MUD 2019: le istruzioni per la compilazione - Amazon S3

Pagina creata da Mario Moroni
 
CONTINUA A LEGGERE
MUD 2019: le istruzioni per la compilazione - Amazon S3
MUD 2019: le istruzioni per
la compilazione
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 22 febbraio 2019 è stato
pubblicato il D.P.C.M. 24 dicembre 2018, contenente
l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale
per l’anno 2019 (che sostituisce integralmente quello
precedente), istituito con la legge n. 70/1994, recante norme
per la semplificazione degli adempimenti in materia
ambientale.

L’articolazione del MUD 2019

Le istruzioni per la compilazione

La comunicazione semplificata

Modello di raccolta dei dati

Le indicazioni per la presentazione del MUD via telematica

La scadenza

I materiali e le istruzioni

L’articolazione del MUD 2019
Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale è articolato in:

     sei comunicazioni:
           rifiuti;
           veicoli fuori uso;
           imballaggi;
           RAEE;
           rifiuti urbani, assimilati e raccolti in
           convenzione;
           produttori AEE,
     che devono essere presentate dai soggetti tenuti
MUD 2019: le istruzioni per la compilazione - Amazon S3
all’adempimenti (che non sono cambiati rispetto al
        passato: si tratta di trasportatori, intermediari senza
        detenzione, recuperatori, smaltitori, produttori di
        rifiuti pericolosi, produttori di rifiuti non pericolosi
        da lavorazioni industriali, artigianali e di trattamento
        delle scorie con più di 10 dipendenti, Comuni – art.
        189, comma 3 del D.Lgs n. 152/2006).

Figura 1: la struttura del MUD

Approfondimenti

Sistema Sicurezza Ambiente
E' il quotidiano di informazione e aggiornamento normativo e
tecnico on line (fruibile da pc, tablet e smartphone) per
supportare l’attività quotidiana di RSPP, consulenti per la
sicurezza, certificatori ambientali, coordinatori per la
sicurezza nei cantieri.

Wolters Kluwer Italia Acquista su shop.wki.it

Le istruzioni per la compilazione
Ogni dichiarante deve presentare un solo MUD con le modalità
riassunte nella seguente:

          CHI                   COSA             COME
       Produttori
Produttori iniziali che
  nella propria unità
                        Comunicazione          PEC della
        locale:
                           Rifiuti            modulistica
 – producono non più di
                         Semplificata         generata dal
       7 rifiuti;
                            (CRS)              sistema di
  – per ogni rifiuto,
                            oppure            compilazione
utilizzano non più di 3
                        Comunicazione         Trasmissione
   trasportatori e 3
                         Rifiuti (CR)       telematica (TT)
  destinatari finali;
 – conferiscono rifiuti
       in Italia
    Altri produttori
    iniziali e nuovi             CR               TT
       produttori
                                  CR
        Gestori             Comunicazioni
     (recuperatori,           specifiche
                                                  TT
     trasportatori,             (VFU,
      smaltitori)            Imballaggi,
                                RAEE)
     Intermediari /
   Commercianti senza            CR               TT
       detenzione
Comunicazione
          CONAI                                    TT
                            Imballaggi
                          Comunicazione
 Soggetti istituzionali     specifica
  responsabili per il        rifiuti
                                                    TT
  servizio di gestione       urbani e
                                                   PEC
    rifiuti urbani o       assimilati e
       assimilati          raccolti in
                           convenzione
    Produttori AEE /
                          Comunicazione
 Sistemi collettivi di                             TT
                          specifica AEE
     finanziamento

La comunicazione semplificata
I soggetti che possono presentare il MUD in forma semplificata
devono:

     compilare    la   comunicazione      sul   sito    predisposto
     appositamente per tale tipologia di dichiarazione
     (mudsemplificato.ecocerved.it), e scaricare la versione
     in formato PDF della comunicazione;
     apporre la firma (autografa o digitale) e creare un
     unico file pdf che deve contenere copia:
           della CRS firmata;
           dell’attestato di versamento dei diritti di
           segreteria alla CCIAA competente;
           del documento di identità (solo se viene
           presentata le versione cartacea e non digitale)
     inviare il pdf firmato e scansionato tramite PEC
     (comunicazioneMUD@pec.it).

Il DPCM precisa nell’allegato 1, parte IV, il contenuto che
deve essere inserito nella comunicazione semplificata.

L’allegato 2 – a mero uso interno del dichiarante – contiene
il modulo di dichiarazione in forma semplificata.
Qualsiasi altra comunicazione è considerata inesatta.

Modello di raccolta dei dati
Anche    l’allegato    3   al   D.P.C.M.   contiene   –   a   scopo
esemplificativo e per uso esclusivamente interno – un modello:
quello relativo alla raccolta dei dati che devono essere
trasmessi via telematica, che in ogni caso non può essere
utilizzato per la compilazione e presentazione.

Tale modello è consultabile scaricando il pdf a questo
indirizzo.

Le indicazioni per la presentazione del MUD via
telematica
Il dichiarante deve spedire un file organizzato secondo le
specifiche riportate nell’allegato n. 4.

Per l’invio telematico:

        i dichiaranti devono essere in possesso di un
        dispositivo di firma digitale (Smart Card o Carta
        Nazionale dei Servizi o Business Key) valido al momento
        dell’invio;
        il file trasmesso per via telematica può recare le
        dichiarazioni relative a più unità locali afferenti alla
        stessa CCIAA competente territorialmente, sia
        appartenenti ad un unico soggetto dichiarante che
        appartenenti a più soggetti dichiaranti;
        le associazioni di categoria e gli studi di consulenza
        possono inviare telematicamente i MUD compilati per
        conto dei propri associati e dei propri clienti
        apponendo cumulativamente ad ogni invio la propria firma
        elettronica: occorre però essere in possesso di
        un’espressa delega scritta dei propri associati e dei
        clienti, che restano responsabili della veridicità dei
dati dichiarati;
     occorre registrarsi al sito mudtelematico.it;
     è necessario pagare i diritti di segreteria (10,00 € per
     dichiarazione) esclusivamente tramite carta di credito o
     con l’Istituto di pagamento InfoCamere (ecocerved.it).

Approfondimenti

Scuola Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti
La Scuola di Formazione per Responsabile Tecnico Gestione
Rifiuti propone un percorso formativo rivolto anche ai
Responsabili Tecnici attualmente in carica, per preparare i
candidati alle verifiche, attraverso l’approfondimento delle
conoscenze di base della legislazione italiana ed europea.
Coordinata dal prof. Stefano Maglia, è organizzata in
collaborazione tra Tuttoambiente.it e Scuola di Formazione
Ipsoa Wolters Kluwer.

Informati e iscriviti
La scadenza
Ai sensi dell’art. 6 della Legge 25 gennaio 1994, n. 70
“Qualora si renda necessario apportare, nell’anno successivo a
quello di riferimento, modifiche ed integrazioni al modello
unico di dichiarazione ambientale, le predette modifiche ed
integrazioni sono disposte con decreto del Presidente del
Consiglio dei ministri, da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale
entro la data del 1 marzo; in tale ipotesi, il termine per la
presentazione del modello è fissato in centoventi giorni a
decorrere dalla data di pubblicazione del predetto decreto”.

Per questi motivi termine ultimo per la presentazione del MUD
2019 è il 22 giugno 2019 (120 giorni dalla data di
pubblicazione in Gazzetta Ufficiale).

I materiali e le istruzioni
 Nei prossimi    giorni   sul   sito   di   Ecocerved   saranno
disponibili:

     materiali e istruzioni per la compilazione;
     il software per la compilazione e la presentazione del
     MUD;
     i tracciati record aggiornati per i produttori di
     software;
     il portale per la compilazione del MUD Semplificato.
Puoi anche leggere