Marche, bellezza infinita - Programma eventi Regione Marche Torino 9-13 maggio 2019

Pagina creata da Marco Galli
 
CONTINUA A LEGGERE
Marche, bellezza infinita - Programma eventi Regione Marche Torino 9-13 maggio 2019
Stampato nel mese di Maggio 2019 presso il Centro Stampa Digitale del Consiglio Regionale delle Marche

    Padiglione 1 C44 - D43
                             Torino 9-13 maggio 2019
                                                       Programma eventi Regione Marche
                                                                                         Marche, bellezza infinita
Marche, bellezza infinita - Programma eventi Regione Marche Torino 9-13 maggio 2019
Le Marche
                                                                                 “Regione ospite” al Salone Internazionale del Libro di Torino
                                                                                      La XXXII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino resterà per le Marche un’edizio-
                                                                                 ne speciale. Nella sua longeva presenza alla kermesse del libro è per la prima volta “Regione ospite” .
                                                                                      Si tratta di un traguardo importante, di un riconoscimento nazionale e internazionale, di cui
                                                                                 siamo orgogliosi. Lo intendiamo come un riconoscimento per la presenza costante e il crescente
                                                                                 interesse culturale che le Marche si sono conquistate sul campo. Succede spesso così anche a noi
                                                                                 marchigiani, di essere scoperti per le nostre qualità soltanto dopo averne dato ampia prova.
                                                                                      Le Marche, regione che ha espresso letterati e artisti in ogni campo, con oltre 70 teatri storici,
                                                                                 300 biblioteche, 400 tra musei e raccolte museali, 4 università, 2 conservatori musicali, 2 accademie
                                                                                 di belle arti, terra disseminata di borghi e centri storici che custodiscono un patrimonio culturale di
                                                                                 prim’ordine insieme a grandi tradizioni musicali, ricevono un meritato riconoscimento.
                                                                                      Per essere all’altezza dell’appuntamento abbiamo lavorato in maniera serrata con l’obiettivo di
                                                                                 presentare un programma culturale che tenesse conto del tema del Salone di quest’anno, “il gioco
                                                                                 del mondo”, e della vivacità culturale che la nostra comunità regionale esprime.
                                                                                      Abbiamo allestito uno spazio d’impatto e più grande del passato, di ben 150 mq, nel quale le
                                                                                 immagini della nostra regione trovano una sintesi nel verso leopardiano “sedendo e mirando”, in-
                                                                                 terpretato dai paesaggi di un artista di fama come Tullio Pericoli, nell’anno delle celebrazioni del
                                                                                 bicentenario della composizione de L’Infinito.
                                                                                      Poi, abbiamo promosso uno scouting di autori, editori, festival culturali, rassegne, premi lettera-
                                                                                 ri, centri di ricerca e formazione, che ci ha restituito uno spaccato a nostro avviso molto rappresen-
                                                                                 tativo di che cosa siano oggi le Marche della cultura e in particolare della cultura del libro e della
                                                                                 lettura.
                                                                                      Inoltre, abbiamo puntato sulla necessità di far emergere le Marche del contemporaneo, fatte
                                                                                 di nuovi scrittori emergenti in dialogo con le generazioni precedenti, di editori di qualità, di conta-
                                                                                 minazione di generi (la pittura, la grafica, la fotografia, il design, l’illustrazione, la musica, il teatro).
                                                                                      Il risultato di questo lavoro sta nei 100 eventi, 200 relatori, 70 editori, 30 festival, rassegne e pre-
                                                                                 mi letterari, con i quali le Marche si presentano a Torino. Nei cinque giorni sono tanti gli appunta-
                                                                                 menti che si svolgeranno nello spazio Marche, ma anche in altri spazi del Salone e nella città di To-
                                                                                 rino, come nel caso della serata del 9 maggio presso il Circolo dei Lettori con lo spettacolo di Lucia
                                                                                 Mascino.
                                                                                      Il coinvolgimento è stato ampio e la rappresentazione delle Marche si è nutrita non solo di forze
                                                                                 endogene, ma di un alto grado di apertura che ha richiamato personalità della cultura e case edi-
                                                                                 trici nazionali e non solo. Per questo, ad esempio, abbiamo voluto ricordare che le Marche sono la
                                                                                 terra di nascita di uno dei più grandi editori del ‘900, Valentino Bompiani (1898-1992).
                                                                                      A questo “gioco di squadra” hanno dato il loro contributo le Autorità indipendenti come il Ga-
La Regione Marche ringrazia l’artista Tullio Pericoli per la disponibilità a     rante dei Diritti della Persona, la Commissione Pari Opportunità, le Università e i centri studi, il siste-
fornire alcuni suoi paesaggi ed un disegno che ritrae Giacomo Leopardi,          ma bibliotecario e quello scolastico, il ricco tessuto di associazioni culturali che animano costante-
                                                                                 mente la nostra regione.
come elementi di personalizzazione dello spazio Marche al Salone Interna-
                                                                                      Ora, il modo migliore per ripagare questo impegno è venire alla XXXII edizione del Salone In-
zionale del Libro di Torino.                                                     ternazionale del Libro di Torino dal 9 al 13 maggio 2019 per “sedere” e “mirare” la bellezza infinita.
Immagini che fanno parte delle 165 opere che sono esposte ad Ascoli Pice-
no, Palazzo dei Capitani fino al 3 maggio 2020, nella mostra “Tullio Pericoli.             Antonio Mastrovincenzo                                           Luca Ceriscioli
Forme del paesaggio. 1970-2018”.                                                         Presidente del Consiglio Regionale                         Presidente della Giunta Regionale
Marche, bellezza infinita - Programma eventi Regione Marche Torino 9-13 maggio 2019
9
                     giovedì                                                                                        Le Marche di Crocenzi e Dondero, di Cavalli,
                                                                                                                    Ferroni e Giacomelli, rinnovano la propria tra-
                                                                                                                                                                           geli) di Giovanni Boccia Artieri e da Niente
                                                                                                                                                                           di nuovo sul fronte mediale (FrancoAngeli), i

                     maggio
                                                                                                                    dizione con nuovi strumenti legislativi a so-          curatori di quest’ultimo si confrontano sulla
                                                                                                                    stegno della cultura fotografica e l’impegno           società digitale tra spazi informativi, agenda
                                                                                                                    di una nuova generazione di artisti dell’im-           pubblica e protagonismo social.
                                                                                                                    magine.
                                                                                                                                                                           19:00-19:30
                                                                                                                    18:00-18:30                                            Incontro con Stefano Ambrosini
                                                                                                                    Cresciamo insieme con Clementoni                       L’autore di Cratere (Claudio Ciabochi Editore)
                                                                                                                    Con Loretta Cordoni e Moreno Pieroni                   racconta il suo esordio, un noir che si svolge in
                                                                                                                    Il noto marchio di giocattoli presenta come            un luogo devastato dagli effetti di un rapido
                                                                                                                    casa editrice una collana di libri di qualità de-      sviluppo industriale, e del tentativo del pro-
13:00                                                     che di Benedetta Leonardi e di Per ogni la-               dicata ai piccoli lettori, ai genitori e agli adulti   tagonista di salvare ciò che di bello rimane.
Inaugurazione                                             crima che scende esprimi un desiderio di Mat-             che si occupano di bambini.
Con Antonio Mastrovincenzo e Moreno Pieroni               teo Pirro, entrambi editi da Giaconi Editore.                                                                    19:30-20:00
Le Marche, per la prima volta Regione ospite                                                                        18:30-19:00                                            Io solo
del Salone Internazionale del Libro, si presen-           16:00-16:30                                               Digital Network Society                                Con Moreno Pieroni e Manuela Taffi
tano con i suoi autori, artisti, editori e un ricco       Viaggio nel dono e nella missione di Rita                 Con Sara Bentivegna, Giovanni Boccia Artieri, Fabio    Il diario di un adolescente alle prese con bul-
calendario di iniziative.                                 Cutolo                                                    Giglietto                                              li e arroganti, finché non riuscirà a reagire
                                                          Con Luca Bartoli, Antonio Mastrovincenzo e Vincenzo       In collaborazione con l’Università degli Studi         con l’amicizia e la parola. Un insegnamento
14:00-15:00                                               Varagona                                                  di Urbino Carlo Bo                                     prezioso per adolescenti e genitori. Edito da
Il Bicentenario de L'Infinito di Giacomo                  La storia della guaritrice marchigiana attra-             A partire da Stati di connessione (FrancoAn-           Gruppo Albatros Il Filo.
Leopardi                                                  verso decine di casi, ritenuti spesso senza
Con Fabio Corvatta, Alberto Folin, Antonio Mastrovin-     speranza, di fronte ai quali la scienza si è tal-
cenzo, Laura Melosi, Moreno Pieroni, Rita Soccio          volta arresa, in Grazia e Mistero di Vincenzo
Sono trascorsi duecento anni dall'idillio che             Varagona (Vydia Editori d’Arte).
ha segnato il destino della poesia nazionale e
mondiale. Durante l'incontro avverrà la pre-              16:30-17:00
sentazione del Comitato Nazionale delle Ce-               Incontro con Alberto Maggi
lebrazioni e del programma delle iniziative.              Con Antonio Mastrovincenzo e Vincenzo Varagona
                                                          Il frate dell’Ordine dei Servi di Maria indica la
15:00-15:30                                               strada per rispondere sempre con il sorriso al-
Riflessioni e sfide per un cambiamento                    le difficoltà che ci impone la vita, a partire da
Con Orietta Candelaresi, Giulia Bettin, Claudia Centan-   Due in condotta (Garzanti).
ni, Catia Ventura
In collaborazione con l’Università Politecnica            17:00-17:30
delle Marche                                              Marche d’autore
Il saggio breve W(h)o-man. L’educazione dei               Con Jonathan Arpetti, David Miliozzi, Moreno Pieroni e
giovani maschi (Ventura Edizioni) di Orietta              Andrea Trettaccone
Candelaresi è uno spunto di riflessione sulle             Per conoscere la pluralità della regione attra-
questioni legate alla violenza di genere dal              verso venticinque racconti di autori marchi-
punto di vista pedagogico.                                giani che hanno come protagonisti i luoghi
                                                          simbolo di ogni provincia, racchiusi nel volu-
15:30-16:00                                               me edito da Confesercenti Macerata.
Libri a confronto
Con Simone Giaconi, Benedetta Leonardi, Elena Leo-        17:30-18:00
nardi, Matteo Pirro                                       Le Marche della fotografia
La poesia dei colori, i colori della poesia.              Con Angelo Ferracuti, Giovanni Marrozzini, Lorenzo Cic-
La presentazione doppia di Colora le Mar-                 coni Massi, Simona Teoldi
Marche, bellezza infinita - Programma eventi Regione Marche Torino 9-13 maggio 2019
10
                         venerdì
                                                          Un incontro sugli inediti giovanili dell’autore
                                                          di Memoriale, collocabili tra il 1942 e il 1948,

                         maggio
                                                          prima de Il ramarro, in vista di una possibile
                                                          edizione critica.

                                                          12:30-13:00
                                                          Il mio Do
                                                          Con Victor Carlo Vitale
                                                          Il romanzo di formazione edito da Guasco
                                                          Editore è ambientato nei quartieri operai di
                                                          Milano, dove il cemento della strada è l’uni-
                                                          co orizzonte. L’autore racconta la ricerca del
10:30-11:00                                               riscatto.
Le radici del design italiano
Con Franco Elisei, Marinella Ferrino, Sergio Giantomas-   13:00-13:30
si, Silvia Gilotta, Melchiorre Masali, Antonio Mastro-    Platero alla canestra
vincenzo, Catia Mengucci, Margherita Micheletti Cre-      Con Matteo Macellari
masco e Giordano Pierlorenzi                              In una campagna del Centro Italia una fatto-
In collaborazione con Poliarte                            ria con gli animali, i prati e gli scorci sulle colli-
Il Made in Italy costituisce ancora la risorsa            ne circostanti. Il racconto di un bambino, edi-
principale del Paese? La risposta nel volume              to da Controvento Editrice, con protagonisti
Artigenesi (Poliarte) di Giordano Pierlorenzi,            gli animali.
direttore dell’Accademia di belle arti e design
di Ancona.                                                13:30-14:00
                                                          Poesia di strada 1998 - 2017
11:00-11:30                                               Con Alessandro Seri
Alla ricerca del gusto                                    In collaborazione con il Festival Licenze poeti-
Con Salvatore Farina e Moreno Pieroni                     che e il Premio Poesia di strada
Un’esperienza professionale d’eccellenza, quel-           L’antologia, pubblicata da Seri Editore, dell’o-
la raccontata in Sulle ali del picchio. Ritratto di       monimo Premio che da oltre 20 anni sviluppa
una pasticceria di successo (Chiriotti Editori),          un percorso di lettura del testo poetico attra-
che si rivolge ai giovani con un linguaggio in            verso la riproduzione artistica.
cui scienza ed arte dialogano.
                                                          14:00-14:30
11:30-12:00                                               Incontro con Luca Mercalli
Con Emergency in Africa e Afghanistan                     Con Antonio Mastrovincenzo
Con Luca Bartoli, Roberto Maccaroni, Antonio Mastro-      A partire da Non c’è più tempo. Come reagire
vincenzo                                                  agli allarmi ambientali (Giulio Einaudi Edito-
Prometto che ritorno (Vydia Editori d’Arte) di            re), il climatologo propone un compendio di
Roberto Maccaroni è la storia di un infermiere            riflessioni e metodi per salvare la natura, par-
in missione nei paesi martoriati dalla guerra e           tendo dalla vita e dal metodo di Primo Levi.
dalla povertà, pagine autentiche sui valori di
umanità e solidarietà.                                    14:30-15:00
                                                          Libri a confronto
12:00-12:30                                               Con Tullio Bugari, Loretta Emiri, Alessandro Seri
Paolo Volponi inedito                                     Due libri intrisi di modernità, La Simeide. Una
Con Mauro Bersani, Salvatore Ritrovato, Alessio Torino    lotta vincente di Tullio Bugari e Discriminati di
In collaborazione con l’Università degli Studi            Loretta Emiri, entrambi editi da Seri Editore, al
di Urbino Carlo Bo e Urbino e le Città del Li-            centro del dialogo tra i due autori, tra memo-
bro Festival                                              rie, periferie, consapevolezze.
Marche, bellezza infinita - Programma eventi Regione Marche Torino 9-13 maggio 2019
15:00-15:30                                           17:00-17:30                                             19:30-20:00                                      20:00-20:30
Liberi di leggere                                     Marche al femminile                                     Ricordando Carlo Bo                              Arte al completo
Con Andrea Nobili e Simona Teoldi                     Con Silvia Casilio, Irene Manzi, Meri Marziali          Con Alessio Torino e Stefano Verdino             Con Allì Caracciolo e Francesco Solitario
A cura di AIB Marche e Sistema Bibliotecario          In collaborazione con la Commissione Pari               In collaborazione con la Fondazione Carlo e      Un libro di poesia, e come tale si presenta di
Carcerario Regionale                                  Opportunità delle Marche                                Marise Bo e l’Università degli Studi di Urbi-    primo acchito, ma anche di filosofia, di tea-
In collaborazione con il Garante dei Diritti          La presentazione di Matria, Rassegna lettera-           no Carlo Bo. Una delle figure al centro della    tro, di scenografia, di pittura, di danza e di
della Persona della Regione Marche                    ria sul pensiero femminile si intreccia a quella        critica letteraria del Novecento che emerge      musica.
La presentazione del progetto che potenzia la         del libro Le vie delle donne marchigiane (ODG           anche tramite la sua biblioteca e le relazioni   È Marginialia (Prometheus), opera da scoprire
rete delle biblioteche carcerarie sul territorio      Edizioni), risultato dal progetto sulla topono-         svelate dalle dediche dei libri a lui donati.    grazie alle parole dell’autore.
regionale, sviluppando servizi di lettura per         mastica femminile dell’Osservatorio di Gene-
supportare, arricchire e rafforzare la relazione      re di Macerata.
affettiva tra i genitori detenuti e i propri figli.
                                                      17:30-18:00
15:30-16:00                                           La nuova poesia marchigiana
Libri senza sbarre                                    Con Alessandra Carnaroli, Valerio Cuccaroni, Massimo
Con Giuseppe Bommarito, Andrea Nobili, Enrichetta     Gezzi, Franca Mancinelli
Vilella                                               A cura di Luigi Socci e Valerio Cuccaroni
In collaborazione con il Garante dei Diritti          In collaborazione con il Festival La punta del-
della Persona della Regione Marche                    la Lingua
La casa editrice Italic Pequod di Ancona ha           La terra di Giacomo Leopardi ha conosciuto
donato alle biblioteche dei sei istituti peni-        nel secondo Novecento una straordinaria fio-
tenziari delle Marche oltre 5.000 libri. Ma non       ritura poetica, anche grazie al progetto Resi-
solo, il progetto prevede di far incontrare gli       denza che ha permesso a una nuova genera-
scrittori con i detenuti.                             zione di poeti di formarsi.

16:00-16:30                                           18:00-19:00
Nel segno di Olivetti                                 Scrittori per la ricostruzione
Con Silvano Fuà, Gioacchino Garofoli, Beniamino De’   Con Matthias Canapini, Angelo Ferracuti, Giovanni
Liguori, Pietro Marcolini                             Marrozzini, Marco Scolastici, Carlo Pagliacci, Enrico
In collaborazione con ISTAO - Istituto Adriano        Sgarella
Olivetti                                              Da Il passo dell’acero rosso (Aras Edizioni) a
A 100 anni dalla nascita dell’economista              Gli spaesati (Ediesse), da Una yurta sull’Ap-
Giorgio Fuà, il dialogo tra l’Istituto Olivetti, la   pennino (Giulio Einaudi Editore) a La notte
Fondazione G. Fuà, l’Associazione degli Eco-          della polvere (Zefiro Editore) di Massimo
nomisti di lingua neolatina e la casa editrice        Dell’Orso e Maria Cristina Garofoli, fino a Il
Edizioni di Comunità per ragionare sul futuro         cammino delle terre mutate (Terre di Mezzo
con lo sguardo rivolto alla persona, secondo          Editore), l’impegno degli scrittori per la ri-
l’insegnamento di Olivetti.                           nascita dei luoghi del Centro Italia feriti dal
                                                      sisma.
16:30-17:00
Obsolescente                                          19:00-19:30
Con Andrea Giove, Antonio Mastrovincenzo, Giancarlo   Ricordando Luigi Di Ruscio
Trapanese                                             Con Angelo Ferracuti e Massimo Gezzi
Perché un cellulare ha una durata limitata            A partire da Poesie scelte 1953 - 2010 (Marcos
così come un computer? Per quale motivo               y Marcos), antologia che racchiude il cosmo
le cose di oggi non durano come in passato?           poetico del poeta nato a Fermo e migrante a
Giancarlo Trapanese analizza i mali del nostro        Oslo, dove per 40 anni ha lavorato alla catena
tempo nel libro edito da Italic Pequod.               di montaggio di una fabbrica.
Marche, bellezza infinita - Programma eventi Regione Marche Torino 9-13 maggio 2019
11
                   sabato                          12:00-12:30                                             stieri d’Arte di Fabriano. Il valore della tradi-           Disorganici. Maestri involontari del Novecento

                  maggio
                                                   Piceno d’Autore                                         zione nel segno dell’innovazione.                           (Storia e Letteratura) per raccontare i grandi
                                                   Con Stefano Izzo, Michele Luzzatto, Domenico Minuto                                                                 irregolari, da Camus a Pasolini. A seguire, de-
                                                   In collaborazione con l’Associazione culturale          14:00-14:30                                                 clamazione del vincitore.
                                                   I Luoghi della Scrittura                                Due festival si incontrano - Pordenoneleg-
                                                   Comunicare oggi è il tema della X edizione del          ge e Festival del Giallo di Senigallia                      16:30-17:00
                                                   Festival, perché la comunicazione è alla base           I rappresentanti istituzionali dei Comuni di                Poeti italiani di oggi in traduzione
                                                   di ogni relazione umana, e da quella indipen-           Senigallia e Pordenone e i responsabili dei                 Con Alessandro Moscè e Umberto Piersanti
                                                   dente discende la democrazia matura.                    relativi enti culturali illustrano la partnership           Il Centro Mondiale della Poesia Giacomo Leo-
                                                                                                           e siglano il protocollo d’intesa per la crescita            pardi di Recanati promuove la poesia italiana
                                                                                                           culturale delle rispettive comunità.                        contemporanea attraverso la sua traduzione
                                                   12:30-13:00                                                                                                         nelle lingue del mondo.
10:30-11:00                                        Presentazione di Ama Festival                           14:30-15:00                                                 È il caso di Dix poètes italiens contemporains (Le
Mondi immaginari per immaginare il mondo           Con Francesco Cicchi, Antonio Mastrovincenzo, Domeni-   Confessioni di un migrante                                  Bousquet-La Barthe Editions) per il pubblico
Con Matteo Cellini, Maura Maioli, Renato Claudio   co Minuto, Silvio Venieri                               Con Rosa Marisa Borraccini, Mohamed Razane, Ilaria Vitali   francese e dell’Antologia Tierra y mito. Umberto
Minardi                                            In collaborazione con l’Associazione culturale          Un ragazzo figlio di migranti si racconta nel               Piersanti Poesia 1967/2012 (Sello Editorial UN e
In collaborazione con il Premio Letteraria         I Luoghi della Scrittura                                contesto delle banlieu, in una storia densa                 Samuele Editore).
La conversazione con il vincitore del Premio       Facciamo che io ero un albero è il tema della III       di rabbia per l’ingiustizia sociale. È Violento
Campiello 2013 e del Premio Letteraria 2017        edizione della Rassegna, dedicata ai maestri            (EUM) l’ultimo libro di Mohamed Razane,                     17:15
ha al centro i libri e il modo in cui incidono     naturali, dai quali si può imparare l’incredibile       scrittore francese di origine marocchina.                   La storia della carta: dal 1200 ad oggi
nell’immaginario di ognuno già dal primo in-       arte di vivere nel vento.                                                                                           Con Sandro Tiberi, Bruno Sebastianelli, Gilvana Maria
contro.                                                                                                    15:00-15:30                                                 Da Silva
In collaborazione con Animavì - International      13:00-13:30                                             L’intimità                                                  In collaborazione con Carifac’arte - Polo Mu-
film festival of poetic animation                  L’Arca dei suoni originari                              Con Rosa Marisa Borraccini e Nuria Perez Vicente            seale Fabriano
Un singolare dizionario di dialetto e italiano,    Con Antonio Mastrovincenzo e David Monacchi             Il nuovo romanzo di Nuria Amat narra la vi-                 Conoscere come nasce la carta insieme ai
8.000 vocaboli e ventuno illustrazioni, una per    Da trent’anni l’autore di L’Arca dei suoni ori-         cenda interiore di una donna in perpetua                    maestri della Scuola Internazionale dei Me-
ogni lettera dell’alfabeto, opera di uno dei più   ginari. Salvare il canto delle foreste primarie         ricerca della figura materna. Per scoprirlo,                stieri d’Arte di Fabriano. Il valore della tradi-
bravi illustratori per cinema di animazione.       (Mondadori Editore) esplora il pianeta per              l’incontro con la sua traduttrice dalla lingua              zione nel segno dell’innovazione.
                                                   registrare le voci della natura che rischia di          spagnola per le edizioni EUM.
11:00-11:30                                        scomparire. A Pesaro, Città della Musica Une-                                                                       17:00-17:30
Abbecedario                                        sco, nasce il progetto Sonosfera.                       15:30-16:00                                                 Gli ultimi giorni di Anita Ekberg
Con Simone Massi, Renato Claudio Minardi, Mattia                                                           Raccontare la cultura                                       Con Alessandro Moscè e Gianluca Barbera
Priori                                             13:30-14:00                                             Con Mafe De Baggis, Lella Mazzoli, Sabina Minardi,          Un giornalista intervista la grande attrice, un
In collaborazione con Animavì - International      Libri a confronto                                       Giorgio Zanchini                                            tempo la donna più bella del mondo, ora sola,
film festival of poetic animation                  Con Renato Ghezzi e Eufemia Griffo                      In collaborazione con il Festival del Giornali-             anziana e malata, in una casa di riposo nei
Un singolare dizionario di dialetto e italiano,    Tra verità e finzione sociale. Parola a Renato          smo Culturale                                               pressi di Roma. Di questo racconta il libro di
8.000 vocaboli e ventuno illustrazioni, una        Ghezzi, autore di Seconda possibilità e a Eufe-         Quali sono i mezzi utilizzati dagli italiani per            Alessandro Moscé edito da Melville Edizioni.
per ogni lettera dell’alfabeto, opera di uno       mia Griffo e al suo Sagome di carta - Le streghe        informarsi sui temi culturali? Un confronto
dei più bravi illustratori per cinema di anima-    di Triora, entrambi editi da Le Mezzelane Ca-           a partire dal saggio edito da FrancoAngeli                  17:30-18:30
zione.                                             sa Editrice.                                            arricchito dai dati e riflessioni dei ricercatori           Leonardo Sciascia: le Marche, la Scuola,
                                                                                                           dell’Osservatorio News-Italia dell’Università               l’Europa
11:30-12:00                                        14:15                                                   di Urbino Carlo Bo.                                         Con Roberta De Luca, Giovanna Lombardo, Tiziana
La lettrice di Cechov                              La storia della carta: dal 1200 ad oggi                                                                             Mattioli
Con Giulia Corsalini e Antonio Mastrovincenzo      Con Sandro Tiberi, Bruno Sebastianelli, Gilvana Maria   16:00-16:30                                                 In collaborazione con l’Associazione Gli
Il primo romanzo, edito da Nottetempo, di          Da Silva                                                Incontro con Filippo la Porta                               Amici di Leonardo Sciascia
un’autrice che unisce l’amore per la grande        In collaborazione con Carifac’arte - Polo Mu-           In collaborazione con il Premio Letterario Cit-             Sul rapporto elettivo tra lo scrittore siciliano
letteratura e un grande scrittore ad una storia    seale Fabriano                                          tà di Grottammare                                           e la regione, con i suoi incisori, come Luigi
di attualità, solitudine e trasformazione per-     Conoscere come nasce la carta insieme ai                Presidente del Premio Letterario della Città di             Bartolini, gli scrittori, come Valerio Volpini,
sonale e collettiva.                               maestri della Scuola Internazionale dei Me-             Grottammare, il critico comincia dall’ultimo                gli studenti e molto altro ancora.
Marche, bellezza infinita - Programma eventi Regione Marche Torino 9-13 maggio 2019
12
18:30-19:00                                        19:30-20:00
                                                                                                                     domenica                                     rari, Giorgio Zanchini

                                                                                                                       maggio
L’idioma di Casilda Moreira                        Tra libri e musica                                                                                             In collaborazione con l’Istituto per la Forma-
Con Adrian Bravi e Angelo Ferracuti                Con Claudio Bonomi, Renato Gasparini, Roberto Negro,                                                           zione al Giornalismo
La storia di una misteriosa lingua parlata da      Marco Refe                                                                                                     Due allievi dell'Istituto per la Formazione al
sole due persone, che hanno smesso di usarla       In collaborazione con l’Associazione culturale                                                                 Giornalismo intervistano un autore sul senso
dopo un litigio amoroso, di questo racconta il     Salnitro Agorà underground. Il favoloso viag-                                                                  del viaggio, tema della VII edizione del Festival
libro edito da Exòrma Edizioni.                    gio negli anni ‘70 di una band non allineata                                                                   del Giornalismo Culturale.
                                                   (Crac Edizioni) di Claudio Bonomi racconta le
19:00-19:30                                        vicende avventurose di un gruppo musicale                                                                      13:00-13:30
Leopardi traduttore e tradotto                     marchigiano. L’incontro è arricchito dalla pre-                                                                Incontri con l’Autore e Premio alla Giovane
Con Franco D’Intino, Richard Dixon, Fabio Pedone   sentazione della Rassegna Libri di Marca.                                                                      Promessa della Letteratura Nazionale
In collaborazione con i Festival BookMarchs-                                                                                                                      Con Elena Minutilli, Domenico Minuto, Luca Ussia, Silvio
L’altra voce e Urbino e le Città del Libro Fe-     20:00-20:30                                            10:30-11:00                                             Venieri
stival                                             Disinganni senili di Anselmo Secos                     Tempo circolare                                         In collaborazione con l’Associazione culturale
                                                   Con Daniele Gorret e Bruno Quaranta                    Con Andrea Nobili e Daniele Mencarelli
Il curatore del progetto di traduzione dello                                                                                                                      I Luoghi della Scrittura
                                                   Il libro di Daniele Gorret edito da Italic Pe-         In collaborazione con il Garante dei Diritti del-
Zibaldone in inglese e uno dei traduttori di                                                                                                                      Presentazione della Rassegna di narrativa,
                                                   quod chiude la trilogia che l’autore ha dedi-          la Persona della Regione Marche
Leopardi si confrontano sul grande poeta a                                                                                                                        saggistica e poesia che si tiene a San Benedet-
                                                   cato al suo valoroso antieroe Anselmo Secos,           Il libro di Daniele Mencarelli, edito da Italic Pe-
partire da La caduta e il ritorno. Cinque movi-                                                                                                                   to del Tronto, giunta alla XXXVIII edizione, e il
                                                   ora martire dei propri disinganni: l’inettitudi-       quod, è un percorso a ritroso nell’opera poeti-
menti dell’immaginario romantico leopardiano                                                                                                                      riconoscimento all’autrice under 30 di Elena di
                                                   ne alla vita e la solitudine tra gli umani.            ca dell’autore, quasi un atto di riparazione per
(Quodlibet).                                                                                                                                                      Sparta (Baldini & Castoldi).
                                                                                                          dar modo ai lettori di conoscere il lavoro di uno
                                                                                                          degli scrittori più importanti degli ultimi anni.
                                                                                                                                                                  13:30-14:00
                                                                                                          11:00-11:30                                             Libri a confronto
                                                                                                          Il diritto alla felicità                                Con Bruno Galluccio, Roberto Manzotti, Maurizio Mi-
                                                                                                          Con Pierfranco Bruni, Andrea Nobili e Roberto Tiberi    noggio, Massimiliano Varnai, Piergiorgio Viti
                                                                                                          In collaborazione con il Garante dei Diritti del-       Un dialogo a partire da Dov’è finito il pellegri-
                                                                                                          la Persona della Regione Marche                         no? di Massimiliano Varnai e Aperto per in-
                                                                                                          Il libro di Roberto Tiberi, edito da Novalogos          ventario di Piergiorgio Viti, entrambi editi da
                                                                                                          Edizioni, ripercorre il significato della felicità,     Italic Pequod. Da una parte cento brevi storie,
                                                                                                          dalla filosofia greca e latina ai pensatori dei         dall’altra una raccolta di poesie attraversata
                                                                                                          nostri tempi, giungendo a ricomprenderla tra            da una quotidiana azzardata rêverie.
                                                                                                          i diritti naturali ed inalienabili dell’uomo.
                                                                                                                                                                  14:00-14:30
                                                                                                          11:30-12:00                                             La speranza è un farmaco
                                                                                                          Incontro con i 5 finalisti del Premio Strega            Con Fabrizio Benedetti e Marcello Mario D’Errico
                                                                                                          2019                                                    In collaborazione con l’Università Politecnica
                                                                                                          Con Domenico Minuto, Stefano Petrocchi, Fabio Urbina-   delle Marche
                                                                                                          ti, Silvio Venieri                                      Uno dei massimi studiosi al mondo dell’effetto
                                                                                                          In collaborazione con l’Associazione culturale          placebo presenta nel libro edito da Mondado-
                                                                                                          I Luoghi della Scrittura                                ri un approccio rivoluzionario alla malattia e
                                                                                                          I finalisti del prestigioso Premio si incontrano        alla guarigione, testimoniando l’importanza
                                                                                                          a San Benedetto del Tronto per presentare le            delle parole e non solo dei farmaci nella pra-
                                                                                                          proprie opere. Dopo la proclamazione, i vinci-          tica medica.
                                                                                                          tori si ritrovano nella città rivierasca per incon-
                                                                                                          trare gli studenti dei licei.                           14:30-15:00
                                                                                                                                                                  Libri e misteri a confronto
                                                                                                          12:00-13:00                                             Con Mauro Garbuglia e Stelio W. Venceslai
                                                                                                          Penna a penna: intervista con l’autore                  Il sottile filo dell’irrazionalismo in due libri
                                                                                                          Con Paolo Di Paolo, Lella Mazzoli, Massimiliano Pana-   molto diversi. Sono Dentro la psico-setta ma-
Marche, bellezza infinita - Programma eventi Regione Marche Torino 9-13 maggio 2019
crobiotica di Mauro Garbuglia e Historia Mini-       16:00-16:30                                         17:00-17:30                                           Il Polo si sta inesorabilmente sciogliendo. Uno
ma. Il gioco della geopolitica europea: sovrani-     Dall’istituzione della Regione alla fine del        Omaggio a Giacomo Leopardi                            dei massimi esperti di oceani polari ha raccol-
tà e sovranismi di Stelio W. Venceslai entrambi      secolo (1970-2000)                                  Con Mario Elisei                                      to dati e numeri in Addio ai ghiacci (Bollati Bo-
pubblicati da Edizioni Nisroch.                      Con Rita Forlini e Federica Savini                  Nel libro Il no disperato (Liberilibri) l’autore ci   ringhieri) per dare l’allarme, perché l’accelera-
                                                     In collaborazione con l’Associazione di Storia      guida con chiarezza alla scoperta delle radici        zione del fenomeno è impressionante.
15:00-15:30                                          contemporanea                                       del pessimismo del grande poeta e del disa-
Camminando a piedi nudi per vivere l’e-              I principali eventi politici, economici, civili e   gio dell’uomo contemporaneo.                          19:00-19:30
sperienza del sacro                                  culturali a 50 anni dalla nascita della Regione                                                           Libri a confronto
Con Andrea Bianchi e Simonetta Paradisi              Marche, sono narrati nel libro edito da Aras        17:30-18:30                                           Con Ilaria Bigonzi, Francesco Trombetta e Catia Ventura
In collaborazione con il Festival Le Parole del-     Edizioni e curato da Monica Diambra, Rita           Marche, bellezza infinita                             Sono le donne al centro dei due libri prota-
la Montagna. Il direttore artistico del Festival                                                                                                               gonisti dell’incontro, La sete di Ilaria Bigonzi e
                                                     Forlini, Vanessa Sabbatini.                         Con Vittorio Sgarbi
dell’antico borgo di Smerillo, incontra il cam-                                                                                                                La serva di tutti. Detti memorabili di Francesco
                                                                                                         Il più noto storico e critico dell’arte racconta
minatore a piedi scalzi per un dialogo sulla                                                                                                                   Trombetta, editi da Ventura Edizioni.
sacralità della montagna a partire Con la terra      16:30-17:00                                         le Marche: il paesaggio, le scuole pittoriche,
sotto i piedi (Mondadori Editore).                   Antologica di Giovanni Mulazzani                    i grandi talenti artistici che vi sono nati o che     19:30-20:00
                                                     Con Marta Sironi e Alessio Torino                   ne sono stati affascinati. Un viaggio tra Raffa-      Una volta è abbastanza
15:30-16:00                                          In collaborazione con ISIA Urbino, Urbino e le      ello e Lotto, fino a Osvaldo Licini e Gino De         Con Giulia Ciarapica, Gioa Corvaro e Alessio Terrenzi
Una donna alla scoperta del Sé profondo              Città del Libro Festival, Accademia Raffaello,      Dominicis.                                            In collaborazione con il Comune di Sant’Elpi-
Con Valentina Conti e Ivana Pellegrini               Comune di Urbino                                                                                          dio a Mare
Taccuini onirici (Affinità Elettive) di Ivana Pel-   La presentazione di una mostra che ripercor-        18:30-19:00                                           Nel romanzo edito da Rizzoli la giovane au-
legrini è una raccolta di quattro racconti brevi     re la maggiore produzione dell’artista che          Rapporto dall’Artico                                  trice narra l’amore e la competizione tra due
con protagonista un’insegnante in pensione           con l’incisione e l’illustrazione, l’animazione e   Con Peter Wadhams e Giuseppe Aulicino                 sorelle sullo sfondo dell’Italia del dopoguer-
da dieci anni alle prese con la trasposizione        il digitale ha realizzato opere note al grande      In collaborazione con l’Università Politecnica        ra. Con l’occasione viene presentata la prima
letteraria dei suoi sogni.                           pubblico.                                           delle Marche                                          edizione della Rassegna Libri a 180°.
Marche, bellezza infinita - Programma eventi Regione Marche Torino 9-13 maggio 2019
13
                         lunedì                       pegno nella Resistenza ai valori della Costituzio-
                                                      ne (Ventura Edizioni), a cura di Lidia Pupilli e Il
                                                                                                            17:00-17:30
                                                                                                            Leonardo Da Vinci, il genio
                                                                                                                                                               18:00-18:30
                                                                                                                                                               Boniperti

                        maggio
                                                      circolo di Anna, donne che precorrono i tempi di      Con Annalisa Di Maria ed Ernesto Paleani           Con Nicola Calzaretta, Michele Spagnuolo, Michele Tor-
                                                      Marco Severini (Zefiro Editore).                      Due libri di Ernesto Paleani Editore sul genio     ricelli
                                                                                                            di cui ricorrono i 500 anni dalla morte: Leonar-   In collaborazione con Overtime Festival
                                                      14:00-14:30                                           do Da Vinci e la scuola neoplatonica. La Giocon-   Una delle figure più significative del calcio na-
                                                      Il Re di Bangkok                                      da e Leonardo Da Vinci ingegnere ed architetto     zionale e internazionale, di cui viene presenta-
                                                      Nel libro di Claudio Sopranzetti, Sara Fabbri e       generale di Cesare Borgia (1500-1503).             to il libro scritto da Italo Cucci e Nicola Calza-
                                                      Chiara Natalucci, edito da Add Editore, la sto-                                                          retta, pubblicato da Edizioni Effedì, diventa lo
                                                      ria della Thailandia contemporanea vista at-          17:30-18:00                                        spunto per parlare di sport ed etica sportiva.
                                                      traverso la vita di Nok, un vecchio ambulante         Storie di marchigiani
                                                      cieco che vuole andarsene dalla città, in uno         Con Emanuele Lodolini e Matteo Tarabelli           18:30-19:00
10:30-11:00                                           scenario di progresso e migrazioni.                   Visione e coraggio. Storie di marchigiani in vo-   Leopardi, la vita del poeta a fumetti
MA.IK. Iridi di fuoco                                                                                       lata (Affinità Elettive) è una rassegna di buone   Con Michele Casali
Con Claudia Casadei                                   14:30-15:00                                           pratiche tra passato e futuro, raccontate da chi   Il racconto della vita di Leopardi a fumetti di
Nel romanzo edito da Gruppo Albatros Il Filo,         Negro. Lettera ad una madre                           non si ferma e vuole andare avanti. Copertina      ELI Edizioni rappresenta un modo originale ri-
l’autrice racconta l’escursione di un gruppo di       Con Gerardo Acerenza                                  di Carlo Cecchi.                                   volto ai ragazzi per conoscere il grande poeta.
adolescenti alle Grotte di Frasassi, l’esperienza     Il libro di Christian Kuate, tradotto per Librati
si trasforma in un incubo perché fuori l’uma-         Edizioni, narra in forma epistolare una storia
nità sta finendo.                                     d’immigrazione in un’Europa irriconoscibile e
                                                      decadente, che non sa più riconoscere l’altro.
11:00-11:30
Alla scoperta di Numana                               15:00-16:00
Con Ludovico Bianchi                                  Alda Merini e le altre
Il romanzo edito da Carlo Saladino Editore            Con Eleonora Giovannini
racconta una suggestiva località dell’Adriatico       Con Io e Alda Merini. Quello che nessuno sa (Er-
descritta a partire dall’attaccamento alle pro-       mes Editore) Eleonora Giovannini inaugura
prie radici dell’autore, fino alla riscoperta della   una prolifica produzione che l’ha portata ad
storia primordiale.                                   esplorare l’universo femminile tra amore, do-
                                                      lore e violenza.
11:30-13:00
                                                      16:00-16:30
Libri a confronto
                                                      Educazione ed innovazione
In collaborazione con l’Associazione culturale
                                                      Con Eleonora Raggetta e Italo Tanoni
I Luoghi della Scrittura
                                                      #innovatioeducativa è la rivista edita da Wil-
Una quaterna di autori e le rispettive opere          son che affronta il problema educativo con
che meritano di essere conosciute: Alessandra         un approccio interdisciplinare, offrendo uno
Bucci Metamorfosi inverse (Chiaredizioni), Gio-       sguardo unitario ed aperto su una delle sfide
vanni Corradetti Racconti di Barnaba (Giova-          più complesse delle società contemporanee.
nelli Edizioni), Maria Letizia Del Zompo Rubo
parole al cielo (Nulla Die Edizioni), Eliana Narci-   16:30-17:00
si Ricordi d’inverno (Youcanprint Edizioni).          Viaggiare nel mondo in guerra (1939-1945)
                                                      Con Rita Forlini e Marco Severini
13:00-14:00                                           In collaborazione con l’Associazione di Storia
Libri a confronto                                     contemporanea
Con Lidia Pupilli e Marco Severini                    Una ricostruzione del mondo sconvolto dalla
In collaborazione con l’Associazione di Storia        seconda guerra mondiale attraverso i diari e le
contemporanea                                         corrispondenze di uomini e donne in viaggio
Storie di coraggio e resistenza nei due libri         nei paesi in conflitto. Un libro a più voci, edito
protagonisti, Le Marche per la libertà. Dall’im-      da Marsilio Editori.
Marche, bellezza infinita - Programma eventi Regione Marche Torino 9-13 maggio 2019
eventi
spazio salone
            giovedì 9/venerdì 10
                          maggio
14:15                                                   17:00-18:00
Spazio Fantàsia                                         Spazio AIB Piemonte
La storia della carta: dal 1200 ad oggi                 Fondazione A.R.C.A.
Con Sandro Tiberi, Bruno Sebastianelli, Gilvana Maria   Con Andrea Bianchini, Enzo Borio, Carlo Pagliacci, Gior-
Da Silva                                                dano Pierlorenzi, Francesca Pongetti
In collaborazione con Carifac’arte - Polo Mu-           Un approfondimento sul libro 2.0 e la
seale Fabriano                                          retedellebibliotecheinbook nelle Marche:
Conoscere come nasce la carta insieme ai                nascita, percorso e sostenibilità. Il racconto
maestri della Scuola Internazionale dei Me-             delle esperienze a confronto con altre realtà
stieri d’Arte di Fabriano. Il valore della tradi-       di biblioteche in-book e non solo.
zione nel segno dell’innovazione.

                                venerdì 10                                                  sabato 11
11:30-12:30
                                    maggio
                                                        17:00-18:00
                                                                                                maggio                               giovedì 9 maggio ore 20:00
Spazio AIB Piemonte                                     Padiglione Oval                                                                 Circolo dei Lettori, via Bogino n. 9
Collezioni speciali                                     Piemonte / Marche: territori di cultura
Con Andrea Bianchini, Matteo D’Ambrosio, Francesca      Con Stefano Delmastro, Mauro Garbuglia, Paola Gatti,
Pongetti                                                Andrea Bianchini, Lucetta Paschetta
La Biblioteca del Consiglio regionale delle             L’iniziativa organizzata dall’Alleanza Coopera-
Marche e le sue biblioteche d’autore. Presen-           tive Comunicazione intende valorizzare buo-
tazione e confronto di buone prassi ed esem-            ne pratiche e favorire lo scambio di idee e
pi tra digitalizzazione e valorizzazione.               progetti nelle politiche culturali di due Regio-                         Marche, bellezza infinita
                                                        ni che investono in cultura.                                                      Incontro con la Regione ospite
16:00-17:00
Spazio Superfestival                                                                                                                  del 32° Salone Internazionale del Libro

                                                                                     domenica 12
Una regione di Festival
                                                                                                                                 Forse s’avess’io l’ale più felice sarei
Con Renato Claudio Minardi
Presentazione dell’offerta culturale di Festi-                                             maggio                       di e con Lucia Mascino, musica dal vivo di Alessandro Culiani
val e Premi letterari delle Marche                      14:30-15:30
Una regione al plurale è tale anche per le tan-         Sala Viola                                                      In collaborazione con l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali
te occasioni di incontro culturale, dalle più           Io nel pensier mi fingo...                                 Racconto in prosa, poesia e musica per Giacomo Leopardi e i “Monti azzurri”
longeve alle più recenti: Animavì, BookMar-             Con Massimo Cacciari, Piero Dorfles, Giulio Giorello
chs - L’altra voce, Festival del Giornalismo            A partire dai 200 anni de L’Infinito di Gia-                   Presentazione della cartella d’arte Tra le pagine. Ritratti di scrittori
Culturale, I Luoghi della Scrittura, La Punta           como Leopardi, la riflessione di due tra i
della Lingua, Le Parole della Montagna, Let-            maggiori filosofi contemporanei, moderati
                                                                                                                                     di Ezio Bartocci e Claudio Piersanti
teraria, Libri di Marca, Premio Letterario Me-          da Piero Dorfles, sul concetto più alto e più
tauro, Urbino e le Città del Libro e tanti altri…       arduo del pensiero umano.
ERMES EDITORE                                       GIULIO EINAUDI EDITORE
Editori ed espositori spazio Regione Marche                                                                                       Via del Consorzio, 34
                                                                                                                             60015 Falconara Marittima (AN)
                                                                                                                                                                                 Via Umberto Biancamano, 2 - 10121 Torino
                                                                                                                                                                                              tel. 011.56561
                                                                                                                                    tel. 348.5863360                                       einaudi@einaudi.it
                                                                                                                                 info@ermes-agency.it
                 ADD EDITORE                                   CLEMENTONI CASA EDITRICE                                                                                            GRUPPO ALBATROS IL FILO
         Piazza Carlo Felice, 85 - 60121 Torino             Zona Industriale Fontenoce - 62019 Recanati (MC)             ERNESTO PALEANI EDITORE                                      Viale Libia, 167 - 00199 Roma
                   tel. 011.5629997                                          tel. 071.581358                              Via Sant’Albertino - 61043 Cagli (PU)                        tel. 06.90289732 - 87160030
                  info@addeditore.it                                 loretta.cordoni@clementoni.it                                  tel. 338.1081704                                presentazioni.albatros@gmail.com
                                                                                                                                  paleani@paleani.eu
              AFFINITÀ ELETTIVE                                 CONFESERCENTI MACERATA                                                                                         GRUPPO EDITORIALE RAFFAELLO
           Vicolo Stelluto, 3 - 60121 Ancona                    Via Giovanni XXIII, 45 - 62100 Macerata                      EPHEMERIA EDITRICE                               Via dell’Industria, 21 - 60037 Monte San Vito (AN)
                    tel. 333.7778153                           tel. 0733.240962 - 291344 - 366.5314711                      Via Giuliozzi, 15 - 62100 Macerata                                  tel. 071.749851
                   info@edizioniae.it                                  confesercentimc@yahoo.it                                      tel. 338.9889440                                       info@grupporaffaello.it
                                                                                                                                  edizioni@ephemeria.it
               ARAS EDIZIONI srl                                  CONTROVENTO EDITRICE                                                                                                    GUASCO EDITORE
       Via Mura Sangallo, 24 - 61032 Fano (PU)                    Via Marconi, 14 - 60025 Loreto (AN)           EUM - EDIZIONI UNIVERSITÀ DI MACERATA                                  Via Giannelli, 1 - 60123 Ancona
           tel. 0721.831307 - 340.9873091                           tel. 071.978751 - 348.7666963                        Via Carducci snc - 62100 Macerata                                    tel. 338.3526858
                 info@arasedizioni.com                                info@controventoeditrice.eu                       tel. 0733.2586080-6081-6084-6099                                 elena.casaccia@guascosrl.it
                                                                                                                                 infoceum@unimc.it
            BALDINI & CASTOLDI                                            CRAC EDIZIONI                                                                                             ITALIC PEQUOD EDIZIONI
          Via Stefano Jacini, 6 - 20121 Milano               Via Isonzo, 6 - 60015 Falconara Marittima (AN)                     EXORMA EDIZIONI                                    Vicolo del Solitario, 11 - 60121 Ancona
                    tel. 02.94559601                                         tel. 349.2561130                             Via Fabrizio Luscino, 73 - 00174 Roma                       tel. 071.2072377 - 334.3049424
                 info@baldinicastoldi.it                                 edizionicrac@gmail.com                                      tel. 06.76962014                                        info@italicpequod.it
                                                                                                                                info@exormaedizioni.com
           BOLLATI BORINGHIERI                                               EDIESSE srl                                                                                   LE BOUSQUET - LA BARTHE EDITIONS
     Corso Vittorio Emanuele II, 86 - 10121 Torino            Via delle Quattro Fontane, 109 - 00184 Roma                            FANUCCI srl                               Le Mazeldan - 48400 Barre-des-Cévennes
                    tel. 011.5591711                                         tel. 06.44870283                           Via Giovanni Antonelli, 44 - 00197 Roma                         tel. +33 0466451363
               info@bollatiboringhieri.it                                 info@ediesseonline.it                             tel. 06.39366384 - info@fanucci.i                      lebousquetlabarthe@gmail.com
        CARLO SALADINO EDITORE                                   EDIZIONI DI COMUNITÀ srl                                 FRANCOANGELI EDIZIONI                                 LE MEZZELANE CASA EDITRICE
   Via Principe di Villafranca, 48/A - 90141 Palermo              Via G. Zanardelli, 34 - 00186 Roma                       Viale Monza, 106 - 20127 Milano                   Via W. Tobagi, 4/h - 60030 Santa Maria Nuova (AN)
            tel. 091.586594 - 338.4667198                          tel. 06.89874152 - 392.2320059                                   tel. 02.2837141                                           tel. 340.3405449
              info@carlosaladinoeditore.it                            info@edizionidicomunita.it                               redazioni@francoangeli.it                               informazioni@lemezzelane.eu
     CASA EDITRICE LEO S. OLSCHKI                          EDIZIONI DI STORIA E LETTERATURA                                 FREE SERVICE GROUP srl                                   LIBERILIBRI DI A.M.A. srl
       Viuzzo del Pozzetto, 8 - 50126 Firenze                    Via delle Fornaci, 38 - 00165 Roma               Via del Consorzio, 34 - 60015 Falconara Marittima (AN)            Corso Cavour, 33/a - 62100 Macerata
                 tel. 055.6530684                                         tel. 06.39670307                                  tel. 340.5953271/2 - 071.9161916                        tel. 0733.232438 - ama@libelibri.it
                   info@olschki.it                                 editoriale@storiaeletteratura.it                          freeservicegroupsrl@gmail.com
                                                                                                                                                                                          LIBRATI EDIZIONI
                 CHIAREDIZIONI                                            EDIZIONI EFFEDÌ                                            GARZANTI                                       Piazza Roma, 7 - 63100 Ascoli Piceno
         Via Silvino Olivieri, 111 - 66100 Chieti              Via Feliciano di Gattinara, 1 - 13100 Vercelli            Via Giuseppe Parini, 14 - 20121 Milano                              tel. 0736.255703
                    tel. 338.6808575                                 tel. 0161.213038 - 333.1322641                      tel. 02.00623201 - info@garzantilibri.it                              info@librati.it
                chiaredizioni@gmail.com                                    info@edizionieffedi.it
                                                                                                                                GIACONI EDITORE                                         MARCOS Y MARCOS
            CHIRIOTTI EDITORI srl                                     EDIZIONI NISROCH                                Via Santa Croce, 7 - 62107 Porto Recanati (MC)                   Via Piranesi, 10 - 20137 Milano
     Viale Rimembranza, 70 - 10064 Pinerolo (TO)                 Via Pace - Lotto E, 5 - 62100 Macerata                              tel. 333.7135760                                          tel. 02.29515688
              tel. 0121.794480 - 393127                                     tel. 389.8982524                                     info@giaconieditore.com                                   marcosymarcos@pec.it
                info@chiriottieditori.it                                info@edizioninisroch.it
                                                                                                                            GIOVANNELLI EDIZIONI                                         MARSILIO EDITORI
       CLAUDIO CIABOCHI EDITORE                                            ELI EDIZIONI                                Via Cadocampo, 4 - 40032 Camugnano (BO)             Santa Marta - Fabbricato demaniale, 17 - 30123 Venezia
 Viale Martiri della Libertà, 50/c - 60044 Fabriano (AN)           Via Brecce snc - 60025 Loreto (AN)                              tel. 324.5631969                                           tel. 041.2406511
         tel./fax 0732.251442 - 338.4592775                                 tel. 071.750701                                    info@giovanelliedizioni.it                                  info@marsilioeditori.it
                info@claudiociabochi.com                                  info@elionline.com
MELVILLE EDIZIONI                                    SAMUELE EDITORE
                 tel. 320.7789577                                 info@samueleeditore.it

                                                                                                                 FESTIVAL delle MARCHE
        gianluca.barbera@melvilledizioni.it.
                                                               SELLO EDITORIAL UN
          MONDADORI EDITORE                                        Calle 14 sur n. 14/23
   Via Arnoldo Mondadori, 1 - 20090 Segrate (MI)
                   tel. 02.75421
                                                                  Bogotà D.C. Colombia
                                                                    tel. + 571 3443700
                                                                                                            al Salone Internazionale del Libro
             pressoffice@mondadori.it                            direditorial@unal.edu.co
                                                                                                                                     Ama Festival
           NOVALOGOS EDIZIONI                                       SERI EDITORE
                                                                                                                                       Animavì
  Viale Grazia Fiorita, 18 - 00042 Anzio Lavinio (RM)        Via Spadoni, 1/a - 62100 Macerata
         tel./fax 06.89522075 - 345.3453861                           tel. 340.4193353                                       BookMarchs - L’altra voce
                   info@novalogos.it                               aleseri99@yahoo.com
                                                                                                                                 Cartacanta Festival
              NOTTETEMPO srl                               TERRE DI MEZZO EDITORE                               Concorso Letterario Internazionale “Città di Ancona”
         Foro Bonaparte, 46 - 20121 Milano                   Via Calatafimi, 10 - 20122 Milano
                 tel. 02.45381100                                    tel. 02.83242426
                                                                                                            Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Riviera Adriatica”
         nottetempo@edizioninottetempo.it                  editore@terre.it - promozione@terre.it                                 Festival del Giallo
            NULLA DIE EDIZIONI                                   THETA EDIZIONI srl                                      Festival del Giornalismo Culturale
                 Via Libero Grassi, 10                               Via Villa Poticcio, 22                                   Festival Piceno d’Autore
            94015 Piazza Armerina (EN)                            60022 Castelfidardo (AN)
           tel./fax 0935.1830884 - 89714                              tel. 071.7821259                                                Giallocarta
            edizioninulladie@gmail.com                         scortichiniraffaella@gmail.com                                   Incontri con l’Autore
           ODG - OSSERVATORIO                                   VENTURA EDIZIONI                                               La Punta della Lingua
            DI GENERE EDIZIONI                          Via Arnaldo Da Brescia, 15/A - Senigallia (AN)                       Le Parole della Montagna
          Via Marche, 84 - 62100 Macerata                             tel. 335.444132
          tel. 339.4406295 - 347.8967936                          info@venturaedizioni.it                                             Letteraria
          info@osservatoriodigenere.com                                                                                               LiberArte
                                                           VYDIA EDITORI D’ARTE srl
                     POLIARTE                                         Via Piermanni, 3                                              Libri di Marca
        Via Valle Miano, 41 ab - 60125 Ancona                    62010 Montecassiano (MC)                                      Rassegna Libri a 180°
           tel. 071.2802979 - 071.2800368                  tel. 0733.290938 - e.morresi@vydia.it
                   info@poliarte.net                                                                          Rassegna “Una pagina nuova. Gli scrittori oltre le sbarre”
                                                                       WILSON srl                                                 Overtime Festival
                 PROMETHEUS                             Via San Francesco, 10 - 62019 Recanati (MC)
      Via Sebastiano Veniero, 2 - 20148 Milano                tel. 071.7570901 - 392.5385701                            Premio di poesia “Sibilla Aleramo”
           tel. 347.528049 - 348.5900528                             editore@wilsonsrl.it                    Premio “Giacomo Leopardi” in memoria di Maurizio Bossi
            damiana.rigamonti@libero.it
                                                             YOUCANPRINT EDIZIONI                                     Premio Letterario Città di Grottammare
                 QUODLIBET srl                              Via M. Biagi, 6 - scala C - 73100 Lecce
Via Giuseppe e Bartolomeo Mozzi, 23 - 62100 Macerata
                                                                                                                            Premio Letterario Metauro
                                                                       tel. 392.2963981
           tel. 0733.264965 - 0733.267358                            info@youcanprint.it                            Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”
            stefanoverdicchio@quodlibet.it
                                                                   ZEFIRO EDITORE
                                                                                                         Premio Nazionale “Novella Torregiani” - Letteratura e Arti Figurative
                  RIZZOLI LIBRI                          Viale Nicola Ciccolungo, 80 - 63900 Fermo                   Premio “Ugo Betti” per la drammaturgia
       Via Mondadori, 1 - 20090 Segrate (MI)                  tel. 0734.223414 - 333.6519709
          tel. 02.75421 - info@rizzolilibri.it                      info@ventodizefiro.it                                          Storie in viaggio
                                                                                                                             Urbino e le Città del Libro
DOVEDOVE
        SU COLLI
           SU COLLI
                 DAI DAI
                     MORBIDI
                         MORBIDI
                             PROFILI
                                 PROFILI
                                     I CAMPI
                                         I CAMPI
                                             COLTIVATI
                                                 COLTIVATI
 SI ALTERNANO
     SI ALTERNANO
               AI BORGHI
                   AI BORGHI
                          RACCOLTI
                             RACCOLTI

MARCHE,
 MARCHE,
I DAI DOVE
      DOVE SU COLLI
      MORBIDI SUPROFILI
                   COLLI
                    DAI MORBIDI
                            DAI PROFILI
                                  MORBIDI
                             I CAMPI    I CAMPI COLTIVATI
                                                 PROFILI I CA
                                           COLTIVATI
      SI
      SIALTERNANO
AI BORGHIALTERNANOAI BORGHI
              RACCOLTI     AI
                            RACCOLTI
                              BORGHI RACCOLTI

  MARCHE,
  MARCHE,
CHE,
BELLEZZA
 BELLEZZAINFINITA
          INFINITA
EZZA
  BELLEZZA
  BELLEZZA
       INFINITA
           INFINITA
                 INF

ww.turismo.marche.it www.turismo.marche.it
                     | #destinazionemarche
                               www.turismo.marche.it
               www.turismo.marche.it
                   www.turismo.marche.it   | #destinazionemarche
                                             #destinazionemarche | #destinazionema
                                     | #destinazionemarche
Puoi anche leggere