RASSEGNA STAMPA 11 giugno 2020 - Comune di Tarquinia

Pagina creata da Asia Cavallo
 
CONTINUA A LEGGERE
RASSEGNA STAMPA 11 giugno 2020 - Comune di Tarquinia
RASSEGNA STAMPA
    11 giugno 2020
RASSEGNA STAMPA 11 giugno 2020 - Comune di Tarquinia
DATA: 11-06-2020

                                                                                                                                                                        PAG.: 12

                              Tarquinia Forza Civica lancia una proposta per porre rimedio allo stato di abbandono in cui l’area verde versa da anni
TARQUINIA
K Pensare una gestione
                              “Lasciamo ai privati la gestione del parco del Bucone”                                                                   se si vuole addivenire ad
                                                                                                                                                       un vero cambiamento;
                                                                                                                                                       confidiamo che l'attenzio-
privata per il parco urba-    dente un sensibile peggio-      gia che tenesse conto del-     zio del cittadino, ed è pro-                              ne e l'interesse sul luogo
no del Bucone. La propo-      ramento.                        le esigenze sociali del con-   prio questo l'obiettivo di                                possano portare ad una ri-
sta arriva dal gruppo For-    Abbiamo trovato una di-         testo; ma cercare le colpe     medio periodo che abbia-                                  qualificazione vera e dura-
za Civica.                    stesa di bottiglie di alcoli-   oggi ha poco senso. Secon-     mo proposto.                                              tura". Forse è la prima vol-
"Più che critiche pensia-     ci, oltre ad erbacce ovun-      do noi - aggiungono - an-      Nel breve periodo, invece,                                ta che arriva pubblicamen-
mo che oggi occorrano         que, murales, danneggia-        drebbe pensata una forma       la pulizia per lo meno del                                te la proposta di pensare
proposte - spiegano.          menti, strutture in fati-       di gestione privata della      campo da gioco per con-                                   ad una gestione non più
La situazione del Bucone      scenza e molto altro".          parte all'interno della re-    sentirne l'utilizzo magari                                comunale dell’area su cui
è da anni contraddistinta     Per il gruppo la situazione     cinzione, e conferita una      ad associazioni sportive".                                tanti hanno fatto ipotesi
dall'abbandono e dal de-      attuale è il risultato di più   immagine più adeguata al-      Il gruppo è fiducioso nel                                 fantasiose, ma che ad oggi
grado, e dagli ultimi so-     fattori: "Probabilmente il      la parte esterna con l'inse-   dialogo: "Riaprire il dibatti-                            versa nel degrado più asso-
pralluoghi che abbiamo ef-    parco urbano non è mai          rimento di pochi, ma im-       to sulla destinazione                                     luto.
fettuato ci è sembrato evi-   stato inserito in una strate-   portanti elementi al servi-    dell'area è fondamentale                                                          F. E.

                                                Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato                                                         Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 11 giugno 2020 - Comune di Tarquinia
RASSEGNA WEB
  11 giugno 2020
RASSEGNA STAMPA 11 giugno 2020 - Comune di Tarquinia
DATA: 10-06-2020

 https://www.bignotizie.it/il-20-giugno-tarquinia-sara-tappa-di-obiettivo3/

IL 20 GIUGNO TARQUINIA SARA’ TAPPA DI OBIETTIVO3
52 atleti, 14 regioni, 1 solo obiettivo: unire l Italia. Un viaggio ricco di emozioni e di speranze da Nord a Sud tra paesaggi fantastici che
solo il nostro Paese sa regalarci. Tiziano Monti tra i partecipanti

Giugno 10, 2020 29

                                                IL 20 GIUGNO TARQUINIA SARA’ TAPPA DI OBIETTIVO3 , TIZIANO MONTI FRA I
                                                PARTECIPANTI

                                                Un messaggio di rinascita attraverso lo sport.
                                                Obiettivo tricolore è la grande staffetta di Obiettivo3*, un lungo e appassionante viaggio
                                                che in due settimane (dal 12 al 28 giugno) vedrà oltre cinquanta atleti paralimpici, tra i
                                                quali il campione Alex Zanardi, passarsi di mano in mano il testimone partendo da nord,
                                                ai confini con la Svizzera, fino ad arrivare a sud, a Santa Maria di Leuca. In un momento
                                                difficile e cruciale per il pianeta intero, Obiettivo Tricolore vuole rappresentare proprio
                                                l’Italia che riparte, dimostrando che si può resistere e lottare tutti insieme per costruire
                                                un futuro nuovo.
                                                Gli atleti percorreranno il loro tragitto in handbike, in bicicletta o in carrozzina olimpica,
                                                mettendosi in gioco al servizio della loro passione, ma altresì consci del valore simbolico
                                                che il loro viaggio potrà avere per altre persone.
                                                52 atleti, 14 regioni, 1 solo obiettivo: unire l Italia. Un viaggio ricco di emozioni e di
                                                speranze da Nord a Sud tra paesaggi fantastici che solo il nostro Paese sa regalarci. Storie
                                                di ragazzi che nonostante le difficoltà hanno trovato la forza di rialzarsi e di trasformare
                                                un ostacolo in opportunità.
                                                Uno dei protagonisti dei questa grande iniziativa sarà il nostro concittadino TIZIANO
MONTI: 32 anni, di Tarquinia, paraciclista di categoria H5. Un incidente stradale l’ha costretto all’amputazione di entrambi gli arti
inferiori. Da giugno 2019 si è dedicato all’handbike.
Tiziano ha incontrato L’amministrazione comunale per definire i dettagli della giornata del 20 giugno e dichiara “Credo che questo
progetto “Obiettivo Tricolore” sia un qualcosa di straordinario. Dietro ci sta un lavoro enorme e ringrazio di cuore tutto il team di
Obiettivo3 per averlo reso possibile. Personalmente non vedo l’ora di partire, e sono sicuro che sia così per tutti i miei compagni. Sono
onorato di partecipare a questa grande staffetta. È una piccola sfida che siamo pronti ad affrontare. Spero che la nostra
determinazione e la nostra voglia di vivere e divertirsi, la nostra passione possano dare un input positivo a tante persone che,
soprattutto nel momento difficile che stiamo vivendo, si sentono affrante e demotivate e magari alla fine diranno “se loro fanno tutto
questo, perché io mi lamento? “. Sarebbe la più grande vittoria. Ripartire e rialzarsi ora per un futuro migliore domani. Il mio percorso
partirà da Tarquinia, in piazza Cavour, sabato 20 giugno Intorno alle 15. Ma prima aspetterò l’arrivo del mio compagno da Montalcino
per il passaggio del testimone, momento davvero importante, simbolo di unione e condivisione. Passando poi dal porto di
Civitavecchia, il viaggio proseguirà in direzione Fregene e li sarà l arrivo. Il nostro territorio merita di essere conosciuto, apprezzato ed
amato e spero davvero di poter contribuire a tale scopo. Chiunque voglia partecipare in bici è ben accetto. Non è una gara, ma una
festa e tutti insieme sarà senza dubbio più bello, emozionante e divertente. Sono certo che in tanti saranno presenti. Se in piazza ci
fosse anche solo il 10 % dell’affetto che sento ed ho sentito verso di me sarebbe già uno spettacolo incredibile… grazie in anticipo! Vi
aspetto, non per me, ma perché insieme siamo più forti ed il nostro abbraccio all’Italia e a Tarquinia sarà ancora più grande e
caloroso.”
Alex Zanardi, fondatore e anima di Obiettivo3, sarà presente in vari punti del percorso con il suo impareggiabile entusiasmo:
«Obiettivo3 è nato dichiarando diverse ambizioni, tra le quali quella di provare a portare tre atleti ai giochi paralimpici», spiega il
campione. «Ma fin dai primi passi abbiamo unito le nostre ambizioni di carattere agonistico a una vocazione più ampia che anima e
ispira gli atleti. I nostri ragazzi hanno una voglia enorme di sfruttare le opportunità che si trovano davanti per superare le difficoltà
della vita. L’occasione è di compiere una piccola impresa che possa anche ispirare le persone, svelando come esista sempre spazio per
reagire, per ripartire e incidere positivamente su un futuro che è ancora tutto da scrivere.
Anche l’Associazione SuperAbile Viterbo attenderà Obiettivo3 , il Presidente Alfredo Boldorini dichiara : “Quando siamo stati
coinvolti , abbiamo subito risposto positivamente all’invito non solo perché Obiettivo 3 è un grande progetto con a capo, tra l’altro,

                                        Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                    1
RASSEGNA STAMPA 11 giugno 2020 - Comune di Tarquinia
DATA: 10-06-2020

 https://www.bignotizie.it/il-20-giugno-tarquinia-sara-tappa-di-obiettivo3/

due figure emblematiche dello sport paralimpico italiano ed internazionale come Alex Zanardi e Pierino Dainese ma anche e
soprattutto perché ci sarà il nostro Tiziano Monti che – alla presenza delle autorità del Comune di Tarquinia – prenderà il via il 20
giugno alle ore 15 nella tappa Tarquinia – Fregene da Piazza Cavour . Siamo onorati di poter dare il nostro contributo non solo nelle
scuole ma anche al di fuori di esse con progetti sportivi socialmente e culturalmente importanti su scala nazionale”.
Sarà una grande giornata dunque quella del 20 giugno, all’insegna dello sport, dell’amicizia, di una rinascita per più aspetti della vita,
questa vita che sembra riacquistare man mano la sua normalità.

                                       Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                   2
RASSEGNA STAMPA 11 giugno 2020 - Comune di Tarquinia
DATA: 10-06-2020

 https://www.ilmessaggero.it/viterbo/
 viterbo_tarquinia_montalto_litorale_numeri_crescita_funziona_la_prenotazione_on_line_spiagge_libere-5274128.html

Litorale viterbese, presenze e numeri in crescita: funziona la prenotazione on line per le spiagge libere
Lunedì 8 Giugno 2020

                                                                 Le nuvole non fermano la corsa al mare. Conferme per ristoranti e bar. In
                                                                 crescita le presenze negli stabilimenti. Controlli nelle spiagge libere dove,
                                                                 da martedì, l’acceso è possibile solo via app. Prenotazioni delle prime ore
                                                                 del mattino, nonostante alcuni problemi riscontrati per la piattaforma Ios.

                                                                 Tarquinia, al mare con una App: «Così saranno controllate le spiagge
                                                                 libere»

                                                              Metà dei posti occupati a Sant’Agostino al confine con Civitavecchia (400
                                                              posti su 650 disponibili) e alla Saline di Tarquinia, meno affollate Tarquinia
lido e le zone di Spinicci e del Voltone, con il 10% dell’arenile richiesto. Pochi interventi segnalati, più rilevanti le multe per divieto di
sosta.

Nel complesso, il primo fine settimana di giugno è scivolato via senza problemi rafforzando il trend del 2 giugno e la convinzione di
una concreta possibilità di ripresa. Risposte positive anche per i campeggi, tornati a pieno regime sul mare a differenza di Bolsena
dove le riaperture sono previste tra il 13 giugno e il primo luglio. A rimanere indietro, almeno per ora, gli hotel: ancora sottotono le
prenotazioni da qui a fine mese al contrario di quanto succede per gli affitti, quasi al completo.

«Il lavoro messo in piedi in questi mesi sta dando frutti. Presto per tirare le somme ma ieri lido e paese sono stati affollati nonostante
il meteo e il forte vento – spiega l’assessore al turismo di Tarquinia Martina Tosoni – ci aspettano settimane impegnative: vedo un
buon clima, sono positiva». Soddisfazione anche per la riuscita del progetto della app ‘In spiaggia’, mentre ancora si aspettano
interventi per consentire agli steward (l'idea era quella di dotarli di quad) un maggiore capacità di controllo.

Oltre al turismo balneare è tornato a farsi vedere anche quello culturale e architettonico. Con la riapertura del traffico tra le regioni,
molte le presenze registrate: deluse per l’impossibilità di visitare i siti. «Stiamo lavorando per la riapertura del museo civico e delle
necropoli – assicura Tosoni - a piccoli passi pensiamo anche a come rimettere in piedi gli eventi». I sorrisi maggiori, in questo inizio di
Fase 3, è per i ristoratori: la categoria più colpita dall’epidemia e costretta a regole di distanziamento (e riduzione dei posti) sine die.

«Piano piano la macchina sta entrando a regime – spiega Nicola Cocomazzi del ristorante Coco’s a Tarquinia – la prima regole è
ancora prudenza, ma vediamo la luce in fondo al tunnel. Con questi numeri la stagione può ancora essere salvata».

Ultimo aggiornamento: 9 Giugno, 10:54

                                        Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                      1
RASSEGNA STAMPA 11 giugno 2020 - Comune di Tarquinia
DATA: 10-06-2020

 https://latuaetruria.it/news/21-in-provincia/3738-obiettivo3-di-zanardi-approda-a-tarquinia-in-pista-tiziano-monti

Obiettivo3 di Zanardi approda a Tarquinia: in pista Tiziano Monti
Redazione 10 Giugno 2020

                                                                                                      TARQUINIA - Obiettivo tricolore è la grande
                                                                                                      staffetta di Obiettivo3*, un lungo e
                                                                                                      appassionante viaggio che in due settimane
                                                                                                      (dal 12 al 28 giugno) vedrà oltre cinquanta
                                                                                                      atleti paralimpici, tra i quali il campione Alex
                                                                                                      Zanardi, passarsi di mano in mano il testimone
                                                                                                      partendo da nord, ai confini con la Svizzera,
                                                                                                      fino ad arrivare a sud, a Santa Maria di Leuca.

                                                                                                      In un momento difficile e cruciale per il pianeta
                                                                                                      intero, Obiettivo Tricolore vuole rappresentare
                                                                                                      proprio l’Italia che riparte, dimostrando che si
può resistere e lottare tutti insieme per costruire un futuro nuovo.

Gli atleti percorreranno il loro tragitto in handbike, in bicicletta o in carrozzina olimpica, mettendosi in gioco al servizio della loro
passione, ma altresì consci del valore simbolico che il loro viaggio potrà avere per altre persone.

52 atleti, 14 regioni, 1 solo obiettivo: unire l'Italia. Un viaggio ricco di emozioni e di speranze da Nord a Sud tra paesaggi fantastici che
solo il nostro Paese sa regalarci. Storie di ragazzi che nonostante le difficoltà hanno trovato la forza di rialzarsi e di trasformare un
ostacolo in opportunità.

"Uno dei protagonisti dei questa grande iniziativa - sottolineano dal Comune - sarà il nostro concittadino Tiziano Monti: 32 anni, di
Tarquinia, paraciclista di categoria H5. Un incidente stradale l’ha costretto all’amputazione di entrambi gli arti inferiori. Da giugno
2019 si è dedicato all’handbike".

                                                                 Tiziano ha incontrato L’amministrazione comunale per definire i dettagli
                                                                 della giornata del 20 giugno e dichiara “Credo che questo progetto
                                                                 'Obiettivo Tricolore' sia un qualcosa di straordinario. Dietro ci sta un lavoro
                                                                 enorme e ringrazio di cuore tutto il team di Obiettivo3 per averlo reso
                                                                 possibile. Personalmente non vedo l’ora di partire, e sono sicuro che sia
                                                                 così per tutti i miei compagni. Sono onorato di partecipare a questa grande
                                                                 staffetta. È una piccola sfida che siamo pronti ad affrontare. Spero che la
                                                                 nostra determinazione e la nostra voglia di vivere e divertirsi, la nostra
                                                                 passione possano dare un input positivo a tante persone che, soprattutto
                                                                 nel momento difficile che stiamo vivendo, si sentono affrante e demotivate
                                                                 e magari alla fine diranno 'se loro fanno tutto questo, perché io mi
                                                                 lamento?'. Sarebbe la più grande vittoria. Ripartire e rialzarsi ora per un
                                                                 futuro migliore domani.

Il mio percorso partirà da Tarquinia, in piazza Cavour, sabato 20 giugno intorno alle 15. Ma prima aspetterò l’arrivo del mio compagno
da Montalcino per il passaggio del testimone, momento davvero importante, simbolo di unione e condivisione. Passando poi dal
porto di Civitavecchia, il viaggio proseguirà in direzione Fregene e li sarà l'arrivo.

Il nostro territorio merita di essere conosciuto, apprezzato ed amato - conclude Tiziano - e spero davvero di poter contribuire a tale
scopo. Chiunque voglia partecipare in bici è ben accetto. Non è una gara, ma una festa e tutti insieme sarà senza dubbio più bello,
emozionante e divertente. Sono certo che in tanti saranno presenti. Se in piazza ci fosse anche solo il 10 % dell’affetto che sento ed ho
sentito verso di me sarebbe già uno spettacolo incredibile... grazie in anticipo! Vi aspetto, non per me, ma perché insieme siamo più
forti ed il nostro abbraccio all’Italia e a Tarquinia sarà ancora più grande e caloroso”.

Alex Zanardi, fondatore e anima di Obiettivo3, sarà presente in vari punti del percorso con il suo impareggiabile entusiasmo:

                                        Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                             1
RASSEGNA STAMPA 11 giugno 2020 - Comune di Tarquinia
DATA: 10-06-2020

 https://latuaetruria.it/news/21-in-provincia/3738-obiettivo3-di-zanardi-approda-a-tarquinia-in-pista-tiziano-monti

"Obiettivo3 è nato dichiarando diverse ambizioni, tra le quali quella di provare a portare tre atleti ai giochi paralimpici - spiega il
campione -. Ma fin dai primi passi abbiamo unito le nostre ambizioni di carattere agonistico a una vocazione più ampia che anima e
ispira gli atleti. I nostri ragazzi hanno una voglia enorme di sfruttare le opportunità che si trovano davanti per superare le difficoltà
della vita. L’occasione è di compiere una piccola impresa che possa anche ispirare le persone, svelando come esista sempre spazio per
reagire, per ripartire e incidere positivamente su un futuro che è ancora tutto da scrivere".

Anche l’Associazione SuperAbile Viterbo attenderà Obiettivo3, come precisa il presidente Alfredo Boldorini: “Quando siamo stati
coinvolti abbiamo subito risposto positivamente all’invito, non solo perché Obiettivo 3 è un grande progetto con a capo, tra l’altro,
due figure emblematiche dello sport paralimpico italiano ed internazionale come Alex Zanardi e Pierino Dainese, ma anche e
soprattutto perché ci sarà il nostro Tiziano Monti che – alla presenza delle autorità del Comune di Tarquinia - prenderà il via il 20
giugno alle ore 15 nella tappa Tarquinia – Fregene, da piazza Cavour . Siamo onorati di poter dare il nostro contributo non solo nelle
scuole ma anche al di fuori di esse con progetti sportivi socialmente e culturalmente importanti su scala nazionale”.

Sarà una grande giornata dunque quella del 20 giugno, all’insegna dello sport, dell’amicizia, di una rinascita per più aspetti della vita,
questa vita che sembra riacquistare man mano la sua normalità.

                                       Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                   2
RASSEGNA STAMPA 11 giugno 2020 - Comune di Tarquinia
DATA: 10-06-2020

 https://www.lextra.news/tarquinia-ulteriori-modifiche-alla-viabilita-nel-centro-storico-e-stasera-a-piazza-digitale-gli-assessori-
 serafini-e-benedetti/

Tarquinia, ulteriori modifiche alla viabilità nel centro storico. E stasera a Piazza Digitale gli assessori Serafini e
Benedetti
Pubblicato il 10 Giugno 2020, 10:06

In attesa del disciplinare che definirà il funzionamento della zona a traffico limitato nel centro storico di Tarquinia, e mentre
continuano le ordinanze di messa a punto più o meno ordinata della viabilità nei vicoli cittadini, questa sera puntata di Piazza Digitale
con ospiti due amministratori del Comune etrusco per spiegare il provvedimento e le sue prospettive future.

Alla chiacchierata in diretta web con Stefano Tienforti e Fabrizio Ercolani – appuntamento alle 21 e 15 sulle pagine Facebook o
YouTube de lextra.news, possibilità di domande e commenti live sul tema della puntata – prenderanno infatti parte il vicesindaco Luigi
Serafini e l’assessore Roberto Benedetti.

Nei giorni scorsi, intanto, emessa l’ordinanza che istituisce il senso unicio di marcia da piazza Santo Stefano a piazza Duomo – “tratto
compreso tra Piazza G.Verdi e Via G.Bruno, Via G.Bruno, tratto compreso tra Piazza S.Stefano e Via del Duomo e Via del Duomo” – con
divieto di sosta ambo i lati: qualche perplessità per gli effetti del provvedimento negli orari di ZTL attiva.

Anche scendendo da via San Pancrazio, all’altezza di via delle Torri, è istituita la direzione obbligatoria su via delle Torri in direzione
Piazza Nazionale: il provvedimento vale negli orari di attivazione della ZTL e cioè tutti i giorni, dalle ore 19,00 alle ore 04,00 del giorno
successivo e dalle ore 13,00 del giorno prefestivo e sino alle ore 04,00 del 1° giorno lavorativo successivo al festivo.

                                       Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                     1
RASSEGNA STAMPA 11 giugno 2020 - Comune di Tarquinia
DATA: 10-06-2020

 https://www.lextra.news/il-20-giugno-tarquinia-sara-tappa-della-grande-staffetta-di-obiettivo3-tiziano-monti-fra-i-protagonisti/

Il 20 giugno Tarquinia sarà tappa della grande staffetta di Obiettivo3: Tiziano Monti fra i protagonisti
Pubblicato il 10 Giugno 2020, 8:50

Riceviamo e pubblichiamo

Obiettivo tricolore è la grande staffetta di Obiettivo3*, un lungo e appassionante viaggio che in
due settimane (dal 12 al 28 giugno) vedrà oltre cinquanta atleti paralimpici, tra i quali il campione
Alex Zanardi, passarsi di mano in mano il testimone partendo da nord, ai confini con la Svizzera,
fino ad arrivare a sud, a Santa Maria di Leuca. In un momento difficile e cruciale per il pianeta
intero, Obiettivo Tricolore vuole rappresentare proprio l’Italia che riparte, dimostrando che si può
resistere e lottare tutti insieme per costruire un futuro nuovo.

Gli atleti percorreranno il loro tragitto in handbike, in bicicletta o in carrozzina olimpica,
mettendosi in gioco al servizio della loro passione, ma altresì consci del valore simbolico che il loro
viaggio potrà avere per altre persone.

52 atleti, 14 regioni, 1 solo obiettivo: unire l Italia. Un viaggio ricco di emozioni e di speranze da
Nord a Sud tra paesaggi fantastici che solo il nostro Paese sa regalarci. Storie di ragazzi che
nonostante le difficoltà hanno trovato la forza di rialzarsi e di trasformare un ostacolo in opportunità.

Uno dei protagonisti dei questa grande iniziativa sarà il nostro concittadino TIZIANO MONTI: 32 anni, di Tarquinia, paraciclista di
categoria H5. Un incidente stradale l’ha costretto all’amputazione di entrambi gli arti inferiori. Da giugno 2019 si è dedicato
all’handbike.

Tiziano ha incontrato L’amministrazione comunale per definire i dettagli della giornata del 20 giugno e dichiara “Credo che questo
progetto “Obiettivo Tricolore” sia un qualcosa di straordinario. Dietro ci sta un lavoro enorme e ringrazio di cuore tutto il team di
Obiettivo3 per averlo reso possibile. Personalmente non vedo l’ora di partire, e sono sicuro che sia così per tutti i miei compagni. Sono
onorato di partecipare a questa grande staffetta. È una piccola sfida che siamo pronti ad affrontare. Spero che la nostra
determinazione e la nostra voglia di vivere e divertirsi, la nostra passione possano dare un input positivo a tante persone che,
soprattutto nel momento difficile che stiamo vivendo, si sentono affrante e demotivate e magari alla fine diranno “se loro fanno tutto
questo, perché io mi lamento? “. Sarebbe la più grande vittoria. Ripartire e rialzarsi ora per un futuro migliore domani. Il mio percorso
partirà da Tarquinia, in piazza Cavour, sabato 20 giugno Intorno alle 15. Ma prima aspetterò l’arrivo del mio compagno da Montalcino
per il passaggio del testimone, momento davvero importante, simbolo di unione e condivisione. Passando poi dal porto di
Civitavecchia, il viaggio proseguirà in direzione Fregene e li sarà l arrivo. Il nostro territorio merita di essere conosciuto, apprezzato ed
amato e spero davvero di poter contribuire a tale scopo. Chiunque voglia partecipare in bici è ben accetto. Non è una gara, ma una
festa e tutti insieme sarà senza dubbio più bello, emozionante e divertente. Sono certo che in tanti saranno presenti. Se in piazza ci
fosse anche solo il 10 % dell’affetto che sento ed ho sentito verso di me sarebbe già uno spettacolo incredibile… grazie in anticipo! Vi
aspetto, non per me, ma perché insieme siamo più forti ed il nostro abbraccio all’Italia e a Tarquinia sarà ancora più grande e
caloroso.”

Alex Zanardi, fondatore e anima di Obiettivo3, sarà presente in vari punti del percorso con il suo impareggiabile entusiasmo:
«Obiettivo3 è nato dichiarando diverse ambizioni, tra le quali quella di provare a portare tre atleti ai giochi paralimpici», spiega il
campione. «Ma fin dai primi passi abbiamo unito le nostre ambizioni di carattere agonistico a una vocazione più ampia che anima e
ispira gli atleti. I nostri ragazzi hanno una voglia enorme di sfruttare le opportunità che si trovano davanti per superare le difficoltà
della vita. L’occasione è di compiere una piccola impresa che possa anche ispirare le persone, svelando come esista sempre spazio per
reagire, per ripartire e incidere positivamente su un futuro che è ancora tutto da scrivere.

Anche l’Associazione SuperAbile Viterbo attenderà Obiettivo3 , il Presidente Alfredo Boldorini dichiara : “Quando siamo stati coinvolti
, abbiamo subito risposto positivamente all’invito non solo perché Obiettivo 3 è un grande progetto con a capo, tra l’altro, due figure
emblematiche dello sport paralimpico italiano ed internazionale come Alex Zanardi e Pierino Dainese ma anche e soprattutto perché
ci sarà il nostro Tiziano Monti che – alla presenza delle autorità del Comune di Tarquinia – prenderà il via il 20 giugno alle ore 15 nella
tappa Tarquinia – Fregene da Piazza Cavour . Siamo onorati di poter dare il nostro contributo non solo nelle scuole ma anche al di

                                       Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                    1
DATA: 10-06-2020

 https://www.lextra.news/il-20-giugno-tarquinia-sara-tappa-della-grande-staffetta-di-obiettivo3-tiziano-monti-fra-i-protagonisti/

fuori di esse con progetti sportivi socialmente e culturalmente importanti su scala nazionale”. Sarà una grande giornata dunque quella
del 20 giugno, all’insegna dello sport, dell’amicizia, di una rinascita per più aspetti della vita, questa vita che sembra riacquistare man
mano la sua normalità.

                                       Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                  2
DATA: 10-06-2020

 http://www.newtuscia.it/2020/06/10/obiettivo-3-tarquinia-tiziano-monti/

                                                                Obiettivo 3 a Tarquinia con Tiziano Monti
                                                                10 Giugno 2020 Gaetano Alaimo Obiettivo 3, tarquinia, tiziano monti

                                                                NewTuscia – TARQUINIA – Obiettivo tricolore è la grande staffetta di
                                                                Obiettivo3*, un lungo e appassionante viaggio che in due settimane (dal 12
                                                                al 28 giugno) vedrà oltre cinquanta atleti paralimpici, tra i quali il campione
                                                                Alex Zanardi, passarsi di mano in mano il testimone partendo da nord, ai
                                                                confini con la Svizzera, fino ad arrivare a sud, a Santa Maria di Leuca. In un
                                                                momento difficile e cruciale per il pi aneta intero, Obiettivo Tricolore vuole
                                                                rappresentare proprio l’Italia che riparte, dimostrando che si può resistere
                                                                e lottare tutti insieme per costruire un futuro nuovo.

                                                                Gli atleti percorreranno il loro tragitto in handbike, in bicicletta o in
                                                                carrozzina olimpica, mettendosi in gioco al servizio della loro passione, ma
                                                                altresì consci del valore simbolico che il loro viaggio potrà avere per altre
                                                                persone.

                               52 atleti, 14 regioni, 1 solo obiettivo: unire l Italia. Un viaggio ricco di emozioni e di speranze da Nord a
                               Sud tra paesaggi fantastici che solo il nostro Paese sa regalarci. Storie di ragazzi che nonostante le
                               difficoltà hanno trovato la forza di rialzarsi e di trasformare un ostacolo in opportunità.

                               Uno dei protagonisti dei questa grande iniziativa sarà il nostro concittadino TIZIANO MONTI: 32 anni, di
                               Tarquinia, paraciclista di categoria H5. Un incidente stradale l’ha costretto all’amputazione di entrambi
                               gli arti inferiori. Da giugno 2019 si è dedicato all’handbike.

                                 Tiziano ha incontrato L’amministrazione comunale per definire i
                                 dettagli della giornata del 20 giugno e dichiara “Credo che questo
                                 progetto “Obiettivo Tricolore” sia un qualcosa di straordinario.
                                 Dietro ci sta un lavoro enorme e ringrazio di cuore tutto il team di
                                 Obiettivo3 per averlo reso possibile. Personalmente non vedo l’ora
                                 di partire, e sono sicuro che sia così per tutti i miei compagni.
Sono onorato di partecipare a questa grande staffetta. È una piccola sfida che siamo pronti ad
affrontare. Spero che la nostra determinazione e la nostra voglia di vivere e divertirsi, la nostra
passione possano dare un input positivo a tante persone che, soprattutto nel momento difficile
che stiamo vivendo, si sentono affrante e demotivate e magari alla fine diranno “se loro fanno
tutto questo, perché io mi lamento? “. Sarebbe la più grande vittoria. Ripartire e rialzarsi ora per
un futuro migliore domani. Il mio percorso partirà da Tarquinia, in piazza Cavour, sabato 20
giugno Intorno alle 15. Ma prima aspetterò l’arrivo del mio compagno da Montalcino per il
passaggio del testimone, momento davvero importante, simbolo di unione e condivisione.
Passando poi dal porto di Civitavecchia, il viaggio proseguirà in direzione Fregene e li sarà l arrivo. Il nostro territorio merita di essere
conosciuto, apprezzato ed amato e spero davvero di poter contribuire a tale scopo. Chiunque voglia partecipare in bici è ben accetto.
Non è una gara, ma una festa e tutti insieme sarà senza dubbio più bello, emozionante e divertente. Sono certo che in tanti saranno
presenti. Se in piazza ci fosse anche solo il 10 % dell’affetto che sento ed ho sentito verso di me sarebbe già uno spettacolo
incredibile… grazie in anticipo! Vi aspetto, non per me, ma perché insieme siamo più forti ed il nostro abbraccio all’Italia e a Tarquinia
sarà ancora più grande e caloroso.”

Alex Zanardi, fondatore e anima di Obiettivo3, sarà presente in vari punti del percorso con il suo impareggiabile entusiasmo:
«Obiettivo3 è nato dichiarando diverse ambizioni, tra le quali quella di provare a portare tre atleti ai giochi paralimpici», spiega il
campione. «Ma fin dai primi passi abbiamo unito le nostre ambizioni di carattere agonistico a una vocazione più ampia che anima e
ispira gli atleti. I nostri ragazzi hanno una voglia enorme di sfruttare le opportunità che si trovano davanti per superare le difficoltà
della vita. L’occasione è di compiere una piccola impresa che possa anche ispirare le persone, svelando come esista sempre spazio per

                                       Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                       1
DATA: 10-06-2020

 http://www.newtuscia.it/2020/06/10/obiettivo-3-tarquinia-tiziano-monti/

reagire, per ripartire e incidere positivamente su un futuro che è ancora tutto da scrivere.

Anche l’Associazione SuperAbile Viterbo attenderà Obiettivo3 , il Presidente Alfredo Boldorini dichiara : “Quando siamo stati coinvolti
, abbiamo subito risposto positivamente all’invito non solo perché Obiettivo 3 è un grande progetto con a capo, tra l’altro, due figure
emblematiche dello sport paralimpico italiano ed internazionale come Alex Zanardi e Pierino Dainese ma anche e soprattutto perché
ci sarà il nostro Tiziano Monti che – alla presenza delle autorità del Comune di Tarquinia – prenderà il via il 20 giugno alle ore 15 nella
tappa Tarquinia – Fregene da Piazza Cavour . Siamo onorati di poter dare il nostro contributo non solo nelle scuole ma anche al di
fuori di esse con progetti sportivi socialmente e culturalmente importanti su scala nazionale”.

Sarà una grande giornata dunque quella del 20 giugno, all’insegna dello sport, dell’amicizia, di una rinascita per più aspetti della vita,
questa vita che sembra riacquistare man mano la sua normalità.

                                       Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                   2
DATA: 10-06-2020

 http://www.occhioviterbese.it/occhioviterbese_v2/sport-a-viterbo-id-47493-titolo-Il-20-giugno-Tarquinia-sara-tappa-di-
 Obiettivo3--Tiziano-Monti-fra-i-partecipanti.html

Tarquinia: Il 20 giugno Tarquinia sarà tappa di Obiettivo3, Tiziano Monti fra i partecipanti
10-06-2020 08:06

                                       Un messaggio di rinascita attraverso lo sport.

                                       Obiettivo tricolore è la grande staffetta di Obiettivo3*, un lungo e appassionante viaggio che in
                                       due settimane (dal 12 al 28 giugno) vedrà oltre cinquanta atleti paralimpici, tra i quali il
                                       campione Alex Zanardi, passarsi di mano in mano il testimone partendo da nord, ai confini con
                                       la Svizzera, fino ad arrivare a sud, a Santa Maria di Leuca. In un momento difficile e cruciale per il
                                       pianeta intero, Obiettivo Tricolore vuole rappresentare proprio l’Italia che riparte, dimostrando
                                       che si può resistere e lottare tutti insieme per costruire un futuro nuovo.

                                       Gli atleti percorreranno il loro tragitto in handbike, in bicicletta o in carrozzina olimpica,
                                       mettendosi in gioco al servizio della loro passione, ma altresì consci del valore simbolico che il
                                       loro viaggio potrà avere per altre persone.

                                       52 atleti, 14 regioni, 1 solo obiettivo: unire l Italia. Un viaggio ricco di emozioni e di speranze da
                                       Nord a Sud tra paesaggi fantastici che solo il nostro Paese sa regalarci. Storie di ragazzi che
                                       nonostante le difficoltà hanno trovato la forza di rialzarsi e di trasformare un ostacolo in
                                       opportunità.

Uno dei protagonisti dei questa grande iniziativa sarà il nostro concittadino TIZIANO MONTI: 32 anni, di Tarquinia, paraciclista di
categoria H5. Un incidente stradale l’ha costretto all’amputazione di entrambi gli arti inferiori. Da giugno 2019 si è dedicato
all’handbike.

Tiziano ha incontrato L’amministrazione comunale per definire i dettagli della giornata del 20 giugno e dichiara “Credo che questo
progetto “Obiettivo Tricolore” sia un qualcosa di straordinario. Dietro ci sta un lavoro enorme e ringrazio di cuore tutto il team di
Obiettivo3 per averlo reso possibile. Personalmente non vedo l’ora di partire, e sono sicuro che sia così per tutti i miei compagni. Sono
onorato di partecipare a questa grande staffetta. È una piccola sfida che siamo pronti ad affrontare. Spero che la nostra
determinazione e la nostra voglia di vivere e divertirsi, la nostra passione possano dare un input positivo a tante persone che,
soprattutto nel momento difficile che stiamo vivendo, si sentono affrante e demotivate e magari alla fine diranno “se loro fanno tutto
questo, perché io mi lamento? “. Sarebbe la più grande vittoria. Ripartire e rialzarsi ora per un futuro migliore domani. Il mio percorso
partirà da Tarquinia, in piazza Cavour, sabato 20 giugno Intorno alle 15. Ma prima aspetterò l’arrivo del mio compagno da Montalcino
per il passaggio del testimone, momento davvero importante, simbolo di unione e condivisione. Passando poi dal porto di
Civitavecchia, il viaggio proseguirà in direzione Fregene e li sarà l arrivo. Il nostro territorio merita di essere conosciuto, apprezzato ed
amato e spero davvero di poter contribuire a tale scopo. Chiunque voglia partecipare in bici è ben accetto. Non è una gara, ma una
festa e tutti insieme sarà senza dubbio più bello, emozionante e divertente. Sono certo che in tanti saranno presenti. Se in piazza ci
fosse anche solo il 10 % dell’affetto che sento ed ho sentito verso di me sarebbe già uno spettacolo incredibile... grazie in anticipo! Vi
aspetto, non per me, ma perché insieme siamo più forti ed il nostro abbraccio all’Italia e a Tarquinia sarà ancora più grande e
caloroso.”

Alex Zanardi, fondatore e anima di Obiettivo3, sarà presente in vari punti del percorso con il suo impareggiabile entusiasmo:
«Obiettivo3 è nato dichiarando diverse ambizioni, tra le quali quella di provare a portare tre atleti ai giochi paralimpici», spiega il
campione. «Ma fin dai primi passi abbiamo unito le nostre ambizioni di carattere agonistico a una vocazione più ampia che anima e
ispira gli atleti. I nostri ragazzi hanno una voglia enorme di sfruttare le opportunità che si trovano davanti per superare le difficoltà
della vita. L’occasione è di compiere una piccola impresa che possa anche ispirare le persone, svelando come esista sempre spazio per
reagire, per ripartire e incidere positivamente su un futuro che è ancora tutto da scrivere.

Anche l’Associazione SuperAbile Viterbo attenderà Obiettivo3 , il Presidente Alfredo Boldorini dichiara : “Quando siamo stati coinvolti
, abbiamo subito risposto positivamente all’invito non solo perché Obiettivo 3 è un grande progetto con a capo, tra l’altro, due figure
emblematiche dello sport paralimpico italiano ed internazionale come Alex Zanardi e Pierino Dainese ma anche e soprattutto perché
ci sarà il nostro Tiziano Monti che – alla presenza delle autorità del Comune di Tarquinia - prenderà il via il 20 giugno alle ore 15 nella

                                       Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                      1
DATA: 10-06-2020

 http://www.occhioviterbese.it/occhioviterbese_v2/sport-a-viterbo-id-47493-titolo-Il-20-giugno-Tarquinia-sara-tappa-di-
 Obiettivo3--Tiziano-Monti-fra-i-partecipanti.html

tappa Tarquinia – Fregene da Piazza Cavour . Siamo onorati di poter dare il nostro contributo non solo nelle scuole ma anche al di
fuori di esse con progetti sportivi socialmente e culturalmente importanti su scala nazionale”.

Sarà una grande giornata dunque quella del 20 giugno, all’insegna dello sport, dell’amicizia, di una rinascita per più aspetti della vita,
questa vita che sembra riacquistare man mano la sua normalità.

                                       Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                   2
DATA: 10-06-2020

 https://www.terzobinario.it/il-messaggio-di-rinascita-di-obiettivo-3-fa-tappa-a-tarquinia/

Il messaggio di rinascita di ‘Obiettivo 3’ fa tappa a Tarquinia
mercoledì, 10 Giugno 2020 | 0 commenti

                                               Fra i protagonisti l’oriundo Tiziano Monti, 32enne paraciclista di categoria H5: “Spero che
                                               la nostra voglia di vivere e divertirsi dia un input positivo a tante persone che si sentono
                                               affrante”

                                               Un messaggio di rinascita di tutto un pianeta attraverso lo sport, lanciato dall’iniziativa
                                               ‘Obiettivo 3’, che fa tappa a Tarquinia. E fra i protagonisti vedrà anche l’oriundo Tiziano
                                               Monti, 32enne paraciclista di categoria H5 che vuol lanciare un messaggio di positività a
                                               tutte le persone che, colpite in un modo o nell’altro dalla pandemia da coronavirus, oggi
                                               si sento affrante e demotivate, senza speranza.

                                              Obiettivo 3 è un lungo e appassionante viaggio che in due settimane (dal 12 al 28 giugno)
                                              vedrà oltre cinquanta atleti paralimpici, tra i quali il campione Alex Zanardi, passarsi di
                                              mano in mano il testimone partendo da nord, ai confini con la Svizzera, fino ad arrivare a
sud, a Santa Maria di Leuca. In un momento difficile e cruciale per il pianeta intero, Obiettivo Tricolore vuole rappresentare proprio
l’Italia che riparte, dimostrando che si può resistere e lottare tutti insieme per costruire un futuro nuovo.

Gli atleti percorreranno il loro tragitto in handbike, in bicicletta o in carrozzina olimpica, mettendosi in gioco al servizio della loro
passione, ma altresì consci del valore simbolico che il loro viaggio potrà avere per altre persone. 52 atleti, 14 regioni, 1 solo obiettivo:
unire l’Italia. Un viaggio ricco di emozioni e di speranze da Nord a Sud tra paesaggi fantastici che solo il nostro Paese sa regalarci.
Storie di ragazzi che nonostante le difficoltà hanno trovato la forza di rialzarsi e di trasformare un ostacolo in opportunità.

Uno dei protagonisti dei questa grande iniziativa sarà il nostro concittadino Tiziano Monti: 32 anni, di Tarquinia, paraciclista di
categoria H5. Un incidente stradale l’ha costretto all’amputazione di entrambi gli arti inferiori. Da giugno 2019 si è dedicato
all’handbike. Tiziano ha incontrato L’amministrazione comunale per definire i dettagli della giornata del 20 giugno e dichiara: “Credo
che questo progetto ‘Obiettivo Tricolore’ sia un qualcosa di straordinario. Dietro ci sta un lavoro enorme e ringrazio di cuore tutto il
team di Obiettivo3 per averlo reso possibile. Personalmente non vedo l’ora di partire, e sono sicuro che sia così per tutti i miei
compagni. Sono onorato di partecipare a questa grande staffetta. È una piccola sfida che siamo pronti ad affrontare. Spero che la
nostra determinazione e la nostra voglia di vivere e divertirsi, la nostra passione possano dare un input positivo a tante persone che,
soprattutto nel momento difficile che stiamo vivendo, si sentono affrante e demotivate e magari alla fine diranno ‘se loro fanno tutto
questo, perché io mi lamento?’. Sarebbe la più grande vittoria. Ripartire e rialzarsi ora per un futuro migliore domani”.

“Il mio percorso – spiega ancora Monti – partirà da Tarquinia, in piazza Cavour, sabato 20 giugno Intorno alle 15. Ma prima aspetterò
l’arrivo del mio compagno da Montalcino per il passaggio del testimone, momento davvero importante, simbolo di unione e
condivisione. Passando poi dal porto di Civitavecchia, il viaggio proseguirà in direzione Fregene e li sarà l’arrivo. Il nostro territorio
merita di essere conosciuto, apprezzato ed amato e spero davvero di poter contribuire a tale scopo. Chiunque voglia partecipare in
bici è ben accetto. Non è una gara, ma una festa e tutti insieme sarà senza dubbio più bello, emozionante e divertente. Sono certo che
in tanti saranno presenti. Se in piazza ci fosse anche solo il 10 percento dell’affetto che sento e ho sentito verso di me sarebbe già uno
spettacolo incredibile… grazie in anticipo! Vi aspetto, non per me, ma perché insieme siamo più forti ed il nostro abbraccio all’Italia e
a Tarquinia sarà ancora più grande e caloroso”.

Anche l’Associazione ‘SuperAbile Viterbo’ attenderà Obiettivo 3, il Presidente Alfredo Boldorini dichiara: “Quando siamo stati
coinvolti, abbiamo subito risposto positivamente all’invito non solo perché Obiettivo 3 è un grande progetto con a capo, tra l’altro,
due figure emblematiche dello sport paralimpico italiano ed internazionale come Alex Zanardi e Pierino Dainese ma anche e
soprattutto perché ci sarà il nostro Tiziano Monti che – alla presenza delle autorità del Comune di Tarquinia – prenderà il via il 20
giugno alle ore 15 nella tappa Tarquinia–Fregene da piazza Cavour. Siamo onorati di poter dare il nostro contributo non solo nelle
scuole ma anche al di fuori di esse – conclude Boldorini – con progetti sportivi socialmente e culturalmente importanti su scala
nazionale”.

Pubblicato mercoledì, 10 Giugno 2020 @ 12:34:46

                                       Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                    1
DATA: 10-06-2020

 https://www.tusciaup.com/obiettivo3-tricolore-tra-le-46-tappe-ce-tarquinia/166895

Obiettivo3 tricolore tra le 46 tappe c’è Tarquinia
10 giugno 2020

                                                                                  Obiettivo tricolore è la grande staffetta di Obiettivo3*, un
                                                                                  lungo e appassionante viaggio che in due settimane (dal 12 al
                                                                                  28 giugno) vedrà oltre cinquanta atleti paralimpici, tra i quali
                                                                                  il campione Alex Zanardi, passarsi di mano in mano il
                                                                                  testimone partendo da nord, ai confini con la Svizzera, fino
                                                                                  ad arrivare a sud, a Santa Maria di Leuca. In un momento
                                                                                  difficile e cruciale per il pianeta intero, Obiettivo Tricolore
                                                                                  vuole rappresentare proprio l’Italia che riparte, dimostrando
                                                                                  che si può resistere e lottare tutti insieme per costruire un
                                                                                  futuro nuovo.

                                                                                  Gli atleti percorreranno il loro tragitto in handbike, in
                                                                                  bicicletta o in carrozzina olimpica, mettendosi in gioco al
                                                                                  servizio della loro passione, ma altresì consci del valore
simbolico che il loro viaggio potrà avere per altre persone.

52 atleti, 14 regioni, 1 solo obiettivo: unire l Italia. Un viaggio ricco di emozioni e di speranze da Nord a Sud tra paesaggi fantastici che
solo il nostro Paese sa regalarci. Storie di ragazzi che nonostante le difficoltà hanno trovato la forza di rialzarsi e di trasformare un
ostacolo in opportunità.

Uno dei protagonisti dei questa grande iniziativa sarà il nostro concittadino TIZIANO MONTI: 32 anni, di Tarquinia, paraciclista di
categoria H5. Un incidente stradale l’ha costretto all’amputazione di entrambi gli arti inferiori. Da giugno 2019 si è dedicato
all’handbike.

Tiziano ha incontrato L’amministrazione comunale per definire i dettagli della giornata del 20 giugno e dichiara “Credo che questo
progetto “Obiettivo Tricolore” sia un qualcosa di straordinario. Dietro ci sta un lavoro enorme e ringrazio di cuore tutto il team di
Obiettivo3 per averlo reso possibile. Personalmente non vedo l’ora di partire, e sono sicuro che sia così per tutti i miei compagni. Sono
onorato di partecipare a questa grande staffetta. È una piccola sfida che siamo pronti ad affrontare. Spero che la nostra
determinazione e la nostra voglia di vivere e divertirsi, la nostra passione possano dare un input positivo a tante persone che,
soprattutto nel momento difficile che stiamo vivendo, si sentono affrante e demotivate e magari alla fine diranno “se loro fanno tutto
questo, perché io mi lamento? “. Sarebbe la più grande vittoria. Ripartire e rialzarsi ora per un futuro migliore domani. Il mio percorso
partirà da Tarquinia, in piazza Cavour, sabato 20 giugno Intorno alle 15. Ma prima aspetterò l’arrivo del mio compagno da Montalcino
per il passaggio del testimone, momento davvero importante, simbolo di unione e condivisione. Passando poi dal porto di
Civitavecchia, il viaggio proseguirà in direzione Fregene e li sarà l arrivo. Il nostro territorio merita di essere conosciuto, apprezzato ed
amato e spero davvero di poter contribuire a tale scopo. Chiunque voglia partecipare in bici è ben accetto. Non è una gara, ma una
festa e tutti insieme sarà senza dubbio più bello, emozionante e divertente. Sono certo che in tanti saranno presenti. Se in piazza ci
fosse anche solo il 10 % dell’affetto che sento ed ho sentito verso di me sarebbe già uno spettacolo incredibile… grazie in anticipo! Vi
aspetto, non per me, ma perché insieme siamo più forti ed il nostro abbraccio all’Italia e a Tarquinia sarà ancora più grande e
caloroso.”

Alex Zanardi, fondatore e anima di Obiettivo3, sarà presente in vari punti del percorso con il suo impareggiabile entusiasmo:
«Obiettivo3 è nato dichiarando diverse ambizioni, tra le quali quella di provare a portare tre atleti ai giochi paralimpici», spiega il
campione. «Ma fin dai primi passi abbiamo unito le nostre ambizioni di carattere agonistico a una vocazione più ampia che anima e
ispira gli atleti. I nostri ragazzi hanno una voglia enorme di sfruttare le opportunità che si trovano davanti per superare le difficoltà
della vita. L’occasione è di compiere una piccola impresa che possa anche ispirare le persone, svelando come esista sempre spazio per
reagire, per ripartire e incidere positivamente su un futuro che è ancora tutto da scrivere.

Anche l’Associazione SuperAbile Viterbo attenderà Obiettivo3 , il Presidente Alfredo Boldorini dichiara : “Quando siamo stati
coinvolti , abbiamo subito risposto positivamente all’invito non solo perché Obiettivo 3 è un grande progetto con a capo, tra l’altro,

                                       Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                          1
DATA: 10-06-2020

https://www.tusciaup.com/obiettivo3-tricolore-tra-le-46-tappe-ce-tarquinia/166895

                                  due figure emblematiche dello sport paralimpico italiano ed internazionale come Alex Zanardi e
                                  Pierino Dainese ma anche e soprattutto perché ci sarà il nostro Tiziano Monti che – alla presenza
                                  delle autorità del Comune di Tarquinia – prenderà il via il 20 giugno alle ore 15 nella tappa
                                  Tarquinia – Fregene da Piazza Cavour . Siamo onorati di poter dare il nostro contributo non solo
                                  nelle scuole ma anche al di fuori di esse con progetti sportivi socialmente e culturalmente
                                  importanti su scala nazionale”.

                                  Sarà una grande giornata dunque quella del 20 giugno, all’insegna dello sport, dell’amicizia, di
                                  una rinascita per più aspetti della vita, questa vita che sembra riacquistare man mano la sua
                                  normalità.

                                  Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                 2
DATA: 10-06-2020

 http://www.tusciaweb.eu/2020/06/tarquinia-sara-tappa-di-obiettivo3-tiziano-monti-tra-i-partecipanti/

Cronaca - Il 20 giugno l'appuntamento con il lungo viaggio che in due settimane (dal 12 al 28) vedrà impegnati oltre cinquanta atleti
paralimpici, tra i quali il campione Alex Zanardi

Tarquinia sarà tappa di Obiettivo3, Tiziano Monti tra i partecipanti
                                              Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Obiettivo tricolore è la grande staffetta di
                                              Obiettivo3*, un lungo e appassionante viaggio che in due settimane (dal 12 al 28 giugno)
                                              vedrà oltre cinquanta atleti paralimpici, tra i quali il campione Alex Zanardi, passarsi di
                                              mano in mano il testimone partendo da nord, ai confini con la Svizzera, fino ad arrivare a
                                              sud, a Santa Maria di Leuca.

                                              In un momento difficile e cruciale per il pianeta intero, Obiettivo Tricolore vuole
                                              rappresentare proprio l’Italia che riparte, dimostrando che si può resistere e lottare
                                              tutti insieme per costruire un futuro nuovo.

                                              Gli atleti percorreranno il loro tragitto in handbike, in bicicletta o in carrozzina olimpica,
                                              mettendosi in gioco al servizio della loro passione, ma altresì consci del valore simbolico
                                              che il loro viaggio potrà avere per altre persone.

                                              52 atleti, 14 regioni, 1 solo obiettivo: unire l’Italia. Un viaggio ricco di emozioni e di
                                              speranze da Nord a Sud tra paesaggi fantastici che solo il nostro Paese sa regalarci. Storie
                                              di ragazzi che nonostante le difficoltà hanno trovato la forza di rialzarsi e di trasformare
                                              un ostacolo in opportunità.

                                              Uno dei protagonisti dei questa grande iniziativa sarà il nostro concittadino Tiziano Monti:
                                              32 anni, di Tarquinia, paraciclista di categoria H5. Un incidente stradale l’ha costretto
                                              all’amputazione di entrambi gli arti inferiori. Da giugno 2019 si è dedicato all’handbike.

                                              Tiziano ha incontrato l’amministrazione comunale per definire i dettagli della giornata del
                                              20 giugno e dichiara: “Credo che questo progetto “Obiettivo Tricolore” sia un qualcosa di
                                              straordinario. Dietro ci sta un lavoro enorme e ringrazio di cuore tutto il team di
                                              Obiettivo3 per averlo reso possibile. Personalmente non vedo l’ora di partire, e sono
                                              sicuro che sia così per tutti i miei compagni.

                                              Sono onorato di partecipare a questa grande staffetta. È una piccola sfida che siamo
                                              pronti ad affrontare. Spero che la nostra determinazione e la nostra voglia di vivere e
                                              divertirsi, la nostra passione possano dare un input positivo a tante persone che,
                                              soprattutto nel momento difficile che stiamo vivendo, si sentono affrante e demotivate e
                                              magari alla fine diranno “se loro fanno tutto questo, perché io mi lamento?”.

                                              Sarebbe la più grande vittoria. Ripartire e rialzarsi ora per un futuro migliore domani. Il
                                              mio percorso partirà da Tarquinia, in piazza Cavour, sabato 20 giugno Intorno alle 15. Ma
                                              prima aspetterò l’arrivo del mio compagno da Montalcino per il passaggio del testimone,
                                              momento davvero importante, simbolo di unione e condivisione.

                                              Passando poi dal porto di Civitavecchia, il viaggio proseguirà in direzione Fregene e li sarà
                                              l arrivo. Il nostro territorio merita di essere conosciuto, apprezzato ed amato e spero
                                              davvero di poter contribuire a tale scopo.

                                               Chiunque voglia partecipare in bici è ben accetto. Non è una gara, ma una festa e tutti
insieme sarà senza dubbio più bello, emozionante e divertente. Sono certo che in tanti saranno presenti. Se in piazza ci fosse anche
solo il 10 % dell’affetto che sento ed ho sentito verso di me sarebbe già uno spettacolo incredibile… grazie in anticipo! Vi aspetto, non
per me, ma perché insieme siamo più forti ed il nostro abbraccio all’Italia e a Tarquinia sarà ancora più grande e caloroso.”

Alex Zanardi, fondatore e anima di Obiettivo3, sarà presente in vari punti del percorso con il suo impareggiabile entusiasmo:

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                      1
DATA: 10-06-2020

 http://www.tusciaweb.eu/2020/06/tarquinia-sara-tappa-di-obiettivo3-tiziano-monti-tra-i-partecipanti/

«Obiettivo3 è nato dichiarando diverse ambizioni, tra le quali quella di provare a portare tre atleti ai giochi paralimpici», spiega il
campione.

«Ma fin dai primi passi abbiamo unito le nostre ambizioni di carattere agonistico a una vocazione più ampia che anima e ispira gli
atleti. I nostri ragazzi hanno una voglia enorme di sfruttare le opportunità che si trovano davanti per superare le difficoltà della vita.
L’occasione è di compiere una piccola impresa che possa anche ispirare le persone, svelando come esista sempre spazio per reagire,
per ripartire e incidere positivamente su un futuro che è ancora tutto da scrivere.

Anche l’Associazione SuperAbile Viterbo attenderà Obiettivo3 , il Presidente Alfredo Boldorini dichiara: “Quando siamo stati coinvolti
, abbiamo subito risposto positivamente all’invito non solo perché Obiettivo 3 è un grande progetto con a capo, tra l’altro, due figure
emblematiche dello sport paralimpico italiano ed internazionale come Alex Zanardi e Pierino Dainese ma anche e soprattutto perché
ci sarà il nostro Tiziano Monti che – alla presenza delle autorità del Comune di Tarquinia – prenderà il via il 20 giugno alle ore 15 nella
tappa Tarquinia – Fregene da Piazza Cavour.

Siamo onorati di poter dare il nostro contributo non solo nelle scuole ma anche al di fuori di esse con progetti sportivi socialmente e
culturalmente importanti su scala nazionale”.

Sarà una grande giornata dunque quella del 20 giugno, all’insegna dello sport, dell’amicizia, di una rinascita per più aspetti della vita,
questa vita che sembra riacquistare man mano la sua normalità.

Comune di Tarquinia

10 giugno, 2020

                                       Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                    2
DATA: 10-06-2020

 http://www.viterbonews24.it/news/a-tarquinia-tappa-di-obiettivo3:-tiziano-monti-tra-i-partecipanti_106209.htm

                                                                                   A Tarquinia tappa di Obiettivo3: Tiziano Monti tra
                                                                                   i partecipanti
                                                                                   52 gli atleti partecipanti

                                                                                   10/06/2020 - 09:25

                                                                                   TARQUINIA - Obiettivo tricolore è la grande staffetta di
                                                                                   Obiettivo3*, un lungo e appassionante viaggio che in due
                                                                                   settimane (dal 12 al 28 giugno) vedrà oltre cinquanta atleti
                                                                                   paralimpici, tra i quali il campione Alex Zanardi, passarsi di
                                                                                   mano in mano il testimone partendo da nord, ai confini con
                                                                                   la Svizzera, fino ad arrivare a sud, a Santa Maria di Leuca. In
                                                                                   un momento difficile e cruciale per il pianeta intero, Obiettivo
                                                                                   Tricolore vuole rappresentare proprio l’Italia che riparte,
                                                                                   dimostrando che si può resistere e lottare tutti insieme per
                                                                                   costruire un futuro nuovo.

Gli atleti percorreranno il loro tragitto in handbike, in bicicletta o in carrozzina olimpica, mettendosi in gioco al servizio della loro
passione, ma altresì consci del valore simbolico che il loro viaggio potrà avere per altre persone.

52 atleti, 14 regioni, 1 solo obiettivo: unire l Italia. Un viaggio ricco di emozioni e di speranze da Nord a Sud tra paesaggi fantastici che
solo il nostro Paese sa regalarci. Storie di ragazzi che nonostante le difficoltà hanno trovato la forza di rialzarsi e di trasformare un
ostacolo in opportunità.

Uno dei protagonisti dei questa grande iniziativa sarà il nostro concittadino TIZIANO MONTI: 32 anni, di Tarquinia, paraciclista di
categoria H5. Un incidente stradale l’ha costretto all’amputazione di entrambi gli arti inferiori. Da giugno 2019 si è dedicato
all’handbike.

Tiziano ha incontrato L’amministrazione comunale per definire i dettagli della giornata del 20 giugno e dichiara “Credo che questo
progetto “Obiettivo Tricolore” sia un qualcosa di straordinario. Dietro ci sta un lavoro enorme e ringrazio di cuore tutto il team di
Obiettivo3 per averlo reso possibile. Personalmente non vedo l’ora di partire, e sono sicuro che sia così per tutti i miei compagni. Sono
onorato di partecipare a questa grande staffetta. È una piccola sfida che siamo pronti ad affrontare. Spero che la nostra
determinazione e la nostra voglia di vivere e divertirsi, la nostra passione possano dare un input positivo a tante persone che,
soprattutto nel momento difficile che stiamo vivendo, si sentono affrante e demotivate e magari alla fine diranno “se loro fanno tutto
questo, perché io mi lamento? “. Sarebbe la più grande vittoria. Ripartire e rialzarsi ora per un futuro migliore domani. Il mio percorso
partirà da Tarquinia, in piazza Cavour, sabato 20 giugno Intorno alle 15. Ma prima aspetterò l’arrivo del mio compagno da Montalcino
per il passaggio del testimone, momento davvero importante, simbolo di unione e condivisione. Passando poi dal porto di
Civitavecchia, il viaggio proseguirà in direzione Fregene e li sarà l arrivo. Il nostro territorio merita di essere conosciuto, apprezzato ed
amato e spero davvero di poter contribuire a tale scopo. Chiunque voglia partecipare in bici è ben accetto. Non è una gara, ma una
festa e tutti insieme sarà senza dubbio più bello, emozionante e divertente. Sono certo che in tanti saranno presenti. Se in piazza ci
fosse anche solo il 10 % dell’affetto che sento ed ho sentito verso di me sarebbe già uno spettacolo incredibile... grazie in anticipo! Vi
aspetto, non per me, ma perché insieme siamo più forti ed il nostro abbraccio all’Italia e a Tarquinia sarà ancora più grande e
caloroso.”

Alex Zanardi, fondatore e anima di Obiettivo3, sarà presente in vari punti del percorso con il suo impareggiabile entusiasmo:
«Obiettivo3 è nato dichiarando diverse ambizioni, tra le quali quella di provare a portare tre atleti ai giochi paralimpici», spiega il
campione. «Ma fin dai primi passi abbiamo unito le nostre ambizioni di carattere agonistico a una vocazione più ampia che anima e
ispira gli atleti. I nostri ragazzi hanno una voglia enorme di sfruttare le opportunità che si trovano davanti per superare le difficoltà
della vita. L’occasione è di compiere una piccola impresa che possa anche ispirare le persone, svelando come esista sempre spazio per
reagire, per ripartire e incidere positivamente su un futuro che è ancora tutto da scrivere.

Anche l’Associazione SuperAbile Viterbo attenderà Obiettivo3 , il Presidente Alfredo Boldorini dichiara : “Quando siamo stati

                                        Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                         1
Puoi anche leggere