Monitoraggio Media Giovedì 04 novembre 2021 - Amcli

Pagina creata da Cristian Mosca
 
CONTINUA A LEGGERE
Monitoraggio Media Giovedì 04 novembre 2021 - Amcli
Monitoraggio Media
     Giovedì 04 novembre 2021

                  SIFA srl - Via G. Mameli, 11 – 20129 MILANO
                                  +390243990431
                      help@sifasrl.com - www.sifasrl.com
Monitoraggio Media Giovedì 04 novembre 2021 - Amcli
Sommario
N.   Data         Pag   Testata               Articolo                                                                   Argomento
1    04/11/2021   28    CORRIERE DELLA SERA   IL TEMPO DELLLA SALUTE                                                     AMCLI       1
2    04/11/2021   9     PUBBLICOM NOW         CORRIERE DELLA SERA TORNA CON LA TERZA EDIZIONE DE IL TEMPO DELLA SALUTE   AMCLI       2
Data:              04.11.2021                                Pag.:                    28
Size:              1127 cm2                                  AVE:                     € 253575.00
Tiratura:         332423
Diffusione:       258991
Lettori:          1948000
              #

                     ORE 9.30|SPAZIO POLENE                                ORE 12.15| SALA IDROSCIVOLANTE                        ORE 14.30 |SALA BIANCAMANO                       ORE 16.45|SALA BIANCAMANO
                     FORUM                                                 TALK                                                  TALK                                             TALK
                     RIUSCIREMO                                            TUMORI DELSANGUE                                      QUANTOCONTA                                      IL REFLUSSO
                     ALIBERARCI                                            NEGLI ANZIANI                                         LA "TESTA"NELLA                                  GASTRO­ESOFAGEO
                     PER SEMPRE                                            Come si riconoscono esicurano                         PERFORMANCE                                      La prevenzione,lecure, irischi
                     DALLE ZANZARE?                                        con                                                   SPORTIVA                                         con
                     (e lo vogliamo veramente?)                            PaoloCorradini,presidenteSocietà Italiana             Allenareilcervello                               StefanoCascinu,primarioUnità di Medicina
                                                                           diEmatologiaedirettore Divisione di Ematologia,                                                        oncologica,Ospedale SanRaffaele,Milano,
                     con                                                   Fondazione IrccsIstitutoNazionaledei Tumori,          per arrivare                                     e AlessandroRepici,direttoredel Dipartimento
                     Andrea Crisanti,direttoreDipartimentoMedicina         Milano,                                               al massimo obiettivo
                     molecolare, Università degli Studi di Padova                                                                                                                 di Gastroenterologia ed Endoscopiadigestiva
                                                                           e Alessandra Tedeschi,responsabile programma          con                                              di HumanitasedocentediHumanitas University,
                     edirettoreUoc di Microbiologia eVirologia,            di studio eterapia dei disordini linfoproliferativi   RiccardoCeccarelli,medicodello sport
                     Azienda Ospedaliera Università, Padova,                                                                                                                      Milano
                                                                           cronici, Ematologia, Niguarda Cancer Center,          especialista in mental training,                 acura di Luigi Ripamonti
                     e Carlo AlbertoRedi,accademicodei Lincei              Ospedale Niguarda, Milano                             e RiccardoPiatti,tennis coach,
                     epresidenteComitatoEticaFondazione                                                                                                                           conilcontributo noncondizionante di BEIGENE
                     UmbertoVeronesi, European Centerfor Law,              acura di Vera Martinella                              allenatorediJannik Sinner
                     Scienceand New Technologies,                          conilcontributonon condizionantediBEIGENE             acura di CristinaMarrone
                     Università degli Studi, Pavia
                                                                                                                                                                                  ORE 17.45|SPAZIO POLENE
                     acuradiElena Meli                                     ORE 13.15|SPAZIO POLENE                               ORE 15.45|SALA IDROSCIVOLANTE                    FORUM
                                                                           FORUM                                                 TALK                                             ALTRUISMO
                     ORE 11.15|SALA BIANCAMANO                             MALATTIE RARE                                                                                          INTERESSATO
                     TALK
                                                                                                                                 RESTARE IN GAMBA
                                                                           ECURE DOMICILIARI                                     Considerare insiemepelle                         Perché ci conviene che
                     ITESTPER IL COVID                                     L'eredità "buona" della pandemia                      ecircolazione degliarti inferiori                tutti abbiano la possibilità
                     Facciamochiarezza su sierologici,                     con                                                   con                                              di vaccinarsi
                     molecolari, antigenici                                MariaDomenicaCappellini,professore                    DomenicoBaccellieri,responsabile Patologie       con
                     con                                                   di MedicinaInterna, Università degli Studi, Milano,   venose Vein Center,Chirurgia vascolareOspedale   Stefania Bazzoni,World Bank, Senior Advisor
                     PierangeloClerici,presidenteAssociazione              Andrea Costa,sottosegretarioMinistero                 SanRaffaele, Milano,                             to the Executive Director­ItalyMinistry of Finance,
                     Microbiologi clinici italiani eFederazione italiana   dellaSalute,                                          e AlessiaDossena,chirurgo vascolare,             Don DanteCarraro,medicocardiologo, sacerdote
                     Societàscientifiche di laboratorio,                   AnnalisaScopinaro,presidenteUniamo                    responsabile GsdVein &Derma Clinic,              edirettoreCuamm,
                     e Fabrizio Pregliasco,docenteIgiene generale e        Federazione ItalianaMalattie Rare                     IstitutodiCura CittàdiPavia                      AlbertoMantovani,professoreemeritoHumanitas
                     Medicina preventiva,Università degliStudi, Milano     acura di Vera Martinella                              acura di Elena Meli                              University,direttorescientifico IstitutoHumanitas,
                     edirettore sanitario IrccsGaleazzi, Milano            conilcontributonon condizionante                      in collaborazione                                Milano
                     acura di Laura Cuppini                                di SANOFI GENZYME                                     con GRUPPO SANDONATO                             acura di Luigi Ripamonti

                               Fondazione MSD

                                                                                                                         AMCLI                                                                                                          1
PUBBLICOM NOW
Data:         04.11.2021                                                                                                                                  Pag.:                                                                                                                   9
Size:         147 cm2                                                                                                                                     AVE:                                                                                                                    € .00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

                 Eventi
                 Corriere della Sera torna con la terza
                 edizione de il Tempo della Salute
                 "Considerare" è il tema de gli appuntamenti potran­ mondo della cultura, del­
                  il Tempo della Salute, terza no inoltre essere seguiti in lo sport e dello spettaco­
                  edizione del festival di Cor­ streaming su corriere.it, lo, condotti dalle firme del
                  riere della Sera che dopo iltempodellasalute.it e at­                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Corriere della Sera. L'evento
                  quest'anno raddoppia le                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          è sostenuto da una campa­
                                                traverso il canale Facebook
                  giornate di incontri rispet­
                                                della testata. Nelle quattro                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       gna pubblicitaria realizzata
                  to all'edizione d'esordio del                              da CairoRCS Media, pianifi­
                  2019 e riapre al pubblico dal giornate del festival, oltre cata su tutti i mezzi Rcs, su
                  4 al 7 novembre, a Milano,    30 appuntamenti, tra incon­
                                                                         Radio Italia e nelle principali
                  al Museo Nazionale della tri, forum e talk insieme a stazioni della metropolitana
                  Scienza e della Tecnologia medici ed esperti di grande di Milano, oltre che e attra­
                  Leonardo da Vinci. Tutti levatura e a grandi nomi del verso newsletter dedicate.

                                                                                                                                                                                                                                                                                           ORE 9.30 | SPAZIO POLENE                                     ORE 15.15 | SALA IDROSCIVOLANTE                              ORE 9.30 | SPAZIO POLENE                                        ORE 15.15 | SALA IDROSCIVOLANTE
                                                                                                                                                                                                                                                                                           FORUM                                                        TALK                                                         FORUM                                                           TALK
                                                                                                                                                                                                                                                                                           LA DISTANZA AVVICINA?                                        RECUPERARE DOPO                                              GLI EFFETTI DELLA                                               COME PARLARE DI SALUTE
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Come è cambiata la relazione fra                             IL MAL DI SCHIENA                                            PANDEMIA SULLA MENTE                                            AI GIOVANI
                                                                                                                                                                                                                                                                                           medico e paziente con la pandemia                            Le nuove frontiere della riabilitazione                      DEI RAGAZZI                                                     Nuovi linguaggi per informare
                                                                                                                                                                                                                                                                                           con                                                          con                                                          I segnali di disagio che i genitori
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Valentina Di Mattei, responsabile Psicologia clinica,        Cristiano Fusi, responsabile Riabilitazione specialistica
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     ed educare
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Ospedale San Raffaele, Università Vita e Salute, Milano,
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     devono imparare a riconoscere                                   con
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        e Wellness Clinic Istituti Clinici Zucchi, Monza,
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Antonella Ferrari, medico di Medicina generale, Milano,                                                                   con                                                             Padre Paolo Benanti, filosofo, ingegnere,
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        e Paolo Grossi, direttore Terapia del dolore, Asst Gaetano
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Alan Pampallona, direttore Fondazione Giancarlo Quarta                                                                    Giancarlo Cerveri, direttore Unità di Psichiatria, Asst, Lodi, esperto di innovazione e digital age, professore
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Pini, Milano
                                                                                                                                                                                                                                                                                           a cura di Luigi Ripamonti                                                                                                 Stefano Erzegovesi, direttore Centro per i Disturbi             Università Gregoriana, Roma,
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        a cura di Luigi Ripamonti                                    alimentari, Irccs Ospedale San Raffaele, Milano,
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Stefano Vicari, responsabile Neuropsichiatria Infanzia Andrea Costa, sottosegretario Ministero della Salute,
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        in collaborazione con GRUPPO SAN DONATO
                                                                                                                                                                                                                                                                                           ORE 10.45 | SALA BIANCAMANO                                                                                               e Adolescenza , ospedale Bambino Gesù, Roma                     Alessandro Guida, regista di Involontaria­Off
                                                                                                                                                                                                                                                                                           TALK                                                                                                                      a cura di Silvia Turin                                          di Fondazione MSD,
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        ORE 16.15 | SALA BIANCAMANO                                                                                                  Maria Cristina Pisani, presidente Consiglio
                                                                                                                                                                                                                                                                                           IL CIBO CHE AIUTA                                            TALK
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     ORE 10.45 | SALA BIANCAMANO                                     Nazionale Giovani
                                                                                                                                                                                                                                                                                           LA SALUTE E IL PIANETA                                       LE CONSEGUENZE                                               TALK
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     a cura di Luigi Ripamonti
                                                                                                                                                                                                                                                                                           La svolta ecologica a tavola                                 A LUNGO TERMINE                                              LA SALUTE DEL CERVELLO                                          con il contributo non condizionante
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     di FONDAZIONE MSD
                                                                                                                                                                                                                                                                                           con
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Gilda Gastaldi, medico e presidente Gruppo San Donato
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        DEL COVID                                                    PASSA DAL CUORE
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Foundation,                                                  I risultati di un sondaggio                                  Curare l'ipertensione previene                                  ORE 16.15 | SALA BIANCAMANO
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Eliana Liotta, giornalista e autrice del libro               di Corriere.it su 5mila persone                              il decadimento cognitivo
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Il cibo che ci salverà (La Nave di Teseo),                                                                                                                                                TALK
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        con                                                          con
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Massimo Tavoni, direttore Eiee ­ Istituto europeo per
                                                                                                                                                                                                                                                                                           l'Economia e l'Ambiente
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Sergio Harari, professore di Medicina interna, Università    Claudio Borghi, direttore Centro Ipertensione                   OCCHIO ALLO SCHERMO
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        degli Studi, Milano e direttore Pneumologia e Medicina       Ospedale Sant'Orsola, Bologna,
                                                                                                                                                                                                                                                                                           a cura di Luigi Ripamonti                                    interna, Ospedale San Giuseppe MultiMedica, Milano           Ovidio Brignoli, segretario nazionale Simg ­ Società
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Gli effetti sulla vista
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        a cura di Luigi Ripamonti                                    Italiana Medicina Generale,                                     di lockdown e Covid
                                             Segui tutti gli incontri in diretta streaming sul sito, su corriere.it e sui canali social                                                                                                                                                    ORE 11.45 | SALA IDROSCIVOLANTE                                                                                           Pasquale Perrone Filardi, professore di cardiologia,            con
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Università di Napoli, presidente Sic­Società Italiana           Francesco Bandello, direttore Clinica Oculistica Università
                                                                                                                                                                                                                                                                                           TALK                                                         ORE 17.15 | SALA IDROSCIVOLANTE                              di Cardiologia                                                  Vita­Salute, Istituto Scientifico San Raffaele, Milano,
                                                                                                                                                                                                                                                                                           PERCHÉ È FONDAMENTALE                                        TALK                                                         a cura di Elena Meli                                            Paolo Nucci, ordinario di Oftalmologia, Università
                                                                                                                                                                                                                                                                                           LO SCREENING NEONATALE                                       PERCHÉ SI "ESITA"                                            con il contributo non condizionante di SERVIER                  degli Studi, Milano,
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Quale differenza può fare nella vita                         DI FRONTE AI VACCINI?                                        ORE 11.45 | SALA IDROSCIVOLANTE
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Paolo Vinciguerra, direttore Centro Oculistico,
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Humanitas e professore ordinario
                                                                                                                                                                                                                                                                                           di un bambino                                                Quali sono le ragioni che rendono
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     TALK                                                            di Humanitas University, Milano
                                                                                                                                                                                                                                                                                           con                                                          diffidenti verso la più grande arma                                                                                          a cura di Laura Cuppini
                   ORE 9.30 | SPAZIO POLENE                                           ORE 14.30 | SALA BIANCAMANO                                         ORE 9.30 | SPAZIO POLENE                                          ORE 14.30 | SALA BIANCAMANO                                    Antonio Gaudioso, membro commissione Lea,
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        di prevenzione                                               PRENDERE LA MIRA CONTRO
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Eugenio Mercuri, professore di Neuropsichiatria infantile,
                   FORUM                                                              TALK                                                                FORUM                                                             TALK                                                           Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma e direttore       con                                                          IL TUMORE AL POLMONE                                            ORE 17.15 | SALA IDROSCIVOLANTE
                   MANGEREMO CARNE                                                    SALVIAMOCI LA PELLE                                                 RIUSCIREMO A LIBERARCI                                            QUANTO CONTA LA "TESTA"                                        Dipartimento di Scienze della salute della donna, del        Guendalina Graffigna, docente di Psicologia, Università      Prevenzione e cure oggi possono
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     TALK
                                                                                                                                                                                                                                                                                           bambino e di sanità pubblica, Fondazione Policlinico         Cattolica, Cremona,                                          essere su misura
                   SINTETICA?                                                         Come prevenire e curare                                             PER SEMPRE DALLE                                                  NELLA PERFORMANCE
                   Quanto ci possiamo davvero contare                                                                                                     ZANZARE?
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Universitario Agostino Gemelli Irccs, Roma,                  Andrea Grignolio, docente di Storia della Medicina,
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     con                                                             ADESSO CHE SEI QUI
                                                                                      il melanoma e gli altri tumori                                                                                                        SPORTIVA                                                       Anita Pallara, presidente Famiglie SMA                       Università Vita­Salute San Raffaele, Milano,
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Federica Cappelletti, giornalista, moglie del campione    Le famiglie di fronte all'Alzheimer
                   con                                                                con                                                                 (e lo vogliamo veramente?)                                                                                                       a cura di Luigi Ripamonti                                    Pierpaolo Sileri, sottosegretario Ministero della Salute
                                                                                                                                                                                                                            Allenare il cervello per arrivare                                                                                                                                                        del mondo di calcio 1982 Paolo Rossi,
                   Marco Annoni, Comitato Etico Fondazione Veronesi,                                                                                                                                                                                                                       con il contributo non condizionante                          a cura di Luigi Ripamonti                                    e Silvia Novello, dipartimento di Oncologia, Università con
                                                                                      Michele Del Vecchio, responsabile Oncologia medica                  con
                   ricercatore Centro Interdipartimentale per l'Etica
                                                                                      Melanomi, Fondazione Irccs Istituto Nazionale Tumori,               Andrea Crisanti, direttore Dipartimento Medicina                  al massimo obiettivo                                           di NOVARTIS GENE THERAPIES                                   con il contributo non condizionante di PFIZER                degli Studi di Torino, direttore Ssd Oncologia polmonare, Mario Possenti, segretario generale
                   e l'Integrità nella Ricerca, Cnr,                                                                                                      molecolare, Università degli Studi di Padova e direttore          con                                                                                                                                                                                      Aou San Luigi Orbassano, e presidente Walce ­ Women Federazione Alzheimer Italia,
                                                                                      Milano,
                   Roberto Defez, ricercatore laboratorio di biotecnologie                                                                                Uoc di Microbiologia e Virologia, Azienda Ospedaliera                                                                                                                                                                                                      against Lung Cancer
                   microbiche Ibbr­Cnr di Napoli,
                                                                                      e Giovanni Pellacani, professore ordinario di                                                                                         Riccardo Ceccarelli, medico dello sport e specialista          ORE 12.45 | SPAZIO POLENE                                    ORE 18.15 | SPAZIO POLENE                                                                                              Marco Trabucchi, presidente Associazione Italiana
                                                                                      Dermatologia, Università La Sapienza, Roma e direttore              Università, Padova,                                               in mental training,                                                                                                                                                                      a cura di Luigi Ripamonti                                 di Psicogeriatria,
                   Carlo Alberto Redi, accademico dei Lincei e presidente                                                                                                                                                                                                                  FORUM                                                        FORUM
                                                                                      Clinica Dermatologica, Policlinico Umberto I, Roma                  e Carlo Alberto Redi, accademico dei Lincei e presidente          e Riccardo Piatti, tennis coach, allenatore di Jannik Sinner                                                                                                                             con il contributo non condizionante di AMGEN              Mariapia Veladiano, scrittrice,
                   Comitato Etico Fondazione Umberto Veronesi, European
                   Center for Law, Science and New Technologies,                      a cura di Vera Martinella
                                                                                                                                                          Comitato Etico Fondazione Umberto Veronesi, European
                                                                                                                                                                                                                            a cura di Cristina Marrone
                                                                                                                                                                                                                                                                                           DIVERTICOLOSI,                                               COVID: A CHE PUNTO SIAMO                                                                                                     a cura di Michele Farina
                                                                                                                                                          Center for Law, Science and New Technologies, Università
                   Università degli Studi, Pavia,                                     con il contributo non condizionante di NOVARTIS                     degli Studi, Pavia
                                                                                                                                                                                                                                                                                           DIVERTICOLITE,                                               Che cosa abbiamo imparato,                                   ORE 12.45 | SPAZIO POLENE                                       con il contributo non condizionante di ROCHE
                   Simone Salvini, chef di cucina vegetale
                                                                                                                                                          a cura di Elena Meli                                              ORE 15.45 | SALA IDROSCIVOLANTE                                INTESTINO IRRITABILE                                         che cosa ci aspetta                                          FORUM
                   a cura di Luigi Ripamonti
                                                                                      ORE 15.45 | SALA IDROSCIVOLANTE                                                                                                       TALK                                                           Come si distinguono, si curano                               con                                                          ROBOT EMPATICI                                                  ORE 18.15 | SPAZIO POLENE
                                                                                                                                                          ORE 11.15 | SALA BIANCAMANO                                                                                                      e si prevengono                                              Sergio Abrignani, professore di Patologia generale,
                   ORE 11.15 | SALA BIANCAMANO                                        TALK
                                                                                                                                                                                                                            RESTARE IN GAMBA                                                                                                            Università degli Studi, Milano, e direttore Istituto         Si potranno prendere cura degli anziani?                        FORUM
                                                                                                                                                          TALK                                                                                                                             con
                   TALK                                                               COVID E SALUTE                                                                                                                        Considerare insieme pelle                                      Giovanni Barbara, professore ordinario di Medicina
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Nazionale di Genetica Molecolare Romeo                       con
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     SULL'ONDA
                   LE REGOLE PER                                                      DEI POLMONI                                                         I TEST PER IL COVID                                               e circolazione degli arti inferiori                            interna, Università di Bologna, Irccs Policlinico
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        ed Enrica Invernizzi,                                        Carmine Recchiuto, ricercatore Dibris ­ Dipartimento
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria            DELLA RESILIENZA
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Massimo Galli, già primario Malattie infettive Ospedale
                   UN CUORE SANO                                                      Dall'asma alla fibrosi,                                             Facciamo chiarezza su sierologici,                                                                                               Sant'Orsola di Bologna,
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Sacco, Milano, e ordinario di Malattie infettive,            dei sistemi, Università degli Studi, Genova,                    Trasformare la malattia
                                                                                                                                                          molecolari, antigenici                                            con                                                            e Antonio Gasbarrini, professore di Medicina Interna,                                                                     e Antonio Sgorbissa, professore associato di Robotica,
                   (e per prevenire l'infarto)                                        quello che serve sapere                                                                                                               Domenico Baccellieri, responsabile Patologie venose Vein                                                                    Università degli Studi, Milano,                                                                                              in un'opportunità
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Università Cattolica, direttore Dipartimento di Scienze                                                                   Dibris ­ Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica
                                                                                                                                                          con                                                                                                                                                                                           Sergio Harari, professore di Medicina interna,
                   con                                                                con                                                                 Pierangelo Clerici, presidente Associazione Microbiologi          Center, Chirurgia vascolare Ospedale San Raffaele, Milano,     mediche e chirurgiche, Fondazione Policlinico                                                                             e Ingegneria dei sistemi, Università degli Studi, Genova        con
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Università degli Studi, Milano e direttore Pneumologia
                   Furio Colivicchi, presidente Nazionale Anmco                       Sergio Harari, professore di Medicina interna, Università           clinici italiani e Federazione italiana Società scientifiche      e Alessia Dossena, chirurgo vascolare, responsabile Gsd        Universitario Gemelli Irccs, Roma                                                                                         a cura di Ruggiero Corcella                                     Antonella Delle Fave, ordinario di Psicologia,
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        e Medicina interna, Ospedale San Giuseppe
                   Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri,              degli Studi, Milano e direttore Pneumologia e Medicina              di laboratorio,                                                   Vein & Derma Clinic, Istituto di Cura Città di Pavia           a cura di Elena Meli                                                                                                                                                                      Università degli Studi, Milano,
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        MultiMedica, Milano,
                   primario Ospedale S. Filippo Neri, Roma                            interna, Ospedale San Giuseppe MultiMedica, Milano                  e Fabrizio Pregliasco, docente Igiene generale e                  a cura di Elena Meli
                   e Pasquale Perrone Filardi, professore di cardiologia,
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Nicola Montano, direttore Unità operativa di Medicina        ORE 14.00 | SALA BIANCAMANO                                     e Arianna Talamona, psicologa, argento nel nuoto
                                                                                      a cura di Vera Martinella                                           Medicina preventiva, Università degli Studi, Milano               in collaborazione                                              ORE 14.00 | SALA BIANCAMANO                                  Generale, Policlinico di Milano, professore di Medicina                                                                      staffetta 4X50 nel 2021 alle paralimpiadi di Tokyo 2020
                   Università di Napoli, presidente Sic­Società Italiana                                                                                  e direttore sanitario Irccs Galeazzi, Milano                                                                                                                                                                                                               TALK
                                                                                      con il contributo non condizionante                                                                                                   con GRUPPO SAN DONATO                                          TALK                                                         Interna, Università degli Studi di Milano,                                                                                   a cura di Ruggiero Corcella
                   di Cardiologia
                                                                                      di BOEHRINGER INGELHEIM                                             a cura di Laura Cuppini                                                                                                                                                                       Pierpaolo Sileri, sottosegretario Ministero della Salute     MONTAGNA PER TUTTI
                   a cura di Luigi Ripamonti                                                                                                                                                                                                                                               LA RIVOLUZIONE DELL'RNA                                      a cura di Luigi Ripamonti                                    (CON BUON SENSO)
                   con il contributo non condizionante di AMGEN                                                                                           ORE 12.15| SALA IDROSCIVOLANTE                                    ORE 16.45 | SALA BIANCAMANO                                    Siamo all'alba di una nuova epoca                                                                                                                                                         ORE 19.00 | SPAZIO POLENE
                                                                                      ORE 16.45 | SALA BIANCAMANO                                                                                                           TALK
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Non è vietata per chi ha qualche
                                                                                                                                                          TALK                                                                                                                             della medicina?                                                                                                           problema di cuore                                               FORUM
                   ORE 12.15 | SALA IDROSCIVOLANTE                                    TALK
                                                                                                                                                          TUMORI DEL SANGUE                                                 IL REFLUSSO                                                    con                                                                                                                       con                                                             DOC NELLE TUE MANI
                   TALK                                                               40 ANNI DI HIV                                                      NEGLI ANZIANI                                                     GASTRO­ESOFAGEO                                                Roberto Burioni, ordinario di Microbiologia e Virologia,                                                                  Luigi Festi, medico e alpinista, specializzato                  Da una storia vera alla fiction
                   COME USARE BENE                                                    Una storia ancora da scrivere                                                                                                                                                                        Università Vita­Salute San Raffaele, Milano,                                                                              in chirurgia d'emergenza,
                   GLI ANTIBIOTICI                                                                                                                        Come si riconoscono e si curano                                   La prevenzione, le cure, i rischi                              e Stefano Gustincich, responsabile del Central Rna                                                                        e Gianfranco Parati, cardiologo, professore ordinario           con
                                                                                      con                                                                                                                                                                                                  Laboratory, Istituto Italiano di Tecnologia e direttore                                                                                                                                   Pierdante Piccioni, dirigente Medico Asst, Lodi,
                                                                                                                                                          con                                                               con                                                                                                                                                                                      di Medicina cardiovascolare, Università Milano­Bicocca,
                   Una responsabilità da condividere                                  Andrea Gori, primario di Malattie infettive, Policlinico, Milano,
                                                                                                                                                          Paolo Corradini, presidente Società Italiana                      Stefano Cascinu, primario Unità di Medicina oncologica,
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Centro Medicina personalizzata preventiva e predittiva,                                                                   direttore scientifico e direttore del Dipartimento              e gli attori della fiction Doc ­ nelle tue mani
                   con                                                                Giorgio Gori, sindaco di Bergamo                                    di Ematologia e direttore Divisione di Ematologia,                                                                               CMP3vda, Aosta                                                                                                            di Cardiologia all'Irccs Istituto Auxologico Italiano,          Luca Argentero, Matilde Gioli, Gianmarco Saurino,
                                                                                                                                                                                                                            Ospedale San Raffaele, Milano,
                   Massimo Crapis, responsabile Sos Malattie Infettive Asfo,          a cura di Luigi Ripamonti                                           Fondazione Irccs Istituto Nazionale dei Tumori, Milano,                                                                          a cura di Luigi Ripamonti                                                                                                 Ospedale S.Luca, Milano                                         e Pierpaolo Spollon
                                                                                                                                                                                                                            e Alessandro Repici, direttore del Dipartimento
                   Ovidio Brignoli, vicepresidente Simg ­ Società Italiana            con il contributo non condizionante                                 e Alessandra Tedeschi, responsabile programma di studio                                                                          in collaborazione con GRUPPO SAN DONATO                                                                                   a cura di Cristina Marrone                                      a cura di Luigi Ripamonti
                   di Medicina Generale,                                                                                                                                                                                    di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva
                                                                                      di GILEAD SCIENCES                                                  e terapia dei disordini linfoproliferativi cronici, Ematologia,
                   Alberto Pilotto, presidente Nazionale Sigot e Consultant                                                                               Niguarda Cancer Center, Ospedale Niguarda, Milano                 di Humanitas e docente di Humanitas University, Milano
                   del Geriatric Expert Group dell'Ema ­ European                                                                                         a cura di Vera Martinella                                         a cura di Luigi Ripamonti
                   Medicines Agency                                                   ORE 17.45 | SPAZIO POLENE                                           con il contributo non condizionante di BEIGENE                    con il contributo non condizionante di BEIGENE                                                                                                                                                                                                                    Per accedere agli incontri
                   a cura di Luigi Ripamonti                                          FORUM
                   con il contributo non condizionante
                   di THERMO FISHER SCIENTIFIC                                        CHE COSA SI ASPETTA OGGI                                            ORE 13.15 | SPAZIO POLENE                                         ORE 17.45 | SPAZIO POLENE
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              è necessario
                                                                                      CHI SOFFRE DI PSORIASI                                              FORUM                                                             FORUM
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       essere in possesso di
                   ORE 13.15 | SPAZIO POLENE                                          Dalla ricerca e dalle istituzioni                                   MALATTIE RARE                                                     ALTRUISMO INTERESSATO                                                                                                                                                                                                                                          un green pass valido
                   FORUM                                                              con                                                                 E CURE DOMICILIARI                                                Perché ci conviene che tutti abbiano
                   SMETTERE DI FUMARE                                                 Tonino Aceti, presidente di SalutEquità,                            L'eredità "buona" della pandemia                                  la possibilità di vaccinarsi
                   Come avere più possibilità di farcela                              Paola Boldrini, vicepresidente 12ª Commissione                      con
                                                                                      permanente Igiene e Sanità pubblica al Senato,                                                                                        con
                   con                                                                                                                                    Maria Domenica Cappellini, professore di Medicina
                                                                                      Valeria Corazza, presidente Apiafco ­ Associazione                  Interna, Università degli Studi, Milano,                          Stefania Bazzoni, World Bank, Senior Advisor
                   Roberto Boffi, pneumologo, responsabile Pneumologia                Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza,                                                                                   to the Executive Director ­ Italy Ministry of Finance,
                   e Centro Antifumo, Istituto Nazionale dei Tumori, Milano,                                                                              Andrea Costa, sottosegretario Ministero della Salute,
                   Elena Di Cioccio, attrice, conduttrice televisiva e radiofonica,   Ketty Peris, presidente di SIDeMaST, ordinario                      Annalisa Scopinaro, presidente Uniamo Federazione                 Don Dante Carraro, medico cardiologo, sacerdote
                   Giulia Veronesi, consigliere Fondazione Umberto                    di Dermatologia Università Cattolica, Roma                          Italiana Malattie Rare                                            e direttore Cuamm
                   Veronesi e direttrice Chirurgia Robotica Toracica,                 a cura di Luigi Ripamonti                                           a cura di Vera Martinella                                         Alberto Mantovani, professore emerito Humanitas
                   Ospedale San Raffaele, Milano                                      con il contributo non condizionante                                 con il contributo non condizionante                               University, direttore scientifico Istituto Humanitas, Milano                Fondazione MSD
                   a cura di Vera Martinella                                          di UCB PHARMA                                                       di SANOFI GENZYME                                                 a cura di Luigi Ripamonti

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  AMCLI                                                                                                                                                                                            2
Puoi anche leggere