PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA - SCUOLE PRIMARIE I.C. FIGINO SERENZA

Pagina creata da Alessandra D'Amico
 
CONTINUA A LEGGERE
PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA - SCUOLE PRIMARIE I.C. FIGINO SERENZA
PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA
     SCUOLE PRIMARIE I.C. FIGINO SERENZA
PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA - SCUOLE PRIMARIE I.C. FIGINO SERENZA
L’ISTITUTO COMPRENDE

   SCUOLE PRIMARIE             SCUOLE SECONDARIE

FIGINO SERENZA   NOVEDRATE       FIGINO SERENZA-NOVEDRATE

MONTESOLARO      CARIMATE             CARIMATE
PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA - SCUOLE PRIMARIE I.C. FIGINO SERENZA
ISTITUTO COMPRENSIVO

   Identità condivisa
   Piano Triennale dell’Offerta Formativa comune a
    tutti i plessi
   Curricolo verticale dalla scuola primaria alla
    scuola secondaria di primo grado
PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA - SCUOLE PRIMARIE I.C. FIGINO SERENZA
SCUOLA PRIMARIA
         DI CARIMATE E
        MONTESOLARO
L’orario è articolato in 30 ore settimanali

 dalle 8,15 alle 12,45 dal lunedì al venerdì

 dalle 14,00 alle 16,30 lunedì, mercoledì, venerdì
PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA - SCUOLE PRIMARIE I.C. FIGINO SERENZA
LUNEDÌ   MARTEDÌ    MERCOLEDÌ   GIOVEDÌ   VENERDÌ

 8.15 – 9.05

 9.05 – 9.55

9.55 – 10.45

10.45 – 11.00                      INTERVALLO
11.00 – 11.50

11.50 – 12.45
                MENSA                MENSA                MENSA
14.00 – 14.50

14.50 – 15.40

15.40 – 16.30
PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA - SCUOLE PRIMARIE I.C. FIGINO SERENZA
SERVIZI
        di competenza
dell’Amministrazione comunale
         Mensa
        Trasporto
       Pre-scuola
       Doposcuola
PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA - SCUOLE PRIMARIE I.C. FIGINO SERENZA
PROGETTI A.S. 2022/2023
PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA - SCUOLE PRIMARIE I.C. FIGINO SERENZA
PROGETTI DI PLESSO
                        Star bene a scuola
                                   Tutte le classi
Il progetto prevede:
-incontri tenuti da una psicologa di consulenza psicopedagogica agli
insegnanti della scuola Primaria per la gestione delle situazioni considerate
problematiche;
-supporto al team docente di strumenti e metodologie operative per affrontare
i diversi aspetti informativi e formativi legati allo sviluppo, affettivo e
relazionale, del bambino;
-spazio di counseling rivolto ai genitori che ne fanno richiesta.
PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA - SCUOLE PRIMARIE I.C. FIGINO SERENZA
PROGETTO DI PLESSO:
  COME L’ALBERO

                     Tutte le classi
COME UN ALBERO è un progetto volto in primo luogo
alla riflessione su identità e diversità, attraverso la
corrispondenza tra la struttura dell’albero e quella
umana, all’attenzione e al rispetto dell’ambiente
naturale, alla biodiversità, alla sostenibilità ambientale.
Il progetto interdisciplinare prevede momenti di lettura
condivisa e animazione con tutte le classi, attività
espressive, uscite sul territorio, serate dedicate alle
famiglie (videoletture, videoconferenze); realizzazione
dell’orto scolastico (Carimate), aiuole ecosostenibili e
piccolo frutteto (Montesolaro); attività di accoglienza per
le classi prime, giornate speciali (giornata mondiale
dell’albero, Natale, giornata della Memoria…), eventuali
mostre degli elaborati realizzati, festa di fine anno.
PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA - SCUOLE PRIMARIE I.C. FIGINO SERENZA
PROGETTO
                        #IOLEGGOPERCHÈ
                                        Tutte le classi

L’iniziativa #ioleggoperché, a cui da anni anche le nostre scuole partecipano, si è svolta dal 5 al
13 novembre. Durante questo periodo le famiglie interessate si sono potute recare in una
delle tre librerie gemellate con i nostri Plessi (La Cornice e Libooks a Cantù, Il pensierino a
Bregnano), per donare uno o più libri alla scuola, facendosi consigliare dai propri figli o dai
librai, e contribuire in questo modo ad arricchire le nostre biblioteche scolastiche.
Progetto madrelingua
                  Classi terze, quarte e quinte

Il progetto prevede incontri con esperti madrelingua per sviluppare capacità di
conversazione orale, di ascolto e comprensione della lingua inglese
Gli interventi sono incentrati sulla conversazione, lo scambio orale, su
argomenti concordati con l’insegnante di classe che saranno a supporto del
lavoro disciplinare svolto nelle ore curricolari e adattati al tema prescelto e
all’età dei partecipanti.
Tutto il progetto viene presentato e sviluppato in maniera ludica, proponendo
diverse metodologie come giochi interattivi, canzoni (per i più piccoli), craft,
Teatro, TPR, flashcard games.
.
Educazione ambientale
Percorsi alla scoperta del nostro territorio guidati dagli
             esperti del Parco delle Groane
                      Classe prima
     Alla scoperta dell’azienda agricola Millefiori
                    Classe seconda
                  Martino re del riciclo
                       Classi terze
           Alla scoperta del mondo delle api
                      Classi quarte
              Gioca e ricicla con la natura
                      Classe quinta
                     Meteo e clima
Scuola Attiva Kids
                        Classi terze e quarte

      Progetto nazionale di orientamento motorio-sportivo per
valorizzare l’educazione fisica e favorire l’inclusione e la promozione
     di corretti e sani stili di vita in collaborazione con un tutor
PROGETTO SICURI IN RETE

           Classi terze,quarte,quinte

           Incontri di formazione con gli alunni e
           le alunne e le famiglie per conoscere
           le risorse e i rischi connessi alla
           navigazione in Internet da parte dei
           minori, nell’uso di social (TikTok,
           Instagram, Facebook, Twitter,
           Snapchat) e piattaforme (YouTube) e
           in particolare nell’uso di giochi on line
           che prevedono modalità di gioco
           pubblica (con sconosciuti) come
           (Fortnite, Among Us, Roblox, Stumble
           guys...)
PROGETTO
                 Primo soccorso (da definire)
                                 Classi terze, quarte, quinte

  Attività di formazione teorica e pratica circa le manovre di primo soccorso. Il progetto è
finalizzato a diffondere la cultura del primo soccorso, istruendo su come individuare le
situazioni che necessitano dell’immediato intervento del 112 e su come saper eseguire
fondamentali manovre salvavita.
PROGETTO PROMOZIONE ALLA LETTURA

                CON LA COLLABORAZIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

                                           TUTTE LE CLASSI

La proposta della Biblioteca Comunale di Carimate
ha lo scopo primario di avvicinare i bambini, fin
dalla più tenera età, all’emozionante mondo dei
libri con attività divertenti e originali. Scopo di
questa progettazione è:
- rafforzare nei ragazzi l’abitudine alla lettura
- far conoscere la biblioteca e i suoi servizi
- instaurare con i giovanissimi utenti un rapporto
solido e di fiducia.
Per l'anno scolastico 2022/2023 la biblioteca
propone a tutte le classi degli incontri che avranno
come unico filo conduttore il kamishibai.
PROGETTO SCUOLE PRIMARIE

Indipote(dn)s:
osservazione educativa e
individuazione precoce
delle difficoltà scolastiche
Classi prima e seconda

Osservazioni strutturate e attività di
potenziamento per intervenire
precocemente
PROGETTI D’ISTITUTO
                       Erasmus +
L’Istituto ha ottenuto l’accreditamento per poter organizzare
mobilità per il prossimo triennio 2022-25 (KA1)
Il progetto presentato prevede:
- un primo anno di mobilità per soli docenti;
- un secondo e terzo anno di mobilità mista docenti e studenti.
SCUOLA PRIMARIA

                 MODULI SETTIMANALI DISCIPLINE
DISCIPLINE                      I     II   III                    IV         V
ITALIANO                                10       10       9        9          9
MATEMATICA                              10        9       8        8          8
SCIENZE e TECNOLOGIA                     2        2       2        2          2
STORIA                                   2        2       3        3          3
GEOGRAFIA                                2        2       2        2          2
INGLESE                                 1        2        3       3           3
RELIGIONE                               2        2        2       2           2
ED. MOTORIA                             2        2        2       2           2
ARTE E IMMAGINE/MUSICA                 2+1      2+1      2+1     2+1         2+1

     * Educazione civica: 33 ore annuali trasversali a tutte le discipline
ALCUNE INFORMAZIONI…
LIBRI DI TESTO
 Da prenotare in cartoleria/libreria
 Gratuiti (cedole librarie comunali)

                 MATERIALE
   La lista del materiale occorrente
    sarà disponibile a giugno sul sito
    dell’Istituto Comprensivo e presso
    gli uffici di segreteria.
   Il diario è fornito dalla scuola
    versando un contributo.
RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA
   Assemblee di classe:
    settembre (solo per le classi prime) -
    ottobre – gennaio – maggio

   Colloqui individuali:
    novembre – aprile

   Pubblicazione del documento di
    valutazione:
    febbraio – giugno
CANALI DI COMUNICAZIONE
   Account d’Istituto

                            Registro elettronico
CODICI SCUOLE
          DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO
                 FIGINO SERENZA

SC. PRIMARIA DI FIGINO S.      COEE846046

SC. PRIMARIA DI NOVEDRATE      COEE846035
SC. PRIMARIA DI CARIMATE       COEE846013
SC. PRIMARIA DI MONTESOLARO    COEE846024
Per informazioni sull’Istituto
                  potete consultare
           www.icfiginoserenza.edu.it

                  Canale Youtube dell’Istituto
https://www.youtube.com/channel/UC9LIJ70p-rqWfhjyizH5JDA

    http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/
Puoi anche leggere