POLONIA PRESENTAZIONE PAESE

Pagina creata da Luigi Lai
 
CONTINUA A LEGGERE
POLONIA PRESENTAZIONE PAESE
POLONIA
PRESENTAZIONE PAESE

                      1
POLONIA PRESENTAZIONE PAESE
LA POLONIA SULLE MAPPE

      SUDDIVISIONE AMMINISTRATIVA
      •    16 voivodati (regioni)
      •    314 powiat (province)
      •    2478 comuni

                                    2
POLONIA PRESENTAZIONE PAESE
GEOGRAFIA

Paesi confinanti:         Germania, Rep. Ceca, Slovacchia, Bielorussia,
                          Ucraina, Lituania, Russia (enclave Kaliningrad).

Superficie: 312.685 kmq

Popolazione: 38.160.000

Principali città e numero abitanti
 • Varsavia (capitale)                1.820.000
 • Lodz                                 760.000
 • Cracovia                             750.000
 • Wroclaw (Breslavia)                  650.000
 • Poznan                               560.000
 • Danzica                              460.000

                                                                             3
POLONIA PRESENTAZIONE PAESE
QUADRO MACROECONOMICO

          DATI MACROECONOMICI
            Voce                  2007     2008     2009    2010           2011            2012 (Q1)
Crescita annuale PIL (%)          6,7      4,8      1,8     3,8            4,3             3,5
Disoccupazione (%)                11,2     9,5      11,9    11,8           12,5            10,1
Inflazione (%)                    2,5      4,2      3,5     2,3            4,3             6,1
Afflusso investimenti esteri      17.241   10.031   8.400   6.736          9.929           -
(milioni EUR/anno)
Cambio valuta PLN/EUR (fine anno) 3,58     4,17     4,10    3,99       4,12                4,23

                                                             Fonte: GUS, NBP, MF, BZ WBK, UIC

 L’unica economia in Europa con crescita positiva nell’anno 2009,
l’anno della crisi finanziaria internazionale (+ 1,8 %).
 Previsione di crescita del PIL 2012 secondo il Fondo Monetario
Internazionale: +2,5 (y/y).

                                                                                                  4
PERCHE’ INVESTIRE IN POLONIA

Andamento economico
 L’andamento dell’economia e le prospettive di sviluppo sono ampiamento
 positive. La recente crisi globale ha messo in luce la consistenza dell’economia
 polacca, unica in Europa a mantenersi positiva in quell’anno, e la solidità del
 sistema bancario. I fondamentali confortano previsioni ottimistiche anche per i
 prossimi anni.

Assetto demografico e risorse umane
  • Popolazione: 38,1 milioni;
  • Età media: 35 anni.

Entità dei fondi strutturali
  La dotazione assegnata dall’Unione Europea alla Polonia nel periodo 2007-2013
  ammonta ad oltre 65 mld euro, senza contare la quota spettante allo Stato.

Aliquota fiscale per le imprese
  Aliquota unica pari al 19%.

                                                                                    5
PERCHE’ INVESTIRE IN POLONIA

Collocazione geografica
  Al centro dei corridoi N/S (Baltico–Adriatico) ed E/O (Ue-Russia).

Concentrazione di grandi centri europei di produzione
  I settori maggiormente presenti e in grande sviluppo sono il bianco
  (elettrodomestici), automotive, business processing outsourcing (BPO).

Infrastrutture
  Oltre 2.000 km di autostrade e altre infrastrutture da realizzare (porti aeroporti,
  altra viabilità, ferrovie, ecc.).

Grandi eventi
  Campionati europei di calcio UEFA 2012.

Grandi privatizzazioni in corso
  Opportunità di investimenti in diversi settori.

                                                                                        6
SCAMBI COMMERCIALI

   Il livello degli scambi commerciali è costantemente in crescita dal 1990. Il volume
complessivo degli scambi tra i due Paesi nel 2011 (secondo i dati del GUS – l’Ufficio
Statistico Polacco) è stato di circa 15,2 mld EUR.

  L’Italia come partner commerciale ha realizzato nel 2010:

     • Esportazioni – 4° posto, dopo la Germania, la Francia e la Gran Bretagna
     (valore di 7,1 mld Euro, 6,1% dell’esportazione polacca).

     • Importazioni – 4° posto dopo la Germania, la Russia e la Cina (prima della
     Francia) per un valore di 7,6 mld Euro, 5,7% delle importazioni polacche).

     Fonte: GUS – Istituto Centrale Statistiche

                                                                                         7
SCAMBI COMMERCIALI

Settori maggiormente oggetto di scambi

 • Settore automobilistico (gli autoveicoli, le parti ed accessori per autoveicoli).
 • Macchinari ed apparecchiature (TV, cavi elettrici, lampade elettriche e
 caldaie).
 • Prodotti agro-alimentari.
 • Mobili.
 • Carta e prodotti di carta.

                                                                                       8
INVESTIMENTI DIRETTI

  L’Italia è all’6° posto tra i più grandi investitori stranieri in Polonia nel periodo 1990-
2010.

   Il valore degli investimenti diretti italiani in tale periodo è pari a 7,9 mld Euro.

   Il capitale italiano è presente in oltre 800 soggetti registrati in Polonia, fra i quali, in
oltre 60 società il capitale investito è superiore a 1 mln USD.

   Sulla lista dei 1.536 più grandi investitori stranieri di 37 Paesi, ci sono 82 società
italiane.

Fonte: PAIiIZ

                                                                                             9
INVESTIMENTI DIRETTI

Principali investitori italiani:
  • Gruppo FIAT (automotive);
  • UniCredit (banche);
  • Ferrero (dolciario);
  • Indesit (elettrodomestici);
  • Autostrade Spa (stradale);
  • Mapei (chimico);
  • Brembo (automotive);
  • Manuli (gomma);
  • Gruppo Marcegaglia (acciaio)
  • Lampre (acciaio);
  • Cantoni (motori elettrici).

Oltre la metà del totale degli investimenti è realizzata da FIAT e Unicredit.

                                                                                10
FONDI EUROPEI 2007-2013

POLONIA

 Politica di coesione:                                       67,3 miliardi di euro
 PO Sviluppo delle aree rurali:                              13,2 miliardi di euro
 PO Sviluppo della pesca:                                     0,7 miliardi di euro
                                           Totale:           81,2 miliardi di euro

ALTRI PAESI UE

 ITALIA            28,8 miliardi di euro             GRECIA         20,4 miliardi di euro
 GERMANIA          26,3 miliardi di euro             SLOVACCHIA     11,6 miliardi di euro
 SPAGNA            35,2 miliardi di euro             REP. CECA      26,7 miliardi di euro
 FRANCIA           14,3 miliardi di euro             UNGHERIA       25,3 miliardi di euro
 GRAN BRETAGNA     10,6 miliardi di euro             ROMANIA        19,7 miliardi di euro

                                                                                            11
ZONE ECONOMICHE SPECIALI

   14 Zone Economiche Speciali
localizzate su tutto il territorio.

   Sono, al pari dei fondi UE, lo
strumento di supporto agli investitori.
Attive fino al 2020.

   Benefici offerti:
     • esenzioni fiscali dall’imposta sul
     reddito d’impresa;
     • esenzioni fiscali dall’imposta sugli
     immobili;
     • contributi per la formazione delle
     risorse umane.

                                                          12
PRINCIPALI SETTORI

Automotive
Tutti i maggiori produttori
sono presenti in Polonia. A
questi bisogna aggiungere
Tutto l’indotto della compo-
nentistica. Il settore è desti-
natario di EUR 67 miliardi
da parte della UE nel
periodo 2017-2013. Le
università di Varsavia,
Gliwice, Wroclaw, Poznań,
Cracovia forniscono inge-
gneri altamente specializ-
zati.

                                                       13
PRINCIPALI SETTORI

Elettrodomestici
Tutti i maggiori produttori
sono presenti in Polonia. A
questi bisogna aggiungere
Tutto l’indotto della compo-
nentistica. Anche questo
settore è destinatario di
ingenti somme di fondi UE
nel periodo 2017-2013.

                                                    14
PRINCIPALI SETTORI

Elettrodomestici
• Le dimensione del settore
  elettrodomestici in Polonia
  ammonta a circa 6,2 mld di PLN
  secondo i dati CECED.
• Secondo Eurostat, l’export di
  elettroomestici Dalla Polonia
  ammonta a 7,5 mld di PLN.
• In termini di volumi sono circa 17 i
  milioni di pezzi costruiti
  annualmente in Polonia.
• Per il settore, la Polonia
  rappresenta un mercato domestico
  di oltre 12 milioni di
  elettrodomestici oltre che una base
  strategica per l’export.

                                                          15
PRINCIPALI SETTORI

Elettronica
Tutti i maggiori produttori
sono presenti in Polonia. A
questi bisogna aggiungere
Tutto l’indotto della compo-
nentistica. Gli ingegneri po-
lacchi sono considerati tra i
più preparati d’Europa.

                                                     16
PRINCIPALI SETTORI

Information Technology (IT)
La Polonia è una collocazione strategica per il settore IT: è un mercato di per se stesso
in rapida crescita, ma rappresenta anche una soluzione ideale per la produzione
finalizzata all’export grazie all’elevato livello delle risorse umane specializzate, alla
nota preparazione accademica dei neolaureati e a costi del lavoro ancora
relativamente bassi in relazione al grande valore aggiunto che le risorse umane
apportano. I fondi UE stanno contribuendo molto a svilupare questo settore visto che
vengono attribuiti preferibilmente alle attività con alto contenuto di innovazione e
tecnologia.

                                                                                            17
PRINCIPALI SETTORI

Altri settori particolarmente interessanti

 Busines Process Offshoring/Shared Services Centres (BPO/SSC)
 Ricerca & Sviluppo
 Biotecnologie
 Energie rinnovabili
 Costruzioni
 Aviazione/avionica

                                                                18
Contatti

 President: Donato DI GILIO
 Email:          digilio@investmentsgroup.net
 Tel:            +48 22 586 33 00
 Mobile:         +48 608 000 510                         Stefano BARBIERI
                                                         Email:             barbieri@investmentsgroup.net
                                                         Tel:               +48 22 586 33 00
                                                         Mobile:            +39 334 64 00 903

Core Sp. z o.o
address            ul. Królewska 16, 00-103 Warsaw, PL
Tel:               +48 22 586 33 00
Fax:               +48 22 825 22 22

                                      http://www.investmentsgroup.net

                                                                                                            19
Puoi anche leggere