PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI EDUCAZIONE CIVICA SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA DELL'INFANZIA - Tematiche: La Costituzione Lo sviluppo sostenibile La ...

Pagina creata da Nicolò Rinaldi
 
CONTINUA A LEGGERE
PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI
        EDUCAZIONE CIVICA
             a. S. 2021/22
SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA DELL’INFANZIA
Tematiche:
La Costituzione
Lo sviluppo sostenibile
La cittadinanza digitale
CLASSI PRIMA SECONDA E TERZA
TRAGUARDI             OBIETTIVI DI                                                                                 VERIFICA
NUCLEO         SCUOLA PRIMARIA       APPRENDIMENT
                                     O                           CONTENUTI                 ATTIVITA’     METODOLOGIA
TEMATICO       CLASSI PRIMA,
               SECONDA E TERZA
La             L’alunno/a:                              ITALIANO/INGLESE/ARTE/S                                           - Osservazioni dirette-
               -E’ consapevole di                       TORIA                                                             - Interrogazioni orali
Costituzione   sé e delle proprie    Acquisire la       - La mia identità                                                 - Prove scritte
               potenzialità          consapevolezz                                                                        individuali
               (carattere,           a di se’ e delle   (26 ottobre Giornata                                               sistematiche di tipo
               interessi,            proprie            nazionale del folklore e                                          oggettivo
               comportamenti)        potenzialità       delle tradizioni popolari; 31
                                                        ottobre Halloween; 2
               - Si prende cura di                      novembre
               se’                                      Commemorazione dei              -               - Lezioni
                                                        Defunti)                        Conversazioni   frontali
               - Esprime                                                                libere e        - Esercitazioni
               riflessioni sulla                        - I miei bisogni                guidate         pratiche
               base di esperienze                       - Le emozioni                                   -
               personali                                 (27 gennaio Giorno della                       Partecipazione
                                                        memoria; 23 aprile                              democratica
                                                        Giornata mondiale del
                                                                                        - Letture,      alle decisioni.
                                                        libro).
                                                                                        ricerche e      - Problem
                                                                                        documentazio    solving.
                                     - Favorire                                         ni su           -
                                     l’adozione di      SCIENZE/ED.FISICA               ricorrenze      Valorizzazione
                                     comportamenti      - L’igiene personale            culturali.      delle
                                     corretti per la    - I comportamenti corretti,                     esperienze e
                                     salvaguardia       connessi ad una sana                            delle
                                     della salute e     alimentazione                   - Ascolto,      conoscenze
               - Comprende il        del benessere      16 ottobre Giornata             lettura e       degli alunni
               proprio               personale          dell’alimentazione              comprensione
               ruolo/assume                                                             di storie di
               incarichi
                                                                                        generosità e
                                                                                        di pace.
-Organizza i propri     - Prendere
impegni scolastici      coscienza dei       ITALIANO/STORIA
                        propri diritti e                                          - Conoscenze
                        doveri in           -La carta dei diritti dei fanciulli   di usi e
                        quanto              (20 novembre Giornata
                                                                                  tradizioni
                        studente e          internazionale dei diritti
                                            dell’infanzia e
                                                                                  locali.
                        cittadino.
 -Si prende cura di                         dell’adolescenza).
 sé e degli altri
                        Confrontarsi
 -Sviluppa l’           positivamente
 identità e la          con gli altri nel   - La relazione tra coetanei e
 creatività;            rispetto dei        adulti
                        diversi ruoli
                                            (2 ottobre Festa dei nonni;
                                            19 marzo Festa del papà).

-Sviluppa                                   - La collaborazione e la
l’esercizio attivo                          condivisione.
della cittadinanza ,                        (13 novembre Giornata
atteggiamenti                               mondiale della gentilezza )
responsabili e
consapevolezza
dei diritti/doveri di
ogni cittadino
                        - Riconoscere
- Partecipa alle        la famiglia, la
attività di gruppo      scuola, i gruppi
                        dei pari come
- Esprime il proprio    luoghi e /o         -Le regole della vita
punto di vista          occasioni di        associata e il loro rispetto
                        esperienze
- Rispetta le regole    sociali,rispettan   (21 marzo Giornata di
della comunità          do le regole        memoria delle vittime di
                        condivise.          mafia).
- Riconosce i
simboli dell’identità
comunale,
regionale ,
nazionale ed            - Conoscere e
europea                 analizzare i
                        simboli
                        dell’identità,       ITALIANO/STORIA/GEOGR
                        territoriale:        AFIA/
                        familiare,           ARTE/MUSICA/INGLESE
                        scolastica,          L’inno Nazionale
Inizia          a       locale,               (2 giugno Festa della
confrontarsi con        regionale,           Repubblica)
culture diverse         nazionale
                        europea e            - Le bandiere
                        mondiale              (25 aprile Festa nazionale
                                             della Liberazione)
                        - Favorire il
                        confronto fra le     INGLESE/RELIGIONE
                        diversità
                        individuali,         - La diversità come valore
                        intese come
                        fonte di             (5 febbraio Giornata dei
                        arricchimento        calzini spaiati)
                        reciproco

                                             ITALIANO/STORIA
- Partecipa a
progetti educativi      - Identificare       - Il bullismo
improntati al           fatti e situazioni   (7 febbraio Giornata contro
rispetto dei            in cui viene         il bullismo e cyberbullismo)
regolamenti.            offesa la
                        dignità della        - Il ruolo della donna
                        persona
(8 marzo Festa della
                                     -Conoscere i      donna; 8 maggio Festa
                                     principi          della mamma).
                                     fondamentali
                                     della             STORIA/GEOGRAFIA
                                     Costituzione e
                                     l’organizzazion   - Articoli della Costituzione
                                     e dello Stato
                                     Italiano          (Diritto alla famiglia, diritto al
                                                       gioco, diritto all’istruzione,
                                                       diritto alla salute).
                                     - Scoprire che
                                     la religiosità
                                     dell’uomo         RELIGIONE
                                     nasce dal
                                     bisogno di dare   - Il creato (Ognissanti,
                                     delle risposte    Natale, Pasqua).
                                     alle domande      - I comandamenti
                                     di senso
                                     compiuto.

              - Rispetta
              l’ambiente e il
              territorio e                             GEOGRAFIA/SCIENZE/TEC
Lo sviluppo   valorizza il                             NOLOGIA
sostenibile   patrimonio,            -Favorire il
              storico, artistico e   corretto uso      - Interazione tra uomo e
              musicale del           delle risorse     ambiente
              proprio territorio     idriche ed
                                     energetiche e     21 novembre Giornata
                                     promuovere        nazionale degli alberi).
                                     anche la          22 Marzo Giornata Mondiale
                                     gestione dei      dell’Acqua
                                     rifiuti
                                                       - La raccolta differenziata
22 aprile Giornata mondiale
                    della terra Earth Day).
- Rispettare le
regole di           - L’ecosistema
convivenza           (20 maggio Giornata
civile in ambito,   mondiale dell’ape).
familiare,
scolastico
,ambientale e       STORIA/GEOGRAFIA/TECN
del codice della    OLOGIA/
strada              ARTE

- Promuovere
iniziative per la   - Prime conoscenze di
tutela e la         segnaletica, con particolare
valorizzazione      attenzione a quella relativa al
del patrimonio      pedone e al ciclista.
storico,            - Norme e procedure di
artistico e         sicurezza.
musicale del
proprio
territorio          GEOGRAFIA/SCIENZE/TEC
                    NOLOGIA

                    - L’ambiente come organismo
                    complesso i cui equilibri
                    vanno salvaguardati
                     20 maggio Giornata
                    europea del mare.
                    - Elementi di particolare
                    valore culturale e ambientale
                    del territorio di appartenenza
- Conoscere ed      da tutelare e valorizzare.
avvalersi dei
servizi pubblici
del territorio      - Gli spazi e le loro funzioni.
La
cittadinanza                                         INFORMATICA/MATEMATIC
digitale                         - Acquisire         A/TECNOLOGIA
               -Si avvale        informazioni e
               consapevolmente   competenze          - La rete per scopi didattici di
               dei mezzi di      digitali evitando   comunicazione e di svago.           -
               comunicazione     rischi e insidie                                        Conversazioni
               virtuali          che l’ambiente      - Uso consapevole degli             sulle regole e
                                 digitale            strumenti tecnologici per il        sui pericoli del
                                 comporta            proprio benessere psico-            web
                                                     fisico.                             - Ricerche sul
                                                     - Netiquette per l’utilizzo della   web
                                                     piattaforma
                                                     GSuite for education
CLASSI QUARTA E QUINTA
TRAGUARDI                                                                                                        VERIFICA
                                       OBIETTIVI DI
NUCLEO         SCUOLA PRIMARIA
                                      APPRENDIMENT             CONTENUTI            ATTIVITA’       METODOLOGIA
TEMATICO       CLASSI QUARTA E
                                            O
               QUINTA
               L’alunno/a:                                                     -                - Lezioni frontali       - Osservazioni
               -E’ consapevole        Acquisire il      ITALIANO/STORIA/ING Conversazio         - Esercitazioni          dirette-
La             di sé e delle          senso di          LESE                   ni libere e      pratiche                 - Interrogazioni orali
Costituzione   proprie                responsabilità                           guidate          - Partecipazione         - Prove scritte
               potenzialità           personale         - Consapevolezza delle - Letture,       democratica alle         individuali
               (carattere,                              proprie esigenze e dei ricerche e       decisioni.               sistematiche di tipo
               interessi,                               propri sentimenti      documentazi      - Problemsolving.        oggettivo
               comportamenti)                           espressi in modo       oni su           - Valorizzazione delle
                                                        adeguato.              ricorrenze       esperienze e delle
               - Si prende cura                                                culturali.       conoscenze degli
               di se’                                   26 ottobre Giornata    - ascolto,       alunni.
                                                        nazionale del folklore lettura e
               - Esprime                                e delle tradizioni     comprension
               riflessioni sulla                        popolari;              e di storie di
               base di                                  31 ottobre Halloween; generosita’ e
               esperienze                                2 novembre            di pace.
               personali                                Commemorazione dei -
                                                        Defunti                Conoscenze
               - Comprende il                                                  di usi e
               proprio                                                         tradizioni
               ruolo/assume           - Favorire        SCIENZE/ITALIANO/S locali.
               incarichi              l’adozione di     TORIA
                                      comportamenti
               -Organizza i           corretti per la   - Comportamenti
               propri impegni         salvaguardia      corretti per la sicurezza
               scolastici             della salute e    e la salute propria e
                                      del benessere     altrui.
                -Si prende cura       personale
                di sé e degli altri                     16 ottobre Giornata
                                                        dell’alimentazione
-Sviluppa l’                               ITALIANO/STORIA
 identità e la
 creatività;            - Prendere          -La Carta dei diritti del
                        coscienza dei       Fanciullo
                        propri diritti e    20 Novembre
                        doveri in           Giornata
                        quanto              Internazionale per i
                        studente e          diritti dell’Infanzia e
                        cittadino.          dell’Adolescenza

-Sviluppa                                   - I diritti e i doveri
l’esercizio                                 fondamentali dell’uomo.
attivo della
cittadinanza ,                              21 Marzo Giornata
atteggiamenti                               internazionale per
responsabili e                              l’eliminazione della
consapevolezza                              discriminazione
dei diritti/doveri di                       razziale
ogni cittadino

- Partecipa alle                            ED.FISICA/STORIA
attività di gruppo
                        - Confrontarsi      - La relazione tra
-    Esprime   il       positivamente       coetanei e adulti.
proprio punto di        con gli altri nel   2 Ottobre Festa dei
vista                   rispetto dei        nonni
                        diversi ruoli       19 Marzo Festa del
- Rispetta le                               Papa’
regole    della
comunita’                                   - La collaborazione e la
                                            condivisione
                                            13 febbraio Giornata
 - Riconosce i                              della gentilezza
simboli
dell’identità
comunale,                                   STORIA/GEOGRAFIA
regionale ,
nazionale ed                           - La Carta
europea                                Costituzionale
Inizia          a
confrontarsi con                       Art. 1 Principio
culture diverse     - Conoscere i      democratico
                    principi           Art. 2 Principio
                    fondamentali       personalista
                    della              Art. 3 Principio di
                    Costituzione       uguaglianza
                                       Art. 4 Principio lavorista
                                       Art. 9 Sviluppo cultura,
                                       ricerca scientifica e
                                       tutela patrimonio
                                       Art. 11 Principio
                                       pacifista
                                       Art. 19 Liberta’ di
                                       professare la propria
                                       fede religiosa
                                       ITALIANO/ED.
                                       FISICA/STORIA

                                       -Le regole della vita
                    - Riconoscere      associata e il loro
                    la famiglia, la    rispetto.
                    scuola, i gruppi   21 Marzo Giornata di
                    dei pari come      memoria delle vittime
                    luoghi e /o        di mafia
                    occasioni di
                    esperienze
                    sociali,rispetta
                    ndo le regole
                    condivise.         MUSICA/ARTE/INGLE
                                       SE
                                       STORIA
- Conoscere e      L’inno Nazionale
analizzare i       4 Novembre Festa
simboli            dell’Unita’ Italiana e
dell’identità,     delle Forze Armate
territoriale:
familiare,         - L’inno europeo
scolastica,        - Le bandiere
locale,            25 Aprile Festa della
regionale,         Liberazione
nazionale          2 Giugno Festa della
europea e          Repubblica
mondiale

                   RELIGIONE/INGLESE

                   - La diversità come
                   valore

                   5 Febbraio Giornata
                   dei calzini spaiati

- Favorire il      - Confronto di diverse
confronto fra le   culture.
diversità
individuali,       31 Ottobre Halloween
intese come
fonte di           10 Febbraio Giorno
arricchimento      del Ricordo Vittime
reciproco          delle Foibe

- Identificare
fatti e
situazioni in
cui viene
                     offesa la         ITALIANO/STORIA
                     dignità della
                     persona e dei
                     popoli            - Il bullismo

                                       7 febbraio Giornata
                                       contro il bullismo e
                                       cyberbullismo

                                       - Il ruolo della donna

                                       25 Novembre
                                       Giornata
                                       internazionale contro
                                       la violenza sulle
                                       Donne
                                       8 marzo Festa della
                                       donna;
                                        8 maggio Festa della
                                       mamma.

                                       GEOGRAFIA/STORIA

                     -Conoscere i      - Istituzione dello Stato
                     principi          Italiano.
                     fondamentali      - Istituzione dell’Unione
                     della             Europea e degli
- Partecipa a        Costituzione e    organismi Internazionali
progetti educativi   l’organizzazion
improntati      al   e dello Stato
rispetto      dei    Italiano          RELIGIONE
regolamenti.
                                       - Il creato e il costruito
- Scoprire che   Ognissanti, Natale,
                        la religiosità   Pasqua
                        dell’uomo        - La storia delle religioni
                        nasce dal
                        bisogno di
                        dare delle
                        risposte alle    GEOGRAFIA/SCIENZE
                        domande di       /
                        senso comp       TECNOLOGIA

                                         - Interazione tra uomo
                                         e ambiente.

                                         21 Novembre
                                         Giornata Nazionale
                                         degli Alberi

                                         - La raccolta
                                         differenziata
                        -Favorire il
                        corretto uso     22 Aprile Earth Day,
-          Rispetta     delle risorse    Giornata Mondiale
l’ambiente e il         economiche ,     della Terra
territorio         e    idriche ed
valorizza          il   energetiche e    -L’ecosistema
patrimonio,             promuovere
storico, artistico      anche la         20 Maggio Giornata
e musicale del          gestione dei     europea del mare
proprio territorio      rifiuti          Giornata Mondiale
                                         dell’ape
                                         -Lo sviluppo sostenibile

                                         31 Ottobre Giornata
                                         del Risparmio
18 Febbraio Giornata
                                  del Risparmio
                                  energetico

Lo sviluppo                       ARTE/GEOGRAFIA/
sostenibile   - Rispettare le     TECNOLOGIA/ED.FISI
              regole di           CA
              convivenza          -Conoscenze di
              civile in           segnaletica, con
              ambito,             particolare attenzione a
              familiare,          quella relativa al
              scolastico          pedone e al ciclista e
              ,ambientale e       all’automobilista.
              del codice          - Norme e procedure di
              della strada.       sicurezza.

                                  GEOGRAFIA/ITALIAN
                                  O/STORIA ARTE
                                  - L’ambiente come
                                  organismo complesso i
                                  cui equilibri vanno
              - Promuovere        salvaguardati.
              iniziative per la   22 Marzo Giornata
              tutela e la         Mondiale dell’Acqua
              valorizzazione
              del patrimonio      - Elementi di particolare
              storico,            valore culturale e
              artistico e         ambientale del territorio
              musicale del        di appartenenza da
              proprio             tutelare e valorizzare.
              territorio          23 Aprile Giornata
                                  mondiale del Libro
- Realizzazione degli
                                                  elaborati artistici.
                                - Conoscere
                                ed avvalersi      GEOGRAFIA
                                dei servizi
                                pubblici del      - I servizi di pubblica
                                territorio        utilità

                                                  INFORMATICA/MATE
                                                  MATICA
                                                  TECNOLOGIA

                                                  - La rete per scopi
                                                  didattici di
                                                  comunicazione e di
                                                  svago .

La             -Si avvale       - Acquisire       - Uso consapevole
cittadinanza   consapevolment   informazioni e    degli strumenti
digitale       e dei mezzi di   competenze        tecnologici per il proprio
               comunicazione    digitali          benessere psico-fisico
               virtuali         evitando rischi   - Cyberbullismo
                                e insidie che
                                l’ambiente        5 febbraio Giornata
                                digitale          mondiale per la              Conversazio
                                comporta          sicurezza in rete (          ni sulle
                                                  Safer Internet Day)          regole e sui
                                                  -Netiquette per l’utilizzo   pericoli del
                                                  della piattaforma            web
                                                  GSuite for education         - Ricerche
                                                                               sul web
SCUOLA DELL’INFANZIA

  NUCLEO           TRAGUARDI            OBIETTIVI DI              CONTENUTI           ATTIVITA’        METODOLOGIA              VERIFICA E
 TEMATICO            SCUOLA           APPRENDIMENTO                                                                            VALUTAZIONE
                 DELL’INFANZIA
La             L’alunno/a:                                                                            - Lezioni frontali.     - Osservazione
                                                                                                      - Esercitazioni         sistematica e
Costituzione   -sviluppa              - Saper individuare le   - Conoscenza di   - Conversazioni      pratiche                occasionale che
               consapevolezza         relazioni parentali.     sé, del proprio   guidate.             - Valorizzazione        tenga conto della
               della propria storia                            carattere e dei   - Ascolto e          delle esperienze e      vita interiore del
               personale/familiare    - Comunicare i propri    propri interessi. comprensione         delle conoscenze        bambino.
                                      sentimenti    e    le                      di storie di         degli alunni.
               - ha un corretto       proprie esigenze.        - Le emozioni.    ricorrenze           - Giochi finalizzati:
               rapporto con la                                 13 novembre       culturali.           motori e di
               propria corporeità     -Apprendere              Giornata mondiale - Conoscenze         imitazione.
                                      attraverso i campi       della gentilezza  di usi e
               - sa chiedere          d’esperienza che                           tradizioni locali.
               aiuto/esprime i        contribuiscono allo
               propri bisogni         sviluppo di identità,
               -manifesta e           autonomia,               - La propria storia
               controlla le proprie   competenza e             personale.
               emozioni               cittadinanza: il sé e    26 Ottobre
                                      l'altro.                 Giornata
                                                               Nazionale del
folklore e delle
                                                   tradizioni popolari
                                                   Natale
                                                   Pasqua

                                                   - La scoperta del
                                                   corpo.
                                                   16 Ottobre
                                                   Giornata
                                                   dell’Alimentazione

 - Si predispone        -Riconoscere         la    - Conoscenza
alla convivenza e       famiglia, la scuola e il   dell’appartenenza
alla collaborazione     gruppo           come      ad un nucleo
                        comunità di vita.          familiare.
                                                   1 Novembre
                                                   Ognissanti
                                                   2 Novembre I
                                                   Defunti

                                                   - Le figure
                                                   autorevoli in ogni
                                                   specifico contesto.
                                                   2 Ottobre Festa
                                                   dei Nonni
                                                   8 Marzo Festa
- Rispetta le regole   - Rispettare regole         della Donna
della comunità         condivise all’interno di    19 Marzo Festa
                       un gruppo.                  del Papa’
- Ascolta le opinioni,   -Saper rispettare ogni     Le regole: scoperta
anche se diverse,        diversità.                 e interiorizzazione.
degli altri                                         7 febbraio
                                                    giornata contro il
                                                    bullismo

                                                    - Conoscenza della
                                                    diversità rispetto
                                                    alla corporeità
                                                    (genere ,razza, età,
                                                    disabilità).
                                                    31 Ottobre
                                                    Halloween
                                                    20 Novembre
                                                    Giornata
                                                    Internazionale
                                                    per i Diritti
                                                    dell’Infanzia
                                                    27 Gennaio
                                                    Giorno della
                                                    Mermoria

                                                    5 Febbraio
                                                    Giornata dei
                                                    Calzini spaiati

- Scopre il gioco        - Giocare e lavorare
come momento di          con i compagni,            - Partecipazione
interscambio fra pari    utilizzando spazi,         attiva alle attività e
                         strumenti e materiali in   ai giochi.
                         modo adeguato.
- Le bandiere.
                                      - Conoscere e             2 Giugno Festa
                                      rappresentare i simboli   della Repubblica
                                      dell’identità nazionale
                                      ed europea                - L’inno nazionale.

              Riconosce i simboli     -Conoscere i principi     - La Carta
              dell’identità           fondamentali della        Costituzionale.
              nazionale ed            Costituzione              Diritto al gioco
              europea.                                          Diritto alla Famiglia
                                                                Diritto alla Salute

Lo sviluppo                           -Conoscere gli
              -Sviluppa il rispetto                             - Conoscenza e
sostenibile   verso l’ambiente e      ambienti di vita e la     rispetto
              il territorio           natura circostante.       dell’ambiente in cui
                                                                vive.
                                                                21 Novembre
                                                                Festa degli Alberi

              -Partecipa      a                                 - Conoscenza dei
              progetti educativi                                regolamenti che
              improntati      al                                disciplinano l’uso
              rispetto      dei                                 degli spazi in cui
              regolamenti                                       vive.

                                                                - Conoscenza dei
                                                                regolamenti da
                                                                adottare in caso di
                                                                emergenza
                                                                nell’ambito
                                                                scolastico.
- Rispettare le regole
di convivenza civile in   -La segnaletica
ambito familiare,         stradale di base
scolastico ,ambientale    per un corretto
e del codice della        esercizio del ruolo
strada.                   di pedone e di
                          piccolo ciclista

                          -Uso corretto delle
                          risorse idriche ed
                          energetiche
                          -Raccolta
                          differenziata
                          22 Marzo Giornata
                          Mondiale
-Cogliere l’importanza    dell’Acqua
del rispetto, della       22 Aprile Earth
tutela, della             Day Giornata
salvaguardia              Mondiale della
ambientale per il         Terra
futuro dell’ umanita’     20 Maggio
                          Giornata Europea
                          del Mare
                          Giornata mondiale
                          dell’Ape

-Conoscere le             -I concetti base di
principali norme alla     salute e benessere
base della cura e
dell’igiene personale
La                                                            - Visione di video e
               - Sperimenta le         -Utilizzare semplici   giochi interattivi      - Conversazioni
cittadinanza   tecnologie digitali a   programmi digitali a                           sulle regole
digitale       scopo ludico e /o di    scopo ludico.          - Uso delle             digitali.
               apprendimento                                  tecnologie digitali a
               indiretto                                      scopo ludico o di
                                                              apprendimento
                                                              indiretto
Puoi anche leggere