MESSICO - GUATEMALA Sulle orme di una grande civiltà millenaria Tra villaggi, siti archeologici, mercati e città coloniali - I Viaggi di Maurizio Levi

Pagina creata da Asia Palumbo
 
CONTINUA A LEGGERE
MESSICO - GUATEMALA Sulle orme di una grande civiltà millenaria Tra villaggi, siti archeologici, mercati e città coloniali - I Viaggi di Maurizio Levi
MESSICO - GUATEMALA
              Sulle orme di una grande civiltà millenaria
             Tra villaggi, siti archeologici, mercati e città coloniali
                                 12 giorni – in hotel

Un viaggio che ci permetterà di ripercorrere le tracce delle antiche civiltà Maya,
scoprendo eccezionali resti archeologici nascosti nella giungla. Dal singolare
complesso di Tikal si attraversa il confine con la regione messicana del Chiapas,
giungendo al sito di Bonampak, per ammirare i suoi affreschi. Si prosegue con
Palenque, sito circondato da foresta e cascate, per immergersi totalmente nel
Chiapas, assaporando il sincretismo della cultura ispanica con quelle indigene.
Una vera immersione nelle incredibili opere d’arte Maya, svelate dai questi
magnifici siti. La storia non sarà l’unico aspetto affascinante di questo tour.
Visiteremo infatti antiche città dal rilevante patrimonio architettonico, come
Antigua Guatemala e San Cristobal de las Casas. Navigheremo sullo
scenografico lago vulcanico di Atitlan, contornato da vulcani, scorgendo i vivaci
villaggi sulle sue sponde. L’esperienza del mercato di Chicicastenango, uno dei
più spettacolari dell’America Centrale, sarà indimenticabile.
MESSICO - GUATEMALA Sulle orme di una grande civiltà millenaria Tra villaggi, siti archeologici, mercati e città coloniali - I Viaggi di Maurizio Levi
PROGRAMMA DI VIAGGIO – Partenze 2019-2020

1° giorno / Italia – Guatemala City – Antigua
Partenza al mattino dall’Italia con volo di linea per Guatemala City, con uno o due
scali in base alla compagnia aerea disponibile. Arrivo in serata nella capitale
guatemalteca. Incontro con l’assistente in aeroporto e trasferimento ad Antigua.
Pernottamento in hotel.
Pasti: cena libera.

2° giorno / Antigua
Visita di Antigua.
Visita della città, famosa per i suoi guardiani che la proteggono e la circondano: i
vulcani Agua, Fuego e Acatenango. fondata nel 1543 e rimasta per quasi 200 anni
la sede militare della Capitaneria Generale del Guatemala. Fin dall’epoca dei
conquistatori spagnoli Antigua era molto importante tanto che veniva chiamata
“La Nobilissima” o “La realissima città di Santiago dei cavalieri del Guatemala”.
Nel 1773 venne per gran parte distrutta da una serie di terremoti e la capitale
venne spostata in un luogo più sicuro, dove ora sorge l’attuale capitale Guatemala
City. Oggi la città è un esempio ottimamente conservato di architettura barocca
ispano-americana ed è stata dichiarata patrimonio dell’umanità da parte
dell’Unesco nel 1979. La nostra visita comincia al Cerro de la Cruz, per
continuare verso la Chiesa de la Merced, la Plaza de Armas e la Cattedrale.
Faremo tappa anche all’Università di San Carlos Borromeo, che ospita il Museo
Coloniale. Nel pomeriggio si continuerà verso i dintorni di Antigua: San Juan El
Obispo, uno dei primi centri abitati fondati dagli spagnoli durante la conquista del
Paese, noto per il suo importante artigianato locale, e Santa Maria de Jesus, borgo
situato alle pendici del Volcan de Agua, noto per il suo tempio con il prezioso
arco d'ingresso intagliato. Notte in hotel.
Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera.

3° giorno / Antigua – Chichicastenango – Lake Atitlan
Il più grande mercato all’aperto dell’America Centrale, le suggestive
preghiere dei fedeli alla Chiesa di Santo Tomàs e al cimitero.
Partenza verso Chichicastenango, situata a 2500 metri sopra il livello del mare,
qui faremo visita al più grande mercato aperto dell’America Latina, dove i locali
commercializzano i loro raccolti, animali, ceramiche e artigianato, creando uno
spettacolo multicolore (il mercato avviene tutti i giovedì e le domeniche). Al
MESSICO - GUATEMALA Sulle orme di una grande civiltà millenaria Tra villaggi, siti archeologici, mercati e città coloniali - I Viaggi di Maurizio Levi
mercato, oltre a visitare le numerose bancarelle di prodotti coltivati dagli indigeni
e l’artigianato locale, si potrà assistere ad una vera e propria processione dove gli
indigeni Quiches passano per le stradine della città con le statue dei santi sulle
spalle. Questa località ha una grande importanza storica in quanto tra il 1701 e il
1703 il frate Francisco de Ximenez scoprì il manoscritto “Popol vuj”, il libro
religioso maya che narra l’origine dell’umanità. Si visiterà anche la Chiesa di
Santo Tomàs, costruita nel 1540 sopra le rovine di un antico tempio maya. In
questa chiesa vengono praticate cerimonie dove il sincretismo religioso è molto
presente, tra il cattolicesimo e riti preispanici. Si procede nel pomeriggio con il
pittoresco cimitero, dove sarà possibile, con un po’ di fortuna, assistere a una
cerimonia Maya di benvenuto o di richiesta di favori ai defunti. Dopo una breve
camminata si raggiunge il Centro Ceremonial Pascual Abaj, un santuario dedicato
al Dio Maya della Terra, dove i chucjkajaues offrono incenso, sigarette, cibo,
fiori, liquori e anche qualche animale come regalo al Dio. Trasferimento a fine
giornata a Panajachel per il pernottamento in hotel.
Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera.

4° giorno / Lago Atitlan – Guatemala City
Le vedute incantevoli sul lago dalla barca, i villaggi sulle sue sponde, i
manufatti locali.
Navigazione sul Lago Atitlan, godendosi un vero panorama mozzafiato! Si tratta
di un lago di origine vulcanica. La parola Atitlan significa “in mezzo alle acque”
in lingua Nahuatl; il lago è circondato da tre vulcani: Atitlan (3.537 m), Toliman
(3.158 m) e San Pedro (3.020 m) e dai pittoreschi villaggi Maya. Descritto come
uno dei laghi più belli al mondo dallo scrittore británico Aldous Huxley, è senza
dubbio una delle principali attrazioni del Guatemala. Sull’origine del vulcano ci
sono due correnti di pensiero: la prima ritiene che il lago sia un cratere di un
vulcano ormai spento, mentre la seconda crede che la nascita dei vulcani che
circondano il lago interruppero il corso di alcuni fiumi che si riunirono e diedero
origine al lago. Sosta a San Juan La Laguna, dove vive il popolo Tz’utujil in
perfetta armonia con la natura circostante. Un’interessante sosta sarà quella alla
cooperativa La Voz que Clama en el Desierto, fondata dai Maya tz’utujil, per
produrre e distribuire caffè 100% organico. Si ammirerà l’area della piantagione e
quella della fabbrica. Continuiamo per Santiago Atitlan, un villaggio situato nella
parte sud del lago. Qui molta gente è rimasta fedele allo stile di vita e tradizioni
dei Maya tz’utujil. Le “cofradías” mantengono vive le tradizioni e i rituali del
sincretismo cattolico praticato dai Maya. Arrivo in serata a Guatemala City per il
pernottamento.
Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera.
MESSICO - GUATEMALA Sulle orme di una grande civiltà millenaria Tra villaggi, siti archeologici, mercati e città coloniali - I Viaggi di Maurizio Levi
5° giorno / Guatemala City – Flores – Tikal
La zona archeologica più importante del Paese.
Al mattino molto presto trasferimento in aeroporto e volo domestico per
Flores, città localizzata sul lago Peten. Si narra che la popolazione degli Itzà
abbandonò la regione dello Yucatan in Messico per dirigersi a sud e fondare la
città di “Noh Peten” (città isola) sull’attuale Lago di Peten.

Il territorio del Lago Peten fu l’ultima zona Maya indipendente e fu conquistato
dagli spagnoli solo nel 1697. I conquistadores erano arrivati ben prima; già nel
1541, infatti, Hernan Cortes passò dal Lago di Peten durante la sua esplorazione
verso l’Honduras ma, dopo l’incontro con il regnante dell’epoca, decise di
mantenere la pace ed evitare il tentativo di conquista. Gli spagnoli poi nel 1697
presero con la forza questo territorio e demolirono le costruzioni ritenendole
pagane; la città venne ricostruita secondo schemi europei.

Giornata dedicata alla visita della zona archeologica di Tikal, la più estesa delle
antiche città della civiltà Maya; la zona archeologica fa parte del Parco Nazionale
di Tikal ed è stato nominato Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco.
Camminare tra le rovine di Tikal riesce a trasportarci magicamente ai tempi dello
splendore di questo centro commerciale e cerimoniale. Visiteremo anche il
Morley Museum per poi trasferirci nel vicino hotel per il pernottamento.
Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera.
MESSICO - GUATEMALA Sulle orme di una grande civiltà millenaria Tra villaggi, siti archeologici, mercati e città coloniali - I Viaggi di Maurizio Levi
Tikal divenne un importante centro dopo il collasso del Periodo Preclassico;
prima di Tikal le città di maggiore importanza erano El Mirador e Nakbè. La
città godeva di ottima salute ma secondo la ricostruzione degli storici (non
completamente chiarita) venne sconvolta dall’arrivo delle forze armate di
Teotihuacan; Teotihuacan era già all’epoca la più grande forza militare del
Centro America e intratteneva rapporti commerciali con l’area Maya, rapporti
che evidentemente non soddisfacevano più. Circa nell’anno 378 d.C. ebbe inizio
l’invasione di Tikal da parte delle forze di Teotihuacan; venne riordinata tutta la
regione del Peten e come regnante di Tikal venne incoronato il figlio del leader
dell’esercito di Teotihuacan concepito con una principessa Maya di Tikal, Yax
Nuun Ahyiin I. Il massimo splendore della città venne raggiunto tra il 700 e l’ 800
d.C, quando vennero costruiti i principali edifici che rispettano il codice
simbolico delle credenze cosmiche Maya. Il centro della zona archeologica è
rappresentato dalla Grande Piazza dove sorgono numerosi templi; di particolare
importanza è anche l’acropoli che si divide in nord e sud: la parte nord conteneva
circa 16 templi, mentre la parte sud era composta da circa 7 piattaforme. In
totale furono costruiti 200 templi.

7° giorno / Flores – Frontiera Corozal – Banoampak – Palenque
L’attraversamento del confine Guatemala-Messico in barca e un sito
archeologico straordinario.
Partenza all’alba per raggiungere la frontiera con il Messico. All’arrivo alla
frontiera salutiamo la guida e troveremo un nuovo veicolo e guida ad attenderci.
Disbrigo delle pratiche doganali (pagamento in loco delle tasse d’uscita dal
Guatemala – 25 USD). Da Corozal ci si imbarcherà per una navigazione lungo il
fiume Usumacinta. Si prosegue poi via terra verso Bonampak, una sorprendente
area archeologica immersa in una fitta giungla, rimasta nascosta fino al 1946.
Inizialmente quando fu scoperta non aveva attirato molte attenzioni ma
successivamente hanno scoperto i bellissimi e colorati murales dentro i templi. I
disegni rappresentano chiaramente la vita dei Maya come nessun altro sito riesce a
mostrare. Sono i più bei dipinti tra quelli conosciuti dell’America preispanica. Al
termine continuiamo fino a Palenque. Arrivo e sistemazione in hotel.
Pasti: colazione al sacco. Pranzo in ristorante. Cena libera.
MESSICO - GUATEMALA Sulle orme di una grande civiltà millenaria Tra villaggi, siti archeologici, mercati e città coloniali - I Viaggi di Maurizio Levi
8° giorno / Palenque e Agua Azul
Uno dei siti archeologici più stupefacenti del Messico e le cascate turchesi.
Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque, patrimonio
dell’Umanità UNESCO, situato appena 7 km fuori dalla città omonima. L’impatto
è straordinario. I resti che emergono dalla giungla rigogliosa creano un ambiente
mistico. Proseguimento fino alle cascate Agua Azul. E’ un piacere ammirare i
contrasti tra i getti d’acqua e le pozze turchesi e la verde vegetazione circostante.
Pernottamento in hotel a Palenque.
Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera.

L’antico nome di Palenque era Lakam Ha e nacque intorno al 100 a.C. Era un
villaggio prevalentemente agricolo in quanto la zona di Palenque è ricca di
sorgenti e fiumi che consentivano di avere delle ottime coltivazioni. La città,
rinomata per la fertilità del territorio, continuò a crescere fino a diventare nel
periodo Classico Tardo la capitale della regione. Palenque spesso si alleò con la
città di Tikal per fermare il continuo sviluppo di Calakmul; la grande rivalità con
Calakmul costò a Palenque due grandissime sconfitte, nel 599 d.C. e 611 d.C.
Pesantemente colpita, Palenque affidò le sue sorti ad un re di appena 12 anni di
nome Pacal; il nuovo re governò dal 615 d.C. al 683 d.C. e riuscì a portare
Palenque al suo massimo splendore. Pacal il grande, noto anche come “Protetto
dagli dei” fece costruire la maggior parte degli edifici e dei templi di Palenque;
la città rifiorì arrivando a eclissare la fama di Tikal. Dopo la morte di Pacal il
grande, i successori non riuscirono a mantenere la grande crescita ed iniziò il
lento declino di Palenque e, come molte altre città Maya, inspiegabilmente venne
abbandonata. Uno degli edifici principali è il Palazzo, costruito su una terrazza
artificiale e formato da un complesso di edifici adiacenti e collegati tra loro
tramite dei cortili. Questa struttura è posizionata al centro della zona
archeologica ed ha un bellissima torre che si erge sul lato destro (guardando
l’edificio); all’interno sono presenti bassorilievi in stucco di inestimabile valore
artistico. Altra importantissima struttura è il Tempio delle Iscrizioni; questo
edificio risale alla fine del 600 d.C. ed è il monumento funebre del re Pacal il
Grande. Il tempio è costruito su una piramide a gradini e ha una base di 60 metri
x 42.5 metri e un’altezza di 11.5 metri. Fino alla metà del 1900 il tempio
sembrava una semplice piramide; quando nel 1952 l’archeologo francese Alberto
Ruiz Lhuillier rimosse una pietra dal pavimento di una sala del tempio scoprì un
passaggio segreto che conduceva alla tomba del re Pacal. Nella tomba segreta
venne trovato un enorme sarcofago decorato con bassorilievi e pieno di
ornamenti; venne scoperta una maschera, raffigurante re Pacal, fatta di giada.
MESSICO - GUATEMALA Sulle orme di una grande civiltà millenaria Tra villaggi, siti archeologici, mercati e città coloniali - I Viaggi di Maurizio Levi
9° giorno / Palenque – Villahermosa
Partenza al mattino per la visita del Parque-Museo de la Venta, importante
museo all’aperto che ospita le colossali sculture della misteriosa cultura Olmeca,
originarie del centro cerimoniale sorto a La Venta tra il 1300 e il 400 a.C. Le
sculture sono immerse in una foresta tropicale dove vivono molti animali tra cui
giaguari, cervi, scimmie, tassi, coccodrilli e molte varietà di uccelli. Una volta
rinvenute sono state spostate e ricollocate secondo il disegno originario. Il motivo
del trasferimento delle rovine è il danneggiamento della zona dopo considerevoli
scavi petroliferi. Ci troveremo a osservare enormi teste di basalto, con le loro
labbra carnose e gli occhi a mandorla, gli altari e le affascinanti stele.
Proseguimento per Villahermosa per il pernottamento.
Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera.

9° giorno / Villahermosa – Comalcalco – Villahermosa
Questa mattinata sarà dedicata al sito archeologico di Comalcalco, situato a 60
km da Villahermosa, sulla sponda est del fiume Seco, immerso in una
lussureggiante foresta tropicale. La particolarità di questo sito è l’utilizzo per le
costruzioni di mattoni in adobe, ovvero l’impasto di argilla, sabbia e paglia
essiccato al sole, dovuto all’assenza di pietra nell’area. Inoltre è famoso per essere
il sito maya più a ovest in assoluto ed è composto da edifici sia civili che religiosi,
tra i quali spiccano El Palacio, La Tumba de los Nueve Señores de la Noche, il
Templo del Mascarón e il Templo de las figuras. A seguire visiteremo la
Hacienda Cacaotera Jesus Maria, un luogo affascinante, impregnato di
tradizione, che conserva intatto il modo di coltivare e lavorare il cacao fin dai
tempi più remoti. La missione della hacienda è di mantenere viva nelle
generazioni la consapevolezza del valore del territorio, preservando quindi una
modalità di coltura ecologica. Le piantagioni di quest’area sono di criollo, la
varietà di cacao più rara in assoluto nonché la migliore in tutto il mondo, grazie al
suo alto contenuto di grassi e all’aroma eccellente. Sarà molto interessante il
pranzo di questa giornata, un light lunch presso la Nelly’s Cordova’s Cochina
Chontal. La particolarità della cucina di Nelly è quella di catapultarci, seppur per
poche ore, in un’altra epoca. Lei veste con abiti tradizionali e cucina piatti
secondo le antiche ricette preispaniche, da assaporare solo con cucchiai,
esattamente come si faceva nell’epoca rievocata. Rientro a Villahermosa nel
pomeriggio. Notte in hotel.
Pasti: colazione in hotel. Pranzo locale come descritto. Cena libera.
MESSICO - GUATEMALA Sulle orme di una grande civiltà millenaria Tra villaggi, siti archeologici, mercati e città coloniali - I Viaggi di Maurizio Levi
10° giorno / Villahermosa – San Cristobal de las Casas
Il transfer di questa mattina è abbastanza lungo. Saranno circa 5 ore di un tragitto
che ci condurrà nella bellissima San Cristobal de las Casas. Il pomeriggio sarà
dedicato alla visita della città, che sorge a più di 2.000 m di altezza, in una valle
della Meseta Central, lungo la Panamericana. Ammireremo la Cattedrale che
sorge nella piazza principale, per poi camminare fino al Convento de Santo
Domingo, noto per la sua chiesa dalla facciata rosata e i suoi interni barocchi. A
pochi passe si trova il mercato artigianale che anima la città, radunando gli indios
delle zone limitrofe. Notte in hotel.
NB: al momento della stesura di questo programma la Cattedrale e la chiesa di
Santo Domingo sono chiuse per restauro e il termine dei lavori non è definito. In
caso di prolungati lavori saranno sostituite da altre visite.
Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Cena libera.

11° giorno / San Cristobal de las Casas – Tuxtla Gutierrez – partenza
Al mattino trasferimento a Tuxtla Gutierrez, il capoluogo del Chiapas, che deve
la sua importanza non solo a questo, ma anche per essere il punto di partenza di
importanti visite della zona. Noi abbiamo scelto le due a nostro avviso più
rilevanti dal punto di vista culturale. La prima è all’insediamento di San Juan
Chamula, la cui chiesa ospita sia riti religiosi sia sciamanici. I tentativi di
conversione al cattolicesimo degli abitanti della zona da parte dei missionari non
hanno scalfito i loro credo più ancestrali ed è affascinante ammirare la coesistenza
di cerimonie così diverse nello stesso luogo, da formule magiche contro i malefici
a preghiere ai Santi più venerati. Successivamente ci rechiamo a San Lorenzo
Zinacatan, nota anch’essa per la chiesa, luogo di rituali autoctoni, e per il piccolo
mercato. Un tempo le due comunità erano nemiche, pur condividendo le
medesime tradizioni e origini. Concluderemo la giornata con una navigazione
(condivisa con altri partecipanti) nel Canyon del Sumidero, per ammirare lo
splendido capolavoro geologico creatosi in migliaia di anni. Trasferimento in
aeroporto e volo di rientro. Pernottamento a bordo.
Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante.

12° giorno / arrivo in Italia
Arrivo in Italia al mattino.
MESSICO - GUATEMALA Sulle orme di una grande civiltà millenaria Tra villaggi, siti archeologici, mercati e città coloniali - I Viaggi di Maurizio Levi
MESSICO - GUATEMALA Sulle orme di una grande civiltà millenaria Tra villaggi, siti archeologici, mercati e città coloniali - I Viaggi di Maurizio Levi
Altre informazioni:
Trasporti – Si utilizzano automezzi tipo Van Hyundai H1, Mercedes Sprinter o
bus Hyundai County Deluxe (o similari) in base al numero di partecipanti. Guide
locali di lingua italiana.
Pernottamenti e pasti – Tutte le sistemazioni previste sono di ottimo livello e
dispongono di servizi privati. Sono incluse tutte le colazioni e i pranzi. Le cene
sono escluse in quanto la scelta di ristoranti locali per la sera è ampia e i prezzi
sono molto buoni. La vostra guida sarà lieta di indirizzarvi in base ai vostri gusti.
Formalità burocratiche – E’ sufficiente il passaporto con validità di almeno 6
mesi dalla data di partenza. N.B. Nel caso in cui i voli facciano scalo negli USA
è richiesto il passaporto a lettura ottica o il passaporto dotato di foto digitale (se
emesso dal 26 Ottobre 2005 al 25 Ottobre 2006) o il passaporto elettronico (se
emesso dal 26 Ottobre 2006). E’ inoltre necessaria l’ESTA (Electronic System
for Travel Authorization) l’autorizzazione al viaggio negli Stati Uniti. L’ESTA
deve essere richiesto via internet (https://esta.cbp.dhs.gov/) con la compilazione
di una domanda e il pagamento di un’imposta amministrativa (US$ 14 da
pagare solo con una delle seguenti carte di credito: MasterCard, VISA,
American Express o Discover) almeno dieci giorni prima della partenza.
Facciamo presente che se nel passaporto compaiono i visti dell’ Iran, dell’Iraq,
del Sudan, della Siria, della Somalia, dello Yemen e della Libia emessi dopo l’1
marzo 2011, non è possibile entrare o transitare negli USA con la sola
autorizzazione ESTA ma è obbligatorio ottenere il visto consolare presso
l’ambasciata o il consolato statunitense in Italia.
Disposizioni sanitarie – Non è richiesta alcuna vaccinazione.
Clima – Il clima del Guatemala è tropicale ma varia molto in relazione
all’altitudine. Tra gli 800 e i 1.600 metri il clima è teperato tutto l’anno con
temperature che oscillano tra i 12 e i 29 °C. Le piogge si concentrano tra maggio e
ottobre mentre per il resto dell’anno è stagione secca. O sulle montagne oltre i
2.000 metri le temperature arrivano fino a 5°C di notte e 14°C di giorno. Nelle
regioni oceaniche e in pianura la temperatura non scende mai sotto i 25°C e non
supera mai i 32°C. In queste aree durante la stagione dell piogge possono
verificarsi anche dei cicloni. La zona a nord del paese è caratterizzata da piogge
frequenti durante tutto l’anno. Il clima del Messico varia da regione a regione ed
è influenzato da una serie di fattori, tra cui altitudine, latitudine e stagionalità. Gli
altopiani centrali presentano per la maggior parte dell’anno condizioni climatiche
primaverili con notti fresche, se non addirittura fredde, in inverno. In generale i
mesi compresi tra giugno e settembre sono i più caldi e piovosi, il periodo più
fresco è da dicembre a febbraio.
Caratteristiche del viaggio e grado di difficoltà – Itinerario di grande valenza
archeologica, culturale e naturalistica. Confortevole e in ottime sistemazioni
alberghiere. Mezzi di trasporto moderni e confortevoli. Guide locali eccellenti.

Lista hotel previsti (o similari)
Antigua Guatemala: Hotel Meson de Maria (4*)
Panajachel (Lago Atitlan): Hotel Atitlan (4*sup.)
Guatemala City: Hotel Radisson and Suites (4*)
Flores: Hotel Camino Real Tikal (4*)
Palenque: Hotel LA Aldea del Halach Huinic (4*)
Villa Hermosa: Hotel Quinta Real (boutique)
San Cristobal: Hotel Casa Mexicana (4*)
QUOTAZIONE PER PERSONA solo servizi a terra:
€ 2.220 base 6 partecipanti con guida locale di lingua italiana
€ 2.560 base 4 partecipanti con guida locale di lingua italiana
€ 3.390 base 2 partecipanti con guida locale di lingua italiana

VOLI DALL’ITALIA (da aggiungere ai servizi a terra)
in funzione delle classi di prenotazione disponibili e del periodo del viaggio
a partire da € 990 tasse aeree, fuel e security surcharge inclusi

Da aggiungere:
- supplemento singola                                       € 520
- copertura assicurativa di viaggio                         vedi tabella sotto
- costo individuale gestione pratica                        € 90

Date di partenza:
Partenze individuali possibili tutti i venerdì.

Promozione “Prenota Prima”
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e
otterrete uno sconto del 50% sul costo della copertura assicurativa “all
inclusive”.

La quota comprende:
esperte guide locali di lingua italiana, trasporti con automezzi di vari modelli a
seconda del numero di partecipanti, i pernottamenti nelle strutture specificate o
similari con servizi privati, trattamento di mezza pensione (sono escluse tutte le
cene), gli ingressi ai siti e ai parchi, assicurazione come specificato, guida o
dossier del Messico e del Guatemala, omaggio da viaggio.
La quota non comprende:
i voli, tutte le bevande, le cene, eventuali attività opzionali non incluse, mance,
extra personali, tutto quanto non espressamente specificato.
La nostra nuova ed esclusiva copertura assicurativa “all inclusive”
- Annullamento del viaggio prima della partenza
- Interruzione viaggio (con rimborso dei giorni persi fino a € 5.000)
- Assistenza sanitaria tramite centrale operativa h24
- Spese mediche in viaggio fino a € 20.000 (di cui € 5.000 fino a 45 gg dal rientro)
- Bagaglio fino a € 750
- Viaggi Rischio Zero per eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di
  viaggio
- Indennizzo fino a € 150.000 per infortunio che causi decesso o invalidità
  permanente

Il costo a passeggero del pacchetto assicurativo è da aggiungere alle spese
accessorie e da versare al momento dell’iscrizione al viaggio. Il calcolo
dell’importo si evince dalla tabella che segue:

       Quota totale fino a:            Costo a passeggero*
             € 1.000,00                          € 50
             € 2.000,00                          € 90
             € 3.000,00                         € 130
             € 4.000,00                         € 165
             € 5.000,00                         € 190
            € 10.000,00                         € 200

NB: il conteggio del totale assicurabile non deve includere visto e spese
gestione pratica.
*comprensivo di imposte di assicurazione e diritti di agenzia.

Copertura Integrativa
E’ possibile estendere la copertura delle spese mediche in viaggio fino a €
120.000 stipulando una polizza facoltativa con premio lordo per passeggero di €
55,00, da specificare espressamente all’operatore.

Le condizioni dettagliate delle coperture assicurative sono consultabili sul nostro
sito www.viaggilevi.com.
NOTE IMPORTANTI

  •   La quotazione è calcolata col valore del rapporto di cambio USD / Euro = 0,88
      in vigore nel mese di Luglio 2019. In caso di oscillazioni del cambio di +/-3%
      a 20 giorni dalla data di partenza sarà effettuato un adeguamento valutario.
  •   Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio
      l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più
      possibile le visite e le escursioni programmate.
  •   Le tariffe aeree indicate sono orientative e alla vostra richiesta di opzione o
      prenotazione verificheremo l'effettivo importo del biglietto aereo.
  •   L’importo delle tasse aeree dipende dal rapporto di cambio del USD e del costo
      del petrolio, stabilito dalle compagnie aeree. Il valore esatto viene definito
      all’atto dell’emissione dei biglietti aerei.

Milano, 21.07.2019 n.1

                             Organizzazione tecnica:
                         I Viaggi di Maurizio Levi
                     Via Londonio, 4 – 20154 Milano (Italia)
                 Tel 0039 02 34934528 – Fax 0039 02 34934595
         E-mail: info@viaggilevi.com – Web site: www.viaggilevi.com
Puoi anche leggere