Morgan Stanley Investment Funds "MS INVF" Global Brands Fund

Pagina creata da Jacopo Ruggiero
 
CONTINUA A LEGGERE
Morgan Stanley Investment Funds "MS INVF" Global Brands Fund
Ad uso esclusivo degli investitori professionali. Non è consentita la distribuzione

   Morgan Stanley Investment Funds “MS INVF”
   Global Brands Fund
   Crescita del capitale. Visibilità sugli utili. Ridotta partecipazione ai ribassi.

   Un caffè con William Lock
   25 febbraio 2021

CRC 3468247 Exp. 01.08.2021
Morgan Stanley Investment Funds "MS INVF" Global Brands Fund
L’intervento delle Banche Centrali, gli stimoli fiscali e infine il Covid
hanno alterato il ciclo dei mercati azionari

Indice MSCI World – Aspettative EPS (utili per azione) 24 mesi forward e P/E (prezzo/utili) 24 mesi forward
MSCI World EPS NTM                                                                                                   Rapporto Prezzo/Utili MSCI World NTM

                                 Fase 0
                                               Fase 1                         Fase 2                       Fase 3                                         20.0
 150.0                         P/E in calo,
                                            EPS in rialzo,              EPS invariati, P/E              EPS in rialzo,
                                poi EPS
 130.0
                                             P/E in calo                 in (forte) rialzo              P/E invariato                                     18.0

                                                                                                                                                          16.0
 110.0
                                                                                                                                                          14.0

  90.0
                                                                                                                                                          12.0

  70.0
                                                                                                                                       E adesso?
                                                                                                                                                          10.0

  50.0                                                                                                                                                    8.0
     Apr-05    Apr-06     Apr-07    Apr-08   Apr-09   Apr-10   Apr-11   Apr-12   Apr-13   Apr-14   Apr-15   Apr-16   Apr-17   Apr-18    Apr-19   Apr-20

                                                           Utili
                                                           24Mper  azione EPS
                                                                 Forward  forward
                                                                               (LHS)       24Mforward
                                                                                                Forward  PE ratio (RHS)
                                                                                           P/E        a 24 mesi (dx)
                                                           a 24 mesi (sx)

Fonte: FactSet, dati al 31 dicembre 2020

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                   2
Morgan Stanley Investment Funds "MS INVF" Global Brands Fund
Il P/E forward è risalito verso i massimi a seguito della volatilità
causata dal Covid
Indice MSCI World
P/E a 24 mesi forward (stime brokers)

  27.0

  25.0

  23.0
                                                                39% sopra
  21.0                                                           la media

  19.0

  17.0

  15.0

  13.0

  11.0

   9.0

Fonte: FactSet, dati al 31 dicembre 2020

GLOBAL BRANDS                                                               3
Morgan Stanley Investment Funds "MS INVF" Global Brands Fund
Se si considera il multiplo EV/Sales, le valutazioni si attestano su
livelli davvero senza precedenti
Indice MSCI World – Multiplo EV/Sales
Valore società in rapporto al fatturato a 24 mesi forward (stime brokers)

   2.6

   2.4

   2.2
                                                                            66% sopra
                                                                             la media
   2.0

   1.8

   1.6

   1.4

   1.2

   1.0

Fonte: FactSet, dati al 31 dicembre 2020.

GLOBAL BRANDS                                                                           4
Il mercato continua a credere che i margini resteranno elevati

Indice MSCI World - Margine EBITDA
24 mesi forward, percentuale brokers

  20%

  20%

  19%

  19%

  18%

  18%

  17%

  17%

  16%

  16%                                                      +318 pb

  15%

Fonte: FactSet, dati al 31 dicembre 2020.

GLOBAL BRANDS                                                        5
Il portafoglio continua a crescere con valutazioni ragionevoli
•   I nostri portafogli globali hanno generato una performance in linea con il profilo atteso di lungo termine, conseguendo
    rendimenti assoluti coerenti nel 2020 e dimostrandosi resilienti nella correzione del Q1, pur restando indietro nella
    fase rialzista di mercato del Q4

•   Da oltre dieci anni i nostri portafogli globali si sono adattati ai cambiamenti dirompenti e ad un mondo in evoluzione

    – Peso dei beni di consumo primari ridotto nel tempo, con un incremento dell’esposizione a tecnologia e sanità

•   Il Covid-19 ha accelerato una serie di trend globali quali l’adozione delle nuove tecnologie e la sostenibilità

    – La correzione dovuta alla pandemia ha portato con sé opportunità per i titoli “quality” tradizionali e quelli più ciclici,
      nonché nuovi rischi per società che diversamente resterebbero solide, tra cui il prolungato distanziamento sociale

    – Riteniamo che i portafogli siano ben posizionati per affrontare il periodo post-Covid e che siano in grado di
      continuare ad accrescere gli utili come hanno fatto nel 2020

•   Le valutazioni contano: ai multipli attuali dell’indice MSCI World, la storia insegna che gli investitori azionari rischiano
    di perdere denaro. Evitiamo i segmenti più rischiosi e costosi nel settore della tecnologia

•   I portafogli hanno accresciuto gli utili più del mercato, e quindi i multipli relativi sono scesi. Risultano pertanto vicini a
    minimi in termini di valutazioni relative rispetto al mercato

•   Le società di alta qualità e ben gestite rimangono per noi il modo migliore per conseguire un apprezzamento del
    capitale nel lungo termine e fornire una protezione relativa nelle fasi ribassiste
Fonte: Morgan Stanley Investment Management. I pareri e le opinioni espresse nel presente documento sono quelle del team di gestione del portafoglio, non sono rappresentative di
quelle della Società nel complesso e sono soggette a modifiche in qualsiasi momento a causa delle condizioni di mercato o economiche. Non vi è alcuna garanzia che un portafoglio
raggiungerà il suo obiettivo di investimento o che una strategia di investimento funzionerà in tutte le condizioni di mercato. Al 31 dicembre 2020.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                  6
Il nostro processo di identificazione della qualità è rimasto invariato
nel corso di 20 anni…
• Poche società possono
  accrescere il patrimonio
  degli investitori
  continuamente a tassi di                                                                                      Attività immateriali
  rendimento interessanti sul                                                                                 dominanti e sostenibili /
  lungo periodo.                                                                                                profilo ESG elevato

• La sostenibilità dei
  rendimenti agevola
  l’apprezzamento a lungo
  termine del patrimonio                                                                                            Una                    Potere di
                                                                              Reinvestimenti in                                         fissazione dei
                                                                               innovazione e               governance robusta e
                                                                                                                                           prezzi per
                                                                               pubblicità per                 un management              margini lordi
                                                                               attrarre nuovi                                               elevati
                                                                                consumatori                     competente
                                                                                                                  generano
                                                      Distribuzioni
                                                      dei ricavi agli                                            rendimenti
                                                            azionisti                                        e tassi di crescita
                                                                                                                   elevati       Solidi profitti a
                                                                                                                                                 bassa intensità
                                                                                                                                                  del capitale
                                                                                                Solidi flussi di                                (ROOCE elevato)
                                                                                                    cassa

Fonte: Morgan Stanley Investment Management
Le opinioni e i giudizi qui espressi sono quelli del team di gestione.
ROOCE (redditività del capitale operativo impiegato) = EBITA (risultato prima di interessi, imposte e ammortamenti)/PPE (proprietà, impianti, macchinari) + capitale circolante commerciale (avviamento
escluso). Esclusi i titoli finanziari. Free cash flow = cash flow operativo meno spesa per investimenti.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                                             7
… e nel tempo abbiamo trovato la qualità in settori diversi
                           MS INVF Global Brands Fund - Allocazione (%)
                           100

                            90

                            80

                            70
Peso nel portafoglio (%)

                            60

                            50

                            40

                            30

                            20

                            10

                             0
                                 Apr-05

                                 Apr-06

                                 Apr-07

                                 Apr-08

                                 Apr-09

                                 Apr-10

                                 Apr-11

                                 Apr-12

                                 Apr-13

                                 Apr-14

                                 Apr-15

                                 Apr-16

                                 Apr-17

                                 Apr-18

                                 Apr-19

                                 Apr-20
                                 Dec-04

                                 Dec-05

                                 Dec-06

                                 Dec-07

                                 Dec-08

                                 Dec-09

                                 Dec-10

                                 Dec-11

                                 Dec-12

                                 Dec-13

                                 Dec-14

                                 Dec-15

                                 Dec-16

                                 Dec-17

                                 Dec-18

                                 Dec-19

                                 Dec-20
                                 Aug-05

                                 Aug-06

                                 Aug-07

                                 Aug-08

                                 Aug-09

                                 Aug-10

                                 Aug-11

                                 Aug-12

                                 Aug-13

                                 Aug-14

                                 Aug-15

                                 Aug-16

                                 Aug-17

                                 Aug-18

                                 Aug-19

                                 Aug-20
                                              Consumer    Staples
                                               Beni di consumo primari    Information
                                                                            Informatica Technology   Health
                                                                                                      SanitàCare
                                              Industrials
                                               Industriali                Financials
                                                                            Finanziari               Consumer   Discretionary
                                                                                                      Beni di consumo discrezionali
                                              Communication    Services
                                               Servizi di comunicazione   Materials
                                                                           Materiali                 [Cash]
                                                                                                       Liquidità

                 Fonte: FactSet, Morgan Stanley Investment Management
                 Dati del grafico al 31 dicembre 2020.

                 GLOBAL BRANDS                                                                                                        8
Preferiamo i settori con utili più resilienti in una fase di recessione
Variazione degli utili per azione (EPS) NTM durante la crisi finanziaria
(ott 2007 - feb 2009)

                                                                                                                                                                2%

   -1%            -2%
                                -10%
                                               -17%

                                                             -33%           -35%           -35%
                                                                                                         -40%                                                             -41%

                                                                                                                       -54%
                                                                                                                                    -61%
                                                                                                                                                  -66%

                                                                                                                                                                                    -102%

  Health       Consumer        Utilities    Telecoms        Energy        IT Overall    Industrials      MSCI         Materials   Financials    Consumer       IT Soft      IT       IT
   Care         Staples                                                                                  World                                 Discretionary   & Serv    Hardware   Semis

Fonte: FactSet, MSCI World Index (indici settoriali).
Il grafico è riportato a scopo puramente illustrativo. Dati in USD. NTM: dodici mesi successivi (Next Twelve Month)

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                               9
I settori tech e ciclici hanno avuto le migliori performance nel 2020
Indice MSCI World – Performance dei diversi settori nel 2020

                                                                                                                                                          54%
                                                                                                                                                                    47%
    44%
                  37%                                                                                                                                                       38%

                                 23%
                                               20%
                                                             16%           14%           12%
                                                                                                        8%
                                                                                                               5%

                                                                                                                            -3%        -5%

                                                                                                                                                -31%

  IT Overall Consumer           Comm'        Materials       MSCI          Health      Industrials Consumer   Utilities   Financials    Real    Energy      IT       IT     IT Soft
              Discret'         Services                      World          Care                    Staples                            Estate            Hardware   Semis   & Serv

Fonte: FactSet, MSCI World Index (indici settoriali).
Il grafico è riportato a scopo puramente illustrativo. Dati dall’1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 in USD.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                    10
Il potere del compounding
MS INVF Global Brands Fund, azioni di classe A(1) – Dati in USD
• Un investimento di $100 nel               Performance dal lancio al 31 dicembre 2020
  portafoglio dalla data di
  lancio (2) ha generato $718,              (Crescita di $100) (3)
                                                                                                                                                                      $718
  lo stesso investimento
  nell’indice ha generato $312

• La sovraperformance                           500
  rispetto all’indice
  MSCI World è maggiore
  nelle fasi di ribasso dei                                                                                                                                              $312
  mercati (2000–3, 2008–9)

             Dal lancio (2) Dal lancio(2)
              (cumulata) (annualizz.)
                        %             %        $100
Global
                618.24           10.27
Brands

MSCI
World Net       212.09            5.80
Index                                            50

Extra
                406.15            4.47
rendimenti

                                                                                MS INVF Global Brands Fund                      MSCI World Net

Fonte: MSCI, Morgan Stanley Investment Management
1. La performance passata non è indicativa dei risultati futuri. I rendimenti del portafoglio riguardano il MS INVF Global Brands Fund, azioni di classe A. I rendimenti potrebbero
   aumentare o diminuire per effetto delle fluttuazioni valutarie. Tutti i dati di performance sono calcolati in base al valore del patrimonio netto (NAV), al netto delle spese, e non
   comprendono le commissioni e gli oneri relativi all’emissione e al rimborso delle quote. Il valore degli investimenti e i proventi da essi derivanti possono tanto aumentare come
   diminuire e il capitale restituito può essere inferiore a quello investito. Questo tipo di investimento comporta ulteriori rischi. I dati di performance si basano sui tassi medi annui di
   rendimento. I periodi inferiori a 1 anno non sono annualizzati. Le performance sono confrontate con l‘indice MSCI World Net, considerato un confronto rilevante con il portafoglio.
   I confronti di performance presuppongono il reinvestimento di tutti i dividendi e ricavi. Crescita di un dollaro utilizzando una scala logaritmica.
2. La data di lancio del Global Brands Fund, azioni di classe A è il 30 ottobre 2000.
GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                             11
Ad uso esclusivo degli investitori professionali. Non è consentita la distribuzione

Una ridotta partecipazione ai ribassi quando conta davvero
MS INVF Global Brands Fund, azioni di classe A – Dati in USD
Rendimenti annuali1
(%)
  40
                                   33.1
                                                                                           29.730.0                                                                                                 28.4
  30                                                                                                                                    26.7                                    25.1                   27.7
                            26.6
                                                                                                                                                                                   22.4
                                                          20.0 20.1                                                              19.2
  20                                       14.7                                                                               15.8                                                                               15.9
                                      12.7                                                          11.8                   13.2                                                                               11.9
                                               10.8                                                    11.8
                                                   9.5                 8.8 9.0                                  8.3                                                       7.5
  10                 6.9
                                                                                                                                               4.6 4.9 5.0          4.4
          0.3
    0
                                                                                                                                                             -0.9
                                                                                                                                                                                          -2.7
 -10                                                                                                                -5.5
                                                                                                                                                                                             -8.7

 -20         -16.8
                       -19.9

 -30
                                                                              -29.7

 -40
                                                                                    -40.7
 -50
          2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020

                                               MS INVF Global Brands Fund, A Share Class                                           MSCI World Index
Fonte: Morgan Stanley Investment Management
1. La performance passata non è indicativa dei risultati futuri. I dati di performance si basano sui tassi medi annui di rendimento. I periodi inferiori a 1 anno non sono annualizzati. I rendimenti del MS
    INVF Global Brands Fund, azioni di classe A sono al NETTO delle commissioni e in USD. Le performance sono confrontate con l‘indice MSCI World Net, considerato un confronto rilevante con il
    portafoglio. I confronti di performance presuppongono il reinvestimento di tutti i dividendi e ricavi. Le azioni del MS INVF Global Brands Fund non sono distribuite negli Stati Uniti né a cittadini statunitensi se
    non in accordo con quanto previsto con la legislazione degli Stati Uniti. La data di lancio del MS INVF Global Brands Fund è il 30 ottobre 2000. L’adesione a qualsiasi comparto Morgan Stanley Investment
    Fund, non dovrebbe avvenire senza prima aver consultato il più recente Prospetto, il Documento contenente informazioni chiave per gli investitori (KIID), la Relazione Annuale e la Relazione Semestrale o
    altri documenti disponibili nella propria giurisdizione, che possono essere richiesti a titolo gratuito a Morgan Stanley Investment Management Limited. Dati aggiornati annualmente.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                                                           12
Una storia di sovraperformance, in particolare nei mercati ribassisti
MS INVF Global Brands Fund, azioni di classe A(1) – Dati in USD a 5 anni
• Questa strategia ha                      Rendimenti rolling a 5 anni vs. MSCI World dal lancio al 31 dicembre 2020
  storicamente raggiunto
  risultati in linea con l’indice          Dati di rendimento trimestrali del Global Brands
  in fasi di forte rialzo

• La sovraperformance più                      30%
                                                                                                    Giugno 2020
  marcata si è concentrata                                                                          Portafoglio 10.61         Settembre 2020
  nei momenti di maggior                                                                            Indice 6.90               Portafoglio 13.02
                                                                                                                              Indice 10.48
  bisogno, ovvero nel corso
  di fasi ribassiste del
                                               20%
  mercato

                                               10%                                                                                                Dicembre 2020
                                                                                                                                                  Portafoglio 12.78
                                                                                                                                                  Indice 12.19

                                                0%

                                              -10%
                                                  -10%                              0%                                  10%                            20%                            30%

                                                                                                                                                          Rendimenti indice MSCI World
Fonte: Morgan Stanley Investment Management
1. La performance passata non è indicativa dei risultati futuri. I rendimenti del portafoglio riguardano il MS INVF Global Brands Fund, azioni di classe A. I rendimenti potrebbero
   aumentare o diminuire per effetto delle fluttuazioni valutarie. Tutti i dati di performance sono calcolati in base al valore del patrimonio netto (NAV), al netto delle spese, e non
   comprendono le commissioni e gli oneri relativi all’emissione e al rimborso delle quote. Il valore degli investimenti e i proventi da essi derivanti possono tanto aumentare come
   diminuire e il capitale restituito può essere inferiore a quello investito. Questo tipo di investimento comporta ulteriori rischi. I dati di performance si basano sui tassi medi annui di
   rendimento. I periodi inferiori a 1 anno non sono annualizzati. Le performance sono confrontate con l‘indice MSCI World Net, considerato un confronto rilevante con il portafoglio.
   I confronti di performance presuppongono il reinvestimento di tutti i dividendi e ricavi. Crescita di un dollaro utilizzando una scala logaritmica. La data di lancio del Global Brands
   Fund, azioni di classe A è il 30 ottobre 2000.
GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                             13
Performance
MS INVF Global Brands Fund, azioni di classe A – Dati in USD (%)
Rendimenti al 31 dicembre 20201
 (%)                                                                                                                                                      Global Brands
                        15.90                                                                                                                             MSCI World Net Index
 16
 14                                                                    12.78
            11.91                         11.80                                    12.19
 12                                                                                                  11.35
                                                      10.54                                                                                                    10.27
                                                                                                                 9.87              9.49
 10
   8                                                                                                                                           7.33
                                                                                                                                                                              5.80
   6
   4
   2
   0

                 1 anno                        3 anni                        5 anni                      10 anni                       15 anni                Dal lancio (ann.)

 Extra rend.
                     -3.99%                   1.26%                           0.59%                       1.48%                         2.16%                        4.47%
 netto

                                                                   Dicembre ‘19 –            Dicembre ‘18–          Dicembre ‘17 –           Dicembre ‘16 –            Dicembre ‘15 –
Performance a 12 mesi (%)
                                                                   Dicembre ‘20              Dicembre ‘19           Dicembre ‘18             Dicembre ‘17              Dicembre ‘16

MS INVF Global Brands Fund A Share (Net)                           11.91                     28.36                  -2.72                    25.12                     4.36
MSCI World Net Index                                               15.90                     27.67                  -8.71                    22.40                     7.51
Fonte: Morgan Stanley Investment Management
1. La performance passata non è indicativa dei risultati futuri. I rendimenti potrebbero aumentare o diminuire per effetto delle fluttuazioni valutarie. Tutti i dati di performance
   sono calcolati in base al valore del patrimonio netto (NAV), al netto delle spese, e non comprendono le commissioni e gli oneri relativi all’emissione e al rimborso delle quote. Il
   valore degli investimenti e i proventi da essi derivanti possono tanto aumentare come diminuire e il capitale restituito può essere inferiore a quello investito. Questo tipo di
   investimento comporta ulteriori rischi. I dati di performance si basano sui tassi medi annui di rendimento. I periodi inferiori a 1 anno non sono annualizzati. Le performance sono
   confrontate con l‘indice MSCI World Net, considerato un confronto rilevante con il portafoglio. I confronti di performance presuppongono il reinvestimento di tutti i dividendi e
   ricavi. Crescita di un dollaro utilizzando una scala logaritmica. La data di lancio del Global Brands Fund, azioni di classe A è il 30 ottobre 2000.
GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                         14
Attribuzione settoriale – 2020
MS INVF Global Brands Fund – Dati in USD
                                                        Rendimenti cumulati dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 20201,2
 Primi cinque contributi assoluti:                                                     PERFORMANCE          ESPOSIZIONE                                          ATTRIBUZIONE
 Microsoft                         +403 pb                                               SETTORE          SETTORIALE MEDIA                                       PERFORMANCE
 Danaher                           +178 pb                                          PORTAFOGLIO  INDICE PORTAFOGLIO    INDICE                           SELEZIONE ALLOCAZIONE               TOTALE
                                                                                             (%)    (%)          (%)       (%)                                 (%)         (%)                  (%)
 Reckitt Benckiser                 +142 pb
                                                      Finanziario                               34.53         -2.84              3.08         13.15             0.89              2.55           3.44
 Accenture                         +139 pb
                                                      Energia                                        --     -31.46                   --        3.30                --             2.08           2.08
 Thermo Fisher                     +131 pb
                                                      Sanità                                    19.28        13.52              21.06         13.73             1.26              -0.12          1.14
                                                      Real Estate                                    --       -4.99                  --        2.99                --             0.73           0.73
 Primi cinque detrattori assoluti:
                                                      Utility                                        --       4.76                   --        3.41                --             0.44           0.44
 Coca-Cola                           -56 pb
 Fox Corporation                     -47 pb           Industriale                                4.68        11.68               5.13         10.39            -0.27              0.25          -0.02

 Heineken                            -38 pb           Materiali                                      --      19.94                   --        4.33                --             -0.21         -0.21

 British American Tobacco            -35 pb           Servizi di comunicazione                 -19.84        22.94               1.36          8.84            -0.72              -0.48         -1.20

 Becton Dickinson                    -27 pb           Consumi discrezionali                     38.27        36.62               2.65         11.12             0.15              -1.58         -1.43
                                                      Consumi primari                            7.28         7.78              34.00          8.32            -0.28              -2.54         -2.82
                                                      Tecnologia                                20.16        43.78              30.43         20.41            -6.11              3.17          -2.94
                                                      Liquidità                                  0.51             --             2.29              --              --             -0.50         -0.50
                                                      Totale                                    14.60        15.90             100.00        100.00            -5.08              3.78          -1.30

Fonte: Morgan Stanley Investment Management e FactSet
 1. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. A solo scopo informativo, soggetto a modifiche e non dovrebbe essere considerato come una raccomandazione
      per l'acquisto o la vendita dei titoli menzionati o dei titoli nei settori indicati. Ciascun portafoglio può differire a causa di specifiche restrizioni e linee guida, pertanto i singoli risultati
      possono variare. L’attribuzione del total return può differire dal rendimento riportato a causa delle diverse metodologie. L'attribuzione è calcolata al lordo delle commissioni. Ulteriori
      contributi possono includere differenze nelle fonti di prezzo e pratiche di fair value tra i sistemi utilizzati per calcolare questi rendimenti. In mercati volatili o illiquidi e per portafogli ad
      alto turnover, tali differenze potrebbero essere più rilevanti. L'attribuzione considera il total return di ogni titolo (apprezzamento più reddito da dividendo). Le commissioni e le spese
      di gestione non sono considerate nel calcolo dell’attribuzione.
 2. La riga "Liquidità" nell'attribuzione include saldi di cassa e altri strumenti liquidi. I titoli indicati non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o raccomandati ai clienti a cui
      forniamo servizi di consulenza. Attribuzione dei titoli calcolata al lordo delle commissioni. Se le commissioni fossero state incluse, i rendimenti sarebbero stati inferiori.
 3. Twenty-First Century Fox è stata acquisita da Disney nel primo trimestre 2019, comportando liquidità e azioni Fox Corporation che sono stati reinvestiti in titoli esistenti.
 Per dettagli sulla metodologia dell'analisi di attribuzione, un elenco che mostra il contributo di ogni società alla performance complessiva durante i periodi di misurazione e/o in caso di
 domande, si prega di contattare il proprio rappresentante in Morgan Stanley.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                                      15
Nel settore IT il 2020 è stato l’anno dei titoli a maggior crescita
Rendimento nel 2020 per quintili di valutazione nel settore Information Technology

 180                                                                                                           180%

 160                                                                                                           160%

 140                                                                                                           140%

 120                                                                                                           120%

 100                                                                                                           100%

   80                                                                                                          80%

   60                                                                                                          60%

   40                                                                                                          40%

   20                                                                                                          20%

    0                                                                                                          0%
          Primo quintile P/E          2 quintile P/E   3 quintile P/E   4 quintile P/E   Ultimo quintile P/E

              P/E mediano con utili forward rettificati a 24M             Rendimento equipesato 2020 (%)

Fonte: FactSet. Dati al 31 dicembre 2020

GLOBAL BRANDS                                                                                                         16
I titoli Tecnologici e affini hanno generato gran parte della
performance dell’indice MSCI World nel 2020
Scomposizione della performance nel 2020 dell’indice MSCI World

 18%
                                                                                                                                                            11%
 16%
                                                                                                               3%                     2%
 14%                                                                                     4%
                                                                  7%
 12%                                      12%

 10%               60%

   8%

   6%

   4%

   2%

   0%
               Info Tech               Amazon                   Tesla               Alphabet              Facebook                  Netflix                 Altri

Fonte: FactSet. Dati al 31 dicembre 2020. Tutte le informazioni sono fornite solo a scopo informativo e non devono essere considerate come una raccomandazione per l'acquisto o la
vendita dei titoli menzionati.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                  17
Non ci sono stati grandi cambiamenti nel corso del 2020
MS INVF Global Brands Fund
      Il portafoglio era già posizionato in modo difensivo.

      Riteniamo che nessuna società sia stata strutturalmente danneggiata o sia esposta a rischi di
       bilancio significativi.

      Abbiamo acquistato titoli nel segmento domestico, del lusso e nella tecnologia industriale, settori le
       cui valutazioni sono diventate più interessanti (Procter & Gamble, LVMH, Roper Technologies).
       Procter & Gamble rientra adesso tra le prime dieci posizioni (4.6%). Nel Q3 abbiamo avviato una
       posizione in Intercontinental Exchange, incrementata nel Q4 date le forti barriere all’ingresso e
       una valutazione ragionevole.

      Portato a termine il disinvestimento da un titolo nel settore della cura della casa (Church & Dwight).

      Aumentato il peso di PMI, Reckitt Benckiser, Becton Dickinson e Baxter sulla base delle
       valutazioni interessanti. Incremento anche in SAP nel Q4 a seguito del calo del prezzo.

      Ridotto le posizioni in titoli che ritenevamo non riflettere del tutto nei prezzi l’esposizione ai problemi
       di distanziamento sociale (Pernod Ricard, Coca-Cola, Heineken) o a un potenziale deterioramento
       (Experian, Moody’s). Abbiamo ridotto il peso di Microsoft, SAP (prima del Q4), Zoetis, Thermo
       Fisher, Nike, L’Oréal, Danaher e FactSet durante il Q2 e Q3 per via delle valutazioni a seguito di
       performance notevoli.
Dati al 31 dicembre 2020. Fonte: Morgan Stanley Investment Management. I pareri e le opinioni espresse nel presente documento sono quelle del team di gestione del portafoglio, non sono
rappresentative di quelle della Società nel complesso e sono soggette a modifiche in qualsiasi momento a causa delle condizioni di mercato o economiche. Non vi è alcuna garanzia che un portafoglio
raggiungerà il suo obiettivo di investimento o che una strategia di investimento funzionerà in tutte le condizioni di mercato.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                                          18
Il portafoglio resta concentrato in tre settori di alta qualità
Le concentrazioni settoriali dipendono dalla presenza di società compounder

                                              Esposizione settoriale
                                              MS INVF Global Brands Fund, dati al 31 dicembre 2020
•   Le società ad alta
    intensità di capitale o
    fortemente cicliche (ad                              Consumi primari                                                                                                 33.6 Reckitt Benckiser, PMI, P&G
    es. materie prime,                                                                                   7.6
    energia, utility, telecom) di                                                                                                                            29.7 Microsoft, Visa, Accenture
                                                                 Tecnologia                                                                 22.1
    norma non generano un
                                                                                                                                         20.7 Baxter Int’l, Danaher, Abbott Labs.
    ROOCE sostenibilmente                                               Salute                                       13.0
    elevato                                                                                        4.8   RELX (2), Experian, Roper Technologies
                                                                   Industriali                                10.5
•   Di norma i titoli finanziari
                                                                                               4.5 ICE, Moody’s, FactSet
    offrono rendimenti                                             Finanziari                                  12.8
    modesti e privi di leva (1)                                                             3.4 LVMH, Nike
                                                  Consumi discrezionali                                       12.2
•   Il portafoglio è a basse
                                                                                        1.0   Fox Corporation
    emissioni di anidride                    Servizi di comunicazione                                  8.9
    carbonica, non                                                                    0.0
    investendo nei settori e                                         Materiali                    4.5
    più alta intensità di                                                Utility      0.0
    emissioni                                                                                3.1
                                                                                      0.0
                                                                      Energia               2.7
                                                                                      0.0                                                                         Global Brands
                                                                Real Estate                 2.6

                                                                     Liquidità              2.4                                                                   MSCI World Index
                                                                                      0.0

Fonte: Morgan Stanley Investment Management

I pesi dei settori sono forniti a solo scopo informativo e non devono essere intesi come una raccomandazione per l'acquisto o la vendita dei titoli menzionati o dei settori indicati. Per ciascun settore sono
indicate fino a tre delle società più rilevanti in portafoglio. Titoli e ponderazioni sono soggetti a modifiche.
1. I pareri e le opinioni espresse nel presente documento sono quelle del team di gestione alla data di preparazione di questo documento e non rappresentano quelle di tutti i team di investimento di
     MSIM o della Società nel complesso.
2. A seguito della semplificazione della struttura societaria del Gruppo RELX, la posizione in RELX è costituita da azioni RELX PLC negoziate sul London Stock Exchange e su Euronext Amsterdam.
     Nel caso fosse necessaria una separazione dei titoli, contattare Morgan Stanley Investment Management.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                                                19
Le prime dieci posizioni mostrano la concentrazione... E la qualità
MS INVF Global Brands Fund

Le prime dieci partecipazioni             TITOLO                            ASSET INTANGIBILI                                                                        PAESE                    (%)
mostrano società con:                     Microsoft                         Office, Windows, Xbox, Skype, Azure, Office365, LinkedIn                                 Stati Uniti               8.6
• Attività immateriali
                                          Reckitt Benckiser                 Calgon/Finish, Vanish, Scholl, Clearasil, Nurofen, Strepsils, Enfamil                    Regno Unito               8.0
  dominanti
• Rendimento storicamente                 PMI                               Marlboro, Chesterfield, L&M, Philip Morris, iQOS                                         Stati Uniti               7.9
  elevato, modelli di                     Visa                              Visa, Visa Direct                                                                        Stati Uniti               5.5
  business ripetuti
                                          Accenture                         Accenture, Avanade, Fjord, Accenture Interactive                                         Stati Uniti               4.8
• Esposizione diversificata
  – Prodotto                              Procter & Gamble                  Pampers, Ariel, Gillette, Vicks, Head & Shoulders                                        Stati Uniti               4.6
  – Consumatore                           SAP                               SAP, HANA, Concur, Ariba, SuccessFactors                                                 Germania                  4.4
  – Geografia
                                          Baxter International              Baxter                                                                                   Stati Uniti               4.0
• Concentrazione del
  portafoglio                             Danaher                           Beckman Coulter, Leica Biosystems, Pall, Sciex, Hach, VideoJet                           Stati Uniti               4.0

                                          ADP                               RUN, Workforce Now, Vantage                                                              Stati Uniti               3.9

                                          TOTALE:                                                                                                                                            55.8

Fonte: Morgan Stanley Investment Management. Dati al 31 dicembre 2020.
I dati relativi alle prime dieci partecipazioni azionarie sono forniti solo a scopo informativo e non costituiscono una raccomandazione all’acquisto o alla vendita dei titoli citati. Questo
portafoglio è gestito in modo attivo, pertanto le posizioni potrebbero differire da quelle attuali. Morgan Stanley e relative consociate possono detenere posizioni nelle società citate o
possono offrire loro servizi di investment banking. Ciascun portafoglio può differire a causa di restrizioni e linee guida specifiche sugli investimenti. I titoli indicati non rappresentano tutti
i titoli acquistati, venduti o raccomandati ai clienti a cui forniamo servizi di consulenza. Gli investitori non devono presumere che gli investimenti nei titoli indicati e illustrati siano stati o
saranno remunerativi.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                                   20
Abbiamo sempre avuto un occhio vigile sulle valutazioni del
portafoglio, che oggi sono ai minimi relativi
MS INVF Global Brands Fund P/E NTM rispetto all’indice MSCI World

 PE (x)

 1.5
 1.4
 1.3
 1.2
 1.1
 1.0
 0.9
 0.8
 0.7
 0.6
       Jan-02
       Jun-02

        Jul-04

       Jan-07
       Jun-07

        Jul-09

       Jan-12
       Jun-12

        Jul-14

       Jan-17
       Jun-17

        Jul-19
       Mar-01

       Feb-04

       Mar-06

       Feb-09

       Mar-11

       Feb-14

       Mar-16

       Feb-19
       Nov-02

       Dec-04

       Nov-07

       Dec-09

       Nov-12

       Dec-14

       Nov-17

       Dec-19
       Aug-01

       Sep-03

       Aug-06

       Sep-08

       Aug-11

       Sep-13

       Aug-16

       Sep-18
       Oct-00

       May-05
       Oct-05

       May-10
       Oct-10

       May-15
       Oct-15

       May-20
       Oct-20
       Apr-03

       Apr-08

       Apr-13

       Apr-18
Fonte: FactSet
P/E = rapporto prezzo/utili (prossimi 12 mesi). Le informazioni presentate per i periodi indicati si basano sulle società detenute in portafoglio al 30 settembre 2020. Non ha lo scopo di
descrivere le caratteristiche storiche o future del portafoglio modello della strategia. I risultati di un cliente potrebbero risultare sensibilmente diversi da quelli qui presentati. Le
performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Fornito solo a scopo informativo. Le previsioni/stime si basano sulle attuali condizioni di mercato,
soggette a modifiche, e potrebbero non necessariamente verificarsi. L’indice MSCI World è utilizzato a solo scopo comparativo.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                          21
Sanità e beni di consumo primario hanno valutazioni relative
interessanti

P/E a 12 mesi forward                                                                                      MSCI
                                                                                                           MSCIWorld
                                                                                                                WorldHealth
                                                                                                                     HealthCare
                                                                                                                            CareRelative toMSCI
                                                                                                                                rispetto a MSCIWorld
                                                                                                                                                World
                                                                                                           MSCI
                                                                                                           MSCIWorld
                                                                                                                WorldStaples
                                                                                                                     StaplesRelative  toMSCI
                                                                                                                             rispetto a MSCIWorld
                                                                                                                                             World
 1.40

 1.30

 1.20

 1.10

 1.00

 0.90

 0.80

 0.70
         Apr-5

         Apr-6

         Apr-7

         Apr-8

         Apr-9

        Dec-10

        Dec-11

        Dec-12

        Dec-13

        Dec-14

        Dec-15

        Dec-16

        Dec-17

        Dec-18

        Dec-19

        Dec-20
        Aug-10

        Aug-11

        Aug-12

        Aug-13

        Aug-14

        Aug-15

        Aug-16

        Aug-17

        Aug-18

        Aug-19

        Aug-20
         Dec-4

         Aug-5
         Dec-5

         Aug-6
         Dec-6

         Aug-7
         Dec-7

         Aug-8
         Dec-8

         Aug-9
         Dec-9
        Apr-10

        Apr-11

        Apr-12

        Apr-13

        Apr-14

        Apr-15

        Apr-16

        Apr-17

        Apr-18

        Apr-19

        Apr-20
Fonte: FactSet. La performance passata non è indicativa dei risultati futuri. Dati al 31 dicembre 2020. Non è possibile investire direttamente in un indice. Fornito a scopo
informativo, non da considerarsi come una raccomandazione di acquisto o vendita di alcun titolo. Grafico fornito solo a scopo illustrativo.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                            22
Global Brands ha continuato ad accrescere gli utili rispetto
all’indice MSCI World
MS INVF Global Brands Fund

EPS indicizzati
 420

 370

 320

 270

 220

 170

 120

   70
        Jan-03
        Jun-03

         Jul-05

        Jan-08
        Jun-08

         Jul-10
        Mar-02

        Jan-13
        Jun-13

         Jul-15

        Jan-18
        Jun-18

         Jul-20
        Dec-00

        Feb-05

        Mar-07

        Feb-10

        Mar-12
        Aug-02

        Nov-03

        Sep-04

        Dec-05

        Dec-10

        Feb-15

        Mar-17

        Feb-20
        May-01

        Aug-07

        Nov-08

        Sep-09
        Oct-01

        Aug-12

        Nov-13

        Sep-14

        Dec-15
        Apr-04

        May-06
        Oct-06

        Apr-09

        May-11

        Aug-17

        Nov-18

        Sep-19
        Oct-11

        Apr-14

        May-16
        Oct-16

        Apr-19
                                                       MSCI World Index                  Global Franchise Representative Account

Fonte: FactSet, dati al 14 gennaio 2021. La performance passata non è indicativa dei risultati futuri. It is not possible to invest directly in an index. Non è possibile investire
direttamente in un indice. Fornito a scopo informativo. Grafico fornito solo a scopo illustrativo.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                         23
Le società compounder con potere di mercato possono accrescere
gli utili reali anche in scenari inflattivi

Fonte: Datastream

GLOBAL BRANDS                                                    24
Qualità notevolmente migliore, con valutazioni ragionevoli
 Enfasi sui free cash flow anziché sugli utili

  • Il premio del portafoglio sugli utili
    prospettici rispetto al mercato è               Caratteristiche di portafoglio di MS INVF Global Brands(1)
    probabilmente inferiore a quello
    illustrato, dato che le stime di
    mercato degli utili prospettici sono
    poco affidabili e spesso eccessive.             Multipli qualitativi – storico (3)(4)                                 Multipli di valutazione(3)(4)
  • Il divario di mercato tra utili
    pubblicati (GAAP/IFRS) e utili                                                                                            55.0
    aggiustati è superiore a quello del                ROOCE (%)                                                                                                                               23.3
    portafoglio (“greed earnings”).                                                   13.9                                            Price / Free
                                                                                                                                     Cash Flow (x)
  • Le società di qualità elevata sono                                                                                                                                                            24.1
    più efficienti nel convertire gli utili in                                                                              52.5
                                                      Gross Margin
    liquidità. Il free cash flow è un                     (%)
    indicatore più affidabile per la                                                               27.6                                                                                        23.0
    valutazione                                                                                                                         Price /
                                                                                                                                      Earnings (x)
                                                                            4.3                                                                                                            20.9
 Indicatori di resilienza (1):                       CAPEX/Sales
                                                        (%)
               STABILITA’ VOLATILITA’                                           6.8
               MARGINI A DEI PREZZI A
              10 ANNI(5) (%) 10 ANNI(6)                                                                                                 Dividend          1.9
                                                        Net Debt to       1.9                                                           Yield LTM
Global
                    89.51              11.9             EBITDA (x)                                                                         (%)            1.8
Brands(1)                                                                 2.4
MSCI World
                    76.37              13.5
Index                                                                                        Global Brands             MSCI World Index

Fonte: Morgan Stanley Investment Management, FactSet/Worldscope/MSCI
  1. Dati di portafoglio aggiornati al 31 dicembre, 2020. Soggetto a modifiche giornaliere.
  2. ROOCE (redditività del capitale operativo impiegato) = EBITA (risultato prima di interessi, imposte e ammortamenti)/PPE (proprietà, impianti, macchinari) + capitale circolante
       commerciale (avviamento escluso). Esclusi i titoli finanziari.
  3. ROOCE, margine lordo, Capex/vendite, rapporto debito netto/EBITDA, sono gli ultimi riportati ed esclusi i titoli finanziari. Il dividend yield utilizza gli ultimi dati disponibili inclusi
       quelli sui titoli finanziari. I rapporti prezzo/free cash flow e prezzo/utili utilizzano i dati di consenso FactSet sugli utili e free cash flow per azione forward a 12 mesi. Non è possibile
       garantire che un portafoglio produca risultati analoghi l’anno successivo.
  4. Metodologia di calcolo: MSCI World Net Index: somma (azioni comprese nell’indice * numeratore per azionei)/somma(azioni nell’indice * denominatore per azionej). MS Global
       Brands Fund: somma (azioni in portafoglio * numeratore per azione)/somma (azioni in portafoglio * denominatore per azione).
  5. La stabilità del margine EBIT è pari a 1-(dev. standard)/media)).
  6. La volatilità dei prezzi è la deviazione standard delle variazioni mensili dei prezzi è a 10 anni.
  La performance passata non è indicativa dei risultati futuri. A causa dell’evoluzione delle condizioni di mercato ed economiche non vi è alcuna garanzia che le proiezioni e stime
  illustrate possano realizzarsi. Fornito unicamente a scopi informativi. Soggetto a variazione su base giornaliera. Ogni portafoglio può differire a causa di restrizioni e direttive sugli
  investimenti specifiche. Di conseguenza, i singoli risultati possono variare. L’indice MSCI World è illustrato solo a scopo di confronto.

 GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                                    25
Riepilogo e prospettive

                                          I rendimenti                                                                                              I titoli “Quality”,
      I Governi                                                              La selezione                       Gli utili dei titoli
                                           degli indici                                                                                             a differenza dei
        stanno                                                                  dei titoli                      di qualità sono
                                             azionari                                                                                                titoli “Growth”
    accrescendo il                                                          nell’azionario è                     cresciuti di più
                                           potrebbero                                                                                                 puri, si sono
      loro peso                                                             più importante                      rispetto a quelli
                                          essere sotto                                                                                                  deprezzati
    nell’economia                                                               che mai                            dell’indice
                                            pressione                                                                                                    nel 2020

                                            La qualità sembra essere ancora la miglior proposta

Fonte: MSIM. I pareri e le opinioni espresse nel presente documento sono quelle del team di gestione e sono soggette a modifiche in qualsiasi momento a causa di condizioni di
mercato o economiche, e potrebbero non avverarsi. Le opinioni espresse non sono necessariamente quelle di tutti i team di investimento di MSIM o della Società nel suo complesso
e potrebbero non trovare riscontro nelle strategie e nei prodotti offerti dalla Società.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                 26
La chiave per accrescere il patrimonio

                REGOLA 1: NON PERDERE SOLDI
   REGOLA 2: NON DIMENTICARE LA REGOLA 1
                                                        – Benjamin Graham

                                         Impegnarsi a
                        Pensare al
                                           evitare la
                         rischio in
                                          distruzione
                     termini assoluti
                                        permanente di
                       e non relativi
                                            capitale

GLOBAL BRANDS                                                               27
Appendice
MS INVF Global Sustain Fund
39 delle migliori società compounder al mondo di elevata qualità(1)

               Alto coinvolgimento(2)                                            Basse emissioni(3,4)                                                             Costruito sulla qualità(3,5)
                                                                                 Tonnellate CO2e / $m Investito
                                                                                                                                                        90                               GLOBAL
                369                                                                                                                                                TOP 30                SUSTAIN

                                                                                                                                 MARGIN STABILITY 10Y
                                                                                                                   84                                               ESG
                                                                                                                                                                   FUNDS
                                                                                                                                                        80

                                           205                                                                                                                    MSCI
                                                                                                48                                                      70        World

                                                                                                                                                        60
                                                                             5
                                                                                                                                                        50
        INCONTRI COL               ENGAGEMENT                           GLOBAL             TOP 30               MSCI                                         10             30      50             70
        MANAGEMENT                    ESG                               SUSTAIN          FONDI ESG             WORLD                                                        ROOCE LTM

                                   Processo di investimento ESG pienamente integrato
                Non investe nei titoli di tabacco, alcolici, intrattenimento per adulti, gioco d’azzardo, armi,
                            materie prime6, combustibili fossili e utility del gas ed elettricità

Fonte: Factset, MSCI ESG, Morgan Stanley Investment Management
1. Dati al 31 dicembre 2020. Intervallo tipico: 25-50 titoli.
2. Tutte le interazioni intercorse tra i gestori di portafoglio del team International Equity e i dirigenti o membri non esecutivi del CdA tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020 in cui sono stati
    discussi fattori E, S, o G rilevanti. Aggiornato su base semestrale.
3. Dati al 31 dicembre 2020 relativi al portafoglio modello del Morgan Stanley Global Sustain. Aggiornato su base trimestrale.
4. MSCI ESG Research definisce l’impatto ambientale in base alle emissioni di carbonio (Scope 1 e 2) di un portafoglio per milioni di dollari investiti. L’impatto è calcolato, in proporzione
    alla quota di proprietà dell’investitore, sommando tutte le emissioni relative a un portafoglio in base ai dati dichiarati o stimati.
5. ROOCE (redditività del capitale operativo impiegato) = Ebita (risultato prima di interessi, imposte e ammortamenti)/Ppe (proprietà, impianti, macchinari) + capitale circolante commerciale
    (avviamento escluso) ultimi 12 mesi (LTM), Ex-finanziari. Stabilità del margine EBIT= (1-(dev. standard/media)) della media a 10 anni. Dati al 31 dicembre 2020 aggiornati ogni trimestre.
6. Principalmente metalli e attività estrattiva.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                                           29
Performance di lungo termine di Global Sustain
MS INVF Global Sustain Fund, azioni di classe A – Dati in USD (%)

Rendimenti al 31 dicembre 20201
                                                                                                                                                       Global Sustain Fund
  20                                                                                                                                                   MSCI World Net Index

                                          15.90                                                     15.90
                         14.73                                                     14.73                                                    14.23
  15
                                                                                                                                                             12.56

  10

    5

    0
                                  YTD                                                      1 anno                                               Dal lancio (ann.)

 Extra rend.
                                   -1.17%                                                  -1.17%                                                        1.67%
 netto
                                                                  Dicembre ‘19 –           Dicembre ‘18–           Dicembre ‘17 –          Dicembre ‘16 –           Dicembre ‘15 –
Performance a 12 mesi (%)
                                                                  Dicembre ‘20             Dicembre ‘19            Dicembre ‘18            Dicembre ‘17             Dicembre ‘16

MS INVF Global Sustain Fund (Net)                                 14.73                    28.47                   --                      --                       --
MSCI World Net Index                                              15.90                    27.67                   --                      --                       --
Fonte: Morgan Stanley Investment Management
1. La performance passata non è indicativa dei risultati futuri. I rendimenti potrebbero aumentare o diminuire per effetto delle fluttuazioni valutarie. Tutti i dati di performance
sono calcolati in base al valore del patrimonio netto (NAV), al netto delle spese, e non comprendono le commissioni e gli oneri relativi all’emissione e al rimborso delle quote. Il valore
degli investimenti e i proventi da essi derivanti possono tanto aumentare come diminuire e il capitale restituito può essere inferiore a quello investito. Questo tipo di investimento
comporta ulteriori rischi. I dati di performance si basano sui tassi medi annui di rendimento. I periodi inferiori a 1 anno non sono annualizzati. Le performance sono confrontate con
l‘indice MSCI World Net, considerato un confronto rilevante con il portafoglio. I confronti di performance presuppongono il reinvestimento di tutti i dividendi e ricavi. Crescita di un
dollaro utilizzando una scala logaritmica. La data di lancio del MS INVF Global Sustain, azioni di classe A è il 29 giugno 2018.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                           30
Produrre un rendimento potenziato: rendimento generato da due fonti
Illustrazione

                c.2%                                                                c.2%                                                                c.4%
                                   (3)                                                                                                                                     (2)

                DIVIDENDI DA
                  AZIONI DI
              ELEVATA QUALITÀ
                                                         +                         PREMI DELLE
                                                                                   OPZIONI CALL
                                                                                 SU INDICI AZIONARI
                                                                                                                           =                             RENDIMENTO
                                                                                                                                                           TOTALE

 Le società compounder generano                                    Premi percepiti dalla vendita                                   Obiettivo di rendimento
  robusti free cash flow e pagano                                    giornaliera di un paniere di opzioni                             complessivo attuale allettante
  regolarmente i dividendi                                           call “out of the money” (OTM)(1) a
 La sostenibilità è importante. Ci                                  breve scadenza                                                  La classe di azioni a distribuzione
  concentriamo sulla solidità dei                                                                                                     paga un rendimento trimestrale,
                                                                    Opzioni call sugli indici
  fondamentali societari.                                                                                                             al lordo delle commissioni.
                                                                     Eurostoxx 50, FTSE 100, S&P
 Le società a bassa intensità di                                    500, Swiss Market, Nikkei 225 e                                 Il rendimento realizzato può
  capitale sono più efficienti nel                                   Hang Seng                                                        variare, in particolare in caso di
  convertire gli utili in free cash flow                                                                                              movimenti significativi del NAV.

                                                                                                                                     Target rendimento totale 4%
1. OTM: quando il prezzo di esercizio (strike price) dell’opzione call è maggiore del prezzo di mercato dell’indice sottostante. Un’opzione call conferisce il diritto di acquistare l’indice
   sottostante a un prezzo maggiore del prezzo prevalente, pertanto non ha un valore intrinseco. Le stime dei rendimenti non sono garantite e potrebbero non realizzarsi.
2. L’obiettivo attuale di reddito complessivo è del 4% annuo circa, ma può variare a seconda dei fattori di mercato, come il reddito e la volatilità dei mercati azionari in quel
   momento, il reddito generato dalla strategia azionaria sottostante, nonché i tassi di inflazione e di interesse. I contributi relativi all’obiettivo di reddito complessivo delle due
   componenti (dividendi e premi sulle opzioni call) possono variare. L’obiettivo ha meno probabilità di essere raggiunto in condizioni di mercato favorevoli e di ridotta volatilità.
3. Al netto delle ritenute.
GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                             31
Anche in condizioni di mercato difficili per la vendita di opzioni,
Global Brands Equity Income ha battuto i peers azionari di riferimento
Dividendo distribuito al 31 dicembre 2020
 MS INVF Global Brands Equity Income(1)                                                                                                           4.2%

 Morningstar Global Equity Income Peer Group (dividendo medio su
                                                                                                                                                  2.8%
 104 investimenti)(3)

Morningstar Peer Group e benchmark: performance al 31 dicembre 2020 (2) – Dati in USD

                                                                                                      1 ANNO                             3 ANNI                   DAL LANCIO         (5)

   MS INVF Global Brands Equity Income                                                                11.99%                          10.87%                                11.86%

   Global Equity Income Peer Group (total return
                                                                                                       4.77%                            3.90%                                7.12%
   mediano su 184 investimenti)(4)
   MSCI World Index                                                                                  15.90%                           10.54%                                12.80%

                  Gli Investitori in cerca di reddito dall’azionario non dovrebbero
                         sacrificare la crescita del capitale di lungo periodo
Fonte: Morgan Stanley Investment Management , Morningstar e Factset
1. Rendimento distribuito nei quattro trimestri precedenti (periodi mobile a 12 mesi).
2. La performance passata non è indicativa dei risultati futuri. I rendimenti potrebbero aumentare o diminuire per effetto delle fluttuazioni valutarie. Tutti i dati di performance
   sono calcolati in base al valore del patrimonio netto (NAV), al netto delle spese, e non comprendono le commissioni e gli oneri relativi all’emissione e al rimborso delle quote. Il
   valore degli investimenti e i proventi da essi derivanti possono tanto aumentare come diminuire e il capitale restituito può essere inferiore a quello investito. Questo tipo di
   investimento comporta ulteriori rischi. I dati di performance si basano sui tassi medi annui di rendimento. Le performance sono confrontate con i rendimenti netti del Gruppo di
   riferimento Global Equity Income definito da Morningstar. I confronti di performance presuppongono il reinvestimento di tutti i dividendi e ricavi. Global Brands Equity Income
   Fund non fa parte del Gruppo di riferimento Global Equity Income definito da Morningstar. GBEI viene incluso in tale gruppo di riferimento solo a titolo di confronto.
3. Dividendi disponibili per soli 104 investimenti, al 31 dicembre 2020.
4. Peer group Morningstar EAA OE (Europe/Asia and South Africa Open Ended) Global Equity Income al 31 dicembre 2020.
5. Il periodo di riferimento è dal 29 aprile 2016 al 31 dicembre 2020.
GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                             32
Principali modifiche al portafoglio – 2020
MS INVF Global Brands Fund

                                          Operazioni più rilevanti: dall’1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020

Turnover nel 2020: 16.41%                 NUOVI INVESTIMENTI                   INCREMENTI                             RIDUZIONI                               DISINVESTIMENTI
                                          Procter & Gamble                     Reckitt Benckiser                      Microsoft                               Church & Dwight

                                          Intercontinental Exchange 1 PMI                                             Experian

                                          LVMH                                 SAP 2                                  SAP 2

                                          Roper Technologies                   Baxter International                   Zoetis

                                                                               Becton Dickinson                       Coca-Cola

                                                                                                                      Pernod Ricard

                                                                                                                      L’Oréal

                                                                                                                      Danaher

                                                                                                                      FactSet

                                                                                                                      Thermo Fisher

                                                                                                                      Nike

                                                                                                                      Heineken

                                                                                                                      Accenture

                                                                                                                      Moody’s

Fonte: Morgan Stanley Investment Management
Dati al 31 dicembre 2020. Tutte le informazioni sono fornite solo a scopo informativo e non devono essere considerate come una raccomandazione per l'acquisto o la vendita dei titoli
menzionati. Tra le modifiche di portafoglio rientrano i nuovi acquisti a partire da 50 pb, tutti i disinvestimenti se presenti, e incrementi/riduzioni basate sulla variazione di
peso strategica netta per ogni titolo in portafoglio per circa +/- 50 pb durante il periodo indicato. Ogni portafoglio può differire per via di specifiche restrizioni e linee guida.
Non vi è alcuna garanzia che i titoli indicati, o i titoli in portafoglio nel complesso, performeranno positivamente. I titoli mostrati non rappresentano tutti i titoli acquistati, venduti o
raccomandati ai nostri clienti in consulenza. Le posizioni sono soggette a modifiche. Il turnover è calcolato come (Totale del minore di acquisti o vendite su periodo di 12 mesi / valori
medi di mercato nel periodo) x 100. I movimenti del 4Q 2020 sono rappresentati in grassetto/corsivo.
1. La posizione in Intercontinental Exchange è stata avviata nel Q3 e successivamente incrementata nel Q4.
2. SAP è stata incrementata nel Q4, ma nel complesso la posizione è stata ridotta nel corso dell’anno.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                              33
In aggiunta all’espansione monetaria, una serie di fattori potrebbero
comportare un incremento dell’inflazione qualora si verificassero

                                                Rilocalizzazione delle
                Politiche fiscali verdi
                                                  attività produttive

    Estensione delle garanzie creditizie   Inversione delle disuguaglianze
     dei governi per evitare fallimenti         di reddito e ricchezza

GLOBAL BRANDS                                                                34
Un rally dei titoli value si fonda sul rispetto delle attese sugli utili

Crescita EPS attesa dal consensus sui successivi 12M rispetto all’effettiva crescita degli EPS

Percentuale              Rally value a seguito          Ripresa dalla      “Whatever    Tema della reflazione
                           della bolla Tech            crisi finanziaria    it takes”
  200%

  150%

  100%

    50%
                                                                                                                Expected  12M EPS
                                                                                                                 Crescita attesa EPSgrowth
                                                                                                                                     12M
                                                                                                                 Crescita effettiva
                                                                                                                Delivered 12M EPS   EPS 12M
                                                                                                                                     growth
     0%
                                                                                                                  Le aree ombreggiate denotano i
                                                                                                                  periodi in cui l’indice MSCI Value ha
   -50%                                                                                                           sovraperformato l’indice MSCI Growth

 -100%

Fonte: FactSet, analisi di MSIM, dati al 31 dicembre 2020

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                  35
Generare utili conta più delle valutazioni

Sorprese positive/negative EPS rispetto al premio dei titoli growth nel multiplo P/E

Percentuale

140%                                              Ripresa dalla         “Whatever
                  Rally value a seguito                                                    Tema della reflazione
120%                della bolla Tech             crisi finanziaria       it takes”
100%
 80%
 60%
 40%
 20%                                                                                                                                   Sorpresesurprise/disappointment
                                                                                                                                       Earnings positive/negative utili
                                                                                                                                       Premio
                                                                                                                                       PE     P/E Growth
                                                                                                                                          premium Growth rispetto a Value
                                                                                                                                                         over Value
  0%
                                                                                                                                              Le aree ombreggiate denotano i
-20%                                                                                                                                          periodi in cui l’indice MSCI Value ha
                                                                                                                                              sovraperformato l’indice MSCI Growth
-40%
-60%
-80%

Fonte: FactSet, analisi di MSIM, dati al 31 dicembre 2020
Nota: le sorprese positive/negative sono calcolate come differenza tra gli utili comunicati e il valore di consensus previsto 12 mesi prima

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                         36
Team International Equity

        PORTFOLIO MANAGEMENT TEAM(1)                                                                                PORTFOLIO SPECIALIST TEAM(5)
                                                                                      COO
    Bruno Paulson(2)            William Lock (Head)       Nic Sochovsky                                                       Jill Ytuarte             Laura Bottega
    Managing Director            Managing Director       Managing Director         Cathy Colecchi                           Managing Director         Managing Director
       (27/12 anni)                  (29/27 anni)           (23/6 anni)         COO, Managing Director                        (23/17 anni)              (23/15 anni)
                                                                                     (38/38 anni)
          Dirk                   Vlad Demine, CFA
                                                        Nathan Wong, CFA(4)                                  Alistair Corden-Lloyd      Candida de Silva      Munenori Yoshimi, CFA
   Hoffmann-Becking(3)         (Head of ESG Research)
                                                         Executive Director                                    Executive Director       Executive Director      Executive Director
    Executive Director           Executive Director                                                               (29/24 anni)             (21/2 anni)             (27/22 anni)
                                                             (21/4 anni)
       (23/8 anni)                 (19/12 anni)                                CASH MANAGEMENT
      Marcus Watson             Alex Gabriele, CFA      Richard Perrott, CFA   e DATA ANALYTICS(5)              Monica Carta             David Bernard            Sean McDermott
                                                          Executive Director                                   Executive Director       Executive Director        Executive Director
     Executive Director          Executive Director                                Rob Butler, CFA               (19/19 anni)             (13/13 anni)               (17/9 anni)
       (13/13 anni)                 (12/9 anni)              (15/6 anni)            Vice President
                                                                                      (10/5 anni)
                                                                                                                  Anna Baron              Colleen Dyer             Teppei Adachi
                        Fei Teng                Helena Miles                                                     Vice President         Executive Director
                        (8/2 anni)               (8/2 anni)                                                       (31/20 anni)             (20/14 anni)              (10/2 anni)

               PATRIMONIO IN GESTIONE(6)(7)
                                           GLOBAL BRANDS(8)                                 •   Una boutique all’interno di Morgan Stanley Investment Management
                                           $36.4mld
                                                                                            •   Allineamento degli interessi con quello dei clienti
          $55.6mld                           GLOBAL QUALITY(7)(9)
                                             $4.5mld                                        •   Accesso e relazioni durature con i management delle società

                                            GLOBAL SUSTAIN                                  •   Team di gestione accessibile e client service dedicato
                                            $3.2mld
                                      INTERNATIONAL EQUITY(10)
                                      $11.5mld
1. Dati a gennaio 2021. Anni di esperienza nel settore / anni nel team International Equity.
2. Anni di esperienza nel settore (7 anni come consulente, 20 anni nei servizi finanziari) / anni nel team International Equity.
3. Anni di esperienza nel settore (5 anni come consulente, 18 anni nei servizi finanziari) / anni nel team International Equity. Dirk Hoffmann-Becking ha annunciato che, a partire dal
    31 marzo 2021, si ritirerà dal settore per perseguire interessi personali.
4. Anni di esperienza nel settore (3 anni come contabile, 18 anni nei servizi finanziari)/ anni nel team International Equity.
5. Anni di esperienza nel settore / anni in Società.
6. AUM al 31 dicembre 2020, dati in USD. I dati del patrimonio in gestione includono gli asset gestiti su scala globale sotto questa strategia in una serie di diversi prodotti,
    giurisdizioni e mandati.
7. Il team fornisce anche servizi di advisory per alcuni clienti.
8. Include $543 milioni in Global Brands Equity Income.
9. Include $315 milioni in Global Quality ex Tobacco.
10. Include $4.4 miliardi in International Equity Plus
La composizione del team è soggetta a variazioni.
GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                          37
Le nostre strategie puntano alla crescita del capitale nel lungo
termine con ridotta partecipazione ai ribassi
     Le nostre strategie azionarie globali:                                                                Rendimento del capitale                         A BASSE EMISSIONI(2)
                                                                                                            operativo impiegato (1)                     Tonnellate CO2e / $m Investito
        Capitalizzano rendimenti sul capitale operativo e potere di prezzo                                    Media a 5 anni
                                                                                                      55.5              53.2
         elevati e sostenibili                                                                                 52.6
                                                                                                                                                                                    84
        Sono sostenute da attività immateriali importanti tra cui marchi,
         licenze e network
        Focus sulla riduzione della partecipazione ai ribassi                                                                        16.7

        Acquistano azioni al valore intrinseco o meno                                                                                                   5        5        5
        Hanno un management competente                                                              Global   Global    Global        MSCI            Global   Global    Global    MSCI
                                                                                                    Franchise Quality   Sustain       World          Franchise Quality   Sustain   World
        Hanno incorporato i criteri ESG nel processo di investimento

                Global Brands                                                 Global Quality                                                      Global Sustain
                 (20-40 titoli)                                                (35-55 titoli)                                                      (25-50 titoli)
        Più focalizzato
         Most   focused onsulle     società
                              highest         di least
                                         quality,                     Maggiore diversification
                                                                       Increased  diversificazione                                       Stesso universo investibile di Global
          massima      qualità,
         cyclical stocks        titoli meno   ciclici                         Sanità (salute,   pharma)Health,                            Quality con le seguenti esclusioni:
                                                                           Healthcare    (Consumer
        Tutti i stock
         Every    titoli devono
                          must paypagare    dividendi
                                      a dividend                            Pharma)
                                                                              Ciclici di alta qualità,                                            Tabacco, Alcolici,
                                                                              ad es.  industriali                                                  intrattenimento per adulti, gioco
                                                                            High  quality  cyclicals e.g.
                                                                                                                                                   d’azzardo, armi
                                                                            Industrials
                                                                              Più elevata intensità di capitale
                                                                                                                                                  Materie prime all’ingrosso,
                                                                            Higher
                                                                        Dividendi
                                                                                 noncapital intensity
                                                                                      obbligatori                                                  carburanti di origine fossile
                                                                      Dividends not obligatory
                                                                                                                                                  Utilities gas ed elettricità

Fonte: Morgan Stanley Investment Management. Dati al 31 dicembre 2020.
1. ROOCE (redditività del capitale operativo impiegato) = Ebita (risultato prima di interessi, imposte e ammortamenti)/Ppe (proprietà, impianti, macchinari) + capitale circolante
    commerciale (avviamento escluso). Ex-finanziari. Medie a 5 anni riferite a Global Brands Fund e portafogli modello di Global Quality e Global Sustain.
2. MSCI ESG Research definisce l’impatto ambientale in base alle emissioni di carbonio (Scope 1 e 2) di un portafoglio per milioni di dollari investiti. L’impatto è calcolato, in
    proporzione alla quota di proprietà dell’investitore, sommando tutte le emissioni relative a un portafoglio in base ai dati dichiarati o stimati. Le strategie globali sopra elencate
    non sono gestite al fine di realizzare, superare o altrimenti replicare un rating, benchmark od obiettivo specifico in relazione ad uno o più fattori ESG. Tutti i dati presentati in
    relazione ai suddetti rating, benchmark od obiettivi (ad es. il punteggio ESG assegnato da MSCI, i dati sulle emissioni di CO2, ecc.) sono forniti unicamente a scopo informativo
    per illustrare la performance di una strategia in riferimento a uno o più fattori ESG, utilizzando criteri indipendenti. Esistono vari modi per misurare l’impatto per ogni fattore
    ESG, e i dati forniti non si propongono né di rappresentare in modo esaustivo gli impatti relativi a tale fattore ESG, né implicano che la strategia è gestita in base a tale fattore.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                              38
Le nostre strategie globali: lo stesso team, la stessa filosofia

                                                                                                                           Global Quality
                                                Global Brands                        Global Quality                                                            Global Sustain
                                                                                                                            ex Tobacco

Numero di titoli(3)                                   20 – 40                            35 – 55                                 30-55                                 25-50

ROOCE % (2)                                               57                                 55                                    52                                    55
                            MSCI
Settore (1)                 World                        (%)                                (%)                                    (%)                                   (%)
                            (%)
Consumi primari                    8                      34                                 26                                    20                                    19

– Tabacco                          1                      10                                  7                                     0                                     0

Sanità                            13                      21                                 22                                    24                                    25

Ciclici(4)                        76                      43                                 49                                    53                                    51

– Finanziari                      13                       5                                  6                                     6                                     6

– Tecnologia                      22                      30                                 32                                    35                                    36

Fonte: FactSet e Morgan Stanley Investment Management.
1. Composizione attuale (media ponderata) basata sui portafogli modello di Global Brands Fund e Global Quality, Global Quality ex-Tobacco e Global Sustain. Dati aggiornati su base
   trimestrale. Dati al 31 dicembre 2020.
2. ROOCE (redditività del capitale operativo impiegato) = Ebita (risultato prima di interessi, imposte e ammortamenti)/Ppe (proprietà, impianti, macchinari) + capitale circolante
   commerciale (avviamento escluso). Ex-finanziari. Media a 10 anni al 31 dicembre 2020, aggiornata annualmente.
3. Il numero di titoli è un intervallo indicativo.
4. Ciclici = Industria + Consumi discrezionali + Energia + Materiali + Tecnologia + Finanziari + Real Estate + Servizi di comunicazione.
I dati qui riportati sono forniti esclusivamente a titolo informativo e illustrativo.
La performance passata non è indicativa dei risultati futuri. Il portafoglio di un cliente può differire a causa di restrizioni e direttive sugli investimenti specifiche. Questa tabella non
ha lo scopo di rappresentare il modo in cui le strategie effettive potrebbero avere o hanno performato.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                            39
MS INVF Global Brands Equity Income Fund
Dati in USD
Rendimenti¹ al 31 dicembre 2020; Azioni di Classe A
La data di lancio del MS INVF Global Brands Equity Income Fund - Classe A è il 29 aprile 2016
Performance (%)

                                                        24.32             24.32
                                                                                                                                                                       22.40
                                                                                                                                                      21.04

                           15.90

         10.87

                                                                                                       -4.05

                                                                                                                        (8.71)

      31/12/2019 - 31/12/2020                        31/12/2018 - 31/12/2019                        31/12/2017 - 31/12/2018                       31/12/2016 - 31/12/2017

                                          MS INVF Global Brands Equity Income Fund                           MSCI World Index Net Index
1. La performance passata non è indicativa dei risultati futuri. I rendimenti potrebbero aumentare o diminuire per effetto delle fluttuazioni valutarie. Tutti i dati di performance
   sono calcolati in base al valore del patrimonio netto (NAV), al netto delle spese, e non comprendono le commissioni e gli oneri relativi all’emissione e al rimborso delle quote. Il
   valore degli investimenti e i proventi da essi derivanti possono tanto aumentare come diminuire e il capitale restituito può essere inferiore a quello investito. Questo tipo di
   investimento comporta ulteriori rischi. I dati di performance si basano sui tassi medi annui di rendimento. I periodi inferiori a 1 anno non sono annualizzati. Le performance sono
   confrontate con l‘indice MSCI World Net, considerato un confronto rilevante con il portafoglio. I confronti di performance presuppongono il reinvestimento di tutti i dividendi e
   ricavi. Crescita di un dollaro utilizzando una scala logaritmica. La data di lancio del MS INVF Global Brands Equity Income Fund, azioni di Classe A è il 29 aprile 2016.

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                         40
Considerazioni sui rischi

Il Comparto fa affidamento sull’impegno assunto da terzi a effettuare taluni investimenti o transazioni; in caso di insolvenza di questi soggetti il valore dell’investimento può diminuire
considerevolmente.

Il numero di acquirenti o venditori potrebbe essere insufficiente e influire pertanto sulla capacità del comparto di acquistare o vendere titoli.

L’investimento in azioni A cinesi tramite i programmi Shanghai-Hong Kong e Shenzhen-Hong Kong Stock Connect può inoltre comportare rischi aggiuntivi, quali rischi collegati alle
partecipazioni azionarie.

Titoli dei mercati esteri ed emergenti. L’investimento nei mercati esteri comporta rischi particolari, ovvero di cambio, politici, economici e di mercato. I rischi associati agli
investimenti nei Mercati Emergenti sono maggiori di quelli generalmente associati agli investimenti in Paesi Sviluppati esteri. Titoli azionari. Le valutazioni dei titoli azionari tendono
in genere a oscillare anche in risposta a eventi specifici in seno a una determinata società. Azioni a bassa e media capitalizzazione. I titoli delle società a bassa e media
capitalizzazione comportano rischi particolari, come l’esiguità delle linee di prodotto, dei mercati e delle risorse finanziarie, e in genere presentano una volatilità di mercato più alta
rispetto a quelli di società più consolidate e di maggiori dimensioni. Derivati. Gli investimenti in derivati possono amplificare la volatilità, possono essere illiquidi, possono aumentare
in modo sproporzionato le perdite e possono avere un impatto potenzialmente negativo sulla performance del portafoglio. Non diversificazione. I portafogli non diversificati
investono spesso in un numero più limitato di emittenti. Pertanto le variazioni della situazione finanziaria o del valore di mercato di un singolo emittente possono determinare
oscillazioni più consistenti del valore del portafoglio. Vi sono importanti differenze nel modo in cui la strategia viene realizzata nei singoli veicoli d'investimento.

Prima di investire si consiglia di valutare attentamente gli obiettivi d’investimento, i rischi, le commissioni e le spese dei Comparti. Il prospetto contiene queste e altre informazioni sui
fondi. È possibile ottenere un prospetto contattando il proprio consulente finanziario oppure scaricandolo da morganstanley.com/im. Si prega di leggere attentamente il prospetto
prima di investire.

                                                                                                                                                                         Global Brands Fund

GLOBAL BRANDS                                                                                                                                                                               41
Puoi anche leggere