Orbite culturali - Gagarin Magazine

Pagina creata da Fabio Graziani
 
CONTINUA A LEGGERE
Orbite culturali - Gagarin Magazine
gagarin-magazine.it | Rivista mensile | Anno 9, n°4 | dal 15 settembre al 15 novembre 2018 | Diffusione gratuita |
                                                                                    Poste Italiane Spa Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 N.46) ART.1 comma 2 e 3 – CN/RA

      orbite culturali

                                                                                                                                                                                NCHE SU
                                                                                                                                                                   SEGUICI A ZINE.IT
                                                                                                                                                                            -MAGA
                                                                                                                                                                  GAGARIN
                                                                                                                                                                                 NO MILLE
                                                                                                                                                                    OGNI GIOR
                                                                                                                                                                       P P U N T A M ENTI E
                                                                                                                                                                     A
                                                                                                                                                                                   I INEDITI!
                                                                                                                                                                     CONTENUT

CONTIENE: stato sociale, capo nord in bici, syusy blady, uto ughi, zampirone, superfood, beni comuni, vintage, si fest,
no, guerra, open music, prezzemolo, byrne, ponte morandi, gender bender, bologna jazz, buon vivere e molto altro
Orbite culturali - Gagarin Magazine
Orbite culturali - Gagarin Magazine
Orbite culturali - Gagarin Magazine
Vellutato, invitante
    ed elegante

 www.poderidalnespoli.com
Orbite culturali - Gagarin Magazine
cristallino.org

                                          CRISTALLINO
                                          Luoghi per le Arti Visive
                                          6ª edizione_autunno 2018

   DOMENICA                             DOMENICA                                                          DOMENICA
   9 SETTEMBRE                          16 SETTEMBRE                                                      30 SETTEMBRE
   18.30                                18.30                                                             18.30
   PAOLO                                CLAUDIO                                                           MARCO
   BUZZI                                BALLESTRACCI                                                      DE LUCA
   + GDG MODERN TRIO                    + SAVIGNANO-OH                                                    + CAL TRIO

         VIA FORNAZZO 16                       VIA FIUMICINO 760                                            VIA SALARA 33
         BAGNACAVALLO                          MONTILGALLO DI LONGIANO                                      RAVENNA

                                        COMUNE DI LONGIANO   COMUNE DI BAGNACAVALLO   COMUNE DI RAVENNA

Inserto Gagarin In Studio 2018.indd 1                                                                                       04/09/18 22:54
Orbite culturali - Gagarin Magazine
Main Partner
Orbite culturali - Gagarin Magazine
giovedì 17 gennaio 2019                           giovedì 14 marzo 2019
                                       Salone Snaporaz / Prosa                           Salone Snaporaz / Prosa
                                       HUMANITAS                                         LORD RUTHVEN, IL VAMPIRO
                                       Gruppo l’Albatro / Teatro dei Venti               Silvio Castiglioni

                                       sabato 19 gennaio 2019                            venerdì 22 marzo 2019
martedì 6 novembre 2018                Teatro della Regina / Danza                       Teatro della Regina / Comico
Teatro della Regina / Prosa            NIGHT GARDEN                                      BEETHOVEN NON È UN CANE
IL MAESTRO E MARGHERITA                eVolution dance theater                           Paolo Migone
M. Riondino, F. Bonomo, F. Rosellini
                                       venerdì 25 gennaio 2019                           mercoledì 27 marzo 2019
martedì 20 novembre 2018               Teatro della Regina / Comico                      Salone Snaporaz / Danza
Teatro della Regina / Prosa            SENTO LA TERRA GIRARE                             ESEMPLARI FEMMINILI
HO PERSO IL FILO                       Teresa Mannino                                    Francesca Penzo e Tamar Grosz
Angela Finocchiaro
                                       venerdì 1 febbraio 2019                           venerdì 5 aprile 2019
mercoledì 28 novembre 2018
                                       Teatro della Regina / Prosa                       Teatro della Regina / Musica
Salone Snaporaz / Prosa
                                       IL FU MATTIA PASCAL                               AMORE CHE VIENI, AMORE CHE VAI
CONCERTO STRAORDINARIO
                                       Daniele Pecci                                     Fabrizio De Andrè, le donne e altre storie
Teatro delle Marionette di Obraszov

martedì 4 dicembre 2018                giovedì 7 febbraio 2019                           venerdì 12 aprile 2019
Teatro della Regina / Prosa            Teatro della Regina / Comico                      Salone Snaporaz / Musica
LA GIOIA                               PERFETTA                                          THELMA E LOUISE
Compagnia Pippo Delbono                Geppi Cucciari                                    A. Baraldi, F. Mazza, R. Marcotulli

giovedì 6 dicembre 2018                venerdì 15 febbraio 2019
                                       Teatro della Regina / Musica               ABBONAMENTI DAL 5 OTTOBRE 2018
Salone Snaporaz / Danza
HARLEKING                              IL PICCOLO PRINCIPE                        A PARTIRE DA € 50
Ginevra Panzetti, Enrico Ticconi       Catherine Spaak                            BIGLIETTI PER TUTTI GLI SPETTACOLI
                                                                                  DAL 19 OTTOBRE 2018
sabato 15 dicembre 2018                martedì 19 febbraio 2019
Teatro della Regina / Danza            Salone Snaporaz / Prosa
LE MILLE E UNA NOTTE                   ANDROMACA                                            Info Ufficio Cinema – Teatro
DI SHEHERAZADE                         Massimiliano Civica e I Sacchi di Sabbia             piazza della Repubblica, 28/29
                                                                                            Cattolica (Rn) - t. 0541 966778
mercoledì 9 gennaio 2019               lunedì 4 marzo 2019                                  info@teatrodellaregina.it
Teatro della Regina / Prosa            Teatro della Regina / Prosa                          www.teatrodellaregina.it
VINCENT VAN GOGH                       I MISERABILI
Alessandro Preziosi                    Franco Branciaroli                                        spettacolo audiodescritto
Orbite culturali - Gagarin Magazine
Dove trovi
                                       i libri che
                                       non sapevi
                                       di cercare

                                       Via S.Agata 8
                                       48121, Ravenna
                                       Tel. +39 393 9777780

                                       scattisparsiphoto@gmail.com
                                       www.scattisparsi-libreria.com

libri di seconda mano e foto d’epoca
Orbite culturali - Gagarin Magazine
Orbite culturali - Gagarin Magazine
AUTUNNO 2018
9 settembre - Ieri l'Altro
16 settembre - Affari Privati
14 ottobre - Ieri l'Altro
20/21 ottobre - Expo Elettronica
11 novembre - Ieri l'Altro
18/19 novembre - Back to the Wine
25 novembre - Affari Privati
1/2 dicembre - The Magic of Christmas
9 dicembre - Ieri l'Altro

                                             rif. gagarin

   www.fieradifaenza.it - tel. 0546 621554
Col supporto di
                                                                                                                                                            Regione Emilia Romagna,
                                                                                                                                                    Comune di Forli, Fondazione Cassa
                                                                                                                                                                   dei Risparmi di Forlì

            Domenica 7 ottobre ore 18.00                                                   Domenica 28 ottobre ore 18:00
          Rassegna Musiche Extra-Ordinarie                                                Rassegna Musiche Extra-Ordinarie
                 HORSE LORDS (USA)                                                     Brandlmayr / Rabbia / Sartorius (AT - I - CH)
                        Andrew Bernstein: sax, percussioni                                                  Martin Brandlmayr: batteria, percussioni
                        Max Eilbacher: basso, elettronica                                                    Michele Rabbia: batteria, percussioni
                            Owen Gardner: chitarra                                                           Julian Sartorius: batteria, percussioni
                            Sam Haberman: batteria

           Sabato 13 e domenica 14 ottobre                                                     Domenica 4 novembre ore 18:00
                   Ex Chiesa San Giacomo - Forlì                                              Rassegna Musiche Extra-Ordinarie
                  Comune di Forlì in collaborazione
                con Area Sismica ed Elisabetta Righini                                                 TELL NO LIES (I)
                                                                                                            EDOARDO MARRAFFA: sax sopranino
                         FORLì OPEN MUSIC                                                                     GABRIELE DI GIULIO: sax tenore
                     ingresso libero fino a esaurimento posti                                            NICOLA GUAZZALOCA: piano, composizioni
                                                                                                               LUCA BERNARD: contrabbasso
                                                                                                                 ANDREA GRILLINI: batteria

                                                                                              Domenica 18 novembre ore 18.00
                 Sabato 13 ottobre                                                            Rassegna Musiche Extra-Ordinarie
 20.30 Enrico Pace-Igor Roma (data unica in Italia)
                                     pianoforti                                                   REASONS FOR MOVING (USA)
                                                                                                                   Darren Johnston: tromba
          21.45 Irvine Arditti (GB)                (in esclusiva)                                              Fred Frith: chitarra el e preparata
                            violino                                                                           Larry Ochs: sax tenore e sopranino
                                                                                                                 Sébastien Jeser: contrabbasso
           22.30 DKV   (USA) (data unica in Italia)                                                          Samuel Duehsler,: batteria, percussioni
                         Ken Vandermark: sax, clarinetti
                           Kent Kessler: contrabbasso
                        Hamid Drake: batteria, percussioni
                                                                                        Sabato 24 e domenica 25 novembre
                    Domenica 14 ottobre                                                       Rassegna Musica Inaudita
           15.00 Open Day Istituti Musicali Forlì
                                                                                     FESTIVAL di MUSICA CONTEMPORANEA ITALIANA
     17.30Yannis Kyriakides & Andy Moor (GR, GB)
                                                                                                     VIII edizione
                        (in esclusiva)                                            Esecutori: Ilaria Baldaccini - Tito Ciccarese - Donato D’Antonio - Giacomo Piermatti - Roberta
                              elettroniche, chiara el.                                                               Gottardi - Fabrizio Ottaviucci
                                                                                                    Programmi musicali in via di definizione, rimante sintonizzati!
      18.15 The   Necks (AUS) (data unica in Italia)
                            Chris Abrahams: pianoforte
                           Lloyd Swanton: contrabbasso
                          Tony Buck: batteria, percussioni
                                                                                               Domenica 2 dicembre ore 18:00
                  19.15 Open
                        Border (ITA, USA)
                                                                                              Rassegna Musiche Extra-Ordinarie
             (prima mondiale - in esclusiva)
                   Luigi Ceccarelli: elettroniche, regia del suono                                   MORPHOLOGY (GB)
                             Gianni Trovalusci: flauti                                                   Chris Biscoe: sax alto e soprano, clarinetto alto
                          Ken Vandermark: sax, clarinetti                                                           John Pope: contrabbasso
                        Hamid Drake: batteria, percussioni                                                     Roger Turner: batteria, percussioni

                                                                                                                                              è un circolo arci
Forlì, Area Sismica, Ravaldino in Monte, via Le Selve 23             Info: 346 4104884, areasismica.it                                        l’ingresso è riservato ai soci
cinema   bimbi   shopping   libri   teatro   gusto   arte   musica

12
                                                                          9-10/18 gagarin n.4

                                                                                panorami
                                                                                       Stefano Tedioli, L’urlo
In copertina: scenografia della casa di Barbie, 1978

                                                                                                                                                                                   9-10/18 gagarin n.4
                                                                                          Elaborazione grafica: Marilena Benini

                                                                                                                                       due parole
gagarin ©
Mensile di cultura e società

                                                                                                                                                                                   musica
EDITORE:
Associazione culturale Gonzo
                                REDAZIONE:
                                Alessandro Ancarani       La forza della gioia
viale IV Novembre, 50           Roberto Pozzi
48018 FAENZA (RA)               Angelo Farina             Non succede spesso di rimanere scioccati                                e ci rende liberi.
                                Maria Pia Timo
DOMICILIO REDAZIONE:                                      di fronte ad un’opera d’arte. Mi è succes-                              America Utopia è questo. L’album di spe-
                                Alice Lombardi
via Galvani 18                  Roberto Ossani            so come a tanti altri che erano presenti lo                             ranza di un musicista eccentrico e ineffabile
48018 FAENZA (RA)               Martino Chieffo           scorso luglio a Ravenna al concerto di Da-                              che si autodefinisce «un tipo ottimista e al-
Tel. 339.1228409                Stefano Tedioli           vid Byrne. E non si tratta solo di bellezza.                            legro a cui non vanno bene tante cose che

                                                                                                                                                                                   arte
Fax. 0546.622372
gagarin-magazine.it
                                Marco Boccaccini          Non si tratta di estetica, seppur perfetta                              vede intorno a sé, ma che non ha nessuna
                                Michele Pascarella
gagarin@gagarin-magazine.it                               ed estatica. Non si tratta solo di musica                               intenzione di cadere in depressione o di farsi
                                Alessandra Darchini
                                Sara Foschini             suonata bene. Il concerto di Byrne è stata                              il sangue marcio».
TIPOGRAFIA:                                               un’esperienza filosofica. Una riflessione sul-                          Mi piace che all’uscita di American Utopia
                                Teresa Curcio
Modulgrafica Forlivese
                                Conrado De Gennaro        la musica e sul senso della vita.                                       Byrne abbia affiancato l’apertura del sito
via Correcchio 8/A
47122 forlì (fc)
                                Carlotta Benini           Nello spettacolo di Byrne, seppur nulla sia                             reasontobecheerful.world che raccoglie solo

                                                                                                                                                                                   gusto
                                Samuele Canestrari
                                                          lasciato al caso, la musica recupera la sua                             good news e racconta esperienze stimolan-
                                Aran
REGISTRAZIONE:                                            dimensione tribale e dionisiaca: di danza e                             ti. Gagarin è nato, ormai quasi 10 anni fa,
                                Lara Congiu
Registrata presso
                                Cinzia Canali             di festa. Onde sonore che attraversano la                               per gli stessi motivi: inseguire un’«utopia»
il Tribunale di Ravenna
n°1342 del 12 novembre 2009
                                Flavia Montevecchi        pelle e fanno vibrare di gioia corpo e mente.                           credendo che raccontare l’unicità o la bel-
                                Leonardo Regano           Questo il punto che mi ha colpito. Negli                                lezza di tante esperienze del territorio po-
                                Gianfrabco Callieri
                                                          ultimi vent’anni ci siamo completamente                                 tesse significare posare un mattone per la
DIRETTORE                       Cristina De Maria
                                                          dimenticati della gioia e di quanto possa                               costruzione di un mondo migliore, o per lo

                                                                                                                                                                                   teatro
EDITORIALE:                     Giovanna Greco
Antonio Gramentieri             Silvia Mergiotti          essere rivoluzionaria, molto più dell’indi-                             meno diverso.
                                Paolo Martini             gnazione, molto di più degli slogan e delle
DIRETTORE                       Stefano Damiani           critiche. La gioia è creazione, è contagiosa                                                 STEFANIA MAZZOTTI
RESPONSABILE:                   Dario Zanuso
Stefania Mazzotti               Aldo Zoppo

                                                                                                                                                                                   libri
GRAFICA:                       IMPAGINAZIONE:
Marilena Benini                Alessandro Ancarani

HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO:
Mirko Caravita

                                                                                                                                                                                   shopping
                                                          Il segreto di bellezza della Redazione
DISTRIBUZIONE:                 WEB DESIGNER:
                                                          Stefania Mazzotti si depila saltuariamente. Donna baffuta sempre piaciuta.
Gagarin Comunicazione          Lorenzo Paganelli
                                                          Alessandro Ancarani ha fatto colpo su una più che varia umanità dopo aver scoperto l’essenza
                                                          Rem di Reminiscence.
                                                          Maria Pia Timo, per sentirsi bellissima, da sempre punta sull’auto suggestione mattutina di fronte
     Pubblicità su                                 ?
                                                                                                                                                                                   bimbi
                                                          allo specchio. E, nell’intimità, da dopo i trent’anni, tiene basse le luci.
                                                          Antonio Gramentieri. L’intestino sgombro.
           20mila copie diffuse tra Bologna               Angelo Farina. L’altezza. Ma l’altra mezza non ha mai capito quale sia (stata) o se ci sia (stata).
      e tutta la Romagna, migliaia di contatti su         Roberto Pozzi. Nessun segreto, se si è belli si è belli, c’è poco da fare. È la natura che decide.
                                                          Alessandra Darchini. Non aver ancora compiuto i 30 anni.
          www.gagarin-magazine.it                         Alice Lombardi. Il vedo-non-vedo!
        Chiedi un preventivo:                             Roberto Ossani sa di essere un uomo straordinariamente sexy, ma per la specie sbagliata (vedi
                                                                                                                                                                                   cinema

                                                          articolo a pagina 28)
                Alberto Giordani 335 5352505
            albertogiordani@gagarin-magazine.it
                                                          Michele Pascarella. Molti sorrisi.
                                                          Martino Chieffo. Lo specchio, evita lo specchio.
    Redazione 339 1228409 - gagarin@gagarin-magazine.it
                                                          Cinzia Canali. Che si tratti di hangover o di stomaco capriccioso... acqua e limone!
                                                                                                                                                                                   13
26-27-28 ottobre 2018
                                                                                           a
                                                                                     26 edizione

               la moda che vive due volte

 vintage & fashion remake
 collezionismo & design
 modernariato & military clothing

 ORARIO DI APERTURA: venerdì dalle 14 alle 20
 sabato e domenica dalle 10 alle 20

           YVES SAINT LAURENT: IL FABBRICANTE DI FELICITÀ
           A.N.G.E.L.O. dedica una mostra allo stilista
           che ha segnato uno dei capitoli più signifi-
           cativi della storia della moda: Yves Saint
           Laurent. Il percorso tratteggia lo stile del
           designer che si è definito come “un fabbri-
 cante di felicità”, snodandosi
 tra i pezzi iconici della storia
 della moda e quelli che raccon-
 tano la sua cifra stilistica.

www.fieravintage.it
                           Direzione Tecnica: Simone Velleca - cell. 393.9352043 - info@fieravinatge.it
9-10/18 gagarin n.4          musica   arte   gusto   teatro   libri   shopping   bimbi   cinema

                                                                                                  15
             cose da pozzi
di Roberto Pozzi
INCONTRO
 9-10/18 gagarin n.4
                                                                          Lo Stato Sociale: da destra Lodovico Guenzi,
                                                                                      Alberto Cazzola, Enrico Roberto,
                                                                               Alberto Guidotti e Francesco Draicchio

                          RAVVICINATO
                                                                                                         © Giuseppe Palmisano
musica
arte
gusto
teatro

                       lo stato sociale
libri

                       alla guerra mondiale
shopping

                       Il botto a Sanremo come traguardo? Macché...
bimbi

                       Nemmeno la musica basta più alla band bolognese che strizza
                       l’occhio senza senza timore a cinema, letteratura e televisione.
                       «Dovessimo fare schifo? Non sarà un problema...»
cinema

                       di Carlotta Benini
 16
A
      ltro che vacanza, è stata un’intensa artista italiano che stima particolarmente? venna, poi, siamo di casa».

                                                                                                                                                               9-10/18 gagarin n.4
      estate di live quella de Lo Stato Sociale. «Ci sono tantissimi giovani che apprezzo, cre- Per due edizioni avete partecipato come
      Il tour di Lodovico Lodo Guenzi, Alberto do sia un momento molto florido per la musica special guest alla Notte del Liscio: cosa
Bebo Guidetti, Enrico Carota Roberto, Alber- italiana. Uno su cui io e i ragazzi della band sia- pensate di questo genere musicale?
to Albi Cazzola e Francesco Checco Draic- mo tutti d’accordo è Frah Quintale, uno dei fe- «Spesso soffriamo un’idea stereotipata del ge-
chio ha preso il via al Carroponte l’8 giugno nomeni del momento. Con il suo ultimo disco, nere folk, pensiamo alle tarantelle. Invece nel-
e poi in casa il 12 giugno, con il grande in particolare, ha dimostrato di avere - come si la nostra regione, ma anche nel resto d’Italia,
concerto gratuito che si è tenuto in piazza dice - trovato la quadra. Personalmente, amo abbiamo una tradizione più recente, quella del
Maggiore a Bologna, ed è proseguito fino le formazioni rumorose, in generale. I                             liscio, che dagli inizi del Novecento ha lascia-

                                                                                                                                                               musica
a settembre con numerosi impegni sopra e giovani emergenti che si fanno strada                                       to un solco importante in tutta la mu-
fuori il palco, comprese alcune comparsate con la chitarra a tracolla per me                                             sica tradizionale e anche nei suoni
in Romagna.                                           sono degli eroi».                         «The Andrè è un             contemporanei. Oggi, il liscio,
Ora la band felsinea, consacrata dall’ultimo E una band? «Anche in que-
Festival di Sanremo con il brano Una vita in sto caso c’è un sottobosco
                                                                                             discreto fenomeno ma ce             l’abbiamo tutti nel dna».
                                                                                                                              In un certo senso voi lo ave-
vacanza (secondo posto fra i big in gara), si infinito di gruppi che potrei ci- la vera domanda è: ‘Quando te sposato, questo genere,
affaccia nuovamente sul panorama disco- tare e non sarebbero mai ab-
grafico con un nuovo singolo per il piccolo bastanza. Penso ad esem-
                                                                                          finisci di farmi ridere che collaborando             su più fronti
                                                                                                                               con i romagnoli Extraliscio,

                                                                                                                                                               arte
schermo. Si intitola Il paese dell’amore il nuo- pio a I Botanici (indie band               succede?’ Il rischio è di il progetto di punk da bale-
vo pezzo uscito il 30 agosto per Garrincha alternative rock - post emo                                                       ra di Mirco Mariani e Moreno
dischi-Island Records ed è la soundtrack uf- di Benevento, ndr), di cui sono
                                                                                                  annoiare...»             Conficconi. Cosa vi lega arti-
ficiale di Romolo + Giuly - La guerra mondiale anche produttore. Suonano il rock                                        sticamente, come band?
italiana, attesa serie comedy in onda dal 17 basandosi sulla forma canzone: non è                                  «Oltre all’etichetta discografica (en-
settembre su Fox (Sky, 112).                          una cosa così scontata, oggi».                      trambe le formazioni sono nel roster della

                                                                                                                                                               gusto
«Siamo io e te, tre metri in fuorigioco. Scusa se Parlando di nuovi «fenomeni» musicali, bolognese Garrincha Dischi, ndr), ci unisce
ti chiamo errore. Mangiamo la pizza all’ananas cosa pensa di The Andrè, che ha scelto un un certo modo di guardarci reciprocamente
davanti alla tv del dolore, siamo una genera- brano del vostro debut album come ulti- con stima, curiosità e voglia di fare cose in-
zione senza pensione». La cifra stilistica dei ma cover da lanciare su YouTube in chia- sieme».
cinque regaz bolognesi resta la stessa: testi ve trap? «The Andrè è un discreto fenomeno! Discograficamente parlando, da una delle
ironici e scanzonati, allo stesso tempo teneri Ma la vera domanda è: bene, e quando finisci vostre ultime collaborazioni è nato il brano
e arrabbiati, che raccontano lo smarrimen- di farmi ridere, cosa succede? Tutto ciò che Niente, colonna sonora del film Gli Aste-

                                                                                                                                                               teatro
to di una generazione, con l’invito a ballarci diventa musica, io credo, può essere anche roidi. «Una bella esperienza, che ci ha dato
su. A fare da architettura musicale, un synth intrattenimento e cabaret: lui in questo è molto modo di conoscerci meglio. Mirco Mariani è
pop ammiccante, che gioca anch’esso su bravo. Però la sua è una formula che potrebbe un pazzo scatenato, dal punto di vista artistico
un doppio registro, tanto indie quanto main- finire per ripetersi e che rischia di annoiare».             è un genio. E Moreno Conficconi detto il Bion-
stream. Conquistato il pubblico dell’Ariston A proposito di YouTube: come è stato torna- do? È il Keith Richards della musica italiana!
con le t-shirt handmade dalle scritte irrive- re per le strade della vostra Bologna, dove Scherzi a parte, noi ci siamo sempre definiti
renti, che hanno indossato durante il festival, è stato girato il videoclip del vostro penulti- un’orchestrina, una banda: in fin dei conti, for-

                                                                                                                                                               libri
è con le evoluzioni acrobatiche di Mrs Paddy mo singolo, Facile? «Una figata assoluta, ma se, facciamo tutti lo stesso mestiere, visto da
Jones che Lodo, Bebo, Albi, Chec-                             anche un’esperienza un po’ faticosa. diverse angolazioni».
co e Carota hanno vinto tutto.                                   Tornare a fare i regaz in mezzo ai Prossimi progetti? «Il progetto è uno: quel-
Oggi l’84enne ballerina inglese           «Tranquillizziamo         regaz? Otto ore di ‘balotta’ con- lo di continuare a essere cinque appassionati
che ha accompagnato Lo                                                tinuativa, in centro a Bologna, del mondo che ci circonda, incuriositi da tutto
Stato Sociale sul palco di                 tutti i suoi fans:            con un’affluenza di persone e senza avere rispetto di nulla. Amiamo met-

                                                                                                                                                               shopping
Sanremo «se la passa alla           Mrs Paddy Jones se la passa oltre ogni aspettativa: voleva terci sempre in gioco, cimentandoci nei vari
grandissima, con tutti i con-                                             essere un video senza pre- campi artistici: prima la musica, poi la lette-
tratti che ha firmato», rivela            alla grandissima,               tese, è finito per diventare ratura (hanno all’attivo un libro, Il movimento
Bebo Guidetti, beatmaker                 con tutti i contratti           una   grande festa in giro per è fermo, un romanzo d’amore e di protesta
del gruppo. Trentatre anni                                              la città. Molto bello, anche se scritto a cinque mani, ndr), le colonne sono-
il 12 settembre, bolognese               che ha firmato....»          otto ore di riprese finiscono per re per il cinema, la tv (il concerto del Primo
doc, è un amante della lette-                                       assomigliare al carcere!».            Maggio ha visto il debutto di Lodo Guenzi

                                                                                                                                                               bimbi
ratura contemporanea. Il sogno                                   Bologna nel cuore, ma anche in come conduttore, ndr). La televisione è la mia
che ancora rimane nel cassetto                              Romagna siete un po’ di casa (i mesi passione: sono cresciuto negli anni Novanta,
è quello di fare, un giorno, l’autore per la tv.      scorsi abbiamo visto Bebo e i suoi come ho consumato trasmissioni come quelle di
Cosa legge nel tempo libero? «Sono un di- ospiti speciali al We Reading Festival, a Luttazzi e della Dandini. Un giorno mi piace-
screto malato di letteratura, in particolare ho Santarcangelo, e poi alla Notte del Liscio a rebbe lavorare in tv, ma come autore, dietro
una grande passione per quella americana del Gatteo, ndr), o no? «In Emilia Romagna vale le quinte: davanti alle telecamere, ancora non
Novecento: Raymond Carver, David Foster il detto una faccia una razza! Noi emiliani, si mi ci vedo. Tornando ai progetti della band,
                                                                                                                                                               cinema

Wallace, Philip Roth, solo per fare alcuni nomi. dice, abbiamo il muso lungo e siamo ingrigiti tutto è possibile, non ci precludiamo nessuna
Ma amo anche molti autori italiani contempo- dalla nebbia, i romagnoli sono sanguigni: in- opportunità. La cosa peggiore che potrebbe
ranei».                                               sieme ci compensiamo. Personalmente, torno succedere è che facciamo schifo... Proble-
E la musica, cosa ascolta? C’è qualche sempre volentieri in Romagna. A Marina di Ra- ma? Per noi no!»
                                                                                                                                                               17
testato
 9-10/18 gagarin n.4

                                    da noi
musica
arte
gusto
teatro

                       IN BICI È LA FINE DEL MONDO
libri
shopping

                       Se è sfiancante la Liegi-Bastogne-Liegi cosa dire della Fusignano-Capo
                       Nord-Fusignano? Mirko Caravita racconta il potere liberatorio delle
bimbi

                       due ruote e questa impresa da non-sportivo in solitaria: quattro mesi
                       pedalando verso il punto più a nord d’Europa, con il sole a mezzanotte
cinema

                       testo raccolto da Roberto Pozzi
 18
Ha perso 7 chili, forato 3 volte, percorso 9718 km,        va, anche con tratti col 23% di pendenza. I primi sono arrivato a Capo Nord. L’ultima città è turisti-

                                                                                                                                                                              9-10/18 gagarin n.4
8 nazioni, 79 notti in tenda, mangiato renna e tante       giorni sentivo la mancanza della famiglia poi per ca, poi il paesaggio è lunare.
zuppe in busta, finito i freni a poche pedalate dall’ar-   strada, tra ciclisti e non, fai incontri importanti: ra- La notte prima l’ho passata nel campeggio sulla
rivo, ha visto paesaggi mozzafiato e ora ha qualcosa       gazzi francesi che sono in giro da 32 mesi con cui strada, sferzato da un vento che accartocciava la
da raccontare ai nipoti. Ci è venuto a trovare in bici,    sono ancora in contatto, un ragazzo beneventano tenda. Essendoci sempre luce, alle tre di mattina
proprio da Fusignano, quieto paese della bassa Ro-         partito prima di me ma con forti vuoti di memoria, uno splendido arcobaleno si inarcava tra le mon-
magna, perché, anche se è da poco tornato alla             un greco partito dal sud della Grecia, motocilisti tagne. Alle 5 ero in sella, salita dura ma in strada
sua vita di dipendente Coop, le gambe chiedono già         affettuosi, splendidi olandesi con chitarra, anziani nessuno, in perfetta solitudine. Paesaggi incredibili
di macinare asfalto. Mirko non è un tipo da imprese        svedesi con tanto bisogno di parlare, anche               e vento. Capo Nord è la punta dell’isola di Ma-

                                                                                                                                                                              musica
estreme, ha «solo» una sana passione per l’inven-          se solo nella loro lingua.                                         gerøya, in cima alla Norvegia. Per arrivar-
zione umana più ecologica, la bici, imbattibile per        Pedalavo per circa un centinaio di                                     ci si attraversa un tunnel sottomarino
economicità, libertà ed equità.                            km al giorno, senza programma- La Svezia è immensa che collega la penisola alla terra-
                                                           re le tappe. La Germania è stata                                            ferma, circa 7 km a 212 metri

H
        o un passato da juniores ma appena presa complicata: bene la Baviera, ma                      ma da Stoccolma in su sotto il livello del mare, percorso
        la patente lasciai le due ruote. Solo qualche scordati di essere aiutato in Sas-             è disabitata. Ciclabili nel da camper e moto, i rari ciclisti
        anno fa, dopo aver deciso di non riparare più sonia. Gente poco disponibile,                                                    sono rispettati. Gli ultimi 500
la vecchia Punto, ho ricominciato andando a la- non si fermano se chiedi una in-                      mezzo di foreste, a volte metri li ho fatti a piedi, contro un

                                                                                                                                                                              arte
voro in bici, qualche decina di km al giorno. Sono dicazione. In Danimarca invece,                     anche 40/50 km senza vento infernale, poi arrivi lì, non
tra i fondatori dell’associazione Ruota Libera di dove mi hanno anche ospitato,                                                       c’è niente e c’è tutto, è la fine del
Fusignano che promuove l’uso quotidiano della tutti ti salutano. Splendidi i danesi,                      vedere   una  casa       mondo. Nordkapp è inferno e para-
biciletta, per far capire che la bici aiuta le attività le ciclabili sono strepitose, la segnale-                               diso insieme, è lui a decidere, tu ti devi
commerciali dei centri storici, promuovendo la fi- tica è semplice e c’è cultura e rispetto, qui i                         adattare, qui è lui e la natura a dettare legge.
losofia del pedalare con attività diverse: carnevali, ciclisti sono il traffico!                                     Al mappamondo gigante, simbolo di questo lem-

                                                                                                                                                                              gusto
raduni e una Biblioteca a Pedali con 400 libri da A Oslo il futuro è già arrivato: il centro storico è bo di terra in cima all’Europa ero solo, per la foto
condividere. Libri e bicicletta sono le due cose che interdetto ai mezzi a motore, con una capillare rete che immortala il momento ho dovuto aspettare tre
ci salveranno. Le idee vengono meglio in bici, per- di mezzi pubblici, bici e auto elettriche. La Svezia, ventenni di Oslo arrivati da soli qua in bicicletta.
ché viaggi alla giusta velocità del pensiero, senti mi dicevano, è noiosa, laghi e foreste, laghi e fore- Quando giri la bici per tornare a casa c’è un allen-
i rumori, vedi le persone, ti sposti rimanendo in ste. Sì, è laghi e foreste ma ne vale la pena. Tanto tamento della tensione che ti frega. Hai raggiunto
contatto a quello che hai attorno con maggiori sti- vento. Laghi e foreste e vento. Un’amica antropo- la meta ma in realtà è una metà, un giro di boa.
moli per il cervello. Ed è alla portata di tutti: io per loga mi ha fatto sapere che questo popolo soffre Mentalmente, ti rilassi, perdi un po’ le motivazioni.

                                                                                                                                                                              teatro
esempio non avevo mai fatto prodezze particolari, molto di depressione, sei mesi di notte completa Ho avuto giorni di crisi, con freddo e nevischio.
volevo dimostrare che una persona normale può incidono. L’alcoolismo è un problema, nei locali Che ero rientrato in Italia l’ho capito a Merano, al il
fare un’impresa, sono solo un Ciclista Urbano con non trovi alcolici ma solo birra a 3,5 gradi. Esiste primo suono di clacson.
volontà e passione.                                        una sorta di proibizionismo, vino e birre si vendo- A fine agosto il ritorno a casa, lì sono cominciati
Quando ho deciso di vedere il Nord Europa in bici, no solo nei negozi a gestione statale. Poi hanno gli acciacchi. Un paradosso ma appena fermato,
ho buttato giù un percorso sulla carta. Pochissima un bizzarro amore per le vecchie auto americane raffreddore e ghiandole infiammate, e mi manca il
tecnologia, solo una mappa scritta a penna con anni ’50/’60, sfilano sulle Cadillac come i nazisti dormire per terra. Il ritorno alla realtà mi ha fatto

                                                                                                                                                                              libri
i nomi delle località da toccare, pianificato poco, dell’Illinois.                                                   notare la nostra italica maleducazione e un certo
certo un pochino allenato fisicamente e                            La Svezia è immensa ma da Stoccolma in pressapochismo, però l’Europa merita di essere
mentalmente lo devi essere, senza                                        su è disabitata, distese di niente. Solo visitata in bici, viaggiare da soli è faticoso ma sei
essere un atleta però, senza navi-                Libri e bici ci           ciclabili nel mezzo di foreste, a vol- costretto ad entrare di più in contatto con gli altri.
gatore sul manubrio. Sono parti-             salveranno. Le idee              te anche 40/50 km senza vedere Ora so che non esistono sogni irrealizzabili, siamo
to il 5 maggio e affidato alla car-                                             una casa. Ho fatto campeggio noi a fare la differenza. Rifarei tutto? Certo, ma con

                                                                                                                                                                              shopping
tellonistica e Google-Maps solo vengono meglio in bici, perché libero vicino ai laghi, niente orsi una molla di riserva per la tenda.
dentro alle città grandi. Qual-        viaggi alla giusta velocità del né alci, solo qualche capra, ma
che volta infatti mi sono perso,                                                 le notti passate così sono state Mirko racconterà il suo viaggio al Velostazio-
ma il bello del viaggio è proprio      pensiero, ti sposti rimanendo indimenticabili, senti il profumo ne Dynamo di Bologna il 2 ottobre alle 19
nel perdersi. La parte più com-           in contatto a quello che              di libertà totale.
plicata è stata quella economica,                                             Ho attraversato il nord Europa
sei mesi di aspettativa non retri-                 hai attorno              senza incontrare una dogana, ma il

                                                                                                                                                                              bimbi
buita, ma figlie ormai grandi e moglie                                  vero confine è la Lapponia, lì cambia
comprensiva mi hanno dato il via li-                              tutto. A Rovaniemi, a giugno, ho visto Babbo
bera. Il costo? Senza imprevisti, con 5.000 euro è Natale, con tanto di musichette natalizie. Lavora
un viaggio che si può fare, io ho avuto noie con la anche d’estate, riceve i turisti e al pomeriggio fa
tenda e ho sforato perché i Paesi scandinavi sono il giro del centro con il cavallo. Spero almeno che
carissimi, una sera in ostello 80 euro, caro anche siano in due o tre a darsi il cambio perché per me
il campeggio, ma con servizi inappuntabili, proibi- si rompe un po’ i maroni. All’imbocco della cicla-
                                                                                                                                                                              cinema

tivi gli alberghi. Facevo la spesa nei discount ma bile dentro la foresta sulla linea del Circolo Polare
se spendevo 7 euro in Germania, la stessa cosa Artico mancano ancora 700 km. Cambia il pae-
costava 20 in Svezia. Ho fatto tante ciclabili, quel- saggio. Puoi pedalare di notte con la luce del sole,
la del Brennero, la Claudia Augusta, è impegnati- tutto diventa rarefatto. Una mattina di fine giugno
                                                                                                                                                                              19
di Samuele Canestrari
 9-10/18 gagarin n.4

                       graphic novel   Scrive e disegna fumetti. È nato a Fano, nelle Marche. Si è trasferito a Modigliana, nel giugno 2017.
                                       Nessun legame, nessun ricordo nessuna radice.
                                       «Qui sono uno straniero. Questo progetto è il frutto di alcune riflessioni nate da questa esperienza».
musica
arte
gusto
teatro
libri
shopping
bimbi
cinema

 20
I FAb four                                                                                                                                   green

                                                                                                                                                                                 9-10/18 gagarin n.4
                                                                                                                                           projects

DI BOLOGNA

                                                                                                                                                                                 musica
                                                                                                                                                                                 arte
Ocra, Curcuma, Daikon e fagiolo
dell’occhio: i superfood coltivati
da Semino, progetto che tutela

                                                                                                                                                                                 gusto
la sostenibilità ambientale e
l’integrazione dei popoli migranti

                                                                                                                                                                                 teatro
Quando si parla di bio l’ultima novità da queste               niche di conservazione e assenza di tracciabilità        europeo volto alla promozione delle misure di re-
parti è Semino, un progetto di coltivazione a chilo-           del prodotto.                                            silienza e di adattamento al cambiamento climati-
metri zero nelle campagne del bolognese di pro-                Semino è un progetto promosso da Kilowatt - la           co prevedendo scelte agronomiche atte a ridurre
dotti agricoli presenti nelle diete delle popolazioni          società cooperativa con sede all’interno degli spa-      emissioni di idrocarburi e consumi idrici, essendo
migranti ma non nel nostro mercato. La domanda                 zi rigenerati de Le Serre dei Giardini Margherita -      l’acqua il bene primario per eccellenza. Quindi
è crescente e per poterli reperire si deve neces-              in collaborazione con ResCUE-AB Centro Studi             optare per la coltivazione stagionale e per pro-

                                                                                                                                                                                 libri
sariamente far ricorso all’importazione dai Paesi              e Ricerche Agricoltura Urbana e Biodiversità del         dotti che ben si prestino alle mutazioni del suolo
di origine con tutte le problematiche che ne con-              Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di       con molteplici benefici per la riduzione del rischio
seguono: inquinamento, disattenzione nelle tec-                Bologna - e consiste nella selezione e coltivazione      di sostegno al reddito degli agricoltori, negli ultimi
                                                               di quattro sementi presenti nella dieta delle popo-      anni messo a dura prova dagli ingenti danni pro-
                                                               lazioni migranti con fortissimi valori nutrizionali e    vocati all’ecosistema.
                                                               con proprietà curative: i cosiddetti Superfood. Per      Ad ogni modo si sa, il cambiamento nasce da noi,
  l’orto

                                                                                                                                                                                 shopping
                                                               chi non li conosce si tratta dei supereroi della die-    basterebbe rispettare la stagionalità delle produ-
                                                               ta sana, gli alimenti con la più alta concentrazione     zioni (le fragole si mangiano a giugno non a feb-
 DAPPERTUTTO COME IL PREZZEMOLO                                di sostanze utili per la nostra salute e possiedo-       braio!). Se non lo fa Trump almeno noi accettiamo
 Tra le piante che si possono seminare in pieno campo in       no specifiche proprietà benefiche. Bacche, frutti,       il fatto che il clima sta cambiando e di conseguen-
 questo periodo, il prezzemolo (Petroselinum spp., Apiacee)    germogli, semi, alghe, spezie ed erbe, ma anche          za devono cambiare le produzioni: meglio abban-
 è una delle più gradevoli e versatili. Facile da coltivare    uova, latticini e pesce, ricchi di proteine e sostan-    donare l’idea della monocoltura, il meteo non fa
 anche in vaso, perché si rigenera dopo il taglio, si racco-   ze antiossidanti: conoscerli e saperli combinare         più sconti. Abbracciamo allora Semino, il progetto
 glie tutto l’anno. Essendo biennale va riseminata in una

                                                                                                                                                                                 bimbi
                                                               permette di assimilare al massimo i preziosi ele-        innovativo al 100% made in Bo che vuole cresce-
 nuova aiuola ogni anno (dopo la fioritura non è commesti-     menti che ogni singolo superalimento contiene.           re con i produttori e distributori del territorio.
 bile), distante dalle insalate e vicino a pomodori, cipolle   Spazio allora a ocra, curcuma, daikon e fagiolo
 e ravanelli; ne esistono varietà nane e giganti, a foglia     dall’occhio per un progetto ambizioso che vuol                                               LARA CONGIU
 riccia o no, dall’aroma più o meno intenso, e perfino una     tutelare valori forti quali l’inclusione sociale dei
 sottospecie, P. tuberosum, di cui si mangiano anche le        nuovi cittadini, i migranti, portatori di culture ali-
 radici. Il prezzemolo sa stare dappertutto perché ne ba-      mentari differenti, attraverso il loro impiego nella
                                                                                                                                                                                 cinema

 sta poco: infatti le sue virtù salutari si apprezzano solo    coltivazione di sementi a noi poco conosciute se
 se si consuma in piccole dosi: ingerirne grandi quantità                                                               SEMINO
                                                               non del tutto estranee.                                  Un progetto di Kilowatt
 può provocare intossicazioni gravi. Più o meno lo stesso      Vi è di più. Il clima si sta tropicalizzando e Semino    Bologna, Serre dei Giardini Margherita
 effetto che fa la sincerità altrui. (Aran)                    è vincente in quanto sposa perfettamente il trend        Info: semino.org
                                                                                                                                                                                 21
CONCERTI
 9-10/18 gagarin n.4

                            musica                                                                                                                  SETTEMBRE
                                                                                                                                                    questo e ancora di più su
                                                                                                                                                    gagarin-magazine.it/incontri

                                                                                                                                                    15 sabato
                                                                                                                                                    FAZ WALTZ
musica

                                                                                                                                                    Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21
                                                                                                                                                    Info: freakoutclub81@gmail.com

                                                                                                                                                    OUTSIDER SWING QUINTET feat. MIKE ALFIERI
                                                                                                                                                    Bologna, Bravo Caffè, via Mascarella 1,
                                                                                                                                                    ore 22
                                                                                                                                                    Info: info@bravocaffe.it, 051 266112
arte

                                                                                                                                                    WOLF MOUNTAINS
                                                                                                                                                    Ravenna, Circolo Abajur, via Ghibuzza 12, ore 19
                                                                                                                                                    Info: circoloabajur@gmail.com

                                                                                                                                                    16 domenica
                                                                                                                                                    Tutto molto bello
                                                                                                                                                    MEZZOSANGUE
gusto

                       the big band theory
                                                                                                                                                    Bologna, Arena Puccini, via Serlio 25/2, ore 19.30
                                                                                                                                                    Info: info@locomotivclub.it, 348 0833345

                                                                                                                                                    18 martedì
                                                                                                                                                    VOIVOD
                                                                                                                                                    Bologna, Locomotiv, via Serlio 25/2, ore 20.30
                                                                                                                                                    Info: info@locomotivclub.it, 348 0833345
teatro

                       Compie 60 anni il Bologna Jazz         e ad uno spettacolo insolito che        e le note poetiche del piano di Bill
                       Festival. La prima edizione ideata     vedrà il pianoforte di Enrico Piera-    Carrothers. Ci sarà spazio inoltre            19 mercoledì
                       da Alberto Alberti e Antonio Cicci     nunzi incontrarsi con l’Orchestra       per la musica brasiliana del chi-
                                                                                                                                                    KOOL G RAP
                       risale al 1958. Fu la prima manife-    Sinfonica del Conservatorio G.B.        tarrista Toninho Horta, il quale si
                                                                                                                                                    Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21
                       stazione italiana di questo tipo e     Martini di Bologna in Blues on          esibirà anche in un altro dei luo-            Info: freakoutclub81@gmail.com
                       si impose immediatamente come          Beach: la musica di John Lewis.         ghi culto della musica live, il Bra-
                       punto di riferimento. Per festeg-      Alla Cantina Bentivoglio, storico       vo Caffè di Bologna.                          SERGIO CAPUTO
libri

                       giare degnamente, Bologna Jazz         salotto del jazz situato nel centro     Il Bologna Jazz Festival sarà ac-             Bologna, Bravo Caffè, via Mascarella 1, ore 22
                       Festival torna dal 25 ottobre al       storico del capoluogo emiliano,         compagnato oltre a ciò da alcuni              Info: info@bravocaffe.it, 051 266112
                       25 novembre, espandendosi an-          passeranno altri nomi noti come         eventi speciali come quello del 28            replica il 20 settembre
                       che a Modena e a Ferrara, con          Martin Wind, un ospite ormai di         ottobre al Locomotive Club, che
                       un cartellone ricco di big band e      casa come Barry Harris e i Wil-         vedrà sul palco il Sound Routes               SUN JUNE
                       grandi produzioni. Tutti i concer-     sonian’s Grain del sassofonista         Ensemble, diretto da Guglielmo                Forlì, Diagonal Loft Club, viale Salinatore
shopping

                       ti principali nei teatri vedranno      Steve Wilson. Non mancherà un           Pagnozzi e con la partecipazione              101, ore 22
                       infatti impegnati grandi organici      omaggio a Jim Hall creato dalle         del trombettista e cantante Roy               Info: info@diagonaloftclub.it
                       orchestrali. Dal primo rilevan-        chitarre di Peter Bernstein, Rale       Paci, grazie al progetto Sound
                       te appuntamento con Fabrizio           Micic e Jesse Van Ruller. Alcu-         Routes. Notes To Get Closer che               Suoni
                       Bosso assieme al suo quartetto         ni di questi artisti faranno tappa      ha come obiettivo l’integrazione              ELEONORA BORDONARO
                       e al Paolo Silvestri Ensemble si       pure al Torrione San Giovanni           sociale e professionale dei musi-             Casalecchio di Reno (Bo), Casa della
                       proseguirà con l’inedito incontro      - Jazz Club Ferrara, altra sede         cisti migranti e rifugiati.                   Conoscenza, via Porrettana 360, ore 20.30
bimbi

                       tra David Murray e la Tower Jazz       nota del BJF, che vedrà l’aggiun-                                                     Info: dry-art.com
                       Composers Orchestra, sino ad           gersi di ulteriori stelle statuniten-                          CINZIA CANALI
                       arrivare all’altisonante Clayton-      si, tra cui il trombettista Avishai
                                                                                                                                                    21 venerdì
                       Hamilton Jazz Orchestra con            Cohen, Mark Turner insieme a                                                          THE NEXT ONE, MODDI
                       ospite Cécile McLorin Salvant,         Ethan Iverson (pianista dei Bad         In alto: la Clayton-Hamilton Jazz Orchestra   Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21
                       la vocalist afroamericana che ha       Plus), Samuel Blaser con la sua                                                       Info: freakoutclub81@gmail.com
                       rilanciato il fascino delle jazz di-   band e un ospite d’eccezione,
cinema

                       vas. Si potrà assistere anche ad       il sassofonista Oliver Lake. Sali-      Dal 25 ottobre al 25 novembre                 BURIED FEATHER
                       un omaggio alla musica popolare        ranno sul palco di Ferrara anche        BOLOGNA JAZZ FESTIVAL                         Ravenna, Circolo Abajur, via Ghibuzza 12,
                       brasiliana di Antônio Carlos Jo-       il chitarrista simbolo del jazz anni    Bologna, Ferrara, Modena, sedi varie          ore 21.30
                       bim a cura del SFJAZZ Collective       Sessanta e Settanta, Pat Martino        lnfo: 334 7560434, bolognajazzfestival.com    Info: circoloabajur@gmail.com
 22
22 sabato                                             28 venerdì

                                                                                                                                                                                                    9-10/18 gagarin n.4
                                                                                                            arantito da noi
MATT HOLLYWOOD & THE BAD FEELINGS                     RAIN
Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21                Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21
Info: freakoutclub81@gmail.com                        Info: freakoutclub81@gmail.com

AMEN DUNES                                            INPHASE, OMINOACIDI,
Bologna, Covo, viale Zagabria 1, ore 22               ESSIAC PLUS, GLI AVVOLTOI, PERSIA
Info: 051 505801, info@covoclub.it                    Bologna, Locomotiv, via Serlio 25/2, ore
                                                      20.30

                                                                                                                                                                                                    musica
Atlantico Festival                                    Info: info@locomotivclub.it, 348 0833345
DON KARATE, FAWDA
Bologna, Tpo, via Casarini 17/5, ore 21.30            GRAVEYARD, BOMBUS
Info: atlanticofestival@gmail.com
                                                      Bologna, Zona Roveri, via dell’Incisore 2,
23 domenica                                           ore 21
                                                      Info: 051 040 4840, info@zonaroveri.com
Atlantico Festival
KALIFA KONE ENSEMBLE, EZRA COLLECTIVE
Bologna, Tpo, via Casarini 17/5, ore 21.15            E.MOONSTONE

                                                                                                                                                                                                    arte
Info: atlanticofestival@gmail.com                     & THE ANOMALIES,
                                                      SPIRITUAL FRONT
24 lunedì                                             Bologna, Covo, viale Zagabria 1, ore 22
                                                      Info: 051 505801, info@covoclub.it
GABRIELLA MARTINELLI
Bologna, Bravo Caffè, via Mascarella 1, ore 22        THE BRIAN JONESTOWN MASSACRE
Info: info@bravocaffe.it, 051 266112

                                                                                                                                                                                                    gusto
                                                      Ravenna, Bronson, via Cella 50, ore 21
                                                      Info: info@bronsonproduzioni.com
25 martedì
GRANT MALOY SMITH                                     29 sabato
Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21
Info: freakoutclub81@gmail.com
                                                      TRANSIA                                      TRADIZIONE E MODERNITÀ
                                                      Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21
26 mercoledì                                          Info: freakoutclub81@gmail.com
                                                                                                   AL COLLO DI FORLÌ OPEN MUSIC

                                                                                                                                                                                                    teatro
MOONWALKS                                             Strade Blu
Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21                DON ANTONIO                                  Un festival che ha saputo distinguersi           Drake e Kent Kessler.
Info: freakoutclub81@gmail.com
                                                      Bagnacavallo (RA), piazza Nuova, ore 21      a livello nazionale per la particolarità di      La giornata di domenica avrà inizio alle
                                                      Info: 3478932009, stradeblu.org              saper unire in modo non convenzionale la         15 con l’Open Day delle scuole musicali di
TECHNOIR                                                                                           musica del passato con quella moderna.           Forlì, progetto che vede coinvolti gli stu-
Forlì, Diagonal, viale Salinatore 101, ore 22         METAL UP YOUR ASS MMXVIII                    Ed è proprio il presente il filo conduttore di   denti del Liceo Musicale Statale e dell’I-
Info: info@diagonaloftclub.it                                                                      questa nuova edizione del Forlì Open Mu-         stituto Masini. A seguire, ospite del Forlì

                                                                                                                                                                                                    libri
                                                      Bologna, Alchemica Music Club, via dei
                                                      Lapidari 8/b, ore 18                         sic, che si terrà nella città romagnola il 13    Open Music, sarà il duo Kyriakides & Moor,
Suoni                                                 Info: info@alchemicaclub.it, 051 0950329     e 14 ottobre nella suggestiva ex Chiesa di       personaggi noti per la loro ecletticità e
LORENZO MARIANELLI                                                                                 San Giacomo. Spazio quindi ai vari aspet-        per la comune urgenza espressiva. Subito
Casalecchio di Reno (Bo), Casa della                  BELIZE                                       ti della composizione istantanea nel lin-        dopo un gruppo che festeggia i trent’anni
Conoscenza, via Porrettana 360, ore 20.30             Bologna, Covo, viale Zagabria 1, ore 22      guaggio musicale, sinonimo del qui e ora,        di carriera, gli australiani The Necks (NEL-
Info: dry-art.com

                                                                                                                                                                                                    shopping
                                                      Info: 051 505801, info@covoclub.it           e ad opere scritte tra il XX e il XXI secolo,    LA FOTO), musicisti in grado di rivoluzio-
27 giovedì                                                                                         riproposte in un contesto contemporaneo          nare la formula jazzistica del piano trio
                                                      PARTIRÒ PER BOLOGNA (Festival)               per tematiche e contenuti.                       donandole nuova linfa.
ROBOT FESTIVAL 2018                                   Bologna, Estragon, via Stalingrado 83, ore   Il compito di aprire la serata del 13 spet-      Il festival terminerà con un progetto esclu-
Bologna, Ex GAM, piazza Costituzione 3                16.30                                        terà ai due pianoforti di Enrico Pace e Igor     sivo, l’Open Border, che vedrà esibirsi altri
Info: robotfestival.it                                Info: 051 323490, estragon.it
                                                                                                   Roma, due artisti di fama internazionale         due importanti esponenti della musica
Fino al 29 settembre
Andrew Weatherall e Daniele Baldelli, Young Marco,                                                 che proporranno un repertorio più unico          contemporanea, Gianni Trovalusci e Luigi
Vladimir Ivkovic, wesome Tapes from Africa, Ross      THE MORLOCKS                                 che raro spaziando da Claude Debussy a           Ceccarelli e due stelle del jazz già citate

                                                                                                                                                                                                    bimbi
From Friends, Neon Chambers, Caterina Barbieri,       Ravenna, Bronson, via Cella 50, ore 21       Gustav Holst.                                    come Hamid Drake e Ken Vandermark.
l’Electra Quintet guidato da Suz e le luci di Quiet   Info: info@bronsonproduzioni.com
Ensamble, più Claudio Coccoluto, Don Carlos, Dino                                                  Subito dopo salirà sul palco un pilastro         (cinzia canali)
Angioletti e Memoryman aka Uovo, Hu, Stomp            30 domenica                                  della musica contemporanea, uno degli in-
Boxx, Luca Maria Baldini, DJ Rou & Lite Orchestra,                                                 terpreti più conosciuti e apprezzati, Irvine
The Delay In The Universal Loop, OoopopoiooO e        GRANT MALOY SMITH
Do.Ma.Ni, Or:la
                                                                                                   Arditti. Nel suo repertorio troviamo opere
                                                      Ravenna, Circolo Abajur, via Ghibuzza 12,    di Ades, Andriessen, Aperghis, Birtwistle,
                                                                                                                                                                                                    cinema

                                                      ore 18                                       Britten, Cage, Carter, Denisov, Dufourt,
RONIN vs THE UNKNOW di TOD BROWNING                   Info: circoloabajur@gmail.com                Dusapin e molti altri. Sarà la volta poi dei     13 e 14 ottobre, Musei San Domenico /
Ravenna, Palazzo del Cinema e dei
                                                                                                   DKV, formazione composta da tre icone del        ex Chiesa di S. Giacomo, piazza Guido da
Congressi, Largo Firenze 1, ore 21
Info: info@bronsonproduzioni.com                                                                   jazz attuale come Ken Vandermark, Hamid          Montefeltro. Info: areasismica.it
                                                                                                                                                                                                    23
OTTOBRE                                             12 venerdì                                          15 lunedì                                           23 martedì
9-10/18 gagarin n.4

                      2 martedì                                           JAMES SENESE NAPOLI CENTRALE                        THE AMITY AFFLICTION + special guests               ASTPAI
                                                                          Bologna, Locomotiv, via Serlio 25/2, ore 20.30      Bologna, Zona Roveri, via dell’Incisore 2, ore 20   Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21
                      CHELSEA GRIN, OCEANO + guests                       Info: info@locomotivclub.it, 348 0833345            Info: 051 040 4840, info@zonaroveri.com             Info: freakoutclub81@gmail.com
                      Bologna, Zona Roveri, via dell’Incisore 2, ore 20
                      Info: 051 040 4840, info@zonaroveri.com             DEAFHEAVEN, INTER ARMA                              16 martedì                                          PHUM VIPHURIT
                                                                          Bologna, Tpo, via Casarini 17/5, ore 20             LUCA CARBONI                                        Bologna, Covo, viale Zagabria 1, ore 21.30
                      EUROPE + KING KING                                  Info: 051 0935902, tpo@mail.com                                                                         Info: 051 505801, info@covoclub.it
                                                                                                                              Bologna, Estragon, via Stalingrado 83, ore 21
                      Bologna, Estragon, via Stalingrado 83, ore 20                                                           Info: 051 323490, estragon.it
musica

                      Info: 051 323490, estragon.it                       SABASABA                                                                                                FABIO CONCATO & PAOLO DI SABATINO TRIO
                                                                          Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21              Emilia Romagna Festival                             Bologna, Bravo Caffè, via Mascarella 1, ore 22
                      MATT BIANCO                                         Info: freakoutclub81@gmail.com                      ANIMA MUSICAE CHAMBER ORCHESTRA                     Info: info@bravocaffe.it, 051 266112
                      Bologna, Bravo Caffè, via Mascarella 1, ore 22                                                                                                              replica il 24 ottobre
                                                                                                                              BUDAPEST - KIRILL TROUSSOV, violino
                      Info: info@bravocaffe.it, 051 266112                THE SKATALITES                                      «Le otto stagioni»
                      replica il 3 ottobre                                                                                                                                        THE GIORNALISTI
                                                                          Bologna, Estragon, via Stalingrado 83, ore 21       Imola (Bo), Teatro Stignani, via Verdi 1, ore 21
                                                                          Info: 051 323490, estragon.it                       Info: info@erfestival.org                           Bologna, Unipol Arena, via Gino Cervi 2, ore 21
                      4 giovedì                                                                                                                                                   Info: info@vivoconcerti.com
arte

                      EJECUTOR, DEATHLY SCYTHE, RADIATION,                J BEES                                              17 mercoledì
                                                                          Bologna, Bravo Caffè, via Mascarella 1, ore 22.30                                                       24 mercoledì
                      NECROMORBID                                                                                             GREG HOWE
                                                                          Info: info@bravocaffe.it, 051 266112
                      Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21                                                                  Bologna, Bravo Caffè, via Mascarella 1, ore 22      LAUREL
                      Info: freakoutclub81@gmail.com                                                                          Info: info@bravocaffe.it, 051 266112                Bologna, Locomotiv, via Serlio 25/2, ore 21
                                                                          Emilia Romagna Festival                                                                                 Info: info@locomotivclub.it, 348 0833345
                      5 venerdì                                           UTO UGHI                                            18 giovedì
                                                                          Con Andrea Bacchetti al piano in «Note d’Europa»
gusto

                      WIRE                                                                                                                                                        DARK ROOMS
                                                                          Faenza (Ra), Teatro Masini, piazza Nenni 3          ACID KING, CHILD
                      Bologna, Covo, viale Zagabria 1, ore 21.30          Info: info@erfestival.org                                                                               Forlì, Diagonal, viale Salinatore 101, ore 22
                                                                                                                              Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21              Info: info@diagonaloftclub.it
                      Info: 051 505801, info@covoclub.it                                                                      Info: freakoutclub81@gmail.com
                                                                          13 sabato
                      6 sabato                                                                                                                                                    25 giovedì
                                                                          SPAIN                                               CORDUROY
                      ROVERE                                                                                                  Bologna, Bravo Caffè, via Mascarella 1, ore 22      STORMO
                                                                          Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21
                      Bologna, Covo, viale Zagabria 1, ore 22             Info: freakoutclub81@gmail.com                      Info: info@bravocaffe.it, 051 266112                Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21
teatro

                                                                                                                                                                                  Info: freakoutclub81@gmail.com
                      Info: 051 505801, info@covoclub.it
                                                                          LUCA CARBONI                                        SMASHING PUMPKINS
                                                                                                                                                                                  Bologna Jazz Festival
                      8 lunedì                                            Cesena, Vidia, via San Vittore 1128, ore 21         Bologna, Unipol Arena, via Gino Cervi 2, ore 21
                                                                                                                              Info: studios@studiosonline.it                      NEW TALENTS JAZZ ORCHESTRA
                                                                          Info: vidia.press@gmail.com
                      ELDER, ANCESTORS                                                                                                                                            Diretta da Mario Corvini
                      Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21                                                                                                                      «Our Monk»
                                                                          THE HANDSOME FAMILY                                 19 venerdì                                          Special guest Stefano Di Battista
                      Info: freakoutclub81@gmail.com
                                                                          Ravenna, Bronson, via Cella 50, ore 21              NU GUINEA                                           Budrio (Bo), Teatro Consorziale, via
libri

                      9 martedì                                           Info: info@bronsonproduzioni.com
                                                                                                                              Bologna, Locomotiv, via Serlio 25/2, ore 21         Garibaldi 35, ore 21.15
                                                                                                                              Info: info@locomotivclub.it, 348 0833345            Info: 334 7560434, info@bolognajazzfestival.com
                      MEGALOSCHEMOS, BAD GIRL                             Forlì Open Music
                      Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21              ENRICO PACE - IGOR ROMA                             THE MAGIC GANG
                                                                                                                                                                                  26 venerdì
                      Info: freakoutclub81@gmail.com                      + IRVINE ARDITTI + DKV                              Bologna, Covo, viale Zagabria 1, ore 22             RADIO BIRDMAN
                                                                          Forlì, ex Chiesa di San Giacomo, piazza             Info: 051 505801, info@covoclub.it
                      XAVIER RUDD                                                                                                                                                 Bologna, Locomotiv, via Serlio 25/2, ore 20.30
shopping

                                                                          Guido da Montefeltro, ore 20.30                                                                         Info: info@locomotivclub.it, 348 0833345
                      Bologna, Estragon, via Stalingrado 83, ore 19       Info: info@areasismica.it                           20 sabato
                      Info: 051 323490, estragon.it
                                                                          14 domenica                                         SAVANA FUNK feat. NICOLA PERUCH E CHRIS COSTA       WHORES, HEADS
                      10 mercoledì                                                                                            Bologna, Bravo Caffè, via Mascarella 1, ore 22.30   Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21
                                                                          NECROT                                              Info: info@bravocaffe.it, 051 266112                Info: freakoutclub81@gmail.com
                      HORROR VACUI, ALTAR DE FEY                          Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21
                      Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21              Info: freakoutclub81@gmail.com                                                                          DAVIDE PETRELLA
                      Info: freakoutclub81@gmail.com
                                                                                                                              BANDITALIANA
                                                                                                                                                                                  Bologna, Covo, viale Zagabria 1, ore 22
bimbi

                                                                                                                              Ravenna, Mama’s Club, via S. Mama 75, ore 21.30
                                                                          AMERICA                                             Info: 3319118800, mamasclub.it                      Info: 051 505801, info@covoclub.it
                      FRANCESCO BACCINI                                   Bologna, Teatro Auditorium Manzoni, via
                      Bologna, Bravo Caffè, via Mascarella 1, ore 22      De’ Monari 1/2, ore 21                              21 domenica                                         BC FUZZ
                      Info: info@bravocaffe.it, 051 266112                Info: info@auditoriumanzoni.it, 051 6569672                                                             Bologna, Bravo Caffè, via Mascarella 1, ore 22
                                                                                                                              MARGARET DOLL ROD, HEARTTHROB CHASSIS               Info: info@bravocaffe.it, 051 266112
                      11 giovedì                                          Forlì Open Music                                    Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21
                                                                          YANNIS KYRIAKIDES & ANDY MOOR+ THE                  Info: freakoutclub81@gmail.com
cinema

                      THE CAVEMEN                                                                                                                                                 Bologna Jazz Festival
                      Ravenna, Bronson, via Cella 50, ore 21              NECKS + OPEN BORDER                                                                                     AVISHAI COHEN QUARTET
                      Info: info@bronsonproduzioni.com                    Forlì, ex Chiesa di San Giacomo, piazza             ZIBBA
                                                                                                                                                                                  Ferrara, Torrione San Giovanni, ore 21.30
                                                                          Guido da Montefeltro, ore 17.30                     Bologna, Bravo Caffè, via Mascarella 1, ore 21.30   Info: 334 7560434, info@bolognajazzfestival.com
                                                                          Info: info@areasismica.it                           Info: info@bravocaffe.it, 051 266112
    24
9-10/18 gagarin n.4
                                                                              etiquette                                                                                                 di Flavia
                                                                                                                                                                                      Montevecchi*

                                           L’altra faccia
 Da Crush on you, Slow Motion Records (luglio 2018) -              brillava una lastra di acqua cristallina che rispecchiava la
 Capofortuna. Artwork: Federico Scala                              radura tutt’intorno, ma della Luna nessun riflesso: era stata

                                                                                                                                                                                                       musica
                                                                   triste per centenni e aveva perduto la sua energia, divenen-
 - Eccola, è lì!                                                   do così irrispecchiabile. Gilly la afferrò e cominciò a girarla
 - Ed è ancora tutta intatta!                                      verso destra come aveva promesso, Maik lo seguì.
 - Roy parlava di aver colpito un sasso, ma che sasso e sas-
 so…                                                               - Ci sei? Io non mi sento più le dita…
 - Ascolta, come facciamo? Abbiamo pochissimo tempo.               - A chi lo dici, Gilly! Ma tu senti di spostarla?
 - Io direi: usciamo fuori di qui - che si crepa di freddo, i      - Sto c-co-coo, c-coo-ngelando Maik… ma s-sì, qu-qualc-

                                                                                                                                                                                                       arte
 guanti li hai no?                                                 coosa si m-muove
 - Sì, certo.                                                      - M-mmm, mm-mmmm!
 - Bene, quindi, usciamo al tre, ci fiondiamo su di lei, io giro   - M-mmm, mmmm-mmm… Ec-cco, si è m-moos-sa!
 a destra e tu mi vieni dietro.                                    - S-sì, ti t-ti seguo! Vai, V-vai!                                               *Roma 1985. Scrive da sempre, lavora con la
 - Peserà da morire e ci congeleremo…                              Dopo moltissima fatica ruotarono la Luna di 180° e io da          musica e vive di quella. Collabora con il trimestrale di cultu-
 - Ci siamo allenati una vita intera Maik.                         qui, che pure li osservavo ad occhio nudo, riuscii a notare       ra Arte&Critica e gestisce il sito ladisordinata.it - Dal 2017

                                                                                                                                                                                                       gusto
 - Lo so… fortuna che Ouò non se ne è accorto.                     subito la differenza.                                             fa parte della giuria di Tapirulan edizioni per il concorso di
 - Pensa alle stelle lui. Forza: uno, due… Tre, andiamo!                                                                             narrativa breve. Ultimi suoi scritti sono usciti su Colla, Az
 Maik e Gilly uscirono dalla caverna e si fiondarono sulla         I Capofortuna saranno presenti al Robot Festival 2018, 15-        (Tapirulan ed.) e Il Repertorio dei Matti della Città di Roma
 Luna. Dietro la piccola collina vicino la quale era finita,       29 settembre, Bologna                                             (Marcos Y Marcos ed.)

27 sabato                                         28 domenica                                       30 martedì                                        NOVEMBRE

                                                                                                                                                                                                       teatro
HERE LIES MAN                                     TRIO SGM                                          GIRLS NAMES                                       2 venerdì
Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21            (Servillo, Girotto, Mangalavite)                  Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21
Info: freakoutclub81@gmail.com                    Bologna, Bravo Caffè, via Mascarella 1,           Info: freakoutclub81@gmail.com                    MECNA
                                                  ore 21.30                                                                                           Bologna, Locomotiv, via Serlio 25/2, ore
THE ZOMBIES                                       Info: info@bravocaffe.it, 051 266112              ATTILA, ESKIMO CALLBOY                            20.30
Bologna, Antoniano Cinema Teatro, via                                                               Bologna, Zona Roveri, via dell’Incisore 2,        Info: info@locomotivclub.it, 348 0833345
Guido Guinzelli, ore 20                           Bologna Jazz Festival                             ore 21

                                                                                                                                                                                                       libri
Info: info@covoclub.it                            THE SOUND ROUTES ENSEMBLE                         Info: 051 040 4840, info@zonaroveri.com           YOB, WIEGEDOOD
                                                  With special guest Roy Paci                                                                         Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21
GHALI                                             Diretto da Guglielmo Pagnozzi                                                                       Info: freakoutclub81@gmail.com
                                                                                                    Bologna Jazz Festival
Bologna, Unipol Arena, via Gino Cervi 2,          Bologna, Locomotiv Club, via S. Serlio 25/2,      FABRIZIO BOSSO & PAOLO SILVESTRI
ore 21                                            ore 21.30                                         ENSEMBLE                                          NESLI
                                                  Info: 334 7560434, info@bolognajazzfestival.
Info: studios@studiosonline.it                                                                      «Duke»                                            Bologna, Estragon, via Stalingrado 83, ore

                                                                                                                                                                                                       shopping
                                                  com
                                                                                                    Bologna, Teatro Arena del Sole, via               20.30
LIFE OF AGONY                                                                                       dell’Indipendenza 44, ore 21.15                   Info: 051 323490, estragon.it
                                                  Rassegna Musiche Extra-Ordinarie
& BILLYBIO                                                                                          Info: 334 7560434, info@bolognajazzfestival.
                                                  BRANDLMAYR, RABBIA, SARTORIUS                     com                                               DAMIEN JURADO
Cervia (Ra), Rock Planet, viale Tritone 77,
                                                  Forlì, via Le Selve 23, Ravaldino in Monte,                                                         Ravenna, Bronson, via Cella 50, ore 21
ore 18
Info: 335 7578007, info@rockplanet.it             ore 18                                            31 mercoledì                                      Info: info@bronsonproduzioni.com
                                                  Info: info@areasismica.it
                                                                                                    BULLET FOR MY VALENTINE
                                                                                                                                                      Bologna Jazz Festival

                                                                                                                                                                                                       bimbi
Bologna Jazz Festival                             29 lunedì                                         Bologna, Estragon, via Stalingrado 83, ore
IVERSON/TURNER                                                                                      19                                                SAMUEL BLASER
Ferrara, Torrione San Giovanni – Jazz Club        THE HOMESICK                                      Info: 051 323490, estragon.it                     EARLY IN THE MORNING
Ferrara, ore 21.30                                Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21                                                              Feat. OLIVER LAKE
Info: 334 7560434, info@bolognajazzfestival.      Info: freakoutclub81@gmail.com                                                                      Ferrara, Torrione San Giovanni – Jazz Club
                                                                                                    Bologna Jazz Festival
com                                                                                                                                                   Ferrara, ore 21.30
                                                                                                    MARTIN WIND LIGHT BLUE QUARTET
                                                  Bologna Jazz Festival                                                                               Info: 334 7560434, info@bolognajazzfestival.
                                                                                                    Ferrara, Torrione San Giovanni – Jazz Club
                                                                                                                                                                                                       cinema

ONEIRIC FOLK                                      MARTIN WIND LIGHT BLUE QUARTET                                                                      com
                                                                                                    Ferrara, ore 21.30
Ravenna, Mama’s Club, via S.Mama 75, ore          Bologna, Cantina Bentivoglio, via                 Info: 334 7560434, info@bolognajazzfestival.
21.30                                             Mascarella 4/b, ore 21.30                         com
Info: 3319118800, mamasclub.it                    Info: 334 7560434, info@bolognajazzfestival.
                                                  com
                                                                                                                                                                                                       25
3 sabato                                             6 martedì
9-10/18 gagarin n.4

                                                                                                                                                                               Bologna Jazz Festival

                                                         extra
                                                                                                                          INOKI NESS, DJ ZARRA                                 TONINHO HORTA TRIO
                                                                                                                          Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21               Bologna, Bravo Caffè, via Mascarella 1, ore 22
                                                                                                                          Info: freakoutclub81@gmail.com                       Info: info@bravocaffe.it, 051 266112

                                                                                                                          MORCHEEBA                                            Bologna Jazz Festival
                                                                                                                          Bologna, Estragon, via Stalingrado 83, ore 21        ANTONIO FARAÒ TRIO
                                                                                                                          Info: 051 323490, estragon.it                        «Far Out»
                                                                                                                                                                               Cento (Fe), Centro Pandurera, via 25 Aprile
musica

                                                                                                                          LUCY WOODWARD BAND                                   11, ore 21
                                                                                                                          Bologna, Bravo Caffè, via Mascarella 1, ore 22.30    Info: 334 7560434, info@bolognajazzfestival.com
                                                                                                                          Info: info@bravocaffe.it, 051 266112
                                                                                                                                                                               7 mercoledì
                                                                                                                                                                               Bologna Jazz Festival
                                                                                                                          Bologna Jazz Festival
                                                                                                                                                                               SFJAZZ COLLECTIVE
                                                                                                                          DAVID MURRAY meets THE TOWER JAZZ                    «The Musico of Antônio Carlos Jobim»
                                                                                                                          COMPOSERS ORCHESTRA                                  Bologna, Unipol Auditorium, via Stalingrado
                                                                                                                          Bologna, Unipol Auditorium, via Stalingrado
arte

                                                                                                                                                                               37, ore 21.15
                                                                                                                          37, ore 21.15                                        Info: 334 7560434, info@bolognajazzfestival.com
                                                                                                                          Info: 334 7560434, info@bolognajazzfestival.
                                                                                                                          com                                                  8 giovedì

                      uto ughi e ramin Bahrami,                                                                           4 domenica
                                                                                                                          DAVID EUGENE EDWARDS & ALEXANDER HACKE
                                                                                                                                                                               NASHVILLE PUSSY
                                                                                                                                                                               Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21
                                                                                                                                                                               Info: freakoutclub81@gmail.com
gusto

                      star per erf e teatro masini
                                                                                                                          Ravenna, Bronson, via Cella 50, ore 21
                                                                                                                          Info: info@bronsonproduzioni.com
                                                                                                                                                                               PULP DOGS
                                                                                                                          Bologna Jazz Festival                                Bologna, Bravo Caffè, via Mascarella 1, ore 22
                                                                                                                                                                               Info: info@bravocaffe.it, 051 266112
                      Uto Ughi, Ramin Bahrami e Bruno Canino           lunghe ore notturne. Ancora il 15 novembre         BARRY HARRIS TRIO
                      sono solo tre dei grandi interpreti che sa-      al Ridotto del Masini un omaggio a Debussy         Bologna, Cantina Bentivoglio, via
                                                                                                                          Mascarella 4/b, ore 21.15                            TOMMY EMMANUEL
                      ranno presenti alla nuova stagione con-          - Preraffaellita, Impressionista, Simbolista,                                                           With special guest Jerry Douglas
teatro

                                                                                                                          Info: 334 7560434, info@bolognajazzfestival.com
                      certistica dell’ERF&TeatroMasiniMusica a         Astrattista, per i 100 anni dalla morte del                                                             Bologna, Duse, via Cartoleria 42, ore 21
                      Faenza. La VII edizione, curata da Massimo       compositore. Il concerto sarà eseguito dalla       Rassegna Musiche Extra-Ordinarie
                                                                                                                                                                               Info: 051 231836, teatrodusebologna.it
                      Mercelli, direttore artistico ERF, e da Donato   pianista sudcoreana Ilia Kim, introdotta al        TELL NO LIES
                      D’Antonio, vicepresidente ERF, apre la pre-      pubblico da Piero Rattalino - critico e mu-                                                             Bologna Jazz Festival
                                                                                                                          Forlì, via Le Selve 23, Ravaldino in Monte, ore 18
                      vendita dei biglietti dal 17 al 28 settembre.    sicologo tra i più pronti e preparati in Italia.   Info: info@areasismica.it
                                                                                                                                                                               STEVE KUHN TRIO
                      Nove i concerti in cartellone, tutti con nomi    Poi ancora una chicca. Al MIC di Faenza il                                                              Castelfranco Emilia (Mo), Teatro Dadà,
                      di chiara fama internazionale, che si svol-      2 dicembre sarà presentato al pubblico in          5 lunedì                                             piazza Curiel 26, ore 21.15
                                                                                                                                                                               Info: 334 7560434, info@bolognajazzfestival.com
libri

                      geranno da ottobre a marzo al Teatro Masini      prima assoluta il Progetto Paolo Alberghi.
                                                                                                                          BOLOGNA VIOLENTA
                      e in tre sedi extra: le Chiese di Sant’Ippoli-   Alberghi è musicista faentino che ha scritto                                                            Bologna Jazz Festival
                                                                                                                          Bologna, Freakout, via Zago 7c, ore 21
                      to, San Francesco e il Museo Internazionale      diverse composizione per archi. Una parti-         Info: freakoutclub81@gmail.com                       STEVE WILSON & WILSONIAN’S GRAIN
                      delle Ceramiche. Si comincia il 12 ottobre       tura, fino ad oggi sconosciuta e conservata                                                             Bologna, Cantina Bentivoglio, via
                      al Masini con un grandissimo appunta-            all’Università di Berkeley in California, dove     CAT POWER                                            Mascarella 4/b, ore 21.30
                      mento. Il violinista Uto Ughi (NELLA FOTO)       sono custodite gran parte delle sue com-           Bologna, Estragon, via Stalingrado 83, ore 20.30     Info: 334 7560434, info@bolognajazzfestival.com
shopping

                      si esibirà, accompagnato al pianoforte da        posizioni, verrà interpretata per la prima         Info: 051 323490, estragon.it
                      Andrea Bacchetti, in Note d’Europa, un con-      volta nei tempi moderni. Il ripristino della                                                            9 venerdì
                      certo tratto dal suo ultimo disco uscito per     partitura è opera di Marco Farolfi che la          Bologna Jazz Festival                                Bologna Jazz Festival
                      Sony Classical, dedicato alle migliori com-      suonerà insieme all’Ensemble d’Archi Giu-          CLAYTON-HAMILTON JAZZ ORCHESTRA                      STEVE WILSON & WILSONIAN’S GRAIN
                      posizioni violinistiche prodotte dal Vecchio     seppe Sarti.                                       With special guest Cécile Mclorin Salvant            Ferrara, Torrione San Giovanni, ore 21.30
                                                                                                                          Bologna, Duse, via Cartoleria 42, ore 21.15          Info: 334 7560434, info@bolognajazzfestival.com
                      Continente, con brani di importanti artisti      Poi ancora fino a marzo altri sei concerti
                                                                                                                          Info: 334 7560434, info@bolognajazzfestival.com
                      provenienti da Italia, Francia, Spagna, Au-      tra cui segnaliamo il concerto in ricordo di
                                                                                                                                                                               10 sabato
                      stria, Polonia, Ungheria e Germania.             padre Albino Varotti con il Coro e Orchestra
bimbi

                      Il 5 novembre, sempre al Masini, arriva          Arcangelo Corelli diretta da Piero Monti (5        RENZO ARBORE L’ORCHESTRA ITALIANA                    OUGHT
                      un’altra star della musica classica: Ramin       dicembre, Chiesa di San Francesco per ce-          Bologna, Teatro Europauditorium, piazza              Bologna, Covo, viale Zagabria 1, ore 22
                      Bahrami, uno dei più interessanti e quotati      lebrare il compositore recentemente scom-          Costituzione 4, ore 21                               Info: 051 505801, info@covoclub.it
                                                                                                                          Info: 051 372540, teatroeuropa.it
                      interpreti di Bach, che si esibirà nelle Va-     parso. Il cartellone completo lo trovate sul
                                                                                                                                                                               Bologna Jazz Festival
                      riazioni Goldberg, l’opera-monumento del         sito dell’Emilia Romagna Festival.
                                                                                                                          Emilia Romagna Festival                              TONINHO HORTA TRIO
                      compositore tedesco, padre della musica
cinema

                                                                                                                          RAMIN BAHRAMI                                        Ferrara, Torrione San Giovanni, ore 21.30
                      occidentale. Le Variazioni, furono scritte per   12 ottobre 2018 - 30 marzo 2019, Faenza, Te-       In «Variazioni Goldberg»                             Info: 334 7560434, info@bolognajazzfestival.com
                      allietare l’insonnia dell’ambasciatore rus-      atro Masini, piazza Nenni, ore 21. Info: 0542      Faenza, Teatro Masini, piazza Nenni 3
                      so, il quale in questa composizione trovò un     25747- 0546 213006, emiliaromagnafesti-            Info: info@erfestival.org, teatromasini@             questo e ancora di più su
                      balsamo per ricominciare ad apprezzare le        val.it/erf-winter/erf-masini-musica-faenza/        accademiaperduta.it                                  gagarin-magazine.it/incontri
    26
Puoi anche leggere