MARINE AVIATION & TRANSPORT

Pagina creata da Alessio Volpe
 
CONTINUA A LEGGERE
MARINE AVIATION & TRANSPORT
A COMPREHENSIVE GLANCE ON THE MARINE, AVIATION
                                                                              & TRANSPORT WORLD

    MARINE AVIATION & TRANSPORT
  INSURANCE REVIEW

                                                                                      Ottobre 2021
                                                                                      October 2021

  LA CONFERENZA IUMI DI                                                               Rubrica di
                                                                                     Paolo Quercia
  SEOUL

      CRISTINA CASTELLINI
                                    ,

Overview                                    di underwriters; salvaguardia, an-
                                            corché in via virtuale, di alcune
Dal 2 al 15 settembre si è svolta -         aspetti social grazie alla chat e alla
online come “Stoccolma 2020” - la           cerimonia di ringraziamento degli          Articolo di
148a Conferenza dello IUMI, l’Unione        sponsors in un web Conference
Internazionale degli assicuratori e         centre allestito di tutto punto).        Carla Bonacci e
riassicuratori del settore Marine.                                                    Anna Masutti
                                            Nel suo discorso di apertura il Pre-
I lavori sono iniziati lunedì 2 settem-     sidente ha sottolineato come,
bre con i saluti di rito e il workshop      nell'attuale contesto di cambiamen-
di presentazione del Presidente IUMI,       to, il settore delle assicurazioni Ma-
Richard Turner, che ha introdotto il        rine non possa permettersi il lusso
tema comune “Pathways to a Sustai-          di rimanere inattivo. La stessa scel-
nable, Resilient and Innovative Futu-       ta del titolo della conferenza allu-
re”.                                        deva ad alcune possibili opzioni per
                                            incrementare l’attività di sottoscri-
Anche quest’anno l’organizzazione è
                                            zione nel Marine in futuro. Tuttavia,
stata superba e ha seguito il percor-
                                            nessuna di queste opzioni sarà pro-
so vincente tracciato a Stoccolma
                                            babilmente facile da perseguire.
(evento diluito in 14 giorni; doppi tur-
ni dei panelist per agevolare al me-        Molte sono state le difficoltà che
glio la partecipazione delle centinaia      hanno avuto impatto sul settore.
MARINE AVIATION & TRANSPORT
Pagina 2                        MAT REVIEWREVIEW
                           MAT REVIEWMAT

 LA CONFERENZA IUMI DI SEOUL segue

In primis, la pandemia Covid-19 che come noto         ma richiedono una approfondita comprensione
ha messo in crisi la catena di approvvigiona-         in vista dello sviluppo di prodotti assicurativi
mento mondiale, causando ritardi e interruzioni       adeguati. Ha aggiunto che i dati e la digitalizza-
indesiderate. È pur vero, per contro, che la crisi    zione avranno un impatto sempre maggiore
pandemica ha accelerato il passaggio verso i          nella sottoscrizione Marineaprile
                                                                                 , in particolare  sulla
                                                                                         2020
collocamenti online, lo sviluppo di perizie a di-     selezione e quotazione delApril
                                                                                    rischio.
                                                                                        2020 La futura
stanza e il maggior impiego della digitalizzazio-     sottoscrizione sarà una combinazione di analisi
ne. Cambiamenti, questi, che sono destinati a         umane (peculiari dei professionisti del mondo
rimanere.                                             assicurativo) e informatiche (implicanti un’a-
Volgendo uno sguardo al lungo termine, Turner         pertura verso figure esperte di big data e di
                                                                                   Rubrica di
ha rimarcato l’importanza della tutela dell'am-       ingegneri informatici).
                                                                                  Paolo Quercia
biente e della sostenibilità.
                                                      Le statistiche
L’aumento della frequenza e della gravità degli
eventi Nat-Cat degli ultimi anni (uragani, tifoni,    In base ai dati statistici raccolti presso le Asso-
piogge torrenziali senza precedenti nella mag-        ciazioni nazionali, i premi globali Trasporti nel
gior parte dei continenti, gravi incendi boschivi)    2020 sono stati pari a 30 miliardi di dollari, con
costituiscono un forte campanello d’allarme           un incremento dello 6,1% rispetto al 2019. Tale
per gli assicuratori Marine, considerando l'ele-      global income è ripartito tra le seguenti zone
vata esposizione dei carichi che transitano nei       geografiche: Europa 47,7%, Asia/Pacifico 29,3%,
porti e nelle zone costiere. Ha poi fatto riferi-     America Latina 9,3%, Nord America 7,7%, Altro
mento all'evoluzione dei parchi eolici offshore,      6,0 %.
che consentiranno un progressivo abbandono
                                                      Per l’Europa, dopo anni di riduzione nella rac-
dell’uso di combustibili fossili, e alla decarbo-
                                                      colta premi, si segnala una leggera tendenza al
nizzazione generale del trasporto marittimo.
                                                      rialzo nel 2020. In generale, le statistiche han-
Nuovi metodi di propulsione per le navi sono          no registrato lo sviluppo positivo della maggior
destinati a cambiare gli attuali profili di rischio   parte delle linee assicurative, tranne quella dei
MARINE AVIATION & TRANSPORT
Pagina
Pagina 2 3                       MAT REVIEW
                            MAT REVIEWMAT REVIEW

 LA CONFERENZA IUMI DI SEOUL segue

P&I, e nella gran parte delle aree del mondo:          Con riguardo alle aree di attività, le Merci con-
ciò è principalmente dovuto ad un incremento           tinuano a rappresentare la principale line of
della base premi, ad una frequenza sinistri            business in termini di raccolta premi con una
straordinariamente bassa (da leggersi in rela-         quota del 57,2% nel 2020; seguono i Corpi con il
zione alla ridotta attività in alcuni segmenti del-    23,8%, l'Energy/Offshore con  il 12,1%
                                                                                   aprile     e le Mariti-
                                                                                           2020
lo Shipping, quali quello crocieristico e contai-      me Liability (escluse quelleApril
                                                                                    dei P&I
                                                                                          2020Club) con il
nerizzato, come reazione alle misure anti CO-          6,8%.
VID) e ad una ripresa economica migliore del
previsto rispetto agli effetti iniziali della pande-   Settore Merci
mia.
                                                       I premi per l’assicurazioneRubrica        di
                                                                                        Merci sono     stati
Ma come sottolineato dal Chairman del Comita-                                       Paolo   Quercia
                                                       stimati in 17,2 miliardi di dollari per il 2020, con
to Facts & Figures, Philip Graham, occorre cau-        un aumento del 5,9% rispetto al 2019. La cre-
tela. Con le previsioni oltremodo positive di          scita nel mercato cinese continua ad essere
ripresa del commercio mondiale e, in parallelo,        forte, mentre resta moderata in altre regioni.
l'aumento delle attività marittima e offshore, è
probabile che anche la frequenza e la gravità          Le fluttuazioni dei tassi di cambio hanno un
dei sinistri aumenteranno di nuovo. Gli Under-         impatto più marcato su questo settore rispetto
writers dovranno essere vigili e monitorare che        agli altri e quindi i confronti con gli anni prece-
la probabile inversione di rotta dell'attuale ten-     denti devono tener conto di tale fattore. Le sorti
denza al ribasso dei sinistri marittimi non in-        del mercato Cargo seguono le tendenze del
tacchi i progressi fatti di recente nel rafforza-      commercio mondiale e le previsioni del Fondo
mento della base premi complessiva.                    Monetario Internazionale sono ottimistiche.

                                                                                     L’Italia: è al 4 posto
                                                                                     come mercato europeo
                                                                                     (a parimerito con i
                                                                                     Paesi Bassi)
MARINE AVIATION & TRANSPORT
Pagina
 Pagina 2 4                       MAT REVIEW
                             MAT REVIEWMAT REVIEW

 LA CONFERENZA IUMI DI SEOUL segue

Il commercio globale sembra essere tornato più         nel 2020 del 6% a 7,1 miliardi di dollari. La crescita è
forte del previsto dopo l'epidemia di COVID, il che    stata particolarmente forte nel Nordic Pool, ma
offre nel futuro una prospettiva positiva per le       molto più debole nel mercato del Regno Unito (in
opportunità commerciali all'interno del mercato        particolare dovuto al calo persistente dei Lloyd's
delle merci.                                           negli ultimi anni).
Le loss ratio sono migliorate nel 2019/2020 ripor-     Permane, anche se appare in riduzione, il divario
tando il settore Cargo in pareggio tecnico per la      (iniziato nel 2014) nella correlazione tra le dimen-
prima volta dopo molti anni. L'ultimo decennio è       sioni della flotta mondiale e il valore dei premi as-
stato caratterizzato da una serie di grandi sinistri   sicurativi globali che resta, proporzionalmente,
causati da eventi meteorologici e di navigazione e     basso. I valori assicurati sembrano    in aumento  ma
questo ha avuto un impatto negativo sulla sini-                                          Rubrica  di
                                                       l’incognita è legata al permanere   di questo
                                                                                       Paolo Quercia trend. In
strosità. Sebbene l'impatto dei sinistri sia stato     generale anche l’età della flotta mondiale è in cre-
relativamente basso nel 2019/2020 (il che ha con-      scita, il che riduce il valore complessivo della base
tribuito, come detto, a riportare il settore a un      patrimoniale.
pareggio tecnico), esiste ancora la possibilità che    Sul fronte sinistri, invece, si registra una tendenza
un contesto di sinistri più elevato torni nel 2021 e   al ribasso nella frequenza da lungo tempo. Il 2020 è
negli anni a seguire. Richiedono una attenta valu-     stato l’anno di punta di questo calo, ovviamente
tazione sia la tendenza al rilascio di coperture più   dovuto all’impatto del COVID-19 che ha fortemente
estese, sia i fenomeni di cumulo di rischi. La ten-    ridotto, se non azzerato, le attività di Shipping in
denza a stoccare grandi quantità di merci in sin-      alcuni settori. Con riguardo ai major loss, nel primo
goli siti o su singole navi espone valori elevati a    semestre 2021 si sono verificati alcuni eventi, ma il
eventi naturali o causati dall'uomo che potrebbe-      trend resta al di sotto del livello degli anni prece-
ro facilmente comportare sinistri costosi.             denti. In generale, gli indici di perdita per il
                                                       2019/2020 sono migliorati in tutte le regioni ripor-
Settore Corpi                                          tando il mercato Corpi in una posizione di pareggio
I premi relativi al settore Corpi sono aumentati       tecnico dopo aver registrato molti anni di risultati

                                                                                      L’Italia: è al 4 posto
                                                                                      assoluto come mercato
                                                                                      europeo
MARINE AVIATION & TRANSPORT
Pagina
Pagina 2 5                        MAT REVIEW
                             MAT REVIEWMAT REVIEW

LA CONFERENZA IUMI DI SEOUL

insostenibili. Tuttavia, il ritorno dei trasporti alla   golamentate, per la protezione in futuro dell'indu-
piena attività potrebbe influire negativamente su        stria della pesca globale; l'industria del riciclaggio
tale posizione. Occorre peraltro tenere presente         delle navi per formare i sottoscrittori sulla demoli-
che – come per il settore Cargo - la frequenza           zione responsabile e sostenibile degli sca-
degli incendi a bordo non diminuisce contraria-          fi; ovviamente la decarbonizzazione del settore ma-
mente alla frequenza complessiva dei sinistri.                                           aprile 2020 di nuove
                                                         rittimo che, insieme all’implementazione
Questo vale soprattutto per le grandi navi contai-       normative, è in cima alla listaApril
                                                                                          delle2020
                                                                                                 tematiche che
ner. Statisticamente, queste navi sono più sog-          avranno il maggior impatto nel prossimo decennio
gette a incendi a causa delle grandi quantità e          per il mondo industria marittima.
variazioni del carico trasportato, alle maggiori
                                                         Sotto quest’ultimo profilo l’industria
                                                                                          Rubricaassicurativa
                                                                                                    di
sfide insite nella lotta contro un incendio a bordo
                                                         intende affiancare e sostenere PaologliQuercia
                                                                                                  armatori nel
di navi di tali dimensioni e in mare aperto. Gli
                                                         passaggio a combustibili a basse o zero emissioni
incendi delle portacontainer colpiscono i maritti-
                                                         di carbonio ma poiché i nuovi tipi di carburante so-
mi, l'ambiente, il carico, lo scafo e l'assicurazione
                                                         no in gran parte non testati, ha bisogno prima di
di responsabilità civile e devono essere affrontati
                                                         conoscerne – oltre che i sicuri benefici - anche i
con urgenza.
                                                         potenziali rischi. In particolare, servono norme
                                                         regolamentari dell’IMO (International Maritime Or-
L’impegno nell’ESG (Environmental, Social & Go-
vernance)
                                                         ganisation) e regole delle società di classifica per
                                                         garantire la sicurezza dell'equipaggio e consentire
In tema ESG, IUMI sta monitorando anche una              ai sottoscrittori Marine di valutare e offrire la pro-
serie di iniziative e dati per aiutare i propri mem-     tezione finanziaria necessaria per questo nuovo
bri a comprendere appieno e a rimanere allineati         profilo di rischio.
con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Na-
zioni Unite.                                                                     ***
                                                         La Conferenza si è conclusa con il passaggio della
In particolare, le aree monitorate riguardano: le        bandiera agli Stati Uniti, prossimo paese che ospi-
attività di pesca illegali, non dichiarate e non re-     terà la conferenza.
MARINE AVIATION & TRANSPORT
Pagina   6
Pagina 2 13                      MAT REVIEWREVIEW
                                 MAT
                            MAT REVIEWMAT

ARE BAD WEATHER, STRIKES, CYBER ATTACKS AND COVID-19
DELAYS FORCE MAJEURE EVENTS?

                   MÁXIMO LÜCKE
          TOMÁS APPLEYARD
                                                   At BARBUSS                       aprile 2020
                                                                                    April 2020

                                                                                   Rubrica di
                                                                                  Paolo Quercia
  The idea of this article is to give a very general    bility of the whole underwriting process (i.e.
  overview regarding a long-standing debate ex-         balance between premium and risk and loss
  isting around the so-called ‘Force Majeure            ratio control).
  Events’ and its impact on the loss minimisation
                                                        But how do we handle foreseeability when
  process. Through the next lines, we will try to
                                                        dealing with events that – at first glance -
  discover why not all bad weather; strikes;
                                                        seems to be out of the scope of control of those
  Cyber Attacks; and latest and most “fashion”
                                                        facing a ‘Force Majeure Event’? To give a very
  one, COVID-19 related losses constitute Force
                                                        preliminary overview one can validly state that
  Majeure Events.
                                                        nowadays access to information can give to
  But first, what is a Force Majeure event? In a        those being placed at the ‘coal face’ of the risk
  simple and straightway, we can define it as           sufficient ability to prevent the undesired con-
  events or effects that can be neither anticipat-      sequences of any such events or at least a fair-
  ed nor controlled, that either by virtue of a con-    ly decent chance of anticipating or controlling
  tract or as imposed by law, exonerates the par-       its effects.
  ty that is entitled to rely on said provisions
                                                        It, therefore, turns absolutely relevant, evaluat-
  from complying with their legal obligations.
                                                        ing what has been done by those invoking a
  Without entering into a long and romantic story       Force Majeure defence, before,    during
                                                                                      Articolo di and after
  about the Marine industry, it is fair to recognise    the events giving rise to it:
                                                                                Marialisa  Taglienti
  that the business has been developing really                                 Francesco Mascolo
                                                        1. Before: Planning and Foresight of risks.
  fast in the past years. Margins are always be-
                                                           Suitable Procedures. Due diligence in pre-
  coming thinner, and on the head of every single
                                                           paring voyages and means of transportation
  player in this lovely industry, the idea of in-
                                                           to make any transportation a successful
  creasing profitability (reducing costs or bring-
                                                           one.
  ing cashback) is always present. Under this
  scenario,    loss     minimisation       strategies   2. During: Implementation and execution of
  (coordination of surveys and/or recoveries) are          Procedures.
  becoming more and more fundamental in every           3. After: Loss minimisation.
  single account that is handled.
                                                        Bad weather
  A wider interpretation of what it is understood
  for the Loss minimisation process comprises -         Any reputable carrier would carry onboard
  among other subjects - attempts to salvage            weather tracking reports issued prior to the
  any ill-fated merchandise, legal recovery,            commencement of any voyage and suitable
  proper claims coordination, effective cost man-       weather routing provided by companies such
  agement, but above all, foreseeability. Deci-         as WNI, AWT or WRI or SPOS. Reports given by
  sions taken in this sense will define the profita-    these companies would allow planning speed,
MARINE AVIATION & TRANSPORT
Pagina   7
Pagina 2 13                      MAT REVIEW
                                 MAT REVIEW
                            MAT REVIEWMAT  REVIEW

ARE BAD WEATHER, STRIKES, CYBER ATTACKS AND COVID-19
DELAYS FORCE MAJEURE EVENTS? segue

  fuel consumption and above all safe routes for       carrier has no certainty about the latter, then
  any desired voyage. This information, accompa-       they can simply de-route a ship for the most
  nied by up-to-date coastal and satellite re-         proximate port, or even toaprile
                                                                                   the next  port of call,
                                                                                          2020
  ports, would help any diligent owners to plan        informing all clients aboutAprilthe  reasons for
                                                                                         2020
  and execute an intended passage with safety          omitting any certain port of call.
  and within desired or at least forecasted times.
                                                       Ultimately omitting a port of call is not the end
  The quandary lies in knowing how all this infor-     of the world. It happens all the time and Carri-
  mation is being used by those entrusted to un-                                   Rubrica
                                                       ers, and especially liners (who    aredifrequently
  derstand it and above all to take care of cargo.                              Paolo   Quercia
                                                       dealing with these sorts of issues), know how
  Knowing the expected weather during a certain        to deal with it.
  passage would allow giving accurate infor-
                                                       Not giving out the appropriate notices to cargo
  mation on the Estimated Time of Arrival (ETA)
                                                       interests (either prior to the commencement of
  and therefore knowing if said passage plan is
                                                       a voyage or during the course of it) it’s clearly a
  suitable for a specific type of cargo. Adverse
                                                       mistake that would ultimately make any Force
  weather means less speed, de-routing or even
                                                       Majeure Statement fail.
  additional stays at intermediate ports. All these
  would give owners good information on how to         Cyber Attacks
  execute a certain voyage, considering the na-
  ture of the cargo.                                   Was the system well prepared to avoid the at-
                                                       tack? When suffered, which was the contingen-
  Gathering all necessary evidence during the          cy plan in place? After the attack, if the security
  preliminary stages of a loss, by means of a          system was well prepared, why did that Com-
  swift Claims Coordination process, would en-         pany change it? These are some of the ques-
  hance recovery chances.                              tions one would normally ask when dealing
                                                       with a Cyber Attack event.
  Strikes
                                                       IMO (International Maritime Organization) has
  Blank Sailing is a well-known phrase among
                                                       issued Guidelines on CyberArticolo
                                                                                  MaritimediRisk Man-
  liners (i.e. Large Shipping Lines). It basically
  means that a liner is omitting certain ports of
                                                                             Marialisa
                                                       agement (MSC-FAL.1/Circ.3)      Taglienti
                                                                                     which  set out a
  call for planning reasons.
                                                       basic risk management Francesco Mascolo
                                                                               framework   for Owners
                                                       based on the following parameters:
  Strikes are normally regarded as one of the
                                                       1. Identifying Roles.
  main reasons for omitting a port. Any strike by
  stevedores, pilots or any coastal personnel are      2. Protect: Implement Ship control measures
  seldom executed without giving sufficient prior         to assure the continuity of operations.
  notice to Port and Harbour Authorities. These        3. Detect Risk factors.
  Authorities would inform all agents and sailors
                                                       4. Respond (against any potential or actual
  on the whereabouts of any Port about any such
                                                          threat).
  event by means of daily bulletins normally
  named ‘Notice to Mariners’.                          5. Recover (identifying ways of restoring oper-
                                                          ations).
  When receiving any such notices, carriers can
  decide whether to omit certain ports or, in-         These guidelines should be followed by any
  stead, to wait until any said strike has been        diligent carrier. Testing carrier’s due diligence
  lifted. It is ultimately up to the degree of cer-    in this sense is among the challenges we face
  tainty that a carrier would have about the like-     when dealing with losses related to these sorts
  lihood of the termination of any such strike. If a   of events.
MARINE AVIATION & TRANSPORT
Pagina   8
Pagina 2 13                     MAT REVIEW
                                MAT REVIEW
                           MAT REVIEWMAT  REVIEW

ARE BAD WEATHER, STRIKES, CYBER ATTACKS AND COVID-19
DELAYS FORCE MAJEURE EVENTS?

  COVID-19                                              crew member infected, border closed, etc),
                                                        which was the reaction from the carrier?
  COVID-19 has definitely changed the life of eve-                              aprile 2020
  ryone around the world in one way or another.       As you can easily see, it April 2020 from our
                                                                                 is difficult
  And the Marine business is not an exception.        perspective to believe that a Force Majeure
                                                      event is a valid defence per se from the re-
  While some companies have been struggling
                                                      sponsible party’s perspective.
  and suffering the effects of the spreading of the
                                                                                   Rubrica di
  virus, some others have managed to grow in a        When and where the loss  Paolohappened,
                                                                                      Quercia which
  considerable way. Besides the increasing or         origin as well as which destination the
  reduction of each particular business, the          transport had, which measures have been tak-
  transport chain has gone through several chal-      en into place to prevent/reduce/avoid any pos-
  lenges: port congestions, vessels entering into     sible loss, are just some examples of things to
  quarantine, reduction of personnel, borders         be questioned.
  closed are only some examples that the major-
  ity of the countries experience.                    Bad Weather, Strikes, Cyber Attacks and Covid-
                                                      19 delay related losses are difficult situations to
  There are several aspects to look after when        face and difficult claims to handle (from any
  facing losses related to COVID-19, which basi-      side of the street). But definitely, we are in a
  cally are stated above:                             very dynamic world in which many times reality
                                                      moves quicker than the legal systems. Chal-
  • When the transport was entrusted, was the
                                                      lenging these situations is nothing further than
    COVID-19 situation already known?
                                                      putting the cases in an objective reality where
  • Did the carrier confirm that knowing the          every party involved must show/prove their
    worldwide situation, they were capable of         interpretation of the event.
    delivering in perfect conditions?
                                                      Whether any of these events constitute a prop-
  • When after departing COVID-19 affected ini-
                                                      er Force Majeure Event is a totally different
    tial plans (any change in port restrictions,      question.                Articolo di
                                                                             Marialisa Taglienti
                                                                             Francesco Mascolo
MARINE AVIATION & TRANSPORT
Pagina   9
Pagina 2 13                      MAT REVIEWREVIEW
                                 MAT
                            MAT REVIEWMAT

I RISCHI CATASTROFALI NEL CONTESTO DELLE
ASSICURAZIONI “MARINE”

di ALESSANDRO MORELLI

                                                                                   aprile 2020
                                                                                   April 2020

  L’aggravarsi dei fenomeni meteorologici e so-        dollari su un totale di 202 miliardi) ed il 91% se
  prattutto la loro crescente intensità è fonte di     si fa riferimento ai danni assicurati (81 miliardi
  preoccupazione e di riflessioni a più livelli, ivi
                                                                                     Rubrica di
                                                       di dollari da “Nat-Cat” contro 8 miliardi di dolla-
  compreso il settore assicurativo e - più specifi-    ri da “Man-made”). È evidente unQuercia
                                                                                   Paolo    aumento nella
  camente – quello degli assicuratori Marine.          frequenza degli eventi meteorologici caratte-
                                                       rizzati da high severity e si nota anche un livel-
  Nel parlare di eventi catastrofali, tradizional-
                                                       lo ancora limitato di propensione all’assicura-
  mente si fa riferimento ai concetti di “Nat-cat” e
                                                       zione contro tali eventi, posto che – guardando
  “Man-made”, distinguendo quindi fra gli eventi
                                                       alle cifre del 2020 – secondo lo studio Swiss Re
  catastrofali dovuti ad eventi naturali ed i disa-
                                                       Institute citato, su un totale di perdite economi-
  stri causati dall’uomo. Fino al primo decennio
                                                       che per 202 miliardi, solamente 89 miliardi
  del secolo vi era una certa prevalenza dei “Man
                                                       (cioè il 44% circa) risulterebbero coperti da
  -made” rispetto ai “Nat-cat”, ma negli ultimi 10
                                                       assicurazione.
  anni si sta assistendo ad una crescente mag-
  giore frequenza di questi ultimi.                    Dalla prospettiva degli Assicuratori Marine ri-
                                                       sulta peraltro confermata la forte incidenza
  Secondo i dati forniti da Swiss Re Institute nel
                                                       delle natural catastrophes. Durante la Confe-
  suo studio periodico Sigma (N. 1/2021), nel 2020
                                                       renza IUMI 2021 è stata infatti presentata un’a-
  si sono registrati 189 eventi “Nat-cat” contro 85
                                                       nalisi dei major loss Cargo che evidenzia una
  “Man-made” e soprattutto in termini di perdite
                                                       forte incidenza dei “Nat-cat” che - negli ultimi 3
  economiche nel 2020 i “Nat-cat” hanno rappre-
                                                       anni – rappresentano la causale più importante
  sentato il 94% delle perdite economiche totali
                                                       di major loss.
  derivanti da eventi catastrofali (190 miliardi di

              Cargo: Top 5 major losses by type of loss in the period 2013-2020 (dati IUMI 2021)
MARINE AVIATION & TRANSPORT
Pagina   10
Pagina 2 13                      MAT REVIEWREVIEW
                                 MAT
                            MAT REVIEWMAT

I RISCHI CATASTROFALI NEL CONTESTO DELLE ASSICURAZIONI
MARINE segue

  La forte incidenza della causale “Nat-cat” non        All’accumulo di valori esposti concorre, d’altro
  deve tuttavia far dimenticare la potenziale ana-      lato, anche l’incessante fenomeno
                                                                                    aprile 2020del giganti-
  loga rilevanza di eventi “Man-made”: basti pen-       smo navale, in particolare April
                                                                                     nel settore
                                                                                           2020 delle navi
  sare all’esplosione nel porto di Beirut nell’ago-     portacontainer, dove si stima che le navi di ulti-
  sto 2020 - che se non ha inciso in modo rile-         ma generazione con capacità oltre 24.000 TEUs
  vante sul piano assicurativo ha certamente            possano potenzialmente accumulare a bordo
  rappresentato un disastro in termini di perdite       fino ad un miliardo di dollari.   A questo
                                                                                      Rubrica   di si ag-
  economiche – ed anche all’incaglio della porta-       giunga la particolare attuale       contingenza
                                                                                   Paolo Quercia         di
  container Ever Given nel canale di Suez nel           vigorosa ripresa economica seguita al rallenta-
  marzo di quest’anno – che non ha dato luogo a         mento delle economie mondiali causato dalla
  danni materiali importanti a carico degli Assi-       pandemia da Covid-19: la forte ripresa della
  curatori Marine ma certamente ha prodotto             domanda e quindi del commercio internaziona-
  pesanti effetti in termini di costi consequenziali.   le – per la gran parte svolto a mezzo di navi
                                                        portacontainers – non sta trovando adeguata
  In particolare, l’evento della Ever Given ha evi-
                                                        risposta nelle capacità logistiche delle aree
  denziato come i rischi catastrofali – siano essi
                                                        portuali e delle reti di trasporto ferroviario e
  “Nat-cat” o “Man-made” non solo diano luogo a
                                                        camionistico ed il conseguente collo di bottiglia
  danni e perdite materiali ma anche – e spesso
                                                        nella supply chain dà luogo ad incremento dei
  soprattutto – a costi e spese consequenziali,
                                                        valori di merci in attesa di inoltro, a bordo delle
  con ripercussioni molto rilevanti sul commer-
                                                        grandi navi portacontainers in rada o nei termi-
  cio internazionale e quindi sull’economia globa-
                                                        nal container portuali.
  le; in altre parole, con conseguenze rilevanti
  sulla fluidità della supply chain elemento que-       Gli Assicuratori Merci si trovano quindi esposti
  sto particolarmente cruciale nell’odierna eco-        ad una combinazione di aumento di valori in
  nomia globalizzata.                                   rischio e di maggiore frequenza e gravità di
                                                        eventi catastrofali, soprattutto di tipo “Nat-cat”.
  Al riguardo occorre evidenziare come il ruolo
                                                        In questo contesto di per sé problematico, fre-
  degli Assicuratori Marine - ed in particolare
                                                        quente è la richiesta da parte della clientela di
  Cargo - in relazione agli impatti degli eventi        garantire – con le polizze Trasporti - le merci
  catastrofali sulla supply chain risulti delimitato
                                                        durante la giacenza.
  dal fatto che le polizze merci coprono i danni
  materiali e diretti mentre escludono i costi          Come noto, le polizze merci coprono la merce
  consequenziali e specificamente quelli causati        assicurata durante l’ordinario corso del viaggio
  da ritardo, con l’unica eccezione delle spese         – secondo l’impostazione “da magazzino a ma-
  addizionali incorse per l’inoltro delle merci a       gazzino” ovvero “from warehouse to warehou-
  destino (cd Forwarding charges), a condizione         se” – includendo quindi le giacenze in corso di
  che queste siano indotte dall’interruzione del        transito. I clausolari merci non stabiliscono un
  viaggio assicurato a causa del manifestarsi di        termine temporale per la giacenza in transito;
  un rischio coperto.                                   nella clausola “Duration” delle Institute Cargo
                                                        Clause viene fissato un termine di 30 giorni
  Una parallela problematica evidenziatasi in
                                                        come limite massimo per la giacenza al porto
  concomitanza con la maggior frequenza degli
                                                        di destino in attesa della consegna, mentre
  eventi catastrofali è quella delle aumentate
                                                        nessuna indicazione viene fornita per le gia-
  esposizioni a causa di accumuli di valori nei
                                                        cenze in porti intermedi o comunque durante
  porti o nelle aree di terminal e, più in generale,
                                                        le varie fasi del trasporto.
  la concentrazione di valori nelle aree costiere.
Pagina   11
Pagina 2 13                      MAT REVIEWREVIEW
                                 MAT
                            MAT REVIEWMAT

I RISCHI CATASTROFALI NEL CONTESTO DELLE ASSICURAZIONI
MARINE segue

  Se da un lato le giacenze intermedie rientrano       non richiedono survey sulle locations (a mag-
  pienamente nella garanzia merci sarà onere           gior ragione se accettano di  garantire
                                                                                   aprile 2020 magazzi-
  dell’assicurato provare che tali soste sono fun-     ni non identificati) e non fissano  limiti specifici
                                                                                   April 2020
  zionali al regolare svolgimento del trasporto e      per evento o per anno, rimanendo così esposti
  quindi rientrano nell’ambito della validità spa-     alla possibilità di accumuli di esposizioni a
  zio-temporale della polizza che – occorre ri-        fronte di uno stesso avvenimento.
  cordare - è comunque una polizza Trasporti,
                                                       Un’ulteriore criticità per ilRubrica
                                                                                     settore diMarine in
  nella quale il rischio di giacenza dovrebbe                                    Paolo  Quercia
                                                       relazione alle coperture di giacenza     statica è
  quindi essere ancillare al rischio principale del
                                                       che non sempre premi e sinistri vengono tenuti
  trasporto.
                                                       distinti dalla copertura più tipicamente Tra-
  E’ tuttavia frequente la richiesta da parte della    sporti, non consentendo quindi di acquisire gli
  clientela di estendere la garanzia Trasporti an-     opportuni dati per valutare la redditività o me-
  che alle giacenze statiche (“other than in the       no delle coperture di giacenza e di conseguen-
  ordinary course of transit” o “beyond the ordi-      za l’adeguatezza dei termini praticati. L’accu-
  nary course of transit”); in questi casi l’assicu-   mulo di esposizioni è inoltre elemento che do-
  ratore Trasporti si trova di fatto ad invadere il    vrebbe essere prudentemente tenuto in consi-
  campo dell’assicuratore Property, cosa possi-        derazione in tutte le polizze merci – a prescin-
  bile naturalmente, purché vi sia l’adeguata con-     dere dall’estensione o meno alla giacenza sta-
  sapevolezza delle diversità nel rischio che si va    tica – o tramite l’applicazione della “Cargo Ac-
  ad assumere.                                         cumulation Clause JC2012/010” (che fissa un
                                                       limite di esposizione sulla polizza pari al 200%
  E’ interessante notare che i sottoscrittori Pro-
                                                       del massimale fissato per mezzo di trasporto)
  perty seguono alcune linee guida nella sotto-
                                                       o, più semplicemente, mediante inserimento in
  scrizione dei rischi di giacenza statica delle
                                                       polizza di un massimale per evento che non
  merci, che includono in particolare i seguenti
                                                       esponga l’assicuratore al rischio che un unico
  punti:
                                                       evento, manifestatosi in un porto dove si sia
  • prestare la copertura esclusivamente per           verificata una concentrazione di merci assicu-
    magazzini o località di giacenza identificati      rate sotto la medesima polizza e trasportate da
    in polizza;                                        diverse navi, si traduca nella responsabilità
  • stabilire un limite assicurato per evento e/o      dell’assicuratore merce per “n” volte il massi-
    per anno;                                          male per nave stabilito in polizza.
  • prestare la copertura su base rischi nomi-
                                                       La crescente frequenza e gravità delle cata-
    nati, con sotto limiti per rischi particolar-
                                                       strofi naturali può naturalmente aumentare il
    mente critici (ad es. la misappropriation nel
                                                       rischio del loro impatto in situazioni di accumu-
    campo delle commodities);
                                                       lo e la identificazione delle località di giacenza
  • effettuare surveys sui luoghi garantiti e sta-     garantite in polizza può consentire la creazione
    bilire misure di loss prevention relative;         di mappe indicative della concentrazione terri-
  • applicare premi e franchigie adeguati.             toriale dei rischi e la quantificazione di possibili
                                                       cumuli di esposizione che, oltre che a livello di
  Gli assicuratori Trasporti non sempre adottano       massimale di polizza, possono essere gestite
  analoghe misure quando includono le copertu-         dall’assicuratore mediante il ricorso ad ade-
  re di giacenza statica nell’ambito delle polizze     guata protezione riassicurativa.
  trasporti (le cosiddette polizze Stock & Transit
  o Stock Throughput); in particolare non sempre       In tali valutazioni l’assicuratore dovrebbe altre-
  limitano la garanzia a magazzini identificati,       sì, in qualche modo, tenere conto dei possibili
Pagina   12
Pagina 2 13                     MAT REVIEWREVIEW
                                MAT
                           MAT REVIEWMAT

I RISCHI CATASTROFALI NEL CONTESTO DELLE ASSICURAZIONI
MARINE segue

  aggravamenti dei fenomeni naturali che sono         lazione all’importo degli stessi (figura nella
  anticipati come conseguenza del progressivo         pagina successiva).           aprile 2020
  riscaldamento globale indotto dal rilascio dei                                    April 2020
                                                      Si è sin qui concentrata l’attenzione sulle pro-
  gas serra nell’atmosfera. La criticità della gia-
                                                      blematiche relative alle merci in giacenza, ma –
  cenza in contrapposizione al momento del tra-
                                                      seguendo il filo conduttore delle esposizioni
  sporto è stata evidenziata dallo IUMI durante la
                                                      degli assicuratori Marine agli eventi catastrofa-
  già citata Conferenza 2021: nelle figure che se-                                   Rubricaaldicomparto
                                                      li - è opportuno un cenno relativo
  guono, si può notare che l’incidenza dello Sto-                                 Paolo   Quercia
                                                      dell’assicurazione Corpi, posto che     una criticità
  rage nell’analisi dei major loss cargo assume
                                                      di accumulo valori può derivare dalle forti con-
  sempre maggiore rilievo, in particolare per l’ef-
                                                      centrazioni di yachts all’ormeggio in aree geo-
  fetto delle catastrofi naturali e questo sia in
                                                      grafiche esposte ad uragani (tipici della regione
  relazione al numero dei sinistri (figura della
                                                      caraibica e delle coste orientali degli USA) e
  presente pagina) sia, a maggior ragione, in re-
                                                      tifoni (coste dell’Asia sull’Oceano Pacifico).

  Cargo: Number of losses by mode of transport in the period 2013-2020 (dati IUMI 2021)

    CON NATCAT

    SENZA NAT-CAT
Pagina
Pagina 2 13                    MAT REVIEWREVIEW
                               MAT
                          MAT REVIEWMAT

I RISCHI CATASTROFALI NEL CONTESTO DELLE ASSICURAZIONI
MARINE segue

     Cargo: Number of losses by mode of transport in the period 2013-2020 (dati IUMI 2021)

        CON NATCAT
                                                                               aprile 2020
                                                                               April 2020

                                                                               Rubrica di
                                                                              Paolo Quercia

        SENZA NAT-CAT

    La problematica si riferisce in particolare agli   cioè facendo salvi i Mega Yachts – una clauso-
    yachts di piccola e media taglia, ormeggiati in    la nota come “Named hurricanes/Windstorms
    gran numero nelle marine senza alcun equi-         Clause” che esclude dalla copertura i danni
    paggio o presidio a bordo, con l’impossibilità     causati appunto da “named hurricanes” (si pen-
    quindi di metterli rapidamente in salvo all’ap-    si ai ricorrenti uragani che flagellano quasi
    prossimarsi dell’evento meteorologico.             ogni anno la regione caraibica e gli USA), salvo
    Il mercato assicurativo internazionale degli       che la barca non si trovi in navigazione con os-
    yacht per proteggersi da tali concentrazioni di    servanza delle norme di sicurezza ovvero sia
    esposizioni tende a richiedere – soprattutto       presidiata da equipaggio professionale o si
    sulle barche di stazza inferiore alle 500 GT,      trovi in una marina protetta, comunque con la
Pagina   14
Pagina 2 13                      MAT REVIEWREVIEW
                                 MAT
                            MAT REVIEWMAT

I RISCHI CATASTROFALI NEL CONTESTO DELLE ASSICURAZIONI
MARINE

   capacità di prendere il mare entro 24 ore; è       made” – associato alle concentrazioni di valori
   inoltre richiesto all’assicurato di predisporre                                  aprilecostiere,
                                                      di merci soprattutto nelle aree      2020     rende
   un adeguato “Response Plan” per far fronte                                       April 2020
                                                      più critico per gli Assicuratori – in particolare
   all’evento naturale.                               quelli Merci – il rilascio di garanzie di giacenza
                                                      che vadano al di là delle giacenze in corso di
   Si può dunque concludere che gli Assicura-
                                                      transito normalmente connaturate alle polizze
   tori Marine sono sempre più esposti all’im-
                                                      Trasporti.                     Rubrica di
   patto degli eventi catastrofali, soprattutto
                                                                                  Paolo Quercia
   quelli prodotti da eventi naturali che, come       La vendita di polizze Stock & Transit richiede
   ormai ampiamente discusso a livello mon-           quindi all’Assicuratore Merci l’adozione delle
   diale, sono resi più frequenti e catastrofici      buone pratiche seguite dagli Assicuratori Pro-
   nei loro effetti dai cambiamenti climatici e, in   perty per la valutazione e copertura dei rischi
   particolare, dall’aumento delle temperature        statici per loro consuetudinari, accompagnata
   indotte dal rilascio dei gas serra nell’atmo-      anche dall’esigenza di mantenere ben distinti
   sfera.                                             premi e sinistri delle coperture Stock, in modo
                                                      da poter costruire una statistica premi e sini-
   L’aumento del rischio di eventi catastrofali –
                                                      stri che consenta di valutare il risultato tecnico
   come visto, prevalentemente “Nat-cat” senza
                                                      di tali coperture.
   comunque poter dimenticare i disastri “Man-
Pagina
Pagina 2 15                       MAT REVIEW
                             MAT REVIEWMAT REVIEW

AVIAZIONE CIVILE 2021: ANNO DELLA CULTURA
DELLA SICUREZZA

di DORIANO RICCIUTELLI

 In base alla risoluzione 40-11 adottata dalla 40a       A tale scopo, l’intendimento dell’ICAO è proteso
 sessione dell'Assemblea dell'ICAO si è stabilito        a fornire ogni utile supporto ai paesi membri e
 di designare il 2020 come Year of Security Cul-         agli stakeholder, mettendoRubrica
                                                                                        a disposizione
                                                                                                  di      una
 ture (YOSC) e, in seguito al grave impatto              ricca produzione di materiale,    inclusi
                                                                                    Paolo Quercia  documen-
 sull'aviazione civile mondiale causato dalla            ti e linee guida, video, articoli, link divulgativi e
 pandemia di COVID-19, il Consiglio di quell’or-         mezzi di e-learning inseriti sul proprio sito in-
 ganizzazione ha deciso di estendere lo YOSC al          ternet nella pagina web dedicata al peculiare
 corrente anno durante il quale, peraltro, viene         argomento.
 commemorata la ricorrenza del ventennale dal
                                                         In particolare, al fine di garantire il successo
 tragico attacco alle Torri gemelle dell’11/9, il più
                                                         dello YOSC, l’ICAO si concentrerà su precise
 distruttivo atto di interferenza illecita consu-
                                                         attività preminenti nel novero delle quali emer-
 mato ai danni del trasporto aereo internaziona-
                                                         ge l’esecuzione di una campagna in favore della
 le che, evidentemente, deve far riflettere anco-
                                                         cultura per una sicurezza omnicomprensiva,
 ra sulla necessità imperativa di comprendere
                                                         resa possibile mediante la programmazione di
 l’attualità della minaccia.
                                                         manifestazioni regionali, nazionali, e mondiali
 Infatti, in occasione del 4th Global Aviation Se-       nel campo dell'aviazione, l’intensificazione della
 curity Symposium, l’ICAO, attraverso la dichia-         collaborazione tra la sfera pubblica e l’indu-
 razione del suo Segretariato Generale Fang              stria, la predisposizione di orientamenti perti-
 Liu, ha proclamato il 2021 l’anno della security        nenti su strategie e tecniche comunicative fun-
 culture, ovverosia il progetto volto ad accre-          zionali e, da ultimo, l’offerta di formazione e
 scere sensibilità e consapevolezza sul signifi-         d’assistenza ai soggetti compartecipi alla pro-
 cato correlato, giustappunto, alla cultura della        gettualità de qua.           Articolo di
 sicurezza attraverso la promozione di “azioni                                   Marialisa   Taglientirichia-
                                                         Quanto alla genesi dello    YOSC conviene
 positive ed eventi” mirati soprattutto ad inco-                                 Francesco    Mascolo
                                                         mare il Global Aviation    Security Plan   (GASeP),
 raggiare il rafforzamento delle migliori pratiche
                                                         vale a dire il piano che enuncia la definizione
 e dei comportamenti ispirati al principio irri-
                                                         delle priorità per l’aviazione civile a livello sta-
 nunciabile secondo cui la security, in ultima
                                                         tale e internazionale prospettando un quadro di
 analisi, costituisce diretta responsabilità di cia-
                                                         interventi all'interno del quale l'ICAO, gli Stati e
 scuno.
                                                         le parti interessate cooperano insieme per rag-
 Nel corso della predetta riunione è stato altresì       giungere un numero considerevole di obiettivi
 esteso l’invito a tutti gli Stati partner e, in gene-   condivisi.
 rale alla intera “famiglia delle Nazioni Unite”, ad
                                                         Infatti, il GASeP, rivolto a sostenere l'iniziativa
 una partecipazione attiva per la riuscita dell’ini-
                                                         “No Country Left Behind” per affrontare le sfide
 ziativa, tenuto conto che trattasi di un traguar-
                                                         comuni e che fattivamente indirizza ogni ener-
 do ambizioso e di proporzioni globali rispetto al
                                                         gia profusa in questa direzione per potenziare
 quale ogni ente, organizzazione e soggetto
                                                         ulteriormente la sicurezza dell'aviazione, conta
 coinvolto deve assumere l’impegno di integrare
                                                         tra i cinque proponimenti basilari per la propria
 la filosofia della security culture nella routine
 quotidiana dell’aviazione civile.
                                                         mission una crescita effettiva delle capacità
Pagina
Pagina 2 16                     MAT REVIEW
                           MAT REVIEWMAT REVIEW

 AVIAZIONE CIVILE 2021: ANNO DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA
 segue

  umane, affermando, inter alia, che proprio “una      tegia interna e misure correlate volte a miglio-
  forte cultura della sicurezza deve essere svi-       rare la sensibilizzazione del personale e a pro-
  luppata dal top management all'interno e all'e-      muovere una solida cultura della sicurezza sul
  sterno di ogni organizzazione e l'esistenza di       posto di lavoro presso gli scali aerei.
  una forza lavoro ben addestrata, motivata e
                                                       Sempre a decorrere dallaaprile   2020
                                                                                   fine di quest’anno, in
  professionale è un prerequisito essenziale per                                 April 2020
                                                       vista del medesimo proposito di realizzare una
  un'efficace sicurezza aerea."
                                                       security culture, il predetto testo regolamenta-
  In sintesi, la cultura della sicurezza comprende     re dispone che le “persone che vengono sele-
  un insieme di norme, valori, atteggiamenti e         zionate per effettuare - o essere responsabili
  presupposti saldamente insiti nel normale fun-                                   Rubrica
                                                       dell'attuazione di - screening,      di dell'ac-
                                                                                        controlli
  zionamento delle singole realtà aeroportuali                                  Paolo  Quercia
                                                       cesso o altri controlli di sicurezza in una zona
  che si rispecchiano, nel contempo, nella con-        diversa da un'area sterile o che hanno accesso
  dotta del personale che ne fa parte integrante.      senza scorta alla merce e alla posta aerea, alla
                                                       posta e al materiale del vettore aereo, alle
  Ciò chiarito, diremmo - per accennare solo ad
                                                       provviste di bordo e alle forniture per l'aero-
  alcuni esempi - che dagli screener agli handler,
                                                       porto che sono stati oggetto dei controlli di si-
  dai dirigenti aeroportuali responsabili di vertice
                                                       curezza prescritti devono aver superato un
  agli impiegati al check-in, dai crew member
                                                       controllo rafforzato o standard dei precedenti
  agli spedizionieri, ognuno dovrà assumere un
                                                       personali”.
  ruolo fondamentale per il miglioramento della
  sicurezza nel quotidiano esercizio delle proprie     Si aggiungano, inoltre, alla lista di coloro che
  competenze e mansioni con il risultato che ciò       saranno sottoposti a uno dei citati nuovi con-
  si tradurrà certamente in una maggiore soddi-        trolli le “persone che dispongono di diritti di
  sfazione dell’utenza e in un formidabile deter-      amministratore o di accesso illimitato non con-
  rente contro gli atti di natura criminale e terro-   trollato a dati e sistemi fondamentali di tecno-
  ristica.                                             logia dell'informazione e della comunicazione
                                                       utilizzati per la sicurezza dell'aviazione civile”.
  Pertanto, in tale prospettiva la security aerea
  deve auspicabilmente essere allineata agli           Del resto, il controllo rafforzato dei precedenti
  obiettivi aziendali principali e la sua articola-    personali diverrà comunque        obbligatorio
                                                                                   Articolo  di         dal
  zione va considerata quale valore precipuo           2022 nel caso di rilascio  del tesserino
                                                                             Marialisa Taglienti  di mem-
  piuttosto che come obbligo o onere gravoso.          bro dell'equipaggio Francesco
                                                                             dipendente Mascolo
                                                                                           di un vettore
                                                       aereo dell'Unione e del tesserino di ingresso in
  Sotto il profilo normativo, rileva l’interessa-
                                                       aeroporto, nonché per alcune figure professio-
  mento delle istituzioni europee che, in subjecta
                                                       nali, come gli istruttori certificati e i validatori
  materia, tramite il regolamento di esecuzione        di sicurezza.
  (UE) 2019/103 della Commissione, hanno appor-
  tato modifiche salienti che concernono misure        Nel panorama dei contributi disponibili sulla
  di sicurezza nelle aerostazioni e la revisione di    propria piattaforma informatica, l'ICAO in colla-
  norme senz’altro incisive in materia di control-     borazione con il working group sulla formazio-
  lo dei precedenti personali allo scopo sostan-       ne dell’AVSEC Panel ha pubblicato lo ”Starter
  ziale di rafforzare la cultura della sicurezza       Pack” contenente un apposito toolkit (ed.
  incrementando la resilienza.                         7/2021), che identifica, con una serie di consigli
                                                       e pareri di expertise, appropriate azioni per
  Nello specifico, il prefato strumento normativo
                                                       sostenere una cultura della sicurezza positiva
  prevede che dal 31 dicembre 2021, per fronteg-
                                                       a beneficio dell’intera forza lavoro del settore.
  giare la minaccia interna, il programma di sicu-
  rezza dei gestori, dei vettori e degli altri sog-    Notiamo spiccare tra le prime questioni for-
  getti aeroportuali contempli un'adeguata stra-       manti oggetto della disamina di cui si discute
Pagina
Pagina 2 17                     MAT REVIEW
                           MAT REVIEWMAT REVIEW

 AVIAZIONE CIVILE 2021: ANNO DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA
 segue

  quella consacrata all’ambiente ove si estrinse-       Ma vi è di più. Si fa riferimento testuale anche
  cano le attività aeroportuali (work enviroment)       ai contenuti didattici opportunamente orientati,
  per le quali, grazie ad una policy chiara e coe-      da un lato, alla acquisizione di una familiarità
  rente, deve essere sostenuta una cultura posi-        nel rilevamento delle vulnerabilità e nelle me-
  tiva della sicurezza che sia in grado di assicu-      todologie per il riconoscimento dei comporta-
  rare ai dipendenti informazioni accessibili e                                     aprile
                                                        menti sospetti e insoliti nelle    2020
                                                                                        aree sterili o pub-
  agevoli da assimilare.                                                            April 2020
                                                        bliche aeroportuali mentre, dall’altro, all’affina-
                                                        mento dei programmi sul controllo della qualità
  Qui è raccomandato l’impiego di metodi di co-
                                                        e allo studio sulle reazioni agli atti di interfe-
  municazione interna che prevedano, ad esem-
                                                        renza illecita contro il trasporto aereo.
  pio, l’adozione di avvisi, l’istituzione di caselle
                                                                                    Rubrica di
  dei suggerimenti, l’uso di e-mail, app, postazio-     In parallelo, seguendo un approccio sistemati-
                                                                                 Paolo Quercia
  ni telefoniche e intranet, poster, newsletter,        co che incorpori la gestione della sicurezza a
  volantini e pubblicità, nonché attrezzature ag-       livello manageriale nelle quotidiane attività or-
  giuntive di screening, macchinari IT confacenti,      ganizzative, il toolkit propone, a conforto del
  spazi e risorse vantaggiose per il raggiungi-         suddetto training, l’effettuazione di sessioni
  mento di elevate prestazioni a tutela e prote-        coordinate di briefing di sensibilizzazione,
  zione degli scali aerei.                              esercitazioni e corsi di aggiornamento sulle
                                                        minacce emergenziali, non disgiunte dall’ap-
  A seguire non viene trascurata la legittima
                                                        prendimento delle eventuali, corrispondenti
  aspettativa delle organizzazioni del trasporto
                                                        implicazioni operative, finanziarie e reputazio-
  aereo ad ottenere da parte dello staff presta-
                                                        nali.
  zioni altamente performanti che dovranno, er-
  go, essere sottoposte a processi di valutazione       In ordine ai programmi di addestramento dob-
  permanente comprendenti feedback, riconosci-          biamo rimarcare, come valore aggiunto ed ele-
  menti ad personam (anche con il ricorso a             mento di indiscussa novità valido ai fini di un
  messaggistica sotto la forma di blog), informa-       potenziamento della security culture, l’inclusio-
  tive sugli eventuali riscontri positivi ottenuti o    ne delle cognizioni sui preminenti obblighi le-
  sulle sanzioni nel caso di mancato rispetto del-      gali e sulla conoscenza della materia del terro-
  le norme applicabili di security.                     rismo, segnatamente, del fenomeno della
                                                        “radicalizzazione” intesa, secondo l’interpreta-
  Leggiamo, poi, che viene convenientemente                                           Articolo di
                                                        zione letterale (p. 11.0.8 allegato al regolamento
  richiamata l’attenzione su due punti chiave:                                  Marialisa Taglienti
                                                        103/19/UE), quale “socializzazione all'estremi-
                                                                                Francesco Mascolo
  • la assoluta indispensabilità di erogare a tutti     smo” che “vede persone abbracciare opinioni,
    i dipendenti una formazione iniziale e perio-       teorie e idee che potrebbero condurre ad atti
    dica capace di fornire conoscenze, abilità e        terroristici”.
    idoneità sulla evoluzione dei rischi per la
    sicurezza aerea, enfatizzando i vantaggi di         A tale riguardo, tra le risorse conoscitive della
    una risposta rapida e corretta ai relativi in-      prefata pubblicazione denominata “Starter
    cidenti;                                            pack”, ci appare interessante l’approfondimento
  • la rilevanza delle segnalazioni delle situa-        indirizzato, nell’ampio contesto della cultura
    zioni imprevedibili che impattano sull’anda-        della sicurezza, all’ulteriore tema, dell’”Insider
    mento della security (response and repor-           threat”, che viene ritenuta, à juste titre, una
    ting), avvalendosi, in tal caso, di messaggi        fonte di pericolo per il trasporto aereo concre-
    sms o servizi di testo per la diramazione           tamente serio ed insidioso da mitigare e che,
    delle informative del caso, in modo discreto        conseguentemente, diviene suscettibile di es-
    e anonimo, nell’arco dell’intera giornata alle      sere oggetto di monitoraggio da eseguire con
    competenti istanze aeroportuali (i. e. autori-      idonei strumenti, quali gli indicatori comporta-
                                                        mentali e le caratteristiche motivazionali per-
    tà designate, forze di polizia, vettori e altri
                                                        sonali.
    operatori).
Pagina
Pagina 2 18                          MAT REVIEW
                                MAT REVIEWMAT REVIEW

 AVIAZIONE CIVILE 2021: ANNO DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA

  Alla stregua di quanto precede va detto, altresì,                   coli e link divulgativi sul proprio sito istituzio-
  che l’ICAO durante la già menzionata 40^ As-                        nale ed approvando corsi ad hoc corredati da
  semblea ha preso in esame (doc. A 40 WP/                            spazi didattici improntati alla security culture1.
  3441 EX 145) la possibilità di istituire un sotto-                  Difatti, risulta oltremodo degno di menzione il
  gruppo di lavoro, in seno al sistema AVSEC,                         documento LG-2021/001-SEC-ENAC-DG del 3
  finalizzato a uno scambio di esperienze tra gli                                                aprile 2020
                                                                      agosto 2021 che, introducendo      apposite “linee
  Stati partner che possa consentire la formula-                                                 April 2020
                                                                      guida sulla ripresa del trasporto   aereo e la si-
  zione di proposte atte ad elevare la cultura del-                   curezza alla luce delle conseguenze derivate
  la sicurezza non soltanto tra gli addetti ai lavo-                  dal COVID-19” puntualizza aspetti afferenti alla
  ri, ma persino tra il pubblico e i passeggeri                       valutazione dei rischi, all’impatto sul personale,
  fruitori dei servizi aeroportuali.                                  al backgrond check, all’attività
                                                                                                   Rubricadi di
                                                                                                             vigilanza e,
                                                                      last but not least, alla Paolo
                                                                                                 security culture intesa
                                                                                                        Quercia
  In merito agli appuntamenti maggiormente si-
                                                                      come un solido pilastro validamente sostenuto
  gnificativi riguardanti l’iniziativa della security
                                                                      - come ribadito dall’ICAO - dai tradizionali me-
  culture, va annotato che nei giorni 8, 9 e 10 set-
                                                                      todi di controllo, dalle campagne di sensibiliz-
  tembre 2021 si è tenuto il Global Aviation Secu-
                                                                      zazione e, infine, dalla formazione del persona-
  rity Symposium con una sessione riservata al
                                                                      le.
  dibattito in agenda sui nuovi meccanismi clas-
  sificatori tra cui la “tabella di mappatura delle                   Nell’ottica di un ampliamento della diffusione
  funzioni AVSEC dell'ICAO” e alla condivisione                       specialistica della cultura della sicurezza, in
  delle best practices di formazione che rinforza-                    linea con le crescenti esigenze che la security
  no la cultura della sicurezza del personale,                        aerea impone in termini di espansione a sog-
  con particolare focus sull’importanza del fatto-                    getti qualificati e professionalmente impegnati
  re umano nell’aviazione civile.                                     nel sistema aeroportuale, si è svolto, sotto l’e-
                                                                      gida dell’ENAC, un corso di aggiornamento
  Sul versante nazionale l’ENAC, aderendo all’ini-
                                                                      dall’8 al 10 giugno 2021, titolato “La sicurezza e
  ziativa promossa dall’ICAO, “intende garantire
                                                                      le nuove minacce”, con la partecipazione di un
  agli Enti, alle Organizzazioni ed Associazioni”
                                                                      nutrito numero di istruttori certificati estesa
  del comparto il supporto necessario “mettendo
                                                                      anche a personale con incarichi di responsabi-
  a disposizione una ricca produzione di materia-
                                                                      lità in ambito aziendale a livello nazionale e
  le”, inclusi filmati, manuali in varie lingue, arti-
                                                                      locale2.

  (1) Sul punto, Si veda la nota ENAC (agg. 30 marzo 2021).
  (2) Riconoscimento del Corso di aggiornamento professionale a cura della Security & Training per Istruttori Certificati e
      Security Manager, 8^ed. (Provvedimento del 18/04/2019 ENAC).
Pagina
Pagina
Pagina 2 519                     MAT REVIEW
                            MAT REVIEWMAT REVIEW

LA NUOVA IDENTITA’ DEL MIMS E IL PIANO NAZIONALE
DI RIPRESA E RESILIENZA

                                          CARLA BONACCI
                                    Associate R&P LEGAL
                                          ANNA MASUTTI                               aprile 2020
                                      Partner R&P LEGAL                              April 2020

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del        Al nuovo Dipartimento per la mobilità sosteni-
D.P.C.M. n. 190 del 20201 è entrata ufficialmente     bile spetta, invece, la pianificazione e regola-
in vigore la riorganizzazione del Ministero delle     zione in materia di trasporto intermodale, l’atti-
Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), che cambia      vità di indirizzo e di monitoraggio con riferi-
denominazione diventando il nuovo Ministero           mento ai Piani Urbani di Mobilità Sostenibile
delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili     (PUMS), la programmazione in ambito di avia-
(MIMS).                                               zione civile e la gestione dei rapporti con gli
                                                      organismi internazionali, europei e nazionali
Un cambiamento, quello del MIMS, non solo
                                                      competenti per il trasporto terrestre, marittimo
formale ma anche sostanziale: l’obiettivo del
                                                      ed aereo.
Dicastero sarà quello di promuovere la ripresa
economica del Paese attraverso politiche che          In tal senso, la riorganizzazione del MIMS rap-
favoriscano la sostenibilità e l’innovazione delle    presenta un’opportunità per favorire l’evoluzio-
infrastrutture e dei trasporti, sia dal punto di      ne verso forme sostenibili di gestione del terri-
vista ambientale che sociale.                         torio e dei trasporti, con la volontà di collabo-
                                                      rare al raggiungimento dei diversi obiettivi po-
Dall’analisi della redistribuzione delle compe-
                                                      sti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
tenze del MIMS, emerge che al Dipartimento
                                                      (PNRR)2 e, in particolare, dalle azioni finalizzate
per la programmazione strategica, i sistemi
                                                      allo sviluppo delle infrastrutture e della mobili-
infrastrutturali, di trasporto a rete, informativi
                                                      tà sostenibili. Come noto, il PNRR ha fissato gli
e statistici sono affidati, ad esempio, l’identifi-
                                                      ambiziosi interventi che saranno necessari
cazione delle linee fondamentali dell'assetto
                                                      per superare l’impatto economico della pan-
infrastrutturale del territorio, la pianificazione
                                                      demia e per dotare il Paese degli strumenti per
e la programmazione delle infrastrutture e
                                                      affrontare le sfide ambientali, tecnologiche e
dell'interoperabilità ferroviaria.
                                                      sociali del futuro.
Tra i compiti affidati al Dipartimento per le ope-
re pubbliche, le politiche abitative e urbane, le
infrastrutture idriche e le risorse umane e            (1) D.P.C.M 190 del 23 dicembre 2020, Regolamento re-
                                                           cante l'organizzazione del Ministero delle Infrastrut-
strumentali, si evidenziano le competenze in               ture e dei Trasporti, in G.U. 6 marzo 2021, n. 56 poi
                                                           modificato dal DPCM 24 giugno 2021, n. 115
materia di regolazione dei contratti pubblici di
                                                       (2) Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il
lavori, servizi e forniture, la sorveglianza e il          Recovery Plan italiano, racchiude la strategia na-
                                                           zionale per l’utilizzo dei finanziamenti che saranno
monitoraggio sulla costruzione e sulla gestione            erogati dall’Unione Europea tramite il NextGenera-
delle opere pubbliche e la programmazione                  tionEU.
delle risorse statali in materia di grandi eventi.
Puoi anche leggere