Progettare con Leonardo - L'ARTE C OME RICERCA - Maia Francesca de Cunzo Quinta D Design Moda - Liceo Artistico San Leucio

Pagina creata da Asia Vitale
 
CONTINUA A LEGGERE
Progettare con Leonardo - L'ARTE C OME RICERCA - Maia Francesca de Cunzo Quinta D Design Moda - Liceo Artistico San Leucio
Progettare
con Leonardo

       L’ARTE
        COME
     RICERCA

Maia Francesca de Cunzo
 Quinta D Design Moda
Progettare con Leonardo - L'ARTE C OME RICERCA - Maia Francesca de Cunzo Quinta D Design Moda - Liceo Artistico San Leucio
RELAZIONE

Leonardo Da Vinci, inventore, artista, e scienziato del
Rinascimento italiano.

Leonardo: “il“ genio, la mente capace di tutto, il filosofo della natura,
il pittore inimitabile, lo scienziato del cosmo, l’esploratore del corpo
umano, l’inventore di tecnologie e tanto altro ancora. La sua creativi-
tà dilatata ai limiti dell’immaginabile. Il punto di partenza dell’intera
attività di Leonardo è un amore appassionato per la natura. Il suo è
un amore incondizionato verso la natura, fonte continua di meravi-
glia e curiosità in un misto affascinante di “paura e desiderio”. Dalla
prima giovinezza fino agli ultimi giorni di vita, Leonardo non smette
mai di emozionarsi difronte allo spettacolo della natura come quello
più maestoso come cascate rimbombanti e vette innevate, o per le
piccole meraviglie quotidiane: un fiore che sboccia, una goccia di ru-
giada o il vento che accarezza i campi; non a caso la sua prima opera
datata 1473 è il disegno di un paesaggio toscano. Leonardo amava la
natura nella sua totalità non poteva non amare gli animali, infatti, nei
fogli dei Codici Leonardeschi si trovano decine di aneddoti su ani-
mali di ogni genere. Nei disegni e nei dipinti l’animale più frequen-
te è il cavallo, soggetto classico per la cultura umanistica e nell’arte
rinascimentale. Più ampiamente la visione leonardesca ci insegna
a guardare il mondo con occhi nuovi. L’accordo tipico di Leonardo
tra arte, tecnica e scienza ha come massimo punto di riferimento il
mistero della vita, il respiro sincronico e solenne fra tutti i regni della
natura e fra le diverse attività umane. Leonardo si sente parte di un
meccanismo universale, sorretto da un’intelligenza suprema che ha
creato e regola il mondo e il cosmo in base a poche, semplici leggi; un
ritmo perfetto di continua rigenerazione, che non conosce declino,
né vecchiaia, né stanchezza, una e propria religione della natura. In
mancanza di strumenti d’indagine, Leonardo mette i sensi al servizio
dell’intelligenza, facendo delle proprie facoltà fisiche e intellettuali
uno straordinario mezzo per comprendere le leggi che regolano l’uni-
verso.
Progettare con Leonardo - L'ARTE C OME RICERCA - Maia Francesca de Cunzo Quinta D Design Moda - Liceo Artistico San Leucio
Progettare con Leonardo - L'ARTE C OME RICERCA - Maia Francesca de Cunzo Quinta D Design Moda - Liceo Artistico San Leucio
TESSUTI
I modelli creati sono di vario genere (camicia,
pantalone, tailleur, spolverino, abiti da sera) e tutti
rispecchiano le caratteristiche estrapolate dal sog-
getto-oggetto,EDERA, ovvero:
forza, energia , sviluppo ,bellezza, armonia e crea-
tività. I tessuti sono stati scelti sono un criterio co-
erente alla finalità desiderata. Questo si evince da
ogni capo per cui i tessuti scelti sono: organza ,raso
strech , crepe, neoprene e chiffon parigino.
La motivazione di queste scelte si evince dalle ana-
lisi dei tessuti impiegati.

                 ORGANZA:
                 L’ Organza è un tessuto fine, fresco e leggero, ideale per aggiungere un effetto
                 etereo. Le caratteristiche più importanti dell’organza sono:
                 - Alto grado di trasparenza
                 - Thin and lightweight
                 - Texure molto fine
                 - Leggera lucidità della stoffa
                 - Leggera
                 - Opaca
                 - Elastica in 2 direzioni
                 - Drappeggio elegante

                 RASO STRECH:
                 Il raso è storicamente considerato una delle stoffe più eleganti. Questo tessuto
                 lussuoso ed elegante ha una superficie estremamente lucida che conferisce
                 profondità a qualsiasi movimento quando indossata. Altre caratteristiche del
                 raso sono:
                 - Dritto della stoffa liscio e lucido
                 - Rovescio normalmente opaco
                 - Può essere realizzato in seta, cotone, lana o poliestere
                 - Particolarmente lucente
                 - Utilizzato per abbigliamento, arredamento, rivestimenti e fodere
Progettare con Leonardo - L'ARTE C OME RICERCA - Maia Francesca de Cunzo Quinta D Design Moda - Liceo Artistico San Leucio
RASO strech
CRÈPE ORGANZA
 ChiffonNeoprene
    CHIFFON PARIGINO:
    Esistono numerose versioni di Chiffon, tutte egualmente eleganti e ricercate.
    Il risultato finale della lavorazione è un tessuto fine e leggero, con un drap-
    peggio delicato e svolazzante, che lo rende perfetto per abiti da sera lunghi.
    Altre caratteristiche uniche dello Chiffon sono:
    - Armatura a tela leggera e tesa
    - Realizzato con filati a torsione, effetto crêpe
    - Morbido e flessibile
    - Drappeggio elegante
    - Fine e trasparente

    CREPE:
    Il tessuto Crêpe è rinomato per la sua superficie increspata, quasi zigrinata.
    Questo effetto conferisce alla stoffa un carattere forte che combinato con la
    mano morbida e il drappeggio elegante rende il tessuto Crêpe uno dei più
    amati nel mondo della moda; è molto facile da lavorare.
    - Superficie increspata/rugosa
    - Texture in rilievo
    - Leggera
    - Opaca
    - Elastica in 2 direzioni
    - Drappeggio elegante

    NEOPRENE:
    Il Neoprene è un tessuto negli anni divenuto sempre più popolare nel mondo
    della moda, rompendo la convenzione che lo vedeva limitato al solo utilizzo
    per le mute da sub e dando luogo a uniche ed eccitanti creazioni. Alcune delle
    proprietà degne di nota del Neoprene sono:
    - Morbidezza e flessibilità
    - Resistenza, tessuto non gualcibile
    - Schermatura dai raggi UV
    - Termoisolante
    - Liscio ma scultoreo
    - Crea forme solide che si muovono col corpo
Progettare con Leonardo - L'ARTE C OME RICERCA - Maia Francesca de Cunzo Quinta D Design Moda - Liceo Artistico San Leucio
F   O   R   Z   A   -   E   N   E   R   G   I   A   -   E   D   E   R   A

                                                -TIPOLOGIA CAPO:
                                                        tailleur
                                                   -STILE CAPO:
                                                        elegante
                                                   -LINEA CAPO:
                                                      geometrica
                                                     -TESSUTI:
                                                       neoprene

F   O   R   Z   A   -   E   N   E   R   G   I   A   -   E   D   E   R   A
Progettare con Leonardo - L'ARTE C OME RICERCA - Maia Francesca de Cunzo Quinta D Design Moda - Liceo Artistico San Leucio
A   -   B   E   L   L   E   Z   Z   A   -   S   V   I   L U   P      P   O

                                                -TIPOLOGIA CAPO:
                                                      spolverino
                                                   -STILE CAPO:
                                                        casual
                                                   -LINEA CAPO:
                                                      geometrica
                                                     -TESSUTI:
                                                 crepe con maniche
                                                      in organza

A   -   B   E   L   L   E   Z   Z   A   -   S   V   I   L U   P      P   O
Progettare con Leonardo - L'ARTE C OME RICERCA - Maia Francesca de Cunzo Quinta D Design Moda - Liceo Artistico San Leucio
F   O   R   Z     A    -   E   N       E   R   G   I   A   -   E   D   E   R   A

                -TIPOLOGIA CAPO:
                 camicia e pantalone
                   -STILE CAPO:
                        trendy
                   -LINEA CAPO:
                       morbida
                     -TESSUTI:
                  raso con maniche
                      in organza

F   O   R   Z     A    -   E   N       E   R   G   I   A   -   E   D   E   R   A
Progettare con Leonardo - L'ARTE C OME RICERCA - Maia Francesca de Cunzo Quinta D Design Moda - Liceo Artistico San Leucio
A   -   B   E   L   L   E   Z    Z   A   -   S   V    I   L U     P     P   O
                                                 -TIPOLOGIA CAPO:
                                                  camicia e pantalone
                                                    -STILE CAPO:
                                                         trendy
                                                    -LINEA CAPO:
                                                        morbida
                                                      -TESSUTI:
                                                   raso con maniche
                                                       in organza

            -TIPOLOGIA CAPO:
              corpetto e gonna
               -STILE CAPO:
                   trendy
               -LINEA CAPO:
                  morbida
                 -TESSUTI:
                    raso
                   organza
                  neoprene

A   -   B   E   L   L   E   Z    Z   A   -   S   V    I   L U     P     P   O
Progettare con Leonardo - L'ARTE C OME RICERCA - Maia Francesca de Cunzo Quinta D Design Moda - Liceo Artistico San Leucio
F   O   R   Z   A   -   E   N   E   R   G   I   A   -   E   D   E   R   A

                                             ABITO
                                            SCELTO

F   O   R   Z   A   -   E   N   E   R   G   I   A   -   E   D   E   R   A
A   -   B   E   L   L   E   Z   Z   A   -   S   V   I   L U   P   P   O
                    VARIANTE COLORE

                        -TIPOLOGIA CAPO:
                            abito a tubino
                           -STILE CAPO:
                               elegante
                           -LINEA CAPO:
                              aderente
                             -TESSUTI:
                                 raso
                                chiffon
A   -   B   E   L   L   E   Z   Z   A   -   S   V   I   L U   P   P   O
ANALISI

Ispirandomi al metodo di analisi della natura di
Leonardo, ho scelto di approfondire le forme e la struttura dell’edera,
studiandone le caratteristiche.

L’edera è una pianta rampicante e sempreverde, molto rustica dalle
molte qualità. L’edera ha un fusto dal quale partono diverse radici
aeree capaci di aderire alle diverse superfici consentendo quindi alla
pianta di sopravvivere nei luoghi più diversi. Nei rami non fioriferi ha
foglie caratteristiche a 3 o 5 lobi di colore verde chiaro e scuro. Riesce
a raggiungere anche altezze considerevoli.

L’edera è molto vigorosa, un po’ come la donna di oggi, piena di forze
e di energia. L’edera è anche rigogliosa, presenta un continuo svilup-
po, proprio come la “rigogliosa bellezza” della donna, riferito non
solo all’aspetto ma alle facoltà intellettuali e creative.

Si è pensato di realizzare abiti per una donna sempre attiva e orgo-
gliosa, che si sente bella e fiera anche indossando abiti
appariscenti.
Liceo Artistico San Leucio

anno scolastico 2019/2020

Maia Francesca de Cunzo
Quinta D Design Moda
GIUSY LIGUORI VB
Leonardo Da Vinci, genio universale per eccellenza,
concepiva il disegno come strumento per indagare la natura.
La tecnica leonardiana basata appunto su osservazioni unite
alla meccanica e ingegneria portarono a opere innovative
come per esempio la macchina per volare. Essa è stata
realizzata dopo una meticolosa osservazioni dei volatili, di
cui si trovano ancora oggi numerose annotazioni e bozzetti.
L’uccello, da sempre simbolo di leggerezza e
libertà ma allo stesso tempo di mistero e magia,
è il soggetto della collezione. Attraverso gli abiti
ho cercato di riportare tali sensazioni
nell'osservatore, utilizzando materiali leggeri
come il raso, lo chiffon e piume per dare
movimento e fluidità ma il tutto caratterizzato
da un tocco di mistero e oscurità, senza
tralasciare il valore della figura femminile.
TIPOLOGIA: gonna     body

LINEA: asimettrica   asimmetrico

TESSUTO:mikado, piume

STAGIONE:autunno-inverno

CARTELLA COLORI:

 VARIANTI:
TIPOLOGIA: tailleur      top

LINEA: simettrica       simmetrica

TESSUTO:mikado, piume

STAGIONE:autunno-inverno

CARTELLA COLORI:

VARIANTI:
TIPOLOGIA: tuta

LINEA: simettrica

TESSUTO:mikado

STAGIONE:autunno-inverno

CARTELLA COLORI:

VARIANTI:
TIPOLOGIA: spolverino

 LINEA: asimettrica

 TESSUTO:cotone

 STAGIONE:autunno-inverno

 CARTELLA COLORI

 VARIANTI:
TIPOLOGIA: abito      camicia

LINEA: asimettrica   simmetrica

TESSUTO:seta         chippon

STAGIONE:autunno-inverno

CARTELLA COLORi

 VARIANTI:
TIPOLOGIA: corpetto     pantalone

LINEA: asimettrica      simmetrica

TESSUTO:coutil,mikedo   mikedo

STAGIONE:autunno-inverno

CARTELLA COLORI

VARIANTI:
Puoi anche leggere