PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRASFRONTALIERA ITALIA-FRANCIA "MARITTIMO" 2014-2020 ESITO I AVVISO 2015 - Regione Sardegna

Pagina creata da Nicola Grandi
 
CONTINUA A LEGGERE
PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRASFRONTALIERA ITALIA-FRANCIA "MARITTIMO" 2014-2020 ESITO I AVVISO 2015 - Regione Sardegna
PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRASFRONTALIERA
     ITALIA-FRANCIA «MARITTIMO» 2014-2020

            ESITO I°AVVISO 2015
PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRASFRONTALIERA ITALIA-FRANCIA "MARITTIMO" 2014-2020 ESITO I AVVISO 2015 - Regione Sardegna
PC ITALIA-FRANCIA MARITTIMO 2014-2020 - ASPETTI GENERALI
                                                                  COS’È?
                                                                  Il Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020 è un programma di
                                                                  cooperazione territoriale cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale
                                                                  (FESR) nell’ambito della politica regionale UE 2014-2020

                                                                  A CHE SCOPO?
                                                                  L’obiettivo principale del Programma è di contribuire a rafforzare la cooperazione
                                                                  transfrontaliera tra i territori eleggibili di due Stati membri, l’Italia e la Francia, al fine
                                                                  di trasformare l’area del Mediterraneo centro-settentrionale in una zona competitiva,
     6,5 miioni                                                   sostenibile e inclusiva.
     di abitanti                                                  Il Programma contribuisce a raggiungere gli obiettivi della Strategia UE 2020 per una
                                                                  crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, prendendo in particolare considerazione
                                                                  le specificità e i fabbisogni delle aree della zona transfrontaliera

                                                                  COSA FINANZIA?
                                                                  I progetti finanziabili devono identificare un tema che - oltre ad essere prioritario per
                                                                  il Programma - è di interesse comune all’area di cooperazione, e per il quale le
                                                                  soluzioni transfrontaliere sono le più adeguate e le più innovative.
                                                                  Tre tipologie di progetti: semplici, strategici integrati tematici e strategici integrati
Territori ammissibili: Sardegna, Liguria, Toscana (5
province costiere), Corsica e Dipartimenti delle Alpi-            territoriali.
Marittime e del Var della regione PACA (Provence-
Alpes-Côte d'Azur).                                               A CHI SI RIVOLGE?
                                                                  Il Programma si rivolge a un sistema vasto e articolato di potenziali beneficiari tra cui,
N.B. Possono essere considerati eleggibilI anche soggetti         a titolo esemplificativo: centri di ricerca, università, associazioni, sindacati, enti
localizzati fuori dall'area di cooperazione, ma alle condizioni
                                                                  pubblici, piccole e medie imprese, aziende di trasporto, Autorità Portuali, servizi per
stabilite nel Programma.
                                                                  l’impiego, organismi di formazione etc…

                                                                  QUALE BUDGET A DISPOSIZIONE?
                                                                  € 199.649.898,00 (di cui 85% contributo FESR + 15% Contropartite Nazionali)
PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRASFRONTALIERA ITALIA-FRANCIA "MARITTIMO" 2014-2020 ESITO I AVVISO 2015 - Regione Sardegna
PC ITALIA-FRANCIA MARITTIMO 2014-2020 – I°AVVISO 2015
                                                                                                                                                                                  Totale Budget
                                                                                                                                               Budget FESR +     Totale Budget
       Asse                                                                Lotto                                                        P.I.                                          Asse
                                                                                                                                                    CN                P.I.
                                                                                                                                                                                   (FESR + CN)
                       Lotto 1 A - Progetti semplici per la creazione di una rete transfrontaliera finalizzata alla fornitura di
                       servizi per l’incubazione delle nuove imprese nelle filiere prioritarie transfrontaliere
                                                                                                                                               €9.124.559,00 +
                                                                                                                                        3A                     €10.734.775,29
Asse 1- Promozione     Lotto 1 B - Progetti semplici per la creazione di una rete transfrontaliera finalizzata a fornire servizi di             €1.610.216,29
                                                                                                                                                                                 €27.272.040,00
della competitività    accompagnamento alle imprese esistenti nelle filiere prioritarie transfrontaliere                                                                         (€23.181.234,00
delle imprese nelle
                                                                                                                                                                                        +
 filiere prioritarie   Lotto 2 - Progetti semplici finalizzati alla creazione di reti/cluster di imprese, per l’utilizzo di personale
                                                                                                                                                                                  €4.090.806,00)
 transfrontaliere      altamente qualificato e per gli investimenti mirati allo sfruttamento economico di nuove idee                           €14.056.675,00
                                                                                                                                        3D                     €16.537.264,71
                       Lotto 3 - Progetti semplici finalizzati al rafforzamento della competitività territoriale delle imprese                 + €2.480.589,71
                       dell’area transfrontaliera

                       Lotto 1 - Progetti strategici integrati “tematici” finalizzati alla prevenzione e alla gestione congiunta
                       dei rischi derivanti dalle alluvioni
Asse 2 - Protezione                                                                                                                            €19.142.432,00
 e valorizzazione                                                                                                                       5A                     €22.520.508,24    €41.520.157,65
                       Lotto 2 - Progetti strategici integrati “tematici” finalizzati alla prevenzione e alla gestione congiunta               + €3.378.076,24
   delle risorse       dei rischi derivanti dall’erosione costiera e progetti semplici per la creazione di sistemi comuni di                                                     (€35.292.134,00
naturali e culturali   monitoraggio contro l’insabbiamento dei porti                                                                                                                    +
  e gestione dei                                                                                                                                                                  €6.228.023,65)
       rischi          Lotto 3 - Progetti semplici e progetti strategici integrati “tematici” per la conservazione, protezione e
                                                                                                                                               €16.149.702,00
                       sviluppo del patrimonio naturale e culturale e progetti strategici integrati “territoriali” per la messa in      6C                     €18.999.649,41
                                                                                                                                               + €2.849.947,41
                       rete del patrimonio storico e naturale delle piccole isole
      Asse 3 -
  Miglioramento
della connessione Lotto 1 - Progetti semplici finalizzati allo sviluppo di sistemi di trasporto multimodali per migliorare la                  €3.500.000,00 +
                                                                                                                                        7B                       €4.117.647,06   €4.117.647,06
dei territori e della connessione dei nodi secondari e terziari3 dell’area di cooperazione alle reti TEN-T.                                     €617.647,06
sostenibilità delle
 attività portuali

                                   BUDGET TOTALE: € 72.909.844,71 (€ 61.973.368,00 FESR + 10.936.476,71 CN)
I°AVVISO PC ITALIA-FRANCIA MARITTIMO – I NUMERI

     Area di Cooperazione                              Sardegna

                                               102 partner sardi presenti in 129
         144 candidature pervenute
                                                   candidature pervenute

                                               100 partner sardi presenti in 126
       141 progetti dichiarati eleggibili        progetti dichiarati eleggibili
                                             (83% del totale dei progetti eleggibili)

                                            36 partner sardi in 36 progetti ammessi
     38 progetti ammessi a finanziamento
                                                        a finanziamento

                                            In totale 65 partecipazioni partenariali
                                            (stesso partner presente in più progetti)
I°AVVISO PC IT FR MARITTIMO – ALLOCAZIONE DELLE RISORSE
                                                           % Totale FESR
       Regione        Totale Progetti     Risorse FESR
                                                             allocato

SARDEGNA                     36          € 12.517.704,57       21%

LIGURIA                      36          € 12.534.480,11       21%

TOSCANA                      33          € 13.367.460,95       22%

CORSICA                      33          € 9.824.729,80        16%

PACA                         31          € 11.933.683,29       20%

Fuori area                   2            € 585.213,48          1%

 Budget totale: €71.539.907, di cui €60.763.173 risorse FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale)

 Circa €585.213,48 sono allocati in territori fuori area di cooperazione

 In totale 38 progetti ammessi a finanziamento

 I progetti della PI 3A hanno avuto un taglio del 20% rispetto al budget richiesto; PI 3D, 5A e 6C e 7B del 15%
I°AVVISO PC IT FR MARITTIMO – I PROGETTI FINANZIABILI PER REGIONI
Progetti per regione
                                                                                                       Progetti con      Progetti con    Progetti con    Progetti con    Progetti con
                                                                  Priorità
                          Asse                                                Progetti finanziabili      partner           partner         partner         partner         partner
                                                               Investimento
                                                                                                        Sardegna            Liguria        Toscana         Corsica          PACA

As s e -1 Promozi one del l a competi ti vi tà del l e            PI 3A                 9                   9                 9                7              8                8
i mpres e nel l e fi l i ere pri ori ta ri e
tra ns fronta l i ere                                             PI 3D                12                   12                11               9              10               7

As s e 2- Protezi one e va l ori zza zi one del l e               PI 5A                 7                   6                 7                7              5                6
ri s ors e na tura l i e cul tura l i e ges ti one dei
ri s chi
                                                                  PI 6C                 6                   5                 5                6              6                6
As s e 3- Mi gl i ora mento del l a connes s i one dei
terri tori e del l a s os teni bi l i tà del l e a tti vi tà       PI 7B                4                   4                 4                4              4                4
portua l i

                         Totale                                                        38                   36                36              33              33              31

Contributo FESR per regione
                                                                  Priorità                             Totale FESR       Totale FESR      Totale FESR    Totale FESR     Totale FESR
                          Asse                                                   FESR allocato
                                                               Investimento                             Sardegna           Liguria         Toscana         Corsica          PACA
As s e -1 Promozi one del l a competi ti vi tà del l e            PI 3A          € 9.083.901,54
                                                                                                      € 1.730.708,50    € 2.264.296,71   € 1.213.082,52 € 1.492.527,48   € 2.383.286,33
i mpres e nel l e fi l i ere pri ori ta ri e
tra ns fronta l i ere                                             PI 3D         € 13.829.796,14
                                                                                                      € 3.544.906,28    € 2.715.724,06   € 3.323.104,11 € 2.149.420,08   € 2.096.641,61
As s e 2- Protezi one e va l ori zza zi one del l e               PI 5A         € 18.463.811,21
                                                                                                      € 3.243.171,01    € 4.105.493,91   € 4.651.419,67 € 2.483.026,14   € 3.710.917,14
ri s ors e na tura l i e cul tura l i e ges ti one dei
ri s chi                                                          PI 6C         € 15.934.453,16
                                                                                                      € 3.128.132,41    € 2.881.802,95   € 3.545.371,56 € 2.719.159,59   € 3.344.556,51
As s e 3- Mi gl i ora mento del l a connes s i one dei
terri tori e del l a s os teni bi l i tà del l e a tti vi tà       PI 7B         € 3.451.310,15
portua l i                                                                                             € 870.786,37      € 567.162,48    € 634.483,09    € 980.596,51    € 398.281,70
                         Totale                                                 € 60.763.272,20       € 12.517.704,57   € 12.534.480,11 € 13.367.460,95 € 9.824.729,80 € 11.933.683,29
N.B. Il totale FESR comprende anche €585.213, 48 allocato a partner localizzati in territori fuori area di cooperazione
I°AVVISO PC IT FR MARITTIMO – PROGETTI FINANZIABILI SARDEGNA

                                                                                                                                                                % FESR
                                                                 Progetti          Totale
                                  Priorità Totale progetti                                                                                  Budget FESR        partner
           Asse                                              finanziabili con   partnerariato       Budget Totale      Budget FESR
                               Investimento finanziabili                                                                                    partner sardi    sardi/totale
                                                              partner sardi       sardo**
                                                                                                                                                                FESR
Asse -1 Promozione della
                                  PI 3A           9                 9                14         €    10.686.943,20    € 9.083.901,72    € 1.730.708,51         19,05%
competitività delle
imprese nelle filiere
prioritarie
                                  PI 3D           12               12                20         €    16.270.348,39    € 13.829.796,13   € 3.544.906,28         25,63%
transfrontaliere

Asse 2- Protezione e
                                  PI 5A           7                 6                12         €    21.775.952,31    € 18.463.811,21   € 3.243.171,01         17,57%
valorizzazione delle
risorse naturali e
culturali e gestione dei
                                  PI 6C           6                 5                13         €    18.746.415,47    € 15.934.453,15   € 3.128.132,41         19,63%
rischi
Asse 3- Miglioramento
della connessione dei
territori e della                  PI 7B          4                 4                6          €      4.060.248,40   € 3.451.211,14    €       870.786,37     25,23%
sostenibilità delle attività
portuali

          Totale                                  38               36                65         €    71.539.907,77    € 60.763.173,35   € 12.517.704,58        20,60%

* Considerata la partecipazione dello stesso partner in più progetti

   Totale partner sardi partecipanti: 36 (22 pubblici e 14 privati)
   Progetti con capofila sardi: 7
   Allocazione FESR per provincia (indicativa): CA 59%; SS 24%; NU 7%; OR 6%; OT 5%
I°AVVISO PC IT FR MARITTIMO – PARTNER SARDEGNA

         Tipologia Partner                      Progetti       Totale Contributo FESR

       Aree Marine Protette                        4       €                    784.258,54

     Associazioni di Categoria                     2       €                    257.360,88

              Comuni                               7       €                  1.647.710,38

              Imprese                             10       €                  1.266.838,12

  Università degli Studi di Cagliari               5       €                    987.215,07

  Università degli Studi di Sassari                6       €                    923.416,91

         Sistema Camerale                          5       €                    692.429,96

          Sistema Regione                         21       €                  5.203.646,04

         Altri enti pubblici                       4       €                    596.028,49

          Altri enti privati                       1       €                    158.800,22

                                       Totale              €                 12.517.704,61
I°AVVISO PC IT FR MARITTIMO – PARTNER SISTEMA REGIONE
                                                              Partner/                                                                   Totale Contributo
              Soggetto                       Progetto                      Asse / Lotto         PI   Totale progetti   Contributo FESR
                                                              Capofila                                                                         FESR

     Agenzia LAORE Sardegna                PROMETEA                                                                    €    239.442,65
                                                                 P        As s e 1 / Lotto 3    3D

                                             SISTINA                                                                   €    127.298,06
  Agenzia Regionale per il Lavoro                                P       As s e 1 / Lotto 1B    3A
      Sardegna (ora ASPAL)
                                             VIVIMED                                                                   €    237.188,80
                                                                 C        As s e 1 / Lotto 3    3D

                                              ALIEM                                                                    €    126.437,51
Agenzia Regionale per la Protezione                              P        As s e 2 / Lotto 3    6C
dell'Ambiente della Sardegna ARPAS
                                            MAREGOT                                                                    €    280.252,55
                                                                 P        As s e 2 / Lotto 2    5A
 Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi
                                                                                                                       €    216.750,00
  Superiori in Sardegna - CRS4 surl         INTENSE              P        As s e 2 / Lotto 3    6C

       Ente Foreste Sardegna                INTENSE                                                                    €    173.400,00
                                                                 P        As s e 2 / Lotto 3    6C

                                            MAREGOT                                                                    €    220.779,75
                                                                 P        As s e 2 / Lotto 2    5A
       Ass.to Difesa Ambiente
                                            GIREPAM                                                                    €    797.210,35
                                                                 C        As s e 2 / Lotto 3    6C
    Ass.to Enti Locali, Finanze e
                                                                                                                       €    145.222,50
             Urbanistica                      ISOS               P        As s e 2 / Lotto 3    6C
                                                                                                           21          €     79.475,00   €    5.203.646,04
                                         CIRCUMVECTIO            P       As s e 3 / Lotto 1 A   7B

                                          GEECCTT-Iles                                                                 €    252.875,00
                                                                 P       As s e 3 / Lotto 1 A   7B

          Ass.to Trasporti
                                           NECTEMUS                                                                    €    108.375,00
                                                                 P       As s e 3 / Lotto 1 A   7B

                                          SE.D.RI.PORT                                                                 €    397.375,00
                                                                 C        As s e 2 / Lotto 2    5A

                                           SEDITERRA                                                                   €    197.227,15
                                                                 P        As s e 2 / Lotto 2    5A

                                              ITACA                                                                    €    144.500,00
                                                                 P        As s e 1 / Lotto 2    3D
    Ass.to Turismo, Artigianato e
                                            INTENSE                                                                    €    216.750,00
             Commercio                                           P        As s e 2 / Lotto 3    6C

                                             ItinERA                                                                   €    258.404,51
                                                                 P        As s e 1 / Lotto 3    3D

            Presidenza                 PROTERINA-3Évolution                                                            €    697.000,00
                                                                 P        As s e 2 / Lotto 1    5A

         Sardegna Ricerche                    RETIC                                                                    €    126.038,35
                                                                 P       As s e 1 / Lotto 1A    3A

         Sardegna Ricerche                   VIVIMED                                                                   €    161.643,86
                                                                 P        As s e 1 / Lotto 3    3D
I°AVVISO PC IT FR MARITTIMO – ESEMPI DI PROGETTI FINANZIABILI
ASSE 1 - PI3A
      PROGETTO                                      OBIETTIVO                                                                         PARTNER                                         IMPORTO

                                                                                                     Unioncamere Liguria
                    FR.I.NET2 intende capitalizzare i risultati del progetto FR.I.NET,
                                                                                                     Fi.L.S.E SpA
                    finanziato nel periodo di programmazione precedente, con lo scopo di
                                                                                                     Promocamera- Az. Spec. CCIAA Sassari
                    costituire un centro di competenze transfrontaliero per promuovere la
                                                                                                     Pontedera & Tecnologia Scrl
        FrINET2     competitività e il potenziale di innovazione delle micro e piccole medie                                                                                        € 759.635,74
                                                                                                     Chambre de commerce et d’industrie territoriale de Bastia et de la Haute-
                    imprese. Azioni: costituzione centro di competenza (piattaforma online);
                                                                                                     Corse
                    definizione di un catalogo servizi e validazione azione pilota; linee guida
                                                                                                     Chambre de commerce et d’industrie territoriale d'Ajaccio et de Corse du Sud
                    per la messa a regime del Centro di Competenza

                                                                                                     Chambre de commerce et d’industrie territoriale d'Ajaccio et de Corse du Sud
                    Progettazione e sperimentazione di un acceleratore transfrontaliero di
                                                                                                     Camera di Comercio Industria Artigianato e Agricoltura di Livorno
                    startup specializzate nelle filiere prioritarie (nautica– cantieristica,
                                                                                                     Università degli Studi di Genova
                    turismo sostenibile, biotecnologie e energie rinnovabili blu e verdi).
   MARITTIMOTECH                                                                                     Consorzio Industriale Provinciale di Sassari                                   € 949.610,00
                    L’acceleratore sarà fisico (presso ciascun territorio) e virtuale
                                                                                                     Promocamera- Az. Spec. CCIAA Sassari
                    (piattaforma collaborativa online).
                                                                                                     Confédération Générale des Petites et Moyennes Entreprises
                    Le startup selezionate disporranno di servizi di suppporto e consulenza.
                                                                                                     Chambre de Commerce et d'Industrie du Var
ASSE 1 - PI 3D
      PROGETTO                                      OBIETTIVO                                                                         PARTNER                                         IMPORTO

                    Creare un’offerta originale di prodotti e servizi innovativi collegati al tema
                                                                                               Comune di Savona
                    dell’agrume attraverso: 1. l'innovazione dei processi di produzione,       Comune di Siniscola
                    trasformazione e gestione degli scarti delle imprese con l'utilizzo delle  Provincia di Livorno
                    biotecnologie verdi e l'adozione di strategie di aggregazione e marketing  Centro di Sperimentazione ed Assistenza Agricola
   MARE DI AGRUMI                                                                                                                                                                   € 1.334.572,25
                    comuni; 2. l'ampliamento dell'offerta turistica con un nuovo turismo       Chambre de commerce et d’industrie territoriale de Bastia et de la Haute-
                    green e integrato con il contesto socio-economico dei territori; creazione Corse
                    della strada degli agrumi e di un marchio; living lab per promozione degli Institut National de la Recherche Agronomique
                    agrumi                                                                     Università degli Studi di Pisa
                    Sviluppare un modello inclusivo di governance transfrontaliera a supporto Agenzia Regionale per il Lavoro Regione Autonoma Sardegna
                    del turismo innovativo e sostenibile nei territori dell’entroterra         Sardegna Ricerche
                    mediterraneo. Azioni: creazione di un modello di governance                Regione Toscana
                    partecipativa per la promozione transfrontaliera del turismo sostenibile   LUCENSE SCpA
        VIVIMED                                                                                Università degli Studi di Firenze                                                    € 1.380.931,98
                    nell’entroterra dell’area di cooperazione; sviluppo di una metodologia
                    integrata per lo sviluppo di servizi turistici innovativi e sostenibili;   France Nature Environnement Provence-Alpes-Côte-d’Azur
                    implementazione di attività di scouting e coaching delle PMI della filiera Agence du Tourisme de la Corse
                    turistica                                                                  Legambiente Liguria ONLUS
I°AVVISO PC IT FR MARITTIMO – ESEMPI DI PROGETTI FINANZIABILI
ASSE 2 - PI 5A

         PROGETTO                                      OBIETTIVO                                                                   PARTNER                                      IMPORTO

                          Il progetto parte dai risultati di esperienze precedenti (PROTERINA- Fondazione CIMA – Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale
                          Due, RESMAR e PROTERINA-C) ed è finalizzato a migliorare la Regione Liguria
                          capacità delle istituzioni di prevenire e gestire, congiuntamente, il Città Metropolitana di Genova
                          rischio alluvione. Obiettivi specifici: migliorare l’efficacia delle   Office de l'Environnement de la Corse
                          misure di prevenzione attraverso il coinvolgimento delle istituzioni e Mairie d’Ajaccio
                          delle comunità; potenziamento delle reti di monitoraggio e             Service Départemental d’Incendie et de Secours de la Haute-Corse
                          integrazione dei dati acquisiti all'interno di modelli di allerta      Conseil Régional Provence-Alpes-Côte d’Azur
   PROTERINA-3Évolution                                                                                                                                                       € 6.053.800,95
                          precoce; accrescere la capacità transfrontaliera di adattamento al Département du Var
                          cambiamento climatico attraverso lo sviluppo di comunità resilienti. Ville de Nice
                                                                                                 Regione Autonoma della Sardegna - Presidenza
                                                                                                 Regione Toscana
                                                                                                 Consorzio LAMMA
                                                                                                 Associazione Nazionale Comuni Italiani Toscana
                                                                                                 Autorità di Bacino del Fiume Arno
                          Identificare una soluzione congiunta del problema                        Regione Autonoma della Sardegna - Ass.to Trasporti
                          dell’insabbiamento dei porti dell’area transfrontaliera e le soluzioni   Università degli Studi Cagliari - Dip. Sanità Pubblica, Medicina Clinica
                          operative per il ripristino dei fondali. Il progetto parte dalla         e Molecolare - Lab. Igiene Ambientale
                          capitalizzazione dei risultati di precedenti progetti e intende          Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA)
                          introdurre un sistema comune per il costante monitoraggio                Provincia di Livorno
       SE.D.RI.PORT                                                                                                                                                           € 1.854.602,17
                          dell’insabbiamento, dell’inquinamento delle acque e dei sedimenti,       Dipartimento del VAR
                          dei dati meteo e principali parametri chimici e fisici. E' prevista      Università di Tolone
                          inoltre la realizzazione di Linee Guida da adottare                      Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Ligure
                          congiuntamentper affrontare la tematica dei dragaggi e la gestione       Office des Transports de la Corse
                          dei sedimenti.
I°AVVISO PC IT FR MARITTIMO – ESEMPI DI PROGETTI FINANZIABILI

ASSE 2 - PI 6C
    PROGETTO                                 OBIETTIVO                                                                    PARTNER
                                                                                                                                                                         IMPORTO
                 1. Creare una rete di isole francesi e italiane impegnate nella         Département du Var
                 preservazione dei patrimoni naturali e culturali insulari che sarà      Conservatoire de l\'Espace Littoral et des Rivages Lacustres
                 animata attraverso vari eventi 2. Azioni pilota per una migliore        Parc National de Port-Cros
                 gestione delle risorse naturali con soluzioni innovative (gestione      Ville de Cannes
       ISOS      rifiuti, approvigionamento energetico) e valorizzazione dei patrimoni   Office de l'Environnement de la Corse
                 insulari. Previsti investimenti per la certificazione di “isole         Provincia della Spezia
                 sostenibili”                                                            Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano
                                                                                         Regione Autonoma della Sardegna - Ass.to Enti Locali, Finanze e Urban.
                                                                                         Consorzio di Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo        € 1.495.157,44
                 Elaborazione di una strategia di gestione integrata delle reti          Regione Autonoma della Sardegna - Ass.to Difesa Ambiente
                 ecologiche marino-costiere, ideata e attuata dalle regioni in rete      Parco Nazionale dell’Asinara – Area Marina Protetta “Isola dell’Asinara”
                 con Parchi e AMP, per definire soluzioni comuni ai problemi più         Consorzio di Gestione Area Marina ProtettaTavolara Punta Coda Cavallo
                 pressanti (es. utilizzo eccessivo delle risorse). Attività: piani di    Fondazione IMC – Centro Marino Internazionale Onlus
                 azione per habitat e specie d’interesse comune; piani di gestione       Office de l'Environnement de la Corse
                 integrati; mappatura e valutazione dei servizi ecosistemici;            Parc Naturel Régional de Corse
                 attuazione di sistemi di contabilità ambientale; individuazione di      Université de Corse Pascal Paoli
                 green&blue jobs, migliorare la fruizione sostenibile                    Conservatoire du littoral
     GIREPAM                                                                             Parc national de Port-Cros                                                    € 5.687.604,35
                                                                                         Conseil départemental des Alpes-Maritimes
                                                                                         Area Marina Protetta Secche della Meloria
                                                                                         Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano
                                                                                         Regione Liguria
                                                                                         Consorzio di Gestione Area Marina Protetta Portofino
                                                                                         Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre – Area Marina Protetta Cinque Terre
                                                                                         Ente Parco Naturale Regionale di Montemarcello – Magra - Vara
I°AVVISO PC IT FR MARITTIMO – ESEMPI DI PROGETTI FINANZIABILI

ASSE 3 - PI 7B
     PROGETTO                                  OBIETTIVO                                                                        PARTNER
                                                                                                                                                                                 IMPORTO
GEECCTT-Iles     Creazione di un GECT (Gruppo Europeo di Cooperazione                         Università degli Studi di Cagliari - Dip. Scienze Econ. Aziendali - CIREM
                 Territoriale) per la gestione comune dei servizi transfrontalieri di         CentraLabs Società Consortile a responsabilità limitata
                 trasporto tra le isole e favorire il loro collegamento nell'ambito delle     Chambre de commerce et d’industrie territoriale de Bastia et de la Haute-Corse
                 reti TEN-T. Azioni: analisi, definizione e costituzione del GECT per         Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno – Università Di Pisa
                 la creazione e gestione congiunta dei collegamenti tra Corsica e             Camera di Comercio Industria Artigianato e Agricoltura di Livorno
                 Sardegna insieme allo sviluppo di servizi innovativi sostenibili             Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Genova
                 (definizione condizioni per la gestione di collegamenti regolari e           GIP FIPAN (Groupment d'Intèret Public Formation et insertion professionnelle
                 modalità giuridiche e amministrative per inquadrare tale gestione a          Academie de Nice)
                 livello nazionale e UE)
                                                                                                                                                                               € 1.997.500,00
Go SMarT Med     Sviluppare sistemi coordinati di trasporto merci via mare per                PROVINCIA DI LIVORNO
                 migliorare la connessione dei nodi secondari e terziari dell’area di         Autorità Portuale di Livorno
                 cooperazione alle reti TEN-T. Azioni: progettazione di un nuovo              REGIONE LIGURIA
                 assetto di governance strategica (che coordini e integri i servizi           Regione Autonoma della Sardegna - Ass.to Trasporti
                 marittimi di trasporto merci); studio di fattibilità per valutare il grado   OFFICE DES TRANSPORTS DE LA CORSE
                 di efficienza del nuovo sistema di trasporto; promozione del nuovo           PORTS TOULON PROVENCE
                 sistema tra gli operatori                                                    Ville de Porto Vecchio                                                           € 647.498,41
PC ITALIA-FRANCIA MARITTIMO 2014-2020 – INFORMAZIONI E CONTATTI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Assessorato della Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio
Centro Regionale di Programmazione
Francesco Ventroni fventroni@regione.sardegna.it
Michele De Francesco mdefrancesco@regione.sardegna.it
www.regione.sardegna.it

REGIONE TOSCANA
AUTORITA’ DI GESTIONE PC IT FR MARITTIMO
www.interreg-maritime.eu
Email: marittimo1420@regione.toscana.it
Puoi anche leggere