AROP Mercoledì, 31 ottobre 2018

Pagina creata da Melissa Bassi
 
CONTINUA A LEGGERE
AROP Mercoledì, 31 ottobre 2018
AROP
Mercoledì, 31 ottobre 2018
AROP Mercoledì, 31 ottobre 2018
AROP
                                                     Mercoledì, 31 ottobre 2018

Arop
 31/10/2018 Corriere di Romagna Pagina 10
 Grande successo per le bottiglie riciclate per aiutare i piccoli oncologici      1
 30/10/2018 La Gazzetta del Mezzogiorno (ed. Lecce) Pagina 40
 Ritorna «Agrogepaciok» un tuffo nel gusto lungo 5 giorni                         2
31 ottobre 2018
Pagina 10                           Corriere di Romagna
                                                             Arop

  Grande successo per le bottiglie riciclate per aiutare
  i piccoli oncologici
  SAN GIOVANNI Sabato, con grande
  successo, si è tenuto l' evento di benefi cenza
  "Recuperiamo la solidarietà" organizzato da
  B&B Design a favore dell' associazione Arop
  di Rimini.
  Presso Oltremateria lab di San giovanni in
  Marignano, in presenza del sindaco Daniele
  Morelli e del presidente dell' Arop Roberto
  Romagnoli è stata presentata ai numerosi
  parte cipanti l' iniziativa di raccolta fondi
  finalizzata al completamento delle residenze
  per le famiglie dei piccoli pazienti del reparto
  oncologico riminese.
  L' ottima risposta dei presenti ha permesso di
  ottenere un grande risultato, forte del valore
  sociale dell' iniziativa e so stenuta dalla qualità
  dei prodotti, per originalità ed esclusività
  grazie al lavoro dell' artista Lella Palumbo.
  "Recuperiamo la solidarietà" è stato un
  momento utile per comunicare importanti
  messaggi rivolti alla solidarietà, il recupero e l'
  eco­sostenibilità.
  «Alessandro, Augusto ed E nrico, titolari della
  B&B Design ­ si legge in una nota ­, felici del
  risultato raggiunto, ringraziano tutti coloro che
  hanno preso parte all' ottima realizzazione di
  questa fantastica iniziativa, con particolare
  riguardo a Loris ed Euro Casalboni, titolari di
  Oltremateria e Centro della Ceramica».

                                    Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

                                                                                                1
30 ottobre 2018
Pagina 40                          La Gazzetta del
                               Mezzogiorno (ed. Lecce)
                                                           Arop
  A «LECCE FIERE» CONTO ALLA ROVESCIA PER LA TREDICESIMA EDIZIONE DEL
  SALONE DELLA GELATERIA, PASTICCERIA E CIOCCOLATERIA

  Ritorna «Agrogepaciok» un tuffo nel gusto lungo 5
  giorni
  È conto alla rovescia per la tredicesima
  edizione di "Agrogepaciok", Salone nazionale
  della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell'
  artigianato agroalimentare che si aprirà sabato
  prossimo a Lecce, nel centro fieristico di
  piazza Palio.
  Per cinque giorni, fino a mercoledì 7
  novembre, la fiera professionale ­ organizzata
  dall' agenzia Eventi Marketing &
  Communication di Carmine Notaro ­ sarà
  vetrina d' eccezione per espositori provenienti
  da tutta Italia che presenteranno i prodotti, i
  servizi e le ultime tendenze nei settori del
  dolciario artigianale, della gelateria, caffetteria,
  della pizzeria, della panificazione e della
  ristorazione. Ad arricchire la rassegna,
  showcooking, dimostrazioni, lavorazioni in
  diretta, concorsi nazionali e oltre 200 ore di
  formazione in programma nei Forum dedicati
  a Cucina, Pasticceria, Panificazione, Pizzeria e
  ­ per la prima volta ­ anche al mondo del
  Caffè, con chef stellati e grandi maestri del
  gusto chiamati a confrontarsi su tecniche,
  preparazioni e trucchi del mestiere.
  Tutte le novità sono state presentate ieri
  mattina nella sede della Camera di
  commercio. Insieme al presidente dell' en te
  camerale, Alfredo Prete, che ha sottolineato l'
  importanza del Salone nel panorama nazionale e il suo valore formativo, è intervenuto il vice sindaco
  Ales sandro Delli Noci («Con orgoglio ­ ha detto ­ la Città di Lecce è accanto a questo grande evento
  fieristico»), poi alcuni rappresentanti delle associazioni di categoria che da sempre sono al fianco della
  rassegna: Confartigianato Imprese, Confcommercio, Confesercenti, Cna, Confapi e Coldiretti di Lecce.
  L' evento è realizzato col sostegno della Regione e i patrocini del Ministero delle Politiche Agricole, del
  Comune e della Provincia di Lecce.
  Anche quest' anno gli ospiti del Salone sono di caratura internazionale. Dopo Carlo Cracco, Heinz Beck,
  Bruno Barbieri, Gianfranco Vissani, Ernst Knam, Claudio Sadler, Moreno Cedroni e altri top chef stellati,
  il Forum di Cucina coordinato dall' Associazione cuochi salentini (presidente Gigi Perrone) ospiterà per
  la prima volta, mercoledì 7, Cristina Bowerman, chef stellata del Glass Hostaria di Roma che ha scalato
  le vette della cucina italiana e americana: durante il suo showcooking, proporrà alcune ricette originali
  utilizzando prodotti del territorio.
  La presentazione alla Camera di commercio Ospite d' onore sarà la chef Cristina Bowerman Novità di
                                  Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

                                                                                               Continua ­­>     2
30 ottobre 2018
Pagina 40                            La Gazzetta del
Puoi anche leggere