Mandracchio - Il Mandracchio

Pagina creata da Ludovica Berti
 
CONTINUA A LEGGERE
Mandracchio - Il Mandracchio
Nr. 135 / LUGLIo 2018

La voce del
mandracchio                                 Mensile della comunità italiana DI isola

ISOLA TRIONFA
ALLE ELEZIONI 2018
Presentiamo il neo deputato
Felice Žiža e i suoi colleghi
Gregor Perič e Branko Simonovič

Festa del Comune di Isola   A bordo con Ilaria Macchi    Nino Benvenuti
Parliamo della città con    La speranza del remo         Il grande pugile
Ambra Šlosar Karbič         sloveno e isolano            festeggia 80 anni
Mandracchio - Il Mandracchio
mandracchio
    La voce del
                                                      Nr. 135 / LUGLIo 2018      Mensile della comunità italiana di isola

             SOMMARIO                   Isola da urna                                                affermazione elettorale, ha di fronte
                                                                                                     una sfida pesante, ma che non lo sembra

    2      Editoriale                   a urna                                                       spaventare. Luglio sarà il suo battesi-
                                                                                                     mo del fuoco quando dovrà ritagliarsi,
           Isola dopo le elezioni                                                                    probabilmente tra grandi tensioni, la
           politiche 2018               Editoriale Il nostro foglio va                               sua posizione alla Camera di stato, che
                                        in macchina tra un’elezione                                  passerà per l’accordo con la prossima
    3      Isola domina le elezioni     e l’altra di quest’estate                                    coalizione di governo. Intanto in seno
           Presentiamo i suoi                                                                        alla CNI si stanno affrontando le elezio-
           neo - deputati                                                                            ni per il rinnovo dei vertici dell’Unione
                                        La piccola Isola vista sulla mappa del-                      Italiana e della Giunta esecutiva. La
    5 La Festa del Comune 		            la politica slovena sembra gigantesca.                       campagna elettorale si prospetta poco
    	Colloquio con il consigliere       A conferirle queste sembianze è il nu-                       accesa, anche per l’esiguo numero di
      Ambra Šlosar Karbič               mero di deputati che le urne le hanno                        candidati in campo: uno solo per la pre-
                                        attribuito il tre giugno scorso. Saranno                     sidenza, due per guidare la Giunta Ese-
    6     Nino Benvenuti                ben tre i volti della politica locale de-                    cutiva e poco confronto per l’Assemblea
          Ottant’anni con               stinati dagli elettori a uno scranno del                     dell’organizzazione minoritaria. A Isola
        	Isola nel cuore                Parlamento nazionale: il connazionale                        le liste sono chiuse (spetta un seggio
                                        Felice Žiža, che va a occupare il seggio                     per ogni comunità). Nei direttivi delle
    8      Ilaria Macchi                specifico della CNI, Branko Simonovič                        Comunità degli Italiani dell’Istria set-
           Giovane speranza             del DESUS e Gregor Perič del SMC. Il si-                     tentrionale non è andata molto meglio.
           del remo istriano            stema elettorale sloveno arzigogolato a                      Isola ha già il nuovo presidente della Co-
                                        dismisura, ha messo in evidenza in que-                      munità degli Italiani Pasquale Besenghi
    10     L’estate dei bambini         sta tornata tutti i suoi limiti. La volontà                  degli Ughi (Robi Štule corre da solo per
           Creatività e gioco a         del legislatore di dare a ogni distretto                     l’incarico), ma c’è più confronto per il
           Palazzo Manzioli             un deputato, è stata vanificata. Territori                   direttivo (10 candidati per quattro po-
                                        molto più grandi come i comuni di Ca-                        sti). Alla CI Dante Alighieri sono stati
    11     Notte dei musei              podistria e Ancarano uniti, avranno un                       proposti esattamente tanti candidati
           Le esposizioni               solo parlamentare. Isola potrebbe avere                      quanti sono i membri del direttivo. L’im-
           negli spazi isolani          così il massimo sostegno per le proprie                      portante non è partecipare in molti alle
                                        iniziative, per un dialogo facilitato con                    elezioni, ma avere dopo attivisti pronti a
    12     Scuola                       i ministeri, delle voci sempre pronte per                    proporre iniziative o almeno a dare una
           Progetti, manifestazioni e   difendere gli interessi locali, a prescin-                   mano per realizzare quelle impostate da
           fine dell’anno scolastico    dere dal blocco politico che darà colore                     altri. Qualcuno ha auspicato che nasca
                                        al prossimo governo. Per i nostri interes-                   una collaborazione più stretta tra i piani
    14     Kino Otok - Isola Cinema     si particolari di piccola comunità nazio-                    di Palazzo Manzioli, ossia tra le due CI
           Isola capitale               nale, il punto di riferimento sarà il dott.                  che vi dimorano.
           del film emergente           Felice Žiža. Forte di una convincente                                                  Gianni K atonar

    15      Il mese del Mandracchio                                   IN COPERTINA: Felice Žiža (foto: Maja Cergol)

            Notizie e foto su
           	Isola e i suoi eventi                            La voce del mandracchio - mensile della Comunità italiana di Isola
                                                                         Caporedattore responsabile: Gianni Katonar
                                         Redazione: Diego Benedetto, Maja Cergol, Kris Dassena, Giacomo De Bortoli, Lia Grazia Gobbo,
                                                    Mariella Mehle, Claudia Raspolič, Dragan Sinožič, Vita Valenti, Jessica Vodopija
                                                                              Sede: Piazza Manzioli 5, Isola, Slovenia
                                                    tel., fax: (+386 5) 616 21 30, 616 21 32, sito Internet: www.ilmandracchio.org
                                        (Il giornale è iscritto nel Registro dei media del Ministero per la cultura della Repubblica di Slovenia al No. 1143.)

2   La voce del mandracchio 135/2018
Mandracchio - Il Mandracchio
Politica

ISOLA AL PARLAMENTO SLOVENO
Dopo la loro elezione avvenuta
agli inizi di giugno, diamo spazio
ai tre neo - deputati isolani
Il  nostro viaggio simbolico per ac- Commissione per le nazionalità, dovrò            tà italiana a livello locale. Del resto in-
compagnare i deputati isolani eletti cercare di comprendere a quali e quan-           tendo restare ancorato il più possibile
al Parlamento di Lubiana, non poteva ti altri organismi potrò dare il mio             alla regione e alla mia città. Ho dovuto
partire che dal rappresentante italiano contributo. Mi sto orientando su un nu-       rinunciare al posto di vicesindaco, per
alla Camera di stato per la legislatura mero limitato d’incarichi, da svolgere,       incompatibilità degli incarichi, ma re-
entrante: Felice Žiža.                      però, molto bene, con grande impegno      sterò consigliere comunale sino ad au-
Da pochi giorni non è più vicesindaco, a favore della CNI. Confido anche sul          tunno” ha concluso Felice Žiža, intro-
ma mantiene il suo scranno di consi- fatto che tutti i temi di grande impor-          ducendo prima di congedarci i nostri
gliere comunale. Non è più direttore tanza per noi italiani e per gli unghe-          prossimi intervistati: intende, infatti,
sanitario dell’Ospedale generale di Iso- resi, passano sempre al vaglio della         collaborare strettamente con gli altri
la, ma rimarrà uno dei suoi chirur-                                                        due deputati isolani appena eletti,
ghi più noti e apprezzati. “Prima                                                          Gregor Perič e Branko Simonovič.
di rivolgere lo sguardo al futuro e                                                        Il primo (li citiamo per ordine alfa-
concentrarmi sui miei impegni in                                                           betico) è del Partito del centro mo-
Parlamento, desidero ringraziare                                                           derno di Miro Cerar (SMC), il se-
tutti i connazionali che hanno vo-                                                         condo del Partito democratico dei
tato per me. Un enorme grazie va                                                           pensionati DeSUS. Non sono nuovi
ai miei sostenitori, ai miei staff in                                                      sulla scena politica locale (entram-
tutti i Comuni costieri, ma in parti-                                                      bi sono stati vicesindaci), è invece
colare a quello isolano da cui è par-                                                      la prima volta che vengono eletti al
tito l’impegno per arrivare all’ele-                                                       Parlamento sloveno.
zione. Consentitemi di rivolgere                                                           PERIČ: È stata una sfida e continue-
un pensiero ed un ringraziamento                                                           rà a esserlo. Sull’esito non mi ero
speciale alla mia famiglia” è stato                                                        preoccupato perché ho dedicato
il messaggio iniziale di Žiža. “Fi-                                                        tempo e forze alla campagna eletto-
nora ho varcato già alcune volte la                                                        rale con l’aiuto del mio team. È un
soglia del Parlamento sloveno. Ho                                                          ottimo risultato anche per Isola: il
conosciuto i capigruppo dei partiti                                                        distretto elettorale è piccolo, molto
eletti alla Camera e soprattutto ho                                                        piccolo rispetto a Capodistria che
potuto conferire con il mio omologo                                                        nel Parlamento sloveno avrà un
di nazionalità ungherese, Ferenc                                                           solo deputato, noi invece tre: oltre a
Horvath. Nelle prossime settima-                                                           me, Simonovič e Žiža.
ne avremo modo di ribadire che è                                                           SIMONOVIČ: Mi ero candidato già
nostro desiderio collaborare con il isola: Felice Žiža (Foto: Maja Cergol)                 quattro anni fa ottenendo il 14,5%
prossimo esecutivo, a prescindere                                                          dei voti, il partito, invece il 10,18%.
se sarà di centro - sinistra o centro - de- Commissione per le nazionalità. Tra le    Il DeSUS a queste elezioni ha però per-
stra, mantenendo ferme le priorità dei prime norme che desidero far rivedere          so parecchio, ben 5 seggi, la metà ri-
nostri programmi e delle nostre Co- quelle sulla Radiotelevisione di Slove-           spetto al 2014 dovuta a una serie di cir-
munità nazionali. Ne discuteremo con nia e sui programmi italiani di Radio e          costanze, forse legate ad alcuni errori
il Primo ministro incaricato e poi con Tv di Capodistria. Studieremo l’oppor-         fatti durante la campagna elettorale.
tutti i partner della prossima maggio- tunità di rilanciare la legge di tutela        Ma siamo rimasti in sella, tanto che
ranza”.                                     globale, già impostata nelle precedenti   Marjan Šarec, il secondo classificato
Parallelamente i deputati freschi di no- legislature. Massimo impegno anche           alle elezioni parlamentari, ci ha invi-
mina dovranno crearsi i loro ambiti la- per la realizzazione del bilinguismo.         tati a collaborare per formare la coali-
vorativi nei vari organismi parlamen- Faremo una riflessione approfondita             zione.
tari. “Scontato il mio impegno nella con i massimi esponenti della Comuni-            MANDRACCHIO: Il Litorale: i politici

                                                                                               La voce del mandracchio 135/2018      3
Mandracchio - Il Mandracchio
lia. Cosa farete iniziative: io, ad esempio, mi occupo
                                                                        per       potenziare anche di olivicoltura ed attualmente
                                                                        l’amicizia, che è è in corso il progetto della Bianchera
                                                                        già buona soprat- Istriana. Tramite i legami di amicizia
                                                                        tutto       nell’area e la cooperazione possiamo creare un
                                                                        transfrontaliera? marchio di successo, a beneficio di en-
                                                                        Il contenzioso tra trambi i Paesi.
                                                                        Slovenia e Croazia MANDRACCHIO: Che importanza attri-
                                                                        sui confini rischia buite alla carica di deputato al seggio
                                                                        di incrinare i rap- specifico del Parlamento sloveno?
                                                                        porti se la senten- PERIČ: Ho avuto modo di conoscere l’ex
                                                                        za della Corte d’ar- deputato Roberto Battelli, una persona
                                                                        bitrato non verrà di ampie vedute e che molto ha fatto
                                                                        u n a n i m e m e n t e per il rispetto dei diritti ed interessi
                                                                        applicata?              della minoranza italiana. Ha ricoperto
    isola: Branko Simonovič (Foto: Desus)                               PERIČ: Rispondo questo incarico per molti anni, forse il
                                                                        con un esempio suo successore Felice Žiža avrà bisogno
    stessi la definiscono un’area altamente      concreto: nel 2015 con i partner croati di un po’ di tempo per ambientarsi, ma
    strategica e dalle grandi opportunità.       abbiamo avviato il progetto europeo sono certo che non avrà difficoltà per-
    Come e con quali idee realizzarle?           “Mala barka - Piccola barca” sulla ri- ché già a livello comunale ha instaura-
    PERIČ: Nello specifico per Isola, la sfida   vitalizzazione del patrimonio storico to una buona collaborazione.
    più grande sarà quella di stabilire as-      culturale, in particolare della pesca. È SIMONOVIČ: La vittoria del dott. Žiža la
    sieme le linee di sviluppo per i prossimi    stato un anno molto delicato riguardo trovo importante. Lo conosco già come
    20-30 anni. Dal 2000 abbiamo perso           l’accordo di arbitrato sui confini tra direttore sanitario dell’Ospedale Gene-
    molti posti di lavoro che vanno recupe-      Slovenia e Croazia, tuttavia non ha in rale di Isola, abbiamo un buon rapporto
    rati e in quest’ambito intravedo molte       alcun modo influito sul nostro dialogo, e sono certo che per la minoranza darà
    potenzialità nel turismo. Dobbiamo,          tanto che abbiamo proseguito con “Pic- tutto il suo impegno.
    però, decidere di che tipo lo vogliamo,      cola barca 2”. Solo la politica e la diplo- La lingua e la cultura italiana in questo
    più dinamico o più tranquillo, penso         mazia possono, anzi devono, risolvere territorio stanno purtroppo svanendo
    che saremo d’accordo sull’offerta che        la questione dei confini, non invece la e bisogna fare qualcosa. È un patrimo-
    duri tutto l’anno. Confido nella com-        gente comune.                                  nio che ci arricchisce perciò in questo
    prensione della cittadinanza, che non        Ottimi sono pure i rapporti con l’Ita- senso appoggerò qualsiasi proposta
    sempre approva alcuni aspetti del turi-      lia, ora forse ancora più stretti dopo il del deputato al seggio specifico. Sono
    smo, ma questo porterà posti di lavoro       no definitivo al rigassificatore. È una certo che noi tre isolani parlamentari
    permanenti, non solo stagionali.             vittoria di Italia e Slovenia, della popo- manterremo la buona intesa e che ciò
    SIMONOVIČ: Il Litorale sta arretrando,       lazione ed amministrazioni locali che ci consentirà di raggiugere il massimo.
    anzi, continua a rimanere allo stesso        si erano sempre opposti all’impianto
    livello mentre le altre regioni ci stanno    energetico. Ci sono comunque ancora                                  Claudia R aspolič
    sorpassando. Tra le priorità, l’infra-       numerose potenzia-
    struttura con la realizzazione del se-       lità di cooperazione,
    condo binario, l’assetto della spiaggia      che intravedo tramite
    nel tratto Isola-Capodistria, progetto       l’ufficio per la promo-
    peraltro già previsto dal governo di         zione dell’imprendi-
    Borut Pahor, volto a potenziare il turi-     toria e i progetti di
    smo in collegamento con l’entroterra e       sviluppo “Adrion” di
    l’agricoltura.                               Isola.
    Per mantenere uno Stato sociale è ne-        SIMONOVIČ: Prima o
    cessario creare le condizioni per stimo-     poi i governi di Lu-
    lare lo sviluppo economico. Abbiamo          biana e Zagabria do-
    previsto un Ministero per le piccole e       vranno risolvere il
    medie imprese, per l’artigianato e per       contenzioso, inoltre
    le aziende di famiglia. Ricapitolando:       sono fiducioso per l’in-
    rilanciare l’economia con nuovi posti        gresso della Croazia
    di lavoro, redditi dignitosi, altrettanto    nell’area Schengen. La
    per le pensioni.                             nostra è un’area dav-
    MANDRACCHIO: La nostra ricchezza             vero speciale che non
    sono anche i legami sia culturali sia        può che arricchirci.
    economici con le vicine Croazia e Ita-       Mi riferisco alle tante ISOLA: Gregor Perič (Foto: Iztok Poljak)

4   La voce del mandracchio 135/2018
Mandracchio - Il Mandracchio
Isola

LA FESTA COMUNALE DI ISOLA
Riflettiamo sulla città con la consigliere
municipale Ambra ŠlosarKarbič

L’11 luglio Isola celebra la propria Festa     stante aumento dei visitatori e dei per-     della Commissione per le questioni del-
comunale a ricordo della massiccia ade- nottamenti. Si è dato il via poi a progetti         la nazionalità italiana, i cui temi princi-
sione dei suoi uomini alla lotta partigia- strategici come il ‘’Facility point’’ – Cen-     pali sono stati il rispetto delle leggi sul
na, durante la Seconda guerra mondiale. tro di supporto per la regione adriatico-           bilinguismo, la salvaguardia delle no-
Oltre che un momento di aggregazione e ionica: un traguardo importante per il               stre specificità e questioni riguardanti
divertimento, la ricorrenza è anche l’oc- nostro comune e per lo sviluppo dell’im-          la nostra scuola. Abbiamo avuto come
casione ideale per riflettere sullo stato prenditoria, nonché per aprire le porte a         ospiti gli ispettori comunali, che ci han-
delle cose in città. Quest’anno lo faccia- nuovi progetti e finanziamenti europei,          no presentato la situazione per quanto
mo assieme alla Consigliere municipale, che hanno reso possibile ad esempio la              riguarda il rispetto del bilinguismo nel
Ambra Šlosar Karbič, che nei prossimi ristrutturazione di Palazzo Besenghi, il              nostro comune e abbiamo avuto anche
giorni attende la nomina a                                                                                la collaborazione di diversi
vicesindaco della città, dopo                                                                             connazionali, che ci segna-
l’elezione a deputato del suo                                                                             lavano prontamente tutte
collega Felice Žiža.                                                                                      le irregolarità che riscontra-
MANDRACCHIO: Come giu-                                                                                    vano in città. Sul rispetto
dica il lavoro del Consiglio                                                                              del bilinguismo in tutte le
comunale di cui fa parte da                                                                               sue forme c’è sicuramente
oltre tre anni e mezzo? Come                                                                              ancora tanto da fare e si può
l’organismo ha indirizzato lo                                                                             migliorare, non tanto san-
sviluppo e la vita della città?                                                                           zionando, ma mantenendo
ŠLOSAR: Il Consiglio comu-                                                                                alto il livello di vigilanza e
nale di cui faccio parte as-                                                                              sensibilità sul tema.
sieme al dott. Žiža, è molto                                                                              MANDRACCHIO: Quale va-
variegato per quanto riguar-                                                                              lutazione dà della colla-
da esperienze, conoscenze e                                                                               borazione tra i partiti, tra
campi di lavoro dei consiglie-                                                                            maggioranza e opposizione
ri. Ci sono persone con un ba- isola: Ambra Šlosar Karbič                                                 in Consiglio? Hanno fatto
gaglio di esperienza politica                                                                             gli interessi dei cittadini o
non indifferente, che con i                                                                               hanno piuttosto pensato al
loro interventi hanno sempre arricchito rinnovo del museo Parenzana (odierna                confronto politico?
le riunioni delle commissioni e le sedute Isolana) e il miglioramento dei servizi.          ŠLOSAR: Il confronto politico tra mag-
del Consiglio comunale con spunti, idee Si è dedicata particolare considerazione            gioranza e opposizione spesso è inevita-
e proposte valide e ben argomentate. agli anziani per sostenerne il loro coin-              bile. L’importante è che sia costruttivo.
Tra i consiglieri ci sono anche insegnan- volgimento e partecipazione alla vita             Per le questioni importanti si è sempre
ti, medici, imprenditori, artisti e altri sociale, garantendo idonei spazi e mo-            arrivati comunque ad un accordo, sal-
professionisti. Questo ci ha sempre per- menti aggregativi.                                 vaguardando gli interessi dei cittadini.
messo di vedere e affrontare un proble- MANDRACCHIO: Di quali settori si è occu-            Ho potuto notare con piacere, che per
ma o una proposta, da più angolazioni pata in particolare, facendo parte degli              quanto riguarda il sociale e i diritti fon-
e punti di vista diversi, rendendoci più organismi consiliari?                              damentali dei cittadini, ha sempre pre-
costruttivi e propositivi. Durante que- ŠLOSAR: Sono membro della Commis-                   valso il buon senso dei consiglieri e non
sto mandato si è sicuramente pensato e sione per le attività sociali presieduta             l’appartenenza politica.
lavorato molto allo sviluppo della città dalla sig.ra Romina Kralj, la quale ha             MANDRACCHIO: Il ruolo della Comunità
di Isola, ponendo delle basi anche per il sempre avuto molta sensibilità e profes-          nazionale italiana a Isola - in quale le
futuro. Mi riferisco ad esempio allo svi- sionalità nel trattare temi riguardanti           sue necessità sono tenute in considera-
luppo del turismo e alla promozione del- le scuole e gli istituti pubblici, mettendo        zione da parte del sindaco e dell’Ammi-
la nostra bella città in tutti i suoi aspetti, al primo posto le necessità e gli interes-   nistrazione comunale, qual è il livello di
il che ha dato i suoi frutti, visto il co- si dei cittadini. Inoltre, sono presidente       collaborazione con gli assessorati quan-

                                                                                                     La voce del mandracchio 135/2018      5
Mandracchio - Il Mandracchio
Incontri

    do qualche soggetto della CNI (scuola, Comunità degli ita-     ŠLOSAR: All’inizio del mio percorso politico sono stata più
    liani…) chiede sostegni?                                       che altro un’attenta osservatrice e ho cercato di imparare
    ŠLOSAR: La Comunità nazionale italiana a Isola è fonte di      e trarre il meglio da chi ne sapeva più di me. La presidenza
    arricchimento sia culturale sia sociale per tutta la città e   della Commissione delle questioni della nazionalità italia-
    i suoi cittadini, non solo per i nostri connazionali. Anche    na mi ha permesso di venire a contatto con tutte le leggi, i
    la maggioranza se ne rende conto e le riconosce il giusto      diritti e le problematiche che ci riguardano ed affrontarle
    valore. Il Comune di Isola e il sindaco Kolenc, in partico-    assieme agli altri membri, per proporre le soluzioni miglio-
    lar modo, hanno sempre sostenuto sia moralmente che fi-        ri. Quest’esperienza mi ha reso ancora più partecipe alla
    nanziariamente la CNI. Il sindaco e i servizi professionali    vita comunitaria e ancor più consapevole della necessità
    sono sempre stati disponibili e aperti al dialogo per quanto   di salvaguardare la nostra identità e la nostra presenza sul
    riguarda le nostre necessità.                                  territorio. Per parlare di una mia ricandidatura è ancora
    MANDRACCHIO: In autunno si chiuderà la legislatura. In-        prematuro. Sono tanti i fattori da valutare: uno di questi è
    tende ricandidarsi come Consigliere comunale? Cosa le ha       il tempo che tolgo alla famiglia.
    dato quest’esperienza?                                                                                     Gianni K atonar

    Nino Benvenuti
    »I ricordi più belli della
    mia esistenza sono legati a Isola d’Istria«
    Un uomo che ha fatto sognare l’Italia intera, che da una       ad esso connessi, non nasconde le proprie emozioni.
    palestra improvvisata nella propria cantina è riuscito a       »Sono legato alle mie radici. Ho un legame molto affettivo
    gareggiare al Madison Square Garden di New Yrok, il ring       con Isola d’Istria, perché a parte il fatto di esserci nato,
    più famoso del mondo, incrociando i guantoni con i pugili      lì è dove sono sepolti i miei genitori, è il luogo dove sono
    più forti dell’epoca: Giovanni (detto Nino) Benvenuti lo       cresciuto, del quale ho dei ricordi straordinari. Vi ho pas-
    scorso 26 aprile ha festeggiato il suo ottantesimo comple-     sato degli anni meravigliosi della mia vita, i ricordi più
    anno sul ring della vita.                                                                           belli della mia esisten-
    Nel 1957 l’oro agli Europei                                                                         za sono legati proprio
    di Praga, nel 1959 la vitto-                                                                        a quel paese«. Con un
    ria agli Europei di Lucer-                                                                          groppo alla gola rac-
    na, nel 1960 il gradino più                                                                         conta dei primi anni
    alto del podio alle Olim-                                                                           della sua vita in quella
    piadi di Roma, imprese                                                                              località che ha visto
    alle quali si vanno ad ag-                                                                          crescerlo come pugile.
    giungere da professionista                                                                          Uno sport rude, vio-
    nel 1965 il titolo mondiale                                                                         lento, ma che, come
    dei Pesi superwelter, dife-                                                                         gli piace ripetere, biso-
    so fino all’anno successi-                                                                          gna fare con passione,
    vo e il titolo di campione                                                                          serietà e dedizione,
    mondiale dei Pesi medi tra                                                                          mai con arroganza:
    il 1967 e il 1970. Un pal-                                                                          insegnamenti ricevu-
    marès brillante, che negli                                                                          ti dal padre Fernan-
    anni Sessanta e Settanta                                                                            do, dal quale ha ere-
    lo fece diventare famosis-                                                                          ditato l’amore per il
    simo: nella sua carriera di-                                                                        pugilato e che per lui
                                 isola: Nino Benvenuti
    sputò 90 incontri, tra cui                                                                          rappresenta la figura
    82 vinti per K.O.                                                                                   più importante della
                                                                   sua vita. »Mio padre era innamorato della boxe. Era una
    L’infanzia e l’adolescenza a Isola d’Istria                    sport abbastanza seguito a casa. Lui lo aveva praticato per
                                                                   un periodo, ma mai facendo grandi cose. Di esso parlava
    Nino Benvenuti, parlando del suo paese natio e dei ricordi     come di un sport genuino, vero, che subito lasciò delle ra-

6   La voce del mandracchio 135/2018
Mandracchio - Il Mandracchio
Madison Square Garden di New York. Una notte storica
                                                                che vedette 18 milioni di italiani alle 4 del mattino incol-
                                                                lati alle radioline per seguire la diretta della sfida, diven-
                                                                tata poi Match of the Year. Un incontro che vede trionfare
                                                                il pugile isolano e che gli fa conquistare il titolo mondiale
                                                                dei pesi medi, strappato a Griffith considerato imbattibi-
                                                                le, e facendolo diventare il primo italiano a conquistare
                                                                questi allori.
                                                                Da allora una carriera in discesa, segnando pagine impor-
                                                                tanti dello sport italiano. Accanto a Marcèl Cerdan, Emile
                                                                Griffith e Carlos Monzòn è l’unico non nativo americano
                                                                ad aver conquistato e difeso più volte il titolo mondiale in-
                                                                discusso dei pesi medi nella storia del pugilato mondiale. I
                                                                suoi molteplici traguardi lo hanno portato ad essere iscrit-
                                                                to nella International Boxing Hall Of Fame nel 1996.
                                                                In un’intervista ha affermato che un campione si vede
isola: Nino Benvenuti alcuni anni fa nel centro storico
                                                                non solo dai titoli che ha conquistato, ma anche dagli
                                                                uomini che ha incontrato. E sebbene abbia incontrato
dici nel mio cuore. Radici tuttora molto forti, che mi fanno    persone della levatura di Primo Carnera, Tiberio Mitri,
pensare a mio padre, a cui ero molto legato. Mi sento por-      Mohammed Alì, Jake La Motta, Marcel Cerdàn, Gaspar
tatore della sua passione«.                                     Ortega, Denny Moyer, Sandro Mazzinghi, Carlos Mon-
Una cantina, un sacco di iuta riempito di frumento, e al        zòn e Emile Griffith, con gli ultimi due dei quali ha stretto
posto dei guantoni dei calzettoni riempiti di stracci: è pro-   un forte rapporto di amicizia, dopo il ritiro dall’attività
prio a casa che Benvenuti comincia a tirare i primi pugni       agonistica, nessuno ha avuto una tale influenza su di lui
all’età di 13 anni. Poi decide di cominciare ad allenarsi in    quanto suo padre.
una piccola palestra, situata sull’attuale Viale Ivan Can-
kar. Parlando dei primi incontri affrontati, direttamente       Il ritiro
in piazza, sotto l’occhio di tutti, ricorda ancora che »Isola
al tempo era un paese molto sportivo. Aveva una squadra         Dopo la carriera agonistica il campione si trasferì per
di calcio, l’Ampelea, che giocava in serie C e una ricca tra-   lavoro a Roma, città che ha sempre portato nel cuore, in
dizione di canottaggio«.                                        quanto »luogo delle più belle vittorie«. Nella capitale ita-
Finite le medie aveva iniziato a frequentare il Ginnasio        liana iniziò l’attività di commentatore degli incontri pugi-
a Capodistria e in quel tempo aveva intrampreso i pri-          listici per la RAI, ma si dette anche al cinema interpretan-
mi veri allenamenti a Trieste, all’Accademia Pugilistica        do il ruolo di attore in alcune pellicole cinematografiche
Triestina, dove conobbe Tiberio Mitri, il suo mito, quello      e televisive. In un Italia dove il pugilato non è più tra gli
che sognava un giorno di emulare. Ogni giorno si recava         sport più popolari, Benvenuti attualmente si impegna a
nella città giuliana in bicicletta, 60 chilometri di andata e   pruomuovere l’immagine di questa disciplina che ha sfor-
ritorno, per inseguire un sogno che i genitori hanno sem-       nato nel passato sportivi esemplari e popolari in tutto il
pre rispettato. »A quell’epoca non è che ci fossero grandi      mondo.
possibilità. Io poi ero magrolino, ma avevo quella volon-                                                      K ris Dassena
tà che mi ha portato ad affrontare molte difficoltà« dice
sorridendo, quasi non potendo credere che quel ragazzi-
no avrebbe poi coronato il suo sogno, vincendo su ring di
mezzo mondo.

La carriera professionale
La sua ascesa comincia vincendo a livello locale tornei
regionali e interregionali fino ad arrivare in Nazionale,
imbattuto, nel 1955. Dopo le vittorie agli europei di Praga
e Lucerna è la volta delle Olimpiadi, competizione a cui
ogni atleta aspira. Benvenuti gareggia nei pesi welter e ol-
tre ad ottenere l’oro, viene insignito della prestigiosa cop-
pa Val Barker, destinata al pugile tecnicamente migliore
del torneo.
Il 17 aprile del 1967 è una data che rimarrà per sempre
incisa a caratteri dorati nella storia del pugilato italiano:
primo match tra Benvenuti e l’arcirivale Emile Griffith al      isola: Nino Benvenuti in bicletta come una volta

                                                                                                  La voce del mandracchio 135/2018   7
Mandracchio - Il Mandracchio
Sport

    ILARIA MACCHI
    A forza di remi in rotta
    verso le prossime Olimpiadi giovanili

    Tenacia e determinazione sono ingredienti vincenti nello         terrogazioni e le prove scritte, allora sì che diventa un’ar-
    studio e nello sport.                                            dua impresa. Per fortuna ho lo status di sportivo che mi
    Membro del club di canottaggio isolano Argo, la nostra           permette di accordarmi con i professori, che sono molto
    giovane connazionale Ilaria Macchi ha recentemente               comprensivi e i compagni di classe sono sempre disponi-
    vinto l’oro alla tradizionale Regata internazionale di Bled      bili a prestarmi i propri appunti.
    nella categoria Junior, rappresentando la Slovenia. È,           MANDRACCHIO: Con il carico di impegni che ti ritrovi, du-
    inoltre, reduce dai Campionati Europei Junior svoltisi a         rante i fine settimana, trovi il tempo per uscire e svagarti
    Gravelines, in Francia,                                                                                con gli amici, come
    dove si è classificata                                                                                 tutte le ragazze della
    quarta e si è così ag-                                                                                 tua età?
    giudicata il visto per i                                                                               ILARIA: In realtà non
    Giochi Olimpici Giova-                                                                                 mi concedo questo tipo
    nili di Buenos Aires in                                                                                di distrazioni. Spes-
    autunno.                                                                                               so mi sento dire »Uh,
    MANDRACCHIO: Come                                                                                      che peccato! Ma non
    ti sei avvicinata al ca-                                                                               ti dispiace?«. Sincera-
    nottaggio e con quale                                                                                  mente sono felice così,
    spirito?                                                                                               perché poi alla fine la
    ILARIA: Durante l’esta-                                                                                mia vita è il canottag-
    te di quattro anni fa,                                                                                 gio e in questo ambien-
    mio padre subì un in-                                                                                  te ho la mia cerchia di
    fortunio e la nostra                                                                                   amici. I compagni di
    vacanza saltò. A quel                                                                                  scuola sono i miei com-
    punto a casa mi consi-                                                                                 pagni, ma i veri amici
    gliarono di iscrivermi isola: Ilaria in acqua                                                          li ho trovati al club.
    alla scuola estiva di                                                                                  Condividiamo la stes-
    canottaggio a Isola.                                                                                   sa passione, le stesse
    Anche se ero partita scettica, devo dire che già dal primo       paure, le stesse aspirazioni e poi trascorriamo insieme
    giorno mi sono entusiasmata. All’epoca, oltre alla scuola,       molto tempo, il che ci permette di conoscerci più a fon-
    frequentavo anche la scuola di musica, studiavo danza            do. Oltre al faticoso lavoro di allenamento c’è spazio an-
    classica e praticavo l’atletica. Per un anno ho conciliato       che per il divertimento, ma ciò che è importante è che ci
    tutto ed è stato veramente faticoso. Poi, avendo concluso        comprendiamo e nei momenti di sconforto ci sosteniamo
    il primo grado con lo studio del pianoforte e della danza,       a vicenda. Tutto ciò ci unisce, rende più forti i rapporti e
    ho scelto di concentrarmi solo sul canottaggio intraveden-       ci compatta facendoci provare il vero senso dell’amicizia.
    do un futuro. Ben presto venni inserita nel gruppo dei più       MANDRACCHIO: Le competizioni alle quali hai partecipa-
    grandi e gareggiai a livello nazionale arrivando terza. Per      to si sono svolte in territorio sloveno, ma anche all’estero.
    me fu una sorpresa e compresi di avere delle potenzialità.       Quanti posti nuovi hai visto?
    Da lì ho sempre aspirato alla vittoria, puntando a salire        ILARIA: Tantissimi, non immaginavo che per uno sport si
    sempre più in alto sul podio.                                    potesse viaggiare tanto. L’anno scorso sono stata due volte
    MANDRACCHIO: Hai appena concluso il secondo anno del             in Germania, in Lituania, nella Repubblica Ceca dove ri-
    Ginnasio Gian Rinaldo Carli di Capodistria. Sei una stu-         torno anche quest’estate, quest’anno sono stata in Francia
    dentessa modello e una brillante sportiva. Come coniughi         e in autunno volerò in Argentina. Mi rincresce, però, di
    lo studio e lo sport?                                            vedere questi luoghi solo di passaggio, poiché non ci vado
    ILARIA: A volte diventa una vera sfida e ovviamente capi-        come turista.
    tano degli alti e dei bassi. Per fortuna, durante l’inverno      MANDRACCHIO: Com’è l’atmosfera durante le gare? Hai
    ci sono solo gli allenamenti, in primavera però, quando          stretto qualche amicizia?
    inizia la stagione delle gare, a scuola si infittiscono le in-   ILARIA: Nonostante la sana competizione che alimenta le

8   La voce del mandracchio 135/2018
Mandracchio - Il Mandracchio
regate, il rapporto che si instaura con gli altri rematori è     Gemaldo.
amichevole. Quando ci incontriamo, oltre al saluto, chiac-       ILARIA: Indubbiamente hanno un ruolo importantissimo
chieriamo e ci confrontiamo.                                     anche perché hanno trasmesso a mia sorella Agnese e me
Ho stretto amicizia soprattutto con i croati, con i quali la     l’amore per il mare e lo sport. Entrambe pratichiamo il
comunicazione è facilitata dalla conoscenza della lingua.        canottaggio e il loro è un impegno non indifferente mol-
Ho instaurato, però, dei bei rapporti anche con la canot-        tiplicato per due. Scherzosamente spesso si paragonano a
tiera belga, la bulgara, la spagnola, ovvero le rivali che in-   un taxi sempre in moto. Dopo tutto non hanno nemmeno
contro ad ogni importante regata a livello internazionale.       torto, visto che mi accompagnano agli allenamenti due
MANDRACCHIO: Nello sport non è facile subire e accettare         volte al giorno e a 10 chilometri da casa. Mi rendo conto
le sconfitte, anche se inevitabili e fungono da sprone per       dei sacrifici che fanno e gliene sono immensamente grata.
migliorarsi. Ti sei mai scoraggiata al punto da mollare?         MANDRACCHIO: L’adolescenza è una fase della vita, che fa
ILARIA: Ad ogni gara imparo qualcosa di nuovo, sia che           scaturire un senso di fragilità e insicurezza. Lo sport ha
perda sia che vinca. Anche se ho gareggiato in doppio e in       contribuito in qualche modo a renderti più forte?
gruppo, la mia specialità resta il singolo dove faccio affida-   ILARIA: Si, ho acquistato autostima. Avere fiducia in sé
mento solo sulle mie forze.                                      stessi e sentirsi sicuri giova anche alla prestazione sporti-
È capitato che ho avuto momenti di panico e di nervosi-          va, poiché alle gare bisogna andare sempre convinti di far-
smo che hanno pregiudicato la gara. Ho imparato come             cela. Anche se sai di avere accanto il campione del mondo,
affrontare queste situazioni con insegnamenti che ho ac-         non ti devi mai scoraggiare e darti per vinto già in parten-
quisito indirettamente.                                                                               za, ma combattere fino
Magari ne parlo con                                                                                   alla fine. A prescindere
l’allenatore, mi calmo                                                                                da chi hai davanti, devi
con il respiro e provo a                                                                              sempre dare il massi-
tranquillizzarmi. Devo                                                                                mo: è questo che conta.
ammettere che questa                                                                                  MANDRACCHIO:        Vedi
primavera, per una                                                                                    delle analogie tra lo
serie di avvenimenti,                                                                                 studio e lo sport?
ho avuto un momento                                                                                   ILARIA: In entrambi
di cedimento. Ero ve-                                                                                 ci vuole costanza e
ramente abbattuta ma                                                                                  bisogna essere deter-
riflettendo sull’idea di                                                                              minati. Oltre a ciò è
non avere più il canot-                                                                               importante la tenacia,
taggio nella mia vita,                                                                                la perseveranza, la se-
ho capito che dovevo                                                                                  rietà e l’impegno. Se
continuare.                                                                                           riscuoti successo sei
MANDRACCHIO:         Ora                                                                              stimolato ad affronta-
che ti appresti a misu- isola: La famiglia Macchi al completo                                         re il resto con sereni-
rarti a livello mondiale,                                                                             tà. Come ad esempio
l’allenamento verrà in-                                                                               quando una gara va
tensificato?                                                     bene sono ancora più motivata ad applicarmi nello studio.
ILARIA: Terminate le lezioni, in estate avrò più tempo e         Praticamente traggono beneficio l’uno dall’altro.
quindi gli allenamenti saranno anche due volte al giorno:        MANDRACCHIO: Quali sogni conservi per il futuro?
al mattino è prevista la preparazione principale dedicata        ILARIA: Il sogno di ogni sportivo è di arrivare alle Olimpia-
alla forza e alla resistenza, al pomeriggio perfeziono la        di. Il primo passo l’ho già fatto per quelle giovanili. Spero
tecnica e faccio esercizi di rilassamento.                       di vincere e un giorno di diventare una campionessa olim-
MANDRACCHIO: Per ottenere importanti risultati, oltre ad         pionica.
avere delle predisposizioni fisiche e caratteriali, è fonda-     MANDRACCHIO: Hai già qualche idea su quale professione
mentale anche la figura dell’allenatore. Che tipo di rappor-     ti piacerebbe intraprendere?
to avete instaurato?                                             ILARIA: Già da alcuni anni sono orientata verso la medi-
ILARIA: Il mio allenatore, Iztok Butinar, è diventato per me     cina e la psicologia. Non so se andrò a Trieste o magari
come uno zio. Non è severo se paragonato ai professori a         all’estero.
scuola, verso i quali nutro una certa distanza. Abbiamo          MANDRACCHIO: Pensi di continuare con il canottaggio an-
instaurato un rapporto di estrema fiducia e nei miei mo-         che nel prossimo futuro, con gli impegni universitari?
menti di difficoltà lui è sempre disposto ad aiutarmi. Al        ILARIA: Tra due anni non so’ cosa mi troverò davanti, è
club mi sento come in una seconda famiglia.                      ancora lontano. Di una cosa però sono certa: sceglierò un
MANDRACCHIO: Il saldo supporto dei genitori è fondamen-          ateneo vicino all’acqua. Se andrò in un college all’estero,
tale non soltanto come sostegno psicologico, ma anche            dove potrò studiare e remare, allora sarà perfetto.
dal punto di vista pratico per condurti alle preparazioni
e seguirti alle gare, come fanno mamma Marisa e papà                                                       M ariella Mehle

                                                                                             La voce del mandracchio 135/2018    9
Mandracchio - Il Mandracchio
Attività

     LABORATORI ESTIVI A PALAZZO MANZIOLI
     Gioco e creatività per insegnare
     ai bambini storia e tradizioni locali
     Passare un’estate all’insegna della cre-             alcune di esse quest’espe-
     atività, del gioco, ma anche di una mag-             rienza ha rappresentato il
     giore conoscenza del territorio: è la for-           primo approccio al mondo
     mula che pure quest’anno caratterizzerà              del lavoro. Una settimana
     la sorveglianza estiva, organizzata dalla            che si prospetta molto ric-
     CAN a palazzo Manzioli per tutto il mese             ca: la mattina è prevista
     di luglio a favore dei bambini dai 6 ai 10           una favola con l’utilizzo
     anni. La prima settimana sarà l’artista              di dadi illustrati che già
     e l’insegnante di educazione figurativa              esistevano nel Medioevo,
     Fulvia Grbac ad animare i bambini con                ci sarà inoltre un dibattito
     un tema storico: il Medioevo. “Cerche-               con un esperto, che potrà
     remo di conoscere meglio quest’epoca,                essere un architetto o un
     visto che pure in Istria c’è un ricco pa-            archivista,      compatibil-
     trimonio, dai libri scritti a mano e tanto           mente con l’età dei bam-
     altro, come lo Statuto di Isola. I laborato-         bini. “E poi daremo mas- palazzo manzioli: serata di presentazione della settimana di
     ri consentiranno ai nostri piccoli ospiti            simo spazio alla creazione laboratorio e dei lavori creati dai partecipanti (foto: archivio CAN, 2017)
     di avere una prima conoscenza dell’arte e            di disegni, di vari oggetti,
     storia medievale, ma non solo: sarà un’oc-           sculture in cui la parola d’ordine è libertà a volte non riusciamo ad esporre tutti i
     casione per avvicinarli all’Istria perché            all’inventiva e alla fantasia dei bambini. lavori” conclude la nostra interlocutrice,
     in quest’ambito è prevista una gita a                Generalmente sono molto collaborativi, dicendosi certa che pure questa edizione
     Valle e la visita ai castelli di Sanvincenti         pieni di energia, pronti ad aiutare, sco- sarà un successo e lascerà dei ricordi in-
                                                                          prire novità e soprattutto dimenticabili sia alle mentori sia ai bam-
                                                                          a creare. Senza il suppor- bini.
                                                                          to della CAN, soprattutto                                       Claudia R aspolič
                                                                          finanziario, tutto ciò non
                                                                          sarebbe possibile, anzi, la
                                                                          richiesta per la sorveglian-
                                                                          za estiva è nettamente
                                                                          aumentata. Lo scopo è an-
                                                                          che quello di far conoscere
                                                                          la realtà della Comunità
                                                                          Nazionale Italiana, di pro-
                                                                          muovere la lingua e la cul-
     PALAZZO MANZIOLI: racconto della favola con i dadi illustrati (foto: tura. È un contatto che va
     archivio CAN, edizione 2017)                                         instaurato sin da bambini,
                                                                          pure con le persone che
                                                                          non sono di nazionalità ita-
     – nelle vicinanze c’è un nuovo parco me- liana, ma che frequentano le nostre scuo-
     dievale, aperto proprio poco fa. Saremo le ed istituzioni. È importante che cono-
     accolti da un’associazione locale che ci ri- scano la storia locale e le origini, trovo
     porterà indietro nel tempo, tramite uno altrettanto fondamentale portare vita a
     spettacolo e con chissà quali altri sorpre- palazzo Manzioli. Le passioni iniziano in
     se”, ci spiega con entusiasmo e un pizzico quell’età, dai 6 ai 10 anni, che può essere
     di mistero specificando che - trattandosi per la musica, per il disegno o per altro”
     di gruppi sino a 40 bambini - si avvalerà spiega la Grbac. L’ultimo giorno dei labo-
     dell’aiuto di altre persone, anche di stu- ratori con Fulvia e il suo team, è dedicato
     dentesse. In due lustri di attività si sono alla mostra conclusiva: “Generalmente
     succedute numerose collaboratrici e per è un’esposizione molto ricca, tanto che palazzo manzioli: Fulvia Grbac nei preparativi

10   La voce del mandracchio 135/2018
Cultura

Isola e i suoi luoghi d’arte
Spalancate le porte alla sedicesima
edizione della »Notte Estiva dei musei«
L’iniziativa nazionale »Notte estiva dei      loro obbiettivi vari ar-
musei«, svoltasi il 16 giugno scorso, ha      tisti locali all’opera.
riunito artisti e pubblico nei numerosi       La seconda tappa
luoghi dedicati all’espressione artistica     sono state la galleria
della nostra cittadina.                       DRAT con i suoi gio-
Si tratta della più grande campagna           ielli artigianali e la
promozionale di musei e gallerie su sca-      galleria OI, dove si
la nazionale, che una volta all’anno apre     sono riuniti vari arti-
le porte ai visitatori gratuitamente. Vi      sti della scena inter-
partecipano 59 località con 71 enti che       nazionale che hanno
organizzano quasi 400 eventi per l’oc-        scelto Isola come nuo-
casione con lo scopo di presentare al         va casa.
pubblico musei, gallerie e altre istitu-      I partecipanti e gli
zioni che conservano e rappresentano il       espositori, accompa-
patrimonio culturale in Slovenia.             gnati dal Coro ma- Notte dei musei: una delle mostre aperte al pubblico
L’evento di Isola è stato organizzato da      schile Delfin, che ha
                                                               rega-
                                                               lato un’esibizione a tut- ha spiegato l’ organizzatrice culturale
                                                               te le inaugurazioni, si della CAN di Isola.
                                                               sono poi diretti verso la Ad esporre quest’anno, in una mostra
                                                               galleria Alga, la galleria genericamente molto varia, sono stati
                                                               Insula, il Museo Isola- Fulvia Grbac con le sue grafiche, Re-
                                                               na o Casa del mare, la migio Grižonič con alcune fotografie e
                                                               Sala del Sole e la galleria Paride Di Stefano con due opere create
                                                               Salsaverde, dove oltre con matite colorate e carboncino.
                                                               all’intervento     canoro, Rok Kleva Ivančič si è presentato con
                                                               la connazionale Dorina delle pitture e Zarja Ražman, giovane
                                                               Beržan ha omaggiato i artista che ha da poco concluso gli studi,
                                                               presenti con la lettura di ha scelto alcune opere in tecnica mista.
                                                               una sua poesia.
                                                               La notte ha raggiun-                                       M aja Cergol
Notte dei musei: evento al Largo alla spina                    to il culmine a Palazzo
                                                               Manzioli, dove tradizio-
la Comunità Autogestita della Naziona-        nalmente nel mese di
lità Italiana di Isola, la Galleria Insula,   giugno si organizza la
il Centro per la cultura, lo sport e le ma-   mostra intitolata »Iso-
nifestazioni di Isola, la Galleria Salsa-     lani«, nella quale viene
verde, l’Associazione isolani, il Fondo       presentata la produzio-
pubblico della Repubblica di Slovenia         ne annuale dei nostri
per le attività culturali e il Museo Iso-     artisti.
lana.                                         A fare gli onori di casa è
Il giro dei luoghi espositivi ha avuto        stata Agnese Babič. »É
inizio in via Lubiana, presso il Posto de-    il sesto anno che parte-
gli Isolani, dove ad esporre sono stati i     cipiamo alla Notte esti-
membri del secondo e del terzo gruppo         va dei musei, a Palazzo
fotografico dell’Università della terza       Manzioli ospitiamo gli
età »Morje« di Isola guidato da Remigio       artisti vicini alla Comu-
Grižonić, i quali hanno immortalato nei       nità Nazionale Italiana« Notte dei musei: Agnese Babič all’apertura di Palazzo Manzioli

                                                                                                    La voce del mandracchio 135/2018     11
Scuola

     Anziani e bambini:
     ricchezza gli uni per gli altri
     Gli anziani e i bambini stanno bene in-         culturale; il riconoscimento del ruolo dei    in una calda mattina di maggio, i bambini
     sieme e sono ricchezza gli uni per gli altri:   nonni. I bimbi hanno reso visita agli ospi-   hanno mostrato entusiasmo ed allegria
     ne sanno qualcosa gli alunni delle classi       ti della struttura, che li aspettavano im-    nell’interazione con gli ospiti della strut-
     prima A e prima B. Gli anziani della Casa       pazienti, portando con sé un po’ di buon      tura: sorrisi, risate, accompagnati dalle
     del pensionato di Isola ed i loro dipenden-     umore. Gli alunni si sono esibiti senza       loro urla gioiose, sono stati il tema prin-
     ti, durante l’anno scolastico, hanno                                                            cipale della giornata che si è conclusa
     ospitato spesso gli scolari più piccoli                                                         con un “Tanti auguri a voi” dedicato ai
     della nostra scuola. Alcuni dei presenti                                                        simpatici amici che hanno compiuto il
     hanno quasi un secolo, mentre i nostri                                                          compleanno nel mese di maggio ed il
     alunni hanno in media sei anni. Sono                                                            taglio di un’enorme torta. L’esperien-
     stati momenti importanti, che hanno                                                             za è stata una fonte di crescita e sarà
     consolidato la collaborazione interge-                                                          senz’altro ripetuta nel prossimo anno
     nerazionale tra la scuola elementare e                                                          scolastico. L’incontro, oltre ad avere
     la locale Casa del pensionato arricchi-                                                         valore didattico, attribuisce anche un
     tasi con questi nuovi e simpatici capito-                                                       valore educativo e sociale, poiché per-
     li. Infatti, le insegnanti e le dipendenti                                                      mette l’incontro di due mondi, quello
     della Casa del pensionato hanno rico-                                                           degli anziani e quello dei bambini. In
     nosciuto il positivo impatto che hanno                                                          futuro la nostra scuola sarà sicuramen-
     le visite sull’umore e sulle emozioni de-                                                       te disponibile per svolgere ancora il
     gli anziani ospiti della struttura. Un’espe-    timore e con intraprendenza recitando         volontariato presso questa sede che, agli
     rienza che si prefigge in primo luogo tre       filastrocche, poesie, eseguendo canzoni       alunni non costa niente ma ai simpatici
     obiettivi: l’incontro come occasione per        e balli. Gli incontri si concludevano con     nuovi amici rende molto. Gli alunni sono
     costruire nuove relazioni; la custodia e        canzoni istriane cantate in coro da tutti     stati lodati da tutti i presenti dell’Istituto
     la trasmissione del patrimonio storico e        i presenti. Nell’ultimo incontro avvenuto     isolano, dipendenti compresi.

     MIFEST
     IV° Festival della Comunità Nazionale
     Italiana

     Venerdì 8 giugno, i bambini dell’Aquilo-                                                      Muniti di entusiasmo e tanta allegria,
     ne Rosso della Scuola materna L’Aquilo-                                                       i bambini dell’asilo si sono esibiti sulle
     ne di Isola e alcune alunne della Scuola                                                      note di una famosa canzone della can-
     elementare “Dante Alighieri”, hanno                                                           tautrice italiana Elisa intitolata “A modo
     partecipato alla IV° edizione del Festi-                                                      tuo”. Una mattinata ricca di emozioni e
     val della Comunità Nazionale Italiana                                                         novità, che sensibilizzano i bambini alla
     svoltosi presso la Taverna, in Piazza                                                         conoscenza del loro territorio e di tutte
     Carpaccio a Capodistria, organizza-                                                           le manifestazioni che lo accompagna-
     to dal Centro Italiano di Promozione,                                                         no, nonché la curiosità di conoscere e
     Cultura, Formazione e Sviluppo Carlo                                                          apprendere la lingua italiana anche at-
     Combi, in collaborazione con l’Unione                                                         traverso l’ascolto delle canzoni proposte
     Italiana e la CAN Costiera.                                                                   dai loro coetanei iscritti alle Istituzioni

12   La voce del mandracchio 135/2018
Scuola

italiane del Litorale.                          vità che vengono svolte dai vari Istituti,    parte negli ultimi anni. Oltre ai proget-
La Scuola materna ha inoltre aderito            associazioni e Comunità degli italiani        ti le alunne hanno presentato materiali
all’iniziativa, esponendo in una banca-         che operano sul territorio.                   promozionali e manufatti creati durante
rella gli elaborati e i progetti nei quali      Il nostro Istituto partecipa tutti gli        le attività scolastiche. Fiore all’occhiello
sono stati coinvolti i bambini di tutte le      anni al MIFEST e quest’anno la scuola         naturalmente il famoso calendario che
sezioni durante l’anno scolastico.              elementare è stata rappresentata dalle        da decenni distingue la nostra scuola.
La manifestazione è un’ottima occasio-          alunne Hava e Anastasija che in modo          Un prodotto ideato e creato nella scuola
ne d’incontro, di scambio di esperienze         semplice e simpatico hanno illustrato         che raccoglie i migliori lavori grafici di
e attività. I partecipanti e i visitatori       i risultati ottenuti nei progetti europei     tutto l’Istituto.
hanno modo di vedere le molteplici atti-        Erasmus+ ed EU4Me a cui hanno preso

Uno per tutti e tutti per uno

In occasione della fine dell’anno scola-                                                      dove è stato inevitabile comprendere la
stico la Scuola elementare “Dante Ali-                                                        capacità di educare, attraverso la musi-
ghieri” ha organizzato uno spettacolo                                                         ca, il ballo, i giochi e la creatività come
che ha coinvolto gli alunni di tutte le                                                       puro e sano divertimento. Alla fine dello
classi della scuola e i bambini della Scuo-                                                   spettacolino bambini, alunni, genitori e
la materna “L’Aquilone”. Il giorno 7 giu-                                                     lavoratori pedagogici si sono trattenuti
gno l’esibizione si è tenuta nella palestra,                                                  per un rinfresco molto gradito, prepara-
visto il tempo incerto che non promet-                                                        to dal personale della cucina scolastica
teva bene. E, comunque, senza sipario e                                                       che è stata anche un’occasione per sta-
senza scenografia si è potuto cogliere ne-                                                    re insieme al di fuori delle mura scola-
gli occhi spalancati dei bambini la loro                                                      stiche. Hanno dimostrato di essere un
gioia, i loro sorrisi e la spontaneità che li   può essere ammirata sul soffitto dell’en-     gruppo affiatato e hanno imparato che
caratterizza. La scenografia preparata,         trata principale. Più di 150 bambini sono     l’unione fa la forza ed in fine potuto urla-
ma che non è potuta essere utilizzata ora       stati in grado di regalare uno spettacolo     re: “Uno per tutti e tutti per uno”.

Ultimo giorno di scuola

Si è concluso un altro capitolo nella storia    Canguro e Matematicus Logicus di mate-        percorso didattico quest’anno si è conclu-
della scuola elementare “Dante Alighie-         matica, ai concorsi letterari della CAN e     so con un programma culturale, durante
ri”. È stato un viaggio esaltante, appas-       della comunità “Pasquale Besenghi degli       il quale gli alunni della scuola si sono esi-
sionante, avvincente, ricco di sorprese ed      Ughi”, al progetto internazionale “Euro-      biti in numeri musicali e recitati, ciascu-
inattese novità che hanno portato i bam-        pa e i giovani”, per citarne solo alcuni.     no di essi con un significato profondo e un
bini e gli alunni a scoprire il mondo che       Ques’anno inoltre si è concluso il proget-    messaggio di tolleranza e accettazione da
li circonda, ma soprattutto li ha condotti      to Erasmus +, European Possibilities, al      tramandare ai ragazzi. Allo spettacolo è
a riconoscere e ad apprezzare ciò che di        quale la scuola ha partecipato durante        seguito l’ormai tradizionale quiz prepa-
buono e di bello c’è in ognuno di loro. L’an-   gli ultimi tre anni; è stata un’opportuni-    rato dagli insegnanti, nel quale gli alunni
no passato è trascorso all’insegna di atti-     tà che ha permesso a numerosi alunni e        si sono confrontati in domande di cultu-
vità intense ed impegnative, ma sicura-         lavoratori della scuola di acquisire nuove    ra generale, ma anche episodi divertenti
mente ricche di soddisfazioni che hanno         esperienze e nuove conoscenze, nonché di      capitati durante l’anno. La giornata si è
permesso agli insegnanti di trasmettere         confrontarsi con i propri pari in un conte-   conclusa con la consegna delle pagelle ai
ai propri alunni valori e insegnamenti          sto internazionale. L’anno trascorso è sta-   ragazzi che, soddisfatti di aver concluso
che si spera durino tutta la vita. Facendo      to purtroppo anche un anno segnato da         un altro anno del loro percorso scolastico,
un po’ il punto dell’anno scolastico appe-      avvenimenti non sempre piacevoli come         hanno dato inizio alle tanto attese vacan-
na trascorso, sono stati tanti i progetti ed    l’allagamento della scuola, che finalmen-     ze estive. Auguriamo agli alunni e alle
i concorsi ai quali i ragazzi hanno potuto      te in queste settimane si sta risolvendo      loro famiglie delle vacanze rilassanti,
partecipare e distinguersi, dalle Gare          con l’inizio dei lavori di risanamento. Il    serene e ricostituenti. All’anno prossimo.

                                                                                                       La voce del mandracchio 135/2018       13
Eventi

     Kino Otok – Isola Cinema
     preludio estivo di elogio
     all’autenticità cinematografica
     Dal 6 al 10 giugno, Isola ha ospitato la 14esima edizione                la musica e l’arte figurativa. Questo dialogo permette di sti-
     del festival internazionale del cinema Kino Otok, ovvero                 molare la profonda e viva interazione tra autore e pubblico e
     Isola Cinema. Attirando più di 8000 visitatori e presen-                 d’altronde il lavoro di Kino Otok, che avviene maggiormente
     tando oltre 100 tra corto e lungometraggi, l’organizzazione              su un territorio che è epicentro di diverse culture, rispecchia
     dell’evento non sarebbe fattibile senza la forte collaborazio-           il leit motiv del Festival: accessibilità nel significato più este-
     ne con gli enti locali, tra cui il Centro comunale per la cul-           so«. L’edizione di quest’anno ha portato parecchie novità, tra
     tura e lo sport, la CAN di Isola e lo stesso Comune. Le proie-           le più importanti di certo il ritorno di Isola Cinema a Piaz-
     zioni cinematografiche hanno avuto luogo a cielo aperto, in              za Manzioli. A proposito la direttrice Hladnik afferma con
     riva al mare e nei cinema. A Isola, fulcro e cuore del Festival,         molta soddisfazione: »L’edizione del Festival appena passata
     col passare degli anni, le timide storie di vita hanno preso             ha visto molte peculiarità: in primo luogo, dopo un anno di
     sempre più slancio e coraggio per potersi presentare nel Ci-             pausa, siamo tornati in Piazza Manzioli, nel centro storico di
     nema Art Odeon di Isola, sulla spiaggia di Punta Gallo e in              Isola. L’anno scorso non è stato possibile a causa di problemi
     Piazza Manzioli. Nel frattempo i film d’autore provenienti               di budget e di altre complicazioni organizzative, ma per la
     dall’America latina, dal Giappone, dal Portogallo, dall’Un-              gioia di moltissimi visitatori, quest’anno l’esecuzione è stata
     gheria, dalla Finlandia, dalla Norvegia, dall’Italia e da molti          possibile anche grazie agli accordi con Bruno Zaro del Man-
     altri Paesi, diversi per tempi e spazi, si sono fatti vedere e           zioli Wine Bar. La filosofia da seguire è stata molto semplice:

     isola: grandissima partecipazione alla 14. esima edizione del Festival   isola: Serata in Piazza Manzioli

     sentire fino a Cerknica, Tolmino, Sesana, Idria e Lubiana.               se portiamo il film come cosa viva in un centro storico vivo,
     L’idea di portare sul territorio sloveno film poco conosciuti            bisogna dare spazio a tutto ciò che rappresenta e adattarsi
     e difficilmente accesibili al pubblico, provenienti dall’Asia,           agli ingranaggi preesistenti«. Durante il colloquio Tanja
     dall’Africa, dall’America latina, da luoghi lontani geografi-            Hladnik non ha potuto fare a meno di sottolineare l’intensa
     camente e mentalmente da noi, ma certamente intrinsechi                  collaborazione che intercorre tra il Kino Otok e la Comunità
     di emozioni, di carattere, di diversità, è nata nel 2003. »È sta-        nazionale italiana, una sinergia vitale per l’esecuzione del
     ta una serie di coincidenze che ha portato gli ideatori del Fe-          Festival: »La CAN è coproduttrice del Festival fin dai suoi
     stival – Jan Cvitkovič e Vlado Škafar, due filmografi – a sce-           inizi, la cooperazione avviene soprattutto su un piano or-
     gliere Isola come palcoscenico di un festival internazionale             ganizzativo e logistico, anche perché una grande parte del
     di film d’autore, istituto volto alla crescita e all’incremento          programma si tiene a Palazzo Manzioli. Parlando molto sin-
     della cultura cinematografica, scostandosi dal carattere                 ceramente, con la mano sul cuore, devo dire che è una delle
     commerciale dell’industria megalomane« commenta Tanja                    collaborazioni più piacevoli, gradevoli e costruttive, soprat-
     Hladnik, direttrice del Festival dal 2015 e aggiunge »al cen-            tutto grazie alle persone con cui lavoriamo, tra cui Agnese
     tro del programma di attività rivolto a tutte le generazioni,            Babič, coordinatrice culturale. Tra i due enti intercorre un
     si pongono i film d’autore internazionali, con l’intento di in-          legame di rispetto reciproco«.
     staurare un dialogo tra l’arte cinematografica, la letteratura,                                                          Vita Valenti

14   La voce del mandracchio 135/2018
Puoi anche leggere