PLANT BASED FOOD REPORT 2022 - Studio sul consumo di alimenti a base vegetale in Svizzera - Coop

Pagina creata da Pietro Mancini
 
CONTINUA A LEGGERE
PLANT BASED FOOD REPORT 2022 - Studio sul consumo di alimenti a base vegetale in Svizzera - Coop
Studio sul consumo
di alimenti a base vegetale
in Svizzera

PLANT BASED
FOOD REPORT
2022

Gennaio 2022
PLANT BASED FOOD REPORT 2022 - Studio sul consumo di alimenti a base vegetale in Svizzera - Coop
Indice                              Cosa pensa la Svizzera oggi
Quali tipi di alimentazione
                                    dei prodotti a base vegetale?
vengono presi in conside­
razione in questo studio? 3
                                    Ci sono sempre più alternaria-
I risultati più importanti          ni, ossia persone che più ­volte
in breve                        5
                                    al mese scelgono prodotti so-
In Svizzera, chi mangia
cosa e perché?                  8   stitutivi a base vegetale simili a
Chi mangia flexitariano
in Svizzera e perché?          15
                                    quelli di origine animale? Qua-
A chi piacciono gli alimenti        li prodotti sostitutivi a base
sostitutivi a base vegetale
in questo Paese?             18     vege­tale di carne, pesce, latte,
Che dimensioni ha il                yogurt e formaggio vengono
mercato svizzero dei
prodotti sostitutivi a              consumati più spesso nel Pae-
base vegetale?                 36
                                    se? Come valuta la popolazio-
                                    ne svizzera il proprio consumo
                                    del futuro?

                                    Il secondo Plant Based Food Report in
                                    Svizzera, realizzato da Coop in collabo-
                                    razione con LINK, risponde con cifre e
                                    fatti completi a queste e altre domande
                                    relative all’alimentazione a base vege-
                                    tale, mostra i trend degli ultimi anni e
                                    getta uno sguardo al futuro. Per ­stilare
                                    il rapporto sono state condotte oltre
                                    2 200 interviste online rappresentative
                                    in tutta la Svizzera e una valutazione dei
                                    dati di vendita anonimizzati rilevati
                                    dalla Supercard Coop e dei dati Nielsen
                                    sul mercato Svizzero.

Plant Based Food Report 2022                                                 2
PLANT BASED FOOD REPORT 2022 - Studio sul consumo di alimenti a base vegetale in Svizzera - Coop
Quali tipi di alimentazione vengono presi
in considerazione in questo studio?
Il Plant Based Food Report di Coop distingue tra i diversi tipi di consumatori
che, per motivi diversi, evitano gli alimenti di origine animale e prediligono
consapevolmente una prevalenza di alimenti a base vegetale.

I GRUPPI DI DIETA ALIMENTARE INCENTRATI SU ALIMENTI
A BASE VEGETALE                                               LE MOTIVAZIONI

I flexitariani sono vegetariani saltuari che rinunciano       1.   Per prendersi cura della salute
consapevolmente ai prodotti animali più volte al                   (al 1. posto lo scorso anno)
mese. Tuttavia, mangiano anche carne, pesce, latte,
                                                              1.   Per salvaguardare l’ambiente
formaggi e altri alimenti di origine animale.
                                                                   (al 3. posto lo scorso anno)
                                                              3.   Per variare
                                                                   (al 2. posto lo scorso anno)

Gli alternariani consumano più volte al mese prodotti         1.   Per salvaguardare l’ambiente
alternativi a base vegetale che assomigliano agli originali   2.   Per proteggere gli animali
animali. In questo modo riducono le proteine animali
nella loro dieta. Mangiano anche carne, pesce, latte e/o      2.   Per prendersi cura della salute
formaggio e spesso combinano questi ingredienti con i
sostituti vegetali nello stesso pasto.

I vegetariani non mangiano carne e pesce.                     1.   Per salvaguardare l’ambiente
­Saltuariamente consumano uova e/o latticini.                      (al 3. posto lo scorso anno)
                                                              2.   Per proteggere gli animali
                                                                   (al 2. posto lo scorso anno)
                                                              3.   Per motivi etici
                                                                   (al 1. posto lo scorso anno)

I vegani non mangiano nessun alimento di origine              1.   Per salvaguardare l’ambiente
animale, né carne e pesce, né latte, uova e miele.                 (al 2. posto lo scorso anno)
I vegani in genere evitano prodotti di origine animale nel    2.   Per motivi etici
loro stile di vita e, ad esempio, non indossano                    (al 1. posto lo scorso anno)
abiti di pelle, seta o lana e usano prodotti vegani per
la cura del corpo.                                            3.   Per proteggere gli animali
                                                                   (al 4. posto lo scorso anno)

Plant Based Food Report 2022 | Introduzione                                                          3
PLANT BASED FOOD REPORT 2022 - Studio sul consumo di alimenti a base vegetale in Svizzera - Coop
Quali sono i sostituti a base vegetale sul
mercato?
L’assortimento di prodotti sostitutivi a base vegetale può
comprendere i seguenti prodotti:
– Alternative alla carne, come ad es. burger a base
    vegetale prodotti con piselli
– Alternative al pesce, come ad es. tonno a base
    vegetale, sempre prodotto con piselli
– Alternative al latte, come ad es. latte di soia e
    di mandorle
– Alternative a yogurt e quark, come ad es. yogurt
    a base di mandorle o cocco
– Alternative al formaggio, come ad esempio il sostituto
    del formaggio a pasta molle a base di anacardi
– Alternative alle uova, come ad es. il sostituto vegetale
    degli albumi a base di farina di lupino
– Alternative al miele, come ad es. il sostituto del miele
    a base di fiori di tarassaco

Frutta e verdura, polpette di verdure, hummus, falafel e altri
prodotti intrinsecamente vegani non rientrano in questo
studio.

Plant Based Food Report 2022 | Introduzione                      4
PLANT BASED FOOD REPORT 2022 - Studio sul consumo di alimenti a base vegetale in Svizzera - Coop
Indice                             I risultati più importanti
I motivi di un’alimenta-
                                   in breve
zione a base vegetale          6
La Svizzera rimane un              Il Plant Based Food Report di Coop for-
Paese di flexitariani          6
                                   nisce interessanti osservazioni sulle
Gli alternariani, un
gruppo di consumatori              abitudini alimentari della popolazione
che sta guadagnando
importanza                     7
                                   svizzera. Qui troverete 17 risultati es-
                                   senziali inerenti flexitariani e alternariani
                                   che ne spiegano differenze e similitudi-
                                   ni. I flexitariani rinunciano consapevol-
                                   mente più volte al mese agli alimenti di
                                   origine animale. Gli alternariani invece
                                   rinunciano anche agli alimenti animali
                                   e in cambio scelgono più volte al mese
                                   prodotti sostitutivi a base vegetale di
                                   carne, pesce, latte e formaggio, che as-
                                   somigliano all’originale animale.

Plant Based Food Report 2022                                                   5
I risultati più importanti
in breve
Le ragioni di una dieta a base                                       La Svizzera, un Paese sempre più
vegetale                                                             flexitariano
La protezione dell’ambiente sta diventando                           Sempre più flexitariani nel nostro Paese
sempre più importante                                                Il 60% della popolazione svizzera rinuncia consapevol-
Rispetto allo scorso anno, la protezione dell’ambiente è la          mente ad alimenti di origine animale più volte al mese
motivazione per una dieta parzialmente o completamente               e appartiene quindi al gruppo formato da flexitariani.
a base vegetale maggiormente rafforzata. Con un incre-               Lo scorso anno, la loro percentuale è aumentata di un
mento di sette punti percentuali, questa motivazione è               ulteriore 2%. Nel 2012, solo il 40% della popolazione ha
quella in maggiore crescita tra i flexitariani e ora occupa il       rinunciato regolarmente a carne & co., anche se non si
primo posto. In particolare, sono i flexitariani sopra i             tratta strettamente di vegani o vegetariani.
45 anni a rinunciare agli alimenti di origine animale per il
bene della loro salute. Tra coloro che hanno meno di                 Sempre più donne e over 60 tra i flexitariani
29 anni, la protezione dell’ambiente è di gran lunga la              Il 68% delle donne si nutre in modo flexitariano, e questo
ragione più importante.                                              corrisponde a una crescita del 5 punti percentuali rispetto
                                                                     allo scorso anno. Gli uomini rappresentano invece ancora
Le motivazioni principali degli alternariani sono simili a           poco più della metà. I 15–29 enni sono molto ben
quelle dei flexitariani - tuttavia, nel caso della protezione        rappresentati (60%), ma gli over 60 sono i più flexitariani
ambien- tale, la predominanza è ancora più pronunciata,              (67%). Rispetto allo scorso anno, il gruppo di età
e arriva al 65%.                                                     superiore ai 60 anni è aumentato ancora del 3 punti
                                                                     percentuali.
Tra i vegani e i vegetariani, la protezione dell’ambiente ha
anche guadagnato fortemente in importanza lo scorso                  Più flexitariani nella Svizzera tedesca, ma la
anno. Per i vegani, l’etica rimane la ragione più importante         Svizzera francese sta guadagnando terreno
con oltre il 69%; per i vegetariani, è invece il benessere           Con una quota del 61%, nella Svizzera tedesca vivono
degli animali la motivazione più forte.                              più flexitariani che nella Svizzera francese (57%). Oggi,
                                                                     tuttavia, il 4 punti percentuali in più degli svizzeri di lingua
Più sono giovani, più tengono all’ambiente                           francese dice di rinunciare a cibi di origine animale più
Gli under 29 in particolare, citano la protezione dell’­             volte al mese rispetto all’anno scorso.
ambiente come motivo principale del loro stile di vita
flexitariano. Per le donne, la protezione dell’ambiente è
generalmente la ragione più forte rispetto agli uomini,
che sono invece più propensi a rinunciare al cibo di
origine animale per per variare la loro dieta.

Plant Based Food Report 2022 | I risultati più importanti in breve                                                                  6
Gli alternariani – un gruppo alimentare
che sta guadagnando importanza
Un quarto sono alternariani, la metà ha già provato                  Gli alternariani fanno acquisti più sani
Il 27% degli intervistati mangia più volte al mese sostituti         I clienti che acquistano prodotti sostitutivi a base vegetale
a base vegetale che imitano l’originale animale. Un altro            compongono generalmente un carrello equilibrato: in
24% approfitta di tanto in tanto di queste alternative               media, comprano meno alcol e cioccolato, ma più verdura
vegetali a carne, pesce, latte e formaggio, così che il 51%          e frutta.
degli svizzeri ha già provato i sostituti vegani. La maggior
parte degli alternariani fa parte di un sottogruppo di               Combinazione al posto di sostituzione
flexitariani e non sono vegani o vegetariani rigorosi.               Due terzi degli intervistati combina prodotti sostitutivi con
                                                                     alimenti di origine animale nello stesso pasto. Quindi, non
Più di un cambiamento temporaneo della dieta                         mangia strettamente vegano nemmeno in un unico pasto.
Una gran parte degli alternariani mangia alternative                 La percentuale di coloro che lo fanno consapevolmente è
vegetali all’originale a base animale da almeno quattro              aumentata notevolmente nell’ultimo anno. La combinazio-
anni. La proporzione di chi mangia sostituti a base                  ne è particolarmente popolare tra i giovani.
vegetale da due o tre anni è aumentata notevolmente
rispetto allo scorso anno (6 punti percentuali).                     La domanda è aumentata di nuovo notevolmente
                                                                     nel 2021
Gli alternariani sono giovani donne                                  Negli ultimi quattro anni, i clienti e le clienti Coop hanno
I prodotti sostitutivi a base vegetale vengono acquistati            acquistato sempre più prodotti sostitutivi a base vegetale.
con particolare frequenza dalle giovani donne delle aree             Nel giugno 2021 sono stati acquistati da Coop prodotti
urbane della Svizzera tedesca. Il 43 % degli under 29 è              sostitutivi a base vegetale come mai prima.
quindi alternariano. Tuttavia, gli ultrasessantenni, che in
realtà seguono più spesso una dieta flexitariana, ricorrono          I burger a base vegetale sempre di tendenza
solo molto raramente a questi prodotti sostitutivi (per il           I burger a base vegetale rappresentano ora un quinto
17%). Tra tutte le donne in Svizzera, un terzo mangia                delle vendite totali di burger presso Coop. Nel caso della
prodotti sostitutivi vegetali più volte al mese.                     salsiccia di Lione, la quota di prodotti sostitutivi è raddop-
                                                                     piata al 15% l’anno scorso. E un cartone di latte su otto
Leggera tendenza tra gli uomini, soprattutto per i                   che entra nel carrello della spesa alla Coop è un’alternati-
sostituti della carne                                                va a base vegetale. In confronto, la quota di vendita dei
In linea generale, molte più donne che uomini apprezzano             bastoncini di pesce a base vegetale è ora solo del 4%.
i sostituti a base vegetale. I sostituti del formaggio in
particolare sono chiaramente acquistati più spesso dalle             Alternative all’impanata con la maggiore quota
donne rispetto ai sostituti della carne – in tutte le catego-        di mercato
rie di età. Negli ultimi quattro anni, tuttavia, c’è stata una       Le tre principali categorie di prodotti sostitutivi della carne
lenta tendenza verso gli uomini tra gli acquirenti di                nel mercato svizzero in termini di vendite sono: alternative
prodotti sostitutivi.                                                all’impanata, sminuzzato e burger. Tutte le categorie di
                                                                     sostituti della carne hanno visto una domanda molto più
Più giovani, più prodotti sostitutivi della carne                    alta dal 2019. La crescita dei burger sostitutivi a base
I giovani dai 18 ai 29 anni hanno acquistato regolarmente            vegetale è eccezionale: 469% rispetto al 2017.
più prodotti sostitutivi della carne negli ultimi quattro
anni. Al contrario, la tendenza nella categoria degli ultra          Il trend degli alternariani è in continua crescita
50enni è in calo.                                                    ll 40% degli intervistati intende mangiare più prodotti
                                                                     sostitutivi a base vegetale nei prossimi cinque anni
Zurigo e altre città della Svizzeera tedesca in testa                rispetto ad oggi. Tra gli alternariani che già oggi mangiano
I primi 15 comuni in cui vengono acquistati più prodotti             regolarmente alternative vegetali all’originale di origine
sostituti di carne, latte e sostituti del formaggio, si trovano      animale, questa proporzione è massicciamente più
tutti nella Svizzera tedesca. Nei cantoni di Jura, Neuchâtel,        alta (66%).
Uri e Appenzello invece, i sostituti della carne finiscono
solo raramente nel carrello della spesa. Al contrario, gli
abitanti di Appenzello sono i maggiori consumatori di
alternative di latte a base vegetale – insieme agli abitanti
di Basilea, Zugo e Zurigo.

Plant Based Food Report 2022 | I risultati più importanti in breve                                                                7
Indice                              In Svizzera, chi mangia cosa
Alimentazione in Svizzera 9
                                    e perché?
Associazioni spontanee
a base vegetale e                   Questo capitolo mostra come mangia
a carne                        10
                                    la Svizzera e le ragioni per le quali i
Motivazioni alle diete
specifiche                     12   consumatori evitano parzialmente o
                                    completamente gli alimenti di origine
                                    animale. I risultati si basano sul sondag-
                                    gio online su scala nazionale condotto
                                    nel settembre 2021 su 2 200 parteci-
                                    panti e sui dati dell’anno precedente.

Plant Based Food Report 2022                                                8
Alimentazione in Svizzera

Il 41% della popolazione
svizzera beve quoti­               Carne

dianamente latte, il
22% mangia ogni                    Pesce

giorno formaggio e il
                               Formaggio
12% consuma quoti­
dianamente carne.
                                  Yogurt

                                   Latte

                                   Uova

                                           0        10       20         30     40        50      60   70   80   90   100%

                                               Quotidianamente               1–3 volte al mese
                                               Più volte alla settimana      Raramente
                                               1 volta alla settimana        Mai

                               Frequenza del consumo di alimenti di origine animale
                               (Fonte: LINK Institut)

                               Gli alimenti di origine animale sono parte integrante della dieta svizzera: l’87%
                               degli intervistati mangia formaggio almeno una volta alla settimana, l’84%
                               carne e il 72% uova. E il 71% della popolazione svizzera beve latte almeno una
                               volta alla settimana.

Plant Based Food Report 2022                                                                                                9
Associazioni spontanee a
base vegetale, vegano e carne

Base vegetale viene            100%
spontaneamente                   90
associato a sano, di             80
tendenza e sostenibile.          70

                                 60

                                 50

                                 40

                                 30

                                 20

                                 10

                                  0
                                         Sano

                                                Di tendenza

                                                              Sostenibile

                                                                               Di tendenza

                                                                                             Caro

                                                                                                    Salvaguarda
                                                                                                     l'ambiente

                                                                                                                  Buono

                                                                                                                          Gustoso

                                                                                                                                    Variato
                                      A base vegetale               Vegano   Carne

                               Associazioni generiche alla definizione base vegetale, vegano e carne
                               (Fonte: LINK Institut)

                               Vegano viene percepito diversamente da base vegetale, anche se entrambi i
                               termini indicano prodotti puramente vegetali. Vegano è più fortemente associa-
                               to a costoso e alla protezione dell’ambiente. La carne, al contrario, viene
                               associata a caratteristiche emotive intorno al piacere: buono, piacevole e
                               variato. Al 5° posto, costoso è la prima associazione razionale con la carne.
                               Questi risultati sono paragonabili a quelli dell’anno precedente.

Plant Based Food Report 2022                                                                                                                  10
La metà degli intervi­         100%
stati è attratta di              90
prodotti a base vege­            80
tale, mentre per la              70
carne, la percentuale            60
complessiva sale                 50
al 70%.                          40

                                 30

                                 20

                                 10

                                  0
                                                        Attrattivo                   Adatto a me

                                      A base vegetale    Vegano      Carne

                               Associazioni spontanee con base vegetale, vegano e carne
                               (Fonte: LINK Institut)

                               La carne viene spontaneamente considerata la più attraente e quella che
                               meglio risponde ai propri bisogni. Bisogni che vengono soddisfatti dai prodotti
                               a base vegetale per il 49% degli intervistati, dato che corrisponde a un aumen-
                               to del 4% rispetto allo scorso anno. In confronto, vegano ottiene un punteg-
                               gio più basso.

Plant Based Food Report 2022                                                                                11
Motivazioni alle diete specifiche

L’ambiente, seguito
                                   Per salvaguardare
dalla salute, è lamoti­                   l'ambiente
vazione più importan­
te per una dieta flexi­             Per la mia salute

tariana.
                                          Per variare

                               Non ho voglia di carne

                                   Per proteggere gli
                                             animali

                                      Per motivi etici

                                         Per il prezzo

                                       Per abitudine

                                          Altri motivi

                                                         0         10       20        30    40   50   60   70   80%

                                                             Flexitariani    Alternariani
                                                             Vegetariani     Vegani

                               Motivazioni alle diete specifiche
                               (Fonte: LINK Institut)

                               Rispetto all’anno precedente,i flexitariani hanno indicato con frequenza ancora
                               maggiore protezione ambientale e benessere degli animali quali motivi della
                               loro scelta, seguiti dalla salute. Salute e protezione dell’ambiente sono le
                               motivazioni principali per i flexitariani.

                               Le motivazioni principali per gli alternariani sono simili a quelle dei flexitariani
                               tuttavia, sono più pronunciate la protezione ambientale e il benessere animale.

                               Per vegetariani e vegani, nel 2021 la protezione ambientale è diventata una
                               motivazione ancora più forte. Per i vegani, l’etica è la seconda ragione più
                               importante (69%) dopo la protezione dell’ambiente; per i vegetariani, la
                               protezione degli animali è il secondo motivo più forte.

Plant Based Food Report 2022                                                                                      12
Più giovani sono gli
intervistati, più impor­           15–29
tante è per i flexitaria­
ni la protezione
dell’ambiente.
                                   30–44

                                   45–59

                                   60–79

                                           0                 10           20                30    40         50%

                                               Per la mia salute   Per salvaguardare l’ambiente
                                               Per variare         Non ho voglia di carne

                               Motivazioni per una dieta flexitariana, per età
                               (Fonte: LINK Institut)

                               I flexitariani sopra i 45 anni rinunciano agli alimenti di origine animale princi-
                               palmente per il bene della loro salute. Per gli under 29, la protezione dell’am-
                               biente è di gran lunga la ragione più importante.

Gli uomini che seguo­
no una dieta flexitaria­
na più spesso rinun­
ciano ai cibi animali              Donne

per variare la loro
dieta. Le donne tendo­
no a non aver voglia di
carne.

                                  Uomini

                                           0                 10           20                30    40         50%

                                               Per la mia salute   Per salvaguardare l’ambiente
                                               Per variare         Non ho voglia di carne

                               Motivazioni per una dieta flexitariana, per genere
                               (Fonte: LINK Institut)

Plant Based Food Report 2022                                                                                        13
In Ticino, la salute è
il motivo principale
                                 Svizzera
per un’alimentazione             tedesca
flexitariana. Nella
Svizzera tedesca,
vengono invece indica­
ti più spesso la prote­           Svizzera
                                 francese
zione dell’ambiente e il
benessere degli ani­
mali.
                                   Ticino

                                             0                 10           20                30    40   50%

                                                 Per la mia salute   Per salvaguardare l’ambiente
                                                 Per variare         Non ho voglia di carne

                               Motivazioni per una dieta flexitariana, per regione
                               (Fonte: LINK Institut)

Plant Based Food Report 2022                                                                                   14
Indice                              Chi mangia flexitariano
Sviluppo dei flexitariani      16
                                    in Svizzera?

                                    Questi diagrammi descrivono i flexita-
                                    riani di ieri e di oggi, che hanno scelto di
                                    rinunciare consapevolmente agli alimen-
                                    ti di origine animale più volte al mese.
                                    I risultati si basano su un monitoraggio
                                    dei consumatori basato su interviste a
                                    oltre 800 persone svolte online nell’ot-
                                    tobre 2021.

Plant Based Food Report 2022                                                  15
Sviluppo dei flexitariani

Il 60% della popolazione       100%
svizzera segue oggi
una dieta flexitariana.           80

Nel 2012 i flexitariani
                                  60
erano solo il 40%.
                                  40

                                  20

                                   0
                                              2012                      2020                      2021

                               Rinuncia ad alimenti di origine animale più volte al mese. 2021 vs. 2012
                               (Fonte: monitoraggio dei consumatori Coop Omnibus)

                               Il 60% degli intervistati rinuncia consapevolmente a carne, pesce, latte,
                               formaggio e uova più volte al mese. Il numero di flexitariani è aumentato
                               costantemente negli ultimi anni: dal 40% nel 2012 al 60% di oggi. Rispetto
                               all’anno precedente, ci sono di nuovo 2 punti percentuali in più di flexitariani
                               in Svizzera.

                               Con una quota del 61%, nella Svizzera tedesca vivono più flexitariani che nella
                               Svizzera francese (57%). Oggi, tuttavia, il 4 punti in più degli svizzeri di lingua
                               francese dice di rinunciare a cibi di origine animale più volte al mese rispetto
                               all’anno scorso.

I flexitariani sono
distribuiti in tutte le         15–29

fasce d’età.
                                30–44

                                45–59

                                60–79

                                        0            20         40          60           80         100%

                               Flexitariani per età
                               (Fonte: monitoraggio dei consumatori Coop Omnibus)

                               Le persone più anziane mangiano flexitariano più spesso della media. I 60–79
                               enni rinunciano agli alimenti di origine animale molto più spesso (13 punti
                               percentuale) rispetto ai consumatori tra i 30 e i 44 anni. I risultati del sondag-
                               gio mostrano che gli over 60 non mangiano regolarmente proteine animali,
                               principalmente per ragioni di salute.

Plant Based Food Report 2022                                                                                      16
Il 68% delle donne
intervistate si nutre in        Donne
modo flexitariano.
Negli uomini, la per­
centuale si attesta            Uomini

al 52%.
                                        0        20          40           60          80         100%

                               Flexitariani per genere
                               (Fonte: monitoraggio dei consumatori Coop Omnibus)

                                Rispetto allo scorso anno, la percentuale di donne intervistate che rinunciano
                                più volte al mese a prodotti di origine animale, è aumentata di 5 punti
                               ­percentuali.

Plant Based Food Report 2022                                                                                 17
Indice                              In Svizzera, a chi piacciono
Cifre alternariani             19
                                    i prodotti sostitutivi a base
Durata del consumo di               ­vegetale?
prodotti sostitutivi a base
vegetale                    21
Comportamento
                                    Questo capitolo affronta il tema dei co-
d’acquisto degli alterna­           siddetti alternariani, che sostituiscono
riani per età e genere    22
                                    più volte al mese gli alimenti di origine
Comportamento d’acqui­
sto per cantoni e comuni 26         animale con alternative a base vegetale.
Mix equilibrato nel                 La valutazione si concentra sulle tre ca-
carrello della spesa           28   tegorie: carne vegetale, latte e sostituti
Rapporto tra prodotti
sostitutivi e originali
                                    dello yogurt e del formaggio e le con-
animali                        29   fronta con il carrello medio dei clienti e
Sviluppo del volune                 delle clienti Coop.
d’acquisto                     32
Preparazione dei
prodotti sostitutivi a              I risultati si basano su una valutazione
base vegetale                  33   dei dati d’acquisto anonimizzati e cu-
Sguardo al futuro              34   mulativi della Supercard di Coop rila-
                                    sciati dai clienti, sul sondaggio online su
                                    scala nazionale su 2 200 persone e sui
                                    dati Nielsen.

Plant Based Food Report 2022                                                 18
Cifre alternariani

Il 27% degli intervi­
stati consuma più                               24% mangiano                              27% mangiano più volte al
                                                saltuariamente                            mese prodotti sostitutivi a
volte al mese prodotti                      prodotti sostitutivi a                        base vegetale
                                                  base vegetale
sostitutivi a base
vegetale, divenendo                                                       27%
quindi alternariano.                                                  alternariani

                                                                                     49% non hanno ancora
                                                                                     assaggiato prodotti
                                                                                     sostitutivi a base vegetale

                               Consumo più volte al mese di prodotti sostitutivi a base vegetale
                               (Fonte: LINK Institut)

                               Il 27% della popolazione svizzera è rappresentato dai cosiddetti alternariani,
                               che consumano più volte al mese prodotti sostitutivi a base vegetale che
                               imitano l’originale animale. Il 24% approfitta di queste alternative a base
                               vegetale solo una volta ogni tanto. Complessivamente, il 51% degli intervistati
                               ha già assaggiato prodotti sostitutivi a base vegetale.

Più giovani sono gli
intervistati e più alta è       15–29

la percentuale di
alternariani.                   30–44

                                45–59

                                60–79

                                        0                   10       20         30        40               50%

                               Alternariani per età
                               (Fonte: LINK Institut)

                               Tra coloro che hanno meno di 29 anni, il 43% consuma sostituti a base
                               vegetale più volte al mese. Con l’aumentare dell’età, la proporzione diminuisce
                               costantemente. Tra gli ultrasessantenni, che effettivamente mangiano più
                               spesso alimenti flexitariani, il 17% è alternariano. Così, anche se la maggioran-
                               za della generazione più anziana evita consapevolmente i prodotti animali, solo
                               una piccola parte di essi consuma invece prodotti sostitutivi.

Plant Based Food Report 2022                                                                                            19
Le donne sono signifi­
cativamente più rap­            Donne
presentate nel gruppo
degli alternariani.
                               Uomini

                                        0        10         20          30          40         50%

                               Alternariani per genere
                               (Fonte: LINK Institut)

                               Un terzo di tutte le donne in Svizzera è alternariano e consuma più volte
                               al mese prodotti sostitutivi a base vegetale. Tra gli uomini, la proporzione è
                               notevolmente più piccola (25%).

Plant Based Food Report 2022                                                                                    20
Durata del consumo di prodotti
sostitutivi a base vegetale

Il 45% degli alterna­
                                > 10 anni
riani consuma prodotti
sostitutivi a base              6–10 anni
vegetale da almeno
quattro anni.                    4–5 anni

                                 2–3 anni

                                 1–2 anni

                                 < 1 anno

                                  Non so

                                            0          5       10         15        20         25        30%

                                                2021   2020

                               Durata del consumo di prodotti sostitutivi a base vegetale. 2021 vs. 2020
                               (Fonte: LINK Institut)

                               Il 45% degli intervistati fa parte del gruppo degli alternariani da almeno 4 anni.
                               La percentuale che consuma prodotti sostitutivi a base vegetale da 2 o 3 anni è
                               aumentata notevolmente rispetto all’anno precedente (6 punti percentuali).

Plant Based Food Report 2022                                                                                   21
Comportamento d’acquisto degli
alternariani per età e genere

I giovani tra i 18 e i 59      30%
anni comprano una
quantità superiore alla         25

media di prodotti
sostitutivi a base              20

vegetale.
                                15

                                10

                                 5

                                 0
                                      18 – 29         30 – 39         40– 49      50– 59           60– 69            70– 79

                                      Clienti Coop = Riferimento               Acquirenti di sostituti della carne
                                      Acquirenti di sostituti del formaggio    Acquirenti di sostituti del latte

                               Età degli acquirenti di prodotti sostitutivi per categoria rispetto
                               al cliente medio Coop
                               (Fonte: dati Coop Supercard)

                               I consumatori tra i 18 e i 59 anni acquistano tutte le categorie di alternative
                               vegetali a carne, latte, yogurt e formaggio con una frequenza superiore alla
                               media rispetto agli altri clienti Coop. Gli acquirenti di sostituti del formaggio
                               sono fortemente sovrarappresentati tra i 18–39 anni. D’altra parte, gli ultrases-
                               santenni sono chiaramente sottorappresentati tra gli acquirenti di sostituti a
                               base vedgetale. Gli acquirenti di sostituti a base vegetale differiscono quindi
                               chiaramente dai flexitariani in termini di età – soprattutto tra gli over 60.

Plant Based Food Report 2022                                                                                                  22
Forte tendenza verso i         30%
sostituti della carne
tra gli under 29.               25

                                20

                                15

                                10

                                 5

                                 0
                                      18 – 29          30 – 39     40– 49   50– 59      60– 69      70– 79

                                      2018      2019      2020   2021

                               Distribuzione per età degli acquirenti di sostituti della carne
                               dal 2018 al 2021
                               (Fonte: dati Coop Supercard)

                               Il gruppo di età 18–29 anni ha costantemente acquistato più sostituti della carne
                               negli ultimi quattro anni. Anche i clienti tra i 30 e i 39 anni hanno aggiunto più
                               alternative vegetali alla carne nel loro carrello della spesa durante questo
                               periodo. Per gli over 50, invece, la tendenza alla crescita è in calo.

Plant Based Food Report 2022                                                                                  23
Soprattutto tra le             40%
famiglie con figli tra i        35
13 e i 17 anni, sono
sempre più quelle che           30

comprano sostituti              25
della carne.
                                20

                                15

                                10

                                  5

                                  0
                                      Adulti senza       Economie       Economie       Economie       Economie
                                          figli        domestiche con domestiche con domestiche con domestiche con
                                                       bimbi da 13–17 bimbi da 7–12   bimbi da 4–6   bimbi da 0–3

                                      2019      2020     2021

                               Penetrazione del mercato dei sostituti della carne per età dei figli dal
                               2019 al 2021
                               (Fonte: NielsenIQ (Svizzera) – Mercato complessivo secondo il panel delle
                               economie domestiche; anno in corso fino alla settimana 36/2021)

                               Oggi, oltre il 35% delle famiglie con figli tra i 13 e i 17 anni acquista sostituti
                               della carne. Negli ultimi tre anni, questa quota è aumentata di 10 punti
                               percentuali. Tra le famiglie con bambini piccoli sotto i 3 anni, nello stesso
                               periodo si è registrata una crescita di 10 punti percentuali in questa categoria
                               di prodotti nello.

Plant Based Food Report 2022                                                                                         24
La percentuale di              75%
donne è chiaramente
più alta tra i clienti di
prodotti sostitutivi
che tra i clienti stan­         70

dard di Coop. Negli
ultimi anni, c’è stata
una lenta tendenza
                                65
verso gli uomini.

                                60
                                       Clienti Coop =    Acquirenti di sostituti Acquirenti di sostituti Acquirenti di sostituti
                                        Riferimento           della carne           del formaggio               del latte

                                      2018    2019      2020     2021

                               Percentuale di donne tra gli acquirenti di prodotti sostitutivi rispetto al
                               cliente medio Coop dal 2018 al 2021
                               (Fonte: dati Coop Supercard)

                               Rispetto alla media dei clienti Coop, la quota di donne tra gli acquirenti di
                               prodotti sostitutivi a base vegetale è nettamente superiore in tutte le categorie.
                               I sostituti del formaggio vengono chiaramente acquistati più spesso dalle
                               donne rispetto ai sostituti della carne – in tutte le categorie di età. In generale,
                               gli ultimi quattro anni hanno mostrato una tendenza alla diminuzione della
                               quota di donne tra gli acquirenti di prodotti sostitutivi e quindi una tendenza
                               verso gli uomini. In numeri assoluti, la quota di donne è ancora massicciamen-
                               te superiore a quella degli uomini. Complessivamente, il numero di acquirenti
                               femminili e maschili è in crescita.

Plant Based Food Report 2022                                                                                                       25
Comportamento d’acquisto per
cantoni e comuni

Zurigo è e rimane la
patria degli amanti dei
prodotti sostitutivi
della carne a base
vegetale.

                               Comportamento d’acquisto per i prodotti sostitutivi a base vegetale
                               della carne, per cantone
                               (Fonte: dati Coop Supercard)

                               Più il colore è scuro, maggiore è la quota percentuale di vendita di sostituti
                               della carne nel cantone. I cantoni Jura, Neuchâtel e Uri sono i meno propensi
                               ad acquistare sostituti della carne. Anche la Svizzera occidentale e l’Appenzello
                               non appartengono a questo gruppo di acquirenti. La situazione è leggermente
                               diversa per le alternative al latte, come mostra il prossimo diagramma.

I cantoni urbani di
Basilea, Zugo e Zurigo,
così come l’Appenzel­
lo, sono quelli in cui
viene acquistata la
maggior parte delle
alternative al latte.

                               Comportamento d’acquisto per i prodotti sostitutivi a base vegetale
                               del latte, per cantone
                               (Fonte: dati Coop Supercard)

                               Più il colore è scuro, maggiore è la quota percentuale di vendita di prodotti
                               sostitutivi a base vegetale di latte e yogurt nel cantone. In contrasto con
                               l’acquisto di sostituti della carne, l’Appenzello è tra i primi quando si tratta di
                               alternative di latte e yogurt. Questo gruppo di prodotti a base vegetale viene
                               spesso acquistato anche nei cantoni urbani di Basilea, Zugo e Zurigo. Nella
                               Svizzera francese, le alternative al latte e allo yogurt e i sostituti della carne
                               vengono acquistati ancora meno frequentemente.

Plant Based Food Report 2022                                                                                         26
Le prime 15 comunità
d’acquisto di sostituti        SOSTITUTI DELLA                SOSTITUTI DI LATTE E          SOSTITUTI DEL
a base vegetale si             CARNE                          YOGURT                        FORMAGGIO

trovano tutte nella            2021    2020 Comunità          2021    2020 Comunità         2021      2020 Comunità
Svizzera tedesca, con
                               1       1      Zurigo          1       1      Zurigo          1        *     Baden
una sola eccezione.
                               2       2      Berna           2       2      Zugo            2        *     Meggen

                               3       3      Köniz           3       3      Lucerna         3        3     Berna

                               4       4      Dübendorf       4       13     Berna           4        *     Schlieren

                               5       *      Binningen       5       14     Basilea         5        *     Lucerna

                               6       5      Basilea         6       17     Köniz           6        *     Hausen am Albis

                               7       6      Lucerna         7       7      Baar            7        *     Aarburg

                               8       7      Winterthur      8       8      Ebikon          8        5     Zurigo

                               9       8      Ebikon          9       *      Uster           9        *     Schwerzenbach

                               10      *      Riehen          10      9      Horw            10       9     Köniz

                               11      9      Kriens          11      *      Rümlang         11       *     Suhr

                               12      *      Horgen          12      15     Kriens          12       7     Binningen

                               13      20     Zugo            13      *      Rapperswil      13       2     Ebikon

                                                                             La Grand-Sa-
                               14      11     Baar            14      4      connex          14       *     Aarau

                               15      12     San Gallo       15      11     Dübendorf       15       *     Olten

                               * Comune non ancora presente nella classifica dei primi 15 nel 2020.

                               Le prime 15 comunità per numero di acquirenti di prodotti sostitutivi
                               a base vegetale
                               (Fonte: dati Coop Supercard)

                               Quest’anno, solo un comune al di fuori della Svizzera tedesca è nella lista dei
                               primi 15 acquirenti di prodotti sostitutivi: Le Grand-Saconnex, per le alternative
                               di latte e yogurt. In totale, tre comuni sono entrati nella top 15 per le alternati-
                               ve alla carne: Binningen (BL), Horgen (ZH) e Riehen (BS). Per le alternative di
                               latte e yogurt, Uster (ZH), Rümlang (ZH) e Rapperswil (SG) sono ora in
                               ­classifica.

Plant Based Food Report 2022                                                                                            27
Mix equilibrato nel carrello
della spesa

I clienti che consuma­         8%
no più sostituti vege­          7
tali fanno acquisti più
                                6
sani perché scelgono
più frutta e verdura e          5

meno cioccolato e               4
alcol.                          3

                                2

                                1

                                0
                                    Carne fresca       Vino         Cioccolato       Verdura   Insalata   Preparati pronti a
                                                                                                           base di verdure

                                    Volume d’acquisto acquirente medio Coop
                                    Volume d’acquisto acquirente di sostituti della carne
                                    Volume d’acquisto acquirente di sostituti del formaggio
                                    Volume d’acquisto acquirente di sostituti del latte

                               Variazione del volume d’acquisto per gruppi di prodotti specifici
                               (Fonte: dati Coop Supercard)

                               Più spesso i clienti comprano sostituti vegetali, e meno carne, vino, alcolici e
                               cioccolato mettono nel loro carrello della spesa. In cambio, acquistano più
                               frutta, verdura e insalate e quindi mangiano una dieta più equilibrata. Questa
                               tendenza alla spesa equilibrata è ancora più pronunciata tra gli acquirenti di
                               sostituti del formaggio.

                               Lo studio mostra anche che gli acquirenti di sostituti del latte acquistano quasi
                               la stessa quantità di carne fresca del cliente medio Coop. Due possibili ragioni:
                               in primo luogo, la gamma di alternative al latte è particolarmente diversificata e
                               la sostituzione è quindi facile e piacevole per un numero maggiore di persone.
                               In secondo luogo, ci sono probabilmente anche alcuni clienti che si affidano
                               alle alternative al latte a causa di un’intolleranza al lattosio.

Plant Based Food Report 2022                                                                                                   28
Rapporto tra prodotti sostitutivi e
originali animali

Coop realizza oggi il           25%
20% delle sue vendite
di burger di manzo con           20
le varianti a base
vegetale.                        15

                                 10

                                  5

                                  0
                                               2018             2019          2020             2021

                                      Sostituti del burger

                               Quota di burger a base vegetale sul totale delle vendite di questa categoria
                               dal 2018 al 2021
                               (Fonte: dati Coop Supercard)

                               I burger a base vegetale rappresentano ora un quinto delle vendite totali di
                               burger alla Coop. Nel 2018, la quota era ancora del 6% che corrisponde a una
                               crescita di 14 punti percentuali negli ultimi quattro anni.

Un franco su 7 del              25%
fatturato totale delle
impanate Coop lo                 20
guadagna con la vendi­
ta di prodotti sosti­            15
tutivi.
                                 10

                                  5

                                  0
                                               2018             2019          2020             2021

                                      Sostituti dell’impanata

                               Quota dei sostituti dell’impanata nelle vendite totali di questa categoria
                               dal 2018 al 2021
                               (Fonte: dati Coop Supercard)

                               La quota di prodotti sostitutivi nelle vendite di impanate ammonta al 14% ed
                               è stata stabile per diversi anni.

Plant Based Food Report 2022                                                                                  29
Coop raggiunge il 15%           25%
delle vendite di salsic­
ce di Lione con sosti­           20
tuti a base vegetale.
                                 15

                                 10

                                  5

                                  0
                                               2018                   2019      2020             2021

                                      Sostituti della salsiccia di Lione

                               Quota della salsiccia di Lione a base vegetale nelle vendite totali di questa
                               categoria dal 2018 al 2021
                               (Fonte: dati Coop Supercard)

                               La salsiccia di Lione è il salume più popolare nell’assortimento di sostituzione
                               di Coop. Oggi, questa alternativa vegetale rappresenta già il 15% delle vendite
                               totali di salsicce di Lione. Rispetto all’anno precedente, la quota di vendite è
                               raddoppiata.

Coop genera il 4%               25%
delle vendite totali di
bastoncini di pesce              20
con alternative a base
vegetale.                        15

                                 10

                                  5

                                  0
                                               2018                   2019      2020             2021

                                      Sostituti dei bastoncini di pesce

                               Quota di bastoncini di pesce a base vegetale sul totale delle vendite di
                               questa categoria dal 2018 al 2021
                               (Fonte: dati Coop Supercard)

                               Nel 2019, Coop ha portato nei suoi freezer un’alternativa vegetale ai bastoncini
                               di pesce. La quota del totale dei bastoncini di pesce venduti da Coop è ancora
                               modesta (4%), ma sta crescendo.

Plant Based Food Report 2022                                                                                 30
Un franco su 6 delle            25%
vendite complessive di
latte viene realizzato           20
con prodotti alternativi
a base vegetale.                 15

                                 10

                                   5

                                   0
                                                2018           2019             2020              2021

                                       Sostituti del latte

                               Quota dei sostituti del latte a base vegetale nelle vendite totali di questa
                               categoria dal 2018 al 2021
                               (Fonte: dati Coop Supercard)

                               Nel 2018, le alternative di latte a base vegetale rappresentavano già circa il
                               10% delle vendite totali di latte presso Coop. Negli ultimi quattro anni, la quota
                               a base vegetale è aumentata costantemente fino a raggiungere il 17%.

                               Attualmente, una confezione di latte su otto nei carrelli della spesa da Coop e
                               un sostituto a vase vegatale.

Plant Based Food Report 2022                                                                                  31
Sviluppo del volume d’acquisto

La domanda di prodot­
ti sostitutivi a base
vegetale è in costante
aumento.

                                Gen 18
                                         Mar 18
                                                  Mag 18
                                                           Lug 18
                                                                    Set 18
                                                                             Nov 18
                                                                                      Gen 19
                                                                                               Mar 19
                                                                                                        Mag 19
                                                                                                                 Lug 19
                                                                                                                          Set 19
                                                                                                                                   Nov 19
                                                                                                                                            Gen 20
                                                                                                                                                     Mar 20
                                                                                                                                                              Mag 20
                                                                                                                                                                       Lug 20
                                                                                                                                                                                Set 20
                                                                                                                                                                                         Nov 20
                                                                                                                                                                                                  Gen 21
                                                                                                                                                                                                           Mar 21
                                                                                                                                                                                                                    Mag 21
                                                                                                                                                                                                                             Lug 21
                                                                                                                                                                                                                                      Set 21
                                                                                                                                                                                                                                               Ott 21
                               Sviluppo delle vendite di prodotti sostitutivi a base vegetale
                               dal 2018 al 2021
                               (Fonte: fatturato di cassa da Coop Supercard)

                               Negli ultimi quattro anni, i clienti Coop hanno acquistato sempre più prodotti
                               sostitutivi a base vegetale. Nel 2020, oltre il 30% degli acquirenti di alternative
                               vegetali ha provato per la prima volta questo gruppo di prodotti da Coop.
                               Questa crescita è stata sostenuta nel 2021. Nel giugno 2021, alla Coop sono
                               stati acquistati più prodotti sostitutivi a base vegetale in generale che mai.

Plant Based Food Report 2022                                                                                                                                                                                                                            32
Preparazione dei prodotti sostitutivi
a base vegetale

Due terzi degli intervi­
                                        Sì, lo faccio
stati combinano alter­             consapevolmente

native vegetali con
prodotti animali nello             Può essere, non ci
                               faccio particolarmente
stesso pasto.                                    caso

                                    No, non lo faccio
                                   consapevolmente

                                                        0      5   10     15   20   25   30   35   40   45   50%

                                                            2021   2020

                               Combinazione di prodotti vegetali e animali
                               2021 vs. 2020
                               (Fonte: LINK Institut)

                               Solo un terzo dei consumatori evita consapevolmente di combinare prodotti di
                               origine vegetale e animale nello stesso pasto. Al contrario, il 26% lo fa consa-
                               pevolmente. Questa proporzione è aumentata considerevolmente rispetto
                               all’anno precedente. Questo indica che la maggior parte degli alternariani non
                               sono vegani.

                               Ulteriori risultati dello studio mostrano che più giovani sono gli intervistati,
                               più è probabile che combinino prodotti vegetali e animali nello stesso pasto.
                               Questa abitudine è particolarmente diffusa nella Svizzera francese.

Plant Based Food Report 2022                                                                                       33
Uno sguardo al futuro

Quasi il 70% degli
uomini e delle donne           Più spesso
                                   di oggi
ritiene che tra cinque
anni consumerà pro­                Con la
                                   stessa
dotti sostitutivi più          frequenza

spesso o con la stessa              Meno
                               frequente-
frequenza di oggi.               mente di
                                     oggi

                                 Nessun
                                consumo

                                   Non lo
                                      so

                                             0           5       10         15        20        25    30   35   40    45%

                                                  2021        2020

                               Frequenza di consumo prevista tra cinque anni 2021 vs. 2020
                               (Fonte: LINK Institut)

                               Inoltre, circa il 40% degli intervistati prevede di consumare prodotti a base
                               vegetale più spesso in futuro rispetto ad oggi. A paragone con l’anno scorso, un
                               minor numero di persone ha indicato che mangerà prodotti sostitutivi meno
                               spesso o per niente fra cinque anni. Il 29% prevede che continuerà a consuma-
                               re gli stessi prodotti anche in futuro. Questa quota è aumentata del 3 punti
                               percentuale rispetto all’anno precedente.

Il 66% degli alterna­
riani sostiene che in          Alternariani
futuro consumerà più
prodotti sostitutivi a
                                              0       10       20      30        40        50    60   70   80   90   100%
base vegetale.
                                                  Più spesso di oggi
                                                  Con la stessa frequenza
                                                  Meno frequentemente di oggi
                                                  Nessun consumo
                                                  Non lo so

                               Frequenza di consumo prevista dagli alternariani nei prossimi cinque anni
                               (Fonte: LINK Institut)

Plant Based Food Report 2022                                                                                                34
Più giovani sono gli
                                15–29
intervistati, più alta è
la loro considerazione          30–44
rispetto al consumo
futuro di sostituti a           45–59

base vegetale.
                                60–79

                                        0        10      20      30       40   50   60   70   80   90   100%

                                            Più spesso di oggi
                                            Con la stessa frequenza
                                            Meno frequentemente di oggi
                                            Nessun consumo
                                            Non lo so

                               Frequenza di consumo prevista per i prossimi cinque anni, per età
                               (Fonte: LINK Institut)

                               Il 58% dei giovani tra i 15 e i 29 anni afferma che in futuro consumerà più
                               spesso sostituti a base vegetale di quanto non faccia oggi. Ulteriori risultati
                               dello studio mostrano che non ci sono quasi differenze nelle aspettative future
                               in termini di genere.

Plant Based Food Report 2022                                                                                   35
Indice                              Quanto è grande il mercato
Quote di vendita secondo
                                    svizzero dei prodotti sostituti-
categorie di prodotti a
confronto                37
                                    vi a base vegetale?
Sviluppo delle vendite
complessive di prodotti             Il capitolo spiega come il mercato dei
sostitutivi della carne
in Svizzera                    39   ­sostituti della carne, del pesce, dei
                                     ­latticini, dello yogurt e del formaggio è
                                      suddiviso in termini di vendite, e mostra
                                      la relazione con le categorie originali.

                                    Questi risultati si basano sui dati
                                    ­Nielsen raccolti tra il 2017 e il 2021.

Plant Based Food Report 2022                                                   36
Quote di vendita secondo categorie
di prodotti a confronto

I prodotti sostitutivi della
carne rappresen tano,
con 87,5 milioni di
CHF, la seconda parte
più grande del mercato
svizzero dei prodotti
sostitutivi.

                               Sostituti dei                                Sostituti
                               latticini                                    della carne
                                                                            87.5 Mio.
                               118.7 Mio.
                                                                            Sostituti del pesce                     3.5 Mio.
                                                            Fleisch (tierisch)          97.4%
                               Vendite di prodotti sostitutiviFleisch-Ersatz
                                                               di latticini, carne e pesce
                                                                                        2.6%nel
                               mercato svizzero
                               (Fonte: NielsenIQ (Svizzera) – Mercato complessivo secondo il panel delle
                               economie domestiche; anno in corso fino alla settimana 34/2021)

Le alternative vegetali
all’impanata raggiun­
gono il più grande
                                                                                                         Sostituti
fatturato, davanti alla                                                            Sostituti             della carne
carne affettata e ai           Sostituti                                           dei nugget            macinata
                               delle impanate              Sostituti dei
                                                                                   8.1 Mio.              7.5 Mio.
burger.                        16.9 Mio.
                                                           burger di carne
                                                           13.7 Mio.

                                                                                                                    Sostitu-
                                                                                                     Sostituti di   ti della
                                                                                                     bistecche/-    carne
                                                                                                     filetti        (diversi)
                               Sostituti                   Sostututi                                 4.6 Mio.       2.9 Mio.
                               dello sminuzzato            delle salsicce          Sostituti
                                                                                   degli affettati
                                                                                                     Sostituti
                               14.3 Mio.                   10 Mio.                 7.0 Mio.          della          2.5 Mio.
                                                                                                     polpetta

                               Ripartizione delle vendite nel mercato svizzero dei sostituti della carne
                               (Fonte: NielsenIQ (Svizzera) – Mercato complessivo secondo il panel delle
                               economie domestiche; anno in corso fino alla settimana 34/2021)

                               La gamma di sostituti della carne sul mercato svizzero è generalmente molto
                               varia. Attualmente, i sostituti delle impanate sono i più richiesti sono le più
                               richieste, con un fatturato di 16,9 milioni di franchi svizzeri, seguite dalle
                               alternative vegetali alla carne affettata e ai burger.

Plant Based Food Report 2022                                                                                                    37
Milch, Joghurt und
                                                               Käse (tierisch)          96.7%
                                                            Milch-, Joghurt- und        3.3%
                                                                Käse-Ersatz

Con 119 milioni di
franchi svizzeri, la
quota delle vendite di
prodotti sostitutivi nel
mercato svizzero del
latte, dello yogurt e del
formaggio è ancora
piccola.                                                                                Sostituti
                                                                                                         Sostituti
                                                                                                         del

                               Sostituti                                                della panna
                                                                                        15.8 Mio.
                                                                                                         formaggio
                                                                                                         11.8 Mio.
                                                                     Sostituti
                               del latte                             dello yogurt
                                                                                        Sostituti di bevande
                               56.4 Mio.                             28.5 Mio.          a base di latte      6.4 Mio.

                               La quota di prodotti sostitutivi nel mercato svizzero del latte, dello yogurt
                               e del formaggio.
                               (Fonte: NielsenIQ (Svizzera) – Mercato complessivo secondo il panel delle
                               economie domestiche; anno in corso fino alla settimana 34/2021)

                               Rispetto al latte originale, alla panna, allo yogurt e alle bevande miste a base di
                               latte, con 1 867 milioni di franchi di vendite, il formaggio di origine animale
                               detiene una quota di mercato molto alta. Il fatturato cumulativo delle alternati-
                               ve di formaggio, latte e yogurt a base vegetale rappresenta ancora una quota di
                               mercato molto piccola (119 milioni).

Plant Based Food Report 2022                                                                                            38
Sviluppo delle vendite dei prodotti
sostitutvi della carne

Le vendite di tutti i          18 Mio. CHF
sostituti della carne          16 Mio. CHF
sono cresciute forte­
                               14 Mio. CHF
mente dal 2019.
                               12 Mio. CHF

                               10 Mio. CHF

                                8 Mio. CHF

                                6 Mio. CHF

                                4 Mio. CHF

                                2 Mio. CHF

                                        0
                                               2017                 2018            2019            2020     2021

                                                                               Crescita in % 2021 vs. 2017
                                             Sostituti delle impanate                                45%
                                             Sostututi delle salsicce                              193%
                                             Sostituti dello sminuzzato                            304%
                                             Sostituti dei nugget                                  170%
                                             Sostituti di bistecche/filetti                          54%
                                             Sostituti degli affettati                             160%
                                             Sostituti dei burger di carne                         469%
                                             Sostituti della carne macinata                        284%
                                             Sostituti della carne (diversi)                       491%
                                             Sostituti della polpetta                              349%

                               Sviluppo delle vendite dei prodotti sostitutivi della carne dal 2017 al 2021
                               (Fonte: NielsenIQ (Svizzera) – Mercato complessivo secondo il panel delle
                               economie domestiche; anno in corso fino alla settimana 34/2021)

                               Tutte le categorie di sostituti della carne hanno visto una domanda molto forte
                               dal 2019. I burger sostitutivi della carne hanno visto una crescita eccezionale
                               del 469% negli ultimi quattro anni. Anche i sostituti vegetali delle polpette e
                               delle polpettine mostrano una crescita molto forte, superiore al 300%.

Plant Based Food Report 2022                                                                                        39
Lo studio di mercato Coop è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto LINK tra il 2 e il
9 settembre 2021. Sono state intervistate 2 203 persone tra 15 e 79 anni nella Svizzera tede­
 sca, francese e in Ticino. La scelta dei gruppi d’inchiesta è stata fatta casualmente da Link
                                     ed è rappresentativa.

          Servizio stampa Coop, Thiersteinerallee 14, casella postale, CH-4002 Basilea
                             +41 61 336 70 00 I medien@coop.ch
Puoi anche leggere