Next Generation Maintenance - Dicembre 2013 - HRO.HTS

Pagina creata da Beatrice Ferrari
 
CONTINUA A LEGGERE
Next Generation Maintenance - Dicembre 2013 - HRO.HTS
HRO.HTS

Next Generation Maintenance

Dicembre 2013
Agenda

 ►   Il programma Next Generation Maintenance

 ►   Multimedia Platforms – avanzamento

                                                2
Next Generation Maintenance

Contesto di riferimento:

La funzione Network Maintenance ha intrapreso un percorso di trasformazione delle
competenze e risorse (interne/esterne) attualmente impiegate nell’esercizio delle
Piattaforme di Rete, in particolare le Piattaforme Centrali (ad es.: VOC, IPTV, CUBO,
APS, IPTV, VoIP e Core rete fissa, VAS e Core rete mobile, Rete Dati di Gruppo,
etc..).

L’obiettivo a tendere è una graduale introduzione di un modello di funzionamento che
riorganizzi le attività tra interni ed esterni, ribilanciando nel medio termine (2014-2015)
le attività Core (Long Life Cicle) con presidio unico da parte del personale sociale, e
quelle No Core con servizi responsabilizzati su imprese esterne.

                                                                                              3
Next Generation Maintenance

Obiettivi:

   • Focalizzazione del personale interno di Network Maintenance sulle attività strategiche e le
     piattaforme «core» attualmente gestite dalle funzioni centrali di NM, con esclusione di
     impiego MOI

   • Assegnazione al personale esterno delle piattaforme/attività no Core con contestuale
     riduzione dello spending MOI

                                            Azioni

   • Individuazione piattaforme Core/No Core nell’ambito delle funzioni centrali di
     Wireline/Wireless Platform, Reti Dati di Gruppo e Multimedia Platforms

   • Riqualificazione del personale sulle nuove piattaforme, nuovi processi e strumenti
     attraverso una formazione basata sui gap di conoscenze al fine di ottenere sinergie ed
     efficienze

   • Maintenance delle piattaforme «no core» in modalità Managed Service

                                                                                                   4
Fattori abilitanti

   L’iniziativa rappresenta l’opportunità di un cambiamento ed aggiornamento della
   professionalità del personale di Network Maintenance favorendone l’avvicinamento alle
   tecnologie innovative.

   Per il successo del programma sarà necessario:

   ►   Il pieno coinvolgimento delle persone in ambito piattaforme centrali
       (Wireline/Wireless Platform, Reti Dati di Gruppo e Multimedia Platform) dove,
       tramite training specifico e riqualificazione, sarà possibile internalizzare le attività
       strategiche.
   ►   l’ingaggio di risorse provenienti dalla Maintenance Area da formare e
       responsabilizzare sulle piattaforme Core verticalizzate.

                                                                                                  5
Liberazione e riqualificazione su attività Core – Metodologia
Sono stati individuati i seguenti percorsi virtuosi di liberazione e riqualificazione:                 1/2
      in ambito Piattaforme Centrali la liberazione del personale interno avviene attraverso la
       concentrazione della MOI sulle piattaforme No Core. Questo consentirà di superare
       l’attuale modello di funzionamento, in cui MOS e Fornitori sono impiegati
       indistintamente sui vari domini.

       L’insourcing prevede il contestuale riposizionamento del personale Telecom liberato sulle
       piattaforme Core, secondo tre azioni implementative:
                                           Centralized Platforms
            1^ azione                     2^ azione                   3^ azione
                                             Assessment conoscenze        Riqualificazione e
            Definizione piattaforme Core/
                                                 MOS impiegata su         riallocazione MOS su
            No Core
                                              attività/piattaforme No     Core Platforms
                                                        Core

                                                                                                   6
Liberazione e riqualificazione su attività Core – Metodologia
                                                                                                                     2/2

   in ambito Maintenance Area la liberazione avviene attraverso l’efficientamento derivante dall’azione
    di riorganizzazione abilitata anche dal progetto Lean Six Sigma applicato al Front End unico

Maintenance Area AS WAS                                                                  Organizzazione AS IS

                                             Integrazione delle supervisioni

                                             Territorializzazione skill Cx

                                             Razionalizzazione processi e
                                              volumi (Lean Six Sigma)

   L’insourcing tramite personale delle MA può essere realizzato in due modi complementari:
    Verticalizzazione delle risorse liberate dai territori verso le funzioni centrali per le operations delle
      piattaforme Core
    Passaggio di responsabilità di attività/piattaforme Core dalle funzioni centrali ai territori

                                                                                                                 7
Approccio Virtuoso Next Generation Maintenance:
da efficienza personale Interno a riduzione personale Esterno
►   Il programma consiste nell’adozione di un approccio virtuoso per «step successivi» che, mediante la graduale
    produzione di efficienza sul personale interno, derivante anche dalle azioni già attuate di razionalizzazione
    organizzativa , prevede la riqualificazione delle risorse e l’internalizzazione delle attività Core attualmente
    svolte anche da personale esterno.

►   L’approccio proposto per «step successivi» ha l’obiettivo da un lato di diluire gli impatti formativi e dall’altro di
    ridurre i rischi dell’esecuzione dell’intero programma sull’operatività oridinaria di NM

►   L’execution del progetto ha riguardato nel 2013 la funzione Multimedia Platforms. Nel 2014 è previsto il
    proseguimento del programma sulle aree Wireline /Wireless Platforms e Reti Dati di Gruppo con la messa a
    regime del nuovo modello entro fine 2014

                Formazione e
                 Cosourcing

                          - Riqualificazione - del personale liberato da No-
                                Core a parità di perimetro di risorse
                          Insourcing
                            «Core»                - Saving -

                                       Riduzione
                                     spending MOI
                                                                                           Reti Dati
                                                                                Wireline      di     Wireless
         Multimedia Platforms (in corso)                                       Platforms   Gruppo Platforms
                      Luglio – Dicembre 2013                                     Gennaio – Dicembre 2014

                                                                                                                   8
Network Maintenance – assetto organizzativo formalizzato
                                           NETWORK
                                           MAINTENANCE

Governance &                                                                Transport &
Technical
                     Wireline                Wireless                                                 Maintenance
                     Services                Services                       Data                      Area
Emergencies

                 ~ 120                   ~ 130
                         Wireline                Wireless                     Backbone
  Governance                                     Platforms                    Platforms                   Front End
                         Platforms

                 ~ 50                                               ~ 50
                                                 Service                      Reti Dati di
  Technical              Multimedia
                                                 Control &                    Gruppo                      Wireline Net
  Emergencies            Platforms
                                                 Performance
                                                 Monitoring
                                                                              Data Network
                         Radio &
                                                                              North                       Wireless Net
                         Satellite
                         Platform &
                         Services
                                                                              Data Network
                                                                              - South
                         Servizi Audio
                         e Video

                                                        Wave 1 (in corso)
                Funzioni centrali                       Wave 2 (avvio con Wireline Platforms integrato successivamente
                                                                con Reti Dati di Gruppo)
                                                        Wave 3
                                                                                                                    9
                                                                Organico SAP – Consolidato Settembre
Agenda

 ►   Il programma Next Generation Maintenance

 ►   Multimedia Platforms – avanzamento

                                                10
Network Maintenance – Wave 1: Multimedia Platforms

                                        NETWORK
                                        MAINTENANCE

Governance &                                              Transport &
Technical
                Wireline                 Wireless                          Maintenance
                Services                 Services         Data             Area
Emergencies

                  Wireline                  Wireless        Backbone
  Governance                                Platforms       Platforms        Front End
                  Platforms

                                            Service         Reti Dati di
  Technical       Multimedia
                                            Control &       Gruppo           Wireline Net
  Emergencies     Platforms
                                            Performance
                                            Monitoring
                                                            Data Network
                  Radio &
                                                            North            Wireless Net
                  Satellite
                  Platform &
                  Services
                                                            Data Network
                                                            - South
                  Servizi Audio
                  e Video

                    Wave 1 (in corso)

                                                                                    11
Multimedia Platforms – Contesto di riferimento

Nell’ambito dei perimetri di attività inerenti la funzione Multimedia Platforms sono stati avviati
programmi di evoluzione tecnologica e di servizio di interesse strategico per Telecom Italia, quali:

► Sviluppo ed evoluzione dell’Offerta Cubo: a fronte di una customer base crescente su un ambito
  di servizio di importanza strategica
► Nuova piattaforma AVS: backend innovativo per il servizio Cubo (profilazione, provisioning,
  interfacciamento con billing)
► Progressiva dismissione della piattaforma IPTV

                               A fronte di tali cambiamenti…

È necessaria un’azione di redistribuzione delle attività di gestione delle piattaforme e dei servizi al
fine di:
► Focalizzare il personale Telecom Italia su attività pregiate e su piattaforme/servizi maggiormente
    strategici per TI
► Demandare ai fornitori le attività a basso valore o relative a piattaforme in dismissione

                                                                                                    12
NGM Multimedia Platforms
  ► Il programma è stato avviato dalla funzione Multimedia          Platforms in ambito Wireline in considerazione:
                  dei numeri di risorse in gioco
                  transizione dal vecchio al nuovo modello interno alla funzione stessa (no inserimento di risorse da altre
                   funzioni NM)

                              AS WAS                                                                AS IS (in progress)

  54      Personale Interno          51    Personale Esterno            54     Personale Interno                      Managed

                                                                                   Core                                 No Core
                                                                                     APS                                  WORM
                                                                          TAV (Centro Servizi Wifi)                 IPTV AliceOpen WIS
                                                                                   DAM3                        Ticketing (Cubo, IPTV, Sunrise)
Aree di attività                                                                 Copernico
                                                                                                                     Portale Servizi TI
                                                                                 Videoteche
                                                                                                                      BOB (Assurance)
                                                                                 inTouch HD
                                                                                                                            B4B
                                                                                   VASCO
                                                                                                                 Surveillance Piattaforme
                                                                                    CDN
                                                                                 PSSC/UAB                               IM Vas Fisso

                                                                                    UPM                                 Mail 2 MMS
                                                                             BOB (Centro Servizi)                           SQC
                                                                                   SkyTide                              Telecometro
                                                                                   Search                                   DAV
                                                                             Cubo Trend Analysis              Presidi Live Events e Prime Time
                                                                        VOC Publishing / Supervisione
                                                                                                                          FET/LIVE
                                                                                    AVS

                                                                                                                                                 13
La rilevazione delle competenze MP e analisi dei gap
                                                                                                          100% della
1. RILEVAZIONE                                                                                           popolazione
► La rilevazione è stata condotta su tutta la popolazione MP in servizio: 49 persone*                Multimedia Platforms

► Sono state analizzate le competenze in uso per un totale di 80 competenze, relative a: Piattaforme, Tecnologie
  (Sistema Operativo, Database, Virtualizzazione, Rete, Application Server), Servizi, Strumenti
► Il questionario è stato compilato dal personale e condiviso con i relativi supervisori

2. ANALISI DEI GAP FORMATIVI
► L’analisi effettuata   ha evidenziato i gap formativi da colmare per il personale liberato dalle attività No Core da
  riallocare sul Core.
► Per ottimizzare l’efficacia complessiva del progetto:
       ► Il piano di formazione è stato definito coinvolgendo sia il personale liberato dal No Core che il personale
         che allargherà il proprio perimetro di competenze
       ► Il piano di formazione è stato esteso per colmare i piccoli gap anche del personale non liberato

                                                                     Risorse                          60% delle risorse MP
             TIPOLOGIA                                                                               seguiranno un piano di
                                         TOT             CC           VBM           VOC   BSM         formazione completo
Risorse con GAP                          43              16            11            14    2
       Riallocato (liberati no core)     15              5              2             7    1
       Riallocato (intra core)           14              7              6             0    1
       Non riallocato                    14              4              3             7    0
Risorse senza GAP                         6              3              0             3    0
TOT                                       49             19            11            17    2

                                               (*) Escluso Responsabile e coordinatori                                   14
Percorsi formativi
     MODULI DEL PERCORSO FORMATIVO

                                                   1. Formazione                                                      2.                     3.
                                                                                                                Affiancamento         Affiancamento
                                      Tecnologie             Formazione di              Tecnologie di              operativo             operativo
            Processi
                                        di base               piattaforma                piattaforma                                       attivo
      Processi svolti in         Tecnologie                Overview                  Tecnologie                 Illustrazione        Supervisione
      ambito MP:                 necessarie alla            piattaforma:              propedeutiche all’          delle attività da     pianificata e a
                                 comprensione del           Funzionalità,             affiancamento               parte                 richiesta
      A. Incident                corso sulle                Servizi supportati                                    dell’affiancatore
         Management              piattaforme               Architettura              Corsi                gg                          Autonomia
      B. Proactive                                         Operations:               MySQL                 1    Esecuzione in         nello
         Maintenance                                        processi,                 Cisco AON             1     autonomia delle       svolgimento
      C. Reporting &                                        procedure e               Java EE e JMS         1     attività              delle attività del
         Trend Analysis                                     attività, strumenti       BizTalk Server        2     illustrate            ruolo
      D. Technical               Corsi              gg      a supporto                MSCS                  1     durante la
         Management              Unix (Solaris)             dell'operatività          MSMQ                  1     formazione
                                                    5
      E. Change                                                                       NavisRadius           1
                                 Linux (Red Hat)    1     Corsi                  gg
         Management                                       PSSC                        Quest SharePlex       1
                                 Windows Server     3                             5                              Ampliamento
                                                          APS                     5   Oracle DataBase       5
                                 Microsoft IIS      2                                                             delle attività
                                                          Search                  4   Exchange Server       3
                                 SQL Server         4                                 Hyper-V Server
                                                                                                                  svolte sotto
                                                          UPM                     4                         2
      Corsi                gg                                                                                     supervisione
                                 SharePoint               Publishing              2   VMware ESX            4
      Processi             0,5                      2
                                 Server                   Monitoraggio servizi    2   Apache Tomcat         2
      TOT                  0,5   TOT                17    TOT                    22   TOT                  25

Tutto il
personale MP

Persone presenti su
piattaforme critiche

Persone presenti su
piattaforme non critiche                                                                                                                                     15
Puoi anche leggere