Prima parte: versione CLP Seconda parte: versione DPD

Pagina creata da Viola Magnani
 
CONTINUA A LEGGERE
Prima parte: versione CLP Seconda parte: versione DPD
Prima parte: versione CLP

Seconda parte: versione DPD
Revisione n. 1
                                                                        Kollant S.r.l.

                                                                                                                             Data revisione 16/12/2014

                                                                                                                             Stampata il 16/12/2014
                                                                 8202210 - CENTURIO
                                                                                                                             Pagina n. 1/11

                                                  Scheda di Dati di Sicurezza
 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

 1.1. Identificatore del prodotto
 Codice:                                                     8202210
 Denominazione                                               CENTURIO
 Nome chimico e sinonimi                                     Clorpirifos-etile

 1.2. Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati
 Descrizione/Utilizzo             Insetticida granulare.

 1.3. Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza
 Ragione Sociale                                       Kollant S.r.l.
 Indirizzo                                             Via C. Colombo, 7/7A
 Località e Stato                                      30030 Vigonovo (VE)
                                                       Italia
                                                             tel. +39 049 9983000
                                                             fax +39 049 9983005
 e-mail della persona competente,
 responsabile della scheda dati di sicurezza                 lucien.matterazzo@kollant.it

 1.4. Numero telefonico di emergenza
 Per informazioni urgenti rivolgersi a                       CNIT - Centro Nazionale Informazione Tossicologia: (39) 0382-525005

 SEZIONE 2. Identificazione dei pericoli.

 2.1. Classificazione della sostanza o della miscela.

Il prodotto è classificato pericoloso ai sensi delle disposizioni di cui al Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) (e successive modifiche ed adeguamenti). Il
prodotto pertanto richiede una scheda dati di sicurezza conforme alle disposizioni del Regolamento (CE) 1907/2006 e successive modifiche.
Eventuali informazioni aggiuntive riguardanti i rischi per la salute e/o l'ambiente sono riportate alle sez. 11 e 12 della presente scheda.

 2.1.1. Regolamento 1272/2008 (CLP) e successive modifiche ed adeguamenti.

Classificazione e indicazioni di pericolo:
 Aquatic Acute 1                                             H400
 Aquatic Chronic 1                                           H410

  2.1.2. Direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e successive modifiche ed adeguamenti.
Simboli di pericolo:
N
Frasi R:
50/53

Il testo completo delle frasi di rischio (R) e delle indicazioni di pericolo (H) è riportato alla sezione 16 della scheda.

 2.2. Elementi dell`etichetta.

Etichettatura di pericolo ai sensi del Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) e successive modifiche ed adeguamenti.
Revisione n. 1
                                                                        Kollant S.r.l.

                                                                                                                              Data revisione 16/12/2014

                                                                                                                              Stampata il 16/12/2014
                                                                 8202210 - CENTURIO
                                                                                                                              Pagina n. 2/11

Pittogrammi di pericolo:

 Avvertenze:                    Attenzione

Indicazioni di pericolo:

 H410                           Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
 EUH401                         Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso.

Consigli di prudenza:

 P102                           Tenere fuori dalla portata dei bambini.
 P501                           Smaltire il prodotto / recipiente in conformità alla regolamentazione nazionale vigente.

SP1 - Non contaminare l`acqua con il prodotto o il suo contenitore. [Non pulire il materiale d`applicazione in prossimità delle acque di superficie.
Evitare la contaminazione attraverso i sistemi di scolo delle acque dalle aziende agricole e dalle strade].

 2.3. Altri pericoli.

Informazioni non disponibili.

 SEZIONE 3. Composizione/informazioni sugli ingredienti.

 3.1. Sostanze.

Informazione non pertinente.

 3.2. Miscele.

Contiene:

 Identificazione.                                            Conc. %.             Classificazione 67/548/CEE. Classificazione 1272/2008 (CLP).
 CLORPIRIFOS (ISO)
 CAS. 2921-88-2                                              0,7-1,3              T R25, N R50/53                   Acute Tox. 3 H301, Aquatic Acute 1 H400
                                                                                                                    M=10000, Aquatic Chronic 1 H410 M=10000
 CE. 220-864-4
 INDEX. 015-084-00-4

Nota: Valore superiore del range escluso.

Il testo completo delle frasi di rischio (R) e delle indicazioni di pericolo (H) è riportato alla sezione 16 della scheda.
T+ = Molto Tossico(T+), T = Tossico(T), Xn = Nocivo(Xn), C = Corrosivo(C), Xi = Irritante(Xi), O = Comburente(O), E = Esplosivo(E), F+ = Estremamente
Infiammabile(F+), F = Facilmente Infiammabile(F), N = Pericoloso per l'Ambiente(N)
Revisione n. 1
                                                                     Kollant S.r.l.

                                                                                                                         Data revisione 16/12/2014

                                                                                                                         Stampata il 16/12/2014
                                                                8202210 - CENTURIO
                                                                                                                         Pagina n. 3/11

 SEZIONE 4. Misure di primo soccorso.

 4.1. Descrizione delle misure di primo soccorso.

OCCHI: Eliminare eventuali lenti a contatto. Lavarsi immediatamente ed abbondantemente con acqua per almeno 15 minuti, aprendo bene le palpebre.
Consultare un medico se il problema persiste.
PELLE: Togliersi di dosso gli abiti contaminati. Farsi immediatamente la doccia. Chiamare subito un medico. Lavare gli indumenti contaminati prima di
riutilizzarli.
INALAZIONE: Portare il soggetto all'aria aperta. Se la respirazione cessa, praticare la respirazione artificiale. Chiamare subito un medico.
INGESTIONE: Chiamare subito un medico. Non indurre il vomito. Non somministrare nulla che non sia espressamente autorizzato dal medico.

 4.2. Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati.

Per sintomi ed effetti dovuti alle sostanze contenute, vedere al cap. 11.

 4.3. Indicazione dell`eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e trattamenti speciali.

Informazioni non disponibili.

 SEZIONE 5. Misure antincendio.

 5.1. Mezzi di estinzione.

MEZZI DI ESTINZIONE IDONEI
I mezzi di estinzione sono quelli tradizionali: anidride carbonica, schiuma, polvere ed acqua nebulizzata.
MEZZI DI ESTINZIONE NON IDONEI
Non usare getti d'acqua. L'acqua non è efficace per estinguere l'incendio tuttavia può essere utilizzata per raffreddare i contenitori chiusi esposti alla
fiamma prevenendo scoppi ed esplosioni.

 5.2. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela.

PERICOLI DOVUTI ALL'ESPOSIZIONE IN CASO DI INCENDIO
Si può creare sovrapressione nei contenitori esposti al fuoco con pericolo di esplosione. Evitare di respirare i prodotti di combustione.

 5.3. Raccomandazioni per gli addetti all`estinzione degli incendi.

INFORMAZIONI GENERALI
Raffreddare con getti d'acqua i contenitori per evitare la decomposizione del prodotto e lo sviluppo di sostanze potenzialmente pericolose per la salute.
Indossare sempre l'equipaggiamento completo di protezione antincendio. Raccogliere le acque di spegnimento che non devono essere scaricate nelle
fognature. Smaltire l'acqua contaminata usata per l'estinzione ed il residuo dell'incendio secondo le norme vigenti.
EQUIPAGGIAMENTO
Indumenti normali per la lotta al fuoco, come un autorespiratore ad aria compressa a circuito aperto (EN 137), completo antifiamma (EN469), guanti
antifiamma (EN 659) e stivali per Vigili del Fuoco (HO A29 oppure A30).

 SEZIONE 6. Misure in caso di rilascio accidentale.

 6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza.

Evitare la formazione di polvere spruzzando il prodotto con acqua se non ci sono controindicazioni. Evitare di respirare vapori/nebbie/gas.
Indossare adeguati dispositivi di protezione (compresi i dispositivi di protezione individuale di cui alla sezione 8 della scheda dati di sicurezza) onde
prevenire contaminazioni della pelle, degli occhi e degli indumenti personali. Queste indicazioni sono valide sia per gli addetti alle lavorazioni che per gli
interventi in emergenza.
Revisione n. 1
                                                                       Kollant S.r.l.

                                                                                                                            Data revisione 16/12/2014

                                                                                                                            Stampata il 16/12/2014
                                                                8202210 - CENTURIO
                                                                                                                            Pagina n. 4/11

 6.2. Precauzioni ambientali.

Impedire che il prodotto penetri nelle fognature, nelle acque superficiali, nelle falde freatiche.

 6.3. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica.

Raccogliere con mezzi meccanici antiscintilla il prodotto fuoriuscito ed inserirlo in contenitori per il ricupero o lo smaltimento. Eliminare il residuo con getti
d'acqua se non ci sono controindicazioni.
Provvedere ad una sufficiente areazione del luogo interessato dalla perdita. Verificare le eventuali incompatibilità per il materiale dei contenitori in
sezione 7. Lo smaltimento del materiale contaminato deve essere effettuato conformemente alle disposizioni del punto 13.

 6.4. Riferimento ad altre sezioni.

Eventuali informazioni riguardanti la protezione individuale e lo smaltimento sono riportate alle sezioni 8 e 13.

 SEZIONE 7. Manipolazione e immagazzinamento.

 7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura.

Manipolare il prodotto dopo aver consultato tutte le altre sezioni di questa scheda di sicurezza. Evitare la dispersione del prodotto nell'ambiente. Non
mangiare, nè bere, nè fumare durante l'impiego.

 7.2. Condizioni per l`immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità.

Mantenere il prodotto in contenitori chiaramente etichettati. Conservare i contenitori lontano da eventuali materiali incompatibili, verificando la sezione 10.

 7.3. Usi finali particolari.

Informazioni non disponibili.

 SEZIONE 8. Controllo dell`esposizione/protezione individuale.

 8.1. Parametri di controllo.

CHLORPYRIFOS (2921-88-2)

Regno Unito:                    STEL: 0.6 mg/m3 - TWA: 0.2 mg/m3 - Pelle
Francia:                        TWA: 0.2 mg/m3
Spagna:                         S* TWA: 0.1 mg/m3
Germania:                       TWA: 0.2 mg/m3
Portogallo:                     TWA: 0.1 mg/m3
Finalandia:                     TWA: 0.2 mg/m3 - STEL: 0.6 mg/m3 – Pelle
Danimarca:                      TWA: 0.2 mg/m3 – Pelle
Austria:                        Pelle - STEL 0.4 mg/m3 - TWA: 0.2 mg/m3
Svizzera:                       Pelle - TWA: 0.2 mg/m3
Polonia:                        NDSCh: 0.6 mg/m3 - TWA: 0.2 mg/m3 – Pelle
Norvegia:                       TWA: 0.2 mg/m3 – Pelle - STEL: 0.6 mg/m3
Irlanda:                        TWA: 0.2 mg/m3 - STEL: 0.6 mg/m3 – Pelle

 8.2. Controlli dell`esposizione.

Considerato che l'utilizzo di misure tecniche adeguate dovrebbe sempre avere la priorità rispetto agli equipaggiamenti di protezione personali, assicurare
una buona ventilazione nel luogo di lavoro tramite un'efficace aspirazione locale.
Revisione n. 1
                                                                       Kollant S.r.l.

                                                                                                                           Data revisione 16/12/2014

                                                                                                                           Stampata il 16/12/2014
                                                                8202210 - CENTURIO
                                                                                                                           Pagina n. 5/11

PROTEZIONE DELLE MANI
In caso sia previsto un contatto prolungato con il prodotto, si consiglia di proteggere le mani con guanti da lavoro resistenti alla penetrazione (rif. norma
EN 374).
Per la scelta definitiva del materiale dei guanti da lavoro si deve valutare anche il processo di utilizzo del prodotto e gli eventuali ulteriori prodotti che ne
derivano. Si rammenta inoltre che i guanti in lattice possono dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.

PROTEZIONE DELLA PELLE
Indossare abiti da lavoro con maniche lunghe e calzature di sicurezza per uso professionale di categoria I (rif. Direttiva 89/686/CEE e norma EN ISO
20344). Lavarsi con acqua e sapone dopo aver rimosso gli indumenti protettivi.

PROTEZIONE DEGLI OCCHI
Si consiglia di indossare occhiali protettivi ermetici (rif. norma EN 166).

PROTEZIONE RESPIRATORIA
Non necessario, salvo diversa indicazione nella valutazione del rischio chimico.

 SEZIONE 9. Proprietà fisiche e chimiche.

 9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali.

 Stato Fisico                                       Granulare
 Colore                                             rosso
 Odore                                              lieve
 Soglia olfattiva.                                  Non disponibile.
 pH.                                                6-7 (1% @ 20,3 °C) CIPAC MT 75.3
 Punto di fusione o di congelamento.                Non disponibile.
 Punto di ebollizione iniziale.                     Non applicabile.
 Intervallo di ebollizione.                         Non disponibile.
 Punto di infiammabilità.                           Non applicabile.
 Tasso di evaporazione                              Non disponibile.
 Infiammabilità di solidi e gas                     Non facilmente infiammabile
 Limite inferiore infiammabilità.                   Non disponibile.
 Limite superiore infiammabilità.                   Non disponibile.
 Limite inferiore esplosività.                      Non disponibile.
 Limite superiore esplosività.                      Non disponibile.
 Tensione di vapore.                                Non disponibile.
 Densità Vapori                                     Non disponibile.
 Densità relativa.                                  (0,660-0,675)
 Solubilità                                         Idrodispersibile
 Coefficiente di ripartizione: n-ottanolo/acqua:    4,7 (clorpirifos)
 Temperatura di autoaccensione.                     > 424 °C.             EEC A.16
 Temperatura di decomposizione.                     Non disponibile.
 Viscosità                                          Non disponibile.
 Proprietà esplosive                                Non esplosivo
 Proprietà ossidanti                                Non ossidante

 9.2. Altre informazioni.

 VOC (Direttiva 1999/13/CE) :                       0
 VOC (carbonio volatile) :                          0
 Peso specifico apparente:                          0,79 g/mL                 CIPAC MT 33

 SEZIONE 10. Stabilità e reattività.

 10.1. Reattività.

Non vi sono particolari pericoli di reazione con altre sostanze nelle normali condizioni di impiego.
Revisione n. 1
                                                                        Kollant S.r.l.

                                                                                                                         Data revisione 16/12/2014

                                                                                                                         Stampata il 16/12/2014
                                                                8202210 - CENTURIO
                                                                                                                         Pagina n. 6/11

    10.2. Stabilità chimica.

Il prodotto è stabile nelle normali condizioni di impiego e di stoccaggio.

    10.3. Possibilità di reazioni pericolose.

In condizioni di uso e stoccaggio normali non sono prevedibili reazioni pericolose.

    10.4. Condizioni da evitare.

Nessuna in particolare. Attenersi tuttavia alla usuali cautele nei confronti dei prodotti chimici.

    10.5. Materiali incompatibili.

Informazioni non disponibili.

    10.6. Prodotti di decomposizione pericolosi.

Per decomposizione termica o in caso di incendio si possono liberare gas e vapori potenzialmente dannosi alla salute.

    SEZIONE 11. Informazioni tossicologiche.

    11.1. Informazioni sugli effetti tossicologici.

Tossicità acuta

-           LD50 (orale, ratto): >2000 mg/kg           [OECD 423]
-           LD50 (dermale, ratto):>2000 mg/kg          [OECD 402]
-           LC50 (inalazione, ratto): >1,55 mg/L/4 h[OECD 403]                Massima concentrazione ottenibile
-           Corrosione/irritazione della pelle (coniglio):                    non irritante per la pelle   [OEDC 404]
-           Lesioni oculari gravi/irritazione oculare (coniglio):             non irritante per gli occhi  [OECD 405]
-           Sensibilizzazione delle vie respiratorie/cutanea (porcellino d`India): non sensibilizzante cutaneo [OECD 406, M&K test]

Tossicità cronica

-         Mutagenicità sulle cellule germinali
Chlorpyrifos:      non classificato

-         Cancerogenicità
Chlorpyrifos:     non cancerogeno

-         Tossicità per la riproduzione
Chlorpyrifos:       non tossico per il sistema riproduttivo

-         STOT - esposizione singola
Chlorpyrifos:      nessuna informazione disponibile

-         STOT - esposizione ripetuta
Chlorpyrifos:      nessuna informazione disponibile

-         Pericolo in caso di aspirazione
Chlorpyrifos:        nessuna informazione disponibile

    SEZIONE 12. Informazioni ecologiche.

Il prodotto è da considerarsi come pericoloso per l'ambiente e presenta un'alta tossicità per gli organismi acquatici con effetti negativi a lungo termine per
Revisione n. 1
                                                                     Kollant S.r.l.

                                                                                                                         Data revisione 16/12/2014

                                                                                                                         Stampata il 16/12/2014
                                                              8202210 - CENTURIO
                                                                                                                         Pagina n. 7/11

l'ambiente acquatico.

 12.1. Tossicità.

Tossicità per l'Ambiente Acquatico:
LC50 (96 h, pesci): nessun dato disponibile
EC50 (48 h, crostacei):nessun dato disponibile
EC50 (72 h, alghe): nessun dato disponibile

Altre piante
EC50:               nessun dato disponibile

Tossicità terrestre:
LD50 (orale, uccelli):476 mg/kg (Chlorpyrifos)
LD50 (orale, api): 0,25 µg/ape (Chlorpyrifos)

 12.2. Persistenza e degradabilità.

Degradazione Abiotica:

DT50 (acqua): 16-35 giorni (Chlorpyrifos – pH = 7 @ 25 °C)
DT50 (suolo):      13-22 giorni (Chlorpyrifos)

Biodegradazione:
Chlorpyrifos:       non facilmente biodegradabile
.
  12.3. Potenziale di bioaccumulo.

Coefficiente di ripartizione
(n-ottanolo/acqua): Log Pow
Chlorpyrifos:         4,76   [OECD107]

Fattore di bioconcentrazione (BCF)
Chlorpyrifos:       1374      Nessun potenziale di bioaccumulazione

 12.4. Mobilità nel suolo.

Adsorbimento/Desorbimento:
Chlorpyrifos:    2785 –
31000 (Koc)      [OECD 106]

 12.5. Risultati della valutazione PBT e vPvB.

In base ai dati disponibili, il prodotto non contiene sostanze PBT o vPvB in percentuale superiore a 0,1%.

 12.6. Altri effetti avversi.

Informazioni non disponibili.

 SEZIONE 13. Considerazioni sullo smaltimento.

 13.1. Metodi di trattamento dei rifiuti.

Riutilizzare, se possibile. I residui del prodotto sono da considerare rifiuti speciali pericolosi. La pericolosità dei rifiuti che contengono in parte questo
prodotto deve essere valutata in base alle disposizioni legislative vigenti.
Lo smaltimento deve essere affidato ad una società autorizzata alla gestione dei rifiuti, nel rispetto della normativa nazionale ed eventualmente locale.
Evitare assolutamente di disperdere il prodotto nel terreno, in fognature o corsi d`acqua.
Revisione n. 1
                                                                       Kollant S.r.l.

                                                                                                                           Data revisione 16/12/2014

                                                                                                                           Stampata il 16/12/2014
                                                               8202210 - CENTURIO
                                                                                                                           Pagina n. 8/11

Il trasporto dei rifiuti può essere soggetto all`ADR.
IMBALLAGGI CONTAMINATI
Gli imballaggi contaminati devono essere inviati a recupero o smaltimento nel rispetto delle norme nazionali sulla gestione dei rifiuti.

 SEZIONE 14. Informazioni sul trasporto.

Il trasporto deve essere effettuato da veicoli autorizzati al trasporto di merce pericolosa secondo le prescrizioni dell'edizione vigente dell'Accordo A.D.R. e
le disposizioni nazionali applicabili.Il trasporto deve essere effettuato negli imballaggi originali e, comunque, in imballaggi che siano costituiti da materiali
inattaccabili dal contenuto e non suscettibili di generare con questo reazioni pericolose. Gli addetti al carico e allo scarico della merce pericolosa devono
aver ricevuto un'appropriata formazione sui rischi presentati dal preparato e sulle eventuali procedure da adottare nel caso si verifichino situazioni di
emergenza.

 Trasporto stradale o ferroviario:
           Classe ADR/RID:                                      9                        UN:                                        3077

             Packing Group:                                     III
             Etichetta:                                         9
             Nr. Kemler:                                        90
             Limited Quantity.                                  5 kg
             Codice di restrizione in galleria.                 (E)
             Nome tecnico:                                      MATERIA PERICOLOSA PER L'AMBIENTE, SOLIDA, N.A.S.
                                                                (CLORPIRIFOS (ISO))

 Trasporto marittimo:
           Classe IMO:                                          9                        UN:                                        3077

             Packing Group:                                     III
             Label:                                             9
             EMS:                                               F-A, S-F
             Marine Pollutant.                                  YES
             Proper Shipping Name:                              ENVIRONMENTALLY HAZARDOUS SUBSTANCE, SOLID, N.O.S.
                                                                (CHLORPYRIPHOS (ISO))

 Trasporto aereo:
           IATA:                                                9                        UN:                                        3077

             Packing Group:                                     III
             Label:                                             9
Revisione n. 1
                                                                       Kollant S.r.l.

                                                                                                                 Data revisione 16/12/2014

                                                                                                                 Stampata il 16/12/2014
                                                                8202210 - CENTURIO
                                                                                                                 Pagina n. 9/11

              Cargo:
              Istruzioni Imballo:                               956                      Quantità massima:                400 Kg
              Pass.:
              Istruzioni Imballo:                               956                      Quantità massima:                400 Kg
              Istruzioni particolari:                           A97, A158, A179
              Proper Shipping Name:                             ENVIRONMENTALLY HAZARDOUS SUBSTANCE, SOLID, N.O.S.
                                                                (CHLORPYRIPHOS (ISO))

  SEZIONE 15. Informazioni sulla regolamentazione.

  15.1. Norme e legislazione su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela.

  Categoria Seveso.                         9i

Restrizioni relative al prodotto o alle sostanze contenute secondo l'Allegato XVII Regolamento (CE) 1907/2006.

Nessuna.

Sostanze in Candidate List (Art. 59 REACH).

Nessuna.

Sostanze soggette ad autorizzazione (Allegato XIV REACH).

Nessuna.

Sostanze soggette ad obbligo di notifica di esportazione Reg. (CE) 649/2012:

Nessuna.

Sostanze soggette alla Convenzione di Rotterdam:

Nessuna.

Sostanze soggette alla Convenzione di Stoccolma:

Nessuna.

Controlli Sanitari.

Informazioni non disponibili.

  SEZIONE 16. Altre informazioni.

Testo delle indicazioni di pericolo (H) citate alle sezioni 2-3 della scheda:

  Acute Tox. 3                  Tossicità acuta, categoria 3
  Aquatic Acute 1               Pericoloso per l`ambiente acquatico, tossicità acuta, categoria 1
  Aquatic Chronic 1             Pericoloso per l`ambiente acquatico, tossicità cronica, categoria 1
  H301                          Tossico se ingerito.
Revisione n. 1
                                                                          Kollant S.r.l.

                                                                                                                          Data revisione 16/12/2014

                                                                                                                          Stampata il 16/12/2014
                                                                8202210 - CENTURIO
                                                                                                                          Pagina n. 10/11

 H400                         Molto tossico per gli organismi acquatici.
 H410                         Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
 EUH401                       Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso.

 Testo delle frasi di rischio (R) citate alle sezioni 2-3 della scheda:

 R25                          TOSSICO PER INGESTIONE.
 R50/53                       ALTAMENTE TOSSICO PER GLI ORGANISMI ACQUATICI, PUÒ PROVOCARE A
                              LUNGO TERMINE EFFETTI NEGATIVI PER L'AMBIENTE ACQUATICO.

LEGENDA:
- ADR: Accordo europeo per il trasporto delle merci pericolose su strada
- CAS NUMBER: Numero del Chemical Abstract Service
- CE50: Concentrazione che dà effetto al 50% della popolazione soggetta a test
- CE NUMBER: Numero identificativo in ESIS (archivio europeo delle sostanze esistenti)
- CLP: Regolamento CE 1272/2008
- DNEL: Livello derivato senza effetto
- EmS: Emergency Schedule
- GHS: Sistema armonizzato globale per la classificazione e la etichettatura dei prodotti chimici
- IATA DGR: Regolamento per il trasporto di merci pericolose della Associazione internazionale del trasporto aereo
- IC50: Concentrazione di immobilizzazione del 50% della popolazione soggetta a test
- IMDG: Codice marittimo internazionale per il trasporto delle merci pericolose
- IMO: International Maritime Organization
- INDEX NUMBER: Numero identificativo nell`Annesso VI del CLP
- LC50: Concentrazione letale 50%
- LD50: Dose letale 50%
- OEL: Livello di esposizione occupazionale
- PBT: Persistente, bioaccumulante e tossico secondo il REACH
- PEC: Concentrazione ambientale prevedibile
- PEL: Livello prevedibile di esposizione
- PNEC: Concentrazione prevedibile priva di effetti
- REACH: Regolamento CE 1907/2006
- RID: Regolamento per il trasporto internazionale di merci pericolose su treno
- TLV: Valore limite di soglia
- TLV CEILING: Concentrazione che non deve essere superata durante qualsiasi momento dell`esposizione lavorativa.
- TWA STEL: Limite di esposizione a breve termine
- TWA: Limite di esposizione medio pesato
- VOC: Composto organico volatile
- vPvB: Molto persistente e molto bioaccumulante secondo il REACH
- WGK: Classe di pericolosità acquatica (Germania).

BIBLIOGRAFIA GENERALE:
1. Direttiva 1999/45/CE e successive modifiche
2. Direttiva 67/548/CEE e successive modifiche ed adeguamenti
3. Regolamento (CE) 1907/2006 del Parlamento Europeo (REACH)
4. Regolamento (CE) 1272/2008 del Parlamento Europeo (CLP)
5. Regolamento (CE) 790/2009 del Parlamento Europeo (I Atp. CLP)
6. Regolamento (CE) 453/2010 del Parlamento Europeo
7. Regolamento (CE) 286/2011 del Parlamento Europeo (II Atp. CLP)
8. Regolamento (CE) 618/2012 del Parlamento Europeo (III Atp. CLP)
9. The Merck Index. Ed. 10
10. Handling Chemical Safety
11. Niosh - Registry of Toxic Effects of Chemical Substances
12. INRS - Fiche Toxicologique
13. Patty - Industrial Hygiene and Toxicology
14. N.I. Sax - Dangerous properties of Industrial Materials-7 Ed., 1989
15. Sito Web Agenzia ECHA
Nota per l`utilizzatore:
Le informazioni contenute in questa scheda si basano sulle conoscenze disponibili presso di noi alla data dell`ultima versione. L`utilizzatore deve
assicurarsi della idoneità e completezza delle informazioni in relazione allo specifico uso del prodotto.
Revisione n. 1
                                                                   Kollant S.r.l.

                                                                                                                     Data revisione 16/12/2014

                                                                                                                     Stampata il 16/12/2014
                                                            8202210 - CENTURIO
                                                                                                                     Pagina n. 11/11

Non si deve interpretare tale documento come garanzia di alcuna proprietà specifica del prodotto.
Poichè l'uso del prodotto non cade sotto il nostro diretto controllo, è obbligo dell'utilizzatore osservare sotto la propria responsabilità le leggi e le
disposizioni vigenti in materia di igiene e sicurezza. Non si assumono responsabilità per usi impropri.
Fornire adeguata formazione al personale addetto all`utilizzo di prodotti chimici.
Kollant S.r.l.                                                                                                                                    Revisione n.4
                                                                                                                                                                                          Data revisione 13/12/2013
                                                                                                                                                                                                                                                          IT

                                                                                                                                                                                          Stampata il 13/12/2013
                                     MAK 000 - CENTURIO                                                                                                                                   Pagina n. 12/7
                                                                                                                                                                                                     3
                                                                                                                                                                                                     4
                                                                                                                                                                                                     5
                                                                                                                                                                                                     6
                                                                                                                                                                                                     7  0

SEZIONE 16.
        6. Proprietà
        9.
        11.
        14.Misure
            Informazioni
            Altre informazioni.
                   in fisiche
                      casosul      ... / >>accidentale.
                           tossicologiche.
                            dierilascio
                               trasporto.
                                 chimiche.    .........
                                                    / />>
                                                        >>
                                                        / >> ... / >>

6.2.LEGENDA:
    Cause
      Intervallo
      Trasporto
         Precauzionidi morte:
                          distradale
                               ebollizione.
                                          generalmente
                                       ambientali. o ferroviario:                    Scheda di Dati di Sicurezza
                                                                          insufficienza respiratoria.               Non disponibile.
   Alcuni
   -Impedire
      Punto
         ADR:diAccordo
                    esteri
                        infiammabilità.
                         che ilfosforici,
                                        prodotto
                                          europeoa         penetri
                                                             per distanza
                                                                     il trasporto
                                                                            nelledi    fognature,
                                                                                             7-15
                                                                                              delle giorni
                                                                                                         merci
                                                                                                             nellepericolose
                                                                                                                    dall'episodio
                                                                                                                    Nonacque applicabile.
                                                                                                                                   superficiali,
                                                                                                                                         su strada
                                                                                                                                              acuto,nellepossono
                                                                                                                                                               falde freatiche.
                                                                                                                                                                        provocare un effetto neurotossico ritardato (paralisi flaccida, in
SEZIONE
   -seguito
      Classe
      Tasso
         CAS NUMBER:
                   diADR/RID: 3. Composizione/informazioni
                      spastica,
                         evaporazione        delle
                                             Numero     estremità).
                                                                del Chemical Abstract         9             UN:     Non sugli
                                                                                                               Service              3077ingredienti.
                                                                                                                             disponibile.
SEZIONE
   -Terapia:
6.3.
3.1.  Packing
      Infiammabilità
         CE50:
         Metodi
         Sostanze.            1. diIdentificazione
                       Concentrazione
                        Group:
                        atropina
                         e materiali        solidi
                                             ad alte pere che
                                                            gas
                                                             dosi    dàfino
                                                              il contenimento     alladella
                                                                             effetto      comparsa
                                                                                            alIII50%
                                                                                                   e per sostanza
                                                                                                          della
                                                                                                              dei   popolazione
                                                                                                                    Non            o della
                                                                                                                     primidisponibile.
                                                                                                              la bonifica.     segni       di
                                                                                                                                            soggettamiscela
                                                                                                                                                          a test e della società/impresa
                                                                                                                                              atropinizzazione.
   -Raccogliere
    Somministrare
      Etichetta:
      Limite
         CE NUMBER:inferiore      con  subito
                                        infiammabilità.
                                          Numero
                                              mezzi   la pralidossima.
                                                            identificativo
                                                              meccanici antiscintilla    in 9 ESIS (archivio   il prodotto
                                                                                                                    Non   europeo
                                                                                                                             disponibile.
                                                                                                                                     fuoriuscito
                                                                                                                                           delle sostanze
                                                                                                                                                        ed inserirlo
                                                                                                                                                                 esistenti) in contenitori per il ricupero o lo smaltimento. Eliminare il
1.1.-residuo
    N.B. Identificatore
    Codice
      Limite
         CLP:   -Dimetoato:
                   superiore
                    Regolamento
                     di
                      con restrizione
                                getti     del      prodotto
     Informazione                  noninfiammabilità.
                                            d'acqua
                                            poco    in
                                                    CE  efficace
                                              pertinente.galleria.
                                                            1272/2008
                                                              se nonlacipralidossima.
                                                                                    sonoEcontroindicazioni.         Non disponibile.
   Avvertenza:
   -Provvedere
    Nome
      Limite
         DNEL:     tecnico:
                   inferiore
                        Livello consultare
                                     ad esplosività.
                                        derivato una un    senza
                                                           sufficiente
                                                                Centro    effettoAntiveleni.
                                                                                     areazioneMATERIA       del PERICOLOSA
                                                                                                                   luogo
                                                                                                                    Non disponibile.
                                                                                                                               interessato    PERdallaL'AMBIENTE,
                                                                                                                                                              perdita. Verificare
                                                                                                                                                                            SOLIDA, N.A.S. le eventuali
                                                                                                                                                                                                     (CLORPIRIFOS)
                                                                                                                                                                                                               incompatibilità per il materiale dei
11.1.Codice:
   -contenitori
      Limite
         EmS:      superiore
                     Emergency
           Informazioni      in sezione    esplosività.
                                            sugliSchedule
                                                      7.effetti
                                                            Lo smaltimento
                                                                      tossicologici.           del materiale         MAK
                                                                                                                    Non        000
                                                                                                                        contaminato
                                                                                                                             disponibile.       deve essere effettuato conformemente alle disposizioni del punto 13.
3.2.     Miscele.
     Denominazione
   -Trasporto
      Tensione
         GHS: Sistema     dimarittimo:
                                vapore.   armonizzato globale per la classificazione                                 CENTURIO
                                                                                                                    Non      disponibile.
                                                                                                                                e la etichettatura dei prodotti chimici
6.4.-Nome
      Informazioni
      Densità
         IATA      chimico
         Riferimento
     Contiene:      DGR:
                       Vapori     non  e sinonimi
                                   Regolamento
                                      ad    disponibili.
                                              altre      sezioni. per      il  trasporto           di   merci        Clorpirifos-etile
                                                                                                                   pericolose
                                                                                                                     Non disponibile.   della Associazione internazionale del trasporto aereo
   Eventuali
   -Classe
      Densità
         IC50: Concentrazione
                    IMO:
                       relativa.
                          informazioni riguardanti        di immobilizzazione    la protezione9 delUN:      individuale
                                                                                                            50% (0,660-0,675)
                                                                                                                      della popolazione
                                                                                                                                 e 3077
                                                                                                                                    lo smaltimento   soggetta
                                                                                                                                                         Kg/lsonoa riportate
                                                                                                                                                                      test         alle sezioni 8 e 13.
1.2.-Packing
         Pertinenti
      Solubilità
         IMDG:         Codice
                        Group:   usi marittimo
                                          identificati              della sostanza
                                                               internazionale                  per o
                                                                                              III         miscela
                                                                                                      il trasporto        edelle
                                                                                                                              usi sconsigliati
                                                                                                                     Idrodispersibilemerci pericolose
     Identificazione.
SEZIONE                       12.           Informazioni      Conc.           %.             Classificazione
                                                                                     ecologiche.                            67/548/CEE.                                             Classificazione 1272/2008 (CLP).
   -Label:
      Coefficiente
         IMO: International      di ripartizione: Maritime        n-ottanolo/acqua:
                                                                     Organization             9                      4,7 (clorpirifos)
SEZIONE
      Descrizione/Utilizzo
   -Marine
      Temperatura
         INDEX      Pollutant.7.diManipolazione
                        NUMBER:          autoaccensione.
                                                  Numero identificativo                 e immagazzinamento.
                                                                                              YESnell’Annesso        Insetticida
                                                                                                                    Non  VIdisponibile.
                                                                                                                              del CLP      granulare.
    Il     prodotto
     CLORPIRIFOS               è da      (ISO) considerarsi                 come pericoloso                      per     l'ambiente           e presenta un'alta tossicità per gli organismi acquatici con la possibilità di
   -Proper
      Temperatura
         LC50:
7.1.provocare
        CAS.
         PrecauzioniShipping
                      Concentrazione
                           a       di
                                lungo
                            2921-88-2    decomposizione.
                                           Name:
                                       per termine         letale
                                                              1effetti
                                                la manipolazione        50%
                                                                  - 2,5 negativi             TENVIRONMENTALLY
                                                                                         sicura.                    Non
                                                                                                per l'ambiente acquatico.
                                                                                                R24/25,     N  R50/53        disponibile.HAZARDOUS              SUBSTANCE,            SOLID,
                                                                                                                                                                                    Acute Tox. 3 N.O.S.      (CHLORPYRIFOS)
                                                                                                                                                                                                   H301, Aquatic  Acute 1 H400 M=1,
1.3.-Viscosità
         Informazioni
         LD50:        Dose               sul fornitore                della scheda di dati diNon                       sicurezza
                                   illetale       50%                                                                        disponibile.                                           Aquatic Chronic 1 H410
     Manipolare
        CE.                 220-864-4        prodotto               dopo aver consultato tutte                                le altre sezioni di questa scheda di sicurezza. Evitare la dispersione del prodotto
   -Trasporto
      Proprietà
         OEL: Livello
    Clorpirifos
      nell'ambiente.
        INDEX.            esplosive
                             aereo:
                            etile:    di
                                      Non
                            015-084-00-4  esposizione
                                                mangiare,occupazionale nè bere, nè fumare durante                   Non disponibile.
                                                                                                                              l'impiego.
      Ragione
   -CL50
      Proprietà
         PBT:(96        Sociale
                    Persistente,
                          ossidanti                                                                                  Kollant        S.r.l.
                          h) = 0,009bioaccumulante mg/l (trota arcobaleno)           e tossico secondo              Non  il REACH
                                                                                                                             disponibile.
   -
9.2.  Indirizzo
    IATA:PEC:
         Altre      Concentrazione
                    informazioni.                         ambientale                prevedibile
                                                                                              9             UN:      Via C. Colombo,3077            7/7A
7.2..Nota:        Valore superiore
         Condizioni                per l’immagazzinamentodel range escluso.sicuro, comprese eventuali incompatibilità.
   -IlLocalità
    Packing
      VOCPEL:          eGroup:
                 (Direttiva
                   Livello Stato                                                                                     30030 Vigonovo                                                                   (VE)
      Mantenere
          testo     completo   il prevedibile
                                       1999/13/CE)
                                      prodotto
                                            delle frasi   indi contenitori
                                                                   esposizione
                                                                  di: rischio (R)             III
                                                                                            chiaramente
                                                                                               e delle indicazioni  0 etichettati. di pericolo
                                                                                                                                            Conservare
                                                                                                                                                    (H) è riportato
                                                                                                                                                              i contenitorialla sezione
                                                                                                                                                                                 lontano da  16 eventuali
                                                                                                                                                                                                  della scheda. materiali incompatibili, verificando la
   -Label:
      VOCPNEC:   (carbonio
                        Concentrazione  volatile)         :  prevedibile              priva   9   di  effetti       0                Italia
12.1. sezione
           Tossicità.  10.
   -Proper
   T+    REACH:
           = MoltoShipping Regolamento
                        Tossico(T+),       Name:            CE 1907/2006
                                               T = Tossico(T),            Xn = Nocivo(Xn),    ENVIRONMENTALLY        tel. Xi =+39
                                                                                                      C = Corrosivo(C),                      049 9983000
                                                                                                                                         HAZARDOUS
                                                                                                                                      Irritante(Xi),            SUBSTANCE,
                                                                                                                                                     O = Comburente(O),               SOLID, N.O.S.
                                                                                                                                                                              E = Esplosivo(E),              (CHLORPYRIFOS)
                                                                                                                                                                                                   F+ = Estremamente    Infiammabile(F+), F = Facilmente
   Infiammabile(F), N = Pericoloso per l'Ambiente(N)                                                                 fax             +39 049 su     9983005
   -
7.3.     RID:
    CLORPIRIFOS    Regolamento
         Usi finali particolari.         (ISO)     per     il  trasporto            internazionale               di   merci      pericolose             treno
SEZIONE
      e-mail
   -LC50 TLV:(96h) della
                   Valore     10.
                               persona
                                    limite  Stabilità  soglia e reattività.
                                                  dicompetente,
      Informazioni
SEZIONE                       - non
                              15. Pesci.    disponibili.
                                            Informazioni                             sulla                            0,13 mg/l Pimephales promelas
                                                                                                      regolamentazione.
   -  responsabile
         TLV      CEILING:         della       scheda dati di che
                                          Concentrazione                        sicurezza                            lucien.matterazzo@kollant.it
SEZIONE
    EC50
10.1.             (48h) 4.
           Reattività.         - Alghe Misure     / Piante            primonon
                                                               diAcquatiche.                     deve
                                                                                            soccorso.       essere       superata
                                                                                                                      0,0001        mg/ldurante
                                                                                                                                             Daphnia   qualsiasi
                                                                                                                                                          magna momento dell’esposizione lavorativa.
   -Non  TWA        STEL:            Limite        di    esposizione                 a  breve        termine
               vi sono particolari pericoli di reazione con altre sostanze nelle normali condizioni di impiego.
SEZIONE
1.4.
   - TWA:
4.1.
12.2.
15.1.
         Numero
         Descrizione Limite
           Persistenza
           Norme            e8.
                            telefonico Controllo
                                      di eesposizione
                                       delle
                                 legislazione
                                                      di emergenza
                                                   misure
                                             degradabilità.    su di   dell’esposizione/protezione
                                                                      medioprimo
                                                                     salute,              soccorso.e ambiente specificheindividuale.
                                                                                     pesato
                                                                                       sicurezza                                                      per la sostanza o la miscela.
   -     VOC:
     OCCHI:
    Informazioni
10.2.      StabilitàComposto
                         Eliminarenon
                               chimica.        organico
                                                  eventuali
                                            disponibili.           volatile
                                                                        lenti        a     contatto. Lavarsi immediatamente ed abbondantemente con acqua per almeno 15 minuti, aprendo bene le
8.1.-Per Parametri
              informazioni       dipersistente
                                        controllo.
                                            urgenti
      Il vPvB:
     palpebre.
   Categoria
          prodotto    Molto
                          Consultare
                          Seveso.
                            è stabile                un rivolgersi
                                                 nelle        e moltose
                                                            medico
                                                             normali
                                                                                 a9iil problema persiste.
                                                                                 bioaccumulante
                                                                               condizioni           di impiego
                                                                                                                     CNIT - ilCentro
                                                                                                                 secondo             REACH.
                                                                                                                        e di stoccaggio.
                                                                                                                                                Nazionale Informazione Tossicologia: (39) 0382-525005
     Informazioni                 non disponibili.
     PELLE:              Togliersi
12.3. Potenziale di bioaccumulo.                di    dosso           gli      abiti       contaminati.            Farsi     immediatamente               la doccia. Chiamare subito un medico. Lavare gli indumenti contaminati
     prima
   Restrizioni
SEZIONE
    Informazioni
10.3.             di
           Possibilità  riutilizzarli.
                           relative           al
                              2. Identificazione
                                  non  di          prodotto
                                            disponibili.
                                             reazioni               o   alle
                                                                pericolose.       sostanze          contenute
                                                                                        dei pericoli.                  secondo         l'Allegato    XVII   Regolamento (CE) 1907/2006.
8.2.     Controlli dell’esposizione.
   BIBLIOGRAFIA                           GENERALE:
     INALAZIONE:
      In condizioni diPortare
    Nessuna.                            uso             il soggettonormali
                                                  e stoccaggio                   all'aria aperta.
                                                                                                non sono      Seprevedibili
                                                                                                                    la respirazione   reazioni  cessa,     praticare la respirazione artificiale. Chiamare subito un medico.
                                                                                                                                                    pericolose.
2.1.1.
12.4.      Direttiva
           Mobilità1999/45/CE
      INGESTIONE:
         Classificazione       nel       suolo.della esostanza
                                          Chiamare             successive
                                                                   subito oundella      modifiche
                                                                                            medico.miscela.  Non indurre il vomito. Non somministrare nulla che non sia espressamente autorizzato dal
   2.Considerato
           Direttiva               che
                              67/548/CEE       l'utilizzo  e       di 59
                                                               successive misure            tecniche ed
                                                                                         modifiche             adeguate
                                                                                                                   adeguamenti   dovrebbe sempre avere la priorità rispetto agli equipaggiamenti di protezione personali,
      medico.
   Sostanze
    Informazioni
10.4.      Condizioni    in   Candidate
                                  non  da             List
                                            disponibili.
                                               evitare.        (Art.            REACH).
   3.assicurare
           Regolamento       una buona    (CE)         ventilazionedel
                                                      1907/2006                    nelParlamento
                                                                                           luogo di lavoro    Europeo  tramite       un'efficace aspirazione locale.
                                                                                                                               (REACH)
    Nessuna.
      Il   prodotto
      Nessuna                  è classificato
                         in particolare.                          pericoloso
                                                          Attenersi             tuttavia   ai alla
                                                                                                 sensi       delle
                                                                                                        usuali          disposizioni
                                                                                                                    cautele        nei confrontidi cuideialle     Direttive
                                                                                                                                                             prodotti            67/548/CEE e 1999/45/CE (e successive modifiche ed
                                                                                                                                                                          chimici.
   4.PROTEZIONE
           Regolamento                  DELLE
                                          (CE)           MANI
                                                      1272/2008                del    Parlamento              Europeo          (CLP)
4.2.
12.5.    Principali
      adeguamenti).
           Risultati            sintomi
                                della    Il         ed
                                               prodotto
                                              valutazione  effetti,pertanto sia
                                                                          PBT       acuti
                                                                                     e  richiede
                                                                                         vPvB.   che     ritardati.
                                                                                                           una      scheda          dati     di sicurezza conforme alle disposizioni del Regolamento (CE) 1907/2006 e
   5.Proteggere                 le mani               con        guantidelda             lavoro XIV      di Europeo
                                                                                                              categoria(I Atp.    I (rif.CLP)Direttiva 89/686/CEE e norma EN 374) quali in lattice, PVC o equivalenti. Per la
10.5. PerRegolamento
   Sostanze   sintomi
      successive
           Materiali     soggette
                               ed         (CE)
                                       effetti
                              modifiche.
                                 incompatibili.       790/2009
                                              ad autorizzazione
                                                     dovuti        alle sostanze    Parlamento
                                                                                    (Allegato    contenute,  REACH).  vedere al cap.            11.
   6.scelta         definitiva
           Regolamento
    Nessuna.                                 del 453/2010
                                          (CE)        materiale del           deiParlamento
                                                                                       guanti da lavoro     Europeo    si devono considerare: degradazione, tempo di rottura e permeazione. Nel caso di preparati
    InEventuali
      Informazioni
           base       ai  informazioni
                           dati   non disponibili,
                                            disponibili.aggiuntive
                                                               il  prodotto      riguardanti
                                                                                      non      contienei  rischi    per
                                                                                                                 sostanze  la   salute
                                                                                                                                   PBT      oe/o  l'ambiente
                                                                                                                                               vPvB               sono riportate
                                                                                                                                                       in percentuale          superiore alleasez.
                                                                                                                                                                                                0,1%. 11 e 12 della presente scheda.
      la Regolamento
            resistenza dei                      guanti          da lavoro                deve essere                verificata
                                                                                                                            (II Atp.prima  CLP) dell'utilizzo        in quanto       non prevedibile.         I guanti hanno un tempo di usura che
4.3.7.Indicazione                         (CE)
                                      dell’eventuale  286/2011              del Parlamento
                                                                        necessità                           Europeo
                                                                                                di consultare              immediatamente                 un medico e trattamenti speciali.
   8. dipende
   SostanzeThe          dalla
                    Mercksoggette   durata
                                   Index.     adEd. di   esposizione.
                                                    obbligo 10      di notifica           di esportazione Reg. (CE) 689/2008:
12.6.
10.6. Informazioni
      Simboli
           Altri
           Prodotti   di
                      effetti     non
                           pericolo:
                               di avversi.  disponibili.
                                       decomposizione                             N
   9. PROTEZIONE
    Nessuna.                            DELLASafety      PELLE pericolosi.
      PerHandling
              decomposizione
      Indossare
                               Chemical
                             abiti         da       termicacon
                                                   lavoro            o in manichecaso di incendio                sie possono
                                                                                                   lungheSubstances    calzatureliberare            gas e per
                                                                                                                                          di sicurezza       vapori
                                                                                                                                                                  usopotenzialmente
                                                                                                                                                                          professionale didannosi  categoriaallaI salute.
                                                                                                                                                                                                                  (rif. Direttiva 89/686/CEE e norma
   10.
    Frasi    Niosh
   Informazioni  R: - Registry    non              of Toxic Effects
                                            disponibili.                              of Chemical
                                                                                  50/53
SEZIONE
      EN 344).
   Sostanze
   11.       INRS soggette    5. Misure
                         Lavarsi
                          - Fiche            con
                                              alla acqua       antincendio.
                                                      Convenzione
                                            Toxicologique           e sapone              dopo aver rimosso gli indumenti protettivi.
                                                                                   di Rotterdam:
      PROTEZIONE
SEZIONE
    Nessuna.
   12.                        11.RESPIRATORIA
             Patty - Industrial             Informazioni
                                                   Hygiene and Toxicology            tossicologiche.
2.2.
5.1.InElementi
         Mezzi                dell’etichetta.
                       didiestinzione.
SEZIONE     caso
   13. N.I. Sax13.              -superamento
                                   DangerousConsiderazioni        del valore
                                                              properties                    disullo
                                                                                                soglia (se
                                                                                     of Industrial                  disponibile)
                                                                                                             smaltimento.
                                                                                                              Materials-7           Ed.,di1989una o più delle sostanze presenti nel prodotto, riferito all’esposizione giornaliera
     MEZZI
    Non
     nell’ambiente
   Sostanze         DIsoggette
                 sono      ESTINZIONE
                              noti    di episodi
                                             lavoro        IDONEI
                                                             o
                                                             di adanno
                                              alla Convenzione          una di      frazione
                                                                                     alla      salute
                                                                                        Stoccolma:     stabilita
                                                                                                            dovuti dal  all'esposizione
                                                                                                                               servizio di alprevenzione
                                                                                                                                                      prodotto. In eogni     protezione
                                                                                                                                                                                 caso si raccomanda
                                                                                                                                                                                             aziendale, indossare
                                                                                                                                                                                                               di operareunnel filtro
                                                                                                                                                                                                                                   rispetto
                                                                                                                                                                                                                                       semifacciale
                                                                                                                                                                                                                                             delle regole
                                                                                                                                                                                                                                                      di tipo
                                                                                                                                                                                                                                                            di
   14.       Sito
     Etichettatura     Web         Agenzia
                                   di pericolo         ECHAai quelli
                                                                 sensi tradizionali:
                                                                              delle direttive 67/548/CEE                           e 1999/45/CE           e  successive        modifiche      ed adeguamenti.
     IFFP3
    buonamezzi(rif.
    Nessuna.          di norma
                     igieneestinzione  industriale. sono
                                            EN 141/EN                  preparato può,anidride
                                                                  Il 143).                                 in soggetticarbonica,           schiuma, sensibili,
                                                                                                                              particolarmente             polvere     ed   acqua
                                                                                                                                                                        provocare    nebulizzata.
                                                                                                                                                                                       lievi effetti sulla salute per esposizione all'inalazione
13.1. MEZZI
    e/o
      L’utilizzo
           Metodi   DI di
             assorbimento  ESTINZIONE
                            di mezzi
                                   trattamentocutaneo      NON
                                                   di protezionee/o IDONEI
                                                                dei     contatto
                                                                        rifiuti.    dellecon    vieglirespiratorie,
                                                                                                          occhi e/o ingestione.  come maschere del tipo sopra indicato, è necessario in assenza di misure tecniche per
                                       N
      Nessuno
      Riutilizzare,
      limitare
   Controlli             in particolare.
                      l’esposizione
                       Sanitari.  se       possibile.del     lavoratore.
                                                                  I   residui         Ladel  protezione
                                                                                                 prodotto        offerta
                                                                                                                   sono      da
                                                                                                                              dalle considerare
                                                                                                                                         maschererifiuti è comunque
                                                                                                                                                                speciali pericolosi.
                                                                                                                                                                             limitata. La pericolosità dei rifiuti che contengono in parte
   Nota per l’utilizzatore:
    Effetti
      questo
      Nel informazioni
               caso
    Informazioni
   Le              acuti
                    prodottoin non  cuideve   la sostanza
                                                      esserein
                                            disponibili.
                                            contenute                valutata
                                                                           considerata
                                                                            questain scheda   basesia    allesi
                                                                                                              inodore
                                                                                                                disposizioni
                                                                                                                   basano     o la     legislative
                                                                                                                                    sullesuaconoscenze
                                                                                                                                                 sogliavigenti.
                                                                                                                                                            olfattiva     sia superiore
                                                                                                                                                                  disponibili      presso dialnoirelativo
                                                                                                                                                                                                      alla data limite    di esposizione
                                                                                                                                                                                                                   dell’ultima                e in caso di
                                                                                                                                                                                                                                  versione. L’utilizzatore
5.2.Lo   Pericoli
      emergenza,smaltimentospecialiovvero        derivanti
                                                  deve
                                                     quando           dalla
                                                                  esserei    livellisostanza
                                                                                       affidato
                                                                                          di            o ad
                                                                                                 esposizionedalla una miscela.
                                                                                                                         sono
                                                                                                                           società   sconosciuti
                                                                                                                                           autorizzata  oppurealla la
                                                                                                                                                                    gestione
                                                                                                                                                                       concentrazione
                                                                                                                                                                                    dei   rifiuti,
                                                                                                                                                                                                di ossigeno
                                                                                                                                                                                                    nel   rispetto
                                                                                                                                                                                                                 nell'ambiente
                                                                                                                                                                                                                       della  normativa
                                                                                                                                                                                                                                    di lavoronazionale
                                                                                                                                                                                                                                               sia inferiore
                                                                                                                                                                                                                                                           ed
   deve assicurarsi della idoneità e completezza delle informazioni in relazione allo specifico uso del prodotto.
      PERICOLI
    DL50
      eventualmente
      al Valutazione
            17%         in DOVUTI        dellaALL'ESPOSIZIONE                                  IN CASO DIad            INCENDIO
15.2. Non      si(orale,
                    deve       volume,
                                  ratto):
                                        locale.
                                 interpretare        indossare
                                                      sicurezza
                                                            tale documento   >un  2000
                                                                                     autorespiratore
                                                                              chimica.       mg/kg
                                                                                               come garanzia di             ariaalcunacompressa
                                                                                                                                              proprietàa specifica
                                                                                                                                                              circuito del aperto     (rif. norma EN 137) oppure respiratore a presa d'aria
                                                                                                                                                                                 prodotto.
      Evitare
    DL50
      Evitare
      esterna        di   respirare
                  (cutaneo,
                     assolutamente
                      per                        i prodotti          di combustione.
      Poichè           l'usol'uso     delconiglio):
                                            con      maschera
                                               prodotto  di disperdere
                                                                    non intera,
                                                                              >cade
                                                                                  2000il prodotto
                                                                                            semimaschera
                                                                                              mg/kgil nel
                                                                                             sotto          nostroterreno,
                                                                                                                        o   boccaglio
                                                                                                                        diretto   in controllo,
                                                                                                                                      fognature
                                                                                                                                              (rif. norma
                                                                                                                                                     èo obbligo
                                                                                                                                                         corsiEN d’acqua.
                                                                                                                                                                    138).
                                                                                                                                                                    dell'utilizzatore      osservare sotto la propria responsabilità le leggi e
            PERICOLOSO PER L'AMBIENTE
    Contatto
      IMBALLAGGI
      PROTEZIONE
    Non
      le disposizioni    con
               è stata elaborata   gliCONTAMINATI
                                        DEGLI
                                          occhi
                                      vigenti in       (coniglio):
                                                        OCCHI
                                                       una      valutazione
                                                           materia            non
                                                                              di       irritante
                                                                                   igiene  di sicurezza
                                                                                                 e sicurezza.      chimica
                                                                                                                        Non siper         la miscela
                                                                                                                                     assumono             e le sostanzeper
                                                                                                                                                       responsabilità           in essa    contenute.
                                                                                                                                                                                   usi impropri.
5.3.Gli  Raccomandazioni
      Consigliato
            imballaggi        indossare
                                      contaminati    per      gli
                                                       occhiali      addetti
                                                                devono                 all’estinzione               degli
                                                                                                                    normaincendi.
      Fornire        adeguata                formazione               alprotettiviessere
                                                                            personale        ermetici
                                                                                                  inviati
                                                                                                   addetto   (rif.
                                                                                                              a recupero
                                                                                                                 all’utilizzo    ENodismaltimento
                                                                                                                                         166).
                                                                                                                                         prodotti chimici. nel rispetto delle norme nazionali sulla gestione dei rifiuti.
      INFORMAZIONI
    Effetti R50/53 cronici                  GENERALI            ALTAMENTE TOSSICO PER GLI ORGANISMI ACQUATICI, PUÒ PROVOCARE A LUNGO TERMINE EFFETTI
SEZIONE
      CONTROLLI16.
      Raffreddare                 con       Altre
                                               getti d'acqua
                                   DELL’ESPOSIZIONE         informazioni.
                                                                NEGATIVI       i contenitori
                                                                                         PER L'AMBIENTE
                                                                                    AMBIENTALE.            per evitareACQUATICO. la decomposizione del prodotto e lo sviluppo di sostanze potenzialmente pericolose per
SEZIONE
      la    salute.
    Sensibilizzazione:
      Le emissioni            14.
                             Indossare      Informazioni
                                      da alla  processisempre       produttivi,      sul
                                                                           l'equipaggiamento
                                                                              non sensibilizzantetrasporto.       completo
                                                                                             comprese quelle da apparecchiature      di protezione antincendio. di ventilazione   Raccogliere
                                                                                                                                                                                      dovrebbero     le essere
                                                                                                                                                                                                         acque controllate
                                                                                                                                                                                                                    di spegnimento         cherispetto
                                                                                                                                                                                                                                  ai fini del   non devono
                                                                                                                                                                                                                                                         della
      Modifiche
    Testo                  rispetto                    revisione             precedente.
      essere
    .Il     S 2delle
      normativa     scaricate
                           di
                              indicazioni
                                  tutela    nelle       di pericolo
                                                                CONSERVARE
                                                        fognature.
                                                ambientale.
                                                                                 (H) citatel'acqua
                                                                                Smaltire            alle sezioni
                                                                                                    FUORI         DALLA   2-3PORTATA
                                                                                                                 contaminata      dellausatascheda: DEIl'estinzione
                                                                                                                                                   per    BAMBINI. ed il residuo dell'incendio secondo le norme vigenti.
      Sono  S13  state
           prodotto           apportate
                               non          è     da  variazioni
                                                          considerarsi      alle     seguenti
                                                                                       pericoloso      sezioni:
                                                                                                              ai   sensi
                                                                CONSERVARE LONTANO DA ALIMENTI O MANGIMI E DA BEVANDE.       delle      disposizioni       vigenti    in  materia     di trasporto     di  merci    pericolose     su  strada  (A.D.R.),   su
      EQUIPAGGIAMENTO
      01 /Acute
     ferrovia  02 /(RID),
            S20/21      03Tox. / 04via 3 / 06  mare/ 08(IMDG / 09     / 12
                                                                Tossicità
                                                                NON        Code) / 14    e/ 15
                                                                                     acuta,
                                                                             MANGIARE,       via /categoria
                                                                                                      16.
                                                                                                    aereaNÉ     (IATA).
                                                                                                               BERE,  3 NÉ FUMARE DURANTE L'IMPIEGO.
      Indumenti etile:
     Clorpirifos             normali per la lotta al fuoco, come un autorespiratore ad aria compressa a circuito aperto (EN 137), completo antifiamma (EN469),
SEZIONE     Aquatic Acute 1
                              9.135    Proprietà                Pericoloso               perel’ambiente               acquatico,FOGNATURE.tossicità acuta, categoria 1
      guanti
     DL50
            S29    antifiamma
                  orale       =               -(EN
                                                 163659)  mg/kg
                                                                NONe fisiche GETTARE
                                                                       stivali
                                                                         (ratto)per                chimiche.
                                                                                              VigiliI RESIDUI
                                                                                                         del FuocoNELLE    (HO A29 oppure A30).
            Aquatic
            S36/37 Chronic 1                                    Pericoloso
                                                                USARE INDUMENTI          per l’ambiente               acquatico,Etossicità
                                                                                                             PROTETTIVI                    GUANTIcronica,ADATTI.    categoria 1
9.1.DL50    H301  dermale =sulle
         Informazioni
            S60                            ca. 2000  proprietà mg/kg
                                                                Tossico
                                                                QUESTO         (coniglio)
                                                                            fisiche seMATERIALE
                                                                                          ingerito.
                                                                                             e chimicheE fondamentali.
                                                                                                                     IL SUO CONTENITORE DEVONO ESSERE SMALTITI COME RIFIUTI PERICOLOSI.
SEZIONE
      Stato H400
            S61   Fisico6. Misure in                            Molto
                                                                NON   caso    tossico
                                                                             DISPERDERE di per        gli organismi
                                                                                                rilascio                      acquatici.RIFERIRSI ALLE ISTRUZIONI SPECIALI/ SCHEDE INFORMATIVE IN
                                                                                                                      accidentale.
                                                                                                            NELL'AMBIENTE.
                                                                                                                     Granulare
     ULTERIORI
      ColoreH410                 INFORMAZIONI                   Molto PER
                                                                MATERIA       tossico
                                                                                   IL DIMEDICO:
                                                                                              per gli organismi
                                                                                              SICUREZZA.             rossoacquatici con effetti di lunga durata.
6.1.Sintomi:
         Precauzioni
      Odore             colpisce             il SNC e dispositivi
                                       personali,               le terminazioni                  parasimpatiche,
                                                                                         di protezione                          le sinapsi
                                                                                                                      e procedure
                                                                                                                     Assente                  in pregangliari,
                                                                                                                                                  caso di emergenza. le placche neuromuscolari.
2.3.Testo
     Sintomi
         Altri delle
      Evitare
      Soglia         la muscarinici
                              frasi di rischio
                          formazione
                   pericoli.
                   olfattiva.                          (dipolvere
                                                      di       prima
                                                               (R) citate      comparsa):
                                                                                     alle sezioni
                                                                              spruzzando               ilnausea,
                                                                                                             2-3 della
                                                                                                          prodotto   Non vomito,
                                                                                                                          conscheda:
                                                                                                                                   acqua
                                                                                                                             disponibile.  crampi
                                                                                                                                               se non addominali,         diarrea. Broncospasmo,
                                                                                                                                                          ci sono controindicazioni.                            ipersecrezione
                                                                                                                                                                                                 Evitare di respirare                 bronchiale, edema
                                                                                                                                                                                                                             vapori/nebbie/gas.
     polmonare.
      Indossare
      pH.                     Visione
                             adeguati             offuscata,
                                                    dispositivi         miosi.di       Salivazione
                                                                                    protezione                 e  sudorazione.
                                                                                                            (compresi           i           Bradicardia
                                                                                                                                   dispositivi      di        (incostante).
                                                                                                                                                        protezione
                                                                                                                     6,64 (dispersione acquosa 1% @ 20 °C)               individuale      di  cui  alla sezione      8  della scheda     dati di sicurezza)
     SintomiR24/25                                              TOSSICO         dellaA pelle,CONTATTO                 CON LA          PELLEindumenti
                                                                                                                                                   E Tachicardia,
                                                                                                                                                      PER INGESTIONE.
      onde
      Informazioni
      Punto        dinicotinici
                  prevenire
                        fusione              (di
                                               di seconda
                                  non ocontaminazioni
                                            disponibili.
                                                    congelamento.      comparsa)                : astenia deglie Non paralisi
                                                                                                                     occhi       e muscolari.
                                                                                                                                      degli
                                                                                                                             disponibile.                                ipertensione
                                                                                                                                                                 personali.       Questearteriosa,
                                                                                                                                                                                               indicazioni fibrillazione.
                                                                                                                                                                                                                sono valide sia per gli addetti alle
     SintomiR50/53 che per                                      ALTAMENTE                      TOSSICO              PER GLI ORGANISMI ACQUATICI, PUÒ PROVOCARE A LUNGO TERMINE EFFETTI
      Punto dicentrali:
      lavorazioni       ebollizione        confusione,
                                                 gli   interventi
                                                  iniziale.          atassia,           convulsioni,
                                                                             in emergenza.                      coma.
                                                                                                                    Non applicabile.
                                                                NEGATIVI PER L'AMBIENTE ACQUATICO.

                                                                                                                                                                                                                                     EPY 8.1.21 - SDS 1003
Kollant S.r.l.                                                                                               Revisione n.4
                                                                                                                                           Data revisione 13/12/2013
                                                                                                                                                                                             IT

                                                                                                                                           Stampata il 13/12/2013
                           MAK 000 - CENTURIO                                                                                              Pagina n. 2 / 7

SEZIONE 3. Composizione/informazioni sugli ingredienti.
3.1. Sostanze.

  Informazione non pertinente.

3.2. Miscele.

  Contiene:

  Identificazione.                 Conc. %.          Classificazione 67/548/CEE.                                       Classificazione 1272/2008 (CLP).

  CLORPIRIFOS (ISO)
   CAS.   2921-88-2    1 - 2,5                       T R24/25, N R50/53                                                Acute Tox. 3 H301, Aquatic Acute 1 H400 M=1,
                                                                                                                       Aquatic Chronic 1 H410
   CE.    220-864-4
   INDEX. 015-084-00-4

  Nota: Valore superiore del range escluso.
  Il testo completo delle frasi di rischio (R) e delle indicazioni di pericolo (H) è riportato alla sezione 16 della scheda.
  T+ = Molto Tossico(T+), T = Tossico(T), Xn = Nocivo(Xn), C = Corrosivo(C), Xi = Irritante(Xi), O = Comburente(O), E = Esplosivo(E), F+ = Estremamente Infiammabile(F+), F = Facilmente
  Infiammabile(F), N = Pericoloso per l'Ambiente(N)

SEZIONE 4. Misure di primo soccorso.
4.1. Descrizione delle misure di primo soccorso.
   OCCHI: Eliminare eventuali lenti a contatto. Lavarsi immediatamente ed abbondantemente con acqua per almeno 15 minuti, aprendo bene le
   palpebre. Consultare un medico se il problema persiste.
   PELLE: Togliersi di dosso gli abiti contaminati. Farsi immediatamente la doccia. Chiamare subito un medico. Lavare gli indumenti contaminati
   prima di riutilizzarli.
   INALAZIONE: Portare il soggetto all'aria aperta. Se la respirazione cessa, praticare la respirazione artificiale. Chiamare subito un medico.
   INGESTIONE: Chiamare subito un medico. Non indurre il vomito. Non somministrare nulla che non sia espressamente autorizzato dal
   medico.

4.2. Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati.
   Per sintomi ed effetti dovuti alle sostanze contenute, vedere al cap. 11.

4.3. Indicazione dell’eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e trattamenti speciali.
   Informazioni non disponibili.

SEZIONE 5. Misure antincendio.
5.1. Mezzi di estinzione.
   MEZZI DI ESTINZIONE IDONEI
   I mezzi di estinzione sono quelli tradizionali: anidride carbonica, schiuma, polvere ed acqua nebulizzata.
   MEZZI DI ESTINZIONE NON IDONEI
   Nessuno in particolare.

5.2. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela.
   PERICOLI DOVUTI ALL'ESPOSIZIONE IN CASO DI INCENDIO
   Evitare di respirare i prodotti di combustione.

5.3. Raccomandazioni per gli addetti all’estinzione degli incendi.
   INFORMAZIONI GENERALI
   Raffreddare con getti d'acqua i contenitori per evitare la decomposizione del prodotto e lo sviluppo di sostanze potenzialmente pericolose per
   la salute. Indossare sempre l'equipaggiamento completo di protezione antincendio. Raccogliere le acque di spegnimento che non devono
   essere scaricate nelle fognature. Smaltire l'acqua contaminata usata per l'estinzione ed il residuo dell'incendio secondo le norme vigenti.
   EQUIPAGGIAMENTO
   Indumenti normali per la lotta al fuoco, come un autorespiratore ad aria compressa a circuito aperto (EN 137), completo antifiamma (EN469),
   guanti antifiamma (EN 659) e stivali per Vigili del Fuoco (HO A29 oppure A30).

SEZIONE 6. Misure in caso di rilascio accidentale.
6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza.
   Evitare la formazione di polvere spruzzando il prodotto con acqua se non ci sono controindicazioni. Evitare di respirare vapori/nebbie/gas.
   Indossare adeguati dispositivi di protezione (compresi i dispositivi di protezione individuale di cui alla sezione 8 della scheda dati di sicurezza)
   onde prevenire contaminazioni della pelle, degli occhi e degli indumenti personali. Queste indicazioni sono valide sia per gli addetti alle
   lavorazioni che per gli interventi in emergenza.

                                                                                                                                                                            EPY 8.1.21 - SDS 1003
Kollant S.r.l.                                                                         Revisione n.4
                                                                                                                 Data revisione 13/12/2013
                                                                                                                                                         IT

                                                                                                                 Stampata il 13/12/2013
                       MAK 000 - CENTURIO                                                                        Pagina n. 3 / 7

SEZIONE 6. Misure in caso di rilascio accidentale. ... / >>
6.2. Precauzioni ambientali.
   Impedire che il prodotto penetri nelle fognature, nelle acque superficiali, nelle falde freatiche.

6.3. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica.
   Raccogliere con mezzi meccanici antiscintilla il prodotto fuoriuscito ed inserirlo in contenitori per il ricupero o lo smaltimento. Eliminare il
   residuo con getti d'acqua se non ci sono controindicazioni.
   Provvedere ad una sufficiente areazione del luogo interessato dalla perdita. Verificare le eventuali incompatibilità per il materiale dei
   contenitori in sezione 7. Lo smaltimento del materiale contaminato deve essere effettuato conformemente alle disposizioni del punto 13.

6.4. Riferimento ad altre sezioni.
   Eventuali informazioni riguardanti la protezione individuale e lo smaltimento sono riportate alle sezioni 8 e 13.

SEZIONE 7. Manipolazione e immagazzinamento.
7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura.
   Manipolare il prodotto dopo aver consultato tutte le altre sezioni di questa scheda di sicurezza. Evitare la dispersione del prodotto
   nell'ambiente. Non mangiare, nè bere, nè fumare durante l'impiego.

7.2. Condizioni per l’immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità.
   Mantenere il prodotto in contenitori chiaramente etichettati. Conservare i contenitori lontano da eventuali materiali incompatibili, verificando la
   sezione 10.

7.3. Usi finali particolari.
   Informazioni non disponibili.

SEZIONE 8. Controllo dell’esposizione/protezione individuale.
8.1. Parametri di controllo.
   Informazioni non disponibili.

8.2. Controlli dell’esposizione.

   Considerato che l'utilizzo di misure tecniche adeguate dovrebbe sempre avere la priorità rispetto agli equipaggiamenti di protezione personali,
   assicurare una buona ventilazione nel luogo di lavoro tramite un'efficace aspirazione locale.
   PROTEZIONE DELLE MANI
   Proteggere le mani con guanti da lavoro di categoria I (rif. Direttiva 89/686/CEE e norma EN 374) quali in lattice, PVC o equivalenti. Per la
   scelta definitiva del materiale dei guanti da lavoro si devono considerare: degradazione, tempo di rottura e permeazione. Nel caso di preparati
   la resistenza dei guanti da lavoro deve essere verificata prima dell'utilizzo in quanto non prevedibile. I guanti hanno un tempo di usura che
   dipende dalla durata di esposizione.
   PROTEZIONE DELLA PELLE
   Indossare abiti da lavoro con maniche lunghe e calzature di sicurezza per uso professionale di categoria I (rif. Direttiva 89/686/CEE e norma
   EN 344). Lavarsi con acqua e sapone dopo aver rimosso gli indumenti protettivi.
   PROTEZIONE RESPIRATORIA
   In caso di superamento del valore di soglia (se disponibile) di una o più delle sostanze presenti nel prodotto, riferito all’esposizione giornaliera
   nell’ambiente di lavoro o a una frazione stabilita dal servizio di prevenzione e protezione aziendale, indossare un filtro semifacciale di tipo
   FFP3 (rif. norma EN 141/EN 143).
   L’utilizzo di mezzi di protezione delle vie respiratorie, come maschere del tipo sopra indicato, è necessario in assenza di misure tecniche per
   limitare l’esposizione del lavoratore. La protezione offerta dalle maschere è comunque limitata.
   Nel caso in cui la sostanza considerata sia inodore o la sua soglia olfattiva sia superiore al relativo limite di esposizione e in caso di
   emergenza, ovvero quando i livelli di esposizione sono sconosciuti oppure la concentrazione di ossigeno nell'ambiente di lavoro sia inferiore
   al 17% in volume, indossare un autorespiratore ad aria compressa a circuito aperto (rif. norma EN 137) oppure respiratore a presa d'aria
   esterna per l'uso con maschera intera, semimaschera o boccaglio (rif. norma EN 138).
   PROTEZIONE DEGLI OCCHI
   Consigliato indossare occhiali protettivi ermetici (rif. norma EN 166).

   CONTROLLI DELL’ESPOSIZIONE AMBIENTALE.
   Le emissioni da processi produttivi, comprese quelle da apparecchiature di ventilazione dovrebbero essere controllate ai fini del rispetto della
   normativa di tutela ambientale.

SEZIONE 9. Proprietà fisiche e chimiche.
9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali.
   Stato Fisico                                      Granulare
   Colore                                            rosso
   Odore                                             Assente
   Soglia olfattiva.                                 Non disponibile.
   pH.                                               6,64 (dispersione acquosa 1% @ 20 °C)
   Punto di fusione o di congelamento.               Non disponibile.
   Punto di ebollizione iniziale.                    Non applicabile.

                                                                                                                                        EPY 8.1.21 - SDS 1003
Kollant S.r.l.                                                                       Revisione n.4
                                                                                                                Data revisione 13/12/2013
                                                                                                                                                           IT

                                                                                                                Stampata il 13/12/2013
                        MAK 000 - CENTURIO                                                                      Pagina n. 4 / 7

SEZIONE 9. Proprietà fisiche e chimiche. ... / >>
   Intervallo di ebollizione.                              Non disponibile.
   Punto di infiammabilità.                                Non applicabile.
   Tasso di evaporazione                                   Non disponibile.
   Infiammabilità di solidi e gas                          Non disponibile.
   Limite inferiore infiammabilità.                        Non disponibile.
   Limite superiore infiammabilità.                        Non disponibile.
   Limite inferiore esplosività.                           Non disponibile.
   Limite superiore esplosività.                           Non disponibile.
   Tensione di vapore.                                     Non disponibile.
   Densità Vapori                                          Non disponibile.
   Densità relativa.                                       (0,660-0,675) kg/L
   Solubilità                                              Idrodispersibile
   Coefficiente di ripartizione: n-ottanolo/acqua:         4,7 (clorpirifos)
   Temperatura di autoaccensione.                          Non disponibile.
   Temperatura di decomposizione.                          Non disponibile.
   Viscosità                                               Non disponibile.
   Proprietà esplosive                                     Non disponibile.
   Proprietà ossidanti                                     Non disponibile.
9.2. Altre informazioni.
   VOC (Direttiva 1999/13/CE) :                            0
   VOC (carbonio volatile) :                               0

SEZIONE 10. Stabilità e reattività.
10.1. Reattività.
   Non vi sono particolari pericoli di reazione con altre sostanze nelle normali condizioni di impiego.

10.2. Stabilità chimica.
   Il prodotto è stabile nelle normali condizioni di impiego e di stoccaggio.

10.3. Possibilità di reazioni pericolose.
   In condizioni di uso e stoccaggio normali non sono prevedibili reazioni pericolose.

10.4. Condizioni da evitare.
   Nessuna in particolare. Attenersi tuttavia alla usuali cautele nei confronti dei prodotti chimici.

10.5. Materiali incompatibili.
   Informazioni non disponibili.

10.6. Prodotti di decomposizione pericolosi.
   Per decomposizione termica o in caso di incendio si possono liberare gas e vapori potenzialmente dannosi alla salute.

SEZIONE 11. Informazioni tossicologiche.
   Non sono noti episodi di danno alla salute dovuti all'esposizione al prodotto. In ogni caso si raccomanda di operare nel rispetto delle regole di
   buona igiene industriale. Il preparato può, in soggetti particolarmente sensibili, provocare lievi effetti sulla salute per esposizione all'inalazione
   e/o assorbimento cutaneo e/o contatto con gli occhi e/o ingestione.

   Effetti acuti

   DL50 (orale, ratto):              > 2000 mg/kg
   DL50 (cutaneo, coniglio):          > 2000 mg/kg
   Contatto con gli occhi (coniglio): non irritante

   Effetti cronici

   Sensibilizzazione:                non sensibilizzante
   .

   Clorpirifos etile:
   DL50 orale = 135 - 163 mg/kg (ratto)
   DL50 dermale = ca. 2000 mg/kg (coniglio)

   ULTERIORI INFORMAZIONI PER IL MEDICO:
   Sintomi: colpisce il SNC e le terminazioni parasimpatiche, le sinapsi pregangliari, le placche neuromuscolari.
   Sintomi muscarinici (di prima comparsa): nausea, vomito, crampi addominali, diarrea. Broncospasmo, ipersecrezione bronchiale, edema
   polmonare. Visione offuscata, miosi. Salivazione e sudorazione. Bradicardia (incostante).
   Sintomi nicotinici (di seconda comparsa) : astenia e paralisi muscolari. Tachicardia, ipertensione arteriosa, fibrillazione.
   Sintomi centrali: confusione, atassia, convulsioni, coma.

                                                                                                                                          EPY 8.1.21 - SDS 1003
Puoi anche leggere