Media Monitoring per 19-01-2021 - Rassegna stampa del 19-01-2021 - Comune di Rimini

Pagina creata da Fabio Ferrante
 
CONTINUA A LEGGERE
Media Monitoring per 19-01-2021 - Rassegna stampa del 19-01-2021 - Comune di Rimini
19-01-2021

Media Monitoring per

   Rassegna stampa del 19-01-2021
Media Monitoring per 19-01-2021 - Rassegna stampa del 19-01-2021 - Comune di Rimini
Prime Pagine ..................................................................................................................................... 1
      19/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA ED. RIMINI-S.MARINO
            Corriere di Romagna ed. RIMINI-S.MARINO del 19/01/2021 - Pagina 1 ................................... 1
Dicono di noi ...................................................................................................................................... 2
      19/01/2021 - LA PROVINCIA DI COMO
            "Felliniana" Lo spettacolo in attesa del museo ...................................................................... 2
      19/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Il direttore regionale spiega: da lunedì saliamo fino al 75% Sta crescendo l' abbandono ...... 4
      19/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            La Madonna Diotallevi il capolavoro non visto ....................................................................... 6
      19/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Per Mecozzi e Beethoven un milione di visualizzazioni .......................................................... 9
      19/01/2021 - CORRIERE DI BOLOGNA
            La Madonna Diotallevi a Berlino ........................................................................................... 11
      19/01/2021 - CORRIERE DI BOLOGNA
            Questo 2021 è il centenario più uno di Federico Fellini, e finché siamo in Italia ci può stare.
             .............................................................................................................................................. 13
      19/01/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            Allerta smog ma non a Rimini .............................................................................................. 16
      19/01/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            Aumentano i ragazzi che lasciano gli studi .......................................................................... 18
      19/01/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            Bagnini battuti: in spiaggia va fatta luce ............................................................................. 20
      19/01/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            Il capolavoro di Raffaello torna a Berlino ............................................................................. 22
      19/01/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            Incidenti: dimezzati i morti sulle strade ............................................................................... 24
      19/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA (ED. FORLÌ-CESENA)
            La Madonna Diotallevi il capolavoro non visto ..................................................................... 26
      19/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA (ED. FORLÌ-CESENA)
            Per Mecozzi e Beethoven un milione di visualizzazioni ........................................................ 29
      19/01/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            Un milione di auguri per Mecozzi ......................................................................................... 31
Cronaca locale ................................................................................................................................. 33
      19/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Aumenta il numero dei poliziotti Dieci in più alla questura di Rimini ................................... 33
      19/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Consiglio di Stato: «Spiaggia illuminata Tocca ai bagnini» .................................................. 35
      19/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Ecomondo e Key Energy lasciano il digitale e tornano in presenza ...................................... 37
      19/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Incidenti stradali, effetto Covid: sinistri calati del 40 per cento .......................................... 39
      19/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Nuova Consigliera di parità Il cambio della guardia ............................................................. 41
      19/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Piscina comunale a Viserba Benaglia (Q5): per noi è un sì ................................................... 43
      19/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Polizia locale trova il ladro e restituisce la refurtiva ............................................................ 45
      19/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            RIMINI CAPITALE DELLA CULTUR A ....................................................................................... 47
      19/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            RIMINI CAPITALE DELLA CULTURA ........................................................................................ 49
      19/01/2021 - CORRIERE DI ROMAGNA
            Steward, controllori e corse potenziate: sui bus sparisce la ressa ....................................... 51
      19/01/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
            Bus semivuoti, ma le file restano ......................................................................................... 54
Media Monitoring per 19-01-2021 - Rassegna stampa del 19-01-2021 - Comune di Rimini
19/01/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
     Ecomondo-Key Energy torna a Rimini «In ottobre la fiera sarà in presenza» ....................... 57
19/01/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
     In questura arrivano i rinforzi: altri dieci agenti per le Volanti ............................................ 59
19/01/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
     La curva dei contagi resta stabile Oltre 1.700 guariti, 51 morti ........................................... 61
19/01/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
     Potenziate più di 25 linee in provincia ................................................................................. 63
19/01/2021 - IL RESTO DEL CARLINO (ED. RIMINI)
     Sempre più smog, stop in Emilia Romagna Si salva solo Rimini ........................................... 65
Media Monitoring per 19-01-2021 - Rassegna stampa del 19-01-2021 - Comune di Rimini
MARTEDÌ 19 GENNAIO 2021

                                                                                             Edizione di Rimini e San Marino
                                                                                                                                                 EURO 1,50 - ANNO XXIX / N. 18
                                                                : ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

                                                                 y(7HB5J4*LLNKKL( +=!"!#!=!;
                                                                                                                                                E 1,50 in tandem con La Stampa. Spedizione in a.p. –d.l. 353/03 (Conv. In L. 27/02/04) Art. 1 Comma 1 –DCB Forlì.
                                                                                                                                                       Redazione, Amministrazione e Pubblicità: Piazza Tre Martiri, 43 - Rimini - Tel: 0541-354111 Fax: 0541-354199.
                                                                                                                                 Sedi: Ravenna (0544-218262), Forlì (0543-35520), Cesena (0547-611900), Imola (0542-28780) - E-mail: rimini@corriereromagna.it

: ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

     SPORT BASKET B GIRONE A1                                                                                                                  SPORT VELA PRADA CUP

   RivieraBanca si gode                                                                                                                     Luna Rossa ci crede:
   il ritorno di Rivali                                                                                                                     due successi valgono
   e della vittoria // pag. 18                                                                                                              la finale // pag. 29
: :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::          : ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

EMERGENZA COVID A RIMINI: RIAPERTE LE SUPERIORI                                                                                                                                                                                                                                          LA PROPOSTA

Steward e più scuolabus:                                                                                                                                                                                                                                                                 RIMINI CAPITALE
                                                                                                                                                                                                                                                                                         DELLA CULTURA
                                                                                                                                                                                                                                                                                         di Giorgio Tonelli*

“promossi” i trasporti L’                                                                                                                                                                                                                                                                                isola di Procida, nel
                                                                                                                                                                                                                                                                                                         napoletano, sarà la
                                                                                                                                                                                                                                                                                                         capitale italiana della
                                                                                                                                                                                                                                                                                                         cultura 2022. È un ri-
                                                                                                                                                                                                                                                                                                         conoscimento al pro-
                                                                                                                                                                                                                                                                                         getto – spiegano i selezionatori
I vaccini sprecati a Forlì: vertice tra Procura e Nas, ancora nessun indagato                                                                                                                                                                                                            scelti dal ministero per i Beni e le
                                                                                                                                                                                                                                                                                         attività culturali – e non alla città
La Regione in pressing sul Governo: «Ci mancano 26mila dosi» // pag. 4, 5 e 7                                                                                                                                                                                                            più bella o più ricca di storia. «Nel
                                                                                                                                                                                                                                                                                         2022 saremo tornati alla normali-
                                                                                                                                                                                                                                                                                         tà e la cultura e il turismo torne-
: :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
                                                                                                                                                                                                                                                                                         ranno importanti e fortissimi co-
SANPA, L’INCHIESTA. 4                                                                                                                                                                                                                                                                    me lo erano prima della pande-
                                                                                                                                                                                                                                                                                         mia» ha commentato il ministro
Giacomo Muccioli:                                                                                                                                                                                                                                                                        per i Beni culturali e il Turismo Da-
                                                                                                                                                                                                                                                                                         rio Franceschini. Già occupata la
«Tutto su mio padre»                                                                                                                                                                                                                                                                     casella del 2023. Il Decreto Rilan-
                                                                                                                                                                                                                                                                                         cio attribuisce a Bergamo e Bre-
                                                                                                                                                                                                                                                                                         scia il titolo di capitali italiane del-
                                                                                                                                                                                                                                                                                         la cultura 2023. Si tratta di una no-
                                                                                                                                                                                                                                                                                         mina straordinaria, senza che le
                                                                                                                                                                                                                                                                                         due città abbiano partecipato al
                                                                                                                                                                                                                                                                                         bando, per incoraggiarle alla ri-
                                                                                                                                                                                                                                                                                         partenza, poiché le due città – sto-
                                                                                                                                                                                                                                                                                         ricamente rivali – sono state tra le
                                                                                                                                                                                                                                                                                         più colpite dall’emergenza sanita-
                                                                                                                                                                                                                                                                                         ria. E Rimini?
                                                                                                                                                                                                                                                                                               // segue a pagina 30
Giacomo e Vincenzo Muccioli
                                                                                                                                                                                                                                                                                         : ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

RIMINI Parla Giacomo Muccioli,                                                                                                                                                                                                                                                           NUMEROSI CASI
secondogenito del fondatore di
San Patrignano: «Mio padre, pro-                                                                                                                                                                                                                                                         Allarme truffe
fondamente umano ed empati-
co». // pag. 2 e 3 LANCELLOTTI                                                                                                                                                                                                                                                           via telefonino
                                                                                                                                                                                                                                                                                         Venditori ingannati: pensano
: :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
                                                                                                                                                                                                                                                                                         di incassare e invece sono loro
SOS RICCIONE                                                                                                                                                                                                                                                                             a pagare il finto acquirente.
                                                                                                                                                                                                                                                                                               // pag. 12 ROSSINI
Sos, un parco                                                           : :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

ridotto a pattumiera                                                    RIMINI: L’INCHIESTA DELLA PROCURA
RICCIONE Al parchetto del Vil-
laggio Papini ragazzi mangia-
no cibo d’asporto e lasciano i ri-
fiuti in giro. Nel fine settimana
scorso sono perfino stati dati
                                                                        Tre alberghi nella rete dei clan calabresi
alle fiamme. Residenti stanche                                          Per ora sei indagati                                                  RIMINI Tre alberghi riminesi                                         tesi di reato che vanno dall’as-                                      mini. Se ne occupa la Guardia
della situazione di degrado lo                                          Minacce con la pistola                                                nelle mani della mala calabre-                                       sociazione per delinquere al ri-                                      di Finanza coordinata dal pm
hanno ripulito da sole.                                                                                                                       se. Una pistola 7.65 che spunta                                      ciclaggio. Sono le ipotesi di u-                                      Luca Bertuzzi.
// pag. 41 SANI                                                         a fornitori e dipendenti                                              dalla tasca dei pantaloni e ipo-                                     na delle indagini in corso a Ri-                                      // pag. 11 ROSSINI
Media Monitoring per 19-01-2021 - Rassegna stampa del 19-01-2021 - Comune di Rimini
19/01/2021                                                                                                               Pagina 55

                                                                                                                         EAV: € 1.173
                                                                                                                         Lettori: 70.767
                                            Argomento: Dicono di noi

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Media Monitoring per 19-01-2021 - Rassegna stampa del 19-01-2021 - Comune di Rimini
"Felliniana" Lo spettacolo in attesa del museo

                                                                     questa          volta,        tra       le      iniziative       che
Tra le tante celebrazioni che non sono andate                        accompagnano l' inaugurazione - prevista in
in scena lo scorso anno, ce ne sono diverse                          primavera - del Museo che Rimini dedicherà al
studiate per il centenario della nascita di                          regista. Sempre domani partono i "Fellini
Federico Fellini. Tra queste spicca "Felliniana",                    Calls": Vincenzo Mollica, Laura Delli Colli,
una produzione della Compagnia Artemis                               Antonio Monda, Francesca Fabbri Fellini, Piera
Danza che avrebbe dovuto essere l' evento di                         Detassis e altri, dalle 17.15 alle 19.15, fino al
chiusura dei festeggiamenti nella città natale                       22 gennaio, raccontano il regista sul canale
del cineasta. Domani (il giorno del 101°                             YouTube del Comune di Rimini, le pagine
anniversario) lo spettacolo sarà presentato in                       Facebook del Comune e della cineteca, del
prima   dal    Teatro      Galli      di    Rimini        sulla      laboratorio          aperto         Rimini        Tibero     e    su
piattaforma    www.teatrinellarete.it               inserito,        www.officinariminiarte.it.A. Bru.

               Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Media Monitoring per 19-01-2021 - Rassegna stampa del 19-01-2021 - Comune di Rimini
19/01/2021                                                                                                               Pagina 5

                                                                                                                         EAV: € 1.585
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                            Argomento: Dicono di noi

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Media Monitoring per 19-01-2021 - Rassegna stampa del 19-01-2021 - Comune di Rimini
Il direttore regionale spiega: da lunedì saliamo fino al 75%
                      Sta crescendo l' abbandono

                                                                          superiori, «abbandonano per dare una mano
RIMINI     «Dalla       prossima             settimana,       salvo       in casa, pensando di riprendere con le serali o
sorprese legate alla pandemia, ogni istituto                              di    passare         all'    apprendistato».          Deciso    a
potrà prevedere un rientro tra il 60-il70 e il                            contrastare l' abbandono scolastico, anche per
75% degli studenti». A dichiararlo è Stefano                              il Comune di Rimini, la soluzione è lavorare
Versari,    direttore              dell'    Ufficio      scolastico         per rientrare gradualmente in classe. Un
regionale dell' Emilia Romagna, che dicendosi                             ritorno che secondo il direttore Versari è da
soddisfatto       dell'        andamento            della     prima       operare «in base alle intese siglate con
giornata di scuola dopo la "ripartenza" punta                             ciascuna             Prefettura»,           ma        diretto    a
diritto alla settimana successiva, annunciando                            incrementare fino a un quarto la presenza
di avere intenzione di riportare sui banchi fino                           degli studenti in classe. Richiamando quanto
al 75% degli studenti. Un auspicio condiviso                              accaduto a Bologna, dove ieri mattina in un
anche       dall'      amministrazione                 comunale           liceo scientifico «il 30% degli studenti si è
riminese,     dove            l'     assessore       ai     Servizi       astenuto dal tornare in aula», Versari invita gli
educativi, Mattia Morolli, lancia l' allarme per                          adulti a mantenere una posizione comune
il    raddoppio      della          dispersione       scolastica,         sulla situazione scolastica «Ce lo aspettavamo
generata proprio dalla Didattica a distanza. «Il                          che qualcuno si astenesse per protesta -
prolungarsi dell' emergenza sanitaria, con i                              afferma a proposito - non ci scandalizziamo.
suoi     pesanti        riflessi            sulla    scuola,      sta      Gli adulti hanno offerto ai ragazzi due specchi
aggravando una situazione già difficile» rileva                             con immagini diverse: una che enfatizzava il
infatti Morolli, spiegando che a lasciare le                              diritto alla salute e una il diritto all' istruzione,
scuole superiori, o addirittura medie, sono «gli                          entrambi fondamentali. Sei due specchi non
stranieri che, complice la perdita del la voro                            danno          un'       immagine            coincidente,       gli
dei genitori, tornano nel proprio Paese d'                                adolescenti inevitabilmente si schierano da
origine».    Oltre        a        loro,    però,    puntualizza          una parte o dall' altra».
Morolli, ci sono anche quei ragazzi che, alle

                    Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Media Monitoring per 19-01-2021 - Rassegna stampa del 19-01-2021 - Comune di Rimini
19/01/2021                                                                                                               Pagina 33

                                                                                                                         EAV: € 2.393
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                            Argomento: Dicono di noi

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Media Monitoring per 19-01-2021 - Rassegna stampa del 19-01-2021 - Comune di Rimini
La Madonna Diotallevi il capolavoro non visto

                                                                         opera          del        Perugino.              Fusolo        quando
IL 22 UN SALUTO VIRTUALE ALLA TAVOLA                                     GustavFriederich Waagen la vide a Rimini nel
GIOVANILE L' opera di Raffaello torna in                                  1842 che la riconobbe come opera giovanile
Germania È rimasta visibile solo per pochi                               di Raffaello, raccomandando al suo direttore
giorni L' assessore: «La chiederemo ancora»                              generale Ignaz von Olfers di procedere al suo
RIMINI     Solo    pochi       fortunati        sono      riusciti       acquisto per 150 talleri Luigini, «poiché
avederla, prima che il Dpcm del 3 dicembre                               questo dipinto presumibilmente sarà uno dei
decretasse la chiusura dei musei. Da allora, la                          più richiesti del mondo». E così fu. L'
splendida Madonna Diotallevi è rimasta chiusa                            imponderabile                Purtroppo            quando        venne
nella manica lunga del Museo della Città,                                formalizzata la collaborazione tra i musei
prima di dover tornare definitivamente a                                  riminesi e l' istituzione berline se-unprogetto
Berlino,      nella          sua         residenza             alla      sostenuto sin dall' inizio dall' ex assessore alla
Gemäldegalerie. Adesso è giunta l' ora in cui il                         Cultura Massimo Pulini - non era possibile
capolavoro        giovanile       di     Raffaello         lascerà        immaginare             che         l'     emergenza           sanitaria
nuovamente Rimini alla volta della Germania.                             avrebbe influito sulla possibilità di ammirare
La storia Per laprimavoltadopo 178 anniil                                la splendida tavola, rimasta visibile in via
quadro che porta il nome del suo ultimo                                  Tonini solo per pochi giorni e per pochi
proprietario privato, il marchese riminese                               "eletti". L' assessore Piscaglia Per questo l'
Audiface Diotallevi, era tornata "a casa". in                            assessore alla Cultura Giampiero Piscaglia
prestito dai Musei Statali di Berlino, per                               auspica che l' opera possa in futuro tornare
restare in mostra al Museo Tonini dal 17                                 nuovamente              a         Rimini       per        consentire-ai
ottobre 2020 fino al 10 gennaio 2021, in                                  riminesi e non solo-di vedere da vicino il
occasione del cinquecentenario della morte di                            capolavoro.            «Il         rientro        della      Madonna
Raffaello. Un prestito "pagato" attraverso un                             Diotallevi a Berlino - dice Piscaglia - è la
apparato di studi e un avanzamento delle                                 conclusione di un' operazione virtuosa che ha
conoscenze sul dipinto, acquisite grazie alle                            acceso l' attenzione sugli studi e sulle vicende
ricerche del riminese Giulio Zavatta, curatore                           di questo capolavoro giovanile di Raffaello. L'
della    mostra.      La     storia      ricostruita        Molte        opera torna ai Musei Statali di Berlino con un
Madonne di Raffaello portano il nome dell'                                surplus di conoscenze, sia in merito al dipinto
ultimo proprietario privato prima del loro                               che       al     proprietario             della       collezione,    e
ingresso nelle principali istituzioni museali del                        costituisce          di       per         sé      una        sorta   di
mondo: la Diotallevi fa parte di questo novero.                          ambasciatrice                di         Rimini       in     Germania,
La storia di questo dipinto, infatti, allo stato                         confermando l' importanza della nostra città
attuale delle conoscenze, risale fino al suo                              nel Rinascimento. Un progetto complesso che
ultimo collezionista, il marchese riminese                               si è potuto realizzare solo grazie alla generosa
Audiface Diotallevi. Non si hanno notizie sulla                          collaborazione dei Musei Statali di Berlino». La
sua provenienza originaria: il dipinto appeso                            proposta «Il desiderio di guardare a un futuro
in via Tempio Malatestiano-nel palazzo del                               ancora ricco di eventi - aggiunge l' assessore -
nobile romagnolo - era considerato all' epoca
                   Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
,   unito   alla     gratitudine          per     la     positiva        in      collaborazione             con       Radio    Ora,     ha
esperienza condivisa, ci inducono a lanciare                             organizzato un appuntamento virtuale, il 22
"a caldo" la proposta di poter valutare                                  gennaio alle ore 20.30, con Giulio Zavatta,
insieme, una volta conclusa definitivamente l'                            storico dell' arte dell' Università Ca' Foscari di
emergenza Covid, la possibilità di far tornare                           Venezia, autore del recente volume sulla
la Madonna a Rimini. Un progetto di cui ci                               Madonna Diotallevi e curatore della mostra
piacerebbe riparlare, speriamo, molto presto».                           "Raffaello a Rimini. Il ritorno della Madonna
L' appuntamento In vista del rientro a Berlino                           Diotallevi".          L'      evento          sarà    in     onda
della Madonna Diotallevi, il Museo della Città,                          suwww.officinariminiarte.it                       su    Facebook
                                                                         Officinariminiarte.

                   Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 33

                                                                                                                         EAV: € 700
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                            Argomento: Dicono di noi

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Per Mecozzi e Beethoven un milione di visualizzazioni

                                                                     raggiungendo complessivamente più di un
RIMINI Ha fatto registrare oltre un milione di                       milione di utenti web, attraverso diversi canali
visualizzazioni il video realizzato dal violinista                   (Facebook, Insta gram e Youtube), trovando
Federico Mecozzi nel punto più alto della città:                     un ottimo riscontro in termini di riproduzioni
il tetto del grattacielo di Rimini. Il video,                        (1.345.000 in totale). Il tempo di riproduzione
realizzato dal Comune di Rimini, con una                             medio del video è stato pari alla metà della
versione inedita dell' Inno alla gioia dalla                         sua durata. Oltre 15.000 le reazioni. Il video
Nona Sinfonia di Beetho ven, per dare un                             era stato lanciato il 16 dicembre scorso, alla
messaggio di speranza in questi tempi difficili,                       vigilia del 250° dalla nascita di Beethoven.
è subito diventato virale sui social network

               Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 9

                                                                                                                         EAV: € 479
                                                                                                                         Lettori: 39.428
                                            Argomento: Dicono di noi

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
La Madonna Diotallevi a Berlino

                                                                     cinquecentenario della morte di Raffaello. L'
Arte La Madonna Diotallevi , capolavoro                              opera è infatti a Berlino dal 1842, quando
giovanile di Raffaello, lascerà nuovamente                            venne venduta a un funzionario dei musei
Rimini per tornare a Berlino. Dopo 178 anni,                         berlinesi che fu il primo a riconoscere il
infatti, l' opera che porta il nome del suo                          dipinto come un' opera di Raffaello. Per il
ultimo    proprietario      privato,        il    marchese           Comune di Rimini l' assessore alla Cultura,
riminese Audiface Diotallevi, era tornata in                         Giampiero Piscaglia, auspica però che l' opera
Romagna. In prestito dai Musei di Berlino per                        possa in futuro tornare ancora a Rimini.
restare in mostra al Museo della Città dal 17                        (p.d.d. )
ottobre    2020     al     10       gennaio,          per      il

               Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 11

                                                                                                                         EAV: € 1.987
                                                                                                                         Lettori: 39.428
                                            Argomento: Dicono di noi

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Questo 2021 è il centenario più uno di Federico Fellini, e
               finché siamo in Italia ci può stare.

Paola Gabrielli                                                         Era più introverso. Lo ricordo come un omone
Questo 2021 è il centenario più uno di                                  immerso nel suo cappottone. Un' immagine
Federico Fellini, e finché siamo in Italia ci può                        che hanno in tanti». Si è già occupata di
stare. Ci sta meno per i teatri di ben 21 Paesi                         Fellini      nello      spettacolo               I    Bislacchi.       Cosa
del mondo nei quali avrebbe fatto tappa                                 aggiunge           questo?         «Lavoro                 sempre       sull'
Felliniana - Omaggio a Fellini della compagnia                          incontro, ma con Felliniana ho incontrato
Artemis Danza di Monica Casadei, nell' ambito                           nuovi mondi. Sulla scena ci sono anche due
delle   celebrazioni          dedicate          al     Maestro          trampolieri,           una        danzatrice                  aerea,      un
riminese. Ma Monica Casadei non è tipo che si                           giocoliere. L' aspetto circense è forte. Questo
perde d' animo. «Vivo alla giornata. E guardo                           lavoro è stato creato in più di un anno e
sempre il bicchiere mezzo pieno». Intanto il                            mezzo, parte dai miei workshop sull' ironia del
debutto assoluto in streaming è domani dal                              gesto». Ironia, circo, poesia. E poi? «Il sogno,
Teatro Galli di Rimini nell' ambito della                               l' umanità, il valore che Fellini dava alla
rassegna virtuale Teatri nella Rete di Ater                             diversità. Lo spettacolo è anche intimo, quasi
(alle 21, www.teatrinellarete.it, canali Ater                           filosofico. C' era voglia di dialogo, e non
Fondazione e Teatro Galli e del circuito.                               mancano le parole, incastonate nelle musiche
Gratuito). E mentre è già al lavoro per Inferno                         di Nino Rota. Ripercorro tutto, dalla Romagna
- nuova produzione per le celebrazioni di                               campagnola             di     Amarcord                 all'    arroganza
Dante - ed è stata fissata la data del debutto                           spocchiosa della Roma della Dolce Vita ». C' è
in   presenza      (23      maggio,          Municipale          di     un aspetto che la lega maggiormente al
Piacenza), in questo periodo si è avvicinata al                         Maestro? «La diversità. Per lui era ricchezza.
cinema. Federico Fellini riveste un ruolo                               Tutti i suoi personaggi sarebbero oggi degli
importante per lei. «Quando dall' estero mi                             emarginati per questa società borghese e
hanno chiesto un lavoro, ho subito pensato a                            benpensante. Erano unici, empatici, simpatici.
lui. Per ricordi d' infanzia e non solo». A cosa                        Li    amavamo            grazie        al            suo      sguardo      di
sono legati i suoi ricordi d' infanzia? «Il nipote                      benevolenza. Nella giostra della vita ognuno
di Giulietta Masina era il nostro dirimpettaio. È                       trovava un posto». Non dev' essere stato
grazie alla Masina se ho conosciuto il circo.                           facile       lavorare          con          il        lockdown.           «Ci
Ricordo ancora quando mi sedetti sul divano                             fermavamo, riprendevamo, poi di nuovo fermi.
bianco immacolato di Nando Orfei, nella sua                             Come bambini ci chiedevamo: ma davvero
roulotte, e mi ci cadde la bottiglia di Coca                            succede tutto ciò? Poi il Teatro Galli e il
Cola. Ogni mese Giulietta veniva a Ferrara,                             Comune di Rimini ci hanno dato questa
noi bambini ascoltavamo le sue storie, ci                               opportunità. Abbiamo perso una tournée, ma
mostrava i disegni di Fellini. Andavamo anche                           siamo        entrati        nel    borgo              dove      Fellini    è
al mare insieme con le famiglie. Lei era un po'                         cresciuto, nel cinema Fulgor, abbiamo parlato
Gelsomina, un po' Giulietta degli spiriti». Ha                          con        la      gente,         con                una       compagnia
conosciuto Fellini? «Sì, ma lui veniva meno.                            filodrammatica               che       sarà             aggiunta         allo

                  Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
spettacolo in streaming. Alla fine è nata l' idea                    compagnia in tempo di Covid: A piedi nudi .
di lavorare a un film: Rimini felliniana . Stiamo                    Questo periodo ha dato vita a situazioni
lavorando anche a una serie televisiva della                        inimmaginabili».

              Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 38

                                                                                                                         EAV: € 407
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                            Argomento: Dicono di noi

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Allerta smog ma non a Rimini

                                                                       in     modo         importante            al     numero        degli
Aria   pulita    Scattano         oggi       e     domani         i    sforamenti del valor medio giornaliero del
provvedimenti antismog in tutta la regione,                            PM10        dell'      intero       anno».            Nel   2020   il
tranne che a Rimini. Unica 'oasi' di aria pulita                       superamento del limite giornaliero di Pm10
secondo l' ultima rilevazione. Al contrario, nel                       per oltre 35 giorni si è verificato nel Comune
mese    di    dicembre,        sono       stati     molti      gli     di Rimini alla stazione di 'traffico urbano'
sforamenti      dei   valori      limite      della      media         Flaminia con 56 giorni di superamento di
giornaliera     per    il   Pm10:         rilevati      in    via      'fondo urbano' con 46 giorni di superamento
Flaminia, al Parco Marecchia, a Verucchio. «In                         (Parco Marecchia). «I rimanenti inquinanti non
genere il mese di dicembre, così come gli altri                        non hanno presentato criticità», conclude l'
mesi invernali - segnala Arpae - contribuisce                          Agenzia regionale per l' ambiente.

                 Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 30

                                                                                                                         EAV: € 501
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                            Argomento: Dicono di noi

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Aumentano i ragazzi che lasciano gli studi

                                                                    questa fase - premette l' assessore all'
L' allarme Casi di abbandono cresciuti del                          Istruzione Mattia Morolli - Ci sono alcuni
40%. L' assessore: «Colpa della pandemia» La                        studenti stranieri che, complice la perdita del
didattica a distanza non fa bene agli studenti.                     lavoro dei genitori, sono tornati con le
E lo dimostra il fatto che il fenomeno dell'                        famiglie          nel        paese        d'      origine.      Altri
abbandono scolastico, nelle scuole superiori                        abbandonano per dare una mano a casa». Con
specialmente, quest' anno sia in aumento. I                         la campagna vaccinale «l' obiettivo dovrà
casi di abbandono a Rimini sono già cresciuti                       essere il ritorno alla normalità. Rimini sta
quasi del 40% rispetto a un anno fa: sono                           mettendo tutti gli strumenti in campo, ed è
oltre 60 i ragazzi che hanno lasciato gli studi                     fondamentare              evitare         che         altri   ragazzi
contro i 40 di dodici mesi fa. Il dato fa                           abbandonino e recuperare quelli che per
riferimento a scuole elementari, medie e                            paura,       ansia       o    problemi          familiari     hanno
superiori. «È difficile avere dati certi, in                          lasciato».

              Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 37

                                                                                                                         EAV: € 1.030
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                            Argomento: Dicono di noi

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Bagnini battuti: in spiaggia va fatta luce

                                                                          Vanni -, cioè su a chi toccasse occuparsi di
Il Consiglio di Stato respinge il ricorso degli                           sicurezza. Di mezzo ci sono anche questioni
operatori     balneari                contro     l'     ordinanza         assicurative: se la responsabilità è nostra, e
comunale       sull'          illuminazione           obbligatoria        per qualche motivo tecnico una sera non si
Bagnini sconfitti: in spiaggia si faccia luce. L'                          accende il faro, e disgraziatamente avviene
arenile deve essere illuminato a giorno anche                             un     crimine,              diventiamo                 oggettivamente
di notte. Il Consiglio di Stato, la sentenza è del                        corresponsabili dell' accaduto. L' abbiamo
novembre scorso, ha respinto il ricorso di due                            giudicato inaccettabile. Ora non ci resta che
dei      leader               della       categoria,            Oasi      prendere atto della decisione dei giudici. Di
Confartigianato, Giorgio Mussoni e Mauro                                  fatto comunque le spiagge vengono già quasi
Vanni,     contro        l'     ordinanza        balneare           del   tutte illuminate durante la notte, con potenti
Comune di Rimini che aveva previsto l'                                    fari. E' nostro interesse tutelare anzitutto le
obbligo fin dall' estate 2018. Con tanto di                                attrezzature balneari». «Tra l' ultimo weekend
multa da 1.032 euro a chi lasciava il proprio                             di maggio e il secondo weekend di settembre
stabilimento        al         buio.     Un    obbligo          -    l'   - recita la sentenza - l' obbligo riguarda
illuminazione da tramonto all' alba - che era                             unicamente              i     concessionari               del    demanio
stato inserito nel Patto per la sicurezza                                 marittimo, i quali si trovano in un particolare
firmato,     nel     dicembre             2017,        dall'    allora     rapporto       di           cura       e     di       tutela    del   bene
ministro    dell'        Interno         Minniti       a      Rimini.     demaniale dato in concessione». Non risulta
Iniziativa avviata da Palazzo Garampi - in                                inoltre,     secondo               i       giudici,      «il    lamentato
accordo con Questura e Prefettura - dopo la                               sviamento di potere, avendo il Comune, con l'
brutale violenza sulla spiaggia di Mirmare,                               ordinanza balneare, inteso perseguire il fine
nell' agosto di quell' anno, con una turista                              pubblico della sicurezza urbana». Inoltre, l'
polacca violentata dal 'branco' guidato da                                attività     di     impresa                del        concessionario      è
Butungu. Contro l' obbligo i bagnini avevano                              sottoposta          a        vigilanza            e    controllo      «dell'
fatto ricorso al presidente Mattarella: «Le                               autorità       pubblica                concedente...             essendo
questioni di sicurezza e ordine pubblico non                              ricompresa nel servizio 'principale' che il
sono di competenza dei privati», la tesi di                               concessionario                deve          svolgere».          Insomma,
Mussoni e Vanni. Ma i giudici hanno dato                                  tocca ai bagnini: luci accese e niente storie.
ragione al Comune. «In realtà il ricorso è stato                          Mario Gradara.
fatto per una questione di principio - spiega

                  Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 37

                                                                                                                         EAV: € 493
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                            Argomento: Dicono di noi

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Il capolavoro di Raffaello torna a Berlino

                                                                    delle disposizioni del governo, tutti i musei
«Chiederemo      di        poterlo        riavere          per      hanno chiuso i battenti. L' accordo con Berlino
organizzare un' altra mostra» Tornata a Rimini                      era di restituire il dipinto di Raffaello al termie
dopo la bellezza di 178, pochi purtroppo                            della mostra, che doveva chiudersi il 10
hanno avuto il privilegio (e il tempo) di                           gennaio. Così accadrà, «ma proprorremo a
ammirarla. E presto la Madonna Diotallevi,                          Berlino - annuncia l' assessore alla Cultura,
capolavoro giovanile di Raffaello, lascerà                           Giampiero           Piscaglia        -    di    far   tornare   la
nuovamente Rimini alla volta del museo di                           Madonna           a     Rimini,          una    volta   finita   l'
Berlino, che aveva prestato l' opera per la                         emergenza Covid». Il 22 intanto lo storico dell'
mostra   dedicata     al    maestro          urbinate        in     arte Giulio Zavatta, tra gli artefici del ritorno
occasione dei 500 anni dalla morte. La mostra                       dell' opera a Rimini, terrà una visita guidata
al Museo della Città di Rimini si era aperta il                     'virtuale'.
17 ottobre. Poche settimane dopo, per effetto

              Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 36

                                                                                                                         EAV: € 1.128
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                            Argomento: Dicono di noi

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Incidenti: dimezzati i morti sulle strade

                                                                       cause che provoca maggiori incidenti è il
Dal bilancio della Polizia locale emergono                             cambio non segnalato di direzione (solo la
anche una serie di 'vizi' riminesi: la violazione                      Municipale ne ha rilevati 135), mentre sono
degli stop e la mancata precedenza Dimezzati                           stati 128 quelli causati dal mancato rispetto
i morti sulle strade, mentre gli incidenti                             della precedenza o dello stop, altra grossa
stradali non sono mai stati così pochi da vent'                        piaga delle nostre strade. Raddoppiato invece
anni a questa parte. Il primo bilancio in                              il    numero          degli       automobilisti         che     non
positivo     dopo      anni,       dovuto          anche         e     rispettano          la    distanza         di     sicurezza      (23
soprattutto alla pandemia che ha costretto a                           incidenti provocati contro gli 11 del 2019),
casa le persone. Sono i numeri della Polizia                           mentre sono stati 19 i casi in cui non è stata
locale di Rimini che entra anche nel dettaglio                         data la precedenza ai pedoni. Una situazione
di quelli che sono i 'vizi' dei riminesi al                            che        si      verifica          con         una     frequenza
volante,     dagli    stop      ignorati        alle     frecce        impressionante, anche se per fortuna non
inesistenti. L' anno che si è appena concluso                          sempre la violazione si conclude con un
ha visto verificarsi 953 incidenti stradali, il                         investimento. A commentare i dati è lo stesso
2019 ne aveva contati invece 1.581, vale a                             assessore alla Sicurezza, Jamil Sadegholvaad .
dire il 40 per cento in più (vent' anni fa ne                          «E' evidente - dice - come la pandemia abbia
vennero      registrati     2.585).       Il   crollo      degli       statisticamente un effetto sui numeri, dovuto
incidenti porta con sè anche un numero                                 principalmente al calo della mobilità causa
drasticamente inferiore di vittime che nel                             lockdown. E' altrettanto verò però che il trend
2020 si sono dimezzate. L' anno precedente c'                          ventennale a Rimini dimostra una discesa
erano stati otto morti, l' anno passato 4. Nel                         progressiva dei sinistri, dei feriti e delle
2000 gli incidenti mortali avevano sfiorato                             vittime. A dimostrazione della validità nel
addirittura la trentina. Come i decessi, anche i                       periodo dei provvedimenti nazionali, penso
feriti si sono dimezzati: 487 nel 2020 rispetto                        alla patente a punti, e degli interventi locale:
ai 776 del 2019, il numero più basso da vent'                          la     messa        in     sicurezza         delle     strade,    a
anni a questa parte. La principale causa degli                         cominciare dalla realizzazione delle nuove
incidenti che emerge dal report della Polizia                          rotatorie e dei percorsi ciclopedonali protetti.
municipale, resta comunque il cosiddetto                               Restano alti alcuni comportamenti alla guida
'controllo    inadeguato           del      veicolo'.        Una       molto        pericolsi.        Penso         ad       esempio     al
violazione     del    codice        della       strada       che       passaggio con il semaforo rosso. Su questo la
racchiude una serie di disattenzioni, se così si                       tecnologia aiuta e aiuterà sempre più nel
possono chiamare, che hanno come risultato                             futuro». © RIPRODUZIONE RISERVATA.
la perdita di controllo del mezzo. Una delle

                 Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 33

                                                                                                                         EAV: € 1.565
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                            Argomento: Dicono di noi

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
La Madonna Diotallevi il capolavoro non visto

                                                                         opera          del        Perugino.              Fusolo        quando
IL 22 UN SALUTO VIRTUALE ALLA TAVOLA                                     GustavFriederich Waagen la vide a Rimini nel
GIOVANILE L' opera di Raffaello torna in                                  1842 che la riconobbe come opera giovanile
Germania È rimasta visibile solo per pochi                               di Raffaello, raccomandando al suo direttore
giorni L' assessore: «La chiederemo ancora»                              generale Ignaz von Olfers di procedere al suo
RIMINI     Solo    pochi       fortunati        sono      riusciti       acquisto per 150 talleri Luigini, «poiché
avederla, prima che il Dpcm del 3 dicembre                               questo dipinto presumibilmente sarà uno dei
decretasse la chiusura dei musei. Da allora, la                          più richiesti del mondo». E così fu. L'
splendida Madonna Diotallevi è rimasta chiusa                            imponderabile                Purtroppo            quando        venne
nella manica lunga del Museo della Città,                                formalizzata la collaborazione tra i musei
prima di dover tornare definitivamente a                                  riminesi e l' istituzione berline se-unprogetto
Berlino,      nella          sua         residenza             alla      sostenuto sin dall' inizio dall' ex assessore alla
Gemäldegalerie. Adesso è giunta l' ora in cui il                         Cultura Massimo Pulini - non era possibile
capolavoro        giovanile       di     Raffaello         lascerà        immaginare             che         l'     emergenza           sanitaria
nuovamente Rimini alla volta della Germania.                             avrebbe influito sulla possibilità di ammirare
La storia Per laprimavoltadopo 178 anniil                                la splendida tavola, rimasta visibile in via
quadro che porta il nome del suo ultimo                                  Tonini solo per pochi giorni e per pochi
proprietario privato, il marchese riminese                               "eletti". L' assessore Piscaglia Per questo l'
Audiface Diotallevi, era tornata "a casa". in                            assessore alla Cultura Giampiero Piscaglia
prestito dai Musei Statali di Berlino, per                               auspica che l' opera possa in futuro tornare
restare in mostra al Museo Tonini dal 17                                 nuovamente              a         Rimini       per        consentire-ai
ottobre 2020 fino al 10 gennaio 2021, in                                  riminesi e non solo-di vedere da vicino il
occasione del cinquecentenario della morte di                            capolavoro.            «Il         rientro        della      Madonna
Raffaello. Un prestito "pagato" attraverso un                             Diotallevi a Berlino - dice Piscaglia - è la
apparato di studi e un avanzamento delle                                 conclusione di un' operazione virtuosa che ha
conoscenze sul dipinto, acquisite grazie alle                            acceso l' attenzione sugli studi e sulle vicende
ricerche del riminese Giulio Zavatta, curatore                           di questo capolavoro giovanile di Raffaello. L'
della    mostra.      La     storia      ricostruita        Molte        opera torna ai Musei Statali di Berlino con un
Madonne di Raffaello portano il nome dell'                                surplus di conoscenze, sia in merito al dipinto
ultimo proprietario privato prima del loro                               che       al     proprietario             della       collezione,    e
ingresso nelle principali istituzioni museali del                        costituisce          di       per         sé      una        sorta   di
mondo: la Diotallevi fa parte di questo novero.                          ambasciatrice                di         Rimini       in     Germania,
La storia di questo dipinto, infatti, allo stato                         confermando l' importanza della nostra città
attuale delle conoscenze, risale fino al suo                              nel Rinascimento. Un progetto complesso che
ultimo collezionista, il marchese riminese                               si è potuto realizzare solo grazie alla generosa
Audiface Diotallevi. Non si hanno notizie sulla                          collaborazione dei Musei Statali di Berlino». La
sua provenienza originaria: il dipinto appeso                            proposta «Il desiderio di guardare a un futuro
in via Tempio Malatestiano-nel palazzo del                               ancora ricco di eventi - aggiunge l' assessore -
nobile romagnolo - era considerato all' epoca
                   Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
,   unito   alla     gratitudine          per     la     positiva        in      collaborazione             con       Radio    Ora,     ha
esperienza condivisa, ci inducono a lanciare                             organizzato un appuntamento virtuale, il 22
"a caldo" la proposta di poter valutare                                  gennaio alle ore 20.30, con Giulio Zavatta,
insieme, una volta conclusa definitivamente l'                            storico dell' arte dell' Università Ca' Foscari di
emergenza Covid, la possibilità di far tornare                           Venezia, autore del recente volume sulla
la Madonna a Rimini. Un progetto di cui ci                               Madonna Diotallevi e curatore della mostra
piacerebbe riparlare, speriamo, molto presto».                           "Raffaello a Rimini. Il ritorno della Madonna
L' appuntamento In vista del rientro a Berlino                           Diotallevi".          L'      evento          sarà    in     onda
della Madonna Diotallevi, il Museo della Città,                          suwww.officinariminiarte.it                       su    Facebook
                                                                         Officinariminiarte.

                   Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 33

                                                                                                                         EAV: € 457
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                            Argomento: Dicono di noi

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Per Mecozzi e Beethoven un milione di visualizzazioni

                                                                     raggiungendo complessivamente più di un
RIMINI Ha fatto registrare oltre un milione di                       milione di utenti web, attraverso diversi canali
visualizzazioni il video realizzato dal violinista                   (Facebook, Insta gram e Youtube), trovando
Federico Mecozzi nel punto più alto della città:                     un ottimo riscontro in termini di riproduzioni
il tetto del grattacielo di Rimini. Il video,                        (1.345.000 in totale). Il tempo di riproduzione
realizzato dal Comune di Rimini, con una                             medio del video è stato pari alla metà della
versione inedita dell' Inno alla gioia dalla                         sua durata. Oltre 15.000 le reazioni. Il video
Nona Sinfonia di Beetho ven, per dare un                             era stato lanciato il 16 dicembre scorso, alla
messaggio di speranza in questi tempi difficili,                       vigilia del 250° dalla nascita di Beethoven.
è subito diventato virale sui social network

               Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 37

                                                                                                                         EAV: € 437
                                                                                                                         Lettori: 29.750
                                            Argomento: Dicono di noi

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Un milione di auguri per Mecozzi

                                                                       1.3450.000 visualizzazioni. Il tempo medio di
Fa il botto il video delle feste eseguito dal                          riproduzione, in gran parte dei casi, è stato
violinista     riminese      Oltre       un      milione        di     pari alla metà della sua durata, a riprova dell'
visualizzazione in un mese: ha fatto il botto il                       interesse suscitato. Confermato dalle oltre
video realizzato dal punto di alto della città,                        15mila         reazioni         tra      like,        commenti   e
con lo straordinario omaggio del violinista                            condivisioni su Instagram e Facebook. Il video
Federico Mecozzi a Beethoven. Realizzato dal                           è stato lanciato il 16 dicembre, vigilia del
Comune di Rimini, con una versione inedita                             giorno in cui si celebravano i 250 anni della
dell' Inno alla Gioia dalla Nona Sinfonia                              nascita del genio di Bonn. Polistrumentista e
beethoveniana, per dare un messaggio di                                compositore, Mecozzi è da undici anni al
speranza in tempi difficili, è diventato subito                          fianco di Ludovico Einaudi.
virale   sui     social,       mettendo            a      segno

                 Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 12

                                                                                                                         EAV: € 1.088
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                           Argomento: Cronaca locale

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Aumenta il numero dei poliziotti Dieci in più alla questura di
                          Rimini

                                                                       anche per fronteggiare le incombenze legate
RIMINI Dieci agenti in più alla questura di                            alla pandemia. Tutti i nuovi poliziotti, arrivati
Rimini. È quanto ha disposto Franco Gabrielli,                         scaglionati pervia dell' attuale emergenza
capo della polizia e direttore generale della                          epidemiologica, sono stati accolti - secondo
pubblica sicurezza. Si continua così a dare                            quanto riporta una nota della polizia riminese
seguito al piano di rafforzamento che da                                - dal questore della provincia di Rimini,
almeno un paio d' anni ha progressivamente                             Francesco De Cicco. Con loro continua anche
rimesso in moto un sistema di turn -over                               l' opera di abbassamento dell' età media degli
bloccato nel de cennio precedente. Grazie ai                           agenti. Il questore ha dato il benvenuto e
nuovi   arrivi   (13)      l'   organico         otterrà       un      augurato buon lavoro ai poliziotti. Grazie alle
incremento anche al netto delle defezioni                              «nuove risorse - si legge nel comunicato della
dovute a pensionamenti o trasferimenti (3). I                          questura - saranno rafforzati «gli equipaggi di
poliziotti approdati negli ultimi tempi a Rimini                       volante e tutti i vari servizi di controllo del
garantiscono nuova linfa ed energie fresche al                         territorio sia nel centro della città capoluogo,
personale attuale costretto spesso a operare                           sia nelle zone periferiche ove sono segnalate
in condizioni difficili prima per garantire la                           criticità».
richiesta di sicurezza della città e adesso

                 Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 37

                                                                                                                         EAV: € 1.599
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                           Argomento: Cronaca locale

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Consiglio di Stato: «Spiaggia illuminata Tocca ai bagnini»

                                                                         singoli cittadini, categorie di imprenditori o
IL BRACCIO DI FERRO Bocciato il ricorso degli                            associazioni» di provvedimenti «consistenti in
operatori: il concetto di sicurezza chiama in                            limitazioni di comportamento, divieti, obblighi
causa anche vivibilità e decoro cittadino                                di fare e di non fare per garan tire la sicurezza
RIMINI Arenile più sicuro nelle ore della notte,                         pubblica e nella specie la sicurezza urbana».
i bagnini sono obbligati a garantire una                                 Quindi, si asseriva, il provvedimento era stato
adeguata illuminazione. Non lo dice solo l'                              adottato dal dirigente del demanio e non dal
ordinanza balneare varata ogni estate dal                                sindaco         «con        le    forme        dell'        ordinanza
Comune, lo sancisce il Consiglio di Stato                                contingibile            e        urgente».             Inoltre     ai
rigettando    il      ricorso       degli       operatori         di     concessionari, era scritto nel ricorso, veniva
spiaggia.    Cosa       è    successo          Nel     2018       in     imposto un obbligo sproporzionato rispetto
Prefettura è stato sottoscritto un Patto per la                          alle concessioni demaniali. "Non è proprio
sicurezza alla presenza del ministro dell'                               così"      I    giudicihanno           rigettato        e    ritenute
interno Marco Minniti, che in un quadro ben                              infondate tutte le ragioni del ricorso. In
più ampio di provvedimenti prevedeva l'                                  sintesi: in un particolare rapporto di tutela e di
obbligo di illuminare l' arenile nelle ore                               cura del bene demaniale dato in con cessione,
notturne. Compito inserito dal Comune nell'                              dovendo essere sottoposto agli obblighi e
ordinanza balneare. Una decisione accettata                              divieti        imposti       dalla       amministrazione,          il
non proprio a braccia aperte da parte della                              concessionario è obbligato a osservare le
categoria che infatti ha prodotto un ricorso                             prescrizioni contenute nelle ordinanze. Per
straordinario al Presidente della Repubblica,                            quanto riguardala sicurezza urbana, i giudici
giunto fino al Consiglio di Stato e firmato da                             hanno ribadito che il significato di sicurezza
Mauro Vanni (Cooperativa Rimini Sud) e                                   urbana non riguarda solo la «prevenzione
Giorgio Mussoni (Oasi) in qualità di singoli                             della criminalità», ma anche «vivibilità e
operatori. "Non siamo d' accordo" Il ricorso                             decoro            della          città,         interventi         di
era basato su quattro questioni giuridiche,                              riqualificazione, promozione della cultura edel
tutte   rigettate.          In       particolare           veniva        rispetto della legalità, l' affermazione di più
contestato il fatto che le amministrazioni                               elevati livelli di coesione sociale e convivenza
possano prevedere «l' imposizione a carico di                            civile».

                   Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 37

                                                                                                                         EAV: € 1.080
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                           Argomento: Cronaca locale

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Ecomondo e Key Energy lasciano il digitale e tornano in
                          presenza

                                                                         manifestazioni             fieristiche          è        un   segnale
RIMINI Dopo l' edizione digitale dell' anno                              importante e atteso da tutta la comunità
scorso, Ecomondo apre le porte aivisitatori:                             internazionale - recita una nota Ieg -. Le fiere
dal 26 al29 ottobre in Fiera. I due saloni Ieg                           Un visore virtuale a Ecomondo rappresentano
dedicati    allo      sviluppo         sostenibile          e     ai     uno dei più potenti moltiplicatori di business,
cambiamenti         climatici        tornano          quindi      in     e in prospettiva, grazie al Recovery Plan da
presenza -recita una nota -per fornire alla                              750 miliardi finanziato dall' Unione Europea, la
comunità del business un luogo di dialogo e                              trasformazione             green        sarà       in    cima   agli
confronto     sui     nuovi         modelli      di     sviluppo         impegni di tutti i governi». Ecomondo e Key
sostenibile    e      sui      cambiamenti             climatici.        Energy che si estenderanno su quasi 130mila
«Ecomondo e Key Energy oltre che collaudate                              mq del quartiere fieristico, sono articolate in
piattaforme commerciali rappresentano infatti                            uno specifico layout per favorire relazioni
un vero e proprio think-tank, che affronta da                             istituzionali e di business. Rifiuti e risorse,
sempre le tematiche al centro delle agende di                            bonifica e rischio idrogeologico, bioeconomia
tutti i governi, del mondo imprenditoriale,                              circolare,        acqua,        i   settori        di    Ecomondo.
finanziario e della Pubblica amministrazione».                            Rinnovabili, storage e generazione distribuita,
«La     ripartenza             in       presenza             delle       efficienza e smart city quelli di Key Energy.

                   Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 8

                                                                                                                         EAV: € 905
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                           Argomento: Cronaca locale

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Incidenti stradali, effetto Covid: sinistri calati del 40 per
                             cento

                                                                     numeri le varie restrizioni agli spostamenti
RIMINI Sotto quota mille gli incidenti stradali                      imposti dalle misure per il contenimento del
per la prima volta negli ultimi vent' anni e mai                     contagio. Il crollo dell' incidentalità porta con
così pochi feriti e decessi. L' effetto Covid                         sé anche un numero inferiore di vittime.
emerge anche dall' attività di infortunistica                        Dimezzate nel 2020 le persone che hanno
stradale condotta nel 2020 dalla polizia locale.                     perso la vita: se nel 2019 furono 8, lo scorso
Se già il 2019 aveva registrato il numero più                        anno sono state quattro. Nel 2000 il numero
basso di incidenti stradali e di feriti rilevati a                   di incidenti con conseguenze mortali sfiorava
partire dal 2000, l' anno che si è appena                            la trentina. Anche i feriti sono dimezzati: 487
chiuso ha visto verificarsi 953 incidenti sulle                       nel 2020 rispetto I rilievi su un incidente ai
strade del territorio: l' anno precedente furono                     776 nel 2019. La principale causa degli
1.581, circa il 40% in meno, mentre vent' anni                       incidenti resta il "controllo inade.
fa ne furono registrati 2.585. A frenare i

               Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 37

                                                                                                                         EAV: € 645
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                           Argomento: Cronaca locale

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Nuova Consigliera di parità Il cambio della guardia

                                                                    due anni la Consigliera supplente, Mariella
RIMINI Passaggio di consegne in Provincia. Il                       Mengozzi. Il presidente Santi ha ringraziato
presidente   Riziero       Santi        ha      incontrato          Carmelina Fierro per il grande lavoro svolto in
Carmelina    Fierro       e      Adriana           Ventura,         questi quattro an nie dato il benvenuto ad
rispettivamente Consigliera di parità uscente                       Adriana Ventura, cui ha assicuratole tutta la
ed entrante. La nuova Consigliera di parità è                       collaborazione            «affinché           il    presidio   della
Adriana Ventura, ex ispettrice del lavoro,                          Consigliera di parità continui a rappresentare
proveniente dalla Provincia di Lecco dove ha                        quel punto di riferimento delle lavoratrici e dei
svolto il medesimo ruolo. Confermata per al tri                     lavoratori».

              Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 37

                                                                                                                         EAV: € 670
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                           Argomento: Cronaca locale

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Piscina comunale a Viserba Benaglia (Q5): per noi è un sì

                                                                    pubblica deve essere a servizio di cittadini e
RIMINI Nuova piscina comunale a Viserba.                            studenti, quindi per sua natura deve essere
Stefano     Benaglia,            presidente              dell'      vicino a case e scuole, con una parcheggio
Associazione Quartiere 5 Pro Loco di Rimini                         capiente e una porzione importante di verde
Nord, è favorevole. «Il Quartiere 5 è il più                        pubblico. Resta nostro dovere sorvegliare la
popoloso e il tracciato del Trc Nord prevede il                     progettazione e pretendere che sia rispettato
passaggio a pochi metri dalla struttura - scrive                    il disegno proposto, soprattutto per quanto
-. Condividiamo anche la scelta dell' area in                       riguarda la parte di parco che deve essere
quanto è bene ricordare che un' opera                               garantito».

              Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
19/01/2021                                                                                                               Pagina 12

                                                                                                                         EAV: € 818
                                                                                                                         Lettori: 45.500
                                           Argomento: Cronaca locale

             Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Polizia locale trova il ladro e restituisce la refurtiva

                                                                     orecchini         che,      denuncia          alla         mano,   ha
RIMINI Un' ora dopo il furto, il ladro o chi per                     riconosciuto co me propri. La donna era stata
lui era già in fila in un negozio "Compro oro"                        derubata della borsetta proprio un' ora prima
per rivendere sottocosto la refurtiva. Gli                           del controllo degli agenti al presunto ladro, un
agenti della polizia locale avevano un bloccato                      cittadino tunisino che fui denunciato a piede
un tunisino con dei monili sospetti. In meno di                      libero per ricettazione. Lo sconosciuto, mentre
due settimane tutto è stato restituito ai                            lei era intenta a caricare il bagagliaio dell'
legittimi proprietari, grazie anche agli annunci                     auto,        le     aveva         sottratto           la     borsetta
dei giorni scorsi. Ieri in tribunale un ispettore                    contenente i monili. Il furto era avvenuto nella
della squadra giudiziaria della polizia locale di                    zona di via Torquato Tasso. La signora ha
Rimini ha consegnato infatti a una signora                           ringraziato gli agenti della polizia locale dell'
riminese la collana d' oro bianco e degli                            ottimo lavoro svolto.

               Riproduzione autorizzata Licenza Promopress ad uso esclusivo del destinatario Vietato qualsiasi altro uso
Puoi anche leggere