Quesadillas di mais bianco (street food messicano)fritte in friggitrice ad aria accompagnate da guacamole e con contorno di zucchine alla scapece ...

Pagina creata da Alessio Venturini
 
CONTINUA A LEGGERE
Quesadillas di mais bianco (street food messicano)fritte in friggitrice ad aria accompagnate da guacamole e con contorno di zucchine alla scapece ...
Quesadillas di mais bianco
(street food messicano)fritte
in   friggitrice    ad   aria
accompagnate da guacamole e
con contorno di zucchine alla
scapece e broccoli gratinati
Quesadillas di mais bianco (street food messicano)fritte in friggitrice ad aria accompagnate da guacamole e con contorno di zucchine alla scapece ...
Quesadillas di mais bianco (street food messicano)fritte in friggitrice ad aria accompagnate da guacamole e con contorno di zucchine alla scapece ...
Quesadillas di mais bianco (street food messicano)fritte in friggitrice ad aria accompagnate da guacamole e con contorno di zucchine alla scapece ...
Quesadillas di mais bianco (street food messicano)fritte in friggitrice ad aria accompagnate da guacamole e con contorno di zucchine alla scapece ...
Quesadillas di mais bianco (street food messicano)fritte in friggitrice ad aria accompagnate da guacamole e con contorno di zucchine alla scapece ...
Quesadillas di mais bianco (street food messicano)fritte in friggitrice ad aria accompagnate da guacamole e con contorno di zucchine alla scapece ...
Quesadillas di mais bianco (street food messicano)fritte in friggitrice ad aria accompagnate da guacamole e con contorno di zucchine alla scapece ...
Quesadillas di mais bianco (street food messicano)fritte in friggitrice ad aria accompagnate da guacamole e con contorno di zucchine alla scapece ...
Quesadillas di mais bianco (street food messicano)fritte in friggitrice ad aria accompagnate da guacamole e con contorno di zucchine alla scapece ...
Le quesadillas fritte sono un tipico piatto della cucina
messicana. Si tratta di uno street food molto
popolare: fagottini di tortillas ripieni con formaggio, carne
o pesce e poi fritte nell’olio di semi .

Naturalmente la mia sarà una versione totalmente VEGANA E
GLUTEN FREE, E SARANNO “FRITTE” NELLA MIA MERAVIGLIOSA
FRIGGITRICE AD ARIA.

La farina da usare non è la comune farina di mais bianco ma
Farina ottenuta dalla macinazione del mais bianco, una
particolare varietà caratterizzata da un contenuto marginale
di pigmenti colorati (carotenoidi). Rispetto alla farina di
mais bianco tradizionale, questa, viene macinata finemente e
successivamente cotta a correnti d’aria calda. Il processo di
cottura determina la trasformazione dell’amido in essa
contenuto ( gelatinizzazione ), in un forma in grado legarsi
a contatto con l’acqua (come se avesse il glutine). Questa
farina viene utilizzata principalmente in america latina,
dove viene chiamata harina masa, per la preparazione delle
tortilla, una specialità simile alle piadina romagnole.

INGREDIENTI          per 14 tortillas medie
    500   g di farina di mais bianca per tortillas o arepas

    6 gr di lievito istantaneo gluten free
    2 CUCCHIAINi di sale
    1 litro di acqua calda
    OLIO DI SEMI PER FRIGGERE SE USATE QUESTO METODO DI
    COTTURA

PER IL RIPIENO ( ragù di soia)
    125 g di granulare di soia

    1 carota
     1 cipolla
     olio evo
     vino bianco q.b.
    1 cucchiaino brodo vegetale granulare ( io lo faccio in
    casa in fondo all’articolo la ricetta)
     350 ml di passata di pomodoro bio
    1 cucchiaio di concentrato triplo di Pomodoro
     sale rosa dell’himalaya
Come fare il Ragù di soia
      Sciacquate i fiocchi di soia sotto l’acqua corrente e
      porli in una ciotola per farli reidratare.
      Tritate carota, cipolla e fateli rosolare in un tegame
      con l’olio
      Aggiungete la soia ben sgocciolata
      Fate insaporire qualche minuto poi salate,io ho aggiunto
      anche un cucchiaio del dado granulare fatto da me e
      sfumate con il vino.
      Aggiungete la passata ed il concentrato di pomodoro
      Cuocete il ragù di soia per un’ora almeno a fuoco medio.

MOZZARELLA VEGANA DI RISO
 Altra versione più veloce della mozzarella vegana di riso.

 Versione home made della Mozzarisella acquistabile al
 supermercato. Si tratta di un formaggino vegano adatto per
 condire la pizza oppure, in versione più diluita, come
 cremina bianca tipo besciamella.

 La     prima      la     trovate       a    questo         link
 : https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/19/mozzarella-di-
 riso/

Ingredienti

      30 gr di farina di riso bio
      250 ml di latte di riso al naturale
      sale fino q.b.
      spezie a piacere (curcuma/noce moscata/peperoncino)

Procedimento

      sciogliere in un pentolino la farina di riso, le spezie
      e un pizzico di sale con il latte di riso
      accendere il fuoco e portare il composto ad ebollizione
mescolando continuamente
       mescolare fino al raggiungimento della densità
       desiderata, tenendo in considerazione che raffreddandosi
       il composto tenerà ad addensare.
       aggiustare di sale
       togliere dal fuoco mescolando ancora qualche secondo

Note

       se la mozzarisella è destinata alla pizza la consistenza
       dipende dal tipo di risultato che desiderate ottenere.
       Se volete la “mozzarella” a pezzi, conviene addensare
       per bene il composto. Se invece volete una “mozzarella”
       che si espanda, oppure volete farcire una pizza bianca,
       conviene tenere il composto più liquido, aggiungendo
       eventualmente fino a 50 ml di latte di riso in più
       circa.
       aromatizzato con le giuste spezie (paprika affumicata,
       aglio in polvere etc) e colorato con un po’ di curcuma
       questo composto è utile anche per realizzare del Cheddar
       cremoso con cui farcire burger.
       questa ricetta, con i giusti accorgimenti sulla
       consistenza, può essere utilizzata anche per realizzare
       la besciamella vegetale. E’ importante cuocere il
       composto fino ad ottenere una buona consistenza, tale da
       reggere la composizione di lasagne/cannelloni, e
       aggiungere q.b. di noce moscata tritata per ottenere il
       tipico sapore di besciamella.

PREPARAZIONE quesadillas
       unite la farina ed un pizzico di   bicarbonato, mescolate
       e aggiungete il sale.
       Impastate il tutto aggiungendo poco alla volta l’ acqua
       calda: dovrete ottenere un impasto solido e liscio.
       Dividetelo in palline di circa 5 cm di diametro.
       Coprite e lasciate riposare per 30 minuti.
Riprendete quindi l’impasto e con il mattarello stendete
   ogni pallina tra due fogli di carta forno fino ad
   ottenere uno spessore di un paio di millimetri( basterà
   posizionare la pallina tra 2 taglieri e spingere con la
   propria forza),otterrete dei cerchi perfetti
   Avrete delle tortillas di circa 13/14 cm di diametro.
   Ora le quesadillas sono pronte per essere riempite con
   la mozzarella di riso e il ragù di soia.

COMPOSIZIONE QUESADILLAS
   Farcite metà del dischetto con IL RAGÙ E LA MOZZARELLA
   verso il centro, al fine di lasciare ai bordi lo spazio
   necessario per praticare la chiusura.
   Prendete tra le mani il dischetto e aiutandovi con la
   carta forno create un fagottino, sovrapponendo le due
   metà.
   Fate questa operazione con tutte le quesadillas
   Assicuratevi di sigillare bene i fagottini, arricciando
   con le mani la pasta sui bordi.
   Otterremo delle mezzelune ,simili a dei panzerotti e
   lasciate riposare in frigo qualche ora prima della
   cottura ( io lasciate una notte )

COTTURA QUESADILLAS
   IN PADELLA : In un’ampia PADELLA mettete a scaldare
   un’abbondante quantità di olio e, una volta ben caldo,
   immergetevi i fagottini. Friggeteli fino a quando
   raggiungono un bel colore dorato e poi disponeteli,
   aiutandovi con una schiumarola, sulla carta assorbente
   per eliminare l’olio in eccesso.
   IN FRIGGITRICE AD ARIA : Adagiate LE QUESADILLAS
   direttamente NEL cestello della friggitrice ad aria
   SPRUZZATE QUALCHE POUF DI OLIO EVO e cuocete a 200° per
   7 /8minuti.
Le quesadillas fritte sono perfette servite calde. Si
 mangiano da sole o accompagnate a qualche salsa COME LA
 GUACAMOLE

IO LE HO SERVITE ACCOMPAGNATE DA GUACAMOLE.

GUACAMOLE
     1 avocado molto maturo
     1 lime piccolo O limone
     50 gr di cipolla TRITATA O SCALOGNO
     1 peperoncino piccolo dolce o peperoncino tritato
     piccante per la versione piccante
     sale
     paprika dolce
     1 cucchiaino olio extravergine
     qualche foglia di coriandolo fresco (facoltativo) potete
     sostituire con prezzemolo)

PROCEDIMENTO GUACAMOLE
IO HO SEMPLICEMENTE TRITATO TUTTO INSIEME , TRANNE IL
PREZZEMOLO, CHE HO AGGIUNTO ALLA FINE.

Zucchine    alla    scapece                              in
friggitrice ad aria
     3 zucchine genovesi
     2 cucchiai di aceto di mele
     aglio granulare q.b.
     olio evo 2 cucchiaini
     menta fresca
     sale q.b. ( io rosa dell’himalaya )
Prima di tutto lavate le zucchine e tagliatele a rondelle
tutte dello spessore

Poi ponete in una ciotola ampia e capiente l’aceto con pari
quantità di olio, un pizzico di sale, foglie di menta fresca e
l’aglio . Lasciate marinare da parte.( io ho marinato le
zucchine all’interno prima di friggerle, ma potete anche non
farlo )

COTTURA
1)FRITTE IN PADELLA in una padella capiente, scaldate
abbondate olio e friggete le zucchine quando arriva a
temperatura. Immergete e lasciate friggere per 2 minuti circa.
Devono risultare croccanti e dorate. Scolate perfettamente.

2) IN FRIGGITRICE AD ARIA: mettere le zucchine nel cestello
della friggitrice ad aria spruzzare qualche pouf dondolio evo
e cuocere per 15 minuti a 200° ,agitando il cestello a metà
cottura. Saranno come fritte ,croccanti ma non unte.

Poi ancora calde immergetele nell’emulsione profumata avendo
cura di girare perfettamente al fine di condirle tutte.
Valutate al momento se necessitano ancora di un pò d’olio-
aceto o sale. Ricordatevi che devono risultare condite, ma non
molli!

Lasciate in marinatura per almeno 1 h prima di servirle.

Ecco pronte le vostre Zucchine alla scapece

Broccoli gratinati con besciamella
vegana
    1broccolo
    besciamella vegana ( in fondo trovi la mia ricetta)
    2 cucchiai lievito alimentare in scaglie
    1 cucchiaio farina di mais gialla
    olio extravergine di oliva
    sale
    paprika dolce

  1. Pulite i broccoli staccando le cimette. Poi rimuovete la
     parte esterna dura del gambo e tagliate l’interno chiaro
     a cubetti. Cuocete i broccoli:       lessarli in acqua
     bollente salata   per 5 minuti.
  2. Condirli con sale, paprika dolce ed un cucchiaio di
     olio.
  3. Oliate una pirofila da forno e distribuite i broccoli in
     un solo strato. Condite con la besciamella (che deve
     essere piuttosto densa).
  4. Spolverizzate con lievito a scaglie , poi farina di mais
     e completate con un giro d’olio.
  5. Passate al grill del forno per qualche minuto e servite.

Besciamella vegana
    Latte vegetale 500 ml ( io ho usato soia ma viene
    buonissima anche con latte di avena, IN FONDO
    ALL’ARTICOLO LE RICETTE PER PREPARARE IN CASA LATTE DI
    SOIA ED AVENA )
    Farina 50 g ( io ho usato riso integrale)
    Olio Exravergine di Oliva 25 g
    Noce Moscata q.b.
    Sale rosa dell’himalaya q.b.

Preparazione besciamella vegana
    In un tegame dai bordi alti mettete la farina e l’olio.
Accendete il fuoco e scaldate il composto mescolandolo.
     Otterrete così un roux che sarà la base della
     besciamella vegana.
     Quando il composto tenderà a compattarsi e a staccarsi
     dalle pareti della pentola, aggiungete il latte vegetale
     .
     Mescolate costantemente per evitare la formazione di
     grumi.
     Regolate di sale e continuate a mescolare cuocendo la
     besciamella a fuoco dolce.
     Quando la vostra besciamella avrà raggiunto la
     consistenza adatta spegnete il fuoco e aggiungete la
     noce moscata grattugiata.

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/12/14/dado-vegetale-gra
nulare/
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/12/14/dado-vegetale-gra
nulare/
  Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo
  sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo
Puoi anche leggere