Rassegna del 14/06/2020 - CAMPIONATO SUPERLEGA WEB - Trentino Volley

Pagina creata da Claudia Villani
 
CONTINUA A LEGGERE
Rassegna del 14/06/2020 - CAMPIONATO SUPERLEGA WEB - Trentino Volley
Rassegna del 14/06/2020
                                       CAMPIONATO SUPERLEGA
14/06/20   Gazzetta di Modena   34 La Supercoppa Italiana si giocherà in settembre   ...   1

                                                         WEB
13/06/20   IT.SHOTOE.COM         1 Sport? Come ripartire Sport Shotoe                ...   2
Rassegna del 14/06/2020 - CAMPIONATO SUPERLEGA WEB - Trentino Volley
14-GIU-2020
                                                                                                                           da pag. 34
     art
                                                    Dir. Resp.: Roberta Giani                                               foglio 1
www.datastampa.it   Tiratura: 8711 - Diffusione: 6813 - Lettori: 105000: da enti certificatori o autocertificati   4
                                                                                                                       Superficie: 5 %

                                                                                                                                             ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

                                            CAMPIONATO SUPERLEGA                                                                         1
IT.SHOTOE.COM                                          Data pubblicazione: 13/06/2020
                                                                                        Link al Sito Web
Link: https://it.shotoe.com/sport-st_14192/news/sport-come-ripartire-sn_1950636/
          art

                                                                         ricerca...                                       ricerca    Il vostro paese:               Italia

                                                                                                                                     ARGOMENTI DELLA
                                                                                                                                     SETTIMANA

      Home » Sport » Sport? Come ripartire                                                                                            PS5          Jarabe de Palo      Stash

                                                                                                                                      Giulia Belmonte        SuperEnalotto     Lotto
      Sport? Come ripartire
                                                                                                                                      Nelson Mandela          Pippo Baudo
      2 ora indietro
      ladigetto.it                                                           Condividi su Twitter      Condividi su Facebook
                                                                                                                                      Plexiglass

      Sport? Come ripartire ladigetto.it
                                                                                                                                      La scelta di Giovanna Uomini e Donne

                                                                                                                                                                                           ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY
      Un dibattito a Palazzo Geremia con il Presidente del CONI Malagò e le eccellenze dello sport trentino
      per una riflessione sul futuro dello sport, fra difficoltà e nuove prospettive
                                                                                                                                     TEMI CALDI
       Ripensare lo sport per farlo ripartire al più presto. È stata una rapida ma esaustiva carrellata tra tante discipline
      sportive quella fatta ieri mattina in video-conferenza da Palazzo Geremia: una sorta di brain-storming attingendo a
      tutte le esperienze maturate da diversi attori di primo piano sia a livello trentino che nazionale; su tutti il «Capo»
      dello sport in Italia, Giovanni Malagò, presidente del CONI in collegamento da Roma.Coordinati da Alberto Faustini,
      direttore del quotidiano L'Adige, con l'Assessore allo sport del Comune di Trento Tiziano Uez a fare da padrone di
      casa, atleti, allenatori e dirigenti delle più varie discipline hanno raccontato come hanno vissuto questi incredibili
      mesi di emergenza coronavirus e come vedono il futuro del loro sport e dello sport in generale.«Noi tutti sappiamo
      quale sia il peso, il radicamento, la forza dello sport a Trento. Nella nostra città lo sport era da anni un settore in
      crescita, in termini di classifiche, strutture, spazi, praticanti, tifosi ha sottolineato l'assessore nell'introdurre in
      dibattito. Dobbiamo fare uno sforzo per immaginare il futuro, ha proseguito Uez, abbiamo organizzato questa tavola
      rotonda per raccogliere idee e proposte per ripartire. A tutti i livelli. Penso in particolare alla funzione socializzante
      ed educativa dello sport, ai mesi perduti di allenamenti, crescita umana e sportiva. Alle esperienze interrotte
      improvvisamente che hanno lasciato un vuoto davvero pesante. Certo non sarà facile ma io credo che lo sport
      abbia grandi risorse al suo interno.» Per il Presidente Malagò: «È stato un periodo incredibilmente difficile basti
      pensare che il Coni si occupa di tutte ben 387 sport diversi. Per ognuno di questi è stato necessario articolare dei
      protocolli di sicurezza specifici per prevenire il contagio. L'attività di allenamento possiamo dire che è ricominciata
      ovunque. Poi da lì a parlare di competizioni ci vorrà del tempo ancora. Il problema è più che altro logistico: le
      squadre e gli staff si devono spostare, cosa attualmente quasi impossibile se parliamo di competizioni internazionali.
      Turismo e sport sono un'eccellenza assoluta del vostro territorio, del Trentino. Ma senza certezze che consentano
      un minimo di programmazione salta tutto.»E allo stimolo di Faustini su com'è messo lo sport italiano rispetto al resto
      del mondo, Malagò risponde: «Abbiamo molti atleti qualificati per le prossime olimpiadi. Siamo un paese competitivo
      in tantissime discipline, cerchiamo è di essere il più possibile eclettici. Altri paesi si concentrano solo su alcuni sport
      tralasciando tutto il resto per avere maggiori risultati. Non mi sembra che gli altri siano così competenti sulla
      valorizzazione di tutte le discipline sportive.»Nel dibattito non poteva mancare la voce della Trentino Volley
      rappresentata dal suo Presidente Diego Mosna, dal General Manager Bruno Da Re e dal fuoriclasse Simone
      Giannelli. Per Mosna: «Lo sport è una grande azienda, e ora è in crisi. Io ero tra quelli che non avrebbero fermato il
      campionato. Le mie aziende per esempio non si sono fermate durante il lockdown e non ci sono stati problemi di
      sorta. Non capisco perché le squadre sportive di alto livello - professionisti super-controllati – non possano fare
      uguale. Ci vorrebbe uno sforzo in più. A livello economico è un grosso problema: abbiamo squadre con investimenti
      pre-covid e incassi post-covid.»Bruno Da Re annuncia poi che anche quest'anno il B.I.G. Camp sul Monte Bondone
      si farà: «Dall'8 marzo in poi siamo stati fermi, anche i giovani. Ora vogliamo ripartire con il Big Camp che
      organizziamo già da dodici anni. I ragazzi hanno faticato a restare fermi ma ora possono ripartire. A febbraio
      avevamo già 700 iscrizioni, abbiamo dovuto ridurre a 350 posti per le normative covid ma pensiamo che questo BIG
      Camp 2020 abbia anche un valore simbolico e di volano per il turismo e l'economia del Bondone.»Per Giannelli: «Io
      ho cominciato proprio con questi stage estivi. Ho potuto entrare in contatto con il Trento Volley ed è da lì che è
      partita la mia carriera. Durante il lock-down esercizi in casa e sedute video con la squadra. Si deve pensare a come
      ritornare in campo. Avrei voluto iniziare prima; si poteva provare a spingere un po' di più su questo fronte.» La
      «palla» passa poi a Nicola Brienza, coach dell'Aquila Basket: «Il nostro sport è comporta contatti molto frequenti e
      importanti. Abbiamo dovuto adattare gli esercizi e la preparazione atletica a queste nuove disposizioni con l'aiuto di
      medici e preparatori. Poi vedremo: speriamo di poter ripartire quanto prima in condizioni il più possibili
      normali.»Anche il calcio – e non poteva essere altrimenti – ha detto la sua per tramite di Rolando Maran, allenatore
      di Serie A, per il quale il calcio ha un indotto enorme, con il business che ruota attorno al calcio, è quello che rischia
      di più dal punto di vista economico: «Si dovranno concepire nuovi modi di accesso per gli stadi e per le struttura. E
      magari si dovrà vivere lo sport in maniera diversa con meno presenza allo stadio ma più spettacolo in tv.»A
      rappresentare lo sport trentino – oltre a tutta una serie di atleti – anche la presidente Paola Mora per la quale «lo
      sport trentino gode di buona salute ma con queste nuove norme molte società, anche e soprattutto le piccole, sono
      in grande difficoltà. È fondamentale depenalizzare la responsabilità dei presidenti delle società sportive, a tutti i
      livelli. Come si può pretendere di far ripartire lo sport altrimenti? Ci sono troppi rischi e troppe responsabilità
      caricate sulle spalle dei presidenti, i quali – ricordiamolo sempre – operano come volontari, tranne le poche società
      professionistiche.» Si è parlato poi della difficoltà ancora maggiori che hanno gli atleti con disabilità. Per Massimo
      Bernardoni – del Comitato italiano paralimpico - «nel caso della difficoltà psichica gestire il distanziamento è ancora
      più difficile per il personale ausiliario, anche e soprattutto quando c'è disabilità sensoriale. Su questo punto i
      protocolli del Coni sono serviti molto a guidarci.»Gli fa eco Gianluigi Rosa - giocatore paralimpico di hockey su
      ghiaccio con slittino - «questo periodo ha comportato delle difficoltà ulteriori per chi ha delle disabilità fisiche. Con la

                                                                                                WEB                                                                                    2
IT.SHOTOE.COM                             Data pubblicazione: 13/06/2020
                                                                                 Link al Sito Web

 complicazione degli accessi alle strutture per i nuovi regolamenti anti-Covid c'è il rischio che vengano trascurate le
 esigenze di chi ha delle disabilità.»Infine sono intervenuti, raccontando la loro esperienza di atleti professionisti e
 non in questi mesi di stop forzato per la pandemia, tutta una serie di atleti in rappresentanza di altri sport: chi
 presente a Palazzo Geremia come Silvia Fondriest della Trentino rosa volley («Molte di noi vivono assieme negli e
 questo ci ha agevolati negli allenamenti. Mi sono attrezzata in casa per potermi allenare») o Lorenzo Ianes,
 giovanissimo sprinter, che ha ammesso di essere stato fortunato perché con il suo tipo di sport ha sempre potuto
 fare qualche tipo di allenamento; chi in videocollegamento come la nuotatrice Arianna Bridi al mare per allenarsi
 con più libertà rispetto alle ristrette corsie della piscina.

 © Riproduzione riservata

SIMILI SCATTI

                                                                                                                                                        ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

                                                                                         WEB                                                        3
IT.SHOTOE.COM      Data pubblicazione: 13/06/2020
Link al Sito Web

                                                ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

    WEB                                     4
IT.SHOTOE.COM      Data pubblicazione: 13/06/2020
Link al Sito Web

                                                ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY

    WEB                                     5
IT.SHOTOE.COM      Data pubblicazione: 13/06/2020
                                          Link al Sito Web

                                                                                          ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DI LEGA VOLLEY
Mi piace 115   Politica di riservatezza

                                              WEB                                     6
Puoi anche leggere