PROGRAMMA AVANZATO - Place Academy

Pagina creata da Claudio Proietti
 
CONTINUA A LEGGERE
PROGRAMMA AVANZATO - Place Academy
9ª Edizione

RomA
30 Settembre
1 Ottobre
2022
Centro Congressi di Confindustria
Auditorium della Tecnica

                                    PROGRAMMA AVANZATO
PROGRAMMA AVANZATO - Place Academy
PRESIDENTI DEL CONGRESSO
                                                                               Prof. Leonardo Calò
                                                                               Direttore UOC Cardiologia
                                                                               Policlinico Casilino
                                                                               Professore di
                                                                               Cardiologia dello Sport
                                                                               Università degli Studi
                                                                               Foro Italico di Roma

                                                                               Prof. Fiorenzo Gaita
                                                                               Università degli Studi di Torino
                                                                               Juventus Medical Lab di Torino

SEGRETERIA SCIENTIFICA
M.   Anselmino   Torino   R. Della Bona    Genova   F. Maramao      Roma       G.   Simonetti     Roma
A.   Borrelli    Roma     M.E. Donahue     Roma     A.M. Martino    Roma       P.   Spallarossa   Genova
D.   Castagno    Torino   F. Drago         Roma     C. Musto        Roma       A.   Stazi         Roma
P.   Cialdella   Roma     A. Esposito      Milano   G. Panattoni    Roma       M.   Stefanini     Roma
G.   Cice        Napoli   A. Fusco         Roma     M. Rebecchi     Roma       S.   Strano        Roma
M.   D’Alto      Napoli   C. Giustetto     Torino   S. Rigattieri   Roma       P.   Tarzia        Roma
F.   D’Ascenzi   Siena    D. Grieco        Roma     A. Scarà        Roma       P.   Terrosu       Sassari
L.   De Biase    Roma     I.   Jacomelli   Roma     L. Sciarra      L’Aquila   A.   Zorzi         Padova
E.   De Ruvo     Roma     C. Lanzillo      Roma     S.C. Sergi      Roma

2
PROGRAMMA AVANZATO - Place Academy
RomA     9ª Edizione
                                                                             30 Settembre    Centro Congressi
                                                                                 1 Ottobre   di Confindustria
                                                                                             Auditorium
                                                                                     2022    della Tecnica

È ora di PLACE, perché siamo più che mai convinti che occorra un
“posto” dove ognuno possa sentirsi vivo, accolto.
Dove - in una parola - possa sentirsi bene.
Nelle incertezze di questi tempi abbiamo sentito il bisogno di riproporre
il nostro PLACE per chi - permetteteci il gioco di parole - non si sente
a posto.
Non vogliamo, non possiamo rinunciare a custodire quella Cura in cui il
nostro lavoro quotidiano insiste - nonostante tutto - senza sosta.
PLACE è un luogo dove ci si prende cura, all’interno del grande mondo
della Cardiologia, sicuramente di tutti i progressi che la nostra attività
scientifica ci mette a disposizione, ma senza mai distogliere la nostra
attenzione dal vero cuore del nostro impegno:
      i bisogni di tutti coloro che affianchiamo nella malattia,
                     nella loro unicità di persona.
È un cammino che in questi anni abbiamo costruito insieme, e che
vogliamo rilanciare con sempre più decisa responsabilità.

                                                                                                           3
PROGRAMMA AVANZATO - Place Academy
Faculty
M.G.   Abrignani            Trapani                    M.     Barbanti        Catania                          M.G.     Bongiorni       Pisa
R.     Adorisio             Roma                       R.     Bariani         Padova                           L.       Bontempi        Seriate (BG)
L.     Agati                Roma                       F.     Barillà         Roma                             C.       Borghi          Bologna
P.     Agostoni             Milano                     A.     Barison         Pisa                             G.       Boriani         Modena
E.     Agricola             Milano                     M.     Baroni          Milano                           A.       Borrelli        Roma
G.     Allocca              Conegliano Veneto (TV)     M.     Bartolo         Roma                             F.       Borrello        Catanzaro
G.     Alunni               Perugia                    C.     Bassano         Roma                             F.M.     Bovenzi         Lucca
G.     Ambrosio             Perugia                    A.     Battagliese     Roma                             F.       Brancati        L’Aquila
C.     Amellone             Torino                     B.     Bauce           Padova                           F.M.A.   Brasca          Milano
P.     Ameri                Genova                     F.     Bedogni         Milano                           E.       Bressi          Roma
F.     Ammirati             Roma                       F.     Belloni         Roma                             M.       Brignole        Milano
A.     Amodeo               Roma                       G.     Bencardino      Roma                             C.       Briguori        Napoli
D.     Andreini             Milano                     A.F.   Benedetto       Reggio Calabria                  G.       Bronzetti       Bologna
F.     Andreotti            Roma                       G.     Benfari         Verona                           E.       Brscic          Torino
V.     Angeloni             Roma                       G.M.   Benvenuto       Vicenza                          S.       Brugaletta      Barcellona - Spagna
G.     Ansalone             Roma                       A.     Berni           Roma                             G.       Bruni           Roma
M.     Anselmino            Torino                     U.     Berrettini      Camerino (MC)                    C.       Budano          Torino
M.     Antonelli            Roma                       E.     Bertaglia       Padova                           A.       Bultrini        Roma
G.     Antonini             Roma                       S.     Berti           Massa                            F.       Burzotta        Roma
G.D.   Aquaro               Pisa                       M.     Bertini         Ferrara                          J.A.     Cabrera         Madrid - Spagna
F.     Arabia               Catanzaro                  F.     Bertoldo        Roma                             L.       Cacciavillani   Padova
M.     Arca                 Roma                       F.     Bianchi         Torino                           L.       Cacciotti       Roma
L.     Argenziano           Caserta                    O.     Bianchi         Roma                             A.L.P.   Caforio         Padova
P.     Argiento             Napoli                     R.M.   Bianchi         Napoli                           L.       Caforio         Roma
L.     Arioli               Peschiera del Garda (VR)   A.     Biffi           Roma                             P.       Calabrò         Napoli
M.     Arioti               Sanremo (IM)               C.     Bilato          Arizignano (VI)                  G.       Calcagnini      Roma
G.     Arlotta              Roma                       G.     Binaghi         Cagliari                         L.       Calò            Roma
G.     Augello              Milano                     G.     Biondi Zoccai   Latina                           P.       Calò            Roma
C.     Aurigemma            Roma                       I.     Bisceglia       Roma                             R.       Calvanese       Napoli
A.     Avella               Roma                       F.     Biscione        Roma                             G.S.     Camastra        Roma
M.     Azzarito             Nemi (RM)                  G.     Bisignani       Castrovillari (CS)               G.       Campisi         Ragusa
G.     Azzaro               Roma                       A.     Blandino        Torino                           A.       Camporeale      San Donato Milanese (MI)
M.S.   Baccillieri          Bassano Del Grappa (Vi)    A.     Boccanelli      Roma                             E.       Canali          Roma
L.     Badano               Milano                     G.G.   Boccuzzi        Torino                           M.       Canepa          Genova
L.     Baghernajad Salehi   Roma                       L.     Bolognese       Arezzo                           N.       Cantarutti      Roma
G.     Bagliani             Foligno (PG)               R.     Bonatti         San Fermo Della Battaglia (CO)   D.       Capodanno       Catania
A.     Bandini              Forlì                      B.     Bonfigli        Roma                             D.       Caponi          Asti

4
PROGRAMMA AVANZATO - Place Academy
RomA         9ª Edizione
                                                                                                                  30 Settembre        Centro Congressi
                                                                                                                      1 Ottobre       di Confindustria
Faculty                                                                                                                   2022
                                                                                                                                      Auditorium
                                                                                                                                      della Tecnica

R.     Cappato        Milano                     P.     Cialdella    Roma                       M.       D’Alto            Napoli
C.     Cappelletto    Trieste                    P.     Ciampi       Roma                       G.       D’Amati           Roma
F.     Cappelli       Firenze                    C.     Cianfrocca   Roma                       A.       D’Andrea          Nocera Inferiore (SA)
A.     Capucci        Bologna                    G.     Cice         Napoli                     S.       D’Antonio         Roma
I.     Carbone        Latina                     M.     Cicenia      Roma                       A.M.     D’Armini          Pavia
C.     Carbucicchio   Milano                     M.P.   Cicini       Roma                       F.       D’Ascenzi         Siena
M.     Carlino        Milano                     F.     Cicogna      Roma                       A.       Danesi            Roma
G.     Carreras       Terni                      G.     Ciconte      San Donato Milanese (MI)   M.L.     Danza             Roma
D.M.   Carretta       Bari                       P.     Ciliberti    Roma                       L.       De Biase          Roma
M.     Casale         Urbino                     S.     Cimino       Roma                       S.       De Bonis          Castrovillari (CS)
M.     Casasco        Brescia                    A.     Ciolli       Roma                       S.       De Candia         Roma
M.     Casella        Ancona                     L.     Cipolletta   Ancona                     C.N.     De Cecco          Atlanta - USA
G.     Casolo         Lido di Camaiore (LU)      A.     Cipriani     Padova                     G.M.     De Ferrari        Torino
D.     Castagno       Torino                     P.     Cirillo      Napoli                     P.       De Filippo        Bergamo
S.     Castelletti    Milano                     F.     Clemenza     Palermo                    M.       De Lazzari        Padova
V.     Castelli       Roma                       L.M.   Cocozzello   Foggia                     S.       De Lillo          Roma
F.     Castriota      Ravenna                    R.     Colantonio   Roma                       Le.      De Luca           Roma
A.     Castro         Roma                       A.     Colella      Firenze                    Lu.      De Luca           Roma
C.     Catalano       Roma                       D.     Colella      Roma                       F.       De Luca           Monza
D.     Catanzariti    Rovereto (TN)              E.     Coletta      Roma                       F.       De Marco          Milano
F.M.   Cauti          Roma                       C.     Colizzi      Roma                       G.       De Martino        Napoli
C.     Cavallini      Perugia                    P.     Colomba      Palermo                    L.       De Michieli       Padova
E.     Cavarretta     Roma                       P.     Colonna      Bari                       R.       De Paulis         Roma
A.     Cecchetto      Padova                     C.     Comito       Roma                       R.       De Ponti          Varese
F.     Cecchi         Firenze                    C.     Commisso     Roma                       M.       De Rosa           Teramo
E.     Celentano      Bergamo                    M.     Corda        Cagliari                   S.       De Rosa           Roma
P.     Celli          Roma                       D.     Corrado      Padova                     E.       De Ruvo           Roma
A.G.   Cerillo        Firenze                    A.M.   Cotroneo     Torino                     V.       De Sanctis        Milano
A.     Cesario        Roma                       G.     Covino       Napoli                     A.       De Simone         Maddaloni (CE)
M.     Chello         Roma                       F.     Crea         Roma                       M.       Del Greco         Rovereto (TN)
M.     Chessa         San Donato Milanese (MI)   P.     Crea         Messina                    D.       Del Sindaco       Roma
G.     Chiarandà      Catania                    C.     Crescenzi    Roma                       P.E.L.   Della Bella       Milano
L.     Chiariello     Roma                       A.     Curcio       Catanzaro                  R.       Della Bona        Genova
C.     Chimenti       Roma                       K.     Curila       Praga - Repubblica Ceca    S.       Dellegrottaglie   Acerra (NA)
M.     Chinali        Roma                       A.     Curnis       Brescia                    G.       Dell’Era          Novara
M.     Chiocchi       Roma                       C.     D’Agostino   Bari                       A.       Dello Russo       Ancona
F.     Chirillo       Bassano Del Grappa (VI)    G.     D’Alterio    Napoli                     A.B.     Delogu            Roma

                                                                                                                                                    5
PROGRAMMA AVANZATO - Place Academy
Faculty
G.     Desideri         L’Aquila                     E.     Fedele          Roma           A.     Gagnor        Torino
N.     Di Belardino     Anzio (RM)                   F.     Fedele          Roma           F.     Gaita         Torino
G.     Di Bella         Messina                      S.     Fedele          Roma           A.     Galati        Roma
M.     Di Biase         Foggia                       M.     Federici        Roma           N.     Galea         Roma
C.     Di Bonaventura   Roma                         M.S.   Fera            Pomezia (RM)   L.     Galiuto       Roma
A.     Di Cori          Pisa                         S.     Feriozzi        Viterbo        S.     Galli         Milano
P.     Di Donna         Genova                       F.     Fernando        Roma           S.     Gallina       Chieti
M.     Di Girolamo      Roma                         G.     Ferrante        Rozzano (MI)   V.     Galluzzo      Roma
A.     Di Lenarda       Trieste                      F.     Ferranti        Ostia (RM)     A.     Gaspardone    Roma
L.     Di Luigi         Roma                         P.     Ferrari         Bergamo        G.L.   Gasparini     Milano
L.     Di Lullo         Colleferro (RM)              R.     Ferrari         Ferrara        A.     Gasperetti    Milano
C.     Di Mambro        Roma                         F.     Ferraris        Torino         M.     Gatti         Torino
A.     Di Monaco        Acquaviva delle Fonti (BA)   P.     Ferrazzi        Monza (MB)     G.     Gazale        Sassari
F.M.   Di Paolo         Roma                         C.     Ferri           L’Aquila       M.P.   Gemmiti       Sora (FR)
G.     Di Pasquale      Bologna                      S.     Festinese       Roma           G.     Gensini       Sesto San Giovanni (MI)
P.     Di Renzi         Roma                         E.     Fiaccadori      Parma          G.F.   Gensini       Milano
M.     Di Roma          Roma                         S.     Filippelli      Roma           P.     Gentile       Milano
C.     Di Russo         Roma                         M.     Fioranelli      Roma           G.     Gerosa        Padova
S.     Di Somma         Roma                         R.     Floris          Oristano       S.     Ghio          Pavia
C.D.   Dicandia         Bari                         G.B.   Forleo          Milano         M.     Giaccardi     Firenze
R.     Diletti          Rotterdam - Paesi Bassi      V.     Forte           Roma           F.     Giada         Noale (VE)
M.     Diomedi          Roma                         C.     Fossati         Roma           A.     Giamberti     San Donato Milanese (MI)
M.     Dominici         Terni                        R.     Franceschetti   Roma           P.     Giannantoni   Roma
M.E.   Donahue          Roma                         P.     Francia         Roma           M.     Giannini      Roma
A.     D’Onofrio        Napoli                       P.     Franciosa       Roma           S.     Giannuzzi     Roma
F.     Drago            Roma                         M.     Francone        Milano         F.     Gimigliano    Roma
M.     Eligiato         Potenza                      G.     Frati           Roma           G.     Gioffrè       Roma
P.A.   Erba             Pisa                         S.     Fratini         Roma           A.     Giordano      Castel Volturno (CE)
A.     Esposito         Milano                       G.     Frisso          Napoli         D.     Giorgi        Lucca
G.     Esposito         Napoli                       A.     Frontera        Milano         S.     Giovinazzo    Genova
D.     Facchin          Udine                        A.     Frustaci        Roma           G.     Giubila       Terni
A.     Fagagnini        Roma                         A.     Fusco           Roma           G.     Giubilato     Frosinone
R.     Faletti          Torino                       F.     Fusco           Roma           V.     Giudici       Bergamo
P.     Farina           Roma                         F.     Gabbarini       Torino         G.     Giunta        Roma
G.M.   Fassini          Milano                       F.     Gabbrielli      Roma           C.     Giustetto     Torino
S.     Favale           Bari                         D.     Gabrielli       Roma           S.     Gligorova     Roma
M.A.   Feccia           Roma                         M.G.   Gagliardi       Roma           C.     Godino        Milano

6
PROGRAMMA AVANZATO - Place Academy
RomA      9ª Edizione
                                                                                                                  30 Settembre     Centro Congressi
                                                                                                                      1 Ottobre    di Confindustria
Faculty                                                                                                                   2022
                                                                                                                                   Auditorium
                                                                                                                                   della Tecnica

P.     Golia          Roma                         A.G.   La Manna       Catania                    M.     Mancone       Roma
E.     Golia          Aversa (CE)                  M.T.   La Rovere      Milano                     C.     Mancusi       Napoli
P.G.   Golzio         Torino                       F.     Lamberti       Roma                       M.     Manfrin       Bolzano
M.     Gori           Bergamo                      M.E.   Landolina      Crema (CR)                 F.     Mangiacapra   Roma
A.     Granatelli     Tivoli (RM)                  G.A.   Lanza          Roma                       R.     Mango         Roma
F.     Graziani       Roma                         C.     Lanzillo       Roma                       R.     Mantovan      Conegliano Veneto (TV)
F.     Graziano       Padova                       C.     Lavalle        Roma                       V.     Manuppelli    Foggia
C.     Greco          Lecce                        A.     Laviano        Roma                       F.     Maramao       Roma
E.     Greco          Roma                         Z.     Lazarevic      Roma                       L.     Marcantoni    Rovigo
D.     Grieco         Roma                         P.     Lentini        Roma                       P.     Marchese      Ascoli Piceno
E.     Grifoni        Frascati (RM)                R.     Leo            Roma                       A.     Marcheselli   Tivoli (RM)
F.     Grigioni       Roma                         A.M.   Leone          Roma                       R.     Marcolongo    Padova
C.     Grigoratos     Pisa                         L.     Leoni          Padova                     R.     Marconi       Grosseto
M.     Grimaldi       Acquaviva delle Fonti (BA)   C.     Lestuzzi       Aviano (PN)                L.     Maresca       Roma
E.     Gronda         Milano                       C.     Letizia        Roma                       M.V.   Mariani       Roma
S.     Grossi         Torino                       G.     Licciardello   Siracusa                   L.     Marinacci     Città Di Castello (PG)
W.     Grosso Marra   Torino                       Ca.    Liguori        Napoli                     L.     Marinaccio    Piove di Sacco (PD)
G.     Guagliumi      Milano                       Cl.    Liguori        Roma                       M.     Marini        Ancona
F.     Guarracini     Pescara                      G.     Limongelli     Napoli                     S.     Marra         Torino
E.     Guerra         Roma                         S.     Lino           Roma                       E.     Marras        Mestre (VE)
F.     Guerra         Ancona                       E.T.   Locati         San Donato Milanese (MI)   B.     Martini       Santorso (VI)
M.M.   Gulizia        Catania                      G.     Locorotondo    Roma                       A.M.   Martino       Roma
M.     Haissaguerre   Bordeaux - Francia           A.     Lombardo       Roma                       F.     Martino       Roma
S.     Iacopino       Cotignola (RA)               M.     Loricchio      Roma                       M.     Marziali      Roma
M.     Iacoviello     Foggia                       L.     Lovato         Bologna                    G.     Mascia        Genova
A.     Iadanza        Siena                        F.     Lucà           Reggio Calabria            Ri.    Massa         Alessandria
M.     Iascone        Bergamo                      L.     Lucisano       Tivoli (RM)                Ro.    Massa         Roma
N.     Iasevoli       Roma                         M.     Luigetti       Roma                       M.     Massetti      Roma
A.     Ielasi         Milano                       R.     Luise          L’Aquila                   C.     Mastroianni   Roma
F.     Iellamo        Roma                         M.     Luzi           Macerata                   A.V.   Mattioli      Modena
M.     Imazio         Udine                        V.     Maestrini      Roma                       N.     Maurea        Napoli
G.     Inama          Cremona                      S.     Maffè          Novara                     A.     Mazza         Orvieto (TR)
C.     Indolfi        Catanzaro                    G.     Maglia         Catanzaro                  A.     Mazzanti      Pavia
F.     Isola          Cagliari                     K.     Mahfouz        Ostia (RM)                 P.     Mazzone       Milano
I.     Jacomelli      Roma                         M.     Maines         Rovereto (TN)              D.     Melissano     Lecce
G.     Katsouras      Acquaviva delle Fonti (BA)   F.     Maisano        Milano                     L.     Menicanti     San Donato Milanese (MI)
A.     Kol            Rieti                        L.     Mancinelli     Ancona                     M.     Mennuni       Roma

                                                                                                                                                    7
PROGRAMMA AVANZATO - Place Academy
Faculty
V.     Mercurio       Napoli                        F.     Notaristefano   Perugia                         G.       Pastore           Rovigo
G.     Meringolo      Cosenza                       G.P.   Novelli         Roma                            G.       Patrizi           Carpi (MO)
M.     Merlo          Trieste                       G.     Novelli         Roma                            A.       Pavei             Ostia (RM)
M.     Metra          Brescia                       G.     Novo            Palermo                         V.       Pazzano           Roma
F.     Migliore       Padova                        S.     Novo            Palermo                         V.       Pecchioli         Frosinone
S.     Milanese       Asti                          F.     Nuccio          Roma                            D.       Pecora            Brescia
M.     Minati         Roma                          F.     Nudi            Roma                            D.       Pedicino          Roma
E.     Mirante        Roma                          R.     Nudi            Roma                            R.F.E.   Pedretti          Sesto San Giovanni (MI)
M.     Moltrasio      Milano                        A.     Nusca           Roma                            G.       Pelargonio        Roma
A.     Montalto       Caserta                       E.     Occhetta        Novara                          R.       Pellegrini        Roma
V.     Montemurro     Scilla (RC)                   F.     Oliva           Milano                          A.       Pelliccia         Roma
V.     Montericcio    Erba (CO)                     G.     Oliviero        Roma                            F.       Pelliccia         Roma
L.     Monzo          Roma                          I.     Olivotto        Firenze                         M.       Penco             L’Aquila
C.     Moretti        Roma                          J.     Oreglia         Milano                          M.       Pennacchi         Roma
R.     Morgagni       Roma                          G.     Pajes           Ariccia (RM)                    A.       Pepe              Padova
A.     Mortara        Monza (MB)                    Z.     Palamà          Taranto                         M.       Pepi              Milano
L.     Mos            San Daniele Del Friuli (UD)   G.     Palladini       Pavia                           M.       Perazzolo Marra   Padova
M.     Muratori       Milano                        V.     Palmieri        Roma                            G.B.     Perego            Milano
G.     Muscogiuri     Milano                        A.     Palmisano       Milano                          F.       Perfetto          Firenze
D.     Muser          Udine                         P.     Palmisano       Tricase (LE)                    F.       Perna             Roma
F.     Musicco        Roma                          G.     Palozzi         Roma                            G.P.     Perna             Ancona
C.     Musto          Roma                          P.     Palumbo         L’Aquila                        G.       Perri             Roma
F.     Musumeci       Roma                          C.     Pamphili        Roma                            P.       Perrone Filardi   Napoli
G.     Musumeci       Torino                        G.     Panattoni       Roma                            R.       Pes               Olbia (SS)
M.B.   Musumeci       Roma                          C.     Pandozi         Roma                            S.       Petrolati         Roma
C.     Muto           Napoli                        A.     Pangallo        Reggio Calabria                 M.G.     Petrongari        Roma
M.     Napodano       Padova                        M.     Panuccio        Roma                            A.S.     Petronio          Pisa
P.     Nardi          Roma                          L.     Pantoni         Milano                          F.       Peverini          Roma
S.     Nardi          Napoli                        S.     Papa            Roma                            M.       Piacenti          Pisa
M.L.   Narducci       Roma                          A.     Pappalardo      Roma                            E.       Picano            Pisa
E.     Natale         Roma                          F.     Pappalardo      Alessandria                     M.       Piccoli           Roma
L.     Natale         Roma                          C.     Pappone         San Donato Milanese (MI)        C.G.     Piccolo           Roma
V.     Natale         Vibo Valentia                 V.M.   Parato          San Benedetto Del Tronto (AP)   P.       Pieragnoli        Firenze
G.     Niccoli        Parma                         A.     Parisi          Roma                            M.       Pieroni           Arezzo
G.     Nigro          Napoli                        C.     Parisi          Roma                            F.       Pieruzzi          Monza
S.     Nodari         Brescia                       G.     Parodi          Lavagna (GE)                    C.       Pignalberi        Roma
P.     Notarstefano   Arezzo                        V.     Pasceri         Roma                            F.       Pigozzi           Roma

8
RomA      9ª Edizione
                                                                                              30 Settembre     Centro Congressi
                                                                                                  1 Ottobre    di Confindustria
Faculty                                                                                               2022
                                                                                                               Auditorium
                                                                                                               della Tecnica

M.       Pilati          Roma              A.     Raviele      Mestre (VE)     G.M.   Sangiorgi      Roma
B.       Pinamonti       Trieste           F.     Re           Roma            F.C.   Sangiuolo      Roma
D.       Pini            Rozzano (MI)      M.     Rebecchi     Roma            V.     Sanguigni      Roma
P.G.     Pino            Roma              R.     Riccardi     Pinerolo (TO)   R.     Sanità         Roma
A.       Piro            Roma              E.M.   Richiardi    Torino          G.D.   Sanna          Sassari
E.C.L. Pisanò            Lecce             E.     Ricottini    Roma            T.     Sanna          Roma
G.       Pistis          Alessandria       I.     Rigato       Padova          L.     Santini        Ostia (RM)
V.       Pittoni         Roma              S.     Rigattieri   Roma            V.E.   Santobuono     Bari
F.       Placidi         Roma              D.     Righi        Roma            M.     Santomauro     Napoli
A.       Polimeni        Catanzaro         M.     Rillo        Taranto         C.     Santoro        Napoli
A.       Politano        Roma              M.     Rinaldi      Torino          G.     Santoro        Firenze
V.       Polizzi         Roma              E.     Romagnoli    Roma            A.     Sanzo          Pavia
G.       Pontone         Milano            S.     Romano       L’Aquila        G.     Sardella       Roma
M.       Porcu           Olbia (SS)        E.     Romeo        Napoli          M.     Sarocchi       Genova
I.       Porto           Genova            Fa.    Romeo        Roma            C.     Sarti          Firenze
A.       Posteraro       Roma              Fr.    Romeo        Roma            P.     Sarto          Treviso
S.G.M.L. Priori          Pavia             R.     Rordorf      Pavia           B.     Sarubbi        Napoli
C.       Pristipino      Roma              E.     Rosas        Cagliari        F.     Sbaraglia      Roma
E.       Procaccini      Roma              A.     Rossi        Pisa            F.     Scaglione      Milano
A.       Proclemer       Udine             P.     Rossi        Roma            M.     Scaglione      Asti
G.       Proietti        Roma              A.     Rossillo     Vicenza         S.     Scalvini       Brescia
I.       Proietti        Roma              R.     Rossini      Cuneo           A.     Scarà          Roma
G.       Pucci           Perugia           F.L.   Rotolo       Roma            A.B.   Scardovi       Roma
F.R.     Pugliese        Roma              G.     Rovaris      Monza           M.     Scherillo      Benevento
G.       Pugliese        Roma              M.P.   Ruggieri     Roma            L.     Schiavoni      Roma
G.       Pulignano       Roma              A.     Russo        Catanzaro       O.     Schillaci      Roma
G.       Quadri          Rivoli (TO)       M.     Russo        Roma            V.     Schillaci      Mercogliano (AV)
V.       Quagliariello   Napoli            M.G.   Russo        Napoli          S.     Sciacchitano   Roma
R.       Quaglione       Roma              V.     Russo        Napoli          A.     Sciahbasi      Roma
F.       Quaranta        Roma              G.     Ruvolo       Roma            L.     Sciarra        L’Aquila
F.       Quartieri       Reggio Emilia     P.     Sabbatani    Cesena          R.     Scioli         Roma
C.       Racani          Roma              F.     Sabetta      Roma            S.     Sciomer        Roma
M.       Raguso          Roma              G.     Sabino       Olbia (SS)      P.     Scipione       Fabriano (AN)
C.       Raineri         Torino            A.     Sacco        Milano          A.     Scopinaro      Alessandria
C.M.     Rao             Reggio Calabria   A.     Sagone       Erba (CO)       A.     Secinaro       Roma
A.       Rapacciuolo     Napoli            T.     Salatino     Roma            L.     Segreti        Pisa
C.       Rapezzi         Ferrara           A.     Salica       Roma            G.     Senatore       Ciriè (TO)

                                                                                                                             9
Faculty
M.     Senni           Bergamo               L.     Testa            Milano                   K.     Vernooy        Maastrict - Paesi Bassi
D.     Sergi           Roma                  S.     Themistoclakis   Mestre (VE)              E.     Verrecchia     Roma
S.C.   Sergi           Roma                  G.     Thiene           Padova                   F.     Versaci        Latina
A.     Sette           Roma                  C.G.   Tocchetti        Napoli                   F.     Vetta          Roma
P.     Severino        Roma                  G.     Todiere          Pisa                     P.F.   Vianello       Genova
G.     Sgueglia        Roma                  F.     Tomai            Roma                     S.     Viani          Pisa
M.     Sgueglia        Roma                  M.     Tomaino          Bolzano                  G.     Vicedomini     Milano
C.     Sighieri        Roma                  C.     Tomasi           Ravenna                  G.     Viola          Sassari
E.     Silvetti        Roma                  L.     Tomasi           Verona                   F.     Violi          Roma
M.S.   Silvetti        Roma                  C.     Tondo            Milano                   M.     Viscusi        Caserta
G.     Simonetti       Roma                  D.     Toni             Roma                     C.     Vittori        Bergamo
G.     Sinagra         Trieste               M.     Topai            Roma                     P.     Vitulo         Palermo
F.     Solimene        Mercogliano (AV)      A.     Toscano          Roma                     M.     Volpe          Roma
L.     Sommariva       Viterbo               E.     Toso             Torino                   R.     Volpe          Roma
F.S.   Soriano         Milano                C.     Tota             Roma                     M.     Volpicelli     Napoli
C.     Spaccarotella   Catanzaro             P.     Trambaiolo       Roma                     M.     Volterrani     Roma
P.     Spallarossa     Genova                C.     Trani            Roma                     L.P.   Weltert        Roma
A.     Spataro         Roma                  N.     Trevisi          Milano                   G.     Zanotto        Villafranca (VR)
G.     Speciale        Roma                  L.     Tritapepe        Roma                     M.     Zardini        Parma
F.     Sperandii       Piacenza              M.     Tritto           Castellanza (VA)         M.     Zedde          Reggio Emilia
G.     Stabile         Maddaloni (CE)        M.     Tubaro           Roma                     P.     Zeppilli       Roma
A.     Stazi           Roma                  G.     Tufaro           Roma                     M.     Ziacchi        Bologna
G.G.   Stefanini       Rozzano (MI)          F.     Tundo            Milano                   G.     Zimbardo       Roma
M.     Stefanini       Roma                  M.     Turturo          Bari                     G.     Zingarini      Perugia
R.E.   Stio            Roma                  F.     Ugo              Vercelli                 G.B.   Zito           Pompei (NA)
D.     Stolfo          Trieste               S.     Urbinati         Bologna                  M.     Zoni Berisso   Genova
S.     Strano          Roma                  G.P.   Ussia            Roma                     A.     Zorzi          Padova
F.     Strollo         Roma                  P.     Vaccaro          Palermo                  G.     Zucchelli      Pisa
F.     Summaria        Roma                  B.     Valente          Roma
B.     Susi            Civitavecchia (RM)    S.     Valente          Siena
S.     Taddei          Pisa                  I.     van Der Bilt     Den Haag - Paesi Bassi
G.P.   Talarico        Roma                  V.J    van Driel        Den Haag - Paesi Bassi
G.     Tarantini       Padova                F.     Varbella         Rivoli (TO)
L.     Tarantini       Reggio Emilia         F.     Ventriglia       Latina
P.     Tarzia          Roma                  M.     Vercellino       Genova
M.     Tatangelo       Roma                  R.     Vergallo         Roma
P.L.   Temporelli      Gattico-Veruno (NO)   P.     Vergara          Milano
P.     Terrosu         Sassari               R.     Verlato          Camposampiero (PD)

10
TAVOLE SINOTTICHE

               11
TOPICS   Nutraceutica
              Nanotecnologie
                                           Digital Health - Imaging
                                           Prevenzione
                                                                      Emodinamica
                                                                      Cardiochirurgia
                                                                                                  Fibrillazione atriale
                                                                                                  Elettrofisiologia
              Medicina di precisione       Medicina legale            Cardiologia interventistica Aritmologia

              Cardiopatie - Stratificazione Cardiologia               Elettrostimolazione         Poster
              Morte Improvvisa              dello sport               Scompenso                   guidati con
              Cardioncologia                Sincope                   cardiaco                    presentazioni orali

12
SALA IPPOCRATE                     SALA NAVA     SALA COUMEL    SALA D’AMATO

  14:30-14:45

  14:45-15:00

   15:00-15:15

   15:15-15:30

  15:30-15:45

  15:45-16:00        IL TRATTAMENTO DEL TRONCO COMUNE

   16:00-16:15

   16:15-16:30

  16:30-16:45                                                   CARDIOLOGIA       PACING
  16:45-17:00                                                   DELLO SPORT    FISIOLOGICO
                                                                                               WORKSHOP DI
                       LESIONI CORONARICHE CALCIFICHE                                        ECOCARDIOGRAFIA:
   17:00-17:15
                                                                                              PROVE PRATICHE
   17:15-17:30                                                                                SU WORKSTATION

  17:30-17:45

  17:45-18:00
                 IL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO DI SANGUINAMENTO
   18:00-18:15

   18:15-18:30

  18:30-18:45

  18:45-19:00
                        MY BEST COMPLICATION AWARD
   19:00-19:15

   19:15-19:30

Giovedì 29 settembre 2022 - Tavola sinottica MINICORSI                                                          13
SALA AGORÀ                         SALA IPPOCRATE                SALA D’AMATO                     SALA NAVA                        SALA JOSEPHSON
  8:30-8:45
  8:45-9:00
                 ENDOCARDITI, MIOCARDITI, PERICARDITI                                        TEMI CALDI
  9:00-9:15
                ED INFIAMMAZIONE CARDIACA: PERCORSI       HOT TOPICS IN CATH LAB          IN CARDIOLOGIA
  9:15-9:30           DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI          1: MALATTIA CORONARICA            DELLO SPORT I             SCOMPENSO CARDIACO                   ARITMOLOGIA CLINICA E
  9:30-9:45
                   CANALOPATIE E MORTE                         MULTIVASALE                                           CRONICO: UPDATE 2022                    INTERVENTISTICA
9:45-10:00
10:00-10:15
                IMPROVVISA: EPIDEMIOLOGIA,                                                   TEMI CALDI
10:15-10:30        STRATIFICAZIONE DEL                                                    IN CARDIOLOGIA
10:30-10:45          RISCHIO, TERAPIA                                                      DELLO SPORT II
10:45-11:00
                                                                                                                  GLIFOZINE ED INCRETINE: DA             TACHICARDIE VENTRICOLARI
  11:00-11:15
                                                              SESSIONE LIVE:                                       FARMACI ANTIDIABETICI A                     RECIDIVANTI:
                                                              BIFORCAZIONI                  DIAGNOSTICA           FARMACI CARDIOVASCOLARI
  11:15-11:30
                      MORTE IMPROVVISA:                                                   IN CARDIOLOGIA                                                   COME VINCERE LA SFIDA
 11:30-11:45
 11:45-12:00
                        ALLA RICERCA                                                       DELLO SPORT I
 12:00-12:15          DEL SACRO GRAAL                                                                                     CARDIAC LUNG
 12:15-12:30
                                                             TAVOLA ROTONDA:                DIAGNOSTICA                                                        QUALE LAMA
12:30-12:45
                                                         IL FUTURO DELLA TERAPIA          IN CARDIOLOGIA                                                     PER SCONFIGGERE
12:45-13:00                                                   ANTITROMBOTICA               DELLO SPORT II                                                LA FIBRILLAZIONE ATRIALE
 13:00-13:15      IPERTENSIONE ARTERIOSA:
 13:15-13:30      TERAPIA PERSONALIZZATA
13:30-13:45
13:45-14:00                                                                               PREVENZIONE                 SCOMPENSO ACUTO
14:00-14:15                                                                             CARDIOVASCOLARE              e SHOCK CARDIOGENO                  CONSENSUS CONFERENCE
                          CARDIOLOGIA                    HOT TOPICS IN CATH LAB 2:
 14:15-14:30
                                                         CORONARY PHYSIOLOGY &                                                                            IMPLANTABLE CARDIAC
14:30-14:45               DELLO SPORT                                                                                                                       MONITOR: LE NUOVE
                                                         INTRAVASCULAR IMAGING
14:45-15:00                                                                                                                                                   APPLICAZIONI
 15:00-15:15
 15:15-15:30
15:30-15:45
                                                         ARTIFICIAL INTELLIGENCE
15:45-16:00                                                                               CARDIOMIOPATIA
16:00-16:15
                   CARDIOPATIA ISCHEMICA                                                   ARITMOGENA:                 ‘QUESTIONI’ DI UTIC
 16:15-16:30                                               SHOCK CARDIOGENO                WHAT’S NEW?                                                   TERAPIA ELETTRICA DELLO
16:30-16:45                                                                                                                                               SCOMPENSO CARDIACO
16:45-17:00
 17:00-17:15
                                                                                                                 HEART TEAM NELLA GESTIONE TERAPEUTICA
 17:15-17:30          LA PREVENZIONE                                                                             DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO
17:30-17:45      CARDIOVASCOLARE OLTRE I                    SESSIONE LIVE: CTO       CARDIOMIOPATIA DILATATIVA   AVANZATO: QUANDO IL CUORE HA BISOGNO
17:45-18:00      FATTORI DI RISCHIO CLASSICI                                              NON ISCHEMICA
 18:00-18:15                                                                                                                  DI SUPPORTO
 18:15-18:30
                                                                                                                     FRAGILITA’, CARENZE                   CARDIOSTIMOLAZIONE:
18:30-18:45
                                                                                           DIAGNOSTICA                  NUTRIZIONALI E                       NUOVE EVIDENZE
18:45-19:00        LE FIBRILLAZIONI ATRIALI               SYMPOSIUM: CASE-BASED        NELLE CARDIOMIOPATIE      RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE
19:00-19:15                                             COMPLICATION MANAGEMENT
 19:15-19:30                                                                              NON ISCHEMICHE                 CARDIOPATICO

14                                                                 Venerdì 30 settembre 2022 - Tavola sinottica Congresso
SALA COUMEL                        SALA SOKOLOW                SALA WELLENS                 SALA LANCISI          SALA SCHAMROT
                                                                                                                                                8:30-8:45
                                         CARDIONCOLOGIA:                                                                                        8:45-9:00

  FIBRILLAZIONE ATRIALE:                   UPDATE 2022                  ENDOCARDITI                                                             9:00-9:15
                                              Parte I                   E MIOCARDITI           TEN MINUTES ANSWERS IN                           9:15-9:30
NOVITA’ TECNOLOGICHE PER IL                                                                   RISCHIO CARDIOVASCOLARE                           9:30-9:45
  TRATTAMENTO ABLATIVO                                                                                                                        9:45-10:00
                                                                                                                                              10:00-10:15
                                         CARDIONCOLOGIA:                                                                                      10:15-10:30
                                           UPDATE 2022                 MASSE, MALATTIE                                                        10:30-10:45
     IL RUOLO DEL MAPPAGGIO E                 Parte II
DELL’IMAGING NELL’ABLAZIONE: DALLA                                     INFIAMMATORIE E         TEN MINUTES ANSWERS                            10:45-11:00

RIDUZIONE DELLA FLUOROSCOPIA AD                                    D’ACCUMULO CARDIACHE            IN VALUTAZIONE
                                                                                                                                                11:00-11:15
                                                                                                                                                11:15-11:30
          UN’ABLAZIONE 4D                 CARDIONCOLOGIA                                            CARDIOLOGICA                               11:30-11:45
                                       NELLA PRATICA CLINICA:                                     PRE-OPERATORIA                               11:45-12:00
                                      IMPORTANZA DEL GRUPPO                                    NEI PAZIENTI CANDIDATI                          12:00-12:15
                                          MULTIDISCIPLINARE.                                         A CHIRURGIA                               12:15-12:30
  MONITORAGIO REMOTO &                 L’ESPERIENZA DEGLI IFO              COVID-19                 NON CARDIACA                              12:30-12:45
     DIGITAL HEALTH                                                    IN CARDIOLOGIA                                                         12:45-13:00
                                                                                                                                               13:00-13:15
                                        CARDIONEUROLOGIA:                                                                                      13:15-13:30
                                         STROKE E DINTORNI                                                                                    13:30-13:45
                                                                                                                                              13:45-14:00
                                                                                                                                              14:00-14:15
                                                                                                                                               14:15-14:30
                                                                                                                                              14:30-14:45
                                        CARDIONEUROLOGIA:            MALATTIA DI FABRY                                                        14:45-15:00
                                         LE CARDIOMIOPATIE                                                                POSTER GUIDATI       15:00-15:15
     PACING NEWS: CORE                                                                                                         CON             15:15-15:30
         PROBLEMS                                                                                                       PRESENTAZIONI ORALI   15:30-15:45
                                                                                              TEN MINUTES ANSWERS IN                          15:45-16:00
                                      INTELLIGENZA ARTIFICIALE                                CARDIOLOGIA D’URGENZA                           16:00-16:15
                                       IN CARDIOLOGIA E SANITA’                                       Parte I                                  16:15-16:30
                                               DIGITALE                                                                                       16:30-16:45
                                                                                                                                              16:45-17:00
                                                                    AMILOIDOSI CARDIACA                                                        17:00-17:15
       PREVENZIONE E                                                                                                                           17:15-17:30
     TRATTAMENTO DELLE                                                                                                                        17:30-17:45
  INFEZIONI DEI DISPOSITIVI             CONNECTED HEALTH                                                                                      17:45-18:00
    CARDIACI IMPIANTABILI                                                                     TEN MINUTES ANSWERS IN                           18:00-18:15
                                                                                              CARDIOLOGIA D’URGENZA                            18:15-18:30
                                                                         IL PROLASSO                  Parte II                                18:30-18:45
L’UTILIZZO DEL LOOP RECORDER.          DALLA SANITÀ DIGITALE        VALVOLARE MITRALICO E                                                     18:45-19:00
     ATTUALI INDICAZIONI E           ALLA TELEMEDICINA. TAVOLA    L’INSUFFICIENZA MITRALICA                                                   19:00-19:15
     POTENZIALITÀ FUTURE             ROTONDA CON APERITWITTER                                                                                  19:15-19:30

Venerdì 30 settembre 2022 - Tavola sinottica Congresso                                                                                                 15
SALA AGORÀ                                SALA IPPOCRATE                 SALA D’AMATO                        SALA NAVA
 8:30-8:45
8:45-9:00
 9:00-9:15
                         ARITMOLOGIA PER IL
                        CARDIOLOGO CLINICO                        PREVENZIONE DELLO STROKE                                         IMAGING E STRATIFICAZIONE
 9:15-9:30                                                                                     CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA:
                                                                      CARDIOEMBOLICO                                                   DEL RISCHIO NELLA
                                                                                                      UPDATE 2022
9:30-9:45                                                                                                                            CARDIOPATIA ISCHEMICA
9:45-10:00        Lettura: La quinta camera cardiaca
10:00-10:15                   C. Pappone
               Lettura: Arrhythmias originating from Purkinje
10:15-10:30     fibers - M. Haissaguerre, Bordeaux - Francia
10:30-10:45
                                                                     TRATTAMENTO DELLA
                                                                  STENOSI VALVOLARE AORTICA        SINDROME DI BRUGADA
10:45-11:00                                                                                              NEL 2022                  IPERTENSIONE POLMONARE:
                           CARDIOMIOPATIE:
 11:00-11:15
                           STATO DELL’ARTE                                                                                       COSA NON POSSIAMO IGNORARE
 11:15-11:30
11:30-11:45
11:45-12:00
12:00-12:15
                                                                                                        PREVENIRE
                                                                       VALVOLA MITRALE             LA MORTE IMPROVVISA
12:15-12:30         IMAGING CARDIOVASCOLARE:                                                                                      SINDROME CORONARICA ACUTA
12:30-12:45              OLTRE LA VISIONE                                                                                       E CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA:
12:45-13:00                                                                                                                              ASPETTI CLINICI,
13:00-13:15                                                                                                                          PREVENZIONE E TERAPIA
                                                                                                 I PERCORSI DELLA SALUTE:
13:15-13:30                                                                                    PRESCRIVERE L’ESERCIZIO FISICO
13:30-13:45            ELETTROCARDIOGRAFIA
13:45-14:00             DEL TERZO MILLENNIO
14:00-14:15
14:15-14:30                                                        TOPICS IN CARDIOCHIRURGIA                                         FOCUS ON DISLIPIDEMIA
14:30-14:45                                                                E DINTORNI
14:45-15:00
15:00-15:15
15:15-15:30          SCOMPENSO CARDIACO 3D
15:30-15:45
15:45-16:00
16:00-16:15
16:15-16:30

16                                                                      Sabato
                                                                Venerdì 1      1 ottobre
                                                                          ottobre        2022 -sinottica
                                                                                  2022 - Tavola Tavola sinottica Congresso
                                                                                                         Congresso
SALA JOSEPHSON                     SALA COUMEL               SALA SOKOLOW                    SALA LANCISI           SALA SCHAMROT
                                                                                                                                              8:30-8:45
                                                                                                                                              8:45-9:00
                                                                                                                                               9:00-9:15
                                          SINCOPE:
                                         APPROCCIO              ARITMOLOGIA CLINICA                                                            9:15-9:30
                                      MULTIDISCIPLINARE            E CARDIOLOGIA
      IL CUORE SENZA…                                                                       CARDIOPATIE IN GRAVIDANZA                         9:30-9:45
                                                               INTERVENTISTICA IN ETA’
                                                                     PEDIATRICA                                                               9:45-10:00

                                                                                                                                              10:00-10:15

                                                                                                                                              10:15-10:30

                                                                                                                                              10:30-10:45

                                                                                                                          POSTER GUIDATI      10:45-11:00

                                     TRATTAMENTO DELLE       TIPS & TRICKS IN ARITMOLOGIA                                      CON            11:00-11:15
PREVEDERE LO SCOMPENSO              ARITMIE VENTRICOLARI     INTERVENTISTICA PEDIATRICA                                 PRESENTAZIONI ORALI    11:15-11:30
      NEI PAZIENTI
                                                                                                                                              11:30-11:45
 CON DEVICE IMPIANTABILI
                                                                                                                                              11:45-12:00
                                                                                                                                              12:00-12:15
                                                                                                                                              12:15-12:30
                                                                                                                                              12:30-12:45
CARDIAC CONTRACTILITY MODULATION:
   UN’OPZIONE TERAPEUTICA PER IL                                                                                                              12:45-13:00
  TRATTAMENTO DELLO SCOMPENSO                                                                                                                 13:00-13:15
            CARDIACO                                           CARDIOPATIE CONGENITE
                                    FIBRILLAZIONE ATRIALE:                                                                                    13:15-13:30
                                    TECNICHE A CONFRONTO                                                                                      13:30-13:45
                                                                                                                                              13:45-14:00
   ABLAZIONE MRI GUIDED
                                                                                                                                              14:00-14:15
                                                                                                                                              14:15-14:30
                                                                                                                                              14:30-14:45
                                                                                                                                              14:45-15:00
                                                                                                                                              15:00-15:15
                                                                                                                                              15:15-15:30
                                                                                                                                              15:30-15:45
                                                                                                                                              15:45-16:00
                                                                                                                                              16:00-16:15
                                                                                                                                              16:15-16:30

Sabato 1 ottobre 2022 - Tavola sinottica Congresso                                                                                                     17
18
RomA     9ª Edizione
                     30 Settembre    Centro Congressi
                         1 Ottobre   di Confindustria
                                     Auditorium
                             2022    della Tecnica

PROGRAMMA DEI MINICORSI E WORKSHOP

                                                19
Simposi PLACE Emodinamica
                                                                                            Giovedì 29 Settembre 2022
COMPLEX PCI & PATIENT INTERACTIVE SYMPOSIA                          16.30 - 17.30
                                                                    LESIONI CORONARICHE CALCIFICHE
15.15 - 16.30                                                       Moderatori: R. Colantonio, Roma - G Gioffrè, Roma
IL TRATTAMENTO DEL TRONCO COMUNE                                    Imaging intracoronarico nelle lesioni calcifiche
Moderatore: L. Testa, Milano                                        A.Polimeni, Catanzaro
L’importanza delle tecniche di Imaging nel trattamento del Tronco   Quale device utilizzare e perché
Comune                                                              TBD
L. Porto, Genova                                                    Caso clinico: Rotablator
                                                                    P. Cialdella, Roma
Indicazioni ed evidenze sul trattamento del tronco comune           Discussione e interazione con i partecipanti
L. Testa, Milano
                                                                    Caso clinico: Diamondback
Presentazione Primo Caso Clinico                                    F. Ferranti, Ostia
F.S. Soriano, Milano                                                Discussione e interazione con i partecipanti
                                                                    Caso clinico: Shockwave
Discussione e interazione con i partecipanti                        C. Musto, Roma
Presentazione secondo Caso Clinico                                  Discussione e interazione con i partecipanti
M. Arioti, Sanremo - IM                                             Caso clinico: ELCA
                                                                    M. Napodano, Padova
Discussione e interazione con i partecipanti                        Discussione e interazione con i partecipanti
Presentazione terzo Caso Clinico                                    Quello che il cardiologo interventista non vede: il punto di vista del
L. Lucisano, Tivoli - RM                                            cardiochirurgo
                                                                    L.P. Weltert, Roma
Discussione e interazione con i partecipanti                        Take Home Messages
Take Home Messages

20                                                                                                                 Sala Ippocrate
RomA        9ª Edizione
                                                                                                                30 Settembre
Simposi PLACE Emodinamica                                                                                           1 Ottobre
                                                                                                                                   Centro Congressi
                                                                                                                                   di Confindustria
Giovedì 29 Settembre 2022                                                                                               2022
                                                                                                                                   Auditorium
                                                                                                                                   della Tecnica

17.30 - 18.30                                                               18.30 - 19.30
IL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO DI SANGUINAMENTO                                SYMPOSIUM: MY BEST COMPLICATION AWARD
Moderatori: G.M. Sangiorgi, Roma - G. Sardella, Roma                        Moderatori: A. Giordano, Castelvolturno - CE - F. Tomai, Roma

Definizione, evidenze cliniche e management del paziente ad alto            Giudici: A. Iadanza, Siena - M. Napodano, Padova
rischio di sanguinamento
S. Rigattieri, Roma                                                         Casi clinici

Quando lo stent fa la differenza: i trial clinici sulla sospensione della   Premiazione
DAPT
I. Porto, Genova

Scenario clinico 1: trattamento del paziente HBR programmato
C. Aurigemma, Roma

Discussione e interazione con i partecipanti

Scenario clinico 2: trattamento del paziente HBR non programmato
C. Briguori, Napoli

Discussione e interazione con i partecipanti

Take Home Messages

Sala Ippocrate                                                                                                                                21
Programma Minicorsi
                                                                                                Giovedì 29 Settembre 2022
15.30 - 18.00                                                            MINICORSO PACING FISIOLOGICO
MINICORSO DI CARDIOLOGIA DELLO SPORT                                     PHYSIOLOGICAL PACING SYMPOSIUM
Moderatori/discussant:                                                   Moderatori / Chairmen: E. De Ruvo, Roma - D. Grieco, Roma
    S. Castelletti, Milano - V. Maestrini, Roma - Z. Palamà, Taranto
                                                                         - Anatomia del Sistema di conduzione: implicazioni per il pacing
L’ECG dello sportivo: come dirimere i dubbi                                fisiologico - Anatomy of cardiac conduction system: implications
                                                                           for physiological pacing
L. Calò, Roma                                                              J.A. Cabrera, Madrid - Spagna
Fibrillazione atriale e sport: un connubio evidenced-based?              - Cos’è e quando considerarlo?
L. Sciarra, L’Aquila                                                       What is it and when it should be considered?
                                                                           E. Bressi, Roma
Extrasistoli ventricolari alla prova da sforzo: un percorso diagnostico  - Come si esegue il pacing del fascio di His
pragmatico                                                                 How to perform HBP - a case-based approach
A. Zorzi, Padova                                                                F. Zanon, Rovigo
                                                                         - Come si esegue il pacing dell’area della branca sinistra
Ipertrofia ventricolare sinistra: come distinguere fisiologico e           How to perform LBBAP - a case-based approach
patologico                                                                 K. Vernooy, Maastricht, Paesi Bassi
A. Pelliccia, Roma                                                       - Come confermare la cattura del sistema di conduzione
                                                                           How to confirm conduction system capture
Dilatazione ventricolare destra: cuore d’atleta vs. cardiomiopatia         L. Marcantoni, Rovigo
aritmogena                                                               - Valutazione della sincronia ventricolare: è sufficiente l’analisi del
F. D’Ascenzi, Siena                                                        complesso QRS? - Assessment of ventricular synchrony: can we
                                                                           rely only on QRS complex?
É vero che lo sport può peggiorare le valvulopatie?                        K. Curila , Praga - Repubblica Ceca
E. Cavarretta, Roma                                                      - Follow-up ambulatoriale dei pazienti con pacing del Sistema di
                                                                           conduzione
                                                                           Follow-up of pts with conduction system pacing
                                                                           D. Grieco, Roma
                                                    Intervento da remoto                                                    Intervento da remoto

22                                                      Sala Nava                                                          Sala Coumel
RomA     9ª Edizione
                                                                               30 Settembre
Programma Minicorsi                                                                1 Ottobre
                                                                                               Centro Congressi
                                                                                               di Confindustria
Giovedì 29 Settembre 2022                                                              2022
                                                                                               Auditorium
                                                                                               della Tecnica

15.30 – 19.15
ECOCARDIOGRAFIA
MINICORSO INTERATTIVO TEORICO-PRATICO SU WORK-STATION

15.30 – 17.15 1° Gruppo
17.30 – 19.15 2° Gruppo

Lo strain: principi tecnici, modalità d’acquisizione e casi clinici
C. Santoro, Napoli

La valutazione della funzione ventricolare sinistra alla luce dei nuovi tool
P. Ciampi, Roma

Sala D’Amato                                                                                              23
24
RomA     9ª Edizione
                    30 Settembre    Centro Congressi
                        1 Ottobre   di Confindustria
Giorno                      2022
                                    Auditorium
                                    della Tecnica

         PROGRAMMA DEL CONGRESSO
Giorno

26
RomA          9ª Edizione
Programma congresso                                                                                               30 Settembre         Centro Congressi
                                                                                                                      1 Ottobre        di Confindustria
Venerdì 30 Settembre 2022                                                                                                 2022
                                                                                                                                       Auditorium
                                                                                                                                       della Tecnica

8.30 - 9.30                                                                9.35 - 10.50
ENDOCARDITI, MIOCARDITI, PERICARDITI ED INFIAMMAZIONE                      CANALOPATIE E MORTE IMPROVVISA: EPIDEMIOLOGIA,
CARDIACA: PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI                               STRATIFICAZIONE DEL RISCHIO, TERAPIA
Moderatori: N. Galea, Roma - C. Raineri, Torino - G.B. Zito, Pompei - NA   Moderatori: G. Frisso, Napoli - G. Novelli, Roma - A. Raviele, Mestre - VE

Diagnosi, prognosi e terapia personalizzata della miocardite               QT lungo
P. Gentile, Milano                                                         S.G.M.L. Priori, Pavia

Miocardite acuta o cardiomiopatia infiammatoria?                           QT corto
A.L.P. Caforio, Padova                                                     C. Giustetto, Torino

Miocarditi e pericarditi post-Covid e post-vaccino                         Early repolarization
   M. Imazio, Udine                                                        M. Haissaguerre, Bordeaux - Francia

Endocarditi                                                                Sindrome di Brugada
F. Chirillo, Bassano del Grappa - VI                                       F. Gaita, Torino

                                                                           Tachicardie ventricolari polimorfe catecolaminergiche
                                                                           A. Mazzanti, Pavia

                                                  Intervento da remoto

Sala Agorà                                                                                                                                        27
Programma congresso
                                                                                                 Venerdì 30 Settembre 2022
10.50 - 12.20                                                            12.25 - 13.25
MORTE IMPROVVISA: ALLA RICERCA DEL SACRO GRAAL                           LUNCHEON PANEL
Moderatori: F.M. Bovenzi, Lucca - R. Pes, Olbia - SS                     IPERTENSIONE ARTERIOSA: TERAPIA PERSONALIZZATA
R. Riccardi, Pinerolo - TO                                               Moderatori: S. Taddei, Pisa - F. Versaci, Latina

Il ruolo della RM cardiaca nella stratificazione prognostica delle       Ipertensione non controllata: epidemiologia e rischi associati
cardiomiopatie                                                           G. Pucci, Perugia
G.D. Aquaro, Pisa
                                                                         Medicina personalizzata e terapia antipertensiva: tra linee guida e
Genetica e stratificazione del rischio nelle cardiomiopatie: luci ed     “real-life”: quali farmaci e quali associazioni preferire?
ombre                                                                    G. Desideri , L’Aquila
A. Mazzanti, Pavia
                                                                         La denervazione renale: una tecnica d’avanguardia per la cura
ECG e morte improvvisa                                                   dell’ipertensione non controllata
L. Calò, Roma
                                                                         F. Versaci, Latina
L’ablazione delle tachicardie ventricolari ha un impatto sulla prognosi
e la progressione di malattia nei pazienti con insufficienza cardiaca?  Pratica clinica: il percorso diagnostico terapeutico e la tecnica
P.E.L. Della Bella, Milano                                              interventistica
                                                                        F. Tomai, Roma
Lettura
Cardiomiopatia dilatativa non-ischemica: stato dell’arte
G. Sinagra, Trieste

28                                                                                                                            Sala Agorà
RomA         9ª Edizione
Programma congresso                                                                                               30 Settembre        Centro Congressi
                                                                                                                      1 Ottobre       di Confindustria
Venerdì 30 Settembre 2022                                                                                                 2022
                                                                                                                                      Auditorium
                                                                                                                                      della Tecnica

14.05 - 15.05                                                               15.10 - 17.05
CARDIOLOGIA DELLO SPORT                                                     CARDIOPATIA ISCHEMICA
Moderatori: M. Casasco, Brescia - G. Frati, Roma                            Moderatori: P. Calabrò, Napoli - G. Esposito, Napoli - F. Romeo, Roma

Linee guida ESC in cardiologia dello sport: “key points” e criticità        Ridurre il rischio cardiovascolare nel paziente con SCA: i vantaggi di
A. Pelliccia, Roma                                                          un utilizzo precoce dei PCSK9
                                                                            M. Scherillo, Benevento
Sport e Covid 2019: una pandemia nella pandemia?
                                                                            Stabilizzare la placca vulnerabile nel paziente con SCA: evidenze
F. Pigozzi, Roma
                                                                            dello studio Huygens
                                                                            F. Varbella, Rivoli - TO
Anomalie coronariche congenite
P. Zeppilli, Roma                                                           PACMAN-AMI trial: una rivoluzione nella terapia della SCA
                                                                            L. De Luca, Roma
Percorso diagnostico nell’atleta con aritmie ventricolari, tutto a tutti?
A. Zorzi, Padova                                                            Multimodality imaging e cardiopatia ischemica: presente e futuro
                                                                            • TC: dall’anatomia alla funzione
                                                                              G. Pontone, Milano
                                                                            • RM
                                                                              S. Dellegrottaglie, Acerra - NA
                                                                            • Ecocardiografia. Stress Echo 2030: il nuovo protocollo ABCDE per
                                                                              definire il futuro dell’imaging
                                                                              E. Picano, Pisa
                                                                            Il periodo vulnerabile nell’immediato post-infarto: scongiurare il
                                                                            rischio aritmico dopo la dimissione ospedaliera
                                                                            M. Corda, Cagliari
                                                                            Cardiopatia ischemica: “Hot topics 2022”
                                                                            F. Crea, Roma

Sala Agorà                                                                                                                                       29
Programma congresso
                                                                                                      Venerdì 30 Settembre 2022
17.10 - 18.25                                                                 18.30 - 19.30
LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE OLTRE I FATTORI DI                             LE FIBRILLAZIONI ATRIALI
RISCHIO CLASSICI                                                              Moderatori: R. De Ponti, Varese - M. Piacenti, Pisa
Moderatori: G. Biondi Zoccai, Latina - P. Terrosu, Sassari - M. Volpe, Roma
                                                                              Lettura
Il concetto di “salute cardiovascolare” e il rischio “lifetime”               Farmaci antiaritmici nella fibrillazione atriale:
P.L. Temporelli, Gattico-Veruno - NO                                          terapia personalizzata
                                                                              A. Capucci, Bologna
Inquinamento atmosferico
G. Niccoli, Parma                                                             I soliti sospetti...prove di innocente colpevolezza. Cinque tips &
                                                                              tricks per guidare il cambiamento nella gestione della terapia
Dieta e longevità                                                             anticoagulante
A.V. Mattioli, Modena                                                         S. Nodari, Brescia

Microbiota intestinale e malattie cardiovascolari                             Gestione delle complicanze emorragiche nei pazienti in terapia con
M. Federici, Roma                                                             anticoagulanti: dove eravamo e dove stiamo andando
                                                                              M.P. Ruggieri, Roma
Lettura
Trends in cardiologia e nelle malattie cardiovascolari                        Lettura
nei prossimi 5 anni                                                           Fibrillazione atriale: i 10 comandamenti
R. Ferrari, Ferrara                                                           F. Gaita, Torino

30                                                                                                                                  Sala Agorà
RomA     9ª Edizione
Programma congresso                                                                                         30 Settembre    Centro Congressi
                                                                                                                1 Ottobre   di Confindustria
Sabato 1 Ottobre 2022                                                                                               2022
                                                                                                                            Auditorium
                                                                                                                            della Tecnica

8.30 - 9.45                                                              9.50 - 10.30
ARITMOLOGIA PER IL CARDIOLOGO CLINICO                                    Letture
Moderatori:
R. Cappato, Milano - A. Capucci, Bologna - G. Pistis, Alessandria        Introduce
                                                                         F. Gaita, Torino
Sincope: “Hot topics” 2022
M. Brignole, Milano                                                      Lettura
                                                                         La quinta camera cardiaca
Terapia di resincronizzazione cardiaca: presente e futuro                C. Pappone, San Donato Milanese (MI)
G.B. Forleo, Milano
                                                                         Lettura
Stimolazione del sistema di conduzione fisiologica                       Arrhythmias originating from Purkinje fibers
D. Grieco, Roma                                                          M. Haissaguerre, Bordeaux - Francia

Aritmie atriali e ventricolari. La scelta personalizzata della terapia
antiaritmica
M. Zoni Berisso, Genova

Storm aritmico
G.M. De Ferrari, Torino

Sala Agorà                                                                                                                             31
Programma congresso
                                                                                                                     Sabato 1 Ottobre 2022
10.35 - 11.50                                                                   11.55 - 12.55
CARDIOMIOPATIE: STATO DELL’ARTE                                                 IMAGING CARDIOVASCOLARE: OLTRE LA VISIONE
Moderatori: F. Cecchi, Firenze - M.M. Gulizia, Catania - S. Urbinati, Bologna   Moderatori: A. Esposito, Milano - O. Schillaci, Roma

Cardiomiopatia ipertrofica                                                      Risonanza magnetica cardiaca e cardiologia interventistica
I. Olivotto, Firenze                                                            G. Simonetti, Roma

Amiloidosi                                                                      Multimodality imaging nelle valvulopatie
  C. Rapezzi, Ferrara                                                           M. Pepi, Milano

Cardiomiopatia ipertrofica non-sarcomerica                                      L’evoluzione della cardiologia interventistica alla luce dei nuovi tool
G. Limongelli, Napoli                                                           E. Agricola, Milano

Cardiomiopatia aritmogena                                                       Anatomia e funzione della tricuspide e del ventricolo destro
D. Corrado, Padova                                                              L. Badano, Milano

Autopsia e morte improvvisa
G. Thiene, Padova

                                                     Intervento da remoto

32                                                                                                                                    Sala Agorà
RomA        9ª Edizione
Programma congresso                                                                                          30 Settembre       Centro Congressi
                                                                                                                 1 Ottobre      di Confindustria
Sabato 1 Ottobre 2022                                                                                                2022
                                                                                                                                Auditorium
                                                                                                                                della Tecnica

13.00 - 14.00                                                        14.05 - 16.30
LUNCHEON PANEL                                                       SCOMPENSO CARDIACO 3D
ELETTROCARDIOGRAFIA DEL TERZO MILLENNIO                              Moderatori: P. Agostoni, Milano - G. Ambrosio, Perugia - F. Fedele, Roma
Moderatori: M.E. Landolina, Crema - G.A. Lanza, Roma
                                                                     L’insufficienza cardiaca alla luce delle nuove Linee Guida ESC
Cardiomiopatie dilatative                                             - Tutto il condivisibile
   M. Merlo, Trieste                                                     M. Metra, Brescia
                                                                      - Quello che manca
Cardiomiopatie ipertrofiche                                             P. Perrone Filardi, Napoli
F. Cecchi, Firenze
                                                                     Insufficienza cardiaca acuta: diagnosi differenziali e terapia
                                                                     M. Marini, Ancona
Channellopatie
F. Gaita, Torino                                                     Insufficienza cardiaca avanzata: dalla definizione alle opzioni
                                                                     terapeutiche
Cardiomiopatie aritmogene                                            F. Oliva, Milano
L. Calò, Roma                                                        Multimodality imaging nello scompenso
                                                                     A. D’Andrea, Nocera Inferiore - SA
                                                                     ARNI: evidenze, mondo reale e timing
                                                                     M. Senni, Bergamo
                                                                     Alla ricerca dell’equilibrio: trattamento con RAASi ed iperkaliemia
                                                                     M. Senni, Bergamo
                                                                     Il ruolo del ferro nella insufficienza cardiaca
                                                                     M. Volterrani, Roma
                                                                     Gli SGLT2i, una nuova classe di farmaci cardio-nefro-metabolici
                                                                     nel trattamento dello scompenso cardiaco: evidenze scientifiche e
                                                                     prospettive future
                                                                     G. Cice, Napoli
                                              Intervento da remoto

Sala Agorà                                                                                                                                 33
Programma congresso
                                                                                               Venerdì 30 Settembre 2022
8.30 - 10.15
HOT TOPICS IN CATH LAB 1:
MALATTIA CORONARICA MULTIVASALE
Moderatori: R. De Paulis, Roma - M. Mancone, Roma

Experts: A. Ielasi, Milano - C. Mastroianni, Roma                       Comment cardiochirurgo
E. Romagnoli, Roma - F.L. Rotolo, Roma                                  C. Mastroianni, Roma

Malattia coronarica multivasale nelle sindromi coronariche croniche a   Caso clinico: conclusione
13 anni dal Syntax trial                                                G. Zimbardo, Roma
G.G. Stefanini, Rozzano - MI
                                                                        La ricostruzione coronarica nei pazienti con malattia coronarica
Malattia coronarica multivasale nello STEMI                             severa e multistent
M. Pennacchi, Roma                                                      F. De Luca, Monza

Malattia coronarica multivasale e sindrome coronarica acuta: spazio     Discussione
alla strategia ibrida
S. Rigattieri, Roma

Caso clinico: introduzione
G. Zimbardo, Roma

Dibattito

Comment cardiologo interventista
S. Fedele, Roma

34                                                                                                                   Sala Ippocrate
RomA         9ª Edizione
Programma congresso                                                                                            30 Settembre        Centro Congressi
                                                                                                                   1 Ottobre       di Confindustria
Venerdì 30 Settembre 2022                                                                                              2022
                                                                                                                                   Auditorium
                                                                                                                                   della Tecnica

10.15 - 12.00                                                            12.00 - 13.00
BIFORCAZIONI                                                             TAVOLA ROTONDA
Moderatori: C. Briguori, Napoli - F. Burzotta, Roma                      IL FUTURO DELLA TERAPIA ANTITROMBOTICA
Room coordinator: S.C. Sergi, Roma                                       Facilitatori: L. Bolognese, Arezzo - G. Parodi, Lavagna - GE

Experts: R. Colantonio, Roma - A. Pavei, Ostia - RM - G. Sgueglia, Roma Experts: P . Cirillo, Napoli - L. De Luca, Roma - V. Pasceri, Roma
                                                                        S. Rigattieri, Roma - F. Summaria, Roma
Caso clinico live dal Policlinico Casilino
Operatori: M.E. Donahue, Roma - P. Cialdella, Roma                      Indicazioni all’uso degli inibitori P2Y12 nei pazienti con malattia
                                                                        aterosclerotica cardiovascolare: presente e futuro
7 key points for bifurcations                                           D. Capodanno, Catania
F. Burzotta, Roma
                                                                        Acido acetilsalicilico: alleato insostituibile?
Cosa abbiamo imparato dagli studi DK-Crush V ed EBC MAIN?               G. Musumeci, Torino
G. Ferrante, Rozzano - MI
                                                                        Anticoagulanti e cardiopatia ischemica
Provisional stenting: simple crossover or side branch opening?          A. Sciahbasi, Roma
TBD
                                                                        Discussione
DCB nelle biforcazioni coronariche
A. Ielasi, Milano

Sala Ippocrate                                                                                                                                35
Programma congresso
                                                                                                     Venerdì 30 Settembre 2022
14.00 - 15.15
HOT TOPICS IN CATH LAB 2:
CORONARY PHYSIOLOGY & INTRAVASCULAR IMAGING
Moderatori: G. Guagliumi, Milano - C. Indolfi, Catanzaro - I. Porto, Genova

Experts: P. Cialdella, Roma - S. Galli, Milano                                New insights from coronary physiology
                                                                              A.M. Leone, Roma
Left main PCI: Imaging vs functional guide
                                                                              Non Obstructive-CAD: diagnosi, trattamento e prognosi a lungo termine
Caso clinico: introduzione                                                    S. Brugaletta, Barcellona - Spagna
Case presenter: M. Vercellino, Genova
                                                                              Discussione
Dibattito

Imaging guided PCI
S. Galli, Milano

Functional guided PCI
F. Mangiacapra, Roma

Caso clinico: conclusione
M. Vercellino, Genova

OCT: indicazioni nel 2022 e prospettive future
R. Vergallo, Roma

36                                                                                                                         Sala Ippocrate
RomA         9ª Edizione
Programma congresso                                                                                 30 Settembre        Centro Congressi
                                                                                                        1 Ottobre       di Confindustria
Venerdì 30 Settembre 2022                                                                                   2022
                                                                                                                        Auditorium
                                                                                                                        della Tecnica

15.15 - 15.45                                                  15.45 - 17.00
INTELLIGENZA ARTIFICIALE                                       SHOCK CARDIOGENO
                                                               Moderatori: F. Pappalardo, Alessandria - G. Tarantini, Padova
Introduce G.G. Stefanini, Rozzano - MI                         C. Trani, Roma

LETTURA                                                        Experts: F. Belloni, Roma - M. Marini, Ancona - L. Schiavoni, Roma
Artificial intelligence in advanced coronary plaque analysis
C.N. De Cecco, Atlanta - USA                                   Approccio allo shock cardiogeno: patogenesi e classificazione
                                                               C. Aurigemma, Roma
LETTURA
Intelligenza artificiale nell’angioplastica coronarica:        Lo shock team nel 2022:
quando e come
C. Indolfi, Catanzaro                                          - Assistenza anestesiologica nel paziente con shock cardiogeno
                                                                 N. Iasevoli, Roma

                                                               - Sala di emodinamica: terapie percutanee
                                                                 G.G. Boccuzzi, Torino

                                                               - Assistenza in terapia intensiva
                                                                 S. Valente, Siena

                                                               Caso clinico
                                                               S. De Rosa, Catanzaro

                                                               Discussione

Sala Ippocrate                                                                                                                      37
Programma congresso
                                                                                           Venerdì 30 Settembre 2022
17.00 - 18.30                                                      18.30 - 19.30
SESSIONE LIVE: CTO                                                 SYMPOSIUM
Moderatori: A.G. La Manna, Catania - J. Oreglia, Milano            Case-based complication management
Room Coordinator: P. Cialdella, Roma
                                                                   Introduzione
Experts: R. Diletti, Rotterdam - Paesi bassi - C. Di Russo, Roma   A. Gagnor, Torino - J. Oreglia, Milano
A. Gagnor, Torino - R.E. Stio, Roma
                                                                   Top 5: Le peggiori complicanze coronariche
Caso clinico LIVE dal Policlinico Casilino                         A. Gagnor, Torino - J. Oreglia, Milano
G.L. Gasparini, Milano - G.P. Talarico, Roma
                                                                   Kit di sopravvivenza: cosa non può mancare in sala
7 key points for successful CTO                                    A. Gagnor, Torino - J. Oreglia, Milano
A. Gagnor, Torino

Imaging pre-PCI nelle CTO
G. Pontone, Milano

Uncrossable lesions e tecniche di rientro
M. Carlino, Milano

Occlusioni croniche calcifiche
A. La Manna, Catania

38                                                                                                               Sala Ippocrate
RomA        9ª Edizione
Programma congresso                                                                                               30 Settembre       Centro Congressi
                                                                                                                      1 Ottobre      di Confindustria
Sabato 1 Ottobre 2022                                                                                                     2022
                                                                                                                                     Auditorium
                                                                                                                                     della Tecnica

8.45 - 10.00                                                           10.00 - 11.30
PREVENZIONE DELLO STROKE CARDIOEMBOLICO                                TRATTAMENTO DELLA STENOSI VALVOLARE AORTICA
Moderatori: A. Berni, Roma - A. Gaspardone, Roma - G. Santoro, Firenze Moderatore: A.S. Petronio, Pisa

Experts: R.M. Bianchi, Napoli - G.G. Boccuzzi, Torino - E. Ricottini, Roma   Expert: C. Musto, Roma - A Nusca, Roma

Il ruolo dell’ecocardiografista                                              Il futuro della TAVI: gold standard therapy?
E. Canali, Roma                                                                - Assolutamente Si
                                                                                  M. Barbanti, Catania
Chiusura percutanea dell’auricola sx e terapia anticoagulante
                                                                               - Assolutamente No
F. Ugo, Vercelli
                                                                                  M.A. Feccia, Roma
Live in the box: C. Musto, Roma
                                                                             Live In the box: G.M. Sangiorgi, Roma
Discussione
                                                                             Discussione
PFO: quando la chiusura non si discute, quando si discute e quando
                                                                             Valve in Valve
non se ne parla
                                                                             M. Napodano, Padova
   C. Pristipino, Roma
                                                                             Prevenzione e gestione delle complicanze durante TAVI
Heart-Brain Team
                                                                             L. Testa, Milano
C. Sarti, Firenze
                                                                             Angioplastica coronarica in pazienti sottoposti a TAVI: quando
                                                                             effettuarla
                                                                             C. Spaccarotella, Catanzaro

                                                   Intervento da remoto

Sala Ippocrate                                                                                                                                  39
Programma congresso
                                                                                                                Sabato 1 Ottobre 2022
11.30 - 13.00
VALVOLA MITRALE
Moderatori: F. Bedogni, Milano - S. Berti, Massa - F. Castriota, Ravenna

Experts: C. Godino, Milano - A.M. Leone, Roma                              L’ecocardiografia peri-procedurale nell’era della Triclip
                                                                           G. Locorotondo, Roma
Imaging nel trattamento percutaneo della valvola mitrale
P. Tarzia, Roma                                                            Indicazioni e trattamento della valvola tricuspide
                                                                           F. Bedogni, Milano
Riparazione della valvola mitrale:
cosa abbiamo imparato e cosa ci aspettiamo                                 Discussione
 - Interventista
   TBD
 - Cardiochirurgo
   A.G. Cerillo, Firenze

Live In the box: G.P. Ussia - Roma, Campus Biomedico

Discussione

Trattamento percutaneo valve in valve e valve in ring
S. Berti, Massa

Sostituzione percutanea della valvola mitrale: a che punto siamo
A.S. Petronio, Pisa

40                                                                                                                        Sala Ippocrate
RomA          9ª Edizione
Programma congresso                                                                                            30 Settembre         Centro Congressi
                                                                                                                   1 Ottobre        di Confindustria
Sabato 1 Ottobre 2022                                                                                                  2022
                                                                                                                                    Auditorium
                                                                                                                                    della Tecnica

TOPICS IN CARDIOCHIRURGIA E DINTORNI                                   14.35 - 16.15
                                                                       CARDIOCHIRURGIA
13.15 - 14.30                                                          Moderatori: M. Chello, Roma - L. Chiariello, Roma
LUNCHEON PANEL                                                         A. Granatelli, Tivoli - RM
DINTORNI
Moderatori: A. Lombardo, Roma - T. Salatino, Roma
                                                                       Il trattamento chirurgico della valvulopatia mitralica: stato dell’arte
L’ecocardiografia in sala di cardiochirurgia                           M. Massetti, Roma
D. Colella, Roma
                                                                       Rimodellamento chirurgico del ventricolo sinistro
How to do nella valutazione ecocardiografica della stenosi valvolare   L. Menicanti, San Donato Milanese
aortica. Tips and tricks della stenosi valvolare aortica
C. Colizzi, Roma                                                       TAVI e stenosi valvolare aortica reumatica: abbiamo sufficienti
                                                                       informazioni per capire cosa e a chi?
Degenerazione di protesi biologiche                                    C. Bassano, Roma
C.A. Greco, Lecce
                                                                       Il trattamento della valvulopatia tricuspidalica
Disfunzione di protesi meccanica                                       F. Maisano, Milano
M. Muratori, Milano
                                                                       Trattamento della disfunzione del tratto d’efflusso destro
Ablazione ibrida della fibrillazione atriale                           A. Giamberti, San Donato Milanese - MI
G. De Martino, Napoli
                                                                       Hot topics nel trapianto cardiaco in età adulta
                                                                       G. Gerosa, Padova

                                                                       Pazienti trapiantati in età pediatrica: quali criticità nel follow - up a
                                                                       distanza
                                                                       S. Filippelli, Roma

Sala Ippocrate                                                                                                                                 41
Programma congresso
                                                                                                 Venerdì 30 Settembre 2022
8.30 - 9.40                                                              9.45 - 10.55
TEMI CALDI IN CARDIOLOGIA DELLO SPORT I                                  TEMI CALDI IN CARDIOLOGIA DELLO SPORT II
Moderatori: A. Parisi, Roma - R. Pellegrini, Roma - M. Penco, L’Aquila   Moderatori: G. Gazale, Sassari - Z. Palamà, Taranto - V. Palmieri, Roma

Il COVID-19: quale impatto in Cardiologia dello Sport?                   Sport ed ipertensione arteriosa
S. Castelletti, Milano                                                   S. Romano, L’Aquila

Solo il COVID ha avuto impatto sugli sportivi o anche il “lockdown”?     Fibrillazione atriale e sport, correlazioni, prospettive terapeutiche e
E. Cavarretta, Roma                                                      quali differenze negli atleti MASTER
                                                                         L. Sciarra, L’Aquila
Sincope in cardiologia dello sport: diagnosi differenziali
G. Mascia, Genova                                                        Miocardio non compatto: quando possiamo fare diagnosi
                                                                         M. Raguso, Roma
Il cuore d’atleta nell’era della multimodality imaging. Esiste uno
spazio d’idoneità per alcune forme di cardiomiopatia ipertrofica?        Pacemaker e defibrillatori nello sportivo: dove siamo e dove andiamo
A. Pelliccia, Roma                                                       F. Giada, Noale - VE

Pre-eccitazione ventricolare asintomatica, ruolo dello SEF. Ablazione    Attività fisica e “mental health”
per tutti?                                                               C. Fossati, Roma
A. Colella, Firenze

42                                                                                                                        Sala D’Amato
RomA          9ª Edizione
Programma congresso                                                                                                30 Settembre         Centro Congressi
                                                                                                                       1 Ottobre        di Confindustria
Venerdì 30 Settembre 2022                                                                                                  2022
                                                                                                                                        Auditorium
                                                                                                                                        della Tecnica

11.00 - 11.55                                                                12.00 - 12.55
DIAGNOSTICA IN CARDIOLOGIA DELLO SPORT I                                     DIAGNOSTICA IN CARDIOLOGIA DELLO SPORT II
Moderatori: F.M. Di Paolo, Roma - M. Fioranelli, Roma - Z. Lazarevic, Roma   Moderatori: F. Fernando, Roma - P. Palumbo, L’Aquila - A. Spataro, Roma

Lo screening pre-partecipativo nel giovane e nel master                      TC Cardiaca
G. Patrizi, Carpi - MO                                                       M. Di Roma, Roma

Genetica                                                                     RM cardiaca
F. Brancati, L’Aquila                                                        V. Maestrini, Roma

Metodiche ecocardiografiche nel percorso diagnostico dello sportivo          Il mappaggio elettroanatomico
C. Santoro, Napoli                                                           A. Avella, Roma

Il test ergometrico: come e a chi farlo?                                     La malattia del nodo del seno e i disturbi di conduzione
A. Biffi, Roma                                                               intraventricolare e atrio-ventricolare: dall’ECG alla valutazione
                                                                             elettrofisiologica. Quando chiederla e perché?
                                                                             G. Allocca, Conegliano Veneto - TV

Sala D’Amato                                                                                                                                       43
Programma congresso
                                                                                            Venerdì 30 Settembre 2022
13.00 - 15.05                                                      15.10 - 17.20
LUNCHEON PANEL                                                     CARDIOMIOPATIA ARITMOGENA: WHAT’S NEW?
PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE                                        Moderatori: L. Baghernajad Salehi, Roma - L. Natale, Roma
Moderatori: L. Galiuto, Roma - A. Marcheselli, Tivoli - RM         E.M. Richiardi, Torino
V. Sanguigni, Roma
                                                                   Displasia aritmogena del ventricolo destro: long-term follow-up
I fattori di rischio cardiovascolare emergenti … rumore, stress,   A. Blandino, Torino
inquinamento acustico, …“spirituality and heart”
E. Natale, Roma                                                    Stratificazione del rischio aritmico ed indicazioni ad ICD nella displasia
                                                                   aritmogena del ventricolo dx. Dalle linee guida ai nuovi score di rischio
Il rischio cardiovascolare residuo: oltre il colesterolo LDL       A. Gasperetti, Milano
S. Novo, Palermo
                                                                   Esame genetico nel sospetto di cardiomiopatia aritmogena. Per tutti
Prevenzione cardiovascolare e medicina personalizzata              o solo per alcuni?
M. Turturo, Bari                                                   B. Bauce, Padova
Stress ossidativo e rischio cardiovascolare in età pediatrica      ECG e displasia aritmogena left-dominant
F. Martino, Roma                                                   L. Calò, Roma
Come antiossidarci                                                 Fenotipo-Genotipo nella displasia aritmogena left-dominant
F. Violi, Roma                                                     R. Mango, Roma
Obesità, sindrome metabolica ed attività fisica: update 2022       Disfunzione ventricolare e scompenso cardiaco nella cardiomiopatia
L. Di Luigi, Roma                                                  aritmogena
                                                                   I. Rigato, Padova
Esercizio fisico: a ciascuno il suo
R.F.E. Pedretti, Sesto San Giovanni - MI                           Diagnosi differenziale tra cardiomiopatia dilatativa e cardiomiopatia
                                                                   aritmogena left-dominant
Alterazione del ritmo sonno-veglia e rischio cardiovascolare           M. Perazzolo Marra, Padova
C. Liguori, Roma
                                                                   Il ruolo dell’autopsia
Impatto della sleep apnea sulle comorbidità cardiovascolari        G. D’Amati, Roma
F. Peverini, Roma
                                                                   Mappaggio elettroanatomico e biopsia: quando e come
Quale dieta… dal digiuno intermittente alla dieta chetogenica …    M. Casella, Ancona
C. Pamphili, Roma                                                                                               Intervento da remoto

44                                                                                                                   Sala D’Amato
RomA         9ª Edizione
Programma congresso                                                                                                   30 Settembre        Centro Congressi
                                                                                                                          1 Ottobre       di Confindustria
Venerdì 30 Settembre 2022                                                                                                     2022
                                                                                                                                          Auditorium
                                                                                                                                          della Tecnica

17.25 - 18.40                                                                   18.45 - 19.30
CARDIOMIOPATIA DILATATIVA NON ISCHEMICA                                         DIAGNOSTICA NELLE CARDIOMIOPATIE NON ISCHEMICHE
Moderatori: G.S. Camastra, Roma - C. Cappelletto, Trieste - E. Silvetti, Roma   Moderatori: L. Agati, Roma - P. Giannantoni, Roma

ECG: markers diagnostici e prognostici                                          Genetica nelle cardiomiopatie: quali criticità e quali applicazioni
C. Crescenzi, Roma                                                              cliniche
                                                                                M. Iascone, Bergamo
Utilità del test genetico nei pazienti con cardiomiopatia dilatativa
non ischemica                                                                   Ecocardiogramma nelle cardiomiopatie: quale ruolo oggi
F.C. Sangiuolo, Roma                                                            A. Cecchetto, Padova

Cardiomiopatie dilatative su base genetica: dalla filamina C alle               Studio elettrofisiologico e mappaggio elettroanatomico
laminopatie. Risvolti prognostici e terapeutici                                 P. Vergara, Milano
D. Stolfo, Trieste

Ecocardiografia nella cardiomiopatia dilatativa non ischemica…
oltre la FE
B. Pinamonti, Trieste

Risonanza magnetica cardiaca
A. Barison, Pisa

Sala D’Amato                                                                                                                                          45
Programma congresso
                                                                                                              Sabato 1 Ottobre 2022
8.30 - 9.55                                                              10.00 - 11.25
CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA: UPDATE 2022                                  SINDROME DI BRUGADA NEL 2022
Moderatori: P. Di Donna, Genova - S. Fratini, Roma                       Moderatori: B. Martini, Santorso - VI - L. Sciarra, L’Aquila
                                                                         G. Vicedomini, Milano
Stratificazione del rischio di morte improvvisa ed indicazione all’ICD
F. Cecchi, Firenze                                                       Diagnosi, farmaci e condizioni da evitare. Loop recorder in quali
                                                                         pazienti?
Terapia della fibrillazione atriale nella cardiomiopatia ipertrofica     P. Palmisano, Tricase - LE
D. Castagno, Torino
                                                                         Trattamento dello storm aritmico nel Brugada
RM Cardiomiopatia ipertrofica                                            F. Bianchi, Torino
G. Todiere, Pisa
                                                                         Stratificazione del rischio: dall’asintomatico tipo 1 al paziente con
Forme ostruttive                                                         pattern tipo 2
                                                                         P. Crea, Messina
 - Terapia medica ottimizzata e nuove terapie farmacologiche
   I. Olivotto, Firenze
                                                                         Terapia farmacologica
 - Mitraclip                                                             C. Giustetto, Torino
   E. Brscic, Torino
                                                                         Predittori di shock inappropriato in pazienti con sindrome di
Miectomia                                                                Brugada e portatori di defibrillatore sottocutaneo
P. Ferrazzi, Monza                                                       TBD

                                                                         Ablazione: a chi e come
                                                                         S. Grossi, Torino

46                                                                                                                         Sala D’Amato
RomA         9ª Edizione
Programma congresso                                                                                                 30 Settembre        Centro Congressi
                                                                                                                        1 Ottobre       di Confindustria
Sabato 1 Ottobre 2022                                                                                                       2022
                                                                                                                                        Auditorium
                                                                                                                                        della Tecnica

11.30 - 12.40                                                                12.45 - 13.30
PREVENIRE LA MORTE IMPROVVISA                                                I PERCORSI DELLA SALUTE: PRESCRIVERE L’ESERCIZIO FISICO
Moderatori: V. Castelli, Roma - F. Quaranta, Roma - F. Sperandii, Piacenza   Moderatori: U. Berrettini, Camerino - MC - R. Franceschetti, Roma
                                                                             L. Mos, San Daniele del Friuli - UD
I bassi voltaggi del QRS negli sportivi: quali implicazioni cliniche?
M. Tatangelo, Roma                                                           Il secondo tempo di Julian Ross. Andare oltre la NON idoneità allo
                                                                             sport agonistico
Ripolarizzazione precoce: quali soggetti a rischio                           P. Sarto, Treviso
E. Toso, Torino
                                                                             Prescrizione dell’esercizio fisico nel cardiopatico: key points
Extrasistolia ventricolare nell’atleta: dall’ECG al substrato                F. Iellamo, Roma
M. De Lazzari, Padova
                                                                             Il miglior farmaco: camminare
Anomalie di ripolarizzazione nel soggetto giovane: diagnosi                  E. Guerra, Roma
differenziali e corretti percorsi diagnostici
G. Bagliani, Foligno - PG

I nuovi criteri per la diagnosi di cardiomiopatia aritmogena applicati
agli sportivi: cosa cambia?
F. Graziano, Padova

Sala D’Amato                                                                                                                                       47
Programma congresso
                                                                                                  Venerdì 30 Settembre 2022
8.30 - 10.25                                                               10.30 - 11.30
SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: UPDATE 2022                                    GLIFOZINE ED INCRETINE: DA FARMACI ANTIDIABETICI
Moderatori: G. Alunni, Perugia - G. Ansalone, Roma                         A FARMACI CARDIOVASCOLARI
L. Sommariva, Viterbo                                                      Moderatori: G. Cice, Napoli - M. Di Biase, Foggia - G. Pulignano, Roma
La quadrupla terapia antineurormonale nello scompenso: criticità           Strategie di utilizzo delle gliflozine: perché? Quando? Come? A chi?
C. Tota, Roma                                                              L. Monzo, Roma
Gestione in acuto dello scompenso cardiaco e poi passaggio ad
ARNI: nuove evidenze e timing di trattamento                               Empagliflozin: evidenze di un trattamento semplice, rapido ed
P. Severino, Roma                                                          efficace per la terapia dello scompenso cardiaco
                                                                           M. Iacoviello, Foggia
L’importanza della terapia medica prima dell’impianto dell’ICD
D. Castagno, Torino                                                        GLP1-RA e le glifozine: cosa ci possono suggerire i diabetologi
                                                                           G. Pugliese, Roma
Valvulopatie e insufficienza cardiaca
M. Porcu, Olbia - SS
                                                                           SGLT2i e scompenso cardiaco a funzione sistolica preservata
Scompenso cardiaco a funzione cardiaca preservata dal fenotipo alla        M. Gori, Bergamo
terapia. L’inizio di una nuova era
E. Gronda, Milano

Quali strategie ospedale-territorio nella diagnosi e terapia dello
scompenso. Esiste un reale ruolo per la telemedicina?
A. Di Lenarda, Trieste

Tachicardiomiopatie. Extrasistolia ventricolare e fibrillazione atriale:
dalla diagnosi all’ablazione
G. Viola, Sassari

Insufficienza cardiaca cronica riacutizzata: il ruolo di Vericiguat
M. Volterrani, Roma

48                                                                                                                               Sala Nava
Puoi anche leggere