MUOVERSI IN COMUNE - Percorso partecipativo sulla mobilità sostenibile promosso dal Comune di San Casciano Val di Pesa - Open Toscana

Pagina creata da Salvatore Grassi
 
CONTINUA A LEGGERE
MUOVERSI IN COMUNE - Percorso partecipativo sulla mobilità sostenibile promosso dal Comune di San Casciano Val di Pesa - Open Toscana
Percorso partecipativo
            sulla mobilità sostenibile
            promosso dal Comune di
            San Casciano Val di Pesa
            con il sostegno dell’Autorità per la
            partecipazione della Regione
            Toscana

MUOVERSI IN COMUNE
MUOVERSI IN COMUNE - Percorso partecipativo sulla mobilità sostenibile promosso dal Comune di San Casciano Val di Pesa - Open Toscana
Il tema
    “La mobilità sostenibile è la capacità di
     rispondere ai bisogni della società di
   muoversi liberamente, avere accessibilità,
     comunicare, commerciare e stabilire
      relazioni senza sacrificare altri valori
     essenziali, sia umani sia ecologici, nel
             presente e nel futuro”
                             World Business Council for
                             Sustainable Development
MUOVERSI IN COMUNE - Percorso partecipativo sulla mobilità sostenibile promosso dal Comune di San Casciano Val di Pesa - Open Toscana
Il tema
 Secondo un’indagine dell’Istituto Piepoli (2015), al primo posto
 nella lista dei desideri degli italiani intervistati c’è il
 miglioramento del trasporto pubblico urbano (67%), seguito da
 più piste ciclabili (36%) e più parcheggi scambiatori (28%).

      Occorre governare la mobilità per
 trasformarla da fattore di crisi a strumento
         della sostenibilità urbana

               Primo passo:
   trasformarla da interesse individuale a
            interesse collettivo
MUOVERSI IN COMUNE - Percorso partecipativo sulla mobilità sostenibile promosso dal Comune di San Casciano Val di Pesa - Open Toscana
Il tema
   Mobilità come “bene intermediario”

   Una migliore mobilità migliora l’accessibilità   =
                                       +
   strumento di lotta all’esclusione promozione del
   benessere sociale e della qualità della vita

   I trasporti possono presentare alte barriere di accesso:
   orari, tragitti e costi (specie per fasce di cittadinanza più
   fragili sul fronte dell’autonomia)
MUOVERSI IN COMUNE - Percorso partecipativo sulla mobilità sostenibile promosso dal Comune di San Casciano Val di Pesa - Open Toscana
Struttura del percorso
   Fase 1: coordinamento e analisi
   del contesto
  Mappatura dei servizi di trasporto pubblico locale
  esistenti.

  Rassegna sull’offerta in esercizio.

  Mappatura di eventi e servizi che richiedono e
  provocano spostamenti sul territorio.
MUOVERSI IN COMUNE - Percorso partecipativo sulla mobilità sostenibile promosso dal Comune di San Casciano Val di Pesa - Open Toscana
Fase 2: COINVOLGIMENTO E ASCOLTO
DEI BISOGNI SUL TERRITORIO
Incontri con stakeholders, associazioni, amministratori e
promotori di eventi sul territorio per presentare buone
pratiche sulla mobilità sostenibile.

Animazione territoriale nel capoluogo e nelle diverse
frazioni per:
     promuovere il percorso;

    raccogliere indicazioni relative ai bisogni e
    proposte;

    somministrare questionario per elaborare rete del
    “movimento locale”
MUOVERSI IN COMUNE - Percorso partecipativo sulla mobilità sostenibile promosso dal Comune di San Casciano Val di Pesa - Open Toscana
Fase 3: LABORATORI PARTECIPATI E COSTRUZIONE
DELLA RETE
Tavoli di progettazione partecipata:

2 laboratori di area (Mercatale e Cerbaia) sul sistema di
trasporti frazioni-capoluogo in termini di servizi esistenti e
da implementare ex novo;

1 laboratorio a San Casciano capoluogo organizzato con
tavoli organizzati per target di mobilità (giovani, eventi e
cultura, servizi).
Presentazione di buone pratiche e sviluppo di strumenti
che consentano di implementare forme innovative di
trasporto sul territorio.
MUOVERSI IN COMUNE - Percorso partecipativo sulla mobilità sostenibile promosso dal Comune di San Casciano Val di Pesa - Open Toscana
Fase 1             Alcuni dati Istat sul pendolarismo 2011

                                                                                                                          DATI GENERALI
                   su San Casciano
                          Residenti che si spostano                  Studio     Lavoro         totale
                                                                       1.736     2.522         4.258
                          stesso Comune di dimora                    (10,3%)   (14,9%)        (25,2%)
                                                                       1.088     3.499         4.587
                           altro Comune di dimora                     (6,4%)   (20,7%)         (27,2)
                                                                       2.824     6.021         8.845
                             Totale spostamenti                      (16,7%)   (35,7%)        (52,4%)

              Tasso di motorizzazione
                     Auto ogni mille abitanti

                                                       621
                                                                      617

                                                              610

                                         603    603
                   601
                                  599
            594            595
     589

                                                                                         La ripresa dal 2012 fa crescere il
                                                                                         numero delle auto per abitante.
     2004   2005   2006    2007   2008   2009   2010   2011   2012    2013
MUOVERSI IN COMUNE - Percorso partecipativo sulla mobilità sostenibile promosso dal Comune di San Casciano Val di Pesa - Open Toscana
Chiesanuova-Romola 10

Fase 1         corse A/R

                                   Chiesanuova-San
                                                           RETE E POLI ATTRATTIVI
                                   Casciano 20 corse A/R
     Romola-Cerbaia 10
     corse A/R

                                       Spedaletto-San Casciano
     Cerbaia-San Casciano 8            28 corse A/R
     corse A/R
                                                        San Casciano-
                                                        Falciani
                                                        8 corse A/R

         San Casciano-San
         Pancrazio 8 corse A/R
                                                        San Casciano-Mercatale
                                                        24 corse A/R

                                 San Casciano-Bargino
                                 44 corse A/R

                                                            San Casciano-
                                                            Montefiridolfi
                                                            12 corse A/R

Per accedere alla rete:
https://goo.gl/ovPZHa
MUOVERSI IN COMUNE - Percorso partecipativo sulla mobilità sostenibile promosso dal Comune di San Casciano Val di Pesa - Open Toscana
Fase 1     Cosa esiste gia’…                                           PER OLTRE 600
                                                                       UTENTI L’ANNO
                                                                       SERVIZI A
     Trasporto sociale e in convenzione                                CHIAMATA CON
                                                                       OFFERTA LIBERA

          Consegna pasti, accompagnamento con auto, apertura cimitero San Casciano,
ANTEAS    consegna medicinali + visite ai musei, ronde della carità, collegamento con teatro
          (servizio mai richiesto)

AUSER    Trasporto verso Ponte a Niccheri con pullman 8 posti (lun, merc, ven su prenotazione
         dal capoluogo e frazioni), trasporto disabili scuola Poggibonsi

                 Trasporto in convenzione per disabili, servizi socio-sanitari, trasporto verso
CSC CERBAIA      ospedali di Firenze e Istituti di analisi, trasporto verso Cimitero Cerbaia

MISERICORDIA       Trasporto in convenzione per disabili, servizi socio sanitari, riabilitazione, casi
                   particolari, trasporto verso Ospedali Firenze, trasporto per analisi del sangue
                   (martedì su prenotazione) + trasporto ad iniziative locali
MERCATALE
MISERICORDIA       Trasporto in convenzione per disabili, servizi socio sanitari, riabilitazione, casi
                   particolari e pazienti critici

SAN CASCIANO
Fase 2

ALCUNE IMMAGINI DELL’ASCOLTO
Fase 2

IL QUESTIONARIO   (387 questionari compilati)
Chi ha risposto/frazione?
Fase 2

                                                                                                                                     IL QUESTIONARIO
                                                          Popolazione per             questionari
                                                          frazione         %          (%)
                                    Bargino                            795        5                 4,1
                                    Cerbaia                          1.644       10                 14
                                    Chiesanuova
                                                                          794     5                 6,7
                                    La Romola
                                                                           943    6             14,2
                                    Mercatale                            3.035   18             18,3
                                    Montefiridolfi
                                                                          619     4                 5,7
                                    San Casciano
                                                                         8.391   49             31,3
                                    San Pancrazio
                                                                        747       4                 5,7
                                                                     16.968

 Chi ha risposto/età?
            Popolazione per classi
            di età                 %                   questionari (%)
 meno 18                    2.781               16,2               7,8
                                                                                      Chi ha risposto/sesso?
 18-35                      2.812               16,3              26,1                       Popolazione
                                                                                                                              questiona
 36-49                      3.595               20,9              26,1                       per genere
                                                                                                                   %          ri (%)
 50-64                      3.674               21,4              19,4            Donne                   8.312        48,3        50,4
 65-80                      3.110               18,1              18,6            Uomini
 oltre 80                   1.229                7,1               2,6                                    8.889        51,7        49,6
                           17.201                                                                         17.201
In un mese «tipo» mi sposto per andare a…
Fase 2

                                                     La rete degli spostamenti
Principali destinazioni
Fase 2

                                   La rete degli spostamenti
Fase 2   Spostamenti di uomini e donne

                                         La rete degli spostamenti
Fase 2

                                                                               IL QUESTIONARIO
         Spostamenti per fasce di età

              %                                 Fascia di età

         Sei stato a …   < 17   18-35   36-49           50-64   65-80   > 80

         San Casciano    6,6    24,9    26,6             18,3   21,9    1,7

           Firenze       7,4    32,7    27,2             17,6   13,6    1,5

           Cerbaia       6,7    18,9     31,1             20    22,2     1,1

          Mercatale      2,9    33,8    30,9             17,6    11,8   2,9

          Scandicci      7,9    28,6    20,6             23,8    19      0

            Siena        2,9    44,1    26,5             17,6    8,8     0
Fase 2

                                                                                   IL QUESTIONARIO
                Dalla frazione di… mi sposto verso… (%)

                          19,2

                                 31,5

                                        2,8                  14,8   altro
         33,3
                          38,5                 11,4                 Greve
                                                      4,5
                                                                    Empoli
                   50
                                                                    Siena
                                        43,7          22,7
                                                             38,3   Scandicci
                                 38,9
                                               38,6                 Firenze
         31,5
                                                                    San Casciano
                          30,8
                                                      27,3
                                                                    Spedaletto
                   13,6
                                 11,1   15,5                 12,9   Mercatale
                                                7
         9,3
                                                                    Chiesanuova
Fase 2

                                                                                                    IL QUESTIONARIO
                                            Mi sposto per …

                                   San Casciano   Firenze   Cerbaia   Mercatale Scandicci   Siena

     Lavoro                            8,6         16,2       8,9       10,6       17,5     14,3

     Scuola, formazione                 1           6,6       1,1        0         11,1      11,4

     Accesso ai servizi comunali       33,6         0,4       5,6        3         3,2        0

     Acceso ad altri servizi           34,2         7,7       5,6       13,6       3,2        0

     Acquisti                          13,3         8,1      28,9       18,2      47,6       8,6

     Eventi culturali o sportivi        4           6,6       7,8       13,6       1,6       20

     Divertimento e svago               5          54,4      42,2       37,9       15,9     45,7

     Altro                             0,3          0         0          3          0         0
Quale mezzo ho usato (%)
Fase 2

                                                                                                      IL QUESTIONARIO
                                                                      Auto condivisa

                                                                      Bicicletta

                                                                      Moto o motorino

                                                               91,4   Combinazione auto privata e
                                83,3       83,6
            78,8                                                      trasporto pubblico
                                                     69,4             Solo trasporto pubblico

                      52,4                                            In auto privata (conducente o
                                                                      passeggero)

           San      Firenze   Cerbaia   Mercatale Scandicci   Siena
         Casciano
In quale momento mi sposto verso … (%)
Fase 2

                                                                                              IL QUESTIONARIO
                                                                 30,3
            36,9                           39,7
                                44,3
                      49,6                              50

                                                                        A/R momenti diversi
                                                                        A/R sera
            18,8                 5,7                             33,3   A/R pomeriggio
                                           23,5         3,2             A/R mattina

                      25,6                             17,7
            22,9                30,7
                                           17,6
                                                                 21,2
                       5,7
                                                        29
            21,5       19,1     19,3        19
                                                                 15,2

           San      Firenze   Cerbaia   Mercatale   Scandicci   Siena
         Casciano
Quante volte mi sposto (%)
Fase 2

                                                                                                  IL QUESTIONARIO
                Frequenza nello spostamento verso le principali destinazioni (%)

                                                                                   Siena
                                                                                   Scandicci
                                22                                                 Mercatale
                                                                      0,7
                     26,6                9,6      27,0                             Cerbaia
         12,6
                                                             1,4                   Firenze
                                                                                   San Casciano
Fase 2                                                              Le interviste
   CRITICITÀ CONDIVISE:
   La mobilità si lega alla disponibilità di un’automobile e all’utilizzo
   autonomo del mezzo privato:
   “La mobilità non è un problema in questa frazione [ride]. Se hai la patente, è perfetto: vai dove
                                                  vuoi!”
     “ Se ci fosse un servizio che aiutasse a muoversi nel territorio sarebbe benvenuto, perché chi
                 non ha la macchina qui è perduto: deve sempre chiedere aiuto ad altri!”

   Insufficienza Trasporto Pubblico Locale sul territorio:
                                  “ma ci siamo ormai tutti abituati”

   Problema di accessibilità per categorie di cittadini più fragili dal punto di
   vista della mobilità e dell’accessibilità a spazi e servizi (anziani e
   giovanissimi):
               “Alla fine, quelli che non hanno la macchina te li ritrovi sul groppone”

   Diffidenza verso nuove iniziative e poca informazione sui servizi
   esistenti, spesso promossi in modo poco idoneo:
   “La gente è diffidente ma se instauri un servizio fisso per gli anziani non puoi pensare di farlo
             solo con il volantinaggio, devi fare un’assemblea, far capire che è sicuro …”
Fase 2                                                              Le interviste
   OPPORTUNITA’ CONDIVISE:
   L’integrazione al TPL e al trasporto sociale è una ipotesi migliorativa
   condivisa
         “La navetta non può essere quotidiana ma in alcuni giorni importanti (tipo il lunedì’ del
                      mercato) facendo il giro delle frazioni o per servizi particolari”

   La condivisone dei mezzi privati esiste già ma a livello informale e tra
   cerchie strette di conoscenza (familiari, amici):
     “C’è una forma di sistema di passaggi comunitario, aspettando qui al circolo e qualcuno si
                      ferma sempre se ti conosce ma qua tutti si conoscono”.

   Interesse per soluzioni che possano migliorare la partecipazione a eventi
   culturali.

   Ogni frazione dispone di un luogo di riferimento chiaramente identificato
   dall’intera comunità che potrebbe svolgere funzioni di centro della rete
   di mobilità condivisa dal punto di vista informativo.
Fase 3                                        I LABORATORI DI FRAZIONE
   Collegamento frazioni - capoluogo:
   - Navetta
   - Direttrici trascurate
   - Giorno fisso settimanale (es. lunedì di mercato)
   - A/R in mattinata
   - Servizio a chiamata per eventi locali di richiamo

   Rete tra associazioni:
   - Potenziare comunicazione su servizi esistenti (es. numero verde, riunioni di
   frazione)
   - Allargare la rete a soggetti associativi di diversa natura per ottimizzare mezzi
   e risorse umane

   Condivisione auto
   - Creare una modalità semplice e accessibile per offrire e richiedere passaggi
      (es. bacheca gestita)
   - Coinvolgere attivamente direttori di spazi culturali e ricreativi e
     organizzatori di eventi
   - Sfruttare strumenti tecnologici al meglio (giovani)
Fase 3
LINK UTILI
WEB
http://open.toscana.it/web/community-mobility-network

FACEBOOK
https://www.facebook.com/muoversiincomune

                                     GRAZIE!
Puoi anche leggere