PODCASTING Progettazione di contenuti audio - Rossella Pivanti - Podcast Producer - Milano

Pagina creata da Greta Villani
 
CONTINUA A LEGGERE
PODCASTING Progettazione di contenuti audio - Rossella Pivanti - Podcast Producer - Milano
Rossella Pivanti – Podcast Producer

                 P r o g e t t o “ B o t t e g a d e i S a p e r i”
                 M a r z o 20 21

   PODCASTING
Progettazione di
 contenuti audio
PODCASTING Progettazione di contenuti audio - Rossella Pivanti - Podcast Producer - Milano
Rossella Pivanti
      Branded Podcast Producer
  Producer per Storytel Originals
                rossellapivanti.it
PODCASTING Progettazione di contenuti audio - Rossella Pivanti - Podcast Producer - Milano
INDICE

                     Cos’è il podcast
                     Dati italiani mondo podcast
                     Cosa funziona in un podcast
Rossella Pivanti •
rossellapivanti.it

                     Audio storytelling (con esercizio)
                     Definizione piano editoriale
                     Format
                     Workflow
                     Risorse
PODCASTING Progettazione di contenuti audio - Rossella Pivanti - Podcast Producer - Milano
PODCAST

            UNA DEFINIZIONE
  Un contenuto audio inedito diffuso
via internet e ascoltabile in qualsiasi
                   momento (Ipsos 2020)
PODCASTING Progettazione di contenuti audio - Rossella Pivanti - Podcast Producer - Milano
Capacità da combinare

AMBITO CONTENUTI                               AMBITO MARKETING

Elementi di sceneggiatura e storytelling per   Promozione, monetizzazione e analisi dei
l’audio                                        dati

AMBITO TECNICO                                 AMBITO LEGALE
Conoscenze di registrazione, audio editing e   Utilizzo musica, testi e voci altrui
microfonazione
PODCASTING Progettazione di contenuti audio - Rossella Pivanti - Podcast Producer - Milano
Fatti una domanda e datti una risposta

   L ’ ANNO DE L         O S S E S S I O NATI     A U DI O v s           MO DA DE L
   P O DCAS T            DAL L ’AU DI O           VI DE O                MO ME NTO

   Perchè ogni anno è    Perchè tutti stanno      Perchè fare un audio   Sarà l’ennesimo
   l’anno del podcast?   andando verso l’audio?   invece di un video?    fenomeno del momento?
PODCASTING Progettazione di contenuti audio - Rossella Pivanti - Podcast Producer - Milano
13,9 Milioni
I t alian i c h e as c o lt an o p o d c ast
(Nielsen novembre 2020)

24,5 Minuti
Temp o med io d i as c o lt o a s et t iman a
(Nielsen novembre 2020)
PODCASTING Progettazione di contenuti audio - Rossella Pivanti - Podcast Producer - Milano
AUDIO MEDIA INTIMO
Permette una comunicazione più vera, emozionale e
percepita come maggiormente sincera.

                                                           AUDIO MEDIA DI SOTTRAZIONE
                                                   Togliendo tutti gli altri sensi obbliga la mente ad un
                                             lavoro maggiore di immaginazione che favorisce il ricordo.
PODCASTING Progettazione di contenuti audio - Rossella Pivanti - Podcast Producer - Milano
Rossella Pivanti • rossellapivanti.it

Il 73% ascolta il podcast in
casa e il 30% in auto.

I p s o s 2 02 0
PODCASTING Progettazione di contenuti audio - Rossella Pivanti - Podcast Producer - Milano
COSA FUNZIONA
 IN UN PODCAST

        TUTTI ABBIAMO UNA STORIA DA
                        RACCONTARE
  E tutte le storie sono universali, se basate sui valori
IL FOCUS SUI VALORI

Rocky non è un film sulla boxe
Rocky è un film sul superamento di sè.
La boxe è solo uno strumento.

Se Rocky giocasse a freccette il film
starebbe in piedi lo stesso
QUALI ELEMENTI INSERIRE

POSITIVITA’                             EMOTIVITA’

Gioia, felicità, curiosità, allegria…   Emozione, sentimenti, empatia, vulnerabilità

NEGATIVITA’
Tristezza, solitudine, paura..
FACCIAMO UN ESEMPIO

Fai un podcast su Johnny Cash

OBIETTIVO: deve essere memorabile
(AUDIO) STORYTELLING

DARE                               RELAZIONE

Dire qualcosa per dare qualcosa    Lo storytelling crea una relazione con l’altro
                                   comunicando i nostri valori e rendendoci
                                   esseri umani

GENEROSITA’
La nuova killer feature del 2021
METTIAMO IN PRATICA
     CR E A I L TU O TR A I L E R
WHAT PROBLEMA n.1
Non mi viene in mente niente

                                                                    SOLUZIONE
                               Parti da qualcosa che ti interessa e che ti appassiona
                                                                           veramente
WHY PROBLEMA n.2
A nessuno interesserà la mia storia

                                                                SOLUZIONE
                                      Pensa a Rocky e lavora sui tuoi valori, non
                                                                 sull’argomento
WHO PROBLEMA n.3
Mi vengono in mente solo cose banali

                                               SOLUZIONE
                                       Imponiti delle restrizioni
TRAILER PROBLEMA n.4
Non so da dove partire

                             SOLUZIONE
                         Usa questa formula….
UN PERSONAGGIO (WHO)
FA QUALCOSA (WHAT)
MA… (SFIDA)

     U S A Q U E S TA F O R MU L A P E R CR E A R E L A B A S E DE L TU O TR A I L E R
TI RACCONTERO’ UNA STORIA
CHE PARLA DI (WHY)

E DOVRESTI DAVVERO
ASCOLTRLA PERCHE’…

     U S A Q U E S TA F O R MU L A P E R CR E A R E L A B A S E DE L TU O TR A I L E R
Un personaggio (WHO) fa
qualcosa (WHAT) ma… (SFIDA)

Ti racconterò una storia che parla
di (WHY) e dovresti davvero
ascoltarla perchè…(BENEFIT)
DEFINIZIONE
                  DI UN PIANO
                   EDITORIALE

    TUTTO QUELLO CHE CI SERVE SAPERE
Titolo, durata, frequenza, copertine, descrizione e tag
Regole per il titolo perfetto

RICORDO                                  COMPRENSIONE

L’ascoltatore deve poterselo ricordare   Gli smart speakers devono poterlo
                                         comprendere

SCRITTURA                                RIPRODUZIONE
L’ascoltatore deve saperlo scrivere      Gli smart speakers devono poterlo
                                         comprendere
TROVA IL PROBLEMA

Extra, un podcast di Emiliano Colasanti

#Avreiqualcosadadireshow

Music is the answer

Puntata n.14 del 13/09/2021
BEST PRACTICES

2 o 3 PAROLE                               CHE RAPPRESENTI IL CONTENUTO

CHE MI RAPPRESENTI                         MEGLIO SE IN ITALIANO
Durata, Frequenza,
                             Stagioni, Testi

DURATA                        STAGIONI

Tra i 12 e i 25 minuti        Ti permettono di creare serie, interrompere,
                              cambiare

FREQUENZA                     DESCRIZIONI e TAG
Una volta a settimana         Le tue uniche armi SEO, ti permettono di
                              inserire link. Non sempre sono cliccabili.
Sigla

Intro – Outro o     Contenuto
Nessuna
                    Nome del podcast, tuo nome, sito di
                    riferimento

Durata tra 8 e 15   Inserimento
secondi             Non come prima cosa, ma dopo 30-40
                    secondi
Trailer

Consigliatissimo   Diventa contenuto in
                   evidenza

Durata tra 1 e 3   Contenuto da cui
minuti             partire
Copertina: best practices

Dimensione                  Contenuto

Minimo 1400px x 1400px      Titolo podcast bene in evidenza, valuta se
                            inserire anche autore (non necessario)

Formato                     Grande contrasto
Jpg, png, gif               Colori piatti, grande contrasto, Evita
                            sfumature e dettagli
Alcuni esempi
Il caso #100cosebelle
IL FORMAT

TUTTI I MODI PER DIRE BENE QUELLO
                    CHE VUOI DIRE
SPEAKERS
Quali format in base al numero delle voci

                                                                      FORMATI
                                            Quali format tipici del podcast posso creare
SPEAKER

UN SOLO SPEAKER
Facile… ma rischia di diventare noioso (Fiabe in Carrozza)

DU E o P I U ’ S P E AK E R S
Ci vuole organizzazione, ma diventa interessante (Mettiamoci la voce)

P O DCAS T CO R AL E
Sicuramente il più interessante ma complesso (Prime Svolte)
FORMATI
CHI A CCHI E R A L I B E R A - CO NV E R S A ZI O NE
Spontaneo ma necessita rodaggio (Parliamo di Cose)

I NTE R VI S TA
Format molto diffuso ma già sentito (Passione Podcast)

E DU CA TI O NA L – F O R MA ZI O NE - B I O G R A F I E
Interessante ma necessita di molto studio (Morgana) (Chitarra Facile)

INCHIESTA – DOCUMENTARIO - NARRATIVE
I più longevi ma necessitano di capacità tecniche (Veleno)
NUOVI FORMATI

VI DE O P O DCAS T
Il podcast diventa video (Muschio Selvaggio)

L I VE
Trasmesso in tempo reale (#100cosebelle)

I NTE R A TTI VO
In tempo reale e con l’interazione degli ascoltatori (Cerbero Podcast)
WORKFLOW DI
LAVORAZIONE

 IL PODCAST STEP BY STEP
Dove iniziare e dove arrivare

 B R A I NS TO R MI NG   P R O DU ZI O NE    R E G I S TR A ZI O NE e       DI S TR I B U ZI O NE
                         TE S TI             P O S TP R O DU ZI O NE
                                             Registrazione
 Ascolto                 Scrittura           Editing (pulizia) voce         Scelta dell’hosting
 Raccolta idee           Adattamento audio   Montaggio e sonorizzazione     Upload
 Piano editoriale        Bullet Points       Mix volumi e normalizzazione   Distribuzione Feed Rss
RISORSE UTILI

Podcast, newsletter e altre meraviglie.
SOFTWARES

Audacity (gratis e facile!)
Reaper (gratis e completo, con contributo libero)
Garage Band (solo per computer Apple)
Adobe Audition (a pagamento, software standard per
podcast, mediamente difficile)
Ableton ~ Cubase ~ Logic ~ ProTools (software
professionali da studio)
SITI UTILI

Convertire qualsiasi file audio: Online-audio-converter
Creare un audiogram:        Headliner o Wavve
Gruppo Facebook:           Podcast Community Italia
Blog:    rossellapivanti.it
Podcast Discovery:         podcastmania.xyz
Newsletter:     Podnews e Questioni d’Orecchio
Distribuisci su iTunes:      itunesconnect.apple.com
Distribuisci su Spotify:     podcasters.spotify.com
PODCAST CONSIGLIATI
Le ali di Vik by Samuele Sciarrillo
Idee Illuminate by Finder Spa
Prime Svolte by MINI Electric
Quella svolta che by MINI ELECTRIC
La bomba in testa by Storytel Originals
Meat by Jonathan Zenti
The Heart by Radiotopia
Heavyweight by Gimlet
The Mortified Podcast by Radiotopia
Dirty John by Wondery
S-Town by Serial & This American Life
Veleno by Pablo Trincia e Repubblica
Buio by Pablo Trincia
La Piena by Matteo Caccia
Sound Matters by Bang & Olufsen
ALLA PROSSIMA!

R O S S E L L A P I VA NTI
rossellapivanti.it

CO NTA TTI
347 5547262

E MA I L ADDRE S S
info@rossellapivanti.it
Puoi anche leggere