MAGAZINE - Costruire opportunità di rendimento con premi trimestrali condizionati - Prodotti Société Générale

Pagina creata da Stefano Lorusso
 
CONTINUA A LEGGERE
MAGAZINE - Costruire opportunità di rendimento con premi trimestrali condizionati - Prodotti Société Générale
MAGAZINE
          GENNAIO/FEBBRAIO 2020 - NUMERO 99

         CASH COLLECT SU AZIONI

Costruire opportunità di rendimento
 con premi trimestrali condizionati
MAGAZINE - Costruire opportunità di rendimento con premi trimestrali condizionati - Prodotti Société Générale
MESSAGGIO PUBBLICITARIO

         Il primo ETF al mondo
         su Green Bond

         Lyxor quota su Borsa Italiana
         il primo ETF al mondo su Green Bond
         Il Lyxor Green Bond (DR) UCITS ETF, il primo ETF nel suo genere al mondo, punta
         a replicare un indice Solactive1 che consente un’esposizione alle performance di
         Green Bond di emittenti Investment Grade quali Stati sovrani, banche, organismi
         sovranazionali, banche di sviluppo e imprese. I Green Bond contribuiscono a
         finanziare un’economia più “Verde”, con proventi destinati a progetti incentrati
         sulla mitigazione degli effetti climatici e sugli sforzi di adattamento. Le obbligazioni
         incluse nell’indice sono definite “Green” da Climate Bonds Initiative2. L’ETF,
         ora quotato su Borsa Italiana, ha ricevuto l’etichetta “Greenfin” da parte dello
         Stato francese, che certifica la qualità “Green” dei fondi di investimento3.

          Nome ETF                                         ISIN                     Ticker di Bloomberg              Tipologia di Replica            TER4

          Lyxor Green Bond (DR) UCITS ETF                  LU1563454310             CLIM IM                          Fisica                          0,25%

         The original pioneers
         Contatti: www.lyxoretf.it | info@ETF.it | 800 92.93.00 | Consulenti
         02 89.63.25.00 | Istituzionali 02 89.63.25.28 | LYXOR 

(1) Solactive Green Bond EUR USD IG Index; https://www.solactive.com/indices/
(2) https://www.climatebonds.net/
(3) https://www.ecologique-solidaire.gouv.fr/label-greenfin
(4) Il costo totale annuo dell’ETF (TER – Total Expense Ratio) non include i costi di negoziazione del proprio intermediario di riferimento, gli oneri fiscali ed eventuali altri costi e oneri.
Il valore degli ETF citati può aumentare o diminuire nel corso del tempo e l’investitore potrebbe non essere in grado di recuperare l’intero importo originariamente investito. Questo è un messaggio pubblicitario e non costituisce
sollecitazione, offerta, consulenza o raccomandazione all’investimento. Prima dell’investimento negli ETF citati si invita l’investitore a contattare i propri consulenti finanziari, fiscali, contabili e legali e a leggere
attentamente i Prospetti, i “KIID” e i Documenti di Quotazione, disponibili sul sito www.lyxoretf.it e presso Société Générale, via Olona 2, 20123 Milano, dove sono illustrati in dettaglio i meccanismi di funzionamento, i fattori
di rischio, i costi e il regime fiscale dei prodotti.
MAGAZINE - Costruire opportunità di rendimento con premi trimestrali condizionati - Prodotti Société Générale
INDICE
                    CASH COLLECT | PG.6                                                  CASH COLLECT PLUS+ | PG.8                                                  ETF MSCI WORLD EUR-H | PG.9

            Opportunità di rendimento                                                   Vista sulla Lira Turca con il                                                Investire sull’azionario mondiale
         con premi trimestrali condizionati                                           meccanismo PLUS+ a scadenza                                                      con la protezione del cambio

                         ETF ESG | PG.10                                              CERTIFICATI BENCHMARK | PG.12                                                EVENTI DEL RISPARMIO | PG.14

          Qualità e innovazione, due ETF                                               Prendere posizione su indici ESG                                                Il sostegno all’economia reale
         ESG di Lyxor ricevono il Label SRI                                             con tre nuovi Certificate di SG                                                   è la sfida del Salone 2020

                    Cash Collect e Sostenibilità,
               i pilastri di inizio 2020 di Lyxor e SG

      L’
                anno che ci siamo lasciati alle spalle è stato da                                                          no premi mensili condizionati con effetto memoria, una
                record per i mercati finanziari. Uno stimolo in                                                            Barriera di liquidazione anticipata crescente e il mecca-
                più per Societe Generale e Lyxor, sempre pron-                                                             nismo PLUS+ a scadenza, e un ETF che fornisce un’e-
        te ad offrire prodotti di qualità e a venire incontro alle                                                         sposizione all’indice MSCI World con una protezione
        esigenze degli investitori italiani. Nelle prime settimane                                                         del rischio di cambio rispetto all’euro. La sostenibilità
        del 2020 SG ha quotato 15 nuovi Certificati Cash Col-                                                              rimarrà un tema chiave anche nel 2020 e SG e Lyxor
        lect su azioni italiane, europee e americane che offro-                                                            sono in prima linea nel concepire strumenti innovativi
        no la possibilità di ottenere un rendimento potenziale                                                             per incoraggiare la transizione verso un’economia più
        annuo lordo dal 5,4% al 10,8%, usufruendo di una                                                                   sostenibile. Lyxor ha ottenuto il Label SRI per due dei
        protezione nel caso di ribassi contenuti. Tra le novità                                                            suoi ETF ESG, mentre SG ha quotato tre nuovi Certifi-
        di questo inizio d’anno troviamo anche due Certificati                                                             cati Benchmark che replicano in modo lineare, al lordo
        Cash Collect PLUS+ sul cambio EUR/TRY, che offro-                                                                  dei costi, l’andamento di tre indici sottostanti ESG.

BORSA MAGAZINE. Creazione e produzione Brown Editore S.r.l., per le immagini e le illustrazioni iStockphoto LP
Il presente documento è stato preparato da Brown Editore S.r.l (l’editore), Sede Legale Viale Sarca, 336 edificio sedici, 20126 Milano, in completa autonomia e riflette quindi esclusivamente le opinioni e le valutazioni
dell’editore stesso. La pubblicazione è sponsorizzata da Societe Generale che potrebbe essere controparte di operazioni aventi ad oggetto gli strumenti finanziari trattati nel presente documento. Il presente documento ha
finalità di carattere meramente pubblicitario. Le opinioni, i commenti e i giudizi ivi contenuti hanno solamente natura informativa. Nulla di quanto contenuto in questo documento deve intendersi come sollecitazione o offerta,
consulenza in materia di investimenti, legale, fiscale o di altra natura o raccomandazione ad intraprendere qualsiasi investimento nei prodotti finanziari in oggetto. Le informazioni contenute nel presente documento possono
provenire da fonti terze e, nonostante queste siano state utilizzate in quanto ritenute affidabili, Societe Generale non assume alcuna responsabilità sulla loro correttezza e completezza. Il sottoscrittore non dovrà basare la
propria decisione di investire nel prodotto esclusivamente sulle informazioni fornitegli nel presente documento bensì dovrà analizzare autonomamente i vantaggi ed i rischi del prodotto sotto gli aspetti legale, fiscale e contabile
rivolgendosi, se lo riterrà opportuno, ai propri consulenti specializzati o ad altri professionisti competenti. Fatti salvi gli obblighi di legge, Societe Generale non potrà essere ritenuta responsabile delle conseguenze finanziarie
o di altra natura derivanti dall’investimento nel prodotto. La vendita del prodotto ad alcuni soggetti o in alcuni paesi potrebbe essere subordinata a restrizioni normative. Spetta dunque al sottoscrittore accertarsi di essere
autorizzato a investire nel prodotto. Si consideri che alcuni valori potrebbero essere rilevati ad una data specifica e pertanto sono soggetti a variazione. Laddove si citino performance passate, i relativi dati si riferiscono a
periodi antecedenti e non costituiscono indicatori affidabili di risultati futuri. Inoltre, si consideri che, qualora le performance passate siano espresse in una valuta diversa da quella del paese di residenza dell’investitore, gli
eventuali rendimenti possono diminuire o aumentare in funzione dei tassi di cambio. Infine, laddove si citino performance passate gli eventuali rendimenti potrebbero essere ridotti da commissioni, tasse o altri oneri a carico
dell’investitore. Il valore di rimborso di alcuni prodotti può essere inferiore al valore dell’investimento iniziale. Nello scenario peggiore, gli investitori possono perdere fino alla totalità del capitale investito. Si consideri, inoltre,
che prima della scadenza, il mutamento dei parametri di mercato può determinare un’elevata volatilità del prezzo di alcuni prodotti. Nel caso di ETF, il valore può aumentare o diminuire nel corso del tempo e l’investitore
potrebbe non essere in grado di recuperare l’intero importo originariamente investito.
Prima dell’investimento leggere attentamente il Prospetto e le Condizioni Definitive (Final Terms), inclusive della Nota di Sintesi dell’emissione, disponibili sul sito www.prodotti.so-
cietegenerale.it e presso Societe Generale – via Olona 2, 20123 Milano, ove sono illustrati in dettaglio i relativi meccanismi di funzionamento, i fattori di rischio e i costi. I Certificates
sono soggetti alle disposizioni della Direttiva 2014/59/UE in materia di risanamento e risoluzione degli enti creditizi, a seguito della cui applicazione l’investitore potrebbe incorrere in
una perdita parziale o totale del capitale investito (esempio bail-in). Disponibilità del Documento contenente le Informazioni Chiave (KID): l’ultima versione disponibile del Documento
contenente le Informazioni Chiave relativo ai Certificates potrà essere visualizzata e scaricata sul sito http://kid.sgmarkets.com. Nel caso di ETF, prima dell’adesione leggere attenta-
mente il Prospetto, il KIID ed il Documento di Quotazione disponibili sul sito www.ETF.it e presso Societe Generale – via Olona 2, 20123 Milano, ove sono illustrati in dettaglio i relativi
meccanismi di funzionamento, i fattori di rischio e i costi.

                                                                                                                                                                                            GENNAIO/FEBBRAIO 2020                            3
                                                                                                                                                                                                       NUMERO 99
MAGAZINE - Costruire opportunità di rendimento con premi trimestrali condizionati - Prodotti Société Générale
INDICE >

                                                    ETF TOP PERFORMER

      2019, ANNO RECORD PER I MERCATI
       VINCONO RUSSIA E TECNOLOGIA
                                                   I MIGLIORI ETF DI LYXOR

                    Russia
                                                              20,19%      LYXOR MSCI RUSSIA UCITS ETF
                    Tecnologia
                                                              16,16%      LYXOR MSCI WORLD INFORMATION TECHNOLOGY TR UCITS ETF

        3           Turchia
                                                              15,59%      LYXOR TURKEY UCITS ETF
     mesi
                    Farmaceutico
                                                              15,25%      LYXOR MSCI WORLD HEALTH CARE TR UCITS ETF
    10/10/2019
    10/01/2020      Usa
                                                              14,98%      LYXOR NASDAQ-100 UCITS ETF

                    Taiwan
                                                              24,25%      LYXOR MSCI TAIWAN UCITS ETF
                    Tecnologia
                                                              18,37%      LYXOR MSCI WORLD INFORMATION TECHNOLOGY TR UCITS ETF

        6           Russia
                                                              17,30%      LYXOR MSCI RUSSIA UCITS ETF
     mesi           Corea
                                                              16,79%      LYXOR MSCI KOREA UCITS ETF
    10/07/2019
                    Usa
    10/01/2020
                                                              15,22%      LYXOR NASDAQ-100 UCITS ETF

                    Tecnologia
                                                              52,41%      LYXOR MSCI WORLD INFORMATION TECHNOLOGY TR UCITS ETF
                    Russia
                                                              51,70%      LYXOR MSCI RUSSIA UCITS ETF

      12            Taiwan
                                                              42,92%      LYXOR MSCI TAIWAN UCITS ETF
     mesi           Energie Rinnovabili
                                                              42,07%      LYXOR NEW ENERGY UCITS ETF
    10/01/2019
                    Usa
    10/01/2020
                                                              40,27%      LYXOR NASDAQ-100 UCITS ETF

    Fonte: Bloomberg.
    ETF conformi alla direttiva UCITS. I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. Gli eventuali rendimenti potrebbero essere
    ridotti da commissioni, tasse o altri oneri a carico dell’investitore.

4   GENNAIO/FEBBRAIO 2020
    NUMERO 99
MAGAZINE - Costruire opportunità di rendimento con premi trimestrali condizionati - Prodotti Société Générale
INDICE >

                                          ETF TOP PERFORMER

      Grandi aziende tech al top nel decennio appena concluso
Il 2019, e più in generale l’ultimo decennio, è stato       Questo ETF replica l’indice MSCI Daily TR World Net
straordinario per le azioni delle grandi aziende tecno-     Information Technology USD, paniere sviluppato per
logiche. Di seduta in seduta Apple e Microsoft hanno        misurare la performance delle società quotate a livello
gareggiato per la classifica del titolo a maggiore capi-    globale nel settore della tecnologia. Secondo i dati di
talizzazione mondiale, dopo aver entrambe superato la       Lyxor al 10 gennaio 2020, sull’indice a livello socie-
soglia dei 1.000 miliardi. Nell’ultimo anno il Lyxor MSCI   tario spiccano Apple (17,54% del totale) e Microsoft
World Information Technology TR UCITS ETF ha mo-            (14,73%), seguite a distanza dai colossi delle carte di
strato un balzo di 52,41 punti percentuali, supportato      credito Visa (4,18%) e Mastercard (3,50%). Di conse-
dal miglioramento della solidità finanziaria delle azien-   guenza, a livello geografico il peso predominante è de-
de e dalla fiducia relativa al contesto macroeconomico.     tenuto dagli Stati Uniti (85,11% del totale).

                                                                                                   Dati rilevati al 10/01/2020

                                     I LYXOR ETF TOP PERFORMER
                         PER UN’OVERVIEW SEMPRE AGGIORNATA CLICCA SULL’ETF
ASSET CLASS           LYXOR ETF                                                          CODICE ISIN         CODICE NEG
RUSSIA                LYXOR MSCI RUSSIA UCITS ETF                                       FR0010326140              RUS
TECNOLOGIA            LYXOR MSCI WORLD INFORMATION TECHNOLOGY TR UCITS ETF              LU0533033667             TNOW
TURCHIA               LYXOR TURKEY UCITS ETF                                            FR0010326256              TUR
USA                   LYXOR NASDAQ-100 UCITS ETF                                        LU1829221024              UST
FARMACEUTICO          LYXOR MSCI WORLD HEALTH CARE TR UCITS ETF                         LU0533033238             HLTW
TAIWAN                LYXOR MSCI TAIWAN UCITS ETF                                       LU1900066033              TWN
COREA                 LYXOR MSCI KOREA UCITS ETF                                        LU1900066975              KOR
ENERGIE RINNOVABILI   LYXOR NEW ENERGY UCITS ETF                                        FR0010524777             ENER
                                                                               Fonte: Lyxor International Asset Management

 La Russia continua a stupire con il momentum del petrolio
Nell’anno delle nuove sanzioni imposte dagli Stati Uni-     glia rosa nella classifica degli ultimi tre mesi con un
ti e delle numerose settimane di proteste, il mercato       balzo del 20,19%. Questo ETF replica l’indice MSCI
azionario russo è salito di oltre 50 punti percentuali e    Russia IMI Select GDR NET TR, paniere che misura
il rublo si è piazzato sul podio delle migliori valute al   la performance dell’85% delle GDR russe scambiate
mondo. La ritrovata stabilità delle quotazioni del pe-      sul London Stock Exchange. Secondo i dati di Lyxor
trolio ha fornito un assist alla Banca centrale per ta-     al 10 gennaio 2020, a livello settoriale spicca l’energia
gliare più volte i tassi d’interesse. Questa è stata una    (63,04% del totale), seguita dalla finanza (19,73%) e
delle cause principali del forte rimbalzo dell’azionario    dai materiali (14,65%). Tra le società i pesi maggiori
dopo la pioggia di vendite che si è abbattuta nel 2018.     sull’indice sono detenuti da Gazprom (19,67%), Sber-
Il Lyxor MSCI Russia UCITS ETF ha indossato la ma-          bank (18,62%) e Lukoil (18,53%).

                                                                                                   Dati rilevati al 10/01/2020

                                                                                               GENNAIO/FEBBRAIO 2020             5
                                                                                                          NUMERO 99
MAGAZINE - Costruire opportunità di rendimento con premi trimestrali condizionati - Prodotti Société Générale
INDICE >

                                                CASH COLLECT

      OPPORTUNITÀ DI RENDIMENTO CON
      PREMI TRIMESTRALI CONDIZIONATI
    I nuovi Certificati Cash Collect offrono la possibilità di ottenere un rendimento
       potenziale annuo lordo dal 5,4% al 10,8%, usufruendo di una protezione
                              nel caso di ribassi contenuti

    DI ALBERTO BOLIS

    L’
             anno che ci siamo da poco
             lasciati alle spalle è stato da
             Guinness dei primati. Sull’a-
    zionario l’indice globale MSCI World
    ha superato per la prima volta nel-
    la storia la soglia dei 1.800 punti,
    mentre a Wall Street l’S&P 500 ha
    mostrato un balzo di circa 30 punti
    percentuali. I forti acquisti sull’obbli-
    gazionario hanno spinto ad agosto
    i bond sottozero al record di oltre
    17 mila miliardi di dollari, mentre
    nell’Eurozona i rendimenti dei go-
    vernativi hanno aggiornato i minimi
    storici. Il 2020 si è aperto con ten-
    sioni altissime in Medio Oriente, che
    potrebbero portare a un aumento
    della volatilità sui mercati. In que-
    sto contesto, Societe Generale
    ha quotato 15 nuovi Certifica-
    ti Cash Collect con una durata
    di due anni e mezzo (scadenza
    13 luglio 2022) su azioni italiane
    (Eni, Enel, Saipem, Azimut, Unicre-
    dit, Banco BPM, BPER Banca, Inte-
    sa Sanpaolo, Telecom Italia, STMi-
    croelectronics), europee (Bayer,
    Nokia, BNP Paribas) e americane
    (Tesla). Questi prodotti sono rivolti
    agli investitori che sono alla ricerca
    di profitti cedolari e prevedono un
    andamento moderatamente rial-
    zista o laterale, usufruendo di una

6   GENNAIO/FEBBRAIO 2020
    NUMERO 99
MAGAZINE - Costruire opportunità di rendimento con premi trimestrali condizionati - Prodotti Société Générale
INDICE >

                                              CASH COLLECT

protezione nel caso di ribassi con-      Memoria). Prendiamo ad esempio       premio il titolo del colosso tedesco
tenuti.                                  il certificato Cash Collect su Ba-   sarà pari o superiore al 75% del
                                         yer (ISIN: XS2059712542). Se alle    proprio valore iniziale, l’investitore
Le caratteristiche principali dei        date di valutazione periodiche del   otterrà una cedola dell’1,90% con
nuovi Cash Collect                                                            effetto memoria. È prevista, inoltre,
I nuovi Certificati Cash Collect di                                           a partire da ottobre 2020, la pos-
Societe Generale offrono la possi-                                            sibilità di liquidazione antici-
bilità di ottenere premi trimestrali                                          pata su base trimestrale per un
condizionati lordi tra l’1,35%                                                importo pari a 100 euro qualora il
e il 2,70%, con effetto memo-
ria, che corrispondono ad un
                                                  60-80%                      sottostante risulterà pari o superio-
                                                                              re allo strike. Se questo non doves-
rendimento potenziale annuo                   Le barriere che                 se accadere, a scadenza sono
lordo dal 5,40% al 10,80%, se,            offrono una protezione              previsti due possibili scenari: se
alla relativa data di valutazione, il    condizionata a scadenza              l’azione sottostante sarà pari o su-
prezzo di chiusura del sottostante                                            periore alla Barriera Capitale, posta
sarà pari o superiore al livello della                                        tra il 60% e l’80% a seconda del
Barriera Premio, posta tra il 60%                                             certificato scelto, l’investitore ot-
e l’80% dello strike a seconda                                                terrà 100 euro (valore nominale, ol-
del certificato scelto. In tale caso,                                         tre alla cedola di quel trimestre ed
l’investitore riceverà oltre alla ce-                                         eventualmente quelle non pagate
dola relativa al trimestre corrente
anche le cedole condizionate non
                                              1,35-2,7%                       in precedenza); in caso contrario,
                                                                              la performance sarà direttamente
distribuite nei trimestri preceden-          I potenziali premi               collegata all’andamento negativo
ti poiché non si era verificata la        trimestrali condizionati            registrato dal sottostante rispetto
condizione di pagamento (Effetto         lordi con effetto memoria            al suo valore iniziale (strike).

                    I NUOVI CERTIFICATI CASH COLLECT SU AZIONI DI SG
                   PER UN’OVERVIEW SEMPRE AGGIORNATA CLICCA SUL SOTTOSTANTE
                                              VALORE            VALORE           BARRIERA       PREMIO TRIMESTRALE
SOTTOSTANTE              CODICE ISIN
                                              INIZIALE         NOMINALE       PREMIO/CAPITALE      CONDIZIONATO
Bayer                   XS2059712542        74,72 euro          100 euro           75%                1,90%
Eni                     XS2059711494        14,14 euro          100 euro           80%                1,55%
Enel                    XS2059708946        7,305 euro          100 euro           80%                1,40%
Saipem                  XS2059711908        4,397 euro          100 euro           80%                1,85%
Azimut Holding          XS2059711064        23,55 euro          100 euro           75%                 1,50%
UniCredit               XS2059708516        13,518 euro         100 euro           65%                 2,00%
Banco BPM               XS2059711650         2,087 euro         100 euro           70%                 1,80%
BPER Banca              XS2059706494         4,616 euro         100 euro           70%                 1,35%
Intesa Sanpaolo         XS2087987744         2,374 euro           100 euro         75%                  2,70%
Telecom Italia          XS2088012104        0,5263 euro           100 euro         80%                  1,45%
STM                     XS2088002485         25,21 euro           100 euro         70%                  1,90%
Nokia                   XS2087987587        3,6255 euro           100 euro         80%                  2,45%
BNP Paribas             XS2088002212         52,40 euro           100 euro         75%                  1,90%
Tesla                   XS2087987405       481,34 dollari         100 euro         60%                  1,80%
Tesla                   XS2088002055        481,34 dollari        100 euro         70%                  2,40%
                                                                                                Fonte: Societe Generale

                                                                                            GENNAIO/FEBBRAIO 2020         7
                                                                                                       NUMERO 99
MAGAZINE - Costruire opportunità di rendimento con premi trimestrali condizionati - Prodotti Société Générale
INDICE >

                                              CASH COLLECT PLUS+

         VISTA SULLA LIRA TURCA CON
     IL MECCANISMO PLUS+ A SCADENZA
    I certificati offrono premi mensili condizionati con effetto memoria. La Barriera
        di liquidazione anticipata cresce nel tempo fino al 111,50% del 35° mese

    DI ALBERTO BOLIS                                                                   le, se la Lira Turca si è apprezzata o
                                                                                       si è deprezzata lievemente (nei limiti

    P
            er prendere posizione sulla                                                della relativa Barriera di liquidazione
            Lira Turca, con il meccani-                                                anticipata), il certificato viene liqui-
            smo PLUS+ a scadenza,                                                      dato in anticipo e riconosce il 100%
    sono disponibili su EuroTLX due                                                    del valore nominale (1.000€) oltre
    certificati Cash Collect PLUS+                                                     al premio mensile e agli eventuali
    di Societe Generale che con-                                                       premi memorizzati. Se questo non
    sentono di investire sul cambio                                                    accade, a scadenza sono due
    tra l’Euro e la valuta di Ankara                                                   gli scenari possibili. Se il cam-
    (EUR/TRY). Le principali caratte-                                                  bio EUR/TRY non sarà aumentato
    ristiche di questi prodotti sono: un                                               oltre il livello Barriera, il certificato
    premio condizionato mensile                                                        rimborserà il 100% del valore no-
    lordo pari a 0,55% o 0,60% a                                                       minale (1.000€). In caso contrario
    seconda del certificato scelto; l’Ef-                                              si attiverà il meccanismo PLUS+,
    fetto Memoria sui premi; la possi-                                                 grazie al quale verrà rimborsato il
    bilità di liquidazione anticipata ogni                                             valore nominale diminuito della sola
    mese, a partire da novembre 2020,                                                  performance del cambio EUR/TRY
    con una Barriera di liquidazione          Nel dettaglio, al termine di ogni        eccedente la Barriera. Ad esempio,
    anticipata che cresce mensil-             mese, se il tasso di cambio EUR/         ipotizzando una Barriera al 145%,
    mente dello 0,5% da 100% fino             TRY è inferiore o uguale alla Barrie-    una performance del tasso di cam-
    all’111,50% del 35° mese; una             ra Premio (140% o 145% a secon-          bio EUR/TRY del 150%, porterà a
    protezione condizionata a scaden-         da del certificato), il prodotto rico-   una perdita del 5% e quindi il rim-
    za e il meccanismo PLUS+. Gra-            nosce il premio lordo mensile oltre      borso del certificato sarà pari al
    zie alla Barriera di liquidazione anti-   agli eventuali premi non distribuiti     95% del valore nominale (nel caso
    cipata crescente, il certificato potrà    in precedenza. In caso contrario, il     di un classico Cash Collect la per-
    essere liquidato in anticipo anche        certificato non riconosce il premio      dita sarebbe stata pari al 50% dal
    in caso di un lieve deprezzamento         che viene comunque memorizzato.          momento che è calcolata rispetto
    della Lira Turca rispetto all’Euro.       Dopo il primo anno, su base mensi-       allo strike).

                  I NUOVI CERTIFICATI CASH COLLECT PLUS+ DI SG SU EUR/TRY
                        PER UN’OVERVIEW SEMPRE AGGIORNATA CLICCA SUL SOTTOSTANTE
    SOTTOSTANTE           ISIN        PREMIO MENSILE CONDIZIONATO     STRIKE       BARRIERA PREMIO            SCADENZA
    EUR/TRY          XS2065468162               0,60%                 6.3488            140%                  21/11/2022
    EUR/TRY          XS2065468329               0,55%                 6.3488            145%                  21/11/2022
                                                                                                           Fonte: Societe Generale

8   GENNAIO/FEBBRAIO 2020
    NUMERO 99
MAGAZINE - Costruire opportunità di rendimento con premi trimestrali condizionati - Prodotti Société Générale
INDICE >

                                            ETF MSCI WORLD EUR-H

INVESTIRE SULL’AZIONARIO MONDIALE
  CON LA PROTEZIONE DEL CAMBIO
  Il nuovo ETF di Lyxor, tra i più economici su questa esposizione in Europa,
  mitiga le fluttuazioni dell’euro rispetto alla valuta dei componenti dell’indice

DI FRANCESCA RIVA

L’
         azionario globale si è sem-
         pre rivelato una scelta vin-
         cente nel lungo periodo. Se
avessimo investito nel 1972 1.000
dollari nell’MSCI World, l’indice del-
le principali aziende mondiali, oggi
ci ritroveremmo in mano un teso-
retto. Per venire incontro agli inve-
stitori italiani, dal 9 gennaio Lyxor
ha quotato su Borsa Italiana il
Lyxor MSCI World UCITS ETF –
Monthly Hedged to EUR (ISIN:
FR0011660927), che fornisce
un’esposizione all’indice MSCI                           IL NUOVO LYXOR ETF EURO HEDGED
World con, al contempo, una                                   SULL’INDICE MSCI WORLD
protezione del rischio di cam-                   PER UN’OVERVIEW SEMPRE AGGIORNATA CLICCA SULL’ETF
bio rispetto all’euro. Inoltre, gra-
                                             NOME ETF                            ISIN           TICKER BLOOMBERG          TER
zie a un TER (costo totale annuo)
                                             Lyxor MSCI World UCITS ETF -
pari a 0,30%, questo ETF è tra i             Monthly Hedged to EUR
                                                                            FR0011660927              WLDH IM            0,30%
più economici su questa espo-
                                                                                        Fonte: Lyxor International Asset Management
sizione in Europa. Questo ETF
si affianca al classico Lyxor MSCI
World UCITS ETF (FR0010315770).             ni mondiali si contraddistingue da          Facebook (1,18%) e Alphabet
Nel dettaglio, il nuovo ETF replica la      sempre per la sua elevata diver-            (1,18%). Di conseguenza a livello
versione Hedged to EUR dell’indi-           sificazione, soprattutto a livello          geografico è preponderante il peso
ce MSCI World (MSCI World 100%              settoriale: secondo i dati di Lyxor al      degli Stati Uniti con un 63,07% del
Hedged to EUR Net Total Return              15 gennaio, il peso maggiore è de-          totale. “L’attuale contesto di merca-
Index), ponderato per la capitaliz-         tenuto dall’information technology          to, caratterizzato da una lieve ripre-
zazione di mercato e sviluppato per         (17,84%), seguita a ruota dai finan-        sa ciclica e da politiche monetarie
misurare la performance del mer-            ziari (16,55%). Più staccati l’health       accomodanti, dovrebbe supportare
cato azionario dei Paesi sviluppati,        care (12,91%) e gli industriali (11%).      le principali azioni dei mercati svi-
controbilanciando l’impatto delle           I primi cinque titoli sono i co-            luppati a livello mondiale e i settori
variazioni mensili della valuta locale      lossi tech di Wall Street celebri           più ciclici nel corso dell’anno”, com-
dei componenti dell’indice rispetto         in tutto il mondo: Apple (3,17%),           menta Vincenzo Saccente, Head
all’euro. L’indice delle principali azio-   Microsoft (2,62%), Amazon (1,76%),          of Sales per i Lyxor ETF in Italia.

                                                                                                       GENNAIO/FEBBRAIO 2020          9
                                                                                                                  NUMERO 99
MAGAZINE - Costruire opportunità di rendimento con premi trimestrali condizionati - Prodotti Société Générale
INDICE >

                                            ETF ESG

       QUALITÀ E INNOVAZIONE, DUE ETF ESG
         DI LYXOR RICEVONO IL LABEL SRI
         Il Label SRI, creato dal ministero delle Finanze francese, rappresenta un
     riconoscimento sul processo di investimento dei fondi ESG e sulla trasparenza

     DI ALBERTO BOLIS

     N
            uovo prestigioso ricono-
            scimento per Lyxor dopo il
            label “Greenfin” ottenuto dal
     Lyxor Green Bond (DR) UCITS ETF,
     il primo ETF al mondo sui green
     bond. Lyxor ha infatti ottenuto
     il Label SRI per due dei suoi
     ETF ESG: il Lyxor MSCI Europe
     ESG Leaders (DR) UCITS ETF,
     che consente di prendere posizio-
     ne sulle società quotate in Europa
     che sono considerate a pieno titolo
     leader nel rispetto dei criteri ESG,

             1 mld €
        Gli afflussi registrati
       nel 2019 dalla gamma
         di Lyxor ETF ESG

     e il Lyxor MSCI EMU ESG Trend
     Leaders (DR) UCITS ETF, per
     prendere esposizione all’azionario
     europeo considerando il trend del
     rating ESG nel processo di sele-
     zione delle società. Questo label
     è stato attribuito ai due Lyxor ETF
     alla fine di un rigoroso processo di
     analisi condotto da un organismo
     accreditato e indipendente e ri-

10   GENNAIO/FEBBRAIO 2020
     NUMERO 99
INDICE >

                                                    ETF ESG

conosce la capacità di Lyxor di
creare strumenti innovativi e di
qualità, che tengono in considera-
                                                                      ESG
zione i criteri di investimento SRI at-                               Esclusione delle società
traverso la sua gamma di ETF ESG
                                                                      attive in settori con
                                                                      elevato potenziale di
in espansione. Creato dal ministero                                   impatto sociale e/o
francese delle Finanze, il Label SRI                                  ambientale negativo
rappresenta un marchio per gli
investitori europei sulla qualità
e la robustezza del processo
di investimento dei fondi ESG,
ma anche sulla trasparenza
e sul reporting. “Questo la-
                                         ESPOSIZIONI                                           INNOVAZIONE
bel riconosce l’expertise di                                     PERCHÉ SCEGLIERE
                                           MULTIPLE                                             I primi indici a
Lyxor nel concepire ETF in-                                        L’AMPIA GAMMA
                                          Europa, USA,            DI LYXOR ETF ESG            considerare   il trend
novativi e di alta qualità e in-
                                        mercato mondiale,                                       del rating ESG
coraggia la transizione verso           Mercati Emergenti                                        nel processo
un’economia più sostenibile”,                                                                     di selezione
commenta Francois Millet,
Head of ETF Strategy, ESG &
                                                                   ESPERIENZA
Innovation di Lyxor. I Lyxor ETF
ESG Leaders e Trend Leaders non                            Replica di indici MSCI,
                                                         che vanta un’esperienza
si focalizzano su uno specifico
                                                               di più di 40 anni in
obiettivo Ambientale, Sociale o di                       raccolta ed elaborazione
Governance, ma sono concepiti                                          di dati ESG
per avere un impatto più ampio at-       alcuni degli                                                Green       Bond
traverso un’esposizione che tenga        Obiettivi di Svi-                                       (DR) UCITS ETF).
conto dei fattori ESG nel loro com-      luppo Sostenibile delle                         Nel 2019 la gamma di Lyxor
plesso. Oltre ai cinque ETF ESG          Nazioni Unite: acqua pulita (Lyxor      ETF ESG ha registrato afflussi per
Leaders/Trend Leaders, la gamma          World Water UCITS ETF), ener-           circa 1 miliardo di euro, raddop-
di Lyxor ESG comprende anche tre         gie rinnovabili (Lyxor New Energy       piando il patrimonio complessivo
fondi concepiti per contribuire ad       UCITS ETF) e green bond (Lyxor          in gestione.

                      LA GAMMA DI ETF ESG DI LYXOR QUOTATI IN ITALIA
                          PER UN’OVERVIEW SEMPRE AGGIORNATA CLICCA SULL’ETF
NOME ETF                                                ISIN             TICKER BLOOMBERG                   TER
Lyxor MSCI Europe ESG Leaders (DR) UCITS ETF        LU1940199711              ESGE IM                     0,20%
Lyxor MSCI EM ESG Trend Leaders UCITS ETF           LU1769088581              MESG IM                     0,30%
Lyxor MSCI USA ESG Trend Leaders (DR) UCITS ETF     LU1792117696              UESG IM                     0,25%
Lyxor MSCI World ESG Trend Leaders (DR) UCITS ETF   LU1792117779              WESG IM                     0,30%
Lyxor MSCI EMU ESG Trend Leaders (DR) UCITS ETF     LU1792117340              EESG IM                     0,20%
Lyxor World Water UCITS ETF                         FR0010527275               WAT IM                     0,60%
Lyxor New Energy UCITS ETF                          FR0010524777              ENER IM                     0,60%
Lyxor Green Bond (DR) UCITS ETF                     LU1563454310              CLIM IM                     0,25%
                                                                                 Fonte: Lyxor International Asset Management

                                                                                                 GENNAIO/FEBBRAIO 2020         11
                                                                                                            NUMERO 99
INDICE >

                                          CERTIFICATI BENCHMARK ESG

         PRENDERE POSIZIONE SU INDICI ESG
         CON TRE NUOVI CERTIFICATE DI SG
             I Certificati Benchmark replicano in modo lineare, al lordo dei costi,
                            l’andamento di tre indici sottostanti ESG

     DI FRANCESCA RIVA

     L’
              universo dei fondi sostenibili
              in Europa continua inces-
              sante la sua corsa. Nel terzo
     trimestre del 2019, secondo i dati di
     Morningstar, gli asset investiti in fon-
     di ESG hanno registrato una cresci-
     ta del 6% a 626 miliardi di euro. Da
     gennaio 2019 sono stati investiti in
     fondi sostenibili 70,4 miliardi di euro,
     circa il 40% del totale dei fondi euro-
     pei. Sempre sensibile alle tematiche
     della sostenibilità, con l’obiettivo di
     creare prodotti innovativi che offrano
     l’opportunità di generare rendimenti
     interessanti per gli investitori, So-
     ciete Generale ha quotato sul Se-
     DeX di Borsa Italiana tre Certificati
     Benchmark che replicano, al lordo
     dei costi, l’andamento di indici sotto-
     stanti ESG: lo STOXX Europe 600
     ESG-X Net Return EUR, l’Euro
     STOXX 50 Low Carbon EUR Net
     Return e lo STOXX Europe Cli-
     mate Impact EX Global Compact
     CW & T EUR NR. Questi certificati
     replicano in modo lineare l’anda-
     mento del sottostante e permetto-
     no, attraverso un solo strumento,
     di effettuare investimenti altamente
     diversificati. Scegliere la sostenibilità
     non vuol dire rinunciare alla perfor-
     mance. Anzi. Gli indici incentrati sui
     criteri di sostenibilità sono ancora
     piuttosto recenti, ma le prospettive
     sono decisamente incoraggianti.

12   GENNAIO/FEBBRAIO 2020
     NUMERO 99
INDICE >

                                      CERTIFICATI BENCHMARK ESG

STOXX EUROPE CLIMATE IMPACT EX GLOBAL COMPACT CW & T
Il Patto Mondiale delle Nazioni Unite (Global Compact) è                STOXX Europe Climate Impact EX Global Compact CW & T

un’iniziativa dell’ONU nata per incoraggiare le aziende di        125
tutto il mondo ad adottare politiche sostenibili e nel rispetto
                                                                  120
della responsabilità sociale d’impresa.
L’indice STOXX Europe Climate Impact EX Global                    115
Compact CW & T esclude le aziende che violano i principi          110
del Global Compact o sono coinvolte in attività sulle armi        105
controverse. Al suo interno sono presenti società leader in
                                                                  100
termini di gestione dei cambiamenti climatici.
                                                                   95
    CODICE ISIN        VALORE INIZIALE         SCADENZA            90
   XS1957210096            100 euro            12/12/2025               2017                  2018                 2019               2020

                                                                                       Fonte: Bloomberg. Dati dal 16/01/2017 al 16/01/2020.

EURO STOXX 50 LOW CARBON
Ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera               Euro STOXX 50 Low Carbon

è un obiettivo globale e gli investitori sono alla ricerca di     125
soluzioni adeguate che consentano di “decarbonizzare”
                                                                  120
il proprio portafoglio.
L’indice Euro STOXX 50 Low Carbon consente di                     115
bilanciare l’esposizione verso il carbon risk e, nello            110
stesso tempo, di investire nelle aziende a maggiore               105
capitalizzazione dell’Eurozona impegnate a favorire una
                                                                  100
crescita a basso contenuto di anidride carbonica.
                                                                   95
    CODICE ISIN        VALORE INIZIALE         SCADENZA            90
   XS1957209916            100 euro            12/12/2025               2017                  2018                  2019              2020

                                                                                       Fonte: Bloomberg. Dati dal 16/01/2017 al 16/01/2020.

STOXX EUROPE 600 ESG-X
Armi, tabacco e non solo. I filtri ESG vanno a escludere            STOXX Europe 600 ESG-X

dai fondi quei titoli che non rispettano determinati criteri      125
di sostenibilità.
                                                                  120
L’indice STOXX Europe 600 ESG-X adotta criteri
di esclusione basati sui dati di Sustainalytics, un               115
fornitore leader di rating ESG che svolge un’attività di          110
screening sui titoli basata sulle politiche responsabili          105
più comunemente adottate dai principali investitori
                                                                  100
istituzionali, mirando a ridurre i rischi reputazionali.
                                                                   95
    CODICE ISIN        VALORE INIZIALE         SCADENZA            90
   XS1957209833            100 euro            12/12/2025               2017                 2018                  2019              2020

                                                                                       Fonte: Bloomberg. Dati dal 16/01/2017 al 16/01/2020.

                                                                                                                   GENNAIO/FEBBRAIO 2020      13
                                                                                                                              NUMERO 99
INDICE >

                                                EVENTI DEL RISPARMIO

       IL SOSTEGNO ALL’ECONOMIA REALE
           È LA SFIDA DEL SALONE 2020
     Il settore del risparmio gestito è pronto a recitare un ruolo da protagonista per
      convogliare la ricchezza al tessuto produttivo del Paese. Presenti Lyxor e SG

     DI ALBERTO BOLIS

     V
             isioni per un mondo a
             tassi zero. Dalla liquidi-
             tà all’economia reale. Il
     tema scelto per l’XI° edizione del
     Salone del Risparmio risponde ap-
     pieno alle sfide dettate dall’attuale
     contesto degli investimenti, ca-
     ratterizzato da incertezza politica,
     bassi tassi d’interesse, volatilità in
     aumento e una montagna di liqui-
     dità sulla quale sono sedute le fa-
     miglie italiane, circa 1.500 miliardi
     di euro parcheggiati nei conti cor-
     renti e in altri strumenti di deposito.
     Nel frattempo, il rallentamento del
     canale bancario rende necessaria
     la ricerca di nuove strade per
     convogliare il risparmio verso
     l’economia reale e un impatto
     positivo sulla società. Per l’edizione              MANIFESTAZIONE                valore al portafoglio. Quest’anno
     2020 il Salone manterrà il suo for-               Salone del Risparmio            saranno sette i percorsi tematici,
     mat classico, con i primi due giorni                 DATA EVENTO                  ideati per aiutare i visitatori a orien-
     dedicati agli operatori del settore e          31 marzo, 1 e 2 aprile 2020        tarsi tra le oltre 100 conferenze in
     l’ultimo aperto anche ai risparmia-                      LUOGO                    programma: Visioni per un mondo
     tori privati. Al centro dell’evento, in               MiCo Milano,                a tassi zero, Economia reale, Distri-
     programma al MiCo di Milano                         via Gattamelata 5             buzione e consulenza, Sostenibilità
     dal 31 marzo al 2 aprile 2020,                   PER INFORMAZIONI                 e inclusione, Previdenza comple-
     l’analisi di quest’epoca che ha in-           www.salonedelrisparmio.com          mentare, Educazione e formazio-
     nescato un’evoluzione del ruolo                                                   ne, Fintech e servizi finanziari. Al
     dell’industria del risparmio gestito. Il                                          Salone non potevano mancare
     settore è pronto a recitare un ruolo       cessità di affidarsi alla consulenza   Lyxor e Societe Generale, che
     da protagonista per convogliare la         finanziaria per ottenere rendimenti    saranno presenti con conferenze e
     ricchezza delle famiglie al tessuto        adeguati e che guardano all’inve-      stand dove offriranno informazioni e
     produttivo del Paese. Uno scenario         stimento nei mercati privati come      approfondimenti sulla ricca gamma
     che sottolinea ancora di più la ne-        ulteriore possibilità per aggiungere   di ETF e Certificati quotati in Italia.

14   GENNAIO/FEBBRAIO 2020
     NUMERO 99
MESSAGGIO PUBBLICITARIO

Il Gruppo Societe Generale porta su Borsa Italiana (SeDeX) nuovi Certificati a Leva Fissa che replicano indicativamente (al lordo
di costi, imposte ed altri oneri1) la performance giornaliera moltiplicata x5 (Long +5x ovvero Short -5x) di 27 azioni quotate su
Borsa Italiana, altre Borse europee o degli Stati Uniti. Di seguito alcuni esempi:

                                                                               ISIN CERTIFICATO                                             ISIN CERTIFICATO
                     SOTTOSTANTE                                                                                                                                                                RISCHIO DI CAMBIO
                                                                                   LONG +5X                                                     SHORT -5X

                            ENI                                                  LU1966785229                                                 LU1966805787                                                 NO

                       UNICREDIT                                                 LU1966785815                                                 LU1966806322                                                 NO

                         ALLIANZ                                                 LU1966786540                                                 LU1966807304                                                 NO

                           LVMH                                                  LU1966787191                                                 LU1966810274                                                 NO

                        AMAZON                                                   LU1967008118                                                 LU1967007227                                            EUR/USD

                          APPLE                                                  LU1967008209                                                 LU1967007490                                            EUR/USD

                                  L’elenco completo è disponibile sul sito: prodotti.societegenerale.it/certificati-a-leva

Rispetto all’investimento diretto in azioni, questi Certificati consentono un minor impiego di capitale (attraverso un’esposizione amplificata all’azione
sottostante, grazie alla leva positiva) o l’assunzione di posizioni al ribasso senza la disponibilità dei titoli e possono essere utilizzati per strategie di
trading (al rialzo o al ribasso) o di copertura. Inoltre, ai Certificati su sottostanti italiani, si applica la c.d. «Imposta sulle Transazioni Finanziarie»
prevista per i derivati e non per le azioni2.
La leva x5 è fissa e viene ricalcolata ogni giorno sul prezzo di chiusura dell’azione, pertanto è valida solo per la giornata e non per periodi di tempo
superiori al giorno (c.d. compounding effect)3.
Questi certificati sono emessi da SG Issuer4, non prevedono la protezione del capitale e possono esporre ad una perdita massima pari al capitale
investito. Questi prodotti sono a complessità molto elevata, altamente speculativi e presuppongono un approccio di breve termine. Il loro prezzo può
aumentare o diminuire considerevolmente nel tempo.
Per maggiori informazioni: prodotti.societegenerale.it/certificati-a-leva/ I info@sgborsa.it I 02 89 632 569 I Numero verde 800 790 491

1
  I Certificati realizzano un’esposizione a leva fissa giornaliera +/- 5x all’azione sottostante, calcolata tenendo conto delle commissioni, dei dividendi (N.B. per i certificati +5x si considera la percentuale del
  dividendo che riceverebbe un ipotetico investitore sito in Lussemburgo) e dei costi necessari per l’implementazione della strategia, come previsto dalla documentazione legale dei prodotti. In caso di
  movimenti avversi ed estremi del sottostante (oltre - o +15%) è previsto il ricalcolo infragiornaliero della leva.
2
  Ci si riferisce all’imposta sulle transazioni finanziarie di cui alla Legge 228/2012 e al Decreto Ministeriale del 21/02/2013, come applicabile alla data della presente pubblicazione. Si consiglia agli investitori di chiedere
  assistenza al proprio consulente fiscale al fine di determinare il regime fiscale applicabile alla loro specifica situazione.
3
  Il ribasamento giornaliero della leva causa il cosiddetto compounding effect (effetto della performance composta) e pertanto su un periodo superiore ad una singola seduta di negoziazione di borsa, la performance dei
  Certificati con Leva Fissa può differire sensibilmente rispetto alla performance dell’azione sottostante moltiplicata per la leva (positiva o negativa). Inoltre, al fine della corretta comprensione del meccanismo di calcolo
  delle performance si segnala che l’orario di rilevazione del Prezzo di Riferimento dei certificati (17:30) e del Prezzo di Chiusura delle azioni (sulla rispettiva Borsa di quotazione) sono differenti: ciò può portare a rilevare
  discrepanze nelle performance che sono tuttavia solo apparenti.
4
  SG Issuer è un’entità del gruppo Societe Generale. L’investitore è esposto al rischio di credito di Societe Generale (rating S&P A; Moody’s A1; Fitch A) che agisce in qualità di Garante di questi certificati. In caso
  di default di Societe Generale, l’investitore incorre in una perdita del capitale investito.

Questi prodotti sono soggetti alle disposizioni della Direttiva 2014/59/UE in materia di risanamento e risoluzione degli enti creditizi, a seguito della cui applicazione l’investitore potrebbe incorrere in una perdita
parziale o totale del capitale investito (esempio bail-in). Il Regolamento UE n. 236/2012 prevede l’obbligo di comunicazione alla Consob delle posizioni nette corte in azioni quotate superiori allo 0,2% ed ogni
successiva variazione dello 0,1%. Ulteriori indicazioni su http://www.consob.it/web/area-pubblica/vendite-allo-scoperto. (add the point) Questo è un messaggio pubblicitario e non costituisce sollecitazione,
offerta, consulenza o raccomandazione all’investimento. Prima dell’investimento leggere attentamente il Prospetto di Base, approvato dalla CSSF in data 26/10/2018, i relativi Supplementi e le
Condizioni Definitive (Final Terms) del 18/03/2019, inclusive della Nota di Sintesi dell’emissione, disponibili su www.prodotti.societegenerale.it e presso Société Générale - via Olona 2, 20123 Milano, ove
sono illustrati in dettaglio i meccanismi di funzionamento, i fattori di rischio ed i costi dei prodotti.
Disponibilità del Documento contenente le Informazioni Chiave (KID): l’ultima versione disponibile del Documento contenente le Informazioni Chiave relativo a questo prodotto potrà essere visualizzata e
scaricata dal sito http://kid.sgmarkets.com.
CATALOGO                                          PRODOTTI                                                             CERTIFICATI
                         ETF LYXOR                                        A LEVA FISSA                           MESSAGGIO PUBBLICITARIO
                                                                                                    PRODOTTI A COMPLESSITÀ MOLTO ELEVATA
                                                                                                                                                CORRIDOR
                                                                                                                                                Giugno                              MESSAGGIO PUBBLICITARIO

                                                                       SG ETC COLLATERALIZZATI                                                  2019                   PRODOTTI A COMPLESSITÀ MOLTO ELEVATA

                                                                                                                                                NUOVI CERTIFICATI SG
                                                                                                                                                STAYUP
                                                                                                                                                STAYDOWN
                                                                               SG ETC                                                           CORRIDOR

              Esplora la nostra
              gamma                                                                                                                                                                                           02

              Scopri un nuovo mondo di opportunità
                                                                      SG CERTIFICATE a LEVA FISSA

                                                                                                                                                         THE FUTURE
              Settembre 2016
                                                                                                                                                              IS YOU
              MESSAGIO PUBBLICITARIO

                                                                                                          SETTEMBRE 2016

                                                          PER MAGGIORI INFORMAZIONI
                                                     E PER RICEVERE IL MATERIALE GRATUITO

              SG PRODOTTI QUOTATI                                                                                                          LYXOR ETF
                          NUMERO VERDE 800 790 491                                                                          NUMERO VERDE 800 92 93 00

                               DA CELLULARE 02 89632569                                                                        DA CELLULARE 02 89632569

     WWW.PRODOTTI.SOCIETEGENERALE.IT                                                                                                       WWW.ETF.IT

                                       INFO@SGBORSA.IT                                                                                     INFO@ETF.IT

    RISPONDITORE AUTOMATICO 02 80 88 62 36                                                       RISPONDITORE AUTOMATICO 02 80 88 62 36

Informativa sulla Privacy ai sensi del Regolamento UE 2016/679
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali), La informiamo che i dati personali, da Lei forniti
saranno trattati da Societe Generale, in qualità di Titolare del Trattamento, con mezzi informatici e non , al fine di inviarle offerte commerciali e informazioni su prodotti
del Gruppo. In nessun caso i Suoi dati saranno diffusi o resi pubblici ma potranno essere trasferiti o comunicati ad altre società del Gruppo sia residenti sul suolo europeo
che extra europeo, ovvero ad outsourcer esterni al Gruppo che operano in qualità di Responsabili del Trattamento ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento citato per
attività strettamente funzionali al perseguimento delle finalità indicate. Una lista degli eventuali Responsabili del Trattamento è disponibile su richiesta. Il conferimento
dei dati richiesti dal presente form è libero; tuttavia, in caso di mancato conferimento potrebbe non essere possibile per la nostra Società procedere nella gestione della
Sua richiesta. Tutti i dati personali raccolti e trattati per le finalità descritte saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità stesse
e comunque in ottemperanza dei tempi di conservazione previsti dalla normativa vigente (ad esempio art. 2214 Cod Civ.). Le ricordiamo che per far valere i Suoi diritti
previsti degli artt. 15 e ss. del Regolamento (a titolo esemplificativo: cancellazione, blocco, aggiornamento, rettifica, integrazione dei dati od opposizione al trattamento)
può rivolgersi al Titolare del Trattamento: Societe Generale – Global Markets – Via Olona, 2 – 20123 – Milano, Numero Verde: 800 790 491 Email: info@sgborsa.itla
Banca ha nominato un Responsabile per la Protezione dei dati reperibile al seguente indirizzo email: dpo-wholesale.it@socgen.com.
Puoi anche leggere