Omny catalogo prodotti & manuale - geass.it

Pagina creata da Marika Marchese
 
CONTINUA A LEGGERE
Omny catalogo prodotti & manuale - geass.it
omny
catalogo prodotti & manuale
Omny catalogo prodotti & manuale - geass.it
Omny catalogo prodotti & manuale - geass.it
Indice       05   Legenda

             06   Introduzione

             08   Packaging e sterilizzazione

             09   Impianti

             13   Protocollo chirurgico

             17   Organizzatore chirurgico

             20   Frese

             23   Motori per implantologia

             24   Chiavi e inserti

             28   Componenti protesiche

             36   Protocollo protesico

             41   Digitals

             49   Advanced

             58   Avvertenze e condizioni di vendita

         3
Omny catalogo prodotti & manuale - geass.it
Omny catalogo prodotti & manuale - geass.it
Legenda

Materiali
Inox     Acciaio inossidabile        NY    Nylon                            PTFE   Politetrafluoroetilene

    Al   Alluminio                   PA    Poliammide                       PP     Polipropilene

    WC   Carburo di tungsteno       PPSU   Polifenilsulfone                 PU     Poliuretano

NBR      Gomma nitrilica            PMMA   Polimetilmetacrilato              SI    Silicone

 EVA     Etilene vinil acetato      POM    Poliossimetilene                  TI    Titanio

Chiavi di movimentazione
         equator

         microesam

         stepper

Componenti protesiche
         non rotante

         rotante

         profilo Small

         profilo Large

Abbreviazioni
H        Altezza
ø        Diametro
L        Lunghezza

Le misure riportate a catalogo sono espresse in mm.
Le immagini raffigurate sono esclusivamente rappresentative dei prodotti.

                                                        5
Omny catalogo prodotti & manuale - geass.it
Semplicemente tutto

Omny è il sistema implantare progettato appositamente da Geass per agevolare il team nello sviluppo delle
riabilitazioni implantoprotesiche, offrendo soluzioni semplici, complete e innovative, a costi competitivi.

Semplicità
Connessione unica: stessa cava implantare per tutti gli impianti, con tutte le
caratteristiche ottimali per ridurre il riassorbimento osseo perimplantare.

Protocollo semplice: pochi passaggi chirurgici, nessun maschiatore,
controllo dell’osteotomia grazie agli stop per fresa.

Posizionamento diretto e veloce: inserzione rapida, senza dispositivo di
montaggio e con un unico inserto per tutti gli impianti.

Completezza
Ampia gamma: diametri e lunghezze per affrontare ogni esigenza clinica.

Due profili per la protesizzazione, per riprodurre meglio le caratteristiche
dell’elemento naturale.

Soluzioni protesiche complete, dalle componenti classiche a quelle più
innovative, specifiche per tecnica cementata, avvitata, ibrida e CAD-CAM.

                                                         6
Omny catalogo prodotti & manuale - geass.it
Innovazione
Synthegra: la superficie implantare al laser brevettata da Geass, che
riduce i rischi di infezioni perimplantari e, al tempo stesso, promuove
l’osteointegrazione. Synthegra infatti agisce in due modi:
- è una superficie liscia, in grado di ostacolare l’adesione batterica;
- si comporta da ruvida, favorendo l’osteointegrazione.

CAD–CAM Performa: una tecnologia multi-processo che integra i vantaggi
della fresatura, utilizzata per riprodurre in massima libertà i profili della
parte anatomica, con quelli della tornitura, impiegata per ottenere
connessioni implantari precise e ripetibili.
Numerose soluzioni in varie tipologie di Zirconia, PMMA e laser melting
completano l’offerta Performa.

Convenienza
Componente multifunzione: incluso nella confezione dell’impianto, può
fungere da trasferitore, moncone provvisorio o moncone definitivo.

Kit essenziale: numero ridotto di strumenti.

Rapporto qualità-prezzo vantaggioso per ottimizzare le risorse in studio.

Grazie a caratteristiche uniche, Omny è la soluzione ottimale con cui rispondere alle crescenti esigenze dei
pazienti che ricercano riabilitazioni funzionali ed estetiche in tempi brevi e a costi contenuti.

                                                          7
Omny catalogo prodotti & manuale - geass.it
Packaging
Gli impianti Omny sono confezionati in blister in PETG e Tyvek a garanzia
della sterilità; ogni blister è corredato da un’etichetta informativa apposta
sul dorso ed è contenuto in una scatola che riporta la medesima etichetta
informativa.
L’integrità della confezione è garantita dall’etichetta sigillo, che indica
anche diametro e lunghezza dell’impianto.
Oltre all’impianto, ogni confezione contiene:
- vite di chiusura dell’impianto;
- componente multifunzione;
- vite corta e vite lunga per il componente multifunzione.

Etichetta
                                                       Fabbricante

                                                Geass Srl - Pozzuolo del Friuli (UD) - Italy

                                                                                                                             Geass Srl
                                                                                                                                                                                          Sezione rimovibile per cartella
                                            Omny
                                                                                                              170001515100

                                                                                                                                                                                          clinica e passaporto implantare
                                            IMPIANTO DENTALE ø 3,5 L.7
                                                                                                                                         IMPIANTO DENTALE ø 3,5 L.7

       Descrizione prodotto                 COMP. MULTIFUNZIONE INCLUSO
                                                                                                                                                               DENTAL IMPLANT ø 3.5 L.7

       e dimensioni
                                            DENTAL IMPLANT ø 3.5 L.7
                                            MULTIFUNCTION COMPONENT INCLUDED
       Conformità dei dispositivi
                                                                                                              25955

       medici alla Direttiva 93/42/CEE
                                                                                                                       Omny

       e successive modifiche                                                                                                                                                             Sterilizzato con radiazioni ionizzanti
       Numero di catalogo                         25955              170001515100                   2022-02

       Non utilizzare se l’imballaggio non è integro                                   Attenzione      Utilizzare entro la data
                                                                            Non riutilizzare
                                                                       Codice di lotto
                                                                     Non risterilizzare

Sterilizzazione
Gli impianti sono sterilizzati con radiazioni ionizzanti secondo un protocollo validato in base alla normativa vigente.
Tutti i prodotti sono forniti decontaminati in confezione non sterilizzabile.

                                                                                  8
Omny catalogo prodotti & manuale - geass.it
impianti

           9
Omny catalogo prodotti & manuale - geass.it
Impianti
           ø 3,5                                ø 3,5 XL
            L                                      L
            7   25955                              7   27729
           8,5 25956                              8,5 27730
           10   25957                             10   27731
           11,5 25958                            11,5 27732
           13   25959                             13   27733
           15   28190                             15   28157

           Ti                                     Ti

           ø 4,1                                ø 4,1 XL
            L                                      L
            7   25960                              7   25965
           8,5 25961                              8,5 25966
           10   25962                             10   25967
           11,5 25963                            11,5 25968
           13   25964                             13   25969
           15   28193                             15   28196

           Ti                                     Ti

           ø 4,6                                ø 4,6 XL
            L                                      L
            7   28100                              7   28608
           8,5 28103                              8,5 28611
           10   28106                             10   28614
           11,5 28109                            11,5 28617
           13   28112                             13   28620
           15   28115                             15   28623

           Ti                                     Ti

                        !   Gli impianti Omny XL
                            non sono indicati in osso D1

                                 10
2,2
2,2

3,5                                        4,0
                                           3,5
              ø 3,5    ø 3,5        ø 3,5 XL              ø 3,5 XL
               ø 3,5                                       ø 3,5 XL

      L                                           L

                1:1                                        1:1

              ø 4,1    ø 4,1        ø 4,1 XL              ø 4,1 XL

2,9                                        2,9

              ø 3,5    ø 3,5        ø 3,5 XL              ø 3,5 XL
2,2                                        2,2

              ø 4,6    ø 4,6        ø 4,6 XL              ø 4,6 XL

                                           4,6
4,1
                                           4,1
              ø 4,1    ø 4,1        ø 4,1 XL              ø 4,1 XL
               ø 4,1                                       ø 4,1 XL

          L                                       L
              ø 3,5    ø 3,5        ø 3,5 XL              ø 3,5 XL
                1:1                                        1:1

              ø 4,6    ø 4,6        ø 4,6 XL              ø 4,6 XL

3,5                                        3,5

2,2           ø 4,1    ø 4,1        ø 4,1 XL2,2           ø 4,1 XL

                                           5,1
4,6
                                           4,6
              ø 4,6    ø 4,6        ø 4,6 XL              ø 4,6 XL
               ø 4,6                                       ø 4,6 XL

          L                                           L

                1:1                                        1:1

4,0                                        4,0

                               11
Vite di chiusura
Fornita con l’impianto, sigilla la cava implantare durante la fase di guarigione.

 Ti      15 N•cm
                                                                                       ø 3,5    ø 4,1           ø 4,6

                                                                                                          0,2
                                                                                                    3,4

Componente multifunzione
                                                                                                                9
Incluso nella confezione dell’impianto, viti comprese.
                                                                                                           2
 Ti      15 N•cm   25 N•cm se usato come moncone definitivo
                                                                                                    4,5
                                                                                    ø 3,5 - ø 4,1
                                                                                                    3,4

                                                                                                                9
Il componente multifunzione può fungere da trasferitore (portaimpronte
standard), moncone provvisorio o moncone definitivo.                                                       2
Fornito con vite lunga per la preparazione del provvisorio, e vite corta da
utilizzare in tutti gli altri casi.                                                                 5,6
                                                                                       ø 4,6

      trasferitore               provvisorio                  definitivo

                                                              12
Protocollo chirurgico
    Preparazione del sito implantare
    Le modalità e gli strumenti per la preparazione del sito implantare dipendono esclusivamente dal diametro
    dell’impianto e dalla tipologia di osso*.

!   In caso di osso compatto, o qualora il torque di inserimento implantare superi i 50 N•cm, è necessario procedere
    con una ulteriore svasatura del foro da effettuare con la fresa allargatrice; questo evita eccessiva compressione
    dei tessuti a livello crestale.
    L’utilizzo degli impianti XL non è previsto in caso di osso D1.

    * La classificazione è quella elaborata da Misch (Bone character: second vital implant criterion, Dent Today 7:39-40, 1998), che distingue quattro tipologie
    di densità ossea sulla base delle caratteristiche macroscopiche dell’osso corticale e trabecolare proprie della porzione edentula da trattare.

    Sequenza chirurgica ø 3,5 - ø 3,5 XL
                                     fresa elicoidale ø 2,3

                                                                    fresa elicoidale ø 2,7

                                                                                                   fresa elicoidale ø 3
                    fresa lancia

     rpm        800                600                        600                            400
                                                                                                                                                        fresa allargatrice

                                                                                                                                 osso D1-D2

                                                                                                                                                           400

                                                                                                                              In caso di osso compatto, o qualora il torque di inserimento

                                                                                                                          !   implantare superi i 50 N•cm, è necessario svasare ulteriormente il
                                                                                                                              foro con la fresa allargatrice affondandola fino all’inizio della tacca.

                                                                                                                                      13
Sequenza chirurgica ø 4,1 - 4,1XL

                                                                                                                    fresa elicoidale ø 3,6
                         fresa elicoidale ø 2,3

                                                        fresa elicoidale ø 2,7

                                                                                       fresa elicoidale ø 3
        fresa lancia

                                                                                                                                                                                          fresa allargatrice
rpm   800              600                        600                            400                          400

                                                                                                                                                osso D1-D2

                                                                                                                                                                                            400

                                                                                                                                             In caso di osso compatto, o qualora il torque di inserimento

                                                                                                                          !                  implantare superi i 50 N•cm, è necessario svasare ulteriormente il
                                                                                                                                             foro con la fresa allargatrice affondandola fino alla fine della tacca.

Sequenza chirurgica ø 4,6 - 4,6XL
                                                                                                                                                    fresa elicoidale ø 4,1
                                                                                                                    fresa elicoidale ø 3,6
                         fresa elicoidale ø 2,3

                                                        fresa elicoidale ø 2,7

                                                                                       fresa elicoidale ø 3
        fresa lancia

                                                                                                                                                                                                   fresa allargatrice
rpm   800              600                        600                            400                          400                             400

                                                                                                                                                                             osso D1-D2

                                                                                                                                                                                                     400

                                                                                                                                             In caso di osso compatto, o qualora il torque di inserimento

                                                                                                                          !                  implantare superi i 50 N•cm, è necessario svasare ulteriormente
                                                                                                                                             il foro con la fresa allargatrice affondandola per tutta la parte
                                                                                                                                             lavorante.

                                                                                                                                                                14
Prelievo impianto

Touch&go
Il touch&go è l’innovativo sistema che consente di prelevare l’impianto
in maniera rapida e sicura senza comprometterne la sterilità. La sua
speciale ergonomia permette di bloccare l’impianto, facilitando così
l’accoppiamento tra cava implantare e inserto.

1   Prima di aprire la confezione, controllare sull’etichetta che le               1
    misure di diametro e lunghezza dell’impianto siano adeguate
    all’intervento. L’apertura del blister va eseguita secondo la procedura
    di mantenimento della sterilità dello studio odontoiatrico.

                                                                                   2
2   Mantenere il touch&go in posizione verticale ed estrarre la parte
    superiore, dove è contenuta la vite di chiusura.

3   Tenendo sempre in verticale il touch&go, premere con una mano sulle
                                                                                   3
    parti laterali in rilievo in modo che le due lamine in titanio si avvicinino
    tra loro; in questo modo l’impianto risulta bloccato. Con l’altra mano
    introdurre la chiave o l’inserto nella cava implantare e, mantenendo
    un tocco leggero, accoppiare i due dispositivi. Allentare la pressione
    sul touch&go ed estrarre l’impianto.

                                                                                   4

4   Dopo aver inserito l’impianto, prelevare la vite di chiusura
    contenuta nel corpo superiore del touch&go utilizzando il terminale
    Microesam.

                                                           15
Inserimento impianto Omny

      Inserimento manuale                                Inserimento con micromotore

                                Inserto                                                   Chiave motore
                                 Omny                                                         Omny

Prelevare l’impianto dal touch&go con chiave             Prelevare l’impianto dal touch&go con la chiave
provvista di inserto Omny.                               motore Omny.
Inserirlo nel sito implantare e completare il            Inserirlo nel sito implantare e completare il
posizionamento dell’impianto a filo di cresta.           posizionamento a filo di cresta; mantenersi al di sotto
                                                         dei 15 giri/min e non superare i 50 N•cm di torque.

                                Serraggio vite di chiusura
                                                                                       strumenti
                                                                                       Microesam

Prelevare la vite di chiusura dalla parte superiore del touch&go con chiave provvista di terminale Microesam.
Dopo aver pulito la cava implantare, serrare la vite di chiusura applicando un torque massimo di 15 N•cm.

                                                    16
Organizzatore chirurgico
PPSU   SI                                           strumenti non inclusi   30168

Contiene in modo razionale tutti gli strumenti chirurgici e protesici del
sistema implantoprotesico Omny.
Nel vassoio sono presenti gli strumenti rotanti e gli inserti, nel fondo sono
ospitate le chiavi. Una volta aperto, rimane inclinato per rendere più agevole
l’accesso agli strumenti; il fondo è dotato di piedini in silicone antiscivolo.
Realizzato in materiale plastico, è autoclavabile.
Fornito con lucido radiografico.

                                                            17
Prodotti della linea Omny che possono essere ospitati all’interno dell’organizzatore.

  1     Fresa lancia ø 2,3 corta             11664               26   Stop per fresa impianto ø 4,6 L 7      28131
  2     Fresa lancia ø 2,3 lunga             11665               27   Stop per fresa impianto ø 4,6 L 8,5    28134
  3     Fresa elicoidale ø 2,3 corta         25734               28   Stop per fresa impianto ø 4,6 L 10     28137
  4     Fresa elicoidale ø 2,3 lunga         25743               29   Stop per fresa impianto ø 4,6 L 11,5   28140
  5     Pin di parallelismo ø 2,3            25946               30   Stop per fresa impianto ø 4,6 L 13     28143
  6     Fresa elicoidale ø 2,7 corta         29210               31   Stop per fresa impianto ø 4,6 L 15     28146
  7     Fresa elicoidale ø 2,7 lunga         29212               32   Inserto Omny - corto                   25809
  8     Pin di parallelismo ø 2,7            29328               33   Inserto Omny - lungo                   25812
  9     Fresa elicoidale ø 3 corta           25737               34   Chiave motore Omny - corta             25803
  10    Fresa elicoidale ø 3 lunga           25746               35   Chiave motore Omny - lunga             28940
  11    Pin di parallelismo ø 3              25949               36   Inserto Microesam - corto              11655
  12    Fresa elicoidale ø 3,6 corta         25740               37   Inserto Microesam - lungo              11656
  13    Fresa elicoidale ø 3,6 lunga         25749               38   Chiave motore Microesam - corta        11657
  14    Pin di parallelismo ø 3,6            25975               39   Chiave motore Microesam - lunga        11658
  15    Fresa elicoidale ø 4,1 corta         28120               40   Inserto Stepper - corto                10473
  16    Fresa elicoidale ø 4,1 lunga         28122               41   Inserto Stepper - lungo                10474
  17    Pin di parallelismo ø 4,1            28149               42   Inserto Equator                        26496
  18    Fresa allargatrice corta             28125               43   Prolunga per frese                     28450
  19    Fresa allargatrice lunga             28128               44   Prolunga per inserti                   21126
  20    Stop per fresa impianto L 7          25931               45   Chiave digitale I-Move                 14242
  21    Stop per fresa impianto L 8,5        25934               46   Chiave di regolazione Newton             -
  22    Stop per fresa impianto L 10         25937               47   Chiave Newton                          26870
  23    Stop per fresa impianto L 11,5       25940               48   Inseritore/estrattore Equator          26868
  24    Stop per fresa impianto L 13         25943               49   Profondimetro                          29993
  25    Stop per fresa impianto L 15         28097

                                                        18
3.5                       4.1                     4.6
     lance    drill 2.3   pin 2.3    drill 2.7     pin 2.7   drill 3       pin 3       drill 3.6   pin 3.6     drill 4.1    pin 4.1

      1           3        5           6                8     9            11           12          14          15          17

      2           4                    7                     10                         13                      16
                                                                                           hard bone
                                                                                            enlarger
                  stop                           stop

                                                                                       18            19

                                                                                            A

                                                                                                        A
 7
        20                               7
                                             26                         Omny                       Microesam               ext

8.5
        21                            8.5
                                             27                32                 33            36           37            43
10
        22                            10
                                             28
                                                               34                 35            38           39            44
11.5
        23                           11.5
                                             29                         Stepper              Equator

13
        24                            13
                                             30                 40                41          42
15
        25                            15
                                             31
                                                                                                       omny

                                                                          46

                                    45

                                                                                   47

             48
                                                                         49

                                                                       19
Frese
I riferimenti visivi presenti sulle frese permettono di valutare la profondità del foro eseguito in funzione della
lunghezza dell’impianto prescelto.
Le fasi di perforazione vanno eseguite con un movimento di va e vieni delle frese, senza mai superare la
velocità massima indicata in ogni fase del protocollo. Lo scarso sanguinamento dell’osso e l’elevata densità ossea
richiedono una riduzione del numero di giri consigliati.

Non utilizzare frese che risultino danneggiate, non taglienti o utilizzate per più di 4 applicazioni al fine di
ridurre rischi di surriscaldamento e traumi ossei che possono compromettere il processo di osteointegrazione.

Fresa lancia                                                     corta 11664

                                                                                                      28 corta - 35 lunga
                                                                 lunga 11665
Inox

Crea un invito sulla corticale per le frese successive. Realizza un punto
di entrata preciso grazie al perfetto centraggio e alla ottima stabilità. La
profondità non deve superare i 2 mm.
                                                                                                                            2,3

Fresa elicoidale                                             ø    L
                                                           2,3   corta 25734

                                                                                                                                  33
Inox                                                                            15
                                                           2,3   lunga 25743      13
                                                                                   11,5
                                               new         2,7
                                                           2,7
                                                                 corta 29210
                                                                 lunga 29212
                                                                                       10
                                                                                         8,5
                                                                                            7
                                                             3   corta 25737
                                                                                           0
                                                             3   lunga 25746
                                                           3,6   corta 25740
                                                           3,6   lunga 25749                    0,8
                                                           4,1   corta 28120
                                                           4,1   lunga 28122

Prepara il sito implantare in funzione della lunghezza dell’impianto
prescelto. Le misure indicate dalle tacche escludono la punta della fresa,
pari a circa 0,8 mm. Si consiglia, pertanto, di considerare questa differenza
nella programmazione delle fasi di perforazione.
                                                                                                                                  41

                                                                                15
                                                                                  13
                                                                                   11,5
                                                                                       10
                                                                                         8,5
                                                                                            7

                                                                                           0

                                                        20
Stop per fresa
Inox

                                             Lunghezza impianto
                             7       8,5      10      11,5         13          15
                           25931    25934   25937    25940        25943       28097
                           28131    28134   28137    28140        28143       28146

Vanno inseriti sulle frese elicoidali per garantire la massima sicurezza per
il professionista e per il paziente. Non utilizzare in caso di tecnica post-
estrattiva o di dima chirurgica.

Pin di parallelismo                                                     ø
                                                                        2,3   25946   15
 Ti    PU
                                                new                     2,7   29328   13
                                                                                           11,5
                                                                        3     25949         10
                                                                                                  8
                                                                        3,6   25975                   7
                                                                        4,1   28149
                                                                                       0
Inserito nel sito implantare in preparazione, ne indica l’asse e la profondità
grazie alle scanalature presenti secondo lo schema a lato.

Fresa allargatrice                                                  corta 28125
                                                                    lunga 28128
                                                                                      32,5

Inox
                                                                                                          24,5

Da utilizzare in caso di osso compatto, o qualora il torque di inserimento                                           7,5
                                                                                                                   5,5
implantare superi i 50 N•cm, per evitare eccessiva compressione a livello                                        3,5       3,5
crestale. La profondità di utilizzo dipende dal diametro dell’impianto da                                        0         4,1
                                                                                                                           4,6
inserire.

Prolunga per frese                                                            28450

Inox

Da utilizzare con gli strumenti rotanti per raggiungere in modo agevole la
regione di intervento fra due elementi dentali.

                                                             21
new
 Profondimetro                                                      29993
                                                                                                                               5
 Inox
                                                                                                                               7
                                                                                                                               9
                                                                                                                               11
 Strumento ideale per verificare la profondità dell’osteotomia; le diverse                                                     13
 misure sono riportate anche sullo stelo per facilitare la lettura.                                                            15

                                                                                                              10 mm     20 mm

                                                                             omny
                                                                                                             scala 1:1 - TC           scala 1,1 : 1       scala 1,25 : 1

 Lucido radiografico
                                                                                                             scale 1:1 - CT           Radiografia endorale Ortopantomografia

                                                                    26019
                                                                                                                                      scale 1.1 : 1          scale 1.25 : 1
                                                                                                                                      Endoral radiograph     Orthopantomograph

                                                                             ø 3,5                                        ø 3,5 XL

                                                                               7                                                7
                                                                                      8,5                                              8,5
                                                                                            10                                                  10
                                                                             1:1                 11,5                         1:1                     11,5
                                                                                                        13                                                       13
                                                                                                             15                                                         15

 Presenta tutte le misure degli impianti Omny secondo le seguenti scale:
                                                                               7                                                7
                                                                                      8,5                                              8,5
                                                                                            10                                                 10
                                                                             1,1:1               11,5                         1,1:1                   11,5
                                                                                                        13                                                       13
                                                                                                             15                                                         15

 1:1 Tomografia Computerizzata (TC)                                            7

                                                                             1,25:1
                                                                                      8,5
                                                                                            10
                                                                                                 11,5
                                                                                                        13
                                                                                                                               7

                                                                                                                          1,25:1
                                                                                                                                      8,5
                                                                                                                                               10
                                                                                                                                                      11,5
                                                                                                                                                                 13

 1,1:1 Radiografia endorale
                                                                                                             15                                                         15

                                                                             ø 4,1                                        ø 4,1 XL

                                                                               7                                                7

 1,25:1 Ortopantomografia (OPT)
                                                                                      8,5                                              8,5
                                                                                            10                                                  10
                                                                             1:1                 11,5                         1:1                      11,5
                                                                                                        13                                                        13
                                                                                                             15                                                         15

                                                                               7                                                7
                                                                                      8,5                                              8,5
                                                                                            10                                                  10
                                                                             1,1:1               11,5                     1,1:1                        11,5
                                                                                                        13                                                        13
                                                                                                             15                                                         15

                                                                               7                                               7
                                                                                      8,5                                             8,5
                                                                                            10                                                  10
                                                                             1,25:1              11,5                     1,25:1                      11,5
                                                                                                        13                                                       13
                                                                                                             15                                                         15

                                                                             ø 4,6                                            ø 4,6 XL

                                                                               7                                               7
                                                                                      8,5                                              8,5
                                                                                            10                                                 10
                                                                              1:1                11,5                          1:1                    11,5
                                                                                                        13                                                       13
                                                                                                             15                                                          15

                                                                               7                                               7
                                                                                      8,5                                              8,5
                                                                                            10                                                 10
                                                                                                 11,5                                                 11,5

                                                                                                                                                                                 cod. 26019 • rev.1 • 2018-04
                                                                             1,1:1                      13                    1,1:1                              13
                                                                                                             15                                                          15

                                                                               7                                            7
                                                                                      8,5                                             8,5
                                                                             1,25:1         10                            1,25:1               10
                                                                                                 11,5                                                 11,5
                                                                                                        13                                                       13
                                                                                                             15                                                         15

                                                      22
Motori per implantologia                                          new

Grazie al design studiato nei minimi dettagli, alla sicurezza di impiego, ai
materiali di altissima qualità, le attrezzature W&H soddisfano gli standard
richiesti per garantire la massima precisione nell’ambito della chirurgia
orale.

L’unità Implantmed è stata sviluppata in modo particolare per gli interventi
implantari e offre tutti gli strumenti per garantire la massima precisione,
sicurezza e affidabilità.

I contrangoli W&H, realizzati in acciaio inox di altissima qualità con
rivestimento speciale antigraffio, sono caratterizzati da una particolare
robustezza e da un’efficace ergonomia.

Come leader indiscusso nella tecnologia LED, W&H ha sviluppato
dei contrangoli chirurgici con Mini-LED+, che offrono un’eccellente
illuminazione con luce naturale, ad alto contrasto.
L’offerta dei prodotti W&H è altamente flessibile: il professionista ha la
possibilità di scegliere più opzioni in merito a connessione LED+, controllo
al piede wireless o con fili, eventuale modulo Osstell ISQ per il controllo e
documentazione dei valori di osteointegrazione.

                                                         23
Chiavi e inserti
Da utilizzare per la movimentazione di impianti e componenti protesiche. Tutti gli inserti possono essere
utilizzati da soli o in combinazione con la chiave digitale o la chiave Newton; in questi ultimi casi, verificare che
l’accoppiamento tra i due dispositivi sia avvenuto correttamente.

Le chiavi motore vanno inserite sul manipolo per movimentare i diversi dispositivi in modo agevole e veloce;
assicurarsi che esse siano trattenute efficacemente. Si consiglia una velocità massima di 15 giri/min.
Per il serraggio delle componenti protesiche utilizzare sempre una chiave a torque controllato, in quanto
l’utilizzo della chiave digitale può portare facilmente a torque eccessivi.

Durante l’utilizzo delle chiavi e degli inserti è importante evitare flessioni laterali che potrebbero portare alla
rottura dello strumento o al danneggiamento dei componenti movimentati.

Omny
Inox   SI

Per prelevare l’impianto Omny dal touch&go e posizionarlo nel sito
implantare.

Inserto                                                  corto        25809                               19             25
                                                         lungo        25812
                                                         o-ring       25821

                                                                                                inserto        inserto
                                                                                                 corto          lungo

                                                                                      2,15

Chiave motore                                            corta        25803
                                                                                                                         5
                                                         lunga        28940                                              4
                                                         o-ring       25821                                              3
                                                                                22            29                         2

                                                                                                                         0

                                                                                     chiave        chiave
                                                                                     motore        motore
                                                                                      corta        lunga

                                                        24
Microesam
Inox

Per movimentare le viti di chiusura e la maggior parte delle componenti
protesiche.                                                                                             29
                                                                                        19

Inserto                                             corto          11655
                                                    lungo          11656     inserto          inserto
                                                                              corto            lungo

                                                                                                               1,25

                                                                                                        30
                                                                                       24

Chiave motore                                       corta          11657
                                                    lunga          11658
                                                                             chiave           chiave
                                                                             motore           motore
                                                                              corta           lunga

Inserto Stepper                                     corto          10473                                22,5
                                                    lungo          10474               16,5
Inox
                                                                                                                3

Per movimentare il moncone dritto Mua e il moncone per barra.                inserto          inserto
                                                                              corto            lungo

                                                                                                  19
Inserto Equator                                                    26496
                                                   holder (ricambio) 26497
Inox   POM

                                                     25
Chiavi di movimentazione
Chiave Newton                                                            26870     94,5
                                                       lubrificante      17002
Inox   SI                                             o-ring (3 pz.)     21143

Accoppiata con gli inserti, consente di avvitare e svitare i diversi dispositivi
in modo agevole e veloce, secondo due modalità: cricchetto (senza limite
predefinito di torque) o dinamometrica (torque calibrato).

Una volta scelto l’inserto adeguato, inserirlo nella testa della chiave
ruotandolo fino a che i profili esagonali dei due dispositivi risultano
accoppiati e spingere l’inserto fino in fondo.

La freccia “IN”, riportata sulla testa della chiave, indica la posizione
per l’avvitamento; capovolgendo il dispositivo, la freccia “OUT” indica
la posizione della chiave che consente di svitare. Porre attenzione alla
posizione della chiave durante l’utilizzo affinché il suo asse di rotazione
coincida con l’asse del dispositivo movimentato.

Per regolare il torque, ruotare l’impugnatura fino al valore desiderato;
la chiavetta di regolazione fornita nella confezione consente di passare più
rapidamente da un valore all’altro.
La selezione del torque deve avvenire sempre in fase di avvitamento
dell’impugnatura; pertanto qualora sia necessario regolare un torque
inferiore a quello utilizzato, svitare di due giri in meno rispetto alla nuova
coppia desiderata, quindi riserrare al valore desiderato.

Serraggio in modalità dinamometrica

Per serrare secondo un valore predefinito di torque, ruotare l’impugnatura
fino a posizionarla esattamente in corrispondenza della tacca con il valore
prescelto, quindi muovere la chiave nel verso della freccia; una volta
raggiunto il torque prescelto, la chiave gira a vuoto.

Serraggio in modalità cricchetto

Per utilizzare la chiave senza un valore predefinito di torque, ruotare
l’impugnatura fino a veder comparire la scritta “R”.

                                                           26
Chiave digitale I-Move                                               14242
                                                    o-ring (3 pz.)    21143
 Inox   SI

 Permette di utilizzare i vari inserti manualmente rendendo massima la
 percezione e la sensibilità nei movimenti.
 Un click avverte quando l’inserto entra in battuta con la chiave, segnalando
 che l’accoppiamento è avvenuto correttamente.

 Prolunga per inserti                                                 21126
                                                    o-ring (3 pz.)    21144
 Inox   NBR                                                                                        21

 Da utilizzare con gli inserti per raggiungere in modo agevole la regione di                 6,5
 intervento fra due elementi dentali.
                                                                                       5,4

                                                                                 115

new
 Cacciavite universale                                                28641

 Inox   SI

 Accoppiato con gli inserti, consente una movimentazione più agevole
 durante l’inserimento degli impianti, assicurando un ottimo controllo di
 direzione.
 A causa degli elevati valori di torque che può raggiungere facilmente, non
 va utilizzata per il serraggio di componenti protesiche.

                                                                                101

Inseritore/estrattore Equator                                         26868

 Inox   PA

Per inserire e rimuovere le cappette del sistema Equator. Autoclavabile.

                                                           27
componenti
protesiche

        28
confronto
                                                                                                                    Small          Large
                                                                                                                                              tra i due profili

La connessione è unica per tutte le componenti protesiche; alcune
presentano due profili, Small e Large, per riprodurre meglio le
caratteristiche dell’elemento naturale.

                                                                                                                    4,5           5,6

                                   Elementi singoli                     Ponti                                       Strutture
       Guarigione

                                                                     vite di chiusura     moncone di guarigione
       Impronta

                                                                trasferitore Pick-up         trasferitore Basic
 provvisoria
   Protesi

                                    moncone provvisorio                                        moncone provvisorio
                                       Single-Temp                                                Multi-Temp
                     cementata

                                 moncone Precision   moncone Melty       moncone a finire
  Protesi definitiva
avvitata

                                                                                               moncone               moncone               moncone
                                                                                                Melty                per barra             Equator
                                         moncone              moncone         moncone
                                          Melty                Melty          per barra

                                                                                                         moncone                 moncone
                                                                                                          sferico                 Mua

L’eventuale vite di fissaggio viene sempre fornita insieme alla componente protesica; tale vite deve essere utilizzata solo per il
fissaggio definitivo.

                                                                                        29
Gestione dei tessuti molli

Moncone di guarigione                                  H

                                                        2          25874           25883   H
 Ti         15 N•cm
                                                        4          25877           25886
                                                        6          25880           25889

Per guidare la guarigione dei tessuti molli perimplantari.
Scegliere l’altezza in funzione dello spessore mucoso.

Moncone provvisorio Single-Temp                        H

                                                        1          25892           25895       7
 Ti         15 N•cm
                                                        3          25978           25979
                                                        5          26031           26034
                                                                                               H
                                                   vite corta              15833
                                                   vite lunga              17227

Per la realizzazione di elementi provvisori singoli.

Moncone provvisorio Multi-Temp                         H

                                                       1           25898           25901   7
 Ti         15 N•cm
                                                       3           26022           26025
                                                       5           26037           26040
                                                                                           H
                                                   vite corta              15833
                                                   vite lunga              17227

Per la realizzazione di provvisori su più elementi.
Può essere utilizzato anche come moncone per elettrosaldatura.

Impronta

Trasferitore Pick-up                                   H

                                                        3          25904           25907   4
 Ti         15 N•cm
                                                       vite                17225           H
Per portaimpronte individuale.                          7          25916           25919
                                                       vite                17227

                                                       vite extra lunga 29352

                                                              30
Trasferitore Basic
 Ti           15 N•cm
                                                          25910           25913
                                                  vite            17225                   11
Per portaimpronte standard.

Cappetta per trasferitore Basic                                   16390
                                                                                               4,5

POM   conf. 10 pz
                                                                                                     12,5
Da utilizzare con il trasferitore Basic per aumentare la precisione nella
presa d’impronta, soprattutto nei casi di disparallelismo.
Utilizzabile con il componente multifunzione.

Analogo Omny                                                      25922
                                                                                          12
 Ti

Riproduce la posizione dell’impianto nel modello in gesso.

Protesi definitiva

Moncone Precision                        dritto    H
                                                                                      3

 Ti           25 N•cm                              1      25925       25733
                                                                                          7
                                                   3      25928       25736
                                                   5      26043       26046
                                                                                          H

                               angolato 15°        1      25739       25745
                                                   3      25742       25748           15/25°
                                                   5      26536       26539
                                                                                  7

                               angolato 25°        1      25814       25855
                                                   3      25817       25856               H
                                                   5      26542       26545

                                                  vite            15833

La conformazione versatile li rende adatti ad una ampia varietà di soluzioni
riabilitative.

                                                         31
Moncone Melty                                                      25977
                                                     vite          15833
               4 N•cm in laboratorio
PMMA
              25 N•cm manufatto definitivo                                    10
                                                                                         3
Per realizzare manufatti estremamente versatili e modellabili.

Moncone per barra                                     H
                                                      1            25857                       10
calcinabile                                           3            25858
                                                                                         3,5
PMMA
               4 N•cm in laboratorio                 vite          22986
              25 N•cm manufatto definitivo
base                                                                                     H
 Ti           25 N•cm

Specifico per le ricostruzioni overdenture con barre.

                                                                                   5,5

Moncone a finire                                                   25980
                                                     vite          15833                     10
 Ti           25 N•cm

Specifico per la tecnica a finire.

Moncone sferico                                       H
                                                      1            28629
 Ti           25 N•cm                                 2            28632                  H
                                                      3            28635
                                                      5            28638

Per la realizzazione di protesi overdenture. Si utilizza con il ritentore.

Ritentore                                               o-ring
                                                                   11674
                                                      ricambio     11675
 Ti    NBR

Da utilizzare con il moncone sferico, viene inglobato nelle protesi mobili.
Fornito con o-ring.

                                                            32
Moncone Equator                                               H                                                                   4,4
                                                              1               26484                                                        2,1
 Ti                  25 N•cm                                  2               26487
                                                              3               26490
                                                              5               26493
                                                  new         6               29164

Specifico per la realizzazione di protesi overdenture. Si caratterizza per le
dimensioni molto ridotte. Corregge fino a 30° di disparallelismo.

Kit assortito cappette                                                        26861

 Ti     PA     EVA    NY

Consente di correggere disparallelismi fino a 25°.
Ogni confezione contiene:
1 contenitore in titanio di cappette
1 cappetta nera da laboratorio
1 dischetto protettivo
4 cappette ritentive (1 per ogni grado di ritenzione)

Kit Smartbox                                                                  27723

 Ti     PA     EVA    NY

Consente di correggere disparallelismi fino a 50°.
Ogni confezione contiene:
1 contenitore con cappetta da laboratorio
1 dischetto protettivo rosa
4 cappette ritentive (1 per ogni grado di ritenzione)

Contenitori di ricambio                          Cappette di ricambio

                                  Smartbox       bianca/trasp.       gialla         rosa            viola           nera      nera Smartbox
      Inox            Titanio
                                (con cappetta)   Standard 1800g Extra-soft 600g   Soft 1200g     Forte 2700g   Solo ad uso lab. Solo ad uso lab
      24088           24089        27724             26864          26863          26865           26862           24087           27725
             conf. 2 pz           conf. 1 pz                                               conf. 4 pz

                                                                     33
Mua
Studiate per le riabilitazioni totali fisse con impianti distali inclinati,
le componenti Mua consentono di parallelizzare le emergenze degli
impianti inclinati nei settori posteriori, semplificando le operazioni di
posizionamento, passivazione e fissaggio della protesi.

Mua moncone dritto                                   H
                                                      1           25842                  2,2
 Ti         25 N•cm                                   3           25845                  H

Per agevolare la movimentazione, nella confezione è presente un
accessorio in peek. Una volta posizionato il moncone dritto, per rimuovere
l’accessorio è sufficiente piegarlo in modo da farlo sfilare; successivamente,
fissare il moncone con l’inserto Stepper al torque indicato.

                                                                                        17°

                                                                                  2,6
                                                                                               H

Mua moncone angolato                                 H
                                                      1           25830                 17°
 Ti          25 N•cm
                                               17°
                                                      3           25833
                                                     vite         25868

                                                                                  4,6          H

                                                     H
                                                                                        27°
                                                      1           25836
                                               27°
                                                      3           25839
                                                     vite         25868           3,2
                                                                                               H

                                                                                        27°

È fornito con un accessorio in titanio premontato, che facilita il
posizionamento e consente di verificare la direzione dell’asse protesico.         5,2          H
Una volta serrato il moncone angolato con l’inserto Microesam al torque
indicato, per rimuovere l’accessorio è sufficiente svitarlo di un paio di giri.

Mua moncone di guarigione                                         25848
                                                                                         4,3

 Ti         15 N•cm

Da utilizzare nella fase di guarigione dei tessuti molli.

                                                            34
Mua analogo                                                      25851

 Ti

Riproduce nel modello in gesso la posizione dell’impianto su cui è stato
fissato il moncone Mua.

new
Mua Trasferitore Pick-up                                         29970
                                                  vite           25974               10
 Ti          15 N•cm

Per portaimpronte individuale.

Mua moncone App                                                  25854
                                                  vite corta     25865               11,5
 Ti          15 N•cm                              vite lunga     25974
                                                                               4,5
Può fungere da provvisorio, da trasferitore e da definitivo.

                                                                           5

Mua accessori App                                                26871
                                                                                 11
PMMA PEEK

Per realizzare una protesi definitiva con il moncone App.

Mua calcinabile                                                  25862
                                                     vite        25865               11,5
PMMA
              4 N•cm in laboratorio
             15 N•cm manufatto definitivo
                                                                               4,5
Per realizzare la protesi definitiva.

                                                            35
Impronta

Portaimpronte individuale                               Portaimpronte standard

  Posizionamento       trasferitore             Posizionamento       trasferitore   componente
                         Pick-up                                        Basic       multifunzione
trasferitore Pick-up                           trasferitore Basic

                                                          Posizionamento cappetta

   Portaimpronte individuale                              Portaimpronte standard

   Posizionamento analogo                     Riposizionamento trasferitore fissato sull’analogo

   Realizzazione del modello                             Realizzazione del modello

                                         36
Protesi provvisoria

Elementi                      moncone                     componente
singoli                       Single temp                 multifunzione

Più elementi                  moncone
                              Multi temp

Inserire il moncone sull’impianto e fissarlo con la vite lunga.

Ribasare la corona provvisoria e fissarla al moncone con la resina.

Una volta indurita la resina, svitare la vite, rimuovere il manufatto e rifinirlo.

Sostituire la vite lunga con quella corta per il fissaggio definitivo; posizionare
del materiale (ad es. cotone) sulla testa della vite e sigillare la resina.
Al momento della rimozione del provvisorio, praticare un foro con la fresa
a rosetta nella parte superiore fino a ritrovare la testa della vite; il materiale
introdotto precedentemente ha la funzione di segnalare al professionista
che è prossimo alla vite, evitando di rovinarla.

                                                             37
Protesi fissa

     moncone     componente      moncone                                    moncone
     Precision   multifunzione    a finire                                   Melty

            Fissaggio sull’analogo                                 Fissaggio sull’analogo

                                                          Cementata                      Avvitata

                  Fresatura                                                 Ceratura

           Fissaggio del moncone                                   Fissaggio del moncone

Cementazione della parte estetica sul moncone          Cementazione della              Fissaggio della
                                                         parte estetica                parte estetica

                                                  38
Protesi su barra                                           Protesi mobile

                      moncone                                                    moncone
                      per barra                                                   sferico

               Fissaggio sugli analoghi                          Posizionamento monconi sugli impianti

      Modellazione dei monconi e della barra

                                                               Posizionamento dei ritentori sui monconi.
                                                               Creazione spazio per ritentori sulla protesi

                 Fusione della barra

                                                              Ribasatura a freddo mediante colatura acrilico
                                                                       su ritentori e nella protesi.
Verifica della passivazione e ancoraggio della protesi                   Ancoraggio della protesi

                                                         39
Protesi mobile

Fissaggio moncone Equator in laboratorio                     Fissaggio moncone Equator in studio

      Fissaggio sugli analoghi     moncone                          Posizionamento             moncone
                                   Equator                                                     Equator
                                                                  monconi sugli impianti

       Posizionamento anello e ritentore sui monconi. Creazione spazio per ritentori sulla protesi

                Ribasatura a freddo mediante colatura acrilico su ritentori e nella protesi.
                                 Rimozione cappetta nera di protezione

                                      inserimento cappette colorate

                                                   40
digitals
Evoluzione digitale
Le soluzioni digitali proposte da Geass costituiscono un sistema aperto, flessibile ed economico che consente di:
- acquisire un flusso digitale completo;
- dotarsi di tecnologie innovative e adattabili a qualsiasi sistema informatico;
- implementare la propria struttura digitale con attrezzature e strumenti versatili;
- definire un efficace flusso di lavoro studio-laboratorio.

Geass è in grado di offrire un servizio completo e professionale per un investimento consapevole in ambito
digitale, con consulenze dedicate, supporto operativo in studio e laboratorio, eventi e corsi di formazione e
assistenza post-vendita in loco e da remoto.

Presa d’impronta digitale
Scanner intraorale CS3600
Facilità di utilizzo, processo di acquisizione delle immagini fluido, risultati
di precisione: tutto questo per un flusso di lavoro eccellente, accurato e
veloce.

Chirurgia computer assistita
Geadrive e Geass 3D
La chirurgia computer assistita permette di realizzare diagnosi accurate
e complete, pianificare la posizione ottimale degli impianti e progettare la
riabilitazione protesica effettuando l’intervento in tutta sicurezza.

Protesi personalizzata CAD-CAM
Performa
Per superare i limiti delle attuali produzioni CAD-CAM su impianti, Geass si
avvale di una tecnologia unica che integra i vantaggi della fresatura con
quelli della tornitura.
Numerose soluzioni in varie tipologie di Zirconia, PMMA e laser melting
completano l’offerta Performa.

                                                           41
Geadrive
Organizzatore Omny
PPSU    SI     strumenti non inclusi   28476

Prodotti della linea Omny che
possono essere ospitati all’interno
dell’organizzatore Geadrive:

1      Fresa per pin                  30437
2      Pin di fissaggio               20341
3      Prolunga per fresa             28450
4      Prolunga per inserto           21126
5      Mucotomo ø 3,5                 28368
6      Centratore ø 3                 28359                                  pin drill                        pin                              ext

7      Fresa elicoidale ø 3 L. 7      28377      geadrive                      1                              2                           3          4
                                                  omny
8      Fresa elicoidale ø 3 L. 8,5    28380
9      Fresa elicoidale ø 3 L. 10     28383                                                                   twist drill

10     Fresa elicoidale ø 3 L. 11,5   28386     punch

                                                               3.5
                                                                     pilot               7        8.5        10          11.5        13   15         enlarger

11     Fresa elicoidale ø 3 L. 13     28389      5                    6                  7        8          9           10      11       12             13
12     Fresa elicoidale ø 3 L. 15     28392                    4.1

                                                14                   15                  16       17         18          19      20       21             22
13     Fresa allargatrice ø 3,5       28431
14     Mucotomo ø 4,1                 28371
                                                               4.6

                                                23                   24                  25       26         27          28      29       30             31
15     Centratore ø 3,6               28362
16     Fresa elicoidale ø 3,6 L. 7    28395             Omny                                  Microesam

17     Fresa elicoidale ø 3,6 L. 8,5  28398      32            33             34             35         36          37
18     Fresa elicoidale ø 3,6 L. 10   28401
19     Fresa elicoidale ø 3,6 L. 11,5 28404
20     Fresa elicoidale ø 3,6 L. 13   28407
21     Fresa elicoidale ø 3,6 L. 15   28410
22     Fresa allargatrice ø 4,1       28434
23     Mucotomo ø 4,6                 28374
24     Centratore ø 4,1               28365
25     Fresa elicoidale ø 4,1 L. 7    28413
26     Fresa elicoidale ø 4,1 L. 8,5  28416
                                                                                          PANTONE 012C
27     Fresa elicoidale ø 4,1 L. 10   28419
28     Fresa elicoidale ø 4,1 L. 11,5 28422                                               PANTONE 072C
                                                                                                                                40
29     Fresa elicoidale ø 4,1 L. 13   28425                     38
                                                                                          PANTONE 032C
30     Fresa elicoidale ø 4,1 L. 15   28428
31     Fresa allargatrice ø 4,6       28437                                              PANTONE7467C
32     Inserto Omny                   28440
33     Chiave motore Omny             28443                          39
34     Inserto Microesam corto        11655
35     Inserto Microesam lungo        11656
36     Chiave motore Microesam corta 11657
                                                                                                                                41                   42
37     Chiave motore Microesam lunga 11658
38     Estrattore per mounter         28305
39     Mounter                        30432
40     Chiave digitale I-Move         14242
41     Chiave di regolazione Newton     -
42     Chiave Newton                  26870

                                               42
Fresa per pin                                                               30437

Inox

Per creare l’alloggio per i pin di fissaggio; velocità massima: 500 giri/min.

Pin di fissaggio                                                            20341

 Ti

Per fissare la dima.

Mucotomo                                                         ø 3,5     28368
                                                                 ø 4,1     28371
Inox                                                             ø 4,6     28374

Per incidere e asportare i tessuti molli; velocità massima: 40 giri/min.

Centratore                                                       ø 3,0     28359
                                                                 ø 3,6     28362
Inox                                                             ø 4,1     28365

Realizza la prima osteotomia per agevolare il centraggio e il posizionamento
delle frese successive, livellando allo stesso tempo la cresta ossea se
necessario. Velocità massima: 400 giri/min per ø 3,0 e 300 giri/min per ø
3,6 e 4,1 mm.

Fresa elicoidale            L      7       8,5     10     11,5       13      15
                          ø 3,0   28377   28380   28383   28386    28389   28392
Inox                      ø 3,6   28395   28398   28401   20404    28407   28410
                          ø 4,1   28413   28416   28419   28422    28425   28428

Permette la preparazione iniziale del sito implantare; si contraddistingue
per lo stop integrato, che garantisce maggior sicurezza.
Velocità massima: 400 giri/min per ø 3,0 e 300 giri/min per ø 3,6 e 4,1 mm.

                                                            43
Fresa allargatrice                                          ø 3,5    28431
                                                            ø 4,1    28434
Inox                                                        ø 4,6    28437

Da utilizzare in caso di osso D1, o qualora il torque di inserimento
implantare superi i 50 N•cm. Velocità massima: 300 giri/min.

Omny
Per prelevare l’impianto dal touch&go e posizionarlo nel sito implantare.

Inserto                                                               28440

Inox   SI

Chiave motore                                                         284430

Inox   SI

Adattatore per contrangolo                                            29358
                                                         o-ring (3 pz.) 21144
Inox   NBR

Da utilizzare con i mounter per l’inserimento dell’impianto con micromotore.

Mounter                                                               30432

Inox

Consente di prelevare l’impianto dal touch&go e posizionarlo nel sito
implantare; può essere utilizzato con chiave digitale e chiave Newton.
Non superare i 50 Ncm di torque durante l’utilizzo.
Lasciato nel sito implantare, aiuta a mantenere nella corretta posizione la
dima chirurgica fino al termine dell’intervento.

                                                       44
Estrattore per mounter                                                 28305

Inox

Avvitato nel mounter al posto della vite, consente di rimuoverlo nel caso in
cui esso rimanga bloccato nella cava implantare.

Boccola per dima                                                       28356

 Ti

Fissata nella dima chirurgica, consente di guidare le frese affinchè
l’osteotomia corrisponda a quanto pianificato nella progettazione virtuale
del trattamento.

Boccola per pin                                                        28047

 Ti

Fissata nella dima chirurgica, consente di guidare la fresa per pin.

Gli altri strumenti presenti nell’organizzatore Geadrive sono in comune con la chirurgia tradizionale (pagg. 24-27).

                                                          45
Performa                                                                                          5

                                                                                                      8
Scanbody                                              corto        26548
                                                     lungo         27250
 Ti    PEEK                                            vite        26554
                                                                                                  5
Per trasferire al software CAD la posizione dell’impianto nelle tre dimensioni.
Devono essere sempre abbinati alla libreria Geass; non richiedono
l’utilizzo di spray opacizzante durante la scansione.                                                  12
Da serrare con il Performa Torque a 4 N•cm.
Essendo sterilizzabili, possono essere impiegati anche per la scansione
intraorale; in tal caso utilizzare la chiave Performa per il fissaggio.

Linker V2
 Ti           25 N•cm                            non rotante       29369
                                                     vite          26554

 Ti           25 N•cm                              rotante         29372
                                                     vite          26554

Basi in titanio sulle quali è possibile realizzare manufatti CAD-CAM in
materiale ceramico, particolarmente indicate nei casi ad alta valenza             restauro
                                                                                  protesico
estetica. Si caratterizzano per la zigrinatura che facilita la ritenzione
del cemento, realizzata in colore giallo per ridurre il riflesso metallico in
                                                                                  ritenzione            gola di
trasparenza e migliorare quindi il risultato estetico.                                                pretaglio
                                                                                  per cemento
L’altezza del Linker è facilmente adattabile in funzione della situazione
clinica, grazie alla gola di pretaglio che, trovando corrispondenza nelle
librerie, agevola il tecnico anche nella progettazione della protesi.             antirotazione

Base per wax up                                                    25513

PMMA   conf. 3 pz

Da utilizzare in laboratorio per modellare il wax-up e da inviare
successivamente a Geass per la digitalizzazione.

                                                              46
Ti-Base Sirona                                                 25871
                                                   vite        26554
 Ti    25 N•cm

Analogo digitale                                               28258

 Ti

Specifico per le lavorazioni che derivano dalla presa d’impronta digitale,
assicura un corretto riposizionamento sul modello stampato 3D grazie
alla presenza delle facce esagonali, che ne facilitano anche l’inserzione.
La vite, inclusa nella confezione, assicura la stabilità dell’analogo nel
modello e consente di evitare in molti casi l’utilizzo di sostanze adesive;
la vite va serrata con lo strumento Performa Torque.
Gli analoghi digitali Geass sono completi delle librerie implantari
necessarie per la modellazione virtuale tramite i principali software CAD
e per la produzione dei modelli mediante stampa 3D.

                                                                               1,4    18
Chiave Performa                                                        23918

Inox

Da utilizzare nel cavo orale per movimentare gli scanbody sugli impianti.

Chiave motore Performa                                                 28472
                                                                               1,4

Inox                                                                                 11,5

Da utilizzare nel cavo orale per movimentare gli scanbody sugli impianti.

                                                          47
Inserto fori inclinati                                     corto          25449
                                                           lungo          25112
Inox
                                                                                                             29
                                                                                              23

Per il serraggio delle viti per foro inclinato, utilizzate nella protesi CAD-CAM.
Il serraggio definitivo delle viti per foro inclinato è previsto a 25 Ncm, ad
eccezione delle viti su Mua che vanno serrate a 15 Ncm.                             inserto        inserto
                                                                                     corto          lungo

Chiave motore fori inclinati                               corta          25455
                                                           lunga          25452
Inox                                                                                                         32
                                                                                              26
Per il serraggio delle viti per foro inclinato, utilizzate nella protesi CAD-CAM.
Il serraggio definitivo delle viti per foro inclinato è previsto a 25 Ncm, ad
eccezione delle viti su Mua che vanno serrate a 15 Ncm.
                                                                                    inserto        inserto
                                                                                     corto          lungo

Performa Torque                                                           23788

Inox   POM

Da utilizzare esclusivamente in laboratorio per serrare gli scanbody e i
calcinabili in PMMA sugli analoghi, ad un torque predefinito di 4 Ncm.

                                                           48
advanced
Soluzioni per la rigenerazione

Easy Bone Management

Organizzatore EBM                                 strumenti non inclusi 30377

PPSU   SI

Per conservare ed organizzare le frese EBM.

Fresa EBM sferica ø 5                                                  29317

Inox   WC
                                                                                5
Per rialzo di seno con tecnica EBM, in osso compatto.

Fresa EBM sferica ø 7                                                  29320

Inox   WC
                                                                                7
Per rialzo di seno con tecnica EBM, in osso morbido.

Fresa EBM ovale ø 6                                                    29323

                                                                                        11,5
Inox   WC

                                                                                    6
Per modellare la porzione crestale delle ossa mascellari.

                                                        49
Rialzo del seno mascellare

Inserto osteotomo                                       ø 2,9       27090
                                                        ø 3,5       27093
 Ti
                                                        ø 4,1       28154

Specifico per la tecnica del mini rialzo con impianti Omny, permette la
frattura della corticale del seno, sollevandola unitamente alla membrana.

Manico osteotomo                                                     11459

Inox

Sul manico viene montato l’inserto idoneo alla tipologia dell’impianto
scelto.

Rinvio per osteotomo                                                 16496

Inox

Montato sul manico, permette di raggiungere gli spazi meno agevoli.

                                                                 2995.Y0.05
Martello chirurgico
Inox

Consente di calibrare la forza e concentrarla in un breve istante ottenendo
così una frattura precisa.

Scollatore endostale                                     n.1        11479
                                                         n.2        11480
Inox                                                     n.3        11481

Ideato per accedere comodamente alla finestra antrale, permette di
eseguire lo scollamento dell’endostio sinusale.

                                                      50
Split crest

Scalpello bitagliente                                            larghezza
                                                                       3           11485
Inox                                                                   6           11486
                                                                       9           11487    3
                                                                                            6
Permette di incrementare il volume trasverso negli interventi di osteotomia                 9
a legno verde.

Organizzatore Widener                                    strumenti non inclusi 30545

PPSU   SI

Organizzatore in grado di contenere in modo razionale gli espansori e lo
strumentario di movimentazione. Le serigrafie consentono di individuare
con immediatezza il widener e gli strumenti da utilizzare.

Widener
 Ti          Nr.           ø foro guida    ø      ø      ø         ø        ø       ø
                            ø apicale     L. 8   L. 9   L. 10    L. 11     L. 12 L. 13-15
             1     15702       2,0        2,20   2,25   2,30     2,35      2,45    2,50
             2     15703       2,5        2,60   2,65   2,70     2,75      2,85    2,90
             3     15704       2,8        2,95   3,00   3,10     3,15      3,25    3,30
             4     15705       3,0        3,15   3,20   3,30     3,35      3,45    3,50
             5     15706       3,5        3,60   3,70   3,75     3,85      3,90    4,00
             6     15707       4,0        4,15   4,20   4,30     4,35      4,45    4,50

Permettono di ampliare gradualmente la cresta, espandendo l’osso
disponibile e riducendo il trauma operatorio, incrementando il volume                                     13
osseo trasverso in presenza di creste edentule sottili con altezza adeguata.                         11
                                                                                                9

Prolunga per inserti                                                               21126                         21
                                                                o-ring (3 pz.)     21144
Inox   NBR
                                                                                                           6,5

Permette di utilizzare i widener nelle zone meno agevoli o fra due elementi
dentali.                                                                                            5,4

                                                                   51
Rigenerazione ossea

Supporto per chiodini                                  chiodini non inclusi 11342

 Ti

Per conservare ed organizzare con semplicità i chiodini.

Inseritore per chiodini                                                    11392

 Ti    Inox

Per prelevare il chiodino dal supporto e posizionarlo in situ, in combinazione
col martello chirurgico.

                                                                                         2,5   2,5
                                                                                         0,5   0,5

Chiodini                                                        L                    L
                                                                3          11369                     L
 Ti    conf 5 pz.                                               5          11370

Utilizzati per il fissaggio di membrane.

Organizzatore SQ12 SQ17                                strumenti non inclusi 11341

 PP     Al

Contiene gli strumenti e le microviti per il fissaggio di innesti ossei, griglie
e placche.

Fresa SQ12 ø 1,0                                              corta        11355
                                                              lunga        11356
Inox

Crea l’invito sulla corticale per le microviti SQ12.

                                                           52
Fresa SQ17 ø 1,3                                          corta       11357
                                                          lunga       11358
Inox

Crea l’invito sulla corticale per le microviti SQ17.

Stop per fresa                                           SQ12         11359
                                                         SQ17         11360
PTFE   conf 3 pz

Stop meccanici per controllare la perforazione sulla corticale.

Chiave digitale                                          SQ12         11344
                                                         SQ17         11345
Inox

Consentono di avere un’ottima sensibilità nell’inserzione della microvite
riuscendo ad applicare sulla stessa un adeguato torque.

Chiave motore                                            SQ12         11346
                                                         SQ17         11347
Inox

Indispensabili nelle regioni poco accessibili grazie all’innesto su manipolo.

Chiave cacciavite                                        SQ12         11348
                                                         SQ17         11349
Inox

Consentono di movimentare le microviti nelle regioni frontali permettendo
un ottimo controllo di direzione e di torque applicato.

                                                         53
Microviti SQ12 ø 1,2                                 L
                                                     3    11371
                                                                  2
 Ti   conf 3 pz                                      4    11372
                                                     5    11373
                                                     6    11374         L
                                                     7    11375
                                                     8    11376   0,7
                                                     11   11377   1,2

                                                                  2

Microviti di emergenza SQ12 ø 1,5                    L
                                                     4    11378
                                                                        L
 Ti   conf 3 pz                                      6    11379
                                                     8    11380
                                                                  0,7
Ideate per il fissaggio di griglie e placche.                     1,5

                                                                  2,6

Microviti SQ17 ø 1,7                                 L
                                                                        L
                                                     9    11385
 Ti   conf 3 pz                                      11   11386
                                                                  1,2
                                                     13   11387
                                                                  1,7

                                                                  2,6

Microviti di emergenza SQ17 ø 2,0                    L
                                                     11   11390         L
 Ti   conf 3 pz                                      13   11391

                                                                  1,2
Ideate per il fissaggio di innesti ossei.
                                                                  2,0

                                                54
Biomateriali

Granuli Adbone BCP                        dimensione       g
                                                          0,5     BCP010505G
                                               Fine     0,5-5pz   BCP010505P
                                           0,1-0,5 mm      1      BCP010510G
                                                        1-5pz     BCP010510P
                                                          0,5     BCP050105G
                                           Medium       0,5-5pz   BCP050105P
                                           0,5-1 mm        1      BCP050110G
                                                        1-5pz     BCP050110P
                                            Course         1      BCP010210G
                                            1-2 mm      1-5pz     BCP010210P

Adbone BCP è un biomateriale sintetico poroso in granuli, costituito per il
25% da tricalcio fosfato (TCP) e per il 75% da idrossiapatite (Hap) .
La composizione bifasica permette di ottenere un riassorbimento
ottimale in due tempi, compatibile con la velocità di formazione dell’osso
e il mantenimento dell’architettura dei tessuti molli.

Putty Sintlife                            2 siringhe da 0,5 cc PFS015056-04-00

Sintlife è un biomateriale sintetico riassorbibile in putty, composto da
nanocristalli di idrossiapatite biomimetica di nuova generazione. La
presenza di ioni di magnesio rende l’idrossiapatite biologicamente attiva,
favorisce la neoformazione ossea e promuove il riassorbimento del
materiale.

Membrane Tisseos                              dimensione
                                                15x20               TO1520
                                                15x25               TO1525
                                                20x30               TO2030
                                                30x40               TO3040

Tisseos è una membrana sintetica a doppio strato, biocompatibile e
totalmente riassorbibile, ideale per la rigenerazione guidata dei tessuti
duri e molli.

                                                          55
Geass è l’azienda italiana che da oltre trent’anni punta sulla qualità e
sull’innovazione offrendo al clinico soluzioni implanto-protesiche per
raggiungere risultati eccellenti.

Una filiera interna, un rigido controllo di qualità e una tecnologia di ultima
generazione sono la garanzia di prodotti affidabili, sicuri e innovativi.

www.geass.it
Il sito Geass che ti permette di rimanere aggiornato sulle novità.

shop.geass.it
Un moderno strumento per i tuoi acquisti con sempre nuove promozioni.

Social media
News e aggiornamenti di prodotto ed eventi Geass.

                                                         56
Comunicazione al paziente
Materiali a supporto del clinico per motivare il trattamento implantare.

Smile club
Smile club è un programma fedeltà dedicato ai clienti impianti che
permette di accedere a vantaggi esclusivi che conferiscono ancora più
valore al professionista e al suo studio.

                                                        57
Avvertenze                                          vendita, garantisce che i prodotti sono esenti        con il conferimento di ogni ordine. Qualsiasi
1. Responsabilità del fabbricante (secondo          da difetti. Geass® riconosce una garanzia             variazione ai termini ivi esposti sarà valida
l’accezione della Direttiva 93/42 CEE e             di dodici mesi con decorrenza dalla data              solo se accettata da Geass® per iscritto.
successive modifiche)                               riportata sul DDT. Geass® ha l’obbligo di             2. In relazione alle condizioni di mercato,
Il     sistema     implanto-protesico      Omny     sostituire la quantità di prodotto riconosciuto       Geass® si riserva di apportare modifiche ai
è un insieme di dispositivi medici per              difettoso per vizi di fabbricazione o di origine.     prodotti, ai contenuti dei cataloghi e ai prezzi
l’odontoiatria secondo la direttiva, finalizzato    La garanzia decade ed è escluso qualsiasi             in qualsiasi momento e senza preavviso.
alla protesizzazione dentaria del cavo              risarcimento da parte del fabbricante nel             3. Le spese di trasporto sono a carico del
orale di esseri umani. Lo strumentario              caso di uso improprio del prodotto, secondo           cliente. La merce viaggia a rischio e pericolo
e la componentistica dedicati allo scopo            i casi elencati nei paragrafi 1 (responsabilità       del cliente anche se consegnata franco
sono parte integrante e irrinunciabile del          del fabbricante) e 2 (responsabilità                  destino.
sistema e devono quindi essere sempre               dell’utilizzatore) il reso dei prodotti in garanzia   4. I termini di consegna possono subire
utilizzati per l’applicazione di impianti           deve essere preventivamente concordato                delle variazioni. Eventuali disguidi dovuti a
dentali Omny, seguendo scrupolosamente              con il fabbricante e accompagnato dalla               inefficienze dello spedizioniere non potranno
le istruzioni e raccomandazioni fornite             documentazione richiesta da Geass srl. Le             essere imputati a Geass®.
dal      fabbricante     (nell’accezione    della   informazioni sull’esistenza di brevetti, diritti di   5. Geass® si riserva la facoltà di effettuare
direttiva). Ogni utilizzo del sistema               protezione marchio o di altri beni immateriali        anche consegne parziali.
Omny diverso da quello enunciato o l’impiego        non sono giuridicamente vincolanti.                   6. Il listino applicato è quello in vigore al
di strumenti o componenti diversi da quelli         4. Documentazione                                     momento dell’ordine. Il pagamento degli
previsti o l’uso di strumentario o componenti       Gli opuscoli e le istruzioni dettagliate per          ordini deve avvenire secondo le modalità
non appartenenti al sistema, prodotti da            l’utilizzo dei sistemi implantologici Geass®          ed entro i termini convenuti. In caso di
terzi, compromette la funzionalità del sistema      devono essere richiesti ai nostri agenti              inadempienza, Geass® si riserva il diritto di
Omny e si configura come “uso improprio”,           commerciali, concessionari di zona o                  variare le condizioni di pagamento per le
sollevando il fabbricante da qualsiasi              direttamente alla sede. Servizio Clienti: tel.        successive forniture o di ricorrere a ogni altra
obbligo o responsabilità. Le informazioni           +39 0432 669191 – fax +39 0432 665323                 misura cautelativa o esecutiva per il totale
sull’impiego dei prodotti Geass® vengono            e-mail: servizioclienti@geass.it - website:           recupero dei propri crediti.
fornite agli utilizzatori per iscritto mediante     www.geass.it                                          7. Ogni reclamo relativo al mancato rispetto
documentazione cartacea quale istruzioni            Le informazioni in essi contenute riportano lo        delle condizioni di vendita dovrà essere
d’uso, protocolli chirurgici e protesici, mezzi     stato dell’arte conosciuto al momento della           comunicato per iscritto al Servizio Clienti
elettronici (audiovisivi e strumenti informatici)   commercializzazione del prodotto. Ciò non             Geass® entro 8 (otto) giorni dal ricevimento
o con eventuale dimostrazione pratica (corsi        esonera l’utilizzatore dalla responsabilità           della merce.
di formazione). Esse corrispondono all’attuale      di verificare personalmente l’idoneità del            8. Geass srl offre la possibilità di sostituire i
stato dell’arte conosciuto al momento               prodotto allo scopo ed ai procedimenti                prodotti acquistati alle seguenti condizioni:
della commercializzazione del prodotto              previsti.                                             - prodotti di importo pari o superiore (addebito
e costituiscono solo un supplemento alla            5. Seminari e corsi di formazione                     dell’eventuale differenza a carico del cliente);
formazione ed esperienza professionale,             Geass® organizza regolarmente seminari e              - entro 12 mesi dalla data di fatturazione ed
in quanto non sufficienti per un utilizzo           corsi di formazione al fine di permettere agli        entro i 6 mesi antecedenti la data di scadenza
immediato dei sistemi implantari Geass®.            utilizzatori dei propri prodotti di informarsi        riportata in etichetta;
2. Responsabilità dell’utilizzatore                 ed aggiornarsi sulle caratteristiche e sull’uso       - prodotto residuo integro: confezione
Scelta e applicazione del prodotto sono             appropriato dei sistemi implantari Geass®.            originale completa e sigillata;
atti compiuti dal professionista nella sua          6. Identificazione del prodotto                       - prodotto accompagnato da documento di
totale autonomia di giudizio e secondo le           Tutti i prodotti Geass® sono identificabili in        trasporto e copia della fattura di acquisto.
conoscenze attribuitegli dall’abilitazione alla     base al codice di articolo e al lotto riportati       In difetto delle condizioni sopra riportate, il
professione medico-sanitaria e dai successivi       sulle      etichette     accompagnatorie        dei   prodotto non verrà ritenuto idoneo e sarà
aggiornamenti         professionali;     nessuna    dispositivi medici.                                   restituito al mittente con addebito delle
responsabilità potrà essere attribuita a            7. Confezione di vendita                              relative spese spedizione. Geass srl riconosce
Geass® per danni di qualsiasi natura derivanti      A meno che non sia indicato diversamente sul          il diritto di recesso entro 14 giorni lavorativi
da tali atti. La disponibilità di informazioni      catalogo, ogni unità di prodotto identificata         dalla data di consegna dela merce.
tecnico-scientifiche di supporto al cliente,        dal codice articolo è venduta in confezione           9. Geass® declina ogni responsabilità per
infatti, non esonera l’utilizzatore dall’obbligo    singola.                                              eventuali errori commessi involontariamente
di verificare personalmente l’idoneità del          8. Consegna e disponibilità                           nella stesura di cataloghi e listini.
prodotto allo scopo ed ai procedimenti              I prodotti Geass® vengono venduti a                   10. Per tutto quanto non espressamente
previsti. L’utilizzatore è, anzi, tenuto ad         odontoiatri e laboratori odontotecnici, o             previsto dalle condizioni generali di vendita si
aggiornarsi continuamente sullo sviluppo e          per conto di essi, secondo le rispettive              applicano le disposizioni della legge italiana.
sulle applicazioni dei sistemi implantologici       competenze. Alcune componenti possono                 Per eventuali controversie è competente il
Geass®. Ogni utilizzo del sistema diverso           non essere disponibili in determinati Paesi o         Tribunale di Udine – Italia.
da quello enunciato si configura come “uso          aree commerciali.                                     Validità documento
improprio”, sollevando il fabbricante da            9. Copyright                                          La presente documentazione sostituisce le
qualsiasi obbligo o responsabilità. Per utilizzi    Omny è un marchio registrato.                         precedenti edizioni.
non espressamente previsti o consigliati,           10. Note
l’utilizzatore dovrà rivolgersi al fabbricante      Per quanto non riportato nelle presenti               È assolutamente vietata la riproduzione
ed ottenere esplicita autorizzazione. La            avvertenze si rimanda alle specifiche                 anche parziale di questi materiali (testi
lavorazione, la manipolazione e l’applicazione      tecniche, condizioni di utilizzo e istruzioni         ed illustrazioni) in mancanza di una
del prodotto si svolgono al di fuori del            contenute nei materiali informativi Geass®.           autorizzazione scritta da parte di Geass srl.
controllo del fabbricante e cadono pertanto         Modalità di ordinazione
sotto la responsabilità dell’utilizzatore.          1. Nella trasmissione degli ordini fare sempre
Per l’applicazione endorale dei dispositivi         riferimento al numero di codice dell’articolo.
medici, si consiglia di adottare sempre le          2. Gli ordini pervenuti entro le ore 12.30
opportune precauzioni (es. dental dam)              saranno consegnati entro 24-48 ore, salvo
al fine di eliminare il rischio di aspirazione      disponibilità e zone particolari.
accidentale.                                        Condizioni di vendita
3. Garanzia                                         1. Le presenti condizioni di vendita si
Il fabbricante, nei termini delle condizioni di     intendono accettate da parte del cliente

                                                                          58
Puoi anche leggere