Rassegna stampa progetto - II Edizione 2017/2018 - Informiamici

Pagina creata da Filippo Cosentino
 
CONTINUA A LEGGERE
Rassegna stampa progetto - II Edizione 2017/2018 - Informiamici
Rassegna stampa progetto

                                      II Edizione - 2017/2018

Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018       1
Rassegna stampa progetto - II Edizione 2017/2018 - Informiamici
Data articolo: no data
Titolo articolo: InformiAmici, i progetti degli studenti dedicati al bullismo e alla
contraccezione
Nome Fonte: Rete Sole
WWW: http://www.retesole.it/2018/06/06/informiamici-i-progetti-degli-
studenti-dedicati-al-bullismo-e-alla-contraccezione/

Testo articolo:
A sbaragliare la concorrenza ecco i ragazzi del Caravaggio di Roma:
#Prendiloinconsiderazione, questo il titolo scelto per contestualizzare il progetto,
rappresenta il preservativo come kit base di alcune discipline sportive

Bullismo e cyberbullismo, senza dimenticare infezioni a trasmissione sessuale e
contraccezione. Questi i temi portanti della 2^ edizione di Informiamici. L’atto
conclusivo della campagna coincide con la cerimonia di premiazione in cui gli
allievi dei licei finiti sul podio vengono chiamati ad illustrare i rispettivi progetti.
Se l’Istituto Europa Woolf di Roma si piazza al 3° posto con l’idea ribattezzata
#Svitailbullo, il Liceo Boccioni di Milano sfiora la vittoria con
#Goditelasututtalalinea, trionfante almeno in termini di creatività. A sbaragliare
la concorrenza ecco i ragazzi del Caravaggio di Roma. #Prendiloinconsiderazione,
questo il titolo scelto per contestualizzare il progetto, rappresenta il preservativo
come kit base di alcune discipline sportive quali il basket, il golf e la pallanuoto.
La prevenzione come strumento fondamentale per evitare errori di cui poi
pentirsi. Informiamici si prepara già al 3 appuntamento di fila. Chi ha avuto
successo quest’anno andrà ad infoltire la giuria.

Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                              2
Rassegna stampa progetto - II Edizione 2017/2018 - Informiamici
Data articolo: no data
Titolo articolo: INFORMIAMICI: LA MIGLIORE CAMPAGNA SULLA CONTRACCEZIONE
È QUELLA DEI LICEALI DEL CARAVAGGIO DI ROMA
Nome Fonte: Ever Show
WWW: http://www.evershow.it/informiamici-la-migliore-campagna-sulla-
contraccezione-e-quella-dei-liceali-del-caravaggio-di-roma/

Testo articolo:
Si è svolta a Roma, presso il Centro Congressi Spagna, la premiazione della
seconda edizione del progetto di comunicazione originale proposti dal
format INFORMIAMICI e dagli studenti dei licei artistici di tutta Italia. Temi della
campagna sono stati bullismo e cyberbullismo, infezioni a trasmissione
sessuale, contraccezione e contraccezione d’emergenza. Con particolare
interesse proprio per quest’ultima intesa dai ragazzi come quel “salvarsi in
corner” quando si commette un errore con l’uso del contraccettivo o quando non
lo si è usato affatto.
In linea con le esigenze sempre più pressanti di una comunicazione al pubblico
scevra da fake news e bufale di ogni genere, la società
medica SMIC e DGMBOX hanno pensato di informare direttamente i ragazzi che
divengono promotori della corretta informazione ai proprio coetanei. “Usare
sempre almeno il preservativo, protegge dalle gravidanze indesiderate e dalle
infezioni a trasmissione sessuale”; non è un caso quindi che il preservativo sia il
soggetto ricorrente di 2 dei progetti finalisti. E accanto al preservativo nasce una
nuova star: la nuova pillola del giorno dopo, quella a base di ulipristal
acetato (nome commerciale ellaOne) che diventa il miglior modo per “salvarsi in
corner” quando si verifica un imprevisto e si vuole evitare una gravidanza
indesiderata.
Da 3 anni, è opportuno ricordarlo, per facilitare l’assunzione più rapida possibile
del contraccettivo d’emergenza, in caso di necessità, la legge consente alle
donne maggiorenni di acquistare sia la nuova pillola del giorno dopo che la
vecchia direttamente in farmacia e parafarmacia senza ricetta medica (l’obbligo
di ricetta è invece rimasto solo per le ragazze minorenni).
Il progetto vincitore dell’iniziativa Informiamici – ovvero il progetto che, oltre ad
aver avuto oltre 1500 mi piace, è stato il più votato dalla giuria dei pari -, è
il progetto PIC #PrendiloInConsiderazione del Liceo Caravaggio di Roma,
realizzato da uno dei gruppi coordinati per questa attività dalla prof.ssa Claudia
Stefani.
Questo progetto rappresenta il preservativo come il kit base di diversi sport, dal
calcio al golf, passando per la pallacanestro e la pallanuoto, e la pillola del giorno
dopo, in questo contesto, diventa modo per salvarsi in calcio d’angolo. La
freschezza della linea grafica con silhouette nera, in campo colore pieno, rende
la campagna molto moderna e di facile applicazione sui canali social, canali
di comunicazione preferenziali per i giovani.
Il progetto #goditelasututtalalinea del Liceo Boccioni di Milano ha ricevuto,
Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                            3
Rassegna stampa progetto - II Edizione 2017/2018 - Informiamici
all’unanimità dalla giuria tecnica, il premio alla creatività, mentre il progetto
#Svitailbullo dell’Istituto Europa Woolf di Roma ha ricevuto, il premio per
l’impegno sociale, anch’esso conferito all’unanimità dalla giuria tecnica.
Al gruppo vincitore assoluto, alla presenza del Prof. Emilio Arisi presidente SMIC
(Società Medica Italiana per la Contraccezione) e della curatrice
dell’iniziativa dott.ssa Maria Luisa Barbarulo, è stata conferita una borsa di
studio del valore di €1.000 per ogni partecipante, cifra da spendere almeno
per il 50% in formazione. Il gruppo premiato per la creatività ha vinto un premio
complessivo di €500, così come il gruppo premiato per l’impegno sociale.
Visto il successo dell’iniziativa, a settembre si ripartirà nuovamente con la III
edizione, sempre in collaborazione con i licei che hanno già partecipato negli
anni precedenti e rivolta ugualmente a tutti gli altri licei artistici presenti sul
territorio nazionale.

Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                             4
Data articolo: no data
Titolo articolo: INFORMIAMICI
Nome Fonte: Radio Antenna 1
WWW: http://www.antenna1.fm/informiamici/

Testo articolo:
Il 6 giugno 2018 è stato proclamato e premiato il progetto vincitore dell’edizione
2017/18 dell’iniziativa INFORMIAMICI.
L’iniziativa, della Società Medica SMIC, realizzata in partnership con l’agenzia di
comunicazione DGMBOX, specializzata nella comunicazione di temi legati alla
salute, è volta a sensibilizzare i ragazzi delle scuole superiori su temi importanti
come l’educazione ai sentimenti, il bullismo e il cyberbullismo, la prevenzione
delle malattie a trasmissione sessuale, la contraccezione e la pillola del giorno
dopo. L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, ha visto la partecipazione di
6 scuole sul territorio nazionale e il coinvolgimento di oltre 240 studenti, mentre
il sito web ufficiale, dove sono stati presentati ben 45 progetti
(http://www.informiamici.it), ha superato le 800.000 visite in 3 mesi.
Anche quest’anno il tema più sentito dai ragazzi è stato quello della pillola del
giorno dopo – in particolare la nuova e più efficace, ellaOne – sulla quale sono
stati sviluppati ben 3 progetti, sui 7 finalisti, con grande efficacia
comunicativa. Il prof. Emilio Arisi, presidente della Società Medica SMIC, e la
dott.ssa Maria Luisa Barbarulo, coordinatrice dell’iniziativa Informiamici, si sono
dichiarati entusiasti degli studenti con cui hanno collaborato perché hanno
dimostrato dedizione, impegno, fantasia, senso dello humor e una straordinaria
capacità di rappresentare con pochi segni, concetti tanti complessi.
Visto il successo dell’iniziativa, a settembre si ripartirà nuovamente con la III
edizione, sempre in collaborazione con i licei che hanno già partecipato negli
anni precedenti e rivolta ugualmente a tutti gli altri licei artistici presenti sul
territorio nazionale.

Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                          5
Data articolo: 05/06/2018
Titolo articolo: Roma, 6 giugno InformiAmici, Il progetto per i giovani, su
creatività e attualità
Nome Fonte: AGV – Agenzia Giornalistica Il Velino
WWW: https://agvilvelino.it/article/2018/06/05/roma-6-giugno-
informiamici-il-progetto-per-i-giovani-su-creativita-e-attualita/

Testo articolo:
Mercoledì 6 giugno alle ore 11,30 presso il Centro Congressi Roma Eventi di piazza
di Spagna, sarà proclamato e premiato il progetto vincitore dell’edizione 2017/18
dell’iniziativa Informiamici. L’iniziativa della Società Medica SMIC, realizzata in
partnership con l’agenzia di comunicazione DGMBOX specializzata nella
comunicazione di temi legati alla salute, è volta a sensibilizzare i ragazzi delle
scuole superiori su temi importanti come l’educazione ai sentimenti, il bullismo e
il cyberbullismo, la prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale, la
contraccezione e la pillola del giorno dopo. L’iniziativa, giunta alla sua seconda
edizione, ha visto la partecipazione di 6 scuole sul territorio nazionale e il
coinvolgimento di oltre 240 studenti, mentre il sito web ufficiale, dove sono stati
presentati ben 45 progetti (http://www.informiamici.it/), ha superato le 800.000
visite in 3 mesi.

Anche quest’anno il tema più sentito dai ragazzi è quello della pillola del giorno
dopo – in particolare la nuova e più efficace, denominata in commercio ellaOne –
sulla quale sono stati sviluppati ben 3 progetti, sui 7 finalisti, con grande efficacia
comunicativa. E non è un caso, visto che i ragazzi ne hanno compreso appieno il
funzionamento come contraccezione di scorta, che consente loro di evitare che
un errore nell’uso del contraccettivo si trasformi in una gravidanza indesiderata
con tutto ciò che questo può comportare. “Magari esistessero pillole del giorno
dopo anche per gli errori che puoi commettere alla maturità” dicono gli studenti
riferendosi agli esami ormai alle porte… Gli altri progetti hanno sviluppato i temi
del bullismo, delle malattie a trasmissione sessuale e della contraccezione in
generale, con grande impegno e una creatività di alto profilo.

“Scegliere un solo progetto vincitore è stato molto difficile” hanno detto i giurati
“perché sono tutti molto belli e originali”. Al gruppo prescelto sarà conferita una
borsa di studio del valore di €1000 cadauno, metà dei quali da dedicare alla
formazione e i restanti da spendere liberamente. Ma quest’anno sono previsti
anche altri due premi speciali per due gruppi veramente meritevoli: il premio
speciale della giuria e il premio speciale per la creatività. Il prof. Emilio Arisi
presidente della Società Medica SMIC e la dott.ssa Maria Luisa Barbarulo
coordinatrice dell’iniziativa Informiamici, che saranno presenti in sede di
premiazione, si dichiarano entusiasti degli studenti con cui hanno collaborato
perché hanno dimostrato dedizione, impegno, fantasia, senso dello humor e una
straordinaria capacità di rappresentare con pochi segni, concetti tanti complessi.
Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                             6
Data articolo: 05/06/2018
Titolo articolo: Roma, Cerimonia di premiazione dei vincitori della seconda
edizione di InformiAmici
Nome Fonte: Vivi Centro
WWW: https://vivicentro.it/regioni/centro/terza-pagina-centro/roma-
cerimonia-premiazione-dei-vincitori-della-seconda-edizione-informiamici/

Testo articolo:
Premiazione per il progetto vincitore di InformiAmici 2017/2018: 240 studenti di
Roma si sono confrontati su temi importanti come il bullismo e l’educazione
sessuale
Mercoledì 6 giugno alle ore 11,30 presso il Centro Congressi Roma Eventi di piazza
di Spagna, sarà proclamato e premiato il progetto vincitore dell’edizione 2017/18
dell’iniziativa Informiamici. L’iniziativa della Società Medica SMIC, realizzata in
partnership con l’agenzia di comunicazione DGMBOX specializzata nella
comunicazione di temi legati alla salute, è volta a sensibilizzare i ragazzi delle
scuole superiori su temi importanti come l’educazione ai sentimenti, il bullismo e
il cyberbullismo, la prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale, la
contraccezione e la pillola del giorno dopo. L’iniziativa, giunta alla sua seconda
edizione, ha visto la partecipazione di 6 scuole sul territorio nazionale e il
coinvolgimento di oltre 240 studenti, mentre il sito web ufficiale, dove sono stati
presentati ben 45 progetti (http://www.informiamici.it/), ha superato le 800.000
visite in 3 mesi. Anche quest’anno il tema più sentito dai ragazzi è quello della
pillola del giorno dopo – in particolare la nuova e più efficace, denominata in
commercio ellaOne – sulla quale sono stati sviluppati ben 3 progetti, sui 7 finalisti,
con grande efficacia comunicativa. E non è un caso, visto che i ragazzi ne hanno
compreso appieno il funzionamento come contraccezione di scorta, che consente
loro di evitare che un errore nell’uso del contraccettivo si trasformi in una
gravidanza indesiderata con tutto ciò che questo può comportare. “Magari
esistessero pillole del giorno dopo anche per gli errori che puoi commettere alla
maturità” dicono gli studenti riferendosi agli esami ormai alle porte… Gli altri
progetti hanno sviluppato i temi del bullismo, delle malattie a trasmissione sessuale
e della contraccezione in generale, con grande impegno e una creatività di alto
profilo. “Scegliere un solo progetto vincitore è stato molto difficile” hanno detto i
giurati “perché sono tutti molto belli e originali”. Al gruppo prescelto sarà conferita
una borsa di studio del valore di €1000 cadauno, metà dei quali da dedicare alla
formazione e i restanti da spendere liberamente. Ma quest’anno sono previsti
anche altri due premi speciali per due gruppi veramente meritevoli: il premio
speciale della giuria e il premio speciale per la creatività. Il prof. Emilio Arisi
presidente della Società Medica SMIC e la dott.ssa Maria Luisa Barbarulo
coordinatrice dell’iniziativa Informiamici, che saranno presenti in sede di
premiazione, si dichiarano entusiasti degli studenti con cui hanno collaborato
perché hanno dimostrato dedizione, impegno, fantasia, senso dello humor e una
straordinaria capacità di rappresentare con pochi segni, concetti tanti complessi.
Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                             7
Data articolo: 06/06/2018
Titolo articolo: InformiAmici: I liceali del Caravaggio di Roma vincono la migliore
campgna sulla contraccezione
Nome Fonte: AGV – Agenzia Giornalistica Il Velino
WWW: https://agvilvelino.it/article/2018/06/06/informiamici-i-liceali-
del-caravaggio-di-roma-vincono-la-migliore-campagna-sulla-
contraccezione/

Testo articolo:
Gli studenti capitolini hanno presentato un progetto che rappresenta il preservativo
come il kit base di diversi sport.

Si è svolta a Roma, presso il Centro Congressi Spagna, la premiazione della seconda
edizione del progetto di comunicazione originale proposti dal format INFORMIAMICI
e dagli studenti dei licei artistici di tutta Italia. Temi della campagna sono stati
bullismo e cyberbullismo, infezioni a trasmissione sessuale, contraccezione e
contraccezione d’emergenza. Con particolare interesse proprio per quest’ultima
intesa dai ragazzi come quel “salvarsi in corner” quando si commette un errore con
l’uso del contraccettivo o quando non lo si è usato affatto. In linea con le esigenze
sempre più pressanti di una comunicazione al pubblico scevra da fake news e bufale
di ogni genere, la società medica SMIC e DGMBOX hanno pensato di informare
direttamente i ragazzi che divengono promotori della corretta informazione ai
proprio coetanei. “Usare sempre almeno il preservativo, protegge dalle gravidanze
indesiderate e dalle infezioni a trasmissione sessuale”; non è un caso quindi che il
preservativo sia il soggetto ricorrente di 2 dei progetti finalisti. E accanto al
preservativo nasce una nuova star: la nuova pillola del giorno dopo, quella a base
di ulipristal acetato (nome commerciale ellaOne) che diventa il miglior modo per
“salvarsi in corner” quando si verifica un imprevisto e si vuole evitare una
gravidanza indesiderata.

Da 3 anni, è opportuno ricordarlo, per facilitare l’assunzione più rapida possibile
del contraccettivo d’emergenza, in caso di necessità, la legge consente alle donne
maggiorenni di acquistare sia la nuova pillola del giorno dopo che la vecchia
direttamente in farmacia e parafarmacia senza ricetta medica (l’obbligo di ricetta
è invece rimasto solo per le ragazze minorenni). Il progetto vincitore dell’iniziativa
Informiamici – ovvero il progetto che, oltre ad aver avuto oltre 1500 mi piace, è
stato il più votato dalla giuria dei pari -, è il progetto PIC #PrendiloInConsiderazione
del Liceo Caravaggio di Roma, realizzato da uno dei gruppi coordinati per questa
attività dalla prof.ssa Claudia Stefani.

Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                              8
Questo progetto rappresenta il preservativo come il kit base di diversi sport, dal
calcio al golf, passando per la pallacanestro e la pallanuoto, e la pillola del giorno
dopo, in questo contesto, diventa modo per salvarsi in calcio d’angolo. La
freschezza della linea grafica con silhouette nera, in campo colore pieno, rende la
campagna molto moderna e di facile applicazione sui canali social, canali di
comunicazione preferenziali per i giovani. Il progetto #goditelasututtalalinea del
Liceo Boccioni di Milano ha ricevuto, all’unanimità dalla giuria tecnica, il premio
alla creatività, mentre il progetto #Svitailbullo dell’Istituto Europa Woolf di Roma
ha ricevuto, il premio per l’impegno sociale, anch’esso conferito all’unanimità
dalla giuria tecnica.

Al gruppo vincitore assoluto, alla presenza del Prof. Emilio Arisi presidente SMIC
(Società Medica Italiana per la Contraccezione) e della curatrice dell’iniziativa
dott.ssa Maria Luisa Barbarulo, è stata conferita una borsa di studio del valore di
€1.000 per ogni partecipante, cifra da spendere almeno per il 50% in formazione.
Il gruppo premiato per la creatività ha vinto un premio complessivo di €500, così
come il gruppo premiato per l’impegno sociale. Visto il successo dell’iniziativa, a
settembre si ripartirà nuovamente con la III edizione, sempre in collaborazione con
i licei che hanno già partecipato negli anni precedenti e rivolta ugualmente a tutti
gli altri licei artistici presenti sul territorio nazionale.

Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                            9
Data articolo: 07/06/2018
Titolo articolo: INFORMIAMICI: il Caravaggio di Roma vince con la campagna sulla
contraccezione
Nome Fonte: EzRome
WWW: https://www.ezrome.it/notizie/comunicati/9521-informiamici-il-
caravaggio-di-roma-vince-con-la-campagna-sulla-contraccezione

Testo articolo:
Anche quest’anno il vincitore della campagna di comunicazione su bullismo e
cyberbullismo, infezioni a trasmissione sessuale, contraccezione e contraccezione
d’emergenza è il Liceo Caravaggio di Roma.

Si è svolta a Roma, presso il Centro Congressi Spagna, la premiazione della
seconda edizione del progetto di comunicazione originale proposti dal format
INFORMIAMICI e dagli studenti dei licei artistici di tutta Italia. Temi della
campagna sono stati bullismo e cyberbullismo, infezioni a trasmissione sessuale,
contraccezione e contraccezione d’emergenza.
Con particolare interesse proprio per quest’ultima intesa dai ragazzi come quel
“salvarsi in corner” quando si commette un errore con l’uso del contraccettivo o
quando non lo si è usato affatto.

In linea con le esigenze sempre più pressanti di una comunicazione al pubblico
scevra da fake news e bufale di ogni genere, la società medica SMIC è DGMBOX
hanno pensato di informare direttamente i ragazzi che divengono promotori della
corretta informazione ai proprio coetanei. “Usare sempre almeno il preservativo,
protegge dalle gravidanze indesiderate e dalle infezioni a trasmissione sessuale”;
non è un caso quindi che il preservativo sia il soggetto ricorrente di 2 dei progetti
finalisti.
E accanto al preservativo nasce una nuova star: la nuova pillola del giorno dopo,
quella a base di ulipristal acetato (nome commerciale ellaOne) che diventa il
miglior modo per “salvarsi in corner” quando si verifica un imprevisto e si vuole
evitare una gravidanza indesiderata.

Da 3 anni, lo ricordiamo, per facilitare l’assunzione più rapida possibile del
contraccettivo d’emergenza, in caso di necessità, la legge consente alle donne
maggiorenni di acquistare sia la nuova pillola del giorno dopo che la vecchia
direttamente in farmacia e parafarmacia senza ricetta medica (l’obbligo di ricetta
è invece rimasto solo per le ragazze minorenni).
Il progetto vincitore dell’iniziativa Informiamici - ovvero il progetto che, oltre ad
aver avuto oltre 1500 mi piace, è stato il più votato dalla giuria dei pari -, è il
progetto PIC #PrendiloInConsiderazione del Liceo Caravaggio di Roma, realizzato
da uno dei gruppi coordinati per questa attività dalla prof.ssa Claudia Stefani.
Questo progetto rappresenta il preservativo come il kit base di diversi sport, dal
Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                          10
calcio al golf, passando per la pallacanestro e la pallanuoto, e la pillola del giorno
dopo, in questo contesto, diventa modo per salvarsi in calcio d’angolo.

La freschezza della linea grafica con silhouette nera, in campo colore pieno, rende
la campagna molto moderna e di facile applicazione sui canali social, canali di
comunicazione preferenziali per i giovani. Il progetto #goditelasututtalalinea del
Liceo Boccioni di Milano ha ricevuto, all’unanimità dalla giuria tecnica, il premio
alla creatività, mentre il progetto #Svitailbullo dell’Istituto Europa Woolf di Roma
ha ricevuto, il premio per l’impegno sociale, anch’esso conferito all’unanimità
dalla giuria tecnica.

Al gruppo vincitore assoluto, alla presenza del Prof. Emilio Arisi presidente SMIC
(Società Medica Italiana per la Contraccezione) e della curatrice dell’iniziativa
dott.ssa Maria Luisa Barbarulo, è stata conferita una borsa di studio del valore di
€1.000 per ogni partecipante, cifra da spendere almeno per il 50% in formazione.
Il gruppo premiato per la creatività ha vinto un premio complessivo di €500, così
come il gruppo premiato per l’impegno sociale.
Visto il successo dell’iniziativa, a settembre si ripartirà nuovamente con la III
edizione, sempre in collaborazione con i licei che hanno già partecipato negli anni
precedenti e rivolta ugualmente a tutti gli altri licei artistici presenti sul territorio
nazionale. Info su: http://www.informiamici.it/

Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                              11
Data articolo: 08/06/2018
Titolo articolo: Salute fisica e mentale, premiati i vincitori della campagna
"Informiamici"
Nome Fonte: Super Abile INAIL
WWW: https://www.superabile.it/cs/superabile/salute-e-ricerca/20180607-nf-
salute-fisica.html

Testo articolo:
Infezioni a trasmissione sessuale, contraccezione ma anche bullismo e
cyberbullismo. Sono i temi sui quali si è incentrata la campagna, promossa dalla
Società medica italiana per la contraccezione.

ROMA - Contraccezione, infezioni a trasmissione sessuale ma anche bullismo e
cyberbullismo. Sono questi i temi sui quali si è incentrata la campagna
'Informiamicì, promossa dalla Smic (Società medica italiana per la contraccezione),
in collaborazione con Dgm[Box], agenzia di comunicazione specializzata
nell'ambito della salute e del benessere. Un format rivolto ai giovani che ha unito
l'intento di sensibilizzare i ragazzi sui temi della salute, con lo strumento del
linguaggio creativo.

Agli studenti del quarto anno dei licei artistici, è stato chiesto infatti di sviluppare
una campagna pubblicitaria destinata ai loro coetanei, incentrata sull'educazione
affettiva e sul rispetto dell'altro. Questa mattina, a Roma, al Centro Congressi
Spagna, si è svolta la cerimonia di premiazione del format, che ha visto la vittoria
del liceo Caravaggio di Roma. "Il nostro intento era creare delle immagini
immediate che potessero avvicinare i nostri coetanei al tema della contraccezione-
spiegano Matteo Milella e Zackaria Hamza, due ragazzi del gruppo vincitore che si
è aggiudicato un assegno di 1.000 euro- le vignette rappresentano un giovane che
pratica vari sport, ma al posto di palloni e pesi ci sono preservativi o pillole, con
delle didascalie ironiche che possono invitare i ragazzi a pensare". Accanto agli
studenti del 'Caravaggio’ sono stati premiati anche l'istituto professionale 'Virginia
Wolf', con un progetto grafico sul bullismo, e il liceo artistico 'Umberto Boccioni’
di Milano, con uno spot dedicato al tema delle infezioni a trasmissione sessuale.

"Oggi c’è ancora molta disinformazione su questi temi- spiega il prof. Emilio Arisi,
presidente della Smic- da molti anni, ogni giorno rispondo alle decine di domande
che mi inviano i ragazzi sul corretto uso della pillola del giorno dopo o del
preservativo; vuol dire che c’è poca chiarezza e molta confusione. Il problema
riguarda anche la minore tensione psicologica- prosegue il professore- perché le
infezioni da virus HIV vanno a diminuire, ma si sottovaluta il problema delle altre
malattie sessualmente trasmissibili, come la clamidia, in forte aumento, e molte
altre patologie". I ragazzi premiati entreranno a far parte della giuria del concorso
2019, che assieme ad una giuria tecnica, decreterà il vincitore della prossima
edizione.
Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                             12
Data articolo: 11/06/2018
Titolo articolo: La contraccezione d’emergenza, questa (s)conosciuta
Nome Fonte: IO DONNA
WWW: http://blog.iodonna.it/scuola/2018/06/11/la-contraccezione-demergenza-
questa-sconosciuta/

Testo articolo:
Qualcosa sulla contraccezione gli adolescenti sanno, perché si informano
(malamente) su internet, o perché hanno genitori attenti che qualche
informazione sono riusciti a farla passare. Sono confusi, ma molto interessati, e
«appena hanno la possibilità di chiedere chiarimenti a un adulto competente, in
carne e ossa, non se la lasciano sfuggire», racconta Maria Luisa Barbarulo,
curatrice della campagna Informiamici, promossa dalla Smic (Società medica
italiana per la contraccezione) e da Dgmbox (che fa comunicazione in ambito
medico). Il progetto, che ha coinvolto 6 licei artistici di diverse città, chiedeva
agli studenti di realizzare una campagna di comunicazione su un tema a scelta tra
bullismo e cyberbullismo, infezioni a trasmissione sessuale, contraccezione e
contraccezione d’emergenza. Non a caso, proprio questi ultimi due temi sono
stati i più gettonati. E tra i 7 progetti finalisti (all’inizio erano 45, sono stati
selezionati per la finale quelli che avevano ricevuto più di 1500 like), ben due
avevano come oggetto il preservativo.
«I ragazzi conoscono e usano preservativo e pillola ma hanno informazioni
incomplete» aggiunge la dottressa Barbarulo. «Non sanno, per esempio, che lo
spermatozoo sopravvive 5 giorni all’interno dei genitali femminili; che
l’ovulazione può avvenire anche non tra il 12° e il 14° giorno; che il preservativo
va messo all’inizio del rapporto, non durante. In Italia, poi, c’è ancora timore
verso l’uso di ormoni, il che spiega la percentuale d’uso della pillola più bassa
rispetto agli altri Paesi. Per questo consigliamo di consultare il sito mettiche.it,
realizzato dalla Smic, chiarisce tutti i dubbi e fornisce informazioni pratiche
molto utili».
Ha vinto il liceo Caravaggio di Roma con il progetto PIC
#PrendiloInConsiderazione, promosso da due sedicenni, dove il preservativo è la
base di diversi sport, e la pillola del giorno dopo può servire per salvarsi in
corner. C’è una silhouette nera su fondo colorato, svelta e moderna, che è
risultata l’idea vincente per i 6 giovani della giuria tecnica. «Bisogna sempre
ricordare alle ragazze che la pillola del giorno dopo, sia ellaOne, a base di
ulipristal acetato, sia le altre (Norlevo, Stromalidan…) può essere acquistata
dalle ragazze maggiorenni senza ricetta medica (indispensabile invece per le
minorenni)».
Il premio alla cratività è andato al liceo Boccioni di Milano per la campagna
#goditelasututtalalinea, mentre l’istituto Europa Woolf di Romaha ricevuto il
premio per l’impegno sociale grazie alla campagna #Svitailbullo.

Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                         13
Data articolo: 12/06/2018
Titolo articolo: Salute fisica e mentale, premiati vincitori 'Informiamici'
Nome Fonte: Dire – Agenzia di Stampa Nazionale
WWW: www.dire.it/newsletter/psicologia/anno/2018/giugno/12/?news=07

Testo articolo:
Sul podio studenti Caravaggio di Roma con campagna su contraccezione.
Contraccezione, infezioni a trasmissione sessuale ma anche bullismo e
cyberbullismo. Sono questi i temi sui quali si e' incentrata la campagna
'Informiamici', promossa dalla Smic (Societa' medica italiana per la
contraccezione), in collaborazione con Dgm[Box], agenzia di comunicazione
specializzata nell'ambito della salute e del benessere. Un format rivolto ai giovani
che ha unito l'intento di sensibilizzare i ragazzi sui temi della salute, con lo
strumento del linguaggio creativo.

Agli studenti del quarto anno dei licei artistici, e' stato chiesto infatti di
sviluppare una campagna pubblicitaria destinata ai loro coetanei, incentrata
sull'educazione affettiva e sul rispetto dell'altro. Questa mattina, a Roma, al
Centro Congressi Spagna, si e' svolta la cerimonia di premiazione del format, che
ha visto la vittoria del liceo Caravaggio di Roma.

"Il nostro intento era creare delle immagini immediate che potessero avvicinare i
nostri coetanei al tema della contraccezione- spiegano Matteo Milella e Zackaria
Hamza, due ragazzi del gruppo vincitore che si e' aggiudicato un assegno di 1.000
euro- le vignette rappresentano un giovane che pratica vari sport, ma al posto di
palloni e pesi ci sono preservativi o pillole, con delle didascalie ironiche che
possono invitare i ragazzi a pensare". Accanto agli studenti del 'Caravaggio' sono
stati premiati anche l'istituto professionale 'Virginia Wolf', con un progetto grafico
sul bullismo, e il liceo artistico 'Umberto Boccioni' di Milano, con uno spot
dedicato al tema delle infezioni a trasmissione sessuale.

"Oggi c'e' ancora molta disinformazione su questi temi- spiega Emilio Arisi,
presidente della Smic- da molti anni, ogni giorno rispondo alle decine di domande
che mi inviano i ragazzi sul corretto uso della pillola del giorno dopo o del
preservativo; vuol dire che c'e' poca chiarezza e molta confusione. Il problema
riguarda anche la minore tensione psicologica- prosegue il professore- perche' le
infezioni da virus HIV vanno a diminuire, ma si sottovaluta il problema delle altre
malattie sessualmente trasmissibili, come la clamidia, in forte aumento, e molte
altre patologie". I ragazzi premiati entreranno a far parte della giuria del
concorso 2019, che assieme ad una giuria tecnica, decretera' il vincitore della
prossima edizione.

Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                           14
Data articolo: 13/06/2018
Titolo articolo: InformiAmici 2018 – Il liceo Caravaggio vince il primo premio
Nome Fonte: MenopausaPiù
WWW: http://www.menopausapiu.it/informiamici-2018-il-liceo-caravaggio-
vince-il-primo-premio/

Testo articolo:
Anche quest’anno il vincitore della campagna di comunicazione su bullismo e
cyberbullismo, infezioni a trasmissione sessuale, contraccezione e contraccezione
d’emergenza è il Liceo Caravaggio di Roma
Si è svolta a Roma, presso il Centro Congressi Spagna, la premiazione della
seconda edizione del progetto di comunicazione originale proposti dal
format INFORMIAMICI e dagli studenti dei licei artistici di tutta Italia (il video
della premiazione). Temi della campagna sono stati bullismo e cyberbullismo,
infezioni a trasmissione sessuale, contraccezione e contraccezione d’emergenza.
Con particolare interesse proprio per quest’ultima intesa dai ragazzi come quel
“salvarsi in corner” quando si commette un errore con l’uso del contraccettivo o
quando non lo si è usato affatto.
Per una corretta informazione
In linea con le esigenze sempre più pressanti di una comunicazione al pubblico
scevra da fake news e bufale di ogni genere, la società
medica SMIC è DGMBOX hanno pensato di informare direttamente i ragazzi che
divengono promotori della corretta informazione ai proprio coetanei. “Usare
sempre almeno il preservativo, protegge dalle gravidanze indesiderate e dalle
infezioni a trasmissione sessuale”; non è un caso quindi che il preservativo sia il
soggetto ricorrente di 2 dei progetti finalisti. E accanto al preservativo nasce una
nuova star: la nuova pillola del giorno dopo, quella a base di ulipristal
acetato(nome commerciale ellaOne) che diventa il miglior modo per “salvarsi in
corner” quando si verifica un imprevisto e si vuole evitare una gravidanza
indesiderata.
Da 3 anni, è opportuno ricordarlo, per facilitare l’assunzione più rapida possibile
del contraccettivo d’emergenza, in caso di necessità, la legge consente alle
donne maggiorenni di acquistare sia la nuova pillola del giorno dopo che la
vecchia direttamente in farmacia e parafarmacia senza ricetta medica(l’obbligo
di ricetta è invece rimasto solo per le ragazze minorenni).
Il progetto vincitore dell’iniziativa Informiamici – ovvero il progetto che, oltre ad
aver avuto oltre 1500 mi piace, è stato il più votato dalla giuria dei pari -, è il
progetto PIC #PrendiloInConsiderazione del Liceo Caravaggio di Roma, realizzato
da uno dei gruppi coordinati per questa attività dalla prof.ssa Claudia Stefani.
Questo progetto rappresenta il preservativo come il kit base di diversi sport, dal
calcio al golf, passando per la pallacanestro e la pallanuoto, e la pillola del giorno
dopo, in questo contesto, diventa modo per salvarsi in calcio d’angolo. La
freschezza della linea grafica con silhouette nera, in campo colore pieno, rende
la campagna molto moderna e di facile applicazione sui canali social, canali di
Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                           15
comunicazione preferenziali per i giovani.
Gli altri progetti vincitori
Il progetto #goditelasututtalalinea del Liceo Boccioni di Milano ha ricevuto,
all’unanimità dalla giuria tecnica, il premio alla creatività, mentre il
progetto #Svitailbullo dell’Istituto Europa Woolf di Roma ha ricevuto, il premio
per l’impegno sociale, anch’esso conferito all’unanimità dalla giuria tecnica.
Al gruppo vincitore assoluto, alla presenza del Prof. Emilio Arisi presidente SMIC
(Società Medica Italiana per la Contraccezione) e della curatrice dell’iniziativa
dott.ssa Maria Luisa Barbarulo, è stata conferita una borsa di studio del valore di
€1.000 per ogni partecipante, cifra da spendere almeno per il 50% in formazione.
Il gruppo premiato per la creatività ha vinto un premio complessivo di €500, così
come il gruppo premiato per l’impegno sociale.
Al lavoro per la III edizione
Visto il successo dell’iniziativa, a settembre si ripartirà nuovamente con la III
edizione, sempre in collaborazione con i licei che hanno già partecipato negli
anni precedenti e rivolta ugualmente a tutti gli altri licei artistici presenti sul
territorio nazionale.
Info su:
http://www.informiamici.it/

Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                         16
Data articolo: 13/06/2018
Titolo articolo: Anche quest’anno il vincitore della campagna di comunicazione
su bullismo e cyberbullismo, infezioni a trasmissione sessuale, contraccezione e
contraccezione d’emergenza è il Liceo Caravaggio di Roma
Nome Fonte: Chiedi alla dottoressa
WWW: http://www.chiedialladottoressa.com/anche-questanno-vincitore-della-
campagna-comunicazione-bullismo-cyberbullismo-infezioni-trasmissione-
sessualecontraccezione-contraccezione-demergenza-liceo-cara/

Testo articolo:
Si è svolta a Roma, presso il Centro Congressi Spagna, la premiazione della
seconda edizione del progetto di comunicazione originale proposti dal format
INFORMIAMICI e dagli studenti dei licei artistici di tutta Italia.

Temi della campagna sono stati bullismo e cyberbullismo, infezioni a trasmissione
sessuale, contraccezione e contraccezione d’emergenza. Con particolare
interesse proprio per quest’ultima intesa dai ragazzi come quel “salvarsi in
corner” quando si commette un errore con l’uso del contraccettivo o quando non
lo si è usato affatto.
In linea con le esigenze sempre più pressanti di una comunicazione al pubblico
scevra da fake news e bufale di ogni genere, la società medica SMIC è DGMBOX
hanno pensato di informare direttamente i ragazzi che divengono promotori della
corretta informazione ai proprio coetanei. “Usare sempre almeno il
preservativo, protegge dalle gravidanze indesiderate e dalle infezioni a
trasmissione sessuale”; non è un caso quindi che il preservativo sia il soggetto
ricorrente di 2 dei progetti finalisti. E accanto al preservativo nasce una nuova
star: la nuova pillola del giorno dopo, quella a base di ulipristal acetato(nome
commerciale ellaOne) che diventa il miglior modo per “salvarsi in
corner” quando si verifica un imprevisto e si vuole evitare una gravidanza
indesiderata.
Da 3 anni, è opportuno ricordarlo, per facilitare l’assunzione più rapida possibile
del contraccettivo d’emergenza, in caso di necessità, la legge consente alle
donne maggiorenni di acquistare sia la nuova pillola del giorno dopo che la
vecchia direttamente in farmacia e parafarmacia senza ricetta medica (l’obbligo
di ricetta è invece rimasto solo per le ragazze minorenni).
Il progetto vincitore dell’iniziativa Informiamici – ovvero il progetto che, oltre ad
aver avuto oltre 1500 mi piace, è stato il più votato dalla giuria dei pari -, è il
progetto PIC #PrendiloInConsiderazione del Liceo Caravaggio di Roma, realizzato
da uno dei gruppi coordinati per questa attività dalla prof.ssa Claudia Stefani.
Questo progetto rappresenta il preservativo come il kit base di diversi sport, dal
calcio al golf, passando per la pallacanestro e la pallanuoto, e la pillola del giorno
dopo, in questo contesto, diventa modo per salvarsi in calcio d’angolo. La
freschezza della linea grafica con silhouette nera, in campo colore pieno, rende
la campagna molto moderna e di facile applicazione sui canali social, canali di
Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                           17
comunicazione preferenziali per i giovani.
Il progetto #goditelasututtalalinea del Liceo Boccioni di Milano ha ricevuto,
all’unanimità dalla giuria tecnica, il premio alla creatività, mentre il
progetto #Svitailbullo dell’Istituto Europa Woolf di Roma ha ricevuto, il premio
per l’impegno sociale, anch’esso conferito all’unanimità dalla giuria tecnica.
Al gruppo vincitore assoluto, alla presenza del Prof. Emilio Arisi presidente SMIC
(Società Medica Italiana per la Contraccezione) e della curatrice dell’iniziativa
dott.ssa Maria Luisa Barbarulo, è stata conferita una borsa di studio del valore di
€1.000 per ogni partecipante, cifra da spendere almeno per il 50% in formazione.
Il gruppo premiato per la creatività ha vinto un premio complessivo di €500, così
come il gruppo premiato per l’impegno sociale.
Visto il successo dell’iniziativa, a settembre si ripartirà nuovamente con la III
edizione, sempre in collaborazione con i licei che hanno già partecipato negli
anni precedenti e rivolta ugualmente a tutti gli altri licei artistici presenti sul
territorio nazionale.

Info su:
http://www.informiamici.it/

Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                         18
Data articolo: 13/06/2018
Titolo articolo: Cerimonia di premiazione INFORMIAMICI
Nome Fonte: HD TV One
WWW: http://www.hdtvone.tv/videos/2018/06/13/cerimonia-di-premiazione-
informiamici

Testo articolo:
Mercoledì 6 giugno alle ore 11,30 presso il Centro Congressi Roma Eventi di Piazza
di Spagna, è stato proclamato e premiato il progetto vincitore dell’edizione
2017/18 dell’iniziativa Informiamici. L’iniziativa della Società Medica SMIC,
realizzata in partnership con l’agenzia di comunicazione DGMBOX specializzata
nella comunicazione di temi legati alla salute, è volta a sensibilizzare i ragazzi
delle scuole superiori su temi importanti come l’educazione ai sentimenti,
il bullismoe il cyberbullismo, la prevenzione delle malattie a trasmissione
sessuale, la contraccezione e la pillola del giorno dopo. L’iniziativa, giunta alla
sua seconda edizione, ha visto la partecipazione di 6 scuole sul territorio
nazionale e il coinvolgimento di oltre 240 studenti, mentre il sito web ufficiale,
dove sono stati presentati ben 45 progetti (http://www.informiamici.it/), ha
superato le 800.000 visite in 3 mesi. Anche quest’anno il tema più sentito dai
ragazzi è quello della pillola del giorno dopo – in particolare la nuova e più
efficace, denominata in commercio ellaOne – sulla quale sono stati sviluppati ben
3 progetti, sui 7 finalisti, con grande efficacia comunicativa. E non è un caso,
visto che i ragazzi ne hanno compreso appieno il funzionamento come
contraccezione di scorta, che consente loro di evitare che un errore nell’uso del
contraccettivo si trasformi in una gravidanza indesiderata con tutto ciò che
questo può comportare. “Magari esistessero pillole del giorno dopo anche per gli
errori che puoi commettere alla maturità” dicono gli studenti riferendosi agli
esami ormai alle porte. Gli altri progetti hanno sviluppato i temi del bullismo,
delle malattie a trasmissione sessuale e della contraccezione in generale, con
grande impegno e una creatività di alto profilo. “Scegliere un solo progetto
vincitore è stato molto difficile” hanno detto i giurati “perché sono tutti molto
belli e originali”. Al gruppo prescelto sarà conferita una borsa di studio del valore
di €1000 cadauno, metà dei quali da dedicare alla formazione e i restanti da
spendere liberamente. Ma quest’anno sono previsti anche altri due premi speciali
per due gruppi veramente meritevoli: il premio speciale della giuria e il premio
speciale per la creatività. Il prof. Emilio Arisi presidente della Società Medica
SMIC e la dott.ssa Maria Luisa Barbarulo coordinatrice dell’iniziativa Informiamici,
che saranno presenti in sede di premiazione, si dichiarano entusiasti degli
studenti con cui hanno collaborato perché hanno dimostrato dedizione, impegno,
fantasia, senso dello humor e una straordinaria capacità di rappresentare con
pochi segni, concetti tanti complessi.
SMIC
La SMIC, la Società Medica Italiana per la Contraccezione, ha la mission della
salute riproduttiva, contro le discriminazioni e per l’empowerment della donna,
Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                          19
per la libertà di scelta, il facile accesso ai servizi e il counselling individualizzato
per la pianificazione familiare. La SMIC opera per la costituzione di un network di
stakeholders per la salute riproduttiva e per il rilancio delle politiche per la
pianificazione familiare e i diritti sessuali. Dopo la raccolta dei dati del
“Barometro dell’accesso alla contraccezione moderna in 10 Paesi dell’UE”
dell’Ottobre 2013, aggiornata a 16 paesi europei nel 2015, e l’elaborazione
dell’Agenda per il family planning, continuiamo la collaborazione con la
Federazione Internazionale delle Associazioni per il family planning (IPPF). Dal
2015 anche in Italia è presente come Association member con l’AIED. Attualmente
l’IPPF ha sedi in 174 Paesi. News, presentazioni, notizie sul Barometer e Agenda
Family Planning, documenti (dalle linee guida, ai position paper a documenti di
consenso, alle traduzioni di documenti internazionali), articoli della rivista SMIC e
altri aggiornamenti sono online al sito: http://www.smicontraccezione.it/
DGMBOX
Comunicare, ascoltare, informare e formare il pubblico e gli utenti attraverso la
ricerca di soluzioni nuove e integrate e la realizzazione di progetti innovativi
legati alla salute e al benessere della persona, sia in ambito healthcare che
consumer. Questa è la mission di DGMBOX, società specializzata nella
divulgazione di prodotti, progetti e idee nel mondo della salute, del benessere,
del sociale e in campagne di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, per fare
chiarezza in un mondo in cui si ricevono tante informazioni, ma in cui è difficile
individuare quelle realmente utili e rilevanti, supportando le aziende nel cogliere
le migliori opportunità di crescita e reputazione. DGMBOX si occupa anche di
formazione attraverso edu.dgmbox.com con i progetti Informiamici e la
collaborazione con l’Associazione Culturale La Scelta. Maggiori informazioni
su: http://www.dgmbox.com/

Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                             20
Data articolo: 14/06/2018
Titolo articolo: INFORMIAMICI, la campagna di comunicazione fatta direttamente
dagli studenti
Nome Fonte: Mondo Gossip Blog
WWW: https://www.mondogossipblog.com/2018/06/14/informiamici-la-
campagna-comunicazione-fatta-direttamente-dagli-studenti/

Testo articolo:
Il grande successo della prima edizione non poteva che essere replicato. A Roma,
più precisamente presso il Centro Congressi Spagna, ha avuto luogo la cerimonia
di premiazione della seconda edizione di questa importante campagna di
comunicazioneINFORMIAMICI. A vincere il primo premio è stato il Liceo
Caravaggio di Roma.
Le tematiche della campagna di quest’anno hanno preso come riferimento
bullismo, cyberbullismo, infezioni a trasmissione sessuale, preservativo e
contraccezione d’emergenza.
Sia la società medica SMIC che DGMBOX hanno spinto ovviamente per fare in
modo che i ragazzi diventino in prima persona promotori della corretta
informazione circa tematiche così importanti, cercando di combattere il più
possibile fake news e bufale di qualsiasi tipo.
Non è chiaramente un caso se tra gli argomenti preferiti dai ragazzi ci sono il
preservativo e la nuova pillola del giorno dopo, ovvero quella realizzata con
ulipristal acetato, il cui nome commerciale è ellaOne, che si trasforma nel modo
perfetto per salvarsi in corner per evitare una gravidanza non voluta. Sono ormai
tre anni che non vige più l’obbligo di ricetta per le donne maggiorenni che
vogliono acquistare sia la nuova che la vecchia pillola del giorno dopo sia in
farmacia che in parafarmacia.
Il progetto vincitore è quello del Liceo Caravaggio di Roma, che ha presentato PIC
#PrendiloInConsiderazione, sviluppato da uno dei gruppi che sono stati
coordinati da parte della professoressa Claudia Stefani. Una proposta molto
interessante e moderna dal punto di vista grafico, che ha messo in primo piano il
ruolo del preservativo, visto come kit di base di varie discipline sportive, mentre
la contraccezione d’emergenza è stata interpretata come vera e propria
soluzione per salvarsi in “calcio d’angolo”.
La giuria ha deciso di conferire anche il premio alla creatività al
progetto #goditelasututtalalinea realizzato dal Liceo Boccioni di Milano, mentre
il premio per l’impegno sociale è finito all’Istituto Europa Woolf di Roma con il
progetto #Svitailbullo. L’iniziativa INFORMIAMICI tornerà a settembre, con la
terza edizione, nuovamente aperta a tutti i licei artistici italiani.

Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                        21
Data articolo: 14/06/2018
Titolo articolo: INFORMIAMICI, ecco i vincitori della seconda edizione
Nome Fonte: Mondo Benessere
WWW: https://www.mondobenessereblog.com/2018/06/14/informiamici-
vincitori-della-seconda-edizione/

Testo articolo:
Un’altra edizione è terminata e la campagna di comunicazioneInformiamici è
stata senz’altro soddisfacente. Per la seconda volta di fila, il vincitore di tale
campagna è stato il Liceo Caravaggio di Roma. Quest’anno i temi principali della
campagna sono stati il bullismo, le infezioni trasmesse tramite rapporti sessuali,
il ruolo del preservativo e quello della contraccezione d’emergenza, ma anche il
cyberbullismo.
Tematiche piuttosto importanti e che spesso non vengono raccontate in modo
comprensibile e diretto ai giovani, a cui manca proprio un mezzo che possa
veicolare efficacemente tali informazioni. È proprio questo il fine ultimo di
questa campagna di comunicazione, che ha visto prendere parte tanti licei
artistici provenienti da ogni zona d’Italia.
L’uso del preservativo e quello della nuova pillola del giorno dopo (che è stata
lanciata in commercio con il nome di ellaOne) ha indubbiamente rappresentato la
tematica preferita, compreso il soggetto primario dei due tra i progetti che sono
arrivati in finale.
A vincere è stato il Liceo Caravaggio di Roma con il progetto PIC
#PrendiloInConsiderazione, realizzato grazie al coordinamento dei vari gruppi
operato dalla prof.ssa Claudia Stefani. Un progetto che ha provato a identificare
il preservativo come il kit di base di vari sport (come calcio, pallanuoto, basket e
golf), rappresentando invece la nuova pillola del giorno dopo come l’unico
sistema per potersi salvare in calcio d’angolo.
Altri due riconoscimenti sono andati ad altri progetti, che sono riusciti a
distinguersi pur non vincendo il primo premio. Infatti, il premio alla creatività è
stato assegnato al progetto #goditelasututtalalinea del Liceo Boccioni di Milano,
mentre il premio per l’impegno sociale è finito all’Istituto Europa Woolf di Roma,
che ha proposto il progetto #Svitailbullo.
Il Liceo Caravaggio, che ha vinto il primo premio assoluto, ha ricevuto una borsa
di studio dal valore di 1000 euro per ciascun partecipante: tale somma dovrà
essere spesa (almeno per il 50%) in formazione.

Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                         22
Data articolo: 14/06/2018
Titolo articolo: Informiamici 2018: vince ancora il Liceo Caravaggio di Roma
Nome Fonte: Mondo Mobile Blog
WWW: https://www.mondomobileblog.com/2018/06/14/informiamici-2018-
vince-ancora-liceo-caravaggio-roma/

Testo articolo:
Anche quest’anno è stato assegnato il premio relativo alla campagna di
comunicazione legata a tematiche particolarmente “calde” su cyberbullismo
bullismo, infezioni sessuali, contraccezione e contraccezione d’emergenza. A
vincere è stato il Liceo Caravaggio di Roma Il progetto di
comunicazione originale INFORMIAMICI.
La comunicazione attuale, oppressa da notizie false e bufale di ogni sorta, deve
ritrovare delle linee guida più semplici e dirette. Ecco spiegato il motivo per la
società medica SMIC e DGMBOX hanno avuto l’idea di informare in via immediata i
ragazzi, che a loro volta si trasformano in promotori di informazioni corrette
verso gli altri coetanei. Due dei progetti finalisti hanno avuto come tematica
principale l’uso del preservativo e le gravidanze indesiderate, oltre che le
infezioni a trasmissione sessuale. Non solo preservativo, dato che si è parlato
ampiamente anche della nuova pillola del giorno dopo, caratterizzata dalla
presenza di ulipristal acetato (il cui nome commerciale è ellaOne) un
contraccettivo d’emergenza che viene usato quando si è verificato un qualche
errore nell’uso del contraccettivo abituale.
A vincere è stato il progetto PIC #PrendiloInConsiderazione proposto dal Liceo
Caravaggio di Roma che ha fatto del messaggio diretto e schietto e del notevole
impatto grafico le due armi principali che hanno convinto la giuria, che si è
espressa all’unanimità. IL progetto è molto interessante, non solo graficamente e
ruota intorno al preservativo, che diventa un kit di base di vari sport, tra cui
calcio, pallacanestro, golf e pallanuoto. La pillola del giorno dopo, invece,
diventa un perfetto salvataggio all’ultimo secondo.
Da sottolineare anche i premi per la creatività e per l’impegno sociale, che sono
andati rispettivamente al progetto #goditelasututtalalinea del Liceo Boccioni di
Milano e al progetto #Svitailbullo dell’Istituto Europa Woolf di Roma.
Un grande successo per un’iniziativa che riprenderà a partire da settembre con la
terza edizione. Ovviamente i licei che hanno già partecipato alle ultime edizioni
potranno collaborare senza problemi, così come ogni altro liceo artistico italiano.

Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                        23
Data articolo: 14/06/2018
Titolo articolo: Informiamici 2018, anche la seconda edizione va al Liceo
Caravaggio di Roma
Nome Fonte: Mondo Teen
WWW: https://www.mondoteen.com/informiamici-2018-anche-la-seconda-
edizione-va-al-liceo-caravaggio-roma

Testo articolo:
Anche la seconda edizione del progetto INFORMIAMICI è stata vinta dal Liceo
Caravaggio di Roma. Una campagna di comunicazione molto interessante, che è
collegate a dei temi piuttosto diffusi e di grande portata tra i giovani, come l’uso
del contraccettivo, la contraccezione d’emergenza, il bullismo e il cyberbullismo,
nonché le infezioni che vengono trasmesse mediante i rapporti sessuali. I due
progetti finalisti, in particolar modo, si sono concentrati sulla pillola del giorno
dopo e sull’importanza di usare il preservativo.
L’iniziativa Informiamici è stata vinta, quindi, dal progetto PIC
#PrendiloInConsiderazione, proposto dal Liceo Caravaggio di Roma, anche grazie
al grande lavoro della prof.ssa Claudia Stefani. Un progetto che mette in primo
piano il preservativo, facendolo diventare il kit di base di svariate discipline
sportive, mentre la pillola del giorno d’oggi si trasforma nell’unico sistema per
salvarsi in calcio d’angolo. Le moderne linee grafiche, che ha reso i concetti
facilmente applicabili, hanno indubbiamente inciso sul giudizio finale.
Ottimi anche i risultati del progetto #goditelasututtalalinea del Liceo Boccioni di
Milano, che si è portato a casa il premio per la creatività. Il
progetto #Svitailbullo, proposto dall’Istituto Europa Woolf di Roma ha ottenuto il
premio per l’impegno sociale. Entrambi i riconoscimenti sono stati conferiti
all’unanimità.
Il gruppo che si è portato a casa il primo premio assoluto ha ricevuto una borsa di
studio pari a 1000 euro per ciascun componente: tale importo dovrà essere
investito, per almeno il 50%, in formazione. Il gruppo che ha vinto il
riconoscimento legato alla creatività, così come quello che ha trionfato per
l’impegno sociale, invece, hanno intascato un premio del valore di 500 euro.
Un’iniziativa che ha avuto un successo veramente incredibile e che riprenderà a
settembre con la terza edizione. Anche nella prossima “stagione” ci sarà la
collaborazione non solo con i licei che hanno già provato a vincere negli anni
precedenti, ma con ogni liceo artistico italiano.

Rassegna Stampa "InformiAmici" – I Edizione A/S 2017/2018                         24
Puoi anche leggere