MONFERRATO RONDò IN - DIVERTIMENTO ENSEMBLE - IX edizione 29 agosto - 13 settembre 2020

Pagina creata da Lorenzo Caruso
 
CONTINUA A LEGGERE
MONFERRATO RONDò IN - DIVERTIMENTO ENSEMBLE - IX edizione 29 agosto - 13 settembre 2020
RONDò IN
 MONFERRATO
    IX edizione
  29 agosto - 13 settembre 2020

            6 concerti
  Moncalvo, Grazzano Badoglio
   Ottiglio, Serralunga di Crea

DIVERTIMENTO ENSEMBLE
  DIRETTORE ARTISTICO SANDRO GORLI
MONFERRATO RONDò IN - DIVERTIMENTO ENSEMBLE - IX edizione 29 agosto - 13 settembre 2020
Calendario                                                                             Rondò in Monferrato 2020
                                                                                       IX edizione

I concerti di                              Sabato 12 settembre, ore 20.45              Il rientro dalla pausa agostana           Non si è voluto creare alcuna frattura,
Rondò in Monferrato 2020                   Moncalvo (AT)                               coincideva in passato per                 ma insieme si è inteso proseguire
                                           Portici                                     Divertimento Ensemble con la              nella collaborazione che da nove
Sabato 29 agosto, ore 11.30                Piazza Carlo Alberto                        realizzazione in Monferrato del           anni fa del Monferrato uno dei nostri
Moncalvo (AT)                              Primo concerto del                          Corso di Direzione d’orchestra per il     palcoscenici.
Portici                                    Corso di Direzione d’orchestra              repertorio per ensemble dal primo         Un’occasione di musica dal vivo, che
Piazza Carlo Alberto                       per il repertorio per ensemble              Novecento ad oggi, il cui concerto        viene dopo il periodo della chiusura e
Rondò in Monferrato                        dal primo Novecento ad oggi                 conclusivo, dopo una serie di date        del silenzio forzati, che ci permette di
Anteprima della IX edizione                                                            monferrine, era programmato a             ritrovarci, nonostante tutto, insieme
                                           Domenica 13 settembre, ore 18.00            Milano nel mese di settembre. Il          e in presenza: un segnale importante
Venerdì 4 settembre, ore 18.00             Tenuta Santa Caterina                       nostro pubblico era quindi abituato a     per noi musicisti, ma anche per i
Grazzano Badoglio (AT)                     Via Marconi 17                              una breve sosta delle nostre attività,    luoghi che ci ospiteranno, in un clima
Chiesa Parrocchiale                        Concerto conclusivo                         che preludeva all’anteprima del           di ritrovata normalità, con il pubblico
Via SS. Vittore e Corona                   di Rondò in Monferrato 2020                 successivo cartellone annuale di          che non ha mai mancato di farci
Concerto inaugurale                        Con i direttori selezionati                 Rondò, organizzata in genere nel          sentire la propria partecipazione.
                                           dal Corso di Direzione d’orchestra          mese di dicembre.                         Vi aspettiamo!
Sabato 5 settembre, ore 18.00              per il repertorio per ensemble
Ottiglio (AL)                              dal primo Novecento ad oggi                 Quest’anno, gli esiti della pandemia      Sandro Gorli
Chiesa S. Eusebio                          A seguire brindisi offerto dalla Tenuta     ci hanno costretti a una revisione        Direttore artistico e musicale
Via Pozzobonelli 3                                                                     del nostro cartellone concertistico:
Concerto degli allievi del                                                             in luglio abbiamo inaugurato
Call for Young Performers 2020             I concerti di                               DEstate, un programma estivo
Corso annuale di pianoforte                DEstate | Vapore d’Estate                   “nuovo”, i cui concerti sono entrati
e musica da camera con pianoforte                                                      a far parte del più ampio palinsesto
tenuto da Maria Grazia Bellocchio          Lunedì 14 settembre                         di Vapore d’Estate, co-creato con i
                                           Milano                                      diversi laboratori attivi alla Fabbrica
Mercoledì 9 settembre, ore 20.45           Fabbrica del Vapore, Spazio Messina 2       del Vapore, dove ha sede la nostra
Tenuta Tenaglia                            Primo concerto ore 19.00                    sala prove. Gli ultimi concerti
Strada Santuario di Crea 5                 Secondo concerto ore 21.00                  di DEstate si terranno a metà
Concerto delle allieve del                 Con i direttori selezionati dal             settembre, al termine dell’annuale
Call for Young Performers 2020             Corso di Direzione d’orchestra              Corso di Direzione, che quest’anno
Corso annuale di canto                     per il repertorio per ensemble              realizzeremo a Milano, proprio
tenuto da Alda Caiello                     dal primo Novecento ad oggi                 alla Fabbrica del Vapore, e non in
A seguire brindisi offerto dalla Tenuta                                                Monferrato come in passato, nel
                                                                                       rispetto delle norme anti contagio
                                                                                       che ci richiedono di provare in
                                                                                       ambienti ampi, ove sia possibile il
                                                                                       giusto distanziamento. I concerti
Informazioni: Divertimento Ensemble, info@divertimentoensemble.it - tel. 392 2880857   collegati al Corso saranno invece,
                                                                                       come ogni anno, offerti al pubblico
                                                                                       monferrino: ci sposteremo quindi
                                                                                       nelle splendide sedi che questo
                                                                                       territorio ci mette a disposizione,
     SERRALUNGA DI CREA                                                                confermando il tradizionale
                                                                                       cartellone di Rondò in Monferrato,
                                                                                       la nostra stagione concertistica
                                                                                       piemontese.

                                                                                       Una scelta questa, condivisa
                                                                                       con il Sindaco e il Vicesindaco
                                                  OTTIGLIO
                                                                                       e Assessore alla Cultura di
                                          GRAZZANO BADOGLIO                            Moncalvo, che in passato ci
                                                                                       mettevano a disposizione il Teatro
                   MONCALVO                                                            per le lezioni del Corso, oltre che con
                                                                                       tutti gli altri partner di Rondò in
                                                                                       Monferrato.
                                                                                                                                                                       3
MONFERRATO RONDò IN - DIVERTIMENTO ENSEMBLE - IX edizione 29 agosto - 13 settembre 2020
29.08                                                                    04.09
Sabato, ore 11.30                                                        Venerdì, ore 18.00
Moncalvo (AT)                                                            Grazzano Badoglio (AT)

Portici                                                                  Chiesa Parrocchiale                       Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Piazza Carlo Alberto                                                     Via SS. Vittore e Corona                  Sonata per violoncello e pianoforte
                                                                                                                   n. 3 in la maggiore op. 69 (1807-1808)
Rondò in Monferrato                    Al termine della presentazione    Concerto inaugurale                       Allegro ma non tanto - Scherzo.
Anteprima della                        brindisi in musica:                                                         Allegro molto - Adagio cantabile
IX edizione 2020                                                         Ludwig van Beethoven (1770-1827)          Allegro vivace
                                       Niccolò Castiglioni (1932-1996)   Sette Variazioni in mi bemolle maggiore
                                                                         per violoncello e pianoforte, WoO 46      Relja Lukic violoncello
Insieme a Sandro Gorli                 Così parlò l’Arbabanel
                                                                         sul tema «Bei Männern,                    Maria Grazia Bellocchio pianoforte
sono invitati a partecipare:           per voce sola (1982)
Christian Orecchia                     Maria Eleonora Caminada soprano   welche Liebe fühlen»
                                                                         dell’opera Die Zauberflöte                Il primo concerto di Rondò in
Sindaco di Moncalvo
                                                                         di Wolfgang Amadeus Mozart (1801)         Monferrato 2020 è affidato al
Andrea Giroldo                                                                                                     violoncellista Relja Lukic e alla
Vicesindaco e Assessore alla Cultura                                                                               pianista di Divertimento Ensemble
                                                                         György Ligeti (1923-2006)
di Moncalvo                                                                                                        Maria Grazia Bellocchio. Nel
                                                                         Sonata per violoncello solo (1948-1953)
Mauro Rodini                                                                                                       duecentocinquantesimo della nascita
                                                                         Dialogo - Capriccio
Sindaco di Grazzano Badoglio                                                                                       di Ludwig van Beethoven, il duo
Massimo Pasciuta                                                         György Kurtág (1926)                      rende omaggio al compositore di
Sindaco di Ottiglio                                                      da Játékok per pianoforte (1973-2017)     Bonn, le cui opere sono affiancate a
Guido Carlo Alleva                                                       Les Adieux - Adieux, Haydée - Ligatura    quelle di due compositori ungheresi,
Tenuta Santa Caterina                                                    for Ligeti - Ligatura X - Ligatura Y      György Kurtág e György Ligeti, amici
Sabine Ehrmann                                                           Fanfare to Judit Maros - Claudia -        e sodali, riconosciuti come voci tra le
Tenuta Tenaglia                                                          Litaneinen...                             più autorevoli della scena musicale
                                                                                                                   contemporanea.

Portici, Moncalvo
4                                                                                                                                                       5
05.09                                                                                09.09
Sabato, ore 18.00                                                                    Mercoledì, ore 20.45
Ottiglio (AL)                                                                        Serralunga di Crea (AL)

Chiesa S. Eusebio                      Emilie Chigioni violino                       Tenuta Tenaglia                            tenuto dal soprano Alda Caiello,
Via Pozzobonelli 3                     Giorgio Lazzari pianoforte                    Serralunga di Crea,                        nell’ambito delle attività formative
                                                                                     Strada Santuario di Crea 5                 di IDEA – International Divertimento
Concerto degli allievi                 Giovane duo, selezionato dal Call for                                                    Ensemble Academy. Vario e articolato
del Call for Young Performers 2020     Young Performers, corso annuale di            Concerto delle allieve del                 il programma presenta al pubblico
Corso annuale di pianoforte            pianoforte e musica da camera con             Call for Young Performers 2020             esempi dei tanti modi in cui la voce
e musica da camera con pianoforte      pianoforte, tenuto da Maria Grazia            Corso annuale di canto                     possa essere utilizzata dai compositori
tenuto da Maria Grazia Bellocchio      Bellocchio, nell’ambito delle attività        tenuto da Alda Caiello                     di oggi, delle sue diverse possibilità
                                       formative di IDEA – International             A seguire brindisi offerto dalla           espressive e tecniche, fonte di
Ludwig van Beethoven (1770-1827)       Divertimento Ensemble Academy,                Tenuta                                     ispirazione per pagine originali, di
Sonata per violino e pianoforte n. 4   quello composto dalla violinista Emilie                                                  grande fascino all’ascolto.
in la minore op. 23 (1800)             Chigioni e dal pianista Giorgio Lazzari.      Olivier Knussen (1952-2018)
Presto                                 Il loro concerto prosegue l’omaggio           Epigram – I. Idol
Andante scherzoso, più Allegretto      a Beethoven, iniziato con il concerto         Replica – II. Gravity                      «L’dea di ospitare in azienda eventi di
                                       inaugurale di Rondò in Monferrato 2020,                                                  carattere culturale, e dunque anche
Allegro molto                                                                        da Four Late Poems and an Epigram          uno dei concerti della rassegna
                                       propone una delle più celebri pagine di       of Rainer Maria Rilke op. 23 (1988)        Rondò in Monferrato, risponde ad
Stefano Gervasoni (1962)               Schubert per la particolare formazione,       Giorgio Colombo Taccani (1961)             esigenze diverse. La musica, insieme
Sonatinexpressive (2011-2012)          ripresenta il nome di György Kurtág,          Amans, Supplex (2006-2007)                 alla cultura, rappresenta un settore
                                       quindi quello di Stefano Gervasoni,           Manuela Rasori voce                        che attira sempre più appassionati e
                                       nel 2020 Compositore ospite della                                                        diventa di conseguenza un elemento
György Kurtág (1926)
                                                                                                                                trainante. Legare il nostro marchio a
Tre pezzi op. 14e                      stagione milanese di Divertimento             Edgar Alandia (1950)                       fenomeni artistici e culturali significa
per violino e pianoforte (1979)        Ensemble, la cui musica è stata altresì       Grito! (1980)                              cercare di incrementare, attraverso
                                       oggetto di studio in occasione del Call       Luigi Nono (1924-1990)                     un meccanismo di scambio reciproco,
Franz Schubert (1797-1828)             frequentato da Emilie e Giorgio.              Djamila Boupacha (1962)                    anche l’interesse nei confronti del vino
Sonata in la maggiore                                                                                                           e arricchire il prodotto di contenuti
                                                                                     Valentina Piovano voce
                                                                                                                                nuovi. Inoltre, la scelta di legare il vino
D. 574 “Gran Duo” (1817)                                                                                                        all’arte e alla cultura vuole essere un
Allegro moderato                                                                     Giorgio Colombo Taccani                    modo di vivere e di promuovere il
Scherzo (presto). Trio                                                               Diana, Luna (2008)                         territorio.
Andantino                              Emilie Chigioni e Giorgio Lazzari             Manuela Rasori,                            Per il turista incoming i concerti di
Allegro vivace                         DEstate 2020, Fabbrica del Vapore di Milano
                                                                                     Valentina Piovano voci                     musica classica a settembre e tutte
                                       Fotografia di Giovanni Daniotti                                                          le iniziative che l’azienda organizza
                                                                                                                                nell’arco dell’anno vogliono essere
                                                                                     Christina Papi (1972)                      un pretesto per venire in Monferrato
                                                                                     Orazione ai viventi – Épître aux vivants   e per mantenere vivo l’interesse nei
                                                                                     (2020)                                     confronti dello stesso.
                                                                                     (Prima esecuzione assoluta dal vivo)       Su scola locale esse hanno
                                                                                                                                invece l’obiettivo di coinvolgere
                                                                                     Gabriele Manca (1957)                      la popolazione nella ricettività
                                                                                     Selezione dai                              turistica e ricercare l’alleanza con i
                                                                                     Capricci per voce sola (2011)              cittadini aumentando il loro senso
                                                                                     Valeria Matrosova voce                     di appartenenza al territorio e
                                                                                                                                migliorandone contestualmente la
                                                                                                                                qualità della vita, nella convinzione
                                                                                     Andrea Nicoli (1960)
                                                                                                                                che questi eventi giochino un ruolo
                                                                                     Lo tuo savore (2016)                       fondamentale nel processo di quality
                                                                                     Felicita Brusoni voce                      improvement che il nostro territorio sta
                                                                                                                                vivendo in questi anni».
                                                                                     Come in occasione di altre edizioni di
                                                                                     Rondò in Monferrato, la Tenuta Tenaglia
                                                                                     sarà palcoscenico per il recital delle          Soc. Agr. Tenuta LaTenaglla S.r.l.
                                                                                                                                          www.tenutatenaglia.lt
                                                                                     voci selezionate dal Call for Young                   Tel. +39 0142 940252
                                                                                     Performers, corso annuale di canto,                   info@latenaglia.com

6                                                                                                                                                                         7
12.09                                                                          13.09
Sabato, ore 20.45                                                              Domenica, ore 18.00
Moncalvo (AT)                                                                  Grazzano Badoglio (AT)

Portici                                                                        Tenuta Santa Caterina                     UNA CASA TRA I VIGNETI
Piazza Carlo Alberto                                                           Via Marconi 17                            ELEGANZA E CARATTERE
                                                                                                                         IN UN BICCHIERE
Claudio Ambrosini (1948)             Si tiene come ogni anno a Moncalvo,       Concerto conclusivo
De vulgari eloquentia                il primo dei concerti conclusivi del      di Rondò in Monferrato 2020
per ensemble (1984)                  Corso di Direzione d’orchestra per il     A seguire brindisi offerto dalla
                                     repertorio per ensemble dal primo         Tenuta
Fabio Nieder (1957)                  Novecento ad oggi. Un appuntamento                                                  Tenuta Santa Caterina: una
Der Schuh auf dem Weg                che apre al pubblico i lavori condotti    Salvatore Sciarrino (1947)                casa elegante tra le dolci colline
zum Saturnio (2010)                  durante il Corso, facendo conoscere i                                               del Monferrato, vigne e vini
                                                                               Gesualdo senza parole
                                                                                                                         protagonisti del paesaggio, pronti a
                                     direttori selezionati, che si succedono   per ensemble (2013)                       svelare i loro segreti.
Hans Zender (1936-2019)              sul palco alla guida di Divertimento                                                Una residenza settecentesca, in
Cabaret Voltaire                     Ensemble. Al concerto prende              Claudio Ambrosini (1948)                  un paesaggio seducente, con un
per voce e ensemble (2002)           parte il soprano Giulia Zaniboni, già     De vulgari eloquentia                     protagonista indiscusso: il vino.
                                     nota al pubblico monferrino, che          per ensemble (1984)                       Interprete del territorio, è un valore
Giulia Zaniboni soprano              ha avuto modo di applaudirla in                                                     aggiunto per la gioia di chi viaggia
Divertimento Ensemble                occasione dell’anteprima di Rondò in      Hans Zender (1936-2019)                   alla ricerca di nuove esperienze
                                     Monferrato 2019 e di concerti nel 2018                                              sensoriali legate alla cultura della
Direttori selezionati                                                          Cabaret Voltaire                          vite. L’anfiteatro di vigneti, disposti
dal Corso di Direzione d’orchestra   e nel 2019. Anche la sua è una delle      per voce e ensemble (2002)                con rigorosa geometria intorno
per il repertorio per ensemble       voci selezionate dal Call for Young                                                 alla collina che la Tenuta domina
dal primo Novecento ad oggi          Performers, corso annuale di Canto        Toshio Hosokawa (1955)                    dall’alto, quasi inevitabilmente
                                     tenuto dal soprano di Alda Caiello.       Drawing (2004)                            induce il desiderio di conoscere i
                                                                                                                         vini che nascono da quelle viti,
                                                                               Giulia Zaniboni soprano                   da vitigni diversi, ciascuno con
                                                                                                                         un proprio distintivo carattere e
                                                                               Divertimento Ensemble
                                                                                                                         personalità.
                                                                               Direttori selezionati                     I giardini all’italiana e la
Corso di direzione, edizione 2019                                              dal Corso di Direzione d’orchestra        cantinastorica completano il
Teatro Comunale di Moncalvo                                                    per il repertorio per ensemble            percorso sensoriale. Per chi si
                                                                               dal primo Novecento ad oggi               addentra nel cuore della Tenuta
                                                                                                                         troverà l’Infernotto, cantina ipogea
                                                                                                                         scavata nel tufo a 17 m di profondità,
                                                                               Sarà, come da tradizione, la Tenuta       riconosciuto Patrimonio UNESCO
                                                                                                                         in Monferrato. Un luogo d’elezione
                                                                               Santa Caterina a fare da palcoscenico
                                                                                                                         per i wine lovers alla ricerca di
                                                                               al concerto conclusivo di Rondò in        nuove emozioni, un’occasione
                                                                               Monferrato, ancora con i direttori        da non perdere per chi è curioso
                                                                               selezionati dal Corso di Direzione        di conoscere questo patrimonio
                                                                               d’orchestra per il repertorio per         della nostra agricoltura, facile da
                                                                               ensemble dal primo Novecento ad oggi      trasformare in esperienza diretta con
                                                                               e con la voce di Giulia Zaniboni.         una degustazione guidata.
                                                                                                                         Annesso alla cantina storica si trova
                                                                                                                         il Relais di Tenuta Santa Caterina,
                                                                                                                         affacciato su grandi spazi esterni
                                                                                                                         per piacevoli passeggiate lungo
                                                                               Tenuta Santa Caterina                     sentieri aperti tra siepi fiorite ed
                                                                               Winery & Relais                           erbe aromatiche. Un servizio di
                                                                               www.tenuta-santa-caterina.it              breakfast realizzato con prodotti del
                                                                               Visite e Degustazioni:                    territorio, famoso per la ricchezza
                                                                               info@tenuta-santa-caterina.it             gastronomica e le memorie storiche.
                                                                               tel. 0141 925 108                         Ampi ed eleganti spazi in comune,
                                                                               Relais: relais@tenuta-santa-caterina.it   salotti, sala lettura, sei suites,
                                                                               tel. 0141 925 472                         ciascuna dedicata ad un vino della
                                                                                                                         Tenuta.
8                                                                                                                                                             9
14.09 DEstate/Vapore d’Estate                                                 INFORMAZIONI
Lunedì
Milano

Fabbrica del Vapore                A partire dalla seconda metà del           Durante lo svolgimento dei concerti
Spazio Messina 2                   secolo scorso i compositori di ogni        verranno rispettate le prescrizioni delle
                                   parte del mondo hanno dedicato             autorità sanitarie in materia di contenimento
I concerti del Corso               una sempre maggiore attenzione alla        del contagio da COVID 19: postazioni sedute
di Direzione d’orchestra           musica per ensemble, creando un            distanziate, gel disinfettante per le mani,
per il repertorio per ensemble     repertorio vastissimo per ogni tipo di     in caso di brindisi bicchieri sanificati con
                                                                              adeguato lavaggio.
dal primo Novecento ad oggi        formazione strumentale.
                                   La musica per ensemble rappresenta
Primo concerto ore 19.00           quindi oggi una percentuale molto          INGRESSI
                                   alta della produzione contemporanea.
Claudio Ambrosini (1948)           Da molti anni Divertimento Ensemble        Ingresso ai concerti di
De vulgari eloquentia              dedica una parte della sua attività alla   Rondò in Monferrato
per ensemble (1984)                formazione di giovani direttori che        4, 5, 9, 12 e 13 settembre
Analisi di De vulgari eloquentia   intendono avvicinarsi a questo sempre      Libero su prenotazione all’indirizzo
                                                                              info@divertimentoensemble.it
a cura del compositore             più vasto repertorio.
                                                                              tel. 392 2880857
Claudio Ambrosini                  Il Corso di Direzione d’orchestra per
De vulgari eloquentia              il repertorio per ensemble dal primo       Ingresso ai concerti di
(secondo ascolto)                  Novecento ad oggi ha raggiunto nel         DEstate | Vapore d’Estate
                                   2020 la sua sedicesima edizione.           14 settembre
Divertimento Ensemble              Dopo otto anni con sede a Moncalvo,        Libero su prenotazione all’indirizzo
Direttori selezionati dal          quest’anno si tiene a Milano, a causa      info@divertimentoensemble.it
                                                                              tel. 392 2880857
Corso di Direzione d’orchestra     della pandemia da COVID-19.
per il repertorio per ensemble
dal primo Novecento ad oggi                                                   I programmi di sala dei concerti, in sola
                                                                              versione digitale come da normativa anti
Secondo concerto ore 21.00                                                    contagio da COVID-19, saranno disponibili
                                   Giulia Zaniboni                            sul sito di Divertimento Ensemble a partire
Toshio Hosokawa (1955)             Rondò 2019                                 dalle ore 16.00 dei giorni in cui gli stessi
Drawing (2004)                     Fotografia di Giovanni Daniotti            concerti avranno luogo.

Fabio Nieder (1957)
Der Schuh auf dem Weg
zum Saturnio (2010)

Salvatore Sciarrino (1947)
Gesualdo senza parole
per ensemble (2013)

Hans Zender (1936-2019)
Cabaret Voltaire
per voce e ensemble (2002)

Giulia Zaniboni soprano
Divertimento Ensemble
Direttori selezionati dal                                                     Divertimento Ensemble                           IDEA
Corso di Direzione d’orchestra                                                Direttore artstico,                             International Divertimento Ensemble
per il repertorio per ensemble                                                Sandro Gorli                                    Academy
dal primo Novecento ad oggi                                                   www.divertimentoensemble.it                     www.idea.divertimentoensemble.it
                                                                              info@divertimentoensemble.it                    idea@divertimentoensemble.it

10                                                                                                                                                              11
Comune di                         Comune di                            Comune di
Moncalvo                       Grazzano Baoglio                         Ottiglio

  Ulysses Network è cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea

                                  Progetto a cura di Divertimento Ensemble
                                  www.divertimentoensemble.it
                                  www.idea.divertimentoensemble.it
Puoi anche leggere