Obiettivi Il Business Model Canvas - Associazione Virgilio 2080

Pagina creata da Letizia Neri
 
CONTINUA A LEGGERE
Obiettivi Il Business Model Canvas - Associazione Virgilio 2080
RYLA Fare
            Impresa

            Il Business Model
                 Canvas
                          Giuseppe Perrone

1

    Obiettivi
                  • Presentazione e
                    implementazione degli
                    strumenti operativi
                  • Trasferimento e condivisione
                    di esperienze
                  • Applicazione degli strumenti
                    sui progetti

                                       G. Perrone   2

2

                                                        1
Obiettivi Il Business Model Canvas - Associazione Virgilio 2080
RYLA Fare
               Impresa

    Dall’idea al business:
    percorso non lineare

                                          G. Perrone   3

3

    La line guida: creare valore
    • Un’azienda crea valore per i
      propri clienti quando li aiuta a:
       • Svolgere un COMPITO
       • Soddisfare un DESIDERIO
       • Risolvere un PROBLEMA
    • Il successo di qualunque
      business dipende dalla
      capacità dell'azienda di creare
      valore per i propri clienti.

                                          G. Perrone   4

4

                                                           2
Obiettivi Il Business Model Canvas - Associazione Virgilio 2080
RYLA Fare
                   Impresa

        Occorre rispondere a molte
        domande
    • Quale problema o esigenza risolvo?
    • Chi sono i clienti?
    • Che cosa ha valore per i clienti?
    • Come dare valore ai clienti?
    • Come garantire un costo
      appropriato?
    • Quali risorse necessitano?
    • Quali processi devo attivare?
    •…

                                                             G. Perrone    5

5

        Due strumenti per orientarsi

          Il Business Model            Il Business Plan
            Meccanismo attraverso cui             ″numeri & €″
            l’impresa si propone di        Documento che descrive le
            generare profitti              strategie e le aspettative di
                                           profitto negli anni

                                                             G. Perrone    6

6

                                                                               3
Obiettivi Il Business Model Canvas - Associazione Virgilio 2080
RYLA Fare
                 Impresa

     A cosa servono

                                                    G. Perrone   7

7

     Cos’è un business model

    • Un modello economico
      descrive esattamente come
      l’azienda opera e guadagna
    • Equivale a definire ciò che si
      vende, a quali clienti, a quale
      scopo, in che modo e per
      quale beneficio

      La descrizione del modello di business è il pezzo più
      importante del progetto di creazione di un’ impresa

                                                    G. Perrone   8

8

                                                                     4
Obiettivi Il Business Model Canvas - Associazione Virgilio 2080
RYLA Fare
                   Impresa

      Business Model Canvas
      Il Business Model Canvas è stato sviluppato nel 2010
      dal ricercatore e imprenditore svizzero Alexander
      Osterwalder come parte di una tesi di dottorato

      «Descrive la logica con cui
      un’organizzazione crea, distribuisce
      e cattura valore»

      - tradotto in 22 lingue
      - 9 anni di ricerca e pratica
      - 470 co-autori di 45 paesi

                                                    G. Perrone   9

9

        A cosa serve
     • Mappare gli elementi essenziali del
       progetto su una pagina
     • Organizzare il progetto in modo
       sintetico e pertinente
     • Manipolare sistematicamente le
       risorse "chiave"
     • Convalidare le ipotesi
     • Modellare come l’azienda pensa di
       fare business

                                                    G. Perrone   10

10

                                                                      5
Obiettivi Il Business Model Canvas - Associazione Virgilio 2080
RYLA Fare
             Impresa

     4 pilastri, 9 blocchi

                             G. Perrone   11

11

     Un supporto semplice

                             G. Perrone   12

12

                                               6
Obiettivi Il Business Model Canvas - Associazione Virgilio 2080
RYLA Fare
                       Impresa

     Business Model Canvas
     Partner chiave Attività chiave Valore offerto           Relazione col        Segmenti di
     le alleanze da    da intraprenderePer quale motivo      cliente              clientela
     stabilire con     per rendere     i clienti si          L’interazione con    Chi sono i
     partner           operativo ed    rivolgeranno a        i clienti per una    potenziali clienti
     strategici,       efficace il     noi più che alla      migliore             o segmenti di
     tecnologici e     modello di      concorrenza.          comunicazione e      clienti cui ci si
     commerciali per   business        Cose rende unica      per trasferire       rivolge
     aumentare         Risorse chiave la nostra              VALORE più
     qualità e         cosa occorre in proposta di           efficacemente.
     tipologia di      mezzi, know     valore.               Canali
     valore offerto.   how, risorse                          i mezzi con cui si
                       umane                                 trasferisce il
                                                             VALORE ai clienti
     Struttura dei costi                            Flussi di ricavi
     Budget di tutte le componenti riguardanti le   Valutazione dei possibili ricavi derivanti dal
     risorse, le attività ed i canali               nuovo modello

                       Prodotto                                  Mercato

                                                                                     G. Perrone        13

13

     Business Model Canvas
                       Come riempire le caselle

                                                                                     G. Perrone        14

14

                                                                                                            7
Obiettivi Il Business Model Canvas - Associazione Virgilio 2080
RYLA Fare
                Impresa

     Passo 1 - Segmenti di clientela

                                                  G. Perrone   15

15

     1. Segmenti di clientela
     • Quali sono i diversi gruppi di persone o di
       organizzazioni a cui la vostra impresa si
       rivolge?
     • Eventualmente si suddivide tra il "cliente" che
       paga per il prodotto / servizio e il "beneficiario"
       che riceve i beni / servizi ma non paga.
        ● mercato di massa
        ● mercato di nicchia
        ● mercato segmentato
        ● mercati diversificati
        ● mercati multi-sided
                                                  G. Perrone   16

16

                                                                    8
Obiettivi Il Business Model Canvas - Associazione Virgilio 2080
RYLA Fare
                Impresa

     Passo 2 - Valore offerto

                                                 G. Perrone   17

17

     2. Valore offerto
     • A quali bisogni rispondi?
     • Quale parte della tua offerta crea valore per i
       tuoi clienti?
     • Tutti i prodotti e i servizi che l'azienda fornirà
       consentiranno alla clientela o ai beneficiari di
       soddisfare le loro esigenze e conseguire in tal
       modo i propri obiettivi

                                                 G. Perrone   18

18

                                                                   9
Obiettivi Il Business Model Canvas - Associazione Virgilio 2080
RYLA Fare
                     Impresa

        Molti modi di creare valore
     • Innovando: qualcosa che prima non c’era (es: smartphone)
     • Rendendo accessibile un prodotto/servizio a nuove tipologie
       di clienti (es: Ryanair)
     • Migliorando un servizio
     • Diminuendo il prezzo
     • Risolvendo un problema specifico
     • Trasmettendo un’identità (es: Rolex)
     • Migliorando la performance di un prodotto
     • Migliorando il design di un prodotto (es: Apple)
     • Rendendo i prodotti più convenienti/più facili da utilizzare
     • …..

                                                             G. Perrone   19

19

        Passo 3 - Canali

                                                             G. Perrone   20

20

                                                                               10
RYLA Fare
                  Impresa

      3. Canali
      • Come raggiungi i tuoi clienti?
      • Come comunichi con loro per creare valore?
      • I mezzi / supporti con cui l'azienda raggiungerà
        i propri clienti, dalla fase iniziale di
        comunicazione e marketing, fino alla fase di
        vendita.                   1. Creare consapevolezza nel
                                           Cliente
                                      2.   Aiutarlo a valutare le proposte
                                      3.   Offrire il prodotto/servizio
                                      4.   Permettergli di acquistare il
                                           prodotto/servizio
                                      5.   Seguirlo nel post-vendita

                                                            G. Perrone   21

21

     Passo 4 - Relazione con il cliente

                                                            G. Perrone   22

22

                                                                              11
RYLA Fare
               Impresa

     4. Relazione con il cliente
     • Come comunichi con i clienti attuali e futuri?
     • Il tipo di relazione mantenuta con ogni
       segmento di clientela, il modo in cui
       soddisfiamo le loro aspettative.
                                   •   Assistenza all’uso
                                   •   Assistenza dedicata
                                   •   Self service
                                   •   Servizi automatici
                                   •   Community
                                   •   Co-makership

                                                 G. Perrone   23

23

     Passo 5 - Flusso dei ricavi

                                                 G. Perrone   24

24

                                                                   12
RYLA Fare
              Impresa

     5. Flusso dei ricavi
     • Come gestisci il flusso di cassa?
     • Politica di prezzo e modalità di pagamento
     • Controllo e gestione delle entrate derivanti
       dalla vendita alla clientela
                          •   Vendita di un bene
                          •   Canone d'uso - freemium
                          •   Quota di iscrizione
                          •   Prestito/noleggio/leasing/affitto
                          •   Licenze
                          •   Commissioni di intermediazione
                          •   Pubblicità

                                                    G. Perrone    25

25

     Il BMC di una microbirreria
     1/2

                                                    G. Perrone    26

26

                                                                       13
RYLA Fare
                Impresa

     Passo 6 - Risorse chiave

                                                   G. Perrone   27

27

     6. Risorse chiave
     • Quali sono gli elementi necessari per il corretto
       funzionamento del tuo business?
     • Le risorse più importanti per il corretto
       funzionamento dei processi.

                                      •   Fisiche
                                      •   Intellettuali
                                      •   Umane
                                      •   Finanziarie

                                                   G. Perrone   28

28

                                                                     14
RYLA Fare
               Impresa

     Passo 7 - Attività chiave

                                                G. Perrone   29

29

     7. Attività chiave
     • Quali sono le cose da fare?
     • I processi, le procedure e le azioni che
       l'azienda deve eseguire affinché il suo modello
       di business funzioni.

                              • Produttive
                              • Problem Solving
                              • Mantenimento/Sviluppo di
                                piattaforme

                                                G. Perrone   30

30

                                                                  15
RYLA Fare
               Impresa

     Passo 8 - Partner chiave

                                                 G. Perrone   31

31

     8. Partner chiave
     • Quale dovrebbe essere la tua rete di partner e
       fornitori?
     • Fornitori e partner sono vitali per la buona
       conduzione del modello di business.

                             • Accordi commerciali
                             • Alleanze strategiche
                             • Joint Venture

                                                 G. Perrone   32

32

                                                                   16
RYLA Fare
               Impresa

     Passo 9 - Struttura dei costi

                                                    G. Perrone   33

33

     9. Struttura dei costi
     • Quanto costa svolgere il business?
     • Quali sono i costi principali e il tipo di costi?
     • Tutti i costi generati dall'implementazione del
       modello descritto.         • Costi fissi
                                • Costi variabili
                                • Economie
                                   • di scala
                                   • di scopo
                                   • di apprendimento
                                   • di specializzazione

                                                    G. Perrone   34

34

                                                                      17
RYLA Fare
             Impresa

     In sintesi

                                   G. Perrone   35

35

     Il BMC di una microbirreria
     2/2

                                   G. Perrone   36

36

                                                     18
RYLA Fare
              Impresa

     Microbirreria: ipotesi iniziale

                                       G. Perrone   37

37

     Il BMC

                                       G. Perrone   38

38

                                                         19
RYLA Fare
             Impresa

     Innoviamo il modello di
     business

                                        G. Perrone

39

     Microbirreria: ulteriore ipotesi

                                        G. Perrone   40

40

                                                          20
RYLA Fare
            Impresa

     Per concludere
                        • Il Business Model Canvas
                          è una sorta di memo
                          evoluto

                        • Utilizzalo per
                           •   lavorare insieme
                           •   fare chiarezza
                           •   mettere in ordine le idee
                           •   Identificare i vincoli
                           •   ….

                                             G. Perrone    41

41

             Il Business Plan
                               Giuseppe Perrone

42

                                                                21
RYLA Fare
            Impresa

     Passare dall’idea al progetto
                   1.Definire la «value proposition»
                   2.Definire il business model
                     testando le possibili soluzioni
                   3.Tracciare il piano industriale
                     con la sua road map
                   4.Scrivere il business plan
                   5.Mettere a punto il prototipo
                   6.Redigere l’executive summary
                     e gli altri supporti per la
                     comunicazione
                                           G. Perrone   43

43

     Le fasi di sviluppo di un
     progetto imprenditoriale

                                           G. Perrone   44

44

                                                             22
RYLA Fare
                Impresa

     I numeri

                            G. Perrone   45

45

     Il piano

                            G. Perrone   46

46

                                              23
RYLA Fare
                     Impresa

      Il Business Plan
     • Documento che permette di definire e riepilogare
        •   il progetto imprenditoriale,
        •   gli obiettivi,
        •   le linee strategiche,
        •   la pianificazione a breve e a lungo termine,
        •   il piano economico-finanziario.

     • Strumento con cui l’impresa si presenta alle parti
       terzi per convincere gli operatori economici sulla
       sostenibilità del progetto di business che si vuole
       intraprendere

                                                           G. Perrone   47

47

     Business Model e Business Plan

                                                           G. Perrone   48

48

                                                                             24
RYLA Fare
              Impresa

     Il Business Model Canvas

                                              G. Perrone   49

49

     Dal Business Model Canvas al
     Business Plan

        Piano delle
        Operazioni             Piano di Marketing

                      Piano Finanziario

                                              G. Perrone   50

50

                                                                25
RYLA Fare
                   Impresa

         Il Business Plan
                   1 - Comunicare con gli stakeholders
     •   Creditori: per convincerli che rimborseremo i
         debiti
     •   Fornitori: per convincerli che siamo clienti
         validi
     •   Dipendenti: perché abbiano fiducia
         nell’impresa
     •   Autorità locali: perché conoscano le nostre
         esigenze
     •   Clienti: perché ci ritengano affidabili
     •   Autorità di controllo: perché ci sappiano in
         regola
     •   Media: perché sostengano la nostra immagine

                                                         G. Perrone   51

51

         Il Business Plan
                      2 - Rappresentare gli scenari

         • Quanto ricaveremo

         • Quanto guadagneremo

         • Quanto dovremo investire

         • Quanti debiti dovremo fare

         • Quanti dividendi daremo

                                                         G. Perrone   52

52

                                                                           26
RYLA Fare
                      Impresa

        Il Business Plan
                      3 – Descrivere gli elementi costitutivi
     • Le decisioni che intendiamo prendere
       e i risultati che prevediamo di
       ottenere = Piano industriale
     • Le assunzioni quantitative del piano
       industriale = Flussi economici e
       finanziari
     • Gli effetti dei flussi economici e
       finanziari sul patrimonio dell’impresa
       e sulla sua liquidità
     • Le risorse disponibili per la crescita e
       per i dividendi

                                                          G. Perrone   53

53

        Il Business Plan
                                 4 – La struttura
        1.   Executive summary
        2.   Dati dell’Impresa e
             dell’Imprenditore
        3.   Descrizione del progetto
        4.   Analisi di mercato
        5.   Struttura organizzativa
        6.   Strategia di marketing
        7.   Piano economico-finanziario
        8.   Investimenti e fonti di copertura
        9.   Flussi di cassa e conto
             economico/stato patrimoniale

                                                          G. Perrone   54

54

                                                                            27
RYLA Fare
            Impresa

     Buon lavoro!!

                                      G. Perrone   55

55

     Working Group

                     Dall’idea al business plan

                     1. Generare l’idea
                     2. Redigere il BM Canvas
                     3. Impostare il BP

                                      G. Perrone

56

                                                        28
Puoi anche leggere