NOVITA' VERSIONE Cinzia Colombini Sabrina Canali Gianluca Suzzi - EduPass

Pagina creata da Veronica Fiorentino
 
CONTINUA A LEGGERE
NOVITA' VERSIONE Cinzia Colombini Sabrina Canali Gianluca Suzzi - EduPass
NOVITA’ VERSIONE
2020A ( M E X A L - PA S S C O M )

Cinzia Colombini
Sabrina Canali
Gianluca Suzzi
NOVITA' VERSIONE Cinzia Colombini Sabrina Canali Gianluca Suzzi - EduPass
Novità versione 2020A

    PROGRAMMA

     D I C H I A R A Z I O N E I VA 2 0 2 0
     CERTIFICAZIONE UNICA 2020
     I M P L E M E N TA Z I O N I S U D E L E G A F 2 4

     N O V I TÀ C O N TA B I L I TÀ

     M AG A Z Z I N O : N U OVO C A M P O D E N O M I N A Z I O N E E N U OVA F U N Z I O N E D U P L I C A D O C U M E N TO
     N U O V E F U N Z I O N A L I TÀ A M M I N I S T R A Z I O N I U T E N T I
     O P E R A Z I O N I P I A N I F I C AT E P E R E S E C U Z I O N E A U T O M AT I C A S P R I X

2
NOVITA' VERSIONE Cinzia Colombini Sabrina Canali Gianluca Suzzi - EduPass
Dichiarazione IVA 2020

    GRAFICA
    La gestione dei quadri relativi alla
    Dichiarazione IVA è stata
    riprodotta in grafica, seguendo lo
    stesso percorso già intrapreso
    nelle dichiarazioni redditi
    Persone Fisiche 2019.
    Anche se il quadro in grafica è
    naturalmente strutturato per un
    uso tramite mouse, in linea
    generale vengono garantite le
    funzionalità della tastiera così
    come avviene nell’interfaccia
    tradizionale.

3
NOVITA' VERSIONE Cinzia Colombini Sabrina Canali Gianluca Suzzi - EduPass
Dichiarazione IVA 2020

    S C E LTA Q U A D R I
    L’accesso ai quadri avviene
    attraverso la videata di scelta
    quadri così come già previsto
    nelle dichiarazioni redditi.
    Le ricerche si effettuano
    attraverso la barra evidenziata
    con il simbolo della “lente”,
    indicando un testo, anche
    parziale.
    Cliccando sull’intestazione dei
    campi che contraddistinguono le
    diverse colonne, si possono
    ordinare i quadri secondo la
    propria esigenza (per codice,
    descrizione quadro, stato).
    Ad ogni calcolo di un quadro
    viene sempre determinata
    l’intera dichiarazione.

4
NOVITA' VERSIONE Cinzia Colombini Sabrina Canali Gianluca Suzzi - EduPass
QUADRO VP
    Nuovo quadro che consente di comunicare con la dichiarazione
    IVA i dati contabili delle liquidazioni periodiche del quarto
    trimestre.

    Il quadro viene elaborato solo se nel frontespizio della LIPE
    quarto trimestre il parametro Comunicazione definitiva” è stato
    impostato sulla nuova opzione “Invio in dichiarazione”

    Chi intende avvalersi di tale facoltà, dovrà trasmettere
    la dichiarazione Iva entro il mese di febbraio

5
NOVITA' VERSIONE Cinzia Colombini Sabrina Canali Gianluca Suzzi - EduPass
QUADRO VQ

                Nuovo quadro previsto per consentire la determinazione del
                credito maturato a seguito di versamenti IVA periodici non
                spontanei (ricevimento di comunicazioni d’irregolarità e/o
                notifiche di cartelle di pagamento).

                Il credito che matura per effetto dei versamenti esposti nel
                quadro, viene riportato in VL12 e partecipa al calcolo del saldo
                IVA 2020.

                I valori che fanno riferimento alla dichiarazione IVA
                2019 (anno 2018) sono prelevati dall’ambiente
                dichiarazioni anni precedenti (DRAP).

6
NOVITA' VERSIONE Cinzia Colombini Sabrina Canali Gianluca Suzzi - EduPass
QUADRO VQ

    Il quadro VQ richiede, a solo titolo espositivo, indicazione delle colonne 2 e 3, qualora nella dichiarazione attuale emerga un credito e sia rilevata
    un’IVA periodica non versata.

    Viene creata automaticamente una riga con anno 2019 e le colonne 2 e 3 compilate, le quali non avranno effetto sul calcolo
    della dichiarazione.

7
NOVITA' VERSIONE Cinzia Colombini Sabrina Canali Gianluca Suzzi - EduPass
Dichiarazione IVA 2020

    P R O S P E T T O R E T T I F I C A A L L A D E T R A Z I O N E A I S E N S I A R T. 1 9 B I S 2 D P R 6 3 3 / 1 9 7 2
    Il prospetto è compilabile per
    determinare le rettifiche alla
    detrazione IVA in caso di mutamenti
    relativi a:
    •   regime fiscale delle operazioni
        attive;
    •   regime di detrazione
        dell’imposta sugli acquisti;
    •   mutamenti nell’attività
        esercitata.
    Il prospetto è attivabile dal quadro
    VF richiamando il Prospetto D
    Rettifica della detrazione [F5].
    All’interno del prospetto D
    richiamare il pulsante Art.19bis2 c.3
    Mutamento Regime.
    Le rettifiche qui determinate
    concorrono alla compilazione
8   di VF70.
NOVITA' VERSIONE Cinzia Colombini Sabrina Canali Gianluca Suzzi - EduPass
Certificazione Unica 2020

    C E R T I F I C A Z I O N I L AV O R O A U T O N O M O
    Il codice 7 del punto 6 della Certificazione di Lavoro Autonomo fino al modello 2019 veniva utilizzato per indicare i redditi non soggetti a ritenuta e i
    redditi esenti; da quest’anno tale codice è stato diviso in:
    7 - nel caso di erogazione di altri redditi non soggetti a ritenuta
    8 - nel caso di erogazione di redditi esenti ovvero di somme che non costituiscono reddito (spese anticipate).

    Se a parità di causale (es. Q) per lo stesso percipiente vengono corrisposte sia somme non soggette a ritenuta (codice causale 7), che redditi esenti
    ovvero somme che non costituiscono redditi (codice causale 8), il programma compila 2 moduli, uno con il codice 7 e l’altro con il codice 8.

9
NOVITA' VERSIONE Cinzia Colombini Sabrina Canali Gianluca Suzzi - EduPass
Certificazione Unica 2020

     A Z I E N D E A R T. 3 6 M A D R E - F I G L I E ( @ # )
     La gestione è stata automatizzata in modo da fare confluire nell’azienda madre tutti i movimenti da lavoro autonomo delle figlie.
     1.   Eseguire l’elaborazione dal menu Certificazione Unica delle figlie (gli altri menu della CU sono disabilitati)
     2.   Entrare in immissione/revisione Certificazione Unica dell’azienda madre ed eseguire la voce 10 - Import movimenti contabili.
          Sono importati tutti i movimenti delle figlie precedentemente elaborati.
                                                                                                                                           CC1
     ATTENZIONE: Ai fini di un corretto import è indispensabile che nelle singole aziende figlie i percipienti con stesso codice fiscale
     abbiano anche lo stesso codice conto.
     601.00004 ROSSI MARIO deve avere questa codifica in tutte le figlie. Se si è gestito in una figlia 601.00004 ROSSI MARIO e
     nell’altra figlia 601.00004 GIALLI LUCA, l’import cumulerà tutti i movimenti nel primo percipiente rilevato.

10
Diapositiva 10

CC1        Cinzia Colombini; 06/02/2020
Delega unificata F24

     C O N T R O L L I S U L L’ U T I L I Z Z O D E I C R E D I T I I VA I N C O M P E N S A Z I O N E
     È stato implementato il controllo automatico sull’utilizzo del credito da dichiarazione IVA annuale (codice tributo 6099) fino a 50.000 euro, per il
     quale la compensazione è ammessa a condizione che in dichiarazione sia barrata la casella “Esonero dall’apposizione del visto di conformità”.
     Oltre i 50.000 Euro il credito non è utilizzato, occorre l’apposizione del visto.

      La casella può essere barrata nelle dichiarazioni dei soggetti che in fase di calcolo del modello ISA hanno raggiunto almeno il punteggio 8 per il
      periodo d’imposta 2018.
      Dal menu Dichiarativi - Redditi Persone Fisiche - Stampe di servizio RPF - Elenco ISA previsti è possibile ottenere una stampa che
      tra le altre informazioni riporta anche il punteggio ottenuto con il calcolo dei modelli ISA del periodo di imposta 2018.
      Stampa disponibile per ogni modello dichiarativo.

11
Delega unificata F24

     •   FUNZIONI ESEGUITE DA STD. In presenza di terminali impegnati nei menu F24, le funzioni eseguite massivamente operando da azienda
         STD non si bloccano più in attesa che i terminali si liberino ma proseguono segnalando al termine le aziende su cui non è stato possibile
         operare.

     •   INSERIMENTO MANUALE DEI TRIBUTI. Alla conferma di un tributo inserito manualmente viene effettuato un controllo di correttezza
         del periodo di riferimento indicato (in formato AAAA oppure MMAAAA), segnalando eventuali incongruenze con un messaggio non bloccante.

     •   IMPORT F24 PAGHE TELEMATICO. La stampa prodotta al termine della funzione di import massivo F24 è stata ristrutturata, riportando
         l’indicazione completa di tutti i tributi importati e il totale di ogni delega.

12
NOVITA' 2020A
Sabrina Canali
S TA M PA B I L A N C I O R I C L A S S I F I C AT O U E

                                                                Consente di:

                                                                •   effettuare la stampa interattiva del
                                                                    brogliaccio del bilancio riclassificato
                                                                    UE,     includendo     anche       dati
                                                                    extracontabili o simulazioni

                                                                •   comparare il bilancio con l’anno
                                                                    precedente oppure con un periodo
                                                                    dello stesso anno (scostamento
                                                                    importo e %)

                                                                Strumento di controllo che non
                                                                sostituisce il bilancio redatto da ADP, ma
                                                                consente di identificare conti non
                                                                correlati      oppure       il    mancato
                                                                azzeramento di conti di servizio

                                                                Evidenzia le righe del bilancio Attraverso
                                                                le righe di bilancio consente una
                                                                corretta ricostruzione.

14
A n n u a l i C h i u s u ra /A p e r t u ra c o n t a b i l e

R I G E N E R A Z I O N E A P E R T U R A C O N TA B I L E
Ora anche se l’anno è chiuso è possibile rigenerare le
operazioni di apertura (AP/BA) anche se l’anno precedente è
già stato chiuso.

15
C o m u n i c a z i o n e d a t i f a t t u r e t ra n s f r o n t a l i e r e 2 0 2 0

     Dal 2020 la periodicità viene
     impostata automaticamente a
     trimestrale se non sono stati
     creati pacchetti.

     In alternativa è possibile
     effettuare l’invio dei tre mesi.

     Il primo invio determina la
     periodicità dell’intero anno.

16
Contabilizzazione corrispettivi

      RICHIEDI CONTO CORR. NET TI

     Solo a partire dall’anno 2020
     (Corrispettivi ripartiti sempre al
     netto).

     E’ possibile contabilizzare su un
     conto dedicato, per centro di
     costo e ricavo.

17
IntraCee acquisti/vendite

     Import telematico
     Import da file telematico di un
     file creato da altro applivativivo
     .

     .

18
NOVITA' 2020A
Gianluca Suzzi
NOVITA' 2020A

     • Magazzino – Emissione Revisione Documenti: nuovo campo
       Denominazione
     • Magazzino – Emissione Revisione Documenti: duplicazione
       documento direttamente da lista documenti
     • Servizi – Configurazioni – Amministrazione utenti: nuove funzionalità
       per la gestione delle password
     • Servizi – Configurazioni: operazioni pianificate per l'avvio di
       automatico di Sprix

20
NOVITA' 2020A

     Magazzino – Emissione Revisione Documenti: nuovo campo Denominazione

     Da questa versione, per i clienti e fornitori che operano in forma di
     ditta individuale è possibile riportare nei documenti XML generati da
     Magazzino, Parcellazione Studio e da Fattura Self, la denominazione
     della ditta anziché i campi “Nome” e “Cognome”. Operativamente
     occorre entrare nel menu Contabilità – Rubrica clienti/fornitori,
     attivare il check di “Persona fisica” per i soggetti non privati e
     valorizzare il campo “Denominazione”.

21
NOVITA' 2020A

22
NOVITA' 2020A

     Magazzino – Emissione Revisione Documenti: duplicazione documento
     direttamente da lista documenti

     Introdotta la funzione per duplicare il documento operando dalla lista,
     tramite il pulsante [Shift+F2] Duplica documento. Si fa presente che la
     duplicazione documento è una agevolazione per la creazione di un
     nuovo documento simile ad uno di origine e dunque non tutte le
     informazioni vengono copiate (ad esempio il numero).

23
NOVITA' 2020A

     Servizi – Configurazioni – Amministrazione utenti: nuove funzionalità per la
     gestione delle password

     1.   Blocco accesso per password errata anche per amministratore 1
     2.   Scadenza password non bloccante
     3.   Scadenza password statica
     4.   Recupero credenziali amministratore 1
     5.   Sblocco autenticazione di sistema operativo su piattaforme
          windows workstation

24
NOVITA' 2020A

     Blocco accesso per password errata anche per amministratore 1

     All’interno della finestra Impostazione gestione accessi [F7] in lista
     utenti risulta ora disponibile il campo “Blocco accesso per password
     errata anche per amministratore 1”, default disattivo. Non risulta
     accessibile qualora sia disattivo il campo “Blocco accesso per password
     errata (numero di tentativi)”. Se attivato, determina il blocco anche di
     admin 1 quando superato il max tentativi, definito dal precedente
     campo, di errori login commessi digitando il nome utente corretto e la
     password errata.

25
NOVITA' 2020A

     Scadenza password non bloccante

     Nella finestra Impostazione gestione accessi [F7] in lista utenti, è
     disponibile il campo “Blocco accesso se password scaduta”, default
     attivo in aggiornamento e disattivo nelle nuove installazioni.

26
NOVITA' 2020A

     Scadenza password statica

     Per ogni utente escluso l’amministratore 1 che non prevede scadenza
     password, ora si può impostare una data scadenza password fissa che
     non tiene conto dei giorni validità, agendo quindi come l’analoga data
     scadenza accesso che già prevedeva la gestione dinamica (giorni
     validità) e quella statica (data fissata).

27
NOVITA' 2020A

     Recupero credenziali amministratore 1

     Da questa versione, risulta attiva la funzionalità di recupero credenziali
     per l’amministratore 1 (amministratore principale), consentendo a
     quest’ultimo d’operare in autonomia senza richiedere l’intervento del
     personale Passepartout. La funzionalità risulta disponibile per i
     seguenti prodotti: Mexal e Passcom in ambiente locale, Mexal Live,
     Passcom Live, Passcom Express Live, TicketApp Express Live.

28
NOVITA' 2020A

     Recupero credenziali amministratore 1 – Verifica email

29
NOVITA' 2020A

     Recupero credenziali amministratore 1

30
NOVITA' 2020A

     Sblocco autenticazione di sistema operativo su piattaforme windows
     workstation

     Da questa versione tutte le forme d’installazione ed aggiornamento
     consentono d’impostare l’autenticazione di sistema operativo su
     piattaforme Windows Workstation:
     •Windows 7
     •Windows 8
     •Windows 8.1
     •Windows 10

31
NOVITA' 2020A

     Servizi – Configurazioni: operazioni pianificate per l'avvio di automatico di
     Sprix

     Nel menu Servizi->Configurazioni è stato aggiunto l’elemento
     Operazioni Pianificate, il quale permette di accedere ad una maschera
     per mezzo della quale configurare uno schedulatore integrato in
     Mexal. Lo schedulatore avrà come scopo quello di pianificare
     l’esecuzione di Sprix in modo automatico, sia in installazioni locali che
     Live.

32
NOVITA' 2020A

33
NOVITA' 2020A

     Incremento delle prestazioni

     • Miglioramento prestazioni in fase di apertura programma e
       aggiornamento archivi per installazioni con elevato numero di
       aziende (Passcom)
     • Miglioramento prestazioni in fase di ricerca, elaborazione, stampa…
       per installazioni con elevato numero di articoli, clienti, fornitori,
       documenti (Mexal)

34
NOVITA' 2020A
Esempio nuove tempistiche                                                                           Miglioramento tempi

Operazione                                 Tempi 2019J4          Tempi 2020A
Stampa anagrafiche articoli                18:00 min             9:00 min
                                                                                       Stampa inventario                          70%
F10 su rettifica progressivi               11:00 min             4:00 min
Stampa inventario                          11:00 min             4:00 min      F10 su Rettifica progressivi                       74%
                             Tempistiche elaborazioni

   0,60
   0,50
                                                                               Stampa anagrafiche articoli
                                                                                                                     36%
   0,40
   0,30
                                                                                                          0,00% 10,00% 20,00% 30,00% 40,00% 50,00% 60,00% 70,00% 80,00%
   0,20
   0,10
   0,00
           Stampa anagrafiche articoli           Stampa inventario

                                  2019J4     2020A

35
NOVITA’ VERSIONE
2020A ( M E X A L - PA S S C O M )

Cinzia Colombini
Sabrina Canali
Gianluca Suzzi
Puoi anche leggere