"Mater Salutis", un evento storico - Per la prima volta, all'interno degli ospedali dell'Aulss 9, è avvenuto un prelievo multiorgano che ha ...

Pagina creata da Alex Ferraro
 
CONTINUA A LEGGERE
"Mater Salutis", un evento storico - Per la prima volta, all'interno degli ospedali dell'Aulss 9, è avvenuto un prelievo multiorgano che ha ...
GIOVEDÌ 27 GENNAIO 2022 - Anno 1 - Numero 242 - Stampa in proprio
     E-mail: redazione@pianura24.it - Sito web: www.pianura24.it - Tutti i diritti riservati

       LEGNAGO L’INTERVENTO È STATO ESEGUITO ALL’ALBA DEL 19 GENNAIO

“Mater Salutis”, un evento storico
 Per la prima volta, all’interno degli ospedali dell’Aulss 9, è avvenuto un
   prelievo multiorgano che ha previsto anche l’espianto dei polmoni
Redazione

All’alba del 19 gennaio, all’o-
spedale “Mater Salutis” di
Legnago è stato portato a
termine un prelievo multior-
gano che, per la prima volta
nell’Aulss 9 Scaligera, ha visto
anche l’espianto dei polmoni.
Il donatore era un cinquan-
tenne entrato in ospedale in
gravissime condizioni clini-
che. Constatato il decesso
“a cuore battente”, il coordi-
natore ospedaliero trapianti
e il coordinatore infermieri-
stico trapianti hanno infor-
mato la moglie della volontà
espressa in vita dall’uomo,        Una foto di gruppo che immortala alcuni membri del personale dell’Aulss 9 Scaligera coinvolti nel prelievo
iscritto all’Aido (Associazio-
ne italiana per la donazione       ospedaliere in Veneto e fuori       2020, sono stati eseguiti tre        donazioni di tessuti ocula-
di organi, tessuti e cellule),     regione, secondo logiche di         prelievi multiorgano, per un         ri (bulbi e cornee) e quat-
di donare gli organi. La sera      liste di attesa dei riceventi.      totale di otto organi (quattro       tro donazioni multi-tessuto
del 18 gennaio sono quin-          Questo prelievo si inserisce        reni, tre fegati e un polmone)       (segmenti vascolari, valvole
di giunte tre diverse equipe       nella consolidata tradizione        che hanno permesso di ridare         cardiache e pericardio, cute
chirurgiche per la valutazio-      di donazione del nosocomio          speranza e aspettativa di vita       e tessuti muscolo- tendinei)
ne “in vivo”, che poi hanno        di Legnago – mai interrotta         ad altrettanti pazienti affetti      utilizzati in chirurgia plastica
eseguito il prelievo di fegato,    in questi due anni di emer-         da patologie croniche invali-        in caso di ustioni, in cardio-
dei due reni e del polmone.        genza Covid-19 – e riflette         danti non curabili se non un         chirurgia e in chirurgia orto-
A quanto è dato sapere, tutti      la sensibilità e la generosità      trapianto di organo. Nello           pedica (neoplasie dell’osso).
gli organi sono stati trapian-     della popolazione legnaghe-         stesso periodo, sono state
tati con successo in strutture     se. In particolare, da gennaio      eseguite duecentotrentasei                        SEGUE A PAG. 2

                                                                                                 Alex Faccio
                                                                       L’attore, regista e scrittore originario di Villa Bartolomea aggiun-
                                                                       ge una nuova prestigiosa tacca al proprio curriculum artistico.
                                                                       Faccio, infatti, ha preso parte (in qualità di comparsa) ad una
                                                                       puntata della serie televisiva “Non mi lasciare”, prodotta da Rai
                                                                       Fiction e attualmente trasmessa da Rai1 in prima serata.

           CLICCA SULLA MANO CON LA SCRITTA “SEGUE” PER LEGGERE GLI ARTICOLI COMPLETI
"Mater Salutis", un evento storico - Per la prima volta, all'interno degli ospedali dell'Aulss 9, è avvenuto un prelievo multiorgano che ha ...
2    27 GENNAIO 2022

Il donatore era un cinquantenne iscritto all’Aido
Alessandra Da Ros: «Il prelievo multi-organo è stato possibile grazie alla
competenza e alla disponibilità incondizionata di tutto il personale coinvolto»
SEGUE DALLA PRIMA                                                                                           rato per più di dodici ore con
                                                                                                            equipe chirurgiche specia-
«Il prelievo multi-organo»,                                                                                 listiche trapiantologiche, ai
spiega la dottoressa Alessan-                                                                               medici e tecnici di laborato-
dra Da Ros, Coordinatore                                                                                    rio, ai medici della Radiolo-
ospedaliero trapianti e mem-                                                                                gia, ai fattorini che più volte
bro della Direzione medica,                                                                                 hanno portato campioni bio-
«è stato possibile grazie alla                                                                              logici ad analizzare presso al-
competenza e alla disponibi-                                                                                tri ospedali, al Coordinatore
lità incondizionata di tutto il                                                                             infermieristico dei trapianti
personale coinvolto, dai me-                                                                                con i suoi collaboratori, che
dici e infermieri della Riani-                                                                              hanno seguito passo passo
mazione che hanno da subito                                                                                 tutta la parte tecnica online.
preso in carico il paziente,                                                                                A tutti loro va il ringrazia-
agli infermieri del Gruppo                                                                                  mento più sincero della Di-
operatorio che hanno lavo-               Alessandra Da Ros, Coordinatore ospedaliero trapianti              rezione medica».

         SALUTE SI PARLERÀ DELLA MALATTIA E DELLE MISURE DI CONTROLLO

Peste suina africana, in programma due incontri
Redazione                                                                                                   ne e l’adeguamento degli alle-
                                                                                                            vamenti all’attuale situazione
Alla luce dell’attuale situazio-                                                                            epidemiologica e contempora-
ne epidemiologica nazionale                                                                                 neamente creare una sinergia
per ciò che riguarda la peste                                                                               di azione che rafforzi il sistema
suina africana, il Servizio sani-                                                                           produttivo». Il primo incontro,
tà animale dell’Azienda Ulss 9                                                                              indirizzato principalmente agli
Scaligera organizza due incon-                                                                              allevatori dei territori montani,
tri rivolti agli allevatori della                                                                           è in programma domani, nel
provincia di Verona per parlare                                                                             Teatro comunale di Sant’An-
della malattia, della sorveglian-                                                                           na d’Alfaedo, dalle 10:30 alle
za e delle misure di controllo                                                                              12. Il secondo incontro si ter-
previste (biosicurezza, sorve-                                                                              rà invece martedì 1 febbraio,
glianza della malattia). «L’in-                                                                             alle 19, nell’auditorium comu-
dividuazione della malattia nel                                                                             nale di Villafranca di Verona.
territorio nazionale – spiega                                                                               Per partecipare è necessario il
Fabrizio Cestaro, direttore                                                                                 green pass. Successivamente,
del servizio Sanità animale - si       La patologia colpisce sia i suini domestici sia quelli selvatici     verranno organizzati ulteriori
aggiunge alle difficoltà legate                                                                             incontri con gli allevatori e con
al mercato e all’aumento dei        i suini domestici e selvatici.       L’obbiettivo degli incontri è      le associazioni venatorie, che
costi di produzione. La peste       Non si trasmette all’uomo, ma        quello di aggiornare gli opera-    costituiscono un importante
suina africana è una malattia       rappresenta comunque un pe-          tori del settore sulle azioni da   pilastro nella sorveglianza della
che colpisce indistintamente        ricolo per gli allevamenti suini.    intraprendere per la prevenzio-    malattia.

                                                PIANURA24
                                                Direttore responsabile: Federico Zuliani
                                                Collaboratore: Alex Ferrante
                                                Redazione: Viale dei Caduti 70, 37045, Legnago (VR), telefono: 0442 752165
                                                Editore e concessionaria pubblicitaria: Numerouno Multiservizi soc. coop.
                                                Indirizzo email per inserzioni pubblicitarie: commerciale@pianura24.it
                                                Registrazione presso il Tribunale di Verona n. 2153 del 17 febbraio 2021
                                                Nessuna parte di questo quotidiano può essere riprodotta con mezzi grafici,
                                                meccanici, elettronici o digitali. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge
"Mater Salutis", un evento storico - Per la prima volta, all'interno degli ospedali dell'Aulss 9, è avvenuto un prelievo multiorgano che ha ...
3   27 GENNAIO 2022
"Mater Salutis", un evento storico - Per la prima volta, all'interno degli ospedali dell'Aulss 9, è avvenuto un prelievo multiorgano che ha ...
4    27 GENNAIO 2022

   LEGNAGO ORDINANZA DEL SINDACO

Vietato il consumo di alcol
    sul suolo pubblico
Il sindaco Graziano Loren-          da Covid-19. In particolare,
zetti, in considerazione del        il divieto sarà applicato tutti i
prolungamento dello stato           giorni dalle 18 alle 5 del gior-
d’emergenza fino al 31 mar-         no successivo, fino al 31 mar-
zo 2022, ha firmato un’ordi-        zo 2022, fatti salvi eventuali
nanza che vieta il consumo di       successivi provvedimenti, in
bevande alcoliche di qualsiasi      considerazione dell’e-
gradazione su suolo pubbli-         volversi della diffusio-
co per prevenire assembra-          ne epidemiologica del
menti ed evitare il contagio        virus. (F. Z.)                         Ragazzi che brindano all’aperto: dalle 18 alle 5 sarà vietato

                                                                             LEGNAGO MARTEDÌ 1 FEBBRAIO

                                                                          Sciopera la Polizia locale
                                                                        Le sigle sindacali della Poli-     dall’Autorità giudiziaria e in-
                                                                        zia locale hanno indetto, per      terventi in caso di trattamenti
                                                                        la giornata di martedì 1 feb-      sanitari obbligatori; l’attività
                                                                        braio, l’astensione dal lavoro     di rilevazione relativa all’in-
                                                                        per la prima ora di ogni turno     fortunistica stradale; le attivi-
                                                                        di servizio (07:15 – 13:15 e       tà di pronto intervento; le atti-
                                                                        13:00 – 19:00). Dal Comu-          vità della centrale operativa; la
                                                                        ne, però, fanno sapere che in      vigilanza sulla casa municipa-
                                                                        ogni caso garantiti i servizi      le; l’assistenza al servizio atti-
                                                                        pubblici essenziali e preci-       nente la rete stradale in caso
                                                                        samente, l’attività richiesta      di sgombero della neve.
La sede del comando della Polizia locale, interessato dallo sciopero
"Mater Salutis", un evento storico - Per la prima volta, all'interno degli ospedali dell'Aulss 9, è avvenuto un prelievo multiorgano che ha ...
5    27 GENNAIO 2022

     LUNGO LA SS 434 SARANNO ESEGUITI VARI INTERVENTI DI MANUTENZIONE

 “Transpolesana”, lavori in corso
 Nella giornata odierna è iniziato il rifacimento dei giunti di dilatazione
 del viadotto di Legnago che, salvo imprevisti, si concluderà il 15 marzo
Da qualche giorno la Ss 434                                                                              gnago (dal km 36+844 al km
“Transpolesana” è oggetto di                                                                             37+391), il viadotto sui fiumi
vari interventi, che si protrar-                                                                         Bussè e Rò (dal km 38+572
ranno nelle prossime settima-                                                                            al km 38+831), il viadotto di
ne. I lavori comprendono la                                                                              Vangadizza (dal km 40+298 al
sostituzione dei giunti di dila-                                                                         km 40+378), il viadotto di Ba-
tazione ammalorati e il rifaci-                                                                          dia Polesine (dal km 56+375 al
mento del sistema di allontana-                                                                          km 56+992), il viadotto sulla
mento delle acque meteoriche                                                                             A13 Bologna-Padova (dal km
sull’impalcato di ponti e via-                                                                           76+314 al km 76+799) e, in-
dotti. Nello specifico, Anas fa                                                                          fine, il viadotto sulla linea fer-
sapere di aver programmato la                                                                            roviaria Bologna-Padova (dal
sostituzione dei giunti di dila-                                                                         km 81+647 al km 82+13). Per
tazione ammalorati sull’impal-                                                                           ciò che concerne l’intervento
cato di nove ponti e viadotti, ol-                                                                       sul viadotto di Legnago, esso è
tre che la sostituzione di alcuni                                                                        iniziato nelle giornata di oggi e
giunti ubicati sulle rampe e             La mappa che mostra dove si trova il viadotto di Legnago        si concluderà – salvo imprevi-
all’interno della galleria di San                                                                        sti – martedì 15 marzo. Al fine
Giovanni Lupatoto. Sui ponti         il rifacimento dei giunti di di-   to sulla Sr 10 (dal km 35+494    di velocizzare i tempi (e ridur-
è previsto anche il rifacimento      latazione sono ubicate tra il km   al km 35+664), il ponte sulla    re, quindi, al minimo i disagi
del sistema di allontanamento        2+500 ed il km 82+870 della        linea ferroviaria Mantova -      per gli automobilisti), i lavori
delle acque meteoriche, laddo-       Ss 434. Nell’elenco fornito da     Monselice (dal km 36+190 al      saranno svolti intervenendo
ve questo presenti delle rotture     Anas figurano il sottopasso di     km 36+216), il ponte su via      contemporaneamente su en-
o inefficienze. Le infrastruttu-     San Giovanni Lupatoto (dal km      Bartocolo (dal km 36+350 al      trambe le carreggiate con due
re sulle quali verrà eseguito il     5+650 al km 6+580), il viadot-     km 36+376), il viadotto di Le-   squadre.
"Mater Salutis", un evento storico - Per la prima volta, all'interno degli ospedali dell'Aulss 9, è avvenuto un prelievo multiorgano che ha ...
6   27 GENNAIO 2022
"Mater Salutis", un evento storico - Per la prima volta, all'interno degli ospedali dell'Aulss 9, è avvenuto un prelievo multiorgano che ha ...
7    27 GENNAIO 2022

  PROVINCIA CONFERENZA ONLINE ORGANIZZATA CON IL MFE VALPOLICELLA

Futuro dell’Europa, se ne parla lunedì
L’apertura del dibattito sarà affidata ad Antonio Padoa-Schioppa,
seguiranno gli interventi di Carlo Corazza, Alessandro Giordani e Caterina
Fratea, docente di diritto dell’Unione europea dell’Università di Verona
Redazione

Riforma fiscale e dei trattati,
giovani e occupazione, fondi
ed eliminazione del diritto di
veto: questi alcuni dei temi
che verranno affrontati nell’in-
contro dedicato alla “Confe-
renza sul Futuro dell’Europa
(CoFe)”, organizzato dallo
“Europe direct” della Provin-
cia di Verona in collaborazione
con il Movimento federalista
europeo della Valpolicella e in
programma lunedì 31 genna-
io dalle 11,30 in videoconfe-
renza. L’apertura del dibattito
sarà affidata ad Antonio Pado-
a-Schioppa, professore emeri-
to e già ordinario di Storia del
diritto medievale e moderno
dell’Università degli Studi di
Milano. Seguiranno gli inter-
venti di Carlo Corazza, diretto-
re dell’Ufficio del Parlamento
Europeo in Italia, Alessandro       Il palazzo che ospita il Parlamento europeo a Straburgo, in Francia. Una delle tre sedi dell’istituzione
Giordani, capo unità presso il
Servizio Comunicazione del-        tunità di partecipazione attiva     futuro dell’Unione, attraverso      a tutti. Per ottenere il link per
la Commissione a Bruxelles         perché offre a tutti i cittadini    un portale che verrà illustrato     partecipare alla videoconfe-
e Caterina Fratea, docente di      la possibilità di intervenire di-   anche lunedì dai referenti del-     renza è sufficiente inviare una
diritto dell’Unione Europea        rettamente e proporre al Par-       lo “Europe direct”. Lo stesso       mail di adesione all’indirizzo
dell’Università di Verona. La      lamento europeo, al Consiglio       verbale dell’incontro sarà poi      europedirect@provincia.vr.it
Conferenza sul futuro dell’Eu-     e alla Commissione europea          inoltrato alle istituzioni euro-    entro le 12 di venerdì 28 gen-
ropa rappresenta un’oppor-         stimoli e orientamenti per il       pee. L’appuntamento è aperto        naio.
"Mater Salutis", un evento storico - Per la prima volta, all'interno degli ospedali dell'Aulss 9, è avvenuto un prelievo multiorgano che ha ...
8   27 GENNAIO 2022
"Mater Salutis", un evento storico - Per la prima volta, all'interno degli ospedali dell'Aulss 9, è avvenuto un prelievo multiorgano che ha ... "Mater Salutis", un evento storico - Per la prima volta, all'interno degli ospedali dell'Aulss 9, è avvenuto un prelievo multiorgano che ha ...
Puoi anche leggere