Monitoraggio Media Venerdì 16 ottobre 2020

Pagina creata da Mattia Morandi
 
CONTINUA A LEGGERE
Monitoraggio Media Venerdì 16 ottobre 2020
Monitoraggio Media
     Venerdì 16 ottobre 2020

                  SIFA srl - Via G. Mameli, 11 – 20129 MILANO
                                  +390243990431
                      help@sifasrl.com - www.sifasrl.com
Monitoraggio Media Venerdì 16 ottobre 2020
Sommario
N.   Data         Pag      Testata                       Articolo                                                                       Argomento
1    15/10/2020   25,...   IL GAZZETTINO DI PORDENONE IL VIRUS ACCELERA, MAI COSÌ TANTI CONTAGI                                         SANITÀ LOCALE
2    16/10/2020   25,...   IL GAZZETTINO DI PORDENONE UN MEDICO DEL CRO MALATO DI LEGIONELLA                                            SANITÀ LOCALE
3    16/10/2020   25,...   IL GAZZETTINO DI PORDENONE VIRUS, MANCANO LE CURE A DOMICILIO                                                SANITÀ LOCALE
4    16/10/2020   25,...   IL GAZZETTINO DI PORDENONE SACILE OSPEDALE: BATTAGLIA IN TUTTI I PAESI                                       SANITÀ LOCALE
5    16/10/2020   25,...   IL GAZZETTINO DI PORDENONE SAN VITO PEDIATRIA SCONTRO SUL PRIMARIO                                           SANITÀ LOCALE
6    15/10/2020   26       IL GAZZETTINO DI PORDENONE RECORD DI CONTAGI E TAMPONI: 182 CASI CON PIÙ DI 6MILA ESAMI                      SANITÀ LOCALE
7    15/10/2020   27       IL GAZZETTINO DI PORDENONE UN SEMPLICE RAFFREDDORE NON FARÀ SCATTARE IL TEST RIVOLUZIONE NELLE SCUOLE        SANITÀ LOCALE
8    15/10/2020   27       IL GAZZETTINO DI PORDENONE RICCARDI: "PREMATURO RISERVARE DOSI ALLE FASCE NON A RISCHIO"                     SANITÀ LOCALE
9    16/10/2020   27       IL GAZZETTINO DI PORDENONE TEST RAPIDI, PRIME DIFFIDE                                                        SANITÀ LOCALE
10   16/10/2020   27       IL GAZZETTINO DI PORDENONE OSPEDALE, RSA NEL PADIGLIONE "A" PIANO DI RECUPERO ENTRO DUE ANNI                 SANITÀ LOCALE
11   16/10/2020   29       IL GAZZETTINO DI PORDENONE PATTO TRA AZIENDA E MEDICI DI BASE                                                SANITÀ LOCALE
12   15/10/2020   31       IL GAZZETTINO DI PORDENONE LA DENUNCIA: IMPOSSIBILE PRENOTARE ESAMI                                          SANITÀ LOCALE
13   16/10/2020   33       IL GAZZETTINO DI PORDENONE TUMORE AL SENO, UNO SCREENING GRATUITO AL GRANFIUME TUMORE AL SENO                SANITÀ LOCALE
14   15/10/2020   25,...   IL GAZZETTINO DI UDINE        TAMPONI E CONTAGI, MAI COSÌ TANTI                                              SANITÀ LOCALE
15   16/10/2020   25,...   IL GAZZETTINO DI UDINE        COVID 19, CONTAGI ALTI E DUE DECESSI                                           SANITÀ LOCALE
16   16/10/2020   26       IL GAZZETTINO DI UDINE        NUOVI PUNTI PER I TEST IN ARRIVO, UNO ANCHE ALLA FIERA                         SANITÀ LOCALE
17   16/10/2020   27       IL GAZZETTINO DI UDINE        ALLA CAVARZERANI QUARANTENA PROROGATA DI CINQUE GIORNI                         SANITÀ LOCALE
18   16/10/2020   1,6      IL PICCOLO                    NUOVE CHIUSURE, FEDRIGA FRENA FUNZIONA LA STRETTA SULLA MOVIDA                 SANITÀ LOCALE
19   15/10/2020   2        IL PICCOLO                    IL RECORD DI TAMPONI "TRAINA" IL NUMERO DI CASI SONO 182, MAI COSÌ TANTI       SANITÀ LOCALE
20   15/10/2020   2        IL PICCOLO                    I SINTOMATICI IN SORPASSO SULLE PERSONE ASINTOMATICHE                          SANITÀ LOCALE
21   15/10/2020   4        IL PICCOLO                    STOP QUARANTENE AL LAZZARETTO I POSITIVI ORA VANNO IN ALBERGO                  SANITÀ LOCALE
                                                         ASSUNZIONI E PREMI AL PERSONALE SANITARIO: LA PREFETTURA GARANTE FRA ASUGI E
22   16/10/2020   7        IL PICCOLO                    SINDACATI                                                                      SANITÀ LOCALE
Monitoraggio Media Venerdì 16 ottobre 2020
Data:         15.10.2020              Pag.:   25,26
Size:         542 cm2                 AVE:    € 69918.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Il virus accelera, mai così tanti contagi
`Ieri 182 casi, ma è record anche di tamponi: 6mila in 24 ore

A marzo l'incidenza era cinque volte superiore rispetto ad oggi
`L'infettivologo Crapis: "Abbiamo più armi, no al lockdown"

Sette classi in quarantena a Porcia, cambiano le regole a scuola
Il Coronavirus accelera in Fvg e
ieri ha stabilito il nuovo record
di contagi in 24 ore: 182 nuovi
casi contro i 147 del 25 marzo.
Allora però erano stati effettua­
ti poco più di 900 tamponi, men­
tre ieri ne sono stati analizzati
oltre 6mila. L'infettivologo Mas­
simo Crapis analizza la situazio­
ne: "Il ritorno del Covid preoc­
cupa, ma abbiamo più armi sul
territorio. No al lockdown tota­
le, piuttosto si proteggano ­ iso­
landoli ­ gli anziani a rischio".
Cambiano le regole nelle scuole:
un raffreddore non porterà più
al tampone. Sette classi in qua­
rantena a Porcia dopo la positi­
vità di un docente.
                 Alle pagine II e III

"Il nemico è tornato
ma noi siamo armati"
`L'infettivologo Crapis: "Picco arrivato prima del previsto, ci ha sorpresi

No al lockdown totale, meglio "isolare" gli anziani. Il Covid non è mutato"
IL PUNTO DELL'ESPERTO
PORDENONE Il virus, cioè il nemico,
che è sempre un generale e non è
stato retrocesso a soldato sempli­
ce. È da considerarsi armato e pe­
ricoloso, come nelle taglie del
vecchio West. Le origini della se­
conda ondata, le misure di con­
tenimento, i suggerimen­
ti di chi vive e lavora

                                                      SANITÀ LOCALE           1
Monitoraggio Media Venerdì 16 ottobre 2020
Data:         15.10.2020             Pag.:         25,26
Size:         542 cm2                AVE:          € 69918.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              per studiarli e batter­                  anni. Ma io mi aspettavo che que­ ti gravi in poche ore, passando da
              li, i virus. E un'idea:                  sto picco arrivasse più tardi, tra      cinque a dieci e successivamente
              "Un sistema di bloc­                     novembre e dicembre. Il Covid           a undici, ndr) è un brutto segnale
              chi per fasce d'età,                     ha giocato d'anticipo e ci ha sor­      ­ ammonisce Crapis ­ perché an­
              che in casi estremi                      presi". Un secondo "incendio"           che la prima volta (a fine inver­
              fermi la circolazio­                     nato da una miccia accesa mesi          no, ndr) era andata così". Il team
              ne e i contatti dei cit­                 fa, con il caldo. "L'innesco è avve­    diretto dall'esperto Pordenonese
              tadini sopra i 60­65                     nuto d'estate, nel periodo delle fe­    in questi giorni "fa gola" anche a
              anni". Cioè pratica­                     rie. Allora l'età media dei conta­      Udine, tanto che l'Azienda sanita­
              mente gli unici che di                   giati era di 30 anni, ma ora si sta     ria del Friuli centrale ha chiesto
              Covid rischiano seriamente               rapidamente alzando, sintomo            che alcuni membri della squadra
              di morire. È la fotografia scattata      che dai giovani il virus si è trasfe­   siano spostati all'ospedale Santa
              dall'infettivologo Massimo Cra­          rito ai familiari. Ora devono esse­     Maria della Misericordia. Non
              pis, il massimo esperto di Coro­         re rinforzate le misure di distan­      preoccupa ­ al momento ­ l'occu­
              navirus del Pordenonese.                 ziamento sociale". Gli effetti del­     pazione dei letti in Terapia inten­
              L'ISTANTANEA                             la seconda ondata iniziano a farsi      siva, quanto un'eventuale impen­
                                                       sentire anche sul sistema ospeda­       nata dei ricoveri ordinari, corre­
                 "La guerra è ricominciata ­           liero del Friuli Venezia Giulia,        lata alla necessità di trovare am­
              l'analisi di Crapis inizia così ­ e il   che è ben attrezzato ma che assi­       pi spazi nei reparti di Malattie in­
              nemico è lo stesso della scorsa          ste a un incremento dei ricoveri.       fettive, con conseguenze "invali­
              primavera. Il virus non è mutato,        "Quello che è successo martedì          danti" sugli ospedali della regio­
              porta in ospedale circa il 20 per        (quando sono raddoppiati i mala­        ne. Un tema caldo, che rischia di
              cento dei contagiati tra i 50 e i 60                                             diventare bollente.
              IL CONFRONTO
                 "Ho sentito qualcuno che para­        nenziale lo sforzo legato al trac­      "L'INCREMENTO
              gona la situazione attuale con           ciamento. Si facevano tamponi
              quella di marzo ­ prosegue Cra­          solamente ai casi conclamati,           DEI MALATI GRAVI
              pis ­ ma si tratta di un errore.         mentre oggi siamo sul territorio        CI PREOCCUPA
              Semmai siamo vicini a fino apri­         a cercare il virus".                    CONFIDIAMO PERÒ
              le, quando la curva era più piega­
              ta. E tra l'altro rispetto a quel pe­                                            NEL SISTEMA
              riodo è migliorato in modo espo­                                                 DI TRACCIAMENTO"
              LE CONTROMISURE
                 "Il Coronavirus ­ è la conclu­        poi, la mortalità sale vertiginosa­     Preferirei un blocco per fasce
              sione a cui arriva l'infettivologo       mente sino a toccare il 20 per          d'età, focalizzato sulla protezio­
              pordenonese ­ ha un tasso di             cento dei casi. Per questo, se io       ne dei più anziani. Ma questo so­
              mortalità dello 0,9 per cento tra i      fossi chiamato a decidere, non          lamente se la situazione dovesse
              40 e i 60 anni di età, una percen­       sceglierei mai un lockdown tota­        precipitare". Eventualità che i
              tuale che scende ancora al di sot­       le, che ha un impatto negativo          soldati "alleati" della guerra alla
              to dei 40 anni. Ma dai 60 anni in        sull'economia superiore a quello        tirannia del Covid cercano di evi­
                                                       positivo sulla curva epidemica.         tare a tutti i costi.
              Marco Agrusti

                                                               SANITÀ LOCALE                                                          2
Monitoraggio Media Venerdì 16 ottobre 2020
Data:         16.10.2020           Pag.:      25,29
Size:         391 cm2              AVE:       € 50439.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Un medico del Cro
malato di legionella
`Si stanno facendo gli accertamenti

all'interno dell'istituto oncologico
Un caso di legionella preoccupa
il Cro di Aviano, la struttura lea­
der in regione nella lotta ai tu­
mori. E dopo gli episodi di luglio
e agosto, che avevano interessa­
to il Comune di Aviano ma non il
centro oncologico, il batterio ha
colpito proprio all'interno della
struttura ospedaliera. A presen­
tare i segni dell'infezione, infat­
ti, è stata alcuni giorni fa una
dottoressa che lavora nel repar­
to di Terapia intensiva del Cro.
Controlli partiti anche all'inter­
no dell'istituto avianese.
                       A pagina V
                                           (C) Ced Digital e Servizi | ID: 00209372 | IP ADDRESS: 2.37.90.241 sfoglia.ilgazzettino.it

Allarme legionella al Cro, medico infettato
`Una dottoressa che lavora nel reparto di Terapia intensiva                          `L'acqua dei rubinetti è stata già analizzata dagli esperti

è stata ricoverata in ospedale dopo aver manifestato i sintomi Per ora la quantità di batterio non supera la soglia­limite
L'ALLERTA
PORDENONE Un caso di legionella
preoccupa il Cro di Aviano, la
struttura leader in regione nel­
la lotta ai tumori. E dopo gli epi­
sodi di luglio e agosto, che ave­
vano interessato il Comune di
Aviano ma non il centro oncolo­
gico, il batterio ha colpito pro­
prio all'interno della struttura
ospedaliera. A presentare i se­
gni dell'infezione, infatti, è stata
alcuni giorni fa una dottoressa
che lavora nel reparto di Tera­
pia intensiva del Cro. È stata ri­
coverata in un ospedale fuori
dal Friuli Venezia Giulia e ma­
nifestava i sintomi classici di
una polmonite da legionella, ri­
scontro poi confermato dalle
analisi. A quel punto al Cro so­
no iniziate delle analisi serrate
per mettere in piena sicurezza
la struttura.
I CONTROLLI
   Gli esperti del Cro hanno fat­
to analizzare l'acqua che sgorga

                                                                 SANITÀ LOCALE                                                                     3
Monitoraggio Media Venerdì 16 ottobre 2020
Data:         16.10.2020           Pag.:       25,29
Size:         391 cm2              AVE:        € 50439.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              dai lavandini, e in un caso (limi­ valore al di sotto di cento, quin­       per quanto riguarda lo stato dei
              tato ai servizi di un locale vicino di inferiore alla soglia di allar­      pazienti che quello dei dipen­
              alla Terapia intensiva, sono me".                                           denti. In estate, quando il batte­
              emerse tracce di legionella. Qui IL MONITORAGGIO                            rio della legionella aveva fatto
              però deve necessariamente in­                                               irruzione in alcune case private
                                                      La direzione sanitaria, ma an­      di Aviano, l'Azienda sanitaria
              ATTENZIONE ALTA                      che quella generale rappresen­         del Friuli Occidentale aveva
                                                   tata da Francesca Tosolini, stan­      compiuto analisi a tappeto, e a
              IN TUTTA LA STRUTTURA                no costantemente monitoran­            valle di alcune positività emer­
              LA DIREZIONE:                        do le condizioni di salute dei pa­     se durante gli esami, aveva de­
              "NON CI SONO ALTRI CASI              zienti e di altri dipendenti della     cretato la non potabilità dell'ac­
                                                   struttura. "E nessuno, al mo­          qua che sgorgava dai rubinetti
              TRA IL PERSONALE                     mento, presenta qualche sinto­         di alcune zone del paese. Anche
              O I PAZIENTI"                        mo correlato alla legionella".         al Cro, allora, erano state fatte
                                                   Non si sarebbe quindi in presen­       analizzare le acque interne alla
              serirsi una precisazione, che de­    za del classico "focolaio", come       struttura. Non era emersa alcu­
              finisce allo stesso tempo i con­     invece è accaduto ad Aviano e
              torni della vicenda. Il primo te­    in alcune zone limitrofe quan­         na criticità e dopo pochi giorni
              st, risultato positivo alla legio­   do è scoppiato il caso estivo. Ri­     tutto era tornato alla più assolu­
              nella ed effettuato all'interno      mane solo preoccupazione per           ta normalità. Ora la minaccia
              del Cro, è stato effettuato trami­   le condizioni della professioni­       ha colpito un medico, impegna­
              te analisi rapida "Pcr". Successi­   sta ricoverata in ospedale per le­     to in uno dei reparti più delicati
              vamente, come informano i ver­       gionella, anche se le stesse sono      come la Terapia intensiva. Per
              tici della struttura di Aviano, è    definite in miglioramento. Una         questo la soglia di attenzione si
              stato eseguito un secondo esa­       certa allerta è percepita anche        è notevolmente alzata negli ulti­
              me, un'analisi in grado di deter­    da altri dipendenti della struttu­     mi giorni, e si cerca di capire se
              minare le cosiddette unità for­      ra avianese. La direzione del          l'infezione sia riferibile o meno
              manti colonia, cioè la quantità      Cro ha confermato che nei pros­        agli impianti interni al Cro di
              di batterio presente in un litro     simi giorni il monitoraggio pro­       Aviano. L'esito contrastante
              d'acqua. "E questa seconda ana­                                             delle due analisi non permette
              lisi a campione ­ hanno spiega­      seguirà, al fine di tenere la situa­   ancora di emettere un verdetto
              to dalla direzione sanitaria del     zione sotto controllo e di garan­      inequivocabile. Per questo l'al­
              Cro di Aviano ­ ha mostrato un       tire le migliori condizioni sia        lerta rimane e l'attenzione è ai
                                                                                          massimi livelli.

                                                          SANITÀ LOCALE                                                        4
Monitoraggio Media Venerdì 16 ottobre 2020
Data:         16.10.2020            Pag.:        25,26
Size:         563 cm2               AVE:         € 72627.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Virus, mancano le cure a domicilio
`Le unità assistenziali "disarmate", terapie solo in ospedale      `Ieri 136 casi e due morti. Terza vittima anziana a Casa Serena

L'addio all'antimalarico lascia i malati non gravi senza farmaci Test rapidi a scuola, c'è chi "vieta" di tamponare i propri figli
Ci sono armi, ma al momento
sono spuntate. E il "miraggio" di
poter curare i malati di Covid a
casa, con veri e propri farmaci,
in regione per ora è rimasto tale.
Le Usca oggi sono rimaste senza
farmaci efficaci contro la malat­
tia da Coronavirus. Pertanto
possono solamente monitorare
i pazienti, e decidere di concerto
con gli esperti di trasferirli in
ospedale. Sì, perché solo in cor­
sia, allo stato attuale si possono
somministrare i farmaci ritenu­
ti "buoni" per il Covid­19. Ieri
136 casi e due morti. Terza vitti­
ma a Casa Serena. Il caso nelle
scuole: alcune famiglie diffida­
no i dirigenti e non vogliono far
testare i propri figli con il nuovo
esame rapido.
                 Alle pagine II e III

Non ci sono più farmaci
per le cure a domicilio
`Unità assistenziali "disarmate": le uniche terapie sono "vietate" nelle case

I pazienti con sintomi ma non ricoverati nei reparti vengono solo monitorati

IL CASO                                 re i pazienti, e decidere di con­ nota col suo nome commercia­
PORDENONE Ci sono armi, ma al
                                  certo con gli esperti di trasferir­   le Plaquenil. Era l'antimalarico
                                  li in ospedale. Sì, perché solo in    che andava per la maggiore e
momento sono spuntate. E il corsia, allo stato attuale, in              anche le Usca della regione
"miraggio" di poter curare i ma­ Friuli Venezia Giulia si posso­        (tre, allora, in provincia di Por­
lati di Covid a casa, con veri e no somministrare i farmaci ri­         denone) la utilizzavano sommi­
propri farmaci, in regione per tenuti "buoni" per il Covid­19.          nistrandola ai pazienti con sin­
ora è rimasto tale. Le Usca, cioè                                       tomi a domicilio. Poi, però, è ar­
le Unità speciali di continuità LA FRENATA                              rivato lo stop dell'Aifa, l'Agen­
assistenziale che dall'alba della Tra fine aprile e inizio mag­         zia italiana del farmaco. "Si è
fase due seguono i pazienti sin­ gio, il personale delle unità assi­    scoperto ­ riferiscono dal servi­
tomatici in isolamento domici­ stenziali viaggiava con una vali­        zio farmaceutico dell'Azienda
liare, oggi sono rimaste senza getta sempre pronta. All'inter­          sanitaria del Friuli Occidentale
farmaci efficaci contro la ma­ no c'erano le scorte di un far­          ­ che non aveva alcun effetto
lattia da Coronavirus. Pertanto maco che pareva promettente:            sulla salute dei pazienti affetti
possono solamente monitora­ si chiamava idrossiclorochina,              da Covid­19. Al momento, quin­

                                                          SANITÀ LOCALE                                                              5
Monitoraggio Media Venerdì 16 ottobre 2020
Data:         16.10.2020           Pag.:        25,26
Size:         563 cm2              AVE:         € 72627.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              di, è stata tolta l'unica arma che    che fanno parte dei primi pro­ scorte. Oggi per riuscire ad ave­
              si utilizzava nelle cure a domi­      tocolli approvati. Ma anche in       re il farmaco in corsia bisogna
              cilio". Così le Usca girano per le    questo contesto non mancano          seguire un iter complesso. È ne­
              case "disarmate". Allo stato at­      le preoccupazioni. Oggi, infatti,    cessario passare sempre
              tuale, quindi, i medici che casa      iniziano a scarseggiare le scor­     dall'Agenzia italiana del farma­
              per casa monitorano i sintomi         te del Remdesivir, l'unico anti­     co, dal momento che la sommi­
              del Covid non possono fare al­        virale che ha dimostrato qual­       nistrazione del Remdesivir va
              tro se non controllare, prende­       che effetto positivo contro l'evo­   decisa paziente per paziente.
              re dati, "intervistare" i pazienti.   luzione più grave della malat­       Non è efficace in tutti i casi, e
              Ma non somministrare farma­           tia. La richiesta in crescita pro­   solo un colloquio tra gli esperti
              ci, se non quelli classici per ab­    veniente dagli Stati Uniti mette     dell'agenzia e i medici che lavo­
              bassare la febbre. Il loro lavoro     in crisi l'approvvigionamento        rano in reparto è possibile far
              resta prezioso, perché consen­        del farmaco in tutta l'Unione        partire la terapia. Sempre negli
              te di sgravare i reparti di Malat­    Europea e gli effetti si fanno       ospedali, poi, si viene curati
              tie infettive da ricoveri non ne­     sentire anche in regione. E se i     con corticosteroidi ed eparina.
              cessari e da un lavoro già duro       malati dovessero crescere in         Si tratta di una terapia che rap­
              di suo. Ma rispetto ai primi me­      modo esponenziale, si rischie­       presenta un'evoluzione nello
              si sul campo, le dotazioni sono       rebbe di rimanere a corto di         studio del Covid­19 e che si basa
              molto più limitate.                                                        sull'esperienza maturata nei
              IN CORSIA
                                                È L'EFFETTO                              primi mesi della pandemia. Il
                                                DEL FALLIMENTO                           morbo, infatti, aggredisce in va­
                 La vera cura dei malati di Co­                                          ri modi il corpo umano. Anche
              vid­19 avviene in ospedale, al DELLA SPERIMENTAZIONE                       questi ultimi due trattamenti,
              momento al Santa Maria degli SUL PRINCIPIO ATTIVO                          però, non possono essere avvia­
              Angeli di Udine e a Trieste­Cat­                                           ti a domicilio.
              tinara. Solo lì è consentita la CONTRO
              somministrazione dei farmaci LA MALARIA
              Marco Agrusti

                                                           SANITÀ LOCALE                                                     6
Monitoraggio Media Venerdì 16 ottobre 2020
Data:         16.10.2020            Pag.:        25,35
Size:         352 cm2               AVE:         € 45408.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Sacile
Ospedale:
battaglia
in tutti i paesi
Ospedale, servizi sanitari e
riabilitazione da salvare: ven­
to e pioggia non fermano la
protesta dei Comitati. Ieri ­
prima all'ingresso dell'ospe­
dale e poi in una piazza del
Popolo semi deserta, nono­
stante il mercato ­ hanno pro­
seguito a sensibilizzare i citta­
dini. Hanno scandito slogan e
distribuito centinaia di volan­
tini denunciando le mancate
promesse dei dirigenti Asfo e
regionali.
    Scarabellotto a pagina XI

Sanità, comitati verso la mobilitazione
`Ieri il volantinaggio in piazza del Popolo. Dalla prossima           `All'Asfo si chiede il ripristino del servizio notturno di automedica,

settimana la protesta coinvolgerà i Comuni del comprensorio un mammografo e la rimozione delle insegne del pronto soccorso

SACILE                                 Michele Chittaro. "Gli impegni        co", un servizio di cui fruivano AUTOMEDICA
                                       presi con i cittadini ­ ribadisco­    centinaia di donne provenienti
   Vento e pioggia non fermano
                                       no ­ vanno onorati". Hanno così       dall'Alto Livenza, costrette ora a
la protesta dei Comitati "Notagli                                            rivolgersi ad altre strutture, an­
                                       ricordato che nel dicembre
Sanità Sacile", del Movimento                                                che fuori regione". A questo ag­
                                       2019, in un incontro con i vertici
"Cittadinanza Attiva Sacile" e                                               giungono anche la richiesta, più
                                       dell'Asfo, "avevamo illustrato al
dell'associazione per i "Diritti                                             volte avanzata, di rimozione del­
                                       commissario Eugenio Possamai
degli anziani". Ieri ­ prima all'in­                                         le insegne "Pronto soccorso".
                                       e al direttore sanitario Giuseppe
gresso della struttura interme­
                                       Sclippa alcune criticità dell'ex      PRONTO SOCCORSO
dia Polifunzionale e poi in una        ospedale sacilese, in particolare
piazza del Popolo semi deserta,        la riattivazione del servizio di         Ricordano che la riconversio­
nonostante il mercato ­ hanno                                                ne degli ospedali per acuti, intro­
                                       mammografia, sospeso da otto­
proseguito nella sensibilizzazio­                                            dotta con la riforma sanitaria
                                       bre 2019, e la rimozione delle in­
ne di quanti utilizzano i servizi                                            nel 2014, ha comportato la chiu­
                                       segne "Pronto soccorso" presen­
ancora rimasti. Hanno scandito         ti in vari punti della struttura".    sura a Sacile del servizio, declas­
slogan e distribuito centinaia di      Per quanto riguarda il mammo­         sato a Punto di Primo intervento
volantini denunciando le man­          grafo, il commissario Possamai        che non assicura i servizi garan­
cate promesse dei dirigenti Asfo       "aveva assicurato che la nuova        titi da una struttura di emergen­
e regionali.                           apparecchiatura era stata scelta      za qual è il pronto soccorso. "A
NUOVA BATTAGLIA                        dall'Azienda, costo 200mila eu­       questo punto ­ avvertono ­ chie­
                                       ro, e che erano state avviate le      diamo trasparenza sulle infor­
   La prossima settimana i Comi­                                             mazioni date ai cittadini, sosti­
tati promuoveranno la protesta         pratiche per l'acquisto". Fanno
                                       però presente che a "tutt'oggi        tuendo le attuali insegne con
anche ad Aviano, Brugnera, Bu­                                               quelle previste dalla normativa,
doia, Caneva, Fontanafredda e          del nuovo strumento non vi è
                                       traccia, nonostante il Piano at­      evitando così messaggi fuorvian­
Polcenigo. Nel mirino dei leader                                             ti a chi ritiene di accedere a un
Luigi Zoccolan, Gianfranco Zuz­        tuativo locale 2020 dell'Azienda
                                       sanitaria preveda di "continuare      reparto per l'emergenza che a
zi e Paolo Riccio ci sono il diret­                                          Sacile purtroppo non esiste
tore generale dell'Asfo, Joseph        a garantire le sedi per l'erogazio­
                                       ne dello screening mammografi­        più".
Polimeni, e il direttore sanitario

                                                            SANITÀ LOCALE                                                                      7
Monitoraggio Media Venerdì 16 ottobre 2020
Data:         16.10.2020            Pag.:         25,35
Size:         352 cm2               AVE:          € 45408.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

                 Sul ripristino del servizio          Polimeni e Chittaro lanciano un          di programmi che non si realiz­
              dell'automedica notturna, i Co­         messaggio forte chiedendo loro           zano mai, diventi inarrestabile".
              mitati ricordano ai dirigenti           di "mandare segnali chiari alla          Concludono anticipando che già
              aziendali che è sospeso da pri­         cittadinanza ripristinando i ser­        la prossima settimana lanceran­
              mavera. "Sempre che ­ aggiun­           vizi promessi e di cui non vi è          no una mobilitazione che coin­
              gono ­ con la giustificazione Co­       traccia". E per questo impegno           volgerà la comunità dei Comuni
              vid­19 lo si voglia abolire definiti­   chiedono tempi rapidi "prima             del Servizio sociale dei Comuni
              vamente privando così la comu­          che la sfiducia, già ad alti livelli e   Livenza­Cansiglio­Cavallo.
              nità di un altro servizio necessa­      favorita dalle promesse troppo               Michelangelo Scarabellotto
              rio". A questo punto ai direttori       spesso disattese e dagli annunci

                                                              SANITÀ LOCALE                                                        8
Data:         16.10.2020              Pag.:       25,42
Size:         333 cm2                 AVE:        € 42957.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

San Vito
Pediatria
Scontro
sul primario
"Entro ottobre sarà nominato
il responsabile facente funzio­
ni del reparto di pediatria".
L'annuncio del vice presiden­
te della Regione, Riccardo Ric­
cardi, non è stato però accolto
a San Vito come una buona
notizia. Infatti, per il consiglie­
re regionale Tiziano Centis
(Cittadini) "questa non è la so­
luzione sperata". Anche il sin­
daco Di Bisceglie manifesta
malumore e ribadisce: "Non
vogliamo una "toppa, ma la
nomina di un primario".
                  A pagina XVIII

Pediatria, è scontro sul primario
`L'assessore regionale annuncia la nomina di un facente                `Centis (Cittadini): non c'è nulla di nuovo sul fronte organico

funzioni, ma il sindaco chiede "una soluzione definitiva" e il reparto di ostetricia e ginecologia resta in grave sofferenza

SAN VITO                               nominato il professionista che dirigenti medici di ostetricia.
                                       ricoprirà l'incarico di facente "Al momento però hanno accet­
   "Entro ottobre sarà nominato         funzione di direttore della Strut­ tato solo 2 professionisti ­ spiega
il responsabile facente funzioni        tura complessa di pediatria".
del reparto di pediatria                                                   Riccardi ­ che potranno entrare
dell'ospedale". Lo ha annuncia­        LE ASSUNZIONI                       in servizio solo al conseguimen­
to ieri il vicegovernatore con de­         A San Vito rimane però la pre­ to della specializzazione, ovvero
lega alla Salute, Riccardo Riccar­      occupazione, soprattutto per la ativato
                                                                             novembre. L'Asfo ha anche at­
                                                                                   una procedura di mobilità
di. Ma per il consigliere regiona­      la situazione del punto nascita. in entrata,
le Tiziano Centis (Cittadini) "si       Riccardi ha spiegato ieri che è bre". Riccardi che scade il 31 di otto­
tratta di notizie già note: servo­      stata avviata anche la procedura to "che nel periodoha infine aggiun­
no risposte concrete". Anche il                                                                   di emergen­
                                        "per l'assunzione di 4 dirigenti za Covid, l'Asfo ha attivato
sindaco Di Bisceglie manifesta il                                                                         3 in­
                                        pediatri a tempo indeterminato carichi liberi professionali per
proprio malumore e ribadisce:           e, per accelerare il reclutamen­ coprire il debito orario di un diri­
"Attendiamo una soluzione ve­           to, è stato contestualmente in­ gente ma, nell'immediatezza,
ra, con la nomina di un prima­          detto un avviso d'assunzione a l'Azienda ha adottato una solu­
rio".                                   tempo determinato per il quale zione transitoria con la parteci­
   È passato un anno da quando          ci sono 10 candidati".
una bozza di documento trapela­                                            pazione di tutti i dirigenti in ser­
ta dagli uffici regionali paventa­     IN OSTETRICIA                       vizio alla copertura dei turni di
va il ridimensionamento o addi­            Per sopperire invece alla ca­ guardia notturni e festivi".
rittura la chiusura del punto na­       renza di medici specialisti L'ATTACCO
scita di San Vito. Poi l' intervento    dell'ostetricia e ginecologia del
dello stesso Riccardi blindava il       presidio sanvitese, dopo la fuma­ tis,Ildal
                                                                                 consigliere regionale Cen­
                                                                                    canto suo, sottolinea: "Mi
servizio e oggi, passati dodici         ta nera dell'avviso di mobilità di sarei aspettato   un piano per ri­
mesi, è lo stesso vicegovernato­        Asfo in primavera per 3 posti di solvere la situazione
re con delega alla Salute a inter­      dirigente, è stato espletato un l'assessore non fa altro eche  invece
                                                                                                         elen­
venire nuovamente, per rassicu­         concorso pubblico per l'assun­ care azioni già poste in essere,
rare "che entro fine ottobre sarà       zione a tempo indeterminato di

                                                            SANITÀ LOCALE                                                                9
Data:         16.10.2020           Pag.:        25,42
Size:         333 cm2              AVE:         € 42957.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              che non hanno dato risultati, di­     do per nominare il primario di      ne, in quanto non si tratta di una
              mostrando di non sapere come          pediatria che non c'è, mentre ri­   soluzione strutturale, ma di una
              trovare una soluzione o, peggio,      manda ancora di 15 giorni la no­    toppa che ha l'aria di una perico­
              a non volerlo fare. Per le necessi­   mina del facente funzioni". E il    losa temporaneità. Attendiamo
              tà del reparto ostetricia­gineco­     sindaco Di Bisceglie aggiunge:      perciò una risposta seria e dura­
              logia siamo al nulla di fatto. E      "Quanto detto dall'assessore era    tura". (em)
              non ha detto una parola sul ban­      già noto. Rimane l'insoddisfazio­

                                                           SANITÀ LOCALE                                                     10
Data:          15.10.2020              Pag.:         26
Size:          235 cm2                 AVE:          € 30315.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Record di contagi e tamponi: 182 casi con più di 6mila esami
                                       aumento di un solo paziente in       al Covid di due operatori a Tor­         Sette classi sono finite in qua­
IL BOLLETTINO                          Terapia intensiva (11 persone        viscosa. Inoltre è stato rilevato     rantena alla scuola elementare
                                       ospitate), mentre nei reparti Co­    un caso uno alla scuola materna       di Porcia interessata in prece­
PORDENONE Neanche nel periodo          vid ci sono 28 cittadini del Fvg.    Marco Volpe di Udine. L'età me­       denza dalla positività di un'inse­
nero della pandemia erano mai          Le persone risultate positive al     dia dei contagiati è di 51 anni, la   gnante. La notizia è trapelata
stati rintracciati così tanti conta­   virus in regione dallo scorso feb­   letalità del 6,3 per cento. L'inci­   nel pomeriggio di ieri. Per tutti
gi. Ma nemmeno erano stati             braio ammontano in tutto a           denza del contagio su mille abi­      gli alunni delle sette sezioni ora
mai fatti così tanti tamponi. Ieri,    5.792, di cui: 1.939 a Trieste,      tanti è del 4,6 per cento. Sono       ricomincia forzatamente la di­
in Friuli Venezia Giulia, sono         1.977 a Udine, 1.239 a Pordenone     165,7 le persone testate ogni mil­    dattica a distanza. La decisione
stati segnalati 182 nuovi casi di      e 609 a Gorizia, alle quali si ag­   le abitanti, dato che pone il Fvg     è stata presa dal Dipartimento
Coronavirus: il 25 marzo erano         giungono 28 persone da fuori re­     ai vertici italiani.                  di prevenzione dell'AsFo. Si trat­
stati 147, il dato più alto della      gione. I casi attuali di infezione                                         ta del caso più serio mai regi­
pandemia sino all'ultima rileva­       sono 1.574. Non si sono registra­    IN PROVINCIA                          strato nelle scuole del Pordeno­
zione. Quello di ieri, quindi, è un    ti decessi. I totalmente guariti                                           nese. La Regione ha segnalato
record assoluto. Ma il 25 marzo        sono 3.862 (+31), i clinicamente                                           anche due positività al Leoma­
in regione erano stati fatti solo      guariti 20 e le persone in isola­    A MARZO L'INCIDENZA                   jor, ma la notizia è stata secca­
932 tamponi, mentre ieri sono          mento 1.515. In ambito sanitario                                           mente smentita dalla dirigente
stati processati 6.030 test. Allo­     è stato trovato positivo al tam­     ERA DEL 15 PER CENTO                  scolastica. Si tratterebbe quindi
ra risultava positivo il 15,8 per      pone un operatore dell'Itis di       ORA SI FERMA AL 3 PER CENTO           di contagi "vecchi". A Pordeno­
cento dei tamponi, ieri il 3,02.       Trieste, mentre si rileva l'infe­                                          ne è stato rintracciato un clu­
Rispetto a martedì (38 casi su         zione di due neonati e di due        A PORCIA SETTE CLASSI                 ster in uno studio di commercia­
2.747 test), l'incidenza è salita      persone rientrate dalla Roma­        DELLE ELEMENTARI                      listi.
dall'1,38 al 3,02 per cento. Quan­     nia. per quel che riguarda le                                                                               M.A.
to ai ricoveri, si è assistito a un    scuole si registrano le positività   FINISCONO IN QUARANTENA                                © RIPRODUZIONE RISERVATA
                                                                                 a9dd7e7718292f379b6fe4fda006b883

                                                               SANITÀ LOCALE                                                                                  11
Data:          15.10.2020                Pag.:      27
Size:          318 cm2                   AVE:       € 41022.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              Un semplice raffreddore
              .37.90.241 sfoglia.ilgazzettino.it

              non farà scattare il test
              Rivoluzione nelle scuole
              `Firmata l'ordinanza, l'obbligo ci sarà solo con sintomi chiari

              Le linee guida: niente isolamento per i parenti di casi sospetti
              LA SVOLTA                              scuola e quelle da tenere nella giunto l'assessore Rosolen.
                                                     vita di comunità. A scuola, la Quanto ai test rapidi, Fedrigae
              TRIESTE Febbre sopra i 37,5 gra­       classe coinvolta non dovrà svol­
              di, sintomi respiratori acuti co­      gere attività di canto o utilizzare
                                                                                         L'AUSPICIO
              me tosse con difficoltà respira­       strumenti a fiato; la ricreazione DEL PRESIDENTE DEL FVG:
              toria (non legati a fattori del pa­    andrà effettuata in momenti o "CON ASSEMBRAMENTI
              ziente noti) in base alla valuta­      in spazi diversi dal resto degli
              zione del pediatra, vomito (epi­       alunni, non dovranno essere A BORDO DEGLI AUTOBUS
              sodi ripetuti accompagnati da          previste attività di intersezione DIDATTICA A DISTANZA
              malessere), diarrea (tre o più         tra classi diverse (palestra, atti­
              scariche), perdita del gusto o         vità di laboratorio). Dovrà esse­ PER GLI STUDENTI PIÙ GRANDI"
              perdita dell'olfatto (in assenza       re rispettato l'obbligo ad indos­
              di raffreddore), mal di testa in­      sare la mascherina nel contesto Riccardi hanno annunciato l'im­
              tenso. Da oggi, per effetto            delle attività scolastiche, anche minente arrivo di altri 12.500 kit
              dell'ordinanza firmata dal presi­      in condizioni statiche (seduti al dedicati al mondo della scuola e
              dente Fedriga, saranno solo que­       banco). Nell'eventualità di com­ la prossima settimana della quo­
              sti i sintomi che a scuola faran­      parsa di sintomatologia compa­ ta restante che consentirà al si­
              no scattare l'obbligo del tampo­       tibile con Covid, dovrà essere stema di disporre di 40mila test
              ne. Sono infatti in vigore le linee    contattato immediatamente il rapidi.
              guida chiamate a sgravare i di­        medico curante e l'alunno do­ IL NODO TRASPORTI
              partimenti di prevenzione.             vrà rimanere a casa. Nella vita
              Niente più test diagnostico per                                               Quanto al sovraffollamento
                                                     di comunità, l'operatore o lo stu­
              un semplice raffreddore o per                                               sui mezzi pubblici, Fedriga ha
              una normale tosse. E gli alunni        dente non sottoposto a quaran­ chiarito che "in presenza di as­
              potranno continuare ad andare          tena, sotto la propria responsa­ sembramenti incontrollabili,
              a scuola con il naso chiuso, tos­      bilità o quella del genitore, do­ chiederemo ancora il ritorno
              se lieve e mal di testa non ecces­     vrà comunque limitare al mini­ della didattica a distanza alter­
              sivo.                                  mo i contatti interpersonali (es. nata almeno per gli studenti di
                                                     evitare gli amici e le uscite in quarta e quinta superiore".
              LE REGOLE                              gruppo), dovranno essere evita­
                 In presenza di un caso confer­      ti i contatti in particolare con
                                                                                         SPORT CON IL PUBBLICO
              mato (con tampone) il referente        persone fragili o anziane (es.         Oggi sarà firmata anche l'or­
              Covid­19 della scuola comunica         nonni), le attività extrascolasti­ dinanza legata alla presenza del
              al Dipartimento i contatti scola­      che (attività sportive, corsi ex­ pubblico alla Dacia Arena di
              stici della persona. I contatti e i    trascolastici in presenza). "Ab­ Udine, al Rocco e all'Allianz di
              conviventi di un caso sospetto         biamo individuato protocolli si­ Trieste e al Teghil di Lignano:
              in attesa di eseguire o conoscere      curi dal punto di vista sanitario, resta la possibilità di arrivare a
              l'esito del tampone non sono           ma che semplificano il carico mille spettatori. Scende a 500
              sottoposti a quarantena. Le mi­        burocratico, grazie alla fonda­ persone, invece, la capienza
              sure da osservare a seguito di         mentale condivisione con i me­ massima del Carnera di Udine.
              un solo caso confermato nella          dici, i pediatri e la scuola", ha Restano invariate le norme su­
              classe di appartenenza riguar­         detto il presidente Fedriga. "La gli spettacoli all'aperto e al chiu­
              dano l'organizzazione delle atti­      chiusura delle scuole sarebbe so, che in base all'ampiezza de­
              vità scolastiche, le disposizioni      una sconfitta che né Stato né Re­ gli spazi non supereranno le
              igienico comportamentali a             gione possono accettare", ha ag­ mille persone.

                                                             SANITÀ LOCALE                                                   12
Data:         15.10.2020          Pag.:         27
Size:         162 cm2             AVE:          € 20898.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              Riccardi: "Prematuro riservare dosi alle fasce non a rischio"
              "Monitoreremo l'andamento          di vaccino, il 40 per cento in più   campagna per la vaccinazione
              del rischio in questo mese e,      dello scorso anno, per               antinfluenzale nella nostra
              nel caso fosse possibile,          garantire la copertura               regione ­ ha spiegato Degrassi ­
              destineremo una quota delle        vaccinale alle fasce                 è appena partita e ci troviamo
              scorte di vaccino                  considerate a rischio. "In Italia    in una situazione di emergenza
              antinfluenzale acquistate dalla    ­ spiega Riccardi ­ siamo tra le     in cui non riusciamo
              Regione a beneficio dei            Regioni che hanno fatto              attualmente a valutare quanto
              soggetti a rischio per il resto    maggiori scorte". Da parte di        sarà l'effettiva esigenza per le
              della popolazione.                 Federfarma è stata espressa          fasce a rischio. Abbiamo
              Condividiamo le                    preoccupazione per                   condiviso che mettere a
              preoccupazioni di Federfarma       un'eventuale carenza di              disposizione della popolazione
              e per parte nostra abbiamo         vaccini per i soggetti a rischio     una piccola quantità di dosi
              fatto pressing in Conferenza       nel caso in cui venisse              non produrrebbe un risultato
              delle Regioni affinché il          riservata adesso una quota per       coerente con la domanda e
              governo valuti se in qualche       la restante popolazione. "La         rischierebbe di danneggiare
              modo attraverso l'Agenzia                                               l'obiettivo di copertura totale
              italiana del farmaco­Aifa si                                            per le fasce a rischio. Si è
              possa procedere a importare        LA COMUNICAZIONE                     convenuto quindi con la
              dosi di vaccino ulteriori da                                            Regione di valutare la
              mettere a disposizione". Lo ha     AL TERMINE                           situazione a distanza di un
              reso noto il vicegovernatore       DI UN INCONTRO                       mese, quando avremo dati più
              del Fvg Riccardo Riccardi, al                                           precisi, per capire se e quale
              termine dell'incontro con il
                                                 CON FEDERFARMA                       parte sia possibile destinare
              presidente di Federfarma Fvg,      "MONITOREREMO                        alla popolazione non a
              Luca Degrassi. La Regione ha       TRA UN MESE"                         rischio".
              acquistato finora 346mila dosi                                                          © RIPRODUZIONE RISERVATA

                                                        SANITÀ LOCALE                                                            13
Data:         16.10.2020          Pag.:             27
Size:         328 cm2             AVE:              € 42312.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Test rapidi, prime diffide            (C) Ced Digital e Servizi | ID: 00209372 | IP ADDRESS: 2.37.90.241 sfoglia.ilgazzettino.it

"Non esaminate mio figlio"
`Alcune lettere sono arrivate alle direzioni `Gli alunni in questione ora rischiano

di vari istituti comprensivi della provincia                                  di fare la quarantena e di lasciare le classi
IL CASO                                scuola. Ma è stato proprio con pagarne le conseguenze, quin­
PORDENONE In tempi di pace, era­
                                       l'ingresso dei nuovi strumenti di, sarebbero sia il bambino o la
no definiti "no vax". E non erano      che si è scatenata la contrarietà bambina che la famiglia, co­
neppure pochi, in provincia di         di alcune famiglie. Cosa chiedo­ stretta a mantenere l'alunno a
Pordenone. Si trattava di fami­        no, queste mamme e questi pa­ casa. Oggi la maggior parte dei
glie che con "barricate" virtuali      pà, con le lettere firmate e spedi­ contagi tra i ragazzi da 0 a 18 an­
e lettere firmate ­ in alcuni casi     te alle direzioni di molti istituti? ni, ovvero il 50%, avviene negli
con il supporto del legale di fidu­    "Non autorizzo la scuola a com­ ambiti familiari e amicali e solo
                                                                            il 10 per cento di essi avviene in
cia ­ comunicavano alle varie          piere alcun test nei confronti di
scuole dell'obbligo di non voler       mio figlio", è il testo standard. ambito scolastico. Grazie all'im­
vaccinare i propri figli, nono­        Sono vere e proprie diffide, ac­ pegno dell'Ufficio scolastico re­
stante le prescrizioni in vigore.      compagnate da velate (o meno) gionale e di tutto il personale
Ebbene, nonostante il Covid e le       minacce di conseguenze legali scolastico nonchè del lavoro
difficoltà oggettive affrontate        se l'invito non dovesse essere svolto in collaborazione con il
dal sistema per far ripartire le       ascoltato. La notizia è stata con­ Servizio sanitario, oggi gli istitu­
                                                                                    ti del Friuli Venezia Giulia sono
lezioni in presenza dopo il lun­       fermata anche dai vertici regio­
                                                                                    fondamentalmente sicuri e i gio­
ghissimo stop, in provincia ora                                                     vani, al netto di alcuni inevitabi­
                                       nali dell'Associazione dei presi­
si assiste a un fenomeno simile.       di. E anche la Regione stessa è              li disagi per loro e le famiglie,
Stavolta, però, nel mirino non ci                                                   possono studiare in un contesto
                                       conscia che il problema esiste,
sono i vaccini, ormai quasi "di­       anche se i genitori che rifiutano            sereno nonostante l'emergenza
menticati". La "battaglia" si è                                                     Covid­19. la situazione è stata
                                       di dare il consenso per l'effettua­
spostata sui test rapidi, conside­     zione del test rapido a scuola               semplificata con la messa a di­
rati l'arma vincente contro la                                                      sposizione del comparto scola­
                                       rappresentano un'assoluta mi­
pandemia nelle scuole. E negli                                                      stico di 5mila test rapidi ai quali
                                       noranza.
istituti comprensivi della pro­                                                     si sommeranno altri 40mila test
vincia di Pordenone sono arriva­      LE DIFFICOLTÀ                                 acquistati direttamente dal Si­
te già le prime lettere, firmate                                                    stema sanitario regionale pro­
da genitori che vietano a chiun­         Cosa fare, allora, se ci si trova
                                       in presenza di questo rifiuto                prio per snellire e velocizzare i
que di effettuare qualsiasi test ai                                                 test diagnostici sugli studenti ed
propri figli in ambito scolastico.     scritto che odora di diffida? La
                                       soluzione estrema, che però                  e le attese dell'esito del tampone
LA SEGNALAZIONE                                                                     tradizionale.
                                       molte scuole stanno già adottan­
   Il fenomeno era iniziato, al­       do, è l'esclusione del minore da             L'ASSOCIAZIONE
meno in provincia di Pordeno­          un eventuale programma di test
ne, ancora prima che in regione        rapidi in caso di contagio in una
                                                                                    DEI PRESIDI
sbarcassero i test rapidi che con­     classe. Questo però comporta                 È AL CORRENTE
sentono di rintracciare il Covid       automaticamente il ricorso alla              DELLE SEGNALAZIONI
in pochi minuti. Allora si parla­      quarantena, dal momento che
va di tamponi classici, che però       non sarebbe possibile accertare              ARRIVATE
non potevano essere effettuati a       la negatività o la positività del            DALLE SCUOLE
                                       singolo alunno in questione. A

                                                                 SANITÀ LOCALE                                                     14
Data:          16.10.2020            Pag.:            27
Size:          181 cm2               AVE:             € 23349.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              Ospedale, Rsa nel padiglione "A"
              Piano di recupero entro due anni
              PORDENONE La trasformazione              stenti coerentemente a quelle         area dell'ex provincia di Porde­
              del padiglione "A" del "vecchio"         che sono le linee di sviluppo ur­     none, "nell'ottica ­ ha spiegato ­
              ospedale in una Rsa in grado di          banistico della città e alle scelte   di concentrare spazi e compe­
              ospitare anche altri servizi. La         da intraprendere nell'ambito          tenze offrendo un servizio e pre­
              demolizione del padiglione "B"           dell'integrazione sociosanitaria.     stazioni di salute di eccellenza".
              per ricavare parcheggi e un'area         Questo il concetto espresso oggi      Un particolare accento, infine, è
              verde. Ma soprattutto un piano,          a Pordenone dal vicegovernato­        stato posto sulla possibilità di
              fatto di tempi e costi, che il vice­                                           prevedere all'interno del com­
                                                      re con delega alla salute del Friu­
              presidente Riccardo Riccardi ha                                                prensorio ospedaliero un siste­
                                                      li Venezia Giulia, Riccardo Ric­
              chiesto ad Azienda Sanitaria in                                                ma organizzativo destinato alle
                                                      cardi, a margine di un incontro
              due anni. "L'indicazione ­ ha                                                  cure intermedie, anche in consi­
                                                      con il sindaco della città, Ales­
              spiegato il sindaco Alessandro                                                 derazione del trend demografi­
                                                      sandro Ciriani e i vertici
              Ciriani ­ è quella di far restare il                                           co e della necessità di rafforzare
                                                      dell'Azienda sanitaria Friuli Oc­
              vecchio ospedale un'area sanita­                                               le risposte alle cronicità, il cui
                                                      cidentale (Asfo). All'ordine del
              ria, comprensiva dei servizi so­                                               numero in costante crescita è le­
                                                      giorno della riunione, le integra­     gato in buona parte all'aumento
              ciali. Perché la cittadella della       zioni progettuali al nuovo ospe­
              salute (pronta il prossimo anno,                                               dell'età media.
                                                      dale di Pordenone attualmente
              mentre il nuovo ospedale vedrà
              la luce nel 2022, ndr) non baste­       in fase di costruzione. Come ha        IERI LA STRETTA DI MANO
              rà. Si è parlato di questo, ieri, nel    sottolineato Riccardi, il ragiona­    TRA RICCARDI E CIRIANI
                                                  mento da fare a livello istituzio­
              vertice sul futuro dell'ospedale
                                                  nale deve comprendere il fatto             IL PADIGLIONE "B"
              di via Montereale.
              I TEMI                              che le risposte sanitarie da dare          SARÀ ABBATTUTO
                                                  con la nuova struttura non pos­
                 La disponibilità dell'Ammini­ sono riguardare solo la città, ma
                                                                                             IL SINDACO: "IL POLO RESTI
              strazione regionale ad affronta­ devono considerare la domanda                 UN'AREA SANITARIA"
              re il recupero delle strutture esi­ e la distribuzione nell'intera

                                                               SANITÀ LOCALE                                                      15
Data:         16.10.2020      Pag.:        29
Size:         84 cm2          AVE:         € 10836.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

                           Patto tra Azienda e medici di base
                                                                 nazione antinfluenzale che ha
                           INFLUENZA                             preso il via da pochi giorni assu­
                                                                 me quest'anno ancor più che
                           PORDENONE L'azienda sanitaria         nel passato, un ruolo strategico
                           informa che è stato firmato l'Ac­     in termini di sanità pubblica, po­
                           cordo Integrativo Aziendale,          tendo agire sia riducendo le co­
                           con i Medici di Medicina Gene­        morbidità, che risolvendo a
                           rale relativo al Progetto di vacci­   priori i problemi di diagnosi dif­
                           nazione antinfluenzale che pre­       ferenziale che ne possono deri­
                           vede tra i diversi punti, un obiet­   vare. Quest'anno, il target della
                           tivo di copertura vaccinale, al­      campagna di vaccinazione, è
                           meno superiore al 75% della po­       stato ampliato comprendendo
                           polazione target. L'accordo, se­      anche le persone over 60 anni.
                           condo le indicazioni dell'Asses­      Secondo quanto stabilito dal
                           sorato regionale alla Salute ser­     suddetto accordo, i Mmg, ai qua­
                           ve per per fronteggiare la prossi­    li Asfp fornirà i vaccini, concor­
                           ma epidemia influenzale e favo­       deranno con i rispettivi assistiti
                           rire la più ampia adesione alla       le modalità di esecuzione delle
                           campagna da parte della popo­         vaccinazioni e analogamente
                           lazione. La campagna di vacci­        avverrà per le Case di Riposo.

                                                     SANITÀ LOCALE                                    16
Data:         15.10.2020              Pag.:        31
Size:         305 cm2                 AVE:         € 39345.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

La denuncia: impossibile prenotare esami
`Negli ospedali                                                                                               venuto sulla questione con il Dl
                                                                                                              104 del 14 agosto 2020 che,
non fissano le date                                                                                           all'articolo 29, prevede una se­
                                                                                                              rie di misure a supporto delle
Il caso in Regione                                                                                            Regioni per affrontare i tempi
                                                                                                              di attesa in peggioramento. Il fi­
                                                                                                              nanziamento di tali misure è
SANITÁ                                                                                                        condizionato alla presentazio­
                                                                                                              ne, entro 30 giorni dall'entrata
PORDENONE "Molti cittadini se­                                                                                in vigore del decreto, di un pia­
gnalano che, davanti alle loro                                                                                no operativo per il recupero
richieste di prenotazione per                                                                                 delle liste di attesa".
varie tipologie di esami clinici,
la risposta che ricevono è spes­                                                                              IL PIANO
so: 'Le agende sono chiuse, ri­                                                                                  "In Fvg, l'assessore compe­
chiami in seguito'. Ma 'in segui­                                                                             tente ha annunciato tale piano,
to' quando? 'Non si sa: tra una                                                                               ma di esso a oggi non esiste
settimana, un mese, riprovi…'.                                                                                traccia. Altre regioni come Pie­
In questo modo, per gli utenti                                                                                monte, Marche, Toscana e Ve­
inizia un calvario di telefonate                                                                              neto risulterebbero invece
che si susseguono per giorni o                                                                                adempienti. Ho quindi interro­
settimane. Spesso il numero te­                                                                               gato la Giunta Fvg ­ conclude il
lefonico risulta occupato, altre                                                                              consigliere regionale Zalukar ­
volte nessuno risponde".                                                                                      per sapere se intende agire con
                                                                                                              immediatezza per riaprire le
LA DENUNCIA                                                                                                   agende chiuse in ottemperanza
   Lo rimarca in una nota il con­                                                                             alla norma vigente e, soprattut­
sigliere regionale Walter Zalu­                                                                               to, a tutela della vita e della sa­
kar (Gruppo Misto), ricordan­                                                                                 lute dei cittadini. Perché chi ne
do che "esiste la legge 266/2005      a 6mila euro per 'i soggetti re­ scolari, vengono trascurate ­ ag­      ha disponibilità può rivolgersi
che, all'articolo 1, dice che 'Alle   sponsabili delle violazioni'. giunge il consigliere ­ e la pri­         anche al privato, ma chi non
aziende sanitarie e ospedaliere       Questa norma viene applicata ma trascuratezza consiste pro­             può deve aspettare e non si riu­
è vietato sospendere le attività      in Friuli Venezia Giulia?". "Pa­ prio nella mancata o ritardata         scirà a soddisfare tutti in tempo
di prenotazione delle prestazio­      tologie diffuse e pericolose, co­ diagnosi e nella mancata o ri­        utile".
ni…', prevedendo sanzioni fino                                            tardata cura. Il Governo è inter­
                                      me tumori e malattie cardiova­ a9dd7e7718292f379b6fe4fda006b883
                                                                                                                               © RIPRODUZIONE RISERVATA

                                                              SANITÀ LOCALE                                                                               17
Data:         16.10.2020          Pag.:          33
Size:         239 cm2             AVE:           € 30831.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Tumore al seno, uno screening gratuito al GranFiume
TUMORE AL SENO
PORDENONE Screening al seno gra­      ta a rischio. La probabilità di       mentale in assenza di sintomi,
tuiti alle donne dai 35 ai 49 anni.   guarigione è tanto più alta quan­     visita senologica eventuale eco­
E' un pensiero speciale quello        to più precoce è la diagnosi, così    grafia mammaria ed educazio­
che il Granfiume di Fiume Vene­       come la diagnosi precoce è lo         ne per la prevenzione del tumo­
to ha per la sua clientela femmi­     strumento più efficace per au­        re della mammella; dai 35 ai 40
nile nel fine settimana del 17 e 18   mentare la sopravvivenza, ma          anni visita senologica annuale
ottobre. Nel piazzale antistante      vediamo come il perdurare di          ed eventuale ecografia e mam­
l'ingresso del Centro Commer­         una situazione economica criti­       mografia su indicazione dello
ciale verrà collocata un'unità        ca, acuita anche dal Covid 19, ve­    specialista o in presenza di sinto­
mobile, la CareReady Mobile           de la popolazione femminile su­       mi; dai 40 ai 50 anni (prevenzio­
Diagnostic, dove personale me­        bire in modo importante l'im­         ne spontanea) visita senologica,
dico specializzato eseguirà degli     patto dei costi di diagnosi e dei     mammografia ed eventuale eco­
                                      ticket sanitari. Questo natural­      grafia; dai 50 ai 74 anni (preven­
screening al seno gratuiti alle
                                      mente scoraggia le donne a effet­     zione organizzata) mammogra­
clienti (mammografia o ecogra­
                                      tuare esami diagnostici preven­       fia biennale (nell'ambito dei pro­
fia). Nelle due giornate di attivi­
tà, dalle 8.30 alle 12.30 e nel po­                                         grammi regionali di screening)
                                      tivi in assenza di sintomi. Con       ed eventuale visita senologica
meriggio dalle 14.30 alle 18.30,
                                      questa iniziativa abbiamo volu­       ed ecografia su indicazione del­
verranno garantiti 200 esami.
                                      to dunque facilitare l'accesso        lo specialista; oltre i 74 anni visi­
Le persone che si presenteran­        agli strumenti diagnostici sia a
no, senza riuscire a effettuare                                             ta senologica annuale ed even­
                                      chi non li effettua per difficoltà    tuale mammografia ed ecogra­
l'esame nella stessa giornata,        economiche, sia a chi non ci pen­
verranno invitate a presentarsi                                             fia su indicazione dello speciali­
                                      sa. Crediamo sia un segnale im­       sta. Questi gli obiettivi che si pro­
nelle strutture convenzionate         portante, anche per rafforzare        pone l'iniziativa: diffondere e
del territorio per poter usufrui­     quella cultura della prevenzio­       promuovere la cultura della pre­
re del servizio.                      ne, che forse non è ancora così       venzione per il tumore al seno;
   "Il tumore al seno rappresen­      diffusa".                             includere la fascia di età 40/49
ta la neoplasia femminile più            Attualmente i protocolli pre­      nei percorsi di diagnosi precoce,
frequente in ogni fascia di età in    vedono l'attuazione della "pre­       diminuire il rischio di diagnosi
Italia e colpisce 1 donna su 8 con    venzione organizzata" dai 50 ai       tardive, fornire un supporto fi­
oltre 50 mila nuovi casi all'anno     74 anni, in linea con le racco­       nanziario concreto. L'unità mo­
– afferma la direttrice del Gran­     mandazioni formulate dalle So­        bile è allestita con spazi ambula­
fiume Marta Rambuschi – e assi­       cietà Internazionali. Queste so­      toriali e con strumenti tecnologi­
stiamo inoltre a una progressiva      no le linee guida in vigore: fino a
                                                                            ci di ultima generazione.
anticipazione dell'età considera­     35 anni nessun controllo stru­

                                                           SANITÀ LOCALE                                            18
Data:         15.10.2020             Pag.:        25,27
Size:         534 cm2                AVE:         € 68886.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Tamponi e contagi, mai così tanti
`Seimila esami in un giorno e 182 nuovi positivi tra i quali anche il neurochirurgo Skrap: 7 su dieci malati di Covid 19

Doppio record nelle ultime 24
ore in Friuli Venezia Giulia: a
fronte di ben 6.030 tamponi ef­
fettuati sono spuntati 182 nuovi
casi di contagi da Covid­19 in
Friuli Venezia Giulia. Si tratta
dei dati più alti registrati dall'ini­
zio della pandemia. Il tasso di
positivi su tamponi è del 3,01%
complessivo, su nuovi casi inve­
ce del 7,40%. L'indice di riprodu­
zione del virus, elaborato
dall'istituto superiore di sanità è
salito a 1,24, rispetto all' 1,09 del­
la settimana scorsa. Negli ultimi
giorni gli asintomatici sono stati
il 38%, tutti gli altri hanno segna­
lato sintomi, anche se nella mag­
gior parte dei casi di lieve entità.
   Tra le nuove positività, regi­
strate anche in molte scuole,
quella del neurochirurgo Miran
Skrap, appena rientrato al lavo­
ro, da Milano dove aveva scelto
di trasferirsi salvo poi ripensar­
ci, che ha fatto scattare il campa­
nello d'allarme anche nel repar­
to dell'ospedale di Udine.
                         A pagina III

L'autunno del Coronavirus
Record di contagi, meno asintomatici
`La tendenza si inverte, solo tre su dieci non soffrono il Covid 19   `Positivo anche il neurochirurgo Skrap, scatta il protocollo

In via precauzionale ampliati i posti nel reparto di terapia intensiva supplementare all'ospedale Santa Maria della Misericordia
LA SITUAZIONE
UDINE Doppio record nelle ulti­
me 24 ore in Friuli Venezia Giu­
lia: a fronte di ben 6.030 tampo­
ni effettuati sono spuntati 182
nuovi casi di contagi da Co­
vid­19 in Friuli Venezia Giulia.
Si tratta dei dati più alti registra­
ti dall'inizio della pandemia.
Continua a preoccupare anche
l'abbassamento dell'età delle
persone contagiate, con altri
due neonati risultati positivi.
I DATI DI GIORNATA
  A livello territoriale il mag­
gior incremento arriva dal Friu­

                                                            SANITÀ LOCALE                                                            19
Puoi anche leggere