Non più rifiuti ma risorse - La raccolta domiciliare nel Comune di Varano de' Melegari. GUIDA PER LE FAMIGLIE - Comune di Varano de' Melegari

Pagina creata da Christian Adamo
 
CONTINUA A LEGGERE
Non più rifiuti
                        ma risorse.
                             La raccolta domiciliare
                             nel Comune di Varano de’ Melegari.
                             GUIDA PER LE FAMIGLIE

                             Comune di
                         Varano de’ Melegari

Opuscolo PAP Varano.indd 1                                        20/01/2016 9.13.07
Opuscolo PAP Varano.indd 2   20/01/2016 9.13.07
CARTA E CARTONE

   Carta e cartone devono essere conferiti sfusi nel contenitore blu.
   I materiali devono essere puliti, non unti, non legati da fili metallici o di plastica.
   Ridurre il volume dei cartoni schiacciandoli prima di conferirli.
   La vuotatura viene effettuata una volta a settimana.
   Cosa mettere
   • GIORNALI • RIVISTE • LIBRI • QUADERNI • OPUSCOLI • TABULATI
   • CARTA DA PACCHI • CARTONE E CARTONCINO • SACCHETTI DI CARTA PULITI
   • SCATOLE E SCATOLONI IN CARTONE

   Cosa non mettere
   • CARTA MOLTO SPORCA • CARTA OLEATA O PLASTIFICATA
   • CARTA DA FORNO
   • CARTA O CARTONE ACCOPPIATI AD ALTRI MATERIALI
   • CARTA CHIMICA • BICCHIERI E PIATTI DI CARTA
   • CARTA AUTOCOPIANTE • CARTA TERMICA
   • CARTA CON RESIDUI DI COLLA • CARTA CARBONE
   • CARTONI PER LA PIZZA UNTI O SPORCHI DI CIBO
   • POLIACCOPPIATI O CARTONI PER LIQUIDI (tipo TETRA PAK)

       ità  ATTENZIONE!
 nov
           Poliaccoppiati o cartoni per liquidi (tipo Tetra Pak) devono essere
      conferiti assieme a vetro, plastica e barattolame e non più assieme
      alla carta.

          Esporre il contenitore nei giorni e negli orari
          previsti dal calendario.
          Il calendario è scaricabile dal sito
          www.irenambiente.it o servizi.ambiente.it.
          In alternativa, il calendario cartaceo può essere
          ritirato presso il Centro di Raccolta in
          Strada per Fosio.

          Esporre il contenitore quando è pieno.

Opuscolo PAP Varano.indd 3                                                       20/01/2016 9.13.07
RIFIUTO RESIDUO INDIFFERENZIATO

   Ogni famiglia ha in dotazione un contenitore grigio dedicato alla raccolta
   del rifiuto residuo.

   La raccolta viene effettuata una volta a settimana.

   Cosa mettere
   • CARTA PLASTIFICATA, UNTA O MOLTO SPORCA
   • CD E DVD • PIROFILE DA FORNO • VETRI INFRANGIBILI
   • STRACCI • FILI ELETTRICI • FOTOGRAFIE E RULLINI FOTOGRAFICI
   • SCHEDE RICARICHE TELEFONICHE • GIOCATTOLI
   • RESIDUI DI SPAZZAMENTO DOMESTICO
   • NASTRO ADESIVO • PANNOLINI E ASSORBENTI IGIENICI
   • POSATE DI PLASTICA • TUBI IN GOMMA
   • LETTIERE PER ANIMALI • PIATTI IN CERAMICA

   Cosa non mettere
   • TUTTI I RIFIUTI RICICLABILI PER CUI SONO ATTIVE LE RACCOLTE DIFFERENZIATE
     O CHE POSSONO ESSERE CONFERITI PRESSO I CENTRI DI RACCOLTA

          Esporre il contenitore nei giorni e negli orari
          previsti dal calendario.
          Il calendario è scaricabile dal sito
          www.irenambiente.it o servizi.ambiente.it.
          In alternativa, il calendario cartaceo può essere
          ritirato presso il Centro di Raccolta in
          Strada per Fosio.

          Esporre il contenitore quando è pieno.

Opuscolo PAP Varano.indd 4                                              20/01/2016 9.13.07
VETRO, PLASTICA, BARATTOLAME E CONTENITORI TIPO TETRA PAK

   Vetro, plastica, barattolame e contenitori tipo Tetra Pak vanno
   conferiti insieme nel contenitore giallo.

   E’ importante che le confezioni siano completamente vuote e pulite.
   Ridurre il volume dei rifiuti schiacciandoli, prima di conferirli nel contenitore giallo.

   La raccolta viene effettuata una volta a settimana.

   Cosa mettere
   • PIATTI E BICCHIERI IN PLASTICA • BOTTIGLIE DI PLASTICA PER BEVANDE
   • LATTINE PER LE BEVANDE E PER L’OLIO • SCATOLETTE
   • FLACONI DEI PRODOTTI PER L’IGIENE PERSONALE E LA PULIZIA DELLA CASA
   • BORSINE DI PLASTICA • PELLICOLA PER ALIMENTI • TAPPI A VITE E A CORONA
   • VASCHETTE IN PLASTICA, ALLUMINIO O POLISTIROLO PER ALIMENTI
   • APPENDIABITI IN PLASTICA • OGGETTI VARI IN VETRO • BOTTIGLIE
   • VASI e VASETTI • BICCHIERI IN VETRO NON INFRANGIBILE
   • POLIACCOPPIATI O CARTONI PER LIQUIDI (tipo TETRA PAK)

   Cosa non mettere
   • POSATE IN PLASTICA • GIOCATTOLI • CUSTODIE PER CD E DVD
   • BARATTOLI CON RESIDUI DI VERNICE O COLORE
   • IMBALLAGGI O CONTENITORI PIENI O MOLTO SPORCHI (ad es. vasetto pieno
     di yogurt)
   • CERAMICHE • SPECCHI • LAMPADINE • PORCELLANA • PIROFILE PER IL FORNO
   • BICCHIERI INFRANGIBILI • BICCHIERI DI CRISTALLO

          Esporre il contenitore nei giorni e negli orari
          previsti dal calendario.
          Il calendario è scaricabile dal sito
          www.irenambiente.it o servizi.ambiente.it.
          In alternativa, il calendario cartaceo può essere
          ritirato presso il Centro di Raccolta in
          Strada per Fosio.

          Esporre il contenitore quando è pieno.

Opuscolo PAP Varano.indd 5                                                         20/01/2016 9.13.07
ORGANICO

   Ogni famiglia ha in dotazione un contenitore marrone dedicato alla
   raccolta del rifiuto organico.

   La raccolta viene effettuata due volte a settimana.

   Cosa mettere
   • RESTI DI FRUTTA E ORTAGGI
   • SCARTI DI CUCINA
   • INTERIORA E PELLI
   • LATTICINI
   • GUSCI D’UOVO E DI MOLLUSCHI
   • ALIMENTI DETERIORATI
   • FONDI DI CAFFE’ E FILTRI DI THE
   • OSSA
   • FIORI RECISI E PICCOLE POTATURE
   • CENERE RAFFREDDATA

   Cosa non mettere
   TUTTO CIO’ CHE NON E’ ORGANICO, IN PARTICOLARE:
   • VETRO • METALLI • CERAMICA • PLASTICA • FOGLI DI ALLUMINIO • PILE
   • PRODOTTI CHIMICI E DETERSIVI • RIFIUTI INDIFFERENZIATI • LIQUIDI (BRODO,
   LATTE, ECC.) • LETTIERA NON COMPOSTABILE DEGLI ANIMALI DOMESTICI

          Esporre il contenitore nei giorni e negli orari
          previsti dal calendario.
          Il calendario è scaricabile dal sito
          www.irenambiente.it o servizi.ambiente.it.
          In alternativa, il calendario cartaceo può essere
          ritirato presso il Comune di Varano de’ Melegari,
          piazza xxxxxx.

          Esporre il contenitore quando è pieno.

Opuscolo PAP Varano.indd 6                                             20/01/2016 9.13.07
IL CENTRO DI RACCOLTA

   Il Centro di Raccolta è uno spazio presidiato in cui è possibile conferire
   gratuitamente i seguenti materiali:

   • Barattolame • Batterie esauste • Carta e cartone
   • Computer • Contenitori (spray, vernici, solventi ecc.)
   • Elettrodomestici • Frigoriferi • Indumenti • Lampade e neon
   • Legname • Medicinali scaduti • Metalli • Mobili • Monitor e TV
   • Oli minerali • Oli vegetali • Pile esauste
   • Plastica da imballaggio • Pneumatici
   • Rifiuti ingombranti • Sfalci e potature
   • Toner, cartucce e stampanti • Vetro

   Il personale del Centro di Raccolta fornisce le indicazioni per il corretto
   conferimento dei materiali.
   Rispettare gli orari di apertura. Suddividere i materiali recuperabili.
   Non scaricare materiali fuori dal perimetro del Centro di Raccolta.

      CENTRO DI RACCOLTA DI VARANO DE’ MELEGARI
   Strada per Fosio
   Orario invernale
   martedì, mercoledì e venerdì 8.30/12.00, giovedì 8.30/12.00 e 14.00/17.00,
   sabato 8.30/12.00 e 14.00/17.30.
   Orario estivo
   martedì, mercoledì e venerdì 8.30/12.00, giovedì 8.30/12.00 e 15.00/18.00,
   sabato 8.30/12.00 e 15.00/18.30.

      I RIFIUTI INGOMBRANTI, SFALCI E POTATURE
   Nel Comune di Varano de’ Melegari è attivo il servizio a domicilio gratuito di
   ritiro rifiuti ingombranti su appuntamento il 1° e 3° sabato del mese, mentre
   il servizio a domicilio gratuito di ritiro sfalci e potature su appuntamento è
   attivo il 1° e 3° giovedì del mese: è possibile prenotare entrambi i servizi
   chiamando il Numero Verde 800.212607 oppure inviando una mail all’indirizzo
   ambiente.pr@gruppoiren.it.

Opuscolo PAP Varano.indd 7                                                  20/01/2016 9.13.07
Gennaio 2016

                                                                                                             Tipografia Tipocrom - Parma
                                                                                        Comune di
                                                                                    Varano de’ Melegari

                                                        Per informazioni o segnalazioni è a disposizione
                                                                   il Numero Verde Servizi Ambientali

                             dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00 e il sabato dalle 8.00 alle 13.00

                                                                      ambiente.pr@gruppoiren.it

                                            www.irenambiente.it             servizi.irenambiente.it

Opuscolo PAP Varano.indd 8                                                                    20/01/2016 9.13.08
Puoi anche leggere