Panasonic KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems - Configurazione schede VOIP (IP-GW)

Pagina creata da Luigi Lorusso
 
CONTINUA A LEGGERE
Panasonic KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems - Configurazione schede VOIP (IP-GW)
Panasonic                                                                   PIT-TDA-IP-PBX

                                    Panasonic
                               KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems
                                      Configurazione
                                   schede VOIP (IP-GW)

                                 Centrali Telefoniche KX-TDA 15/30/100/200
                                         Informazione Tecnica N°032

                                          Panasonic Italia S.p.A.
                                Business Communication - PBX Section

Rif No. – PITPBX-IT0106 TDA prog VOIP rev 1         1
Panasonic KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems - Configurazione schede VOIP (IP-GW)
Panasonic                                                                                PIT-TDA-IP-PBX
                                                PREMESSA

La presente Nota tecnica descrive passo passo esclusivamente le programmazioni da effettuare sulla
centrale TDA e nelle schede TDA0484/3480 ( 4IP-GW) o TDA0490 (16IP-GW solo TDA100/200 vers 2.x
Official Release).

Il corretto funzionamento di una connessione VOIP tra due centrali TDA è subordinato al tipo di rete
utilizzata (LAN/VPN) e alle sue caratteristiche. Si raccomanda pertanto di consultare il Vs. Amministratore di
Rete affinché venga rispettato quanto riportato nel manuale di installazione e nella Info TDA020 riguardo le
caratteristiche della rete.

                                                  Esempio

Rif No. – PITPBX-IT0106 TDA prog VOIP rev 1           2
Panasonic                                                                             PIT-TDA-IP-PBX
                                              Preparazione del PC

Per prepararsi alla prima programmazione delle schede IP-GW, configurare il proprio PC assegnando
temporaneamente un indirizzo IP della medesima rete della scheda, impostando correttamente le opzioni
nelle proprietà internet.
L’indirizzo IP di default della scheda IP-GW è 192.168.1.200 Subnet Mask 255.255.255.0

Dal Pannello di controllo del Vostro PC, accedere a “Connessioni di Rete”.
Aprire “Proprietà” della Rete usando il tasto Destro del Mouse e in “Protocollo TCP/IP” impostare il nuovo
indirizzo IP (es. 192.162.1.100).

Cliccare OK per confermare la modifica.

Il primo collegamento alla scheda può essere effettuata o utilizzando un cavo “CROSS”, oppure sfruttando
un Hub/Switch.

NOTA: verificare che il vostro PC non abbia impostato l’accesso alle connessioni LAN tramite ProxyServer
(per dettagli chiedere al Vostro Amministratore di Rete)

Rif No. – PITPBX-IT0106 TDA prog VOIP rev 1            3
Panasonic                                                                                PIT-TDA-IP-PBX
                                      Collegamento alla scheda (STOP/RUN)

La programmazione della scheda VOIP viene effettuata tramite il Browser del Vostro PC (Microsoft® Internet
Explorer 5.0 o superiori ). Avviare Microsoft® Internet Explorer

                                                                            1)   Inserire l’ indirizzo, IP di
                                                                                 default della scheda
                                                                                     192.168.1.200

                                                2)   Inserire Username:
                                                        Administrator

                                                3)   Inserire Psssword:
                                                        Administrator

                                     4)   Premere LOGIN

Per poter effettuare modifiche ai settagli della scheda IP-GW, occorre modificare lo stato da RUN a STOP.

5)   Cliccare su 2.1 Change RUN/STOP status

6)   Impostare STOP e cliccare su OK

7)   Confermare per successive due volte con il tasto OK

8)   Cliccare su MENU per ritornare all’elenco dei settaggi

Rif No. – PITPBX-IT0106 TDA prog VOIP rev 1               4
Panasonic                                                                                    PIT-TDA-IP-PBX
                                         Assegnazione indirizzo IP/Subnet

1)   Cliccare sul menù 1.1 Network Setting General

                                              1

2)   Inserire i nuovi parametri di rete della scheda che state programmando
3)   Cliccare OK per accettare la modifica

4)   Cliccare nuovamente OK per salvare la modifica
5)   Tornare al menù principale cliccando MENU
6)   Eseguire il REBOOT della scheda cliccando su REBOOT

7)   Attendere il riavvio della scheda

ATTENZIONE!!! Dal successivo riavvio in poi, ogni nuova connessione alla scheda IP-GW dovrà essere
effettuata con il nuovo indirizzo IP appena impostato. In caso di errore è possibile ripristinare l’indirizzo IP di
default soltanto con la manovra di RESET CLEAR specifico della scheda IP-GW (vedi pag. 11 della info).

Rif No. – PITPBX-IT0106 TDA prog VOIP rev 1             5
Panasonic                                                                                 PIT-TDA-IP-PBX
                         Assegnazione Hunt Pattern/Prefisso di Accesso (PBX Code)

Ad ogni centrale TDA collegata in VOIP, dovrà essere assegnato un proprio “PBX Code” (vedi fig pag. 2)
Questo “Codice di identificazione” specifico per ogni centralino, dovrà essere inserito sia nelle impostazioni
della scheda GW-IP (Hunt Pattern) sia nella tavola TieLine del PBX (Prefisso di Accesso).

Collegarsi alla scheda GW-IP con il browser e metterla in STOP prima di effettuare le programmazioni.

1)   Accedere al menù 1.5 Hunt Pattern (for Incoming Call)

                                                                             4

                                                                             3
2)   Introdurre i parametri
             •     Hunt Pattern N° (1-16): lasciare ad 1 (si tratta di un semplice numero progressivo)
             •     Receive Leading Number: inserire il “PBX Code” di questo stesso centralino
             •     Hunt Group (Priority 1): lasciare di default

3)   Cliccare su ENTRY per confermare
4)   Cliccare su OK per salvare i dati
5)   Eseguire il REBOOT della scheda al termine delle programmazioni

                                                                                     Per lo stesso PBX
                                                                                     stesso PBX Code

6)   Il medesimo “PBX Code” dovrà essere inserito anche nelle Tabelle TIE (menù 9.TIE Line del PBX) di
     questo stesso centralino tramite Maintenance Console.
Rif No. – PITPBX-IT0106 TDA prog VOIP rev 1            6
Panasonic                                                                                      PIT-TDA-IP-PBX
                                        Programmazione DN2IP (Gateway)

In ogni TDA connessa in Voip, occorre inserire nell’apposita tabella(GW Entry), TUTTI gli indirizzi IP delle
centrali presenti nella rete.

Collegarsi alla scheda GW-IP con il browser e metterla in STOP prima di effettuare le programmazioni.

1)   Accedere al menù 1.6 DN2IP (Dialed Number to IP Address Translation)

2)   Cliccare su 1.6.1 GW Entry.

3)   Introdurre i parametri relativi a ciascuna centrale esistente nella rete:

                                                       •       GW N° (0-512): numero Gateway (indice progressivo di
                                                               riferimento della tabella Gateway per ciascun PBX)
                                                       •       Comment: inserire un commento (Es. TDA30 Ufficio B)
                                                       •       IP Address: indirizzo IP di ciascuna centrale nella rete
                                                       •       Group N°: lasciare di default 0 (zero)

4)   Cliccare su ENTRY per confermare
5)   Cliccare su OK per salvare i dati

6)   Ripetere l’operazione inserendo tutti gli indirizzi IP dei centralini presenti in rete
7)   Eseguire il REBOOT della scheda al termine delle programmazioni
Rif No. – PITPBX-IT0106 TDA prog VOIP rev 1                7
Panasonic                                                                                     PIT-TDA-IP-PBX
                                    Programmazione DN2IP (Leading Number)

Una volta memorizzati gli indirizzi IP di TUTTE le centrali, occorre associare ciascun indirizzo al rispettivo
PBX Code e relativo piano di numerazione utilizzato.

Collegarsi alla scheda GW-IP con il browser e metterla in STOP prima di effettuare le programmazioni.

1)   Accedere al menù 1.6 DN2IP (Dialed Number to IP Address Translation)
2)   Cliccare su 1.6.2 DN2IP Entry

3)   Introdurre i parametri relativi alle altre centrali esistenti nella rete:

          •     Leading Number: inserire il PBX Code (Hunt Pattern es. 02) seguito dalla prima cifra del
                piano di numerazione (es. 3 in quanto numerazione interna 3xx)
          •     Remainig Number of Digits: numero di cifre rimanenti
          •     GW N°/Group N° Selection: lasciare selezionato GW
          •     GW N°/Group N°: inserire il numero del Gateway di riferimento (vedi pag.7 punto 3)

DETTAGLIO:

     Alla voce Leading Number inserire il PBX Code (es.02) + la prima cifra degli interni (es. 3)

                                                                                        Numero di cifre
                                                                                        rimanenti in base al
                                                                                        piano di numerazione
                                                                                        interni utilizzato

                                                                                        Selezionare GW

         Alla voce GW N°/Group N° inserire il numero del Gateway (vedi pag.7 punto 3) relativo al
         PBX per il quale si sta programmando il Leading Number.
         Riferirsi alla tabella precedente DN2IP. (vedi pag.7 punto 4)

4)   Cliccare su ENTRY per confermare
5)   Cliccare su OK per salvare i dati
6)   Ripetere l’operazione inserendo tutte le numerazione relative a tutti i centralini presenti in rete.
7)   Effettuare il REBOOT della scheda alla fine di tutte le programmazioni.

Rif No. – PITPBX-IT0106 TDA prog VOIP rev 1                 8
Panasonic                                                                          PIT-TDA-IP-PBX
                             Assegnazione FascioVOIP (programmazioni su PBX)

Raggruppare le linee Voip in un fascio differente dalle altre linee urbane.

Accedere al menù 10.Esterne e Gestione Chiamate Entranti >> 1.Esterne

                                                                                Assegnare un fascio
                                                                                specifico a TUTTI i
                                                                                canali VOIP della
                                                                                vostra scheda GW-IP

                Esclusione Fascio Voip dalla ricerca automatica (programmazioni su PBX)

Per evitare di accedere al fascio VOIP quando si impegnano le linee con lo 0 [zero], occorre escluderlo
dall’impegno automatico (Priorità di Accesso Linee)

Accedere al menù 3.Gruppi >> 1.Fasci linee Esterne >> 2.Priorità di Accesso Linee

Per cancellare il Fascio VOIP dall’elenco, aprire il menù a tendina e selezionare il campo bianco (vedi
dettaglio)

Rif No. – PITPBX-IT0106 TDA prog VOIP rev 1            9
Panasonic                                                                              PIT-TDA-IP-PBX
                                Piano di numerazione (programmazioni su PBX)

Per poter chiamare gli interni di una centrale remota digitando direttamente il numero dell’interno, occorre
che ciascun PBX venga configurato con un differente piano di numerazione, es.:

TDA 100 Ufficio A piano di numerazione 2xx (da 200 a 299)
TDA 30 Ufficio B piano di numerazione 3xx (da 300 a 399)

NOTA: Qualora si rendesse necessario mantenere una numerazioni simile in più centrali , è COMUNQUE
possibile chiamare tramite i fasci Voip utilizzando il Codice Accesso Linee TIE Line (default cifra 7).

Predisporre il piano di numerazione come richiesto e cancellare tutti i numeri d’interno che non verranno
utilizzati localmente, al fine di “recuperare” le cifre che occorrono per la gestione dei PBX remoti.

Accedere al menù 2.Sistema >> 6.Piano di Numerazione >> 1.Interni

                                    Numerazione
                                    2xx locale                                        Cancellare le
                                                                                      cifre (es.3 e 4)
                                                                                      necessarie per
                                                                                      Numerazione
                                                                                      remota.

ATTENZIONE: per permettere la cancellazione delle cifre, è indispensabile provvedere PRIMA alla
cancellazione dei singoli numeri da ciascun menù di programmazione. (Interni, Gruppi, Messaggi, Modem,
VoiceMail ecc..)

Rif No. – PITPBX-IT0106 TDA prog VOIP rev 1          10
Panasonic                                                                                  PIT-TDA-IP-PBX
                               Configurazione TIE Line (programmazioni su PBX)

1)   Inserire le cifre del piano di numerazione remoto, come Cifre Accesso Altro PBX:
       •    Accedere al menù 2.Sistema >> 6.Piano di Numerazione >> 3.Codice Accesso TIE Line

                                                                                        Numerazione
                                                                                        Centrale Remota B

                                                           Numerazione
                                                           Centrale Remota C

2)   Compilare la tabella TIE Line per la ricerca automatica del fascio VOIP:

             •    Accedere al menù 9.TIE Line >> 1.Tabella TIE

                                                                                       A

                                              B        C            D            E
3)   Introdurre i parametri relativi a ciascuna centrale esistente nella rete:

A)   Prefisso di Accesso: inserire il PBX Code della centrale locale (vedi anche pag. 7 Hunt Pattern)
B)   Cifre: inserire la cifra iniziale del piano di numerazione degli altri PBX remoti
C)   Rimuovi: lasciare a 0 per le chiamate verso gli interni
D)   Aggiungi: inserire il PBX Code del PBX remoto
E)   Fascio: selezionare il fascio predisposto per le linee Voip (es. Fascio 2)

                                              Esecuzione chiamate Voip

Per effettuare una chiamata verso un interno della centrale remota è possibile procedere i tre differenti modi:

1)   accedere al fascio voip e di seguito digitare il PBX Code seguito dall’interno.
                             •     Es. 802+02+301

2)   accedere alle TIE Line con il prefisso d’accesso (default cifra 7) e proseguire con il numero d’interno
                             •    Es. 7+301 oppure 7+402 ecc…

3)   chiamare direttamente l’interno avendo correttamente programmato il piano di numerazione.
                             •    Es. 301, 402 ecc.

Per poter sfruttare le linee urbane di una centrale remota tramite VOIP, vedere Info Tecnica TDA033

Rif No. – PITPBX-IT0106 TDA prog VOIP rev 1              11
Panasonic                                                                                 PIT-TDA-IP-PBX
                                         RESET SCHEDA VOIP GatewayIP

In caso abbiate perso per esempio l’indirizzo IP o la Password d’accesso, occorre resettare la scheda
Gateway seguendo la procedura qui descritta per riportare i settagli ai valori default di fabbrica

Nota: Resettando la scheda tutti i parametri (non solo l’indirizzo IP e la Password) verranno portati ai valori
di default: in particolare l’indirizzo IP tornerà ad essere 192.168.1.200 Subnet Mask 255.255.255.0.

1. Installare la scheda nella TDA ed alimentare il centralino

2. Usando il Maintenance Console, verificare che la scheda sia in servizio (INS).

3. Spostare l’interruttore System di inizializzazione sulla posizione “INITIALIZE"

ATTENZIONE
Non premere assolutamente il tasto RESET o spegnere l’alimentazione mentre l’interruttore System di
inizializzazione è in posizione INITIALIZE. Questo provocherebbe l’inizializzazione dell’inero PBX

4. Utilizzando il Maintenance Console, modificare lo stato della scheda in OUS, attendere qualche istante e
riportarlo in modalità INS.
5. Attendere che la scheda ritorni in servizio
6. Riportare l’interruttore Initialize Switch in posizione "NORMAL".

NB: Panasonic Italia SpA si riserva il diritto di modificare il contenuto del presente documento senza alcun
preavviso.
Rif No. – PITPBX-IT0106 TDA prog VOIP rev 1           12
Puoi anche leggere