No. 11|12 novembre dicembre 2017 - periodico online della FIJLKAM - anno 9

Pagina creata da Samuele Grasso
 
CONTINUA A LEGGERE
No. 11|12 novembre dicembre 2017 - periodico online della FIJLKAM - anno 9
No. 11|12 novembre dicembre 2017

                                                         .n e t

                                                                       ili
                                                          ndiali giovan
                                               Karate - Mo

                             ort all’Akiyama
  Judo - Il Ministro dello Sp

                                               Lotta - Gran Prem
periodico online della FIJLKAM - anno 9°                        io Giovanissimi
No. 11|12 novembre dicembre 2017 - periodico online della FIJLKAM - anno 9
in questo numero

EDITORIALE                                                            MGA

L’avvicinamento al nuovo anno in prospettiva Tokyo, il
cammino è già iniziato                                                 Stage L’MGA alla Scuola Carabinieri di Firenze
di Domenico Falcone                                            3       a cura della Commissione Nazionale MGA                         24

ATTIVITÁ INTERNAZIONALE

                                                                      ATTIVITÁ REGIONALE
 Karate Sei medaglie iridate al collo per i giovani
 azzurri
 di Daniele Poto                                              5
                                                                       Judo Il Ministro dello Sport Lotti in visita all’Akiyama
                                                                       di Settimo
                                                                       a cura di ASD Akiyama Settimo                                  26
ATTIVITÁ NAZIONALE
                                                                       Trofeo CONI: la squadra delle Marche sfiora il podio
                                                                       di Federica Pasqualini                                         28
 Karate Campionato Italiano a Squadre Sociali: Ladi-
 spoli e Carabinieri con i primi storici titoli                        Sumo Primo stage pugliese di Sumo a Molfetta
 di Daniele Poto                                             10        di Cristina Di Raimondo                                        29

 Lotta Il Gran Premio Giovanissimi raccontato dai                      Lotta Al Centro Federale FIJLKAM di Catania le fasi
 protagonisti                                                          conclusive del progetto “Giovani Talenti 2017”
 a cura di Rossana Carturan                                  13        di Salvatore Campanella                                        31

 Ju jitsu Open d’Italia 2017, Quiliano diventa la Capita-              Judo Mascherucci conquista L’Aquila Master
 le del Ju Jitsu                                                       a cura di Area comunicazione Asd Judo Frascati                 32
 di Antonio Amorosi                                          15

ATTIVITÁ PARALIMPICA                                                   RUBRICHE

                                                                       Sport & Storia Gli albori del Judo in Italia (I)
 Judo La Nazionale Paralimpica di Judo Ibsa – Fispic                   di Livio Toschi                                                 34
 in tour
 di Roberto Tamanti                                          19

EDITORIALE
 Con l’editoriale e gli auguri del presidente si apre l’ultimo numero del 2017 della rivista elettronica “Athlon.net”. Una panorami-
 ca di quanto fatto, quanto si sta facendo e quanto ancora resta da fare è il regalo che Domenico Falcone fa alla nostra grande
 famiglia scegliendo di condividere con tutti gli importanti obiettivi che il nuovo anno ci pone.
 Per quanto riguarda le cronache sportive ci sono ad allietare la lettura gli entusiasmanti risultati della nazionale giovanile di
 Karate ai Mondiali di Tenerife per poi passare alla coinvolgente gara del Campionato Italiano a Squadre Sociali. Per quanto
 riguarda la Lotta il Gran Premio Giovanissimi è raccontato dal particolarissimi punto di vista di due giovani Atleti che oltre
 all’emozione della gara hanno vissuto anche quella di incontrare il Campione del Mondo Frank Chamizo. Si parla poi di Ju Jitsu
 e di Judo paralimpico passando per l’MGA.
 Tanta, come di consueto, l’attività nel territorio che porta all’attesa narrazione storica che questa volta ci racconta degli albori
 del Judo in Italia.

 Buona lettura e buone Feste con Athlon.net!

Indicazioni per la pubblicazione di materiale redazionale             Ogni scritto deve essere accompagnato da fotografie com-
su Athlon.net                                                         plete di didascalie e deve avere carattere sportivo/agonisti-
                                                                      co. Le fotografie preferibilmente devono raffigurare gli atleti
Attenzione: Per le attività svolte nelle Regioni delle quali si       ed il gesto tecnico. Non verrà preso in considerazione mate-
vuole dare notizia attraverso la rivista, si raccomanda di in-        riale promozionale e pubblicitario.
viare gli scritti al proprio COMITATO REGIONALE FIJLKAM,              La pubblicabilità verrà valutata insindacabilmente dal Comita-
che provvederà alla sua selezione ed all’invio all’Ufficio Stampa     to Regionale e dall’Ufficio Stampa federale.
Federale.                                                             L’invio del materiale avviene in modo volontario e gratuito.

                                                                                                       ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 1
No. 11|12 novembre dicembre 2017 - periodico online della FIJLKAM - anno 9
EDITORIALE

L’avvicinamento al nuovo anno in
prospettiva Tokyo, il cammino è già iniziato
                                                                                                        di Domenico Falcone

Il futuro prossimo che attende la no-
stra famiglia federale merita prima
di tutto una riflessione sul percorso
olimpico che inizierà nel 2018 e che
porterà fino a Tokyo. L’Olimpiade in
terra nipponica costituisce, infatti,
per la nostra Federazione una sfida
ancora più importante rispetto al
passato, perché la vedrà coinvolta
con la Lotta, il Judo e, finalmente, il
Karate. Partendo proprio da quest’ul-
tima disciplina, che per la prima volta
sarà inserita nel programma olimpi-
co, ci sono importanti aspettative Az-
zurre dato il livello di vertice che i no-
stri Atleti e le nostre Atlete occupano
da anni a livello mondiale, anche se
vanno considerate le crescenti diffi-
coltà dovute alla sempre più elevata
competitività internazionale. Ma an-
                                               Il Presidente Domenico Falcone
che rispetto a Judo e Lotta l’aspetta-
tiva è sempre elevata, anche se man-
tenere e auspicabilmente migliorare i
risultati di Rio non sarà cosa da poco,      le nostre discipline e dei loro valori,    per la ricerca del talento sportivo e
visto che il Giappone padrone di             in quanto coinvolge i nostri migliori      dei futuri campioni. In questo ambi-
casa è una nazione leader in tutte e         giovani Atleti e Atlete che dovranno       to c’è una forte sintonia anche tra la
tre le nostre discipline. Tutto ciò do-      distinguersi non solo da un punto di       nostra Scuola Nazionale di Formazio-
vrà, quindi, comportare una grande           vista tecnico ma anche da un punto         ne e le Federazioni Mondiali delle tre
quantità di lavoro e di impegno da           di vista umano e comportamentale.          discipline, come hanno dimostrato i
parte di tutti gli Staff Tecnici e degli     La più efficace preparazione dei no-       recenti corsi per tecnici organizzati
Atleti coinvolti. In quest’ottica è nato     stri migliori Atleti passa, però, neces-   e realizzati presso il Centro Olimpico
il “Progetto Tokyo 2020”: un progetto        sariamente anche attraverso la cresci-     dalla UWW (United World Wrestling)
ambizioso nel quale le nostre Nazio-         ta e la formazione costante dei nostri     e dalla IJF (International Judo Federa-
nali si sono già impegnate fortemen-         Tecnici. Per questo le attività formati-   tion), che si affiancano ai diversi wor-
te e che ha convinto anche il CONI           ve hanno rappresentano sempre uno          kshop tecnici svolti per il Karate.
che ha deciso di supportarlo, econo-         degli obiettivi prioritari della Federa-   In particolar modo, oltre al Corso
micamente e tecnicamente. Questo             zione. Infatti, creare una classe tecni-   UWW, voglio esprimere la mia piena
progetto potrà diventare anche un            ca sempre più specializzata e profes-      soddisfazione per il Corso IJF Aca-
ulteriore veicolo dell’immagine del-         sionalizzata è il passo fondamentale       demy, svolto per la seconda volta

                                                                                           ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 2
No. 11|12 novembre dicembre 2017 - periodico online della FIJLKAM - anno 9
EDITORIALE
presso il nostro Centro Olimpico, con       nazionale ha comportato importanti          conseguentemente essere in grado
un numero elevato di partecipanti           novità relative, ad esempio, alle classi    di affrontare le competizioni interna-
che di sono contraddistinti per l’alto      di età ed alla gestione e strutturazio-     zionali con consapevolezza.
livello delle loro prestazioni. Il per-     ne delle nostre gare. Cambiamenti           A ciò si aggiunge la soddisfazione di
corso didattico per la formazione           che saranno fondamentali per la cre-        aver avuto assegnate due importanti
dei tecnici di 1° livello ideato dalla      scita ulteriore di tutto il movimento       competizioni internazionali giova-
IJF Academy, in sinergia con il Ko-         del Karate.                                 nili: i Campionati Europei juniores
dokan di Tokyo, ha dato, quindi, dei        Per quanto concerne il Judo, invece,        a Roma nel 2018 e i Campionati Eu-
risultati importanti e questo modello       oltre ai progetti di tipo tecnico che       ropei Cadetti a Faenza nel 2019. Tali
potrà essere un punto di riferimento        saranno illustrati prossimamente            assegnazioni costituiscono un segno
per il percorso formativo degli Inse-       dallo Staff Tecnico Nazionale, le prin-     tangibile di stima della Federazione
gnanti Tecnici. Queste attività han-        cipali novità sono quelle di carattere      Mondiale verso la nostra Federazione
no coinvolto anche molti ex Atleti,         tecnico-organizzativo. Infatti, il nuo-     e, più in generale, verso il movimento
grandi campioni che hanno iniziato          vo Programma dell’Attività Agonisti-        Italiano della Lotta: si tratta implicita-
a cimentarsi con il percorso da Inse-       ca Federale è stato focalizzato sulla       mente del riconoscimento del lavoro
gnante Tecnico. A tale riguardo la          creazione di una nuova ranking list         che l’Italia sta facendo con continuità
Federazione vuol fare ancora di più.        di accesso alle Finali Nazionali, che       e impegno in campo giovanile.
Infatti, grazie alla collaborazione con     andrà gradualmente ad inglobare             Per finire vorrei sottolineare la gran-
la Scuola dello Sport del CONI sarà         anche le fasi regionali di qualifica-       de “rivoluzione comunicativa regio-
messo a punto il “Progetto Olimpia”         zione (che diventeranno Campionati          nale” che sta prendendo forma pro-
rivolto principalmente agli ex Az-          Regionali), oltre a prendere in consi-      prio in questo periodo e della quale
zurri: si tratta di un’offerta formativa    derazione anche i risultati internazio-     vedremo le prime applicazioni con
di alto livello basata su un program-       nali. Il cambiamento andrà a regime         il nuovo anno. Infatti sono stati ri-
ma organico che risponde proprio            nel 2019, quindi il prossimo anno ve-       lasciati i singoli siti web ai Comitati
all’esigenza di offrire un’importante       drà ancora un sistema misto di qua-         Regionali che, con grande entusia-
opportunità di crescita tecnica agli        lificazione che servirà a sperimenta-       smo, hanno risposto in modo più che
Atleti che chiudono la loro carriera        re questa e altre importanti novità         dinamico. Dopo un’opportuna fase
agonistica.                                 (come ad esempio l’accredito, il peso       di sperimentazione avremo, per la
Passando, invece, all’analisi degli         ed il sorteggio il giorno precedente la     prima volta nella storia della nostra
aspetti più propriamente tecnico-           competizione ed il nuovo sistema di         Federazione, la possibilità di mostra-
organizzativi e partendo dal Karate,        gestione gare tramite Sportdata) per        re online le tante e varie attività che
nella sua veste neo olimpica, sono          far si che possano funzionare al me-        vengono svolte nel territorio. Dare
tanti gli aspetti che sono stati messi      glio nell’anno pre-olimpico.                visibilità alle nostre discipline anche
a punto. Il primo e più importante è        Non meno importante è il percorso           a livello territoriale consentirà di am-
la definizione di un nuovo modello          intrapreso nella Lotta sia a livello tec-   pliare la visibilità della nostra grande
organizzativo del Settore Tecnico in-       nico che dal punto di vista agonistico      famiglia e, auspicabilmente, esten-
centrato maggiormente sul lavoro            attraverso il “Progetto Giovani Talen-      dere la platea del nostro pubblico (e
di gruppo per rispondere al meglio          ti”, con l’obiettivo di una crescita più    dei nostri praticanti).
alle nuove esigenze dettate proprio         efficace anche a livello periferico,        Per concludere ci aspetta un nuovo
dall’inclusione nel programma olim-         con un maggior coinvolgimento dei           anno di grande impegno e grande
pico. Questo aspetto si collega con         Centri Tecnici Regionali. Anche qui le      lavoro, ma anche di grande entusia-
la novità costituita dall’apertura di       parole d’ordine sono trasversalità e        smo. Sono più che certo che sapremo
alcuni raduni delle Squadre Nazio-          collaborazione: solo con il continuo        lavorare insieme e da veri agonisti
nali agli Atleti dei Centri Tecnici Re-     scambio delle conoscenze e delle            per arrivare agli importanti obiettivi
gionali e alle Società Sportive con i       competenze il movimento giovanile           che la nostra Federazione è chiamata
relativi Tecnici in accordo anche con       potrà crescere e con esso anche tutto       a raggiungere.
gli Staff Tecnici Nazionali. Il percorso    il movimento della Lotta Azzurro. A         Voglio, pertanto, esprimere un sen-
verso Tokyo sarà particolarmente im-        livello organizzativo, invece, poiché       tito ringraziamento a tutto il mondo
pegnativo dato il logorante percorso        la UWW ha introdotto importanti             federale per il lavoro fin qui svolto ed
di qualificazione ai Giochi attraverso      cambiamenti tra i quali lo svolgimen-       auguro a tutti voi il mio più caloroso
la Ranking List WKF e ciò impone un         to delle competizioni e le categorie        augurio per le Sante Festività e per il
approccio metodologico ed una pia-          di peso olimpiche e non olimpiche, la       nuovo anno che si preannuncia, già
nificazione completamente nuovi             nostra Federazione ha prontamente           da ora, denso di entusiasmanti sfide.
rispetto al passato. Inoltre, anche a li-   recepito tali novità soprattutto per
vello di competizioni nazionali, la ne-     dare a tutti, Atleti e Tecnici, la possi-
cessità di adeguarsi al contesto inter-     bilità di adattarsi ai cambiamenti e

                                                                                           ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 3
No. 11|12 novembre dicembre 2017 - periodico online della FIJLKAM - anno 9
Pubbl i cazi o n i F IJL K A M
                                                                                                                                                                                                                                               ESAURITO

                                 1. DOPING MEGLIO EX ATLETA              2. FARMACOLOGIA SPORTIVA              3. STEROIDI ANABOLIZZANTI                4. APPUNTI SUL DOPING                  5. FONDAMENTI                       6. BIOMECCANICA DEGLI
                                 CHE UOMO di Giovanni                    DEGLI ANDROGENI E DEGLI               E PRATICA SPORTIVA                       di Silvio Garattini                    DI BIOMECCANICA                     SPORT DI COMBATTIMENTO
                                 Notarnicola                             STEROIDI ANABOLIZZANTI                di Leonardo Maria Leonardi               SESSUALITÀ E DOPING                    di Attilio Sacripanti               di Attilio Sacripanti
                                 Pag.62                                  NELLE PRESTAZIONI DI POTENZA          IL DOPING NELL’ETÀ DI                    IN AMBITO SPORTIVO                     Pag. 67                             Pag. 96
                                                                         di Gianni Benzi                       COMPETENZA PEDIATRICA                    E SUE CONSEGUENZE                                                          (esaurito)
                                                                         Pag.54                                di Filippo Rosacchino                    di Riccardo Vaccari
                                                                                                               Pag.63                                   LA LOTTA AL DOPING
                                                                                                                                                        NELLO SPORT di Giorgio Odagia e
                                                                                                                                                        Luca Ferraris - Pag. 67

                                                                                     ESAURITO                                                                                                                                                   ESAURITO

                                 7. BIOMECCANICA DELLA                   8. PROGRAMMA TECNICO                  9. CRITERIUN NAZIONALE DI                10. PREPARAZIONE ATLETICA              11. ALIMENTAZIONE E SPORT           12. LE ASSOCIAZIONI
                                 PESISTICA MODERNA                       DI JU JITSU                           BIATHLON ATLETICO DI PANCA E             A CARICO NATURALE                      di Michelangelo Giampietro,         SPORTIVE DILETTANTISTICHE
                                 di Renzo Pozzo, Attilio                 di Giancarlo Bagnuolo                 CORSA di Stelvio Berardo                 di Stelvio Berardo                     Giuseppina Gagliardi                (esaurito)
                                 Sacripanti ed Ernesto Zanetti           Pag. 193                              Pag. 52                                  Pag. 115                               e Stelvio Berardo
                                 Pag. 112                                (esaurito)                                                                                                            Pag. 127

                                              ESAURITO                                                                      ESAURITO                               ESAURITO                                                                    ESAURITO

                                 13. FILPJK 1902 - 1952:                 14. AIKIDO IWAMA RYU                  15. GUIDA ALL’ATTIVITÀ                   16. MGA: IL MEODO GLOBALE DI           17. FIJLKAM 1953-1980               18. Manuale teorico-pratico
                                 I NOSTRI PRIMI 50 ANNI                  di Paolo Corallini                    DIDATTICA Scuola Nazionale               AUTODIFESA FILPJK                      Le Presidenze Valente e Zanelli     di Karate - Scuola elementare
                                 di Livio Toschi                         Pag. 64                               FIJLKAM (2a edizione)                    di Giuseppe Locantore                  di Livio Toschi                     e media di 1° e 2° grado di Pierluigi
                                 Pag. 278 (esaurito)                                                           Pag. 45 (esaurito)                       (2a edizione) - Pag. 123 (esaurito)    Pag. 493                            Aschieri - Pag. 131(esaurito)

                                                                                    ESAURITO

                                 19. Manuale teorico-pratico di         21. Judo - Scuola Primaria            22. 101 anni di medaglie                 23. Manuale di Aikido: didattica       24. 1° Quaderno Tecnico Fijlkam:     25. FIJLKAM 1981-1994
                                 Lotta - Il gioco - Giochi di Lotta -   di Rosa Maria Muroni                  1906 - 2007 di Livio Toschi              e pratica                              Documenti tecnico-scientifici        La Presidenza Pellicone
                                 Lotta olimpica - Percorso di           ed Emanuela Pierantozzi               Pag. 112                                 di Marco Rubatto                       Atti dei Seminari Tematici 2007-08   (prima parte)
                                 sviluppo della personalità dello       Pag. 60                                                                        Pag. 382                               di Renato Manno                      di Livio Toschi
                                 scolaro - di Vitucci, Marini, Noia     (esaurito)                                                                                                            Pag. 96                              Pag. 271
                                 e Galli - Pag. 92
                                                                                                                                                                                Prezzo di ciascun volume: 10 euro (addebito costo in
                                                                                                                                                                                applicazione al DPR 917/86 art. 148 c. 3, escluso
                                                                                                                                                                                IVA art. 4 c.5 DPR 633/72)
                                                                                                                                                                                Per ordinare i volumi: effettuare il versamento sul
                                                                                                                                                                                conto corrente postale
                                                                                                                                                                                26 90 19 intestato a:
                                                                                                                      ESAURITi                                                  C.O.N.I. F.I.J.L.K.A.M. – Via dei Sandolini, 79 -
                                                                                                                                                                                00122 Roma

                                                                                                                                                                                Inviare una richiesta scritta via fax, o mail con alle-
                                 26. FIJLKAM: 1906-2016                       1902-2002: 100 ANNI DI       LA STORIA DELL’UOMO.           CENTENARIO FIJL-                      gata fotocopia del versamento effettuato, indicando
                                 110 anni di medaglie                         STORIA - Durata 60’.         UNA LOTTA PER LA VITA          KAM:1902-2002 - Durata 44’ - La       i volumi desidarati ed il recapito postale a:
                                 di Livio Toschi                              La storia della FIJLKAM      (l’istinto della               grande festa del centenario
                                 Pag. 111                                     (le olimpiadi, i mondiali,   sopravvivenza) - Durata        FIJLKAM del 7 dicembre 2002,          FIJLKAM - Ufficio Stampa
                                                                              i pionieri) raccontata       21’ - Un’analisi scientifica   più la importante e completa          e-mail: stampa@fijlkam.it - fax 06 56191527
                                                                              attraverso fotografie e      delle radici psicologiche      manifestazione di arti marziali
                                                                              filmti di grande interesse   delle ari marziali (DVD)       della storia (videocassetta)          Via dei Sandolini, 79 - 00122 Ostia Lido RM
                                                                              storico (DVD)
No. 11|12 novembre dicembre 2017 - periodico online della FIJLKAM - anno 9
ATTIVITÁ INTERNAZIONALE                     karate

Sei medaglie iridate al collo per i giovani
azzurri
Un grande risultato per la Squadra tricolore ai
Mondiali di Tenerife
di Daniele Poto
foto Xavier Servolle

Una spedizione azzurra è tornata           Olimpiade giovanile ma
in Spagna quattro anni dopo per la         i grandi numeri della
kermesse maratona dei mondiali             rassegna che apre le
giovanili 2017 sotto il cui ombrello       porte ai nuovi valori
ricadono le categorie cadetti, junio-      del karate del futuro
res e under 21. Maxi impegno tecni-        sono decisamente
co, organizzativo e strutturale per la     impressionanti,
Federazione italiana, ampiamente           corroborati dalla
rappresentata in un impegno certo          necessità globa-
più cogente e significativo di quello      lizzata di tutte le
di quattro anni fa visto il conto alla     nazioni di met-
rovescia per Tokyo 2020 con la fon-        tere in mostra
data aspirazione per qualche punta         i talenti emer-
dei 34 selezionati per il campionato       genti maschili
di poter far parte della spedizione        e femminili di
azzurro-olimpica. Il conto delle me-       kata e kumite.
daglie nel confronto Guadalajara           Passerella dun-
2013-Tenerife 2017 ci sta tutto. Un        que per 1710
oro, un argento e tre bronzi quattro       iscritti a litigar-
anni fa in capo a quattro giornate di      si 35 titoli e un
gara; due ori, due argenti, due bronzi     potenziale di
nella rassegna contemporanea, sca-         140 medaglie
lando il sesto posto nel medagliere        a disposizio-
dei mondiali. L’Italia con questi risul-   ne tra gare
tati si issa a un posto ragguardevole      individuali e
nel medagliere totale di una manife-       a squadre. La
stazione dai grandi numeri. La sesta       nomenclatura
piazza ribadisce un eccellenza anche       delle nazioni
a livello giovanile in un evento la cui    partecipanti ab-
forbice anagrafica racchiude ben set-      bracciava il mon-
te anni di escursione e, come si intu-     do: in ordine alfabe-
irà, problematiche tecniche, maturità      tico da Afghanistan al
e esigenze di preparazione profonda-       Galles (Wales). Ben 109
mente diverse e bisognose di specia-       i Paesi in lizza con un
lizzazione e specificità.                  massimo di partecipa-
Sarebbe retorico parlare di piccola        zione per Spagna, Rus-

                                                                     ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 5
No. 11|12 novembre dicembre 2017 - periodico online della FIJLKAM - anno 9
ATTIVITÁ INTERNAZIONALE                      karate

sia, Turchia (35 partecipanti) e Italia      l’oro negli Under 21 nella categoria       è andato relativamente meglio del
subito dietro (34) con la coscienza          del 75 kg. E non parliamo di catego-       kata, che i singoli sono andati meglio
di poter ben figurare in tutte le cate-      rie poco frequentate perché il primo       delle squadre in lizza, che i maschi
gorie e specialità. Con un solo atleta       ha dovuto mettere in riga ben 56 av-       hanno fatto meglio delle femmine,
l’Albania, la Costa d’Avorio, il Ghana, il   versari, il secondo addirittura 68. A      che forse da punte come Danilo Gre-
Mali, il Nicaragua, il Libano, il Burun-     suo onore vale la pena di ricordare        co e Terryana D’Onofrio, in virtù dei
di, Singapore, esplicitando la volontà       che la sua era la categoria più affolla-   loro precedenti nazionali, ci si atten-
di esserci comunque, in una rassegna         ta di tutti i mondiali giovanili. A que-   deva qualcosa in più. Ma il contesto
senza frontiere. Albergoni capienti          sti successi vanno aggiunti i preziosi     mondiale è ricco di incognite, di
di stile turistico per gli ospitati e per    argenti di Simone Marino (oro sfuma-       sorprese nel sorteggio, di un nume-
il pubblico la possibilità di assistere      to in extremis), medaglia d’argento        ro considerevoli di varianti anche in

  clicca sulle foto per accedere alla gallery

alle quattro giornate effettive di gare      under 21, da campione uscente della        virtù della durezza del tabellone e
pagando un abbonamento onni-                 manifestazione negli 84 kg e di Ro-        qualche passo falso era inevitabile,
comprensivo di 25 euro.                      sario Ruggiero, juniores categoria 68      da assorbire senza particolari delu-
Nella “regola del sei” (sei medaglie         kg. Bronzi appannaggio per Carolina        sioni, rilanciando i traguardi verso i
per il sesto posto nel medagliere) il        Amato nella prova juniores di kata         prossimi ulteriori impegni. Testimo-
contributo fondamentale lo hanno             femminile e per Carmine Luciano a          nia sulla durezza della competizione
offerto nel kumite maschile Matteo           segno tra i cadetti nei 52 kg. Rileg-      il cammino di un oro come Matteo
Landi e Michele Martina. Al primo il         gendo l’elenco dei medagliati viene        Landi che alle Canarie per salire sul
titolo juniores dei 55 chili, al secondo     spontaneo affermare che il kumite          gradino più alto del podio ha dovu-

                                                                                           ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 6
No. 11|12 novembre dicembre 2017 - periodico online della FIJLKAM - anno 9
ATTIVITÁ INTERNAZIONALE                   karate

to eliminare sei avversari. Landi ha      invece di crescendo rossiniano per          daglia di diverso conio meritano la
esordito perentoriamente battendo         il più esperto Michele Martina che          citazione i quinti posti di Alessio Ghi-
Anyayahan con un secco 8-0, poi ha        dopo un avvio rugginoso contro l’e-         nami (kata cadetti) e Gianluca Gallo
continuato il torneo con punteggi         stone Artamanov (conclusione solo           (kata, under 21) che rendono meno
più tirati grazie anche a un attenta      all’hantei) è passato come un rullo         stridente la differenza di rendimento
gestione di gara, teso anche a non        compressore verso la finale liquidan-       rispetto al kumite.
sprecare troppe preziose energie,         do successivamente il portoghese            Per la squadra azzurra a Tenerife- ot-
rimanendo sempre “sotto controllo”.       Silva, l’ungherese Erdos, l’ucraino         timamente servita da un aeroporto
Dunque battendo prima l’ungherese         Demchyshyn, rischiando qualcosa in          che ha riversato a getto continuo gli
Feher per 3-1, poi di misura il canade-   semifinale contro l’argentino Ichiki.       addetti ai lavori per il briefing orga-
se Plunkett, il giapponese Yamahora       Nella finale non c’è stata storia perché    nizzativo- c’è stato anche uno scam-

  clicca sulle foto per accedere alla gallery

per 4-0, in semifinale il marocchino      Martina ha triturato con facilità il bri-   polo “diplomatico” con il ricevimento
Edari per 4-2. Finale da totale incer-    tannico Thorpe, battuto con un secco        della delegazione presso il Consolato
tezza contro l’indonesiano Wahyu          6-0. Un risultato che non dice tutto il     d’Italia con la donazione simbolico di
che prova fino all’ultimo a ribaltare     valore dell’avversario. Un enorme           una maglia azzurra all’attaché Silvio
il terminale 4-3 per l’azzurro. Almeno    passo verso Tokyo 2020. All’altezza         Pelizzolo. L’atto ha portato fortuna
tre dei sei avversari di Landi avevano    di quell’evento Martina avrà 24 anni:       perché dopo quella cerimonia l’Ita-
un potenziale per conquistare la me-      un’età significativamente matura per        lia ha messo la quarta nella manife-
daglia d’oro, come dimostra l’esiguità    giocarsi la carta della selezione az-       stazione aggiungendo podi al già
dei punteggi sul tappeto. Si è parlato    zurra. Dietro la consistenza delle me-      acquisito bronzo della Amato. Erano

                                                                                         ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 7
No. 11|12 novembre dicembre 2017 - periodico online della FIJLKAM - anno 9
ATTIVITÁ INTERNAZIONALE                     karate

presenti all’incontro il direttore tecni-   carcelo. C’è sempre una componente
co Aschieri, il delegato ai rapporti in-    di capacità personale e di interpreta-
ternazionali Benetello e, a vario tito-     zione. Mi conforta il fatto che i fonda-
lo, tra tecnici e dirigenti Colaiacomo,     mentali sono a posto, lavoreremo sul
Verrecchia, Figuccio, Costa e gli atleti    resto. La gara della D’Onofrio è stata
Ghinami, Amato, Barreca, D’Onofrio,         molto frastagliata, ha fatto quello
Gallo, accompagnati dal responsabi-         che doveva fare. Tecnicamente era
le dei rapporti con le ambasciate.          a posto. Non coltivo rammarico per
Il commento del direttore tecnico           il suo risultato perché frutto di un
Aschieri, interessato soprattutto ai        episodio. Lei viene costantemente
più grandi in lizza, gli under 21: “Il      apprezzata in campo internazionale.
giudizio sul comportamento della            Poi per valutare il risultato comples-
squadra azzurra è positivo. E’ stata        sivo bisogna riconoscere che ci sono
una gara estremamente competiti-            aree geografiche dove i ragazzi ma-
va. Arrivare nei primi tre non era fa-      turano prima dei nostri. Biologica-
cile. Abbiamo constatato vari modi          mente siamo indietro ma questo non
di interpretare il karate in versione       è una colpa. Il medagliere ci fa capire
olimpica. I nostri medagliati hanno         che il Giappone sta bruciando le tap-
mostrato una padronanza della tec-          pe anche in veste di nazione organiz-
nica molto avanzata. Martina ha dato        zatrice dei Giochi del 2020 mentre
una lezione di karate a tutti, aveva un     gli spagnoli, padroni di casa, hanno
avversario tosto in finale ma non ha        tenuto le posizioni. Il medagliere di-
avuto problemi e l’ha minimizzato.          mostra che il karate amplia i propri
Nel suo caso tattica e tecnica si sono      orizzonti e che c’è un gran numero di
magnificamente abbinate. Martina è          nazioni che premono sull’accelerato-
migliorato molto soprattutto con le         re in vista di Tokyo 2020. Per questo
tecniche di calcio, risolvendo i pro-       noi non possiamo permetterci di per-
blemi articolari. Un percorso netto         dere tempo”.
e ha mostrato un Consideriamo che
Marino era fermo per un infortunio
alla spalle del passato. Sappiamo
meglio in quale direzione lavorare.
Abbiamo verificato lo stato dell’arte
in campo internazionale. Qualche
rammarico per ingenuità commesse
lungo il cammino da qualche sele-
zionato. Occorre mestiere e on tutti
ce l’hanno. Sapevamo che le ragaz-
ze erano un po’ più acerbe. Devono
intensificare i carichi di lavoro per
crescere ancora di qualità. Dobbia-
mo pareggiare la determinazione di
ragazze straniere che sanno che un
risultato può cambiarle la vita. Per
noi il karate è sport, per altri è tutto.
Commentando i nostri risultati devo
aggiungere che il kata è soggetto a
criteri di valutazione più labili. Soddi-
sfacente il bilancio perché i selezio-
nati non hanno mostrato limiti im-
portanti. Dobbiamo lavorare su ritmi
e comunicazione. Il kata deve essere
coinvolgente quando viene attuato
perché è la simulazione di un com-
battimento, non dobbiamo dimenti-

                                                                                       ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 8
No. 11|12 novembre dicembre 2017 - periodico online della FIJLKAM - anno 9
ATTIVITÁ NAZIONALE                 karate

Campionato Italiano a Squadre Sociali:
Ladispoli e Carabinieri con i primi storici titoli
                                                                                                              di Daniele Poto

Un cartello quasi profetico ad Aric-        mate. Consistenza tecnica relativa          del mondo sul cammino difficile. Il
cia, la cittadina di Palazzo Chigi, della   ma grande ardore, clima di bagarre          Giappone in questo momento è di
porchetta, delle coppiette e, per un        e di tifo esasperato per la formula a       moda se uno delle mostre più viste a
week end, anche del karate. Ci avvi-        squadre che a va a sondare la pro-          Roma in questi mesi è quella del ma-
sava che Tokyo è distante 9.838 chilo-      fondità dei club. E, aiutino conces-        estro Hokusai all’Ara Pacis. Difficile
metri dal comune laziale. E all’altezza     so, riconoscimento alla politica dei        paragonare l’omogeneità di quell’ap-
della disputa del campionato italiano       prestiti. Un massimo di tre in campo        puntamento d’elite fissato a Okinawa
per squadre sociali, in versione ju-        maschile, viste le sei categorie, due       con il campionato italiano a squadre
nior/senior, kumite e kata, maschile e      per le donne, uno per il kata. Con          sociali. L’agonismo ha prevalso sulla
femminile e nel raddoppio giovanile,        un progetto di ridimensionamento            tecnica, la combattività sulla lineari-
la distanza reale diventava quasi me-       degli apporti esterni per il prossimo       tà. La classe arbitrale ha dovuto fare
taforica nel giorno in cui Luigi Busà       anno. Ovvia assenza dei big impe-           i conti con questo limite. Numero li-
trionfava a Okinawa mettendo un             gnati a Okinawa, i club hanno dovu-         mitato di nitidi colpi a segno. Intrecci
altro mattoncino sulla consistenza          to fare la tara a queste assenze nel        sporchi e strategie confuse. Sacrifi-
azzurra in vista di Tokyo 2020, ovvero      palazzetto polisportivo che privilegia      ci per il risultato complessivo della
il sospirato grande approdo olimpico        la pallavolo, ristrutturato per il karate   squadra. Il leitmotiv è sempre quello.
per questo sport dai grandi numeri          con quattro tappeti di gara, l’assenza      Viene naturale il confronto con l’an-
globalizzati. C’era anche un banchet-       di quello centrale e ovvia limitatezza      damento del 2016. Numero di club in
to promozionale giapponese nel Pa-          mediatica rispetto alla potenziali-         diminuzione e questo ha permesso
laghiaccio della località dei Castelli,     tà di Ostia. I dépliants turistici della    un andamento più agile. Soprattutto
chiamata a surrogare, dopo lo slitta-       località giapponese mostravano la           la gara maggiore del kata ha avuto
mento quasi mensile in calendario,          bellezza dei fondali di Okinawa e al-       uno sviluppo record stante un tabel-
l’indisponibilità dell’abituale scena-      ludevano a quell’importante evento          lone minimal. Modesta presenza dei
rio del PalaPellicone di Ostia, ceduto      che si stava svolgendo in altra parte       club militari ma squillante afferma-
allo svolgimento della Coppa Italia
di judo. Ariccia è un campo di riserva
nella necessità ed è stato ottimizzato
nel migliore dei modi dalla macchina
federale, già adusa in loco a questo
trasferimento emergenziale. Anche
le autorità comunali hanno fatto il
possibile per supportare l’evento e
la presenza del vice-sindaco di Aric-
cia nel momento delle premiazioni
del sabato- il giorno più importante
di gara- è stato un messaggio am-
piamente significativo. 64 squadre
complessivamente in competizione
per questo appuntamento di fine no-
vembre che nasce con le solite stim-

                                                                                          ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 10
ATTIVITÁ NAZIONALE                          karate

zione nel kumite femminile con una         Nell’arco della manifestazione l’han-        hanno giocato un ruolo importante.
squadra d’elite di valore assoluto dei     dicap non si è mai avvertito anche           Le società hanno puntato sui giovani.
Carabinieri che hanno ormai meta-          se partire da 0-1 in tutti i confronti       Le squadre più rappresentative han-
bolizzato l’assunzione in forza delle      non è certo un dato rasserenante. Ma         no comunque onorato l’impegno
atlete della Forestale. Tra gli junior-    qui parliamo dell’assoluta eccellenza        tra alterni risultati ricorrendo ampia-
seniore assenti Fiamme Oro ed Eser-        della squadra composta da Federica           mente ai prestiti. Ad Ariccia il livello
cito ma i poliziotti hanno rimediato       Riccardi, Viola Lallo, Lorena Busà e         tecnico non è stato trascendentale.
con una congrua partecipazione a           Greta Vitelli. E per le ragazze guidate      C’è stato anche l’apporto di un atleta
livello giovanile, cercando di prepa-      dal tecnico Yuri Schiavone e assistite       marocchino, l’unico straniero in com-
rare un ottimo futuro che di riflesso      da un insospettabile tifo è la prima         petizione. Credo che si prepareranno
tocca direttamente il karate azzurro       medaglia d’oro tricolore al femmini-         delle novità per la manifestazione.
di vertice. Guardando la successio-        le nella storia del comparto sportivo        Cercando di allinearsi ai dettami in-
ne dei titoli tra uscenti e entranti si    dell’arma nel settore karate. Si può         ternazionali In campo maschile nel
può scrivere che il cambiamento e la       immaginare quanto ci tenessero le            kumite le categorie scenderanno a
transizione sono in atto. Nel 2016 la      ragazze a ribadire la leadership con         cinque”. Invece Cinzia Colaiacomo:
manifestazione era scorsa nel segno        questa “prima” assoluta. Dunque tra          “Abbiamo cercato di adeguare Aric-
della leadership campana che nel           Ladispoli e Carabinieri assolute novi-       cia alle nostre necessità , fruendo del
2017 non si è ripetuta.                    tà nell’albo d’oro con squillante nota       vantaggio di una maggiore capienza
Crediamo che per Ladispoli e la sua        di merito per il Cus Torino. I goliardi      rispetto a Ostia. Le assenze degli atle-
storia sportiva quello conquistato         torinesi, come già ribadito nella pic-       ti di alto livello hanno provocato una
ai Castelli sia in assoluto il primo ti-   cola Olimpiade goliardica, coltivano         rarefazione nella partecipazione dei
tolo tricolore, nel settore del kumite     il karate come un giardinetto prezio-        club. Del resto la motivazione della
jun/sen, il titolo di maggior blasone,     so e i risultati si sono visti in questo     qualificazione olimpica era altissima
chiaro motivo di merito per la for-        campionato. Da sottolineare anche il         e dunque le rinunce sono comprensi-
mazione laziale e per la modalità di       grande contributo degli juniores ri-         bili. La gara a squadre si è conferma-
assemblaggio che hanno visto con-          spetto ai più grandi, stante l’assenza,      ta come la prova che trascina di più
vergere nel team la partecipazione         come sottolineato, di molti big. L’O-        i partecipanti. L’assenza dei gruppi
di Sarnataro e del sempiterno Wier-        scar del tifo alla combattiva forma-         sportivi militari tra jun/sen, Carabi-
dis, capace di oscillare tra categorie     zione dei Portuali Livorno, mai domi,        nieri a parte, si è sentita. L’agonismo
diverse con escursioni di peso fino        fino all’ultimo. Meno emozionante il         è stato particolarmente vivace. Nel
a 9 chili. In via del Bosco Vecchio ad     kata dove la sproporzione dei valori         kata si è visto il lavoro alle spalle dei
Ariccia la gara si è aperta con l’inno     in gioco è apparsa evidente. Il Kata         club vincenti. Una minore attività
italiano proprio pochi giorni dopo         Camaiore, guidato da Serena Bonuc-           preparatoria per il kumite anche gra-
il suo inserimento ufficiale dopo 71       celli e il Master Rapid si sono imposti      zie alla politica riparatoria dei presti-
anni di attesa dall’avvio di istruzio-     rispettivamente in campo femminile           ti, comunque molto meno gettonata
ne-pratica del combinato disposto          e in campo maschile in un comples-           rispetto al judo. Si è confermata la
Mameli-Novaro. Ladispoli si è impo-        so di 13 collettivi. In campo giovanile      difficoltà di comporre delle squadre
sta con sofferenza sul Cus Torino che      c’erano pochi dubbi sull’affermazio-         omogenee”. Vincenzo Figuccio: “L’a-
non ha avuto fortuna nelle finali, bef-    ne delle Fiamme Oro nel kata femmi-          gonismo ha prevalso sulla tecnica. A
fato in campo femminile nel confron-       nile, rinverdendo una tradizione che         livello internazionale c’è ancora un’al-
to piuttosto impari con i Carabinieri.     si allunga. Tra i maschi il Master Rapid     tra dimensione. Dobbiamo trovare
Incerto e appassionante l’andamen-         si è preso la rivincita rispetto alla gara   soluzioni migliorative per consentire
to della finale di kumite maschile.        maggiore. Nel kumite femminile a             ai club di crescere. Il cambio di for-
Infatti Ladispoli andava sotto per         segno Pozzuolo, nel maschile squillo         mula nel 2018 dovrebbe consentire
0-2, recuperava con grinta fino al         Champion Center ed ennesima me-              un aumento delle squadre in com-
2-2 ma cedeva con Wierdis e sul 2-3        daglia, questa volta di bronzo, per il       petizione. Siamo già dentro il tunnel
sembrava quasi spacciata quando            Cus Torino. Nel parterre molta attesa        di Tokyo 2020 e inevitabilmente, di
riusciva a impattare e a aggiudicarsi      per la 14esima edizione del Memo-            riflesso, anche la prova di Ariccia ne
il trofeo in considerazione del mi-        rial Baldini in programma a Eboli nel        ha risentito. L’Olimpiade deve contri-
glior punteggio, alla fine un rassicu-     week end seguente.                           buire all’aumento di volume di tutto
rante + 3 sulla squadra piemontese.        Il commento di Massimo Portoghese,           il karate e non al suo decremento”.
Ha marciato come un carro armato           componente della commissione gio-
invece la squadra dei Carabinieri nel      vanile, impegnato in competizione
kumite femminile nonostante che            anche con il proprio club: “I numeri
una categoria non fosse coperta.           sono in discesa ma le concomitanze

                                                                                          ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 11
La Federazione, per diffondere in maniera sempre più efficace la propria immagine e
consolidare il legame con i propri appassionati, ha deciso di realizzare una linea di articoli
merchandising a marchio FIJLKAM.
La nuova linea merchandising è già disponibile sul nostro sito internet, e prevede sia articoli
per il tempo libero, sia oggetti più istituzionali e di rappresentanza.
Kappa è il nuovo sponsor tecnico della FIJLKAM che prevede la fornitura di articoli per il
         liber allenamento e rappresentanza. La collezione è stata sviluppata sul recente
 tempo libero,
successo della linea EROI ITALIA.
Gli articoli presenti on line possoono essere acquistati con differenti modalità e quantità,
e saranno spediti a domicilio in pochi giorni direttamente dalla ditta ICE. Inoltre, durante
le più importanti manifestazioni organizzate dalla Federazione, sarà ppossibile acquistarli
direttamente allo stand del Merchandising FIJLKAM.
Le società affiliate alla FIJLKAM hanno diritto ad uno sconto del 10% su tutti gli ordini.
Molti dei suddetti prodotti possono anche essere personalizzati con il marchio o il nome,
ad esempio, della Società Sportiva, offrendo quindi, un ulteriore servizio a tutti coloro che
vorranno vivere a pieno la Federazione.

              Per contatti: ICE srl - Via degli Acquaioli, 16 - 57121 Livorno
    Indirizzo e-mail: fijlkam@ice-srl.it - telefono: 0586. 425709 - fax 0586. 428951
                      Sito federale: www.fijlkam.it - Merchandising
ATTIVITÁ NAZIONALE                          lotta

Il Gran Premio Giovanissimi raccontato dai
protagonisti
                                                                                           a cura di Rossana Carturan

Due giovanissimi atleti della A.S.D.                                                                quanto era bello e
Spartacus Latina, alunni che fre-                                                                   grande. All’inizio,
quentano l’istituto comprensivo                                                                     quando       ancora
G.Giuliano di Latina, hanno parte-                                                                  non toccava a me,
cipato al Gran Premio Giovanissimi,                                                                 ero tranquillissima;
gara nazionale svoltasi al Palapelli-                                                               invece nell’istante
cone di Ostia. Ma non aggiungo al-                                                                  in cui il maestro mi
tro, quello che segue é l’articolo di                                                               ha chiamato per
Marianna Arré e Davide Ranaldi, la                                                                  andare a lottare mi
gara vista è vissuta con i loro occhi,
le loro emozioni e le loro paure nel
salire sulla grande materassina. Bravi
ragazzi, comunque sia andata siete
stati eccezionali!

Con gli occhi dei Bambini
di Marianna Arrè e Davide Ranaldi
Ciao, noi siamo Davide e Marianna.
Oggi 11 novembre 2017 abbiamo
partecipato al Gran Premio Giovanis-
simi di Lotta Libera. La gara naziona-
le si è tenuta al Palapellicone di Ostia
coinvolgendo circa 370 giovani atleti
di età diverse ( dai 10 ai 15 anni). Ab-
biamo conosciuto grandi atleti di ieri
e di oggi: Frank Chamizo che è arri-        ma comunque
vato 3° alle Olimpiadi di Rio del 2016;     impazientissi-       Davide con Frank Chamizo
Claudio Pollio 1° classificato alle         mo di lottare.
Olimpiadi di Mosca del 1980; ma an-         Per fortuna ho
che tanti altri atleti dello stesso cali-   incontrato sulla materassina degli sono emozionata tantissimo, forse
bro come Giovanni Schillaci e Miche-        atleti corretti che hanno capito la troppo… arrivati sulla materassi-
le Liuzzi. Questi ultimi due, proprio       mia poca esperienza e mi hanno in- na “panico totale” e in un secondo
come noi, sono stati atleti del no-         coraggiato a continuare questo sport PATATRACCCC!!!! Buttata giù con la
stro maestro Luciano Ortelli che, nel       per diventare sempre più bravo! Sulla schiena per terra! Nonostante la mia
1984, ha partecipato alle Olimpiadi         materassina non ho provato emozio- poca esperienza mi sono comunque
di Los Angeles. Ora vi spiegheremo le       ni perché ero concentrato a lottare. portata a casa una bella medaglia di
emozioni che abbiamo provato fuori          Sono felice di aver partecipato a que- bronzo!”
e dentro la materassina.                    sta gara e non me la dimenticherò
DAVIDE: “fuori dalla materassina ho         mai!”
provato stupore per le tecniche usate       MARIANNA: “fuori dalla materassi-
dagli atleti più esperti di me e pau-       na appena arrivati nel palazzetto
ra al pensiero di potermi fare male         ho avuto un attimo di “shock” per

                                                                                    ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 13
ATTIVITÁ NAZIONALE                lotta

     Marianna emozinatissima con il Campione

  clicca sulle foto per accedere alla gallery

                                                ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 14
ATTIVITÁ NAZIONALE                            ju jitsu

Open d’Italia 2017, Quiliano diventa la
Capitale del Ju Jitsu
                                                                                                            di Antonio Amorosi

                                                                                                            riunione nazionale
                                                                                                            arbitrale nella sala
                                                                                                            consigliare del Co-
                                                                                                            mune di Quiliano,
                                                                                                            alla quale hanno
                                                                                                            partecipato circa 40
                                                                                                            arbitri e presidenti
                                                                                                            di giuria.
                                                                                                            Nella serata di Sa-
                                                                                                            bato 4 novembre si
                                                                                                            sono tenuti gli esa-
                                                                                                            mi per il passaggio
Quiliano(Savona) si è trovata ad esse-       ci hanno seguito lo stage annuale di        di grado delle Cinture Nere dal terzo
re la Capitale d’Italia del Ju Jitsu ospi-   aggiornamento, solitamente tenuto           al quinto dan che hanno visto tutti i
tando l’Open d’Italia, una delle gare        ad Ostia (RM).                              candidati promossi a pieni voti.
più prestigiosa della disciplina.            Lo stage ha visto l’alternarsi di lezioni   L’evento, alla sua prima edizione ligu-
Circa 300 atleti provenienti da tutta        tecniche ed agonistiche, con la do-         re, è stato promosso dal Presidente
la nazione si sono confrontati nelle         cenza di maestri molto preparati che        regionale FIJLKAM Filippo Faranda
varie specialità agonistiche del Ju          hanno saputo mantenere un alto li-          che ne ha affidato l’organizzazione al
Jitsu (Fighting System, Duo System,          vello di attenzione per le oltre 7 ore      M° Stefania Bavoso, fiduciaria regio-
Duo Show e Ne Waza) per aggiudi-             di durata del corso.                        nale Ju Jitsu e responsabile nazionale
carsi l’Open d’Italia 2017 e 250 tecni-      In contemporanea si è svolta anche la       arbitri.

                                                                                           ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 15
ATTIVITÁ NAZIONALE                         ju jitsu
La Commissione Nazionale Ju Jitsu, sotto la guida del Pre-
sidente Antonio Amorosi, coadiuvato dai maestri Ales-
sandro Ponzio e Mario Dell’Aquila, ha espresso i più vivi
complimenti per l’eccellente organizzazione ed i risultati
ottenuti, sottolineandone l’importanza per il rilancio di
questa affascinante disciplina.
L’edizione 2017 dell’Open d’Italia ha visto confrontarsi
atleti di alto livello che con la loro bravura hanno cataliz-
zato l’attenzione di un pubblico molto vivace e partecipe.
La gara è stata vinta dallo Zen Club Manduria (Puglia) ,
seguito da Dai-ki Dojo (Sicilia) e dal Club La Dolce Arte
(Umbria).

                                                                ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 16
ATTIVITÁ NAZIONALE   ju jitsu

                                ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 17
ATHLON.NET # **** | PAGINA 18
ATTIVITÁ PARALIMPICA                      judo

La Nazionale Paralimpica di Judo Ibsa – Fispic
in tour
Vilnius (LTU), Warsal (GBR), Tashkent (UZB) e Genova (ITA)
                                                                                             testo e foto di Roberto Tamanti

Grand Tour per la nazionale italiana        6 agosto. Il Team Azzurro con il D.S.      squadra molto giovane e devono
paralimpica di Judo che è stata im-         e il D.T. era composta dagli atleti: Si-   fare molta esperienza con le gare che
pegnata negli ultimi mesi con una           mone Cannizzaro 73 kg. n.c. – Fede-        contano, come nella World Cap di
serie di appuntamenti in giro per il        rico Dura 81 kg. n.c. – Valerio Teodori    Tashkent (UZB),con il D.S.Rosario Va-
mondo. Ha iniziato con un bell’impe-        90 kg. 7° cl. I nostri atleti sono una     lastro, il D.T. Roberto Tamanti, la Dott.
gno nel palazzetto                                                                                             ssa Cardinalet-
dello sport Center                                                                                             ti Valentina, i
di Elektranai (LTU),                                                                                           nostri giovani
dove si è svolto il                                                                                            ragazzi, nei 73
torneo Internazio-                                                                                             kg i due Simone
nale di Judo IBSA.                                                                                             Cannizzaro eli-
Gli azzurri, accom-                                                                                            minato, dall’uz-
pagnati dal Capo                                                                                               beko Nigmatov,
Delegazione       D.S.                                                                                         e Federico Dura
Rosario      Valastro,                                                                                         eliminato dallo
dal D.T. Roberto                                                                                               spagnolo Gavi-
Tamanti e dall’ in-                                                                                            lar, mentre nei
terprete       Sergio                                                                                          90 kg. Valerio
Brunacci sono stati:                                                                                           Teodori elimi-
Simone Cannizzaro,                                                                                             nato dallo Uz-
classificatosi 7° nei                                                                                          beko Boboev.
73 chilogrammi, Fe-                                                                                            Dall’Uzbeki-
derico Dura classifi-                                                                                          stan a Genova

                     La nazionale azzurra
                     a Vilnius

               Il team azzurro al comple-
               to in Uzbekistan

catosi 7° negli 81 chilogrammi e Vale-
rio Teodori classificatosi 5° nei 90.
Successivamente si è svolto uno
Stage di judo in Umbria organizzato
dal KDK Fratta Umbertide (PG) del
M° Mirko Diarena, in preparazione
ai Campionati Europei di judo IBSA
che si sono svolti presso il Centro Fe-
derale Inglese Warsall (GBR) dal 4 al

                                                                                         ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 19
ATTIVITÁ PARALIMPICA                     judo

 dove era in programma l’European
 Para Yout Games di judo IBSA, dove
 i nostri cinque giovani atleti hanno
 partecipato, sia nell’individuale che
 a squadre, conquistando ben 11 me-
 daglie tre titoli Europei dei quali 2
 individuali e 1 a squadre B/1. Questo
 evento di Genova, ben organizzato
 dal Team Judo Marassi del M° Rosario
 Valastro
 ha messo in risalto un grande lavoro
 svolto dallo Staff Tecnico della Fede-
 razione FISPIC.

             Il fraterno saluto tra
             Sheila-Cannizzaro nella
             gara di Warsal

Questi i risultati individuali:                  Questi i risultati a squadre:

GIORDANO ASIA 52 KG. CA. ORO                     FEBBO – TEODORI - squadra B/1 ORO
GIORDANO ASIA 57 KG. CA. BRONZO                  FEBBO-DURA-CANNIZZARO-TEODORI B/1-B/2-B/3 ARGEN-
GIORDANO ASIA 48 KG. JU. ARGENTO                 TO
FEBBO ARANCIO VALERIO 60 KG. CA BRONZO           GIORDANO ASIA B/1 ARGENTO
CANNIZZARO SIMONE 73 KG. JU. ORO                 GIORDANO ASIA B/1-B/2-B/3 ARGENTO
DURA FEDERICO 81 KG. JU BRONZO
TEODORI VALERIO 90 KG. JU ARGENTO

           La rappresentativa azzur-
           ra a Genova

                                                                          ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 20
ATTIVITÁ PARALIMPICA          judo

                                                              Asia Giordano in oro a
                                                              Genova

             Anche Cannizzaro sul podio con l’oro dei 73 kg

                                                              ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 21
ATTIVITÁ PARALIMPICA    judo

                                  La squadra B_1 in oro

La squadra
B_1.B_2.B_3 in argen-
to

                               ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 22
Foeldeak® Wrestling Mat School Edition
Leggero, robusto e economico! Ideale per bambini, principianti e sport scolastico.

Foeldeak® Wrestling Mat Elements

• Dimensioni della Materassina: 1.000 x 1.000 o 1.000 x 2.000 mm (peso 2,5 o 5 kg)
• Spessore: 40 mm
• Taglio laterale: senza laminato
• Lato superiore: Superficie liscia bordata con moquette grigia
  per il fissaggio con il velcro del telo di copertura
• Lato inferiore: Strato anti scivolo
• Materiale di riempimento: struttura di riempimento ultra leggera in
  polietilene

Foeldeak® Wrestling Mat Cover with Velcro Closure

• Materiale del telo: 100% poliestere, strato PVC su entrambi i lati
• Sistema di fissaggio: Chiusura a Velcro
• Termostabile da -30 ° a + 70 ° C
• 2 loghi “Foeldeak” stampati in bianco nella zona di protezione
• Colore: Doppia Colorazione giallo-rosso-giallo o blu-rosso-blu


    Prices Foeldeak® Wrestling Mat School Edition:                                           Telefono:
                                                                                             +49 (8171) 38524-26
           5 x 5 m ……………………… 1.365,20 €                                                      Fax:
           6 x 6 m ……………………… 1.859,00 €                                                      +49 (8171) 38524-29
           7 x 7 m ……………………… 2.587,90 €                                                      E-Mail:
                                                                                             sportmatten@foeldeak.com
           8 x 8 m ……………………… 3.130,30 €
                                                                                             www.foeldeak.com
           9 x 9 m ……………………… 3.877,90 €
          10 x 10 m ……………………. 4.656,60 €

                                            Prezzo compresa IVA, consegna franco palestra.                Stato 11/ 2013
MGA

La “Scuola Marescialli e Brigadieri” dei
Carabinieri di Firenze affina le sue armi con
l’MGA
                                                                            a cura della Commissione Nazionale MGA

La FIJLKAM è nuovamente interve-
nuta presso la “Scuola Marescialli e
Brigadieri” dei Carabinieri di Firenze
con un evento di Difesa Personale
basato sul Metodo Globale di Auto-
difesa (MGA), il solo accettato e codi-
ficato nell’ambito di una federazione
del CONI e fondato su Tecniche Le-
gali nate dall’esperienza offerta dagli
stessi Corpi di Sicurezza e dal perso-
nale che quotidianamente operano
sul territorio ed adatti a tutti: uomini
e donne, adolescenti, casalinghe e
non più giovanissimi.
La precedente edizione addestrativa,
del 25 marzo 2017, si era conclusa
con un arrivederci e con l’impegno
preso con il Comandante della Scuo-
la, il Gen. D. Gianfranco Cavallo, di
ripetere le fasi dimostrativo-pratiche.
Accolti con calore dal Colonnello          tà Ginnico-Sportive, la delegazione    Ancora una volta i Tecnici Federali di
Luigi Arnaldo Cieri, Direttore dell’I-     federale è stata nuovamente invitata   MGA Enzo Failla, Orfeo Francesconi
stituto di Studi Professionali, dal Co-    a definire un calendario che possa     e Massimo Mattioli, hanno animato
lonnello Ugo Cantoni, Comandante           prevedere una cadenza regolare e       il corso, rispettando puntualmente
del 1° Reggimento Allievi Marescialli,     costante di questi incontri, evento    il palinsesto concordato per questa
dal Maggiore Pasquale De Corato,           che ovviamente inorgoglisce la Fe-     giornata di dimostrazione ed allena-
Capo Sezione coordinamento Attivi-         derazione.                             mento.
                                                                                  In una delle Aule della Scuola, si è
                                                                                  svolta un’introduzione del Colonnel-
                                                                                  lo Cieri alla quale hanno fatto segui-

                                                                                  to gli interventi teorici del M° Enzo
                                                                                  Failla e Massimo Mattioli, soprattut-
                                                                                  to a commentare dal vivo il video di

                                                                                    ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 24
MGA
presentazione del Metodo Globale di          tecniche, provenienti dagli sport Fe-      propri tecnici, le importanti oppor-
Autodifesa (lo stesso visibile sul Sito      derali, ben si coniugano con la realtà     tunità datagli per la visibilità appli-
Istituzione Federale) e quindi tutti i       che il Personale della Sicurezza (Arma     cative del MGA verso una platea così
presenti si sono trasferiti in una delle     dei Carabinieri, Guardia di Finanza,       rilevante.
palestre di addestramento, per pro-          Polizia di Stato, ecc.) incontra negli
seguire con la parte pratica del-
la dimostrazione-allenamento.
Con l’ausilio dei Tecnici dell’Ar-
ma dei Carabinieri tra i quali

l’olimpionico Brigadiere Capo
Marino Cattedra ed il Mare-
sciallo Capo Nicola Nuzzolese,
e l’aiuto dei Mi Orfeo France-
sconi e Paolo Benedetti, la prevista         interventi in strada e come esse pos-
ora di addestramento è passata in un         sano agevolare gli interventi operati-
lampo.                                       vi quotidiani e, sottolineamo, entro i
La sessione si è articolata seguen-          confini previsti per legge.
do una progressione che, dopo una            Un caloroso e convinto applauso, de-
breve fase di risveglio muscolare            gli oltre 200 Allievi Marescialli e dei
(schivate e parate), è proseguita con        convenuti, ha suggellato il termine
l’illustrazione di azioni di Difesa e del-   della manifestazione.
la loro applicazione in tecniche ope-        La Federazione ringrazia la grande
rative; il M° Failla ha terminato il tutto   disponibilità dell’Arma dei Carabinie-
con una dimostrazione di come le             ri, la calorosa accoglienza riservata ai

                                                                                          ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 25
REGIONALI JUDO
                                                                                             Piemonte

Il Ministro dello Sport Lotti in
visita all’Akiyama di Settimo                                                           a cura di ASD Akiyama Settimo

Luca Lotti, Ministro dello Sport , è arrivato a Settimo To-   Fabio Basile
rinese nella sala Levi della biblioteca Archimede per la      impegnato a Roma, ha voluto essere presente con un vi-
presentazione del progetto del Nuovo Palazzetto dello         deo messaggio in cui ha auspicato che i lavori di realizza-
sport che sorgerà a Settimo Torinese. Il progetto nasce       zione del Palazzetto possano finire il prima possibile nella
in seguito alla medaglia d’oro conquistata a Rio 2016 da      speranza di poter gareggiare davanti al suo pubblico in
Fabio Basile. Grazie ad un’amministrazione comunale           una gara di alto livello.
capace, sono arrivati
i fondi (sei milioni di
euro, n.d.r.) ed ora si
aspetta solo l’inizio dei

lavori per un palazzet-
to costruito secondo i
dettami della Federa-
zione Internazionale di
Judo e del CONI.                                              Per la FIJLKAM presenti il Presidente del Comitato Regio-
Durante l’incontro di presentazione il Ministro ha ma-        nale prof. Fabrizio Marchetti e il Presidente del Settore
nifestato la volontà di conoscere da vicino la realtà del     Judo prof. Roberto Borgis.
Judo Settimese e ha chiesto, pur non essendo in pro-
gramma, di visitare la società dove si allena Fabio Basile:
detto fatto, ne è nata una piacevole visita del Ministro
Lotti alla società di Judo, da vent’anni prima nella clas-
sifica Federale.
Presenti all’incontro con il Ministro Luca Lotti c’erano il
Sindaco di Settimo Fabrizio Puppo, l’assessore allo sport
Antonello Ghisaura e per l’occasione l’importante pre-
senza dell’onorevole Silvia Fregolent (Pd) con Pierangelo
Toniolo, tecnico di Basile, a fare gli onori di casa.

                                                                                     ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 26
REGIONALI JUDO
                         Piemonte

                 ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 27
REGIONALI JUDO
                                                                                                      Marche

Trofeo CONI: la squadra delle
Marche sfiora il podio                                                                                di Federica Pasqualini

Grande risultato per la FIJLKAM Marche Judo alle finali          giorno, ha fat-
nazionali del “Trofeo CONI 2017”, svoltesi venerdì 22 set-       to di Senigallia
tembre a Senigallia (AN), presso il PalaPanzini: la squadra      la capitale del
delle Marche – composta dai classe 2005 vincitori delle          judo italiano:
fasi individuali regionali – si è infatti piazzata al 4° posto   merito dei Comitati Regionali Marche di CONI e FIJLKAM
assoluto, in una gara entusiasmante che ha visto la parte-       e della Polisportiva Senigallia che, con la sua squadra
cipazione di ben tredici delegazioni regionali.                  di volontari capitanata dal Presidente nonché referente
Una piccola grande impresa, se si considera che la com-          CONI per il judo M° Stefano Pompei, ha curato l’allesti-
pagine marchigiana schierava solo quattro atleti, uno in         mento del palasport.
meno rispetto a quasi tutte le rivali: Tommaso Lineri (Judo      A presenziare alle premiazioni insieme al M° Pompei sono
Club Sakura Osimo) nella categoria di peso più leggera,          intervenuti anche i dirigenti federali Ulrico Agnati (Presi-
al limite dei 45 kg, Phanith Galavotti (Polisportiva Seni-       dente del C.R. Marche) e Marco Mancinelli (membro della
gallia) in quella intermedia, i -50 kg, Nicolò Alessandrini      Commissione Nazionale Insegnanti Tecnici del karate).
(Fazi Club Pesaro) nella categoria più pesante, al limite        Ma a rendere la giornata davvero indimenticabile ci han-
dei 55 kg, con Nicoletta Russo (Fazi Club Pesaro), nei -48       no pensato degli ospiti molto speciali: i campioni di judo
kg, unica rappresentante femminile della squadra; il po-         Lucia Morico e Matteo Marconcini e di karate Sara Cardin
sto “scoperto” nella categoria femminile -52 kg assegnava        e Luigi Busà, i quali non si sono sottratti alle tante richie-
dunque una vittoria a tavolino alle squadre avversarie al        ste di interviste, autografi e foto da parte dei presenti. Ed
completo.                                                        è proprio questo il bello del Trofeo CONI: anche chi non è
L’inferiorità numerica, comunque, non ha per nulla inti-         riuscito a conquistare una medaglia, porterà sicuramente
morito i quattro judoka marchigiani che, supportati an-          nel cuore i preziosi consigli dei grandi campioni e le emo-
che dal tifo di casa, hanno battuto per 3 vittorie a 2 sia la    zioni di un’esperienza unica nel suo genere.
squadra sarda che quella veneta, prima di cedere, a score        Appuntamento al 2018 con la quinta edizione!
invertito, contro il Piemonte, poi vincitore del torneo. Nei
recuperi la squadra delle Marche ha
superato, ancora per 3 a 2, la Sicilia,
accedendo così alla finale per il bron-
zo tra le due terze ex aequo del tabel-
lone, dove però ha perso di misura
contro la Lombardia.
L’amaro in bocca che pur resta per
quella medaglia appena sfiorata – ma
che i quattro ragazzi avrebbero cer-
to meritato di mettersi al collo – non
cancella affatto la loro bella prestazio-
ne, evidenziata anche dai complimen-
ti del C.T. regionale M° Stefano Pom-
pei che ha detto loro «bravi per le forti
emozioni che ci avete dato!».
E al bel risultato sul tatami va aggiun-
to anche il successo organizzativo del-
la manifestazione che, almeno per un

                                                                                         ATHLON.NET # UNDICI DODICI | PAGINA 28
Puoi anche leggere