Mi metto al lavoro strumenti utili per un buon inizio - Università Ca'Foscari Venezia

Pagina creata da Giulia Gabrielli
 
CONTINUA A LEGGERE
Mi metto al lavoro strumenti utili per un buon inizio - Università Ca'Foscari Venezia
mi metto
             al lavoro
Università   strumenti utili
Ca’Foscari
Venezia      per un buon inizio
Servizio
Placement
Mi metto al lavoro strumenti utili per un buon inizio - Università Ca'Foscari Venezia
1

mi metto al lavoro
strumenti utili per un buon inizio                                                                                                Un ponte verso il mondo del lavoro. Anzi, uno dei ponti che Ca’ Foscari continua a costruire
                                                                                                                                  per accompagnare gli studenti nel passaggio tra la fine della formazione e l’inizio di una vita
                                                                                                                                  professionale. Le trasformazioni economiche cambiano infatti il panorama delle forme di
                                                                                                                                  impiego, le professionalità richieste, ma soprattutto ci richiedono sempre maggiore impegno per
Da dove cominciare?                                                                                                               sostenere chi arriva da Ca’ Foscari nel percorso verso l’inserimento lavorativo.

  - Anticipare: una regola d’oro nel processo di ricerca di un lavoro..................... 4                                      L’Università deve svolgere un ruolo chiave, sia nella proposta di un’offerta formativa attenta alle
  - Guardare oltre i confini........................................................................................ 7            richieste del mondo del lavoro e delle imprese, sia nell’avere delle strutture di servizio per i propri
                                                                                                                                  studenti e per i propri laureati nella ricerca del lavoro. Da anni il nostro Ateneo si è impegnato a
  - Come valorizzare il tuo profilo ............................................................................ 8                fondo per svolgere al meglio le attività specifiche di placement attivando servizi specializzati e
  - I canali utili ......................................................................................................... 12   dedicati come l’organizzazione di recruiting day aziendali (Career Day, Finance Day, International
                                                                                                                                  Careers), la gestione di una banca dati per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, la
                                                                                                                                  realizzazione di seminari di formazione e laboratori, e tanto altro.
Gli strumenti pratici
   - Il Curriculum Vitae italiano................................................................................ 18              Questa Guida è parte dello sforzo che Ca’ Foscari sta realizzando affinché l’Università sia, al
                                                                                                                                  termine di un percorso formativo di qualità, un trampolino di lancio verso il mondo del lavoro e
   - Curriculum europeo o cronologico?................................................................. 19                        delle professionalità. Si tratta di uno strumento utile, facile, pratico per affrontare le prime e più
   - Il Curriculum Vitae per l’estero.......................................................................... 23                concrete prove di “avvicinamento” alla realtà lavorativa: un vademecum sempre valido su come
                                                                                                                                  si scrive un Curriculum Vitae, una lettera di presentazione, su come prepararsi al colloquio di
   - La lettera di presentazione................................................................................ 26               lavoro, su quali sono i canali utili all’entrata nel mercato professionale, su come si presenta una
   - La Cover Letter .................................................................................................. 29        candidatura e come si selezionano i settori lavorativi di interesse. Con in più, per un’apertura
                                                                                                                                  internazionale, un focus dedicato alla preparazione di Curriculum e lettera di presentazione in
   - Parole chiave . .................................................................................................... 31
                                                                                                                                  lingua inglese.
   - Il Video CV........................................................................................................... 32
                                                                                                                                  Il mercato internazionale è infatti visto dai nostri laureati con sempre crescente interesse. La
                                                                                                                                  disponibilità alla mobilità è un valore chiave che oggi può essere la discriminante verso un
Il colloquio di lavoro                                                                                                            impiego più adatto alle capacità e aspettative di un neolaureato. Grande spazio è stato dato
    - Come prepararsi al colloquio............................................................................ 36                 inoltre al tema delle competenze trasversali: come individuarle, svilupparle e metterle in pratica.
    - Le tipologie di colloquio .................................................................................... 38           Con questa Guida, Ca’ Foscari dimostra nuovamente di essere all’avanguardia nel campo del
                                                                                                                                  placement. È stata tra i primi atenei in Italia a offrire ai propri laureati servizi di placement simili
                                                                                                                                  a quelli dei migliori atenei internazionali, si pensi ad esempio alla possibilità di realizzare un
Il Servizio Stage e Placement
                                                                                                                                  Video Curriculum, una modalità di ricerca del lavoro molto apprezzata sia dalle imprese che dagli
    - Il Servizio Stage Italia......................................................................................... 42        studenti, o alla novità dell’International Careers, per presentare i nostri neolaureati a imprese
    - Il Servizio Stage Estero..................................................................................... 44            e società di respiro internazionale. E questa Guida prosegue nella stessa direzione. Con la
                                                                                                                                  consapevolezza di voler dare ai nostri studenti le migliori opportunità e il massimo supporto.
    - Come prepararsi allo stage . ............................................................................ 46
    - Il Servizio Placement........................................................................................ 48
                                                                                                                                                                                                                  Prof. Carlo Carraro
                                                                                                                                                                                              Rettore, Università Ca’ Foscari Venezia
Bibliografia e Sitografia......................................................................................... 51
Mi metto al lavoro strumenti utili per un buon inizio - Università Ca'Foscari Venezia
2                                                                              3

Sia tu uno studente o un neolaureato,
mi metto al lavoro
è una Guida pensata per aiutarti a preparare l’ingresso
nel mondo del lavoro.
                                                                 Da dove
La Guida è divisa in sezioni che puoi consultare a seconda
delle tue necessità:                                             cominciare?
Da dove cominciare?
troverai informazioni utili su come muovere i primi passi
nel mercato del lavoro, partendo dalla conoscenza delle
tue competenze per arrivare ad una panoramica sui canali
da utilizzare per la ricerca di una professione

Gli strumenti pratici
contiene indicazioni su come preparare al meglio
i tuoi “biglietti da visita” (Curriculum Vitae, lettera
di presentazione, Video CV) sia per il mercato italiano
che per il mercato estero

Il colloquio di lavoro
racchiude consigli utili per affrontare questo importante
step di selezione approfondendo le varie tipologie
di colloquio

Il Servizio Stage e Placement
fornisce delle linee guida affinché lo stage (sia in Italia
che all’estero) si riveli un’esperienza positiva e di crescita
professionale e presenta tutte le opportunità e le iniziative
del Servizio Placement di Ateneo dedicate agli studenti
e ai neolaureati
Mi metto al lavoro strumenti utili per un buon inizio - Università Ca'Foscari Venezia
4                                                                                                                                                                                                                 5

Anticipare: una regola d’oro nel
processo di ricerca di un lavoro

L’entrata di un neolaureato nel mercato del          L’entrata del mondo del lavoro come un
lavoro dove domanda (da parte delle aziende)         processo a più step
e offerta (da parte dei lavoratori) si incontrano,   Per anticipare è necessario quindi conoscere
è un processo a più step attraverso il quale si      come si svolge il processo di reclutamento e
cercano e scambiano informazioni.                    selezione dell’azienda a cui si è interessati,
                                                     e dato che questa avrà proprie politiche
Anticipare per raggiungere più                       specifiche, è utile poter raccogliere
efficacemente l’obiettivo                            informazioni al riguardo. Nonostante le
Due principali obiettivi guidano una persona         specificità aziendali, vi sono tuttavia aspetti di   La filosofia dell’anticipare applicata ai tre step
in questo processo. Il primo è quello di             base ricorrenti nelle diverse realtà e pertanto è
individuare tempestivamente le aziende               possibile agire d’anticipo, facendo riferimento      1. Fase di reclutamento:
interessate ad assumere, trovando anche un           alla struttura di base del processo, per poi         - invia il tuo Curriculum anche in assenza di ricerca attiva da parte dell’azienda
rapporto di lavoro che garantisca la migliore        lavorare in dettaglio per customizzare le            - informati sulla mansione e sul ruolo che vuoi ricoprire
coerenza tra le caratteristiche e aspettative        proprie azioni rispetto all’azienda target.          - conosci quali sono le caratteristiche che le aziende cercano nei candidati, queste riguardano
della persona e quelle della mansione che            Qual è la struttura di base? Il processo di            non solo le competenze tecniche-professionali, ma anche, e soprattutto, le competenze
svolgerà e dell’organizzazione in cui lavorerà.      acquisizione di nuovo personale è articolato in        trasversali che si possono individuare attraverso bilanci di competenze, un’autoanalisi o un
Il secondo è che il profilo professionale            tre principali step:                                   colloquio con l’orientatore
offerto da un candidato sia sufficientemente         1 la fase di reclutamento, in cui un’azienda         - informati sul brand, la cultura organizzativa, la mission dell’azienda e chiediti se l’ambiente è
competitivo da vincere la concorrenza di altri       comunica una ricerca di personale, raccoglie           coerente con le tue caratteristiche personali, i tuoi obiettivi lavorativi e quindi con il tuo progetto
candidati, che in mercati del lavoro in cui il       curricula e fa un primo screening degli stessi;        professionale
tasso di disoccupazione è alto, è anch’essa          2 la fase di selezione, attraverso la quale          2. Fase di selezione:
molto elevata.                                       un’azienda vaglia la rosa dei candidati              - impara a comunicare le tue competenze tecniche e trasversali descrivendo e valorizzando le
Come poter raggiungere i due obiettivi?              emersa dallo screening della fase precedente,          esperienze che ti hanno permesso di maturarle e di applicarle
Ovviamente l’investimento in capitale umano          mediante test e colloqui e sigla con il candidato    - pensa per obiettivi, quindi identifica un tuo progetto professionale, i suoi milestones, e metti in
attraverso formazione e coerenti esperienze          il contratto di lavoro;                                luce quanto è stato realizzato fino a un dato momento e cosa potrà essere sviluppato attraverso
è essenziale. Ma questo viene fatto prima            3 la fase di inserimento o socializzazione,            le future esperienze formative e lavorative. Ciò aiuta a comparare tale progetto con il tipo di
del momento vero e proprio della ricerca. E          ossia la fase in cui un neoassunto viene               lavoro offerto e ad essere proattivi nello scambio di informazioni e richieste con l’azienda
tuttavia anche se realizzato nel modo migliore       integrato nell’organizzazione e nella sua            3. Fase di inserimento e socializzazione:
non basta. Altrettanto importante è poter            mansione.                                            - è un periodo di learning by doing che va pianificato, anche se l’organizzazione non lo fa, per
affrontare il processo di ricerca di un lavoro       Il processo va anticipato concentrandosi su            acquisire tutte le conoscenze utili sulla posizione e sul ruolo e poter arrivare in tempi brevi a una
in modo efficace e professionale. Per questo         ciascuna fase, prevedendone lo svolgimento             prestazione ai livelli desiderati non solo dall’organizzazione, ma anche da te.
motivo questo processo va preparato e                e pianificando quali azioni vanno attivate e
pertanto va “anticipato”.                            soprattutto quali sono le informazioni che
Anticipare deriva dal latino ante càpere,            devono essere raccolte e predisposte per
ossia prendere, ottenere prima, quindi il suo        ciascuna di esse.
significato è: fare una cosa prima del tempo         La ricerca di un lavoro va quindi affrontata
previsto, avvantaggiandosi.                          non in modo reattivo rispetto alle azioni delle
Anticipare nella ricerca di un lavoro significa      aziende, ma piuttosto cercando di anticiparle,
fare ogni cosa prima del tempo convenuto,            per questo è inoltre necessario informarsi e
quindi immaginare, simulare, pianificare il          possedere una conoscenza approfondita di se
processo che un’organizzazione mette in atto         stessi e dei propri obiettivi.
per trovare un candidato, prima di affrontare il
momento stesso in cui questo si realizzerà.                       A cura della prof.ssa A. Comacchio,
                                                                       Dipartimento di Management
Mi metto al lavoro strumenti utili per un buon inizio - Università Ca'Foscari Venezia
6                                                                                                                                                                                                           7

                                                                                                     Guardare
                                                                                                     oltre i confini

                                                                                                     Sempre più spesso i giovani neolaureati                Estero = Valore aggiunto
                                                                                                     italiani sono attratti dall’idea di trovare            Scegliere di trascorrere un periodo all’estero
                                                                                                     un’occupazione, di fare un’esperienza di               rappresenta una grossa opportunità di
                                                                                                     tirocinio o di continuare il loro percorso di studi    formazione personale e professionale, valutata
                                                                                                     (può essere un corso di laurea magistrale, un          molto positivamente dalle aziende che
                                                                                                     master o un dottorato) all’estero. Grazie alla         prenderanno in mano il tuo Curriculum.
                                                                                                     libera mobilità all’interno dell’Unione Europea,       Grazie alla tua esperienza oltre frontiera
                                                                                                     trasferirsi in un altro Paese non è più un             emergeranno delle abilità e delle competenze
                                       De s k                                                        ostacolo. Bisogna tuttavia essere preparati ad         che renderanno il tuo profilo più alto e
                                                a zi e n                                             affrontare questo passo se si vuole sfruttare al       riusciranno a distinguerti da altre persone
                                                           d a li                                    massimo questa esperienza.                             che non hanno mai varcato il confine.
                                                                                                                                                            Innanzitutto il livello di lingua, che esercitata
                                                                                                     Il tuo percorso comincia in Italia                     direttamente on-site ha un valore diverso
                                                                                                     Per riuscire a portare a termine il tuo progetto       rispetto a quella imparata in classe. Poi
                                                                                                     di studio o lavoro oltre i confini italiani            tutte quelle soft skill come l’autonomia,
                                                                                                     è necessaria una forte determinazione                  l’adattamento a situazioni nuove e distanti dal
                                                                                                     e motivazione. Prima di partire è quindi               proprio ambiente di origine, la comunicazione,
                                                                                                     indispensabile mettere in chiaro i tuoi obiettivi      l’orientamento al risultato e lo spirito di
                                                                                                     e le tue aspirazioni.                                  iniziativa che possono essere poi trasferite
                                                                                                     Per prima cosa documentati sulle possibilità           nell’ambiente di lavoro.
                                                                                                     di crescita sia accademica che professionale
                                                                                                     nel Paese in cui ti vuoi trasferire. Internet
                 a   t i ce rca                                                                      e il networking con persone che hanno già
    L’A zi e n d                                                                                     affrontato questa esperienza si rivelano
                                                                                                     estremamente d’aiuto. Raccogliere
                                                                                                     informazioni prima di fare la tua scelta è               Univ
                                                                                                                                                                   e
                                                                                                     fondamentale: andare allo sbaraglio costa                Ca’ F rsità
                                                                                                                                                             Vene oscari
                                                                                                     fatica e non sempre porta ai risultati                       zia
                                                           I nt e rn
                                                                       at i o n a                    desiderati.
                                                                                    l Ca re e        Allo stesso tempo devi avere già in
                                                                                                rs   mente un chiaro piano di studio o lavoro
                                                                                                                                                           Serv
                                                                                                     che si adatti alle tue reali capacità e               all’e izio Sta
                                                                                                                                                                ster      ge
                                                                                                     competenze. Realizzare un progetto                             o
                                                                                                     di vita all’estero significa anche
                                                                                                     organizzare le proprie attività in
                                                                                                     un’ottica di medio-lungo termine,               Il tu
                                                                                                                                                    futu o
                                                                                                     tenendo anche conto di alcuni
                                                                                                     possibili ostacoli, in particolare la
                                                                                                     cultura, la lingua e la competitività
                                                                                                                                                   p rof ro
                                                                                                                                                   oltreessiona
                                                                                                     del mercato professionale. È
                                                                                                     necessario infatti essere realisti
                                                                                                     e analizzare tutti i risvolti, sia                   conf le
                Eventi di recruiting                                                                 positivi che negativi, che la tua                        ine
                                                                                                     scelta comporterebbe.
Mi metto al lavoro strumenti utili per un buon inizio - Università Ca'Foscari Venezia
8                                                                                                                                                                                                                   9

Come valorizzare                                                                                          - quali sono stati i risultati migliori che hai         Calcolare il proprio grado di impiegabilità
il tuo profilo                                                                                              ottenuto durante questo percorso? E come li
                                                                                                            hai ottenuti?
                                                                                                                                                                  Hai ora in mano una lista delle tue competenze
                                                                                                                                                                  e un’immagine più chiara di te. Il compito
                                                                                                          - hai riscontrato particolari interessi per alcune      successivo è capire in quale settore
                                                                                                            materie o discipline? Se sì, elencale                 professionale potresti impiegare il tuo bagaglio
                                                                                                          - hai incontrato degli ostacoli lungo il tuo            personale. Una panoramica sui molteplici
                                                                                                            percorso? E come li hai superati?                     sbocchi lavorativi che il contesto attuale offre
Il primo passo verso la realizzazione di un         compiti e circostanze differenti tra loro.            - hai svolto delle esperienze extra-curriculari?        viene messa a disposizione dalle guide alle
obiettivo lavorativo è la conoscenza di te          Un altro importante elemento che le                     Se sì, su che base hai orientato la tua scelta e      professioni e dal web. Studia le attività e le
stesso che avviene attraverso una seria             contraddistingue è l’essere continuamente               quali criteri hai utilizzato?                         mansioni previste per ogni profilo professionale,
autovalutazione delle tue attitudini e delle        scolarizzabili, cioè, si possono imparare             - hai svolto esperienze di stage e/o di lavoro? Se      cercando di rilevare quali siano le competenze
tue competenze derivate dalle esperienze            nel corso di tutta la vita. Le competenze               sì, come hai avuto accesso a tali esperienze?         necessarie per affrontare quel lavoro.
personali e professionali.                          infatti non sono statiche ma possono essere           - sapresti identificare uno o più momenti di            Per cominciare, tieni conto delle tue aspirazioni
Gioca un ruolo molto importante la                  costantemente sviluppate e migliorate.                  successo e/o di insuccesso durante la tua             professionali che devono essere in coerenza con
presentazione del tuo profilo durante un                                                                    esperienza? A cosa attribuisci la causa di            le tue ambizioni e con i tuoi interessi. Allo stesso
processo di selezione, dove dovrai mettere          Come saperle individuare?                               questi episodi?                                       tempo, ragiona sui tuoi eventuali limiti: un
in luce gli aspetti che ti contraddistinguono       Molte volte accade che sia difficile individuare      - hai svolto delle esperienze rilevanti (soggiorni      percorso che a prima vista risulta interessante
che non necessariamente derivano dal tuo            immediatamente le proprie competenze. Un                all’estero, volontariato, hobby, sport, viaggi) che   può rivelarsi in un secondo tempo non in linea
percorso di studi. Queste sono le cosiddette        aiuto importante per comprendere l’oggetto              sono state significative per il tuo percorso?         con le tue competenze tecniche e trasversali.
soft skill o competenze trasversali che al giorno   della tua analisi può essere dato da quanto           Lo step successivo sarà quello di individuare           A questo punto dovresti avere una rosa di
d’oggi rappresentano un ulteriore criterio per le   riportato nel Quadro europeo delle qualifiche         quali sono state le competenze che hai                  professioni, o perlomeno di aree professionali,
aziende per individuare il candidato adatto.        per l’apprendimento permanente (2008/C                adottato in quel determinato contesto o                 compatibili non solo con le tue conoscenze
È quindi necessario essere in primo luogo           111/01) che dà come definizione di competenza         quelle che ti sono mancate per raggiungere              tecniche maturate durante il tuo percorso
consapevoli del proprio valore, del proprio         la “comprovata capacità di utilizzare conoscenze,     un buon risultato. Otterrai così un elenco di           accademico, ma anche con le competenze
patrimonio personale di risorse interne per         abilità e capacità personali, sociali e/o             caratteristiche che rispecchierà il tuo profilo.        trasversali da te possedute ed emerse durante
promuoverlo in maniera efficace nel mercato         metodologiche in situazioni di lavoro o di studio e   Oltre ai tuoi punti di forza, prendi in                 la fase di autovalutazione. È da questo matching
del lavoro.                                         nello sviluppo professionale e personale”.            considerazione anche le competenze in cui ti            che ha inizio la vera e propria ricerca di lavoro.
                                                    Il primo passo è dedicare del tempo per una           senti più debole cercando di trovare dei modi
Cosa sono le competenze?                            profonda riflessione su tutte le tue esperienze       e dei contesti per svilupparle. Questi possono          Le competenze e il contesto lavorativo
Secondo una definizione di Richard Boyatzis,        pregresse, siano di studio, di vita privata o         essere attività extra-curriculari (in cui puoi          Il tuo voto di laurea non è più sufficiente a
uno dei massimi esperti di intelligenza             extra-curriculari, grazie alle quali sei riuscito     maturare competenze come il saper lavorare in           fare la differenza. Al giorno d’oggi i datori di
emotiva, una competenza è una “caratteristica       ad acquisire delle competenze trasversali.            gruppo, la comunicazione verbale, il creare dei         lavoro vanno oltre le conoscenze tecniche e
intrinseca di un individuo causalmente              La valutazione può avvenire attraverso varie          network, l’iniziativa), oppure i primi “lavoretti”      la compatibilità del tuo titolo con la posizione
correlata ad una prestazione efficace               modalità che vanno dalle prove strutturate,           o gli stage (per l’organizzazione del tempo,            per cui ti candidi. È molto probabile che
o superiore nella mansione”. Da questa              come possono essere i questionari o “bilanci          l’orientamento ai risultati e la flessibilità).         durante l’iter di selezione dovrai confrontarti
definizione emergono due elementi importanti:       delle competenze”, ad un incontro con un              Ad implementare questa analisi potrebbe                 con altri candidati che sono in possesso del
il primo è che le competenze vengono                orientatore. L’analisi del vissuto ha lo scopo        essere utile capire come ti vedono gli altri.           tuo stesso background accademico. Oltre a
descritte come delle risorse interne possedute      di fare emergere un quadro delle tue risorse e        Prova ad assumere un punto di vista esterno             questo elemento, che ha indubbiamente un
dal soggetto, mentre il secondo aspetto             delle aree da migliorare (sempre nei limiti della     e confrontalo con l’immagine che hai di te,             forte peso nella scelta del recruiter, entrano
interessante è che si mettono in moto di fronte     tua personalità) per elaborare un progetto            comprendendo quali sono le caratteristiche              in gioco anche le competenze trasversali
alle esigenze o alle sfide che provengono           professionale che si adatti al tuo profilo.           che ti contraddistinguono e in cosa consistono          grazie alle quali potrai emergere rispetto agli
dalle situazioni incontrate. Con il termine         Nell’analisi devi tenere conto non solo dei           i tuoi tratti personali.                                altri candidati. Vista la fluidità del mercato
“competenza” ci si riferisce a risorse interne      buoni risultati scaturiti da una specifica            Oltre ad aiutarti ad orientare la tua scelta di un      professionale, i datori di lavoro punteranno su
possedute di carattere generale relative ai         esperienza, ma anche dei motivi che ti                percorso professionale, la riflessione sulle tue        una persona che sia in possesso di una serie
processi di pensiero e di comportamento nei         hanno spinto a fare determinate scelte, delle         competenze può essere utile ad impostare una            di competenze che possano essere usate in
contesti sociali e professionali. Le competenze     difficoltà che hai incontrato, delle attitudini       presentazione di te stesso in un Curriculum, in         diversi contesti e applicabili a diverse situazioni
si concretizzano quando ci si trova davanti         e degli interessi che hai sviluppato. Anche le        una lettera di presentazione e in un colloquio di       lavorative. Infatti, la figura ricercata dovrà
ad una situazione o un compito proposto             esperienze più banali possono assumere un             lavoro dove dovrai mettere in luce i tuoi punti di      avere la capacità di adattare le abilità acquisite
e, grazie alla loro caratteristica generica,        forte significato nella valutazione, quindi non       forza per distinguerti dagli altri.                     durante determinate esperienze pregresse
sono applicabili in contesti operativi diversi.     sottovalutarle. Una traccia da seguire per            Per approfondire come evidenziare al meglio             in situazioni nuove non ancora affrontate o in
Questo significa che quanto si acquisisce in        analizzare e scoprire il fil rouge della tua vita     le tue competenze nell’iter di ricerca del lavoro       contesti operativi che non le sono familiari.
uno specifico ambito manifesta la sua qualità       potrebbe contenere i seguenti punti:                  e selezione, consulta la parte della Guida              Oltre ad abilità specifiche legate ad alcune
anche nel corso delle esperienze successive.        - cosa ti ha spinto a scegliere il percorso di        dedicata agli strumenti pratici (pag. 18) e al          professioni, si possono comunque individuare
Da qui il loro alto grado di trasferibilità a         studio (scuola superiore e università)?             colloquio (pag. 36).                                    delle competenze “base” che sono comuni per
                                                                                                                                                                  molte aree professionali ritenute indispensabili
Mi metto al lavoro strumenti utili per un buon inizio - Università Ca'Foscari Venezia
10                                                                                                                                                                                                                 11

dall’azienda. Quelle più ricercate riguardano         Autostima È la capacità di dimostrare con              Interviste
la comunicazione, il team working, l’iniziativa,
il problem solving e la flessibilità. Queste
                                                      continuità decisione e partecipazione attiva.
                                                      Gestione dei conflitti È la capacità di                ad ex-Cafoscarini
competenze hanno però un peso diverso a               stimolare gruppi o individui a risolvere i
seconda delle dimensioni e della tipologia            propri conflitti. Questa capacità può essere
dell’azienda.                                         dimostrata sia quando la persona è parte in            Intervista a...
Si può quindi dedurre che le peculiarità              causa sia quando è semplicemente un terzo.
dell’ambiente di lavoro incidono sulla loro           Gestione dei gruppi È la capacità di stimolare
attivazione.                                          i membri di un gruppo a lavorare insieme in            Valeria Finocchi
La cosa più importante rimane però la tua             maniera efficace.                                      Età: 29 anni
capacità di valorizzare le competenze che sei         Sviluppo degli altri È la capacità di stimolare        Corso: Scuola dottorale interateneo in
consapevole di possedere. La concorrenza è            qualcuno a sviluppare le proprie capacità              Storia delle Arti
elevata per cui è necessario puntare su ciò che       o a migliorare le proprie prestazioni nel              Azienda: Banca FriulAdria-Crédit
tu consideri il tuo valore aggiunto.                  conseguimento di un obiettivo.                         Agricole, tirocinio (2008-2009)
                                                      Comunicazione verbale È la capacità di
Breve repertorio delle competenze                     spiegare, descrivere o comunicare qualche cosa
                                                                                                             Quali competenze stai sviluppando attraverso         In che modo si attua la tua collaborazione con
più richieste                                         ad altri attraverso una presentazione personale.
                                                                                                             il dottorato di ricerca?                             Banca FriulAdria?
                                                                                                             L’esperienza del dottorato di ricerca mi             Sono entrata in contatto con Banca FriulAdria
ABILITÀ DI AZIONE E CONSEGUIMENTO                     ABILITÀ DI RAGIONAMENTO ANALITICO
                                                                                                             permette, in primo luogo, di formulare e             nell’autunno del 2008, pochi mesi dopo il
Orientamento all’efficienza È la capacità             Uso di concetti È la capacità di utilizzare
                                                                                                             implementare procedure autonome di ricerca,          conseguimento della Laurea Magistrale in
di percepire la relazione tra input ed output         concetti per interpretare o spiegare una
                                                                                                             di sviluppare capacità di analisi di fonti           Storia delle Arti e Conservazione dei Beni
e comprende l’attenzione all’aumento                  determinata situazione, concetti che devono
                                                                                                             eterogenee e di riconoscere gli strumenti            Artistici a Ca’ Foscari, grazie un tirocinio
dell’efficienza dell’azione.                          essere presenti prima che la situazione o
                                                                                                             più idonei al mio percorso di studio, che si         post-laurea durante il quale ho collaborato
Pianificare È la capacità di identificare             l’evento siano interpretati.
                                                                                                             differenzia da quello che porta alla laurea          all’organizzazione di alcune manifestazioni
ed organizzare il futuro o di sviluppare azioni       Pensiero sistemico È la capacità di dare
                                                                                                             per intensità di impegno e quantità di tempo         culturali e di pubblicazioni. In particolare ho
finalizzate.                                          ordine ad un numero di eventi causali.
                                                                                                             dedicato alle attività di ricerca. Unitamente        organizzato, in qualità di segretaria scientifica,
Iniziativa È la capacità di intraprendere azioni      Riconoscimento di schemi È la capacità di
                                                                                                             a questo, mi trovo a far parte di un gruppo          la mostra “Nigra sum sed formosa. Sacro
per ottenere un risultato senza che le azioni         riconoscere una struttura sottostante in un
                                                                                                             che comprende docenti, ricercatori e altri           e bellezza dell’Etiopia cristiana”, realizzata
siano richieste o forzate dalla situazione.           complesso di informazioni non organizzate o di
                                                                                                             dottorandi, con i quali ho partecipato, e            in partnership tra Ca’ Foscari e FriulAdria.
Attenzione ai dettagli È la capacità di               dati che sembrano casuali.
                                                                                                             sono tutt’ora impegnata, all’organizzazione          Al termine dello stage, nella primavera del
ricercare ordine e prevedibilità riducendo            Costruzione di teorie È la capacità di inventare,
                                                                                                             di mostre, convegni e progetti. Questo mi            2009, ho continuato la collaborazione col
l’incertezza. È spesso espressa attraverso una        sviluppare nuove teorie, modelli o schemi
                                                                                                             permette di sviluppare anche capacità                Dipartimento di Storia delle Arti a Venezia e,
particolare attenzione ai preparativi dell’azione.    di riferimento che spieghino le informazioni
                                                                                                             organizzative e relazionali che mi saranno           poco dopo, ho iniziato il percorso di dottorato.
Autocontrollo È la capacità di inibire i bisogni      disponibili e che predichino eventi futuri.
                                                                                                             estremamente utili in futuro.                        In questo periodo, altre iniziative mi hanno
personali o i propri desideri in favore dei bisogni   Utilizzo di tecnologie È la capacità di utilizzare
                                                                                                                                                                  permesso di collaborare con la Banca. In
dell’organizzazione, della famiglia o del gruppo.     il computer o altri strumenti tecnologici avanzati
                                                                                                             Di cosa ti occupi?                                   particolare la realizzazione della guida iPod
Flessibilità È la capacità di adattarsi al mutare     per svolgere un compito, una funzione, un lavoro.
                                                                                                             Il mio progetto di ricerca riguarda i sistemi di     per la mostra “Bruce Nauman. Topological
delle circostanze o a cambiare il proprio             Analisi quantitativa È la capacità di trarre
                                                                                                             rappresentazione e auto-rappresentazione             Gardens” (Ca’ Foscari Esposizioni, 2009),
comportamento per meglio adattarsi alla               significato attraverso l’uso di simboli aritmetici
                                                                                                             della città di Venezia, ovvero come essa si          la mostra “Russie! Memoria mistificazione
situazione.                                           o matematici, metodi o teorie.
                                                                                                             è rappresentata attraverso le espressioni            immaginario.” (Ca’ Foscari Esposizioni,
                                                      Obiettività sociale È la capacità di percepire
                                                                                                             artistiche nel corso della sua storia. L’obiettivo   2010) e il progetto, tutt’ora in corso, del
ABILITÀ DI GESTIONE DELLE PERSONE                     le credenze, le emozioni ed i punti di vista di
                                                                                                             della ricerca è di definire criteri e strategie      Centro Multimediale e Laboratorio Arti
Empatia È la capacità di capire gli altri.            un’altra persona, specialmente quando questi
                                                                                                             per la realizzazione di un “museo della              Visive “Giovanni Antonio de’ Sacchis detto il
Persuasione È la capacità di convincere un’altra      sono diversi dai propri.
                                                                                                             città”; per questo prendo in considerazione,         Pordenone”.
persona o più persone del valore del proprio          Comunicazione scritta È la capacità di
                                                                                                             innanzitutto, le esposizioni permanenti e
punto di vista o del vantaggio che potrebbero         spiegare, descrivere o dire qualcosa agli altri
                                                                                                             temporanee che hanno come oggetto storia
trarre dall’accettare di assumere un certo            attraverso documenti scritti (lettere, memo,
                                                                                                             e storia dell’arte veneziana; in secondo luogo
atteggiamento, un’opinione, una posizione.            rapporti, ecc.).
                                                                                                             analizzo esperienze simili, che riguardano
Costruzione di reti relazionali È la capacità
                                                                                                             altre città europee; infine mi concentro, nello
di costruire relazioni, sia del tipo uno a uno                     In collaborazione con il prof. F. Gerli
                                                                                                             specifico, su alcune manifestazioni artistiche
sia coalizioni, alleanze o complessi sistemi di                           Dipartimento di Management
                                                                                                             veneziane di particolare rilevanza per il mio
relazioni tra gruppi.
                                                                                                             tema e propongo delle strategie per la loro
                                                                                                             implementazione in un contesto espositivo
                                                                                                             multimediale.
Mi metto al lavoro strumenti utili per un buon inizio - Università Ca'Foscari Venezia
12                                                                                                                                                                                                                     13

I canali                                                                                                       Il Servizio Placement                                  Eventi di recruiting
utili                                                                                                          Organizza assieme al Servizio Placement di
                                                                                                               Ca’ Foscari il tuo piano di azioni per la ricerca
                                                                                                                                                                      Vengono organizzati regolarmente
                                                                                                                                                                      dall’Università Ca’ Foscari e da altri atenei
                                                                                                               del lavoro. Comincia con il prenotare una              nazionali e internazionali, associazioni
                                                                                                               consulenza individuale con un operatore                professionali o società di ricerca e selezione
                                                                                                               del Servizio per un colloquio di orientamento          durante il corso dell’anno accademico.
                                                                                                               che servirà a definire meglio il tuo futuro            I maggiori eventi di recruiting sono
Hai fatto chiarezza sul percorso che vuoi            network che offrono vantaggi sia per le aziende           professionale. L’orientatore saprà aiutarti            rappresentati dai Career Day che coinvolgono
intraprendere dopo la laurea, hai raccolto           che per i candidati. Sempre più spesso grandi             a definire i tuoi obiettivi, ti fornirà supporto       laureandi e neolaureati di tutte le aree
informazioni sulle professioni che puoi              imprese nazionali e internazionali pubblicano             pratico nella stesura dei tuoi “biglietti da visita”   disciplinari oppure, come sempre più spesso
svolgere con il tuo titolo, hai riflettuto sulle     sul loro profilo opportunità di carriera. Essere          (CV e lettera di presentazione), ti consegnerà         accade, iniziative dedicate a specifici settori
tue competenze, hai considerato il tuo modo          presente su un social network visitato ogni               guide e brochure sul mercato del lavoro e              come per esempio l’area finanziaria o il
di approcciarti al lavoro e alle persone che ti      giorno da milioni di utenti regala all’azienda molta      ti darà informazioni più approfondite sulle            mercato internazionale.
circondano, e ora? Il passo successivo è quello      visibilità a costi minimi rispetto alla pubblicità        diverse professioni e sui loro canali d’accesso.       Se sei interessato a iniziare la tua carriera
di cominciare a ricercare un lavoro. Ma dove?        su media cartacei e dà inoltre la possibilità di          Allo stesso tempo puoi sfruttare i workshop            con un’azienda presente all’evento o se vuoi
Che mezzi utilizzare?                                trovare il candidato adatto visitando il suo profilo      organizzati durante tutto l’anno per conoscere         semplicemente saperne di più su un futuro
                                                     professionale. Un’offerta di lavoro pubblicata su         meglio gli strumenti di accesso al mercato del         professionale al suo interno visita gli stand
L’evoluzione del web                                 siti specializzati o solo sul sito dell’azienda risulta   lavoro.                                                aziendali dove potrai consegnare il tuo CV e
L’uso di internet per la ricerca di lavoro è in      al giorno d’oggi meno efficace di quanto non lo           Assicurati che il tuo CV aggiornato e rivisto          svolgere brevi colloqui conoscitivi con i recruiter.
costante crescita. Le possibilità e i siti per       sia una comunicazione ”postata” nella pagina              dagli operatori sia inserito nella banca dati          I vantaggi di partecipare all’evento sono
ricercare un’occupazione sono numerosi,              ufficiale dell’organizzazione in una di queste            del Servizio, Il tuo profilo per il Placement:         molti: è un modo efficace ed economico per
ma bisogna sapere come muoversi in modo              piattaforme a cui gli utenti accedono almeno una          questo ti darà la possibilità di essere segnalato      consegnare la tua candidatura a molte aziende
da evitare perdite di tempo e proposte di            volta al giorno.                                          ad offerte di lavoro che corrispondono alle            in un’unica giornata, per presentarti di persona
lavoro poco affidabili. I siti di recruiting         Dal punto di vista del candidato, avere un profilo        tue attitudini e alle tue aree di interesse.           ad un possibile futuro datore di lavoro, per
online e i motori di ricerca per il lavoro           professionale all’interno di un social network,           Potrai inoltre essere contatto tramite alert su        raccogliere contatti e fare networking.
racchiudono molte proposte (molto spesso             dove si possono ricavare informazioni sulla sua           opportunità professionali, progetti o iniziative       Per sfruttare al meglio questa opportunità
pubblicate da agenzie per il lavoro che fanno        carriera, sulle sue esperienze extra-curriculari          interessanti promosse dal Servizio o dalle             di recruiting, prepara un piano d’azione
da tramite) e permettono di compiere una             e sui suoi interessi, permette innanzitutto di            aziende.                                               molto semplice che inizia ancora prima dello
ricerca dettagliata a seconda del ruolo e della      essere rintracciato dal recruiter interessato             Il canale più diretto per la ricerca di lavoro che     svolgimento dell’evento. Comincia con lo
zona geografica. È inoltre possibile iscriversi      al suo profilo ma anche di seguire in tempi               il Servizio Placement mette a disposizione ai          scrivere e aggiornare il tuo CV in italiano e in
alle loro mailing list per essere contattati in      reali le notizie e le novità che provengono               suoi neolaureati è la bacheca di offerte di            inglese (nel caso in cui l’evento sia di respiro
caso vengano pubblicate offerte di lavoro            dall’azienda preferita o di compiere un’azione            lavoro dell’area riservata del sito di Ateneo          internazionale). Il Servizio Placement è a
in linea con quello che stai cercando. Molto         di networking con chi già lavora all’interno              alle quali potrai candidarti direttamente. Gli         tua disposizione per una revisione. Raccogli
utile è anche la creazione di un profilo             dell’organizzazione. Tutto questo è a portata             annunci vengono aggiornati periodicamente              informazioni sulle aziende che vi partecipano:
all’interno di questi siti dove potrai caricare,     di click, semplicemente visitando il profilo              e il Servizio si assicura che siano validi e           consulta il loro profilo aziendale (che puoi
e successivamente aggiornare, il tuo CV che          dell’impresa sulla piattaforma. C’è il rischio però       provengano da recruiter affidabili.                    trovare nella pagina dell’evento) o visita
potrà essere visionato dalle aziende.                che i social network rivelino delle informazioni          Online, nella parte del sito dedicata al Servizio      direttamente il loro sito, in particolare l’area
Una ricerca più mirata è quella che si effettua      che escono dalla sfera professionale. È                   Placement, troverai inoltre una lista di link utili    “Lavora con noi” per capire le competenze e le
direttamente sul sito delle aziende nella parte      necessario quindi fare una scelta accurata di ciò         tramite i quali potrai ricercare offerte di lavoro     skill che cercano nei potenziali candidati.
di solito chiamata “Lavora con noi”. In questa       che vuoi rendere visibile se intendi trasmettere          sia in Italia che all’estero. Nella stessa sezione,    Dalla lista di aziende presenti, seleziona
sezione puoi visualizzare le posizioni aperte        un’impressione positiva al recruiter. Se credi            vengono infine segnalati i siti di aziende             quelle che ritieni più interessanti in base ai
a cui candidarti. Qui avrai inoltre accesso ad       che i social network siano i mezzi che userai             importanti che stanno al momento svolgendo             tuoi obiettivi professionali, al tuo percorso di
un form da compilare con i tuoi dati anagrafici      di più per la ricerca del tuo lavoro, il consiglio è      campagne di recruiting.                                studi e al profilo che stanno cercando. Questo
e il tuo profilo a cui allegare una copia del tuo    quello di creare due profili diversi, uno per la tua      Il consiglio degli operatori è di anticipare i         ti farà evitare di perdere tempo e fare lunghe
CV per poter essere inserito nella banca dati        vita privata e uno per la sfera professionale.            tempi e prenotare un appuntamento con il               code presso desk di aziende lontane dalle tue
aziendale ed essere contattato in futuro per         Negli ultimi anni, infine, stanno prendendo               Servizio Placement già prima della laurea,             ambizioni professionali.
eventuali proposte di lavoro.                        piede le virtual fair, career day che si svolgono         anche se non stai ancora cercando un lavoro.           Prepara delle domande da fare ai recruiter,
Anche gli alert giocano un ruolo fondamentale        esclusivamente online e a cui il candidato può            L’Ufficio è una risorsa che può essere sfruttata       in particolare riguardo al background che il
per essere sempre aggiornato su notizie              partecipare direttamente dal proprio pc dopo              ad ogni stadio della carriera universitaria.           candidato deve avere per lavorare con loro,
riguardanti l’azienda che ti interessa: nei siti     aver effettuato la registrazione sul sito e inserito      L’operatore ti offrirà un aiuto pratico per            al percorso di inserimento in azienda e alla
di recruiting, o semplicemente nei motori di         il proprio profilo e Curriculum in allegato. In           chiarire i tuoi obiettivi, facendoti risparmiare       possibilità di svolgere degli stage al loro interno.
ricerca più usati, compila i campi relativi al       un’area virtuale potrai incontrare le aziende con         tempo e fatica al momento dell’entrata nel             Evita di includere richieste di informazioni sul
settore professionale preferito e le notizie         cui fai matching, raccogliere informazioni sulla          mondo del lavoro dopo la laurea.                       salario e su altri benefici: queste domande di
arriveranno direttamente alla tua email.             loro attività, consegnare loro il tuo Curriculum e                                                               solito vengono poste in fase di colloquio.
La ricerca del lavoro passa anche tramite i social   intrattenerti in una video chat con i recruiter.
Mi metto al lavoro strumenti utili per un buon inizio - Università Ca'Foscari Venezia
14                                                                                                                                                                                                                   15

Struttura una breve e chiara presentazione           tramite web. Vengono utilizzati principalmente         effettuato sia di persona che online. È sempre          carta stampata bisogna saper distinguere.
di te stesso che servirà per farti conoscere al      i nuovi canali dei social network (con                 consigliabile inserire nella tua candidatura            Per essere attendibile l’offerta deve
selezionatore, ed infine, stampa molte copie         particolare riguardo a quelli professionali) dove      il nome e il cognome del destinatario                   contenere determinati elementi: il nome
del tuo CV da poter distribuire alla fiera.          tramite connessioni, cioè i contatti dell’utente,      piuttosto che un appellativo generale (come             dell’azienda (questa tuttavia non compare
All’evento presentati in maniera adeguata,           si può ottenere di essere presentati a qualcuno        per esempio: “Egregio Responsabile” /                   nel caso in cui l’annuncio sia pubblicato
cercando di dare un’impressione curata e             attraverso un contatto mutuo.                          “Spettabile Azienda”, ecc.). La lettera/email           tramite un’agenzia per il lavoro), l’area di
professionale.                                       Un buon networking, sia svolto online o di             di presentazione che accompagnerà il tuo CV             inserimento e la descrizione del profilo del
Comincia con visitare gli stand da te scelti,        persona, funziona quando si mantiene un                dovrà essere mirata e parlare di quell’azienda          candidato, le competenze che questo deve
assisti alle presentazioni aziendali e agli eventi   atteggiamento professionale e discreto nei             nello specifico. Le candidature “a pioggia”             avere, un riferimento (il numero di telefono,
collaterali (laboratori, workshop) che di solito     rapporti con la rete dei contatti, e si riesce a       potranno anche fare risparmiare tempo, ma               l’email o l’indirizzo di posta) dove poter
si svolgono in questa giornata. Durante il breve     comunicare in modo chiaro ed efficace quello           passano inosservate perché non dimostrano               spedire le candidature e il tipo di contratto
colloquio con il recruiter, dimostrati curioso       che si ha da offrire, cioè le caratteristiche che ti   nessun interesse particolare nei confronti              che viene proposto. Un ulteriore fattore di
ma anche già informato sulla sua azienda.            contraddistinguono.                                    dell’azienda per cui ti candidi e lasciano filtrare     credibilità è la presenza della legge sulla
Se disponibili, raccogli i biglietti da visita: ti                                                          il messaggio: “un’azienda vale l’altra”.                privacy e l’accoglienza delle candidature che
serviranno come promemoria nel caso in cui           La candidatura spontanea                               Fai seguire la candidatura spontanea da                 provengono da entrambi i sessi. Diffida delle
volessi scrivere un follow-up all’azienda per        È il modo più diretto per farti conoscere dai          un follow-up con il destinatario dopo circa             offerte che promettono ottime possibilità di
sapere se il tuo Curriculum è stato di loro          possibili datori di lavoro, ma anche quello            una settimana dall’invio del CV. Ancora una             guadagno subito o quelle in cui le attività da
interesse.                                           che richiede maggiore preparazione e sforzo.           volta, questo denota il tuo vero interesse ad           svolgere non sono ben definite.
Oltre ai Career Day, gli atenei promuovono           La candidatura spontanea non suppone che               ottenere un breve colloquio conoscitivo con il          Per rispondere ad un’offerta di lavoro sarà
anche altre iniziative di recruiting per favorire    ci siano delle posizioni aperte all’interno            responsabile del settore per cui ti sei candidato.      necessario specificare dove è stata trovata
l’incontro tra mondo del lavoro e neolaureati.       dell’azienda. L’organigramma infatti potrebbe                                                                  (nome e giorno in cui è stata pubblicata su
Parliamo di presentazioni aziendali in cui           già essere al completo. Tuttavia, l’invio del tuo      La stampa                                               uno specifico quotidiano) citando inoltre, se
i referenti descrivono la loro impresa, l’iter       Curriculum non cade a vuoto. Innanzitutto è            I quotidiani e i giornali specializzati rimangono       richiesto, il numero di identificazione. Cerca
di selezione e le possibilità di crescita al loro    un modo per farti conoscere all’azienda e per          ancora una buona risorsa da sfruttare per la            infine di conservare una copia dell’annuncio
interno, lasciando spazio alla raccolta di           dimostrare il tuo interesse nei loro confronti.        ricerca del lavoro, nonostante attualmente              per poter fare velocemente mente locale di
candidature e a brevi colloqui conoscitivi.          Inoltre, molti datori di lavoro conservano i           vengano preferiti altri canali (vedi il web).           dove hai trovato l’offerta nel caso in cui venissi
Le presentazioni aziendali hanno una durata          profili dei candidati nel caso in cui si aprissero     Tra tutte le offerte che compaiono sulla                chiamato per un colloquio.
di mezza giornata e si svolgono di solito in         delle nuove posizioni all’interno dell’organico.
Ateneo, ma talvolta anche in azienda tramite         Spesso l’autocandidatura è questione di
visite agli uffici e colloqui con il personale,      intuito: le aziende danno spesso degli input
e sempre più spesso assumono vesti meno              indiretti per fare capire che sono alla ricerca
formali, come per esempio la colazione in            di personale: articoli e notizie in generale
Ateneo assieme ai recruiter o il job shadow          che riguardano per esempio l’ampliamento
in azienda.                                          del loro organico, l’apertura di nuove sedi,               Come organizzo la ricerca di lavoro
                                                     l’introduzione di nuove figure professionali al
Il networking                                        loro interno contengono una “mascherata”                   I trend cambiano ma i consigli da seguire         Tieniti informato: nei quotidiani o nelle
Nell’ambiente professionale, networking              richiesta di nuove risorse.                                per organizzare una ricerca di lavoro mirata      riviste specializzate, vai oltre gli annunci di
significa sfruttare i contatti che già possiedi      Anche la campagna di autocandidatura                       ed efficace rimangono sempre gli stessi.          lavoro perché anche gli articoli nascondono
per stabilirne dei nuovi con persone che             presenta un iter ben preciso da seguire                    Pianifica il tuo calendario: dedica               informazioni utili sulla ricerca di personale
operano in un campo o in un’azienda in cui           se si vuole che abbia successo. Per prima                  regolarmente almeno un’ora del tuo                da parte delle aziende e sulle nuove
vorresti lavorare. Lo scopo del networking è         cosa, focalizzati sulle aziende che ritieni più            tempo ogni giorno per la ricerca di               professioni emergenti.
quello di recuperare più informazioni possibili      interessanti per il tuo futuro professionale.              lavoro, considerala come un’operazione            Sii flessibile: non fermarti solo
                                                                                                                sistematica e un impegno giornaliero.             alle professioni a cui puoi accedere
sull’ambiente di lavoro (attività svolte,            La ricerca, oltre al web, potrebbe essere
                                                                                                                Tieni traccia dell’invio delle tue                direttamente con la tua laurea. Cerca di
caratteristiche che si devono possedere              effettuata anche grazie a materiali come guide
                                                                                                                candidature: registrale possibilmente in          capire in quale altro settore o lavoro puoi
per lavorare presso quella impresa, iter di          informative che vengono distribuiti dall’Ufficio
                                                                                                                un’agenda, segnando le varie scadenze             impiegare le competenze che possiedi, in
selezione, ecc.) e aumentare la visibilità della     Placement o allegate a specifici quotidiani.               (che saranno utili per fissare un follow-         questo modo la rosa delle attività che puoi
tua candidatura per raggiungere l’obiettivo          Una volta individuati i tuoi “obiettivi”, il               up con il recruiter) e riportando i numeri        svolgere si amplierà di molto.
prefissato: essere inserito nell’azienda.            passo successivo è conoscere il nome della                 di telefono dell’azienda. Nel caso in cui         Considera lo stage: è il più importante
Ci sono due tipi di networking. Quello che parte     persona incaricata a valutare le candidature,              venissi contattato per un colloquio, grazie       canale di reclutamento di neolaureati.
dall’”alto” avviene quando hai già identificato      il responsabile del settore dell’azienda o                 alla “registrazione” delle tue attività avrai     Non spedire candidature “a pioggia” ma
la persona a cui vuoi arrivare, ma non sai come      un suo collaboratore. Per questo step, può                 la possibilità di recuperare velocemente          mirate: il selezionatore si accorgerà subito
approcciare –devi quindi rintracciare chi già la     esserti d’aiuto il sito web dell’organizzazione            tutti i passaggi della tua candidatura e          se sta leggendo un CV mandato “in serie” a
conosce– e quello che si sviluppa dal “basso”,       (dove spesso è presente un organigramma                    dimostrarti preparato.                            più di un’azienda.
da persone già conosciute che ti guidano verso       dei dipendenti e il numero del centralino
un contatto a te non noto.                           da cui puoi recuperare l’email o il telefono
Il networking si sviluppa oggigiorno soprattutto     del responsabile), oppure il networking,
Mi metto al lavoro strumenti utili per un buon inizio - Università Ca'Foscari Venezia
16                                                                                                                   17

Interviste
ad ex-Cafoscarini
Intervista a...

Andrea Marolla
Età: 28 anni

                                                                                                     Gli strumenti
Corso: Laurea Specialistica
in Informatica
Azienda: CAME Cancelli Automatici S.p.A. –
IT Department                                                                                        pratici
Come sei entrato in contatto con Came            Cosa ti attrae del tuo lavoro?
Cancelli Automatici S.p.A.?                      Il fatto che mi dia la possibilità di mettermi
Ho sostenuto il primo colloquio con Came         in relazione con un gran numero di persone,
in occasione del Career Day organizzato          appartenenti a diversi Paesi del mondo e con
dall’Università Ca’ Foscari nell’anno 2010 che   diverse necessità. Inoltre si tratta di un lavoro
mi ha consentito di presentarmi alle aziende     molto vario, che mi permette di spaziare in
partecipatanti e soprattutto di trovare un       molteplici campi di applicazione.
lavoro che mi piace.
                                                 Cosa consiglieresti ad un neolaureato che
Come descriveresti il tuo lavoro ad un amico?    vuole entrare in azienda?
Il mio lavoro è molto interessante poiché        Di non aver paura ad esprimere le proprie
mi consente di mettermi in relazione con         idee nel cercare di risolvere i piccoli e grandi
un gran numero di persone, di essere             problemi che si presenteranno nel corso della
sempre aggiornato nel campo informatico          carriera lavorativa. Inoltre, di cercare sempre
e tecnologico ma anche di utilizzare le mie      di dare del proprio meglio per collaborare, nel
conoscenze per aiutare gli altri.                proprio piccolo, ai progressi dell’azienda.
18                                                                                                                                                                                                                 19

Il Curriculum Vitae                                                                                         Curriculum europeo
italiano                                                                                                    o cronologico?

Il Curriculum Vitae è un riassunto delle tue           Informazioni chiare e significative                  La scelta tra i due dipende molto dalle              di cui ha bisogno. La parte sulle competenze
esperienze formative e professionali, nonché           Metti in luce i tuoi punti di forza fornendo         tue esigenze e da cosa vuoi mettere più in           sociali e organizzative offre inoltre un quadro
delle tue competenze. È lo strumento con cui ti        nel tuo Curriculum dei dati rilevanti per ogni       evidenza. Di seguito alcune informazioni utili       più completo del tuo profilo al recruiter.
proponi nel mercato del lavoro e il tuo biglietto      tua esperienza. Questi possono essere dei            sui due formati ed alcuni esempi.
da visita da presentare al selezionatore per           riconoscimenti ottenuti durante gli studi (come                                                           Il CV cronologico
ottenere un colloquio. I responsabili delle            per esempio un buon voto di laurea o una             Il CV europeo                                        A differenza del CV Europass, il formato
risorse umane dedicano solo pochissimi minuti          borsa di studio) oppure nelle tue esperienze         Il formato Europass è sicuramente quello più         cronologico lascia più libertà dal punto di vista
alla visione del tuo CV, devi quindi prestare          professionali (la partecipazione ad un progetto      diffuso. È stato studiato per unificare, a livello   del layout. Infatti la sua struttura non è standard
molta attenzione e cura alla sua compilazione,         importante o degli incarichi di responsabilità).     europeo, le qualifiche dei cittadini membri e per    e nel redigerlo non sei obbligato a seguire un
in modo da renderlo scorrevole e chiaro.               Non è necessario includere tutte le tue              promuoverne la mobilità. Per la sua compilazione     modello prestabilito, ma ne puoi creare uno tuo
                                                       esperienze all’interno del CV. Scegli quelle         devi seguire una struttura standard (puoi            rispettando però i punti principali. Puoi quindi
Da dove iniziare                                       più significative e importanti per la posizione      compilarlo direttamente online o scaricare il        condensare le informazioni in poche righe in
Ricercando nel web puoi trovare moltissimi             per cui ti candidi. Se sei un neolaureato con        modello al sito www.europass.cedefop.europa.eu).     modo da avere un documento più breve da
modelli di Curriculum Vitae (a te la scelta tra        poca esperienza evidenzia anche i cosiddetti         È forse meno flessibile per via della sua            presentare al recruiter (può essere addirittura
CV europeo, conosciuto come Europass, o la             “lavoretti” che indicano che hai già avuto modo      impostazione già predefinita, ma dall’altro          della lunghezza di una pagina). Inoltre, senza la
versione cronologica) che puoi scaricare e             di rapportarti alla realtà del mondo del lavoro,     lato garantisce una semplice lettura grazie al       presenza delle voci standard sulla parte sinistra
compilare con i tuoi dati, le tue esperienze e le      mentre se hai già delle esperienze consolidate       suo layout molto chiaro. Questo consente al          del Curriculum, sei libero di esprimere le tue
tue competenze.                                        dai meno rilievo a queste attività.                  selezionatore di ritrovare subito le informazioni    esperienze in modo più descrittivo e fluido.
Per rendere il tuo CV più personale,
distinguerti dagli altri candidati e aumentare         Attenzione ai dettagli
le tue possibilità di fare una buona prima             È molto importante che il Curriculum sia
impressione ricorda di adattarlo a seconda             curato nei contenuti e nella forma. Sembrerà
dell’offerta di lavoro per cui ti candidi, cercando    una considerazione banale, ma anche la
di mettere in evidenza le esperienze di lavoro         grammatica conta. I selezionatori ritengono
e le capacità sociali e organizzative che il           che un buon CV debba essere sintetico (si
datore di lavoro sta cercando in quel momento,         consiglia di non superare le due pagine per un
creando un vero e proprio matching tra ciò             neolaureato) e ben organizzato in modo da                     Il CV deve:
che tu hai da offrire e ciò che viene richiesto        facilitare la lettura, individuare le esperienze              ✓ essere conciso e chiaro
dall’offerta di lavoro. Questa operazione              chiave e incuriosire il recruiter. Anche l’impatto            ✓ essere mirato in base all’azienda per cui ti candidi
richiede sicuramente più tempo, ma è molto             visivo offre un messaggio iniziale sulla tua                  ✓ dimostrare le tue potenzialita’, i tuoi punti di forza e i risultati ottenuti
più efficace rispetto alla stesura di un unico CV      personalità!                                                  ✓ soddisfare le caratteristiche proprie del profilo ricercato dall’azienda
da presentare a tutte le aziende.
Un buon punto di partenza per modellarlo è
                                                                                                                     ✓ essere sempre aggiornato
l’offerta di lavoro in cui l’azienda fa riferimento,                                                                 ✓ contenere il consenso al tratta mento dei dati personali
oltre alle attività previste dalla posizione, alle
capacità e alle competenze sia sociali che                                                                           Il CV non deve:
organizzative richieste per quello specifico                                                                         ✗ citare esperienze o dettagli non rilevanti o significativi
profilo. Assicurati quindi che il tuo CV contenga                                                                    ✗ contenere delle competenze che non possiedi
i riferimenti a questi requisiti (o almeno la tua                                                                    ✗ includere delle foto che non sono state scattate in un contesto formale
volontà di acquisirli).
                                                                                                                     ✗ essere accompagnato da allegati a meno che non siano richiesti
                                                                                                                     ✗ avere un layout troppo decorativo
                                                                                                                     ✗ essere scritto in terza persona
Puoi anche leggere