Percorso dalla pittoresca Colonia alla vivace Punta del Este

Pagina creata da Paolo Barbieri
 
CONTINUA A LEGGERE
Percorso dalla pittoresca Colonia alla vivace Punta del Este
Uruguay: Percorso dalla pittoresca Colonia alla vivace Punta del Este

Uruguay, 10 Giorni · A modo tuo in auto

Percorso dalla pittoresca Colonia alla vivace Punta
del Este
Tra Brasile e Argentina si trova questo piccolo Paese le cui infinite spiagge
di sabbia bianca non hanno nulla da invidiare a quelle del Mediterraneo. Un
Paese affascinante e tranquillo che ti affascinerà con l'ospitalità della sua
gente e la bellezza della sua natura. Passeggia nella Città Vecchia di
Montevideo (Ciudad Vieja), percorri le sue vivissime ramblas e scopri
luoghi come il Mercado del Puerto, la chiesa Matriz o l'emblematico Palacio
Salvo. Respira l'arte che si vive per le strade e nelle piazze: la musica è
sempre molto presente in questa dinamica capitale in cui Carlos Gardel
trascorreva l'estate. Visita la pittoresca Colonia del Sacramento, dichiarata
Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nonché protagonista di controversie
                                                                                     ESOTICI   OVER 55
storiche tra Spagna e Portogallo. Attraversa il suo centro storico, dove è
ancora tangibile il passato coloniale, innamorati delle sue stradine
acciottolate e della sua famosa calle de los Suspiros. Visita Nueva
Helvecia, un pezzetto di Svizzera situato nell'Emisfero Meridionale, e visita
Punta del Este, una delle destinazioni più affascinanti del Sud America. Fai
il bagno nelle sue famose spiagge, passeggia tra i suoi moderni porti
turistici e i suoi eleganti quartieri residenziali e goditi gli splendidi tramonti
su spiagge chilometriche.

Date di partenza_ Partenze da Gennaio 2022 fino a Dicembre 2022
Da_ Milano, Roma

Itinerario del viaggio
   GIORNO 1 · CITTÀ DI PARTENZA - MONTEVIDEO
   Partenza del volo dalla città di origine fino a Montevideo. Notte a bordo.
Percorso dalla pittoresca Colonia alla vivace Punta del Este
GIORNO 2 · MONTEVIDEO
Arrivo e ritiro dell'auto a noleggio. Goditi il resto della giornata libero per esplorare Montevideo, una vivace città situata
alla foce del Río de la Plata che è circondata da chilometri di spiagge di sabbia fine ed è ricca di invitanti spazi verdi.
Puoi iniziare la tua visita dalla Ciudad Vieja, nome con cui è noto il centro storico di Montevideo. Cammina per le sue
stradine fiancheggiate da vecchi edifici e affascinanti piazzette. Su avenida Sarandí, una vivace e colorata strada
pedonale e commerciale, puoi visitare il Museo Torres García e scoprire i dipinti dell'artista locale Joaquín Torres
García. In Plaza de la Independencia troverai la statua equestre del generale José Gervasio Artigas, il più grande eroe
nazionale dell'Uruguay. Accanto alla statua puoi visitare il suo mausoleo. (Ingresso non incluso). Scatta un selfie di
fronte alla Porta della Cittadella, che era l'antica porta che proteggeva la città in epoca coloniale. Oggi sono conservati
soltanto alcuni tratti del muro. Nella stessa plaza de la Indipendencia si trova il Palacio Salvo, l'edificio più
emblematico di Montevideo. Fino al 1935, con i suoi 105 metri, era l'edificio più alto del Sud America. Un'altra tappa
fondamentale della giornata è la Plaza Matriz, chiamata anche de la Constitución, dove si trova la cattedrale della
città, costruita in stile neoclassico. Tutte queste visite ti hanno stimolato l'appetito? Una buona opzione potrebbe
essere quella di recarsi al frequentatissimo Mercado del Puerto, che negli ultimi anni è diventato un interessante
mercato gastronomico, dove troverai diversi ristoranti. È un buon momento per provare la tipica parrillada uruguaiana
di manzo accompagnata da un "medio y medio" (mix tra vino frizzante dolce e vino bianco secco). E non dimenticare
di provare il mate!, estremamente popolare nel Paese. (Nota. Coloro che sono alla ricerca di un'esperienza
cinematografica possono recarsi al Teatro Solís, in Plaza de la Independencia, dove vengono organizzate visite
guidate con gli attori. Si consiglia di prenotare in anticipo. Non incluso). La Ciudad Vieja di Montevideo è il centro
finanziario della città durante il giorno. La sera costituisce anche una buona destinazione per gustare una cena o
prendere un drink nei pub e nei ristoranti alla moda. La cucina uruguaiana ha molto da offrire e inoltre avvicina i
viaggiatori alla ricca storia del Paese. Oltre ai piatti più tradizionali, potrai gustare piatti di influenza spagnola e
italiana, preparati comunque con un tocco locale originale grazie al mix di diverse ricette con la cucina creola.
Risultato: una cucina deliziosa che sorprenderà i palati più esigenti. L'offerta notturna a Montevideo è ampia e
variegata. Nello storico "Baar Fun-Fun" (Ciudadela, 1229) troverai musica dal vivo. Si tratta del bar più storico della
città ed è stato frequentato da Carlos Gardel. Un altro dei nostri preferiti è il "Milongón" (Gaboto, 1810), dove è
possibile cenare durante un attraente e folkloristico spettacolo di tango. Pernottamento a Montevideo.
GIORNO 3 · MONTEVIDEO - COLONIA DEL SACRAMENTO
Dopo aver gustato una deliziosa colazione e fatto una passeggiata a Montevideo, puoi riprendere l'itinerario. Ti
consigliamo di dirigerti verso ovest lungo la costa per raggiungere Colonia del Sacramento, che si trova a 180
chilometri lungo la Ruta 1, Brigadier General Manuel Oribe (si tratta di una strada a pedaggio). (Nota. Ricorda che i
pedaggi che troverai lungo la strada non sono inclusi). Colonia del Sacramento è stata dichiarata Patrimonio
dell'Umanità nel 1995 grazie al suo magnifico patrimonio architettonico, un mix tra gli stili portoghese, spagnolo e
post-coloniale. Situata vicino alle rive dei fiumi Paraná e Uruguay, la città è separata da Buenos Aires da un braccio
d'acqua. Oltre alla sua posizione privilegiata, la città vanta un passato unico dal momento che inizialmente era un
accampamento portoghese nell'attuale territorio uruguaiano. Passeggiare per le sue strade vuol dire trasportarsi in
un'altra era. Alle porte della città, chiamata anche Puerta del Campo, che un tempo costituiva l'accesso alla colonia, fu
aggiunto un fossato, un ponte levatoio e un muro che è stato successivamente ricostruito. Calle de los Suspiros
conserva tutto il sapore e il fascino di quell'epoca. Balzano agli occhi i ricchi colori delle sue case e l'asfalto in pietra.
La Basilica del Santísimo Sacramento è la chiesa più antica dell'Uruguay e le sue origini risalgono al 1680. Altri angoli
interessanti di Colonia del Sacramento sono Plaza Mayor, dove venivano esaminate le truppe, la casa del viceré e la
casa Nacarello, un edificio rustico del XVIII secolo trasformato in un museo che ospita interessanti mobili e oggetti
storici. Dal faro, risalente al XIX secolo e ancora in funzione, avrai una splendida vista sul centro storico e sulla foce
del Río de la Plata. Vicino a questa enclave si trovano le rovine più antiche dell'Uruguay: quelle del convento di San
Francesco, datate tra il 1683 e il 1704. Non puoi perderti il tramonto sul Río de la Plata vicino al Bastione di San Pedro!
Un'altra visita interessante potrebbe essere quella al real de San Carlos, un'antica enclave militare spagnola in cui si
trova l'immagine di San Benito e una vecchia arena oggi in disuso. Colonia del Sacramento vanta diversi musei, tra cui
il Museo Spagnolo, che espone abiti dell'epoca, e il Museo Portoghese, dove sono esposti gli arnesi utilizzati dalle
forze armate portoghesi nella guerra con gli spagnoli. Inoltre, il Museo del los Azulejos porta il viaggiatore in una
collezione colorata e completa di piastrelle spagnole, portoghesi e francesi. (Nota. Esiste un pass speciale per visitare
tutti i musei di Colonia). Puoi trovare decine di ristoranti di qualità sia nel centro storico di Colonia che nella zona
circostante. Scegli se concludere la giornata davanti a un piatto di alta cucina o assaggiare piatti tipici come la
"milanesa", che è composta da carne impanata fritta accompagnata da patate. Saluta la giornata facendo una
passeggiata per le vie centrali illuminate dai lampioni. In base ai tuoi ritmi, scoprirai incredibili angoli ricchi di fascino.
Pernottamento a Colonia del Sacramento.

GIORNO 4 · COLONIA DEL SACRAMENTO - NUEVA HELVECIA - MONTEVIDEO
Prima di lasciare Colonia del Sacramento puoi recarti al Parque Aaron Anchorena, donato allo Stato per la sua
conservazione e utilizzato come luogo di riposo per il presidente in carica. Lì potrai goderti una ricca riserva di flora e
fauna e la Torre Panoramica, da cui puoi ammirare le coste argentine, uruguaiane e una splendida vista panoramica
sul parco. Appena sarai pronto, potrai partire per la tua prossima destinazione. Lasciamo Colonia del Sacramento e
torniamo a Montevideo, ma questa volta puoi utilizzare la Ruta Nacional 52 e fermarti a Nueva Helvecia, a circa 60
chilometri di distanza. Nueva Helvecia è conosciuta come la Colonia Svizzera; fu fondata nel 1862 da emigranti
svizzeri e da alcuni francesi, austriaci e tedeschi che resero queste terre il più importante centro agricolo
dell'Uruguay. Attualmente vi si concentrano diversi caseifici e industrie metallurgiche. Nueva Helvecia è una piccola
città con lo stile dell'Europa Centrale che conserva molte delle usanze dei suoi antenati e dove fonduta e crauti si
combinano con parrilladas e vini locali. Non dimenticare di provare il formaggio e la marmellata artigianale. È una città
tranquilla, ricca di affascinanti piazze e angoli come Plaza de los Fundadores, la cappella evangelica, il Santuario de
Nuestra Señora de Schoenstatt o il carro armato di Ose, il cui aspetto ricorda alcuni edifici di Basilea. Nueva Helvecia
dispone inoltre di spiagge e meravigliose stazioni termali che potresti goderti. Pernottamento a Montevideo.
GIORNO 5 · MONTEVIDEO
Oggi puoi approfittare della giornata per continuare a scoprire Montevideo. Perditi lungo la rambla, l'esteso lungomare
che attraversa la città. Visita il quartiere Pocitos, che ha una spiaggia di sabbia fine, strade piene di negozi e una
vivace vita notturna con pub, discoteche e ristoranti. Il quartiere del Prado è uno dei più belli di Montevideo e ospita
enclavi come il parco del Prado, il Rosedal e il giardino botanico. In questo vivace quartiere c'è anche il Museo
Municipal de Bellas Artes Juan Manuel Blanes, con quadri di Blanes e Pedro Figari, due dei pittori uruguaiani più
universali, e il Museo di Antropologia, che custodisce un'importante collezione di archeologia uruguaiana. Ci sono
molti altri musei da visitare a Montevideo come il Museo di Arte Contemporanea, il Museo del Carnevale, il Museo di
Arte Precolombiana e Indigena e il Museo di Arti Decorative, la cui sede si trova nel Palacio Taranco, dichiarato
Monumento Storico Nazionale e che conserva una collezione di archeologia classica e musulmana. Gli amanti dello
shopping sono fortunati. Montevideo dispone di importanti vie dello shopping e moderni centri commerciali dove
trovare il regalo perfetto. Se intendi acquistare oggetti di artigianato o souvenir, ti consigliamo di andare al Mercado
de los Artesanos, in plaza de Cagancha. E dopo una giornata intensa, non c'è niente di meglio che andare a prendere
un drink sulla vicina avenida del 18 de julio, che si estende dall'obelisco a Plaza de la Independencia, dove troverai
negozi, bar, ristoranti e importanti edifici storici. Pernottamento a Montevideo.

GIORNO 6 · MONTEVIDEO - PIRIÁPOLIS - PAN DE AZÚCAR - PUNTA DEL ESTE
Lasciamo la capitale per dirigerci verso est, lungo la ruta IB/Interbalnearia che scorre in parallelo alla costa. Dopo aver
guidato per circa 98 chilometri arriverai a Piriápolis, una città termale fondata dall'uomo d'affari Francisco Piria nel
1890. Tranquilla e accogliente, la città si trova tra il mare e i suoi boschi. Puoi iniziare la visita passeggiando lungo la
famosa Rambla de los Argentinos, il fulcro della città. L'Argentino Hotel è l'edificio più emblematico di Piriápolis.
Costruito nel 1920 in un elegante stile belle époque, è il culmine della città fondata da Francisco Piria. Sali in
seggiovia fino al Cerro San Antonio, sulla cima si trova la chiesa di Sant'Antonio. Dal famoso Cerro Pan de Azúcar,
presieduto da una croce, avrai una vista unica sulla città di Piriápolis. Ai piedi del Cerro Pan de Azúcar potrai visitare
una riserva per la riproduzione di specie animali uruguaiane che vivono in semi-cattività o in habitat naturali ricreati. Al
porto di Piriápolis, frequentato da decine di barche, puoi goderti un piacevole pranzo in uno dei suoi numerosi
ristoranti. Concludiamo la giornata a Punta del Este, a mezz'ora di distanza. Pernottamento a Punta del Este.

GIORNO 7 · PUNTA DEL ESTE
Ti trovi in una delle enclavi più paradisiache della costa uruguaiana. Punta del Este vanta un clima mediterraneo
privilegiato. È un luogo di rara bellezza con immense spiagge e in cui le lussuose residenze estive sono circondate da
boschi e montagne. Punta del Este offre diverse soluzioni di alloggi, servizi e innumerevoli ristoranti e centri
commerciali per passare del tempo. È una destinazione ideale per gli sport acquatici come surf, windsurf, vela, pesca,
yacht e altri sport di terra come il polo o il golf. La famosa spiaggia Brava, sull'Atlantico, è nota per le sue onde
violente, che la rendono perfetta per il surf. Sulla spiaggia si trova la famosa scultura "La Mano", del cileno Mario
Irrazábal. Percorri avenida Gorlero, dove troverai gallerie commerciali e ristoranti eleganti dove poter gustare la
cucina locale. Un'altra enclave da menzionare è plaza Artigas, dove si tiene una fiera dell'artigianato in cui si vendono
souvenir e gioielli preziosi. Vuoi qualche programma indimenticabile? Da Punta Ballena potrai goderti una magnifica
vista sui tramonti di fronte all'Oceano Atlantico. Non dimenticare la tua macchina fotografica! Pernottamento a Punta
del Este.
GIORNO 8 · PUNTA DEL ESTE (ESCURSIONE FACOLTATIVA A LA BARRA E/O ISLA DE LOBOS)
   Hai un altro giorno per continuare a goderti Punta del Este. Una buona alternativa potrebbe essere quella di visitare la
   spiaggia di Mansa, sul Río de la Plata. Si tratta di una baia di acque tranquille dove potrai noleggiare moto d'acqua e
   trampolini. Inoltre, è il luogo ideale per praticare la pesca. Vieni a conoscere La Barra, situata a circa 15 minuti di
   macchina, un antico villaggio di pescatori dove potrai goderti la quiete dei suoi paesaggi naturali e del suo ambiente
   rustico, e dove ci sono negozi di antiquariato, gallerie d'arte e mercati artigianali. Sulla via del ritorno per Punta del
   Este potresti visitare il Museo del Mar, che dà ai visitatori la possibilità di scoprire la fauna marina dei diversi
   continenti. Non perdere gli spettacolari scheletri delle balene e le impressionanti mascelle degli squali! Se hai tempo,
   puoi andare a Isla de Lobos, che fa parte del Parque Nacional de Islas Costeras. Si tratta di una roccia di 41 ettari in
   cui vive la più grande colonia di leoni marini del Sud America. (Nota. Se stai pensando di fare un'escursione a Isla de
   Lobos, dovresti parcheggiare l'auto vicino al porto. Isla de Lobos si trova a 11 chilometri da Punta del Este ed è
   raggiungibile in barca con una traversata di circa 40 minuti. Al porto, diverse compagnie offrono viaggi per
   raggiungere l'isola. Il prezzo varia in base al tipo di imbarcazione. Ricorda che questa traversata in barca non è inclusa
   e che è necessario effettuare la prenotazione in anticipo. I tour partono ogni giorno intorno alle 12:00 dallo stesso
   porto di Punta del Este e durano circa 2 ore. Navigherai intorno all'isola dove oltre 200.000 leoni marini di diverse
   specie vivono in totale libertà. Non è consentito scendere sull'isola, ma potrai nuotare con loro nelle acque vicino
   all'isola. Un'esperienza!). La sera, rilassati in uno dei suoi numerosi locali, in cui si tengono spettacoli artistici e
   culturali. Pernottamento a Punta del Este.

   GIORNO 9 · PUNTA DEL ESTE - MONTEVIDEO - CITTÀ DI PARTENZA
   Oggi dobbiamo salutare Punta del Este e dirigerci a Montevideo, situata a circa 135 chilometri di distanza. A seconda
   dell'orario di partenza del tuo volo, al mattino puoi approfittare di qualche ora per visitare un quartiere o un
   monumento che avevi lasciato in sospeso. Presentazione all'aeroporto con anticipo sufficiente per restituire l'auto a
   noleggio e volo di ritorno nella città di partenza. Notte a bordo.

   GIORNO 10 · CITTÀ DI PARTENZA
   Arrivo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Il tuo viaggio include

  Il tuo viaggio include
   Volo di andata e             Soggiorno nell'hotel scelto a Dipartimento di
    ritorno.                      Montevideo.
   Trattamento scelto a Dipartimento di                   Soggiorno nell'hotel scelto a Colonia Del
    Montevideo.                                             Sacramento.
   Trattamento scelto a Colonia Del                   Soggiorno nell'hotel scelto a Punta del
    Sacramento.                                         Este.
   Trattamento scelto a Punta del           Auto a                Assicurazione
    Este.                                     noleggio.              viaggio.

  Il tuo viaggio non include
   Probabile pagamento di un
    pedaggio.

Note Importanti
- Le stanze triple in Uruguay sono generalmente stanze con due letti singoli o uno matrimoniale, in cui viene collocato
un ulteriore letto pieghevole per la terza persona, con conseguenti possibili disagi. Se ne sconsiglia pertanto l'uso,
quando questo si possa evitare.
- Consultare il proprio centro di vaccinazione internazionale relativamente alle misure di prevenzione sanitaria
raccomandate in Uruguay.
- Consultare le informazioni relative alla documentazione necessaria per entrare nel paese.
- Le escursioni e le visite consigliate per ciascun giorno sono indicative: il viaggiatore può progettare il viaggio
secondo le proprie esigenze, in base ai suoi gusti e alle sue necessità.
- La carta di credito è considerata una garanzia, pertanto a volte il suo utilizzo è imprescindibile per poter alloggiare in
un hotel.
- Normalmente gli hotel dispongono di culla per i bambini. In caso contrario, i bambini dovranno condividere il letto
con un adulto.
- Per il ritro dell'auto a noleggio, verrà richiesta una carta di credito (non di debito) intestata al titolare della
prenotazione, il quale dovrà, inoltre, essere il conducente del veicolo.
- Guidare in Uruguay: 1. Generalmente, le strade in Uruguay si trovano in buone condizioni. L'età minima per
noleggiare un'auto è di 21 anni e la patente di guida deve essere conseguita da almeno 2 anni. 1.2 .I limiti di velocità
sono: in città, 50 km/h; su strade extraurbane, 90 km/h; in autostrada, 110 km/h. 1.3. È obbligatorio guidare sempre
con le luci accese e le cinture di sicurezza allacciate.
- La valuta del Paese è il peso uruguaiano. Si accettano carte di credito in quasi tutti gli hotel e ristoranti delle
principali località e zone turistiche.
Puoi anche leggere