Monitoraggio Media Martedì 08 settembre 2020

Pagina creata da Dario Di Giovanni
 
CONTINUA A LEGGERE
Monitoraggio Media Martedì 08 settembre 2020
Monitoraggio Media
     Martedì 08 settembre 2020

                   SIFA srl - Via G. Mameli, 11 – 20129 MILANO
                                   +390243990431
                       help@sifasrl.com - www.sifasrl.com
Monitoraggio Media Martedì 08 settembre 2020
Sommario
N.   Data         Pag      Testata                          Articolo                                                                         Argomento
1    08/09/2020   29,...   IL GAZZETTINO DI PORDENONE       VIRUS E MIGRANTI, LA REGIONE "SFIDA" IL MINISTRO                                 SANITÀ LOCALE
2    08/09/2020   30       IL GAZZETTINO DI PORDENONE       IL CONTAGIO SI PRENDE UNA "PAUSA": MENO TAMPONI E 11 CASI                        SANITÀ LOCALE
3    08/09/2020   31       IL GAZZETTINO DI PORDENONE       INFLUENZA, VACCINI GRATIS NELLE FABBRICHE                                        SANITÀ LOCALE
4    08/09/2020   31       IL GAZZETTINO DI PORDENONE       IL SINDACATO: REGIONE E AZIENDA SANITARIA SPOSINO IL PIANO                       SANITÀ LOCALE
5    08/09/2020   34       IL GAZZETTINO DI PORDENONE       SPAZIANTE DÀ LE DIMISSIONI E MEDICINA NUCLEARE VA AL CRO                         SANITÀ LOCALE
6    08/09/2020   35       IL GAZZETTINO DI UDINE           I SINDACATI: RICCARDI COPI IL MODELLO DEL VENETO                                 SANITÀ LOCALE
7    08/09/2020   35       IL GAZZETTINO DI UDINE           MANCANO I SERVIZI, SCATTA L'ESPOSTO                                              SANITÀ LOCALE
8    08/09/2020   3        IL PICCOLO                       DA DOMANI SCIENCE CITY PER I GIOVANI POI C'È NEXT TRIESTE                        SANITÀ LOCALE
9    08/09/2020   8        IL PICCOLO                       UNDICI NUOVI CONTAGI SU L'INCIDENZA DEI POSITIVI SUI TESTATI: UNO OGNI 39        SANITÀ LOCALE
10   08/09/2020   8        IL PICCOLO                       OGGI GLI ESITI DEGLI ESAMI SU DUE DOCENTI E 11 ALLIEVI DELL'ISTITUTO MALIGNANI   SANITÀ LOCALE
11   08/09/2020   30       IL PICCOLO                       UN INTERVENTO ALL'AVANGUARDIA SALVA UN UOMO DA ANEURISMA                         SANITÀ LOCALE
12   08/09/2020   30       IL PICCOLO                       ALCOL IN GRAVIDANZA: BURLO IN UN PROGETTO A LIVELLO NAZIONALE                    SANITÀ LOCALE
13   08/09/2020   25       IL PICCOLO ED. GORIZIA           FILE POER I TEST CON L'UTILIZZO DEI TAMPONI IN VIA VENETO                        SANITÀ LOCALE
14   08/09/2020   25       IL PICCOLO ED. GORIZIA           LOCALI PER INFETTIVI AL PRONTO SOCCORSO E NEL REPARTO DI TERAPIA INTENSIVA       SANITÀ LOCALE
15   08/09/2020   25       IL PICCOLO ED. GORIZIA           IL PD: "SCREENING ALLE BADANTI DI RIENTRO DAI PAESI D'ORIGINE"                   SANITÀ LOCALE
16   08/09/2020   25       IL PICCOLO ED. GORIZIA           ECCO LE NUOVE REGOLE PER LE AUTOCERTIFICAZIONI                                   SANITÀ LOCALE
17   08/09/2020   1,4      MESSAGGERO VENETO                I MEDICI ALLA REGIONE : SUBITO CONFRONTO SUL CONTRATTO                           SANITÀ LOCALE
18   08/09/2020   4        MESSAGGERO VENETO                CALA IL NUMERO DEI NUOVI CONTAGI NESSUN DECESSO                                  SANITÀ LOCALE
19   08/09/2020   19       MESSAGGERO VENETO                L'ANTINFLUENZALE ARRIVA IN FABBRICA LE VACCINAZIONI PAGATE DALLE AZIENDE         SANITÀ LOCALE
20   08/09/2020   27       MESSAGGERO VENETO                INGRESSI A TURNO E CORSI SUL VIRUS MILLE AL PRIMO GIORNO DI SCUOLA               SANITÀ LOCALE
21   08/09/2020   28       MESSAGGERO VENETO                FAMIGLIA CONTAGIATA AL RIENTRO DALLE FERIE                                       SANITÀ LOCALE
22   08/09/2020   28       MESSAGGERO VENETO                DONAZIONE ALL'OSPEDALE COSÌ IL FESTIVAL DI MAJANO CELEBRA I MEDICI DI UDINE      SANITÀ LOCALE
23   08/09/2020   29       MESSAGGERO VENETO                LA FIBROMIALGIA RITENUTA MALATTIA INVALIDANTE                                    SANITÀ LOCALE
24   08/09/2020   29       MESSAGGERO VENETO                IL COMITATO: UN CONTENITORE VUOTO IL CENTRO DI ASSISTENZA PRIMARIA               SANITÀ LOCALE
25   08/09/2020   30       MESSAGGERO VENETO           ADDIO AL POLITICO E MANAGER OSPEDALIERO                                               SANITÀ LOCALE
26   08/09/2020   23       MESSAGGERO VENETO PORDENONE TAMPONI,
                                                       AL CRO
                                                                IL DEPOSITO GIORDANI PASSA IL TEST VIA SPAZIANTE, MEDICINA NUCLEARE VA
                                                                                                                                             SANITÀ LOCALE
Monitoraggio Media Martedì 08 settembre 2020
Data:         08.09.2020          Pag.:         29,30
Size:         517 cm2             AVE:          € 66693.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Virus e migranti, la Regione "sfida" il ministro
`Lamorgese in Fvg                     altre regioni, la modifica della ce grossa, perché il problema ri­
                                      legge che obbliga i Comuni a far­     schia di esplodere su tutto il ter­
Sul tavolo la quarantena              si carico dei minori stranieri        ritorio, anche a Pordenone. So­
                                      non accompagnati e l'uso della        no questi i temi caldi che oggi at­
diventata impossibile                 tecnologia per fermare i flussi di    terreranno sul tavolo del mini­
Il blocco totale dei valichi di se­ irregolari. Ma soprattutto la so­       stro dell'Interno, Luciana La­
conda categoria tra Italia e Slo­ luzione dell'emergenza del mo­            morgese. La titolare del Vimina­
venia, con l'istituzione di con­ mento, cioè l'esigenza di trovare          le sarà a Trieste e incontrerà il
trolli a tappeto in corrisponden­ dei luoghi idonei per far trascor­        presidente del Fvg, Massimilia­
za di quelli principali; il trasferi­ rere ai migranti la quarantena        no Fedriga, il vicepresidente Ric­
mento fuori regione di una quo­ sanitaria. E almeno su quest'ulti­          cardi e l'assessore Roberti.
ta "consistente" di migranti in mo punto, la Regione farà la vo­                                   A pagina II

Migranti e quarantena
Ultimatum al ministro
`Oggi Lamorgese a Trieste. Fedriga: "Impedire ingressi, situazione esplosiva"

Strutture per l'isolamento al limite, la Regione chiede di svuotare la Cavarzerani

TRIESTE Il blocco totale dei vali­    Luciana Lamorgese. La titolare        non consentono il corretto di­
chi di seconda categoria tra Ita­     del Viminale sarà a Trieste e in­     stanziamento tra i gruppi che
lia (e quindi Friuli Venezia Giu­     contrerà il presidente del Fvg,       iniziano l'isolamento in mo­
lia) e Slovenia, con l'istituzione    Massimiliano Fedriga, il vice­        menti diversi. "È il motivo ­ ha
di controlli a tappeto in corri­      presidente Riccardi e l'assesso­      spiegato il presidente Fedriga ­
spondenza di quelli principali;       re Roberti, oltre ai rappresen­       per il quale stiamo urlando che
il trasferimento fuori regione di     tanti delle Prefetture, incluso il    il sistema non ce la fa più. Non
una quota "consistente" di mi­        viceprefetto di Pordenone, Ales­      riusciamo a sostenere questo ca­
granti in altre regioni, la modifi­   sandra Vinciguerra.                   rico e rischiamo una situazione
ca della legge che obbliga i Co­      IL NODO                               esplosiva. Diremo al ministro
muni a farsi carico dei minori                                              che non solo deve trasferire i mi­
stranieri non accompagnati e             In una sola settimana, quella      granti fuori dalla nostra regio­
l'uso della tecnologia (droni, ca­    che si è conclusa domenica, in        ne, ma che non deve proprio far­
mere termiche) per fermare i          regione sono stati rintracciati       celi arrivare". Ma nel concreto,
flussi di irregolari. Ma soprat­      43 migranti positivi al Coronavi­     si tratterà di trovare soluzioni
tutto la soluzione dell'emergen­      rus. Altri 20 erano stati esami­      nell'immediato.
za del momento, cioè l'esigenza       nati e trovati contagiati nei sette   L'EX CASERMA
di trovare dei luoghi idonei per      giorni precedenti. E soprattutto
far trascorrere ai migranti la        è avvenuto un cambiamento:               "Chiederemo al ministro La­
quarantena sanitaria. E almeno        non si tratta più solo di rintracci   morgese ­ ha spiegato l'assesso­
su quest'ultimo punto, la Regio­      di persone che varcano il confi­      re alla Sicurezza, Pierpaolo Ro­
ne farà la voce grossa, perché il     ne già positivi, ma dei cosiddetti    berti ­ di consentire lo svuota­
problema rischia di esplodere         "contagi da contagi", quindi di       mento completo dell'ex caser­
su tutto il territorio, anche a       migranti che sono stati infettati     ma Cavarzerani di Udine. In
Pordenone. Sono questi i temi         da altri richiedenti asilo nelle      quel modo potremo allestire un
caldi che oggi atterreranno sul       (poche) strutture per la quaran­      centro unico per la quarantena
tavolo del ministro dell'Interno,     tena. Di posti, attualmente, non      dei migranti in un luogo sicuro
                                      ce ne sono più, e quelli esistenti    e di dimensioni notevoli". Solo

                                                           SANITÀ LOCALE                                          1
Monitoraggio Media Martedì 08 settembre 2020
Data:         08.09.2020           Pag.:         29,30
Size:         517 cm2              AVE:          € 66693.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              ieri sono iniziati i primi trasferi­   RICHIEDENTI ASILO                   A Sequals, in un centro gestito
              menti verso altre regioni pro­                                             dalla coop Sviluppo e Lavoro,
              prio dal sito di Udine, ma di mi­      IN ALTRI TERRITORI"                 sono stati recentemente trasferi­
              granti all'ex Cavarzerani ce ne        migranti che arrivano in tutta la   ti undici migranti che devono
              sono ancora 234. La Regione            regione".                           trascorrere la quarantena. Tre
              chiede che si arrivi a zero. "La                                           di loro venerdì hanno violato
              soluzione ­ ha ribadito Fedriga ­      IN PROVINCIA                        l'isolamento salendo a bordo di
              non è quella di sparpagliare i           All'incontro con il ministro      un autobus interurbano. Anche
                                                     Lamorgese ci sarà anche il vice­    in provincia di Pordenone man­
              IL PRESIDENTE DEL FVG:                 prefetto vicario di Pordenone,      cano le strutture adeguate per
              "CHIUDERE I VALICHI                    Alessandra Vinciguerra. Gli ef­     la quarantena, e il sistema
                                                     fetti dell'incremento dei flussi    dell'accoglienza non potrebbe
              DI SECONDA CATEGORIA                   migratori lungo la rotta balcani­   sostenere nuovi arrivi.
              E TRASFERIRE                           ca si fanno sentire in provincia.                   Marco Agrusti

                                                            SANITÀ LOCALE                                                    2
Monitoraggio Media Martedì 08 settembre 2020
Data:         08.09.2020         Pag.:         30
Size:         206 cm2            AVE:          € 26574.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

  Il contagio si prende una "pausa":
  meno tamponi e 11 casi
  TRIESTE Cala il numero dei tam­      sono invece "figli" di accessi di    TERAPIE INTENSIVE
  poni, come accade ogni dome­         persone sintomatiche nei re­
  nica, e il report del lunedì vede    parti di Pronto soccorso della       STABILI
  scendere anche il numero dei         regione. In provincia di Porde­      E 15 PAZIENTI
  contagi in Friuli Venezia Giu­       none domenica non sono stati
  lia. La tendenza si mantiene si­     effettuati nuovi tamponi, dal        NEI REPARTI COVID
  mile a quella della settimana        momento che il Dipartimento          sono ricoverati in altri reparti
  scorsa. Lunedì 31 agosto, infat­     di prevenzione era occupato          (l'aumento in questo caso è di
  ti, a fronte di circa 700 tampo­     con le operazioni di trasloco        un paziente rispetto a domeni­
  ni effettuati in tutta la regione,   del punto­test dai locali della      ca). Non sono stati registrati
  erano stati registrati cinque        Fiera in viale Treviso alla nuo­     nuovi decessi (349 in totale).
  nuovi contagi; ieri, invece, i ca­   va "centrale" dell'ex deposito       Lo ha comunicato il vicepresi­
  si positivi rintracciati sono sta­   Giordani. Già ieri si è ripartiti    dente con delega alla Salute
  ti 11, ma con 1.300 test analizza­   però con un buon numero di           del Fvg, Riccardo Riccardi. Ieri
  ti nelle quattro province, quin­     esami, ma il contagio contenu­       sono stati rilevati 11 nuovi con­
  di circa il doppio rispetto a set­   to nell'ultimo report della Pro­     tagi; quindi, analizzando i dati
  te giorni fa. Quasi tutti i nuovi    tezione civile fa riferimento a      complessivi dall'inizio dell'epi­
  contagi sono riconducibili           tamponi arretrati e non a nuo­       demia, le persone risultate po­
  all'opera di tracciamento dei        vi test.                             sitive al virus sono 3.934: 1.495
  contatti avuti dalle persone            Le persone attualmente po­        a Trieste, 1.254 a Udine, 872 a
  trovate positive in precedenza.      sitive al Coronavirus in Friuli      Pordenone e 300 a Gorizia, al­
  In provincia di Pordenone so­        Venezia Giulia sono 470 (tre in      le quali si aggiungono 13 perso­
  no stati cinque i cittadini che      più rispetto alla rilevazione di     ne da fuori regione.
  hanno ricevuto l'esito positivo      domenica). Quattro pazienti             I totalmente guariti ammon­
  del tampone, mentre gli altri        sono in cura in terapia intensi­     tano a 3.115, i clinicamente gua­
  sei contagi sono equamente di­       va (dato stabile, tutti i casi so­   riti sono 8 e le persone in isola­
  visi tra le province di Udine e      no trattati a Udine), mentre 16      mento 442. I deceduti sono 197
  Gorizia. Solo il territorio trie­                                         a Trieste, 77 a Udine, 68 a Por­
  stino è risultato libero da nuo­     DOMENICA 1.700 TEST                  denone e 7 a Gorizia.
  vi casi. I tamponi positivi non      NESSUNO IN PROVINCIA
  riconducibili al tracciamento

                                                         SANITÀ LOCALE                                           3
Monitoraggio Media Martedì 08 settembre 2020
Data:         08.09.2020             Pag.:          31
Size:         397 cm2                AVE:           € 51213.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Influenza, vaccini
gratis nelle fabbriche
`Siglato accordo pilota a livello nazionale                               `L'obiettivo è proteggere i lavoratori

tra Confindustria Alto Adriatico e sindacati agevolando la diagnosi rispetto a Covid
PORDENONE Una campagna per               prossimi giorni ­ primo accordo         da un filone negazionista di cui si
l'informazione e la vaccinazione         pilota in Italia ­ il progetto "Anco­   deve tener conto. Vaccinarsi è
contro l'influenza di stagione in        ra più sicuri in fabbrica: vaccina­     importante per due ragioni: che
tutte le fabbriche per prevenire e       ti al lavoro", un piano voluto co­      eventuali sintomi influenzali sa­
rendere più agevole la diagnosi          me misura di profilassi in funzio­      rebbero immediatamente ricon­
differenziata in funzione anti­Co­       ne anti Covid­19 attraverso la dif­     ducibili al Covid19 (con evidenti
vid. Ancora una volta Confindu­          fusione, su base volontaria, la         vantaggi dal punto di vista clini­
stria Alto Adriatico e le organiz­       vaccinazione anti­influenzale fi­       co­terapeutico) e che potrebbe
zazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil       nanziata nelle fabbriche dalle im­      presentarsi una contemporanea
fanno del territorio di Pordenone        prese che aderiranno. L'obiettivo       infezione causata da entrambi i
una sorta di laboratorio avanza­         è raggiungere più fabbriche pos­        virus capace di mettere in crisi
to nelle relazioni industriali con       sibile: le imprese aderenti a Con­      anche soggetti non deboli".
accordi innovativi. Si punta a           findustria contano sul territorio       IL RUOLO SINDACALE
consentire la vaccinazione del           circa 35 mila addetti. Entro il 30
numero più alto possibile di lavo­       settembre tutte le aziende riceve­          "Le buone pratiche e gli accor­
ratori: il patto siglato ieri tra ver­   ranno un documento della Dire­          di cui si è giunti nei mesi scorsi ­
tice dell'associazione guidata da        zione regionale della Salute in         hanno sottolineato Flavio Vallan
Michelangelo Agrusti e rappre­           cui si spiegano opportunità e           (Cgil), Cristiano Pizzo (Cisl) e Ro­
sentati sindacali degli Organismi        vantaggi della vaccinazione. Si         berto Zaami (Uil) ­ in questo terri­
paritetici territoriali che avran­       capirà poi quante aziende aderi­        torio attraverso gli organismi bi­
no il ruolo di diffondere la cam­        ranno all'iniziativa e quante dosi      laterali vanno implementati ed
pagna all'interno delle aziende.         di vaccino saranno necessarie.          estesi. Abbiamo chiesto alla Re­
Gli stessi organismi bilaterali, ri­     Confindustria reperirà ­ se le 350      gione e all'Azienda sanitaria che
lanciati con nuovi compiti nel pe­                                               utilizzi questi strumenti che ci so­
riodo del lockdown e nei momen­          A GIORNI                                no sul territorio per estendere il
ti successivi in cui bisognava ga­       IL VIA ALLA CAMPAGNA                    più possibile le garanzie e i proto­
rantire la ripartenza delle fabbri­                                              colli che consentono di lavorare
che in sicurezza, che nei mesi           INFORMATIVA                             in sicurezza in più luoghi possibi­
scorsi hanno rappresentato un                                                    li. Con questo accordo viene lan­
                                         IN TUTTE LE AZIENDE                     ciato un messaggio che fa chia­
modello a livello nazionale ("an­
cora prima ­ come ha ricordato           ADERENTI CON I LORO                     rezza e dà certezze sul fronte sa­
lo stesso Agrusti ­ che intervenis­                                              nitario. Ora è necessario lavora­
                                         35 MILA ADDETTI                         re, nel tempo che abbiamo da­
sero le norme dei Dpcm naziona­                                                  vanti, per coinvolgere il numero
li") saranno i cardini della nuova       mila del piano regionale, 80 mila
iniziativa.                              dell'Asfo, non basteranno ­ le do­      di imprese e di lavoratori più ele­
                                         si in modo da coprire tutti i lavo­     vato possibile". A questo proposi­
FASE DELICATA                            ratori che decideranno di immu­         to il sindacato ha sottolineato
   Quel modello ­ attraverso la          nizzarsi. Le vaccinazioni, da           "come ci siano interi comparti,
collaborazione e i controlli da          completare entro il 15 novembre,        come quello del terziario o degli
parte degli organismi paritetici         saranno effettuate nelle fabbri­        appalti, in cui i lavoratori sono la­
territoriali anche in quelle tante       che con i professionisti della coo­     sciati soli ed è molto più difficile
                                         perativa dei dottori di medicina        trasformare in pratiche concrete
aziende dove non c'è il sindacato                                                quello che prevedono gli accordi
in forma strutturata ­ ha consen­        generale "Medici cure primarie"
                                         e di personale della Croce Rossa.       che si firmano". Dai prossimi
tito che fino a oggi fabbriche e                                                 giorni partirà la fase informativa
luoghi di lavoro siano sicuri e a        "Siamo in una fase delicata – ha
                                         aggiunto Agrusti – determinatasi        con documenti ufficiali inviati al­
contagio­zero. Ed è proprio da                                                   le aziende e locandine informati­
quest'esperienza che partirà nei         dal rientro dalle vacanze, perlo­
                                         meno per chi le ha potute fare, e       ve affisse in tutti i luoghi di lavo­

                                                               SANITÀ LOCALE                                             4
Monitoraggio Media Martedì 08 settembre 2020
Data:         08.09.2020      Pag.:        31
Size:         397 cm2         AVE:         € 51213.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

                           ro. Seconda fase: approvvigiona­       over­60, bambini under­6 e cate­
                           mento delle dosi di vaccino ne­        gorie a rischio oltre al personale
                           cessario e avvio della campagna.       sanitario, che prevede circa 80
                           Che sarà parallela a quella "istitu­   mila vaccinazioni in provincia.
                           zionale" dell'Asfo, rivolta a                            Davide Lisetto

                                                     SANITÀ LOCALE                                     5
Monitoraggio Media Martedì 08 settembre 2020
Data:         08.09.2020         Pag.:         31
Size:         142 cm2            AVE:          € 18318.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

L'estensione del progetto innovativo

Il sindacato: Regione e Azienda sanitaria sposino il piano
PORDENONE Confindustria              questo modello. Abbiamo            di "riconoscimento e di
Alto Adriatico e organizzazioni      chiesto a Regione e all'Azienda    istituzionalizzazione" di un
sindacali confederali Cgil, Cisl e   sanitaria del Friuli occidentale   sistema che è di prevenzione
Uil del territorio pordenonese       di utilizzare e di valorizzare     sanitaria pubblica. "Anche i
hanno messo in piedi ­ fin dal       questi strumenti che le parti      controlli ­ aggiunge Cristiano
lockdown del marzo scorso ­ un       hanno già reso operativi sul       Pizzo (Cisl) ­ degli organismi
sistema di organismi paritetici      territorio. Finora è come se vi    paritetici nelle aziende più
bilaterali attraverso i quali si è   fosse stata una mancanza di        piccole dove magari non c'è una
svolta un'attività di                consapevolezza da parte della      struttura sindacale ha
informazione e di controllo che      politica regionale su questi       dimostrato di funzionare se
ha consentito la ripresa             aspetti del lavoro e della         fatto non come "gendarmi" ma
produttiva in sicurezza.             sicurezza sanitaria. Vorremmo      in veste collaborativa". "Il
"Un'esperienza ­ come ha             capire se e in che modo            richiamo alla politica ­ secondo
sottolineato Flavio Vallan,          l'Azienda sanitaria preveda        Roberto Zaami (Uil) ­ è
segretario Cgil di Pordenone ­       una implementazione di questi      fondamentale affinché questa
che ha consentito di costruire       organismi paritetici che danno     buona pratica nata sul
un percorso condiviso                prova di funzionare. Ma è forse    territorio nell'emergenza
nell'emergenza che però sta          l'ora di estenderli anche          Covid possa proseguire anche
continuando sul fronte della         attraverso l'intervento di         sul fronte della prevenzione
sicurezza. È ora necessario          Regione e Asfo". Dal sindacato     degli infortuni e della sicurezza
però estendere a allargare           arriva insomma una richieste       sul lavoro in tutti i suoi
                                                                        risvolti".

                                                        SANITÀ LOCALE                                       6
Monitoraggio Media Martedì 08 settembre 2020
Data:         08.09.2020              Pag.:         34
Size:         625 cm2                 AVE:          € 80625.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Spaziante dà le dimissioni
E Medicina nucleare va al Cro
`Il capo dipartimento lascia dopo 40 anni                                  `In base a un accordo con la Regione

"I motivi? Spiegherò dopo il pensionamento" il reparto da lui diretto va ad Aviano
                                      dovuto già essere in pensione e      mia patologica, la Genetica me­        IL SINDACATO
IL CASO                               che l'AsFo, come previsto in que­    dica, Immunologia e allergolo­            Raffaele Catapano, responsa­
                                      sti casi, gli aveva concesso una     gia, il Laboratorio di analisi, la     bile dell'Anpo, sindacato a cui
PORDENONE La notizia è rimbalza­      proroga. "È una figura storica e     Microbiologia e virologia, Radio­      Spaziante fa riferimento, sul ca­
ta tra corridoi e uffici dell'ospe­   importante per l'Azienda ­ ha        logia interventistica, Radiologia      so non ha ancora ricevuto comu­
dale Santa Maria degli Angeli co­     spiegato Polimeni ­ Ha valutato      Pordenone­Sacile, Radiologia           nicazioni ufficiali e attende di
gliendo tutti di sorpresa: "Se ne     la possibilità di interrompere il    San Vito ­ Spilimbergo, oltre alla     approfondire la questione. A
va Spaziante. Si è dimesso...".       periodo di proroga, che è facolta­   Medicina nucleare.                     Pordenone, intanto, dopo lo
Roberto Spaziante, dirigente del      tivo, e ha inviato un preavviso. È                                          sciopero di fine luglio permane
Dipartimento di Medicina dei          una quiescenza programmata.          I MOTIVI                               la tensione per la carenza di per­
servizi e primario della Medici­      Aveva una duplice responsabili­         Sui motivi che hanno spinto         sonale. Mancano cento addetti
na nucleare, è un nome di spicco      tà con il Dipartimento e la Medi­    Spaziante a interrompere in an­        tra infermieri, operatori socio
della sanità pordenonese, dove        cina nucleare, nel momento in        ticipo il rapporto con l'AsFo nul­     sanitari e amministrativi. E
porta il suo contributo ormai da      cui dovesse andar via, l'Azienda     la trapela. Si parla di motivi per­    mancano anche primari. Una si­
40 anni. La sua uscita di scena       dovrà cercare un sostituto". La      sonali. Il dirigente poco aggiun­      tuazione che rischia di diventa­
non sarà indolore, perchè sulla       struttura diretta da Spaziante è     ge, ma da quel poco si intuisce        re esplosiva. "Come in altri ospe­
base di quanto stabilito da un ac­    tra quelle che durante l'emer­       che è stata una decisione molto        dali ­ ha poi aggiunto Catapano ­
cordo stipulato con la Regione        genza Covid è stata particolar­      sofferta. "Mi dimetto due anni e       vi è una situazione da choc post
Fvg, il pensionamento coincide­       mente sotto pressione e lo è tut­    tre mesi prima della scadenza          Covid. Non siamo ancora riusci­
rà con il trasferimento della Me­     tora, perchè è nei suoi laboratori   della proroga del servizio, che        ti ad adeguarci alle nuove condi­
dicina nucleare al Centro di rife­    che vengono analizzati i tampo­      era fissata a maggio 2023 ­ si è li­   zioni perchè la ferita è troppo
rimento oncologico di Aviano.         ni. Vi fanno riferimento l'Anato­    mitato a precisare ­ Le motiva­        fresca e vi è un senso di disagio
Ed è per questo che in ospedale                                            zioni le renderò note al momen­
si ritiene che le sue dimissioni                                           to del pensionamento, rispettan­       diffuso, inquieta il pensiero di
                                                                                                                  dover tornare all'emergenza di
corrisponderanno a un ulterio­        IL DIRETTORE POLIMENI:               do così le regole aziendali". Re­
                                                                                                                  marzo/aprile". Ma in corsia il ve­
re depauperamento della strut­                                             gole che impediscono al perso­
tura sanitaria.                       "DOVEVA GIÀ ESSERE                   nale di rilasciare dichiarazioni       ro timore è che Pordenone pos­
                                                                                                                  sa diventare un ospedale di serie
LA DIREZIONE
                                      IN QUIESCENZA"                       alla stampa che non siano state
                                                                           autorizzate dalla direzione. Ag­       B, con tutto ciò che ne consegui­
  Il direttore generale Joseph        IL DIRIGENTE: "VADO                  giunge di aver comunque messo          rà per l'utenza della Destra Ta­
Polimeni ha ricevuto la lettera di    DUE ANNI E TRE MESI                  a disposizione dell'AsFo le sue        gliamento.
dimissioni la scorsa settimana.                                            "conoscenze e capacità" in caso                     Cristina Antonutti
Spiega che Spaziante avrebbe          PRIMA DELLA SCADENZA"                di eventuali collaborazioni.                            © RIPRODUZIONE RISERVATA

                                                              SANITÀ LOCALE                                                                                   7
Monitoraggio Media Martedì 08 settembre 2020
Data:         08.09.2020          Pag.:       34
Size:         625 cm2             AVE:        € 80625.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

                                                                             (C) Ced Digital e Servizi | ID: 00209372 | IP ADDRESS: 2.37.90.241

CAPO DIPARTIMENTO Il dottor Roberto Spaziante dirige la Medicina dei servizi ed è primario della Medicina nucleare

                                                        SANITÀ LOCALE                                                                             8
Data:         08.09.2020   Pag.:         35
Size:         114 cm2      AVE:          € 14706.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

                           I sindacati:
                           Riccardi copi
                           il modello
                           del Veneto
                           UDINE (li.za.) Le buone pratiche      per l'incarico ricoperto indi­
                           si possono "copiare". Così le si­     pendentemente dall'Azienda
                           gle di associazioni sindacali         sanitaria in cui lavora. Sulla
                           della dirigenza medica e sani­        scorta di questo accordo, Aa­
                           taria si rivolgono al vicegover­      roi­Emac, Anaao­Assomed,
                           natore con delega alla salute,        Anpo­Ascoti­Fials medici, Ci­
                           Riccardo Riccardi per impor­          sl, Fassid, Fedirts, Fp­Cgil,
                           tare in Friuli Venezia Giulia         Fvm e Uil medici da tempo
                           l'esempio del vicino Veneto           chiedono "un confronto conti­
                           dove il recente confronto si­         nuo, sotto forma di un tavolo
                           glato tra i sindacati e la Regio­     permanente, su temi relativi
                           ne ha portato alla sigla di un        alla riorganizzazione della Sa­
                           accordo di indirizzo – il primo       nità Regionale del Friuli Vene­
                           a livello regionale in Italia do­     zia Giulia e sulle relative criti­
                           po l'entrata in vigore del con­       cità. L'esempio positivo della
                           tratto collettivo nazionale           Regione Veneto – affermano i
                           2016­2018 ­ che comprende             rappresentanti delle sigle sin­
                           svariate materie dai concorsi         dacali ­ consente di rinforzare
                           per il ricambio generazionale         il nostro messaggio, uniti nel­
                           della categoria fino alle indica­     la volontà di sostenere e mi­
                           zioni e limiti per la libera pro­     gliorare il Servizio Sanitario
                           fessione del singolo professio­       Regionale". E, confermando
                           nista o per le prestazioni ag­        la disponibilità collaborativa,
                           giuntive, il tutto al fine di limi­   chiedono con urgenza anche
                           tare la lista di attesa dei citta­    nella nostra regione l'attiva­
                           dini. L'accordo riguarda an­          zione di un percorso simile a
                           che i criteri di valutazione dei      quello "che ha portato al vir­
                           dirigenti e l'equo compenso           tuoso risultato della Regione
                           per la posizione del professio­       Veneto" che dovrebbe vedere
                           nista che deve essere univoca         la luce nel 2021.

                                                    SANITÀ LOCALE                                     9
Data:         08.09.2020        Pag.:         35
Size:         344 cm2           AVE:          € 44376.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Mancano i servizi, scatta l'esposto            (C) Ced Digital e Servizi | ID: 00209372 | IP ADDRESS: 2.37.90.241 sfoglia.ilgazzettino.it

`Il comitato ha raccolto quasi un migliaio di firme

e ha fatto delle segnalazioni a Procura e Corte dei conti
`Ieri il sopralluogo dei consiglieri regionali di minoranza

al centro di assistenza primaria di Feletto Umberto
UDINE Il Centro di assistenza       le. Al Cap erano previsti, da re­ to Cap visitato negli ultimi me­                                      È RIMASTA
primaria (Cap) di Feletto c'è –     golamento, un punto di prima si assieme ai colleghi ­ ha detto
quantomeno la struttura fisica      accoglienza della domanda ­ e come per quello di Zugliano                                               VUOTA
– ma deve funzionare. È questa      del cittadino, attività riabilita­ i conti non tornano. Ci siamo
l'estrema sintesi che fa Grego­     tiva individuale e di gruppo, trovati di fronte a servizi che
rio Delli Santi, coordinatore       un'area psicologica e sociale e nulla hanno a che fare con
del comitato spontaneo di cit­      la sede dell'aggregazione dei quello che il Cap avrebbe dovu­
tadini per il Cap, ovvero il cen­   medici di famiglia. Oggi questi to garantire". E ancora Ussai:
tro nato con l'obiettivo di raf­    servizi sono ancora assenti e "Mancano i medici di medici­
forzare l'assistenza territoria­    Delli Santi è stato sentito dalla na generale e gli specialisti.
le e sgravare le strutture ospe­    Procura di Udine ancora lo Certo ci sono la guardia medi­
daliere, in poche parole un am­     scorso novembre. Sulla situa­ ca, gli ambulatori ostetrici e gi­
bulatorio attrezzato. Il Cap di     zione di Feletto sono interve­ necologici, ma delle funzioni
Feletto è un gran bell'edificio,    nuti, ieri, anche i consiglieri re­ per le quali i Cap sono stati
ma privo di contenuti, quelli       gionali di opposizione, di cui creati non c'è traccia. Sarà inte­
che i cittadini vorrebbero co­      una delegazione ha fatto visita ressante capire se chi a suo
me testimoniano le 1.000 fir­       alla struttura per capire quali tempo ha istituito un servizio
me raccolte dal comitato e con­     siano le reali criticità. Ne è di fatto ancora inesistente, ma­
segnate alla magistratura e gli     emerso un quadro piuttosto gari ha anche percepito un in­
esposti depositati in Procura a     chiaro. "L'edificio c'è, i servizi centivo o un premio per la sua
Udine e alla Corte dei Conti in     promessi no. Realtà ben diver­ attivazione". "Il Cap di Feletto
cui si chiede un danno eraria­      sa da quella di un centro di rife­ Umberto ­ ha concluso Hon­
le. Ed è presto spiegato il per­    rimento per l'assistenza domi­ sell ­ non dà ancora i servizi
ché. Per il suddetto Cap sono       ciliare alle persone con malat­ che permetterebbero di offrire
stati spesi 230mila euro di la­     tie croniche e fragili per evita­ una sanità che riduca gli inuti­
vori alla struttura, ma è un        re accessi non necessari al San­ li sovraccarichi all'ospedale".
contenitore rimasto vuoto, pri­     ta Maria della Misericordia". Sulla questione interviene an­
vo di servizi.                      A due anni di distanza dall'isti­ che la presidente dell'Associa­
LA STORIA                           tuzione del Cap, le somme tira­ zione di tutela dei diritti dei
                                    te da Furio Honsell (Innovare), malati, Anna Agrizzi che, defi­
Istituito a dicembre 2017,          Simona Liguori (Cittadini), nendo strategici i Cap, anche
avrebbe dovuto raggiungere la       Maria Grazia Santoro (Pd) e per limare le liste d'attesa, con­
completa funzionalità per           Andrea Ussai (5Stelle) non so­ ferma come per le prestazioni
l'utenza entro febbraio 2018. Il    no confortanti. "Per molte per­ ambulatoriali, la struttura di
regolamento del Cap indica          sone fragili con malattie croni­ Feletto sia "sfruttata dal Ssr so­
che nella struttura ci dovrebbe     che che vi sono tra i 26.400 abi­ lo in minima parte".
essere un'area diagnostica do­      tanti del bacino di utenza che                      Lisa Zancaner
tata di elettrocardiografo, spi­    la struttura avrebbe dovuto
rometro, saturimetro e ecogra­      servire e figurare come centro IL GRUPPO DI CITTADINI:
fo. Servizi rivolti alle persone    di riferimento per l'assistenza SONO STATI SPESI
con malattie croniche, da pren­     domiciliare ­ ha spiegato Li­
dere in carico, evitando così ac­   guori ­ il Cap rimane un mirag­ 230MILA EURO
cessi non necessari in ospeda­      gio". Chiaro anche il commen­ MA LA STRUTTURA
                                    to di Santoro, "questo è il quar­

                                                              SANITÀ LOCALE                                                                             10
Data:          08.09.2020   Pag.:         3
Size:          138 cm2      AVE:          € 4140.00
Tiratura:     23562
Diffusione:   20697
Lettori:      138000

                                appuntamenti imminenti

                                Da domani
                                Science&City
                                per i giovani
                                Poi c'è Next
                                TRIESTE

                                Dopo Esof c'è un treno di         narsi si può, centrato sul le­
                                manifestazioni legate alla        game tra virus e tumori e su
                                scienza che vanno avanti.         possibili vaccini con Marcel­
                                Sta decollando quinta edi­        lo Pinti, professore associa­
                                zione di Science&TheCity          to di Patologia generale
                                Young, realizzata dall'Ic­        all'Università di Modena e
                                geb con il sostegno della Re­     Reggio Emilia e ricercatore
                                gione Friuli Venezia Giulia       Airc e Paola Massimi, ricer­
                                in collaborazione con l'Uni­      catrice nel laboratorio di
                                versità di Trieste e la Media     Tumour Virology dell'Ic­
                                Partnership del quotidiano        geb. Venerdì 25 settembre,
                                "Il Piccolo" e a seguire Il Fe­   nell'Area Talk in piazza Uni­
                                stival della ricerca scientifi­   tà, spazio al ruolo dell'ali­
                                ca Trieste Next (25­27 set­       mentazione e dell'attività fi­
                                tembre).                          sica nella prevenzione di
                                   La manifestazione che          molte malattie: Mordi e fug­
                                ancora una volta porterà la       gi, l'elisir di lunga vita con
                                scienza in centro città a         Michela Zanetti, coordina­
                                Trieste, con una formula ri­      trice del team nutrizionale
                                volta soprattutto ai giova­       e diabetologico ospedalie­
                                ni, parte domani alle 18 al       ro UniTs e due esponenti di
                                Miela e si avrà pure un ap­       Allianz Pallacanestro Trie­
                                puntamento alla stessa ora        ste: Andrea Pecile, respon­
                                venerdì 25 settembre in           sabile del settore giovanile,
                                piazza Unità nei giorni di        e Lorenzo Giannetti, prepa­
                                Trieste Next – Festival della     ratore atletico del settore
                                ricerca scientifica.              giovani. Martedì 29 settem­
                                   Si comincia domani al          bre si ritorna al Teatro Mie­
                                Teatro Miela, con gli esper­      la per il tema Sigarette E­ci­
                                ti internazionali Mauro           garette, cosa rischiamo ve­
                                Giacca, già direttore gene­       ramente? Ospiti Roberto
                                rale dell'Icgeb, ora a King's     Boffi, pneumologo respon­
                                College London, UK, e Lui­        sabile della Ssd Pneumolo­
                                gi Naldini, Direttore del         gia Fondazione Irccs Istitu­
                                San Raffaele Telethon Insti­      to Nazionale dei Tumori e il
                                tute for Gene Therapy,            pneumologo Marco Confa­
                                Irccs, Ospedale Universita­       lonieri, direttore Struttura
                                ria San Raffaele, Milano,         complessa di Pneumologia
                                Italia che apriranno un di­       Asugi, Trieste e Giancarlo
                                battito sui Virus: amici o ne­    Sturloni, giornalista scienti­
                                mici?                             fico. L'ingresso agli incon­
                                   Mercoledì 16 settembre         tri, nel pieno rispetto delle
                                al Teatro Miela si parla di       norme anti Covid­19, è libe­
                                Tumori contagiosi, vacci­         ro fino a esaurimento dei
                                                                  posti disponibili. ­

                                                    SANITÀ LOCALE                                  11
Data:          08.09.2020             Pag.:                    8
Size:          481 cm2                AVE:                     € 14430.00
Tiratura:     23562
Diffusione:   20697
Lettori:      138000

   Undici nuovi contagi
   Su l'incidenza dei positivi
   sui testati: uno ogni 39
   Il report giornaliero racconta di venti ricoverati Covid, quattro in terapia intensiva
   La Regione: i casi registrati nelle ultime 24 ore sono emersi da tracciamento
   Marco Ballico / TRIESTE
                                      È    un    lunedì,       al    solito,    con      me­

                                                                                                0,41%, un positivo ogni 241 0,41%, un positivo ogni 241
   È un lunedì, al solito, con me­
                                      no tamponi                (1.700) e meno
                                      casi, undici,             ma è anche l'ini­

                                                                                                test, ora si è allo 0,91%, uno test, ora si è allo 0,91%, uno
                                      zio di una  settimana  impor­
                                      tante per fotografare l'evolu­
                                      zione di            un contagio   che sta
                                      andando             a velocità quasi dop­
                                      pia       rispetto        a   un    mese       fa.   È
                                                                                                                                ogni 109.
   no tamponi (1.700) e meno
                                      l'effetto delle vacanze,                       degli
                                      assembramenti
                                      bella
                                      nezia
                                      tri di
                                            stagione
                                             Giulia,

                                      dell'area
                                                     e,
                                                       favoriti
                                                        in
                                                     anche
                                             lavoratori
                                                balcanica
                                                           Friuli
                                                            dei
                                                                  Ve­
                                                                rien­
                                                                           dai
                                                                           e, in
                                                                                Paesi
                                                                                     dalla

                                                                                 misu­
                                                                                                ogni 109.                         Ieri è stato un inizio setti­
                                      ra minore,
                                      migranti.
                                                 della
                                                Un
                                                       presenza
                                                   quadro  in
                                                                dei
                                                              qual­
                                                                                                  Ieri è stato un inizio setti­ mana   da undici nuovi positi­
   casi, undici, ma è anche l'ini­
                                      che modo previsto dopo  l'al­

                                                                                                mana da undici nuovi positi­ vi    (pochi, ma nei quattro lu­
                                      lentamento delle restrizioni
                                      del      "lockdown",               ma   che,   a    po­
                                      chi giorni dalla riapertura
                                      delle scuole, desta qualche
                                      preoccupazione.
                                           L'aspetto           confortante,              l'u­                                   nedì precedenti si era decisa­
   zio di una settimana impor­                                                                  vi (pochi, ma nei quattro lu­ mente più sotto: zero, cin­
                                      nico, ma certamente non po­
                                      co rilevante, è che questa
                                      nuova          fase      della      diffusione
                                      del contagio, caratterizzata
                                      da  una netta prevalenza  di
                                      asintomatici,
                                      do
                                                    non
                                               troppi
                                                        sta crean­
                                                           problemi           al   Siste­
                                                                                                nedì precedenti si era decisa­      que, due, cinque), di cui tre a
   tante per fotografare l'evolu­
                                      ma sanitario regionale. A leg­
                                      gere i numeri   delle ultime
                                                                                                                                    Gorizia, tre a Udine, cinque a
                                      quattro
                                      que,
                                      tati i
                                      conta,
                                      e
                                              settimane,
                                                si
                                             casi,
                                        persone
                                                     nota
                                                   ma,
                                                           comun­
                                                       quello
                                              l'incidenza tra
                                                   testate. Se
                                                               che       sono     aumen­
                                                                                che più
                                                                                positivi
                                                                                   infatti
                                                                                                mente più sotto: zero, cin­         Pordenone. Casi emersi da
                                      tra il 10 e il 16 agosto                     il rap­

                                                                                                que, due, cinque), di cui tre a
   zione di un contagio che sta       porto
                                      re che
                                      zione
                                            era
                                             si
                                                  ogni
                                                          dell'1,4%,
                                                          riscontrava
                                                               71
                                                                     vale a di­
                                                                      un'infe­
                                                                    soggetti       sotto­

                                                                                                Gorizia, tre a Udine, cinque a
                                                                                                                                    tracciamento, con qualche
                                                                                                                                    sintomatico che si è presenta­
                                                                                                                                    to al Pronto soccorso, fa sape­
   andando a velocità quasi dop­      posti al tampone, dal 31 ago­                             Pordenone. Casi emersi da
                                                                                                tracciamento, con qualche
                                                                                                                                    re il vicegovernatore con de­
                                                                                                                                    lega alla Salute Riccardo Ric­
   pia rispetto a un mese fa. È       sto al 6 settembre si è arrivati                          sintomatico che si è presenta­      cardi. Dall'inizio dell'emer­
                                                                                                                                    genza, lo scorso 29 febbraio,
   l'effetto delle vacanze, degli     al 2,55%: una ogni 39. Il da­                             to al Pronto soccorso, fa sape­
                                                                                                re il vicegovernatore con de­
                                                                                                                                    il contagio ha riguardato
                                                                                                                                    3.934 persone, di cui 1.495 a
   assembramenti favoriti dalla       to, pur in crescita, era                                  lega alla Salute Riccardo Ric­      Trieste (stabili), 1.254 a Udi­
                                                                                                                                    ne (+3), 872 a Pordenone
                                                                                                cardi. Dall'inizio dell'emer­
   bella stagione e, in Friuli Ve­                                                                                                  (+5) e 300 a Gorizia (+3),

   nezia Giulia, anche dei rien­      dell'1,45% dal 17 al 23 ago­                              genza, lo scorso 29 febbraio,
                                                                                                il contagio ha riguardato
                                                                                                                                    cui si aggiungono 13 residen­
                                                                                                                                    ti fuori regione. Il +11 di ieri,
                                                                                                                                    su 668 testati, vale l'1,6%, un
   tri di lavoratori dai Paesi        sto e dell'1,65% dal 24 al 30                             3.934 persone, di cui 1.495 a
                                                                                                Trieste (stabili), 1.254 a Udi­
                                                                                                                                    valore al ribasso rispetto a
                                                                                                                                    quello della scorsa settima­
   dell'area balcanica e, in misu­    agosto. La scorsa settimana è                             ne (+3), 872 a Pordenone
                                                                                                (+5) e 300 a Gorizia (+3),
                                                                                                                                    na. Nei prossimi giorni andrà
                                                                                                                                    naturalmente verificato se il
   ra minore, della presenza dei      stata dunque quella dell'im­                              cui si aggiungono 13 residen­
                                                                                                                                    trend è in frenata. Gli attual­
                                                                                                                                    mente positivi in regione so­
                                                                                                                                    no 470 (+3 rispetto a dome­
   migranti. Un quadro in qual­                                                                 ti fuori regione. Il +11 di ieri,
                                      pennata, testimoniata anche                               su 668 testati, vale l'1,6%, un
                                                                                                                                    nica, erano 105 a fine giu­
                                                                                                                                    gno), i totalmente guariti am­
   che modo previsto dopo l'al­       dall'incremento dei casi, 35                              valore al ribasso rispetto a        montano a 3.115 (+8), i cli­
                                                                                                                                    nicamente guariti sono 8
                                                                                                quello della scorsa settima­
   lentamento delle restrizioni       in più rispetto alla preceden­                            na. Nei prossimi giorni andrà
                                                                                                                                    (stabili) e gli isolamenti 442
                                                                                                                                    (+2). I deceduti restano
   del "lockdown", ma che, a po­                                                                naturalmente verificato se il       349, di cui 197 a Trieste, 77 a

   chi giorni dalla riapertura        te (da 124 a 159), in un conte­                           trend è in frenata. Gli attual­
                                                                                                mente positivi in regione so­
                                                                                                                                    Udine, 68 a Pordenone e 7 a
                                                                                                                                    Gorizia. Da monitorare, natu­
                                                                                                                                    ralmente, anche il carico sul
   delle scuole, desta qualche        sto in cui si sono fatti meno                             no 470 (+3 rispetto a dome­         sistema sanitario. Ieri sono
                                                                                                                                    stati comunicati quattro po­
                                                                                                nica, erano 105 a fine giu­
   preoccupazione.                    tamponi, 17.401 (una media                                gno), i totalmente guariti am­
                                                                                                                                    sti occupati di terapia intensi­
                                                                                                                                    va per il terzo giorno consecu­
                                                                                                montano a 3.115 (+8), i cli­        tivo e sedici ricoveri (+1) nei
      L'aspetto confortante, l'u­     di 2.486 al giorno) contro i                              nicamente guariti sono 8            reparti delle malattie infetti­
                                                                                                                                    ve delle strutture ospedalie­
   nico, ma certamente non po­                                                                  (stabili) e gli isolamenti 442      re del territorio. Un totale di
   co rilevante, è che questa         21.383 del 17­23 agosto e i                               (+2). I deceduti restano
                                                                                                349, di cui 197 a Trieste, 77 a
                                                                                                                                    20, pari al 6,7% del valore di
                                                                                                                                    picco (297, di cui 236 ricove­

   nuova fase della diffusione        20.118 del 24­30 agosto.                                  Udine, 68 a Pordenone e 7 a
                                                                                                                                    ri e 61 terapie intensive, il 29
                                                                                                                                    marzo). In questi numeri
                                                                                                                                    rientrano anche alcune per­
                                                                                                Gorizia. Da monitorare, natu­
   del contagio, caratterizzata          Per fare un confronto, in                              ralmente, anche il carico sul       sone per le quali è stato deci­
                                                                                                                                    so un ricovero a scopo pre­
                                                                                                sistema sanitario. Ieri sono
   da una netta prevalenza di         Italia il rapporto tra i positivi                         stati comunicati quattro po­
                                                                                                                                    cauzionale in caso di imprati­
                                                                                                                                    cabilità dell'isolamento do­
   asintomatici, non sta crean­       e il numero di persone testa­                             sti occupati di terapia intensi­    miciliare e altre occasional­
                                                                                                                                    mente riscontrate positive al
                                                                                                va per il terzo giorno consecu­
   do troppi problemi al Siste­       te, calcolato come media su                               tivo e sedici ricoveri (+1) nei
                                                                                                                                    tampone, ma ricoverate per
                                                                                                                                    una causa urgente che nulla
                                                                                                                                    c'entra con il coronavirus. ­
   ma sanitario regionale. A leg­     sette giorni nelle ultime quat­
                                                                                                reparti delle malattie infetti­
   gere i numeri delle ultime
   quattro settimane, comun­          tro settimane, è stato 2,1%,
                                                                                                ve delle strutture ospedalie­
                                                                                                re del territorio. Un totale di
                                                                                                20, pari al 6,7% del valore di
                                                                                                                                    La scorsa settimana
   que, si nota che sono aumen­       1,91%, 2,35%, 2,24%. An­                                  picco (297, di cui 236 ricove­
                                                                                                ri e 61 terapie intensive, il 29    impennata
   tati i casi, ma, quello che più    che tenendo conto del totale                              marzo). In questi numeri
                                                                                                rientrano anche alcune per­         del numero di infetti
   conta, l'incidenza tra positivi    tamponi in Fvg, l'incidenza è                             sone per le quali è stato deci­
   e persone testate. Se infatti      pure in salita. Prima di Ferra­
                                                                                                so un ricovero a scopo pre­
                                                                                                cauzionale in caso di imprati­
                                                                                                                                    con meno tamponi
   tra il 10 e il 16 agosto il rap­
   porto era dell'1,4%, vale a di­
                                      gosto si viaggiava allo                                   cabilità dell'isolamento do­
                                                                                                miciliare e altre occasional­
                                                                                                mente riscontrate positive al
                                                                                                                                    di quella precedente
                                      0,41%,   un           positivo  ogni            241
                                      test, ora si          è allo 0,91%,             uno

   re che si riscontrava un'infe­                                                               tampone, ma ricoverate per
                                      ogni  109.
                                       Ieri
                                      mana        è
                                                  dastato un
                                                     undici  inizio
                                                            nuovi   setti­
                                                                   positi­
                                      vi (pochi, ma nei                   quattro lu­
                                      nedì precedenti si                  era decisa­
                                      mente          più       sotto:      zero,     cin­
                                      que, due,  cinque), di                  cui tre      a
                                      Gorizia, tre a Udine,                   cinque       a
                                      Pordenone. Casi
                                      tracciamento,   emersi
                                                    con      da
                                                        qualche
                                      sintomatico              che si è presenta­
                                      to al Pronto             soccorso, fa sape­
                                      re   il   vicegovernatore                 con      de­
                                      lega alla Salute Riccardo Ric­
                                      cardi. Dall'inizio  dell'emer­
                                      genza,  lo scorso 29 febbraio,
                                      il   contagio              ha      riguardato
                                      3.934 persone,   di cui 1.495 a
                                      Trieste (stabili), 1.254 a Udi­

                                                                                                una causa urgente che nulla
                                      ne       (+3),      872        a   Pordenone
                                      (+5)    e 300  a Gorizia    (+3),
                                      cui  si aggiungono    13 residen­
                                      ti fuori  regione. Il +11  di ieri,
                                      su   668       testati,       vale   l'1,6%,        un
                                      valore         al ribasso rispetto a
                                      quello         della scorsa settima­
                                      na.      Nei       prossimi        giorni    andrà
                                      naturalmente   verificato  se il
                                      trend è in frenata. Gli attual­
                                      mente  positivi in regione  so­

   zione ogni 71 soggetti sotto­
                                      no       470       (+3   rispetto       a   dome­
                                      nica,      erano   105              a fine  giu­
                                      gno),      i totalmente             guariti am­
                                      montano a
                                      nicamente 3.115 (+8),
                                                 guariti    i
                                                         sono cli­
                                                                8
                                      (stabili)          e gli isolamenti 442
                                      (+2).   I          deceduti    restano
                                      349,      di   cui    197      a   Trieste,    77    a

                                                                                                c'entra con il coronavirus. ­
                                      Udine, 68 a              Pordenone             e 7 a
                                      Gorizia. Da              monitorare,           natu­
                                      ralmente,
                                      sistema   anche il
                                              sanitario.                   carico
                                                                           Ieri   sul
                                                                                sono
                                      stati comunicati   quattro  po­
                                      sti occupati di terapia intensi­
                                      va   per      il   terzo      giorno    consecu­
                                      tivo e sedici ricoveri (+1) nei
                                      reparti delle malattie  infetti­
                                      ve delle strutture ospedalie­
                                      re   del      territorio.          Un   totale       di
                                      20, pari al 6,7%  del valore di
                                      picco (297,  di cui 236 ricove­
                                      ri   e   61    terapie        intensive,       il   29
                                      marzo).   In questi   numeri
                                      rientrano  anche  alcune   per­
                                      sone per le quali è stato deci­
                                      so    un      ricovero          a   scopo      pre­
                                      cauzionale in  caso di imprati­
                                      cabilità dell'isolamento   do­
                                      miciliare            e   altre     occasional­
                                      mente riscontrate positive al
                                      tampone,  ma  ricoverate per
                                      una causa urgente  che  nulla
                                      c'entra        con       il   coronavirus.           ­

                                                                                  SANITÀ LOCALE                                                                         12
Data:          08.09.2020                Pag.:            8
Size:          481 cm2                   AVE:             € 14430.00
Tiratura:     23562
Diffusione:   20697
Lettori:      138000

                       CORONAVIRUS – IL CONTAGIO IN FVG

                       Positivi da inizio epidemia
                       Totale                                       3.934          +11
                                                                                             470 (+3)                16 (+1)
                       Trieste                                       1.495           =      Attualmente             Ricoverati
                       Gorizia                                        300           +3        positivi
                       Udine                                         1.254          +3
                       Pordenone                                       872          +5
                                                                                     =
                                                                                                4 (=)               442 (+2)
                       Non residenti in Fvg                             13
                                                                                              In terapia                 In
                       Decessi                                        349              =      intensiva             isolamento
                       Trieste                                         197
                       Udine                                            77
                                                                        68
                                                                                                8 (=)              3.115 (+8)
                       Pordenone
                       Gorizia                                           7                  Clinicamente           Totalmente
                                                                                               guariti               guariti
                       L'andamento in FVG
                                                                              % POSITIVI/
                                                          POSITIVI/ PERSONE     PERSONE
                                      POSITIVI TAMPONI     TAMPONI TESTATE       TESTATE

                       10 agosto­16 agosto    58 13.983      0,41    4.135          1,40             1.700
                       17 agosto­23 agosto 133 21.383        0,62    9.184          1,45              Tamponi eseguiti
                       24 agosto­30 agosto 124 20.118        0,62    7.507          1,65             nelle ultime 24 ore
                                                                                            (417 in più rispetto al giorno prima)
                       31 agosto­6 settembre 159 17.401      0,91    6.237          2,55

                       SUL TERRITORIO
                       TOTALMENTE GUARITI A QUOTA 3.115,
                       ISOLAMENTO PER 442 PERSONE

                                                                       SANITÀ LOCALE                                                13
Data:          08.09.2020             Pag.:          8
Size:          236 cm2                AVE:           € 7080.00
Tiratura:     23562
Diffusione:   20697
Lettori:      138000

                       i contatti con la studentessa aMMalata

                       Oggi gli esiti degli esami
                       su due docenti e 11 allievi
                       dell'istituto Malignani
                       TRIESTE                              nell'attesa degli esiti dei test.    vito per attivare un canale di­
                                                            Una misura eccessiva? La Re­         retto tra scuole e Dipartimen­
                       Saranno noti oggi gli esiti dei      gione, pur precisando in una         ti di prevenzione. Già ieri mat­
                       tamponi cui sono stati sotto­        nota che non si è trattato di        tina dalla direzione Sanità è
                       posti docenti e compagni del­        un'indicazione del Diparti­          partito l'invito ai Dipartimen­
                       la studentessa del Malignani         mento di prevenzione locale,         ti a identificare i referenti per
                       di Cervignano positiva al co­        ha condiviso il comportamen­         gli ambiti scolastici, che ver­
                       ronavirus. Il vicepresidente         to del preside. "Nessun prece­       ranno successivamente co­
                       della Regione Riccardo Ric­          dente pericoloso" in vista           municati all'Ufficio scolastico
                       cardi, nel precisare i tempi                                              regionale. "Il caso di Cervi­
                       dell'operazione, fa sapere           dell'apertura dell'anno scola­
                                                            stico, dichiarano Riccardi e la      gnano ha evidenziato un vul­
                       inoltre che si tratta di due inse­                                        nus nel documento tecnico
                       gnanti e undici alunni, cui si è     collega Alessia Rosolen. Mag­
                                                            giore prudenza, secondo l'as­        ministeriale – prosegue Roso­
                       aggiunta un'amica che la ra­                                              len – e ci consente ora di perfe­
                       gazza, iscritta alla terza,          sessore regionale all'Istruzio­
                                                            ne, sarebbe stata invece op­         zionare ulteriormente le li­
                       avrebbe incontrato prima di                                               nee guida per il rientro a scuo­
                       conoscere l'esito del tampo­         portuna da parte della studen­
                                                            tessa: "Si è presentata in aula      la". Di certo, non c'è alcuna in­
                       ne.                                                                       tenzione di rendere automati­
                          A quanto si è appreso, si è       prima di conoscere il risultato
                                                            del tampone, quando avreb­           ca la chiusura di un istituto a
                       trattato di un caso dovuto al                                             ogni eventuale positività in
                       rientro – della madre della          be dovuto, al contrario, resta­
                                                            re a casa in isolamento come         classe: "È appunto quello che
                       studentessa, a sua volta conta­                                           vogliamo evitare favorendo
                       giata – da un Paese balcanico,       tutte le persone entrate in con­     la massima comunicazione
                       la Bosnia. La giovane, impe­         tatto con qualcuno potenzial­        tra il sistema scolastico e quel­
                       gnata nei corsi di recupero, è       mente contagioso. Quanto al          lo sanitario. Sarà contestual­
                       rimasta in contatto con docen­       preside, avrebbe potuto an­          mente molto importante che
                       ti e compagni solo per un po­        che non sospendere i corsi in        tutti contribuiscano a diffon­
                       meriggio, ma il dirigente sco­       presenza dato che la tracciabi­      dere la responsabilità di infor­
                       lastico dell'istituto tecnico,       lità non era estesa a tutti i fre­   mazioni tempestive, agendo
                       Oliviero Barbieri, ha preferi­       quentanti, ma, vista la situa­       di conseguenza, di fronte a
                       to, per precauzione, sospen­         zione nuova, e non prevista          ogni caso sospetto". ­
                       dere le attività in presenza e       dal protocollo, ha fatto bene a                                  M.B.
                       farle proseguire online,             decidere in tal senso".
                                                               L'episodio è comunque ser­

                       La sede dell'istituto Malignani a Cervignano del Friuli

                                                                  SANITÀ LOCALE                                                      14
Data:          08.09.2020               Pag.:       30
Size:          242 cm2                  AVE:        € 7260.00
Tiratura:     23562
Diffusione:   20697
Lettori:      138000

                       l'operazione dell'equipe della chirurgia vascolare di cattinara

                       Un intervento all'avanguardia
                       salva un uomo da aneurisma

                       L'equipe del professor Sandro Lepidi

                       Andrea Pierini                        Il paziente si era presenta­      che l'età. Abbiamo evitato di
                                                          to al Pronto soccorso denun­         entrare nell'arteria omerale
                       Una tecnica innovativa in gra­     ciando un forte dolore addo­         allontanando in questo mo­
                       do di ridurre al massimo l'im­     minale, e dalle prime analisi        do il rischio di un ictus cele­
                       patto su una persona sottopo­      era emersa una dilatazione           brale: abbiamo optato per il
                       sta a una delicata operazione      dell'aorta di 10 centimetri          solo accesso femorale con l'u­
                       vascolare. L'equipe della Chi­     quando il diametro standard          tilizzo di cateteri specifici".
                       rurgia vascolare dell'ospeda­      è di due e il rischio rottura ini­   La Chirurgia vascolare fa par­
                       le di Cattinara diretta dal pro­   zia al di sopra dei cinque. Ne­      te del Dipartimento cardioto­
                       fessor Sandro Lepidi ha ese­       cessario l'inserimento di una        racovascolare diretto dal pro­
                       guito infatti un intervento di     protesi all'interno dell'arte­       fessor Gianfranco Sinagra ed
                       ultima generazione grazie a        ria consentendo al flusso san­       è una delle realtà che rende il
                       una tecnica mini­invasiva en­      guigno di circolare senza ri­        Polo cardiologico triestino
                       dovascolare che ha consenti­       schi. In questo caso è stata uti­    una delle eccellenze della sa­
                       to di salvare la vita a un uomo    lizzata una protesi già dispo­       nità nazionale. L'intervento
                       di 85 anni colpito da un grave     nibile in commercio chiama­          è tra i primi eseguiti in Italia
                       aneurisma all'aorta addomi­        ta T­Branch, riducendo i tem­        con tale tecnica: un plauso è
                       nale. A spiegare l'intervento      pi di attesa vista l'urgenza del     arrivato anche dal vicegover­
                       è lo stesso Lepidi: "Queste        caso. "In poco tempo abbia­          natore Riccardo Riccardi che
                       tecniche si sono sviluppate        mo programmato l'operazio­           l'ha definito come "la dimo­
                       nel corso degli anni, prima bi­    ne – spiega Lepidi – e scelto        strazione della grande profes­
                       sognava praticare un'incisio­      una tecnica innovativa che           sionalità dei nostri medi­
                       ne importante, ora in molti        ha ridotto il più possibile i ri­    ci".­
                       casi la si riesce ad evitare".     schi per il paziente, vista an­                        © RIPRODUZIONE RISERVATA

                                                               SANITÀ LOCALE                                                                15
Data:          08.09.2020   Pag.:   30
Size:          47 cm2       AVE:    € 1410.00
Tiratura:     23562
Diffusione:   20697
Lettori:      138000

                                       la ricerca

                                       Alcol in gravidanza:
                                       Burlo in un progetto
                                       a livello nazionale
                                       C'è anche il Burlo Garofolo
                                       tra i partner medico­scientifi­
                                       ci del progetto di ricerca na­
                                       zionale denominato "Preven­
                                       zione, diagnosi precoce e
                                       trattamento mirato dello
                                       spettro dei disturbi feto alco­
                                       lici (Fetal Alcohol Spectrum
                                       Disorder, Fasd) e della sin­
                                       drome feto alcolica (Fetal Al­
                                       cohol Syndrome, Fas) affida­
                                       to al Centro Dipendenze e Do­
                                       ping del'Istituto superiore di
                                       Sanità dal ministero della Sa­
                                       lute, teso ­ si legge in un'agen­
                                       zia ­ a valutare il consumo di
                                       alcol in gravidanza, a rende­
                                       re le donne consapevoli dei
                                       rischi, a formare ostetrici e gi­
                                       necologi. Un report sarà pre­
                                       sentato a livello nazionale in
                                       occasione della Giornata
                                       mondiale della lotta alla Sin­
                                       drome fetoalcolica che ci ce­
                                       lebra il 9 settembre.

                                            SANITÀ LOCALE                  16
IL PICCOLO ED. GORIZIA
Data:         08.09.2020            Pag.:           25
Size:         98 cm2                AVE:            € .00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

                     IERI MATTINA

                     File peri test
                     con l'utilizzo
                     dei tamponi
                     In via Veneto

                     La foto è stata scattata ieri
                     mattina da uri nostro letto­
                     re e mostra le file per l'effet­
                     tuazione dei tamponi in via
                     Vittorio Veneto. Al di là del­
                     la fila, la lamentela, non tut­
                     ti hanno osservato le nor­
                     me di distanziamento so­
                     ciale. «Anche se non hai il
                     Covid, rischi di prenderlo
                     lì», la protesta.—

                                                            SANITÀ LOCALE   17
IL PICCOLO ED. GORIZIA
Data:         08.09.2020            Pag.:          25
Size:         436 cm2               AVE:           € .00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

     lavori in corso al san giovanni di dio

     Locali per infettivi
     al Pronto soccorso
     e nel reparto
     di Terapia intensiva
     Il direttore Pittioni: "Intervento che ci permette di affrontare
     meglio e in sicurezza i pazienti Covid". Spesa 184 mila euro
     Francesco Fain
      I lavori sono in corso. L'emer­      Per quanto riguarda la Te­
                                                                          niele   Pittioni,   direttore   medi­
                                                                          co­ospedaliero
                                                                          le dei due
                                                                          permette
                                                                          glio e in
                                                                                     di
                                                                                          e  responsabi­
                                                                                      nosocomi
                                                                                        affrontare
                                                                                    sicurezza  i
                                                                                                  ­ che ci
                                                                                                      me­
                                                                                                 pazienti
                                                                                                                  via Fatebenefratelli.
                                        rapia intensiva di Monfalco­
                                                                          Covid,
                                                                          sitano
                                                                          dalle
                                                                          tori
                                                                                  soprattutto
                                                                                  di
                                                                                prime  fasi,
                                                                               sanitari.
                                                                                             e
                                                                                               se
                                                                                      ventilazione
                                                                                               gli
                                                                                                    neces­
                                                                                                       già
                                                                                                    opera­
                                                                                         Sicuramente,               "Gli interventi da realizza­
      genza sanitaria innescata
                                                                          questi interventi strutturali

                                        ne non sarà necessario un in­
                                                                          innalzano
                                                                          qualità
                                                                          Gorizia
                                                                          co degli
                                                                                  dei
                                                                                  e
                                                                            Entriamo
                                                                                     ulteriormente
                                                                                      nostri  presidi
                                                                                    Monfalcone".
                                                                                       nel merito
                                                                                   interventi.
                                                                                                     la
                                                                                                       di
                                                                                                  tecni­
                                                                                               Mentre   i
                                                                                                                  re ­ spiegano nel dettaglio i
                                        tervento ulteriore perché è
                                                                          lavori
                                                                          anche
                                                                                 di
                                                                                 un
                                                                                    adeguamento
                                                                          piantistico utile
                                                                                    posto
                                                                                            ad
                                                                                           letto
                                                                                                     im­
                                                                                                ospitare
                                                                                                 per  de­         tecnici Asugi ­ prevedono es­
      dal Covid­19 ha evidenziato       già prevista la possibilità di                                            senzialmente: ventilazione

      la necessità di adeguare una      ospitare al meglio un posto       genze con patologie co­                 (aria esterna senza ricirco­
                                                                                                                  lo) al valore di 10/12 Vol/h
      stanza per ciascuno dei Pron­
                                        letto isolato per paziente Co­
                                        vid, mentre i lavori sono in
                                                                          vid­19, presso il reparto di te­        o almeno 160 l/s paziente;
                                                                                                                  controllo della pressio­
      to soccorso degli ospedali di
                                        corso al San Giovanni di
                                        Dio. Sul piatto un investi­
                                                                          rapia intensiva di Monfalco­            ne/depressione degli am­
                                                                                                                  bienti a seconda della patolo­
      Gorizia e Monfalcone e, al        mento complessivo da              ne, sono già realizzati e fun­          gia da trattare; installazione
                                                                                                                  sugli impianti aeraulici di fil­
                                        184.356,68 euro con l'inter­
      tempo stesso, di individuare      vento che è stato affidato, co­   zionanti, entro la fine di que­         trazione di tipo assoluto;
                                                                                                                  controllo del microclima,
      altri spazi in ciascuna Tera­
                                        me si apprende da un decre­
                                        to del direttore generale di
                                                                          sto mese saranno completa­              temperatura/umidità, inter­
                                                                                                                  no agli ambienti. ­
      pia intensiva degli stessi pre­   Asugi Antonio Poggiana, al­       ti anche altri interventi utili
                                        la ditta "Siram spa" di Mila­
      sidi ospedalieri per adirbirli    no.                               ad ospitare pazienti ammala­ la regione
      a "locali infettivi". Le stanse
                                           "Un intervento, questo, in
                                        entrambi i Pronto soccorso e
                                                                          ti di coronavirus, quali l'ade­
      verranno così dotate di un        le Terapie intensive di Gori­     guamento impiantistico di Riccardi: "Strategia
                                        zia e Monfalcone ­ spiega Da­
      impianto, indipendente, di                                          un locale nell'area Pronto
      ventilazione (a pressione ne­
                                        niele Pittioni, direttore medi­   soccorso del San Polo di per affrontare i casi
                                        co­ospedaliero e responsabi­      Monfalcone, di due stanze tempestivamente"
      gativa o positiva) che potrà      le dei due nosocomi ­ che ci
      far fronte ad una nuova,                                            nell'astanteria del presidio
                                        permette di affrontare me­
      eventuale emergenza sanita­       glio e in sicurezza i pazienti    ospedaliero di Gorizia e del "Considerate le criticità dei
      ria che imponga il ricovero       Covid, soprattutto se neces­      locale denominato "isolato" nostri presidi ospedalieri, ab­
      di pazienti infetti.              sitano di ventilazione già        nel reparto di Terapia inten­ biamo ritenuto necessario ri­
                                        dalle prime fasi, e gli opera­    siva sempre dell'ospedale di correre in tempi rapidissimi
        Per quanto riguarda la Te­
     rapia intensiva di Monfalco­       tori sanitari. Sicuramente,       via Fatebenefratelli.
                                                                                                                  ai lavori di ristrutturazione
     ne non sarà necessario un in­
     tervento ulteriore perché è
     già prevista la possibilità di
                                        questi interventi strutturali       "Gli interventi da realizza­
                                                                          re ­ spiegano nel dettaglio i
                                                                                                                  per gli ospedali di Gorizia e
     ospitare al meglio un posto
     letto isolato per paziente Co­     innalzano ulteriormente la        tecnici Asugi ­ prevedono es­
                                                                          senzialmente: ventilazione
                                                                                                                  Monfalcone, proprio per ga­
     vid, mentre i lavori sono in
     corso al San Giovanni di           qualità dei nostri presidi di     (aria esterna senza ricirco­
                                                                          lo) al valore di 10/12 Vol/h            rantire, in un'eventuale riacu­
     Dio. Sul piatto un investi­
     mento complessivo da
     184.356,68 euro con l'inter­
                                        Gorizia e Monfalcone".            o almeno 160 l/s paziente;
                                                                          controllo della pressio­                tizzazione dello stato di emer­
     vento che è stato affidato, co­
     me si apprende da un decre­
                                           Entriamo nel merito tecni­     ne/depressione degli am­
                                                                                                                  genza, la possibilità di ricove­
                                                                          bienti a seconda della patolo­
     to del direttore generale di       co degli interventi. Mentre i     gia da trattare; installazione
     Asugi Antonio Poggiana, al­
     la ditta "Siram spa" di Mila­
                                        lavori di adeguamento im­         sugli impianti aeraulici di fil­        ro per pazienti Covid". A dirlo
     no.                                                                  trazione di tipo assoluto;
        "Un intervento, questo, in
     entrambi i Pronto soccorso e       piantistico utile ad ospitare     controllo del microclima,
                                                                          temperatura/umidità, inter­
                                                                                                                  l'assessore regionale Riccar­
     le Terapie intensive di Gori­
     zia e Monfalcone ­ spiega Da­      anche un posto letto per de­      no agli ambienti. ­                     do Riccardi. ­

                                                             SANITÀ LOCALE                                                                           18
Puoi anche leggere