PROFUMO DI "REMUNTADA" - Obiettivo Cavese

Pagina creata da Antonio Agostini
 
CONTINUA A LEGGERE
PROFUMO DI "REMUNTADA" - Obiettivo Cavese
L'aquilotto n. 11-2018-2019.qxp_Layout 1 15/02/19 10:11 Pagina 1

      on line www.obiettivocavese.it                               Anno 24 - n. 11 - 17 febbraio 2019

      PROFUMO
      DI “REMUNTADA”
      La Viterbese di Calabro,
      reduce da quattro successi
      consecutivi, si preannuncia
      avversario di valore.
      Un utile test per le ambizioni
      play-off dei biancoblù
      (ore 14.30).
      Foto: Stefano D’Elia
PROFUMO DI "REMUNTADA" - Obiettivo Cavese
L'aquilotto n. 11-2018-2019.qxp_Layout 1 15/02/19 10:11 Pagina 2

                                                                                                                                                                       17 febbraio 2019
      2

          EDITORIALE                                        Venticinquesima giornata – Cava de’ Tirreni, domenica 10 febbraio 2019, ore 16.30

             Salvezza                                                                          CAVESE-VIBONESE
            a un passo                                                                               0-0

          C       on il Matera out, dopo la
                  mancata disputa della
                  sfida con la Cavese, la
          “zona rossa” del Girone C è uf-
                                                       Note: Spettatori 1500 circa. Espulso Ferrara (C) per doppia ammonizione. Ammoniti: Bruno, Rosafio (C), Bubas, Taurino,
                                                       Obodo (V). Angoli: . Recupero: 1‘ pt, 3‘ st.

                                                                       STADIO “SIMONETTA LAMBERTI”
          ficialmente una faccenda delle
                                                                                                      Arbitro: Michele Giordano di Novara
          squadre che dovranno evitare
          il play-out che decreterà la se-                                                                          4-3-3        4-3-2-1
          conda e ultima retrocessione
          stagionale. Il regolamento pre-                                           DE BRASI                                                                     ZACCAGNO
          vede un unico spareggio fra la                                                                                           FINIZIO                                                    TITO
          18ª e la 17ª in classifica, a patto               LIA              MANETTA           BRUNO              FERRARA       (40’ S.T. ÇANI)        MALBERTI               CAMILLERI
          che fra le due concorrenti non
                                                                                                                                         PREZIOSO                 OBODO             SCACCABAROZZI
          ci sia una forbice di punti su-                                                                                           (18’ S.T. COLLODEL)
                                                                  TUMBARELLO        FAVASULI           PUGLIESE
          periore a otto.                                     (48’ S.T. CASTAGNA)                     (11’ S.T. BUDA)
                                                                                                                                                  MELILLO                      TAURINO
              Fosse finito mercoledì il cam-                                                                                                 (32’ S.T. CIOTTI)
          pionato, a retrocedere in Serie                  ROSAFIO                     FELLA                 SAINZ MAZA                                           BUDAS
                                                       (48’ S.T. LOGOLUSO)      (1’ S.T. PALOMEQUE)       (22’ S.T. MAGRASSI)                               (18’ S.T. ALLEGRETTI)
          D sarebbe stata la Paganese,
          distante ben dieci lunghezze              A disposizione di Giacomo Modica: Bisogno, Bacchetti, A disposizione di Nevio Orlandi: Mengoni, Maciucca,
                                                    Nunziante, Agate, Flores Heatley, De Rosa, Dibari. Franchino, Altobello, Silvestri, Donnarumma, Rezzi,
          dal Bisceglie.                                                                                  Filogamo.
              Fortunatamente per i liguorini
          di Fabio De Sanzo, di giornate
          al termine della stagione ufficiale
          ne mancano ancora tante, ben
          12, con 36 punti tuttora in palio.
          In pratica, nei prossimi 3 mesi
          si disputerà un mini campionato
          accesissimo, che dovrà emettere
          i verdetti più importanti sia in
          testa sia in coda.
              Tutto, pertanto, può ancora
          succedere. Anche per la nostra
          Cavese, che con 30 punti (e
          una partita da recuperare) può
          sperare di chiudere la pratica
          salvezza già nelle prossime 4 o
          5 gare, anche se il calendario,
          dopo la sfida con la Viterbese,
          metterà di fronte agli uomini
          di Modica compagini del calibro
          di Trapani, Juve Stabia e Rende,
          tutte da affrontare in trasferta,
          mentre al “Simonetta Lamberti”
          saranno di scena il Siracusa e
          la Paganese.
              Si prevede un mese piuttosto
          impegnativo. Uscirne bene, con
          un discreto gruzzolo di punti,
          significherebbe prepararsi nel
          modo migliore per lo sprint fi-
          nale. Con i campi asciutti e la
          brillantezza atletica, tipica delle
          squadre zemaniane, la primavera          In alto a sinistra La sciarpata della Curva Sud Catello Mari. Di fianco Mimmo Barone, team manager
          potrebbe riservare gustosissime          aquilotto sempre attivo. In basso a sinistra Sainz Maza anticipato ad un passo dal gol da Finizio. Di lato
          sorprese.                                L’arbitro Giordano mostra il cartellino rosso al difensore aquilotto Ferrara.
                                                                                                                                   FOTO STEFANO D’ELIA
PROFUMO DI "REMUNTADA" - Obiettivo Cavese
L'aquilotto n. 11-2018-2019.qxp_Layout 1 15/02/19 10:11 Pagina 3

      17 febbraio 2019
                                                                                                                                                                                                   3

          “Ripartiamo dal secondo tempo con la Vibonese!”
                        Dopo lo stop forzato col Matera, si torna al “Lamberti: Ciccio Favasuli indica il percorso
                                             mediano di Locri – considerando        Per i calciatori e i tifosi lucani,   durante la sosta ci ha reso meno        Non sarà una partita semplice,
                                             pure che giocavamo contro una          in particolare, che si ritrovano      brillanti e ci vorrà un po’ di          perché la Viterbese sta facendo
                                             squadra di un certo livello. So-       estromessi dal campionato a           tempo ancora per smaltire tutti         molto bene”.
                                             prattutto nel primo tempo la for-      febbraio senza avere colpe spe-       i carichi, ma anche adesso posso             I laziali sono più forti della
                                             mazione di Orlandi si è dimostrata     cifiche. L’augurio è che dalla        dire che la condizione fisica ge-       Vibonese?
                                             ben organizzata. Col passare dei       prossima stagione, situazioni li-     nerale e personale è assoluta-               “Non lo so, sinceramente.
                                             minuti, tuttavia, siamo cresciuti,     mite come questa non si veri-         mente buona”.                           Li affrontiamo per la prima volta,
                                             fino a disputare una seconda           fichino più”.                              Si riparte da 30 punti e           visto che non si è giocata ancora
                                             parte di gara a mio avviso molto            Come sta fisicamente questa      dalla sfida con la Viterbese,           la gara di andata. Vedremo in
                                             buona”.                                Cavese, dopo il pesante richiamo      ospite di turno del “Simonetta          campo i loro valori, ma noi do-
                                                 Dopo il punto di domenica,         di preparazione di gennaio?           Lamberti”.                              vremo fare la nostra partita
                                             sono arrivati i tre a tavolino da           “La condizione della squadra          “La vittoria in casa manca         senza guardare agli avversari.
                                             Matera.                                è stata sempre molto buona,           da un po’ di tempo e noi vor-           Tra l’altro finora è andata sempre
                                                 “Quella del Matera è una si-       anche nel girone di andata. È         remmo fare una grande presta-           così”.
                                             tuazione molto brutta, per tutti.      evidente che il lavoro eseguito       zione per regalarla ai nostri tifosi.                         MARIA MANZO

                                               Ghirelli: “Cavese? Società forte
                                               e virtuosa. Temo di perderla...”
      M          ezzala o metodista?
                 Ciccio Favasuli, il ruolo
                 che occuperà contro la
      Viterbese, ancora non lo sa. Mol-
                                                       Il Presidente della Lega Pro elogia Santoriello e sul caso-Matera è chiaro:
                                                                          “Si applicherà il regolamento vigente”
      to dipenderà dalle condizioni
      del compagno di reparto Andrea
      Migliorini, che dalla vigilia della
      sfida interna con la Vibonese
      di Orlando accusa alcuni fastidi
                                               “S            ono qui per ascoltare e imparare.
                                                            Sono venuto a scuola!”. Si è
                                                            espresso così, Francesco Ghirelli,
                                               presidente della Lega Pro, ospite illustre
                                               dell’evento conclusivo del progetto “A
      a un ginocchio e solo prima del          Scuola di Tifo con la Cavese”, che ha visto
      fischio d'inizio di Cavese-Viter-        protagonisti il club aquilotto e gli alunni
      bese saprà, dopo un consulto             dell’Istituto Comprensivo Carducci-Trezza.
      con lo staff medico e quello             Giovedì mattina, al riuscitissimo convegno
      tecnico, se sarà della gara o me-        organizzato presso l’Auditorium “De Filippis”
      no.                                      dell’Istituto Vanvitelli-Della Corte, hanno
                                               partecipato tra gli altri anche il sindaco di
           Posizione in campo a parte
                                               Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli; Antonella
      che, metro più metro meno, lo            Leardi, la mamma di Ciro Esposito, tifoso
      vedrà sempre nel cuore della             partenopeo morto dopo essere stato ferito                 Ghirelli in visita a Cava de' Tirreni ha incontrato la squadra di Modica
      mediana, il buon Ciccio è pronto         gravemente a Roma nel 2014, prima della
                                                                                                                               al campo sportivo "Desiderio".
      a mettere a disposizione dei             gara di Coppa Italia tra la Fiorentina e i
      compagni tutta la sua esperienza         Napoli; e alcune vecchie glorie del calcio in     con Gravina avevamo sollevato il problema         in regola per andare avanti bene. Anzi, il
      oltre alle qualità tecniche e a          biancoblù (Roberto Pidone e Alberto Ur-           delle fideiussioni fasulle, non si sarebbe        mio timore (n.d.a. sorride) è che presto
      una robusta dose di determi-             ban).                                             arrivati a questo punto così basso. Cosa          possa lasciarci, per entrare a far parte di
                                                    Ghirelli, visibilmente soddisfatto dopo      succederà adesso? Le regole sono chiare,          una categoria superiore. Ci sono tutte le
      nazione.                                 aver assistito alla manifestazione, si è sof-     andranno solo applicate. Sento in giro so-        premesse per fare bene. Cava ospiterà
           La mission è ripartire dal          fermato con alcuni cronisti per commentare        luzioni fantasiose e, invece, tutto è scritto     anche le Universiadi a luglio prossimo e
      secondo tempo con la Vibonese,           il momento che vive il calcio di Lega Pro.        già da tempo su carta. A volte basta sem-         questo è un merito anche del club e del-
      ultima gara giocata in ordine di         A cominciare dallo spinoso caso-Matera.           plicemente leggere per capire. La Serie C         l’amministrazione comunale. Arriveranno
      tempo, dopo lo stop forzato di                “Ci dispiace molto per l’epilogo – ha        vuole ripartire dalle regole e dalle certezze.    Nazionali importanti e troveranno pure uno
      mercoledì sera a Matera.                 ribadito il dirigente umbro – anche perché        Le società devono essere virtuose e forti.        stadio ristrutturato e più funzionale. Sono
           “In dieci abbiamo dato prova        non lo meritavano la città e i suoi tifosi. Se    Com’è la Cavese oggi. Un club, quello del         sicuro che Cava de' Tirreni farà una gran
                                               ci avessero dato retta in estate, quando          presidente Santoriello, che ha tutte le carte     figura!".
      di grande carattere – sottolinea il
PROFUMO DI "REMUNTADA" - Obiettivo Cavese
L'aquilotto n. 11-2018-2019.qxp_Layout 1 15/02/19 10:11 Pagina 4

                                                                                                                                    17 febbraio 2019
      4

      VERSO IL CENTENARIO

          Burla, la spalla “ballerina” e que
                Il centrocampista romano arrivò dal Venezia su intuizione di Alfonso Lamber
      Piero Burla lo si ricorda come uno degli artefici della storia
      promozione tra i cadetti, non tutti, però, rammentano che in Serie C
      a Siracusa nel 1978, all'ultima di campionato, segnò il gol decisivo
                                                                                          P         iero, arrivasti appena ven-
                                                                                                    tunenne a Cava nel 1977
                                                                                                    dopo la retrocessione con
                                                                                          il Venezia dalla C alla D.
                                                                                                “Ero di proprietà del Milan
                                                                                                                                  primi due anni, il terzo, invece,
                                                                                                                                  non andò come avrei voluto. Fui
                                                                                                                                  anche contestato da una parte
                                                                                                                                  della tifoseria. Il motivo dello
                                                                                                                                  scorso rendimento? Esclusiva-
      che permise alla Cavese di salvarsi e conquistare                                   e ricordo perfettamente quella          mente psicologico. Pensavo di
      contemporaneamente l’ammissione al nuovo torneo di C1.                              trattativa. Il compianto giudice        meritare una categoria superiore,
      Allenato da Viciani e Santin, è stato uno dei più brillanti                         Alfonso Lamberti era amico del          dopo quelle prime due grandi sta-
                                                                                          direttore sportivo rossonero, San-      gioni, e le richieste non mancavano.
      centrocampisti della storia biancoblu. Premiato con il trofeo                       dro Vitali, e dell’allora presidente    Quando uno dei dirigenti, mi pare
      "Cavaiuolo d'Oro ‚79", come miglior giocatore insieme a Paolo Chirco,               del club Albino Buticchi, fu lui        Peppino Violante, mi disse che
      oggi vive a Roma e aspetta la meritata pensione dopo una carriera                   ad avanzare la richiesta. Qualche       non mi avevano ceduto alla Ter-
                                                                                          titubanza, in realtà, la ebbi, prima    nana in B perché non avevano
      lavorativa extracalcistica nel settore della sicurezza.                             di firmare il contratto. La Cavese      trovato il giusto accordo econo-
                                                                                          era una neopromossa e non sa-           mico, mi sentii crollare il mondo
                                                                                          pevo quali fossero i programmi.         addosso”.
                                                                                          Mai avrei immaginato, in quei               Il primo anno in C, pochi gol,
                                                                                          giorni, che avemmo dato il via          ma uno fondamentale a Siracusa.
                                                                                          a un ciclo d’oro”.                      Lo ricordi?
                                                                                                Eri giovanissimo ma con quasi         “Quel campionato 1977/78
                                                                                          cinquanta presenze in C. Come           è scolpito nella mia mente. La
                                                                                          fu l’impatto con la piazza?             vittoria in Sicilia ci permise di
                                                                                                “Avevo alle spalle già 3 anni     approdare in C1. Vincemmo 3-
                                                                                          di professionismo, due con la           0 e andarono a segno pure Bra-
                                                                                          Reggina e uno col Venezia, mentre       ca e Belotti. Possiamo chiamarla
                                                                                          ero militare presso la compagnia        la BBB. Ricordo la vigilia di
                                                                                          atleti di Bologna. L’impatto con        quella gara; una giornata cal-
                                                                                          Cava de’ Tirreni fu subito positivo.    dissima, afosa, diversi dirigenti
                                                                                          Appena arrivai subito un tifoso         anche per la tensione che c’era
                                                                                          mi disse in dialetto: “Mi racco-        accusarono problemi di stoma-
                                                                                          mando, il derby con la Salernitana      co. Passai la notte prima della
                                                                                          non lo dobbiamo perdere”. Fu            gara in bianco, senza chiudere
                                                                                          solo uno dei tanti che conobbi in       occhio, cosa che mi accadeva
                                                                                          quei primi mesi, con Gennaro            spesso a dire il vero. Quando
                                                                                          Brunetti che mi faceva da cicerone      entrammo in campo, i calciatori
                                                                                          per le vie della città. C’era molto     del Siracusa, già retrocessi erano
                                                                                          calore umano, molto attaccamento        spensierati e tutti… abbronzati.
                         Burla (ultimo a sinistra) con Longo, Pidone e (Enrico) Viciani   alla squadra. Feci benissimo i          Temevo che la loro tranquillità
PROFUMO DI "REMUNTADA" - Obiettivo Cavese
L'aquilotto n. 11-2018-2019.qxp_Layout 1 15/02/19 10:11 Pagina 5

         17 febbraio 2019
                                                                                                                                                                                                       5

uel gol a Siracusa che valse la C1
mberti: “A Cava ho conosciuto persone fantastiche e il grande Corrado Viciani”
                                                                                                               cordare che uscimmo dal campo tra gli         perdere i premi per i primi due posti e di
                                                                                                               applausi anche di una parte dei tifosi        chiederli dal terzo gradino in giù. Una
                                                                                                               avversari”.                                   scelta che apparve a tutti sensata, in
                                                                                                                    Il 7 Giugno 1981 a Frosinone si fece     quel momento, e, invece, quella Cavese
                                                                                                               la storia con la promozione in Serie B.       lottò per la vittoria finale fin dalla prima
                                                                                                                    “Ne avranno parlato tutti di quella      giornata di campionato. Rimanemmo
                                                                                                               gara e della festa che si fece al ritorno a   appaiati alla Sambenedettese solo per
                                                                                                               Cava. A me piace raccontare un aneddoto       qualche settimana, se non ricordo male.
                                                                                                               del ritiro di Montefiascone, dell’estate      Non giocai molte partite, ma quello fu
                                                                                                               precedente. Eravamo lì da pochi giorni e      un anno indimenticabile. Per tutti noi e
                                                                                                               con Braca, Turini e Banelli ci ritrovammo     per la città. Ogni volta che torno a Cava
                                                                                                               intorno ad un tavolo per discutere dei        mi sembra di rivivere quei giorni. Fanta-
                                                                                                               premi-partita. Uno dei mie compagni,          stici”.
                                                                                                               ma non ricordo chi, disse subito di lasciar                              MATTEO MONETTA

         potesse giocarci brutti scherzi, ma alla           mandare a memoria, e per questo occorreva
         fine le nostre maggiori motivazioni fecero         sempre un po’ di tempo. Una volta assimilate
         la differenza”.                                    le sue teorie, però, lo spettacolo era assi-
              È vero che avevi un problema alla             curato. Non voleva lanci lunghi, ma solo
         spalla che ti faceva penare?                       passaggi a quattro o cinque metri, e i cross
              “Sì, una lussazione alla spalla sinistra,     ci diceva di farli esclusivamente da fondo
         causato da un scontro di gioco avvenuto            campo. Il mister da buon toscano aveva
         nel corso del derby con la Paganese. Un            un carattere molto deciso, a tratti autoritario.
         avversario, cadendo dopo un contrasto, si          Guai a non fare in campo ciò che ci chiedeva!                   Piero Burla (al centro) con Lele Messina e Vanni Moscon
         sedette sulla mia spalla. Da quella partita,       La prima volta che entrò negli spogliatoi
         il nostro staff medico fu costretto a portarsi     dette disposizioni su come lavare gli indu-
         sempre in panchina un asciugamano che              menti anche a Beniamino, il nostro piccolo
         usavano nella manovra di riduzione della           grande magazziniere”.
         lussazione. A volte andava bene, altre volte            Giocasti otto derby con la Salernitana
         no ed erano costretti a portarmi al pronto         in campionato: ne vincesti tre e ne perdesti
         soccorso dell’ospedale di Salerno. Il problema     due. Quale fu il più bello?
         lo risolsi solo grazie all’intervento chirurgico        “La sfida con i granata era il derby per
         che feci a Firenze durante l’anno con Santin.      antonomasia. I tifosi tenevano tanto a
         Mi operò il professor Giorgi, amico personale      quella partita e pure noi eravamo carichi e
         di Corrado Viciani”.                               determinati. Il clima era infuocato. Diverse
              Viciani si rivolgeva a voi con “Fai quello    volte mi ritrovai a ritornare dal “Vestuti”
         che sai fare, fallo bene e fallo in fretta”. Il    con i blindati della polizia e non con il pul-
         famoso “gioco corto” fu semplice da assi-          lman con il quale eravamo partiti. Succedeva
         milare?                                            quasi puntualmente quando portavamo a
              “È stato il miglior allenatore che ho         casa un risultato positivo. Ricordo con
         avuto in carriera, anche se non fu affatto         piacere tutti i derby vinti, in particolare
         facile adeguarsi al suo tipo di gioco, che ri-     quello con Viciani in panchina (1979/80).
         chiedeva una grande resistenza fisica. Il          Fu deciso dalla rete di suo figlio Enrico.
         suo era un calcio fatto di schemi fissi, da        Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra di ri-
PROFUMO DI "REMUNTADA" - Obiettivo Cavese
L'aquilotto n. 11-2018-2019.qxp_Layout 1 15/02/19 10:12 Pagina 6

                                                                                                                                                      17 febbraio 2019
      6

      L’AVVERSARIO: A.S. VITERBESE CASTRENSE                                                                                     L’ORGANICO
                                                                                                         CALCIATORI              ANNO DI NASCITA      RUOLO        NUMERO
       La rivoluzione di gennaio                                                                         DEMBA Thiam                  1998            portiere
                                                                                                                                                                  DI MAGLIA
                                                                                                                                                                       1
       premia il vulcanico Camilli                                                                       FORTE Francesco
                                                                                                         SCHAEPER Maurizio
                                                                                                                                      1991
                                                                                                                                      1999
                                                                                                                                                      portiere
                                                                                                                                                      portiere
                                                                                                                                                                       22
                                                                                                                                                                       12
                                                                                                         VALENTINI Alex               1988            portiere         33
                                                                                                         ATANASOV Slnisla Zhivko       1991           difensore       28
                                                                                                         CODA Andrea                  1985            difensore        6
                                                                                                         DE GIORGI Francesco          1990            difensore        2
                                                                                                         MIGNANELLI Daniele           1993            difensore       19
                                                                                                         MILILLO Alessio              1997            difensore       13
                                                                                                         RINALDI Michele              1987            difensore       32
                                                                                                         SINI Simone                  1992            difensore       23
                                                                                                         SPERANDEO Luca               1999            difensore        8
                                                                                                         ARTIOLI Filippo              1998         centrocampista     24
                                                                                                         BALDASSIN Luca               1994         centrocampista     14
                                                                                                         CENCIARELLI Diego            1992         centrocampista      4
                                                                                                         COPPOLA Fausto               1997         centrocampista     15
                                                                                                         DAMIANI Samuele              1998         centrocampista     30
                                                                                                         PALERMO Simone               1988         centrocampista     10

      È        iniziato un altro campionato
              per la Viterbese del vulcanico
              presidente Camilli, che a gen-
      naio ha rivoltato come un calzino
      la squadra allenata prima da Giovanni
                                                       La cura pesantissima voluta da
                                                   Camilli sembra aver funzionato. I
                                                   laziali, dopo un primo k.o. con la
                                                   Reggina, hanno ottenuto un poker
                                                   di vittorie contro Bisceglie, Siracusa,
                                                                                                         VANDEPUTTE Jari
                                                                                                         TSONEV Radoslav
                                                                                                         BISMARK Nghissah
                                                                                                                                      1996
                                                                                                                                      1995
                                                                                                                                      1998
                                                                                                                                                   centrocampista
                                                                                                                                                   centrocampista
                                                                                                                                                     attaccante
                                                                                                                                                                      11
                                                                                                                                                                      32
                                                                                                                                                                       7
                                                                                                         LUPPI Davide                 1990           attaccante       21
      Lopez e poi da Stefano Sottili.              Monopoli e Virtus Francavilla e ora                   MOLINARO Salvatore           1998           attaccante       25
          I risultati della prima parte della      a quota 28 “rivedono” i play-off,
      stagione, caratterizzata dalla partenza                                                            PACILLI Mario                1987           attaccante       20
                                                   dovendo ancora recuperare 4 gare,
      in ritardo per le note vicissitudini         tra cui anche quella con la Cavese,                   POLIDORI Alessandro          1992           attaccante       18
      estive (la Viterbese aveva chiesto a         in sospeso dal 21 ottobre scorso.                     ZERBINI Alessio              1999           attaccante       17
      viva voce la sistemazione nel girone                              MANUELA MANZO                    Allenatore: CALABRO Antonio (1976)
      A), erano stati d’altronde piuttosto
      deludenti rispetto agli ambiziosi
      programmi stilati in estate. I laziali
      avevano vinto solo 4 delle 13 gare              IL TECNICO
      disputate a partire dal 4 novembre,
      mostrando impacci non solo fisici,
      quasi naturali vista la lunga inattività,
                                                      Con Calabro
      ma anche di natura tattica.
          Dopo lo 0-4 casalingo con la
      Juve Stabia del 20 gennaio scorso,
                                                      è Viterbese 3.0
      Camilli ha optato per la rivoluzione,
      esonerando Sottili e chiamando al
      capezzale della grande malata un
      medico di prim’ordine, Antonio Ca-
                                                      “G             iocando ogni tre giorni avrò bisogno di lavorare sul-
                                                                    l’aspetto fisico ma pure mentale del gruppo” aveva
                                                                    detto Antonio Calabro, intervistato due giorni dopo
                                                      il suo arrivo nella Tuscia, e, risultati alla mano, il campo sta dando
                                                      ragione alle sue metodologie. La Viterbese 3.0. è decisamente
      labro, ex guida tecnica della Virtus            diversa da quella targata Lopez e Sottili. Il tecnico di Galatina ne
      Francavilla, reduce dall’esperienza             ha modificato innanzitutto l’impianto tattico, passando dallo
      in B con il Carpi.                              spregiudicato 4-3-3, al più equilibrato 3-5-2: i laziali sono oggi
          A Calabro, il patron ha regalato            più attenti alla fase difensiva e si propongono con pericolosità
                                                      nelle ripartenze con gli esterni Damiani e Mignanelli, due stantuffi
      anche alcuni rinforzi doc. Agli arrivi          che danno manforte alla linea mediana, orchestrata solitamente
      del portiere senegalese Demba (’98)             dal trio Baldassin-Cenciarelli-Cerbin, ma anche alla difesa, con
      dalla Spal, del centrocampista bul-             diagonali puntuali ed efficaci. La sicurezza di Valentini tra i pali e
      garo Tonev (‘95) dal Lecce e del di-            l’esperienza dell’ex Udinese Andrea Coda, ancora a caccia della
      fensore Mignanelli (’93) dall’Ascoli,           forma migliore (e di un posto da titolare), ma già un punto di ri-
                                                      ferimento importante nello spogliatoio, si stanno facendo sentire:
      sono seguiti quelli dell’esperto pipelet        la Viterbese, dopo aver stazionato a lungo nei bassifondi della
      Alex Valentini (’88) dalla Triestina,           classifica, ha iniziato a viaggiare a medie altissime, riproponendosi
      dove aveva collezionato 18 presenze             in modo prepotente per un posto al sole.
      nel girone di andata; del difensore                  Il turno infrasettimanale, per Antonio Calabro, è stato un
                                                      tuffo nel passato.
      centrale Andrea Coda, classe 1985,                   Con la Virtus Francavilla aveva iniziato la carriera da allenatore,
      un passato in A con Sampdoria,                  ottenendo due promozioni consecutive che avevano spinto il
      Udinese, Livorno e Parma, lo scorso             club pugliese dai campionati regionali (Eccellenza) alla Serie C.
      anno a Pescara in B; e dei giovani                   Sul campo, però, il tecnico non ha fatto sconti. La Viterbese
                                                      si è imposta 1-0 con un gol di Bismark dopo 39 minuti. Per l’oc-
      Fausto Coppola (’97) - 10 presenze              casione Calabro ha leggermente modificato il modulo di gioco,
      con l’Albinoleffe nella prima parte             inserendo un trequartista (Vandeputte) alle spalle dei due attaccanti.
      del torneo – e Luca Sparandeo (’99),            Una soluzione più offensiva che ha dato i frutti sperati.
      arrivato in prestito dal Benevento.

                                                  Arbitro: Sig. Costanza di Agrigento
PROFUMO DI "REMUNTADA" - Obiettivo Cavese
L'aquilotto n. 11-2018-2019.qxp_Layout 1 15/02/19 10:12 Pagina 7

      17 febbraio 2019
                                                                                                                                                                                             7

      SPOGLIATOIO CAVESE                                                                                                                                       SPOGLIATOIO VITERBESE
      Migliorini sta meglio.                                                                                                                      Calabro fa a meno
      Rientrano Silvestri e Ferrara                                                                                                           dello squalificato Sini
      A Matera non si è giocato, per la rinuncia dei lucani, ma la gara in-                                     Per battere la Virtus Francavilla, il tecnico dei laziali ha impiegato
      frasettimanale ha dato una mano a Modica, che si ritrova così                                             un trequartista (Vandeputte) alle spalle del duo d'attacco. Una
      Ferrara, che ha scontato "a costo zero" il turno di squalifica rime-                                      soluzione che non dovrebbe confermare al "Simonetta Lamberti".
      diato dopo il cartellino rosso subito contro la Vibonese. Sono da                                         Probabile lo schieramento dell'undici che quindici giorni fa ha
      valutare le condizioni di Migliorini, che, però, in settimana si è al-                                    espugnato il "Veneziani" di Monopoli, con un centrocampo più
      lenato col resto della squadra e sembra pronto a riprendersi la                                           folto e un attacco composto da Bismark e Polidori. Squalificato
      maglia da titolare. In difesa ballottaggio Silvestri-Bacchetti al                                         Sini, potrebbe essere Coda a prenderne il posto.
      fianco di Manetta. Tra i pali ballottaggio De Brasi-Bisogno.

                                                                                              ARA
                                                                                     FERR
                                                              GNO          TTI
                                                      BISO          BACCHE
                                                      A
                                                NET T                                         SULI         FELL
                                                                                                                A
                                              MA                                     FAVA
                                                                               I
                                                                         IORIN
                                    LIA                            MIGL
                                                         SO
                                                LO  GOLU                            RASS
                                                                                          I
                                                                                                                                    IANI
                                                                            MAG                           AR    K              DAM
                                                                                                     BISM                SIN
                                                                                                                      DAS
                                                IO                                                                BAL
                                          ROSAF                                                  ELL
                                                                                                      I
                                                                               RI             IAR                              OV
                                                                         IDO         CEN
                                                                                         C
                                                                                                                            NAS
                                                                     POL                                                ATA
                                                                                                                  I
                                                                                                           ALD
                                                         LI         IN                                RIN
                                                   NANEL       ZERB
                                              MIG                                     A
                                                                                   COD
                                                                                                          INI
                                                                                                     ENT
                                                                                              VAL

                                                                                                                                              Arbitro: Nicola DONDA di Cormons
                                                                                                                                                Assistenti: Marco Dentice di Bari
                                                                                                                                                    e Riccardo Pintaudi di Pesaro

                                                                               R
                                                                               Regala
                                                                                    ati e regala

                                                                              C
                                                                              Ca
                                                                              19
                                                                                    v es
                                                                                      e
                                                                               919 - 2019
                                                                                         se                                                           C.so Umberto I, 283 - Tel. 089442121
                                                                                                                                                            Via della Repubblica, 32
                                                                                                                                                                Cava de’ Tirreni
                                                                               A
                                                                               Almana
                                                                                    acco storiico
                                                                               L’a
                                                                                ’almanacc co storico dellla Cavese,
                                                                               a cura di Luca Senatore e,
                                                                               pe
                                                                                er festegg
                                                                                         giare il centen
                                                                                                       nario
                                                                               de
                                                                                ella tua sq
                                                                                          quadra del cuuore.
                                                                               Lo
                                                                                o trovi in tu
                                                                                            utte le librerie e e
                                                                                                               edicole
                                                                               d Cava de’
                                                                               di      d Tiirreni e online
                                                                                                         l

                                                                              www.areablu
                                                                                        uedizioni.it
PROFUMO DI "REMUNTADA" - Obiettivo Cavese
L'aquilotto n. 11-2018-2019.qxp_Layout 1 15/02/19 10:12 Pagina 8

       Squadre                                 Punti                    Partite             Reti
                                                                                                              TURNO ODIERNO
                                                                                                        BISCEGLIE-RENDE
                                                                   G      V       N    P     F     S
                                                                                                        CATANIA-PAGANESE
       JUVE STABIA (–1)                          57                24     17      7    0    48      9   CAVESE-VITERBESE ORE 14,30
       TRAPANI (–1)                              51                25     15      7     3   40     18   MONOPOLI-JUVE STABIA
       CATANZARO                                 48                24     14      6    4    43     19   POTENZA-SIRACUSA
       CATANIA                                   47                24     14      5     5   36     15   RIETI-TRAPANI
       MONOPOLI (–2)                             37                24     10      9     5   30     23   SICULA LEONZIO-VIBONESE
       REGGINA (–2)                              37                25      11     6     8   34     28   V. FRANCAVILLA-REGGINA
       CASERTANA                                 35                24      9      8     7   30     25   RIPOSA: CATANZARO
       VIBONESE                                  35                25      9      8     8   26     21
       RENDE (–1)                                32                25     10      3    12   29     31
       POTENZA                                   32                24      7      11    6   27     26       PROSSIMO TURNO
                                                                                                               CATANZARO-MONOPOLI
       VIRTUS FRANCAVILLA                        30                23      9      3    11   24     27
                                                                                                               JUVE STABIA-REGGINA
       CAVESE                                    30                23      7      9     7   26     28           PAGANESE-BISEGLIE
       VITERBESE                                 28                19      8      4     7   21     21         POTENZA-SICULA LEONZIO
       SICULA LEONZIO                            28                25      7      7    11   20     27          RENDE-V. FRANCAVILLA
       RIETI (–2)                                22                24      7      3    14   24     35             SIRACUSA-RIETI
       SIRACUSA (–1)                             22                24      6      5    13   21     32        TRAPANI-CAVESE ORE 14,30
       BISCEGLIE                                 19                25      4      7    14   13     31          VIBONESE-CASERTANA
       PAGANESE                                   9                24       1     6    17   25     59           VITERBESE-CATANIA
       MATERA ESCLUSO

                                                                                                            Supplemento sportivo di “VOCI METELLIANE”
                                                                                                        Autorizzazione Trib. di Salerno N. 6 del 10 marzo 2004
                                                                                                              Direttore Responsabile: Nunzio Siani
                                                                                                                    Fondatori del giornale:
                                                                                                               Luciano Avagliano, Antonio De Caro
                                                                                                               Pasquale Della Monica, Nunzio Siani
                                                                                                                          Redazione:
                                                                                                                 Manuela Manzo, Dino Medolla,
                                                                                                                Orlando Savarese, Massimo Siani

                                                                                                             Marketing&Pubblicità: Roberto Pedone
                                                                                                                     Foto: Bruno Rispoli
                                                                                                           Impaginazione: Ecopress di Bruno Rispoli
                                                                                                              Stampa: GRAFICA METELLIANA
                                                                                                                       Cava de’ Tirreni
                                                                                                               Distrib. gratuita - Tiratura 5200 copie
                                                                                                                     Num. Chiuso il 14/02/2019
PROFUMO DI "REMUNTADA" - Obiettivo Cavese PROFUMO DI "REMUNTADA" - Obiettivo Cavese
Puoi anche leggere