PIANO STRATEGICO 2019 2021 - Università degli Studi di ...

Pagina creata da Valerio Leo
 
CONTINUA A LEGGERE
PIANO STRATEGICO 2019 2021 - Università degli Studi di ...
PIANO STRATEGICO
   2019 - 2021
  Approvato dal Consiglio di Amministrazione

            del 14 novembre 2018

  Con parere positivo del Senato Accademico

            del 9 novembre 2018
PIANO STRATEGICO 2019 2021 - Università degli Studi di ...
Sommario
PRESENTAZIONE DEL PIANO ............................................................................................................................................................................................. 3
LA PIANIFICAZIONE INTEGRATA DI UNIFE ........................................................................................................................................................................ 5
LE VISIONI DEL PIANO DI MANDATO ................................................................................................................................................................................ 6
LA NOVITA’ DEL PIANO STRATEGICO 2019-2021 .............................................................................................................................................................. 7
LE NUOVE MISSIONI .......................................................................................................................................................................................................... 8
GLI OBIETTIVI STRATEGICI ................................................................................................................................................................................................. 9

                                                                                                              2
PRESENTAZIONE DEL PIANO

Il Piano Strategico è il documento di programmazione triennale che, partendo dalle visioni e dalle missioni di mandato, delinea gli obiettivi strategici
dell’Ateneo e le azioni per realizzarli.

Il progetto complessivo di mandato poggia sui seguenti capisaldi:
. mantenere e rafforzare per Ferrara lo status di Università di formazione e di ricerca, promuovendo la valorizzazione dei risultati di quest’ultima;
. valorizzare le risorse interne, motivando tutti coloro che vivono nell’Università di Ferrara, consolidando ed accrescendo le competenze presenti secondo
     criteri di qualità e merito;
. semplificare le procedure amministrative.
Le leve per attuare la vision sono:
. programmazione;
. riorganizzazione;
. formazione;
. misurazione e valutazione delle performance;
. semplificazione.
LA PIANIFICAZIONE INTEGRATA DI UNIFE
LE VISIONI DEL PIANO DI MANDATO

Di seguito vengono riprese dal Piano di Mandato le visioni, ossia le proiezioni di uno scenario futuro che rispecchi gli ideali, i valori e l’idea di Università voluta
dal Rettore Prof. Giorgio Zauli:

    1.          UNIFE CORAGGIOSA: una nuova governance per sfide coraggiose
    2.          UNIFE DIP-CENTRICA: i Dipartimenti al centro dell’Ateneo
    3.          UNIFE DI TALENTI: cresciamo investendo su Ricercatori e Docenti di talento
    4.          UNIFE CHE RICERCA: UNIFE come Ateneo di ricerca
    5.          UNIFE CHE FORMA: UNIFE come Ateneo di formazione
    6.          UNIFE A MISURA DI STUDENTE: miglioriamo la vita delle Studentesse e degli Studenti
    7.          UNIFE CHE SVILUPPA: sviluppiamo nuove opportunità puntando sulla Terza Missione
    8.          UNIFE IN SALUTE: diamo un’identità integrata alla Sanità
    9.          UNIFE EQUA: pari opportunità e benessere per chi vive UNIFE
    10.         UNIFE SEMPLICE: semplifichiamo UNIFE per liberare tempo di qualità
    11.         UNIFE CHE ASCOLTA: valorizziamo le nostre Risorse Umane
    12.         UNIFE SICURA: ridiamo sicurezza ad UNIFE
LA NOVITA’ DEL PIANO STRATEGICO 2019-2021

Nel mese di ottobre 2017 l’ANVUR ha fornito un feedback individuale al nostro Ateneo che ha messo in evidenza gli aspetti critici e gli elementi di
rilievo nella gestione della performance.
Questo feedback si inserisce nel più ampio disegno valutativo che l’Agenzia sta conducendo su questo specifico tema, al fine di incentivare il
miglioramento continuo delle attività amministrative e di supporto alla didattica e alla ricerca del sistema universitario italiano.
Di seguito alcune tra le osservazioni contenute in questo documento

“Aree di miglioramento
- Strutturazione del cascading eccessivamente complicata
- Elevato numero di obiettivi strategici che si riflette nell’eccessiva numerosità degli obiettivi operativi
- Obiettivi strategici troppo dettagliati (interpretabili come operativi)
- Qualità della “filiera” obiettivi-indicatori target, specialmente in riferimento agli obiettivi operativi “

L’Ateneo ha semplificato e migliorato il Piano sia per rispettare le indicazioni dell’ANVUR, sia soprattutto per migliorare la governance.

La semplificazione ha portato:
      1. alla riduzione delle missioni che da oltre 50 sono state ricondotte alle 9 elencate nel paragrafo successivo;
      2. alla eliminazione delle azioni il cui contenuto è stato sintetizzato all’interno degli obiettivi.

E’ stato inoltre apportato un miglioramento alla qualità del Piano attraverso l’inserimento di indicatori (per lo più di impatto) e target per ciascun
obiettivo.
LE NUOVE MISSIONI
GLI OBIETTIVI STRATEGICI

                                          A. DIDATTICA E
                           SERVIZI ALLE STUDENTESSE E AGLI STUDENTI
A.
                                                                                 VALORI ATTESI ENTRO IL       RESPONSABILE POLITICO
     DIDATTICA E SERVIZI ALLE                         INDICATORI                                                                        REFERENTE AMMINISTRATIVO
                                                                                       TRIENNIO              (DELEGATO O INCARICATO)
   STUDENTESSE E AGLI STUDENTI

                                                                                 A.1.1 - > 15 all'anno

                                          A.1.1 - N. richieste di visite in      A.1.2 - > 3587
                                          presenza da parte di Scuole
                                          secondarie superiori (efficacia)
A.1
Rafforzamento dell'orientamento in                                               A.1.3 - > 30 all'anno
                                          A.1.2 - N. rapporti contatti con
ingresso tramite: il potenziamento
                                          scuole in ambito nazionale
degli eventi istituzionali                                                                                Prorettore delegato al
(UniFEORIENTA), il miglioramento                                                 A.1.4 -> 4 (scala 1-6)   rafforzamento, sviluppo ed
                                          A.1.3 - N. visite in presenza presso                                                         A.1.1, A.1.2, A.1.3, A.1.4 Ufficio
delle relazioni con le Scuole                                                                             innovazione delle azioni
                                          scuole superiori                                                                             Orientamento in entrata,
Secondarie di II grado comprese                                                                           dell’Ateneo in materia di
                                                                                                                                       Welcome Office e URP
l’organizzazione di stage e la                                                                            orientamento in entrata
                                          A.1.4 - % di studenti che                                                                    (Responsabilità di Budget)
collaborazione nell’ambito delle
                                          esprimono giudizio positivo sulle
attività di alternanza scuola lavoro ,                                                                    Prof. Andrea GATTI
                                          attività di orientamento in ingresso
la creazione di nuovi canali telematici
                                          (domanda "Sei complessivamente
e servizi, l'integrazione con
                                          soddisfatto della qualità del
l'orientamento in itinere ed in uscita.
                                          servizio di orientamento?" del
                                          questionario cs studenti I anno
                                          Good Practice) (impatto)
A.
                                                                                 VALORI ATTESI ENTRO IL            RESPONSABILE POLITICO
     DIDATTICA E SERVIZI ALLE                          INDICATORI                                                                                   REFERENTE AMMINISTRATIVO
                                                                                       TRIENNIO                   (DELEGATO O INCARICATO)
   STUDENTESSE E AGLI STUDENTI

                                                                                 A.2.1 - Percentuale di
                                                                                 Laureati: miglioramento
                                                                                 del 5%
                                          A.2.1 - Percentuale di Laureati (L,
                                          LM, LMCU) entro la durata
                                                                               A.2.2 - Percentuale di
                                          normale del corso
                                                                               immatricolati che si
                                                                               laureano entro un anno
                                          A.2.2 - Percentuale di immatricolati
A.2                                                                            fuori corso:
                                          (L; LM; LMCU) che si laureano
Miglioramento della regolarità del                                             miglioramento del 5%
                                          entro un anno oltre la durata
percorso formativo e riduzione delle
                                          normale del corso nella stessa                                       Prorettrice e Prorettore delegati
percentuali di abbandono e di                                                  A.2.3 - tasso di
                                          classe di laurea                                                     alla Didattica
studenti inattivi attraverso: il                                               abbandono: riduzione                                                Tutti indicatori - Ripartizione
potenziamento dell'orientamento e                                              dell'1%                                                             Didattica (Responsabilità di
                                          A.2.3 - Tasso di abbandono                                           Proff. Tiziana BELLINI – Marco
del tutorato in itinere, della rete del                                                                                                            Budget)
                                                                                                               BRESADOLA – Riccardo GAVIOLI –
management didattico e dei servizi di                                            A.2.4 - studenti regolari
                                        A.2.4 - Tasso di inattività                                            Giacomo ZANNI
sostegno all'apprendimento e di quelli                                           20 CFU: miglioramento
destinati agli studenti part time e/o                                            del 5%
                                        A.2.5 - % studenti regolari che
lavoratori
                                        acquisiscono almeno 20 o 40 CFU
                                                                                 A.2.5 - % studenti regolari
                                        nell'a.s.
                                                                                 40 CFU: miglioramento
                                                                                 del 5%
                                          A.2.6 - N. ore di tutorato didattico
                                          per a.a.
                                                                                 A.2.6 - ore tutorato:
                                                                                 incremento del 7%

A.3
Consolidamento degli attuali
percorsi di orientamento in uscita e      A.3.1 - N. colloqui aziendali
placement tramite; identificazione di                                            A.3.1 - 400 anno                                                  Tutti gli indicatori - Ripartizione
                                                                                                               Prorettore delegato
nuove iniziative di orientamento al       A.3.2 - N. di adesioni ai servizi di                                                                     Post-Laurea e
                                                                                                               all'Orientamento e Post-Laurea
lavoro; promozione e sviluppo di          placement                              A.3.2 - 500 anno                                                  Internazionalizzazione
partnership esterne e di azioni di fund                                                                                                            Ufficio Uscita e Placement
                                                                                                               Prof. Giovanni MASINO
raising; rafforzamento del                A.3.3 - N. di laureati/studenti        A.3.3 - 300 anno                                                  (Responsabilità di Budget)
coordinamento con le attività di          "mappati"
orientamento in entrata e in itinere,
di comunicazione e di terza missione
A.
                                                                                       VALORI ATTESI ENTRO IL          RESPONSABILE POLITICO
     DIDATTICA E SERVIZI ALLE                            INDICATORI                                                                                     REFERENTE AMMINISTRATIVO
                                                                                             TRIENNIO                 (DELEGATO O INCARICATO)
   STUDENTESSE E AGLI STUDENTI

A.4
Sviluppo dell'offerta post-laurea in
                                            A.4.1 - N. corsi post-laurea                                                                               Tutti gli indicatori - Ripartizione
termini di varietà e attrattività dei                                                                              Prorettore delegato
                                            programmati                                A.4.1 - 25 per a.a.                                             Post-Laurea e
corsi; miglioramento delle azioni                                                                                  all'Orientamento e Post-Laurea
                                                                                                                                                       Internazionalizzazione
promozionali; predisposizione del
                                            A.4.2 - N. di studenti iscritti ai corsi   A.4.2 - 380 per a.a.                                            Ufficio Master e Alta Formazione
contesto normativo e procedurale per                                                                               Prof. Giovanni MASINO
                                            post laurea                                                                                                (Responsabilità di Budget)
la creazione di nuove scuole di
specializzazione

                                            A.5.1 - % ore coperte con docenza
                                            a contratto sul totale delle ore
A.5
                                            erogate
Miglioramento della qualità della                                                      A.5.1 - riduzione 5 % ore
didattica attraverso: il monitoraggio                                                  di docenza a contratto
                                             A.5.2 - Numero di corsi di                                            Prorettrice e Prorettore delegati
continuo degli indicatori con un                                                                                                                       A.5.1 Ufficio Selezione del
                                            innovazione didattica attivati rivolti                                 alla Didattica
cruscotto UNIFE per la didattica, il                                                                                                                   personale.
                                            ai docenti, soprattutto ai docenti
coinvolgimento delle studentesse e                                                 A.5.2 - Corsi: 2/anno                                               A.5.2 e A.5.3 Ufficio Ascolto,
                                            del primo anno delle triennali ad                                      Proff. Tiziana BELLINI – Marco
degli studenti e delle Commissioni                                                                                                                     Sviluppo organizzativo e Qualità
                                            alta numerosità                                                        BRESADOLA – Riccardo GAVIOLI –
Paritetiche, l'innovazione delle                                                   A.5.3 - Docenti fruitori:                                           (Responsabilità di Budget)
                                                                                                                   Giacomo ZANNI
metodologie didattiche, la                                                         20% 2019, 40% 2020, 60%
                                            A.5.3 - Numero di docenti
ridistribuzione del carico didattico e la                                          2021
                                            strutturati fruitori del corso (anche
valorizzazione del merito
                                            con modalità streaming o video-
                                            registrazioni).
A.
                                                                                VALORI ATTESI ENTRO IL          RESPONSABILE POLITICO
     DIDATTICA E SERVIZI ALLE                        INDICATORI                                                                                  REFERENTE AMMINISTRATIVO
                                                                                      TRIENNIO                 (DELEGATO O INCARICATO)
   STUDENTESSE E AGLI STUDENTI

                                         A.6.1 - percentuale processi
                                         digitalizzati (da intendersi come
                                         numero istanze che lo studente
                                         può presentare da casa) - valore
                                         atteso teorico 100%
                                                                                A.6.1 - 100%
                                         A.6.2 - possibilità per lo studente
                                         di verificare quale struttura
                                                                                A.6.2 riduzione numero
                                         dell'Ateneo ha in carico la sua
                                                                                di richieste SOS
                                         istanza anche con chatbot
                                                                                sull'argomento
A.6                                      integrato nella procedura online -                                Prorettore Vicario e Prorettore
                                                                                riconoscimento crediti del
Ottimizzazione e ampliamento dei         valore atteso: riduzione numero di                                delegato al bilancio,              Tutti gli indicatori - Ripartizione
                                                                                50%
servizi digitali alle studentesse e agli richieste SOS sull'argomento                                      semplificazione organizzativa e    Segreterie Studentesse e Studenti
studenti tramite la riorganizzazione e riconoscimento crediti del 50%                                      valorizzazione delle risorse umane e Diritto allo Studio
la digitalizzazione dei processi delle                                                                                                        (Responsabilità di Budget)
                                                                                A.6.3 - riduzione numero
segreterie                                                                                                 Prof. Enrico DEIDDA GAGLIARDO
                                                                                di richieste SOS
                                         A.6.3 - cruscotto per futuri
                                                                                sull'argomento Corsi a
                                         studenti che mostri la situazione in
                                                                                numero chiuso/Iscrizioni
                                         tempo reale di tutti i corsi, ad
                                                                                altro
                                         accesso libero e ad accesso
                                                                                corso/immatricolazioni
                                         programmato, con numero iscritti,
                                                                                del 30%
                                         percentuale di riempimento dei
                                         corsi - valore atteso: riduzione
                                         numero di richieste SOS
                                         sull'argomento Corsi a numero
                                         chiuso/Iscrizioni altro
                                         corso/immatricolazioni del 30%
A.
                                                                                     VALORI ATTESI ENTRO IL          RESPONSABILE POLITICO
     DIDATTICA E SERVIZI ALLE                             INDICATORI                                                                                     REFERENTE AMMINISTRATIVO
                                                                                           TRIENNIO                 (DELEGATO O INCARICATO)
   STUDENTESSE E AGLI STUDENTI
                                              A.7.1 - Proporzione di studenti
                                              iscritti al primo anno dei corsi di
                                              laurea (L) e laurea magistrale (LM;                                Prorettore e Prorettrici delegati
                                              LMCU) che hanno conseguito il                                      per le attività connesse
A.7                                           titolo di studio all’estero.                                       all’internazionalizzazione
Internazionalizzazione della didattica                                                                           dell’Ateneo con particolare
                                                                                     A.7.1 - 2,4%                                                       Ripartizione Post-Laurea e
attraverso: l'attivazione di doppi titoli     A.7.2 - Proporzione di CFU                                         riferimento ai progetti di didattica
                                                                                                                                                        Internazionalizzazione
e titoli congiunti, l'incremento di           conseguiti all'estero dagli studenti                               internazionale, mobilità
                                                                                     A.7.2 - 2,2%                                                       Tutti gli indicatori - Ufficio
accordi di mobilità, l'incremento degli       regolari sul totale dei CFU                                        internazionale e comunicazione
                                                                                                                                                        Internazionalizzazione
studenti con il titolo di studio estero, il   conseguiti dagli studenti entro la                                 internazionale
                                                                                     A.7.3 - 12%                                                        (Responsabile di Budget)
miglioramento della comunicazione             durata normale del corso.
internazionale.                                                                                                  Proff. Cinzia BISI - Gaia COLOMBO
                                              A.7.3 - Proporzione di laureati (L,                                - Matteo Vincenzo D'ALFONSO -
                                              LM e LMCU) entro la durata                                         D.ssa Licia UCCELLI
                                              normale dei corsi che hanno
                                              acquisito almeno 12 CFU all’estero

A.8                                                                                  A.8.1 - Incremento 2
Potenziamento del sistema di                  A.8.1 - N. servizi welcome             servizi/anno
accoglienza e dei servizi alle
studentesse ed agli studenti, in              A.8.2 - Monitoraggio performance       A.8.2 - 1 report all'anno
                                                                                                                 Prorettore delegato per il diritto     A.8.1 e A.8.2 Ufficio
particolare per quelli fuori sede             protocollo di intesa
                                                                                                                 allo studio e i servizi alle           Orientamento in entrata,
attraverso: il miglioramento dei                                                     A.8.3 - 30% degli
                                                                                                                 studentesse e agli studenti            Welcome Office e URP.
servizi di welcome, l'attuazione e il         A.8.3 - N. insegnamenti dei Corsi di   insegnamenti dei Corsi di
                                                                                                                                                        A.8.3 Se@ (Responsabilità di
monitoraggio del protocollo di intesa         Laurea erogati in modalità e-          Laurea dell'Ateneo erogati
                                                                                                                Prof. Livio ZERBINI                     Budget)
"Ferrara cittAteneo", la                      learning; N. corsi post-laurea         in modalità integrata; 16
digitalizzazione della didattica ed il        supportati dalla modalità didattica    corsi post laurea
potenziamento dei corsi in modalità           a distanza                             supportati dalla modalità
e-learning                                                                           didattica a distanza
                                              A.9.1 - N. indagini statistiche su:
                                              impatto economico degli studenti
A.9                                           sulla città; efficacia di
                                                                                                                 Prorettore delegato agli Studi
Rilevazione dell'impatto economico            iniziative/servizi erogati
                                                                                                                 statistici                             A.9.1 Ufficio Statistica e banche
degli studenti sulla città tramite            dall'Ateneo; temi sociali o            3 indagini nel triennio
                                                                                                                                                        dati
analisi volte a misurare il valore            economici, eventualmente in
                                                                                                                 Prof. Stefano BONNINI
pubblico prodotto da Unife                    collaborazione con altri enti
                                              pubblici
B.
 RICERCA E
DOTTORATO
RESPONSABILE POLITICO
           B.                                                                                                                                                REFERENTE
                                            INDICATORI                         VALORI ATTESI ENTRO IL TRIENNIO                    (DELEGATO O
 RICERCA E DOTTORATO                                                                                                                                       AMMINISTRATIVO
                                                                                                                                   INCARICATO)

B.1                                                                      B.1.1 - a parità di numerosità dei corsi di
                              B.1.1 - numerosità borse di studio
Potenziamento del                                                        dottorato, almeno la medesima numerosità di
                              finanziate da UNIFE/MIUR
dottorato di ricerca al                                                  borse di studio di Ateneo dell'anno 2018, ciclo
fine di elevarne il grado                                                34, per ogni ciclo compreso nel triennio
                              B.1.2 - numerosità borse di studio
di qualificazione tramite:
                              allocate su dottorati con
investimenti in risorse per                                               B.1.2 - non meno dell'80% delle borse di studio
                              caratterizzazione di innovazione
sostenerne i percorsi                                                     finanziate da Ateneo/Miur allocate sui dottorati
"innovativi" tramite il                                                   a caratterizzazione innovativa, per ogni ciclo
                              B.1.3 - Indice di qualità media dei collegi
consolidamento dei                                                        compreso nel triennio
                              di dottorato (R+X medio di Ateneo)                                                           Direttore IUSS              Tutti indicatori - Ufficio
finanziamenti ministeriali,
                                                                                                                                                       IUSS (Responsabilità di
il mantenimento di elevati                                            B.1.3 - media di ateneo non inferiore a 2,7 al
                              B.1.4 - numerosità dottorati con almeno                                                         Prof. Massimo COLTORTI   Budget)
standard di qualificazione                                            termine del triennio
                              due caratteri di innovazione
scientifica dei Collegi,
l'incentivazione dei                                                     B.1.4 - almeno il 50% dei corsi con sede
                              B.1.5 - numerosità dei cfu erogabili per
caratteri di innovazione                                                 amministrativa UNIFE qualificati da almeno due
                              le attività formative trasversali ed
così come identificati dal                                               caratteri di innovazione al termine del triennio
                              interdisciplinari
Ministero ed il sostegno
alle attività di formazione                                              B.1.5 - erogazione di attività formativa
interdisciplinari e                                                      trasversali e interdisciplinari tali da consentire
trasversali                                                              l'acquisizione di almeno 20 cfu per ogni anno
RESPONSABILE POLITICO
           B.                                                                                                                                                       REFERENTE
                                              INDICATORI                         VALORI ATTESI ENTRO IL TRIENNIO                    (DELEGATO O
 RICERCA E DOTTORATO                                                                                                                                              AMMINISTRATIVO
                                                                                                                                     INCARICATO)

B.2                                                                     B.2.1 - al termine del triennio numerosità di
potenziamento del              B.2.1 - numerosità dei Joint PhD Courses Joint PhD Courses e/o Joint PhD programmes
dottorato di ricerca al        a Joint PhD Programmes                   pari o superiore a quella dell'anno 2018, ciclo 34
fine di elevarne il grado
di internazionalizzazione      B.2.2 - numerosità di dottorandi in         B.2.2 - per ogni annualità percentuale di
tramite: il consolidamento     mobilità all'estero annuale                 dottorandi con periodo di formazione e ricerca
e l'implementazione dei                                                    all'estero non inferiore al 20% degli iscritti totali Prorettrice delegata alla
percorsi internazionali        B.2.3 - creazione di linee di supporto                                                            Internazionalizzazione dei
strutturati, il                specifico per i percorsi internazionali     B.2.3 - almeno una missione annua all'estero          corsi di dottorato di        Tutti indicatori - Ufficio
finanziamento della                                                        certificata da parte di personale docente             ricerca                      IUSS
mobilità dei dottorandi        B.2.4 - Proporzione di studenti             afferente a Collegi internazionali per attività di
con anche la creazione di      immatricolati al dottorato di ricerca che   formazione e ricerca congiunte + almeno una
linee di supporto              hanno conseguito il titolo di studio        missione annua all'estero di personale                Prof.ssa Paola SPINOZZI
specifiche per i dottorati     all'estero                                  amministrativo a supporto dei dottorati
internazionali ed il                                                       internazionali
mantenimento di elevati
standard di attrattività nei                                               B.2.4 - percentuale di immatricolati in possesso
confronti di dottorandi                                                    del titolo di studio conseguito all'estero non
con formazione estera.                                                     inferiore al 25% al termine del triennio
RESPONSABILE POLITICO
           B.                                                                                                                                             REFERENTE
                                            INDICATORI                         VALORI ATTESI ENTRO IL TRIENNIO              (DELEGATO O
 RICERCA E DOTTORATO                                                                                                                                    AMMINISTRATIVO
                                                                                                                             INCARICATO)

B.3
                              B.3.1 - Bandi di finanziamento Unife
Rafforzamento della
                              (FAR, FIR, CCIAA)                         B.3.1 - 1 bando FAR annuo, 1 bando FIR annuo,
ricerca mediante:                                                                                                                                    Ripartizione Ricerca
                                                                        bando CCIAA secondo accordi con CCIAA
finanziamenti interni,                                                                                                                               B.3.1, B.3.2, B.3.3. -
                              B.3.2 - Bando di finanziamento totale
sostegno all’acquisto di                                                                                                Presidente del Consiglio     Ufficio Ricerca Nazionale
                              per l'acquisto di strumenti di medio-     B.3.2 - 1 bando tra il 2020 e il 2021
strumenti di medie-piccole                                                                                              della Ricerca e Prorettore   (Responsabilità di
                              piccole dimensioni e risorse
dimensioni e di risorse                                                                                                 delegato alla Ricerca        Budget).
                              bibliografiche e multimediali per la      B.3.3 - Incremento del finanziamento per
bibliografiche e
                              ricerca                                   assegni di ricerca rispetto al 2018
multimediali e                                                                                                          Prof. Andrea CONTI           B.3.4.- Ufficio Selezione
finanziamenti di assegni di                                                                                                                          personale (Responsabilità
                              B.3.3 -Finanziamento assegni di ricerca   B.3.4 - Aumento del finanziamento per RtdA
ricerca e RtdA basati su                                                                                                                             di Budget)
                                                                        rispetto al 2018 collegato a progettualità,
criteri di merito
                              B.3.4 - Finanziamento RtdA per            attrattività di fondi ed esigenze didattiche
                              attivazione o rinnovi

                                                                                                                                                     Ripartizione Ricerca
B.4                                                                                                                                                  B.4.1 - Ufficio Ricerca
                              B.4.1 - Iniziative di Ateneo finalizzate a
Sviluppo giovani talenti                                                                                                Presidente del Consiglio     Nazionale (Responsabilità
                              valorizzare il talento e la capacità di
attraverso iniziative di                                                                                                della Ricerca e Prorettore   di Budget).
                              progettazione con ruoli di responsabilità B.4.1 - Almeno un'iniziativa all'anno
Ateneo rivolte a finanziare                                                                                             delegato alla Ricerca        B.4.2 - Ufficio Ricerca
                              da parte di giovani ricercatori con
attività di ricerca che                                                                                                                              Internazionale e
                              particolare riferimento agli RTD a e b.
dovranno scaturire in                                                                                                   Prof. Andrea CONTI           Progettazione
proposte progettuali                                                                                                                                 (Responsabilità di
                                                                                                                                                     Budget).
RESPONSABILE POLITICO
           B.                                                                                                                                                  REFERENTE
                                              INDICATORI                        VALORI ATTESI ENTRO IL TRIENNIO                 (DELEGATO O
 RICERCA E DOTTORATO                                                                                                                                         AMMINISTRATIVO
                                                                                                                                 INCARICATO)

                                                                                                                                                         Ripartizione Ricerca
                               B.5.1 - Supporto mirato alla               B.5.1 - N. di progetti scaturiti dai servizi di                                B.5.1, B.5.2 Ufficio Ricerca
B.5                                                                                                                         Presidente del Consiglio
                               progettazione per singoli gruppi di        consulenza interna / N. di consulenze interna                                  Internazionale e
Potenziamento della                                                                                                         della Ricerca e Prorettore
                               ricerca (dallo scouting alla               almeno pari a 50%                                                              Progettazione
raccolta di fondi esterni                                                                                                   delegato alla Ricerca
                               progettazione)                                                                                                            (Responsabilità di
da destinare alla ricerca
                                                                                                                                                         Budget).
attraverso la promozione                                                                                                    Prof. Andrea CONTI
                               B.5.2 - Laboratorio di europrogettazione B.5.2 - Realizzazione biennale a partire dal 2019
di supporti amministrativi
                               avanzato                                                                                                                  B.5.3 Ripartizione Ricerca,
e di nuove iniziative per la
                                                                                                                                                         in collaborazione con la
raccolta di finanziamenti
                                                                                                                                                         Ripartizione Terza
                                                                                                                                                         Missione

B.6
                                                                                                                                                         Ripartizione Ricerca
Partecipazione a reti di                                                                                                    Presidente del Consiglio
                                                                                                                                                         B.6.1 Ufficio Ricerca
alte competenze                                                           B.6.1 - 2019: 1 report                            della Ricerca e Prorettore
                               B.6.1 - Monitoraggio degli esiti della                                                                                    Internazionale e
nazionali ed                                                              2020: 1 report                                    delegato alla Ricerca
                               partecipazione alle reti                                                                                                  Progettazione
internazionali previa                                                     2021: 1 report
                                                                                                                                                         (Responsabilità di
verifica degli interessi di                                                                                                 Prof. Andrea CONTI
                                                                                                                                                         Budget).
Ateneo

B.7                                                                                                                         Presidente del Consiglio
                                                                                                                                                         Ripartizione Ricerca
Monitoraggio della             B.7.1 - Definizione e osservazione di un   B.7.1 - 2019: definizione del cruscotto           della Ricerca e Prorettore
                                                                                                                                                         B.7.1 Ufficio Ricerca
qualità della ricerca di       cruscotto di indicatori ad hoc sulla       2020: report annuale                              delegato alla Ricerca
                                                                                                                                                         Internazionale e
Ateneo attraverso un           qualità della ricerca                      2021: report annuale
                                                                                                                                                         Progettazione
cruscotto di indicatori                                                                                                     Prof. Andrea CONTI
RESPONSABILE POLITICO
           B.                                                                                                                                               REFERENTE
                                           INDICATORI                        VALORI ATTESI ENTRO IL TRIENNIO                   (DELEGATO O
 RICERCA E DOTTORATO                                                                                                                                      AMMINISTRATIVO
                                                                                                                                INCARICATO)
                            B.8.1 - indicatore VQR 2011-14 IRD2,
                            con peso 0,20 (calcolato sulle
                            pubblicazioni degli addetti che sono stati
                            reclutati o incardinati in una fascia
                            superiore);

                            B.8.2 - indicatore VQR 2011-14 IRDF :
                            Indicatore finale di qualità della ricerca
                            di dipartimento, che integra gli
                            indicatori IRD1-IRD3 mediante i pesi
                            attribuiti alle sedici aree.
                            Dove IRD1-IRD3 sono gli indicatori di
                            qualità della ricerca di area e di
                            dipartimento, calcolati come frazione
B.8                         del valore complessivo di area.             Per tutti gli indicatori si propongono i seguenti
Valorizzazione del merito                                               target:
dei Docenti e dei           B.8.3 - indicatori di qualità della         . 2019: monitoraggio attraverso UNIBAS;           Prorettrice delegata alle   Ripartizione Ricerca
Ricercatori e               produzione scientifica del dipartimento . 2020: mantenimento o miglioramento rispetto attività VQR                        Tutti gli indicatori - Ufficio
miglioramento degli esiti   (VQR 2011-14):                              al valore monitorato nel 2019                                                 Ricerca Nazionale
della VQR, attraverso       . Indicatore I: il voto medio dei prodotti . 2021: mantenimento o miglioramento               Prof.ssa Eleonora LUPPI     (Responsabilità di Budget)
azioni propedeutiche alla   attesi del dipartimento nell’area           rispetto agli esiti della nuova VQR (che saranno
prossima edizione.          . Indicatore R: il rapporto tra voto medio verosimilmente disponibili nel 2020)
                            del dipartimento nell’area e voto medio
                            di area
                            . Indicatore X: il rapporto tra la frazione
                            di prodotti eccellenti (A) ed elevati (B)
                            del dipartimento nell’area e la frazione
                            di prodotti eccellenti (A) ed elevati (B)
                            dell’area.

                            NB: si utilizzano gli indicatori relativi
                            all'ultima tornata della valutazione come
                            riferimento per verificarne le variazioni,
                            tenendo presente la possibilità che i
                            nuovi parametri possano essere diversi
                            comunque
C.
III MISSIONE
C.                                                       VALORI ATTESI ENTRO IL      RESPONSABILE POLITICO
                                                        INDICATORI                                                                      REFERENTE AMMINISTRATIVO
              III MISSIONE                                                         TRIENNIO             (DELEGATO O INCARICATO)

C.1
Tutela e valorizzazione della
PROPRIETA' INTELETTUALE e
INDUSTRIALE generata nei
laboratori di ricerca tramite                  C.1.1 - Relazione di                                                                    Ripartizione III Missione e
                                                                                                      Prorettore delegato alla Terza
i) azione di scouting interno dei risultati    monitoraggio              C.1.1 - semestre                                              Fundraising
                                                                                                      missione
della ricerca ad alto potenziale e azioni                                                                                              Tutti gli indicatori - Ufficio III
per valorizzare maggiormente i brevetti        C.1.2 - Numero di nuovi   C.1.2 - 4                                                     Missione e Fundraising
                                                                                                      Prof. Michele PINELLI
già esistenti;                                 brevetti;                                                                               (Responsabilità di Budget)
(ii) azione di razionalizzazione del
portafoglio brevetti nell’ottica di liberare
risorse e puntare con più decisione su
quelli a maggiore potenziale
C.                                                              VALORI ATTESI ENTRO IL           RESPONSABILE POLITICO
                                                          INDICATORI                                                                                 REFERENTE AMMINISTRATIVO
               III MISSIONE                                                                TRIENNIO                  (DELEGATO O INCARICATO)
C.2
Potenziamento delle azioni di
inserimento e posizionamento
dell’Ateneo di Ferrara all’interno
delle Reti Regionali, Nazionali e
Europee attraverso:
(i) Partecipazione alle attività della RETE
ALTA TECNOLOGIA attraverso cluster
dell’Emilia Romagna e nazionali,
associazioni di soggetti pubblici e privati
(centri di ricerca, imprese, enti di
formazione) che condividono idee,                C.2.1 - Numero di docenti
competenze, strumenti, risorse per
                                                 eletti nel Consigli Direttivi
sostenere la competitività dei sistemi
produttivi più rilevanti dell’Emilia-
                                                 cluster dell’Emilia Romagna e
Romagna                                          nazionali;
(ii) Posizionamento di docenti dell’Ateneo
all’interno dei Consigli Direttivi dei cluster   C.2.2 - Numero di docenti       C.2.1 - 3;
dell’Emila Romagna e nazionali, con              partecipanti ai cluster
l’obiettivo di monitorare e gestire la           dell’Emilia Romagna e           C.2.2 - 10;                       Prorettore delegato alla Terza   Ripartizione III Missione e
partecipazione dell’Ateneo ai progetti di        nazionali;                                                        missione                         Fundaising
ricerca finanziata sull’asse POR-FESR                                            C.2.3 - 4;                                                         Tutti gli indicatori - Ufficio
(iii) Sinergia con i Tecnopoli dell’Ateneo
                                                 C.2.3 - Numero di progetti                                        Prof. Michele PINELLI            Supporto rapporti con il territorio
nelle azioni di scouting e di matching tra
domanda e offerta di ricerca,
                                                 vinti a bandi POR-FESR, sia     C.2.4 - 1 all'anno per ciascuna
(iv) Creazione di partnership strategica         come capofila che come          Rete
con gli altri Atenei regionali a livello di      partner;
Tecnopoli, cluster Emilia Romagna e
nazionali, Dipartimenti per un’efficace          C.2.4 - Partecipazione ad
azione di coordinamento per intercettare         incontri relativi alle Reti
finanziamenti regionali massimizzando le         Regionali, Nazionali, Europee
possibilità di successo.
(v) Allargamento delle opportunità di
ricerca fondi attraverso scouting e
collaborazioni su misure POR-FESR in
altre Regioni italiane
(vi) Partecipazione alle Reti Nazionali
NetVAL, PNI Cube, ApeNet
(vii) Partecipazione alla Rete Europea
ASTP-Proton
(viii) contributo ai programmi PON –
Governance
C.                                                               VALORI ATTESI ENTRO IL            RESPONSABILE POLITICO
                                                        INDICATORI                                                                                    REFERENTE AMMINISTRATIVO
              III MISSIONE                                                                 TRIENNIO                   (DELEGATO O INCARICATO)
C.3
                                               C.3.1 - Sviluppo di case
Avvio e consolidamento delle
                                               studies per la validazione dei
attività di FUND RAINSING
                                               modelli sviluppati
attraverso:
(i) sviluppo di un modello di Ateneo,                                            C.3.1 - 2
                                               C.3.2 - Attivazione di una
attuato a partire dalla ricognizione dei
modelli già presenti e operativi in altre
                                               piattaforma di crowdfunding                                          Prorettore delegato alla Terza
                                                                                 C.3.2 - entro metà 2019                                             Tutti gli indicatori - Ripartizione
Università italiane e stranie;                                                                                      missione
                                                                                                                                                     Terza Missione e Fundraising
(ii) messa a punto e avvio di una              C.3.3 - Numero di attività di
                                                                                 C.3.3 - 2 all'anno                                                  (Responsabilità di Budget)
piattaforma di crowdfunding;                   crowdfunding avviate                                                 Prof. Michele PINELLI
(iii) supporto alla Ripartizione Post
Laurea per la creazione di una o più
                                                                                 C.3.4 - semestre
                                               C.3.4- Tavolo periodico di
associazioni Alumni;                           collaborazione con la
(iv) implementazione di tutte o di alcune      Ripartizione Post Laurea sul
delle azioni e delle modalità individuate
                                               Progetto "Alumni"
dl modello;

C.4
Consolidamento e sviluppo delle
attività di PUBLIC ENGAGEMENT
attraverso:
(i) sviluppo di un modello di Ateneo di PE;
(ii) partecipazione alle attività di APEnet;
                                               C.4.1 - Sviluppo di case
(iii) potenziamento di iniziative con valore
con valore educativo, culturale e di           studies per la validazione dei
sviluppo della società, anche svolte           modelli sviluppati
                                                                                 C.4.1 - 2
all’estero. Particolare attenzione verrà
posta al potenziamento delle iniziative di     C.4.2 - Numero di attività di                                        Prorettore delegato alla Terza
                                                                                 C.4.2 - 10                                                          Tutti gli indicatori - Ripartizione
promozione della tutela della salute (es.      public engagement                                                    missione
giornate informative e di prevenzione)                                                                                                               Terza Missione e Fundraising
                                               svolte/monitorate
rivolte alla società e alla cittadinanza.                                        C.4.3 - 2                                                           (Responsabilità di Budget)
                                                                                                                    Prof. Michele PINELLI
(iv) produzione e valorizzazione di
                                               C.4.3 - Partecipazioni ad
politiche di teatro in ambito sociale.                                           C.4.4 - aggiornamento semestrale
                                               attività APENet;
Potenziare i progetti relativi ad attività
teatrali formative rivolte alla comunità
studentesca di qualsiasi livello.              C.4.4 - Catalogo attività di PE
VALORI ATTESI ENTRO IL      RESPONSABILE POLITICO
                       C.                                       INDICATORI                                                                           REFERENTE AMMINISTRATIVO
                                                                                                TRIENNIO             (DELEGATO O INCARICATO)
                 III MISSIONE

C.5
Supporto alla creazione di SPIN-OFF e                  C.5.1 - Nuove start-up e/o
START-UP e razionalizzazione delle
                                                       spin-off avviati
partecipazioni di Ateneo negli spin-off
(i) Iniziative di sensibilizzazione e di
                                                       C.5.2. - Numero di
promozione della cultura di impresa,                                                 C.5.1 - 2 all'anno
anche in collaborazione con IUSS , al fine             partecipazioni/accreditamenti
di valorizzare il potenziale delle                     in spin-off                                                 Prorettore delegato alla Terza   Ripartizione III Missione e
                                                                                     C.5.2 - 2 all'anno
studentesse e degli studenti                                                                                       missione                         Fundraising
particolarmente talentuosi e con spirito               C.5.3 -Monitoraggio                                                                          Tutti gli indicatori - Ufficio III
                                                                                     C.5.3 - semestrale
imprenditoriale;                                       partecipazioni/accreditamenti                               Prof. Michele PINELLI            Missione e Fundraising
(ii) Avvio del processo di uscita dagli                e sostenibilità economica
spin-off attraverso cessione delle quote                                             C.5.4- 2019
                                                       degli spin-off
societarie;
(iii) Sviluppo delle relazioni e collaborazioni
                                            C.5.4 -Modello di start-up
con la città e le istituzioni cittadine per favorire
la creazione d’impresa: il progetto "Start- diffusa;
up diffusa"

C.6
Sviluppo delle attività di supporto alla
FORMAZIONE CONTINUA attraverso:
 (i) Potenziamento di progetti di
formazione continua e
professionalizzante, anche in collegamento
con Ordini, Associazioni professionali,                C.6.1 - Numero di corsi di
Collegi, Tribunali;                                    formazione avviati
(ii) Mappatura, razionalizzazione e sviluppo                                                                       Prorettore delegato alla Terza
                                                                                      C.6.1 - 4 all'anno;
della partecipazione dell’Ateneo a iniziative                                                                      missione                         Tutti gli indicatori - Ripartizione
legate al sistema formativo regionale Rete             C.6.2 - Numero di
                                                                                                                                                    Terza Missione e Fundraising
Politecnica dell’Emilia-Romagna                        partecipazioni a ITS, IFTS,    C.6.2 - 5 all'anno
                                                                                                                   Prof. Michele PINELLI
(Fondazioni ITS E-R, IFTS, Formazione                  Corsi di Formazione continua
superiore);
(iii) Partecipazione al Gruppo tecnico tra
Atenei e RER, che avrà la funzione di
approfondire il tema del riconoscimento
dei crediti riferiti ai percorsi ITS;
(iv) Collaborazioni e partnership con Enti
di Formazione territoriali.
C.                                                           VALORI ATTESI ENTRO IL      RESPONSABILE POLITICO
                                                    INDICATORI                                                                             REFERENTE AMMINISTRATIVO
             III MISSIONE                                                             TRIENNIO             (DELEGATO O INCARICATO)
C.7
Avvio e sviluppo del PROGETTO
TECNOPOLO attraverso:
(i) Rafforzamento della riconoscibilità    C.7.1 - Numero di eventi di
all’esterno attraverso iniziative di       promozione svolti
promozione;                                                                 C.7.1 - 5 all'anno;
                                                                                                         Prorettore delegato alla Terza   Ripartizione III Missione e
(ii) Avvio del Portale presso il sito di   C.7.2 - Numero di aziende
                                                                                                         missione                         Fundaising
via Saragat 13;                            contattate                       C.7.2 - 50 all'anno;
                                                                                                                                          Tutti gli indicatori - Ufficio
(iii) Scouting delle competenze
                                                                                                         Prof. Michele PINELLI            Supporto rapporti con il territorio
disponibili internamente all'Ateneo        C.7.3 - Numero di incontri tra   C.7.3 - 10 all'anno
(offerta di ricerca);                      aziende e gruppi di ricerca
(iv) Individuazione dei fabbisogni di
innovazione delle Aziende (domanda
di ricerca) e matching con l'offerta di
ricerca
C.8
Potenziamento delle attività di
CONTO TERZI e di ricerca
commissionata con specifico
riferimento ai rapporti Università-
                                           C.8.1 - Numero di contratti
industria, in stretta sinergia con
                                           conto terzi/tariffario/ricerca                                Prorettore delegato alla Terza   Ripartizione III Missione e
l’AZIONE – Tecnopolo:                                                       C.8.1 - 20 all'anno;
                                           commissionata;                                                missione                         Fundaising
 (i) Revisione del regolamento conto
                                                                                                                                          Tutti gli indicatori - Ufficio III
terzi per rendere la fruibilità dei                                         C.8.2 - 10 % annuo
                                           C.8.2 - Incremento di                                         Prof. Michele PINELLI            Missione e Fundraising
servizi più snella verso l’esterno
                                           fatturato a livello di Ateneo
(imprese) e più appetibile verso
l’interno (docenti e ricercatori);
(ii) Consolidamento e revisione dei
rapporti strategici con il Consorzio
Futuro in Ricerca;
D.
SANITA’
D.                                                               VALORI ATTESI ENTRO IL             RESPONSABILE POLITICO
                                                    INDICATORI                                                                                        REFERENTE AMMINISTRATIVO
              SANITA'                                                                  TRIENNIO                    (DELEGATO O INCARICATO)

                                        D.1.1 - dati VQR
                                                                             D.1.1. - mantenimento vqr
D.1                                                                          precedente
Posizionamento scientifico              D.1.2 - rapporto candidati / n.
                                                                                                                 Preside della Facoltà di Medicina,
didattico della Facoltà di              posti a medicina e lauree
                                                                                                                 Farmacia e Prevenzione             Tutti gli indicatori - Meta-
Medicina di Unife nel contesto          sanitarie (attrattività dei corsi)   D.1.2 - incremento rapporto
                                                                                                                                                    Struttura Medico-Chimica
Regionale e Nazionale tramite                                                candidati / n.posti a medicina
                                                                                                                 Prof. Melchiore GIGANTI
strategie comuni per i                                                       (10% nel triennio) e nelle lauree
Dipartimenti di Area Medica             D.1.3 - n. studi coordinati          sanitarie (5% nel triennio)
                                        dall'ufficio ricerca clinica

                                                                             D.1.3 - 45

D.2
Identificazione di aree cliniche
che su diversi piani costituiscano
aree vantaggiose di sviluppo ed
investimento, che coinvolgano il
                                        D.2.1 - % partecipanti Unife nei
maggior numero di SSD, che                                                                                       Preside della Facoltà di Medicina,
                                        percorsi diagnostico terapeutici
siano di attualità e che                                                                                         Farmacia e Prevenzione             Tutti gli indicatori - Meta-
                                        assistenziali rispetto ai            D.2.1 - 33%
valorizzino le numerose                                                                                                                             Struttura Medico-Chimica
                                        dipendenti dell'azienda
eccellenze esistenti, attraverso                                                                                 Prof. Melchiore GIGANTI
                                        ospedaliera
istituzione di organizzazione e
coordinamento di attività cliniche
trasversali, a partire dalle attività
di ricerca di base e traslazionale
dei SSD preclinici

D.3
                                        D.3.1 - n. di studi multicentrici,
Attivazione di protocolli                                                                                        Preside della Facoltà di Medicina,
                                        programmi di finanziamento
condivisi assistenziali, di ricerca                                                                              Farmacia e Prevenzione             Tutti gli indicatori - Meta-
                                        competitivi pubblici e privati,      D.3.1 - 30
e didattici con Ospedali, IRCCS o                                                                                                                   Struttura Medico-Chimica
                                        condivisi con IRCCS o altri enti
altri Enti Sanitari tramite attività                                                                             Prof. Melchiore GIGANTI
                                        sanitari
di ricerca scientifica e di didattica
D.                                                             VALORI ATTESI ENTRO IL            RESPONSABILE POLITICO
                                                INDICATORI                                                                                        REFERENTE AMMINISTRATIVO
             SANITA'                                                                TRIENNIO                   (DELEGATO O INCARICATO)
                                     D.4.1 - % incremento
                                     pubblicazioni scientifiche sul
                                     tema
                                     D.4.2 - % incremento
                                                                          D.4.1 - 10%
                                     dell’inserimento dell'approccio di
                                                                          D.4.2 - 10%
                                     genere nel syllabus degli
                                                                          D.4.3 - Inserimento sia negli
                                     insegnamenti di MCH
D.4                                                                       obiettivi della SUA CdS di almeno
                                     D.4.3 - Inserimento sia negli
Sviluppo della medicina di                                                2 Corsi delle Lauree Sanitarie
                                     obiettivi della SUA CdS di Corsi                                       Direttrice Centro Medicina di
genere tramite strutture di                                               dell’attenzione al sesso/genere
                                     delle Lauree Sanitarie                                                 Genere
ricerca sui temi di genere,                                               sia nel Syllabus di almeno 1                                           Centro sulla Medicina di Genere
                                     dell’attenzione al sesso/genere
iniziative didattiche e formative,                                        insegnamento per anno di corso
                                     sia nel Syllabus di insegnamenti                                       Prof.ssa Tiziana BELLINI
attività di assistenza e di III                                           o tirocini
                                     per anno di corso o tirocini
missione                                                                  D.4.4 - 10%
                                     D.4.4 - % incremento di seminari
                                                                          D.4.5 - 5%
                                     e utilizzo dispositivi online di
                                     aggiornamento docenti
                                     D.4.5 - % incremento di eventi e
                                     seminari a scopo divulgativo

D.5
                                                                                                            Prorettore delegato alla
Mantenimento delle Scuole di
                                     D.5.1 - n. scuole di                                                   sostenibilità delle Scuole di        Tutti gli indicatori - Meta-
Specializzazione medica in                                                D.5.1 - 31
                                     specializzazione                                                       Specializzazione di Area Sanitaria   Struttura Medico-Chimica
essere ed apertura di altre
possibili
                                                                                                            Prof. Stefano PELUCCHI
E. GOVERNANCE E AMMINISTRAZIONE – RISORSE UMANE
RESPONSABILE POLITICO
                                                                                            VALORI ATTESI ENTRO
                      E.                                             INDICATORI                                             (DELEGATO O             REFERENTE AMMINISTRATIVO
                                                                                                IL TRIENNIO
 GOVERNANCE E AMMINIISTRAZIONE E RISORSE UMANE                                                                               INCARICATO)
                                                                                           E.1.1 - 2019 creazione di
                                                                                           un cruscotto di
                                                              E.1.1 - creazione di un      indicatori delle
                                                              cruscotto di indicatori      performance tecnico
E.1                                                                                                                  Prorettore Vicario e
                                                              delle performance            amministrative
Miglioramento del processo di Programmazione e                                                                       Prorettore delegato al
                                                              tecnico-amministrative
Controllo degli obiettivi strategici ed operativi (di                                                                bilancio, semplificazione
                                                                                           E.1.2 - 2019
struttura e individuali) mediante: un processo decisionale                                                           organizzativa e
                                                                                           partecipazione degli                                     Tutti gli indicatori - Ufficio
amministrativo di tipo partecipativo, la creazione di                                                                valorizzazione delle
                                                              E.1.2 - partecipazione degli utenti alla valutazione                                  Programmazione e Controllo
strumenti e meccanismi di comunicazione della vision e                                                               risorse umane
                                                              utenti alle valutazione      della performance
delle missioni di Ateneo e la valorizzazione dei rapporti con
                                                              della performance
le Rappresentanze Sindacali, i Comitati e gli Organi                                                                 Prof. Enrico DEIDDA
                                                                                           E.1.3 - 2019
consultivi                                                                                                           GAGLIARDO
                                                              E.1.3 - predisposizione      predisposizione report
                                                              report controllo strategico controllo strategico
                                                                                           annuale

                                                                                                                        Prorettore Vicario e
                                                                                                                        Prorettore delegato al
                                                                                                                                                    Tutti gli indicatori - Ufficio
                                                                                                                        bilancio, semplificazione
                                                                                                                                                    Programmazione e Controllo (in
E.2                                                           E.2.1 - predisposizione       E.2.1 - 2020                organizzativa e
                                                                                                                                                    collaborazione con il Presidio
Spazio ai Dipartimenti attraverso lo sviluppo di piani        piani strategici              predisposizione piani       valorizzazione delle
                                                                                                                                                    Qualità e le Segreterie
nell'ambito di una vision di Ateneo che favorisca le sinergie dipartimentali                strategici dipartimentali   risorse umane
                                                                                                                                                    Amministrative di
                                                                                                                                                    Dipartimento)
                                                                                                                        Prof. Enrico DEIDDA
                                                                                                                        GAGLIARDO
                                                              E.3.1 - n. processi mappati
                                                                                                                        Prorettore Vicario e
                                                              in ambito didattico, di
                                                                                                                        Prorettore delegato al
                                                              ricerca, di terza missione,
                                                                                                                        bilancio, semplificazione
                                                              tecnico-amministrativo
E.3                                                                                         E.3.1 - 30                  organizzativa e
                                                                                                                                                    Tutti gli indicatori - Ripartizione
Semplificazione dei processi attraverso: la mappatura e il                                                              valorizzazione delle
                                                              E.3.2 - n. processi                                                                   Semplificazione
ridisegno di quelli più rilevanti                                                           E.3.2 - 15                  risorse umane
                                                              semplificati in ambito
                                                              didattico, di ricerca, di
                                                                                                                        Prof. Enrico DEIDDA
                                                              terza missione, tecnico-
                                                                                                                        GAGLIARDO
                                                              amministrativo
RESPONSABILE POLITICO
                                                                                                   VALORI ATTESI ENTRO
                      E.                                                   INDICATORI                                             (DELEGATO O             REFERENTE AMMINISTRATIVO
                                                                                                       IL TRIENNIO
 GOVERNANCE E AMMINIISTRAZIONE E RISORSE UMANE                                                                                     INCARICATO)

                                                                                                                              Prorettore Vicario e
E.4                                                                                                                           Prorettore delegato al
Digitalizzazione dei processi tramite: analisi dei processi        E.4.1 - n. processi                                        bilancio, semplificazione
ridisegnati , digitalizzazione di quelli più soggetti alla         digitalizzati in ambito                                    organizzativa e
                                                                                                                                                          Tutti gli indicatori - Ripartizione
semplificazione digitale e conservazione digitale dei              didattico, di ricerca, di      E.4.1 - 10                  valorizzazione delle
                                                                                                                                                          Servizi Informatici
documenti                                                          terza missione, tecnico-                                   risorse umane
                                                                   amministrativo
                                                                                                                              Prof. Enrico DEIDDA
                                                                                                                              GAGLIARDO

                                                                                                  E.5.1. - 5 integrazioni
                                                                   E.5.1 - n. Integrazioni di
                                                                                                  applicativi                 Prorettore Vicario e
                                                                   applicativi
                                                                                                                              Prorettore delegato al
E.5
                                                                                                  E.5.2 - 4 integrazione      bilancio, semplificazione
Miglioramento dei servizi informatici tramite                      E.5.2 - n. integrazioni
                                                                                                  banca dati                  organizzativa e
l'integrazione di applicativi amministrativi di Ateneo,            banche dati                                                                            Tutti gli indicatori - Ripartizione
                                                                                                                              valorizzazione delle
verifica dei presidi informatici territoriali, l'integrazione di                                                                                          Servizi Informatici
                                                                                                  E.5.3 - < 10 ore all'anno   risorse umane
banche dati e l'ampliamento della copertura del livello di         E.5.3 - n. ore fermo
sicurezza della rete                                               (sicurezza reti)
                                                                                                  E.5.4. - 2 report di        Prof. Enrico DEIDDA
                                                                                                  verifica dei PIT all'anno   GAGLIARDO
                                                                   E.5.4. - report verifica PIT
RESPONSABILE POLITICO
                                                                                                VALORI ATTESI ENTRO
                      E.                                                  INDICATORI                                           (DELEGATO O            REFERENTE AMMINISTRATIVO
                                                                                                    IL TRIENNIO
 GOVERNANCE E AMMINIISTRAZIONE E RISORSE UMANE                                                                                  INCARICATO)
                                                                  E.6.1 - n. di iniziative
                                                                  formative in materia di
                                                                  etica, trasparenza e
                                                                  prevenzione della
                                                                                                E.6.1 - 6, di cui almeno 2
                                                                  corruzione
                                                                                                in cui è coinvolto anche
E.6
                                                                                                il personale docente       Responsabile della
Potenziamento degli strumenti di prevenzione della                E.6.2 - % di processi dei
                                                                                                                           prevenzione della
corruzione, attraverso: il completamento e                        quali sono stati aggiornati
                                                                                                E.6.2 -100%                corruzione e della         Tutti gli indicatori - Ufficio
l'aggiornamento della mappatura dei processi, con                 il grado di rischio e le
                                                                                                                           trasparenza                Valutazione, Anticorruzione,
l'indicazione delle misure finalizzate all'abbassamento del       misure di prevenzione,
                                                                                                E.6.3 - creazione entro il                            Trasparenza
grado di rischio o al suo mantenimento ad un livello già          non oltre 18 mesi prima
                                                                                                2019, utilizzo per il      Direttore Generale Ing.
medio-basso, la formazione, il monitoraggio e la
                                                                                                monitoraggio e la          Giuseppe GALVAN
pianificazione strutturata dei controlli.                         E.6.3 - creazione di una
                                                                                                rendicontazione entro
                                                                  libreria dei controlli, da
                                                                                                fine triennio
                                                                  utilizzare per il
                                                                  monitoraggio e la
                                                                  rendicontazione degli
                                                                  stessi
                                                                  E.7.1 - Riesame della
E.7                                                               Direzione
                                                                                                E.7.1 - Riesame: 1/anno
Consolidamento di un sistema di assicurazione interna
della Qualità efficiente e continuo nel quale gli Organi          E.7.2 - Numero di corsi AQ
                                                                                             E.7.2 - Corsi AQ                                         Tutti gli indicatori - Ufficio
Accademici siano i principali attori, attraverso la messa in      per studenti                                            PRESIDIO DI QUALITA' DI
                                                                                             studenti: 1/ anno                                        Ascolto Sviluppo Organizzativo
atto di attività formative ed un corretto flusso informativo      rappresentanti .                                        ATENEO
                                                                                                                                                      e Qualità
al fine di diffondere la cultura della Qualità della Didattica,
                                                                                              E.7.3 - Eventi formativi:
della Ricerca e della III Missione tra tutti i soggetti           E.7.3 - Eventi formativi AQ
                                                                                              1/anno
coinvolti.                                                        Didattica, Ricerca e Terza
                                                                  Missione
                                                                                                                          Prorettore Vicario e
                                                                                                                          Prorettore delegato al
                                                                                                                          bilancio, semplificazione
E.8
                                                                                                                          organizzativa e             Tutti gli indicatori - Ufficio
Miglioramento progressivo del Sistema di misurazione e            E.8.1 - n. aggiornamenti      E.8.1 - 1 aggiornamento
                                                                                                                          valorizzazione delle        Valutazione, Anticorruzione,
valutazione della performance tramite: recepimento delle          SMVP                          annuale
                                                                                                                          risorse umane               Trasparenza
novità normative e risposta alle criticità emerse.
                                                                                                                          Prof. Enrico DEIDDA
                                                                                                                          GAGLIARDO
F. DISABILITA‘ - PARI OPPORTUNITA' - BENESSERE
F.
                                                                               VALORI ATTESI ENTRO IL             RESPONSABILE POLITICO
      DISABILITA', PARI                          INDICATORI                                                                                     REFERENTE AMMINISTRATIVO
                                                                                     TRIENNIO                    (DELEGATO O INCARICATO)
  OPPORTUNITA' E BENESSERE

                                                                           F.1.1 - aumento di 5 ore l'
                                      F.1.1 - numero di ore di apertura
                                                                           apertura dello Spazio inclusione
F.1                                   dello Spazio inclusione;
                                                                           nella settimana;
Assicurare l’accesso e la piena
integrazione in ogni ambito della     F.1.2 - numero di iniziative                                            Prorettrice delegata alle Pari
                                                                           F.1.2 - realizzare almeno n. 2
vita universitaria delle persone      culturali sulla tematiche della                                         opportunità ed alla Disabilità
                                                                           iniziative/anno culturali;                                          Coordinamento Politiche pari
con disabilità e dsa che studiano     disabilità, dei dsa e
e lavorano in Ateneo attraverso       dell’inclusione;
                                                                                                                                               opportunità e disabilità
                                                                           F.1.3 - fornire tutte le strutture    D.ssa Maria Gabriella
l'effettiva applicazione della                                                                                   MARCHETTI
                                                                           universitarie
Carta dei servizi per la comunità     F.1.3 - numero di mappe tattili di
                                                                           di almeno una mappa tattile
universitaria con disabilità e dsa.   accessibilità per soggetti con
                                                                           all’ingresso al fine di descrivere le
                                      disabilità visive e sensoriali
                                                                           strutture universitarie
F.
                                                                          VALORI ATTESI ENTRO IL              RESPONSABILE POLITICO
      DISABILITA', PARI                    INDICATORI                                                                                        REFERENTE AMMINISTRATIVO
                                                                                TRIENNIO                     (DELEGATO O INCARICATO)
  OPPORTUNITA' E BENESSERE

                                F.2.1 - Flessibilità dell’orario di   F.2.1 - 2019 entrata in vigore del
                                lavoro in entrata ed in uscita per    regolamento sul lavoro flessibile
                                il personale tecnico-                 2020 15% pta che ha usufruito
                                amministrativo                        dell'orario flessibile
                                                                      2021 30% pta che ha usufruito
                                F.2.2 - Sostegno e sviluppo del       dell'orario flessibile
                                Telelavoro in ottica Smart
                                Working e Telelavoroagile nel         F.2.2 - 2019 n.3 pta con smart
                                periodo estivo                        work+D2ing in periodo estivo
                                                                      2020 n.6 pta con smart working
                                                                      in periodo estivo
                                F.2.3 - Mantenimento e sviluppo       2021 n.10 pta con smart working
                                di convenzioni e accordi di           in periodo estivo                    Prorettrice delegata alle Pari
F.2                             collaborazione con gli enti
Promozione e tutela                                                                                        opportunità ed alla Disabilità
                                pubblici e pivati per il welfare                                                                            Coordinamento Politiche pari
dell'uguaglianza e delle pari
                                della comunità universitaria                                                                                opportunità e disabilità
opportunità della comunità                                        F.2.3 - 2019 n.3 accordi con enti        D.ssa Maria Gabriella
universitaria                   F.2.4 -Monitoraggio dell’obbligo pubblici e privati                        MARCHETTI
                                di riservare alle donne almeno un 2020 n.6 accordi con enti
                                terzo delle componenti delle      pubblici e privati
                                commissioni di concorso (art. 57 2021 n.10 accordi con enti
                                co. 1 lett. a) e 1 bis d. lgs.    pubblici e privati
                                165/2001)

                                                                      F.2.4 - 2019 30% commissioni di
                                                                      concorso con presenza femminile
                                                                      2020 35% commissioni di
                                                                      concorso con presenza femminile
                                                                      2021 45% commissioni di
                                                                      concorso con presenza femminile
G. EDILIZIA - LOGISTICA - SICUREZZA
G.
                                                                                                  RESPONSABILE POLITICO
      EDILIZIA, LOGISTICA E                   INDICATORI     VALORI ATTESI ENTRO IL TRIENNIO                                       REFERENTE AMMINISTRATIVO
                                                                                                 (DELEGATO O INCARICATO)
           SICUREZZA

G.1
Attuazione del Piano di
interventi previsti dalla                                                                      Prorettore delegato all’Edilizia
Programmazione Triennale dei        Si veda Piano dei LLPP   Si veda Piano dei LLPP                                               Ufficio LLPP
Lavori Pubblici 2017/2019 e dai                                                                Prof. Roberto DI GIULIO
relativi aggiornamenti annuali

G.2
Attuazione degli interventi di                                                                 Prorettore delegato all’Edilizia
                                                                                                                                  Ufficio LLPP
riqualificazione e messa a          Si veda Piano dei LLPP   Si veda Piano dei LLPP
                                                                                                                                  Ufficio Manutenzione
norma dei laboratori di                                                                        Prof. Roberto DI GIULIO
didattica e ricerca

G.3
Conclusione della progettazione
                                                                                               Prorettore delegato all’Edilizia
degli interventi e avvio delle
                                 Si veda Piano dei LLPP      Si veda Piano dei LLPP                                               Ufficio LLPP
procedure per l'esecuzione delle
                                                                                               Prof. Roberto DI GIULIO
opere dei palazzi storici di Via
Savonarola

G.4
Riqualificazione dei vecchi
biologici per la realizzazione di
una struttura polifunzionale da                                                                Prorettore delegato all’Edilizia
utilizzare come volano per          Si veda Piano dei LLPP   Si veda Piano dei LLPP                                               Ufficio LLPP
successivi interventi di                                                                       Prof. Roberto DI GIULIO
adeguamento normativi presso
altre strutture del Polo Chimico
Biomedico
G.
                                                                                                 RESPONSABILE POLITICO
     EDILIZIA, LOGISTICA E                   INDICATORI     VALORI ATTESI ENTRO IL TRIENNIO                                       REFERENTE AMMINISTRATIVO
                                                                                                (DELEGATO O INCARICATO)
          SICUREZZA
G.5
Definizione e attuazione di un
programma di adeguamento
delle strutture esistenti con
temporanei trasferimenti
nell'edificio volano (Vecchi
Biologici)
5a) Ripristino dell’agibilità,
                                                                                              Prorettore delegato all’Edilizia
riduzione della vulnerabilità, e
                                  Si veda Piano dei LLPP    Si veda Piano dei LLPP                                               Ufficio LLPP
rifunzionalizzazione delle
                                                                                              Prof. Roberto DI GIULIO
strutture danneggiate dal sisma
5b) Adeguamenti relativi alla
sicurezza antincendio
5c)Completa eliminazione delle
barriere architettoniche e
miglioramento delle condizioni di
accessibilità e fruizione

G.6
                                                                                              Prorettore delegato all’Edilizia
Realizzazione di nuovi spazi per   Si veda Piano dei LLPP   Si veda Piano dei LLPP                                               Ufficio LLPP
la didattica
                                                                                              Prof. Roberto DI GIULIO

G.7
Elaborazione e attuazione di                                                                  Prorettore delegato all’Edilizia
una politica di gestione       Si veda Piano dei LLPP       Si veda Piano dei LLPP                                               Ufficio Manutenzione
programmata e preventiva della                                                                Prof. Roberto DI GIULIO
manutenzione
G.
                                                                             VALORI ATTESI ENTRO IL              RESPONSABILE POLITICO
      EDILIZIA, LOGISTICA E                     INDICATORI                                                                                        REFERENTE AMMINISTRATIVO
                                                                                   TRIENNIO                     (DELEGATO O INCARICATO)
           SICUREZZA

                                                                        G.8.1 - INTERVENTI PER ATTIVITA'
                                                                        DIDATTICHE:
                                                                        .Implementazione/razionalizzazione
                                                                        aule informatica (Polo Adelardi e
                                                                        altre sedi EGUS);
                                                                        . Implementazione spazi/postazioni
                                      G.8.1 - interventi in aule/sale   sala Studio (CMC, Architettura e
G.8
                                      studio/laboratori didattici di    PST) e riorganizzazione arredi per
Incremento o miglioramento
                                      nuovo allestimento o oggetto di   aule/sala studio/laboratori          Prorettrici delegate alla Logistica
degli spazi destinati alla
                                      sistemazione per implementare     didattici;
didattica (aule/sale                                                                                                                             Ufficio Logistica
                                      postazioni o per sopperire ad     . implementazione postazioni         Proff. Olga BORTOLINI - Paola
studio/laboratori) tramite
                                      interventi di messa a             laboratori biologici e chimici per i SECCHIERO
riorganizzazione logistica
                                      norma/sicurezza delle aule        corsi ad alta numerosità (Polo
nell'ambito delle attuali strutture
                                      attuali                           chimico-biomedico);
                                                                        . Affiancamento a MANUTENZIONI
                                                                        per sopperire alle necessità di
                                                                        aule/aulette quando vengono rese
                                                                        inaccessibili aule per interventi di
                                                                        messa a norma o di supporto
                                                                        strutturale su stabili
G.
                                                                            VALORI ATTESI ENTRO IL                    RESPONSABILE POLITICO
     EDILIZIA, LOGISTICA E                   INDICATORI                                                                                                REFERENTE AMMINISTRATIVO
                                                                                  TRIENNIO                           (DELEGATO O INCARICATO)
          SICUREZZA
                                                                      G.9.1 - INTERVENTI PER ATTIVITA'
                                                                      AMMINISTRATIVE: . Conclusione
                                                                      Ripartizione Ricerca (post spostamento
                                                                      INFN) e Ripartizione Post Laurea (con
                                                                      sistemazione archivi nel seminterrato);
                                                                      . Creazione nuovo ufficio-sportello per
                                                                      WO;
                                                                      . Implementazione spazi per Se@;
                                                                      . Creazione nuovi locali per deposito
                                                                      materiale di valore e zona collaudo per
                                                                      la ripartizione Reti e Sistemi;
                                                                      . Ricollocazione area amministrazione
                                   G.9.1 - interventi per             Dip SVEB e Matematica;
                                                                      . Predisposizione aree per
G.9                                ricollocazione o sistemazione di
                                                                      conservazione materiale di valore da    Prorettrici delegate alla Logistica
Riorganizzazione degli spazi       attività amministrative
                                                                      Renata di Francia (e suo spostamento) e
destinati ad attività                                                 per lo SMA;                                                                      Ufficio Logistica
                                                                                                              Proff. Olga BORTOLINI - Paola
amministrative e/o di ricerca      G.9.2 - interventi per             . Riorganizzazione Ufficio Disabilità e SECCHIERO
tramite interventi logistici       ricollocazione o sistemazione di   altri servizi presso Santa Lucia
                                   attività di ricerca                (liberando spazi pro ERGO).

                                                                      G.9.2 - INTEREVENTI PER ATTIVITA'
                                                                      DI RICERCA:
                                                                      . Allestimento nuovo laboratorio di
                                                                      ricerca (e ricollocazione lab didattica) a
                                                                      palazzo Turchi di Bagno;
                                                                      . Allestimento nuovi locali per sale
                                                                      server presso Dip. Fisica e Scienze della
                                                                      Terra;
                                                                      . Assistenza ad altri interventi
                                                                      programmati nell'ambito dei Progetti
                                                                      Dipartimenti di Eccellenza
G.10
Miglioramento del livello di
sicurezza dell'Ateneo tramite il   G.10.1 - % soggetti che hanno                                                   Prorettore delegato alla Salute e
                                                                      G.10.1 - incremento del 5% della
mantenimento ed il                 effettivamente svolto la                                                        Sicurezza nei luoghi di lavoro e
                                                                      percentuale dei soggetti che
potenziamento                      formazione su numero soggetti                                                   alla Contrattazione integrativa     Ufficio Sicurezza e Ambiente
                                                                      effettivamente hanno svolto la
dell'informazione-formazione e     invitati a seguire i corsi di
                                                                      formazione
l'addestramento nei confronti di   formazione                                                                      Prof. Alberto AVIO
tutti i soggetti che lavorano e
studiano in Unife.
G.
                                                                      VALORI ATTESI ENTRO IL              RESPONSABILE POLITICO
     EDILIZIA, LOGISTICA E               INDICATORI                                                                                         REFERENTE AMMINISTRATIVO
                                                                            TRIENNIO                     (DELEGATO O INCARICATO)
          SICUREZZA

G.11                          G.11.1 - Mappatura della           G.11.1 - Mappatura della              Prorettrici delegate alla Logistica Ufficio Logistica / Ufficio Stampa,
Pulizia e rifacimento della   segnaletica da rifare              segnaletica da rifare entro il 2019                                       comunicazione istituzionale e
segnaletica di Ateneo                                                                                  Proff. Olga BORTOLINI - Paola       digitale
adeguandola anche al nuovo    G.11.2 - Rifacimento della         G.11.2 - Rifacimento della            SECCHIERO
logo                          segnaletica secondo un             segnaletica definita prioritaria
                              approccio selettivo per priorità   entro il 2021
H. PATRIMONIO CULTURALE - BIBLIOTECHE – ARCHIVI – MUSEI
H.
                                                                                      VALORI ATTESI ENTRO IL             RESPONSABILE POLITICO
  PATRIMONIO CULTURALE -                           INDICATORI                                                                                            REFERENTE AMMINISTRATIVO
                                                                                            TRIENNIO                    (DELEGATO O INCARICATO)
    BIBLIOTECHE - MUSEI

                                   H.1.1 - n. studenti utilizzatori del moodle
                                   per seminari informativi
                                                                                   H.1.1 - 300 studenti utilizzatori
                                   H.1.2 - n. studenti utilizzatori del moodle     moodle seminari informativi
H.1
                                   per seminario informativo su
Miglioramento della qualità e
                                   compilazione bibliografia tesi                  H.1.2 - 50 studenti utilizzatori
dei servizi delle nostre
                                                                                   moodle per bibliografia tesi
biblioteche attraverso: la
                                   H.1.3 - n. eventi/mostre in collaborazione                                          Prorettore delegato per il
promozione delle risorse
                                   con docenti/studenti Unife per far              H.1.3 - 2 eventi/mostre             Sistema Bibliotecario d'Ateneo
bibliografiche e delle collezioni,                                                                                                                       SBA
                                   conoscere il patrimonio bibliografico di
dei servizi bibliotecari
                                   pregio                                          H.1.4 - 2 opere di restauro libri Prof. Michele PIFFERI
disponibili, la tutela e
                                                                                   antichi
valorizzazione del patrimonio
                                   H.1.4 - n. opere di restauro di libri antichi
documentario storico e di
                                                                                   H.1.5 - entro il 2019
pregio dello SBA.
                                   H.1.5 - realizzazione e divulgazione filmato    realizzazione e divulgazione del
                                   in collaborazione con Se@ sul restauro di       filmato
                                   un libro antico

H.2 - Sviluppo dell'attività
museale tramite: la                                                                H.2.1 - N. 5 Eventi per ogni
valorizzazione del patrimonio                                                      anno
del nostro Ateneo, il
potenziamento ed il                H.2.1 - N. attività divulgative                 H.2.2 - N. 500 Schede per ogni
miglioramento dell'attività                                                        anno                                Prorettrice delegata al Sistema
espositiva, il sostegno con        H.2.2 - Ricognizione e inventariazione                                              Museale di Ateneo
strumenti innovativi alla          delle collezioni museali                        H.2.3 - Sala Vertebrati anno                                          SMA
diffusione della cultura                                                           2019                            Prof.ssa Ursula THUN
scientifica, la puntuale ed        H.2.3 - Realizzazione step by step di             - Sala Antropologia anno      HOHENSTEIN
efficace pianificazione delle      percorsi virtuali per il Museo Leonardi         2020
attività promozionali e                                                              - Sala Invertebrati anno 2021
divulgative favorendo la
conoscenza e la tutela delle
collezioni e dell'archivio.
Puoi anche leggere