Novità ultimo NCP meeting L&F - Horizon 2020 Webinar Soci APRE, 10 aprile 2015 - UnivPM

Pagina creata da Claudio Scarpa
 
CONTINUA A LEGGERE
Novità ultimo NCP meeting L&F - Horizon 2020 Webinar Soci APRE, 10 aprile 2015 - UnivPM
Horizon 2020

Novità ultimo NCP meeting L&F

               Webinar Soci APRE, 10 aprile 2015
Novità ultimo NCP meeting L&F - Horizon 2020 Webinar Soci APRE, 10 aprile 2015 - UnivPM
AGENDA

         2
Novità ultimo NCP meeting L&F - Horizon 2020 Webinar Soci APRE, 10 aprile 2015 - UnivPM
ETHICS

                                     STEPS
   1. Ethics Self-Assessment (in fase di proposta)

   2. Ethics Review per tutte le proposte sopra soglia (prima della firma del
   GA)
            i) Ethics Screening;
            ii) Ethics Assessment.

   3. Ethics Check e Audit (per progetti specifici, durante l’esecuzione del
   progetto)

                                                                                3
Novità ultimo NCP meeting L&F - Horizon 2020 Webinar Soci APRE, 10 aprile 2015 - UnivPM
ETHICS
ETHICS SELF-ASSESSMENT (FASE DI PROPOSTA – PARTE A)

                                                       Se ‘YES’ per
                                                      una qualsiasi
                                                        domanda,
                                                        ethic-self
                                                       assessment
                                                      nella Parte B

                                                                 4
Novità ultimo NCP meeting L&F - Horizon 2020 Webinar Soci APRE, 10 aprile 2015 - UnivPM
ETHICS
ETHICS SELF-ASSESSMENT (FASE DI PROPOSTA – PARTE B)

                                                         FORNIRE
                                                        EVENTUALI
                                                       DOCUMENTI DI
                                                      SUPPORTO O, IN
                                                       ALTERNATIVA,
                                                      TEMPISTICA PER
                                                      APPROVAZIONI/
                                                      AUTORIZZAZIONI

                                                               5
Novità ultimo NCP meeting L&F - Horizon 2020 Webinar Soci APRE, 10 aprile 2015 - UnivPM
ETHICS
ETHICS REVIEW (FASE DI PREPARAZIONE GA)

1.   PRE-SCREENING: per le proposte che non hanno dichiarato alcuna questione
     etica: "ethics clearance“ (se conferma) oppure screening
2.   SCREENING: Ogni proposta viene valutata da almeno 2 esperti su questioni
     etiche
3.   ETHICS SCREENING REPORT. Possibili risultati:
     •    ethics ready
     •    conditional clearance (90% dei casi) – con indicazione dei requisiti da
          soddifare
     •    ETHICS ASSESSMENT (casi complessi, generalmente quando si tratta di
          ricerca che coinvolge gli esseri umani)
     •    No ethics clearance (con giustificazione)

                                                                                    6
Novità ultimo NCP meeting L&F - Horizon 2020 Webinar Soci APRE, 10 aprile 2015 - UnivPM
ETHICS
ETHICS CHECK & AUDIT (FASE DI GESTIONE)

      Durante l’implementazione del progetto, la CE controllerà l’esecuzione
      dell’azione e il rispetto degli obblighi contrattuali, inclusi deliverable e
      rapporti

      Questi controlli si possono estendere a subcontraenti/parti terze
      coinvolte nell’azione

     I Checks e Audits possono risultare in un emendamento al GA, o portare
      a riduzioni del Grant o alla sua ‘termination’

                                                                                 7
Novità ultimo NCP meeting L&F - Horizon 2020 Webinar Soci APRE, 10 aprile 2015 - UnivPM
UPDATE OF THE ANNOTATED GRANT AGREEMENT

  PROCESSO DI AGGIORNAMENTO BIENNALE (Marzo e Ottobre di ogni anno)
        COINVOLGIMENTO NCP L&F NEL PROCESSO DI REVISIONE

    ULTIMA REV AMGA: 30 MARZO 2015
    - Nuovo stile, tabelle esplicative, riferimenti incrociati
    - Tabella inquadramento contratti del personale alla luce delle regole H2020
    - Ulteriori esempi/spiegazioni sui costi eleggibili (art. 6 GA)

                                                                                   8
Novità ultimo NCP meeting L&F - Horizon 2020 Webinar Soci APRE, 10 aprile 2015 - UnivPM
UPDATE OF THE ANNOTATED GRANT AGREEMENT

TABELLA CONTRATTI – AMGA

                                          9
Novità ultimo NCP meeting L&F - Horizon 2020 Webinar Soci APRE, 10 aprile 2015 - UnivPM
UPDATE OF THE ANNOTATED GRANT AGREEMENT

                                          10
PARTICIPANT PORTAL
NOVITA’

                     11
PARTICIPANT PORTAL

                     12
PARTICIPANT PORTAL

                     13
PARTICIPANT PORTAL

                     14
PARTICIPANT PORTAL

                     1. Selezionare TOPIC

                     2. Selezionare TYPE OF ACTION

                     3. Confermare

                                            15
PARTICIPANT PORTAL

                     - Template Parte B disponibili dallo Step 3,
                       prima della creazione del draft di proposta

                     - Link diretti all’ Online Manual e IT help
                       (manuali e video) per ciascuno step

                     - Allo step 5 il sistema invia un messaggio di
                       WARNING a seguito dell’upload di un
                       documento che eccede i limiti di pagine

                                                                      16
PARTICIPANT PORTAL

                 Cambio organizzazione: cambio PIC
                 Contatto LEAR
                 ID proposta

                                                      17
AMENDMENTS

                             COSA?
   Un emendamento al GA è necessario per modificare il GA (e.g.
    termini e condizioni (solo dati specifici e opzioni), e Annessi)

                     CONSEGUENZE
  Le previsioni emendate diventano   Tutte le previsioni restanti rimangono
       parte integrante del GA         immutate e hanno piena efficacia
AMENDMENTS

 EMENDAMENTI – QUANDO?

          RICHIESTA PRIMA DELLA FINE DEL PROGETTO
                (i.e. data prevista nell’art. 3 GA)

       ECCEZIONE: Cambio bank account, cambio del coordinatore
                               (per il pagamento finale)
AMENDMENTS

    EMENDAMENTI – QUANDO?

SU INIZIATIVA DI UNA DELLE PARTI
•    BENEFICIARI
•    COMMISSIONE/AGENZIA ESECUTIVA (e.g. per modificare l’Annex 1 a seguito di un Review meeting)

IL COORDINATORE SOTTOMETTE E FIRMA PER CONTO DEI BENEFICIARI
       I Coordinatori devono assicurare che l’emendamento sia preventivamente approvato
        internamente sulla base del meccanismo decisionale previsto nel progetto (e.g. uninanimità,
        maggioranza semplice/qualificata, etc…)

             ECCEZIONE: Cambio del coordinatore (la richiesta va effettuata da
                                un altro beneficiario)
AMENDMENTS

  EMENDAMENTI – COME?

     PREPARAZIONE

                                                                        ELETTRONICAMENTE (PPMGS)
    LA PARTE INSERISCE LA RICHIESTA DI EMENDAMENTO SUL PP
       • INDICA LE RAGIONI
       • CARICA I DOCUMENTI DI SUPPORTO
       • OTTIENE LE VALIDAZIONI NECESSARIE PRIMA DI PRESENTARE LA
         RICHIESTA (eg. nuovo soggetto giuridico, bank account, etc…)
       • LANCIA LA CONSULTAZIONE CON LA CONTROPARTE → → opzionale

     SOTTOMISSIONE & FIRMA (PLSIGN)

     CONTROFIRMA
AMENDMENTS

  EMENDAMENTI – ESEMPI

   USCITA DI UN BENEFICIARIO (eg. mancata firma dell’Accession Form, uscita
    su iniziativa del partner/della CE)
   AGGIUNTA DI UN BENEFICIARIO
   PARZIALE TRASFERIMENTO DI DIRITTI E OBBLIGHI
   RIMOZIONE/AGGIUNTA DI UNA LINKED THIRD PARTY
   CAMBIAMENTO DEL COORDINATORE
   CAMBIAMENTO DEL CONTO CORRENTE DEL COORDINATORE
   CAMBIAMENTI ALL’ANNEX I (DoA)
   CAMBIAMENTI NEL TITOLO/ACRONIMO/DURATA/DATA D’INIZIO
   CAMBIAMENTI DI BUDGET LEGATI A VARIAZIONI DELL’ANNEX I
   etc…
AMENDMENTS

CASI IN CUI NON E’ NECESSARIO UN EMENDAMENTO

  CAMBIO NOME/INDIRIZZO LEGALE DEL BENEFICIARIO
  TRASFERIMENTO UNIVERSALE DI DIRITTI E OBBLIGHI
  CAMBIO NOME/BRANCH DELLA BANCA

                                              AGGIORNAMENTO
      PROCEDURA                            ‘BENEFICIARY REGISTER’
                                             ATTRAVERSO IL LEAR
AMENDMENTS

EMENDAMENTI – PROCEDURA

 •   45 GIORNI PER APPROVARE LA RICHIESTA DI EMENDAMENTO
 •   NO APPROVAZIONE TACITA (NEW)
 •   ENTRATA IN VIGORE CON LA FIRMA DELLA CONTROPARTE
 •   EFFICACIA, IN ALTERNATIVA :
     – DALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE
     – DALLA DATA RICHIESTA DALLE PARTI (generalmente dopo l’entrata in vigore, ma
       possibile anche prima)
INSTRUCTIONS ON REPORTING IN H2020
    CONTINUOUS PROJECT REPORTING

•    DELIVERABLES /
     MILESTONES
•    QUESTIONARIO :
     Dissemination and
     exploitation of results
     (Scientific
     publications,
     Dissemination &
     communication
     activities, IPR,
     Exploitation Results &
     Innovation) / SMEs /
     Open data /Risks /
     Ethical issues /
     Gender / Science &
     Society)
INSTRUCTIONS ON REPORTING IN H2020
  PERIODIC REPORT

  PARTE TECNICA
  1. Explanation of the work + Overview of the progress (documento pdf da caricare)
  2. Summary for publication (form online)

  PARTE FINANZIARIA
  1. Individual financial statements & summary financial statement
  2. Explanation of use of resources

                                                                          NEW
             NON PIU’ NECESSARIO PRESENTARE IL RAPPORTO SULLA
             DISTRIBUZIONE DEL CONTRIBUTO UE SUCCESSIVAMENTE
                    ALL’EROGAZIONE DEL PAGAMENTO FINALE
INSTRUCTIONS ON REPORTING IN H2020
 PERIODIC REPORT – PARTE FINANZIARIA
INSTRUCTIONS ON REPORTING IN H2020
 PERIODIC REPORT – PARTE FINANZIARIA

 • I COSTI RENDICONTATI NELLA CATEGORIA "OTHER DIRECT COSTS" SONO DA
      CONSIDERARE MINORI SE UGUALI O INFERIORI AL 15% DEI COSTI DEL
              PERSONALE RENDICONTATI NEL REPORTING PERIOD

• Nessuna spiegazione richiesta per ‘other direct costs’ inferiori al 15%
• Se gli ‘other direct costs’ sono superiori al 15% dei costi del personale, la
  giustificazione va fornita dal beneficiario fino al livello per cui i costi rimanenti
  siano inferiori al 15% (se non previsto dal DoA)
FIGURES on VALIDATION

                        29
FIGURES on VALIDATION

                        30
REPORT A DIVERGENCE OF IMPLEMENTATION IN DIFFERENT GRANTS

                                                     31
LEGAL & FINANCIAL QUESTIONS
Diversamente da FP7, le ore di straordinario sono
computabili, indipendentemente dal fatto che siano
  pagate o meno, purchè identificabili e registrate
                   (time sheet)

                                                      33
La formula per il calcolo del MONTE ORE INDIVIDUALE riportata dall’AMGA è
                   WORKABLE HOURS + OVERTIME + SICK LEAVE/SPECIAL LEAVE
Nel computo delle ‘WORKABLE’ si deducono le ferie annuali previste da contratto (es. 22 giorni) e non
                    quelle effettive, così come i weekend e le feste pubbliche.

                          ESEMPIO individual annual workable hours:
365 days — 104 days (Saturdays and Sundays) — 22 days (annual leave) — 8 days (public holidays) =
                             231 days x 8 hours per day = 1 848 hours
                      Individual annual productive hours for Researcher X:
 Annual working hours 1 848 + overtime (hours) 29 - annual sick leave (5 days x 8 hours) 40 = 1 837

                    Le ferie non godute e retribuite rientrano tra gli straordinari.
                                                                                                        34
No, l’importo non va rettificato nel periodo successivo.
                          Nell’esempio proposto:
01.01.15                31.12.15   30.06.16          01.01.17          31.12.17

             2015              2015           2016              2017
                                                                                  35
Si, fino al pagamento finale.
   Successivamente alla ricezione della lettera sul
 pagamento finale, il beneficiario ha inoltre 2 mesi
per fornire commenti (che possono essere presentati
              attraverso un adjustments)

                                                       36
Il controllo non è di tipo finanziario (non occorrerà
 giustificare l’eleggibilità dei costi), ma di merito; la
verifica è sugli elementi utilizzati per il calcolo dello
UNIT COST (n. di ricercatori coinvolti, pagamento del
            contratto del ricercatore, etc…).

                                                            37
PROSSIMI APPUNTAMENTI ‘LEGAL & FINANCIAL’

• APRILE 2015: AGGIORNAMENTO FAQ INTRANET APRE
  (http://intranet.apre.it/ricerca-e-innovazione-2014-2020/horizon-
  2020/programmes-h2020/aspetti-legali-e-finanziari/)
• SETTEMBRE 2015: raccolta contributi soci prox NCP MEETING LEGAL & FINANCIAL
• OTTOBRE 2015 (Bruxelles): PROX NCP MEETING LEGAL & FINANCIAL
• OTTOBRE 2015 (CNR, Roma): ‘COMMUNICATION CAMPAIGN on HOW TO AVOID
  FINANCIAL ERRORS IN H2020’

                                                                          38
DOMANDE?
                                          APRE      Sabrina Bozzoli
Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
                                  Via Cavour, 71
                                                      bozzoli@apre.it
                                   00184 - Roma
                                    www.apre.it    National Contact Point
                         Tel. (+39) 06-48939993
                                                      Legal & Financial
                        Fax. (+39) 06-48902550

                                                                        39
Puoi anche leggere