RASSEGNA STAMPA 21 settembre 2021 - Comune di Tarquinia

Pagina creata da Roberto Albano
 
CONTINUA A LEGGERE
RASSEGNA STAMPA 21 settembre 2021 - Comune di Tarquinia
RASSEGNA STAMPA
   21 settembre 2021
RASSEGNA STAMPA 21 settembre 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 21-09-2021

                                                                           PAG.: 1

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 21 settembre 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 21-09-2021

                                                                           PAG.: 1

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 21 settembre 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 21-09-2021

                                                                                                                                                                                                                         PAG.: 1

                                             la Provincia      Quotidiano di Civitavecchia, Santa Marinella e dell’Etruria
                                            ANNO XVII - Numero 222 - euro 0,60* - Martedì 21 Settembre 2021 - S. Matteo, ap. ev.
                                                 web: www.laprovinciadicivitavecchia.it - e.mail: info@laprovinciadicivitavecchia.it
                                                  *Prezzo giornale euro 0,30 + copia edizione digitale abbinata euro 0,30 (accesso: www.laprovincia.online)
                                                                                                                                                                y(7HC0D8*OTTKKM( +=!"!}!$!#

                                        Calcio Eccellenza                                                                  Calcio Promozione                                                       Pallavolo
                                        La Vecchia inizia                                                                  Coppa: il Tolfa                                                         Asp, preso Pacifico
                                        con un successo                                                                    vince e va avanti                                                       come preparatore
                                                       A PAGINA 12                                                                                A PAGINA 12                                                       A PAGINA 13

  FURTI IN CITTÀ Si è introdotto nel locale con un grosso coltello e ha preteso l’incasso

Colpo alla sala slot: preso dalla Polizia
I Carabinieri hanno subito individuato i due ladri della chiesa di San Liborio
Una domenica impegnati-
va per le forze dell’ordine,                                                                                                                                      MOVIDA Locali controllati dagli agenti del Commissariato
intervenute a Civitavec-
chia in diverse occasioni,
per fare luce sui reati com-
                                                                                                                                                                    Musica alta e assembramenti:
messi.
   L’allarme è scattato a                                                                                                                                               scattano le sanzioni
San Liborio: qualcuno nel-
la notte si è introdotto all’in-                                                                                                                                  Controlli e multe per norme anti covid non rispettate. Bi-
terno della Chiesa ed è riu-                                                                                                                                      lancio pesante dei controlli della Polizia, che nel fine setti-
scito ad allontanarsi con                                                                                                                                         mana ha effettuato una serie di verifiche presso i locali del-
un bottino di circa cinque-                                                                                                                                       la Movida. In particolare, a Civitavecchia sono stati san-
mila euro - soldi che il par-                                                                                                                                     zionati alcuni esercizi per il mancato distanziamento del-
roco custodiva in un arma-                                                                                                                                        le persone trovate a ballare e per il volume della musica
dio metallico - e con alcuni                                                                                                                                      troppo alta.
oggetti religiosi di valore.                                                                                                                                                                                        A PAGINA 3
                     A PAGINA 3

Ieri l’inaugurazione dopo il lungo restyling
                                                                                  CORONAVIRUS Nessun nuovo caso positivo a Civitavecchia
  La scuola Calamatta
   torna agli studenti                                                       Terze dosi: già tanti i vaccinati
                                                                                                                            Sarebbero almento un ceninaio le persone al-
                                                                                                                            le quali è stata somministrata la terza dose di
                                                                                  Cilp, Luciani                             vaccino.
                                                                                                                               Si tratta, come già spiegato, di soggetti alta-
                                                                                eletto presidente:                          mente fragili, nei confronti dei quali la Asl Ro-
                                                                                                                            ma 4 sta adottando una serie di precauzioni
                                                                                                                            per evitare contagi che potrebbero rivelarsi fa-
                                                                                  «Rilanciamo                               tali.
                                                                                                                               Buone notizie, ancora una volta, per quan-
                                                                                                                            to riguarda la diffusione del Coronavirus: nel-
                                                                                     il porto»                              la giornata di ieri a Civitavecchia non sono sta-
                                                                                                                            ti registrati nuovi casi di persone positivie al
                                                                                          A PAGINA 5                        tampone.
                               A PAGINA 2
                                                                                                                                                                   A PAGINA 4

Controlli nei locali da parte della Polizia. Multato anche un cameriere trovato senza mascherina

Niente verifica sui green pass: ristoratore sanzionato
Controlli sul territorio del litora-
le a nord di Roma da parte degli          TARQUINIA                              S. MARINELLA                                     ALLUMIERE                              ^K^d/dh/KEZW/^ZdK/K
agenti del commissariato di via-
le della Vittoria di Civitavec-
chia.
                                        Lavori a scuola:                        Manutenzione                                  Il ballerino                                                    'W>
                                                                                                                                                                               ĐŽŶ Zs/^/KE/DD/d
    I poliziotti durante il fine set-
timana appena trascorso han-             cambiamenti                               dei fossi:                                 Mirko Masia
no pattugliato il territorio per ve-
rificare anche il rispetto delle
norme relative al green pass che          nella sosta                              scoppia                                        entra
prevede il possesso della certifi-
cazione verde per i clienti di bar      e nella viabilità                        la polemica                                   ad Amici                               ϬϳϲϲϱϴϴϵϲϲͲ ϬϳϲϲϯϳϬϭϬϱ
e ristoranti che mangiano ai ta-                                                                                                                                               sŝĂDŝĐŚĞůĂŶŐĞůŽƵŽŶĂƌƌŽƟŶΣ ϭϭϭ
voli all’interno dei locali.                  A PAGINA 7                                  A PAGINA 6                                    A PAGINA 6
                   A PAGINA 10
                                                                                                                                                                                    ϬϬϬϱϯŝǀŝƚĂǀĞĐĐŚŝĂZD

                                                        Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato                                                                                                 Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 21 settembre 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 21-09-2021

y 7HA3J1 QTTKLP                                                                                                                                                                                                                                                                     PAG.: 1

                      l’organizzazione storica                                                                                                                                                                                                            dal 1883, a difesa
                     della proprietà immobiliare                                                                                                                                                                                                        del proprietario di casa
                    www.confedilizia.it                                                                                                                                                                                                                www.confedilizia.it

                  Martedì 21 settembre 2021                           Direzione, Redazione, Amministrazione 00187 Roma, piazza Colonna 366,tel 06/675.881 - Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003                                           DIRETTORE FRANCO BECHIS
                                                          (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1 comma 1, DCB ROMA - Abbinamenti: a Latina e prov.: Il Tempo + Latina Oggi €1,50- a Frosinone e prov.: Il Tempo + Ciociaria Oggi €1,50
                  Anno LXXVII - Numero 260 - € 1,20                                          a Viterbo e prov.: Il Tempo + Corriere di Viterbo €1,40 - a Rieti e prov.: Il Tempo + Corriere di Rieti €1,40 -                                                        www.iltempo.it
                  San Matteo apostolo                        a Terni e prov.: Il Tempo + Corriere dell'Umbria €1,40 - nella Riviera Tirrenica (da Follonica a Monte Argentario): Il Tempo + Corriere di Siena €1,40 - ISSN 0391-6990
                                                                                                                                                                                                                                                         e-mail:direzione@iltempo.it

                  Tutti i test e le domande da superare per le assunzioni nella nuova Alitalia. Per la vecchia le proteste continuano

                     IcolloquisegretidiITA

                                                                                                                                                                DI ALESSANDRA ZAVATTA
                                                   Il Tempo di Oshø                                                                                                                                                                      Ci sarà il «diritto a disconnettersi»

                      Lotito fuori dal Senato «C
                                                                                                                                                             ome ti descrivi? Parlaci di te. Quali
                                                                                                                                                             sono per te i valori più importan-
                                                                                                                                                             ti?». Per lavorare con Ita basta un
                                                                                                                                                                                                                                        Arrivano le nuove regole
                                                                                                                                                  provino. Un video dove i candidati piloti,                                             per lo smart working
                                                                                                                                                  hostess, rampisti, meccanici devono rispon-

                      I magistrati indagano                                                                                                       dere a cinque domande. Per ognuna hanno
                                                                                                                                                  trenta secondi per prepararsi e un minuto
                                                                                                                                                  per registrare la risposta. «Racconta un pro-
                                                                                                                                                  getto o un’attività sfidante svolta con succes-
                                                                                                                                                                                                                                                                   Martini a pagina 5

                                                                                                                                                                                                                                       Omicidio Samuele, confessa il domestico
                                                                                                                                                  so che ti ha visto coinvolto e di cui sei partico-
                                                                                                                                                  larme orgoglioso», è la seconda question-ti-
                                                                                                                                                  me. E ancora: «Cosa ti attrare della possibili-
                                                                                                                                                                                                                                       «L’ho fatto cadere dal balcone
                                                                                                                                                  tà di lavorare in Ita?». (...)                                                        Poi sono andato in pizzeria»
                                                                                                                                                                                              Segue alle pagine 2 e 3                                               Ricci a pagina 11

                                                                                                                                                   A 50 giorni dall’intrusione informatica, la piattaforma del Lazio resta fuori uso

                                                                                                                                                 Attacco hacker: sito ancora bloccato
                                                                                                                                                                                                                                                                  Sbraga a pagina 17

                                                                                                                                                  PENE PER OLTRE 400 ANNI
                                                                                                                                                  ProcessoaiCasamonica
                                                                                                                                                  «Èunclanmafioso»
                                                                                                                                                  Più di quaranta condanne
                                                                                                                 Storace a pagina 9                                                               Mariani a pagina 19

                                                                                                                                                                                                        Zinga-Raggi sposi impossibili
                                                                                                                                                                                                        La sinistra vuole l’intesa coi grillini al ballottaggio
                                                                                                                                                                                                        ma dopo anni di insulti a Roma se la può scordare
                                                                                                                                                                                                                DI PIETRO                                     turno delle Comu-
                                                                                                                                                                                                                 DE LEO                                       nali a Roma. O me-
                                                                                                                                                                                                                                                              glio, in questo caso

                                                                                                                                                                                                        C’
                                                                                                                                                                                                                è chi ci spe-                                 sarebbero i penta-
                  La Raggi agli avversa-                                                                                                                                                                        ra in cuor                                    stellati a dover ab-
                    ri: “Non avete espe-                                                                                                                                                                        suo, chi lo                                   bracciare il Pd con-
                                                                                                                                                                                                        dice sottovoce e                                      siderando che, pro-
                   rienza amministrati-                                                                                                                                                                 chi invece lo teoriz-                                 babilmente, sarà il
                   va”.La sua evidente-                                                                                                                                                                 za apertamente. Ossia un ab-                 candidato di centrosinistra
                     mente è sprecata.                                                                                                                                                                  braccio Pd-5Stelle al secondo                (...)
                   Inespressa. Dannosa
                                                                                                                                                                                                                                                                    Segue a pagina 6

                                                         Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato                                                                                                                                                          Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 21 settembre 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 21-09-2021

                                                                          PAG.: 14

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 21 settembre 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 21-09-2021

                                                                          PAG.: 14

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 21 settembre 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 21-09-2021

                                                                          PAG.: 14

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 21 settembre 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 21-09-2021

                                                                          PAG.: 31

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 21 settembre 2021 - Comune di Tarquinia
DATA: 21-09-2021

                                                                        PAG.: 31,32

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
DATA: 21-09-2021

                                                                                                                                                                                                                PAG.: 7

la Provincia
Martedì
21 Settembre 2021
                                                 TARQUINIA - MONTALTO DI CASTRO                                                                                                                                      7
Nuova ordinanza dell’amministrazione Giulivi. Intanto il Pd chiede un finanziamento ad hoc

   Lavori nel plesso Nardi: divieti di sosta e viabilità
in alcune zone del parcheggio di viale Bruschi Falgari
TARQUINIA – Con l’inizio dei lavori di ristruttura-            Partito Democratico aveva già chiesto, in consi-
zione e messa in sicurezza del secondo piano del               glio comunale, lo stanziamento di un finanzia-               Ritiro tessere dal 27 settembre al 10 novembre
plesso scolastico Nardi, della scuola elementare
di Tarquinia, il Comune ha disposto lo spostamen-
                                                               mento ad hoc con fondi comunali. Ribadiamo
                                                               questo messaggio con maggior forza: non è possi-             Raccolta rifiuti, cambiamenti                         Covid, due nuovi
to di alcune classi all’interno di moduli ad uso sco-          bile consegnare il piano superiore del Nardi “a me-
lastico. Per garantire la corretta esecuzione dei la-
vori e l’installazione degli stessi moduli, l’ammini-
strazione comunale ha emesso l’ordinanza che
                                                               tà” (o anche meno) dopo le vacanze di Natale.
                                                               Questo non risolverà il problema della carenza di
                                                               aule e del ripristino in toto dell’agibilità del Nardi.
                                                                                                                                 nel centro storico                                casi a Montalto
prevede il divieto di sosta e viabilità riguardante            E’ assolutamente necessario che l’unico finanzia-            TARQUINIA – A partire dal 4 novembre                  MONTALTO - Cinque casi accerta-
alcune zone del parcheggio di viale Bruschi Falga-             mento ottenuto da questa amministrazione per le              cambierà il metodo per la raccolta dei ri-            ti di positività al Covid19 si sono re-
ri.Nel dettaglio, il provvedimento, “finalizzato a             nostra scuole venga integrato. L’amministrazio-              fiuti nel centro storico di Tarquinia. In             gistrati ieri nella Tuscia di cui: 2 a
consentire i lavori propedeutici e l’installazione             ne comunale provveda, dunque, a creare le miglio-            proposito, dall’amministrazione comu-                 Montalto di Castro, 1 a Caprarola,
di moduli scolastici che accoglieranno quattro au-             ri condizioni possibili per genitori, docenti e bam-         nale fanno sapere che i soli residenti del            1 a San Lorenzo Nuovo, 1 a Soria-
le di 60 metri quadrati e relativi bagni”, prevede: il         bini per affrontare le difficoltà e i disagi legati allo     centro storico potranno ritirare la tesse-            no nel Cimino. Di questi casi, quat-
divieto di sosta veicolare con rimozione forzata               spostamento nei moduli scolastici e si concluda-             ra per le nuove mini isole ecologiche (ex             tro presentano un link epidemiolo-
nella terza rampa di parcheggio, lato sud, dal 20 al           no i lavori con la messa in sicurezza di tutto il Nar-       Igenio) recandosi presso gli uffici comu-             gico con casi precedentemente ac-
22 settembre; il divieto di sosta veicolare con rimo-          di. Non si nasconda l’assessore ai Lavori pubblici           nali del settore 11 LPT, Lavori pubblici e            certati e già isolati, uno è collegato
zione forzata nella quarta rampa di parcheggio, la-            dietro il dito del progetto del nuovo polo scolasti-         tecnologico (2° Piano accanto all’ascen-              a persone che hanno dichiarato di
to nord, dal 23 al 25 settembre; il divieto di transito        co gridato ai quattro venti in campagna elettorale           sore) dal 27 settembre al 10 novembre,                essere sintomatiche al drive in.
e di sosta veicolare con rimozione forzata nella ter-          e di cui non si vede traccia concreta. Questa scuo-          mostrando la tessera sanitaria del titola-            Quattro persone stanno trascor-
za e quarta rampa di parcheggio dal 27 settembre               la abbiamo a Tarquinia, questa scuola venga siste-           re dell’utenza, eventuale delega, ultima              rendo la convalescenza nel pro-
al 31 dicembre 2021. La questione scuola conti-                mata e resa agibile (i nostri bambini non hanno              bolletta Tari pagata. I giorni e gli orari so-        prio domicilio, una è attualmente
nua a tenere alto il dibattito politico cittadino, con         neanche una palestra dove svolgere attività moto-            no indicati sul depliant informativo re-              ricoverata presso l’ospedale Bel-
il Pd che torna ad incalzare l’amministrazione co-             ria). Si vigili attentamente sull’esecuzione a rego-         capitato nella cassetta della posta di cia-           colle. In totale, i casi di positività al
munale e a chiedere un finanziamento ad hoc. «Ci               la d’arte di detti lavori e sulla sicurezza del cantie-      scun utente. Nell’orario stabilito, ai sen-           Covid 19, residenti o domiciliati
abbiamo messo tanto per riaprire le scuole italia-             re installato all’interno della scuola elementare.           si della normativa sulla privacy, sono in-            nella Tuscia, salgono a 16.877. So-
ne in sicurezza ma a Tarquinia tutto funziona al               Si consentano le migliori condizioni possibili per           dicate solo le iniziali del proprio cogno-            no invece 10 i pazienti guariti: 6 a
contrario da qualche anno a questa parte. Anzi,                svolgere la didattica soprattutto a quei bambini             me, seguite dal giorno e dall’orario in               Viterbo, 1 a Canino, 1 a Monterosi,
non funziona. - criticano dal Pd - Da questa setti-            che hanno maggiori difficoltà motorie e psicologi-           cui è possibile ritirare le tessere. “Per un          1 a Tarquinia, 1 a Tuscania. Sale a
mana inizieranno i primi spostamenti per i bambi-              che per affrontare cambiamenti. Si comunichi in              corretto svolgimento di tutte le fasi di              16015 il numero delle persone ne-
ni delle classi quarte della scuola elementare do-             modo chiaro, trasparente ed istituzionale con la             consegna delle tessere – affermano                    gativizzate, 458 sono le persone de-
vute ai lavori di consolidamento del piano supe-               dirigente scolastica e gli organi preposti a fare da         dall’amministrazione comunale - i citta-              cedute. Dall’inizio dell’emergen-
riore del padiglione Nardi: un paio dislocate al Per-          tramite con i genitori. Il Partito Democratico di            dini sono tenuti a rispettare gli orari e le          za Covid, nella provincia di Viter-
rini e al Bonelli, le altre due alla scuola media Etto-        Tarquinia continuerà ad occuparsi della “questio-            date assegnate. Grazie per la collabora-              bo sono stati effettuati 195615 tam-
re Sacconi. Come asserito qualche giorno fa dai                ne scuole” garantendo una presenza ed attenzio-              zione”.                                               poni, 196 nelle ultime 24 ore.
nostri consiglieri Sandro Celli ed Enrico Leoni, il            ne continua».

                                                                             ALLUMIERE - TOLFA
Il talentuoso ballerino è entrato a far parte della scuola nella popolare trasmissione condotta da Maria De Filippi
ALLUMIERE - Mirko Masia da
domenica è uno dei concorren-
ti della nuova edizione di Ami-
ci 2021: tutta Allumiere in fibril-
lazione. Il giovane e talentuoso
                                         Allumiere tifa per il giovane                                                                                                                   grinta e impegno: arriverai pre-
                                                                                                                                                                                         sto a grandi obiettivi". Fb in
                                                                                                                                                                                         queste ore è stata sommersa da
                                                                                                                                                                                         post degli allumieraschi per
                                                                                                                                                                                         Mirko. In particolare sul grup-
ballerino allumierasco dome-
nica pomeriggio, durante la po-
polare trasmissione di Canale
5 Amici, condotta da Maria De
Filippi, dopo la sua prova di
                                      Mirko Masia, concorrente di Amici                                                                                                                  po ''So de La Lumiera'' si stan-
                                                                                                                                                                                         no susseguendo messaggi di
                                                                                                                                                                                         complimenti e di incoraggia-
                                                                                                                                                                                         mento per Mirko.

danza è stato scelto dalla mae-       conoscimenti più grandi sono          rare con lui su alcune coreogra-
stra Celentano per occupare           arrivati per lui come solista mo-     fie, mentre nel frattempo l’in-           La cerimonia si è svolta domenica alla presenza del vescovo Gianrico Ruzza
uno dei posti. Mirko Masia è          dern con le coreografie di Do-        segnante Gabriella Moroni
                                                                            procedeva a rispolverare quel-
un ragazzo semplice, umile e
nella sua vita ha sofferto mol-
                                      rella Leoni classificandosi sem-
                                      pre al primo posto e ottenendo        le che erano le basi tecniche or-
                                                                            mai messe in un cassetto da
                                                                                                                       Don Martin Bahati si è insediato
to, ma è riuscito a superare tut-     più volte il riconoscimento co-
te le difficoltà e sta cercando
con tutte le forze di portare il
                                      me miglior talento. Poi la vita
                                      lo ha messo a dura prova e all’e-
                                                                            Mirko. Vederlo ora ad Amici è
                                                                            stata una grande soddisfazio-
                                                                                                                    nella parrocchia di Sant’Egidio a Tolfa
cuore oltre l'ostacolo. Essere        tà di 14 anni è arrivata la sua de-   ne per me perché questo ragaz-
uno degli allievi di Amici per        cisione di smettere. "È stato un      zo si merita il meglio e può da-      TOLFA - Domenica, alla presenza del vescovo          dizione, fede e coraggio". Il parroco uscente
Mirko sarà veramente il top e         grande peccato, perché Mirko          re molto. Sarò sempre al suo          Gianrico Ruzza e del parroco uscente Don Gio-        don Giovanni Demeterca ha augurato a don
tutti gli allumieraschi si sono       su quel palco era in grado di         fianco come lo sono sempre            vanni Demeterca, nella meravigliosa parroc-          Martin di "aiutare la comunità a scoprire gior-
stretti intorno a questa eccel-       emozionare chiunque - sottoli-        stata. Forza Mirko testa bassa        chia di Sant'Egidio a Tolfa è stato presentato,      no dopo giorno il volto gioioso e bello della
lenza collinare della danza e,        nea la maestra di danza Dorel-        e lavorare sodo". Complimen-          durante la messa solenne, il nuovo parroco           Chiesa aprendo strade nuove e orizzonti a tutti
in particolare, la sua insegnan-      la Leoni - a maggio di quest’an-      ti a Mirko dalla grande Gabriel-      Don Martin Bahati, accolto in un forte abbrac-       i giovani che lo attendono al banco della pro-
te di danza Dorella Moroni            no finalmente ha deciso di ri-        la Moroni, la cui scuola di dan-      cio fraterno dalla partecipe e attenta comunità      va". I parrocchiani, al temine della messa in se-
nonchè l'insegnante e direttri-       prendere a ballare, di riprende-      za si è dimostrata ancora una         tolfetana. Da registrare la grande partecipazio-     gno di ospitalità e di generosità hanno prepara-
ce della scuola Dance Word Ga-        re la sua passione in mano e di       volta una grande eccellenza.          ne del popolo tolfetano: don Martin Bahati ha        to un bel rinfresco per tutti. "La comunità di
briella Moroni. Mirko ha inizia-      ricominciare ad emozionarsi           Orgoglioso per la prestazione         salutato e ringraziato la comunità per il modo       Tolfa - spiegano il sindaco Luigi Landi e gli altri
to a studiare danza fin da bam-       ballando. A maggio ho ricevu-         di Mirko il sindaco Antonio Pa-       in cui è stato accolto. Erano presenti le autori-    membri dell'amministrazione comunale - è
bino nella palestra Dance             to una chiamata ed era Mirko          squini: "Complimenti di cuore         tà civili e militari del paese guidate dal sindaco   pronta a riprendere il cammino con un nuovo
World di Allumiere con le inse-       che mi diceva “voglio riprende-       da parte mia e di tutta l'ammi-       Luigi Landi e dal sempre presente e vicino alla      compagno di viaggio, una nuova guida che cer-
gnanti Gabriella Moroni per il        re a ballare”: per me è stata una     nistrazione comunale. In boc-         sua gente il deputato Alessandro Battilocchio,       tamente nel suo ministero sarà sempre ispira-
classico e Dorella Leoni per il       telefonata inaspettata quanto         ca al lupo per il suo futuro. Tut-    nonché una rappresentanza della comunità di          to all’immagine del Buon Pastore. Come am-
modern. Durante i suoi anni di        bellissima. Io ero in attesa del-     ti noi e tutta Allumiere fa il tifo   Pescia Romana dove don Martin è stato parro-         ministrazione comunale salutiamo a Don Mar-
studio ha intrapreso un percor-       la mia bimba con un pancione          per questo nostro eccezionale         co prima di essere designato da monsignor            tin Bahati con l'augurio sincero di un percorso
so anche nell’hip hop con gli in-     enorme ma ho deciso di imbat-         portacolori che domenica ha           Ruzza nuovo parroco di Tolfa. A presenziare la       pastorale proficuo, di arricchimento recipro-
segnanti Jose Antonio Carra-          termi in questa sua decisione e       tenuto alti i colori del nostro       messa è stato il vescovo Gianrico Ruzza, il qua-     co perchè insieme consolideremo la costruzio-
sco ed Emanuela Cecconello.           con l’aiuto delle mie due assi-       paese. Forza Mirko hai un gran-       le ha affidato la cura pastorale a don Martin in-    ne di una comunità che, nell’amore e nella sti-
Molte le vittorie da lui ottenute     stenti Roberta Braccini e Sofia       de talento, sei eccezionale vai       coraggiandolo a "svolgere tale incarico con de-      ma reciproca, pone le sue fondamenta".
nei concorsi in gruppo, ma i ri-      Franceschini ho iniziato a lavo-      avanti a testa alta e con tanta

                                                          Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato                                                                                      Foglio: 1
DATA: 21-09-2021

                                                                                                                              PAG.: 1,7

                                                                  TARQUINIA
                                                               Lavori a scuola:
                                                                cambiamenti
                                                                 nella sosta
                                                               e nella viabilità
                                                                        A PAGINA 7

Nuova ordinanza dell’amministrazione Giulivi. Intanto il Pd chiede un finanziamento ad hoc

   Lavori nel plesso Nardi: divieti di sosta e viabilità
in alcune zone del parcheggio di viale Bruschi Falgari
TARQUINIA – Con l’inizio dei lavori di ristruttura-       Partito Democratico aveva già chiesto, in consi-
zione e messa in sicurezza del secondo piano del          glio comunale, lo stanziamento di un finanzia-
plesso scolastico Nardi, della scuola elementare          mento ad hoc con fondi comunali. Ribadiamo
di Tarquinia, il Comune ha disposto lo spostamen-         questo messaggio con maggior forza: non è possi-
to di alcune classi all’interno di moduli ad uso sco-     bile consegnare il piano superiore del Nardi “a me-
lastico. Per garantire la corretta esecuzione dei la-     tà” (o anche meno) dopo le vacanze di Natale.
vori e l’installazione degli stessi moduli, l’ammini-     Questo non risolverà il problema della carenza di
strazione comunale ha emesso l’ordinanza che              aule e del ripristino in toto dell’agibilità del Nardi.
prevede il divieto di sosta e viabilità riguardante       E’ assolutamente necessario che l’unico finanzia-
alcune zone del parcheggio di viale Bruschi Falga-        mento ottenuto da questa amministrazione per le
ri.Nel dettaglio, il provvedimento, “finalizzato a        nostra scuole venga integrato. L’amministrazio-
consentire i lavori propedeutici e l’installazione        ne comunale provveda, dunque, a creare le miglio-
di moduli scolastici che accoglieranno quattro au-        ri condizioni possibili per genitori, docenti e bam-
le di 60 metri quadrati e relativi bagni”, prevede: il    bini per affrontare le difficoltà e i disagi legati allo
divieto di sosta veicolare con rimozione forzata          spostamento nei moduli scolastici e si concluda-
nella terza rampa di parcheggio, lato sud, dal 20 al      no i lavori con la messa in sicurezza di tutto il Nar-
22 settembre; il divieto di sosta veicolare con rimo-     di. Non si nasconda l’assessore ai Lavori pubblici
zione forzata nella quarta rampa di parcheggio, la-       dietro il dito del progetto del nuovo polo scolasti-
to nord, dal 23 al 25 settembre; il divieto di transito   co gridato ai quattro venti in campagna elettorale
e di sosta veicolare con rimozione forzata nella ter-     e di cui non si vede traccia concreta. Questa scuo-
za e quarta rampa di parcheggio dal 27 settembre          la abbiamo a Tarquinia, questa scuola venga siste-
al 31 dicembre 2021. La questione scuola conti-           mata e resa agibile (i nostri bambini non hanno
nua a tenere alto il dibattito politico cittadino, con    neanche una palestra dove svolgere attività moto-
il Pd che torna ad incalzare l’amministrazione co-        ria). Si vigili attentamente sull’esecuzione a rego-
munale e a chiedere un finanziamento ad hoc. «Ci          la d’arte di detti lavori e sulla sicurezza del cantie-
abbiamo messo tanto per riaprire le scuole italia-        re installato all’interno della scuola elementare.
ne in sicurezza ma a Tarquinia tutto funziona al          Si consentano le migliori condizioni possibili per
contrario da qualche anno a questa parte. Anzi,           svolgere la didattica soprattutto a quei bambini
non funziona. - criticano dal Pd - Da questa setti-       che hanno maggiori difficoltà motorie e psicologi-
mana inizieranno i primi spostamenti per i bambi-         che per affrontare cambiamenti. Si comunichi in
ni delle classi quarte della scuola elementare do-        modo chiaro, trasparente ed istituzionale con la
vute ai lavori di consolidamento del piano supe-          dirigente scolastica e gli organi preposti a fare da
riore del padiglione Nardi: un paio dislocate al Per-     tramite con i genitori. Il Partito Democratico di
rini e al Bonelli, le altre due alla scuola media Etto-   Tarquinia continuerà ad occuparsi della “questio-
re Sacconi. Come asserito qualche giorno fa dai           ne scuole” garantendo una presenza ed attenzio-
nostri consiglieri Sandro Celli ed Enrico Leoni, il       ne continua».

                                          Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato                      Foglio: 1
DATA: 21-09-2021

                                                                           PAG.: 7

        Ritiro tessere dal 27 settembre al 10 novembre

        Raccolta rifiuti, cambiamenti
             nel centro storico
        TARQUINIA – A partire dal 4 novembre
        cambierà il metodo per la raccolta dei ri-
        fiuti nel centro storico di Tarquinia. In
        proposito, dall’amministrazione comu-
        nale fanno sapere che i soli residenti del
        centro storico potranno ritirare la tesse-
        ra per le nuove mini isole ecologiche (ex
        Igenio) recandosi presso gli uffici comu-
        nali del settore 11 LPT, Lavori pubblici e
        tecnologico (2° Piano accanto all’ascen-
        sore) dal 27 settembre al 10 novembre,
        mostrando la tessera sanitaria del titola-
        re dell’utenza, eventuale delega, ultima
        bolletta Tari pagata. I giorni e gli orari so-
        no indicati sul depliant informativo re-
        capitato nella cassetta della posta di cia-
        scun utente. Nell’orario stabilito, ai sen-
        si della normativa sulla privacy, sono in-
        dicate solo le iniziali del proprio cogno-
        me, seguite dal giorno e dall’orario in
        cui è possibile ritirare le tessere. “Per un
        corretto svolgimento di tutte le fasi di
        consegna delle tessere – affermano
        dall’amministrazione comunale - i citta-
        dini sono tenuti a rispettare gli orari e le
        date assegnate. Grazie per la collabora-
        zione”.

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA WEB
  21 settembre 2021
DATA: 20-09-2021

 https://www.civonline.it/2021/09/20/tarquinia-lavori-nel-plesso-scolastico-nardi-divieti-di-sosta-e-viabilita-alcune-zone-del-
 parcheggio-di-viale-bruschi-falgari/

Pubblicato il 20 Settembre 2021 ALLE 16:00

Nuova ordinanza dell’amministrazione Giulivi

Tarquinia, lavori nel plesso scolastico Nardi: divieti di sosta e viabilità in alcune zone del parcheggio di viale
Bruschi Falgari
Intanto il Pd chiede un finanziamento ad hoc

                                                               TARQUINIA – Con l’inizio dei lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza
                                                               del secondo piano del plesso scolastico Nardi, della scuola elementare di
                                                               Tarquinia, il Comune ha disposto lo spostamento di alcune classi all’interno
                                                               di moduli ad uso scolastico.

                                                               Per garantire la corretta esecuzione dei lavori e l’installazione degli stessi
                                                               moduli, l’amministrazione comunale ha emesso l’ordinanza che prevede il
                                                               divieto di sosta e viabilità riguardante alcune zone del parcheggio di viale
                                                               Bruschi Falgari.

                                                             Nel dettaglio, il provvedimento, “finalizzato a consentire i lavori
propedeutici e l’installazione di moduli scolastici che accoglieranno quattro aule di 60 metri quadrati e relativi bagni”, prevede: il
divieto di sosta veicolare con rimozione forzata nella terza rampa di parcheggio, lato sud, dal 20 al 22 settembre; il divieto di sosta
veicolare con rimozione forzata nella quarta rampa di parcheggio, lato nord, dal 23 al 25 settembre; il divieto di transito e di sosta
veicolare con rimozione forzata nella terza e quarta rampa di parcheggio dal 27 settembre al 31 dicembre 2021.

La questione scuola continua a tenere alto il dibattito politico cittadino, con il Pd che torna ad incalzare l’amministrazione comunale e
a chiedere un finanziamento ad hoc. «Ci abbiamo messo tanto per riaprire le scuole italiane in sicurezza ma a Tarquinia tutto funziona
al contrario da qualche anno a questa parte. Anzi, non funziona. – criticano dal Pd – Da questa settimana inizieranno i primi
spostamenti per i bambini delle classi quarte della scuola elementare dovute ai lavori di consolidamento del piano superiore del
padiglione Nardi: un paio dislocate al Perrini e al Bonelli, le altre due alla scuola media Ettore Sacconi. Come asserito qualche giorno
fa dai nostri consiglieri Sandro Celli ed Enrico Leoni, il Partito Democratico aveva già chiesto, in consiglio comunale, lo stanziamento di
un finanziamento ad hoc con fondi comunali. Ribadiamo questo messaggio con maggior forza: non è possibile consegnare il piano
superiore del Nardi “a metà” (o anche meno) dopo le vacanze di Natale. Questo non risolverà il problema della carenza di aule e del
ripristino in toto dell’agibilità del Nardi. E’ assolutamente necessario che l’unico finanziamento ottenuto da questa amministrazione
per le nostra scuole venga integrato. L’amministrazione comunale provveda, dunque, a creare le migliori condizioni possibili per
genitori, docenti e bambini per affrontare le difficoltà e i disagi legati allo spostamento nei moduli scolastici e si concludano i lavori
con la messa in sicurezza di tutto il Nardi. Non si nasconda l’assessore ai Lavori pubblici dietro il dito del progetto del nuovo polo
scolastico gridato ai quattro venti in campagna elettorale e di cui non si vede traccia concreta. Questa scuola abbiamo a Tarquinia,
questa scuola venga sistemata e resa agibile (i nostri bambini non hanno neanche una palestra dove svolgere attività motoria). Si vigili
attentamente sull’esecuzione a regola d’arte di detti lavori e sulla sicurezza del cantiere installato all’interno della scuola elementare.
Si consentano le migliori condizioni possibili per svolgere la didattica soprattutto a quei bambini che hanno maggiori difficoltà motorie
e psicologiche per affrontare cambiamenti. Si comunichi in modo chiaro, trasparente ed istituzionale con la dirigente scolastica e gli
organi preposti a fare da tramite con i genitori. Il Partito Democratico di Tarquinia continuerà ad occuparsi della “questione scuole”
garantendo una presenza ed attenzione continua».

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                       1
DATA: 20-09-2021

 https://www.civonline.it/2021/09/20/raccolta-rifiuti-da-novembre-cambiamenti-nel-centro-storico-di-tarquinia/

Pubblicato il 20 Settembre 2021 ALLE 12:02

Raccolta rifiuti, da novembre cambiamenti nel centro storico di Tarquinia
                                       TARQUINIA – A partire dal 4 novembre cambierà il metodo per la raccolta dei rifiuti nel centro
                                      storico di Tarquinia. In proposito dall’amministrazione comunale fanno sapere che i soli residenti
                                      del centro storico potranno ritirare la tessera per le nuove mini isole ecologiche (ex Igenio)
                                      recandosi presso gli uffici comunali del settore 11 LPT, Lavori pubblici e tecnologico (2° Piano
                                      accanto all’ascensore) dal 27 settembre al 10 novembre, mostrando la tessera sanitaria del
                                      titolare dell’utenza, eventuale delega, ultima bolletta Tari pagata.

                                      I giorni e gli orari sono indicati sul depliant informativo recapitato nella cassetta della posta di
                                      ciascun utente. Nell’orario stabilito, ai sensi della normativa sulla privacy, sono indicate solo le
                                      iniziali del proprio cognome, seguite dal giorno e dall’orario in cui è possibile ritirare le tessere.

                                     “Per un corretto svolgimento di tutte le fasi di consegna delle tessere – affermano
dall’amministrazione comunale – i cittadini sono tenuti a rispettare gli orari e le date assegnate. Grazie per la collaborazione”.

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                      1
DATA: 21-09-2021

 https://corrierediviterbo.corr.it/news/viterbo/28752641/viterbo-scuola-primaria-tarquinia-container-rabbia-genitori.html

Viterbo, scuola primaria di Tarquinia: alunni nei container. Sul web la rabbia dei genitori
                                                               Fabrizio Ercolani 21 settembre 2021

                                                               Classi delle elementari a breve costrette a far lezione all’interno dei moduli
                                                               per il via ai lavori nel Padiglione Nardi. Sul tema, sentitissimo, sui social
                                                               divampa la polemica, che viaggia su due fronti: la protesta delle famiglie
                                                               per le nuove problematiche e quelle di chi, invece, si preoccupa per la
                                                               sottrazione di importanti spazi di parcheggio. C’è chi parla di situazione
                                                               inaccettabile per bambini e insegnanti chi, parlando di moduli provvisori, fa
                                                               paragoni con i paesi terremotati, chi rimarca come la scelta aggraverà la
                                                               cronica assenza di parcheggi e chi pensa a soluzioni alternative. Sulla
                                                               graticola gli assessori alla scuola Betsi Zacchei e al tecnologico Roberto
Benedetti.

“Non ci sono scusanti, è una vergogna” tuona Adele. “Bambini nei container sui parcheggi - chiede Eleonora -. rabbrividisco solo ad
accostarle insieme queste parole; i bambini hanno bisogno della scuola, delle aule e della luce del sole che entra dalle finestre”. C’è
anche chi propone una manifestazione di massa: “Ma una bella manifestazione sotto al Comune per chiedere le dimissioni di tutta
l’Amministrazione no? Altro che alla frutta - scrive Michele -, qua siamo arrivati all’ammazzacaffè”. E Silvia rilancia: “Tutta l’estate per
dipingere un muretto e ora mettono i nostri bambini dentro un container”. Terzo anno di fila che le scuole locali iniziano con grandi
problematiche: prima i lavori ai padiglioni delle elementari, lo scorso anno un ritardo dell’avvio delle lezioni annunciato all’ultim’ora
tra lavori alle scuole Dasti e problematiche Covid, ora nuovi lavori alle elementari con i moduli che ospiteranno le classi, dislocati nel
parcheggio di viale Bruschi Falgari. Tanti i post e i commenti, a cui non manca di fare eco l’opposizione.

“Moduli abitativi o container poco conta. Le aule non ci sono e i lavori potevano essere iniziati da tempo senza dover correre l’ultimo
momento”, le parole di Manuel Catini, consigliere comunale, su un post Facebook in cui chiede: “Almeno qualcuno si dimetta!”. “Caos
totale, disagio per tutti, soprattutto per il centro storico – gli fa eco Arianna Centini –. Meno parcheggi, già decisamente scarsi:
inaccettabile la soluzione di parcheggiare così i nostri figli”. La Centini va anche oltre. Sarebbe il caso di fare una proposta: “Gli
amministratori nei container e i bambini nelle stanze comunali”. Tante e rumorose le proteste quanto silenziosa l’Amministrazione
che non replica, non spiega. L’ultimo Consiglio dista ormai 50 giorni e di argomenti su cui dare risposte ce ne sono tantissimi.

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                     1
DATA: 20-09-2021

 https://www.laprovinciadicivitavecchia.it/2021/09/20/tarquinia-lavori-nel-plesso-scolastico-nardi-divieti-di-sosta-e-viabilita-
 alcune-zone-del-parcheggio-di-viale-bruschi-falgari/

Pubblicato il 20 Settembre 2021 ALLE 16:00

Nuova ordinanza dell’amministrazione Giulivi

Tarquinia, lavori nel plesso scolastico Nardi: divieti di sosta e viabilità in alcune zone del parcheggio di viale
Bruschi Falgari
Intanto il Pd chiede un finanziamento ad hoc

                                                               TARQUINIA – Con l’inizio dei lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza
                                                               del secondo piano del plesso scolastico Nardi, della scuola elementare di
                                                               Tarquinia, il Comune ha disposto lo spostamento di alcune classi all’interno
                                                               di moduli ad uso scolastico.

                                                               Per garantire la corretta esecuzione dei lavori e l’installazione degli stessi
                                                               moduli, l’amministrazione comunale ha emesso l’ordinanza che prevede il
                                                               divieto di sosta e viabilità riguardante alcune zone del parcheggio di viale
                                                               Bruschi Falgari.

                                                             Nel dettaglio, il provvedimento, “finalizzato a consentire i lavori
propedeutici e l’installazione di moduli scolastici che accoglieranno quattro aule di 60 metri quadrati e relativi bagni”, prevede: il
divieto di sosta veicolare con rimozione forzata nella terza rampa di parcheggio, lato sud, dal 20 al 22 settembre; il divieto di sosta
veicolare con rimozione forzata nella quarta rampa di parcheggio, lato nord, dal 23 al 25 settembre; il divieto di transito e di sosta
veicolare con rimozione forzata nella terza e quarta rampa di parcheggio dal 27 settembre al 31 dicembre 2021.

La questione scuola continua a tenere alto il dibattito politico cittadino, con il Pd che torna ad incalzare l’amministrazione comunale e
a chiedere un finanziamento ad hoc. «Ci abbiamo messo tanto per riaprire le scuole italiane in sicurezza ma a Tarquinia tutto funziona
al contrario da qualche anno a questa parte. Anzi, non funziona. – criticano dal Pd – Da questa settimana inizieranno i primi
spostamenti per i bambini delle classi quarte della scuola elementare dovute ai lavori di consolidamento del piano superiore del
padiglione Nardi: un paio dislocate al Perrini e al Bonelli, le altre due alla scuola media Ettore Sacconi. Come asserito qualche giorno
fa dai nostri consiglieri Sandro Celli ed Enrico Leoni, il Partito Democratico aveva già chiesto, in consiglio comunale, lo stanziamento di
un finanziamento ad hoc con fondi comunali. Ribadiamo questo messaggio con maggior forza: non è possibile consegnare il piano
superiore del Nardi “a metà” (o anche meno) dopo le vacanze di Natale. Questo non risolverà il problema della carenza di aule e del
ripristino in toto dell’agibilità del Nardi. E’ assolutamente necessario che l’unico finanziamento ottenuto da questa amministrazione
per le nostra scuole venga integrato. L’amministrazione comunale provveda, dunque, a creare le migliori condizioni possibili per
genitori, docenti e bambini per affrontare le difficoltà e i disagi legati allo spostamento nei moduli scolastici e si concludano i lavori
con la messa in sicurezza di tutto il Nardi. Non si nasconda l’assessore ai Lavori pubblici dietro il dito del progetto del nuovo polo
scolastico gridato ai quattro venti in campagna elettorale e di cui non si vede traccia concreta. Questa scuola abbiamo a Tarquinia,
questa scuola venga sistemata e resa agibile (i nostri bambini non hanno neanche una palestra dove svolgere attività motoria). Si vigili
attentamente sull’esecuzione a regola d’arte di detti lavori e sulla sicurezza del cantiere installato all’interno della scuola elementare.
Si consentano le migliori condizioni possibili per svolgere la didattica soprattutto a quei bambini che hanno maggiori difficoltà motorie
e psicologiche per affrontare cambiamenti. Si comunichi in modo chiaro, trasparente ed istituzionale con la dirigente scolastica e gli
organi preposti a fare da tramite con i genitori. Il Partito Democratico di Tarquinia continuerà ad occuparsi della “questione scuole”
garantendo una presenza ed attenzione continua».

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                       1
DATA: 20-09-2021

 https://www.laprovinciadicivitavecchia.it/2021/09/20/raccolta-rifiuti-da-novembre-cambiamenti-nel-centro-storico-di-tarquinia/

Pubblicato il 20 Settembre 2021 ALLE 12:02

Raccolta rifiuti, da novembre cambiamenti nel centro storico di Tarquinia
                                       TARQUINIA – A partire dal 4 novembre cambierà il metodo per la raccolta dei rifiuti nel centro
                                      storico di Tarquinia. In proposito dall’amministrazione comunale fanno sapere che i soli residenti
                                      del centro storico potranno ritirare la tessera per le nuove mini isole ecologiche (ex Igenio)
                                      recandosi presso gli uffici comunali del settore 11 LPT, Lavori pubblici e tecnologico (2° Piano
                                      accanto all’ascensore) dal 27 settembre al 10 novembre, mostrando la tessera sanitaria del
                                      titolare dell’utenza, eventuale delega, ultima bolletta Tari pagata.

                                      I giorni e gli orari sono indicati sul depliant informativo recapitato nella cassetta della posta di
                                      ciascun utente. Nell’orario stabilito, ai sensi della normativa sulla privacy, sono indicate solo le
                                      iniziali del proprio cognome, seguite dal giorno e dall’orario in cui è possibile ritirare le tessere.

                                     “Per un corretto svolgimento di tutte le fasi di consegna delle tessere – affermano
dall’amministrazione comunale – i cittadini sono tenuti a rispettare gli orari e le date assegnate. Grazie per la collaborazione”.

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                      1
DATA: 20-09-2021

 https://www.newtuscia.it/2021/09/20/scuole-il-pd-tarquinia-attacca-il-comune/

                                                                Scuole, il Pd Tarquinia attacca il Comune
                                                                20 Settembre 2021 Gaetano Alaimo il Pd Tarquinia attacca il Comune,
                                                                scuole

                                                                NewTuscia – TARQUINIA – Ci abbiamo messo tanto per riaprire le scuole
                                                                italiane in sicurezza ma a Tarquinia tutto funziona al contrario da qualche
                                                                anno a questa parte. Anzi, non funziona.

                                                           Da questa settimana inizieranno i primi spostamenti per i bambini delle
                                                           classi quarte della scuola elementare dovute ai lavori di consolidamento
del piano superiore del padiglione Nardi: un paio dislocate al Perrini e al Bonelli, le altre due alla scuola media Ettore Sacconi.

                                                Come asserito qualche giorno fa dai nostri consiglieri Sandro Celli ed Enrico Leoni, il
                                                Partito Democratico aveva già chiesto, in consiglio comunale, lo stanziamento di un
                                                finanziamento ad hoc con fondi comunali.

                                                Ribadiamo questo messaggio con maggior forza: non è possibile consegnare il piano
                                                superiore del Nardi “a metà” (o anche meno) dopo le vacanze di Natale. Questo non
                                                risolverà il problema della carenza di aule e del ripristino in toto dell’agibilità del Nardi.

                                                E’ assolutamente necessario che l’unico finanziamento ottenuto da questa
                                                amministrazione per le nostre scuole venga integrato.

L’amministrazione comunale provveda, dunque, a creare le migliori condizioni possibili per genitori, docenti e bambini per affrontare
le difficoltà e i disagi legati allo spostamento nei moduli scolastici e si concludano i lavori con la messa in sicurezza di tutto il Nardi.
Non si nasconda l’assessore ai lavori pubblici dietro il dito del progetto del nuovo polo scolastico gridato ai quattro venti in campagna
elettorale e di cui non si vede traccia concreta. Questa scuola abbiamo a Tarquinia, questa scuola venga sistemata e resa agibile (i
nostri bambini non hanno neanche una palestra dove svolgere attività motoria!).

Si vigili attentamente sull’esecuzione a regola d’arte di detti lavori e sulla sicurezza del cantiere installato all’interno della scuola
elementare.

Si consentano le migliori condizioni possibili per svolgere la didattica soprattutto a quei bambini che hanno maggiori difficoltà motorie
e psicologiche per affrontare cambiamenti.

Si comunichi in modo chiaro, trasparente ed istituzionale con la dirigente scolastica e gli organi preposti a fare da tramite con i
genitori.

Il Partito Democratico di Tarquinia continuerà ad occuparsi della “questione scuole” garantendo una presenza ed attenzione continua
affinché venga garantito il diritto allo studio dei suoi piccoli cittadini.

Partito Democratico di Tarquinia Circolo “Domenico Emanuelli”

                                       Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                          1
Puoi anche leggere