RASSEGNA STAMPA 30 giugno 2021 - Comune di Tarquinia

Pagina creata da Enrico Aiello
 
CONTINUA A LEGGERE
RASSEGNA STAMPA 30 giugno 2021 - Comune di Tarquinia
RASSEGNA STAMPA
    30 giugno 2021
RASSEGNA STAMPA 30 giugno 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 30-06-2021

                                                                           PAG.: 1

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 30 giugno 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 30-06-2021

                                                                           PAG.: 1

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 30 giugno 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 30-06-2021

                                                                                                                                                                                                                        PAG.: 1

                                             la Provincia      Quotidiano di Civitavecchia, Santa Marinella e dell’Etruria
                                           ANNO XVII - Numero 151 - euro 0,60* - Mercoledì 30 Giugno 2021 - S. Marz. di Lim., v.
                                                   web: www.laprovinciadicivitavecchia.it - e.mail: redazione@laprovincia.online
                                                  *Prezzo giornale euro 0,30 + copia edizione digitale abbinata euro 0,30 (accesso: www.laprovincia.online)    y(7HC0D8*OTTKKM( +#!z!.!%!z

  IL CASO Diverse le irregolarità riscontrate: il direttore generale Matranga blocca tutto

      Asl, concorso annullato
La decisione è stata assunta dall’azienda sanitaria in autotutela
Il sospetto c’era da parecchio tempo ma ora è uf-
ficiale: è stato annullato - in autotutela - il con-
corso per la copertura di 22 posti di assistente                                                                                                                      Al porto un punto da 400 sieri al giorno
amministrativo da assegnare alle aziende Asl Ro-
ma 4 (14) e Asl Roma 5 (8).
    Il procedimento era stato bloccato, a poco me-
                                                                                                                                                                       Vaccini, nuovo hub
no di 48 ore dall’inizio della prova orale, a fine
aprile quando è arrivata una mail ai 234 candida-
ti ammessi alla selezione: «Per sopraggiunte in-
                                                                                                                                                                      operativo da venerdì
dicazioni regionali, considerata l’emergenza sa-                                                                                                                                                  Da venerdì sarà operativo
nitaria in corso e dovendo dare priorità ai con-                                                                                                                                                  il nuovo mega centro vacci-
corsi per l’Area della dirigenza medica e sanita-                                                                                                                                                 nale in porto. La notizia era
ria in fase di espletamento si comunica che le                                                                                                                                                    nell’aria da tempo ma ora
prove orali del concorso pubblico, fissate a parti-                                                                                                                                               c’è l’ufficialità con l’Autori-
re dal 26 aprile 2021, sono rinviate a data da desti-                                                                                                                                             tà di sistema portuale che
narsi».                                                                                                                                                                                           spiega di aver individuato
    Ora c’è la firma ufficiale del nuovo dg della Ro-                                                                                                                                             oltre 5mila metri quadrati
ma 4 Cristina Matranga che va a bloccare il con-                                                                                                                                                  nella zona nord del porto.
corso definitivamente.                                                                                                                                                                                             A PAGINA 3
                                             A PAGINA 3

                                      LA GUERRA INFINITA Tra interventi politici e decisioni unilaterali il territorio di Civitavecchia continua a essere danneggiato
 L’intervento del sindacato
 Usb: «A Csp serve
   un manager
                                      Rifiuti di Roma: scaricabarile tra enti
     capace»       Critici l’assessore all’Ambiente Manuel Magliani e il sindaco di Santa Marinella Pietro Tidei
                                      Uno scaricabarile continuo tra Re-
                                      gione e Comune di Roma.
                                         Un rimpallo di responsabilità
                                                                                                                                                      Fumi al porto:
                                      che affonda le radici in un passato
                                      non troppo lontano. E al centro, an-
                                                                                                                                                       convocato
                                      cora una volta, i territori di provin-                                                                            un vertice
                                      cia.
                                         Civitavecchia e Viterbo in partico-                                                                         Si sono moltiplicate nei giorni
                                      lare. Oggi terminano gli effetti                                                                               scorsi le segnalazioni da parte
                                      dell’ultima ordinanza del Lazio,                                                                               dei cittadini sulla qualità
 Un amministratore unico,             con i rifiuti di Roma che con molta                                                                            dell’aria, in merito soprattut-
 la riduzione del Cda, il ta-         probabilità continueranno ad arri-                                                                             to alla striscia nero-gialla so-
 glio delle consulenze ester-         vare in discarica.                                                                                             pra l’orizzonte. Immagini che
 ne attraverso la ricerca e la           Una discarica che, lo ha sottoli-                                                                           hanno fatto il giro del web e
 qualificazione delle compe-          neato il sindaco di Roma Virginia                                                                              che sono state rigirate anche
 tenze interne all'azienda.           Raggi, esaurirà le sue volumetrie en-                                                                          alle istituzioni.
                   A PAGINA 4         tro agosto.                                                                                                                        A PAGINA 5
                                                                    A PAGINA 4

PASSA IL BILANCIO Tidei soddisfatto. Casella e Settanni lasciano l’aula                                                          All’interno                                                          Karate, Verzilli
                                                                                                                                                                                                      della Meiji Kan
S. Marinella fuori dal dissesto                                                                                                TARQUINIA
                                                                                                                               Inveisce contro i passanti                                           diventa arbitro Fik
Con l’approvazione in consi-                                                                                                   e sputa alle forze dell’ordine:
glio comunale del bilancio con-
suntivo del 2020, che si chiude                                                                                                parapiglia alla Barriera
con un attivo di oltre 300mila
euro, il Comune di Santa Mari-                                                                                                                                                       A PAGINA 6
nella di fatto è fuori dal dissesto
finanziario. Dopo tre anni, dun-                                                                                               CERVETERI
que, si avvera la previsione che
il sindaco aveva fatto subito do-                                                                                              Niente acqua
po la sua elezione e cioè che
avrebbe riportato prima del ter-                                                                                               a Campo di mare:
mine della legislatura i conti in
parità e che avrebbe dato vita                                                                                                 cittadini esasperati
ad una serie di progetti per ri-
lanciare l’economia cittadina.                                                                                                                                                       A PAGINA 8           A PAGINA 10
                    A PAGINA 7

                                                        Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato                                                                                                Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 30 giugno 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 30-06-2021

                                                                           PAG.: 1

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 30 giugno 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 30-06-2021

                                                                          PAG.: 16

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 30 giugno 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 30-06-2021

                                                                          PAG.: 1,7

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 30 giugno 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 30-06-2021

                                                                          PAG.: 16

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 30 giugno 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 30-06-2021

                                                                          PAG.: 16

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 30 giugno 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 30-06-2021

                                                                          PAG.: 16

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
DATA: 30-06-2021

                                                                          PAG.: 33

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
DATA: 30-06-2021

                                                                                                                                                                                                                      PAG.: 6

                                                                                                                                                                                                               la Provincia

6                                          TARQUINIA - MONTALTO DI CASTRO                                                                                                                                        Mercoledì
                                                                                                                                                                                                           30 Giugno 2021

La “ricetta” per la ripresa di Chiara Scipioni, neo eletta presidente Cna della sede zonale di Tarquinia

«Bisogna partire dal coinvolgimento degli operatori economici dei tanti settori
   che compongono il mondo dell’artigianato e della piccola e media impresa»
TARQUINIA - Porta nell’as-
sociazione sicuramente                                                                                     L’associazione: «All’interno ci sarà una sezione dedicata ai produttori locali e alle attività commerciali turistiche»
tanto entusiasmo. Chiara
Scipioni, socia di una im-
presa che opera nel campo                                                                                               Online da fine luglio il sito
della panificazione, è stata
eletta lunedì pomeriggio
presidente della sede zona-
                                                                                                                     internet della Pro loco Tarquinia
le Cna di Tarquinia dall’as-
semblea degli associati, riu-                                                                              TARQUINIA - “Una vetrina promozionale                       tonomo”.
nitisi in un agriturismo.                                                                                  per valorizzare la città, il suo territorio e le               Per aderire e avere uno spazio riservato
    La giovane imprenditri-                                                                                sue tradizioni”.                                            nella sezione, con tutte le principali infor-
ce, che succede a Sandro                                                                                      La Pro loco di Tarquinia lancerà alla fine               mazioni dell’attività (località, numero di te-
Pestelli, ha chiarito che                                                                                  di luglio il portale www.prolocotarquinia.it                lefono, sito internet/pagina Facebook), è
questa sfida le piace e in-                                                                                e invita produttori locali, attività commer-                semplice. Occorre prima diventare socio
tende affrontarla partendo                                                                                 ciali, dell’accoglienza e della ristorazione                della Pro loco Tarquinia, versando la quota
dal «coinvolgimento degli                                                                                  ad essere presenti nella sezione del sito che               associativa di 20 euro. Il tesseramento vale
operatori economici dei                                                                                    sarà dedicata a loro.                                       un anno solare, ovvero dal 1° gennaio al 31
tanti settori che compon-                                                                                     “Vogliamo dare risalto al tessuto econo-                 dicembre. Poi sarà necessario spedire le in-
gono il mondo dell’artigia-                                                                                mico tarquiniese, fatto di piccole ma straor-               formazioni dell’attività con un modulo
nato e della piccola e me-                                                                                 dinarie realtà imprenditoriali che, nono-                   all’email                     prolocotarqui-
dia impresa».                                                                                              stante le difficoltà vissute nell’ultimo anno               nia2021@gmail.com.
    La presenza della Cna è          A questo proposito, in-                                               per la pandemia, resistono e continuano a                      “Per ogni chiarimento è possibile chia-
ben radicata nel comune           fatti, basta sottolineare                                                investire per migliorarsi. Un segnale di fidu-              mare il 333 9251057 – concludono gli asso-
etrusco. Un anno e mezzo          che la Cna ha fatto parte                                                cia per guardare al futuro con rinnovato ot-                ciati della Pro loco Tarquinia -. Crediamo
fa è stata aperta, nel cuore      del Comitato promotore                                                   timismo – sottolineano gli associati della                  che sia un’iniziativa importante e ci augu-
dell’area per gli insedia-        del Biodistretto della Ma-                                               Pro loco di Tarquinia -, consapevoli che le                 riamo che possa trovare consensi tra le tan-
menti produttivi, una nuo-        remma Etrusca e Monti                                                    persone, prima di scegliere la città dove sog-              te attività a carattere commerciale e turisti-
va sede, più moderna e fun-       della Tolfa, di recente ap-                                              giornare, con i suoi luoghi da visitare e i ser-            co della nostra città”.
zionale alle esigenze delle       provazione.                                                              vizi offerti, si informano spesso in modo au-                                                  ©RIPRODUZIONE RISERVATA
300 imprese associate e dei                 ©RIPRODUZIONE RISERVATA
cittadini che fruiscono dei
servizi: una realtà in cui la-
vorano otto addetti, i qua-       Caos lunedì sera per l’agitazione di un ragazzo che inveiva contro tutti                                        Il vicesindaco Benni: «Tutela dell'ambiente e rispetto per i cittadini»
li, anche durante il lockdo-
wn, hanno assicurato infor-
mazioni e assistenza, co-
me ha detto il responsabile
della sede, Fabrizio Marra.
                                     Aggredisce i passeggeri e sputa alle       Parchi fotovoltaici, un nuovo modello
“Nell’emergenza, anzi - ha
anche detto - siamo stati
ancora più vicini alle perso-
                                  forze dell’ordine: parapiglia alla Barriera di pianificazione per la tutela del territorio
ne, abbiamo cercato di da-        TARQUINIA – Parapiglia lu-                                                           tivi vani, è giunta        MONTALTO - «L'impegno di questi anni ha dato ottimi risultati
re il massimo”.                   nedì sera intorno alle 19 alla                                                       sul posto anche            rispetto ad uno dei principali problemi del nostro territorio, co-
    Ora c’è da guardare           Barriera San Giusto di Tar-                                                          un’ambulanza               stituito dalla installazione di grandi parchi fotovoltaici. Grazie
avanti.                           quinia dove un ragazzo, pro-                                                         del 118 con i sani-        ad un approccio tecnicamente qualificato e ad un modo comple-
    “Dobbiamo fare in mo-         babilmente minorenne, ha                                                             tari che dopo la-          tamente innovativo, il Comune di Montalto è riuscito a realizza-
do che le nostre imprese in-      cominciato ad inveire con-                                                           boriosi dialoghi           re un nuovo modello di pianificazione condiviso e autorevole
tercettino la ripresa - ha af-    tro tutti. Prima contro alcuni                                                       hanno convinto             che ha reso il Comune quale protagonista di questa vicenda in
fermato, concludendo l’in-        passeggeri che si trovavano                                                          il ragazzo a salire        una nuova sinergia con Regione, Provincia e Soprintendenza».
contro, Luigia Melaragni,         all’interno del bus che sosta-                                                       a bordo per esse-          Lo dichiara il vicesindaco Luca Benni riguardo alla difesa
segretaria della Cna di Vi-       va nell’area, poi contro i nu-                                                       re condotto in             dell'ambiente sul tema dell'installazione dei parchi fotovoltaici
terbo e Civitavecchia. A          merosi presenti che si sono                                                          ospedale per le            avvenuti negli anni sul territorio di Montalto di Castro. «Il nostro
Tarquinia si respira un cli-      avvicinati per capire cosa                                                           cure mediche               modello, che sta facendo scuola a livello nazionale, ha consenti-
ma di fiducia nella filiera       stesse succedendo. Sul po-                                                           del caso. E le veri-       to di recuperare con apprezzamenti da parte di tutti gli enti, un
dell’edilizia: siamo punto        sto sono intervenute le forze       re il ragazzo che per tutta ri-     fiche appropriate per capire            ruolo del Comune non più passivo ma di regista del fenomeno. Il
di riferimento per tanti im-      dell’ordine - Polizia, carabi-      sposta ha cominciato a spu-         cosa avesse generato quello             regolamento approvato in consiglio comunale, unitamente agli
prenditori che vogliono co-       nieri, finanza - che hanno          tare contro una poliziotta.         stato di forte agitazione e ag-         atti di un procedimento costruito con lungimiranza, costituisce
gliere l’opportunità del Su-      tentato a lungo di far calma-       Dopo oltre mezz’ora di tenta-       gressività.                             il punto di arrivo di un percorso difficile ma per la nostra ammini-
perbonus e degli altri bo-                                                                                                                        strazione ricco di soddisfazione e riconoscimenti. Tale atto ha
nus fiscali per le ristruttura-                                                                                                                   trasformato il ruolo del nostro territorio, generando comunque
zioni, nonostante le diffi-
                                   ANCI LAZIO                                                                                                     quelle ricadute positive che oggi compensano un atteggiamento
coltà legate sia al boom dei                                                                                                                      prevaricatorio e distaccato di aziende che hanno visto in noi sol-
prezzi delle materie prime
sia alla complessità delle
procedure».
    La Melaragni ha allarga-
                                   Giovanni Corona eletto nella Consulta giovani                                                                  tanto una terra da occupare e che invece oggi sono diventati part-
                                                                                                                                                  ners per lo sviluppo. Tutto questo lavoro, spesso non visibile e
                                                                                                                                                  che trova nella delibera di consiglio di lunedì il proprio riconosci-
                                                                                                                                                  mento formale – continua il vicesindaco - porterà notevoli bene-
to l’attenzione agli altri set-    MONTALTO - Lunedì a Frascati si è tenuta l’ele-       (Viterbo), Annalisa Arcangeli (Nepi), Francesca          fici alla collettività attraverso le conclusioni di moltissime con-
tori la cui ripartenza è deci-     zione della Consulta Anci Giovani ed Anci Don-        Fiordigigli (Civitella d’Agliano) e Linda Del Si-        venzioni che formalizzano questo nuovo modo di approccio e
siva per il litorale - come il     ne, a conclusione dell’iter di formazione degli or-   gnore (Tuscania) elette nella sezione femminile          questa nuova condivisione sul tema dell'energia nel territorio.
turismo, l’agroalimentare          gani statutari dell’associazione nazionale comu-      neo-costituita. Da sempre Anci svolge un ruolo           Siamo felici che il Comune sia stato punta di diamante di questa
e l’artigianato artistico - e      ni italiani della Regione Lazio. L’assessore del      fondamentale di coordinamento tra i comuni e             materia - aggiunge Luca Benni - e che oggi venga guardato con
ha evidenziato quanto sia          Comune di Montalto di Castro è stato eletto nel-      gli amministratori locali, formulando proposte e         ammirazione emulando le nostre scelte e le nostre strategie. In
«importante il confronto           la consulta. «Sono orgoglioso di essere stato elet-   suggerendo riforme ed idee utili a migliorare la         questo periodo molto impegnativo e costruttivo, colgo l'occasio-
con le istituzioni e con gli       to nella Consulta dei Giovani di Anci Lazio, insie-   macchina della pubblica amministrazione.                 ne per ringraziare la Regione Lazio, la Provincia di Viterbo e la
altri attori del territorio sui    me agli amici amministratori di Viterbo e Bassa-      Un sentito ringraziamento al mio partito, Forza          Soprintendenza per la fattiva collaborazione, l'ufficio urbanisti-
progetti e sull’uso delle ri-      no in Teverina, Matteo Achilli e Luca Libriani -      Italia, per il quale mi onoro di militare da sem-        ca e i nostri competenti collaboratori, l'avvocato Marco Marchet-
sorse per lo sviluppo».            afferma Corona -. Colgo l’occasione per rivolge-      pre, sin dal primo giorno in cui decisi di intra-        ti e l’avvocatessa Silvia Malacchi oltre ai colleghi di maggioran-
    E il percorso è già avvia-     re un in bocca al lupo anche ad Antonella Sberna      prendere la strada della politica".                      za, sempre propositivi e disponibili. Il ringraziamento più gran-
to.                                                                                                                                               de lo vorrei rivolgere al sindaco Sergio Caci».

                                                    Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato                                                                                                  Foglio: 1
DATA: 30-06-2021

                                                                                                                          PAG.: 6

L’associazione: «All’interno ci sarà una sezione dedicata ai produttori locali e alle attività commerciali turistiche»

             Online da fine luglio il sito
          internet della Pro loco Tarquinia
TARQUINIA - “Una vetrina promozionale                         tonomo”.
per valorizzare la città, il suo territorio e le                 Per aderire e avere uno spazio riservato
sue tradizioni”.                                              nella sezione, con tutte le principali infor-
   La Pro loco di Tarquinia lancerà alla fine                 mazioni dell’attività (località, numero di te-
di luglio il portale www.prolocotarquinia.it                  lefono, sito internet/pagina Facebook), è
e invita produttori locali, attività commer-                  semplice. Occorre prima diventare socio
ciali, dell’accoglienza e della ristorazione                  della Pro loco Tarquinia, versando la quota
ad essere presenti nella sezione del sito che                 associativa di 20 euro. Il tesseramento vale
sarà dedicata a loro.                                         un anno solare, ovvero dal 1° gennaio al 31
   “Vogliamo dare risalto al tessuto econo-                   dicembre. Poi sarà necessario spedire le in-
mico tarquiniese, fatto di piccole ma straor-                 formazioni dell’attività con un modulo
dinarie realtà imprenditoriali che, nono-                     all’email                     prolocotarqui-
stante le difficoltà vissute nell’ultimo anno                 nia2021@gmail.com.
per la pandemia, resistono e continuano a                        “Per ogni chiarimento è possibile chia-
investire per migliorarsi. Un segnale di fidu-                mare il 333 9251057 – concludono gli asso-
cia per guardare al futuro con rinnovato ot-                  ciati della Pro loco Tarquinia -. Crediamo
timismo – sottolineano gli associati della                    che sia un’iniziativa importante e ci augu-
Pro loco di Tarquinia -, consapevoli che le                   riamo che possa trovare consensi tra le tan-
persone, prima di scegliere la città dove sog-                te attività a carattere commerciale e turisti-
giornare, con i suoi luoghi da visitare e i ser-              co della nostra città”.
vizi offerti, si informano spesso in modo au-                                                  ©RIPRODUZIONE RISERVATA

                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato                                     Foglio: 1
DATA: 30-06-2021

                                                                                  PAG.: 13

Porto di Tarquinia
e trasversale
Non solo aviosuperfici al centro
del dibattito della Lega
Porto a Tarquinia e trasversale.
Anche di questo si è parlato
domenica a Viterbo nell’ambito
dell’incontro organizzato dalla
Lega al quale ha preso parte
anche Alessandro Giulivi in qua-
lità di sindaco di Tarquinia.
L’incontro organizzato dai salvi-
niani capitanati dal senatore
Umberto Fusco era finalizzato al
tema delle aviosuperfici e della
presentazione del disegno di
legge per la promozione del volo
da diporto sportivo e dell’avio turismo che vede come primo fir-
matario Luca Brizielli e che è stato sottoscritto anche dal senato-
re Fusco. Ma il dibattito, con l’intervento del sindaco Giulivi, si è
allargato ad altre priorità per la provincia di Viterbo. Il territorio
della Tuscia si sente abbandonato da tutti e la Lega punta tutto
sul cambio di marcia, ha voluto sottolineare il senatore Umberto
Fusco. Il sindaco di Tarquinia Alessandro Giulivi, presente con
il collega di Viterbo Giovanni Arena, ha voluto sottolineare che
il rilancio del territorio passa anche attraverso il via libera a pro-
getti attesi da tempo. “L’iter autorizzativo per il porto di
Tarquinia sta andando avanti - ha detto Giulivi - se si dovesse
riuscire ad arrivare in fondo, sarebbe il primo porto della
Tuscia”. E, per arrivarci, è stato sottolineato, servirebbe il com-
pletamento della trasversale Orte-Civitavecchia, attesa da 40
anni, un progetto che il territorio di Tarquinia si augura comun-
que possa essere realizzato in maniera sostenibile, con la salva-
guardia della Valle del Mignone. “La presentazione del disegno
di legge per la promozione del volo da diporto per la Lega - ha
commentato il senatore Fusco - è stata l’occasione per guardare
oltre e affrontare temi fondamentali per lo sviluppo del territo-
rio: dal porto di Tarquinia, alla trasversale. Temi che troveranno
ancora più spazio nell’incontro previsto per mercoledì alla pre-
senza del viceministro alle Infrastrutture Alessandro Morelli”.

  Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato                  Foglio: 1
RASSEGNA WEB
  30 giugno 2021
DATA: 29-06-2021

 https://etrurianews.it/2021/06/29/74440/

Tarquinia – Volley, le ragazze della ASD travolgono il Civitavecchia
By Redazione Centrale Posted on 29 Giugno 2021

                                                               TARQUINIA – Grande giornata per lo sport tarquiniese che ieri sera ha visto
                                                               impegnate nelle final four le ragazze della seconda divisione femminile
                                                               della Asd Pallavolo Tarquinia. Le atlete dei mister Massimo Pastore e Marco
                                                               Lamberti si sono contese il terzo posto con il Civitavecchia Volley vincendo
                                                               per 3-0 con ottimi parziali (25/16; 25/12, 25/22).

                                                               Nonostante un anno incerto per gli allenamenti, con gare disputate tra
                                                               mille difficoltà e rigorosamente a porte chiuse, le ragazze (tutte tarquiniesi)
                                                               hanno dimostrato impegno e costanza meritandosi questo importante
                                                               riconoscimento.

Il Sindaco, l’Assessore allo sport e tutta l’Amministrazione comunale sono orgogliosi di quanto ottenuto, dimostrando ancora una volta
che lo sport è un’infinita fonte di salute fisica, mentale ed emotiva, incentiva lo sviluppo personale ed insegna il sostegno morale e la
coesione tra compagni, il rispetto dei ruoli e lo spirito di sacrificio, valori importanti in cui crediamo e che vogliamo incentivare
sostenendo i nostri giovani.

Il nostro augurio è di poter tornare il prossimo anno ad incoraggiarvi dagli spalti, intanto facciamo i nostri più sinceri complimenti a
tutte le atlete ed agli allenatori che si sono impegnati in questo campionato rinnovando il nostro caloroso applauso: Biagiola Giulia,
Biagiola Letizia, Cristofori Greta, Ferretti Gaia, Gufi Alessandra, Meloni Gaia, Parrano Marta, Parrano Miriam, Petraccini Tessitore
Emma, Sacconi Beatrice, Tifi Marzia, Zamboni Erika, Pastore Massimo, Lamberti Marco.

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                       1
DATA: 29-06-2021

 https://www.lextra.news/tarquinia-stamani-il-consiglio-comunale-qui-la-diretta-video/

Tarquinia, stamani il consiglio comunale: qui la diretta video
Pubblicato il 29 Giugno 2021, 9:20

                                                              Seduta, questa mattina, per il Consiglio Comunale del Comune di Tarquinia.
                                                              Questi gli argomenti all’ordine del giorno:

                                                                     •   Comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio;

                                                                     •   Regolamento comunale per l’applicazione della tassa sui rifiuti
                                                                         (TARI). approvazione modifiche art. 1, 2, 4, 6, 7, 10, 12, 18, 19, 24,
                                                                         26, 27 e introduzione articolo 6 bis;

                                                                     •   Tassa sui rifiuti – determinazione e approvazione tariffe TARI anno
                                                                         2021;

                                                                     •   Mozione presentata dal consigliere Manuel Catini, acquisita al
                                                                         protocollo n. 19934 del 07.06.2021, avente per oggetto: “Mozione
                                                                         per la concessione, ai titolari di pubblici esercizi, di contributi quali
                                                                         rimborso delle spese SIAE”;

                                                                     •   Mozione presentata dal consigliere Arianna Centini, acquisita al
                                                                         protocollo n. 22742 del 25.06.2021, avente per oggetto: “NON
                                                                         solo abolire la Tampon Tax … stop anche all’Iva su pannolini e
                                                                         pannoloni”.

                                     Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                           1
DATA: 29-06-2021

 http://www.telelazionord.it/2021/06/29/seconda-divisione-femminile-pallavolo-una-domenica-di-successo-per-la-asd-pallavolo-
 tarquinia/

                                                               SECONDA DIVISIONE FEMMINILE PALLAVOLO UNA
                                                               DOMENICA DI SUCCESSO PER LA ASD PALLAVOLO TARQUINIA
                                                               il: Giugno 29, 2021

                                                               Grande giornata per lo sport tarquiniese che ieri sera ha visto impegnate
                                                               nelle final four le ragazze della seconda divisione femminile della Asd
                                                               Pallavolo Tarquinia. Le atlete dei mister Massimo Pastore e Marco Lamberti
                                                               si sono contese il terzo posto con il Civitavecchia Volley vincendo per 3-0
                                                               con ottimi parziali (25/16; 25/12, 25/22).

Nonostante un anno incerto per gli allenamenti, con gare disputate tra mille difficoltà e rigorosamente a porte chiuse, le ragazze
(tutte tarquiniesi) hanno dimostrato impegno e costanza meritandosi questo importante riconoscimento.

Il Sindaco, l’Assessore allo sport e tutta l’Amministrazione comunale sono orgogliosi di quanto ottenuto, dimostrando ancora una volta
che lo sport è un’infinita fonte di salute fisica, mentale ed emotiva, incentiva lo sviluppo personale ed insegna il sostegno morale e la
coesione tra compagni, il rispetto dei ruoli e lo spirito di sacrificio, valori importanti in cui crediamo e che vogliamo incentivare
sostenendo i nostri giovani.

Il nostro augurio è di poter tornare il prossimo anno ad incoraggiarvi dagli spalti, intanto facciamo i nostri più sinceri complimenti a
tutte le atlete ed agli allenatori che si sono impegnati in questo campionato rinnovando il nostro caloroso applauso: Biagiola Giulia,
Biagiola Letizia, Cristofori Greta, Ferretti Gaia, Gufi Alessandra, Meloni Gaia, Parrano Marta, Parrano Miriam, Petraccini Tessitore
Emma, Sacconi Beatrice, Tifi Marzia, Zamboni Erika, Pastore Massimo, Lamberti Marco.

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                   1
DATA: 29-06-2021

 http://www.tusciaweb.eu/2021/06/riduzione-delliva-sugli-assorbenti-distributori-gratuiti-nelle-scuole-secondarie/

Cronaca - E' la mozione presentata dalla consigliera comunale Arianna Centini (Movimento civico per Tarquinia)

“Riduzione dell’Iva sugli assorbenti e distributori gratuiti nelle scuole secondarie”
                                                       Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Dal 2016, quando venne presentata per la
                                                       prima volta in Parlamento una proposta di legge sulla “Tampon Tax” (prima
                                                       firmataria Beatrice Brignone, ex deputata e attuale Segretaria di Possibile), ad oggi
                                                       l’interesse e l’attenzione dell’opinione pubblica, e conseguentemente degli
                                                       schieramenti politici, è notevolmente aumentata.

                                                       Non abbastanza per raggiungere l’obiettivo nella scorsa legislatura e in quella
                                                       presente (nonostante le maggioranze sempre molto ampie); la Costituzione
                                                       italiana garantisce pari dignità sociale senza distinzione di sesso.

                                                    Uno dei compiti della Repubblica è la rimozione degli ostacoli ”di ordine
                                                    economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei
cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana” (Art.3).

In Italia sono state lanciate delle petizioni che hanno raccolto migliaia di firme con la richiesta “che gli assorbenti vengano considerati
per quello che sono, beni essenziali, e tassati di conseguenza” affinché sia applicata sui prodotti sanitari femminili (assorbenti,
tamponi, coppe e spugne mestruali) l’aliquota Iva minima del 4%, equiparandoli ai prodotti essenziali.

Il 29 giugno Arianna Centini, consigliera comunale per il Movimento Civico per Tarquinia, ha presentato in consiglio comunale la
mozione “Non solo tampon tax”, mozione che vede la collaborazione del Movimento Civico con un’altra realtà politica del
territorio, il Comitato Velka di Tarquinia Possibile.

“La scelta di presentare questa mozione – affermano gli esponenti delle due realtà – nasce dalla volontà di rendere Tarquinia una
cittadina sempre più accessibile per tutte le persone. Non possiamo considerare beni come pannolini, tamponi mestruali, pannoloni
per anziani e diversamente abili beni di lusso, in questa era di disuguaglianze, che iniziano a diventare spese ingenti per le famiglie”.

La mozione, però, non richiede unicamente alla giunta comunale e al sindaco di sostenere la campagna nazionale per la riduzione
dell’aliquota dal 22% al 4% sui beni prima elencati, ma anche di incentivare attraverso l’utilizzo di fondi le farmacie comunali affinché
possano ridurre il prezzo sui prodotti igienici femminili riducendo il gap e far in modo che non vengano pagati come veri e propri beni
di lusso.

La mozione richiede inoltre che vengano introdotti nelle scuole secondarie dei distributori automatici di prodotti igienico sanitari
femminili in maniera gratuita o al prezzo di 0,20 euro.

“Ringraziamo il consiglio comunale per aver accolto con tanto entusiasmo la mozione, e confidiamo in un impegno concreto in sede
di commissione, da affiancare a quello verbale. Confidiamo che la discussione contribuirà a migliorare la nostra mozione, potendo
garantire diritti a tutti i cittadini tarquiniesi”.

Questa iniziativa non deve essere considerata una battaglia politica, ma una battaglia di civiltà che permetta alle istituzioni di ripartire
dal basso affinché i cittadini sappiano che esiste un tipo di politica che è al loro servizio e non viceversa.

Comitato Velka – Tarquinia Possibile
Movimento Civico per Tarquinia

29 giugno, 2021

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                     1
Puoi anche leggere