COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Mercoledì, 15 novembre 2017 - Comune di San ...

Pagina creata da Giovanni Marino
 
CONTINUA A LEGGERE
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Mercoledì, 15 novembre 2017 - Comune di San ...
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN
      PERSICETO
    Mercoledì, 15 novembre 2017
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Mercoledì, 15 novembre 2017 - Comune di San ...
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO
                                                      Mercoledì, 15 novembre 2017

Cronaca
 14/11/2017 Leggi La Notizia
 Arriva il Pic, tanti libri a km 0                                                  1
 14/11/2017 Trc
 Vasto incendio in azienda agricola                                                 3
Sport
 15/11/2017 Gazzetta di Reggio Pagina 37
 Santoru e Brandoli vincono il Trofeo Frignani a Gonzaga                            4
 14/11/2017 gazzetta.it
 Nba risultati, Belinelli 14 ma Hawks giù, Warriors inarrestabili,...               5
 15/11/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 83
 La rete di Rocca illude il Decima Sport                                            8
 15/11/2017 Il Resto del Carlino (ed. Reggio Emilia) Pagina 74
 Bocce Vittoria reggiana a Gonzaga A brindare sono Brandoli e Santoru               9
 14/11/2017 Telestense
 BOCCE: Alessia Gallerani fa suo il Trofeo Brugnoli                                 10
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Mercoledì, 15 novembre 2017 - Comune di San ...
14 novembre 2017
                                         Leggi La Notizia
                                                         Cronaca

  Arriva il Pic, tanti libri a km 0
  Imola . Si abbrevia in Pic, il Prestito
  intersistemico circolante che permetterà a tanti
  lettori di richiedere, gratuitamente, la
  consegna nella propria biblioteca di
  riferimento di uno o più testi posseduti da una
  qualsiasi delle altre biblioteche aderenti al
  servizio. Con il Pic metropolitano, in pratica, si
  crea una biblioteca virtuale, grande quanto la
  Città metropolitana, alla quale tutti i lettori
  possono attingere. "Questo progetto
  sperimentale, al quale aderiscono le
  biblioteche di Imola e Castel San Pietro,
  permetterà di richiedere, senza sostenere
  costi, il prestito di libri posseduti da altre
  biblioteche e di ottenerlo in tempi certi. Sono i
  libri a viaggiare, non i lettori, e le biblioteche
  partecipanti vengono a costituire un' unica e
  grande biblioteca diffusa su tutta l' area
  metropolitana con milioni di libri a km 0. Alla
  biblioteca di Imola e alla Biblioteca di Castel
  San Pietro Terme potranno chiaramente
  rivolgersi, per ottenere questo servizio, anche
  tutti gli utenti delle altre biblioteche del
  distretto culturale imolese (costituito dai
  Comuni di Borgo Tossignano,
  Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel
  Guelfo, Castel San Pietro Terme, Dozza,
  Fontanelice, Imola, Medicina e Mordano) ­
  spiegano Marchetti Elisabetta e Fabrizio Dondi assessori alla cultura di Imola e Castel San Pietro
  Terme ­. Anche la biblioteca più piccola e decentrata potrà così mettere a disposizione del proprio
  pubblico tutti i libri posseduti dal sistema. Nello stesso tempo le biblioteche più grandi potranno limitare
  il numero delle copie da acquistare dei titoli maggiormente richiesti." Il Pic nasce nel 2014 nell' ambito
  della Istituzione Biblioteche di Bologna; successivamente aderiscono Casalecchio di Reno, San Lazzaro
  di Savena, l' Università di Bologna, la Biblioteca Universitaria di Bologna. Ulteriori sviluppi del servizio
  hanno portato al coinvolgimento della Biblioteca Italiana delle donne, della Biblioteca dell' Assemblea
  Legislativa dell' Emilia­Romagna, della Biblioteca della Fondazione Gramsci. Nel 2017, grazie al
  finanziamento straordinario dell' IBC Regione Emilia­Romagna, il PIC si estende in via sperimentale ad
  altre biblioteche di ente locale dell' area metropolitana. Le biblioteche partecipanti sono diventate così
  75, di cui 27 appartenenti all' Università di Bologna. Le biblioteche del distretto culturale imolese che
  partecipano alla fase sperimentale 2017­2018 sono la Biblioteca comunale di Imola, la sua sezione
  ragazzi "Casa Piani" e la Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme. Come funziona I lettori del
  distretto culturale imolese che non trovano un volume nella loro biblioteca di riferimento possono
  richiederlo in prestito, tramite la Biblioteca comunale di Imola o la Biblioteca comunale di Castel San
  Pietro Terme, a un' altra biblioteca del circuito in cui sia disponibile. Ogni mercoledì un mezzo provvede
                                   Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

                                                                                                Continua ­­>     1
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Mercoledì, 15 novembre 2017 - Comune di San ...
14 novembre 2017
                                          Leggi La Notizia
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Mercoledì, 15 novembre 2017 - Comune di San ...
14 novembre 2017
                                                         Trc
                                                        Cronaca

  Vasto incendio in azienda agricola
  Le fiamme si sono alzate attorno a mezzanotte
  nel capannone dell' azienda agricola Ghiaroni
  che si trova in via Lavichielle, nel comune di
  Castelfranco Emilia, in zona "Bosco Albergati",
  al confine con quello di Anzola. Le cause dell'
  incendio non sono ancora state accertate ma
  sembra per il momento da escludere che si
  possa trattare di dolo. A prendere fuoco le
  balle di fieno contenute nel capannone di 1000
  metri quadrati che si trova in territorio
  modenese, a poca distanza dalla sede dell'
  azienda che invece è già in provincia di
  Bologna. E proprio dal capoluogo sono
  intervenute le prime squadre dei vigili del
  fuoco, supportate poi nel corso della notte
  anche da quelle modenesi che si sono
  alternate con lo scopo di tenere sotto controllo
  e domare l' incendio. Quintali di fieno sono
  andati in fumo e ad essere seriamente
  danneggiata è stata anche la struttura del
  capannone, le cui condizioni dovranno essere
  valutate una volta concluso l' intervento dei
  vigili del fuoco di Bologna, al lavoro in
  mattinata con gli uomini di San Giovanni i n
  Persiceto. Danni ingenti alle strutture dunque,
  mentre non si contano feriti tra le persone.
  Riproduzione riservata © 2017 TRC.

                                  Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

                                                                                              3
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Mercoledì, 15 novembre 2017 - Comune di San ...
15 novembre 2017
Pagina 37                           Gazzetta di Reggio
                                                          Sport

  BOCCE

  Santoru e Brandoli vincono il Trofeo Frignani a
  Gonzaga
  REGGIO EMILIAProseguono i successi dei
  nostri campioni di bocce.
  Gonzaga (Mantova). Successo di Luca
  Brandoli­Giovanni Santoru nel Trofeo Frignani,
  gara regionale a coppie per le categorie A­B­C
  organizzata dalla Gonzaghese. In finale la
  squadra del Buco Magico ha battuto Giulio
  Lanfredi­Silvano Maramotti (Suzzarese); terzi
  Antonio Demeca­Vanni Sghedoni
  (Campagnolese).
  Campegine. Reggiani giù dal podio nel Trofeo
  Technotrans, gara nazionale per 200 coppie
  delle categorie B­C organizzata dalla
  bocciofila Arci Tricolore Campegine. Quinti,
  pari merito, Erio Carri­Sergio Torreggiani
  (Novellarese) e Luciano Beltrami­Maurizio Iori
  (CS Tricolore). In finale successo di Gianluca
  Fava­Claudio Zurlini (Salsese) su Gianni
  Piccinini­Trento Zoboli (Nonantolana).
  San Giovanni i n Persiceto. Terzo posto di
  Marina Braconi (Bentivoglio Gualtieri) nel
  Trofeo Brugnolo, gara regionale per 16
  individualiste di categoria A. In finale successo
  di Carmen Torricelli (Formiginese) su Enza
  Lombardi (Affrico Firenze).
  Agenda. In corso il Trofeo Il Baccanale, gara
  regionale a coppie per le categorie A­B­C
  organizzata dalla bocciofila Cavriaghese; finali venerdì dalle ore 20. Dal 20 al 24 novembre, alla
  bocciofila Rubierese, il Trofeo Centro Sociale Il Parco, gara regionale a coppie per le categorie A­B­C.

                                  Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

                                                                                                             4
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO - Mercoledì, 15 novembre 2017 - Comune di San ...
14 novembre 2017
                                                 gazzetta.it
                                                           Sport

  Nba risultati, Belinelli 14 ma Hawks giù, Warriors
  inarrestabili, Minnesota c' è
  Gli Hawks dell' azzurro crollano nel finale punto a punto coi Pelicans. Inutili i 14 punti di
  Beli. La corsa di Golden State non si ferma nonostante l' assenza di Curry: Orlando
  mandata al tappeto. Clippers ancora senza Gallinari e ancora in crisi nera

  Ancora una sconfitta per gli Hawks di Belinelli,
  che crollano nel finale punto a punto coi
  Pelicans. Inutili i 14 punti dell' azzurro. La
  corsa di Golden State non si ferma nonostante
  l' assenza di Curry: Orlando mandata al
  tappeto con una fiammata nel 3° periodo per la
  settima vittoria consecutiva. Philadelphia,
  grazie a un dominante Embiid (32+16
  rimbalzi) e un Covington bollente si prende il
  parquet dei Clippers, ancora senza Gallinari e
  ancora in crisi nera. Sorride la Los Angeles
  sponda Lakers per il successo strappato a
  Phoenix. Bene Milwaukee, Washington e
  Portland. Minnesota riparte. New Orleans
  Pelicans­Atlanta Hawks 106­105 Un buon
  Marco Belinelli da 14 punti, col 4/6 da 3 punti,
  non basta ai suoi Hawks (2­12), che
  continuano la caduta libera subendo la quarta
  sconfitta consecutiva sul parquet dei Pelicans
  (8­6), che ha visto il debutto stagionale di
  Rajon Rondo (2 punti in 5'). A trascinare i
  padroni di casa, questa volta, non sono stati i
  soliti noti Davis­Cousins ma ci ha pensato il
  backcourt di coach Gentry. Un ottimo Moore
  (24) e un decisivo Miller (21) dalla panchina
  trovano i canestri decisivi nel tesissimo finale,
  quando NOLA torna definitivamente in scia
  dopo aver subito l' ottimo 1° tempo di Atlanta,
  nel corso del quale aveva toccato il +14 grazie a una continua pioggia di triple (17/34 finale). Il Beli ci
  mette il suo per tenere a galla i compagni, infilando il tiro da 3 del nuovo +1 a 1'56" dalla fine. Ma la
  risposta dei Pelicans è decisiva: Holiday e Miller trovano i canestri dall' arco per il +2 con soli 55" alla
  sirena. Atlanta avrebbe il tempo per provare a recuperare la gara ma una sanguinosa palla persa di
  Schroder e un brutto 1/2 ai liberi di Bazemore (22) rovinano i piani. Inutili le ottime prove di panchinari di
  Budenholzer, con il Beli, Cavanaugh (16) e Collins (12) a guidare. New Orleans: Moore 24 (9/13, 2/5 da
  3), Cousins 22, Miller 21; rimbalzi: Cousins 16 ; assist: Davis, Cousins 7 Atlanta: BELINELLI 14 con 1/4
  da 2, 4/6 da 3 in 27'; Bazemore 22; rimbalzi: Dedmon, Collins, Cavanaugh 6; assist: Bazemore 7
  Golden State Warriors­Orlando Magic 110­100 Il vuoto lasciato dall' assenza di Curry (fermo ai box per
  una contusione alla coscia destra) viene riempito da una grandiosa prova collettiva. Durant (21 e 8
                                   Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

                                                                                                  Continua ­­>     5
14 novembre 2017
                                                   gazzetta.it
     6
14 novembre 2017
                                                   gazzetta.it
15 novembre 2017
Pagina 83                       Il Resto del Carlino (ed.
                                        Bologna)
                                                          Sport

  La rete di Rocca illude il Decima Sport
  Bologna FALLISCE L' ESAME Verona ilDecima Sport
  Camp in serie A2 di futsal femminile. Le ragazze di San
  Giovanni i n Persiceto tornano dalla trasferta scaligera
  con una sconfitta 4­2. Eppure la gara era iniziata nel
  migliore dei modi, con il gol di Elena Rocca di testa, su
  assist di Elena Cassanelli.
  Ma l' Audace ribalta tutto portandosi sul 2­1 alla fine
  della prima frazione.
  Nella ripresa, cresce il divario, 3­1. Con il portiere di
  movimento il Decima accorcia fino al 3­2 con Federica
  Bagnoli. Finale a tentare il tutto per tutto, ma in
  contropiede l' Audace chiude i conti. Primo pareggio
  storico in categoria per il Sassoleone. Le bolognesi
  fermano sul 2­2 il Real Fenice che era capolista. Parte
  forte la squadra ospite che chiude la prima frazione sullo
  0­2. Ma nella ripresa prima arriva il gol di Spada e poi,
  al 12', il pari definitivo di Landini.
  La classifica: Flaminia 15; Real Fenice 13; Noalese,
  Audace 12; Decima, Torres 10; I Bassotti 9; San Pietro
  7; Top Five, Trilacum 6; Granzette 4; Sassoleone 1.
  Nel calcio femminile, il Bfc perde 4­0 in casa del Castelvecchio capolista.
  Due gol per tempo: nel primo doppietta di Guidi (30' e 40'); nella ripresa Comandini (17') e Amaduzzi
  (27'). In classifica Bologna ora decimo a quota 11, insieme a Brixen Obi e La Saponeria. Ferma la serie
  D del calcio in rosa, dopo la chiusura del girone d' andata. Nel campionato Primavera, rinviata Imolese­
  Bologna al 2 dicembre. Ha giocato invece l' Osteria Grande, sconfitto dalle ravennati del San Zaccaria
  per 2­0 con le reti di Burbassi e Raggi. In classifica: Bologna settimo a 10 punti insieme al Vicofertile;
  Osteria Grande decimo con sei punti.
  Nicola Deodato.

                                  Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

                                                                                                               8
15 novembre 2017
Pagina 74                          Il Resto del Carlino (ed.
                                        Reggio Emilia)
                                                              Sport

  Bocce Vittoria reggiana a Gonzaga A brindare sono
  Brandoli e Santoru
  S U C C E S S O d i L u c a B r a n d o l i eGiovanni
  Santoru in provincia di Mantova, dove l' Arci
  Gonzaghese ha ospitato il Trofeo Frignani,
  gara regionalee di categoria A­B­C: la
  formazione del Buco Magico ha vinto in finale
  contro Giulio Lanfredi e Silvano Maramotti
  (Suzzarese), terzi Antonio De Meca e Vanni
  Sghedoni (Campagnolese).
  Vittoria parmense, invece, a Campegine, dove
  all' Arci Tricolore è andato in scena il Trofeo
  Technotrans, gara nazionale di categoria B­C:
  ad imporsi Gian Luca Fava e Claudio Zurlini
  (Salsese), quinti i reggiani Sergio Torreggiani­
  Erio Carri (Novellarese) e Maurizio Iori­
  Luciano Beltrami (CS Tricolore).
  Quinto posto anche per Gennaro Iannotta ed
  Alessandro Riva (Cavriaghese), impegnati a
  Piacenza nel GP Bocciofila Valtrebbia, gara
  regionale di categoria A­B­C vinta da Stefano
  Guerrini e Mattia Visconti (A. Grandi Crema).
  Terza piazza, infine, per Marina Braconi
  (Bentivoglio Gualtieri) nel Trofeo Brugnolo, a
  San Giovanni i n Persiceto, vinto da Carmen
  Torricelli (Formiginese).

                                      Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

                                                                                                  9
14 novembre 2017
                                               Telestense
                                                          Sport

  Sport

  BOCCE: Alessia Gallerani fa suo il Trofeo Brugnoli
  La ventenne della Centese Baltur primeggia nella gara della Persicetana

  Alessia Gallerani, atleta classe 97 della
  bocciofila Centese Baltur, domenica scorsa ha
  centrato la sua prima vittoria in gare seniores
  femminili. La giocatrice di Cento, dopo un
  periodo boccistico non particolarmente
  positivo, ha finalmente messo in luce le sue
  qualità da individualista, superando tutte le
  esperte avversarie affrontate nel 2° Trofeo
  Stefani Brugnolo, gara a carattere regionale
  organizzata dalla società Persicetana a cui
  hanno partecipato 50 individualiste di
  categoria B e C dell' Emilia Romagna e di
  alcune regioni limitrofe. Dopo aver superato
  eliminatorie e quarti di finale, Alessia ha
  dovuto confrontarsi con la modenese Isa
  Vezzali, veterana della bocciofila Piumazzo,
  per poi superare in finale l' esperta Maria
  Teresa Pesci, giocatrice della Parmeggiani di
  Bologna. Per lei si tratta del risultato più
  prestigioso ottenuto in carriera, dopo il titolo
  regionale allieve 2013 e il secondo posto
  nazionale senior ottenuto sempre a San
  Giovanni in Persiceto quando da junior vestiva
  ancora la maglia della società La Ferrarese.
  Da Bologna arrivano altre notizie positive per il
  comitato di Ferrara. Ivano Bovina, giocatore
  della bocciofila La Fontana, è arrivato secondo
  alla bocciofila Primavera nella gara regionale
  che si è disputata sabato scorso, a cui hanno partecipato ben 215 individualisti. Dopo aver superato il
  pesarese Francesconi, Bovina si è arreso soltanto in finale al bolognese Ignazio Cagliandro, che l' ha
  superato col punteggio di 12­6. Per il giocatore di Malalbergo si tratta comunque di un ottimo argento in
  una gara particolarmente impegnativa. Prossimo appuntamento sulle corsie del comitato previsto per la
  prossima settimana, quando alla bocciofila La Ferrarese si disputerà una gara regionale a cui sono
  iscritte 75 coppie per un totale di 10 gironi. Eliminatorie tutte alla Ferrarese da lunedì a giovedì sera.
  Finali venerdì sera, dirette dall' arbitro Gianni Braghini di Ferrara.

                                  Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

                                                                                                           10
Puoi anche leggere