MAMMA SONO COME POSSO PRENDERMI CURA DEL MIO BAMBINO?

Pagina creata da Cristian Viola
 
CONTINUA A LEGGERE
MAMMA SONO COME POSSO PRENDERMI CURA DEL MIO BAMBINO?
SONO
MAMMA
 ...e ho la
     SM

   COME POSSO
    PRENDERMI
         CURA
       DEL MIO
     BAMBINO?
MAMMA SONO COME POSSO PRENDERMI CURA DEL MIO BAMBINO?
OPUSCOLO 3

Introduzione alla serie

“Genitorialità nelle persone con SM”

Questo è il terzo di tre opuscoli che discutono questioni importanti per le persone con sclerosi multipla (SM) che
vogliono avere figli.
La decisione di avere un figlio è importante per chiunque e, come persona con SM, sappiamo che hai molte altre
cose a cui pensare. Questi opuscoli condividono informazioni aggiornate sulla genitorialità e sulla SM. Sono stati
scritti da un gruppo di medici con esperienza in fertilità, pianificazione familiare e gravidanza nelle persone con SM, e
da donne che sono diventate madri dopo la diagnosi di SM.
Speriamo che questi opuscoli ti aiuteranno a prendere le migliori decisioni possibili.

CHI SONO GLI AUTORI
• Gráinne Rouleau è una mamma con SM. Ha dato alla luce sua figlia 3 anni fa, 9 anni dopo la sua diagnosi di SM.
• Julia Hubinger è una mamma con SM. Ha dato alla luce sua figlia 9 anni fa, 1 anno dopo la sua diagnosi. Adesso ha tre figli.
• Professoressa Eleonora Cocco è il direttore del Centro di sclerosi multipla di Cagliari, ATS Sardegna/Università di Cagliari, Italia.
• Professore Michael Grynberg è Head of the Department of Reproductive Medicine and Fertility Preservation presso University
  Hospital Antoine Béclère in Clamart, Francia.
• Professoressa Kerstin Hellwig è senior consultant e MS specialist presso il St Josef and St Elisabeth Hospital Katholisches Klinikum
  in Bochum, Germania.
• Professoressa Celia Oreja-Guevara è Vice Chair of Neurology presso Hospital Clínico San Carlos in Madrid, Spagna.

                                                                                                                                          2
MAMMA SONO COME POSSO PRENDERMI CURA DEL MIO BAMBINO?
OPUSCOLO 3

CONTENUTI
Sono diventata mamma! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  4
 Recupero post parto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
 Potrei avere una ricaduta dopo la nascita del mio bambino?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  7
 La mia SM peggiorerà dopo la nascita del bebè?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  8
 Prendersi cura di un neonato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  10
 Utilizzo della rete di supporto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  12
 Se il neurologo mi ha consigliato di interrompere
 il farmaco per la SM durante la gravidanza,
 posso riprenderlo dopo il parto? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  13

Allattamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  14
 Posso allattare al seno il mio bambino?
 Questo potrebbe influire sulla mia SM? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  15

Guardando verso il futuro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  18
 Quando posso avere un altro figlio?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  21
 Maggiori informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  22

Referenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  23

                                                                                                                                       3
MAMMA SONO COME POSSO PRENDERMI CURA DEL MIO BAMBINO?
OPUSCOLO 3

  SONO      Il tuo bambino è finalmente arrivato!
            Congratulazioni!

DIVENTATA   Che tu sia madre per la prima volta o che
            abbia altri figli, potresti avere alcune
            domande sulla gestione della sclerosi
 MAMMA!     multipla durante la maternità.1 Questo
            opuscolo ti darà alcuni consigli utili per
            prenderti cura del tuo bambino e di te
            stessa.

                                                                4
MAMMA SONO COME POSSO PRENDERMI CURA DEL MIO BAMBINO?
OPUSCOLO 3

RECUPERO POST PARTO

Ora che il tuo bambino è arrivato, è il momento di consentire al tuo corpo di riprendersi dalla gravidanza e dal parto e, per te,
di “legare“ con il tuo bambino.
Le 6-8 settimane dopo il parto sono note come periodo di recupero.2–4 Alcuni effetti del parto potrebbero scomparire entro una
settimana, mentre altri potrebbero richiedere mesi.3
Il tempo necessario per il recupero è diverso per ogni madre, con o senza SM. Le donne con SM potrebbero avere maggiori
probabilità di avere un parto assistito (ad esempio con l’aiuto di una “ventosa”) o un taglio cesareo.5,6 Se partorisci con taglio
cesareo, potresti aver bisogno di più tempo per riprenderti.7
Probabilmente il tuo medico vorrà vederti per un appuntamento di controllo da 6 a 8 settimane dopo il parto, per valutare
come procede il tuo recupero.3,4

        O CHIAM
      ND       A
                    Chiama il tuo medico se sei preoccupato
  A

               RE
QU

                    di eventuali problemi neurologici durante il periodo
                    di recupero.
  TU
IL

              O

       O M EDIC

                                                                                                                 È davvero importante
                                                                                                                 che le persone che
                                                                                                                 convivono con la
                                                                                                                 SM siano in grado di
                                                                                                                 costruire una famiglia e
                                                                                                                 non siano condizionate,
                                                                                                                 a causa della loro
                                                                                                                 malattia

                                                                                      Gráinne                                               5
MAMMA SONO COME POSSO PRENDERMI CURA DEL MIO BAMBINO?
OPUSCOLO 3

        Ecco alcune cose che potresti trovare utili durante il recupero post parto

       Antidolorifici
                              I farmaci possono aiutarti a gestire eventuali dolori durante il recupero post parto.
                              Parlane con il tuo medico per un consiglio, segui sempre le indicazioni e non
                              assumere più della dose raccomandata8

    Cura per emorroidi

                              Se hai emorroidi, parlane con il medico. Potrà suggerirti una soluzione per alleviare
                              il disagio8

Gestione della costipazione
                              La costipazione è comune dopo il parto.
                              Parlane con il tuo medico, potrebbe raccomandarti un trattamento per aiutarti a
                              risolvere il problema8
                                                                                                                                          Julia
     Impacco freddo
                              Un impacco di ghiaccio o cubetti di ghiaccio avvolti in un asciugamano possono
                              aiutare a gestire il gonfiore e il disagio causati da emorroidi o cicatrici da
                              episiotomia8,9                                                                            Non preoccuparti di
                                                                                                                        essere una madre
  Unguento per capezzoli                                                                                                perfetta... Cerca di
                              L’allattamento al seno può causare dolore, secchezza e screpolature ai capezzoli. Le      rilassarti, concentrati su
                              creme di lanolina possono aiutare a dare sollievo10                                       te stessa e riscopri le cose
                                                                                                                        che ti piacciono (fai yoga,
   Cuscinetti per il seno                                                                                               leggi un libro, medita o
                              Potresti usarli con i reggiseni da allattamento, per assorbire il latte materno e         semplicemente riposa)
                              proteggere i vestiti da eventuali perdite11

   Assorbenti post-parto
                              Dopo il parto potresti avere perdite ematiche anche abbondanti (sanguinamento
                              vaginale o da cicatrici da episiotomia). Gli assorbenti post parto sono più lunghi, più
                              morbidi e più assorbenti di quelli sanitari12,13

                                                                                                                                                       6
MAMMA SONO COME POSSO PRENDERMI CURA DEL MIO BAMBINO?
OPUSCOLO 3

POTREI AVERE UNA RICADUTA DOPO LA
NASCITA DEL MIO BAMBINO?
Circa 1 donna su 10 potrebbe avere una ricaduta entro i primi 3 mesi dalla nascita del suo
bebè.14 Potresti avere meno probabilità di avere una ricaduta dopo il parto se, durante i 2 anni
prima della gravidanza, stavi assumendo un farmaco per la SM o se la tua SM era stabile.14 Il
modo in cui partorirai (con parto naturale o cesareo) dipenderà dal tuo travaglio e non influirà
sul rischio di ricaduta dopo il parto.15
Se hai avuto una SM lieve prima e durante la gravidanza, probabilmente il neurologo ti
monitorerà attentamente e ti consiglierà di ricominciare a prendere un farmaco per la SM se è
necessario.16 Se hai avuto la sclerosi multipla molto attiva prima della gravidanza, il neurologo
potrebbe suggerirti di ricominciare a prendere un farmaco per la SM il prima possibile dopo il
parto.
Se hai avuto ricadute durante la tua prima gravidanza, questo non significa che ne avrai anche
durante le prossime.17
Ogni gravidanza è diversa.

                                                                                                                   Gráinne

                    Dopo la nascita del tuo bebè, potresti avere la
        O CHIAM
      ND       A
                    sensazione che i sintomi della SM siano peggiorati.
  A

               RE
QU

                    Potresti sentirti molto stanca, depressa o avere                         Ero preoccupata di eventuali ricadute
                    problemi a urinare.   18
                                               In caso di dubbi, parlane con il              dopo aver avuto il mio bebè. Mi
  TU
IL

              O

       O M EDIC                                                                              chiedevo quando sarebbe successo
                    tuo medico.
                                                                                             e quanto sarebbe stata grave. Ma
                                                                                             sapevo che preoccuparsi non sarebbe
                                                                                             servito, quindi ho cercato di non
                                                                                             buttarmi giù

                                                                                                                                     7
MAMMA SONO COME POSSO PRENDERMI CURA DEL MIO BAMBINO?
OPUSCOLO 3

LA MIA SM PEGGIORERÀ
DOPO LA NASCITA DEL BEBÈ?
Dopo il parto potresti avere meno energia, sentirti stanca o depressa, avere problemi alla
vescica o avere problemi di costipazione. Questi sono tutti sintomi comuni dopo il parto.
Tuttavia, potrebbero anche essere segni di peggioramento della SM18 ed è difficile distinguerli
senza l’aiuto del medico.

• Stanchezza: che tu abbia la SM o no, prendersi cura di un neonato può essere molto
  stancante. Dovrai sviluppare nuove abilità e adattare il tuo stile di vita per prenderti cura del
  tuo bebè, il tutto molto spesso in mancanza di sonno.19,20
  È importante imparare a gestire la stanchezza, poiché potrebbe accentuare i
  sintomi della SM.18,21 Per questo, è fondamentale accettare l’aiuto della tua famiglia, degli
  amici e del team multidisciplinare che ti segue, in modo da poter riposare il tempo
  necessario.22

                                                                    Non puoi immaginare come ci si
                                                                    senta a non dormire abbastanza, a
                                                                    prenderti cura dei bambini mentre
                                                                    provi a gestire il tuo lavoro. Tutto
                                                                    questo con la preoccupazione che
                                                                    la tua malattia possa peggiorare.
                                                                    Può essere estenuante.
                                                                    In questi momenti mi sento
                                                                    diversa dalle altre mamme
                                                                    a causa della mia SM.                  Julia
                                                                    Questi sono i momenti in cui
                                                                    faccio più fatica

                                                                                                                          8
MAMMA SONO COME POSSO PRENDERMI CURA DEL MIO BAMBINO?
OPUSCOLO 3

• Depressione: prendersi cura di un bebè può avere un importante effetto sulla tua salute emotiva. Circa
  una madre su cinque soffre di depressione nei primi 6 mesi dopo il parto.18 Alcuni studi suggeriscono che
  le madri con SM sono a rischio ancora più elevato: il dato evidenzia che le mamme con SM che soffrono di
  depressione postnatale sono circa il doppio rispetto a quelle senza patologia.23,24
  È importante essere consapevoli dei segnali per controllare la depressione.18

          O CHIAM
        ND       A
    A

                 RE
  QU

                      Chiama il medico se ritieni di avere segni o sintomi di
                      depressione dopo il parto.
    TU
   IL

                O

         O M EDIC

   Accettare l’aiuto della tua rete di supporto può aiutarti a prevenire o
   alleviare la depressione postnatale. La tua famiglia e i tuoi amici possono                                       Gráinne
   essere di grande aiuto, soprattutto nelle prime fasi dalla nascita del tuo bebè.19

                                                                                                        Non farti problemi nel
   • Altri sintomi comuni dopo il parto:                                                                chiedere aiuto a chi ti sta
                                                                                                        vicino se hai bisogno di
         Problemi alla vescica e problemi a urinare.18                                                  dormire, anche solo per
         Caduta dei capelli nei primi mesi successivi al parto.25                                       un’ora

   Parla con il tuo neurologo dei sintomi che potresti riscontrare dopo il parto e come
   questi sintomi potrebbero scatenare una ricaduta della SM.18
                                                                                               Dormi, quando ne hai
                                                                                               l’opportunità. Se una
        ND
          O CHIAM
                 A                                                                             persona a te vicina si offre
                      Chiama il tuo medico se noti che la tua SM sta
                                                                                               di aiutarti con il bebè in
    A

                 RE
  QU

                      peggiorando o se hai nuovi sintomi che ti                                modo che tu possa riposare,
    TU
                      preoccupano.                                                             accetta il suo aiuto
   IL

                O

         O M EDIC

                                                                                                                                  9
MAMMA SONO COME POSSO PRENDERMI CURA DEL MIO BAMBINO?
OPUSCOLO 3

PRENDERSI CURA DI UN NEONATO

Prendersi cura di un neonato, affrontando le sfide delle faccende quotidiane, dello stress legato al lavoro e di
altri problemi della vita di tutti i giorni, può esercitare molta pressione su una mamma.

                        Suggerimenti generali sulla cura di un bebè per le mamme con SM26

 • Chiama la tua rete di supporto quando è necessario! La famiglia e gli amici possono aiutarti quando ti senti sopraffatta o troppo
   stanca per prenderti cura in sicurezza del tuo bebè.

 • Dormi quando il bambino dorme. Non dimenticare di chiedere aiuto quando ti senti esausta. La tua rete di supporto può aiutarti,
   prendendosi cura del tuo bebè mentre riposi.

 • Prova a sistemare tutti gli oggetti del tuo bebè (giocattoli, lettino, mobili e così via) prima della nascita. Mettere insieme tutto
   quello che occorre per il neonato può essere travolgente ed estenuante e può essere ancora più stressante con un bimbo o una bimba
   che piange.

 • Posiziona una sedia vicino al fasciatoio, soprattutto se stare in piedi ti provoca affaticamento. I lettini portatili spesso hanno degli
   accessori che modificano il tavolo, che tendono ad essere più bassi, facilitando la seduta mentre li usi.

 • Utilizza un marsupio per bambini. Ciò contribuirà a mantenere le braccia e le mani libere, riducendo l’affaticamento muscolare
   necessario per tenere il bebè.

 • Scegli un passeggino robusto e leggero, progettato per evitare il ribaltamento. Controllane il peso e il meccanismo di
   chiusura prima di acquistarne uno.

 • Fai qualche ricerca per trovare il miglior seggiolino auto che soddisfi le tue esigenze. Visita un negozio per bambini e prova a
   sollevare i seggiolini prima di acquistarne uno.

 • Una App per smartphone può aiutarti a gestire i programmi di sonno e alimentazione e gli appuntamenti con il medico.

 • Prova una borsa per pannolini tipo zaino, per migliorare la postura e ridurre il rischio di caduta se la borsa è troppo pesante. In
   questo modo avrai anche le mani libere per tenere il tuo bebè.

                                                                                                                                                     10
Da 0 a 3 mesi27                                                  intorno
                                                                                                                                  e solleva
                                                                                                                                                             Primo
                                                                                                                                                             sorriso
                                                                                                                                                                                                    la testa

                                                                                                                   Primo           la testa        Primi                      Prima                      OPUSCOLO 3
                                                                                                                  bagnetto                         suoni                      risata
                                                                                                                                   Da 4 a 6 mesi                     28                                Si
                                                                                                                                                                                                     siede

    Il grafico sottostante mostra alcune tappe importanti nel primo                                                                                                                  Si gira
                                                                                                                                                                                                                Afferra
                                                                                                                                                                                                                oggetti
    anno del tuo bambino o della tua bambina                                                                                       Guarda
                                                                  Da 0 a 3 mesi
                                                         27                                                                                      Afferra                      Inizia a
                                                                 Si gira                                                           intorno                    Primo          mettere
                                                                                                                                  e solleva      oggetti      sorriso        i dentini
                                                                                                                                   la testa
                                                                    Primo                                                                                                                                       Abilità
                                                                                                  Primi                          Prima
                                                                                                                                                                                   Gattona                      di mani
                                                                                                                                   Da 4 a 6 mesi28
                                                                   bagnetto                       suoni                          risata
                                                                                                                                                                                                       Si        e dita
                                                                                                                                                                                                     siede
                                                                  Da 4 a 6 mesi28                                                    Si
                                                                                                                                   siede
                                                                                                                                                             Mangia
                                                                                                                                                            cibi solidi
                                                                                                                                                  Afferra                     Inizia a
                                                                                      Guarda                        Si gira                       oggetti                    mettere
                         Da 0 a 3 mesi27                                              intorno
                                                                                     e solleva
                                                                                                                 Primo
                                                                                                                 sorriso
                                                                                                                                   Da 7 a 9 mesi29                           i dentini
                                                                                                                                                                                                    Si alza
                                                                                      la testa
                                                                      Primo                                                                                                                                     Abilità
                                                                                                      Primi                       Prima
                                                                    bagnetto                                                                                                       Gattona                      di mani
                                                                                                      suoni                       risata         Abilità                                                         e dita
                                                                  Da 4 a 6 mesi28
              Primo                 Primi                      Prima
             bagnetto                                                                                             Gattona             Si         di mani      Mangia     Lallazione
                                    suoni                      risata
                                                                                                                                    siede         e dita     cibi solidi

                                                                                                  Afferra                       Inizia a
                                                                                       Guarda                                                                                          Capisce le                          Iniz
                                                                     Si gira                                                   mettere
                         Da 0 a 3 mesi
                        Guarda
                                                      27                               intorno
                                                                                      e solleva
                                                                                                  oggetti
                                                                                                                  Primo
                                                                                                                  sorriso
                                                                                                                                   Da 7 a 9 mesi29
                                                                                                                               i dentini                                                parole
                                                                                                                                                                                                    Si alza
                                                                                                                                                                                                                         camm

3 mesi27                 intorno
                        e solleva
                                               Primo
                                               sorriso
                                                                  Da 7 a 9 mesi29      la testa                                    Si alza
                                                                                                                                                              Saluta,
                                                                                                                                                             applaude
              Primo      la testa   Primi                      Prima                                                                              Abilità     e indica
             bagnetto               suoni                      risata                                              Gattona                        di mani                   Lallazione
                         Da 4 a 6 mesi28                                                Si
                                                                                      siede
                                                                                                                 Mangia
                                                                                                                cibi solidi
                                                                                                                                 Da 10 a 12 mesi   e dita               30                               Dice le
                                                                                                                                                                                                        sue prime
                                                                                                                                                                                                          parole
                                                                                                      Afferra                   Inizia a
                                                                                                                                                                                       Capisce le                          Iniz
                         Guarda                                        Si gira                        oggetti                  mettere
                                                                                                                                                                                                                         camm
3 mesi
                                                                                                                                                                                        parole
      27
                                                                  Da 7 a 9 mesi29
                                                               Inizia a                                                        i dentini
                         intorno    Afferra    Primo                                                                Capisce le                           Inizia Saluta,
                                                                                                                                                                a
              Si gira               oggetti                   mettere                                                             Si alza                     applaude
                        e solleva              sorriso                                                               parole                            camminare
                         la testa                             i dentini                                                                                        e indica
                                                                                                  Abilità
                                                                    Gattona                       di mani                      Lallazione
                          Da 4 a 6 mesi28                                                 Si
                                                                                        siede
                                                                                                   e dita         Mangia
                                                                                                                 cibi solidi
                                                                                                                                 Da 10 a 12 mesi30                                                       Dice le
                                                                                                                                                                                                        sue prime

6 mesi28                   Si
                         siede
                                               Mangia
                                              cibi solidi
                                                              Da 10 a 12 mesi30                                                         Dice le
                                                                                                                                       sue prime
                                                                                                                                                                            Primo
                                                                                                                                                                          compleanno
                                                                                                                                                                                                          parole

                                    Afferra                    Inizia a                                                                  parole
              Si gira                                         mettere                                                Capisce le                           Inizia a
                                    oggetti
                         Da 7 a 9 mesi              29        i dentini                                                parole
                                                                                                                 Saluta,                                camminare
                                                                                      Si alza                   applaude
                                                                                                                 e indica
                                                                                                      Abilità
                                                                     Gattona                          di mani                   Lallazione

6 mesi28                            Abilità                                                            e dita
             Gattona       Si
                         siede
                                    di mani
                                     e dita
                                               Mangia
                                              cibi solidi      Da 10 a 12 mesi
                                                            Lallazione                                   30                                Dice le
                                                                                                                                          sue prime
                                                                                                                                                                            Primo
                                                                                                                                                                          compleanno
                                                                                                                                            parole

                                                                        Capisce le                          Inizia a
                          Da 7 a 9 mesi               29                 parole
                                                                                       Si alza
                                                                                                          camminare Saluta,
                                                                                                                  applaude

9 mesi29
                         Si alza
                                    Abilità
                                               Saluta,
                                              applaude
                                                                                                                   e indica

                                               e indica
             Gattona                di mani                 Lallazione
                                     e dita
                        Da 10 a 12 mesi                  30                                Dice le
                                                                                          sue prime
                                                                                                                              Primo
                                                                                                                            compleanno
                                                                                                                                                                                                                    11
                                                                                            parole
OPUSCOLO 3

UTILIZZO DELLA RETE DI SUPPORTO

È importante avere a disposizione una rete di supporto che possa aiutarti a prenderti cura di te e del tuo bebè.

                        Chiedi ai tuoi amici e familiari di aiutarti a prenderti cura del
  Amici e famiglia
                        tuo bambino o con le faccende domestiche.22

                        Il neurologo o il team multidisciplinare (medici, ostetriche)
  Neurologo ed          potrebbero darti consigli speciali su come prenderti cura del
  equipe medica         tuo bebè in base ai sintomi della SM.31 Se hai dubbi, non
                        esitare a parlarne con il tuo medico.

  Servizi sanitari
  locali e              Sono disponibili servizi sanitari locali e gruppi di supporto
  associazioni          per offrirti consulenza, consigli e informazioni.22
  pazienti

                                                                                                                          12
OPUSCOLO 3

SE IL NEUROLOGO MI HA CONSIGLIATO DI
INTERROMPERE IL FARMACO PER LA SM
DURANTE LA GRAVIDANZA, POSSO
RIPRENDERLO DOPO IL PARTO?
Potresti essere a rischio di una ricaduta dopo il parto, quindi è importante pensare a quando
reiniziare il trattamento.14,16 La tempestività con cui si riprende il trattamento può
dipendere dalla gravità della SM.16 Se hai avuto una SM molto attiva prima di rimanere
incinta, potrebbe essere necessario ricominciare con il trattamento per la SM il prima possibile
dopo il parto.6,16 Se hai avuto SM lieve o moderata prima e durante la gravidanza, potrebbe
non essere necessario riprendere il trattamento immediatamente dopo il parto, ma dovrai
essere monitorata dal tuo neurologo.16

        O CHIAM
      ND       A
  A

               RE
QU

                    Chiama il medico se desideri discutere della ripresa
                    del trattamento.
  TU
IL

              O

       O ME   DIC

                                                                                       Il mio neurologo mi ha
                                                                                       raccomandato di ricominciare il
                                                                                       trattamento circa 3 settimane dopo
                                                                                       la nascita del mio bebè ed io mi
                                                                                       sentivo pronta

                                                                                                                            13
                                                                           Gráinne
OPUSCOLO 3

ALLATTAMENTO

                      14
OPUSCOLO 3

POSSO ALLATTARE AL SENO IL MIO
BAMBINO? QUESTO POTREBBE INFLUIRE
SULLA MIA SM?
Gli esperti raccomandano a tutte le madri di allattare i loro bambini almeno per i primi 6 mesi
di vita, se possibile.32 Il latte materno, infatti, contiene tutti i nutrienti di cui il tuo bambino ha
bisogno.32
Finché la SM rimane stabile, puoi allattare se lo desideri e se sei in grado di farlo.33 La
ricerca ha dimostrato che l’allattamento esclusivo al seno può ridurre il rischio di avere
una ricaduta entro i primi 6 mesi dopo il parto, se confrontato con l’allattamento artificiale.34
Sebbene l’allattamento al seno esclusivo possa non essere protettivo in tutti i casi, non ci
sono evidenze che farlo peggiorerà la SM.35
                                                                                                                         Gráinne
Abituarti ad allattare al seno potrebbe richiedere del tempo. All’inizio può essere scomodo36 e
alcune mamme hanno difficoltà a far attaccare il loro bambino al seno.37 Con il tempo
imparerai quali posizioni dell’allattamento al seno funzionano meglio per il tuo bambino e sono
più comode per te.38 Se dopo diversi tentativi hai ancora problemi con l’allattamento al seno,
parlane con un consulente per l’allattamento o con la tua ostetrica: potranno                             Avevo problemi ad
consigliarti come affrontare al meglio questa esperienza.37                                               allattare e mi sentivo
                                                                                                          immensamente in colpa.
                                                                                                          Quando ho incontrato
• È importante assicurarsi che tu e il tuo bebè vi sentiate a vostro agio durante l’allattamento.         la consulente per
  Per questo motivo, è utile avere una postazione dedicata all’allattamento: prendi una sedia             l’allattamento, è stata
  comoda, alcuni snack, acqua e il tuo libro preferito. Non dimenticarti dei cuscini per                  molto comprensiva
  l’allattamento, del bavaglino e dei panni per il ruttino, perché probabilmente ne avrai
  bisogno.39
• Assicurati di avere un supporto per la schiena, i cuscini per sostenere le braccia e il
  bambino/a e anche un poggiapiedi.40
•   Posiziona il nasino del bebè a livello del tuo capezzolo, in modo che non dovrà inclinare la testa
    all’indietro quando si attacca al seno.40,41
•   Prova diverse posizioni per l’allattamento per vedere quale funziona meglio per voi.40,41

                                                                                                                                15
OPUSCOLO 3

Posizioni di allattamento al seno
            Posizioni dell'allattamento al seno
                                           Culla laterale

       Culla                                 Culla           Inclinata lateralmente
                                                                   Football
                                             incrociata

           Football                             Verticale              Culla laterale

                                                                                        Inclinata late

                  Culla laterale

                                    Inclinata lateralmente
                                                                                                   16
OPUSCOLO 3

    Alcune madri scelgono di non allattare al seno i loro bambini.
    Le ragioni per cui si sceglie di non allattare al seno possono essere diverse.42 Qualunque sia il motivo, se decidi
    che l’allattamento non è adatto a te, ci sono molte opzioni disponibili per nutrire i bambini.

    La ricerca ha dimostrato che almeno una madre con SM su cinque ha avuto una ricaduta entro 6 mesi dal
    parto, indipendentemente dal fatto che allattasse o meno il bambino al seno.34 Se hai una ricaduta,
    potresti dover ricominciare il trattamento per la SM. Se stai allattando al seno, tu e il tuo neurologo potete
    decidere insieme quale farmaco sia meglio assumere.33

                                                                         Ho allattato al seno tutti i miei
                                                                         figli, perché lo volevo. All’inizio
                                                                         non ha funzionato, ma poi io e
                                                                         il mio bebè ci siamo abituati.
                                                                         Non stressarti per allattare. A
                                                                         volte è meglio non allattare e                   Julia
                                                                         semplicemente rilassarsi, sia per
                                                                         te che per il bebè

                          L’alimentazione con biberon
                          può essere molto utile.
                          Chiunque può nutrire il bebè.
                          Se stai allattando, conserva
Gráinne                   anche del latte, se possibile,
                          in modo che altri possano
                          dar da mangiare al bebè
                          mentre riposi

                                                                                                                                         17
OPUSCOLO 3

  GUARDANDO
VERSO IL FUTURO

                         18
OPUSCOLO 3

Ci sono molte cose da considerare mentre il bebè cresce, ma è importante ricordare che le tue condizioni possono
anche cambiare con il tempo 43 ed è opportuno pensare a come potrebbe influire la SM sull’attività genitoriale.

• Se hai un partner, includilo in tutte le conversazioni con il team medico che ti ha in cura.
• Parla con la tua famiglia e con i tuoi amici di come potrebbero aiutarti se ce ne fosse bisogno.

                                               Alla fine, decidere di
                                               avere un bimbo è stato il
                                               risultato di molte, molte
                                               conversazioni con mio
                                               marito

                                                                                                                     Julia
                   Pensavo che la SM
                   non dovesse essere                                               Non aver paura del futuro.
                   una ragione per non                                              Decidi nel presente, perché
                   diventare madre - non                                            non conosci mai lo sviluppo
                   lascerò vincere la mia                                           della tua SM. Se sei pronta
                   malattia!                                                        ad avere un figlio adesso,
                                                                                    non pensare a tutti i disturbi
                                                                                    che la SM potrebbe causare.
                                                                                    Non sai se succederà
                                                                                    davvero

                                                                                                                                    19
OPUSCOLO 3

Dove puoi trovare aiuto?

• Neurologo, ginecologo
• Programmi di supporto al paziente, associazioni pazienti, gruppi di supporto
• Partner, amici e famiglia
• Blog, canali digitali gestiti da genitori con SM e altre mamme con SM

                                                           Il mio partner, la mia
                                                           famiglia e i miei amici
                                                             possono aiutarmi?

                                                         Se mi accadesse qualcosa,
                                                          che effetto avrebbe sulle
                                                           persone intorno a me?

                                                            Avremo abbastanza
                                                            soldi per provvedere
                                                                al bambino?

                                                              Vogliamo avere
                                                                 più figli?

                                                                                             20
OPUSCOLO 3

    QUANDO POSSO AVERE UN ALTRO FIGLIO?
    Puoi avere un altro bebè quando ti senti pronta:17 ricorda che ogni gravidanza è diversa.

    Avere una ricaduta durante una gravidanza non significa necessariamente che potresti avere
    una ricaduta durante una futura gravidanza.17 Il rischio di una ricaduta durante una futura
    gravidanza non è influenzato dal tempo di attesa tra una gravidanza e l’altra.17

    È importante discutere della tua pianificazione familiare con il tuo neurologo, poiché ciò
    potrebbe influire sul trattamento della SM: il neurologo potrebbe chiederti di aspettare fino a
    quando la SM sarà sotto controllo prima di iniziare a provare ad avere un altro bambino.14,16

                                                                      A volte faccio fatica e non sono
                                                                      la mamma perfetta, ma ogni
                                                                      momento ne vale la pena

                   La vita della nostra
                   famiglia è piena ma
                   normale
                                                                                                         Julia

                      Siamo contenti di vedere
Gráinne               crescere il nostro bambino ed
                      io e mio marito abbiamo una
                      relazione più forte che mai

                                                                                                                        21
OPUSCOLO 3

  MAGGIORI
INFORMAZIONI

Dove posso ottenere ulteriori informazioni?
•   Sul sito www.genitoriconsclerosimultipla.it e sulle pagine Facebook e Instagram dell’iniziativa.

Per accedere al sito, inquadra il QR code con il tuo cellulare.

CONSULTARE GLI ALTRI OPUSCOLI DELLA SERIE PER ULTERIORI INFORMAZIONI

•   Opuscolo 1: “Sto provando ad avere un bambino”
•   Opuscolo 2: “Sono incinta”

                                                                                                              22
OPUSCOLO 3

REFERENZE
                                                                                                      2017;38:1849–58
1.   Rezaallah B, Lewis DJ, Pierce C, et al. Social media surveillance of multiple sclerosis
     medications used during pregnancy and breastfeeding: content analysis. J Med Internet        17. Benoit A, Durand-Dubief F, Amato MP, et al. History of multiple sclerosis in 2 successive
     Res 2019;21:e13003                                                                               pregnancies: a French and Italian cohort. Neurology 2016;87:1360–7
2.   American Academy of Family Physicians. Recovering from delivery (postpartum reco-            18. Bove R, Alwan S, Friedman JM, et al. Management of multiple sclerosis during pregnan-
     very). Disponibile a: https://familydoctor.org/ recoveringfrom-delivery/ [Accesso il 18          cy and the reproductive years: a systematic review. Obstet Gynecol 2014;124:1157–68
     Settembre 2019]
                                                                                                  19. Iwata H, Mori E, Sakajo A, et al. Course of maternal fatigue and its associated fac-
3.   de Bellefonds C. Postpartum recovery. Disponibile a: https://www. whattoexpect.com/              tors during the first 6 months postpartum: a prospective cohort study. Nurs Open
     pregnancy/pregnancy-health/postpartum-recovery/ [Accesso il 18 Settembre 2019]                   2018;5:186–96
4.   National Institute for Health and Care Excellence. Postnatal care. Disponibile a: https://   20. Henderson J, Alderdice F, Redshaw M. Factors associated with maternal postpartum
     www.nice.org.uk/guidance/qs37/resources/ postnatalcare-pdf-2098611282373 [Acces-                 fatigue: an observational study. BMJ Open 2019;9:e025927
     so il 25 Settembre 2019]
                                                                                                  21. Sahraian MA, Rezaali S, Hosseiny M, et al. Sleep disorder as a triggering factor for re-
5.   Coyle PK. Management of women with multiple sclerosis throughpregnancy and after                 lapse in multiple sclerosis. Eur Neurol 2017;77:258–61
     childbirth. Ther Adv Neurol Disord 2016;9:198–210
                                                                                                  22. Multiple Sclerosis Society. Pregnancy and birth. Disponibile a: https:// www.mssociety.
6.   Hellwig K. Pregnancy in multiple sclerosis. Eur Neurol 2014;72(Suppl. 1): 39–42                  org.uk/about-ms/what-is-ms/women-and-ms/ pregnancy-andbirth# [Accesso il 18 Set-
                                                                                                      tembre 2019]
7.   American College of Obstetricians and Gynecologists. FAQ192: Assisted vaginal deli-
     very. Disponibile a: https://www.acog.org/-/media/For- Patients/faq192.pdf?dmc=1&t-          23. Razaz N, Tremlett H, Marrie RA, et al. Peripartum depression in parents with multiple
     s=20190919T0413547309 [Accesso il 18 Settembre 2019]                                             sclerosis and psychiatric disorders in children. Mult Scler 2016;22:1830–40
8.   Newton-Wellesley Hospital. Postpartum pain management. Disponibile a: https://www.           24. Marrie RA, Fisk JD, Yu BN, et al. Mental comorbidity and multiple sclerosis: validating
     nwh.org/patient-guides-and-forms/postpartum-guide/ postpartum-chapter-2/postpar-                 administrative data to support population-based surveillance. BMC Neurol 2013;13:16
     tum-care-pain-management [Accesso il 19 Settembre 2019]
                                                                                                  25. American Academy of Dermatology. Hair loss in new moms. Disponibile a: https://www.
9.   National Health Service [website]. Episiotomy and perineal tears. Disponibile a: https://        aad.org/public/skin-hair-nails/hair-care/hair-loss-in- newmoms [Accesso il 18 Settem-
     www.nhs.uk/conditions/pregnancy-and-baby/ episiotomy/ [Accesso il 16 Gennaio 2020]               bre 2019]
10. La Leche League International [website]. Breastfeeding and sore nipples. Disponibile          26. Vallenilla R. Caring for a newborn when you have MS: preparation, organization can
    a: https://www.llli.org/breastfeeding-info/breastfeeding- sorenipples/ [Accesso il 16             make matters seem less daunting. Disponibile a: https://www.msfocusmagazine.org/
    Gennaio 2020]                                                                                     Magazine/Magazine-Items/Caring- for-a-Newborn-When-You-Have-MS [Accesso il 19
                                                                                                      Settembre 2019]
11. La Leche League International [website]. Bras. Disponibile a: https:// www.llli.org/brea-
    stfeeding-info/bras/ [Accesso il 16 Gennaio 2020]                                             27. What to Expect [website]. Baby and toddler development milestones: 0–3 months.
                                                                                                      Disponibile a: https://www.whattoexpect.com/milestones/0-3- months/#control-and-li-
12. McCormack C. Postpartum recovery survival kit: 13 must-haves after a vaginal bir-
                                                                                                      ft-head [Accesso il 19 Settembre 2019]
    th. Disponibile a: https://www.whattoexpect.com/baby- products/survival-kit-reco-
    very-after-vaginal-birth/ [Accesso il 25 Settembre 2019]                                      28. What to Expect [website]. Baby and toddler development milestones: 4–6 months.
                                                                                                      Disponibile a: https://www.whattoexpect.com/milestones/4-6- months/ [Accesso il 19
13. Dufficy E. How many maternity pads will I need after birth? Disponibile a: https://www.
                                                                                                      Settembre 2019]
    babycentre.co.uk/x553475/how-many-maternity-pads-will- ineed-after-the-birth [Ac-
    cesso il 25 Settembre 2019]                                                                   29. What to Expect [website]. Baby and toddler development milestones: 7–9 months.
                                                                                                      Disponibile a: https://www.whattoexpect.com/milestones/7-9- months/ [Accesso il 19
14. Hughes SE, Spelman T, Gray OM, et al. Predictors and dynamics 3of postpartum relap-
                                                                                                      Settembre 2019]
    ses in women with multiple sclerosis. Mult Scler 2014;20:739–46
                                                                                                  30. What to Expect [website]. Baby and toddler development milestones: 10–12 months.
15. Pastò L, Portaccio E, Ghezzi A, et al. Epidural analgesia and cesarean delivery in multi-
                                                                                                      Disponibile a: https://www.whattoexpect.com/ milestones/10-12-months/ [Accesso il
    ple sclerosis post-partum relapses: the Italian cohort study. BMC Neurol 2012;12:165
                                                                                                      19 Settembre 2019]
16. Amato MP, Bertolotto A, Brunelli R, et al. Management of pregnancyrelated issues
    in multiple sclerosis patients: the need for an interdisciplinary approach. Neurol Sci

                                                                                                                                                                                                  23
OPUSCOLO 3

REFERENZE
31. Multiple Sclerosis Trust. Pregnancy. Disponibile a: https://www.mstrust. org.uk/a-z/pre-
    gnancy [Accesso il 3 Settembre 2019]
32. World Health Organization. Pregnancy, childbirth, postpartum and newborn care: a guide
    for essential practice. Disponibile a: https://apps. who.int/iris/bitstream/handle/10665/
    249580/9789241549356-eng. pdf;jsessionid=10C91009F421989F9F7A8F974FAEDCE0?-
    sequence=1 [Accesso il 2 Agosto 2019]
33. Stuart M, Bergstrom L. Pregnancy and multiple sclerosis. J Midwifery Womens Health
    2011;56:41–7
34. Hellwig K, Rockhoff M, Herbstritt S, et al. Exclusive breastfeeding and the effect on po-
    stpartum multiple sclerosis relapses. JAMA Neurol 2015;72:1132–8
35. Portaccio E, Amato MP. Breastfeeding and post-partum relapses in multiple sclerosis
    patients. Mult Scler 2019;25:1211–6
36. March of Dimes. Problems and discomforts when breastfeeding. Disponibile a: https://
    www.marchofdimes.org/baby/problems- anddiscomforts-when-breastfeeding.aspx [Ac-
    cesso il 18 Settembre 2019]
37. What to Expect [website]. Breastfeeding latch: tips for helping baby latch. Disponibile a:
    https://www.whattoexpect.com/poor-breastfeeding-latch. aspx [Accesso il 18 Settembre
    2019]
38. What to Expect [website]. Breastfeeding positions and tips for mom and baby. Disponi-
    bile a: https://www.whattoexpect.com/first-year/ breastfeeding/positions/ [Accesso il 18
    Settembre 2019]
39. Crouch M. 39 breastfeeding secrets every new mother should know. Disponibile a: ht-
    tps://www.parents.com/baby/breastfeeding/tips/31- breastfeeding-secrets/ [Accesso il
    19 Settembre 2019]
40. La Leche League International. Positioning. Disponibile a: https://www. llli.org/breastfee-
    ding-info/positioning/ [Accesso il 19 Settembre 2019]
41. Which? [website]. Getting started with breastfeeding. Disponibile a: https://www.which.
    co.uk/birth-choice/breastfeeding/getting-started- withbreastfeeding [Accesso il 19 Set-
    tembre 2019]
42. Ben-Joseph EP. Breastfeeding vs. formula feeding. Disponibile a: https:// kidshealth.org/
    en/parents/breast-bottle-feeding.html [Accesso il 19 Settembre 2019]
43. Giovannoni G. Disease-modifying treatments for early and advanced multiple sclerosis: a
    new treatment paradigm. Curr Opin Neurol 2018;31:233–43

                                                                                                         24
13/04/2021
IT-NONNI-00089

                    Merck è impegnata nel supportare le persone che convivono con la sclerosi multipla (SM) e che non
                    permettono alla patologia di influenzare le loro vite e le loro scelte, fornendo informazioni utili sulla
                             sclerosi multipla e su gravidanza, parto e allattamento, anche in presenza della patologia.

                  Questo opuscolo contiene informazioni generali che non sostituiscono la consulenza del medico, il suo
                    giudizio indipendente o la sua valutazione sulla base delle circostanze e delle esigenze particolari del
                   paziente. Le informazioni contenute all’interno di questo opuscolo sono aggiornate alla data della sua
                 finalizzazione. Merck declina qualsiasi responsabilità per conseguenze legate all’utilizzo improprio delle
                                                                               informazioni contenute in questo opuscolo.

                                                                                        Realizzato con il supporto di Merck
Puoi anche leggere