Novità saggistica ragazzi - Biblioteca Cesare Pavese 15 Luglio 2020

Pagina creata da Simona Paolini
 
CONTINUA A LEGGERE
Novità saggistica ragazzi - Biblioteca Cesare Pavese 15 Luglio 2020
Novità saggistica ragazzi

                Biblioteca Cesare Pavese
                          15 Luglio 2020
Novità saggistica ragazzi - Biblioteca Cesare Pavese 15 Luglio 2020
Avvertenza: davanti al numero di collocazione, compare una sigla che definisce la fascia d’età:
R/E = ragazzi elementari, R/M = ragazzi medie

 RE PEPE E IL VENTO MAGICO: FIABE E NOVELLE CALABRESI
 Donzelli, 2015
 R/E 398.210 945 CAL, inv. 172458
 Nell’introduzione alle sue Fiabe italiane del 1957, Italo Calvino scriveva: «A
 Palmi di Calabria, Letterio Di Francia, il dotto autore della storia della
 Novellistica, ha trascritto una raccolta che ha i riscontri più ricchi e precisi
 che si siano mai fatti in Italia, e segna i diversi narratori, tra cui si distingue
 una Annunziata Palermo; è, insomma, un modello di metodo, una raccolta
 piena di curiosi “tipi” e varianti, d’un’immaginazione carica, colorata, in cui
 si tramanda la sfaccettatura delle meraviglie».

 CHE COS'È UN FIUME? di Monika Vaicenaviciené
 Topipittori, 2019
 R/E 551.48 FIU, inv. 172449
 Un fiume è un viaggio. Una sorgente canterina, un crepaccio in un
 ghiacciaio, una palude fangosa o un lago silenzioso: ecco da dove nasce un
 fiume. In un istante. Poi comincia ad andare. Questo libro serve per iniziare
 a conoscere i fiumi. Ti accompagneranno in questo percorso la voce e la
 mano di Monika Vaicenaviciené: ascolta e osserva e imparerai molte cose.
 Età di lettura: da 6 anni.

 COSA E DOVE NEL MONDO: DINOSAURI E ALTRI ANIMALI PREISTORICI
 Touring, 2019
 R/E 567.9 DIN, inv. 172446
 Dove è stato rinvenuto il primo fossile di Tirannosaurus? In quali luoghi si
 trovavano le piante di cui amava nutrirsi lo smisurato Giraffatitan? E dove
 erano i terreni di caccia del temibile Velociraptor? Dove viveva il gigantesco
 serpente chiamato Titanoboa? Oltre 40 dinosauri e altre sorprendenti
 creature per un viaggio senza confini nella Preistoria. Età di lettura: da 8
 anni.

 ZOODORATO: COME SENTONO GLI ANIMALI di Emmanuelle Figueras
 L'ippocampo ragazzi, 2020
 R/E 591.4 ODO, inv. 172448
 Questo libro animato esplora in tutte le sue forme l'olfatto degli animali:
 come fanno ad orientarsi, a localizzare una preda, a nutrirsi oppure... a
 sedurre un(a) partner? Cosa fa il piccione viaggiatore per orientarsi? Come
 fa la talpa, quasi cieca, a calcolare a che distanza si trova il verme che
 costituirà il suo pranzo? Come mai i cani si annusano il didietro? Come fa la
 giraffa maschio a sapere che una femmina pronta ad accoppiarsi? Queste,
 e molte altre domande a cui questo libro risponde in una forma quanto mai
 accessibile, ossia per mezzo di testi scientificamente semplificati e numerosi
 esempi precisi. L'opera presenta 17 finestrelle. Età di lettura: da 5 anni.
Novità saggistica ragazzi - Biblioteca Cesare Pavese 15 Luglio 2020
NIDI INCREDIBILI di Gaëlle Lasne
IdeeAli, 2019
R/E 598 NID, inv. 172459
Che si tratti di costruzioni semplici o di architetture complesse, i nidi degli
uccelli sono delle meraviglie! In questo libro vengono descritti i nidi di 38
uccelli di tutto il mondo. Le alette da sollevare svelano l'interno di questi
incredibili rifugi. Età di lettura: da 5 anni.

BALENOLOGIA: I CETACEI DA ISMAELE A OGGI di Michele Iacono
Il compleanno delle Balene, 2019
 R/E 599.5 BAL , inv. 172454
Duecento anni fa nasceva Herman Melville, autore di Moby Dick, la base
solida che ha ispirato il Compleanno delle Balene. Perché questo classico
indiscusso, tra la contestualizzazione e l'interpretazione allegorica del suo
tempo, ci ha permesso di aggiungere un'appendice per tornare a parlarne,
ma con parole e forme nuove, che possano raggiungere lettori nuovi. Così
nasce Balenologia, per completare (e a volte correggere) il capitolo XXXII,
Cetologia, da cui l'origine del nome scientifico che definisce lo studio delle
balene. È una lista dei dati dell'epoca riguardo questa specie, esempio di
come si cominciava a catalogare la natura. Età di lettura: da 8 anni.

BAUHAUS
Artebambini, 2020
R/M 709 BAU, inv. 172423
Immaginate una scuola d’arte e mestieri innovativa, sperimentale, in cui
maestri e allievi collaborino non solo a creare opere visionarie ma cerchino
addirittura di trovare nuove fondamenta all’idea stessa di arte.
Fantascienza? No, Bauhaus.

COME DIVENTARE UN ESPLORATORE DEL MONDO di Keri Smith
Corraini, 2011
R/E 740 LAB, inv. 172447
Questo libro è iniziato con una lista scritta una notte in cui non riuscivo a
dormire... Così si apre "Come diventare un esploratore del mondo", un
quaderno di appunti e suggerimenti per documentare e osservare il mondo
che ci sta attorno come se non l'avessimo mai visto prima. Una raccolta di
idee ispirate dai grandi pensatori e artisti della nostra epoca che Keri Smith
reinterpreta e mette in pratica attraverso un racconto fatto di illustrazioni
e fotografie.

NO APP: UN ACTIVITY BOOK INNOVATIVO, TINKERING, CREATIVITÀ
Lapis, 2018
R/E 776 SMA, inv. 172439
Tutti utilizziamo lo smartphone per chattare, telefonare, giocare... Ma tu
puoi usarlo in maniera creativa! Leggendo questo libro ti divertirai a
realizzare tanti laboratori, esperimenti e attività con le sole funzioni di base
del tuo dispositivo: torcia, registratore, fotocamera e archivio. Perché non
c'è bisogno di app elaborate per dare vita alle tue creazioni. Scoprirai come
interagire con le ombre, creare disegni retroilluminati al sale, scattare
autoritratti innovativi, registrare effetti sonori per le tue storie, progettare
le tue emoji e tanto altro ancora! No app trasforma lo smartphone in un
alleato della tua immaginazione! Età di lettura: da 8 anni.
Novità saggistica ragazzi - Biblioteca Cesare Pavese 15 Luglio 2020
NEL PAESE DI MISTER COLTELLO di Federica Iacobelli e Leonard
Les mots libres edizioni, 2017
R/M 781.66 BOW, inv. 172361
Stella Stern è una moderna Alice che si ritrova improvvisamente a scoprire
la figura di Mister Coltello: David Bowie. Tra volti illustrati, incontri
visionari e costumi multiformi, la protagonista si tuffa a occhi aperti nel
mondo dell’artista britannico, un mito della musica a lei ignoto.
Grazie a un «passatempo alquanto insensato» – staccare dal muro una
vecchia carta da parati – e a un bizzarro uomo vaso che le fa da
guida, Stella inizia il suo viaggio da Londra all’etere, passando per lo
spazio, l’America e Berlino: sette capitoli di puro David Robert Jones.

RIBELLE: STORIE VERE DI ORGOGLIO E SUCCESSO AL FEMMINILE
Centauria, 2018
 R/M 920.72 DON RIB, inv. 172460
Qual è il segreto per essere sempre orgogliose e fiere di quello che si è?
Come sfruttare le nostre potenzialità e andare dritte agli obiettivi con
energia e coraggio? Come andare oltre alla "sindrome dell'impostore", che
colpisce la stragrande maggioranza delle donne capaci e ambiziose, ma
relegate a un senso di colpa immotivato per il solo motivo di essere arrivate
dove sono? Storie, segreti, trucchi e consigli di 15 super donne, vere, libere,
sempre fiere di essere quello che sono, a testa alta di fronte alle critiche e
alle aspettative del resto del mondo. Sono queste donne ad accompagnarci
nei momenti più privati della loro vita, dandoci i consigli più tattici.
Novità saggistica ragazzi - Biblioteca Cesare Pavese 15 Luglio 2020
Novità saggistica ragazzi - Biblioteca Cesare Pavese 15 Luglio 2020



    
Novità saggistica ragazzi - Biblioteca Cesare Pavese 15 Luglio 2020 Novità saggistica ragazzi - Biblioteca Cesare Pavese 15 Luglio 2020 Novità saggistica ragazzi - Biblioteca Cesare Pavese 15 Luglio 2020 Novità saggistica ragazzi - Biblioteca Cesare Pavese 15 Luglio 2020
Puoi anche leggere