RASSEGNA STAMPA 4 dicembre 2020 - Comune di Tarquinia

Pagina creata da Arianna Liguori
 
CONTINUA A LEGGERE
RASSEGNA STAMPA 4 dicembre 2020 - Comune di Tarquinia
RASSEGNA STAMPA
    4 dicembre 2020
RASSEGNA STAMPA 4 dicembre 2020 - Comune di Tarquinia
DATA: 04-12-2020

                                                                           PAG.: 1

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 4 dicembre 2020 - Comune di Tarquinia
DATA: 04-12-2020

                                                                         PAG.: 1,15

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 4 dicembre 2020 - Comune di Tarquinia
DATA: 04-12-2020

                                                                          PAG.: 15

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 4 dicembre 2020 - Comune di Tarquinia
DATA: 04-12-2020

                                                                          PAG.: 15

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 4 dicembre 2020 - Comune di Tarquinia
RASSEGNA WEB
  4 dicembre 2020
RASSEGNA STAMPA 4 dicembre 2020 - Comune di Tarquinia
DATA: 03-12-2020

 https://www.bignotizie.it/sfondone-durante-il-il-consiglio-comunale-interviene-il-movimento-civico-spettacolo-indegno/

“Sfondone” durante il il consiglio comunale. Interviene il Movimento Civico: “Spettacolo indegno”
"La seduta, tenutasi in modalità streaming e non in presenza, è scorsa tra offese (cornuto o cornuti) arrivato da uno dei microfoni
rimasti accesi"

Dicembre 3, 2020 143

                                                               “Spettacolo indegno per la città di Tarquinia e per i tarquiniesi in consiglio
                                                               comunale!
                                                               La seduta, tenutasi in modalità streaming e non in presenza, è scorsa tra
                                                               offese (cornuto o cornuti) arrivato da uno dei microfoni rimasti accesi
                                                               durante gli interventi e la tensione del primo cittadino manifestatasi
                                                               all’improvviso contro il consigliere di opposizione Maurizio Conversini con
                                                               dei …sei grande e vaccinato …devi stare molto attento a quello che dici …tu
                                                               continua a vede film …devi fa pace con te stesso, ecc.
                                                               Purtroppo, la libertà dei collegamenti in videoconferenza lascia molto

Consiglio comunale in streaming

spesso spazio a degli episodi di ignoranza e maleducazione forse mai visti in questa città. Fortunatamente la piattaforma Zoom lascia
tracce indelebili a quanto di più inappropriato e detto da parte di qualche consigliere o …forse neanche da lui, solo per il gusto di
offendere interventi e/o scelte di voto non condivise.
Uno spettacolo indegno per la sede istituzionale in cui ciò è avvenuto, rappresentata appunto dal consiglio comunale, organo
rappresentativo dei cittadini di questa città.
Una totale mancanza di rispetto per i cittadini che hanno seguito la diretta su YouTube.
Vogliamo mettere per inciso che le nostre priorità non sono nè le poltrone né le faziosità, ma le sorti della Comunità cittadina in
momenti di così fondamentale importanza e di indiscutibile difficoltà socio/economica.
Il consiglio comunale di ieri ha reso purtroppo evidente l’assoluta mancanza di serenità amministrativa della maggioranza. E’ stato
veramente uno spettacolo orrendo sia per tutte le Istituzioni e sia per i Cittadini che, quotidianamente, essi dovrebbero
rappresentare. Non possiamo non prendere le distanze da atteggiamenti indecorosi che fanno letteralmente a pezzi l’attendibilità e
l’onorabilità della massima Assise cittadina mortificandone le legittime prerogative.
Un atteggiamento sfuggito??? di mano al Presidente del Consiglio che, imperterrita, ha continuato nella sua conduzione connivente e
incerta dei lavori assembleari!
Noi faremo un’opposizione dura e senza fare sconti ad alcuno, non ci piacciano e non ci fanno onore simili ed inutili teatrini!
Comunque, per finire, il tempo è galantuomo e, in questo luogo, di galanteria ne abbiamo vista molto poca, anzi, non ne abbiamo per
niente, solo tanta arroganza figlia di cotanto nervosismo.”
A dichiararlo il Movimento Civico per Tarquinia

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                      1
RASSEGNA STAMPA 4 dicembre 2020 - Comune di Tarquinia
DATA: 03-12-2020

 https://www.bignotizie.it/il-3-dicembre-la-giornata-mondiale-della-disabilita-per-promuovere-linclusione-delle-persone-disabili-e-
 combattere-ogni-forma-di-discriminazione/

Il 3 dicembre, “la Giornata Mondiale della Disabilità” per promuovere l’inclusione delle persone disabili e
combattere ogni forma di discriminazione
"Oggi è il 3 dicembre e non abbiamo notato, iniziative di grande spessore. Anzi aver parteggiato a tutela dei più deboli attraverso
l’astensione del voto in consiglio a garanzia di chi ha seri problemi di libertà motoria, ci ha fatto portare a casa un bel “cornuti”."

Dicembre 3, 2020 79

                                                                Il 3 dicembre, “la Giornata Mondiale della Disabilità” per promuovere
                                                                l’inclusione delle persone disabili e combattere ogni forma di
                                                                discriminazione.
                                                                La Giornata ha voluto porre particolare attenzione a quelle persone che
                                                                convivono diverse forme di disabilità, infatti, l’emergenza sanitaria di questi
                                                                mesi ha spesso isolato ancora di più chi soffre di queste patologie, come
                                                                per le persone sordo-cieche e pluriminorate psicosensoriali le quali, proprio
                                                                a causa della seconda ondata di pandemia, rischiano di vivere sempre più
                                                                isolate dalla società e, le loro famiglie, di dover sopperire ai servizi
                                                                d’assistenza e riabilitativi erogati a singhiozzo o drasticamente ridotti.

Maurizio Conversini

Nel consiglio comunale del 30 novembre u.s. il nostro consigliere Conversini ha dato la sua astensione al voto proprio a seguito del
lungo dibattito tenutosi sul secondo punto posto all’o.d.g. del medesimo consiglio: “Aggiornamento programma triennale opere
pubbliche 2020 – 2022 ed elenco annuale 2020 e 2021”.
Conversini interviene dicendo che …esiste un progetto approvato e che ci sono circa 800.000 euro già nelle casse comunali
riguardante le persone diversamente abili e per la risistemazione/abbattimento delle barriere architettoniche di tutto il centro storico,
riconducibile al 2016/2017. Da allora nessuna amministrazione ha provveduto a mettere in atto tale progetto. La domanda è, perché
nel programma triennale delle opere pubbliche 2020/2022 quest’amministrazione non mette un finanziamento per l’abbattimento
delle barrire architettoniche, almeno negli immobili di proprietà del Comune di Tarquinia?
Celli interviene incalzando che …sul piano triennale venga messo un importo imputabile all’abbattimento delle barriere
architettoniche del padiglione Nardi della Scuola primaria, evidenziandone la necessità di esecuzione. Conversini condivide le
osservazioni di Celli con la prerogativa che il suo voto sarà favorevole se queste ultime due opere verranno inserite almeno nella
prossima modifica del piano triennale e che poi si faccia una commissione lavori pubblici per discutere di queste questioni compreso
la realizzazione del nuovo plesso scolastico.
Il Presidente del Consiglio Guiducci evidenzia che …questa è la votazione del piano triennale 2020/2022 e che saranno prese in
considerazione quanto proposto dai consiglieri Celli e Conversini. Ma non è la sede per apportare modifiche in merito poiché questo
provvedimento parla solo di quello che sta in delibera.
A seguito di tale affermazione, il Consigliere Conversini fa una scelta di voto, astenendosi, in quanto le proposte avanzate dallo stesso
e dal Consigliere Celli non sono state subito inserite nel piano triennale dei lavori pubblici.
Molte volte siamo stati accusati di essere irresponsabili e poco collaborativi anche se, a memoria, ci ricordiamo molto bene di
quando, nel consiglio del 28 febbraio u.s., Conversini votò a favore di una mozione presentata dal Dott. Riglietti avente per oggetto:
“CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA, PREVISTA PER IL 3 DICEMBRE”.
Bene! Aver parteggiato a tutela dei più deboli attraverso l’astensione del voto ed essere stati responsabili a garanzia di chi ha seri
problemi di libertà motoria, ci ha fatto portare a casa un bel “cornuti”.

Oggi è il 3 dicembre e non abbiamo notato, nè per questa giornata e nè per l’importanza che la stessa rappresenta, iniziative di
grande spessore o almeno di considerazione verso questo tema, neanche attraverso l’utilizzo di piattaforme, streaming o altro.
Dove sono coloro che si reputano tanto garanti e fattivi?”
A dichiararlo il Movimento Civico per Tarquinia

                                       Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                      1
RASSEGNA STAMPA 4 dicembre 2020 - Comune di Tarquinia
DATA: 03-12-2020

 https://www.cittapaese.it/tarquinia-mcpt-ieri-in-consiglio-comunale-uno-spettacolo-indegno-per-la-citta/

                                                               Politica 3 Dicembre 2020 cittapaese 0

                                                               Tarquinia, MCPT: “Ieri in consiglio comunale uno spettacolo
                                                               indegno per la città”
                                                               Spettacolo indegno per la città di Tarquinia e per i tarquiniesi ieri in
                                                               consiglio comunale!

                                                               La seduta, tenutasi in modalità streaming e non in presenza, è scorsa tra
                                                               offese (cornuto o cornuti) arrivato da uno dei microfoni rimasti accesi
                                                               durante gli interventi e la tensione del primo cittadino manifestatasi
                                                               all’improvviso contro il consigliere di opposizione Maurizio Conversini con
                                                               dei …sei grande e vaccinato …devi stare molto attento a quello che dici …tu
continua a vede film … devi fa pace con te stesso, ecc.

Purtroppo, la libertà dei collegamenti in videoconferenza lascia molto spesso spazio a degli episodi di ignoranza e maleducazione
forse mai visti in questa città. Fortunatamente la piattaforma Zoom lascia tracce indelebili a quanto di più inappropriato e detto da
parte di qualche consigliere o …forse neanche da lui, solo per il gusto di offendere interventi e/o scelte di voto non condivise.

Uno spettacolo indegno per la sede istituzionale in cui ciò è avvenuto, rappresentata appunto dal consiglio comunale, organo
rappresentativo dei cittadini di questa città.

Una totale mancanza di rispetto per i cittadini che hanno seguito la diretta su YouTube.

Vogliamo mettere per inciso che le nostre priorità non sono nè le poltrone né le faziosità, ma le sorti della Comunità cittadina in
momenti di così fondamentale importanza e di indiscutibile difficoltà socio/economica.

Il consiglio comunale di ieri ha reso purtroppo evidente l’assoluta mancanza di serenità amministrativa della maggioranza. E’ stato
veramente uno spettacolo orrendo sia per tutte le Istituzioni e sia per i Cittadini che, quotidianamente, essi dovrebbero
rappresentare. Non possiamo non prendere le distanze da atteggiamenti indecorosi che fanno letteralmente a pezzi l’attendibilità e
l’onorabilità della massima Assise cittadina mortificandone le legittime prerogative.

Un atteggiamento sfuggito??? di mano al Presidente del Consiglio che, imperterrita, ha continuato nella sua conduzione connivente e
incerta dei lavori assembleari!

Noi faremo un’opposizione dura e senza fare sconti ad alcuno, non ci piacciano e non ci fanno onore simili ed inutili teatrini!

Comunque, per finire, il tempo è galantuomo e, in questo luogo, di galanteria ne abbiamo vista molto poca, anzi, non ne abbiamo per
niente, solo tanta arroganza figlia di cotanto nervosismo.

Il Movimento Civico per Tarquinia

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                         1
RASSEGNA STAMPA 4 dicembre 2020 - Comune di Tarquinia
DATA: 03-12-2020

 https://www.cittapaese.it/viterbo-il-caso-consiglio-comunale-tarquinia-luisa-ciambella-solidarieta-allamico-conversini-che-ha-
 subito-le-volgari-ingiurie-di-giulivi/

                                                                 Politica 3 Dicembre 2020 cittapaese 0

                                                                 Viterbo, il caso Consiglio comunale Tarquinia, Luisa
                                                                 Ciambella: “Solidarietà all’amico Conversini che ha subito le
                                                                 volgari ingiurie di Giulivi”
                                                                 Il consiglio comunale dovrebbe essere il punto di riferimento sia sociale che
                                                                 culturale che politico di ogni vita cittadina: assistiamo negli ultimi anni,
                                                                 purtroppo ad un diffuso decadimento della suddetta istituzione, sia per
                                                                 quello che riguarda i contenuti espressi dalla politica che per il linguaggio
                                                                 usato dai suoi rappresentanti.

Sono abituata, anche personalmente, a subire comportamenti poco rispettosi sia nei termini che nei toni ormai da anni, ma ciò che
è accaduto nel consiglio comunale di Tarquinia all’ultima seduta è qualcosa di assolutamente deprecabile che va stigmatizzato perché
questo sì possa essere censurato dalle assemblee elettive di qualsiasi Ente.

Esprimo la mia più sentita solidarietà al Capogruppo della Lista Movimento civico per Tarquinia, l’amico Maurizio Conversini per ciò
che ha dovuto sopportare ad opera anche del Sindaco Giulivi che gli si è rivolto con tono minaccioso e offensivo indirizzandogli
epiteti degni delle migliori osterie.

Purtroppo il fenomeno è diffuso e fonda le sue radici nella mancanza di rispetto per l’altro e per la mancata conoscenza e
consapevolezza di cosa si rappresenti per la città. Tutto è svilito, banalizzato, l’intercalare e l’inflessione locale possono rafforzare una
appartenenza, ma spesso capita ormai di non sentire parlare un idioma che anche solo somigli all’italiano.

E’ ora di interrogarsi su questo e di promuovere un cambio di rotta anche etico che possa non solo ristabilire il giusto rispetto per le
persone e per l’Istituzione ma anche riavvicinare tutte quelle persone di buona volontà che rifuggono il solo pensiero di occcuparsi di
politica, fosse anche solo quella cittadina o paesana.

Lo vogliamo capire che ci salviamo tutti insieme se solo ripartendo da valori e principi condivisi? O vogliamo andare avanti con la
legge della prevaricazione e dell’offesa che illude i protagonisti di intimidire i più motivati e reclude tutti gli altri in uno stato di
frustrata rassegnazione del tipo “E’ così che va e non cambierà?”.

Spero in una presa di coscienza di tanti amministratori e cittadini che non si rassegnano a questo degrado e ogni giorno con forza
camminano verso la ri-costruzione di una società e quindi delle istituzioni seria, competente e rispettosa della persona. Un grosso
abbraccio a Maurizio.

Luisa Ciambella

                                        Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                    1
DATA: 03-12-2020

 https://www.cittapaese.it/tarquinia-difende-in-consiglio-i-disabili-e-si-becca-un-cornuto-la-surreale-esperienza-del-capogruppo-
 mcpt-conversini/

                                                                 Cronaca 3 Dicembre 2020 cittapaese 0

                                                                 Tarquinia, difende in consiglio i disabili e si becca un
                                                                 “cornuto”, la surreale esperienza del capogruppo MCPT
                                                                 Conversini
                                                                 Il 3 dicembre, “la Giornata Mondiale della Disabilità” per promuovere
                                                                 l’inclusione delle persone disabili e combattere ogni forma di
                                                                 discriminazione.

                                                              La Giornata ha voluto porre particolare attenzione a quelle persone che
                                                              convivono diverse forme di disabilità, infatti, l’emergenza sanitaria di questi
                                                              mesi ha spesso isolato ancora di più chi soffre di queste patologie, come
per le persone sordo-cieche e pluriminorate psicosensoriali le quali, proprio a causa della seconda ondata di pandemia, rischiano di
vivere sempre più isolate dalla società e, le loro famiglie, di dover sopperire ai servizi d’assistenza e riabilitativi erogati a singhiozzo o
drasticamente ridotti.

Nel consiglio comunale del 30 novembre u.s. il nostro consigliere Conversini ha dato la sua astensione al voto proprio a seguito del
lungo dibattito tenutosi sul secondo punto posto all’o.d.g. del medesimo consiglio: “Aggiornamento programma triennale opere
pubbliche 2020 – 2022 ed elenco annuale 2020 e 2021”.

Conversini interviene dicendo che …esiste un progetto approvato e che ci sono circa 800.000 euro già nelle casse comunali
riguardante le persone diversamente abili e per la risistemazione/abbattimento delle barriere architettoniche di tutto il centro storico,
riconducibile al 2016/2017. Da allora nessuna amministrazione ha provveduto a mettere in atto tale progetto. La domanda è, perché
nel programma triennale delle opere pubbliche 2020/2022 quest’amministrazione non mette un finanziamento per l’abbattimento
delle barrire architettoniche, almeno negli immobili di proprietà del Comune di Tarquinia?

Celli interviene incalzando che …sul piano triennale venga messo un importo imputabile all’abbattimento delle barriere
architettoniche del padiglione Nardi della Scuola primaria, evidenziandone la necessità di esecuzione. Conversini condivide le
osservazioni di Celli con la prerogativa che il suo voto sarà favorevole se queste ultime due opere verranno inserite almeno nella
prossima modifica del piano triennale e che poi si faccia una commissione lavori pubblici per discutere di queste questioni compreso
la realizzazione del nuovo plesso scolastico.

Il Presidente del Consiglio Guiducci evidenzia che …questa è la votazione del piano triennale 2020/2022 e che saranno prese in
considerazione quanto proposto dai consiglieri Celli e Conversini. Ma non è la sede per apportare modifiche in merito poiché questo
provvedimento parla solo di quello che sta in delibera.

A seguito di tale affermazione, il Consigliere Conversini fa una scelta di voto, astenendosi, in quanto le proposte avanzate dallo stesso
e dal Consigliere Celli non sono state subito inserite nel piano triennale dei lavori pubblici.

Molte volte siamo stati accusati di essere irresponsabili e poco collaborativi anche se, a memoria, ci ricordiamo molto bene di
quando, nel consiglio del 28 febbraio u.s., Conversini votò a favore di una mozione presentata dal Dott. Riglietti avente per oggetto:
“CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA, PREVISTA PER IL 3 DICEMBRE”.

Bene! Aver parteggiato a tutela dei più deboli attraverso l’astensione del voto ed essere stati responsabili a garanzia di chi ha seri
problemi di libertà motoria, ci ha fatto portare a casa un bel “cornuti”.

Oggi è il 3 dicembre e non abbiamo notato, nè per questa giornata e nè per l’importanza che la stessa rappresenta, iniziative di
grande spessore o almeno di considerazione verso questo tema, neanche attraverso l’utilizzo di piattaforme, streaming o altro.

Dove sono coloro che si reputano tanto garanti e fattivi?

Il Movimento Civico per Tarquinia

                                        Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                    1
DATA: 03-12-2020

 https://www.civonline.it/2020/12/03/buoni-spesa-si-possono-presentare-le-domande-entro-l11-dicembre-alle-12/

Pubblicato il 3 Dicembre 2020 ALLE 19:00

Tarquinia, buoni spesa: si possono presentare le domande entro l’11 dicembre alle 12
                                            TARQUINIA – Il Comune di Tarquinia ha pubblicato nei giorni scorsi l’avviso per la
                                            presentazione delle domande per l’assegnazione dei buoni alimentari, di prima necessità,
                                            farmaci e parafarmaci a favore di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico
                                            e sociale causato dalla situazione emergenziale (Covid-19).Le istanze ammissibili saranno
                                            inserite nell’ apposita graduatoria. Il termine per la presentazione delle domande e’ l’11
                                            dicembre alle ore 12.00. L’avviso e il modulo della domanda sono scaricabili dal sito del
                                            Comune di Tarquinia e le istanze possono essere presentate anche online utilizzando il
                                            link: https://www.comune.tarquinia.vt.it/it-it/servizi-online/form/domanda-per-l-
                                            erogazione-buoni-spesa-55-1-6145891928c68746d2a4a5a7d07a97b9

                                    Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                 1
DATA: 03-12-2020

 https://www.ilviterbese.it/2020/12/03/luisa-ciambella-solidarieta-a-conversini/

Luisa Ciambella: “Solidarietà a Conversini”
3 Dicembre 2020

Pubblichiamo un intervento di Luisa Ciambella

ll consiglio comunale dovrebbe essere il punto di riferimento sia sociale che cultural-politico di ogni vita cittadina: assistiamo negli
ultimi anni, purtroppo ad un diffuso decadimento della suddetta istituzione, sia per quello che riguarda i contenuti espressi dalla
politica che per il linguaggio usato dai suoi rappresentanti.

Sono abituata, anche personalmente, a subire comportamenti poco rispettosi sia nei termini che nei toni ormai da anni, ma ciò che
è accaduto nel consiglio comunale di Tarquinia all’ultima seduta è qualcosa di assolutamente deprecabile che va stigmatizzato perché
possa essere censurato dalle assemblee elettive di qualsiasi Ente.

Esprimo la mia più sentita solidarietà al Capogruppo della Lista Movimento civico per Tarquinia, l’amico Maurizio Conversini per ciò
che ha dovuto sopportare ad opera anche del Sindaco Giulivi che gli si è rivolto con tono minaccioso e offensivo indirizzandogli
epiteti degni delle migliori osterie.

Purtroppo il fenomeno è diffuso e fonda le sue radici nella mancanza di rispetto per l’altro e per la ignorata conoscenza e
consapevolezza di cosa si rappresenti per la città. Tutto è svilito, banalizzato, l’intercalare e l’inflessione locale possono rafforzare un’
appartenenza, ma spesso capita ormai di non sentire parlare un idioma che anche solo somigli all’italiano.

E’ ora di interrogarsi su questo e di promuovere un cambio di rotta anche etico che possa non solo ristabilire il giusto rispetto per le
persone e per l’Istituzione ma anche riavvicinare tutte quelle persone di buona volontà che rifuggono il solo pensiero di occuparsi di
politica, fosse anche solo quella cittadina o paesana.

Lo vogliamo capire che ci salviamo tutti insieme solo ripartendo da valori e principi condivisi? O vogliamo andare avanti con la legge
della prevaricazione e dell’offesa che illude i protagonisti di intimidire i più motivati e reclude tutti gli altri in uno stato di frustrata
rassegnazione del tipo “E’ così che va e non cambierà?”.

Spero in una presa di coscienza di tanti amministratori e cittadini che non si rassegnano a questo degrado e ogni giorno con forza
camminano verso la ri-costruzione di una società, e quindi delle istituzioni, seria, competente e rispettosa della persona. Un grosso
abbraccio a Maurizio.

Luisa Ciambella

consigliere comunale

                                        Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                     1
DATA: 03-12-2020

 http://www.laprovinciadicivitavecchia.it/laprovinciadicivitavecchia/2020/12/03/buoni-spesa-si-possono-presentare-le-domande-
 entro-l11-dicembre-alle-12/

Pubblicato il 3 Dicembre 2020 ALLE 19:00

Tarquinia, buoni spesa: si possono presentare le domande entro l’11 dicembre alle 12
                                            TARQUINIA – Il Comune di Tarquinia ha pubblicato nei giorni scorsi l’avviso per la
                                            presentazione delle domande per l’assegnazione dei buoni alimentari, di prima necessità,
                                            farmaci e parafarmaci a favore di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico
                                            e sociale causato dalla situazione emergenziale (Covid-19).Le istanze ammissibili saranno
                                            inserite nell’ apposita graduatoria. Il termine per la presentazione delle domande e’ l’11
                                            dicembre alle ore 12.00. L’avviso e il modulo della domanda sono scaricabili dal sito del
                                            Comune di Tarquinia e le istanze possono essere presentate anche online utilizzando il
                                            link: https://www.comune.tarquinia.vt.it/it-it/servizi-online/form/domanda-per-l-
                                            erogazione-buoni-spesa-55-1-6145891928c68746d2a4a5a7d07a97b9

                                    Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                 1
DATA: 03-12-2020

 https://www.lextra.news/tarquinia-il-movimento-civico-spettacolo-indegno-in-consiglio-comunale/

Tarquinia, il Movimento Civico: “Spettacolo indegno in consiglio comunale”
Pubblicato il 3 Dicembre 2020, 15:01

Riceviamo dal Movimento Civico per Tarquinia e pubblichiamo

Spettacolo indegno per la città di Tarquinia e per i tarquiniesi in consiglio comunale! La seduta, tenutasi in modalità streaming e non
in presenza, è scorsa tra offese (cornuto o cornuti) arrivato da uno dei microfoni rimasti accesi durante gli interventi e la tensione del
primo cittadino manifestatasi all’improvviso contro il consigliere di opposizione Maurizio Conversini con dei …sei grande e vaccinato
…devi stare molto attento a quello che dici …tu continua a vede film …devi fa pace con te stesso, ecc.

Purtroppo, la libertà dei collegamenti in videoconferenza lascia molto spesso spazio a degli episodi di ignoranza e maleducazione
forse mai visti in questa città. Fortunatamente la piattaforma Zoom lascia tracce indelebili a quanto di più inappropriato e detto da
parte di qualche consigliere o …forse neanche da lui, solo per il gusto di offendere interventi e/o scelte di voto non condivise.

Uno spettacolo indegno per la sede istituzionale in cui ciò è avvenuto, rappresentata appunto dal consiglio comunale, organo
rappresentativo dei cittadini di questa città. Una totale mancanza di rispetto per i cittadini che hanno seguito la diretta su YouTube.

Vogliamo mettere per inciso che le nostre priorità non sono nè le poltrone né le faziosità, ma le sorti della Comunità cittadina in
momenti di così fondamentale importanza e di indiscutibile difficoltà socio/economica. Il consiglio comunale di ieri ha reso purtroppo
evidente l’assoluta mancanza di serenità amministrativa della maggioranza. E’ stato veramente uno spettacolo orrendo sia per tutte le
Istituzioni e sia per i Cittadini che, quotidianamente, essi dovrebbero rappresentare. Non possiamo non prendere le distanze da
atteggiamenti indecorosi che fanno letteralmente a pezzi l’attendibilità e l’onorabilità della massima Assise cittadina mortificandone le
legittime prerogative.

Un atteggiamento sfuggito??? di mano al Presidente del Consiglio che, imperterrita, ha continuato nella sua conduzione incerta dei
lavori assembleari! Noi faremo un’opposizione dura e senza fare sconti ad alcuno, non ci piacciano e non ci fanno onore simili ed
inutili teatrini! Comunque, per finire, il tempo è galantuomo e, in questo luogo, di galanteria ne abbiamo vista molto poca, anzi, non
ne abbiamo per niente, solo tanta arroganza figlia di cotanto nervosismo.

Il Movimento Civico per Tarquinia

                                       Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                  1
DATA: 03-12-2020

 http://www.mediapresswebtv.it/libri-gratuiti/

                                                                 Tarquinia – l’avviso per la fornitura gratuita o semigratuita
                                                                 dei libri di testo
                                                                 3 Dicembre 2020 Tarquinia Leave a comment

                                                                 Il Comune di Tarquinia mediante il sito ufficiale ed i canali di comunicazione
                                                                 ha reso noto l’avviso pubblico sulla fornitura gratuita o semigratuita di libri
                                                                 di testo.

                                                                 A seguire l’avviso così come diramato.

Si possono presentare, fino al 15 gennaio 2021, le domande per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – sussidi didattici
digitali ( programmi e sistemi operativi ad uso scolastico) -dizionari e libri di lettura scolastici (consigliati dalle scuole), per le scuole
secondarie di I e II grado per l’anno scolastico 2020/2021.

Maggiori       e domanda sul sito internet di Città di Tarquinia
https://www.comune.tarquinia.vt.it/it-it/avvisi/2020/istruzione-scuola/fornitura-gratuita-o-semigratuita-libri-di-testo-sussidi-
didattici-digitali-per-l-a-s-2020-2021-scuole-secondarie-i-e-ii-grado-177575-1-07bc1615c238608a4350ac9c3c6593c8

                                        Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                      1
DATA: 03-12-2020

 http://www.mediapresswebtv.it/tarquinia-approvata-la-mozione-del-m5s-un-albero-per-ogni-nato-commenta-bruni-fsi-peccato-
 ostetricia-e-ginecologia-siano-chiusi/

                                                                Tarquinia: approvata la mozione del M5S “Un Albero Per
                                                                Ogni Nato”. Commenta Bruni (FSI): peccato Ostetricia e
                                                                Ginecologia siano chiusi
                                                                3 Dicembre 2020 Politica Leave a comment

                                                                Il Movimento 5 Stelle di Tarquinia ha visto approvare la mozione proposta
                                                                all’ultimo Consiglio Comunale circa la legge nazionale cosiddetta “Un
                                                                Albero Per Ogni Nato”. A seguire il comunicato diramato.

A Tarquinia vengono piantati pochi alberi su aree pubbliche, anzi ultimamente ne sono stati semmai tagliati. Per aumentare il
patrimonio arboreo della città interviene ancora una volta il M5S che all’ultimo Consiglio Comunale ha proposto e ottenuto
l’approvazione di una mozione, con cui ha inteso dare nuovo impulso alla legge che obbliga i Comuni a piantare un albero per ogni
nuova nata/o. L’approvazione è stata unanime da parte del Consiglio e questo rappresenta un impegno da parte di tutte le forze
politiche a far aumentare il verde della nostra città.

La mozione, titolata “Un Albero per ogni nato residente a Tarquinia”, trae impulso dalla legge n. 10 del 2013 fino ad oggi inattuata
nella nostra città. Per iniziare però a piantare gli alberi manca ancora un tassello: occorre approvare celermente il regolamento per il
verde urbano, condizione voluta dalla maggioranza prima di assentire alla nostra mozione. È auspicabile che il regolamento arrivi
presto per poter iniziare le piantumazioni, un atto di civiltà e di sensibilità verso l’ambiente, che significherà anche un miglioramento
della qualità della vita dei cittadini Tarquiniesi. Noi del M5S la nostra parte tentiamo di farla e questa mozione rappresenta un modo
per onorare la festa degli alberi, che quest’anno, causa Covid, non ci è stato possibile celebrare con un evento al bosco urbano, che sta
crescendo con i suoi 130 alberi messi da noi a dimora nel 2017 con il contributo di tanti cittadini e aziende e che un gruppo di persone
attive cura costantemente.

Caustico al riguardo il commento di Sergio Bruni del Fronte Sovranista Italiano.

Nobile intento, peccato che non si siano accorti che dal 3 giugno 2015, in ossequio ai dictat europei dei tagli alla spesa pubblica,
orgogliosamente portati avanti da governo e regioni (non solo Lazio), l’Uoc di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Tarquinia è
stato chiuso. Quindi da quella data a Tarquinia non nascono più bambini, costretti ad emigrare prima di nascere.

Piantiamo gli alberi, ma chiediamo la riapertura dei reparti chiusi.

                                       Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                  1
DATA: 03-12-2020

 http://www.newtuscia.it/2020/12/03/solidarieta-maurizio-conversini-dovuto-sopportare-le-offese-del-sindaco-giulivi/

“Solidarietà a Maurizio Conversini che ha subito le offese del Sindaco Giulivi”
3 Dicembre 2020 Kateryna Palazzetti consiglio comunale, giulivi, insulti, luisa ciambella

                                                NewTuscia – VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo. Il consiglio comunale dovrebbe
                                                essere il punto di riferimento sia sociale che cultural-politico di ogni vita cittadina:
                                                assistiamo negli ultimi anni, purtroppo ad un diffuso decadimento della suddetta
                                                istituzione, sia per quello che riguarda i contenuti espressi dalla politica che per il
                                                linguaggio usato dai suoi rappresentanti.

                                                Sono abituata, anche personalmente, a subire comportamenti poco rispettosi sia nei
                                                termini che nei toni ormai da anni, ma ciò che è accaduto nel consiglio comunale di
                                                Tarquinia all’ultima seduta è qualcosa di assolutamente deprecabile che va stigmatizzato
                                                perché possa essere censurato dalle assemblee elettive di qualsiasi Ente.

                                                Esprimo la mia più sentita solidarietà al Capogruppo della Lista Movimento civico per

Luisa Ciambella

Tarquinia, l’amico Maurizio Conversini per ciò che ha dovuto sopportare ad opera anche del Sindaco Giulivi che gli si è rivolto con
tono minaccioso e offensivo indirizzandogli epiteti degni delle migliori osterie.

Purtroppo il fenomeno è diffuso e fonda le sue radici nella mancanza di rispetto per l’altro e per la ignorata conoscenza e
consapevolezza di cosa si rappresenti per la città. Tutto è svilito, banalizzato, l’intercalare e l’inflessione locale possono rafforzare
un’appartenenza, ma spesso capita ormai di non sentire parlare un idioma che anche solo somigli all’italiano.

È ora di interrogarsi su questo e di promuovere un cambio di rotta anche etico che possa non solo ristabilire il giusto rispetto per le
persone e per l’Istituzione ma anche riavvicinare tutte quelle persone di buona volontà che rifuggono il solo pensiero di occuparsi di
politica, fosse anche solo quella cittadina o paesana.

Lo vogliamo capire che ci salviamo tutti insieme solo ripartendo da valori e principi condivisi? O vogliamo andare avanti con la legge
della prevaricazione e dell’offesa che illude i protagonisti di intimidire i più motivati e reclude tutti gli altri in uno stato di frustrata
rassegnazione del tipo “E’ così che va e non cambierà?”.

Spero in una presa di coscienza di tanti amministratori e cittadini che non si rassegnano a questo degrado e ogni giorno con forza
camminano verso la ri-costruzione di una società, e quindi delle istituzioni, seria, competente e rispettosa della persona. Un grosso
abbraccio a Maurizio.

Luisa Ciambella
Consigliere comunale

                                        Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                        1
DATA: 03-12-2020

 https://www.tusciatimes.eu/ciambella-pd-solidarieta-al-capogruppo-della-lista-movimento-civico-per-tarquinia-maurizio-
 conversini/

                                                                 Ciambella (Pd): “Solidarietà al Capogruppo della Lista
                                                                 Movimento civico per Tarquinia, Maurizio Conversini”
                                                                 3 Dicembre 2020 Redazione Politica

                                                                 VITERBO- Riceviamo dalla consigliera del Pd, Luisa Ciambella e
                                                                 pubblichiamo: “ll consiglio comunale dovrebbe essere il punto di
                                                                 riferimento sia sociale che cultural-politico di ogni vita cittadina: assistiamo
                                                                 negli ultimi anni, purtroppo ad un diffuso decadimento della suddetta
                                                                 istituzione, sia per quello che riguarda i contenuti espressi dalla politica che
                                                                 per il linguaggio usato dai suoi rappresentanti.

                                                           Sono abituata, anche personalmente, a subire comportamenti poco
                                                           rispettosi sia nei termini che nei toni ormai da anni, ma ciò che è accaduto
nel consiglio comunale di Tarquinia all’ultima seduta è qualcosa di assolutamente deprecabile che va stigmatizzato perché possa
essere censurato dalle assemblee elettive di qualsiasi Ente.

Esprimo la mia più sentita solidarietà al Capogruppo della Lista Movimento civico per Tarquinia, l’amico Maurizio Conversini per ciò
che ha dovuto sopportare ad opera anche del Sindaco Giulivi che gli si è rivolto con tono minaccioso e offensivo indirizzandogli epiteti
degni delle migliori osterie.

Purtroppo il fenomeno è diffuso e fonda le sue radici nella mancanza di rispetto per l’altro e per la ignorata conoscenza e
consapevolezza di cosa si rappresenti per la città. Tutto è svilito, banalizzato, l’intercalare e l’inflessione locale possono rafforzare un’
appartenenza, ma spesso capita ormai di non sentire parlare un idioma che anche solo somigli all’italiano.

E’ ora di interrogarsi su questo e di promuovere un cambio di rotta anche etico che possa non solo ristabilire il giusto rispetto per le
persone e per l’Istituzione ma anche riavvicinare tutte quelle persone di buona volontà che rifuggono il solo pensiero di occuparsi di
politica, fosse anche solo quella cittadina o paesana.

Lo vogliamo capire che ci salviamo tutti insieme solo ripartendo da valori e principi condivisi? O vogliamo andare avanti con la legge
della prevaricazione e dell’offesa che illude i protagonisti di intimidire i più motivati e reclude tutti gli altri in uno stato di frustrata
rassegnazione del tipo “E’ così che va e non cambierà?”.

Spero in una presa di coscienza di tanti amministratori e cittadini che non si rassegnano a questo degrado e ogni giorno con forza
camminano verso la ri-costruzione di una società, e quindi delle istituzioni, seria, competente e rispettosa della persona. Un grosso
abbraccio a Maurizio”.

                                        Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                       1
Puoi anche leggere