PRESIDIO OSPEDALIERO "MAGGIORE" MODICA - Via Aldo Moro c.a.p. 97015 - Modica Centralino Tel. 0932/448111 Direttore Sanitario: Dott. Pietro Bonomo ...

Pagina creata da Emanuele Catalano
 
CONTINUA A LEGGERE
PRESIDIO OSPEDALIERO "MAGGIORE" MODICA - Via Aldo Moro c.a.p. 97015 - Modica Centralino Tel. 0932/448111 Direttore Sanitario: Dott. Pietro Bonomo ...
PRESIDIO OSPEDALIERO “MAGGIORE”
                  MODICA
                 Via Aldo Moro
              c.a.p. 97015 – Modica
           Centralino Tel. 0932/448111
     Direttore Sanitario: Dott. Pietro Bonomo

                                                1
PRESIDIO OSPEDALIERO "MAGGIORE" MODICA - Via Aldo Moro c.a.p. 97015 - Modica Centralino Tel. 0932/448111 Direttore Sanitario: Dott. Pietro Bonomo ...
INDICE

DIREZIONE SANITARIA................................................................................................................3
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO................................................................................4
SERVIZIO SOCIALE OSPEDALIERO.........................................................................................5
SERVIZIO INFERMIERISTICO....................................................................................................6
SERVIZIO DI DIETETICO E NUTRIZIONE...............................................................................7
SERVIZIO RELIGIOSO...................................................................................................................7
UFFICIO TICKET.............................................................................................................................8
CUP......................................................................................................................................................9
U.O.S. DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA...................................................................................10
STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E
D'URGENZA (PRONTO SOCCORSO)........................................................................................11
SERVIZIO DI FARMACIA OSPEDALIERA..............................................................................12
STRUTTURA COMPLESSA PATOLOGICA CLINICA LABORATORIO ANALISI..........13
SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE (SIMT).........14
STRUTTURA COMPLESSA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI RADIOLOGIA.................16
SERVIZIO DI ANGIOLOGIA.......................................................................................................17
UNITA' OPERATIVA COMPLESSA ANESTESIA E RIANIMAZIONE................................18
SERVIZIO DI NEUROLOGIA......................................................................................................19
STRUTTURA COMPLESSA DI CARDIOLOGIA – U.T.I.C – ARITMOLOGIA..................20
STRUTTURA COMPLESSA OCULISTICA...............................................................................22
STRUTTURA COMPLESSA CHIRURGIA GENERALE.........................................................23
SERVIZIO DI OTORINOLARINGOIATRIA.............................................................................24
STRUTTURA COMPLESSA PEDIATRIA..................................................................................25
NEONATOLOGIA.…......................................................................................................................26
SERVIZIO DI GASTROENTEROLOGIA ENDOSCOPIA DIGESTIVA................................27
SERVIZIO DI ENDOCRINOLOGIA............................................................................................28
STRUTTURA COMPLESSA GERIATRIA.................................................................................29
STRUTTURA COMPLESSA MALATTIA INFETTIVE............................................................30
STRUTTURA COMPLESSA MALATTIA INFETTIVE - SERVIZIO SOCIALE..................32
STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA...................................................................................33
STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA RIABILITATIVA E FISIOTERAPIA..................34
STRUTTURA COMPLESSA NEFROLOGIA E DIALISI.........................................................35
STRUTTURA COMPLESSA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA.......................................36
STRUTTURA COMPLESSA OSTETRICIA E GINECOLOGIA.............................................38

                                                                                                                                                   2
PRESIDIO OSPEDALIERO "MAGGIORE" MODICA - Via Aldo Moro c.a.p. 97015 - Modica Centralino Tel. 0932/448111 Direttore Sanitario: Dott. Pietro Bonomo ...
DIREZIONE SANITARIA
                                     Tel. 0932/448177
                              email: dirsan.modica@asp.rg.it

•   UBICAZIONE: Primo Piano – Padiglione A (sopra il Pronto Soccorso)
•   DIRETTORE SANITARIO: Dott. Pietro Bonomo
•   VICE DIRETTORE: Dott. Giuseppe Borgese email: giuseppe.borgese@asp.rg.it
•   ORARIO: dal Lunedì al Sabato dalle ore 08,30 alle ore 13.00
               dal Lunedì al Venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17,30
•   ATTIVITA’: Richieste e ritiro fotocopie autenticate cartelle cliniche, rilascio
                  certificazioni, gestione decessi con relativa compilazione e pratiche
                  amministrative, dichiarazioni di nascita con relativo disbrigo atti
                  amministrativi, organizzazione igienico-sanitaria del Presidio Ospedaliero

                                                                                           3
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
                             Tel. 0932/448357 - 448061 - 448156

•   UBICAZIONE: Piano Terra – Padiglione A (Ingresso Principale)
•   ORARIO: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08,30 alle ore 12,30
                   Martedì e Giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17.00
•   OPERATORE URP:
           Infermiera Sig.ra Maria Avola email: maria.avola@asp.rg.it
           Coad. Amministrativo Dott.ssa Rosa Avola email: rosa.avola@asp.rg.it
           Coad. Amministrativo Dott.ssa Maria Morana email: maria.morana@asp.rg.it
•   ATTIVITA’:
           Accoglienza Informazione e Orientamento del Cittadino.
           Ascolto delle Richieste del cittadino.
           Raccolta delle segnalazioni e dei Reclami degli utenti.
           Risoluzione e risposta immediata per le segnalazioni e i disservizi di immediata
              soluzione.
           Accesso agli atti.
           Accettazione dichiarazione donazione organi.
           Predisposizione e Distribuzione nei vari reparti e ambulatori di strumenti
              informativi per la facilitazione dell'accesso ai servizi.
           Aggiornamento della Carta dei Servizi.
           Raccolta di informativa e consenso per l'indagine della Rilevazione della Qualità
              Percepita dei servizi di cura e ricovero, day hospital e servizi ambulatoriali e
              diagnostici.
           Caricamento Informativa e Consenso.
           Svolgimento delle interviste programmate.

                                                                                                 4
SERVIZIO SOCIALE OSPEDALIERO
                                      Tel. 0932/448171

•   UBICAZIONE: Piano Terra – Padiglione A
•   ASSISTENTE SOCIALE: Dott.ssa Maria Garofalo email: maria.garofalo@asp.rg.it
•   ATTIVITA’: Rivolto a tutte le fasce d'età e a tutte le aree assicurando la presa in carico
               globale del paziente, svolge funzione di orientamento, supporto e valutazione
               del bisogno della persona e delle risorse istituzionali, stabilisce relazioni di
               aiuto con i pazienti r con i loro familiari al fine di individuare, valutare e
               modificare situazioni di disagio.
               Attiva in collaborazione con il personale sanitario delle Unità Operative
               percorsi di dimissione protetta per il proseguimento delle cure domiciliari.
               Inoltre svolge attività di collaborazione e collegamentocon i servizi territoriali.
               Coordina all'interno della struttura il servizio di mediazione linguistico culturale.

•   OBIETTIVO: Incidere in modo significativo sul benessere del paziente.

•   ORARIO: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08,30 alle ore 14.00
                   Martedì e Giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17.00

•   COME: L'accesso al servizio sociale può avvenire attraverso la segnalazione del personale
             sanitario, oppure in modo diretto dall'utenza o dai suoi familiari.

                                                                                                  5
SERVIZIO INFERMIERISTICO
                               Tel. 0932/448250 - 448174
                        email: serv.inf.modica_scicli@asp.rg.it

•   UBICAZIONE: Primo Piano – Padiglione A (presso Direzione Sanitaria)
•   COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO: Sig.ra Antonietta Frasca
•   PERSONALE INFERMIERISTICO: Sig.ra Franca Vicinale, Sig. Rosario Argentino,
                                             Sig.ra Anna Maria Stella.
•   ATTIVITA’: Assicura la programmazione, la gestione, l’organizzazione, l’erogazione, la
                 valutazione ed il miglioramento continuo delle prestazioni assistenziali
                 garantite dal personale infermieristico, tecnico – sanitario e dagli operatori di
                 supporto, sulla base degli obiettivi delineati dalla Direzione integrandosi con
                  i processi aziendali. - Gestione medica del lavoro. - Collaborazione medico
                  competente. - Formazione

•   ORARIO: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00

                                                                                             6
SERVIZIO DI DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
                                          Tel. 0932/448180

    •   UBICAZIONE: Piano Terra – Padiglione A
    •   RESPONSABILE: Direttore Sanitario Dott. Pietro Bonomo
    •   DIRIGENTE MEDICO: Dott. Pietro Pitino
    •   ATTIVITA’: Consulenze di nutrizione artificiale ed integrativa per pazienti in ricovero,
                       protocolli in uscita per pazienti in dimissione, visite dietologiche e protocolli
                       nutrizionali per pazienti esterni, elaborazione di piani terapeutici per pazienti
                       usufruitori di protocolli erogati in regime di L. 40.

    •   ORARIO: Ambulatorio per pazienti esterni
                    Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00

                                   SERVIZIO RELIGIOSO

    •   UBICAZIONE CAPPELLA: Quarto Piano – Padiglione A
    •   ORARIO della Santa Messa: Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì alle ore 11.00
                                          Domenica alle ore 17.00 (ora solare), ore 17,30 (ora legale)
Il sacerdote si rende disponibile, su richiesta degli interessati, alla confessione dei pazienti che la
richiedono e all’unzione degli infermi.

                                                                                                   7
UFFICIO TICKET
                                         Tel. 0932/448001

    •   UBICAZIONE: Piano Terra – Padiglione A (Ingresso Principale)
    •   ORARIO: dal Lunedì al Sabato dalle ore 08.00 alle ore 13,30
                   dal Lunedì al Venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17.00.

                           PAGAMENTO TICKET ON-LINE

Il percorso da seguire: www.asp.rg.it: (Consultazione - Servizi Online
                                        - PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO)
I cittadini che hanno una prenotazione presso l'ASP di Ragusa possono pagare utilizzando online la
carta di credito VISA o MASTERCARD.

Per proseguire con il pagamento è necessario registrarsi con l'ASP di Ragusa, cliccando sul pulsante
CONTINUA e poi sul link 'Registrati'

Dopo l'inserimento del numero di prenotazione e del codice fiscale viene richiesta l'EMAIL, a tale
email perverrà la ricevuta del pagamento BNL.

Dopo aver effettuato con esito positivo il pagamento deve essere stampato o conservato
digitalmente il documento fiscale

                                                                                               8
CUP
                                      Numero Unico Provinciale

                 Modalità d'accesso per le prenotazioni / disdette:

            •   CALL-CENTER: Tel. 0932/658702

            (attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08,30 alle ore 13.00
                        Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00)

    •   ONLINE: Collegandosi al sito www.asp.rg.it - (Consultazione - Servizi Online
                                                            - PRENOTAZIONI VISITE / ESAMI)
I cittadini del territorio di Ragusa possono prenotare le RICETTE DEMATERIALIZZATE.

L'accesso al portale per la prenotazione è di tipo autenticato ovvero prima di effettuare una
prenotazione occorre registrarsi al portale inserendo CODICE FISCALE, EMAIL e NUMERO
DEL CELLULARE.

Possono registrarsi al portale delle prenotazioni tutti i cittadini del territorio di Ragusa.

Dopo l'acceso autenticato è possibile prenotare qualunque ricetta dematerializzata anche non
appartenente all'utente registrato.

Al momento della prenotazione, dopo l'inserimento del numero della ricetta e del Codice Fiscale
vengono visualizzati i dati dell'EMAIL e dei riferimenti telefonici del paziente che deve effettuare
la visita/esame, confermare e/o inserire i dati corretti. Questi dati saranno utilizzati dall'ASP per
eventuali contatti di servizio per la visita/esame, per l'invio di promemoria e altro.

                                                                                                9
U.O.S. DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA
                                      Tel. 0932/448343

•   UBICAZIONE: Piano Terra – Padiglione B
•   RESPONSABILE: U.O.C. “Servizio di Psicologia”: Dott. Giovanni Nicastro
•   OPERATORI REFERENTI: Dott. Michele Cappello, Dott. Giovanni Nicastro.
•   ATTIVITA':
       Consulenze in tutti i reparti P.O. Maggiore
        Interventi di Riabilitazione reparti critici:
           Hospice, Pediatria, Cardiologia, referente Dott. Michele Cappello
           Rianimazione, Nefrologia-Dialisi Ostetricia-Ginecologia, referente Dott. Giovanni
           Nicastro

•   OBIETTIVI:
        Assistenza ai Pazienti Ricoverati
        Favorire il Raccordo tra struttura Ospedaliera e struttura Territoriale

•   ORARIO: dal Lunedì al Sabato dalle ore 08.00 alle ore 14.00

•   COME: Su segnalazione degli operatori del reparto interessato.

                                                                                          10
STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA E CHIRURGIA
      D'ACCETTAZIONE E D’URGENZA (PRONTO SOCCORSO)
                 Tel. 0932/448360 (Direttore) - Tel. 0932/448257 - 448258
           Tel. 0932/448360 (Coordinatore Inferm.) - Tel. 0932/448330 (Triage)
              Tel. 0932/448132 (1^ Sala) – Tel. 0932/448183 (Codice Bianco)
                      Tel. 0932/448015 (Radiologia Pronto Sossorso)

•   UBICAZIONE: Piano Terra – Padiglione A
•   DIRETTORE: Dott. Romualdo Polara
•   EQUIPE MEDICA: Dott. Romualdo Polara, Dott.ssa Chiara Polino,
                          Dott.ssa Rita Scala, Dott.ssa Giuseppina Cicciarella,
                          Dott. Giorgio Minardo, Dott. Gaetano Minicuccio.
•   COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO: Sig. Palmiro Giavatto

•   PRESTAZIONI:
        prestazioni urgenti medico-chirurgiche
        Ricoveri d’urgenza
    Laddove è previsto, è richiesto il pagamento del ticket di Pronto Soccorso di euro 25,00

•   ORARIO: H 24

•   COME: Accesso diretto o con mezzi di soccorso

                                                                                               11
SERVIZIO DI FARMACIA OSPEDALIERA
                       Tel. 0932/448287 - 448328 - 448533 - 448289

•   UBICAZIONE: Piano Terra – Padiglione A (a dx entrata principale)
•   DIRETTORE FARMACEUTICA OSPEDALIERA: Dott.ssa Adele Blanco
•   LOGISTICA OSPEDALIERA: Dott.ssa Franca Stornello
•   FARMACIA DELLE DIMISSIONI: Dott.ssa Teresa Vernuccio,
                                         Dott.ssa Antonella Cappello.
•   ORARARIO DI APERTURA: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 16.00
                                      Sabato e prefestivi dalle ore 09.00 alle ore 14.00

                                                                                           12
STRUTTURA COMPLESSA
             PATOLOGIA CLINICA LABORATORIO ANALISI
                 Tel. 0932/448163 (Direttore) - Tel. 0932/448161 (Segreteria)
                            Tel. 0932/448166 (Coordinatore Inferm.)

•   UBICAZIONE: Piano Rialzato – Padiglione B (Accesso ingresso salute mentale)
•   DIRETTORE: F.F. Dott. Carmelo Sammito email: carmelo.sammito@asp.rg.it
• EQUIPE MEDICA: Dott. Giuseppe Militello, Dott. Alessandro Modica,
                         Dott.ssa Ausilia Nicosia, Dott. Carmelo Sammito,
                         Dott.ssa Silvia Vindigni.
• EQUIPE BIOLOGI: Dott.ssa Assunta. Aprile, Dott. Giuseppe Di Stefano,
                         Dott.ssa Marcella Favaccio, Dott. Maurizio Savà.
• COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO: Sig.ra Antonella Caccamo
•   ATTIVITA’:
            Biochimica, Tossicologia, Microbiologia, Virologia, Parassitologia.
            Ematologia, Coagulazione, Studio delle Emoglobinopatie.
            Autoimmunità, Sieroimmunologia, Marcatori Tumorali, Tiroide, Fertilità.
            Allergologia, Farmaci immunosoppressori, Biologia Molecolare.
            Ricerca miceti e parassiti.

• ORARIO: Tutti i giorni feriali dalle ore 07,30 alle 09,30 (i prelievi si effettuano a digiuno)

• COME: Previa impegnativa del medico di base o specialista e prenotazione al CUP.

•   CONSEGNA REFERTI: Tutti i giorni:
                               dalle ore 11,30 alle ore 13,30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00
                               escluso il Sabato pomeriggio.
                               Nel mese di Luglio si effettua la consegna pomeridiana dei referti
                               solo nei giorni di Martedì e Giovedì.
                               Nel mese di Agosto non si effettua la consegna pomeridiana dei
                               referti. A richiesta del paziente il referto può essere spedito a
                               domicilio tramite posta prioritaria e prossimamente tramite posta
                               elettronica.

                                                                                                   13
SERVIZIO
     DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE
                                         (SIMT)
             Tel. 0932/448411 (Segreteria) - Tel. 0932/448421 - 448425 (Laboratori)

•   UBICAZIONE: Primo Piano - Padiglione B
•   DIRETTORE: Dott. Giovanni Garozzo email: giovanni.garozzo@asp.rg.it
•   RESPONSABILE: Dott. Alberto Guccione email: alberto.guccione@asp.rg.it
•   EQUIPE MEDICA: Dott. Alberto Guccione, Dott.ssa Luisa Ferraro,
                         Dott. Angelo Gugliotta, Dott. Nunzio Caggia,
                         Dott.ssa Annamaria Poidomani (biologo).

•   PRESTAZIONI:
           Preparazione e vigilanza della terapia trasfusionale in regime di ricovero nei
             reparti dell’Ospedale di Modica e di Scicli

           Terapia trasfusionale in regime ambulatoriale presso l’ambulatorio del servizio e
             preparazione e consegna di emocomponenti anche per le trasfusioni domiciliari
           Terapia infusionale con specialità farmacologiche ed emoderivati

           Eritroaferesi terapeutiche

           Donazione di sangue autologo

           Diagnostica e prevenzione della Malattia Emolitica del neonato (MEN)

           Trattamento Anticoagulante Orale (T.A.O.)

           Preparazione e consegna di gel piastrinico

           Immuno-ematologia generale e speciale: Identificazione e Titolazione anticorpale.

• ORARIO: Prelievi ematici: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 10.00
               Attività trasfusionale: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08,30 alle ore 13,30

                                                     Sabato dalle ore 08,30 alle ore 13.00

• COME: Previa impegnativa del medico di base o specialista e prenotazione al CUP.

                                                                                              14
• CONSEGNA REFERTI: Tutti i giorni feriali
                            dalle ore 12,30 alle ore 13,45 (Referti TAO)
                            dalle ore 10.00 alle ore 13,45 (Per tutti gli altri referti)

• VISITE:
   - Medicina Trasfusionale: dal Lunedì al Sabato dalle ore 09,30 alle ore 12,30
   - Arruolamento TAO: dal Lunedì al Sabato dalle ore 08,30 alle ore 09,30

                                                                                           15
STRUTTURA COMPLESSA
                     DIAGNOSTICA PER IMMAGINI RADIOLOGIA
     Tel. 0932/448275 (Accettazione) - Tel. 0932/448269 (Tecnici) - Tel. 0932/448342 (TAC)

        •     UBICAZIONE: Secondo Piano Sottostrada - Padiglione B
        •     DIRETTORE: Dott. Guido Romeo

        •     EQUIPE MEDICA: Dott. Rosario Frasca, Dott. Oscar Cucè, Dott. Alessandro Modica,

                       Dott.ssa Bertina Galanti, Dott. Bettina. Grimaldi, Dott.ssa Alessandra Sigona,

                       Dott. Salvatore Calabrese, Dott.ssa Valeria Costanzo, Dott. Salvatore Ascanio.

        •     COORDINATORE PERSONALE TECNICO: Sig. Salvatore Pluchino
        •     TECNICI DI RADIOLOGIA: Sig. Emanuele Muriana, Sig.ra Vera Calvo,

                                               Sig. Giovanni Buscema, Sig. Vincenzo Garofalo,

                                               Sig. Giuseppe Quartarone, Sig. Francesco Cassarino,

                                               Sig. Davide Di Lorenzo, Sig.ra Giovanna Scivoletto,

                                               Sig. Salvatore Cannata, Sig.ra Angela Corallo,

                                               Sig. Domenico Sferrazza, Sig.ra Rosanna Macaluso.

        •     INFERMIERI PROFESSIONALI: Sig. Giorgio Minardo, Sig.ra Rita Ruta,
                                                    Sig. Guglielmo Russino.

             PRESTAZIONI                                         GIORNI E ORARI
                                                            Mercoledì - Venerdì - Sabato
               Radiologia                                    dalle ore 08,00 alle ore 14,00
                                                                 dal Lunedì al Venerdì
                Ecografia                       dalle ore 08,00 alle ore 18,30                    Sabato
                                                              dalle ore 08,00 alle ore 14,00
                                                                 dal Lunedì al Sabato
  Tomografia computerizzata (TAC)                             dalle ore 08,00 alle ore 14,00

                                                                Mercoledì - Venerdì
Esami con contrasto (clisma, urografia)
                                                        prenotazione in segreteria Radiologica
                                                                dal Lunedì al Sabato
            Densitometria ossea                               dalle ore 08,00 alle ore 14,00
                                                                dal Lunedì al Venerdì
        Risonanza Magnetica                                   dalle ore 08,00 alle ore 14,00
     COME: Previa impegnativa del medico di base o specialista e prenotazione al CUP.

                                                                                                  16
SERVIZIO DI ANGIOLOGIA
                                  Tel. 0932/448277

•   UBICAZIONE: Piano Terra – Padiglione A (Poliambulatorio)
•   RESPONSABILE: Dott. Salvatore Campo
• COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO: Sig.ra Maria Allia

•   PRESTAZIONI:
     Visite specialistiche angiologiche
     Ecocolordoppler arterioso e venoso arti superiori
     Ecocolordoppler arterioso e venoso arti inferiori
     Ecocolordoppler dei tronchi sopraortici
     Ecocolordoppler vasi addominali (aorta addominale sottorenale e assi iliaci)
     Trattamento delle ulcere cutanee arti inferiori vascolari

•   ORARIO: dal Lunedì al Sabato dalle ore 08,30 alle ore 14,20

•   COME: Previa impegnativa del medico di base o specialista e prenotazione al CUP.

                                                                                     17
STRUTTURA COMPLESSA
                             ANESTESIA E RIANIMAZIONE
                       Tel. 0932/448204 (Direttore) - Tel. 0932/448205 (Medici)
               Tel. 0932/448206 (Infermeria) - Tel. 0932/448040 (Coordinatore Inferm.)

       •   UBICAZIONE: Quinto Piano - Padiglione A
       •   DIRETTORE: Dott. Rosario Trombadore
       •   EQUIPE MEDICA: Dott.ssa Chiara Celestre, Dott. Filippo Pesce,
                                  Dott. Ernesto Statello, Dott. Giovanni Novara,
                                  Dott. Guglielmo Scimonello, Dott. Giuseppe Caccami,
                                  Dott.ssa Maria Grazia Solarino, Dott.ssa Carmela Ferraro,
                                  Dott.ssa Linda Zuccarello.
       •   COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO: Dott. Inf. Ignazio Fidone
       •   ORARIO VISITE PARENTI: Tutti i giorni:
                                              dalle ore 12.00 alle ore 13.00
                                            e dalle ore 18,30 alle ore 19.00.
Notizie sulle condizioni cliniche vengono fornite tramite colloqui quotidiani dalle ore 12.00 alle
ore 13.00 dal Direttore dell’unità operativa e/o dal medico di guardia.
       •   ATTIVITA’ DI REPARTO:
               Ricovero in rianimazione di pazienti che necessitano di terapia e assistenza
                  intensiva con sostegno, ripristino e mantenimento delle funzioni vitali
               Risposta immediata a richieste di urgenza/emergenza rianimatorie in tutto
                  l’Ospedale e urgenze ed emergenze rianimatori presso Pronto Soccorso
               Visite anestesiologiche
       •     PRESTAZIONI AMBULATORIALI:

               Visite anestesiologiche

                Terapie antalgiche

                  ORARIO: Martedì - Giovedì dalle ore 11.00 alle ore 14.00

                Ambulatori Regionale per accessi venosi centrali ecoguidati /PICC/PORT/CICC

                   ORARIO: dal Lunedì al Sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00
       •     COME: Per i ricoveri in urgenza l’accesso avviene direttamente dal Pronto Soccorso
                       Per le visite anestesiologiche di pazienti esterni e per pazienti in regime di
                      day-surgery previo appuntamento.
                                                                                                   18
SERVIZIO DI NEUROLOGIA
                        Tel. 0932/448276 - 448332 - 448344

•   UBICAZIONE: Piano Terra – Padiglione A (Poliambulatorio)
•   RESPONSABILE: Dott. Giuseppe Muraglia
•   EQUIPE MEDICA: Dott. Giuseppe Muraglie, Dott.ssa Daniela Modica.
•   TECNICO NEUROFISIOPATOLOGIA: Dott.ssa Domenica Linguanti
•   PERSONALE INFERMIERISTICO: Sig.ra Maria Grazia Calabrese,
                                               Sig.ra Giorgia Alecci.
•   ATTIVITA’ CLINICHE: Epilessie, cefalee, malattie cerebrovascolari, malattie
                             neuromuscolari, malattie extrapiramidali, malattie degenerative,
                             Sclerosi Laterale Amiotrofica.
•   PRESTAZIONI AMBULATORIALI:
       Elettroencefalografia: elettroencefalogramma standard, elettroencefalogramma
          con privazione di sonno.
       Elettromiografia: elettromiografia semplice, elettromiografia di unità motoria,
          risposte riflesse, stimolazione ripetitiva, test per tetania latente, velocità di
          conduzione nervosa motoria, velocità di conduzione nervosa sensitiva.

•   ORARIO: dal Lunedì al Sabato dalle ore 08,30 alle ore 14.00

•   COME: Previa impegnativa del medico di base o specialista e, prenotazione al CUP.

                                                                                              19
STRUTTURA COMPLESSA CARDIOLOGIA
                              U.T.I.C. - ARITMOLOGIA
                   Tel. 0932/448037 (Direttore) - Tel. 0932/448089 (Medici)
           Tel. 0932/448378 (Infermeria) - Tel. 0932/448056 (Coordinatore Inferm.)
         Tel. 0932/448035 (Ambulatorio Holter) - Tel. 0932/448050 (Ambulatorio E.C.G.)
    Tel. 0932/448233 (Ambulat. Ecocardiografia) - Tel. 0932/448050 (Ambulat. Controllo P.M..)

•     UBICAZIONE: Piano Terra – Padiglione B
•     DIRETTORE: Dott.ssa Sabina Ficili
•     EQUIPE MEDICA: Dott.ssa Paola Belluardo, Dott. Giuseppe Abate,
                           Dott.ssa Maria Luisa Guarrella, Dott.ssa Nicoletta Guccione,
                           Dott. Giuseppe Fede, Dott. Giovanni Tasca, Dott. Guglielmo Piccione,
                           Dott. Salvatore Solarino.
•     COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO: Sig. Daniele Scapellato
•     ORARIO VISITE PARENTI: Tutti i giorni:
                                      dalle ore 12,30 alle ore 14.00
                                    e dalle ore 18,30 alle ore 19,30
•     ATTIVITA’ DI REPARTO:
          Terapia Intensiva Coronaria (UTIC)
          Diagnosi e cura delle sindromi coronariche acute
          Diagnosi e trattamento delle aritmie sopraventricolari e ventricolari
          Impianto e sostituzione pace-makers, defibrillatori, loop recorder e dispositivi
             antiscompenso
          Studi elettrofiologici, transesogagei ed endocavitari
          Follow-up dei portatori di pace-makers / defibrillatori / tricamerali
          Centro certificato per lo Studio della Sincope (Sincope Unit)
          Diagnosi e follw-up per lo Scompenso cardiaco (Ambulatorio dedicato)
          Day Hospital / Day Service cardiologico
          Ecocardiografia standard, transesofagea e con metodiche di contrasto
          Centro certificato per lo Studio e la cura dell'Ipertensione Arteriosa Resistente
          Ergonometria
          Holter cardiaco
          Follow-up della cardiopatia ischemica

                                                                                               20
•   PRESTAZIONI AMBULATORIALI:
     Elettrocardiogramma – Visita Cardiologica: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11,30

       alle ore 12,30.

     Elettrocardiogramma: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08,30 alle ore 13.00.

     Controllo pace makers dal Lunedì al Venerdì ore 13.00.

     Ambulatorio dedicato cardiopatia ischemica: Martedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30.

     Ambulatorio dedicato allo Scompenso cardiaco: Mercoledì e Giovedì dalle ore 14,30

       alle ore 17,30.

     Day Hospital / Day Service cardiologico: n° 01 al giorno dal Lunedì al Sabato alle
       ore 08,00.

     Ecocardiografia: Lunedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30.

     Test ergometrico: orario programmato Mercoledì.

     Holter cardiaco: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 11.00.

     Sincope Unit.

     Centro per lo Studio e la cura dell'Ipertensione arteriosa.

•   COME: Previa impegnativa del medico di base o specialista e prenotazione al CUP.

                                                                                      21
STRUTTURA COMPLESSA
                                    OCULISTICA
                        Tel. 0932/448237 - 448236 - 448322 - 448321

•   UBICAZIONE: Primo Piano – Padiglione A
•   DIRETTORE: Dott. Antonio Bongiorno
•   EQUIPE MEDICA: Dott. Giorgio Burrafato, Dott.ssa Giuseppina Cultraro,
                         Dott.ssa Giuseppina Verde, Dott. Andrea Iraci Sarreri.
•   COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO: Sig.ra Giuseppa Allia
•   ATTIVITA’ DI REPARTO: Patologia del S.A. e del S.C.,
                                 Chirurgia della cataratta e del S.A.,
                                 Chirurgia vitreo retinica,
                                 Chirurgia del glaucoma,
                                 Chirurgia delle palpebre e degli annessi,
                                 Chirurgia dello strabismo.

•   PRESTAZIONI AMBULATORIALI:
               Visita oculistica e misurazione del visus
               Esame del fundus
               Fluorangiografia retinica
               Tomografia corneale
               OCT-campimetria computerizzata
               Retinografia
               Trattamento con argon e yag laser
               Test di schirmer
               Test di valutazione ortottica

•   ORARIO: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 08.00 alle ore 16.00
                        e il Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 14.00

•   COME: Prenotazione tramite CUP o prenotazione in reparto.

                                                                                  22
STRUTTURA COMPLESSA

                                     CHIRURGIA GENERALE

            Tel. 0932/448223 (Reparto)          Tel. 0932/448043 (Ambulatorio)
            Tel. 0932/448222 (Segreteria)       Tel. 0932/448200 (Medici)

   •   UBICAZIONE:            Quarto Piano – Padiglione A
   •   DIRETTORE:             Dott. Goffredo Caldarera
   •   EQUIPE MEDICA: Dott. Guglielmo Carruba, Dott. Luigi Conti, Dott. Michele Guccione,
                              Dott. Maurizio Amore, Dott. Aurelio Rinella, Dott. Augusto Ignoto,
                              Dott. Salvatore Vindigni, Dott.ssa Federica Di Marco
   •   COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO: Sig.ra Maria Blanco
   •   ORARIO VISITE PARENTI: dalle ore 18.30 alle ore 19.30

   •   ATTIVITA’ DI REPARTO:
          Chirurgia del fegato
          Chirurgia addominale open
          Chirurgia del pancreas
          Chirurgia laparoscopica
          Chirurgia oncologica

PRESTAZIONI AMBULATORIALI:
       Consulenze chirurgiche
          DAY SURGERY: ernia crurale, vene varicose, varicocele, idrocele, cisti epididimo,
       fimosi, proctologia minore.
          Pre-ricoveri
          Medicazioni: da Lunedì a Sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00
          Visite chirurgiche: Lunedì - Martedì - Mercoledì e Venerdì dalle ore 09,30 alle 13.00
          Consulenze Pronto Soccorso

COME: Previa impegnativa del medico di base o specialista e prenotazione al CUP.

                                                                                                  23
SERVIZIO DI OTORINOLARINGOIATRIA
                                Tel. 0932/448234 – 448259

•   UBICAZIONE: Secondo Piano – Padiglione A
•   DIRETTORE: Dott. Vincenzo Calabrese
•   RESPONSABILE: Dott. Giovanni Provvidenza
•   EQUIPE MEDICA: Dott. Francesco Catalano, Dott. Rosario Mirko Leone,
                        Dott. Giovanni Provvidenza, Dott. Federico Battaglia.
•   COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO: Sig. Paolo Buscema
•   ORARIO VISITE PARENTI: Martedì, Giovedì e Venerdì
                                   dalle ore 13.00 alle ore 14.00
                                 e dalle ore 18.00 alle ore 19,30
•   ATTIVITA’ DI REPARTO SVOLTO IN REGIME DI: Day Surgery, One Day Surgery,
                                                               Day Hospital, Day Service.
•   ATTIVITA’ CHIRURGICA DI REPARTO:
        Chirurgia funzionale endoscopica seni paranasali (FESS)
        Chirurgia funzionale delle cavità nasali
        Chirurgia del cavo orale e rinofaringe
        Chirurgia laringea in microlaringoscopia in sospensione
        Chirurgia disventilatoria orecchio medio
        Chirurgia d’urgenza ORL

•   PRESTAZIONI AMBULATORIALI:

        Visita ORL
        Esame audiometrico
        Esame impedenzometrico
        Esame vestibolare con videonistagmografo
        Riabilitazione vestibolare
        Endoscopia a fibre ottiche flessibili e rigide rinofaringolaringea
        Studio endoscopico della disfagia
        Studio della voce e del linguaggio

•   ORARIO: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.00
•   COME: Previa impegnativa del medico di base o specialista e prenotazione al CUP.

                                                                                            24
STRUTTURA COMPLESSA
                                     PEDIATRIA
           Tel. 0932/448211 (Direttore) - Tel. 0932/448208 – 448301 – 448210

•   UBICAZIONE: Terzo Piano – Padiglione A
•   DIRETTORE: Dott. Carlo Vitali
•   EQUIPE MEDICA: Dott. Marco Cassone, Dott.ssa Asia Costa, Antonella Garro,
                         Dott.ssa Stefania Iannelli, Dott.ssa Simone Migliore,
                         Dott.ssa Marina Mazzurco, Dott.ssa Caterina Nucifora,
                         Dott.ssa Anna Portale, Dott.ssa Maria Paola Sambataro.
•   COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO: Sig.ra Vincenza Armenia
•   ORARIO VISITE PARENTI: Tutti i giorni:
                                    dalle ore 12.00 alle ore 14.00
                                  e dalle ore 18.00 alle ore 20.00
•   ATTIVITA’ DI RICOVERO: Attività di diagnosi e cura delle patologie acute e croniche
                                   della fascia di età inferiore a 18 anni
•   PRESTAZIONI AMBULATORIALI:
            Visita Pediatrica
            Visita Neonatologica
            Consulenze Generiche
            Visita Infettivologica Pediatrica
            Frenulotomia Linguale
            DH

•   ORARIO: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 12,30

•   COME: Previa impegnativa del Pediatra e prenotazione telefonica in reparto.

                                                                                    25
NEONATOLOGIA
                                    Tel. 0932/448226

•   UBICAZIONE: Terzo Piano – Padiglione A (presso il Reparto di Ostetrice e Ginecologia)
•   DIRETTORE: Dott. Carlo Vitali
•   EQUIPE MEDICA: Dott. Marco Cassone, Dott.ssa Asia Costa, Antonella Garro,
                        Dott.ssa Stefania Iannelli, Dott.ssa Simone Migliore,
                        Dott.ssa Marina Mazzurco, Dott.ssa Caterina Nucifora,
                        Dott.ssa Anna Portale.
•   COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO: Sig.ra Vincenza Armenia
•   PURICULTRICE: Sig.ra Rosa Trecalli
•   ATTIVITA’: Assistenza Neonati

                                                                                      26
SERVIZIO DI GASTROENTEROLOGIA
                               ENDOSCOPIA DIGESTIVA
                                   Tel. 0932/448345 – 448389

•       UBICAZIONE: Secondo Piano – Padiglione A
•       RESPONSABILE ENDOSCOPIA DIGESTIVA: Dott. Nunzio Belluardo
•       EQUIPE MEDICA: Dott. Corrado Selvaggio, Dott. Francesco Pluchino.
•       PERSONALE INFERMIERISTICO: Sig. Rocco Amarù, Sig. Ioselito Cicciarella,
                                                Sig. Angelo Fede.
•       PRESTAZIONI AMBULATORIALI:

            Endoscopia operativa
            Polipectomie
            Dilatazioni delle stenosi del canale alimentare
            Sclerosi e legature di varici esofago-gastriche
            Asportazione di corpi estranei
            P.E.G. (Gastrostomia Endoscopia Per cutanea)
            Visite gastroenterologi che
            Esofagoduodenoscopie
            Colonscopie
            Ureasi test
            Anorettoscopie
            Screening colon-retto

    •    ORARIO: Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 14.00
                    Lunedì e Martedì dalle ore 14.00 alle ore 20.00

    •    COME: Previa impegnativa del medico di base o specialista e prenotazione al CUP.

                                                                                            27
SERVIZIO DI ENDOCRINOLOGIA
                                         Tel. 0932/448052

•       UBICAZIONE: Piano Terra – Padiglione B (Poliambulatorio)
•       RESPONSABILE: Dott.ssa Claudia Scollo
•       PRESTAZIONI AMBULATORIALI:

            Visita endocrinologica
            Ecografia tiroidea
            Agoaspirati tiroidei

    •    ORARIO: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 15.00;

    •    COME: 1° ACCESSO - Previa impegnativa del medico di base o specialista e
                                    prenotazione al CUP.
                  2° ACCESSO - Prenotazione in ambulatorio – Infermiera Sig.ra Salvina Iacono
                                    dal Lunedì al Venerdì dalle ore 14.00 alle ore 15.00;

                                                                                            28
STRUTTURA COMPLESSA
                                      GERIATRIA
                           Tel. 0932/448012 - 448060 - 448083

•   UBICAZIONE: (Reparto) Primo Piano – Padiglione B
                    (Ambulatorio) Piano Terra – Padiglione B
•   DIRETTORE:
•   RESPONSABILE DI REPARTO: Dott. Giuseppe Gulizia
•   EQUIPE MEDICA: Dott. Salvatore Abbate, Dott. Michele Borrometi,
                        Dott.ssa Margherita Cicero, Dott. Lorenzo Pluchino,
                        Dott. Giorgio Savatino.
•   COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO: Sig. Giovanni Iozia
•   ORARIO VISITE PARENTI: Tutti i giorni:
                                   dalle ore 12,30 alle ore 14,30
                                 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00
•   ATTIVITA’ DI REPARTO:
        Diagnosi e terapia delle patologie internistiche di pertinenza geriatrica

• PRESTAZIONI AMBULATORIALI:
        Visite specialistiche di diabetologia
        Visite specialistiche di geriatria
        Visite specialistiche di osteoporosi (esclusivamente il Giovedì)

•   ORARIO: dal Martedì al Venerdì dalle ore 08,30 alle ore 14.00

•   COME: Previa impegnativa del medico di base e prenotazione al CUP.

                                                                                     29
STRUTTURA COMPLESSA
                                   MALATTIE INFETTIVE
               Tel. 0932/448512 – Tel. 0932/448363 (Day Hospital – Ambulatorio)

    • UBICAZIONE: (Reparto) Primo Piano – Padiglione A
                         (Day Hospital – Ambulatorio) Piano Terra – Padiglione A
   • DIRETTORE: Dott. Antonio Davì
   • EQUIPE MEDICA: Dott.ssa Maria Antonietta Di Rosolini, Dott. Alberto Fronte,
                             Dott.ssa Rosa Boncoraglio, Dott.ssa Emanuela Falco,
                             Dott.ssa Giusy Roccaro.
  •   COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO: Dott. Claudio Sortino
  •   ORARIO VISITE PARENTI: Giorni feriali:
                                         dalle ore 13,00 alle ore 14,30
                                       e dalle ore 19,00 alle ore 20,30
                                         Giorni festivi:
                                         dalle ore 13,00 alle ore 16,00
                                       e dalle ore 18,30 alle ore 20,30

  •   ATTIVITA’ DI REPARTO: L’assistenza è rivolta ai pazienti:

               affetti da infezioni di origine batterica virale e micotica.
               affetti da epatiti acute, batteriche, virali e non virali; ai pazienti affetti da epatiti
                  croniche virali e non, cirrosi epatiche virali, post-alcoliche e autoimmuni in fase
                  di scompenso metabolico, malattie dismetaboliche.
               in fase di pre e post trapianto epatico.
               con infezione accertata o sospetta da HIV o in AIDS conclamata.
               TBC
               infezioni in ambito ortopedico-chirurgico
               malattie sessualmente trasmesse

Ricovero in day-hospital e/o day service: si accede dopo visita ambulatoriale o ricovero ordinario su
proposta del medico di reparto.

      •   PRESTAZIONI AMBULATORIALI:

               Visita specialistica

               Fibroscan
                                                                                                       30
•   PRESTAZIONI:

     Servizio di epatologia e di assistenza ai pazienti in pre e post - trapianto:

     Consulenze specialistiche epatologiche per epatiti croniche B e C
        cirrosi epatiche post-virali, malattie dismetaboliche, post-alcoliche ed autoimmuni.
     Consulenze specialistiche nei pazienti da inserire nelle liste d’attesa per trapianto
        epatico e post-trapianto
     Assistenza a pazienti con M.S.T.
     Consulenza specialistica ambulatoriale esterna
     Assistenza a pazienti con patologie infettive che non necessitano di ricovero
        ordinario
     Servizio di fibroscan

     attività epatologica in regime di day-hospital ed ambulatoriale

•   COME: Previa impegnativa del medico di base e prenotazione al CUP e visto ufficio
             ticket (anche se esente)

     Assistenza ai pazienti con infezione da HIV accertata o sospetta ed ai pazienti con
        A.I.D.S.
        Possono accedere al servizio tutte le persone che vogliono sottoporsi alla consulenza
        specialistica ed al test dell’HIV (in anonimato).

•   COME: Previo appuntamento presso l’Unità Operativa; non è necessaria l’impegnativa
             del medico.

                                                                                          31
STRUTTURA COMPLESSA
                 MALATTIE INFETTIVE - SERVIZIO SOCIALE
                           Tel. 0932/448512 - 448363 - 448319

• UBICAZIONE: Piano Terra – Padiglione A
• ASSISTENTE SOCIALE: Dott.ssa Margherita Romano
• ATTIVITA’:
        Colloqui con i pazienti e familiari
        Disbrigo pratiche varie
        Piano di dimissioni
        Segretariato sociale
        Collegamenti con i servizi territoriali
        Indicazioni per pratiche (legge 210/92)
        Attività di ricerca

•   ORARIO: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 14.00
                   Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00

•   COME: Si accede su iniziativa del paziente o dei familiari o su segnalazione del personale
             medico, paramedico, medici di base ecc.

                                                                                           32
STRUTTURA COMPLESSA
                                             MEDICINA
                                  Tel. 0932/448055 - 448046 - 448049

    •     UBICAZIONE: Secondo Piano – Padiglione B
    •     DIRETTORE: ad interim Dott. Gaetano Gabibbo
    •     RESPONSABILE DI REPARTO: Dott. Gaetano Cabibbo
    •     EQUIPE MEDICA: Dott.ssa Angela Modica, Dott.ssa Carmen Ramondetta,
                                Dott.ssa Beatrice Giannone, Dott.ssa Eliana Barone,
                                Dott.ssa Federica Fidone, Dott.ssa Antonella Cappello,
                                Dott. Giovanni Francesco Sarcià.
    •     COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO: Sig.ra Antonietta Leone
    •     ORARIO VISITE PARENTI: Tutti i giorni:
                                          dalle ore 13.00 alle ore 14,30
                                        e dalle ore 18,30 alle ore 20,30
    •     ATTIVITA’ DI REPARTO:
                      Malattie cerebrovascolari – patologie cardiache non acute.
                      Ipertensione (valutazione e follow up) scompenso congestizio.
                      Diabete mellito e complicanze
                      Diagnosi e terapia dell’insufficienza respiratoria e delle malattie respiratorie.
                      Diagnosi e terapia delle patologie vascolari (arteriose e venose).
                      Patologie immunologiche

     PRESTAZIONI
                                    RESPONSABILE                           GIORNI E ORARI
  AMBULATORIALI
                                                                           dal Martedì al Venerdì
    Visita specialistica
                                                                       dalle ore 12,30 alle ore 13,00
        Ambulatorio di
                                                                                Mercoledì
fisiopatologia respiratoria e      Dott. Gaetano Cabibbo
                                                                       dalle ore 09.00 alle ore 12.00
        polisonnografia

     •     COME: Previa impegnativa del medico di base e prenotazione al CUP.

                                                                                                    33
STRUTTURA COMPLESSA
              MEDICINA RIABILITATIVA E FISIOTERAPIA
                      Tel. 0932/448832 (Direttore) - Tel. 0932/448810
                Tel. 0932/448848 (Segreteria) - Tel. 0932/448819 (Palestra)

•   UBICAZIONE: Piano Terra – Padiglione A (Poliambulatorio)
•   DIRETTORE: F.F. Dott. Maurizio Floridia
•   EQUIPE MEDICA: Dott. Viviana Corallo, Dott.ssa Chiara Barone,
                           Dott.ssa Rosaria Licitra, Dott.ssa Giusy Dimauro,
                           Dott. Rita Chiaramonte, Dott. Lorenzo Barone.
•   COORDINATORE FISIOTERAPISTA: Dott. Salvatore Caruso
•   ATTIVITA’ DI REPARTO:
        Visite e consulenze fisiatriche ai pazienti ricoverati in medicina riabilitativa e negli
           altri reparti e successivo intervento riabilitativo.

•   PRESTAZIONI AMBULATORIALI:

        Visite e consulenze fisiatriche

        Rieducazione Funzionale – Rieducazione Neurumotoria – Rieducazione
           Propriocettiva, Kinesiterapia Segmentaria e Globale.

        Linfodrenaggio – Riabilitazione Respiratoria – Andalgica e di stimolo

        Terapia fisica: elettroterapia, laser, magnetoterapia, radar-terapia, ultrasuoniterapia,
           terapia con infrarossi – Massoterapia.

•   ORARIO: Visite e consulenze medico-specialistiche a cura del Fisiatra di turno:
                dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09,30 alle ore 11,30
                 Fisioterapia ambulatoriale: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 07,00 alle ore 14,12

•   COME: Previa visita fisiatrica su prescrizione del medico di base e prenotazione al CUP o
             previa consulenza fisiatrica in caso di prescrizione di terapia di altri specialisti
             medici (ortopedici e fisiatri) per la presa in carico del caso clinico.

                                                                                                    34
STRUTTURA COMPLESSA
                                      NEFROLOGIA E DIALISI
                  Tel. / Fax. 0932/448096 (Reparto) – Tel. 0932/448146 (Emodialisi)
                               Tel. 0932/448151 (Ambulatorio Day Hospital)
                                  Tel. 0932/448150 (Coordinatore Inferm.)

      •   UBICAZIONE: Terzo Piano – Padiglione B
      •   DIRETTORE: Dott. Salvatore Musso
      •   EQUIPE MEDICA: Dott. Giorgio Aprile, Dott. Concetto Sessa, Dott.ssa Elisa Giglio,
                                  Dott. Moeen Aboata, Dott. Maria Stella Musumeci,
                                  Dott.ssa Ivana Alessandrello, Dott. Vincenzo Ficara,
                                  Dott. Dario Galeano, Dott. Carmelo Zuppardo,
                                  Dott.ssa Daniela Novello.
      •   COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO: Dott. Andrea Baglieri
                                                           (Nefrologia)
      •   ORARIO VISITE PARENTI: Tutti i giorni:
                                               dalle ore 12,30 alle ore 14.00
                                            e dalle ore 18,30 alle ore 20,30
      •   ATTIVITA’DI REPARTO:
                   Diagnosi e cura riguardante: patologie glomerulari primitive e secondarie,
                       calcolosi renali, metabolismo osseo, ipertensione arteriosa, disturbi
                       dell’equilibrio acido-base, alterazioni dell’equilibrio idro-elettrolitico, follow -
                       up trapianto renale, chirurgia degli accessi vascolari su vasi nativi e protesici,
                       cateterismo venoso centrale, angioplastica per cutanea delle fistole arterovenose;
                   Corsi di training per l’autogestione della dialisi peritoneale
 PRESTAZIONI
                              GIORNI E ORARI                                     COME
AMBULATORIALI
                           Martedì, Giovedì e Venerdì
                          dalle ore 10.00 alle ore 13.00        Previa impegnativa del medico di base e
 Ambulatorio Scicli
                                     Giovedì                              prenotazione al CUP
                          dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Ambulatorio Modica
                             dal Lunedì al Venerdì          Accesso diretto tramite appuntamento presso la
follw-up trapianto e
                          dalle ore 08.00 alle ore 13.00               segreteria dell'ambulatorio
 dialisi peritoneale
                             dal Lunedì al Venerdì
Day Hospital Modica
                          dalle ore 08.00 alle ore 10.00

                                                                                                         35
STRUTTURA COMPLESSA
                          ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
                     Tel. 0932/448253 (Direttore) - Tel. 0932/448384 (Reparto)
        Tel. 0932/448513 (Coordinatore Inferm.) - Tel. 0932/448249 - 448173 (Ambulatorio)
       Tel. 0932/448538 (Segreteria) - Tel. 0932/448175 (Coordinatore Inferm. Sala Operatoria)

   •    UBICAZIONE REPARTO: (Reparto) Primo Piano – Padiglione A
                                      (Ambulatorio) Piano Terra – Padiglione B (Poliambulatorio)
   •    DIRETTORE: Dott. Alfio Catalano
   •    EQUIPE MEDICA: Dott. Giorgio Cavallo, Dott. Dario Pitino, Dott. Samuele Pizzolo,
                              Dott. Antonino Nicosia, Dott. Antonio Buscema,
                              Dott. Giuliano Giuca.
   •    COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO: Sig. Giuseppe Cannella.
   •    COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO SALA OPERATORIA:
                                                                             Sig. Rodolfo Modica
   •    ORARIO VISITE PARENTI: Giorni feriali:
                                        dalle ore 13.00 alle ore 14,30
                                      e dalle ore 18,30 alle ore 20.00
                                        Giorni festivi:
                                        dalle ore 12,30 alle ore 20,30

   •    ATTIVITA’ DI REPARTO:

             Chirurgia vertebrale

             Chirurgia protesica di anca, ginocchio

             Chirurgia artroscopia

             Chirurgia della mano, polso, gomito

             Chirurgia del piede

             Traumatologia

Programmazione dell’attività di Day Surgery e di Day Service per le patologie del piede e della
mano e artroscopia del ginocchio.

                                                                                                 36
PRESTAZIONI
                                         QUANDO                           COME
    AMBULATORIALI
  Controllo post-operatorio,    Lunedì – Martedì e Giovedì          Prima visita previa
rimozione gessi, medicazioni    dalle ore 08,30 alle ore 13.00     prenotazione al CUP
            ecc..
                                    Mercoledì e Venerdì
          1^ Visita                                                prenotazione al CUP
                                dalle ore 08,30 alle ore 11,15
                                    Mercoledì e Venerdì
Consulenze di pronto soccorso
                                dalle ore 11.00 alle ore 13.00
   Traumatologia che non           dal Lunedì al Venerdì         Su prescrizione del Pronto
    necessita di ricovero       dalle ore 16.00 alle ore 18.00           Soccorso

                                                                                          37
STRUTTURA COMPLESSA
                        OSTETRICIA E GINECOLOGIA
              Tel. 0932/448232 (Direttore) - Tel. 448225 - 448387 – 448232
                         Tel. 0932/448388 (Coordinatore Inferm.)
                   Tel. 0932/448228 - 448229 (Coordinatore Ostetrico)

•   UBICAZIONE: (Reparto) Terzo Piano – Padiglione A
                     (Ambulatorio) Secondo Piano – Padiglione A
•   DIRETTORE: F.F. Dott. Giovanni Cavallo
•   EQUIPE MEDICA: Dott. Giovanni Abbattista, Dott.ssa. Grazia Amoroso,
                            Dott.ssa Stefania Barrera, Dott. Giovanni Cavallo,
                            Dott.ssa Ines Monisteri, Dott.ssa Antonella Pediliggieri,
                            Dott.ssa Maria Morana, Dott. Antonio Sipione,
                            Dott.ssa Franca Spadaro.
•   COORDINATORE PERSONALE INFERMIERISTICO REPARTO:
                                                                       Sig.ra Giovanna Chiaramonte
•   COORDINATORE PERSONALE OSTETRICO: Sig.ra Maria Parisi
•   ORARIO VISITE PARENTI: Giorni feriali:
                                      dalle ore 13.00 alle ore 14,30
                                    e dalle ore 19.00 alle ore 20,30
                                      Giorni festivi:
                                      dalle ore 12,30 alle ore 14,30
                                    e dalle ore 18,30 alle ore 20,30
•   PRESTAZIONI IN REGIME DI DAY HOSPITAL:

        Isteroscopia operativa

        Biopsie portio e cavità uterina

        Interruzione volontaria di gravidanza chirurgica e farmacologica

•   PRESTAZIONI IN REGIME DI DAY SERVICE:

        ISG + Colposcopia + Trattamento delle lesioni ginecologiche della portio
        Amniocentesi

        Piccoli interventi ginecologici, che non necessitano di assistenza anestesiologica e
          infermieristica

                                                                                             38
•    RICOVERO ORDINARIO - INTERVENTI DI GINECOLOGIA:

              Annessiectomia
              Cistopessi laparoscopica
              Miomectomia
              Isterectomia
              Taglio cesareo d'elerione
              Conizzazione
              Adesiolisi
              Salpingectomia
              Laparoscopiavaginale

     •    COME: Tramite prenotazione diretta in reparto

PRESTAZIONI AMBULATORIALI                                    GIORNI ED ORARI

                                                          Mediante programmazione
         Isteroscopia diaqgnostica
                                                            con il personale medico.
                                                           Mediante programmazione
               Colposcopia
                                                            con il personale medico.
Ambulatorio per la diagnosi e per la cura                            Lunedì
              dell'infertilità                            dalle ore 12.00 alle ore 13.00
                                                           Mediante programmazione
           Isterosalpingografia
                                                            con il personale medico.
                                                              Lunedì e Mercoledì
                                                          dalle ore 09,30 alle ore 12,30
   Ecografia ostetrica e ginecologica
                                                               Martedì e Giovedì
                                                           dalle ore 15.00 alle 18.00
                                                           dal Lunedì alla Domenica
             Cardiotocografia                             dalle ore 11.00 alle ore 13.00
                                                          dalle ore 14.00 alle ore 17,30
                                                                     Lunedì
Ambulatorio di ginecologia e menopausa
                                                          dalle ore 16.00 alle ore 18.00
                                                             dal Lunedì al Venerdì
Ambulatorio per la gravidanza a rischio
                                                          dalle ore 12.00 alle ore 14.00
                                                           Mediante programmazione
                 Pap-test
                                                            con il personale medico.

                                                                                           39
Presa in carico delle pazienti gravide                           Mercoledì e Giovedì
        afferenti dal territorio                            dalle ore 11.00 alle ore 13.00
                                                              Mediante programmazione
Corso di accompagnamento alla nascita
                                                               con il personale medico.
                                                              Mediante programmazione
 Riabilitazione del pavimento pelvico
                                                               con il personale medico.
                                                                      Mercoledì
          Tampone vaginali
                                                            dalle ore 09,30 alle ore 10,30
                                                               1° e 3° Lunedì del mese
 Malattie sessualmente trasmissibili
                                                            dalle ore 14,30 alle ore 15,30

    •   COME: Previa impegnativa del medico di base o specialista e prenotazione al CUP.

             Accesso libero per le gravidanze a rischio, presa in carico, alla 37° sett., della
               gravida proveniente dai Consultori.
             Per pap test portare n° 2 impegnative: la prima con la richiesta di pap test e la
               seconda con la richiesta di prelievo citologico.
             Ritiro esami o prenotazioni dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11,30 alle 13.00.
             Isteroscopia diagnostica, colposcopia e cardiotocografia mediante programmazione
               con il Personale medico,
             Corso di accompagnamento alla nascita: mediante informazione e programmazione
               con la Coordinatrice delle Ostetriche.
             Cardiotocografia mediante programmazione con il personale medico.
             Isterosalpingografia mediante programmazione con il personale medico.

                                                                                                   40
Puoi anche leggere