Proposte di lettura - terni

Pagina creata da Camilla Rocchi
 
CONTINUA A LEGGERE
Proposte di lettura - terni
Proposte di lettura

“Dopo sarà un'altra cosa. Io sono vecchia, e non ho più nessuno. Ma voialtri tornerete a casa vostra. Potrete
dirlo quello che avete patito, e allora tutti ci penseranno prima di farne un'altra, di guerra. E a quelli che
hanno avuto paura, e si sono nascosti, potete sempre dirla la vostra parola; e sarà bello anche per me”
(da L'Agnese va a morire, R.Viganò)

                                              25 aprile
                           a cura del servizio di reference- infodiv

25 aprile 2021

In occasione dell'anniversario della Liberazione , bct presenta una scelta di testi sul tema della
Resistenza.
Il percorso è così organizzato:

   •   Resistenza. Saggi
   •   Resistenza. Narrativa, graphic novels, memorie, lettere
   •   Resistenza. Testi per ragazzi
   •   La Resistenza nel cinema

I documenti segnalati sono disponibili per il prestito e la consultazione in bct. Per la maggior parte dei
testi sono disponibili anche altre edizioni.
Resistenza. Saggi

Antonelli Bruna, Terni : donne dallo squadrismo fascista alla Liberazione (1921-1945) : appunti
per una storia, prefazione di Alexander Hobel, 2. ed, Narni, Crace, 2011
Loc.B.3241 (sala Farini)
MAG.C.5610 (sala Infodiv)

Arte della Resistenza, 1922-1945, a cura di Erhard Frommhold ; introduzione di Raffaele De Grada.
Milano, La pietra, ©1970
CONS.709.4.KUN.1 (sala Consultazione)
MAG.A.1053 (sala Infodiv)

Baldissara Luca, Istituto nazionale per la storia del Movimento di liberazione in Italia, Atlante storico
della Resistenza italiana, Milano, Mondadori, 2000
DIV.940.53.ATL.1 (sala Infodiv)

La brigata Antonio Gramsci di Terni : ruolo ed evoluzione di una formazione partigiana
dell'Italia centrale : atti del Convegno, Cascia, 12 settembre 2015, a cura di Renato Covino.
Foligno, Il formichiere, 2018
LOC.B.3857 (sala Farini)

Calamandrei Piero, L'Italia di Piero Calamandrei : Uomini e città della Resistenza : discorsi,
scritti ed epigrafi, a cura di Sergio Luzzatto ; prefazione di Carlo Azeglio Ciampi. Roma ; Bari, GLF
editori Laterza, 2011
DIV 945.091.ITA.1.2 (sala Infodiv)

Collotti Enzo, Sandri Renato, Sessi Frediano, Dizionario della Resistenza, Torino, Einaudi, 2001
CONS.940.534.DIZ.1.1-2 (sala Consultazione)

De Luna Giovanni, La Resistenza perfetta. Milano, Feltrinelli, 2015
DIV 940.53.DEL.1 (sala Infodiv)
NAR 853.914.DEL.E.1 (Leggerissimo)

Farini Luciana, Block notes : scritture di sé : la storia in azione: cantavamo bandiera rossa,
trascrizione e cura di Francesco Bussetti, Narni, CRACE, 2013
DIV.940.534.FAR.1 (sala Infodiv)
Loc.C.1132 (sala Farini)

Filippucci Federico, I partigiani slavi del battaglione Tito si raccontano : Valnerina settembre
1943-giugno 1944, presentazione di Renato Covino ; prefazione di Emanuela Costantini. Foligno, Il
Formichiere, 2015
Loc.C.1260 (sala Farini)

Flores Marcello, Franzinelli Mimmo, Storia della Resistenza. Bari ; Roma, Laterza, 2019
DIV 945.091.FLO.1 (sala Infodiv)

Ghigi Giuseppe, La memoria inquieta : cinema e Resistenza. Venezia, Cafoscarina, 2009
DIV.791.436.GHI.1 (Cine- Fonoteca)
Guerra e Resistenza sull'Appennino umbro-marchigiano : problematiche e casi di studio : atti
del Convegno, Pietralunga-Fabriano, 14-15 maggio 2015, [relazioni di] T. Baldoni [et al.] ; a cura
di Chiara Donati e Tommaso Rossi. Foligno, Editoriale umbra ; Perugia, Istituto per la storia
dell'Umbria contemporanea, 2017
LOC.B.3720 (sala Farini)

Maori Andrea, Luciano Salce prigioniero n.o 120842 : storia di un intellettuale internato : 1943-
1945. Perugia, Tozzuolo, 2018
MAG.D.10694 (sala Infodiv)

Marcellini, Marcello, La banda del capitano Melis : sulle montagne umbre dopo l'8 settembre
1943, presentazione di Basilio di Martino, Milano, Mursia, 2013
Loc.C.1074 (sala Farini)
MAG.D.7531 (sala Infodiv)

Marcellini, Marcello, Un odio inestinguibile : primavera 1944 : partigiani e fascisti tra Umbria e
Lazio.Milano, Mursia, 2010
Loc.C.917 (sala Farini)
MAG.D.5527; MAG.D.7530 (sala Infodiv)

Petrelli Marco, I partigiani di Tito nella resistenza italiana, prefazione di Stefano Gensini. Milano,
Mursia, 2020
MAG.D.11478 (sala Infodiv)
Loc.C.1537 (sala Farini)

Le repubbliche partigiane : esperienze di autogoverno democratico, a cura di Carlo Vallauri ;
saggi di Annibali Simonetta [et al.]. Roma ; Bari, GLF editori Laterza, 2013
DIV.945.091.REP.1 (sala Infodiv)

Rossi Tommaso, Tracce di memoria : guida ai luoghi della Resistenza e degli eccidi nazifascisti
in Umbria, Perugia, Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea ; Foligno, Editoriale umbra,
©2013
Loc.C.1130.1-2 (sala Farini)
MAG.D.8265.1-2 (sala Infodiv)

I volontari partigiani nel rinnovato esercito italiano, a cura di Carlo Smuraglia. Roma, Viella, 2018
DIV.945.091.VOL.1
Loc.C.1458 (sala Farini)
Resistenza. Narrativa, graphic novels, memorie, lettere

Brancaleoni Claudio, Io non chredo ai schritti : il diario di prigionia del soldato Attilio Bagnetti,
internato militare in Germania (1943-1945). Perugia, Morlacchi, 2015
Loc.C.1258 (sala Farini)

Calvino Italo, Il sentiero dei nidi di ragno, presentazione dell'autore ; con uno scritto di Cesare
Pavese. Milano, Mondadori, 2016
NAR 853.914.CAL.46 (Leggerissimo)
(anche altre edizioni)

Cazzullo Aldo, Possa il mio sangue servire : uomini e donne della Resistenza. Milano, Rizzoli, 2015
LET.858.914.CAZ.1 (Leggerissimo)

Dazzi Zita, Con l'anima di traverso : [la storia di resistenza e liberta di Laura Wronowski].
Milano, Solferino, 2019
NAR.853.92.DAZ.1 (Leggerissimo)

Del Boca Angelo, Nella notte ci guidano le stelle : la mia storia partigiana, a cura di Mimmo
Franzinelli. Milano, Mondadori, 2015
LET.858.914.DEL.3 (Leggerissimo)

Farinetti Oscar, Mangia con il pane : storia di mio padre, il comandante Paolo, a cura di Fabio
Bailo. Milano, Mondadori, 2015
LET.858.914.FAR.1 (Leggerissimo)

Fenoglio Beppe, Una questione privata, prefazione di Aldo Cazzullo. Milano, Corriere della sera,
2015
NAR.853.914.FEN.8 (Leggerissimo)

Gabrielli Patrizia, Scenari di guerra, parole di donne : diari e memorie nell'Italia della seconda
guerra mondiale. Bologna, Il mulino, 2007
DIV.907.2.GAB.1 (sala Infodiv)

Landolfi Tommaso, Racconto d'autunno, a cura di Idolina Landolfi. Milano, Adelphi, [1995]
NAR.853.914.LAN.10 (Leggerissimo)

Lettere di condannati a morte della Resistenza europea, a cura di Piero Malvezzi e Giovanni
Pirelli ; prefazione di Thomas Mann, Torino, Einaudi, 1954
MAG.F.1303 (sala Infodiv)

Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana : 8 settembre 1943-25 aprile 1945, a
cura di Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli ; nota introduttiva di Gustavo Zagrebelsky, Torino, Einaudi,
2002
DIV.940.53.LET.1 (sala Infodiv)

Lussu, Emilio, Marcia su Roma e dintorni, Torino, Einaudi, 2002
NAR.853.914.LUS.3 (Leggerissimo)
Meneghello, Luigi, Piccoli maestri, Milano, Rizzoli, 1998
NAR.853.914.MEN.1 (Leggerissimo)

Moorehead Caroline, La casa in montagna : storia di quattro partigiane, traduzione di Bianca
Bertola e Giuliana Olivero. Torino, Bollati Boringhieri, 2020
DIV.945.091.MOO.1 (sala Infodiv)

Pazienza,Andrea, Pertini, ed. critica. Milano, Baldini & Castoldi, 1998
J.741.5.PAZ.3.1 (Whynot)

Racconti della Resistenza, a cura di Gabriele Pedullà. Torino, Einaudi, [2005]
NAR.853.914.RAC.3 (Leggerissimo)

Scurati Antonio, Il tempo migliore della nostra vita. Milano, Romanzo Bompiani, 2015
NAR.853.92.SCU.7 (Leggerissimo)

Soriga, Paola, Dove finisce Roma, Torino, Einaudi, 2012
MAG.D.11226 (sala Infodiv)

Vercors, Il silenzio del mare, Torino, Einaudi, 2006
NAR.843.912.VER.1 (Leggerissimo)

Verri Giacomo, Racconti partigiani. Milano, Il Sole 24 Ore, 2016
MAG.D.8893 (sala Infodiv)

Viganò Renata, L'Agnese va a morire, introduzione di Sebastiano Vassalli. Torino, Einaudi, [1994]
NAR.853.914.VIG.1 (Leggerissimo)
(anche altre edizioni)

Vittorini Elio, Uomini e no. Milano, Oscar Mondadori, 2015
NAR.853.912.VIT.7 (Leggerissimo)
Resistenza. Testi per ragazzi

Anselmi Tina, Zia, cos'è la Resistenza? San Cesario di Lecce, Manni, 2003
R 945.091.ANS.1 (Tweenager)

Baccalario Pierdomenico, Sanna Alessandro, Piazza 25 aprile. Milano, Rizzoli, 2020
R.AL.BAC.B.1 (Tweenager)

Burzio Piero, Kin dei monti. Torino, Angolo Manzoni, 2008
NAR 853.914.BUR.1 (Leggerissimo)
R RR.BUR.D ; R RR.BUR.D bis (Tweenager)

Cercenà Vanna, Qui radio Londra : l'aquila vola, illustrazioni di Emanuela Orciari. Firenze, Fatatrac,
[2008]
R.RR.CER.B.11 (Tweenager)

Denti Roberto, La mia Resistenza. Milano, Rizzoli, 2010
R.RR.DEN.4 (Tweenager)

Detti Ermanno, Leda e il mago, illustrazioni di Roberto Innocenti. Firenze, Fatatrac, [2002]
R.RR.DET.4; R 3.5234; R 3.5232; R 3.5233; R 3.5231 (Tweenager)

Levi Lia, La ragazza della foto, illustrazioni di Desideria Guicciardini ; postfazione di Roberto Denti,
Casale Monferrato, Piemme Junior, 2005
R.RR.LEV.5 (Tweenager)

Lodi Mario, La busta rossa, illustrazioni di Massimiliano Longo. Firenze, Giunti, 1996
R RR.LOD.1 (Tweenager)

Quarello Maurizio A. C., '45. Roma, Orecchio acerbo, 2017
R.AL.QUA.B.1 (Tweenager)

Quarzo Guido, Ritorno al mittente, illustrazioni di Lorenzo Terranera. Roma, Lapis, 2011
R.945.0916.QUA.1 (Tweenager)

Roccheggiani, Fabrizio, La bicicletta di mio padre, illustrazioni di Lorenzo Terranera, Roma, Lapis,
[2009]
R.RR.ROC.1 (Tweenager)

Roveda Anselmo, Una partigiana di nome Tina, illustrazioni di Sandro Natalini, Belvedere
Marittimo, Coccole e Caccole, 2010
R.RR.ROV.1 (Tweenager)

Sarfatti Anna, Sarfatti Michele, Fulmine, un cane coraggioso : la resistenza raccontata ai bambini,
illustrazioni di Giulia Orecchia, Milano, Mondadori, 2011
R.PR.SAR.1 (Tweenager)

Vergalli Teresa, Storie di una staffetta partigiana, prefazione di Alessandro Portelli. Roma, Editori
riuniti, 2004
R RR.VER.C.1 (Tweenager)
La Resistenza nel cinema e nella musica

Cardoni Paolo, Bella ciao, disegni di Paolo Cardoni ; Cd con l'arrangiamento musicale dei Modena
City Ramblers. Roma, Gallucci, 2004
R.cd.aud.45 (Tweenager)

Chiesa Guido, Il partigiano Johnny, tratto dall'omonimo romanzo di Beppe Fenoglio ; sceneggiatura
di Guido Chiesa e Antonio Leotti ; musiche di Alexander Balanescu. Firenze, DNC,2001
LEG.dvd.CHI.1.1-2 (Leggerissimo)

Cimpanelli Roberto, Baciami piccina, sceneggiatura Furio e Giacomo Scarpelli ; fotografia Pasquale
Rachini ; musiche originali Claudio Cimpanelli, Milano, Medusa video distribuzione, 2007
J.dvd.CIM.1 (Whynot)

Comencini Luigi, La ragazza di Bube, dall'omonimo romanzo di Carlo Cassola ; sceneggiatura di
Marcello Fondato ; direttore della fotografia Gianni Di Venanzo ; musiche di Carlo Rustichelli, Campi
Bisenzio, Dolmen Home Video, 2008
LEG.dvd.COM.A.1 (Leggerissimo)

Diritti Giorgio, L'uomo che verrà, sceneggiatura Giorgio Diritti, Giovanni Galavotti, Tania Pedroni ;
fotografia Roberto Cimatti ; musiche Marco Biscarini, Daniele Furlati. [Campi Bisenzio], Dolmen
home video, [2010]
R. dvd. Film.208 (Tweenager)
DIV.dvd.791.43.DIR.2 (Cine- Fonoteca)

Loy Nanni, Le 4 giornate di Napoli, sceneggiatura di Carlo Bernardi et al. Segrate, Mondadori Video,
1995
DIV.vhs.791.43.LOY.1 (Cine- Fonoteca)

Luchetti Daniele, I piccoli maestri, sceneggiatura di Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Domenico
Starnone, Daniele Luchetti ; tratto dall'omonimo romanzo di Luigi Meneghello, Firenze, Cecchi Gori
Home Video, 1998
LEG.vhs.LUC.1 (Leggerissimo)
R.vhs.film.16 (Tweenager)

Melville Jean-Pierre, L'armata degli eroi,tratto dal romanzo di Joseph Kessel ; fotografia Pierre
Lhomme ; musiche Eric Demarsan, Campi Bisenzio, Cecchi Gori editoria elettronica home video,
2008
LEG.dvd.MEL.2 (Leggerissimo)

Modena City Ramblers, Bella Ciao : italian combat folk for the masses. Italia, Mescal : Universal,
2008
J.cdm.MOD.9 (Whynot)

Rossellini Roberto, Il generale Della Rovere. a cura di Adriano Aprà, Roma, Gianluca & Stefano
Curti : Minerva : 01 distribution, 2006. (libri+DVD)
LEG.dvd.ROS.A.1.1-4 (Leggerissimo)
Rossellini, Roberto, Paisà, soggetto di S. Amidei ; sceneggiatura e dialoghi di Sergio Amidei, Federico
Fellini e Roberto Rossellini ; musica di Renzo Rossellini. Roma, L'Unità, 1997
DIV.vhs.791.43.ROS.2 (Cine- Fonoteca)

Rossellini Roberto, Roma città aperta, fotografia di Ubaldo Arata ; musica di Renzo Rossellini.
Bologna, Millennium Storm, 2009
DIV.dvd.791.43.ROS.A.10 (Cine- Fonoteca)

Scola Ettore, C'eravamo tanto amati, Ed. restaurata. Bologna, Poligrafici editoriale, 2005
DIV.dvd.791.43.SCO.A.6 (Cine- Fonoteca)

Tavernier Bertrand, Laissez-passer, sceneggiatura di Jean Cosmos e Bertrand Tavernier ; musiche di
Antoine Duhamel, Roma, Universal Pictures, 2003
DIV.dvd.791.43.TAV.1 (Cine- Fonoteca)

Taviani Paolo, Taviani Vittorio, La notte di San Lorenzo, sceneggiatura Paolo e Vittorio Taviani,
Giuliani G. De Negri con la collaborazione di Tonino Guerra ; musiche di Nicola Piovani, Italia, RAI-
Radiotelevisione italiana e Ager cinematografica, 2005
DIV.dvd.791.43.TAV.B.3 (Cine- Fonoteca)

Truffaut Francois, L'ultimo metrò, Ed. speciale. [Milano], Multimedia San Paolo ; Roma, Bim, c2002
DIV.dvd.791.43.TRU.2; DIV.dvd.791.43.TRU.5 (Cine- Fonoteca)

Ward Dean, I fratelli Bielski. [Milano], Cinehollywood, ©2009
R.dvd.44 (Tweenager)
Puoi anche leggere