NON I GIOVANI MA IL MONDO STA MALE - 01/02 GENNAIO FEBBRAIO 2023 tendopoli.it

Pagina creata da Alessandra Mazzola
 
CONTINUA A LEGGERE
NON I GIOVANI MA IL MONDO STA MALE - 01/02 GENNAIO FEBBRAIO 2023 tendopoli.it
tendopoli.it

          01/02
          GENNAIO
          FEBBRAIO
          2023

                                            NON
                                            I GIOVANI MA
                                            IL MONDO
                                            STA MALE
IMAGE BY PIKISUPERSTAR ON FREEPIK

          Poste Italiane s.p.a.
          spedizione in abbonamento
          postale D.L. 353/2003
          (conv. in L. 27/02/2004 n.° 46)
          art. 1 comma 2 e 3 CN/MC
NON I GIOVANI MA IL MONDO STA MALE - 01/02 GENNAIO FEBBRAIO 2023 tendopoli.it
N. 01 GENNAIO . F E B B R AI O 2 0 2 3 / TE N D O P O L I . I T

                                                                    tentando di analizzare il            oggi non è l’uomo, è il            rispettare e tutelare, specie
                                                                    disagio giovanile, le cause, gli     denaro, il denaro, i soldi         se è povera o disabile, se
                                                                    effetti e, se ci sono, eventuali     comandano. E Dio nostro            non serve ancora - come il
                                                                    possibili soluzioni. Questo          Padre ha dato il compito           nascituro -, o non serve più
                                                                    episodio mette in evidenza che       di custodire la terra non ai       - come l’anziano”.
                                                                    sia il padre che il figlio non       soldi, ma a noi: agli uomini       Parlare del disagio giovanile,
                                                                    vorrebbero l’ospizio ma, per il      e alle donne. Noi abbiamo          allora, è come disquisire in che
                                                                    lavoro, per vivere, sono costretti   questo compito! Invece             modo adornare una stanza,
                                                                    a compiere questa assurda,                                              mentre il palazzo sta crollando.
                                                                    sofferta scelta (?). Questo è il                                        Non i giovani ma il mondo sta
                                                                    problema. Il disagio giovanile                                          male. Negli articoli che leggerai
LA PAGINA DI PADRE FRANCESCO

                               C
                                        Circa 10 anni fa, in        non mette sotto inchiesta né i                                          nel giornale, evidenziamo le
                                       un incontro di famiglie      figli né i genitori. Mette sotto                                        tragiche domande che questo
                                       dove c’erano giovani e       inchiesta questa cultura che                                            momento storico pone non solo
                               anziani, genitori e figli, ricordo   in una logica di consumismo                                             alla famiglia, ma a tutta la
                               perfettamente un dialogo             estremo “genera non più la                                              società. Nel giornale troverai
                               tra un uomo anziano e un             vita ma lo scarto”, e sacrifica,                                        la voce dei giovani e dei grandi,
                               giovane. Il signore avanzato         nel tritacarne del profitto, sia i                                      dei figli e dei genitori, che
                               in età, sulla settantina,            vecchi che i giovani. Sono anni
                               si alza in piedi e con voce          che papa Francesco denuncia,
                               accusatoria, ma che tradiva          con parole tanto forti
                               sofferenza e paura afferma:          quanto inascoltate, questa
                               “Questa società è disumana,          situazione: “La persona
                               abbandona gli anziani come           umana è in pericolo. Il
                               me, siamo destinati a morire         pericolo è grave perché la
                               in un ospizio; i giovani di oggi     causa del problema non è
                               non hanno nessun rispetto per        superficiale, ma profonda:
                               i vecchi”. Stavo per rispondere      non è solo una questione
                               quando vidi una mano alzata.
                               “Mi permetta padre, vorrei                                                                                   mettono sotto inchiesta non
                               rispondere al signore”. Era                                                                                  solo la famiglia e i giovani, ma
                               un giovane sui 30 anni. “Non                                                                                 il modo stesso di concepire la
                               è certamente mia intenzione                                                                                  vita.
                               - esordì il ragazzo - mettere                                                                                Carissimi sto scrivendo il
                               mio babbo nell’ospizio e                                                                                     giorno dopo i funerali di
                               spero di non farlo, tuttavia                                                                                 papa Benedetto e cadono a
                               permettetemi di condividere                                                                                  fagiolo alcune parole della
                               con voi un dialogo che ho avuto                                                                              sua celebre profezia del 1968
                               con mio papà. Una sera gli                                                                                   non sempre messe in evidenza
                               chiesi: “Papà perché a tre mesi      di economia, ma di etica             uomini e donne vengono             dai giornalisti: “Gli uomini
                               mi hai messo all’asilo nido, e       e di antropologia. La                sacrificati agli idoli del         che vivranno in un mondo
                               non mi hai coccolato a casa”?        Chiesa lo ha sottolineato            profitto e del consumo: è          totalmente programmato
                               Mio babbo mi rispose d’istinto:      più volte; e molti dicono:           la “cultura dello scarto”.         vivranno una solitudine
                               “Perchè sia io che mamma             sì, è giusto, è vero… ma il          (Piazza San Pietro del 2013)       indicibile.
                               dovevamo lavorare per vivere         sistema continua come                Continuando il discorso il papa    Se       avranno        perduto
                               e farti crescere”. Lo guardai        prima, perché ciò che                afferma: “Uno che muore            completamente il senso
                               con ammirazione negli occhi          domina sono le dinamiche             non è una notizia, ma se si        di Dio, sentiranno tutto
                               e, mentre trattenevo a fatica le     di un’economia e di una              abbassano di dieci punti           l’orrore della loro povertà.
                               lacrime gli dissi: ” Vedi papà tu    finanza carenti di etica.            le borse, è una tragedia!          Ed essi scopriranno allora
                               dovevi lavorare ed io ti capisco     Quello che comanda                   Così le persone vengono            la piccola comunità dei
                               e ti ringrazio, ma forse anche                                            scartate, come se fossero          credenti come qualcosa di
                               io e mia moglie dovremmo                                                  rifiuti.” Credo che, dopo          totalmente nuovo”. Avanti
                               lavorare e non potremmo                                                   queste parole del Santo Padre,     allora con gioia perché l’Erode
                               accudirti in casa anche se,                                               sia superfluo, riduttivo e forse   di allora come quello di

2
                               credimi, solo il pensarlo mi                                              inutile parlare del disagio        oggi, non prevarranno sulla
                               addolora”. Non disse altro,                                               giovanile perché stiamo            speranza che ci è stata donata
                               restammo tutti muti.                                                      soffrendo il disagio dell’uomo.    dal “ Bambino che è nato”.
                               Mi è tornato alla mente questo                                            “La vita umana, la persona         Avanti tutta. Pregate per me
                               fatto perché, come sapete,                                                non sono più sentite
                               stiamo, con il nostro giornale,                                           come valore primario da            P. Francesco
NON I GIOVANI MA IL MONDO STA MALE - 01/02 GENNAIO FEBBRAIO 2023 tendopoli.it
N. 0 1 G E N N A I O . FE B B R A I O 20 23 / T E NDOPOL I. IT

Angelo Di Pasquale

LA PAROLA
AI GIOVANI                                                                                       tempo da dedicare all’ascolto dei ragazzi,
                                                                                                 dei loro bisogni, della loro crescita.
                                                                                                 Insegnanti che si sentono costretti a
Abbiamo cercato di capire qualcosa              a quanta ne sappiano gestire. A causa del        spendere molto del loro tempo a tutelarsi,
in più sul disagio giovanile chiedendo          lavoro, spesso di entrambi i genitori, il        piuttosto che a educare. Ma anche dare
direttamente il parere di alcuni ragazzi, tra   tempo che riescono a dedicare ai loro figli,     tutta la colpa alla scuola sarebbe sbagliato,
i 14 e 30 anni. Quello che si è notato è che    all’ascolto, al semplice tempo trascorso         che è chiamata a fare la sua parte, non a
in merito a questo argomento molta è la         insieme, diventa sempre di meno. Non lo          sostituirsi alle mancanze di altre.
differenza di idee e di percezioni, in base     fanno per cattiveria, ma perché la società       Gli stessi social che negli ultimi anni sono
all’età. Alcuni dei ragazzi più giovani non     impone dei ritmi sempre più pressanti            parte integrante della nostra società e
lo percepiscono neanche come disagio            anche per loro e riuscire a conciliare il        pane quotidiano dei ragazzi possono avere
vero e proprio e piace parlare loro di un       tutto diventa molto complicato. È emerso         un ruolo educativo, a volte riescono anche
processo naturale, piuttosto che di disagio.    come, a volte, sono gli stessi genitori a        in questo, ma spesso propongono dei
Si tratta semplicemente di un desiderio         soffrire di questa cosa e il loro senso di       modelli ideali, di perfezione, alzando di
di sapere, di conoscere, di provare nuove       colpa li spinge a rimediare con eccessive        molto le aspettative, gli standard, e questo
emozioni. È semplicemente il desiderio di       concessioni nei confronti dei figli o al         a volte diventa paradossalmente causa
diventare indipendenti, adulti. Per alcuni      contrario con eccessiva apprensione e            dello stesso disagio giovanile, generando
di loro parlare di disagio è sbagliato, è la    protezione, comportamenti questi che a           senso di inadeguatezza, di fallimento. In
classica esagerazione dei più “grandi”. Lo      volte amplificano il disagio dei ragazzi. Non    conclusione, è emerso che se si vuole
stesso tema è stato affrontato anche con        è raro quindi vedere genitori che cercano di     parlare delle cause di questo fenomeno è
ragazzi di età maggiore ed è emerso come        essere più “amici” che genitori,                 sbagliato ricercarla in un unico contesto,
non solo il fenomeno è percepito reale,         rischiando di perdere di vista il ruolo          ma è la comunità educante nel suo
concreto, ma si è cercato di analizzarlo a      educativo che spetta loro. È emerso tuttavia     complesso che sembra aver modificato
360 gradi, cercandone anche le eventuali        che, però, dare tutta la colpa alla famiglia è   e in parte perso il suo ruolo. Prima ogni
cause. Alla domanda specifica, relativa         sbagliato, in quanto è il sistema educante       adulto che un ragazzo incontrava nella sua
a quanto la famiglia possa influenzare il       in generale, la comunità educante a fallire,     quotidianità contribuiva a trasmettere gli
disagio giovanile sono emersi vari spunti di    di cui la famiglia ne è una parte, non il        stessi principi di base, con forte contenuto

                                                                                                                                                 3
riflessione:                                    tutto. La stessa scuola negli anni sembra        pratico, con concretezza.
Sicuramente negli ultimi anni i genitori        aver modificato, e in parte probabilmente        Andrebbe recuperato tutto questo, perché
hanno modificato molto la modalità              perso, il contributo educativo.                  altrimenti sarebbe più corretto parlare
educativa, che da autoritaria è diventata       Mille progetti da portare a termine, molto       di disagio in generale e non relegarlo a
più permissiva, lasciando ai figli maggiore     nozionismo, molta burocrazia, classi             qualcosa che riguarda esclusivamente i
libertà, a volte forse anche di più rispetto    sempre più numerose e sempre meno                giovani.
NON I GIOVANI MA IL MONDO STA MALE - 01/02 GENNAIO FEBBRAIO 2023 tendopoli.it
N. 01 GENNAIO . F E B B R AI O 2 0 2 3 / TE N D O P O L I . I T

     Oscaro Biferi

    UNA
    “GRANDE
    FAMIGLIA”
    INTERVISTA A CRISTIANO E SIMONA,       SIMONA È CHIARO QUELLI CHE SONO      PRETENDONO      RISPOSTE,   ALTRE
    GENITORI    DI    UNA     FAMIGLIA     IL RUOLO CHE SPETTA A NOI GENITORI   SI CHIUDONO IN SÉ STESSI. COME
    “ALLARGATA” CHE OLTRE AD ESSERE        CHE È FONDAMENTALE MANTENERE         FAMIGLIA CHE TIPO DI DINAMICHE
    COMPOSTA DI FIGLI PROPRI ACCOGLIE      PER UN SANO EQUILIBRIO DI TUTTA LA   VIVETE E CHE RISPOSTE VI DATE?
    ANCHE FIGLI ALTRUI CHE VERSANO IN      REALTÀ FAMILIARE.
    PARTICOLARI SITUAZIONI DI DISAGIO.

    CRISTIANO E SIMONA CHI SIETE?
    COME MAI POSSIAMO PARLARE DI
    “GRANDE FAMIGLIA”?

    SIAMO MOGLIE E MARITO CON UNA
    FAMIGLIA COMPOSTA DA 5 FIGLI
    NATURALI ED ALTRI 5 COMPONENTI
    TRA FIGLI MINORENNI E MAGGIORENNI
    IN ACCOGLIENZA TEMPORANEA O
    DEFINITIVA OLTRE ALLA NONNA DI
    88 ANNI. LA NOSTRA È UNA CASA
    FAMIGLIA CHE FA CAPO ALLA COMUNITÀ
    PAPA GIOVANNI XXIII FONDATA DA DON
    ORESTE BENZI ED È CHIAMATA CASA
    FAMIGLIA “MIA GIOIA”.

    OGGI ESSERE FAMIGLIA È SEMPRE PIÙ
    DIFFICILE E SOPRATTUTTO IN UNA
    FAMIGLIA NUMEROSA LE DINAMICHE
    E LE PROBLEMATICHE QUOTIDIANE
    SONO TANTISSIME. COME VIVETE IL
    VOSTRO ESSERE FAMIGLIA?

    SÌ QUESTO È VERO. PARLIAMO
    DI UNA GRANDE FAMIGLIA DOVE
    I   RAPPORTI     FAMILIARI   SONO
    MOLTEPLICI E ARTICOLATI. POSSO
    DIRE CHE OGNI MEMBRO DELLA

4
    FAMIGLIA HA CHIARO QUAL È IL           DICE PAPA FRANCESCO CHE IL           VIVIAMO   ANCHE    NOI  QUESTE
    PROPRIO RUOLO ALL’INTERNO DELLA        RAPPORTO TRA GENITORI E FIGLI        DINAMICHE DI CHIUSURA DEGLI
    FAMIGLIA. LA CHIAREZZA DEI RUOLI       RICHIEDE VICINANZA E DOMANDA         ADOLESCENTI NELL’ETÀ IN CUI SI
    È FONDAMENTALE: FIGLI NATURALI,        ALLE COPPIE: “TU GIOCHI CON I        PENSA DI SAPERE TUTTO NELLA
    FIGLI ACCOLTI E SOPRATTUTTO A ME E     TUOI FIGLI?”. SPESSO I GIOVANI       VITA O DI POTERCELA FARE DA
NON I GIOVANI MA IL MONDO STA MALE - 01/02 GENNAIO FEBBRAIO 2023 tendopoli.it
N. 0 1 G E N N A I O . FE B B R A I O 20 23 / T E NDOPOL I. IT

SOLI. IL CHIUDERSI A VOLTE PERÒ        DIACONO DELLA CHIESA CATTOLICA,     NELLA MIA FAMIGLIA C’È MOLTO PIÙ
PUÒ ESSERE SINONIMO DI AVER            COME VIVETE TALE APPARTENENZA E     DIALOGO RISPETTO A TANTE ALTRE E
FATTO QUALCHE MARACHELLA O DI          COME RIUSCITE A TRASMETTERLA?       C’È UNA VISIONE DEL MONDO DIVERSA
VOLER ESSERE INDIPENDENTI O DI                                             RISPETTO A TANTI MIEI AMICI. VEDO
CHIUDERSI PERCHÉ SI PREFERISCE         NOI LASCIAMO MOLTO LIBERI, DI       CHE TANTI MIEI COETANEI FATICANO
NON ROMPERE LE SCATOLE. NOI COME       DECIDERE E DI SCEGLIERE SEMPRE      A PARLARE CON I PROPRI GENITORI. A
FAMIGLIA ALLARGATA, SIAMO FORSE        TENENDO CONTO DELL’ETÀ DEI          VOLTE LE VIE DI FUGA RAPPRESENTANO
AVVANTAGGIATI NEL DIALOGO IN           NOSTRI FIGLI. AD ESEMPIO SE SI      SOLO DISAGI E CI SI RIFUGIA SUI
QUANTO, ESSENDO IN TANTI, (TREDICI)    PREGA A TAVOLA OGNUNO È LIBERO      SOCIAL, NELLE DROGHE. IO SONO
L’AVERE UNO DEI COMPONENTI             DI PARTECIPARE O MENO MA CHIEDO     MOLTO LEGATA AI MIEI. C’È STATO UN
FAMILIARI CHE PRENDE LA PAROLA O       A CHI NON VUOLE, ALMENO DI NON      PERIODO DELLA MIA VITA IN CUI ERO
COMINCIA A DIRE QUALCOSA STIMOLA       DISTURBARE E DI RISPETTARE LE       MOLTO ATTACCATA A LORO PER OGNI
POI GLI ALTRI A DIRE LA PROPRIA. UNA   SCELTE DEGLI GLI ALTRI. LA MESSA    MIA DECISIONE. NEL TEMPO UN PO’
DOMANDA RICORRENTE CHE COME            DOMENICALE NON È IMPOSTA. LA        MI SONO DISTACCATA IN QUANTO MI
GENITORI PONIAMO SPESSO È: SEI         FEDE CERCHIAMO DI VIVERLA PRIMA     HANNO LASCIATA LIBERA E FORSE
CONTENTO, SEI CONTENTA. QUESTA         DI TUTTO NOI COME COPPIA E SENZA    RESPONSABILIZZATA. IL SUPPORTO È
COSA O TALE ESPERIENZA TI RENDE        IMPOSIZIONI MA CON GLI ESEMPI CHE   SEMPRE IMPORTANTE, IL DIALOGO C’È
FELICE? QUESTA DOMANDA È ALLA BASE     VENGONO DALLA VITA PRATICA.         ED È FORTE. IO MI SENTO LIBERA DI
DELL’AGIRE QUOTIDIANO DI OGNUNO                                            DIRGLI CIÒ CHE PENSO ANCHE SE SO
DI NOI. ALTRA COSA FONDAMENTALE        PERMETTETEMI DI RIVOLGERE UNA       CHE POSSO DARE DI PIÙ INFATTI OGGI
PER NOI GENITORI È NON FAR PASSARE     DOMANDA AD UNO DEI VOSTRI           HO DECISO DI CUCINARE IO PER TUTTI.
L’IDEA DI ESSERE DEI SUPER EROI DI     FIGLI. MARIA COME TI SENTI NEL
TURNO, SIAMO FRAGILI ANCHE NOI         TUO ESSERE ADOLESCENTE IN UNA
E A VOLTE È BELLO ANCHE CHIEDERE       FAMIGLIA NUMEROSA E DI PIENA

                                                                                                                 5
SCUSA AI PROPRI FIGLI.                 ACCOGLIENZA? COSA POSSONO DARTI
                                       I TUOI FAMILIARI E COSA PENSI DI
VOI SIETE UNA FAMIGLIA CHE VIVETE      POTER DARE TU A LORO?
DENTRO UNA REALTÀ DI CHIESA.
TU CRISTIANO SEI TRA L’ALTRO UN        AD ESSERE SINCERA PENSO CHE
NON I GIOVANI MA IL MONDO STA MALE - 01/02 GENNAIO FEBBRAIO 2023 tendopoli.it
N. 01 GENNAIO . F E B B R AI O 2 0 2 3 / TE N D O P O L I . I T

     Riccardo Cianci

    CRISI DELLA FAMIGLIA E
    CRISI DEI GIOVANI
    Oggi sempre più spesso si sente usare
    nei contesti più disparati la parola CRISI.
    Crisi dei giovani, crisi della famiglia, crisi
    della politica, crisi delle vocazioni e tante
    varie crisi.
    La parola crisi ha perso il suo senso
    originario di “giudizio, scelta, saper
    distinguere” oggi invece ha assunto
    il senso di: momento di instabilità,
    di sconvolgimento, di problema
    difficilmente risolvibile.
    C’è una cosa che accomuna ogni tipo
    di problema o tipologia di crisi e cioè
    la soluzione. Nessuna crisi può essere
    affrontata e risolta dall’individualismo
    che soprattutto oggi ci caratterizza.
    La crisi ha bisogno del NOI per salvare
    l’IO. Vi è bisogno di una comunità per
    risolvere il problema del singolo.
    Ma veniamo al tipo di crisi su cui ci
    vogliamo soffermare: la crisi dei giovani,
    la crisi dei giovani all’interno della
    famiglia, la crisi dei giovani all’interno
    della Chiesa.
    A mio avviso la crisi giovanile nei suoi
    molteplici aspetti non è altro che il
    terminale delle crisi delle famiglie e della
    Chiesa e dei tempi in cui ci troviamo a
    vivere.
    Mi sembra già più che evidente che le
    due “istituzioni” fondanti e fondamentali
    della nostra civiltà occidentale cioè la
    Chiesa e la Famiglia siano da almeno
    30/40 anni sotto attacco continuo da più
    parti, da logge, lobby, da circoli finanziari,   vogliono toglierci i Crocifissi dalle        CRISTO.
    da estremisti di altre religioni, che            scuole, vogliono l’abolizione dei presepi,   Naturalmente         in   tutto    questo
    stanno facendo di tutto per distruggere          e dei canti natalizi, fino all’assurdo       sommovimento nella e della famiglia e
    la Famiglia come voluta e insegnata da           “invito” della università di Brighton che    della Chiesa, i più colpiti sono i giovani
    Cristo, formata da un uomo e una donna,          nel suo vademecum consiglia di non           che vengono a mancare di riferimenti
    indivisibile e aperta alla vita. Mentre          usare la parola NATALE perché troppo         certi e veri.
    la “cultura del pensiero unico” vuole            cristocentrica, perché bisogna essere        Ricordo un tempo in cui genitori e
    insegnarci che separazione e/o divorzio          inclusivi.                                   figli insieme andavano alla Messa
    non sono altro che un’affermazione del           Inclusione, sinceramente è una parola        domenicale, e dopo molti si fermavano
                                                     che mi fa molta paura, visto tutto quello    a chiacchierare sul sagrato. Mentre

6
    proprio IO, che l’aborto e l’eutanasia
    (in pratica l’infanticidio e l’omicidio)         che vogliono metterci dentro. Dovremmo       oggi la domenica genitori e qualche
    sono perfettamente giustificabili e              rinunciare ad essere noi stessi,             volta i figli si ritrovano nel tempio del
    sacrificabili all’altare della legge di          dimenticare le nostre radici, rinnegare      centro commerciale per fare shopping,
    quello che “più mi è UTILE”. Inoltre tutte       gli insegnamenti dei nostri genitore e dei   o nel tempio del calcio per insultare
    queste organizzazione anti-cristiche             nostri nonni, in pratica rinnegare GESU’     gli avversari e idolatrare i nuovi idoli.
NON I GIOVANI MA IL MONDO STA MALE - 01/02 GENNAIO FEBBRAIO 2023 tendopoli.it
N. 0 1 G E N N A I O . FE B B R A I O 20 23 / T E NDOPOL I. IT

I media (assoldati) si compiacciono di
indicarci i nuovi idoli nei cantanti, negli
sportivi, negli influencer, negli attori,
basta vedere gli spettacoli televisivi in
cui eminenti asini discettano di tutto
senza sapere niente.
Molti genitori non sanno come muoversi
agitandosi tra il non fare niente e il fare
troppo, mentre non sanno cosa fanno i             preferisce la porta larga a quella stretta.     MEDIANTE LA PROPRIA VITA CHE LA
loro figli/e in giro nella notte fino all’alba.   C’è bisogno di tornare a inculcare i pochi      COPPIA POTRA’ EVANGELIZZARE SE
Poiché anche i loro figli (proprio per            semplici e chiari insegnamenti dell’unico       STESSA E I PROPRI FIGLI.
la loro età e spesso immaturità sono              Maestro e Testimone, l’uomo-Dio: la Via,        In ultima analisi i giovani hanno bisogno
suscettibile di essere condizionati dai           la Verità, la Vita. Solo in lui c’è salvezza,   di ritrovarsi fra lo loro nelle comunità
                                                                            salvezza del corpo    ecclesiali e viverle da protagonisti, lo
                                                                            e       dell’anima,   stesso bisogno lo avverte la coppia.
                                                                            s a l v e z z a       Quindi è compito della Ecclesia trovare
                                                                            dell’uomo.            i momenti e gli spazi più idonei, perché
                                                                            Il grande santo       al suo interno si realizzino spazi di
                                                                            papa          Paolo   comunità. La TENDOPOLI ad esempio è
                                                                            VI           diceva   proprio uno di questi spazi-esperimenti
                                                                            giustamente:      I   in cui si cerca di offrire ai giovani un

social media, e dai vari burattinai che
stanno dietro nell’ombra, spesso vestiti
da filantropi, ma con quattro dita di pelo
sullo stomaco, che guarda caso spesso
e volentieri sono nella classifica dei
Paperoni più ricchi al mondo.
Il padre (o la madre) spesso non
rappresentano più quel bastone che                GIOVANI DI OGGI HANNO BISOGNO DI                luogo per sentirsi comunità ma di essere
serve per far crescere diritta la pianticella.    TESTIMONI E NON DI MAESTRI.                     al contempo protagonisti.
Ovviamente non vogliamo dire che la               E ancora: L’UOMO DI OGGI ASCOLTA
colpa sia solamente dei genitori, perché          PIU’ VOLENTIERI I TESTIMONI CHE I

                                                                                                                                              7
tutti sono “colpevoli” genitori e figli tutti     MAESTRI E SE ASCOLTA I MAESTRI LO
sono egualmente responsabili delle loro           FA PERCHE’ SONO ANCHE TESTIMONI.
azioni e delle proprie scelte e spesso            Parafrasando la Evangeli nuntiando
preferiscono lasciarsi trasportare dalla          n.41 potremmo concludere E’ DUNQUE
corrente piuttosto che nuotare contro. Si         MEDIANTE LA PROPRIA CONDOTTA,
NON I GIOVANI MA IL MONDO STA MALE - 01/02 GENNAIO FEBBRAIO 2023 tendopoli.it
N. 01 GENNAIO . F E B B R AI O 2 0 2 3 / TE N D O P O L I . I T

     Luigino Proietti

    POLITICAMENTE
    SCORRETTO
    Ieri sono stato con un                                                                                È stata una “notte magica”, alla Nannini del
    voltmetro a misurare la                                                                               90, un momento di forte goduria, anche per
    disastrosa        differenza                                                                          noi italiani esclusi dai Mondiali.
    di potenziale tra una                                                                                 Poi mi sono messo a ricordare alla mia
    tristezza e rabbia infinite                                                                           consorte che i nostri nipoti per Natale ci
    per l’evidenza delle notizie                                                                          avevano chiesto gli scarpini di Messi (il
    dai Procuratori Giudiziari                                                                            nipote maschio), i profumi o altri prodotti
    di Bruxelles e le magie di                                                                            alla moda venduti con la faccia sorridente
    Doha, con scontri calcistici                                                                          di Ronaldo (le nipoti femmine)... E le ho, in
    stupendi, che coinvolgono                                                                             modo crudele e antipatico raffreddato la
    le piazze di tutto il mondo.                                                                          gioia dei rigori, il momento di entusiasmo!
    La rabbia che mi ha
    guastato la gioia dello
    sport è causata dalla mia profonda
    convinzione che il mondo sarà giusto solo
    quando porteremo nella vita di tutti i valori
    più sacrosanti della felicità.

    1. L’inchiesta giudiziaria belga evidenzia
    il livello di corruzione, di imbroglio, di
    mistificazione, che i poteri economici stanno
    introducendo dentro le Istituzioni Politiche.
    Lo stile mafioso, che contraddistingue l’Italia
    da centinaia di anni, si sta impossessando
    di tutti i gangli decisionali leggittimamente
    preposti ad amministrare gli interessi degli
    Stati. I mucchi di euro o dollari conquistano
    il mondo a livelli mai visti, anche in settori
    finora non toccati.
    Ue, il Parlamento europeo, fregandosene del
    candore magico di Sassoli. Pagano perchè le                                                           Mi ha detto che sono politicamente scorretto!
    decisioni vadano ad aumentare i macroflussi                                                           Le ho replicato, forse per farmi perdonare,
    bancari dei ricconi, che ormai sanno usare,                                                           che i Mondiali hanno fatto finora anche
    non più la genialità imprenditoriale e                                                                cose buone. Hanno resi omogenei incontri
    rispettosa dei nostri nonni, ma la corruzione,                                                        tra paesi ricchissimi e poverissimi, hanno
    per nascondre le malefatte, le scelte                                                                 accomunato popoli di ogni continente ad
    pilotate, le violazioni dei diritti fondamentali                                                      affrontare evidenti problematiche poco
    dell’uomo.                                                                                            pubblicizzate a questi livelli: quali quella
                                                                                                          portata avanti dai giocatori iraniani, dalle
    I Mondiali del Qatar 2022, il futuro Expo                                                             bocche chiuse dei tedeschi (eliminati poi da
    2030 e tanti altri eventi di Grosso Mercato,                                                          un biscottino), dalla discriminazione delle
    sono stati o sono pilotati dai massimi                                                                donne nei paesi arabi.

8
    delinquenti mondiali, è ormai evidente, lo                                                            Inoltre tanti hanno potuto capire, tramite la
    sappiamo tutti tutti.                                                                                 scelta di allenatori coraggiosi e galantuomini,
                                                       hanno fatto innamorare di calcio anche mia         come sia importante in una squadra fare
    2. Ieri sera lo spettacolo degli spalti e dei      moglie, che non aveva mai assistito ad una         a meno di una prima donna che gioca più
    campi da gioco di Doha hanno colpito tutti,        sola partita di foot ball in tutta la sua vita..   per gli sponsor che per il proprio paese (il
NON I GIOVANI MA IL MONDO STA MALE - 01/02 GENNAIO FEBBRAIO 2023 tendopoli.it
N. 0 1 G E N N A I O . FE B B R A I O 20 23 / T E NDOPOL I. IT

                                                   tecnici, abbiamo occupato le reti principali       miliardari, forse per ricrearsi una verginità
                                                   della TV pubblica, per fare poi conferenze         perduta da decenni!
                                                   sulla “capacità di triangolazione”, sulla          Ipocrosia delinquenziale.
                                                   “resistenza eroica alla fatica dopo 135 (120
                                                   + recuperi secolari) minuti”, sui giorni di        3. Chiunque vinca questo Mondiale,
                                                   differenza di età di due allenatori 71enni,        ringraziamo i pochi che ce l’hanno messa
                                                   sui gol segnati dai soliti Ronaldo o Messi nei     tutta per mandare messaggi edificanti (i
                                                   vari Mondiali a cui hanno partecipato, sui         giocatori iraniani, tedeschi, africani, asiatici,
                                                   rapporti di parentela fra Enriques e il suo        per esempio).
                                                   Torres, fidanzato della figlia, sulla marca        Comunque già sappiamo chi ha perso: lo
                                                   di calzini di qualche difensore brasiliano         Sport con la S maiuscola, la Fifa, gli Emiri che
                                                   tratto fuori dalla favela in cui era nato e reso   non sanno niente di diritti umani né di leggi
                                                   miliardario dal calcio....                         sugli appalti..., i Politici Europei che si sono

Portogallo), o come sia molto simpatico ed
edificante pulire gli stadi (tifosi giapponesi)
o fare un inchino profondo al pubblico, dopo
l’eliminazione della squadra allenata (il          Sono politicamente scorretto se dico che           venduti lo Sport, i poveri ignoranti, complici
coach giapponese).                                 non ho sentito in diretta alcun giornalista        inconsapevoli di questa Mistificazione
È un evento che coinvolge tutti, certo. Ma ci      affrontare (con tatto, con parole dolci, è         Universale, che i giornalisti nascondono, che
siamo dimenticati del delitto di lesa umanità      ovvio, ma con coraggio e livello culturale         i propri rappresentanti politici alimentano.
di chi ha voluro in Qatar questo “spettacolo”?     adeguato) il problema della differenza di          Vi giuro che, pur essendo tifoso di calcio da
Delle migliaia di vite sacrificate letteralmente   potenziale tra un mondo corrotto e fasullo,        65 anni, nei prossimi giorni mi interesseranno
per realizzare tutte le infrastrutture in tempi    spaventoso, e gli ideali profondi dello sport      più gli scontri tra Autorità giudiziaria e
assurdi ed in locations inospitali? Della          decoubertiniano, che avvicina, rende uguali,       corruttori e corrotti, che quelli tra Argentina,
assoluta assenza di messaggi di democrazia,

                                                                                                                                                          9
                                                   riappacifica nemici, diffonde i principi           Croazia, Francia, Inghilterra etc.
di uguaglianza, soprattutto tra generi diversi,    universali dei diritti dell’uomo? Io non ho        Lo Sport senza trasparenza non esiste. E
di notizie storiche e politiche su queste          sentito nessumo, voi?                              se godete degli spettacoli sportivi da Doha,
regioni che navigano sul petrolio, ma con          La Fifa ha fatto un filmato su questo tema,        fate attenzione a non entusiasmarvi troppo:
sacche di povertà inimmaginabil?                   utilizzando le faccie delle prime donne, quelle    milioni di visi di uomini e donne oltraggiati vi
Abbiamo schierato centinaia fra giornalisti e      che hanno contratti di sponsorizzazione            staranno guardando.
NON I GIOVANI MA IL MONDO STA MALE - 01/02 GENNAIO FEBBRAIO 2023 tendopoli.it
N. 01 GENNAIO . F E B B R AI O 2 0 2 3 / TE N D O P O L I . I T

      Marco Cola

     IL MONDO
     DELLA CHIESA...
     Questa vuole essere una                               «Certo. Prevediamo, infatti, servizi di voucher     disegno di legge è l’incentivo alla natalità:
                                                           per il baby-sitting nella prima infanzia, per       seguire quanto fatto all’estero (Francia, in
     pagina aperta sul mondo.                              sopperire alle possibili carenze di asili nido.     primis) è utile o esiste una via italiana al
     Riporteremo notizie di                                Un tema fondamentale è la conciliazione             rilancio demografico?
     attualità, che ci sembrano inte-                      lavoro-famiglia con agevolazioni alle imprese       «Una via italiana al rilancio demografico
     ressanti riguardanti la vita della                    che favoriscono i contratti di lavoro parziale,     già c’è. Il Trentino-Alto Adige, ad esempio,
                                                           la flessibilità degli orari, l’erogazione di        è la regione italiana con il più alto indice di
     Chiesa, e il mondo che le gira                        prodotti per l’infanzia, spazi dedicati ai figli    natalità, proprio perché vengono messe in
     intorno nel bene e nel male.                          e gli asili nido aziendali. Puntiamo, poi, a        campo misure per la famiglia da cui abbiamo
                                                           introdurre il fattore famiglia, spostando la        anche preso spunto. Nella manovra, ad
     DDL VITA NASCENTE. ROMEO (LEGA):                      tassazione dalla singola persona al nucleo          esempio, la riduzione dell’IVA per i prodotti
     «VOGLIAMO INCENTIVARE NATALITÀ E                                                                          per l’infanzia è indubbiamente un segnale che
     RICONOSCERE LA CENTRALITÀ DELLA                                                                           va nella direzione delle famiglie».
     FAMIGLIA».
     Nella legislatura iniziata poco più di un                                                                 Ritiene che adesso, con una robusta
     mese fa è stato riproposto un disegno di                                                                  maggioranza di centrodestra, la vostra
     legge, già presentato in quella precedente,                                                               proposta possa passare e magari anche
     avente ad oggetto “Disposizioni per la tutela                                                             ottenere qualche voto dell’opposizione?
     della famiglia e della vita nascente, per la                                                              «Con la maggioranza che abbiamo, speriamo
     conciliazione tra lavoro e famiglia e delega al                                                           di mandare in porto qualcosa in questa
     Governo per la disciplina del fattore famiglia”.                                                          legislatura. È una sorta di legge-quadro, far
     Tra i relatori figura il capogruppo della Lega al                                                         passare per intero tutte queste misure, forse
     Senato, Massimiliano Romeo, che, raggiunto                                                                è un po’ difficile – anche perché servirebbero
     telefonicamente da Pro Vita & Famiglia, ha                                                                moltissime risorse finanziarie – comunque
     illustrato i contenuti dell’iniziativa legislativa.                                                       l’obiettivo è cercare di inserire singoli articoli
                                                                                                               di questa bozza in qualche decreto. Con
     Quali sono, in sintesi, i contenuti della                                                                 gradualità, si potranno fare passi avanti in
     bozza?                                                familiare. Promuoviamo le “culle per la vita”       questa direzione e introdurre delle misure
     «Le proposte principali prevedono in                  per le mamme che non vogliono riconoscere           con le risorse che ci sono a disposizione.
     primo luogo la tutela della famiglia e il suo         il loro bambino e che possono così affidarlo        È impensabile fare tutto e subito, non mi
     riconoscimento come primo nucleo tutelato             ad appositi punti di accoglienza, evitando          piace illudere nessuno, né tantomeno fare
     dalla stessa Costituzione, nonché anche               così il fenomeno dell’abbandono dei neonati.        propaganda o populismo. In ogni caso,
     dall’articolo 16 della Dichiarazione Universale       Sono inoltre previsti interventi economici          questo è un testo da cui lo stesso governo può
     dei Diritti dell’Uomo. C’è poi il principio legato    per l’acquisto di veicoli idonei per chi ha         trarre ispirazione, tanto è vero che, in questa
     al riconoscimento della funzione sociale e            una famiglia numerosa e agevolazioni fiscali        manovra, vi sono alcune misure già previste
     dell’educazione dei figli. Questi sono i principi     per chi stipula contratti di locazione. Altro       nel nostro disegno di legge: congedi, assegno
     cardine che vengono affermati. Ciò detto,             capitolo è quello del congedo obbligatorio          unico, prodotti per l’infanzia».
     questo disegno di legge non vuole essere              per il padre lavoratore dipendente, tra l’altro
     nulla di ideologico, né limitarsi a questioni         già previsto nella manovra di questo governo:       Realisticamente, che tempistica potrebbe
     di principio ma offrire qualcosa di concreto.         direi che è un segnale importante, così come        avere l’iter legislativo?
     Il punto principale è l’istituzione di un fondo       è importante l’aumento dell’assegno unico           «Come detto, man mano che arrivano i decreti
     di sostegno alla maternità, per aiutare le            per sostenere le famiglie. Poi c’è la riforma       del governo, l’obiettivo è estrapolare articoli di
     donne in gravidanza con problemi economici            dei consultori familiari, per mettere le            questa legge e trasformarli in emendamenti
     o che affrontano disagi psicologici in quel           donne in stato di gravidanza nelle condizioni       da inserire nei vari decreti. Le tempistiche
     passaggio della loro vita. Il tutto senza ledere      di poter scegliere liberamente: si tratta           potranno essere rapide in alcuni casi, mentre
     alcun diritto. Le donne hanno giustamente             fondamentalmente della realizzazione di             in altre circostanze potranno essere più
     libertà di scelta e questa legge intende fornire      quella parte della Legge 194 rimasta finora         lunghe. Cercheremo, quindi, di spingere in

10
     loro un aiuto a realizzare il loro desiderio di       inattuata. Ricordo, infine, il fondo per i nonni,   questa direzione. Questo disegno di legge
     maternità».                                           che hanno un ruolo fondamentale nel nucleo          diventa un manifesto programmatico volto a
                                                           familiare».                                         orientare un po’ tutta l’attività legislativa».
     Ci sono altre misure per conciliare lavoro e                                                              [Luca Marcolivio, www.provitaefamiglia.it 1
     famiglia?                                             Uno degli obiettivi più espliciti del vostro        dicembre 2022]
N. 0 1 G E N N A I O . FE B B R A I O 20 23 / T E NDOPOL I. IT

LA CHIESA
NEL MONDO...
In questa rubrica desideriamo                          sposa, ha 37 anni!”. “Ma, signora, non gli stiri        Dio, e poi ai nostri antenati, ai bisnonni, ai nonni,
                                                       le camicie, incominci lei a mandarlo un po’ via,        ai genitori; ma anche ai figli e ai nipoti, certo,
esporre brevemente il pensiero                         no?, che esca dal nido”. Perché l’amore familiare       perché i piccoli rigenerano l’amoris laetitia nei
della Chiesa su alcuni problemi di                     spinge i figli a volare. (...) Non è possessivo: è      vecchi e negli adulti. E “se ogni famiglia ha il suo
attualità.                                             di libertà, sempre. E poi, nei momenti difficili,       cammino e la sua storia”, è lo stile di semplicità e
Ci serviremo della parola del                          nelle crisi – tutte le famiglie ne hanno, di crisi –    di servizio “con il quale genitori e figli, insieme ai
                                                       per favore non prendere la strada facile “torno         nonni, agli zii, ai cugini cercano giorno per giorno
magistero in particolare del Papa                      da mamma”: no. Andate avanti, con questa                di andare avanti” che testimonia proprio la gioia
e dei vescovi.                                         scommessa coraggiosa. “La Chiesa - assicura             di essere famiglia, aggiunge Francesco, che in
                                                       Francesco - è con voi, anzi, la Chiesa è in voi!”       secondo luogo incoraggia il Forum a continuare
Il Papa: la famiglia è il luogo dove s’impara          e sulle famiglie invoca l’aiuto del Signore perché      a “stimolare una buona politica per le famiglie
ad amare e a uscire da sé stessi                       possano sperimentare ogni giorno l’unità, la            e con le famiglie”, “sulla base della dottrina e
Il 25 giugno 2022 in Piazza San Pietro si è            pace, la gioia nella perseveranza, testimoniando        della prassi sociale della Chiesa”. Un impegno
celebrata la Messa in occasione del X Incontro         così “che Dio è amore e comunione di vita”».            portato avanti attraverso il dialogo “con tutte le
Mondiale delle Famiglie. La celebrazione               [fonte: Adriana Masotti, www.vaticannews.va,            istituzioni responsabili delle politiche familiari”,
eucaristica è presieduta dal cardinale Kevin           25 giugno 2022]                                         nella ricerca del bene comune.
Joseph Farrell, prefetto del Dicastero per i                                                                   La famiglia cristiana – ma direi ogni famiglia
laici, la famiglia e la vita. Il Papa è presente,      Il Papa: la famiglia sia fattore di fraternità,         fondata sull’amore – è aperta e attenta a ciò che
accanto all’altare e pronuncia l’omelia. 25 mila       reagire al grave inverno demografico                    accade fuori di casa, cerca di essere accogliente
le persone nella piazza. Riportiamo alcuni passi       Il 2 dicembre 2022, Papa Francesco ha                   e solidale, a partire dalle situazioni di vicinato, di
dell’omelia.                                           ricevuto in udienza i membri del Forum delle            condominio, di quartiere, fino a quelle a livello
«Tutti voi coniugi, formando la vostra famiglia,       Associazioni Familiari, che ha definito una voce        sociale più ampio, come pure di altri Paesi e altri
con la grazia di Cristo avete fatto questa scelta      “capace di interpretare la realtà e i bisogni delle     continenti. La famiglia è chiamata ad essere
coraggiosa: non usare la vostra libertà per voi        famiglie italiane, specialmente di quelle con più       un fattore di fraternità, un fattore di amicizia
stessi, ma per amare le persone che Dio vi ha          figli, che si trovano ingiustamente penalizzate”.       sociale, radicata in un territorio e nello stesso
messo accanto. Invece di vivere come “isole”,          Famiglie che testimoniano anzitutto la “gioia di        tempo aperta al mondo. Per il Papa l’impegno
vi siete messi “a servizio gli uni degli altri”.                                                               politico è poi “l’unica strada per arrivare a
Così si vive la libertà in famiglia! Non ci sono                                                               un’inversione di tendenza del tasso di natalità”,
“pianeti” o “satelliti” che viaggiano ognuno                                                                   per superare l’inverno demografico. L’ho detto,
per la sua propria orbita. La famiglia è il luogo                                                              ma voglio ripeterlo: stiamo vivendo un inverno
dell’incontro, della condivisione, dell’uscire da                                                              demografico grave e dobbiamo reagire con
sé stessi per accogliere l’altro e stargli vicino. È                                                           questo, con tutte le nostre forze, con il nostro
il primo luogo dove si impara ad amare. Questo                                                                 lavoro, con le nostre idee per convincere. [….] Ci
non dimenticarlo mai: la famiglia è il primo                                                                   vogliono figli. Abbiamo bisogno di figli.
luogo dove si impara ad amare. […] Quanto è                                                                    Il Pontefice ringrazia, quindi, il Forum per le
importante per i genitori contemplare il modo                                                                  iniziative che cercano di far emergere di più
di agire di Dio! Dio ama i giovani, ma non per                                                                 il tema della natalità e per la vigilanza “sul
questo li preserva da ogni rischio, da ogni                                                                    lavoro delle istituzioni preposte”, fatta in
sfida e da ogni sofferenza. Dio non è ansioso                                                                  maniera costruttiva, con “proposte realistiche e
e iperprotettivo; al contrario, ha fiducia in loro                                                             documentate, offrendo la consulenza di esperti
e chiama ciascuno alla misura alta della vita                                                                  al di sopra delle parti”.
e della missione. (…) Cari genitori, la Parola         essere famiglia”, ossia, spiega il Papa nel suo         Andate avanti su queste due strade: la
di Dio ci mostra la strada: non preservare i           discorso, il messaggio centrale dell’Esortazione        testimonianza gioiosa dell’essere famiglia e
figli da ogni minimo disagio e sofferenza, ma          apostolica postsinodale Amoris laetitia, quella         l’impegno per una buona politica per e con le
cercare di trasmettere loro la passione per la         gioia che può attraversare momenti felici e             famiglie. Ma devo aggiungere: abbiate cura
vita, di accendere in essi il desiderio di trovare     dolorosi, periodi più sereni e più difficili, a volte   di voi stessi, come coppie e come famiglie!
la loro vocazione e di abbracciare la missione         duri.                                                   Prendetevi il tempo necessario per la preghiera,

                                                                                                                                                                        11
grande che Dio ha pensato per loro. […] Ci             C’è una gioia che può attraversare tutte queste         per il dialogo tra voi coniugi e con i figli, e per la
vuole coraggio per sposarsi. Vediamo tanti             situazioni, perché sta a un livello più profondo, e     vita comunitaria nella Chiesa.
giovani che non hanno il coraggio di sposarsi,         che viene proprio dall’essere famiglia, percepito       [fonte: Tiziana Campisi, www.vaticannews.va, 2
e tante volte qualche mamma mi dice: “Ma,              come dono, con un senso intimo di gratitudine.          dicembre 2022]
faccia qualcosa, parli a mio figlio, che non si        Una riconoscenza che si rivolge prima di tutto a
N. 01 GENNAIO . F E B B R AI O 2 0 2 3 / TE N D O P O L I . I T

      Liviana Cinciavecchia (Lilli)

     LE MANI DELLA NONNA
     CHE FANNO SCORRERE TRA
     LE DITA I GRANI DELL’OGGI
     Mi porto dentro la martellante domanda:       fede di quelle generazioni capaci di           dei gesti per non scivolare in condotte
     “Chissà se!”.                                 trasmettere il principio dell’esistenza e      contrastanti, riflesso di un costume
     Qualche volta è un input per cercare,         il sentire spirituale. Sembra una banalità     sociale che toglie il crocifisso dalla
     conoscere e sperimentare, mentre altre        oltrepassata dai bisogni e situazioni          parete per non toccare la sensibilità di
     può diventare un tarlo che corrode la         attuali, che recriminano tempo ed              alcuni e poi lo si indossa come ornamento
     fiducia e l’entusiasmo così da far apparire   energie mentali e corporali, eppure,           irriguardoso, surrogato di due mani unite
     tutto illusorio e inutile. E i dubbi          sono banalità che iniettano delle grazie       in preghiera; fiorente di processioni nei
     si alternano nell’arco degli anni             nel midollo spirituale e inconsciamente        santuari dello shopping e intollerante al

                                                                                                  suono delle campane delle chiese, che
                                                                                                  irrita una fede assopita.
                                                                                                  Il progresso ci spinge a tappe
                                                                                                  generazionali        dove      aumentano
                                                                                                  drammaticamente le diversità delle
                                                                                                  esigenze.
                                                                                                  Allora mi fanno sorridere i racconti
     nell’esperienza della vita di coppia,         ne vieni arricchito e formato a una fede       della mamma, di come i costumi sociali
     nell’esercitare l’arte di genitori, perché    adulta.                                        siano profondamente mutati quando
     il doveroso rispetto verso il dono            Sono grata a quei gesti che i nonni e i miei   lo “spasimante” poteva uscire con la
     della maternità e paternità, chiede la        genitori, attraverso il loro volersi bene,     persona amata solo se accompagnata
     custodia senza possessività, sacrificio       hanno fatto fiorire in comportamenti           da un familiare e dopo un lungo periodo
     senza contraccambio e continuo amore          che riportano la semplicità e il gusto di      di fidanzamento, si convogliava a nozze.
     elargito.                                     essere vissuti.                                Oggi assistiamo a un altro scenario,
     Non conservo tanti ricordi dell’infanzia,     Forse sono proprio i piccoli gesti             che sostituisce il matrimonio con delle
     ma un’immagine riesce ancora a                quotidiani “riletti” nelle righe del           relazioni di libera convivenza.
     trasmettermi la bellezza dello stupore:       ricordo, a risanare i principi morali e        Il progresso ha acceso possibilità
     quelle dita della nonna Albina che            non disperdere l’energia del sentimento        impensabili ed i giovani coltivano progetti

12
     delicatamente facevano scorrere i grani       creaturale.                                    anche più grandi e belli di quelli che
     del Rosario, in quell’umile liturgia del      Come possiamo contrastare le dinamiche         immaginavo io, però hanno il pericoloso
     corpo dove si contempla un Mistero da         dell’attuale società che sminuisce i valori    rischio di scavalcare velocemente i
     perpetuare nella preghiera.                   cristiani e l’unicità dell’individuo!          tempi, dove l’apparire non lascia al
     Resta l’ammirazione per la genuina            Servirebbe recuperare l’autenticità            singolo di viverli appieno.
N. 0 1 G E N N A I O . FE B B R A I O 20 23 / T E NDOPOL I. IT

Sovente ci si riscopre immaturi genitori     altri.                                         gustare la gioia di accompagnarlo nella
troppo possessivi oppure poco attenti,       La realtà di una generazione richiama          sua crescita; la pazienza di sostenere
e si minano i legami, mascherando un         alle scelte di quella precedente e spero       le sue difficoltà e le sue esuberanze; la
po’ delle proprie paure col supplire nelle   di aver trasmesso ciò che ho imparato          virtù dell’umiltà di essergli vicino e di
cose materiali delle necessità affettive.    nell’impegno educativo di un figlio:           saper indietreggiare, e sempre provare
Con superficialità si concedono libertà ai   affidarsi a Colui che dispone al meglio la     il brivido di quella parola carica di
figli, che conseguentemente non sempre       nostra vita nel donare e nel ricevere. Ho      stupore e forza: “Mamma”, l’identità che
educano al rispetto di se stessi e degli     accettato di rinunciare ai miei progetti per   presuppone il dono di essere un dono.

                                                                                            Intanto il filo della fede ci aiuta a
                                                                                            mantenere intimamente in armonia
                                                                                            i periodi cromatici dell’esperienza
                                                                                            di essere pur sempre un figlio che
                                                                                            gradualmente diventa adulto.
                                                                                            Bè, in una totale confusione dove
                                                                                            si progettano illusioni di felicità nel
                                                                                            possedere, che t’impone di guardare,
                                                                                            sentire e indirizzare i desideri in finti
                                                                                            paradisi, spero di continuare a riportare
                                                                                            nelle mie azioni il messaggio di
                                                                                            quell’immagine delle mani della nonna
                                                                                            che fa scorrere tra le dita i grani dell’oggi,
                                                                                            nel fruscio di un amore che torna a
                                                                                            riempirlo di speranza, nel lasciarsi
                                                                                            toccare dai piccoli e semplici gesti di
                                                                                            fede che preparano ad amare.

                                                                                                                                             13
N. 01 GENNAIO . F E B B R AI O 2 0 2 3 / TE N D O P O L I . I T

      Federica Fabiano

     L’ESPERIENZA
     PUÒ SMETTERE DI
     SOGNARE?
     / Diari aperti sulle pagine
     della quotidianità
     Quante volte mi sono sentita ripetere dai
     miei genitori o da chi è più grande di me
     che loro avevano l’esperienza ed io no,
     che i loro consigli erano solo per il mio
     bene e che tutto ciò che mi dicevano era
     per evitare che rifacessi gli stessi errori
     che magari avevano fatto loro nel passato.
     L’esperienza, l’età, la saggezza, la
     lungimiranza.
     E tu, da figlio ascolti i consigli dei grandi
     per avere anche tu un po’ più di coraggio
     di affrontare le scelte che pian piano ti si
     presentano davanti e che molto spesso, i
     genitori hanno preso prima di te e i loro
     genitori ancor prima, e via dicendo.
     Generazioni di saggezza dell’esperienza
     che consiglia l’inesperienza.
     Tante volte questa inesperienza è stata
     rimproverata alla luce dell’esempio
     di chi aveva più scelte fatte di te, più
     strade intraprese, più bivi incontrati e più
     persone conosciute e sconosciute.
     A volte ho pensato che questa esperienza
     fosse solo un modo di nascondere tutte
     le paure o la loro ancora inesperienza
     riguardo l’essere genitore. E piano piano
     che la mia idea di mondo si schiariva
     nella mia testa, mi appariva sempre più
     chiaro che i genitori sono persone prima
     di essere madre e padre. Quindi piano

14
     piano, come me da figlia, anche loro            Il rispetto, l’amore e l’esperienza            diventare, in realtà era solo una persona
     stavano continuando ad imparare ad              rimangono, tuttavia si inizia a normalizzare   che ha imparato dai propri sbagli ma può
     essere genitori. E da persone, sbagliano        un po’ di più che quello che sembrava          continuare a sbagliare in quanto essere
     come anche a me capitava, e faticavo ad         essere il mito, l’esempio perfetto e           umano imperfetto.
     accettare.                                      l’ideologia di come un figlio dovrebbe         “Nessuno è perfetto”, neanche i nostri
N. 0 1 G E N N A I O . FE B B R A I O 20 23 / T E NDOPOL I. IT

    “la disobbedienza acquista un senso solo quando
diventa una disciplina morale più rigorosa e ardua
                         di quella a cui si ribella.”
                                                                da Il Barone Rampante, Italo Calvino

          genitori.                                        mancate si fa più grande dell’obiettivo
          Per quanto possa essere stato estremo            dell’inesperto.
          il gesto del Barone Rampante, che visse          E potrei continuare, ancora e ancora. Il
          molti anni sugli alberi come ribellione          mio punto è che un genitore non dovrebbe
          all’esperienza, un po’ lo capisco. Tante         mai scordarsi che a sua volta è stato ed è
          volte è difficile farsi ascoltare, soprattutto   ancora figlio, con degli obiettivi, delle idee
          se dall’altra parte si alza il muro dell’ “eh    e degli sbagli al suo carnet.
          ma fattelo dire da chi ha più esperienza         Il rispetto dei figli all’esperienza non deve
          di te” e di conseguenza ti guarda dall’alto      cambiare ma non deve neanche essere
          in basso quando invece basterebbe                portato allo stremo rischiando di idolatrare
          solo un “come mai pensi che questo sia           l’esperienza e rischiare di far percepire
          meglio?”. Mettersi sullo stesso piano: un        gli sbagli, l’inesperienza, la “giovane età”
          genitore che ridiventa figlio, e un figlio che   come solo frivola invece che leggera.
          si sente sullo stesso piano del genitore         Calvino nel Barone Rampante scrive da
          una volta che inizia il dialogo. Il Barone       figlio una lettera aperta a tutti i genitori,
          si è arrampicato addirittura sugli alberi        scrive da ribelle a tutti i superbi esperti, dà
          per sentirsi sullo stesso piano dei propri       voce a tutte quelle volte che magari anche
          genitori, per far sentire che anche la           lui come ogni giovane si è sentito sbagliato
          sua inesperienza contasse tanto quanto           e colpevole di essere inesperto. Servono gli
          l’esperienza dei più grandi. Molte volte         sbagli, le ramanzine, l’ascolto sullo stesso
          mi sarei schierata dalla parte del Barone,       piano, il conforto, essere curiosi di scoprirsi
          quando sentivo opprimente il mio essere          e di scoprire cose al di fuori. Ma soprattutto
          figlia e giovane prima di persona.               serve che chi ci accompagna in questo
          Quando i sogni sono i nostri, e non quelli       viaggio chiamato vita ci guidi camminando
          dei genitori.                                    col nostro stesso passo, senza lasciarsi
          Quando la propria idea è tanto valente           sopraffare dalla più esperienza che a volte
          quanto quella dei più esperti.                   invece di essere sinonimo di saggezza
          Quando la situazione che si sta vivendo          diventa una scusa per prevalere sull’altro
          invece di venire capìta, si tende a              per cercare quella ragione che, come
          demolirla.                                       diceva mia nonna, è dell’asino.

                                                                                                             15
          Quando la tua opinione conta meno di             Serve essere inesperto per diventare
          quella di chi ti dice che ha più esperienza.     esperto, serve il genitore che insegna al
          Quando si pretende rispetto ma non si            figlio, ma anche il figlio che insegna al
          riceve.                                          genitore perché entrambi hanno sempre
          Quando la delusione delle aspettative            bisogno di imparare qualcosa.
N. 01 GENNAIO . F E B B R AI O 2 0 2 3 / TE N D O P O L I . I T

     TENDNEWS
         NEWS                                                                                  Tutti i giorni puoi
                                                                                               seguire il buon giorno
                                                                                               di P. Francesco.

                                                                                               Grazie a tutti
                                                                                               coloro che hanno
                                                                                               rinnovato
                                                                                               l’abbonamento
                                                                                               e invitiamo altri
                                                                                               a farlo!
                                                                                               Amici carissimi, questo giornale viene
                                                                                               inviato a tutti i partecipanti alla
                                                                                               Tendopoli e abbonati. Nel ringraziare
                                                                                               tutti coloro che, con le loro offerte,
                                                                                               collaborano alla buona riuscita della
                                                                                               Tendopoli e delle altre iniziative,
                                                                                               invitiamo tutti ad abbonarsi al
                                                                                               giornale o facendo un’offerta sul nostro
                                                                                               conto bancario:

                                                    “Accompagnatemi con la                     15 EURO PER SOTTOSCRIVERE O RINNOVARE
                                                    Preghiera”. P. Francesco dal 15            L’ABBONAMENTO ANNUALE:
                                                    febbraio al 2 Marzo si recherà in          - Conto corrente postale intestato a
                                                                                                 TENDOPOLI SAN GABRIELE
                                                    Venezuela per la XXII Tendopoli.             c/c n. 001016625582.
                                                                                               - Bonifico presso INTESA SAN PAOLO SpA
                                                                                                 IBAN IT97C0306976921074000000161
                                                    Il 25 e il 26 Marzo si terrà               - Paypal.
                                                    l’incontro del Consiglio
                                                                                               NELLA PROSSIMA DICHIARAZIONE DEI
                                                    Pastorale.                                 REDDITI, SCEGLI DI DESTINARE IL 5×1000
                                                                                               ALL’ASSOCIAZIONE ONLUS TENDOPOLI S. G.
                                                                                               DELL’ADDOLORATA.
                                                                                               Sarà devoluto per realizzare progetti di
                                                                                               formazione e di promozione Socio-Culturale
                                                                                               in ambito giovanile, e a sostegno di inziative
                                                                                               Missionarie in Italia e nel mondo.

                                                                                               Trovi tutte le istruzioni sul nostro sito alla pagina:
                                                                                               http://www.tendopoli.it/sostieni-la-tendopoli-
                                                                                               di-san-gabriele-onlus/

       TENDOPOLI INFO.TEND BIMESTRALE               DIRETTORE RESPONSABILE                     FOTOGRAFIE FOTOTECA TEND
       D’INFORMAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE             PADRE FRANCESCO CORDESCHI                  IMPAGINAZIONE MCOMUNICARE.IT
       TENDOPOLI - S. GABRIELE ETS                                                             STAMPA ARTELITO S.p.A. (MC)

16
                                                    REDATTORI
                                                                                               SPEDIZIONE GRUPPO TEND TRODICA
       DIREZIONE VIA P. BERNARDO SILVESTRELLI, 21   PADRE MARCO COLA, OSCARO BIFERI, LIVIANA
       00010 MORICONE (RM)                          (LILLI) CINCIAVECCHIA, FEDERICA FABIANO,
       C. 348 7843010 / C. 335 326313               LUIGI PROIETTI, RICCARDO CIANCI.
       SEGRETERIA@TENDOPOLI.IT
       WWW.TENDOPOLI.IT
Puoi anche leggere